Home Blog Pagina 1473

Leonardo DiCaprio sarà di nuovo protagonista per Martin Scorsese

0
Leonardo DiCaprio sarà di nuovo protagonista per Martin Scorsese

Leonardo DiCaprio tornerà a recitare per Martin Scorsese in un film tratto da Killers of the Flower Moon, libro uscito nel 2017 dal giornalista del New Yorker, David Grann. Alla produzione del film c’è la Imperative Entertainment, che giocò d’anticipo e acquistò i diritti prima ancora che uscisse il libro. A firmare la sceneggiatura, invece, c’è Eric Roth, già premio Oscar per Forrest Gump, e autore cinematografico molto riconosciuto ad altissimi livelli.

Ecco cosa ha dichiarato Martin Scorsese: “Quando ho letto il libro di Grann, ho subito iniziato a vederlo – le persone, gli ambienti, l’azione – e sapevo che avrei dovuto farne un film”. Il libro è in Oklahoma negli anni Venti: parla di un gruppo di nativi americani che scoprirono di avere del petrolio nelle loro terre, diventarono ricchi e furono poi uccisi uno a uno. Fu il primo grande caso di cui dovette occuparsi l’FBI, creata da poco.

Once Upon a Time in Hollywood: Leonardo DiCaprio e Brad Pitt nella prima foto

Mentre Scorsese è reduce dall’Incontro emozionante con il pubblico della Festa del Cinema di Roma, e aspettiamo ancora in suo The Irishman su Netflix, Leonardo DiCaprio è al momento impegnato con le riprese di Once Upon a Time in Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino.

Per attore e regista, entrambi premi Oscar, si tratta della sesta collaborazione, dopo Gangs of New York, The Aviator, The Departed, Shutter Island e The Wolf of Wall Street.

Leonardo DiCaprio rivela che Killers of the Flower Moon “…è stato una vera e propria rivelazione”

0

Il capolavoro di Grann del 2017 Killers of the Flower Moon: The Osage Murders and the Birth of the FBI (pubblicato in Italia con il titolo Gli assassini della terra rossa), è una rara gemma letteraria, una storia americana di crimini a sfondo razzista, che esplora il passato e il presente della nazione. Ambientata negli anni Venti, nel crepuscolo del Vecchio West, la storia racconta le razzie perpetrate nella Contea degli Osage e la nascita di una squadra speciale, creata appositamente per indagare in merito.

Al centro del libro di Grann c’è la Nazione Osage, la tribù di nativi americani costretta a spostarsi verso ovest dall’Ohio e dalle valli del Mississippi, attraverso il Missouri e il Kansas, per giungere infine, per ordine del governo americano, nel cosiddetto “territorio indiano” dell’Oklahoma, dove rimase fino alla fine del 1800. Proprio queste e altre peculiarità del film hanno attratto l’attore Leonardo DiCaprio, che è stato promotore egli stesso di un adattamento per il cinema.

Questo libro è stato una vera e propria rivelazione”, dichiara l’attore Leonardo DiCaprio, ricordando anche il massacro di Tulsa del 1921 (che apre la serie Watchmen della HBO), un altro orribile episodio di violenza dei bianchi contro una minoranza, avvenuto in un territorio poco distante (purtroppo sono trascorsi cento anni prima che queste ingiustizie fossero rese note). “Mentre il massacro di Tulsa è stato un palese attacco contro un’intera comunità afroamericana, la strage degli Osage è stata più machiavellica e si è protratta per anni; i suoi effetti si ripercuotono anche nel nostro presente”.

Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese in Killers of the Flower Moon
Gentile concessione di © 01 Distribution

Dopo aver opzionato i diritti del manoscritto di Grann nel 2016, prima della pubblicazione del libro, la squadra di Leonardo DiCaprio ha presentato il progetto al regista Martin Scorsese per realizzare una potenziale sesta collaborazione con lui, dopo i trionfi di Gangs of New York, The Departed – Il bene e il male e The Wolf of Wall Street. Tuttavia Scorsese in quel momento era molto impegnato sia con il montaggio di un suo progetto di lunga gestazione, il film epico e spirituale Silence, che con l’importante produzione di The Irishman. Quindi ha potuto iniziare a scrivere il copione di Killers of the Flower Moon, insieme a Eric Roth, solo nel gennaio 2017.

Ci è voluto molto tempo per perfezionare la storia”,  ha ammesso Leonardo DiCaprioper riuscire, insieme a Eric e Martin, ad acquisire una prospettiva della vicenda degli Osage per evitare di fare un film esclusivamente sull’indagine svolta dall’FBI. Nel libro la storia funziona benissimo ma abbiamo voluto evitare di raccontare l’ennesima storia di un agente FBI bianco che salva la situazione, perché il rischio di questo cliché era concreto. David Grann è stato sempre molto chiaro: ‘Se dovete fare un film su questo argomento, è importante capire il ruolo degli Osage’”.

Leonardo DiCaprio Ernest Burkhart in Killers of the Flower Moon
Gentile concessione di © 01 Distribution

Il lavoro è durato anni, e nel frattempo i protagonisti si sono destreggiati fra altri impegni di lavoro: DiCaprio ha recitato in C’era una volta… a Hollywood di Quentin Tarantino; Roth si è immerso nella scrittura dell’epico film in due parti Dune, diretto da Denis Villeneuve, mentre Scorsese discuteva la logistica di The Irishman.

Alla fine, però, la soluzione è arrivata direttamente dalle trascrizioni del tribunale e dal racconto in prima persona di Grann del processo per omicidio degli Osage, a cui Roth ha dato la forma drammatica nella sceneggiatura. Alla sbarra c’era Ernest Burkhart, un ambiguo veterano della Prima Guerra Mondiale che aveva trovato lavoro nei giacimenti petroliferi di Fairfax, in Oklahoma. Burkhart ha fornito una testimonianza sulla sua partecipazione a un complotto criminale ideato da suo zio: un complotto che prevedeva il suo matrimonio con una donna di una ricca famiglia Osage e il successivo omicidio dei parenti della moglie, fra cui sorelle, cognato, cugino e persino la madre, il tutto allo scopo di ereditare le concessioni terriere. Mollie, sua moglie, sarebbe stata la sua prossima vittima.

Quello è stato il momento più emozionante”, racconta DiCaprio.“Dare vita a una vicenda così complessa, oscura, con personaggi affascinanti, raccontare il modo in cui queste due persone rimangono insieme, anche dopo il processo, e si separano solo alla fine. Martin è un maestro nel conferire umanità a personaggi pieni di conflitti e tutto sommato incolori. Questo doveva essere il fulcro del film, non l’indagine condotta da un forestiero che cerca di capire chi abbia commesso i crimini”.

Leonardo DiCaprio set Killers of the Flower Moon

Cercare la Mollie giusta per il film Killers of the Flower Moon

Subito dopo aver incontrato Lily Gladstone su Zoom, Martin ha capito di aver trovato “Mollie”, racconta DiCaprio. “Lily non solo possiede una grazia incredibile, ma essendo una nativa americana appartenente ai Blackfeet, ha portato molto della sua cultura nel film. È molto raro che Martin, quando sceglie un attore, lo incontri una sola volta e non faccia neanche un’audizione. Ma negli occhi di Lily, nella sua anima, ha visto subito Mollie, e ovviamente aveva già apprezzato le sue interpretazioni precedenti”.

Leonardo DiCaprio spiega che Lily Gladstone era interessata a esplorare i conflitti interni di Mollie e a sottolineare il senso di auto distruzione nel suo rapporto con Ernest. “Ha dato al personaggio spessore e consapevolezza”, spiega l’attore. “Mollie è scettica nei confronti di Ernest, lo considera un disonesto, un imbroglione. Lo provoca dicendo “Il coyote vuole i soldi!” e frasi del genere. Devo ammettere che Lily è stata una partner professionale aperta e coraggiosa. Anche se non è di discendenza Osage, si è immersa completamente in questa cultura. Per me e Martin è stata un faro nella storia, la nostra musa, in tutta la lavorazione del film”.

Leonardo DiCaprio Robert De Niro Killers of the Flower Moon
Gentile concessione di © 01 Distribution

In questo film Leonardo DiCaprio ritrova poi Robert De Niro trent’anni dopo Voglia di ricominciare. “Il primo film che ho fatto all’inizio della mia carriera, è stato con De Niro. Interpretava il ruolo del mio patrigno, un uomo violento non così diverso da Hale. Ed eccomi di nuovo al fianco di Bob in Killers of the Flower Moon, che sembra quasi un’evoluzione della stessa dinamica. Abbiamo analizzato a fondo il loro rapporto, cercando di comprendere i personaggi e giungere alla loro verità”.

Killers of the Flower Moon arriva al cinema dal 19 ottobre 2023 distribuito da 01 Distribution.

Leonardo DiCaprio riporta i suoi passi di danza al Coachella Music Festival

0

L’anno scorso vi abbiamo mostrato un bellissimo video (che potete vedere qui) di uno scatenato Leonardo DiCaprio mentre si dimenava al 2014 Coachella Music Festival. In occasione dell’edizione 2015 del festival, il 40enne Leo è tornato in pista, portando con sè i suoi irresistibili passi di danza!

L’arte del ballo sembra ancora molto lontana da Leo, che nonostante le sue grandi prove davanti alla macchina da presa, stenta a mettere insieme due passi di danza. Passato lo shock dello scorso anno, adesso possiamo sentire DiCaprio più vicino a noi, più nostro amico e meno superstar, più vicino alla persone fallibili e imperfette che noi rappresentiamo, di fronte al perfettissimo firmamento di Hollywood.

https://www.youtube.com/watch?v=ef3iq4CPBEM

Leonardo DiCaprio rifiuta un ruolo in Star Wars Episodio VII

0
Leonardo DiCaprio rifiuta un ruolo in Star Wars Episodio VII

Notizia che se vera ha dell’incredibile, secondo l’attore Leonardo DiCaprio avrebbe rifiutato un ruolo nel prossimo Star Wars Episodio VII perché gli piacerebbe ottenere un ruolo nell’adattamento live action di Robotech. Si tratta dell’adattamento dell’omonimo anime giapponese che racconta la storia dell’umanità ambientata in un lontano futuro durante una guerra contro una razza aliena, i Zentraedi. Il conflitto nasce da un incidente di una nave spaziale che si schianta sulla Terra. Il protagonista della vicenda è un giovane pilota di nome Rick Hunter, ruolo che potrebbe essere assegnato appunto a DiCaprio.

A gennaio la Warner Bros ha arruolato Nic Mathieu per dirigere il film e così sembra che il progetto sia in una fase abbastanza avanzata della produzione. Già nel 2007, Tobie Maguire fu legato per qualche tempo al progetto, che è poi stato accantonato. Tom Rob Smith (Child 44), scrittore britannico, è l’ultimo nome su una lunga lista di papabili sceneggiatori considerati per lavorare alla sceneggiatura.

Dopo che Leonardo DiCaprio si è distaccato dalla possibilità di partecipare a Star Wars Episodio VII, sia Ryan Gosling che Zac Efron erano stati coinvolti, secondo i rumors, nel casting del film. L’agente di Ryan Gosling ha però prontamente smentito tale passibilità.

Ricordiamo tutti però che siamo in territorio rumors, per cui tutto quanto detto potrà essere confermato e anche smentito.Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars Episodio VII.

Fonte: LatinoReview

Leonardo DiCaprio ricevuto da Papa Francesco – VIDEO

0

Leonardo DiCaprio è stato oggi ricevuto, per circa un quarto d’ora (dalle 11.15 alle 11.30), da Papa Francesco in Vaticano nel corso di un’udienza privata, annunciata solo questa mattina dalla Santa Sede nell’agenda del Pontefice. In molti, sul web, hanno subito ironizzato pensando a una benedizione in vista della cerimonia degli Oscar, ma il cinema questa volta non c’entra.

Leonardo DiCaprio si è infatti presentato in veste di ambientalista, colpito dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì” dedicata all’ecologia e alla salvaguardia del Creato. L’attore, accompagnato dal padre George, ha ringraziato in italiano il Pontefice di averlo ricevuto e gli ha donato un libro di illustrazioni del pittore Hieronymus Bosch, raccontando come fu proprio una delle opere dell’artista olandese, appesa sopra il letto di DiCaprio bambino, a ispirare la passione dell’attore per la tutela dell’ambiente. Il Papa ha ricambiato con una copia della sulla enciclica e un rosario.

Il protagonista di Revenant – Redivivo, lo ricordiamo, è ambasciatore Onu contro i cambiamenti climatici e ha partecipato non solo alla conferenza di Parigi ma anche al recente World Economic Forum di Davos, dove ha ricevuto il premio ‘Cystal Award’ per il suo contributo alla salvaguardia dell’ambiente. 

Ecco il video dell’incontro:

https://youtu.be/XwVS5Ys454A

 

Fonte: RuptlyTv

Leonardo DiCaprio riceverà l’Actors Inspiration Award

0

Il prossimo 5 novembre Leonardo DiCaprio verrà insignito del prestigioso Actors Inspiration Award, un premio consegnato al protagonista di tanti magnifici film in quanto attore dotata ma anche “ispirazione” (Inspiration) per il suo impegno costante e decennale per la difesa del pianeta.

Leonardo DiCaprio ha così commentato la notizia:

È un onore per me essere riconosciuto dalla SAG Foundation, un gruppo che fa davvero tanto per supportare, sostenere ed educare i miei colleghi attori e dà così tanto all’industria dell’intrattenimento e si impegna da anni per dare un’istruzione a chi non se la può permettere. Proprio ora che la SAG Foundation si accinge a cominciare i prossimi 30 anni di attività, sono orgoglioso di essere un costante sostenitore del loro lavoro e del loro futuro.

A consegnare il premio a DiCaprio ci sarà un’altra star di Hollywood famosa per il suo impegno nel sociale e per l’ambiente, Mark Ruffalo, compagno di set di Leo in Shutter Island.

FONTE

Leonardo DiCaprio protagonista in The Road Home?

0
Leonardo DiCaprio protagonista in The Road Home?

La Warner Bros ha annunciato di aver acquistato i diritti del nuovo libro dello scrittore Michael Amour dal titolo The Road Home e di volerlo adattare per il grande schermo. Lo script dovrebbe essere plasmato sul modello dell’attore Leonardo DiCaprio, che la major ha indicato come possibile protagonista del lungometraggio.

Scott Cooper, già apprezzato in Crazy Heart, è stato contattato come possibile regista al timone del progetto che dovrebbe narrare le vicende di Creek, un veterano delle guerre tra allevatori a cui viene chiesto di indagare sull’omicidio di un uomo del posto. La polizia ha deciso di insabbiare tutto, ma quando Creek ci mette lo zampino, ecco che subito emerge un terribile scandalo. DiCapiro, che ha confermato la sua presenza in qualità di produttore con la sua compagnia Appian Way, non ha ancora confermato la sua presenza in testa al progetto.

D’altronde le indecisioni del divo non sono cosa nuova, poiché la Warner è ancora sulle spine con la sceneggiatura di Out Of The Furnace , scritta da Brad Ingelsby proprio per DiCaprio pesando alla regia di Ridley Scott. A breve vederemo di nuovo l’attore protagonista di due pellicole in prossima uscita negli Stati Uniti; The Great Gatsby di Baz Luhrmann e nel nuovo film di Martin Scorsese dal titolo The Wolf Of Wall Street.

 

 

Fonte: empire

Leonardo DiCaprio protagonista di un nuovo spot tv di The Revenant

0

Dopo i primi commenti entusiasti in merito al film e la carrellata di straordinari ritratti dal set pubblicati da Emmanuel Lubezki, ecco un nuovo promo di The Revenant – Redivivo, con protagonista un intenso Leonardo DiCaprio.

[nggallery id=2259]

LEGGI ANCHE: The Revenant, Tom Hardy: ”Sul set, lotta libera con Iñárritu”

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Leonardo DiCaprio protagonista del film sul massacro di Jonestown

0

Leonardo DiCaprio interpreterà Jim Jones, il leader della setta che guidò il massacro di Jonestown. Jones era una personalità eccentrica che negli anni ’70 fondò il Peoples Temple, un’organizzazione religiosa cristiana che usò per il proprio attivismo politico, costringendo oltre 900 persone a commettere suicidio di massa nel suo insediamento di Jonestown in Guyana il 18 novembre 1978. Il massacro di Jonestown è stato oggetto di numerosi progetti cinematografici, televisivi e documentari, nonché di un catalogo di libri e musica, che hanno conferito al terribile incidente un fascino culturale.

DiCaprio ha recentemente recitato in C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino e lo vedremo in Don’t Look Up, una commedia Netflix del regista Adam McKay, il prossimo mese. L’attore vincitore dell’Oscar ha recentemente terminato il film diretto da Martin Scorsese Killers of the Flower Moon ed è destinato a recitare in un adattamento di The Black Hand di Stephen Talty. Si dice che Leonardo DiCaprio reciterà anche nel film biografico su Roosevelt, sempre diretto da Scorsese, nel prossimo anno.

Oggi, Deadline ha annunciato che l’attore è in trattative finali per recitare in e produrre un film biografico su Jones, basato su una sceneggiatura di Scott Rosenberg (Venom). Leonardo DiCaprio dovrebbe interpretare Jones, che rientrerebbe molto bene all’interno della galleria di ritratti di personaggi particolari che ha interpretato nel corso della sua carriera fino a oggi.

Non ci sono ancora dettagli su chi potrebbe dirigere il film, né ci sono notizie in termini di come la storia verrà affrontata, ma è probabile che maggiori informazioni emergeranno nelle prossime settimane.

Leonardo DiCaprio produttore per la HBO

0
Leonardo DiCaprio produttore per la HBO

Leonardo DiCaprio, che ha recentemente annunciato l’intenzione di prendersi una pausa dalla recitazione sul grande schermo, produrrà un film per la tv targato HBO sulla figura del premier sovietico Mikhail Gorbachev.

Il film verrà scritto da John Shiban con la consulenza dello stesso Ex Premier e si concentrerà sul ruolo di Gorbachev al momento della caduta del regime sovietico. Leonardo DiCaprio, che aveva già incontrato Gorbachev mentre lavorava al documentario The 11th Hour, produrrà insieme a Tom Hanks e Gary Goetzman’s Playtone.

Restando in terra di Russia, Mike Newell si prepara intanto a girare Reykjavik, con Christoph Waltz nel ruolo di Gorbachev e Michael Douglas in quello di Ronald Reagan, per raccontare dello storico incontro fra i due leader nella città islandese nel 1986.

Leonardo DiCaprio produttore e attore per Blood on Snow

0
Leonardo DiCaprio produttore e attore per Blood on Snow

Deadline riporta la notizia che Leonardo DiCaprio sarà il produttore e, molto probabilmente, anche l’attore protagonista di Blood on Snow, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Joe Nesbo. La Warner Bros si starebbe attualmente occupando della negoziazione dei diritti per la Appian Way, la casa di produzione di DiCaprio.

Blood on Snow è il primo romanzo scritto da Joe Nesbo sotto lo pseudonimo di Tom Johansen. Il libro racconta di un killer che scopre di essere innamorato della moglie del suo boss dopo che quest ultimo gli ordina di ucciderla. Due sequel letterari sono già in fase di programmazione, e nel terzo capitolo lo stesso Johansen potrebbe diventare uno dei personaggi della storia.

Leonardo DiCaprio e Jennifer Davisson Killoran della Appian Way produrranno la pellicola in collaborazione con Kevin McCormick della Langley Park.

Fonte: Coming Soon

Leonardo DiCaprio produrrà il film su Captain Planet

0

Mentre sta portando in giro per i Festival (era in programma a Londra e a Roma) il suo Before the Flood, Leonardo DiCaprio ha appena annunciato, tramite THR, il suo prossimo progetto da produttore per la sua casa Appian Way.

L’attore premio Oscar si occuperà di trasformare in film live-action il cartone animato anni ’90 di Captain Planet, progetto già annunciato da diverso tempo alla Sony.

Trattandosi di un prodotto incentrato sulla difesa dell’ambiente, la scelta di Leonardo DiCaprio sembra estremamente coerente con i suoi principi ideologici.

Before the Flood: trailer del doc prodotto da Leonardo DiCaprio

captain planetCaptain Planet e i Planeteers (Captain Planet and the Planeteers) è un cartone animato di stampo ambientalista prodotto da Dic a partire da un’idea di Ted Turner, prodotta tra il 1990 e il 1992. In Italia è stato trasmesso da Rai 1 e Rai 2. La serie si compone di tre stagioni, per un totale di 65 episodi. Esiste una seconda serie, prodotta tra il 1993 e il 1996 dalla Hanna & Barbera ed arrivata in Italia solo nel 2004 su Boomerang dal titolo Le nuove avventure di Capitan Planet.

Fonte: SR

Leonardo DiCaprio produce The Corporation con Benicio del Toro

0

La Paramount e la Appian Way di Leonardo DiCaprio si occuperanno della produzione della saga The Corporation, di cui hanno acquistato i diritti. Protagonista già annunciato dell’adattamento cinematografico è Benicio del Toro.

Il romanzo, dal titolo The Corporation: An Epic Story of the Cuba American Underworld, sarà pubblicato nel 2017. Alla sceneggiatura ci sarà David Matthews, tra gli showrunner di Vinyl della HBO.

La storia racconta di Jose Miguel Battle Sr., detto El Padrino, il leader della Corporation, che operava come base per il leader cubano Fulgencio Batista. Battle scappò da Cuba dopo l’ascesa di Fidel Castro e venne addestrato dalla CIA.

Leonardo DiCaprio sarà affiancato nella produzione da Jennifer Davisson.

Al momento la Appian Way sta producendo Live By Night di Ben Affleck e Robin Hood Origins, entrambi attesi per il 2017, mentre di recente ha prodotto The Revenant, Wolf of Wall Street e Il fuoco della vendetta.

Vedremo Benicio del Toro interpretare il villain in Star Wars Episodio VIII.

Fonte: Variety

 

Leonardo DiCaprio produce e forse interpreta King Harald

0

Leonardo DiCaprioLeonardo DiCaprio produrrà e forse parteciperà nelle vesti del protagonista al film King Harald, un biopic storico sulla vita Harald Hardrada, un re vichingo vissuto nell’XI secolo. Deadline riporta che la Warner Bros si baserà su una sceneggiatura scritta da  Mark L. Smith (Vacancy, The Hole) che la Appian Way di DiCaprio sta sviluppando.

Il nostro caro amico Leo, che abbiamo visto di recente in Django Unchained di Quentin Tarantino e Il Grande Gatsby di Baz Luhrman, ritornerà presto al suo sodalizio cinematografico con Martin Scorsese nell’atteso Wolf of Wall Street (qui il trailer del film).

King Harald non è il solo film storico in costume che DiCarpio sta adocchiando come attore. La sua Appian Way, come vi abbiamo già detto, sta lavorando ad un adattamento cinematografico della storia del Monaco Pazzo Rasputin.Fonte: CS

Leonardo DiCaprio produce American Wolf

0
Leonardo DiCaprio produce American Wolf

Dopo aver interpretato un lupo della finanza in The Wolf of Wall Street, Leonardo DiCaprio ha legato il suo destino cinematografico ad un altro lupo, a quattro zampe, questa volta. Il bello e ora barbuto Leo ha infatti deciso di produrre un film basato sul romanzo American Wolf, che racconta la storia di 06 (oh-Six) un lupo grigia femmina che, dopo essere stato studiato e monitorato per anni, è stato ucciso nel 2012 appena fuori dal Parco Nazionale di Yellowstone, un anno dopo la specie è stata rimossa dalla lista in via di estinzione.

Il romanzo, non ancora edito, è stato scritto da Nate Blakeslee. DiCaprio e Jennifer Killoran produrranno il film con la Appian Way, insieme a Kevin McCormick della Langley Park. Non ci sono ancora informazioni relative a quale attore parteciperà al progetto.

Fonte: CS

Leonardo DiCaprio pre-Oscar pensa… agli elefanti!

0

Non è un segreto che il più atteso di questi Oscar 2016 sia Leonardo DiCaprio. L’attore, “zimbello” del web per la sua mancata vittoria nelle passate edizioni, è quest’anno il favorito per il titolo di migliore attore protagonista con il ruolo di Hugh Glass in Revenant – Redivivo. Tuttavia, almeno all’apparenza, non sembra essere preso più di tanto dall’attesa di questa notte, tant’è che, mentre tutti i suoi colleghi, in primis Mark Ruffalo, fanno sapere tramite social che sono in fibrillazione per questi Oscar, lui, in pieno stile “dicapriesco” pensa… agli elefanti.

Il suo ultimo post sul suo profilo Instagram è dedicato infatti alle “creature magnifiche” che vivono a confine di cinque stati in Africa. Ecco la maestosa immagine condivisa da Leo:

Leonardo DiCaprio

Senza dubbio, per lui che sembra distratto, c’è tutto il mondo concentrato su di lui e sulla sua probabile vittoria di questa notte.

Chi vorreste che vincesse l’Oscar per il migliore attore protagonista agli Oscar 2016?

LEGGI TUTTE LE NOMINATIN AGLI OSCAR 2016

I premi saranno assegnati al Dolby Theatre durante la cerimonia del 28 febbraio che, quest’anno, sarà condotta da Chris Rock. Il comico torna a condurre la serata di gala organizzata dall’Academy dopo 11 anni. Aveva già presentato l’evento nel 2005.

Leggi i nostri approfondimenti sugli Oscar 2016:

Leonardo DiCaprio poteva essere Spider-Man per…

0

Dopo le interessanti dichiarazioni sul personaggio di Anakin Skywalker, Leonardo DiCaprio racconta il momento in cui è stato davvero vicino a essere un supereroe, precisamente Spider-Man.

the-revenant-variety-magazine-leonardo-dicaprioPrima del film di Sam Raimi infatti era James Cameron ad avere in cantiere un progetto sull’Uomo Ragno in cui figuravano Leo, nei panni del protagonista, e addirittura Arnold Schwarzenegger in quelli del dottor Otto Octavius.

Ecco cosa ha raccontato DiCaprio: “Non siamo mai stati molto vicini alla realizzazione ma c’era una sceneggiatura. So che era semi-serio in merito al fare quel film a un certo punto, ma non ricordo successive discussioni. Abbiamo avuto solo un paio di chiacchierate. Penso di aver letto la sceneggiatura, ma non ricordo esattamente. Era vent’anni fa!”

Dopo Skywalker anche Spider-Man, quindi, si annovera trai personaggi che Leonardo DiCaprio ha quasi interpretato e chepoi hanno reso celebri altri attori (tra cui Tobey Maguire, fraterno amico di Leo), ma certo non si può dire che il protagonista di The Revenant abbia poi perso occasioni per costruirsi una carriera di tutto rispetto!

Fonte: Empire Magazine (via Spider-Man News)

 

Leonardo DiCaprio porta al cinema lo scandalo Volkswagen

0

Leonardo DiCaprio è interessato a portare sul grande schermo lo scandalo Volkswagen.

La decisione della star non sorprende affatto, considerando il danno ambientale causato dalla casa automobilistica e contemporaneamente l’impegno che DiCaprio ha sempre portato avanti in favore della protezione del Pianeta.

Attraverso la Appian Way, Leonardo DiCaprio ha acquisito i diritti del libro del giornalista del New York Times Jack Ewing che affronta la questione e che qualche giorno fa aveva appena firmato un accordo a sei cifre con la casa editrice.

Leonardo DiCaprio per il remake americano di Un altro giro di Thomas Vinterberg

0

Arriva da Deadline la notizia che Leonardo DiCaprio potrebbe essere il protagonista del remake americano di Un altro giro (Druk, in originale), il film di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen premiato agli Oscar 2021 come miglior film internazionale.

Secondo la fonte, la Appian Way Production di DiCaprio ha acquistato i diritti sul film dopo una lunga battaglia che ha visto coinvolte anche le società di produzione di attori quali Jake Gyllenhaal e Elizabeth Banks. Come riportato, oltre ad occuparsi della produzione, è probabile che l’attore premio Oscar per Revenant – Redivivo figurerà anche nei panni del protagonista.

Thomas Vinterberg sarà coinvolto nel remake in qualità di produttore esecutivo, ma al momento non sappiamo né chi si occuperà della sceneggiatura né chi firmerà la regia. Il coinvolgimento di Leonardo DiCaprio in qualità di interprete dipenderà soprattutto dagli altri impegni lavorativi dell’attore: ricordiamo che attualmente è impegnato con le riprese di Killers of the Flower Moon, il nuovo film di Martin Scorsese.

Inoltre, DiCaprio ha già in cantiere altri due film con il celebre regista, tra cui The Devil in the White City e Roosevelt, oltre all’annunciato The Black Hand, in cui interpreterà Joe Petrosino,  poliziotto italiano naturalizzato statunitense, pioniere nella lotta contro il crimine organizzato.

Un altro giro racconta la stoira di quattro insegnati di scuola che, insoddisfatti della propria vita, decidono di testare su di loro una teoria secondo cui un costante stato d’ebbrezza porterebbe enormi benefici alla vita di tutti i giorni. In occasione della vittoria agli Oscar 2021, Thomas Vinterberg ha dedicato il premio a sua figlia Ida, scomparsa all’età di 19 anni durante le riprese del film.

Leonardo DiCaprio pensa che il nuovo film di Martin Scorsese Killers of the Flower Moon sia un capolavoro

0

Il prossimo film di Martin Scorsese, Killers of the Flower Moon, è diventato rapidamente uno del film più atteso da quando è stato annunciato per la prima volta nel 2017 e oggi scopriamo che una delle sue star, Leonardo DiCaprio, ha rivelato in confidenza che pensa che valga la pena aspettare.

Jacqueline West, la costumista del film, che ha anche lavorato con Leonardo DiCaprio in The Revenant, ha ricordato una conversazione con l’attore durante un’apparizione al Doha Film Institute. “Ne stavo parlando con Leo. Abbiamo pranzato prima che venissi qui“, ha detto l’artista a Deadline. “Ha detto, ‘Jackie, penso che abbiamo lavorato su un capolavoro.’ Ho pensato che se a dirlo fosse Leo, allora era qualcosa da tener conto. Non lo dice alla leggera. È nel settore da quando era un ragazzino“.

Basato sull’omonimo libro best-seller, Killers of the Flower Moon è ambientato nell’Oklahoma degli anni ’20 e segue l’omicidio seriale di membri della Osage Nation, l’associazione di ricca di petrolio. La storia racconta una serie di crimini brutali in circostanze misteriose che si sono verificati conosciuto come “il regno del terrore”. Oltre a dirigere, Martin Scorsese ha scritto la sceneggiatura con Eric Roth, co-sceneggiatore di Dune e A Star is Born.

Leonardo DiCaprio interpreta Ernest Burkhart, il nipote di un potente allevatore locale interpretato da Robert De Niro, mentre Lily Gladstone interpreta la moglie Osage Mollie e Jesse Plemons è Tom White, l’agente dell’FBI incaricato di indagare sugli omicidi. Il cast include anche Brendan Fraser e John Lithgow.

Leonardo DiCaprio parla della riscrittura di “Flower Moon”, cambiata perché non “arrivava al cuore” della storia: “Non eravamo immersi nell’Osage”

0

Leonardo DiCaprio è finalmente intervenuto sulla massiccia riscrittura di Killers of the Flower Moon che ha cambiato la direzione dell’ultima epopea storica di Martin Scorsese. La sceneggiatura originariamente era incentrata sull’agente dell’FBI Tom White, che DiCaprio avrebbe dovuto interpretare, mentre indaga su una serie di omicidi nella nazione Osage negli anni ’20. Questa prospettiva ha mantenuto il film in linea con la maggior parte dell’omonimo libro di David Grann del 2017, ma qualcosa nel raccontare “Flower Moon” dal punto di vista dell’FBI non andava bene con Leonardo DiCaprio o Martin Scorsese.

Semplicemente non sembrava che si arrivasse al nocciolo della questione“, ha recentemente dichiarato DiCaprio a British Vogue in un’intervista congiunta con la co-protagonista Lily Gladstone. “Non eravamo immersi nella storia di Osage. C’era questa piccolissima scena tra Mollie ed Ernest che ha provocato una tale emozione in noi durante la lettura, e abbiamo iniziato a penetrare in cosa fosse quella relazione, perché era così contorta e bizzarra e diversa da qualsiasi cosa avessi mai sperimentato prima.”

Leonardo DiCaprio interpreta Ernest Burkhart, un veterano della Prima Guerra Mondiale che viene coinvolto nell’avido complotto di suo zio per derubare la nazione Osage delle sue ricchezze. Quando la sceneggiatura originale di “Flower Moon” fu eliminata, DiCaprio cambiò i ruoli in Ernest. La nuova sceneggiatura si concentrerà su Ernest e sulla sua relazione con la moglie Mollie (Gladstone), una donna Osage i cui familiari vengono assassinati. Con Leonardo DiCaprio nel ruolo principale, Jesse Plemons è stato ingaggiato per interpretare l’agente dell’FBI Tom White, ora un ruolo secondario.

Dopo un certo punto, mi sono reso conto che stavo facendo un film su tutti i bianchi“, ha recentemente dichiarato Scorsese alla rivista Time spiegando perché il film ha subito un’ampia riscrittura. “Il che significa che stavo adottando un approccio dall’esterno verso l’interno, il che mi preoccupava.” Prima delle riscritture, avevo tre pagine di dialoghi piuttosto loquaci“, ha detto Gladstone alla rivista Interview  all’inizio di questo mese. “Ma ero così in difficoltà con le scene che quando il COVID ha bloccato tutto e il progetto è rimasto in silenzio per un minuto, ho pensato di aver saltato l’audizione. Circa un anno dopo, ho ricevuto una richiesta per Zoom con Martin Scorsese. E poi mi sono stati inviati nuovi lati che avevano ritmi. All’improvviso era una scena con dialoghi minimi… E ho pensato, ‘Oh cavolo, posso inserire un personaggio qui adesso. Questo è fantastico.’”

Il focus sarebbe stato l’FBI, con Mollie ed Ernest come parte della trama di supporto, invece di quella centrale”, ha aggiunto Gladstone riguardo alla sceneggiatura originale di “Flower Moon”. In precedenza aveva  detto a Vulture  che la riscrittura significava che il film “non è una storia di salvatori bianchi. È l’Osage che dice: “Fai qualcosa”. Ecco i soldi. Vieni ad aiutarci.”

Killers of the Flower Moon uscirà in sale selezionate il 19 ottobre 2023 distribuito da 01 Distribution. Sarà poi diffuso negli Stati Uniti il ​​20 ottobre da Apple TV+. In Italia qualche settimana dopo.  Basato sull’omonimo libro best-seller, Killers of the Flower Moon è ambientato nell’Oklahoma degli anni ’20 e segue l’omicidio seriale di membri della Osage Nation, l’associazione di ricca di petrolio. La storia racconta una serie di crimini brutali in circostanze misteriose che si sono verificati conosciuto come “il regno del terrore”.

Leonardo DiCaprio onorato dalla Clinton Global Initiative

0
Leonardo DiCaprio onorato dalla Clinton Global Initiative

Il Clinton Global Initiative onorerà quest’anno, durante il gala di Manhattan, Leonardo DiCaprio, per il suo impegno a favore dell’ambiente, e il presidente del Kosovo Atifete Jahjaga, per il suo impegno a favore della pace.

Chelsea Clinton ha dichiarato: “La collaborazione e la trasformazione dei pensieri in azione sono i criteri con cui lavorano le associazioni (Clinton Global Initiative e Clinton Foundation). Hollywood, lavorando sull’immaginazione delle persone, è un alleato importante per le iniziative che si pongono queste due associazioni, nel campo dell’educazione, della salute e della difesa dell’ambiente. La mia famiglia è grata a tutti quegli artisti di grande cuore e talento, che ci aiutano e che accendono una luce e che quest’anno saranno onorati con il Clinton Global Citizen Award“.

Con Leonardo DiCaprio e Atifete Jahjaga verranno premiati anche Greg Asbed, Lucas Benitez e Hayat Sindi.

Fonte: THR

Leonardo DiCaprio nelle prime foto dal set del nuovo film di Paul Thomas Anderson

0

Sono emerse online le prime foto del set del nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio.

Condivise su Twitter dagli utenti @jasonosia e @justashottt_, le prime foto del nuovo film di Paul Thomas Anderson, ancora senza titolo, vedono Leonardo DiCaprio vestito con un accappatoio e un cappello da calza. Con baffi e occhiali da sole, le immagini lo ritraggono mentre usa un telefono pubblico fuori da un negozio chiamato Murphy’s Health & Wellness Center.

È inoltre possibile vedere il filmato di una scena di inseguimento girato dalla polizia per il film, che al momento viene definito “BC Project“, condiviso su YouTube:

Cosa sappiamo del nuovo film di Paul Thomas Anderson?

Il 10 gennaio 2024, Deadline ha riportato BC Project, il nuovo film di Paul Thomas Anderson per la Warner Bros. inizierà la produzione il 21 gennaio 2024. Oltre a Leonardo DiCaprio, il film sarà interpretato da Sean Penn e Reginal Hall.

Anche la sceneggiatura di BC Project è stata scritta da Paul Thomas Anderson, mentre i dettagli della trama rimangono al momento segreti. Nell’articolo di Deadline si legge: “Abbiamo appreso che si tratta di un’ambientazione contemporanea ed è la più commerciale che Paul Thomas Anderson abbia mai tentato, con un budget commisurato“.

Leonardo DiCaprio è reduce dal film Killers of the Flower Moon, diretto da Martin Scorsese e attualmente disponibile in streaming su Apple TV+. Sebbene lo stesso DiCaprio non abbia ricevuto una nomination all’Oscar per l’interpretazione di Ernest Burkhart in Killers of the Flower Moon, il film è stato candidato a diversi premi Oscar, tra cui miglior film, attrice protagonista (Lily Gladstone) e attore non protagonista (Robert De Niro).

Anderson, invece, è noto per aver realizzato film come Boogie Nights del 1997, Magnolia del 1999, Punch-Drunk Love del 2002, There Will Be Blood del 2007, The Master del 2012, Inherent Vice del 2014, Phantom Thread del 2017 e, più recentemente, Licorice Pizza del 2021.  Paul Thomas Anderson sta anche producendo con Sara Murphy il nuovo film con Leonardo DiCaprio, che non ha ancora una data di uscita.

Leonardo DiCaprio nel cast di The Secret Service

0
Leonardo DiCaprio nel cast di The Secret Service

Per il nuovo film di Matthew Vaughn , The Secret Service, era stato chiesto a Leonardo DiCaprio di far parte del cast. Sembrava che l’attore non fosse convinto e invece, oggi arriva la notizia che Leonardo DiCaprio abbia ceduto alle richieste del regista, accettando di far parte del cast.

L’attore farà parte di un cast eccezionale, composto da Micheal Caine, Samuel L. Jackson, Colin Firth, David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift, Taron Egerton e Sophie Cookson. Il film è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007.

La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il 14 Novembre 2014, salvo imprevisti, e a breve si darà il via alla produzione.

Leonardo DiCaprio nel cast del prossimo film di Paul Thomas Anderson

0

Sul red carpet dei Golden Globe, Leonardo DiCaprio aveva anticipato che stava per iniziare le riprese di un nuovo film con un regista con il quale non aveva mai lavorato prima. In quel momento l’attore non ha voluto rivelare di chi si tratta, ma ora grazie a Variety apprendiamo che il regista in questione è Paul Thomas Anderson. Da tempo si vociferava di questa possibile collaborazione, che viene dunque ora ufficializzata. Accanto a DiCaprio, ci saranno anche il premio Oscar Sean Penn, con Anderson ha già lavorato per Licorice Pizza, e Regina Hall, la star di The Hate U Give. La produzione del film, che sarà prodotto dalla Warner Bros., inizierà questo mese in California, lo stato in cui sono stati girati quasi tutti i film di Anderson.

Secondo una fonte a conoscenza della produzione, il nuovo progetto di Anderson ha un’ambientazione contemporanea e sarà un lavoro corale, il che se confermato si tratterebbe per il regista del primo film ambientato ai giorni d’oggi dai tempi di Ubriaco d’amore. In ogni caso, il progetto è ad ora avvolto dalla più completa segretezza, tanto che la Warner Bros. ha cercato di tenere nascosto per mesi il solo fatto di produrre il film. Ma il prezzo del film ha sollevato delle perplessità: secondo gli addetti ai lavori, il budget si avvicina ai 100 milioni di dollari, una cifra considerevole per un film di Anderson.

Nonostante i suoi film siano sempre indicati come tra i migliori del loro anno e ricevano numerosi riconoscimenti, nessuno di questi è mai stato un enorme successo economico. La presenza di un tale cast, che molto probabilmente andrà arricchendosi, e soprattutto la presenza di Leonardo DiCaprio, potrebbero però far ottenere ad Anderson un nuovo tipo di successo in termini economici. Come noto, l’attore avrebbe già dovuto recitare per il regista in Boogie Nights – L’altra Hollywood, ma rifiutò per recitare in Titanic. Circa 25 anni dopo, però, l’opportunità per i due di unire le forze sembra infine essere arrivata. A questo punto non resta che attendere maggiori notizie riguardo a questo nuovo film.

Leonardo DiCaprio intenso nelle nuove immagini di The Revenant

0
Leonardo DiCaprio intenso nelle nuove immagini di The Revenant

Ecco nuove immagini di Leonardo DiCaprio in The Revenant, film diretto dal premio Oscar Alejandro Gonzalez Inarritu in cui troviamo anche Tom Hardy.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1400]

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency dopo Birdman.

Leonardo DiCaprio incontra e omaggia Lina Wertmuller

0
Leonardo DiCaprio incontra e omaggia Lina Wertmuller

Leonardo DiCaprio, tra i protagonisti dell’ultimo film di Quentin Tarantino presentato in questi giorni a Cannes, ha salutato e ringraziato per il suo grande lavoro e apporto al cinema internazionale Lina Wertmuller.

L’incontro, intimo ed emozionante, tra l’attore e la regista si è svolto prima della proiezione ufficiale di Pasqualino sette bellezze nella sua versione restaurata a cura del CSC – cineteca nazionale e finanziato da Gemona Films.

Leonardo DiCaprio

La versione restaurata di Pasqualino Settebellezze, film-culto realizzato da Lina Wertmüller nel 1975, sarà presentata ufficialmente mercoledì 22 maggio 2019 al festival di Cannes. La proiezione avverrà alle ore 20.00, nella Sala Buñuel del Palais, all’interno della sezione Cannes Classics, alla presenza della regista Lina Wertmüller e del protagonista maschile Giancarlo Giannini.

Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale ha curato, grazie all’impegno economico di Genoma Films, il restauro del film diretto nel 1975 da Lina Wertmüller (Mimì metallurgico ferito nell’onore, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto) e interpretato da Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, con le musiche originali di Enzo Jannacci. Pasqualino Settebellezze ottenne una candidatura ai Golden Globes e quattro candidature all’Oscar (tra cui quella come miglior regista, prima volta in assoluto nella storia dell’Academy per una donna). È un’apologia intelligente e feroce dell’arte di arrangiarsi e sopravvivere ad ogni costo, tipica della cultura partenopea: Giancarlo Giannini è l’indimenticabile guappo che nella Napoli del 1936 uccide il seduttore di una delle sue sette, brutte sorelle (da qui il suo soprannome), viene rinchiuso in un manicomio criminale da cui esce come volontario di guerra per finire in un lager tedesco e diventare kapò.

Il restauro è stato realizzato dal CSC-Cineteca Nazionale a partire dai negativi immagine e suono originali su pellicola 35mm, messi a disposizione da RTI Mediaset in collaborazione con Infinity. Le lavorazioni, curate dalla Cineteca Nazionale, si sono avvalse della collaborazione di Federico Savina e Giuseppe Damato per il restauro della colonna sonora e sono state effettuate dal laboratorio Cinema Communications di Roma.

Il restauro è stato possibile grazie all’impegno economico della Genoma Films di Paolo Rossi Pisu (che nel 2018 ha già realizzato il restauro, sempre con il CSC, di Italiani Brava Gente di Giuseppe de Santis, primi in Italia a utilizzare il Bonus Arte) e con il contributo di Deisa Ebano Calzanetto.

Daniela Currò, conservatrice della Cineteca nazionale, dichiara: “Con il restauro di Pasqualino Settebellezze la Cineteca Nazionale non solo porta avanti il proprio compito istituzionale di restaurare e diffondere il patrimonio cinematografico italiano, ma continua anche su un progetto che da qualche tempo ci vede impegnati in prima linea sul cinema delle donne e che ci ha già visto al lavoro, ad esempio, su Il portiere di notte di Liliana Cavani e sui film della pioniera del cinema Elvira Notari, prima donna regista italiana. Lina Wertmüller è la prima donna di sempre candidata all’oscar per la miglior regia e con questo restauro vogliamo celebrare lei e la genialità delle donne italiane. Ringrazio il festival di Cannes per offrirci questa bellissima cornice.”

Commenta Paolo Rossi Pisu: “Dopo la felice esperienza del restauro di Italiani Brava Gente, continuiamo ad investire nella cultura perché è nostra intenzione utilizzare le risorse nostre e di aziende terze nella perpetuazione e conservazione dell’arte ed è per questo che siamo felicissimi di collaborare con la Cineteca Nazionale e molto orgogliosi di essere stati invitati con questo restauro nella prestigiosissima cornice del Festival di Cannes”.

Leonardo DiCaprio in vacanza a Miami

0
Leonardo DiCaprio in vacanza a Miami

Leonardo DiCaprio è il sogno di molte donne, da quando nel lontano 1997 chiese ad una giovane e rossa Kate Winslet “ti fidi di me?” sulla prua del Titanic.

E nel corso degli anni l’affascinante Leo ha portato avanti molte storie sentimentali interessanti, mai con colleghe ma sempre con modelle e bellezza mozzafiato che come prima occupazione hanno, nella vita, quella di rimanere in forma. L’attore adesso fa coppia con Toni Garrn che però sembra non essere riuscita a trasmettere al partner l’attenzione per il benessere e il proprio corpo.

Il DiCaprio che appare sulle spiagge di Miami in compagnia di un amico non è assolutamente il giovane e aitante personaggio che abbiamo visto come mamma l’ha fatto in The Wolf of Wall Street, ma quasi un uomo comune, imbolsito, con barba e capelli incolti, perennemente avvolto in un telo a voler coprire le proprie grazie dal sole e dagli sguardi indiscreti: che l’ultima grande delusione agli Oscar l’abbia davvero gettato nello sconforto? Noi speriamo di no, anche perchè riconoscimenti o meno, Leo rimane a tutti gli effetti uno dei migliori attori della sua generazione, e uno degli uomini più affascinanti del Pianeta. Ma per consolare noi comuni mortali, fa bene guardare qualche sua foto in cui non è perfettamente in forma.Vedremo presto Leonardo in The Revenant in cui interpreterà Hugh Glass per Alejandro González Iñárritu.

Leonardo DiCaprio in un film su Rasputin?

0
Leonardo DiCaprio in un film su Rasputin?

Nonostante l’annuncio, dato in occasione dell’uscita di Django Unchained, di volersi prendere una pausa dal cinema, Leonardo DiCaprio potrebbe essere presto impegnato da un nuovo progetto cinematografico: sembra infatti che la Warner Bros abbia proposto proprio all’attore di partecipare a Rasputin, nuovo film scritto da Jason Hall(American Sniper) dedicato alla figura del misterioso monaco vicino allo Zar Nicola II.

Leonardo DiCaprio è stato contattato anche in veste di produttore e sembra gli sia stata data la possibilità di supervisionare e approvare la sceneggiatura, prima di decidere se accettare o meno il ruolo e ovviamente trovare un regista.

Tutte le foto dell’attore nella nostra foto gallery:

[nggallery id=98]

Leonardo DiCaprio in trattative per il nuovo film di Guillermo Del Toro

0

Secondo quanto riportato da Variety, Leonardo DiCaprio sarebbe in trattative per ottenere un ruolo da protagonista nel nuovo film di Guillermo del Toro, Nightmare Alley, co-sceneggiato dal regista premio oscar insieme a Kim Morgan.

La pellicola sarà un adattamento del romanzo omonimo di William Lindsay Gresham dal quale è già stato tratta la pellicola del 1947 con Tyrone Power nei panni di un ambizioso e giovane truffatore che stringe un’alleanza con una psichiatra femmina ancora più corrotta di lui. Prima i due si godono il successo rovinando le persone a livello mentale, poi i tradimenti tra di loro rischiano di compromettere un delicato equilibrio.

Le riprese partiranno in autunno e non sono stati ancora annunciati gli altri membri del cast.

Per quanto riguarda DiCaprio, lo rivedremo presto al cinema nel nuovo e attesissimo lavoro di Quentin Tarantino, C’era una volta a Hollywood al fianco di Brad Pitt e Margot Robbie, e prossimamente tornerà a recitare per Martin Scorsese in Killers Of The Flower Moon, anche questo tratto da un romanzo (uscito nel 2017 con la firma di David Grann, giornalista del New Yorker).

Leonardo DiCaprio: 10 cose che non sai sull’attore

Su Once Upon a Time in Hollywood, Tarantino ha spiegato che non si focalizzerà unicamente sugli omicidi ad opera della comune di Charles Manson, ma più in generale sulla vita e la cultura americana alla fine degli anni ’60. Sappiamo inoltre che Margot Robbie interpreterà Sharon Tate, probabile vicina di casa di Rick (DiCaprio).

Nel cast anche Damian LewisDakota FanningNicholas Hammond, Emile HirschLuke PerryClifton Collins Jr.Keith JeffersonTimothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell Michael MadsenRumer Willis, Dreama WalkerCosta Ronin, Margaret Qualley, Madisen Beaty Victoria Pedretti. Infine Damon Herriman sarà Charles Manson.

Questa la sinossi ufficiale:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e lo stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Fonte: Variety

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità