Home Blog Pagina 1664

Doctor Strange, incassi: 325 milioni nel mondo

0
Doctor Strange, incassi: 325 milioni nel mondo

Dopo le prime stime USA, oggi arrivano i primi dati dell’incasso WorldWide di Doctor Strange, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe che sta macinando milioni nel mondo.

 Leggi anche, Doctor Strange: ecco le basi per il futuro dei Marvel Movies

Ebbene dopo il debutto di giovedì discreto nel mercato USA, Doctor Strange ha fatto registrare un incremento considerevole il venerdì concludendo la sua corsa con un totale per il primo weekend di programmazione di ben 85 milioni di dollari, superando le previsioni che lo davano intorno ai 75 milioni di dollari.

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Il trend positivo non riguarda solo il mercato nord americano. Infatti il film con protagonista Benedict Cumberbatch ha raccolto altri 118 milioni di dollari sul mercato internazionale, confermando il trend dei giorni scorsi. Il trend sul mercato estero è stato in aumento anche grazie al debutto di Doctor Strange sul mercato cinese. Inoltre la pellicola ha stabilito il record di uscita IMAX, dato che è il primo titolo ad uscire in ben 1001 schermi IMAX.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Grazie a questi numeri il film dei Marvel Studios arriva ad un totale di ben 325 milioni di dollari a già superato il debutto di The Incredible Hulke non avrà difficolta a superare Captiam America Il primo vendicatore e i suoi 370 milioni di dollari nei prossimi giorni. Dunque dato che per ora il film sta superando ogni aspettativa su tutti i mercati, Kevin Feige potrà ritenersi soddisfatto.

Via BoxOffice

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità”

0
The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità”

Il prossimo 17 novembre arriverà al cinema Animali Fantastici e Dove Trovarli, il ritorno al cinema della magia del mondo di Harry Potter. Nel cast del film, insieme a Eddie Redmayne e Colin Farrell, c’è anche Ezra Miller, che oltre a questo franchise, che sappiamo già durerà per cinque film, condivide alla Warner un altro importante contratto, quello con la DC Films per il DCEU in cui interpreta il primo The Flash cinematografico.

Durante la promozione del film di David Yates, Miller ha raccontato in poche parole come alla Warner hanno “creato la velocità” del su Flash, che già abbiamo visto in azione di Batman v Superman Dawn of Justice e nel cameo di Suicide Squad.

“Abbiamo questo lungo tapis roulant di circa 7 metri che va a 70 chilometri all’ora e rimbalza come un trampolino. Come un sogno che diventa realtà, mi intrappolano su questo coso con le imbragature e fanno tutto ciò che vogliono. Qualche volta mi fanno correre, il che è divertente e mi dicono sempre che hanno bisogno che io stesso corra.”

Sicuramente gli effetti speciali renderanno l’effetto finale della corsa molto godibile visivamente, ma è anche importante ricordare che per The Flash non si tratta solo di velocità di movimento ma anche di pensiero, per cui sarà molto interessante vedere in che modo Miller renderà visibile questo altro tipo di velocità.

The Flash: per Ezra Miller sarà un film molto divertente

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).

La Mummia: il reboot avrà il “potere di terrorizzare”

0
La Mummia: il reboot avrà il “potere di terrorizzare”

Durante la promozione di Doctor Strange, Jon Spaihts è stato intervistato anche in merito al suo prossimo progetto che lo vede firmare la sceneggiatura de La Mummia, il reboot della Universal con protagonista Tom Cruise e che inaugurerà ufficialmente l’Universo Condiviso dei Mostri Universal (dimenticate Dracula Untold).

In merito al progetto e ai toni del film, Spaihts ha dichiarato: “Penso che ci sia da parte un desiderio simile di esplorare in maniera legittima ciò che c’è di spaventoso come per i fumetti. Ne La Mummia, credo che vedremo il primo film sul personaggio in cui la mummia stessa ha il vero potere di terrorizzare. I primissimi film con Karloff o Lugosi erano poco spaventosi, forse lo erano ma in una maniera datata ormai. Erano quasi film da salotto, mentre i film moderni erano più avventure cappa e spada. Questo avrà tutta l’azione e l’avventura, ma anche un legittimo potere di terrorizzare lo spettatore. Credo che sarà una nuova esperienza.”

La grande novità del film, che possiamo dedurre già dal casting, è che per la prima volta la creatura antica e misteriosa sarà interpretata da una donna, l’affascinante Sofia Boutella, vista in Kingsman The Secret Service e in Star Trek Beyond.

Che ne pensate? Cosa vi aspettate dalla Mummia e da Tom Cruise?

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

La Mummia: Tom Cruise e Annabelle Wallis in azione sul set – foto

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Fonte: ScreenRant

Wonder Woman: Gal Gadot vuole Halle Berry per love interest

0

Anche se molte cose del film su Wonder Woman sono ancora un mistero (come l’identità del villain), sembra chiaro, soprattutto grazie all’ultimo trailer del film con Gal Gadot, che Steve Trevor, interpretato da Chris Pine, sarà il love interest di Diana, l’uomo abbastanza forte e nobile da riuscire a scalfire il cuore da principessa della protagonista. Anche se il film sarà concentrato sull’origine dell’eroe, immaginiamo che la parte romantica avrà un peso importante nella trama dal momento che anche nei fumetti Trevor è un personaggio fondamentale nella vita di Diana.

Tuttavia si è già parlato del fatto che la presenza di un personaggio così nuovo per gli standard del cinecomic come Wonder Woman potrebbe portare la possibilità di esplorare nuovi modi di raccontare gli eroi, vedendo addirittura l’esordio di una storia d’amore tra due dello stesso sesso. Se n’è già parlato in merito a Diana e ne ha già parlato anche Gal Gadot che ha definito una scelta che ha “perfettamente senso” quella di inserire, per il futuro, un eventuale love interest donna. Adesso, intervistata durante un talk show israeliano, Good Night with Guy Pines, l’attrice ha addirittura fatto nome e cognome dell’attrice che vorrebbe al suo fianco in una tale eventualità.

“L’ho vista l’altro giorno, Halle Berry. Lei è così bella. Wow! Davvero splendida! Quindi… si, potrebbe essere con lei.”

Halle Berry non è certamente estranea al genere supereroistico, sia nel male, con Catwoman, sia nel bene, con la saga degli X-Men. Un ruolo del genere potrebbe senza dubbio interessarle. Per quant riguarda l’accoglienza dei fan a un tale cambiamento del personaggio, è probabile che con il passare del tempo sempre più cambiamenti verranno effettuati e richiesti alle origini dei personaggi, per cui tanto vale concentrarsi sulla qualità dei film piuttosto che sulla fedeltà ai fumetti!wonder woman

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris PineConnie NielsenRobin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Deadpool 2: le riprese a Vancouver a gennaio 2017?

0
Deadpool 2: le riprese a Vancouver a gennaio 2017?

Nonostante il successo inaspettato e travolgente del primo film, la produzione di Deadpool 2 ha dovuto affrontare qualche problema imprevisto di recente. L’abbandono del progetto da parte del regista Tim Miller per divergenze creative con la produzione e con Ryan Reynolds ha rallentato apparentemente il lavoro.

Adesso però, via OmegaUnderground, veniamo a sapere che la produzione del film, nonostante i ritardi e gli imprevisti, comincerà sempre a gennaio 2017 a Vancouver. Sebbene la Fox abbia già trovato un sostituo alla regia, David Leitch, co-regista di John Wick, due mesi sembrano comunque pochi per un qualsiasi filmmaker per poter affrontare una produzione di un blockbuster e per dare al film la propria impronta.

Potrebbe quindi darsi che il sito lavori su indicazioni vecchie e che con il cambio di regia, l’inizio delle riprese sia stato posticipato di qualche mese. Un’altra possibile spiegazione per tempi così stretti per Leitch sarebbe che il regista, in questo film in particolare, si troverà a essere soltanto un operaio al servizio di sceneggiatori e protagonista. In fondo i report sull’abbandono di Miller parlavano proprio di conflitti con Reynolds, che figura trai produttori del film.

Deadpool 2: anche Junkie XL lascia la produzione

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Rogue One: i Ribelli corrono in battaglia nei nuovi banner

0
Rogue One: i Ribelli corrono in battaglia nei nuovi banner

Sono stati diffusi due nuovi banner di Rogue One a Star Wars Story in cui vediamo i Ribelli correre in battaglia contro un esercito di Stormtroopers imperiali. I due banner sembrano raffigurare il pianeta esotico che già abbiamo visto in trailer e poster del film; le due formazioni si corrono in contro pronte a darsi battaglia.

Ecco di seguito le immagini:

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Doctor Strange: le origini di Captain Marvel nel film?

0
Doctor Strange: le origini di Captain Marvel nel film?

Doctor Strange sta conquistando giorno dopo giorno più spettatori e consensi, stando a quanto segnalano i box office di tutto il mondo, e il film con Benedict Cumberbatch si inserisce alla perfezione nel MCU, ampliandolo e portanto in questo mondo di eroi e coraggio tanti nuovi temi e argomenti che possono essere sviluppati nella Fase 3 in pieno svolgimento.

Arriva via EW un nuovo elemento che mette in relazione il personaggio di Strange con uno degli eroi della Casa delle Idee attesi sul grande schermo nei prossimi mesi: Captain Marvel.

In una delle prime scene di Doctor Strange, quando Stephen non ha avuto ancora l’incidente d’auto, lo vediamo parlare al telefono con un collega di un caso medico che sta valutando: una ragazza di 22 anni colpita da un fulmine che porta un impianto eletronico alla testa che possa aiutarla a controllare la sua schizofrenia.

Secondo alcune voci questa descrizione potrebbe essere una nuova origine per l’eroina di Carol Danvers che sarà interpretata da Brie Larson sul grande schermo. Durante l’intervista con EW, Scott Derricksen si è però rifiutato di commentare questo particolare elemento, senza però smentirlo del tutto.

Per i fan si tratterebbe di una genesi completamente nuova per il personaggio che, nei fumetti, lavora nell’Air-Force e che viene in contatto con l’originale Captain Marvel, Mar-Vell, prima di andare in coma dopo in seguito a un contatto con una macchina Kree. Trasformare Carol in una schizofrenica colpita da un fulmine rappresenterebbe un bel cambiamento per il personaggio, ma sappiamo già che gli sceneggiatori hanno annunciato che cambieranno la storia di origini dell’eroina per evitare paragoni con Green Lantern.

Che ne pensate?

Doctor Strange

Doctor Strange: ecco le basi per il futuro dei Marvel Movies

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019. La protagonista sarà interpretata dal premio Oscar Brie Larson.

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Aquaman: a novembre 2016 al via la pre-produzione

0
Aquaman: a novembre 2016 al via la pre-produzione

Nel 2018, Aquaman farà il suo esordio in solitaria al cinema, dopo che si sarà mostrato in tutta la sua possente mole in Justice League, che invece arriverà al cinema nel 2017. Mentre le riprese del film di Zack Snyder sono terminate da qualche settimana, quelle del film di James Wan non sono ancora cominciate, ma Jason Momoa tornerà molto presto a lavoro.

È previsto infatti per questo mese l’inizio della pre-produzione del film. In attesa dell’inizio vero e proprio delle riprese, previsto per l’estate 2017, la macchina produttiva di Aquaman si sposta già adesso in Australia, dove si svolgeranno le scene principali e soprattutto quelle ad ambientazione marina.

A metà ottobre, gli attori che fanno parte del film, Jason Momoa e Amber Heard, sono stati visti in Islanda a girare alcune scene che saranno poi utilizzate per Justice League, ma non ci sarebbe nulla di strano o di nuovo se quelle stesse sequenze venissero utilizzate anche per il film solo.

Il film su Aquaman, scritto da Will Beall con il regista James Wan e il produttore Geoff Johns, è senza dubbio uno dei progetti più rischiosi per la Warner Bros e per il DCEU dati gli elementi legati alla messa in scena che possono costituire la vera e propria sfida. Staremo a vedere in che modo Wan e la sua squadra risolveranno queste sfide.

Aquaman: per James Wan sarà un’avventura ‘cappa e spada’

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Il cinecomic arriverà al cinema nel 2018.

Fonte: SR

Benedict Cumberbatch tra toilette e fa streeptease al SNL – video

0

Benedict Cumberbatch è stato ospite della puntata del Saturday Night Live andata in onda sabato 5 novembre. Tra simpatici siparietti ed esilaranti momenti ecco i momenti che hanno visto protagonista l’attore di Doctor Strange (leggi la nostra recensione del film).

https://www.youtube.com/watch?v=3LrNmJB-G9c

https://www.youtube.com/watch?v=E4Gp8h4qOEk

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Il prossimo futuro di Benedict Cumberbatch lo vedrà impegnato principalmente come doppiatore, nel ruolo di Shere Khan per Il Libro della Giungla di Andy Serkis, in quello del Grinch per una nuova riproposizione animata della favola del Dottor Seuss e in Magik.

L’attore britannico tornerà a inizio 2017 nei panni di Sherlock, per quella che dovrebbe essere l’ultima stagione dello show BBC, mentre continuerà il suo coinvolgimento con i Marvel Studios per Avengers Infinity War e per Thor Ragnarok (per adesso).

Benedict Cumberbatch sarà anche Thomas Edison in The Current War, al fianco di Tom Holland, Nicholas Hoult e Michael Shannon, per la regia di Alfonso Gomez-Rejon.

Laika: il paese dei balocchi di Travis Knight

Laika: il paese dei balocchi di Travis Knight

Dietro il nuovo meraviglioso film in animazione stop-motion Kubo e La Spada Magica c’è Laika, una società di produzione americana, che film dopo film ha portato questa tecnica allo stato dell’arte,  compiendo uno strabiliante salto avanti dal punto di vista tecnico ed espressivo. Attiva ormai da dieci anni, questa produzione ha sede in Oregon, a Hillsboro per la precisione.

Laika, dal nome della prima cagnetta inviata nello spazio, è la realizzazione di un sogno meraviglioso che Travis Knight accarezzava fin da giovanissimo, quando nel garage della sua casa sperimentava la magia e il mistero dell’animazione a passo uno, emulando Ray Harryhausen e i grandi maestri dei paesi dell’est. Ma Travis ha avuto la grande fortuna di avere un papà che, oltre ad assecondare con entusiasmo le sue pulsioni espressive, lo ha anche sostenuto economicamente permettendogli di arrivare a gestire quel paese dei balocchi che oggi Laika rappresenta. Già, perché il padre di Travis è Philiph Knight, proprietario del colosso delle calzature sportive Nike. Nel 2005 il signor Knight entrò in partecipazione finanziaria con i Will Vinton Studios, società che realizzava spot commerciali e dove Travis cominciò a lavorare come animatore. Successivamente padre e figlio acquisirono completamente lo studio e fondarono Laika, dividendola in due dipartimenti, Laika Entertainment per la realizzazione di grandi film animati per il cinema e Laika/House destinata alla produzione di spot e contenuti commerciali.

  • Kubo e La spada Magicarecensione del nuovo film Laika

I primi due progetti che Laika mise in cantiere, oltre alla collaborazione nella produzione de La Sposa Cadavere di Tim Burton, furono un film in animazione 3D  Jack & Ben’s Animated Adventure e uno in stop-motion Coraline e La Porta Magica. Il primo non venne mai realizzato e il progetto fu completamente abbandonato, mentre il secondo, tratto da un romanzo di Neil Gaiman fu diretto da Henry Selick, coautore anni prima con Tim Burton di Tim Burton’s Nightmare Before Christmas e regista di James e La Pesca Gigante. Coraline ebbe un successo di pubblico e critica eccezionale e il suo stile nero, macabro, gotico, divenne il tratto distintivo della società di produzione guidata da Travis Knight, che da quel momento seguì i film in cantiere con la duplice veste di produttore e di capo animatore. Anche la tecnica della stop-motion, impiegata su quel primo fortunato lungometraggio, divenne l’altro elemento distintivo di Laika, il marchio di fabbrica.

laikaA Coraline seguirono Paranorman e Boxtrolls – Le scatole magiche. A ogni film le animazioni si sono arricchite e complicate, si sono moltiplicati i personaggi, le scene di massa, le ambientazioni, le azioni si sono evolute in maniera spettacolare, portando la stop-motion nella grande distribuzione e affiancandola ai prodotti delle grosse major di film animati, come Pixar Animation Studios o Dreamworks Animation.

Oggi Laika è una comunità di talenti creativi che hanno coronato il sogno folle di dare vita a creature inanimate scaturite dalla fantasia grazie al magico tocco delle loro mani. Ma è anche un laboratorio sofisticato in cui si sperimentano nuove tecniche, materiali e software. Tutti i film realizzati da Laika sono stati candidati al premio Oscar e siamo sicuri che anche Kubo e La spada Magica, non mancherà al prestigioso appuntamento.

laika-travis-knightVolete provare a entrare nella grande famiglia Laika? Basta compilare il form sul sito ufficiale.

Se avete tanto talento e anche un po’ di fortuna, parlate perfettamente inglese, disegnate magnificamente o siete dei provetti e pazienti animatori, magari potremo leggere il vostro nome nei credits del prossimo sogno a passo uno guidato da Captain Travis.

Doctor Strange: ecco le basi per il futuro dei Marvel Movies

0
Doctor Strange: ecco le basi per il futuro dei Marvel Movies

Seguono SPOILER su Doctor Strange

Con una performance al box office di tutto rispetto, Doctor Strange si può considerare già un successo, l’ennesimo, per Casa Marvel. In quanto secondo film della Fase 3, preceduto da Captain America Civil War, e primo di una serie di pellicole che porteranno sullo schermo nuovi eroi, Doctor Strange ha anche avuto l’involontario compito di porre delle basi per lo sviluppo futuro del franchise nel suo complesso.

In particolare vi segnaliamo cinque punti del film con Benedict Cumberbatch che hanno posto le basi per il futuro dei Marvel Movies.

Doctor Strange1-Doctor Strange vs Thanos: quello che era solo una congettura diviene chiaro nel film. L’Occhio di Agamotto contiene davvero una Gemma dell’Infinito, quella del tempo, è quindi chiaro che Thanos presto o tardi troverà la Gemma e il suo possessore.

Doctor Strange2-Nuove minacce mistiche: come i Guardiani della Galassia avevano aperto il franchise ad altre galassie e Thor ad altri mondi, per Strange si parla di altre dimensioni e soprattutto di altri modi per combattere e minacciare la Terra: le arti mistiche.

33-Thor e Strange: come abbiamo visto nella prima scena post credits, la cosiddetta midcredits scene, Thor ha già trovato Strange e quest’ultimo non sembra avere molta fretta di cacciare dalla Terra questi dei senza più poteri. Siamo sicuri che sapremo di più a riguardo in Thor Ragnarok.

24-Il ritorno di Dormammu: il formidabile villain con cui Strange si ritrova a “patteggiare” nel finale è uno dei cattivi più potenti e famosi dell’universo Marvel, e sembra chiaro che il confronto con il Dottore sia stato solo il primo di una lunga serie.

15-Un grande antagonista: alla fine del film, dopo i titoli di coda, scopriamo la trasformazione di Mordo. Per la prima volta dai tempi di Loki e per certi versi del Soldato d’Inverno, abbiamo la percezione di trovarci di fronte a un cattivo strutturato, con delle motivazioni e una dignità, uno spessore che troppo spesso manca agli antagonisti di Casa Marvel.

Doctor Strange recensione del film

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La ragazza del treno: recensione del film con Emily Blunt

0
La ragazza del treno: recensione del film con Emily Blunt

Tratto dall’omonimo best seller di Paula Hawkins, arriva al cinema La ragazza del treno, thriller con protagonista Emily Blunt nel difficile ruolo di una donna che ha perso tutto e che vede nella felicità altrui una speranza anche per sé, fino a che qualcosa di terribile non arriva a distruggere per sempre anche i suoi pochi sogni.

La storia raccontata in La ragazza del treno è quella di Rachel Watson, una giovane donna che non ha superato il suo divorzio e il fatto che il suo ex si sia prontamente risposato, e che si è attaccata troppo alla bottiglia, arrivando a perdere anche il lavoro. Ciò nonostante, prende ogni mattina il treno dei pendolari come se ancora dovesse recarsi in ufficio, guardando fuori dal finestrino e fantasticando sulle cose e le persone che osserva: in particolare, la sua attenzione si fissa su una coppia che, nella sua immaginazione, ritiene perfetta. Un mattino, però, Rachel vede la lei della coppia assieme a un altro uomo, e dopo pochi giorni la ragazza sembra essere svanita nel nulla. Rachel inizierà a indagare sulla sorte di questa sconosciuta, scoprendo una verità sconcertante.

La ragazza del treno recensione del film con Emily Blunt

Che fine ha fatto Tate Taylor? Quel regista che nel 2012 con brio, delicatezza e intelligenza ci aveva regalato The Help (altro adattamento da romanzo), adesso si arena nella trasposizione di un thriller psicologico che vuole rifare La Finestra sul Cortile senza però averne lo smalto, lo spirito innovativo, registico e tematico, risolvendosi in un pastrocchio drammatico e dalla risoluzione affrettata che funziona solo a metà.

L’aspetto molto interessante del film che gioca sui punti di vista, sui racconti, sulla fallacità del ricordo si disperde a causa di un racconto blando che si bea nelle magnifiche atmosfere invernali in cui è immerso, senza mai giungere al cuore dello spettatore.

La ragazza del treno

Nella prima parte della storia, Emily Blunt conduce il racconto con un ruolo costruito sui cliché che nonostante sia scritto in modo banale non offusca le ottime doti di interprete della Blunt che rimane comunque credibile. Con lei brillano anche le altre interpreti femminili del cast, Haley Bennet, dai lineamenti affilati e dal corpo sensuale, e Rebecca Ferguson, regale ed elegante.  Non reggono il confronto Luke Evans, nonostante il fascino, Edgar Ramirez, nonostante la bravura, e Justin Theroux, il peggiore dei tre.

Nonostante una qualità recitativa sotto tono, è nella scrittura e nell’adattamento che va riscontrato il problema de La ragazza del treno che, come spesso accade alle pellicole tratte dai bestseller estivi, nasconde la “fregatura” dietro l’angolo. Da Il Codice Da Vinci e Cinquanta Sfumature di Grigio, la recente storia dell’editoria è piena di “casi” di romanzi di successo di mediocre livello che si traducono in film di pari valore. E se la nostra ragazza, su quel treno ci sale di proposito, per spiare e indagare un mistero sanguinoso e violento, noi vorremmo scendere alla prima fermata disponibile.

La ragazza del treno

Jumanji: slitta la data di uscita

0
Jumanji: slitta la data di uscita

Per il remake di Jumanji, pellicola che da tempo tiene impegnato sul set Dwayne Johnson, era inizialmente prevista come data di uscita il 28 luglio 2017, tuttavia è recentemente giunta la notizia che la Sony, vuoi per un richiamo al film originale che vide la luce nel periodo natalizio, vuoi per sfruttare la finestra festiva, ha deciso di slittare il debutto al 22 dicembre 2017.

Jumanji: primo concept ufficiale di Dwayne Johnson

Il film originale del 1995 guadagnò $ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di vedere  Kirsten Dunst (Spider Man, Marie AntoinetteIntervista col vampiro), Bonnie Hunt (Rain Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe Neuwirth (Fame).

Il remake di Jumanji uscirà nelle sale americane il 22 dicembre 2017. Ted Field e Mike Weberne saranno i produttori esecutivi. Il film originale era tratto dall’omonimo albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel 1981.

Protagonista sarà Dwayne Johnson. Nel cast anche Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan e Nick Jonas.

Fonte: Coming Soon

Rogue One: un nuovo spot tv

0
Rogue One: un nuovo spot tv

Atteso al cinema il prossimo 14 dicembre Rogue One A Star Wars Story torna a mostrarsi in un nuovo ed intenso spot tv che pone al centro dell’azione la squadra ribelle attorno alla quale gireranno le vicende della pellicola diretta da Gareth Edwards che va a porsi a cavallo tra Episodio III ed Episodio IV.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sithe Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Youtube

The Flash: Kiersey Clemons sull’abbandono di Famuyiwa

0
The Flash: Kiersey Clemons sull’abbandono di Famuyiwa

Pochi giorni fa, come un fulmine a ciel sereno, è giunta la notizia che Rick Famuyiwa ha deciso di abbandonare la regia del cinecomic The Flash, seguendo di fatto le orme del suo predecessore Seth Grahame-Smith.

Dopo un silenzio di qualche giorno il primo membro del cast a commentare la scelta di Famuyiwa è stata Kiersey Clemons attrice scelta dal regista per vestire i panni di Iris West.

Ecco quanto rivelato dall’attrice:

“Rick era una delle ragioni principali per cui volevo fare il film. Quindi il suo abbandono è molto spiacevole per me. Tutto ciò che posso fare ora è aspettare e vedere che succede, chi arriverà al comando.”

Mentre sulla sua permanenza nel cast:

“Ezra ed io abbiamo promesso di farlo dall’inizio. Non importa chi sarà il regista, interpreterò Iris come io penso debba essere.”

The Flash: per Ezra Miller sarà un film molto divertente

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast ancheKiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).

Fonte: Comic Book Movie

Voltron: l’anime diventerà un live-action

0
Voltron: l’anime diventerà un live-action

Anime prodotto inizialmente a cavallo tra il 1984 ed il 1985, ma giunto in italia solo nel 1986 in seguito alla sua conclusione, Voltron diventerà un live-action prodotto dalla Universal Pictures.

Notizie in merito erano già giunte in passato, quando nel 2010 si era pensato ad una trasposizione cinematografica poi cancellata a favore di una nuova (sfortunata) serie tv.

La pellicola, la cui produzione sarebbe affidata a Tom Engelman (The Lone Ranger) sembrerebbe basarsi su di una sceneggiatura firmata da David Hayter (Watchmen).

Che sia la volta buona per vedere al cinema l’opera di Saburō Yatsude? Non ci resta che attendere l’ufficializzazione per avere una risposto, tuttavia i fan dell’anime possono essere ottimisti anche in virtù degli eccellenti risultati raggiunti al botteghino dalla serie Transformers.

Fonte: Comic Book Movie

The Batman: Bret Easton Ellis torna sugli ultimi rumors

0
The Batman: Bret Easton Ellis torna sugli ultimi rumors

Recentemente nuovi rumors avevano lanciato un allarme sulla effettiva riuscita della sceneggiatura di The Batman firmata da Ben AffleckBret Easton Ellis (American Psycho) aveva, forse ingenuamente, rivelato di aver sentito voci non entusiaste del lavoro svolto da Affleck, parlando di un film che sembrerebbe partire non col piede giusto ma che non preoccuperebbe la Warner dal punto di vista del successo commerciale.

Ebbene in giornata Bret Easton Ellis è tornato sull’argomento, facendo alcune precisazioni doverose:

“Nel corso di una lunga intervista ho detto di aver sentito qualcosa riguardo il nuovo Batman in quanto esempio di quale possa essere il problema [degli attuali film] stavo parlando con due executive che non hanno nulla a che fare con Batman ma che conoscono persone coinvolte nella produzione. Gli executive con cui ero a cena mi hanno raccontato di alcuni problemi che hanno sentito sullo script di Batman, tutto qui. Non conosco nessuno coinvolto nella produzione di Batman e non pensavo che i miei commenti avessero fatto tanto scalpore altrimenti non avrei citato il film.”

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte: Comic Book Movie

Animali Fantastici: una carrellata di nuove clip

0
Animali Fantastici: una carrellata di nuove clip

A due settimane dal debutto al cinema previsto per il prossimo 18 novembre, Animali Fantastici e Dove Trovarli torna a mostrarsi in una nuova carrellata di clip promozionali.

https://www.youtube.com/watch?v=FjGZuBKUXEE

https://www.youtube.com/watch?v=WMEIYW-ho3k

https://www.youtube.com/watch?v=ze8WQlMtJWE

https://www.youtube.com/watch?v=RFOg-utoXSI

https://www.youtube.com/watch?v=jBhGoM06PuI

https://www.youtube.com/watch?v=XFqCIFvgHJo

https://www.youtube.com/watch?v=c_IlZ09Wzwg

https://www.youtube.com/watch?v=VtpXQUTmVaU

https://www.youtube.com/watch?v=pFIUzbEQk04

Animali Fantastici: in cosa sarà diverso da Harry Potter?

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il trailer finale

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte: Comic Book Movie

Doctor Strange: il mistero dietro al ruolo di Amy Landecker

0
Doctor Strange: il mistero dietro al ruolo di Amy Landecker

Amy Landecker, star della serie Transparent, appare in un piccolo ruolo di Doctor Strange. Non meravigliatevi se non l’avete notata, dal momento che il suo personaggio, la dottoressa Bruner, compare brevemente soltanto in una scena, con tanto di mascherina sul volto, impegnata in sala operatoria. L’attrice ha raccontato il simpatico aneddoto che ha spinto Scott Derrickson a sceglierla per questo breve cameo.

La Landecker è stata contattata a riprese cominciate e le è stato detto di dover girare per tre settimane in Inghilterra dove ha scoperto che, nonostante le prove di trucco e costumi, sarebbe comparsa con la mascherina, la cuffietta e il camice da sala operatoria. L’attrice ha confessato di essere rimasta molto perplessa per essere stata scelta per un ruolo dove sarebbe stata benissimo una semplice comparsa parlante, tuttavia il mistero è stato presto svelato: Derrickson, grande fan di A Serious Man, ha voluto mettere in piedi una reunion del film dei fratelli Coen nella sala operatoria di Strange, dal momento che Michael Stuhlbarg, protagonista del film, interpreta il rivale di Stephen Strange, Nicodemus West.

“Si è scoperto che il regista è un grande fan di A Serious Man, e Michael Stuhlbarg era resente in quella scenaha dichiarato Amy LandeckerQuindi tutta questa cosa è stata messa in piedi perché lui potesse avere la sua reunion del film in Doctor Strange. Poi ho ricevuto una telefonata in cui mi veniva detto che la scena era stata tagliata. Non so se è vero e se sono presente nei credits, non ho ancora visto il film.”

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Animali Fantastici arriva su Google Maps

0
Animali Fantastici arriva su Google Maps

Mentre il 17 novembre è sempre più vicino, anche su Google Maps arriva Animali Fantastici e Dove Trovarli. Basta digitare “Fantastic Beasts, New York City” e l’app di google per orientarsi nello spazio vi consegnerà due risultati: The Goldstein Residence e The Blind Pig.

Localizzato a un paio di isolati da Washington Square Park, Greenwich Village, The Blind Pig può essere così esplorato dalle persone comuni. Si tratta di un popolare speakeasy per Maghi e Streghe. Stando alla descrizione del Pub, si tratta di uno speakeasy aperto a maghi e streghe che conoscono la parola segreta d’accesso. L’ingresso è vietato ai No-Mag, che sarebbe la versione americana di Muggle, ovvero i Babbani.

Diversi isolati più a nord, vicino Midtown, i fan possono esplorare The Goldstein Residence, ovvero la casa di Porpentina e Queenie Goldstein. Le due sorelle sono alleate di Newt e cercano di aiutarlo a porre rimedio ai pasticci che ha combinato il magizoologo.

Animali Fantastici: in cosa sarà diverso da Harry Potter?

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: il trailer finale

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Valerian sneak peek: il trailer tra 5 giorni

0
Valerian sneak peek: il trailer tra 5 giorni

Ecco una nuova sneak peek da Valerian e la Città dei Mille Pianeti, prossimo film diretto da Luc Besson che vedrà protagonisti Dane DeHaan e Cara Delevingne e in cui vedremo anche, in un piccolo ruolo, la pop-star Rihanna. Ecco il video che annuncia il primo trailer del film tra cinque giorni:

A seguire potete invece guardare le immagini dal film:

[nggallery id=2624]

Valerian e la Città dei Mille Pianeti: primo video dal set

È conto alla rovescia per i fan accorsi a San Diego che potranno conoscere nuovi dettagli, indiscrezioni e magari anche un trailer dell’atteso film. Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Fonte: Twitter

Avengers Infinity War: Jeremy Renner promette “cose eccitanti”

0

Impegnato nella promozione di Arrival, sci-fi di Denis Villeneuve che lo vede al fianco di Amy Adams, Jeremy Renner ha avuto anche l’occasione di anticipare qualche dettaglio di Avengers Infinity War, film conclusivo della Fase 3 dei Marvel Studios che lo vedrà tornare nei panni di Occhio di Falco.

Dopo aver dichiarato che vedrebbe bene il suo personaggio in una serie Netflix, come Daredevil (leggi qui), l’attore ha detto in merito al terzo film che vedrà i Vendicatori schierati: “Se sapessi qualcosa, comunque non potrei dire nulla. So che c’è un Avengers Infinity War, so che ci sono Avengers 3 e 4. Ma non so altro a parte il fatto che io ci sarò. Non posso dire niente! E se morissi nel primo? Non saprei. Potrei essere già morto… Da quello che ho sentito però sembra che sarà una cosa fantastica. I fratelli Russo hanno delle idee davvero grandiose e stanno seguendo alcune parti di Infinity Wars. Ci sono cose eccitanti per un sacco di personaggi, specialmente con quello che loro pensano di voler far fare a Occhio di Falco, sono abbastanza eccitato in prospettiva di quello che farò.”

È chiaro che, a questo stadio di evoluzione del progetto, l’attore non può dichiarare di più, ma è anche interessante sapere che Occhio di Falco ci sarà, per certo, e che avrà a che fare, nella sua umanità, con personaggi molto più potenti di lui.

Jeremy Renner fu protagonista, all’indomani dell’uscita di The Avengers, di una polemica che vedeva al centro ilruolo marginale del suo personaggio nel film, problema poi riscattato in Age of Ultron, dove ha un ruolo molto più incisivo. Riuscirà l’arciere degli Avengers a fare la differenza?

Avengers Infinity War: Hela si fonderà con Morte?

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Wonder Woman: previste due settimane di riprese aggiuntive

0
Wonder Woman: previste due settimane di riprese aggiuntive

Stando aun report di FlickReel, sono state programmate due settimane di riprese aggiuntive per Wonder Woman di Patty Jenkins. Il film Warner Bros, appartenente all’Universo Cinematografico DC, avrebbe quindi bisogno di ulteriori scene per conformare il final cut alle esigenze e alle richieste della produzione.

Prima di scivolare in facili allarmismi che hann condizionato, tra le altre, anche le reputazioni di film come Suicide Squad, o anche dello stesso Rogue One a Star Wars Story, ancora prima dell’uscita, teniamo a specificare che la pratica delle riprese aggiuntive è una prassi solita per i grandi blockbuster che, dopo un periodo massiccio di riprese, prevedono altre scene di raccordo che si rendono necessarie solo una volta che si ha un quadro completo e chiaro della situazione, come di fronte a un primo montaggio complessivo.

Lungi dal dichiarare che anche Wonder Woman ha problemi di tono o di storia, ricordiamo che il film con protagonista Gal Gadot è ancora uno dei più attesi cinecomics che arriveranno in sala prossimamente per più di un motivo. Prima di tutto si tratta del primo blockbuster dell’era moderna a avere per protagonista una eroina, poi vedrà l’esordio daprotagonista di un personaggio iconico sul grande schermo e infine l’accoglienza che l’Amazzone ha avuto in Batman v Superman Dawn of Justice ha incuriosito e entusiasmato tantissimo non solo i fan della DC ma anche gli amanti del cinema d’azione.

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris PineConnie NielsenRobin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Arrival: due clip con Amy Adams e Forrest Whitaker

0
Arrival: due clip con Amy Adams e Forrest Whitaker

Sono state diffuse due nuove clip di Arrival, lo sci-fi diretto da Denis Villeneuve con protagonista Amy Adams. Nelle clip, diffuse da Paramount Picture e che potete vedere a seguire, l’attrice compare al fianco di Forrest Whitaker e Jeremy Renner, al suo fianco nella pellicola.

Arrival recensione del film con Amy Adams

Arrival, il film

Il film racconta di una linguista e un matematico che vengono coinvolti dal Governo quando un essere non identificato, presumibilmente alieno, compare nell’atmosfera terrestre. Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams). Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

Denis Villeneuve, reduce da due film acclamati da pubblico e critica, Prisoners e Sicario, arriverà alla Mostra di Venezia in Concorso con Arrival. Nel film protagonisti sono Amy AdamsJeremy RennerForest Whitaker, Michael Stuhlbarg, Tzi Ma e Mark O’Brien.

Spider-Man Homecoming: un premio Oscar per le musiche

0
Spider-Man Homecoming: un premio Oscar per le musiche

Dopo aver lavorato per anni in casa Disney e aver conquistato i massimi riconoscimenti cinematografici, tra cui Oscar e Golden Globe, grazie al suo lavoro alla Pixar, approda a Spider-Man Homecoming. Parliamo di Michael Giacchino, i cui componimenti sono al momento in sala come sottofondo a Doctor Strange.

L’annuncio è arrivato in maniera accidentale per bocca di quel chiacchierone di Kevin Feige, che si è fatto sfuggire il nome di Giacchino apparentemente per caso, salvo poi chiedersi se la cosa era stata resa ufficialmente pubblica o meno.

Fatto sta che il compositore premio Oscar si occuperà adesso di musicare le avventure dell’Uomo Ragno in Spider-Man Homecoming, e chi conosce un po’ il suo lavoro, sa che i suoi toni freschi e particolari hanno tutte le carte in regola per sposarsi alla perfezione con il tono giovanile che probabilmente avrà il film con protagonista Tom Holland.

Spider-Man Homecoming: in arrivo il prequel a fumetti

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

 

Fonte: SR

Man of Steel 2: Amy Adams conferma lo sviluppo del film

0
Man of Steel 2: Amy Adams conferma lo sviluppo del film

Nonostante ci siano stati lunghi mesi di silenzio dall’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Man of Steel 2, adesso Amy Adams, che nel franchise Warner interpreta Lois Lane, conferma che il film è in sviluppo e che la sceneggiatura è in fase di scrittura.

Durante la promozione di Arrival, l’attrice ha dichiarato a Hey U Guys: “Ho letto di Man of Steel 2 quando lo avete letto voi. Un sacco di volte scopro le cose dopo, il che va bene, è completamente normale, non indica nulla. Ma sì, so che stanno lavorando sullo script e ora so che è in fase di sviluppo.”

Man of Steel 2 vedrà quindi di nuovo all’opera Lois Lane. Avevamo già avuto notizia della produzione del sequel quando l’agente di Henry Cavill, attore che tornerà nel ruolo del protagonista, aveva offerto una prima conferma dell’esistenza del progetto, che sarà successivo a Justice League, e ora ne abbiamo la certezza.

George Miller su Man of Steel 2

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Man of Steel 2, è stato lo scorso anno, quando si parlava di un eventuale coinvolgimento di George Miller in cabina di regia.

Anche se la crescita del DCEU non sta procedendo nel più roseo dei modi, è certo che con tutti i progetti in cantiere ci sono grandi margini di miglioramento. Nonostante l’avversità della critica, il pubblico sembra comunque apprezzare le avventure degli eroi DC al cinema e con Justice League alle porte le proiezioni sono ottimiste.

Protagonista del film sarà Henry Cavill, che vedremo tornare sicuramente in Justice League. Nonostante il sacrificio estremo che Superman compie in Batman v Superman Dawn of Justice, sappiamo che l’attore è stato coinvolto nelle riprese del film di Zack Snyder e che quindi tornerà in vita a volave sui cieli di Metropolis molto presto.

Marvel: i 15 villain più potenti che usano la magia

Marvel: i 15 villain più potenti che usano la magia

Il quattordicesimo film del Marvel Cinematic Universe, Doctor Strange, ha portato nelluniverso condiviso cinematografico una nuova dimensione, quella della magia e delle arti mistiche. Promotore e praticante di queste tecniche di conoscenza e potere è proprio il nostro protagonista che, nei prossimi episodi del franchise, si troverà ad affrontare numerosi villain e non è escluso che combatteranno ad armi pari.

Ecco i 15 villain più potenti dei fumetti Marvel che usano la magia e che potrebbero scontrarsi con il nostro Strange:

[nggallery id=2982]

Qualcuno di questi personaggi è stato già portato sul grande schermo nella storia recente del MCU. Su tutti citiamo Loki, il villain più amato della Casa delle Idee che, grazie all’interpretazione di Tom Hiddleston, ha portato un sacco di fan, soprattutto ragazze, dalla parte del bad guy.

Oltre a Loki, che in più di un’occasione ha mostrato le sue doti magiche e che troveremo ancora una volta in Thor Ragnarok, citiamo anche il Doctor Doom, portato per ben due volte (interpretato da Julian McMahon  e da Toby Kebbell) sul grande schermo ma che non ha mai avuto una degna controparte di celluloide. Il potente nemico dei Fantastici Quattro potrebbe avere qualche problema burocratico a partecipare a un film in cui combatte contro Stephen Strange, dal momento che i suoi diritti di sfruttamento sono in mano alla Fox.

Sempre grazie a Thor, abbiamo già incontrato l’elfo oscuro Malekith (Christopher Eccleston), mentre aggiunte recenti all’universo cinematografico condiviso della Marvel sono quelle di Dormammu e di Mordo. Il primo lo abbiamo visto in una forma digitalizzata (realizzato in mo-cap grazie proprio a Benedict Cumberbatch leggi qui) in Doctor Strange, il secondo, interpretato da Chiwetel Ejiofor, è comparso nello stesso film e sembra che tornerà presto, sicuramente con cattive intenzioni.

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange, incassi: oltre 4 milioni di euro in Italia

0
Doctor Strange, incassi: oltre 4 milioni di euro in Italia

Dopo averi rivelato le stime e le previsione made in USA di Doctor Strange, ora è arrivato il momento di parlare invece le mercato italiano, dove il film del Marvel Cinematic Universe sta stritolato letteralmente la concorrenza.

Infatti secondo e prime stime al sabato il film cinecomics Benedict Cumberbatch ieri ha raccolto 238mila euro, arrivando ad un totale di  superato i 4.2 milioni di euro di incasso.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è ben oltre la seconda posizione che è di La Ragazza del Treno con un incassi di ieri 211 mila euro e la miglior media per sala. Terza posizione invece per In Guerraper Amore 1.8 milioni complessivi.

Correlati

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj.

Doctor StrangeQui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Civil War: Jeremy Renner sulla possibile serie Netflix dedicata a Hawkeye

Jeremy Renner non ha mai preso troppo bene il poco spazio lasciato a Occhio di Falco nel Marvel Cinematic Universe.

Non era felice del suo ruolo limitato in The Avengers ed è stato tagliato da Captain America The Winter Soldier, prima ancora di arrivare a girare le sue scene. Un ruolo molto più significativo lo ha avuto Avengers Age of Ultron e il Captain America Civil War, ma ora sembra aprirsi l’ipotesi di una serie Netflix dedicata.

L’attore, intervistato da IGN, ha risposto circa un’eventuale serie tv Netflix dedicata al supereroe:

Non so quanto sia fattibile. Mi piacerebbe scavare in profondità di ogni personaggio che interpreto. Mi sento sempre come se non avessi trascorso abbastanza tempo con i personaggi che interpreto, e [Hawkeye] è certamente uno di questi.

Ecco il video dell’intervista:

Fonte: CBM

The Batman, rumors: problemi per lo script ma alla Warner non importa

0

Continua quella che sembra una campagna denigratoria nei confronti della Warner Bros e dei film della DC. Questa volta la “vittima” designata è The Batman. In un’approfondimento pubblicato su The Ringer (via Batman-News), lo sceneggiatore di American Psycho, Bret Easton Ellis, ha fatto le seguenti dichiarazione che, se dovessero essere verificate, sarebbero oltremodo preoccupanti.

“Mi hanno appena detto che ci sono diversi problemi con la sceneggiatura. Gli executive con cui stavo cenando hanno dei seri problemi con le lamentele dellepersone che stanno lavorando al film di Batman. Mi hanno detto che sono andati alla Warner dicendo che lo script è pieno di problemi ma loro hanno detto ‘Davvero non ci importa niente di questi problemi di sceneggiatura, data la quantità di soldi che comunque faremo in tutto il mondo. Tanto per cominciare il 70% degli spettatori non lo vedrà in inglese. E davvero non importano queste pecche dello script che mi state facendo notare’ Quindi, come potete vedere, non interessa a nessuno quale film andranno a fare.”

Per quanto possano apparire allarmanti queste dichiarazioni, non sono certe e, oltretutto, Ben Affleck ha più volte dichiarato di non aver finito con lo script e di non essere di certo pronto a girare. Che sia soltanto fumo?

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità