Home Blog Pagina 141

Venom 3: rivelato il periodo in cui il film uscirà al cinema

0
Venom 3: rivelato il periodo in cui il film uscirà al cinema

Un nuovo aggiornamento sul film Venom 3 è stato diffuso, offrendo una prima anticipazione sul periodo per cui la Sony Pictures starebbe pianificando di rilasciare al cinema il prossimo terzo film solista di Venom. Dopo aver ricevuto il via libera nell’aprile 2022, Venom 3 sta infatti facendo progressi costanti verso la sua uscita nelle sale, con Kelly Marcel che dirigerà la pellicola dopo aver scritto i primi due film della serie. La star Tom Hardy ha anche recentemente rivelato di essere profondamente impegnato nella preparazione e nella pre-produzione del sequel simbiotico, lasciando molti fan a chiedersi quanto tempo ci vorrà prima che Eddie Brock e la sua controparte aliena tornino in azione.

Variety ha ora rivelato che Sony Pictures sta pianificando l’uscita di Venom 3, il terzo film della trilogia simbiotica Sony con Tom Hardy, per un’uscita in sala nell’ottobre 2024. La nuova arrivata del franchise di Venom Juno Temple, che si unisce al cast dopo la sua partecipazione alle tre stagioni su Ted Lasso di Apple TV+, ha infatti rivelato che le riprese inizieranno “molto, molto presto” e che ne è “entusiasta“. Ciò avviene dopo che un rapporto di un insider aveva rilevato che le riprese si sarebbero svolte in Inghilterra da giugno a settembre, sebbene non vi sia ancora una data di inizio confermata.

A Tom Hardy e Juno Temple si unisce anche Chiwetel Ejiofor, che ha anche la sua esperienza con la Marvel dopo aver interpretato il barone Mordo nell’MCU. Molti si chiedono cosa avrà in serbo Venom 3 per l’attore. Venom 3, in ogni caso, dovrebbe continuare in gran parte la storia dell’Eddie Brock di Hardy, che sta ancora lottando per lavorare a fianco del simbionte, ormai diventato un punto fermo della sua vita. Dopo la conclusione di Venom: La furia di Carnage, il secondo film della trilogia attualmente incompleta, Eddie è stato brevemente trascinato nel multiverso per un cameo in Spider-Man: No Way Home, venendo però riportato alla sua realtà durante una delle scene post-credits, lasciando però una traccia del simbionte in quell’universo.

Venom 3: rimandata ulteriormente la data di uscita del film con Tom Hardy

0

A poche ore dalla risoluzione dello sciopero della SAG-AFTRA, la Sony Pictures è il primo grande studio ad annunciare novità, spostando ufficialmente il film Venom 3 con Tom Hardy dalla prossima estate all’8 novembre 2024, dove si è quindi assicurato un’uscita in IMAX e su schermi di grande formato. Deadline riporta inoltre che la Sony spera di riavviare la produzione molto presto, forse già entro la fine di questa settimana, quindi sembra probabile che presto verranno annunciati alcuni importanti casting, soprattutto perché Hardy è l’unico membro del cast di cui conosciamo il ruolo.

Nel corso del 2024, la Sony distribuirà dunque tre film con personaggi Marvel, da Madame Web di S. J. Clarkson in arrivo il 14 febbraio 2024, passando per Kraven il cacciatore di J. C. Chandor che arriverà nelle sale il 30 agosto 2024 e – appunto – Venom 3 di Kelly Marcel a novembre. Con questa nuova data di uscita, Venom 3 si scontrerà in sala con The Amateur di James Hawes con Rami Malek e una settimana dopo con Alto Knights di Barry Levinson con Robert De Niro. Tuttavia, è probabile che il film non affronterà una concorrenza importante fino alla fine del mese, quando Il gladiatore 2 di Ridley Scott uscirà in sala il 22 novembre.

Venom 3, tutto quello che sappiamo sul film

A maggio, il titolo provvisorio di Venom 3 è stato rivelato essere Orwell, che alcuni fan hanno preso come riferimento a Orwell Taylor della Marvel Comics, un ex generale dell’esercito degli Stati Uniti che formò la squadra di supercriminali cacciatori di Venom nota come “Jury”. Il personaggio di Orwell ha svolto un ruolo di primo piano nella miniserie Venom: Lethal Protector dello scrittore David Michelinie e dell’artista Mark Bagley, che ha segnato il primo titolo da solista di Venom quando è stato lanciato nei primi anni ’90. In attesa di una conferma sul titolo ufficiale, restano sconosciuti i dettagli della trama.

Oltre al ritorno di Hardy nel ruolo di Venom/Eddie Brock, Venom 3 introdurrà la star di Ted Lasso, Juno Temple, in un ruolo significativo anche se sconosciuto. Anche la star di Doctor Strange Chiwetel Ejiofor, che interpreta lo stregone Karl Mordo nel Marvel Cinematic Universe, è stata confermata per il cast di Venom 3 in un ruolo a sua volta sconosciuto. Al momento della stesura, Hardy, Temple ed Ejiofor sono gli unici tre attori ufficialmente coinvolti nel progetto, lasciando i fan a ipotizzare se Michelle Williams e/o Stephen Graham torneranno per riprendere i rispettivi ruoli di Anne Weying e il detective Mulligan dal precedente Venom ( 2018) e Venom: La furia di Carnage (2021).

Venom 3: per Juno Temple è un’esperienza “divertente e interessante”

0

Venom 3 arriverà nei cinema entro la fine dell’anno e con Tom Hardy che lo definisce “l’ultimo ballo”, sembra ormai chiaro che il film sarà “l’ultima vota” dell’attore nei panni di Eddie Brock. Naturalmente, la delusione più grande per molti fan sarà il fatto che questa iterazione di Venom non avrà mai condiviso lo schermo con Spider-Man (forse).

Tuttavia, continuano a circolare voci secondo cui Venom 3 ruoterà attorno a Eddie che rintraccia Peter Parker nel suo mondo, solo per scoprire che nel suo mondo, l’eroe che ha visto in Spider-Man: No Way Home è un bambino. Non siamo sicuri di quanto valore possano avere queste informazioni, tuttavia sono invece confermati i casting di Chiwetel Ejiofor, probabilmente nei panni del malvagio generale Orwell Taylor, e di Juno Temple, la Keeley Jones di Ted Lasso.

Non abbiamo idea di chi interpreterà quest’ultima, anche se una sua recente intervista con Variety potrebbe aver fornito qualche dettaglio interessante. “Sto imparando molto”, ha detto l’attrice in merito a questo set “È divertente e interessante, perché ci sono così tante cose che filmi che quando il film finalmente uscirà sembreranno diverse da come le stavamo girando. Sono entusiasta di vedere le creazioni che avvengono anche fuori dalla macchina da presa”. La dichiarazione si riferisce sicuramente all’aggiunta di effetti visivi in post produzione, una pratica a cui Temple non è abituata ma che è prassi consolidata per i film di supereroi.

Venom 3 segue i successi al botteghino consecutivi di Venom: La furia di Carnage del 2021 (502 milioni di dollari a livello globale) e Venom del 2018 (856 milioni di dollari a livello globale). Kelly Marcel, che ha scritto i primi due film, dirigerà e scriverà il trequel.

Tom Hardy ha menzionato Marcel nel suo post, scrivendo “Voglio menzionare molto brevemente quanto sia orgoglioso della mia regista, compagna di sceneggiatura e cara amica Kelly Marcel. Vederti prendere il timone di questo film mi riempie di orgoglio, è un onore. Fidati del tuo istinto, il tuo istinto è sempre perfetto. Prima classe: ti appoggio.”

A parte il ritorno di Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock e del suo inconsapevole aiutante e parassita Venom, la trama del terzo capitolo è stata tenuta nascosta. Juno Temple e Chiwetel Ejiofor si sono uniti al cast in ruoli non rivelati. Abbiamo visto l’ultima volta Venom/Eddie Brock nei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home del 2021, ma non è chiaro quale dei personaggi dell’Universo Marvel di Sony – che include Morbius, Kraven the Hunter e Madame Web, tra gli altri – potrebbe comparire in Venom 3.

Venom 3: le riprese sono vicine alla conclusione e la Sony è riuscita a non far trapelare nulla!

0

Sebbene i film di Venom di Tom Hardy non abbiano esattamente raccolto una tonnellata di elogi da parte della critica, i film sono stati gli unici spin-off dell’Universo Spider-Man (SSU) della Sony ad aver realizzato un profitto al botteghino. Il primo film di Venom è uscito nel 2018 e ha guadagnato 856,1 milioni di dollari al botteghino a fronte di un budget di produzione di 100 milioni di dollari.

Il sequel del 2021, sottotitolato La furia di Carnage, non è andato altrettanto bene ma ha comunque realizzato un solido profitto, guadagnando 507 milioni di dollari a fronte di un budget di produzione di 110 dollari. La Sony ucciderebbe per questo tipo di incassi dopo aver fallito con Morbius e Madame Web. Recentemente, Variety ha incontrato una delle nuove aggiunte a Venom 3, l’attrice Juno Temple (Espiazione, Ted Lasso) ai SAG Awards di ieri sera.

I dettagli su chi la Temple interpreterà sono attualmente un mistero, ma l’attrice ha rivelato che le riprese del “threequel” sono prossime alla conclusione. Ha detto la Temple: “Al momento ci stiamo avvicinando alla fine. È stata una corsa selvaggia e meravigliosa. È così nuovo per me. È un grande set! È una cosa pazzesca. È stato molto divertente e ho potuto lavorare con persone fantastiche. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di avere un cast incredibile. Non vedo l’ora che esca nel mondo. Penso che sarà un bel film“.

La star di Venom 3, Tom Hardy, ha già anticipato che il terzo film sarà probabilmente la sua ultima uscita cinematografica nei panni di Eddie Brock. Nel terzo film è affiancato da Juno Temple, Chiwetel Ejiofor (12 anni schiavo, Doctor Strange nel multiverso della follia) e Clark Backo (Designated Survivor, The Changeling). La Sony è riuscita a mantenere il riserbo sui dettagli relativi agli interpreti.

Le riprese del sequel sono iniziate il 26 giugno 2023, ma sono state rapidamente interrotte a luglio dagli scioperi della SAG-AFTRA e della WGA.

La produzione è ripresa a novembre ed è ormai prossima alla conclusione, secondo quanto dichiarato da Temple.La maggior parte delle riprese si è svolta a Los Mateos, in Spagna, dove alcune foto del set hanno rivelato che la location è stata utilizzata come controfigura del Messico.Una parte del film è stata girata anche a Londra.

Tutto quello che sappiamo su Venom 3

Venom 3 segue i successi al botteghino consecutivi di Venom: La furia di Carnage del 2021 (502 milioni di dollari a livello globale) e Venom del 2018 (856 milioni di dollari a livello globale). Kelly Marcel, che ha scritto i primi due film, dirigerà e scriverà il trequel.

Tom Hardy ha menzionato Marcel nel suo post, scrivendo “Voglio menzionare molto brevemente quanto sia orgoglioso della mia regista, compagna di sceneggiatura e cara amica Kelly Marcel. Vederti prendere il timone di questo film mi riempie di orgoglio, è un onore. Fidati del tuo istinto, il tuo istinto è sempre perfetto. Prima classe: ti appoggio.”

A parte il ritorno di Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock e del suo inconsapevole aiutante e parassita Venom, la trama del terzo capitolo è stata tenuta nascosta. Juno Temple e Chiwetel Ejiofor si sono uniti al cast in ruoli non rivelati. Abbiamo visto l’ultima volta Venom/Eddie Brock nei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home del 2021, ma non è chiaro quale dei personaggi dell’Universo Marvel di Sony – che include Morbius, Kraven the Hunter e Madame Web, tra gli altri – potrebbe comparire in Venom 3.

Venom 3: le riprese del film stanno per avere inizio!

0
Venom 3: le riprese del film stanno per avere inizio!

Secondo quanto riferito, le riprese di Venom 3 inizieranno a Cartagena, in Spagna, nei prossimi giorni. Per Murcia Today, la troupe di produzione dell’imminente terzo capitolo della trilogia di film dedicati a Venom della Sony Pictures ha preparato il quartiere di Los Mateos per l’inizio delle riprese. Nonostante la presunta natura segreta delle riprese, i macchinari pesanti e le attrezzature disseminate per le strade hanno subtio attirato l’attenzione sulla produzione, così come i circa 50 locali assunti per fare da sicurezza per il set.

Il presidente dell’Associazione di quartiere di Los Mateos, Francisco García, ha osservato come la presenza della troupe cinematografica “dia vita alla zona“, così come l’entusiasmo dei negozianti locali per “l’afflusso di persone che ciò comporta per il quartiere“. Con Tom Hardy nei panni dell’antieroe titolare, le riprese del film dovrebbero dunque iniziare nell’ultima settimana di giugno, con la produzione che ha spinto il comune a creare un proprio ufficio cinematografico nella speranza di attrarre future produzioni nella regione. Insieme a Los Mateos, il consiglio comunale di Cartagena ha confermato che le riprese si svolgeranno anche a Calblanque.

Venom 3, tutto quello che sappiamo sul film

A maggio, il titolo provvisorio di Venom 3 è stato rivelato come essere Orwell, che alcuni fan hanno preso come riferimento a Orwell Taylor della Marvel Comics, un ex generale dell’esercito degli Stati Uniti che formò la squadra di supercriminali cacciatori di Venom nota come “Jury”. Il personaggio di Orwell ha svolto un ruolo di primo piano nella miniserie Venom: Lethal Protector dello scrittore David Michelinie e dell’artista Mark Bagley, che ha segnato il primo titolo da solista di Venom quando è stato lanciato nei primi anni ’90. In attesa di una conferma sul titolo ufficiale, restano sconosciuti i dettagli della trama, mentre sappiamo che l’uscita in sala è attualmente fissata all’ottobre 2024.

Oltre al ritorno di Hardy nel ruolo di Venom/Eddie Brock, Venom 3 introdurrà la star di Ted Lasso, Juno Temple, in un ruolo significativo anche se sconosciuto. Anche la star di Doctor Strange Chiwetel Ejiofor, che interpreta lo stregone Karl Mordo nel Marvel Cinematic Universe, è stata confermata per il cast di Venom 3 in un ruolo a sua volta sconosciuto. Al momento della stesura, Hardy, Temple ed Ejiofor sono gli unici tre attori ufficialmente coinvolti nel progetto, lasciando i fan a ipotizzare se Michelle Williams e/o Stephen Graham torneranno per riprendere i rispettivi ruoli di Anne Weying e il detective Mulligan dal precedente Venom ( 2018) e Venom: La furia di Carnage (2021).

Venom 3: la SONY ufficializza il film

0
Venom 3: la SONY ufficializza il film

Durante il panel di Sony al CinemaCon, lo studio ha chiuso la sua sessione mostrando una interessante carrellata di progetti in arrivo. È stato durante questa parte della presentazione che Sony ha annunciato ufficialmente che Venom 3 è in arrivo. Nessuno sceneggiatore, regista o star è ufficialmente legato al sequel, anche se Tom Hardy tornerà a guidare il franchise da solista.

Si tratta di un bel passo per SONY che, dai tempi di Spider-Man e Sam Raimi non riesce a mettere a segno un franchise commercialmente di successo. Ricordiamo che Venom: La Furia di Carnage, è arrivato al cinema a ottobre 2021 ed è stato generalmente bene accolto dal pubblico, meno dalla critica.

Diretto da Andy Serkis, il film ha visto il simbionte nero di Hardy confrontarsi con quello rosso e completamente pazzo di Woody Harrelson.

Venom 3: la foto dietro le quinte conferma un legame con Spider-Man: No Way Home!

0

Le riprese di Venom 3 sono terminate o quasi e la star Tom Hardy ha condiviso su Instagram una nuova foto del dietro le quinte del set.

Anche se a prima vista non sembra esserci nulla di troppo rivelatore o interessante nella foto, in realtà serve a confermare che il trequel di SSU si collegherà direttamente agli eventi di Spider-Man: No Way Home.

Quando le riprese sono iniziate a Los Mateos, in Spagna, l’anno scorso, alcune foto del set mostravano immagini simili a quelle del Giorno dei Morti, indicando che la prossima avventura del simbionte psicotico sarebbe stata ambientata, almeno in parte, in Messico durante l’annuale festa del Día de los Muertos.

L’ultima volta che abbiamo visto Eddie Brock (Tom Hardy) era in un bar a tema simile in una delle scene post-credits di Spider-Man: No Way Home, con lo stesso identico vestito che indossa nella foto qui sotto.

I dettagli sulla trama non sono ancora stati resi noti, ma Tom Hardy  ha condiviso in precedenza un post su Instagram in cui si parlava dell'”ultima corsa” di Eddie Brock, il che sembrerebbe suggerire che questa sarà l’ultima volta dell’attore nel ruolo. Questo significa sicuramente che è previsto un faccia a faccia con Spider-Man… giusto?

Un pezzo del simbionte è rimasto nel MCU quando Brock è stato riportato nel suo universo in No Way Home, il che ha portato a speculazioni sul fatto che un confronto potrebbe essere imminente, ma non è probabile che avvenga in questo film.

Tutto è possibile, naturalmente, ma se Tom Holland avesse girato qualche scena per questo film, è molto probabile che ne avremmo già sentito parlare. La furia di Carnage si è concluso con l’apparente morte di Cletus Kasady (Woody Harrelson) (anche se questo non significa che Carnage non tornerà) e con il detective Pat Mulligan (Stephen Graham) che sembra essere stato preso in consegna da un altro simbionte alieno, forse per preparare il debutto di Toxin in questo terzo film.

Tutto quello che sappiamo su Venom 3

Venom 3 segue i successi al botteghino consecutivi di Venom: La furia di Carnage del 2021 (502 milioni di dollari a livello globale) e Venom del 2018 (856 milioni di dollari a livello globale). Kelly Marcel, che ha scritto i primi due film, dirigerà e scriverà il trequel.

Tom Hardy ha menzionato Marcel nel suo post, scrivendo “Voglio menzionare molto brevemente quanto sia orgoglioso della mia regista, compagna di sceneggiatura e cara amica Kelly Marcel. Vederti prendere il timone di questo film mi riempie di orgoglio, è un onore. Fidati del tuo istinto, il tuo istinto è sempre perfetto. Prima classe: ti appoggio.”

A parte il ritorno di Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock e del suo inconsapevole aiutante e parassita Venom, la trama del terzo capitolo è stata tenuta nascosta. Juno Temple e Chiwetel Ejiofor si sono uniti al cast in ruoli non rivelati. Abbiamo visto l’ultima volta Venom/Eddie Brock nei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home del 2021, ma non è chiaro quale dei personaggi dell’Universo Marvel di Sony – che include Morbius, Kraven the Hunter e Madame Web, tra gli altri – potrebbe comparire in Venom 3.

Venom 3: Juno Temple si unisce al cast con un ruolo ancora segreto

0

Il film Venom 3 con Tom Hardy ha iniziato il suo processo casting e l’attrice di Ted Lasso Juno Temple è in trattative per unirsi al progetto, prossimo film Sony-Marvel. Mentre l’MCU si sta concentrando sulla Multiverse Saga, infatti, Sony Pictures continua a costruire il suo universo condiviso ispirato a Spider-Man. Attualmente c’è Venom 3 nella fase di pre-produzione, con Hardy che riprenderà ancora una volta il ruolo di Eddie Brock.

Mentre i dettagli della trama sono ancora nascosti, Venom 3 sembra dunque poter vantare un nuovo membro del cast. Secondo alcune fonti, Temple, meglio conosciuta per il suo ruolo in Ted Lasso di Apple TV +, starebbe stringendo un accordo per unirsi al sequel di Venom. La Sony Pictures, però, non ha ancora commentato riguardo casting di Temple, il cui ruolo che andrà a ricoprire rimane ancora sconosciuto.

Ad ora sappiamo unicamente che Venom 3 concluderà la trilogia dedicata ad Eddie Brock. La Sony Pictures è stata molto vaga su ciò che il futuro ha in serbo per Hardy all’interno del Sony’s Spider-Man Universe dopo questo terzo lungometraggio. Con altri film nell’universo di Spider-Man di Sony ancora in corso, è difficile immaginare che Venom non comparirà più sul grande schermo dopo questo trequel. Un film come Madame Web, che secondo quanto riferito si occuperà del multiverso, sarebbe il posto naturale in cui il personaggio potrebbe apparire.

Per ora, ad ogni modo, non resta che aspettare l’inizio effettivo della produzione, per scoprire di più sulla trama e sul ruolo che la Temple andrà a ricoprire nel film, qualora le trattative andassero per il meglio. E dato che il suo ruolo viene descritto come un personaggio “chiave”, probabilmente avrà una grande importanza in Venom 3. Per ora ci limitiamo a ricordare che Venom 3 sarà diretto da Kelly Marcel, che sta anche scrivendo la sceneggiatura. Sarà inoltre interpretato ancora una volta da Tom Hardy e prodotto da Avi Arad, Matt Tolmach, Amy Pascal e Hutch Parker.

Fonte: ScreenRant

Venom 3: Juno Temple parla del lavoro svolto con Tom Hardy

0
Venom 3: Juno Temple parla del lavoro svolto con Tom Hardy

Dopo essersi messa in luce con un breve ma memorabile ruolo in Il cavaliere oscuro – Il ritorno, da allora Juno Temple ha rubato la scena in ogni suo ruolo, da Fargo a Ted Lasso (quest’ultimo le è valso tre nomination ai Primetime Emmy Award). Tuttavia, il suo ruolo cinematografico più importante sarà quello in Venom 3, in uscita a ottobre. Non si sa ancora chi interpreterà l’attrice, anche se i fan sperano che possa trasformarsi nel mostruoso Scream, un personaggio che è stato presentato per la prima volta nel film Venom del 2018.

Parlando con Josh Horowitz, a Temple è stato chiesto come è stato lavorare con Tom Hardy nell’adattamento dei fumetti Marvel Comics. “In realtà è stato, di nuovo, non voglio mentire… forse ho messo piede su un set più grande persino del film di Batman in cui ho recitato“, ha spiegato l’attrice. “Questo set è stato pazzesco. La creatività che c’era dietro… prima di tutto, entri lì dentro e pensi: ‘Wow, oh mio Dio, è davvero grande’“.

Tom è un grande fan di Venom e del rapporto tra Eddie e Venom. È così entusiasta di raccontare questa storia ed è così entusiasta di avere altre persone che ne fanno parte“, ha continuato Temple. “Si sente come un bambino al primo giorno di scuola. È un’energia piuttosto buona per iniziare un lavoro, perché è intimidatoria, ma quando hai Venom stesso eccitato e nervoso come te, perché tutti voi ci tenete, ti fa sentire come ‘Ah, sono nel posto giusto!’“.

L’attrice ha poi parlato della collaborazione con Hardy e con lo scrittore/regista Kelly Marcel e, pur scegliendo con cura le parole, la Temple è sembrata accennare con forza alla presenza di un pizzico di realtà nel suo ruolo fantastico. “Voglio dire, erano così comunicativi. Se avevi qualche domanda, era facile risolverla. È difficile perché non so come rispondere a queste cose senza fare qualcosa che potrebbe farmi tagliare fuori dal film! Devo dire che devi essere consapevole di dove il tuo personaggio si inserisce nel mondo e di dove si inserirà alla fine del film nel mondo… è come qualsiasi altro lavoro“.

Vuoi che il mondo sembri che il pubblico si perda in esso“, ha aggiunto. “Vuoi che sembri reale anche se può essere potenzialmente fantastico. Alcune cose che accadono in Venom potrebbero essere vere“. Per quanto riguarda il suo ruolo ancora segreto, la Temple ha detto semplicemente: “Sono brava a mantenere i segreti. Penso che i segreti siano importanti da preservare“.

Leggi anche:

Tutto quello che sappiamo su Venom 3

Venom 3 segue i successi al botteghino consecutivi di Venom: La furia di Carnage del 2021 (502 milioni di dollari a livello globale) e Venom del 2018 (856 milioni di dollari a livello globale). Kelly Marcel, che ha scritto i primi due film, dirigerà e scriverà il trequel.

Tom Hardy ha menzionato Marcel nel suo post, scrivendo “Voglio menzionare molto brevemente quanto sia orgoglioso della mia regista, compagna di sceneggiatura e cara amica Kelly Marcel. Vederti prendere il timone di questo film mi riempie di orgoglio, è un onore. Fidati del tuo istinto, il tuo istinto è sempre perfetto. Prima classe: ti appoggio.”

A parte il ritorno di Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock e del suo inconsapevole aiutante e parassita Venom, la trama del terzo capitolo è stata tenuta nascosta. Juno Temple e Chiwetel Ejiofor si sono uniti al cast in ruoli non rivelati. Abbiamo visto l’ultima volta Venom/Eddie Brock nei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home del 2021, ma non è chiaro quale dei personaggi dell’Universo Marvel di Sony – che include Morbius, Kraven the Hunter e Madame Web, tra gli altri – potrebbe comparire in Venom 3

Venom 3: il titolo di lavorazione potrebbe aver svelato il villain del film

0

Come noto, Venom 3 è ufficilamente in fase di pre-produzione, pronto a portare nuovamente il simbionte del titolo e il personaggio Eddie Brock, interpretato da Tom Hardy sul grande schermo dopo l’avventura di Venom: La furia di Carnage. Dopo Carnage, il titolo di lavorazione ora emerso, “Orwell“, potrebbe aver suggerito il nuovo cattivo con cui il celebre antieroe nemesi di Spider-Man dovrà scontrarsi. Mentre alcuni fan sospettano che questo sia in riferimento all’autore George Orwell, noto per aver scritto romanzi come 1984 e La fattoria degli animali, altri hanno sottolineato la connessione di questo nome con i Marvel Comics.

Orwell Taylor è infatti un personaggio che ha avuto un ruolo chiave nella serie di fumetti del 1992 Venom: Lethal Protector, in cui giura vendetta contro l’antieroe titolare dopo che questi ha soffocato a morte suo figlio Hugh. Lottando contro il dolore, Orwell recluta alcuni dei colleghi dell’esercito in lutto di suo figlio e li veste con armature tecnologiche estremamente potenti, battezzando il gruppo The Jury e inviandolo in missione per abbattere Eddie Brock. Al momento, però, né Sony né i Marvel Studios hanno confermato tali teorie.

Venom 3, in ogni caso, dovrebbe continuare in gran parte la storia dell’Eddie Brock di Hardy, che sta ancora lottando per lavorare a fianco del simbionte, ormai diventato un punto fermo della sua vita. Dopo la conclusione di Venom: La furia di Carnage, il secondo film della trilogia attualmente incompleta, Eddie è stato brevemente trascinato nel multiverso per un cameo in Spider-Man: No Way Home, venendo però riportato alla sua realtà durante una delle scene post-credits, lasciando però una traccia del simbionte in quell’universo. Ad ora sappiamo solo che Venom 3 sarà diretto da Kelly Marcel, che sta anche scrivendo la sceneggiatura.

Fonte: CBR

Venom 3: Clark Backo nel cast in un ruolo misterioso

0
Venom 3: Clark Backo nel cast in un ruolo misterioso

Variety rivela che Clark Backo, meglio conosciuta per aver recitato in The Changeling, si è unito a Tom Hardy in Venom 3 di Sony Pictures. Sfortunatamente, i dettagli del personaggio vengono tenuti nascosti, quindi al momento non abbiamo idea di chi interpreterà l’attrice nel trequel SONY/Marvel.

Backo ha recentemente interpretato il ruolo di Emma al fianco di LaKeith Stanfield nella serie limitata di Apple TV+ The Changeling, creata e prodotta esecutivamente proprio da Kelly Marcel, regista di Venom 3. La regista è stata anche showrunner del dramma che ha un punteggio di Rotten Tomatoes del 74%.

Clark Backo the changeling

Venom 3 segue i successi al botteghino consecutivi di Venom: La furia di Carnage del 2021 (502 milioni di dollari a livello globale) e Venom del 2018 (856 milioni di dollari a livello globale). Kelly Marcel, che ha scritto i primi due film, dirigerà e scriverà il trequel.

Tom Hardy ha menzionato Marcel nel suo post, scrivendo “Voglio menzionare molto brevemente quanto sia orgoglioso della mia regista, compagna di sceneggiatura e cara amica Kelly Marcel. Vederti prendere il timone di questo film mi riempie di orgoglio, è un onore. Fidati del tuo istinto, il tuo istinto è sempre perfetto. Prima classe: ti appoggio.”

A parte il ritorno di Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock e del suo inconsapevole aiutante e parassita Venom, la trama del terzo capitolo è stata tenuta nascosta. Juno Temple e Chiwetel Ejiofor si sono uniti al cast in ruoli non rivelati. Abbiamo visto l’ultima volta Venom/Eddie Brock nei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home del 2021, ma non è chiaro quale dei personaggi dell’Universo Marvel di Sony – che include Morbius, Kraven the Hunter e Madame Web, tra gli altri – potrebbe comparire in Venom 3.

Venom 3: anche Chiwetel Ejiofor nel cast

0
Venom 3: anche Chiwetel Ejiofor nel cast

Dopo essere stato parte del franchise Marvel di Doctor Strange, Chiwetel Ejiofor ha trovato un nuovo supereroe con cui confrontarsi, infatti Deadline riferisce che l’attore ha concluso un accordo per recitare al fianco di Tom Hardy in Venom 3 della Sony e della Marvel.

Hardy tornerà a interpretare il protagonista del franchise, il cui terzo capitolo sarà diretto da Kelly Marcel , sceneggiatrice di lunga data della serie. Nel cast è entrata anche Juno Temple. Marcel e Hardy rivestiranno anche il ruolo di produttori, con Marcel che scriverà la sceneggiatura di una storia che lei e Hardy hanno pensato. Producono anche Avi Arad, Matt Tolmach, Amy Pascal e Hutch Parker.

I dettagli della trama sono sconosciuti a parte il fatto che Hardy tornerà nei panni del letale Venom dopo i primi due film che hanno incassato un totale di 1,36 miliardi di dollari in tutto il mondo. Inoltre, non è noto chi si unirà a Hardy dai film precedenti o se qualche personaggio dell’universo dei personaggi Marvel della Sony Pictures si unirà al film. Non è stato ancora rivelato il personaggio che interpreterà Chiwetel Ejiofor.

Il candidato all’Oscar per 12 anni schiavo, Ejiofor non è estraneo al mondo dei fumetti, avendo recentemente ripreso il ruolo del Barone Mordo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Di recente ha recitato al fianco di Emilia Clarke in The Pod Generation, presentato in anteprima al Sundance. Il prossimo film di Chiwetel Ejiofor è Rob Peace, che ha anche diretto e interpretato. Tornerà anche per The Old Guard 2 di Netflix con Charlize Theron.

Venom 3, in ogni caso, dovrebbe continuare in gran parte la storia dell’Eddie Brock di Hardy, che sta ancora lottando per lavorare a fianco del simbionte, ormai diventato un punto fermo della sua vita. Dopo la conclusione di Venom: La furia di Carnage, il secondo film della trilogia attualmente incompleta, Eddie è stato brevemente trascinato nel multiverso per un cameo in Spider-Man: No Way Home, venendo però riportato alla sua realtà durante una delle scene post-credits, lasciando però una traccia del simbionte in quell’universo.

Venom 3, anticipazioni: esplorerà davvero il multiverso?

0
Venom 3, anticipazioni: esplorerà davvero il multiverso?

Nell’unica scena post-crediti di Venom: La Furia di Carnage, Eddie Brock viene trasportato nel Marvel Cinematic Universe, e il palcoscenico era apparentemente pronto per uno scontro con Peter Parker. Ciò non è accaduto, anche se abbiamo incontrato il giornalista alla fine di Spider-Man: No Way Home quando è stato rimandato nel suo mondo (subito dopo aver detto che doveva andare a cercare quell’arrampicamuri).

La scelta di rimandare Eddie Brock nel suo mondo, come gli altri cattivi, potrebbe aver rimandato per adesso lo scontro con Spider-Man, ma lo “scooper” Daniel Richtman (tramite CBR) ha ora affermato che il prossimo film di Venom “esplorerà il Multiverso” con “Venom che finalmente incontra e combatte contro l’Uomo Ragno.”

In Venom: La Furia di Carnage abbiamo appreso che il simbionte conosce innumerevoli realtà (probabilmente significa che sa che Spider-Man è Peter Parker), quindi forse sarà Venom a trovare un modo per viaggiare tra i mondi? Ma l’incantesimo di Strange non gli avrebbe fatto dimenticare quella informazione?

Un pezzo del simbionte è stato lasciato nel MCU, quindi non è fuori dal regno delle possibilità che l’alieno possa usarlo per viaggiare tra i mondi… con o senza Eddie al seguito!

La teoria prevalente in questo momento è che Sony Pictures utilizzerà Venom 3 per riportare Andrew Garfield nei panni di Spider-Man. È certamente una possibilità, ma con Morbius che fa riferimento a Venom, i graffiti che raffigurano lo Spider-Man di Tobey Maguire, l’edificio della Oscorp di The Amazing Spider-Man e un cameo del cattivo del MCU Adrian Toomes (Michael Keaton), quel film potrebbe finalmente chiarire molte cose.

Venom 2: Woody Harrelson voleva che fosse Andy Serkis a doppiare Carnage

0

Ad un certo punto, durante le riprese di Venom: La furia di Carnage, Woody Harrelson voleva che fosse Andy Serkis a doppiare il personaggio di Carnage. Chi meglio dell’attore responsabile di aver creato personaggi indimenticabili attraverso la motion capture (basti pensare alle saghe de Il signore degli anelli e Il pianeta delle scimmie) avrebbe potuto assolvere l’arduo compito?

Parlando con ComicBook, Woody Harrelson ha spiegato che, all’inizio, il suo desiderio era che fosse proprio Andy Serkis a prestare la voce a Carnage nel sequl di Venom. Il celebre attore era molto nervoso all’idea di dover doppiare il personaggio, ma fortunatamente Serkis è riuscito a convincerlo. Nonostante le perplessità iniziali (legate soprattutto alle aspettative che i fan nutrono nei confronti del debutto della nemesi di Venom sul grande schermo), Harrelson ha ammesso che alla fine è stato contento di aver prestato al personaggio la sua voce.

“È stato fantastico. Mi è piaciuto davvero. È strano, perché in un certo senso è come se stessi interpretando due personaggi in uno”, ha spiegato Woody Harrelson. “Ne abbiamo parlato molto Tom e, ovviamente, anche con Andy Serkis, che ha diretto il film. Io continuavo a pensare che Andy avrebbe dovuto prestare la voce al personaggio, ma lui continuava a insistere che spettava a me farlo. E alla fine sono contento di com’è andata. Ovviamente, ci sono degli effetti sulla mia voce, ma in generale sono contento del processo.”

Quello che sappiamo su Venom: La furia di Carnage

Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi. In Venom: La furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody Harrelson.

Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham (Boardwalk Empire, Taboo). Il film uscirà in autunno al cinema.

Venom 2: un riferimento alle origini di Carnage nelle nuove foto dal set

0

Attraverso il suo account Instagram, Tom Hardy ha prima diffuso e poi prontamente rimosso alcune nuove immagini dal set di Venom 2, sequel che sarà diretto da Andy Serkis (alla sua terza regia dopo Ogni tuo respiro e Mowgli – Il figlio della giungla) e che vedrà il ritorno di Hardy nei panni dell’antieroe del titolo.

Si tratta di due scatti dal set di Venom 2 che ritraggono rispettivamente Serkis in azione sul set e lo stesso del St. Estes Orphans che riporta la scritta “Home for Unwanted Children”: quest’ultimo è un chiaro riferimento al personaggio di Cletus Kasady, alter ego di Carnage, che nel sequel sarà interpretato da Woody Harrelson, già apparso nella scena post-credits del primo film; nei fumetti il St. Estes è il luogo dove è cresciuto Cletus.

Potete vedere le immagini – diffuse poi da ComicBookMovie – di seguito:

LEGGI ANCHE – Venom 2: Tom Hardy pubblica la prima foto dal set

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.

Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di Cletus Kasady/Carnage e Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Venom 2: Tom Hardy pubblica la prima foto dal set

0
Venom 2: Tom Hardy pubblica la prima foto dal set

Arriva direttamente da Tom Hardy la prima immagine delle riprese di Venom 2, pubblicata e subito eliminata dal suo profilo Instagram che mostra l’attore mentre si prepara ad iniziare sul set del cinecomic.

La foto non rivela granché sulla trama del film né sul nuovo look di Eddie Brock, tranne la non tanto implicita didascalia “W3’R’V3N0M2 day one“.

Nel cast sono già stati confermati Michelle Williams e Woody Harrelson, che interpreteranno rispettivamente Anne Weying e Carnage. Naomie Harris invece è in trattative per vestire i panni di Shriek, l’altro villain annunciato. Andy Serkis siederà dietro la macchina da presa raccogliendo l’eredità di Ruben Fleischer.

Venom 2, ufficiale: Andy Serkis dirige il film con Tom Hardy

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Fonte: Cinemablend

Venom 2: Tom Hardy confermato per il sequel

0
Venom 2: Tom Hardy confermato per il sequel

Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è la produttrice Amy Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del futuro di Miles Morales.

Posso dire che Tom Hardy ci sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto in quella vasca di aragoste.

Sull’aggiornamento più caldo dell’ultima settimana invece, cioè il possibile incontro tra Spider-Man e Venom al cinema, la Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe succedere…

Le parole della produttrice fanno eco a quelle di Kevin Feige pronunciate pochi giorni fa: “Penso che probabilmente tutto dipenda dalla Sony. Lo studio possiede i diritti di entrambi quei personaggi e adesso ha Venom nel loro mondo. Non so quali siano i loro piani per un sequel sul simbionte o se lo stiano già progettando, ma un crossover mi sembrerà probabile ad un certo punto“.

Per quanto riguarda l’altro successo della stagione targato Sony, Spider-Man: Un Nuovo Universo, la Pascal ha promesso che Miles Morales tornerà presto al cinema:

Certamente il personaggio sarà sul grande schermo e in un film. Non escludiamo la possibilità di vederlo in un live action, niente è già deciso. Abbiamo un sacco di storie da raccontare su Spider-Man, in ogni sfaccettatura.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

Il sequel di Venom è ufficialmente in sviluppo e, secondo gli ultimi aggiornamenti, la trama dovrebbe ruotare intorno al confronto tra il simbionte di Eddie Brock e Carnage, il personaggio introdotto nella scena finale del primo film e interpretato da Woody Harrelson.

Per quanto riguarda la regia, sembra improbabile a questo punto il ritorno di Ruben Fleischer, attualmente impegnato con le riprese di Zombieland: Double Tap, dal momento che la Sony starebbe cercando un nuovo nome da portare dietro la macchina da presa.

A quanto pare, riporta Variety, Fleischer sarà troppo occupato con altri progetti e non potrà dedicarsi a Venom 2 come si era inizialmente pensato nei mesi scorsi, ma la produzione spera di catturare il tono unico e l’approccio al personaggio che il regista avevamo improntato con la sua versione.

Fonte: CBM

Venom 2: Tom Hardy conferma Andy Serkis alla regia del film?

0
Venom 2: Tom Hardy conferma Andy Serkis alla regia del film?

Pochi giorni fa l’Hollywood Reporter aveva menzionato il nome di Andy Serkis come possibile sostituto di Ruben Fleischer alla regia di Venom 2, sequel già in cantiere da diversi mesi, ma non c’era stata ancora la conferma ufficiale da parte della Sony. Nelle ultime ore però ha fatto parlare l’immagine – poi cancellata dal profilo Instagram – pubblicata da Tom Hardy che ritraeva proprio Serkis.

Il mistero rimane: perché l’attore ha tempestivamente tolto la foto? Forse non era ancora autorizzato a rivelare l’identità del nuovo regista? Per saperlo non ci resta che attendere il responso dello studio nelle prossime settimane.

A quanto pare Serkis, che ha già diretto due lungometraggi (Breathe e Mowgli), è dato come potenziale regista del film sul simbionte dei fumetti Marvel insieme ad altri candidati in lizza incontrati dalla Sony. Lo studio inoltre, vorrebbe iniziare i lavori entro Novembre 2019.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del futuro di Miles Morales.

Posso dire che Tom Hardy ci sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto in quella vasca di aragoste.

E sul possibile incontro tra Spider-Man e Venom al cinema, la Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe succedere…

Venom 2: Stephen Graham si unisce al film con Tom Hardy

0
Venom 2: Stephen Graham si unisce al film con Tom Hardy

Deadline riporta che l’attore inglese Stephen Graham si è unito al cast di Venom 2, sequel della Sony Pictures, che sarà diretto da Andy Serkis (Breathe; Mowgli: Legend of the Jungle) e avrà come protagonista Tom Hardy che torna ad interpretare l’antieroe del titolo.

Non si hanno molti dettagli sul suo ruolo, per adesso sappiamo solo che Graham si unisce a un cast che vedrà anche Michelle Williams (Fosse / Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di Cletus Kasady / Carnage e Naomie Harris ( No Time to Die) nei panni di Shriek.

Venom 2: Tom Hardy pubblica la prima foto dal set

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Venom 2: quando inizieranno le riprese?

0
Venom 2: quando inizieranno le riprese?

Ora che la squadra di Venom 2 è al completo con Andy Serkis confermato alla regia e il ritorno del cast originale, sembra ormai tutto pronto per l’inizio delle riprese. E a quanto pare Sony Pictures partirà con la produzione prima della fine del 2019, o almeno è quanto riportato da Production Weekly. Secondo il nuovo report i lavori del sequel partiranno il 25 novembre con il titolo provvisorio “Fillmore”.

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del futuro di Miles Morales.

Posso dire che Tom Hardy ci sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto in quella vasca di aragoste.

E sul possibile incontro tra Spider-Man e Venom al cinema, la Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe succedere…

Fonte: Comicbook

Venom 2: Naomie Harris sarà la villain Shriek

0

Naomie Harris è in trattative per interpretare Shriek, il nuovo villain al fianco di Carnage in Venom 2, che vedrà Tom Hardy nei panni dell’eroe alternativo del titolo. Andy Serkis dirigerà il film e sia Michelle Williams che Woody Harrelson riprenderanno i loro ruoli.

Shriek è stata strettamente associata a Carnage sin dalla sua introduzione in Spider-Man Unlimited No. 1 (maggio 1993) come parte della saga di “Maximum Carnage”. Al momento la produzione sta cercando l’interprete per questo nuovo personaggio.

Venom, diretto da Ruben Fleischer e interpretato da Tom Hardy, è stata la sorpresa tra molti film di supereroi del 2018. La produzione di $ 100 milioni ha accumulato $ 856 milioni al botteghino globale, con tanto di ricchissimo weekend di apertura di $ 111 milioni in Cina, tanto che il film detiene il debutto più forte di tutti i tempi per un’uscita Sony nel più grande mercato del mondo.

Fleischer, regista di Zombieland: Doppio Colpo, ha passato la mano del franchise e ora sarà Andy Serkis a girare il sequel che non ha ancora un titolo ufficiale.

Hardy ritornerà nel ruolo di Eddie Brock, un giornalista dai modi un po’ rudi che viene in contatto con un organismo extraterrestre che si fonde con il suo corpo per creare la superpotente bestia chiamata Venom. Nei fumetti, quello stesso organismo dà anche a Kasaday la facoltà di tramutarsi in Carnage.

Fonte: Variety

Venom 2: Michelle Williams conferma il suo ritorno

0
Venom 2: Michelle Williams conferma il suo ritorno

Sembra che Michelle Williams si unirà a Tom Hardy per Venom 2. Dopo la critica negativa che il primo film ha avuto lo scorso anno, Williams non sembrava particolarmente entusiasta all’idea di riprendere il suo ruolo, ma sembra che abbia cambiato idea dopo la conferma che Andy Serkis avrebbe diretto il sequel.

“Sono una grande fan di Andy e sono così ispirata da ciò che è stato in grado di realizzare. È dotato in un modo molto specifico, e sono entusiasta di imparare da lui e di stargli vicino.”

Anche se il personaggio di Williams non ha davvero avuto molto da fare nel primo film, è stata parte integrante di una delle migliori scene del film, dato che la sua Anne Weying si è vestita per una breve sequenza come She-Venom. Alla domanda sulla possibilità di fondersi ancora una volta con il simbionte, l’attrice dice che spera di “ottenere lo stesso tempo” da She-Venom quanto quello che otterrà Eddie Brock (Hardy), nel sequel.

Venom 2: Andy Serkis porterà i personaggi in “altre direzioni”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche in Venom 2, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del futuro di Miles Morales.

Posso dire che Tom Hardy ci sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto in quella vasca di aragoste.

E sul possibile incontro tra Spider-Man e Venom al cinema, la Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe succedere…

Venom 2: le foto ufficiali dal set con Tom Hardy

0
Venom 2: le foto ufficiali dal set con Tom Hardy

Grazie a Tom Hardy e al fotografo Greg Williams, abbiamo le primissime immagini ufficiali dal set di Venom 2, l’atteso sequel che sarà diretto da Andy Serkis e che dovrebbe arrivare nelle sale il prossimo anno. Le immagini condivise attraverso gli account Instagram ufficiali dell’attore e del fotografo ci mostrano diversi momenti catturati durante la produzione del cinecomic, incluso un bellissimo scatto in cui è possibile vedere Hardy al fianco di Woody Harrelson, che nel film tornerà a vestire i panni di Carnage.

Potete vedere gli scatti più belli di seguito:

LEGGI ANCHE – Venom 2: Carnage “provoca” Eddie Brock nei nuovi video dal set

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Fonte: ComicBookMovie

Venom 2: l’uscita del film posticipata al 2021

0
Venom 2: l’uscita del film posticipata al 2021

Venom 2 è solo l’ultimo dei tanti film la cui uscita viene posticipata in questi giorni a causa dell’emergenza sanitaria mondiale. Il film, che ufficialmente, in inglese, si chiamerà Venom: Let There Be Carnage, arriverà in sala il 25 giugno del 2021 invece del 2 ottobre di quest’anno.

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom: Let There Be Carnage assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

CORRELATE: 

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Venom 2: in arrivo un nuovo regista per il sequel?

0
Venom 2: in arrivo un nuovo regista per il sequel?

Il sequel di Venom è ufficialmente in sviluppo e, secondo gli ultimi aggiornamenti, la trama dovrebbe ruotare intorno al confronto tra il simbionte di Eddie Brock e Carnage, il personaggio introdotto nella scena finale del primo film e interpretato da Woody Harrelson.

Per quanto riguarda la regia, sembra improbabile a questo punto il ritorno di Ruben Fleischer, attualmente impegnato con le riprese di Zombieland: Double Tap, dal momento che la Sony starebbe cercando un nuovo nome da portare dietro la macchina da presa.

A quanto pare, riporta Variety, Fleischer sarà troppo occupato con altri progetti e non potrà dedicarsi a Venom 2 come si era inizialmente pensato nei mesi scorsi, ma la produzione spera di catturare il tono unico e l’approccio al personaggio che il regista avevamo improntato con la sua versione.

Venom, il film con Tom Hardy finalmente in home video

A parte un sequel diretto di Venom – che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con la rivelazione del personaggio di Cletus Kasady aka Carnage interpretato da Woody Harrelson – la Sony sta anche programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a personaggi di Spider-Man, come Morbius il Vampiro Vivente di Jared Leto e Silver Sable e Black Cat.

Se questi film dovessero avere il successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia inevitabile.

Questo inatteso successo al box office mondiale dunque potrebbe ridurre le possibilità che la Sony ceda completamente i diritti di Spider-Man e dei personaggi a lui correlati ai Marvel Studios. Con il film con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

Fonte: Variety

Venom 2: il trailer fan made omaggia “Maximum Carnage”

0
Venom 2: il trailer fan made omaggia “Maximum Carnage”

La serie a fumetti “Maximum Carnage” prende vita grazie ad un trailer fan made dell’attesissimo Venom 2, il sequel diretto da Andy Serkis attualmente in fase di produzione. In seguito all’incredibile successo del primo film al box office, il sequel di Venom vedrà Tom Hardy tornare nei panni di Eddie Brock e Woody Harrelson in quelli di Carnage (il cui arrivo è stato anticipato dalla scena post-credit del primo episodio).

Introdotto per la prima volta nella serie a fumetti “The Amazing Spider-Man” del 1992, Carnange è un simbionte che nel corso degli anni si è “attaccato” ad un numero sempre diverso di “ospiti”, il più noto dei quali è sicuramente il killer Cletus Kasady (il personaggio che Harrelson interpreterà in Venom 2). Com’è noto, Carnage è stato il principale antagonista di una serie di fumetti crossover di Spider-Man: nei fumetti in questione, il villain e la sua gang si sono scontrati con personaggi quali Spidey, Venom e tanti altri personaggi appartenenti all’universo dell’Uomo Ragno. La serie a fumetti “Maximum Carnage”, suddivisa in ben quattordici capitoli, si è conclusa con la sconfitta definitiva del villain da parte di Venom.

Adesso, la trama di “Maximum Carnage” prende vita grazie al fan artist stryder HD, che ha realizzato un trailer che immagina come sarebbe Venom 2 se adattasse per il grande schermo la serie a fumetti del 1993, scritta da Tom DeFalco, J.M. DeMatteis, Howard Mackie, David Michelinie e Terry Kavanagh.

Potete vedere il trailer fan made di seguito:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=39&v=e85AjPVWkLk&feature=emb_title

LEGGI ANCHE – Venom 2: ecco il nuovo look di Cletus Kasady

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

CORRELATE: 

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Fonte: ScreenRant

Venom 2: il supervisore ai VFX rivela una sorprendente ispirazine per Carnage

0

Nel trailer ufficiale di Venom: La furia di Carnage, abbiamo visto Cletus Kasady usare il simbionte per uccidere una guardia carceraria, infilandogli la lingua in gola. È un momento decisamente brutale che, in origine, doveva essere ancora più violento, almeno secondo quanto rivelato dal supervisore agli effetti visivi Sheena Duggal.

“Abbiamo dovuto ridimensionare un po’ quella scena”, ha spiegato a Variety. “Nei fumetti utilizza un tentacolo, ma ho pensato che sarebbe stato più divertente fargli usare la lingua, in modo da rendere l’intera scena più raccapricciante.”

Nella stessa intervista, Duggal ha spiegato il suo approccio alla rappresentazione dei tentacoli usati da Carnage, rivelando una sorprendente fonte di ispirazione. “Il modo in cui uno scorpione muove la coda dietro la testa, muovendola in avanti in modo minaccioso… ho pensato: ‘Facciamolo con Carnage.'”

Il supervisore ai VFX ha anche confermato una differenza chiave tra Venom e Carnage, che potrebbe essere fondamentale per il ritorno di quest’ultimo nel franchise in futuro. “È solo un ospite dentro di lui”, ha rivelato Duggan. “Carnage nasce dentro Cletus e condividono lo stesso DNA.”

Quello che sappiamo su Venom: La furia di Carnage

Tom Hardy ritorna sul grande schermo nel ruolo del “protettore letale” Venom, uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi. In Venom: La furia di Carnage assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man, interpretato da Woody Harrelson.

Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham (Boardwalk Empire, Taboo). Il film uscirà in autunno al cinema.

Venom 2: il primo video dal set con Carnage/Cletus Kasady

0
Venom 2: il primo video dal set con Carnage/Cletus Kasady

Dopo la prima foto rubata dallo stesso Tom Hardy, ecco un video dal set di Venom 2 in cui vediamo Woody Harrelson che interpreta Cletus Kasady/Carnage, nel prossimo film diretto da Andy Serkis.

https://www.instagram.com/p/B8qNFOzpd5M/?utm_source=ig_embed

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man.

Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Double Tap) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Venom 2: il primo trailer è in arrivo?

0
Venom 2: il primo trailer è in arrivo?

Nella giornata di ieri abbiamo appreso che la Sony Pictures – a causa dell’emergenza Covid-19 – ha deciso di apportare una serie di modifiche al calendario delle sue uscite cinematografiche. A slittare di un anno sono stati anche film come Morbius e Ghostbusters: Legacy, entrambi attesi nelle sale per il prossimo luglio.

Pare però che a non subire alcun tipo di stillamento – almeno per il momento – sia stato Venom 2, l’attesissimo sequel del film con Tom Hardy: sembra infatti che il cinecomic sia ancora legato alla sua release originale, fissata per il prossimo 2 ottobre. Ma non è tutto: come leggiamo su Deadline, pare che il primo trailer ufficiale sia in dirittura d’arrivo, e che potrebbe fare il suo debutto nei prossimi giorni.

Quanto aspettate Venom 2

LEGGI ANCHE – Venom 2: il trailer fan made omaggia “Maximum Carnage”

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

CORRELATE: 

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Venom 2: il fan poster con Carnage e Eddie che omaggia i fumetti

0
Venom 2: il fan poster con Carnage e Eddie che omaggia i fumetti

In attesa dei primi materiali ufficiali di Venom 2, è arrivato online un bellissimo fan poster del sequel che omaggia i fumetti attraverso i personaggi di Carnage e di Eddie Brock. Il sequel è stato ufficializzato in seguito al grande successo al botteghino del primo Venom, che è riuscito a conquistare 855 milioni di dollari a livello mondiale. Il personaggio condivide lo stesso universo narrativo del Morbius di Jared Leto e dello Spider-Man di Tom Holland.

Nonostante l’attuale pandemia di Covid-19 che ha costretto tante distribuzioni a posticipare le uscite dei film e a bloccare le riprese dei titoli in produzione, al momento la data di uscita di Venom 2 sembra confermata per il prossimo 2 ottobre. In attesa di poter dare uno sguardo ai primi materiali ufficiali, ecco che via Instagram è arrivato un nuovo fan poster ispirato al sequel grazie all’utente Yadvender Singh Rana.

Come fatto notare dall’utente, il fan poster – che ritrae i personaggio di Carnage e di Eddie Brock nelle fattezze di Tom Hardy – è un omaggio alla cover del fumetto “Venom: Carnage Unleashed” realizzata da Andrew Wildman.

Potete ammirarlo di seguito:

LEGGI ANCHE – Venom 2: il trailer fan made omaggia “Maximum Carnage”

Come già annunciato dal finale del precedente capitolo, in Venom 2 assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Nel cast del sequel anche Michelle Williams (Fosse/Verdon) nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson (Zombieland: Doppio colpo) nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris (No Time to Die) nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

CORRELATE: 

Nel frattempo è stato ufficializzato anche il nome di Robert Richardson in qualità di direttore della fotografia. “Ciò che era rimasto inesplorato nel primo film esploderà nel secondo, soprattutto grazie al personaggio centrale” ha dichiarato Richardson, “Ma ora abbiamo Woody Harrelson, che ovviamente farà la sua grande entrata, vedremo cos’altro accadrà con la collaborazione tra Sony e Marvel.”

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal.

Fonte: ScreenRant