Home Blog Pagina 1716

Jennifer’s Body: Amanda Seyfried stuzzica i fan su un possibile sequel

0

Tra i classici cult delle commedie horror, spicca Jennifer’s Body, interpretato da Megan Fox e Amanda Seyfried. Il film, diretto da Karyn Kusama su sceneggiatura di Diablo Cody, ha avuto un primo riscontro negativo, ma col tempo si è imposto come un classico di culto, raccogliendo fan in tutto il mondo, che spesso hanno mostrato interesse per un sequel a distanza di oltre un decennio. Il film era molto insolito per l’epoca e parlava dei temi dell’emancipazione femminile ed esplorava le complesse relazioni tra donne.

Sebbene non vi sia alcun annuncio ufficiale o conversazione sul revival del film, Amanda Seyfried ha recentemente dato ai fan un insolito aggiornamento. In occasione di una proiezione a Toronto del suo nuovo film Seven Veils, la Seyfried ha infatti stuzzicato i fan lasciando intendere che un sequel potrebbe essere in corso. “Penso che ne faremo un altro”, ha detto ai fan in un nuovo video. Quando poi le è stata chiesta una conferma, ha detto con un occhiolino: “Non l’ho confermato! Ho detto “credo”. Ci stiamo lavorando”.

Cosa sappiamo del sequel di “Jennifer’s Body”?

Per i fan del film e della Seyfried, l’ammiccamento è una conferma sufficiente che potrebbero ricevere un aggiornamento positivo a tempo debito. Tuttavia, i commenti di Amanda Seyfried sono in sintonia con quelli della sceneggiatrice originale, dato che anche lei, in passato, ha mostrato interesse a scrivere un sequel e la volontà di collaborare con il team giusto per realizzarlo. Aveva infatti rivelato: “Non ho finito con Jennifer’s Body. Devo solo trovare… devo collaborare con persone che ci credano quanto me e questo non è ancora successo. Ho bisogno di qualcuno che ci creda e che abbia un miliardo di dollari”.

Il film originale segue Jennifer (Megan Fox), che viene posseduta e si trasforma in una succube dopo essere stata sacrificata a Satana. Quando la sua migliore amica Anita (Amanda Seyfried) lo viene a sapere, deve fermare Jennifer prima che attacchi il suo amante Chip. Nonostante non sia stato un grande successo in termini economici, il film si è poi conquistato un posto nel cuore dei fan. Come disse Diablo Cody: “È stato un fallimento critico e commerciale. Ero piuttosto umiliata, ad essere del tutto onesto con voi”. Con il passaparola, però, la sua popolarità è poi cresciuta.

Jennifer’s Body 2: Diablo Cody vuole fare un sequel dell’horror con Megan Fox

0

Diablo Cody ha dichiarato che lavorerebbe volentieri a Jennifer’s Body 2, un sequel di Jennifer’s Body.

Parlando con Bloody Disgusting, Diablo Cody, che ha scritto la sceneggiatura di Jennifer’s Body del 2009, ha rivelato che lavorerebbe volentieri a un sequel del film se si presentasse l’occasione.

Sì! Voglio fare un sequel“, ha detto Cody. “Non ho finito con Jennifer’s Body. Devo solo trovare… devo collaborare con persone che ci credono quanto me e questo non è ancora successo. Ho bisogno di qualcuno che ci creda e che abbia un miliardo di dollari”.

Di cosa parla Jennifer’s Body?

Diretto da Karyn Kusama, Jennifer’s Body è uscito nelle sale statunitensi nel settembre 2009. Sebbene all’epoca abbia ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica e dei fan (in parte a causa di una campagna di marketing mal riuscita), Jennifer’s Body è poi diventato una sorta di classico di culto rispettato per le sue tematiche femministe.

Il film è interpretato da Megan Fox, Amanda Seyfried, Adam Brody, Amy Sedaris, Johnny Simmons, J. K. Simmons, Cynthia Stevenson e Chris Pratt.

“Quando un demone si impossessa di lei, la sexy liceale Jennifer (Megan Fox) rivolge un occhio famelico ai ragazzi che prima non avevano mai avuto una possibilità con lei”, si legge nella sinossi. “Mentre la malvagia Jennifer soddisfa il suo appetito di carne umana con la popolazione maschile della scuola, la sua amica secchiona, Needy (Amanda Seyfried), viene a sapere cosa sta succedendo e giura di porre fine alla carneficina”.

Nel frattempo, il nuovo film scritto da Cody, Lisa Frankenstein, uscirà nelle sale statunitensi il 9 febbraio 2024. Il film è interpretato da Kathryn Newton, Close Sprouse, Liza Soberano e Joe Chrest.

La Cody ha anche dichiarato a Bloody Disgusting che sta lavorando alla sceneggiatura di un altro film horror. “Ne ho una incompiuta che devo finire e che credo sia sicuramente l’horror più diretto, cioè palese, gore e spaventoso che abbia mai scritto”, ha detto. “Sono davvero orgogliosa del concetto e devo solo spingermi oltre il traguardo“.

Jennifer Morrison: 10 cose che non sai sull’attrice

Jennifer Morrison: 10 cose che non sai sull’attrice

Affermatasi negli anni, l’attrice Jennifer Morrison ha guadagnato notorietà grazie ai suoi ruoli da protagonista o di rilievo in alcune tra le più celebri serie TV degli ultimi anni. Ma non solo per il piccolo schermo ha recitato, distinguendosi anche in film per il cinema, grazie ai quali ha avuto modo di collaborare con importanti attori e registi. Ecco 10 cose che non sai di Jennifer Morrison.

Jennifer Morrison: le serie TV e i film

10. Ha recitato in celebri prodotti televisivi. Dopo aver intrapreso la propria carriera sul piccolo schermo recitando in alcuni episodi di serie come Dawson’s Creek (2001-2002), l’attrice diventa popolare grazie al ruolo in Dr. House – Medical Division, dove dal 2004 al 2012 recita nel ruolo di Allison Cameron accanto agli attori Hugh Laurie e Jesse Spencer. Terminata la serie, la Morrison si fa notare nel ruolo di Zoey nella sitcom How I Met Your Mother (2010-2014), mentre ottiene ulteriore popolarità come protagonista di C’era una volta (2011-2018). Recentemente è invece apparsa in This Is Us (2019-2020), ricoprendo il ruolo di Cassidy Sharp nella quarta stagione, dove ha recitato accanto agli attori Milo Ventimiglia e Mandy Moore.

9. Ha preso parte a film per il cinema. Particolarmente ricca è anche la carriera cinematografica dell’attrice, apparsa per la prima volta in Trappola d’amore (1994), per poi prendere parte anche a Miracolo nella 34ª strada (1994), Echi mortali (1999), Natale in affitto (2004), con Ben Affleck, Mr. & Mrs. Smith (2005), con Brad Pitt Angelina JolieStar Trek (2009), di J. J. AbramsWarrior (2011), con Tom HardyInto Darkness – Star Trek (2013), Amityville – Il risveglio (2017), The Report (2019), con Adam Driver, e Bombshell – La voce dello scandalo (2019), con Margot Robbie e Nicole Kidman.

8. È anche regista e produttrice. Negli anni la Morrison ha dimostrato un particolare interesse non solo all’ambito della recitazione, ma anche a quello della regia e della produzione. Nel 2017 ha infatti compiuto il passaggio dietro la macchina da presa per dirigere la commedia Sun Dogs, mentre in seguito ha diretto alcuni episodi della serie Fabled e il quinto episodio della prima stagione di Euphoria (2019), con Zendaya. Ha poi ricoperto anche il ruolo di produttrice, oltre che per il suo lungometraggio da regista, anche per diversi episodi della serie Glee (2009-2010).

Jennifer Morrison in How I Met You Mother

7. È stata una delle fidanzate del protagonista. L’attrice è comparsa in circa tredici episodi della sesta stagione della serie How I Met Your Mother, recitando nel ruolo di Zoey. Questa era una donna ricca ma annoiata dal suo status, intenta a battersi per la salvaguardia di uno storico edificio di New York. Questo la porterà in conflitto con Ted, il protagonista, il quale invece vuole che venga abbattuto. Tra i due nascerà poi una breve storia d’amore.

Jennifer Morrison in This Is Us

6. Ha fatto ricerche per il suo personaggio. Nella quarta stagione di This Is Us l’attrice ricopre il ruolo di Cassidy, un’ufficiale affetto da disturbo da stress post-traumatico. Per poter dar vita in modo realistico a tale patologia, l’attrice ha condotto diverse ricerche a riguardo, incontrando anche alcuni veterani, per poter apprendere da loro i piccoli dettagli che potevano rendere credibile la sua interpretazione.

Jennifer Morrison Dr HouseJennifer Morrison in Dr. House

5. Sul set conobbe l’amore. Sul set della serie, l’attrice conosce Jesse Spencer, il quale ricopriva il ruolo del dottor Chase. I due intraprendono da subito una relazione, più o meno nello stesso momento in cui anche i rispettivi personaggi si fidanzano. Morrison e Spencer erano inoltre prossimi al matrimonio, ma annunciarono la fine della relazione pochi mesi prima che questo avvenisse.

4. Aveva lasciato la serie. Nel corso della sesta stagione della serie, l’attrice ha abbandonato il suo ruolo per dedicarsi ad altri progetti. La dottoressa Cameron fu così fatta uscire di scena, ma nel 2012 l’attrice ha ripreso il personaggio in occasione dell’ultimo episodio, dove ha compiuto un cameo che ha reso felici tutti quei fan rimasti scottati dal suo addio.

Jennifer Morrison in C’era una volta

Jennifer Morrison C'era una volta3. Il personaggio protagonista è stato scritto per lei. Uno dei motivi che ha portato l’attrice a lasciare la serie Dr. House fu il personaggio di Emma Swan, protagonista di C’era una volta. I produttori le chiesero di ricoprire il ruolo, che era stato scritto pensando proprio a lei. Data la possibilità di ottenere un ruolo di maggior rilievo nella sua carriera, e convinta dal progetto, l’attrice accettò.

2. Rinunciò alla serie per un periodo di pausa. Dal 2004 al 2016 l’attrice ha lavorato ininterrottamente passando da una serie ad un’altra. Per questo motivo, giunta alla sesta stagione di C’era una volta, decise di lasciare il proprio ruolo, affermando che desiderava prendersi più tempo libero, per sé stessa e la propria famiglia.

Jennifer Morrison: età e altezza

1. Jennifer Morrison è nata a Chicago, Illinois, Stati Uniti, il 12 aprile 1979. L’attrice è alta complessivamente 166 centimetri.

Fonte: IMDb

Jennifer Morrison minacciosa nel nuovo poster di Once Upon a Time 5

0

E’ una Jennifer Morrison minacciosa quella protagonista nel nuovo banner poster di Once Upon a Time 5, l’attesissimo quinto ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata ABC/Disney.

ONCE UPON A TIME 5: NUOVE FOTO DAL SET DI JENNIFER MORRISON E JARED GILMORE

Once-Upon-a-Time 5

Once Upon a Time 5×02: Lana Parrilla sul set [Video]

 

Vi ricordiamo che la quinta stagione di Once Upon a Time debutterà il 27 settembre negli Stati Uniti d’America.

Jennifer Love Hewitt: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Jennifer Love Hewitt: 10 cose che non sai sull’attrice

Jennifer Love Hewitt è una delle migliori attrici della sua generazione ed è anche una gran sperimentatrice: è doppiatrice, sceneggiatrice, produttrice e regista. A dimostrazione del fatto che se la sa cavare in ogni ambito con ottimi risultati. L’attrice americana ha alle spalle una bella gavetta, che le è servita per poter esprimere al meglio tutte le sue doti recitative, riuscendo a fare breccia nel cuore di una gran fetta di pubblico.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Jennifer Love Hewitt.

Jennifer Love Hewitt: i suoi film e le serie TV

1. Jennifer Love Hewitt: I film e la carriera. Jennifer Love Hewitt ha iniziato la sua carriera di attrice lavorando in film come Il mio amico Munchie (1992), Sister Act 2 – Più svitata che mai (1993), con Whoopi Goldberg, Safe Sex – Tutto in una notte (1997), So cosa hai fatto (1997), Giovani, pazzi e svitati (1998), Heartbreaker – Vizio di famiglia (2001), con Sigourney Weaver, Lo smoking (2002), If Only (2004), Garfield – Il film (2004), Garfield 2 (2006) Patto con il diavolo (2007), con Anthony Hopkins, Cafe (2010) e Una bugia per amore (2012).

2. È principalmente nota come interprete di serie TV. Parallelamente al cinema, la Hewitt non ha mai abbandonato il mondo delle serie tv, apparendo negli anni ’90 in Shaky Ground (1992-1993), McKenna (1994-1995), Cenerentola a New York (1999-2000) e negli anni Duemila in American Dreams (2004), Confessioni di una single di successo (2005) e Ghost Whisperer – Presenze (2005-2010), che le conferirà grandissima popolarità. In seguito ha recitato nel film La lista dei clienti (2010), da cui è poi stata tratta la serie The Client List – Clienti speciali (2012-2013), dove la Hewitt ha recitato. Tra i suoi ultimi lavori televisivi si annoverano invece Hot in Cleveland (2011-2014), Criminal Minds (2014-2015) e 9-1-1 (2018-in corso)

Jennifer Love Hewitt: il suo 2020

3. Ha continuato a lavorare. Nonostante nel 2020 la maggior parte delle attività si sia interrotta per un periodo considerevole, l’attrice non è rimasta con le mani in mano ed ha avuto modo di continuare a lavorare. Ha infatti partecipato al film Pups Alone doppiando il cane Gidget, ma ha anche continuato a recitare nei panni di Maddie Kendall nella nuova stagione della serie 9-1-1, nella quale è attualmente coinvolta.

Jennifer Love Hewitt è hot

4. Jennifer Love Hewitt ha messo in mostra la sua sensualità in The Client List. Mai come prima di questa serie, Jennifer Love Hewitt si era esposta con tanta sensualità ed erotismo. L’attrice, infatti, in questa serie interpreta Riley, mamma con due figli che viene lasciata dal marito quando questi ha perso il posto di lavoro e, con la scusa di andare a prendere le sigarette, si è allontanato. Allora Riley non può far altro che ricorrere alla Client List, un elenco di nomi a cui concede un piccolo extra nel centro massaggi in cui viene assunta.

5. Jennifer Love Hewitt ha ammesso di aver praticato il buti yoga. Avere un corpo come quello di Jennifer Love Hewitt non è un sogno irraggiungibile. Infatti, l’attrice ha ammesso di aver praticato il buti yoga, una disciplina che coniuga i tradizionali movimenti dello yoga con la danza tribale ed esercizi di pliometria, dando vita ad uno yoga molto energico.

jennifer love hewitt

Jennifer Love Hewitt in Criminal Minds

6. Jennifer Love Hewitt ha lavorato ad una stagione di Criminal Minds. Jennifer Love Hewitt era entrata con accortezza nella decima stagione di Criminal Minds, salvo poi andarsene al suo termine. L’attrice americana infatti, ha deciso di non continuare a lavorare per quella serie, per poter stare dietro al suo secondo figlio appena nato e alla primogenita più grande di un paio d’anni.

Jennifer Love Hewitt: i figli Autumn James, Atticus James e Aidan James

7. Jennifer Love Hewitt è mamma da qualche anno. Di Jennifer Love Hewitt si è sempre detto che preferiva la carriera rispetto a formarsi una famiglia, eppure, a dispetto delle malelingue, negli ultimi anni si è sposata ed ha avuto tre figli. Infatti, l’attrice americana, è diventata mamma una prima volta il 26 aprile del 2013, quando è nata la figlia Autumn James Hallisay, e una seconda volta il 24 giugno del 2015 quando è nato il figlio Atticus James Hallisay. Il 9 settembre del 2021 è diventata mamma per la terza volta di Aidan James. I bambini sono nati dall’amore tra lei e il marito Brian Hallisay, attore conosciuto sul set di The Client List.

8. Jennifer Love Hewitt ha avuto diversi amori. Prima di trovare la stabilità che cercava, la Hewitt ha avuto diversi fidanzati: in passato ha frequentato il presentatore Carson Daly, il chitarrista John Mayer, il kayaker Brad Ludden, i colleghi Patrick Wilson e Joey Lawrence, il musicista Rich Cronin e l’attore Will Friedle. Inoltre, è stata a lungo fidanzata con l’attore Ross McCall, conosciuto sul set di Ghost Whisperer. Dopo due anni di frequentazioni, i due si erano fidanzati nel 2007, per poi lasciarsi l’anno successivo.

Jennifer Love Hewitt è su Instagram

9. Ha un account sul social network. Jennifer Love Hewitt è presente sul social network Instagram con un profilo verificato seguito da 1,2 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere post relativi alle sue attività lavorative, con immagini dei set a qui prende parte o delle serate di gala a cui presenzia. Non manca però anche uno spazio legato ad altre curiosità a lei legate, luoghi visitati o momenti di svago insieme ad amici o alla sua famiglia. Seguendola si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue attività.

Jennifer Love Hewitt: età e altezza dell’attrice

10. Jennifer Love Hewitt è nata il 21 febbraio del 1979 a Waco, in Texas, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1.57 metri.

Fonti: IMDb, people, biography

Jennifer Lopez: 10 cose che non sai sull’attrice

Jennifer Lopez: 10 cose che non sai sull’attrice

Celebre attrice e cantante, Jennifer Lopez è tra le più influenti personalità di origine ispanica, con all’attivo numerose collaborazioni importanti sia in ambito musicale che cinematografico. Nominata più volte come donna più bella del mondo, la Lopez ha sempre saputo come cavalcare la cresta dell’onda, riproponendosi continuamente in nuove vesti e trovando continuamente il favore del pubblico e della critica.

Ecco 10 cose che non sai di Jennifer Lopez.

Jennifer Lopez film

1. Si è affermata come attrice. La carriera cinematografica della Lopez ha inizio nel 1986 con il film My Little Girl. Successivamente ottiene ruoli di rilievo in film come Jack (1996), Anaconda (1997), e Out of Sight (1998), ottenendo una buona popolarità con il film Prima o poi mi sposo (2001). Da quel momento ha poi preso parte a celebri film come Jersey Girl (2004), Shall We Dance? (2004), Quel mostro di suocera (2005), Bordertown (2006), Piacere, sono un po’ incinta (2010), Che cosa aspettarsi quando si aspetta (2012), Il ragazzo della porta accanto (2015), Ricomincio da me (2018) e Le ragazze di Wall Street (2019).

2. Ha recitato anche in televisione. Negli anni l’attrice è più volte apparsa in alcune serie TV di successo come In Living Color (1991-1993), Second Chances (1993-1994), Will & Grace (2004), How I Met Your Mother (2010) e in Shades of Blue (2016-2019), dove ricopriva il ruolo della protagonista.

3. Ha lavorato come doppiatrice. La Lopez si è distinta anche come doppiatrice, prestando la sua voce a film d’animazione come Z la formica (1998), L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva (2012), Home – A casa (2015) e L’era glaciale – In rotta di collisione (2016).

jennifer-lopez-instagram

Jennifer Lopez Instagram

4. Ha un profilo molto seguito. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio account personale, seguito da 104 milioni di persone. Il suo è infatti uno degli account Instagram più seguiti in assoluto. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, ma anche immagini promozionali dei suoi progetti da interprete o cantante, e anche numerosi scatti per riviste di moda.

Jennifer Lopez figli

5. Ha due figli. L’attrice ha dato alla luce due gemelli, nati nel febbraio del 2008, e avuti all’interno del matrimonio con il cantante Marc Anthony, sposato nel 2004 e da cui divorzia nel 2014. Nonostante sia stata sposata tre volte, e abbiamo avuto diverse importanti relazioni sentimentale, la Lopez ha avuto figli solo con Anthony.

Jennifer Lopez canzoni

6. Ha pubblicato album di grande successo. Celebre anche come cantante pop, la Lopez ha negli anni pubblicato 8 album discografici, vincendo grazie a questi premi prestigiosi e ritrovandosi più volte presente in ottime posizioni all’interno della classifica Billboard 200, riguardante gli album musicali più venduti negli Stati Uniti. Nella sua carriera ha venduto circa 80 milioni di dischi.

7. Detiene un particolare record. La Lopez è stata la prima a rilasciare un film (Prima o poi mi sposo) e un album (J.Lo) nel giro di una sola settimana, portandoli entrambi al numero 1 delle classifiche musicali e cinematografiche.

jennifer-lopez-fisico

Jennifer Lopez fisico

8. È apprezzata per il suo fisico. Nonostante la non più giovane età, la Lopez sembra non invecchiare mai, sfoggiando sempre una forma smagliante. Costantemente in attività tra cinema e musica, la Lopez ha sempre mantenuto un fisico statuario, sfoggiato nelle numerose collaborazioni con importanti stilisti come Valentino o Donatella Versace.

Jennifer Lopez 2019

9. Sarà protagonista di un nuovo film. Nel 2019 arriva in sala il nuovo film dell’attrice, intitolato Le ragazze di Wall Street, dove la Lopez interpreta la spogliarellista Ramona Vega. Per il suo ruolo l’attrice ha ricevuto ottime lodi da parte della critica, e sono in molti a pronosticare una sua nomination ai prossimi premi Oscar.

Jennifer Lopez età e altezza

10. Jennifer Lopez è nata a New York, Stati Uniti, il 24 luglio 1969. L’altezza complessiva dell’attrice è di 164 centimetri.

Fonte: IMDb

Jennifer Lopez: “Vorrei che Selena Gomez mi interpretasse in un film”

0

“Vorrei che Selena Gomez mi interpretasse in un film” Jennifer Lopez ha lo ha dichiarato al NY Daily News. La cantante, attrice e produttrice (e altre mille cose) ha aggiunto “E’ davvero molto carina“, riferendosi sempre alla starlette che muove masse smisurate di teenagers che la idolatrano.

Sarebbe, in effetti, uno strano gioco del destino se Selena Gomez dovesse davvero interpretare JLo in un biopic. Infatti, la Lopez deve la su aprima notorietà al suo ruolo da protagonista in Selena, film che ripercorre la vita della cantante texana. Al momento però non c’è nessun biopic all’orizzonte, e Jennifer Lopez continua, per ora, apromuovere il suo ultimo bollente album.

Dal canto suo, Selena Gomez è al momento più impegnata nel suo tira-e-molla con Justin Bieber che in attiità professionali, ma ricordiamo che con Spring Breakers ha ufficialmente varcato la soglia del mondo dei grandi e del cinema.

Fonte: JJ

Jennifer Lopez seduce un ragazzino nel trailer di The Boy Next Door

0

La Columbia Pictures ha diffuso online il primo trailer ufficiale di The Boy Next Door, il nuovo thriller di Rob Cohen (Dragonheart, Fast and Furious, xXx) con protagonisti Jennifer Lopez e Ryan Guzman. Eccolo per voi di seguito.

http://youtu.be/4deGtMcJoys

Nel film la Lopez interpreta Claire, un’insegnante liceale che, per vendicare l’infedeltà del marito, decide di concedersi per una sola notte a Noah (Guzman), il giovane e affascinante vicino di casa. Col passare del tempo, però, Claire scoprirà che Noah non è affato un bravo ragazzo; ferito dai continui rifiuti della donna dopo quell’unica notte di passione, Noah inizierà a perseguitare Claire e a mettere in pericolo la sua vita e quella della sua famiglia.

Il cast del film include anche John Corbett e Kristin Chenoweth. La pellicola uscirà in America il 23 gennaio 2015.

Fonte

Jennifer Lopez sarà Carmen Sandiego!

0

Sarà Jennifer Lopez a vestire i panni di Carmen Sandiego, abilissima ladra e fuggitiva protagonista di un videogioco e di una serie tv a cartoni animati negli anni 90′. La Lopez aveva già manifestato da tempo l’intenzione di lavorare al progetto, ma solo ora è stato finalmente trovato uno sceneggiatore: Darren Lemke (Jack and the Giant Killer, Shrek forever after) firmerà l’adattamento, mentre non si sa ancora chi sarà il regista della pellicola.

Prima videogioco e poi cartone animato, il progetto “che fine ha fatto Carmen Sandiego”  era stato realizzato con lo scopo educativo di insegnare la geografia ai bambini seguendo la protagonista, agente della ACME e ladra inafferrabile, in tutti i suoi viaggi in giro per il mondo.

http://www.youtube.com/watch?v=gNV1ZUON_tI

Jennifer Lopez racconta This is me… Now: “Abbiamo creato qualcosa di emozionante e insieme reale”

This Is Me… Now rappresenta per Jennifer Lopez qualcosa di diverso rispetto a quanto fatto in precedenza. Diretto da Dave Meyers, questo film-concerto si rivela un concentrato di musical e vicenda autobiografica che strizza l’occhio alla storia gloriosa di questo genere. In arrivo su Prime Video il prossimo 16 febbraio, il progetto ci è stato raccontato con grande sincerità dalla sua sceneggiatrice, produttrice e ovviamente carismatica protagonista.

Questo progetto è differente da qualsiasi cosa lei abbia fatto in precedenza. Come ha avuto l’idea di trasformare l’album in un film? E perché proprio ora?

Sono molto fiera di averlo fatto a questo punto della mia vita. Si tratta di un’idea ispirata da momenti molto personali. Questa storia possiede qualcosa che va oltre la musica, e volevo esprimerlo. Sentivo di non poterlo fare con la formula classica del video musicale, di un promo o delle solite altre forme. Sentivo che c’era un messaggio più grande. Così ho chiamato il regista Dave Meyers abbiamo iniziato a parlarne, gli ho fatto ascoltare alcune canzoni e gli ho detto che volevo farne qualcosa di diverso, ma non sapevo ancora cosa, e questo è il motivo per cui abbiamo creato qualcosa che non è mai stato fatto in precedenza, che non può essere inquadrato in una categoria specifica. Dopo alcuni giorni di incontri emotivamente stremanti Dave mi ha detto: “Questa è la storia che mi hai raccontato, questo è ciò che dovremmo farne.” Così abbiamo iniziato a metterlo su carta, e allo stesso tempo descriverlo ad alcune persone. Non l’hanno davvero capito, così abbiamo dovuto scrivere una sceneggiatura in modo che lo capissero.

I fan di Jennifer Lopez e gli spettatori in generale lo percepiranno come un film personale, una versione drammatizzata della sua storia. Come ha organizzato finzione e realtà in This Is Me… Now?

Non c’è un progetto in cui sia stata coinvolta in cui non ho messo qualcosa della mia vita, delle esperienze personali. Come artista devi fidarti della tua esperienza o di quelle di coloro che ti circondano. Questo film possiede questa qualità, arriva in un momento di svolta nella mia vita, come donna e come artista, ho potuto finalmente guardarmi indietro e vedere le cose in cui sono riuscita, mettere quello che sapevo di me stessa nella storia. Ci sono parti fortemente autobiografiche e altre che invece riflettono gli stati d’animo provocati da cose che sono successe. This Is Me… Now è un film vero e onesto, anche quando ci siamo presi alcune licenze per favorire la narrazione drammatica. È un mix di sincerità e voglia di fantasticare, di essere surreali. Abbiamo creato qualcosa di emozionante e insieme reale.

this is me now intervista Jennifer Lopez

Quali musical l’hanno ispirata nella preparazione di This Is Me… Now?

Ogni musical che abbia mai visto, sono una grande fan di questo genere. Mia madre lo era e praticamente ci sono cresciuta. Ma anche crescere negli anni ‘80 e ‘90 con MTV e tutti quegli incredibili video musicali realizzati all’epoca. Rifacendoci a tutto questo siamo stati capaci di creare qualcosa di unico. Funny Girl, West Side Story, The Music Man, tutti i film della Disney che abbia mai visto che contengono canzoni. Ma anche tutti i film drammatici con cui sono cresciuta. Al giorno d’oggi ci sono molti video fatti con un budget minimo e girati con un iPhone, è un tipo differente di produzione artistica. Crescendo però nella Golden Age dei video e del cinema, puoi vedere che c’era un diverso tipo di immaginazione, qualcosa che volevo riprodurre. Dave Meyers si è rivelato il partner ideale perché possiede un genio visivo epico: quello che ha creato con questo film, trasformando tutte le scene in green screen nello spettacolo che potete vedere, è qualcosa di miracoloso. Avevamo un budget adeguato ma non i 50, 60 milioni di dollari che invece sembrano essere stati spesi per gli effetti speciali di This Is Me… Now.

Jennifer Lopez racconta This is me… Now

Cosa può invece raccontare delle coreografie dei vari numeri musicali?

Sono tutte differenti tra loro, ognuna è stata tratta come un piccolo  film indipendente. Ogni canzone ha una personalità diversa, cosĩ mi sono affidata a diversi coreografi che ritenevamo adatti per i vari toni delle canzoni. C’è un tributo a Cantando sotto la pioggia che mi preoccupava davvero perché volevo farlo in maniera maggiormente contemporanea ma non avevo mai ballato in quello stile, più vicino alla ballata classica. Ero molto nervosa a riguardo. Ho lavorato con una coreografa fantastica, Tessa, che mi ha fatto capire come la cosa importante era sentire l’emozione del ballo e lasciare che il corpo reagisse ad essa. Ha fatto un lavoro magnifico sia con me che con la coreografia, è uno dei miei momenti preferiti del film.

Quale è stata la sfida maggiore nel mettere in piedi un progetto come This is Me…Now?

Tutto è stato una sfida. Prima di tutto far capire alla gente cosa intendevamo fare. I conigli al computer e tutti gli effetti speciali sono stati realizzati a tempo di record. Lo stesso vale per le prove. Abbiamo avuto un coreografo che ha dovuto lasciarci per preparare il Super Bowl, abbiamo dovuto trovare un sostituto in tempi brevissimi. Anche scrivere la sceneggiatura è stata una sfida. Ogni momento in cui siamo sentiti ad un punto morto l’abbiamo preso come una sfida ulteriore per elevare la qualità del progetto, anche quando non pensavamo di poterlo fare.

Senza fare spoiler, come Jennifer Lopez è riuscita ad avere così tanti attori famosi nei vari cameo contenuti nel film?

Anche quella è stata una sfida. Molti sono venuti nello stesso giorno, abbiamo dovuto girare la sequenza improvvisando e adoperando tutti i mezzi che avevamo a disposizione. Allo stesso tempo dovevamo riscrivere i dialoghi per adattarli alla loro personalità o al modo di recitare. Molti di loro sono amici intimi, non posso che ringraziarli per lo sforzo che hanno fatto. Devo ammettere che non tutti hanno capito perfettamente cosa stessero facendo, con quei costumi strani e il green screen. “Fidati di me, andrà tutto bene, non ti farei mai sembrare pazzo” dicevo loro, anche se alla fine un po’ pazzi lo sembrano… Ma alla fine tutto è andato bene, hanno visto il film e ne sono rimasti entusiasti.

Come vede This Is Me… Now inserirsi nel suo percorso? Rappresenta un momento di evoluzione di Jennifer Lopez come artista?

Di solito non scrivo sceneggiature, non è il mio lavoro. Invece Ben mi ha detto: “Guarda che invece lo fai. Inizia a prenderci confidenza”. Sento che in qualche modo questo film chiude un viaggio di vent’anni, un sacco di dubbi che avevo sull’amore e sul mio essere un’inguaribile romantica. Allo stesso tempo mostra cosa significhi entrare in una fase della tua vita più salutare, in cui ti accetti maggiormente. Il film mostra che ci sono stati momenti duri che non volevo condividere, tenere per me stessa. Poi ho sviluppato la fiducia nell’essere vulnerabile, di ammettere certe cose di fronte al mondo. Mi ha messo a mio agio con me stessa, mi ha reso più forte. Adesso posso iniziare una nuova fase della mia vita, come artista ed essere umano, un nuovo capitolo tutto per me. Oggi mi sento libera di esprimermi in maniere diverse. E ne sono eccitata.

Jennifer Lopez protagonista di Kiss of the Spider Woman, musical diretto da Bill Condon

0

Jennifer Lopez reciterà in un adattamento del musical di Broadway del 1993 Kiss of the Spider WomanIl bacio della donna ragno”, scritto e diretto dal regista di “Dreamgirls” Bill Condon. A darne notizia è stato Variety tramite una fonte vicina alla produzione. La musica del film sarà delle leggende John Kander e Fred Ebb, e si baserà sul romanzo di Manuel Puig e sul libro del musical di Terrence McNally.

Il musical è ambientato in una prigione argentina nel 1981. Jennifer Lopez interpreterà il ruolo principale, una donna fantastica di nome Aurora creata da Luis Molina, un parrucchiere gay che sta scontando una condanna a otto anni per presunta corruzione di un minore. Per sfuggire agli orrori della sua prigionia, Molina immagina film con Aurora nei panni di una classica diva del grande schermo, incluso il ruolo della donna ragno, che uccide la sua preda con un bacio. La vita di Molina viene sconvolta quando un marxista, Valentin Arregui Paz, viene portato nella sua cella, e i due formano un legame improbabile.

Il nuovo film, finanziato in modo indipendente, è attualmente alla ricerca di un volto sconosciuto per interpretare Molina. Secondo un’analisi del casting ottenuta da Variety, il ruolo “si presenta come un uomo gay apertamente queer ed effeminato, ma potrebbe rientrare nello spettro delle femme non binarie/trans“. Le prove dovrebbero iniziare a febbraio con l’intenzione di avivare le riprese ad aprile nel New Jersey.

I due precedenti adattamenti di “Il bacio della donna ragno” – il musical del 1993, e l’adattamento cinematografico del 1985 del romanzo di Puig del regista Héctor Babenco – hanno entrambi ottenuto ampi consensi di critica e importanti riconoscimenti. William Hurt ha vinto l’Oscar come miglior attore per aver interpretato Molina. E il musical ha vinto sette Tony Awards, incluso quello per il miglior musical e per tutti e tre gli artisti: Chita Rivera, Brent Carver e Anthony Crivello.

Jennifer Lopez protagonista del film Netflix “The Last Mrs. Parrish” diretto da Robert Zemeckis

0

Jennifer Lopez sarà la protagonista dell’adattamento di Netflix di “The Last Mrs. Parrish”, la cui regia è affidata al regista di “Forrest GumpRobert Zemeckis. Netflix ha ottenuto i diritti del libro best-seller di Liv Constantine nel 2021, un thriller psicologico incentrato su una contorta truffatrice che prende di mira una coppia benestante – i Parrish – come sue prossime vittime. Si infiltra nella coppia facendo amicizia con la moglie e seducendo il marito, con il piano principale di diventare la prossima signora Parrish, solo per scoprire che la vita della moglie è molto più complicata di quanto potesse immaginare.

Al momento, come riporta Variety, non sono ancora stati annunciati altri casting per il film, la cui produzione dovrebbe comunque iniziare nel corso di quest’anno. È probabile che, avendo ora trovato in Jennifer Lopez la sua protagonista, il film si arricchirà di altri nomi da qui a breve. Andrea Berloff (“The Mother”) e John Gatins (“Flight”) scrivono la sceneggiatura. Quando la versione cinematografica di “The Last Mrs. Parrish” è stata annunciata nel 2021, Lisa Rubin (che ha creato la serie TV di Netflix “Gypsy”) era stata inizialmente ingaggiata per scrivere la sceneggiatura.

Dove abbiamo visto Jennifer Lopez di recente?

La Jennifer Lopez ha recentemente recitato nel dramma sportivo ispiratore “Inarrestabile” e sarà presente nel remake musicale di “Kiss of the Spider Woman” del regista Bill Condon. In precedenza ha collaborato con Netflix per il thriller d’azione “The Mother” e per l’avventura d’azione fantascientifica “Atlas” con Sterling K. Brown. Una delle sue “recenti” interpretazioni più memorabili rimane però quella in Le ragazze di Wall Street“, per il quale ha ottenuto una nomination ai Golden Globe.

Jennifer Lopez prossima eroina DC?

0
Jennifer Lopez prossima eroina DC?

Nonostante abbia 45 anni, Jennifer Lopez è rimasta praticamente uguale a quando ne aveva 30 o anche 25. È plausibile che dietro la sua apparente eterna giovinezza ci sia la mano del chirurgo, ma è chiaro che l’attività fisica che JLo ha sempre praticato per contenere il suo leggendario fondoschiena la abbia aiutata a crioconservarsi. Premesso ciò, non sembra poi tanto strano che la bella Jennifer si sia candidata per un prossimo eventuale ruolo nell’universo cinematografico della DC.

E! Online l’ha incontrata e le ha chiesto proprio se le sarebbe piaciuto entrare nel magico mondo dei cinefumetti. Ecco cosa ha risposto l’attrice/cantante: “Sarebbe meraviglioso. Non so come mai qualcuno non ci abbia ancora pensato.” E subito dopo JLo ha finto, scherzando, una telefonata al Presidente della Warner Bros: “Greg Silverman, voglio interpretare un supereroe!”.

Che personaggio dell’universo DC potrebbe interpretare la bella JLo? Considerando il suo passato burrascoso con Ben Affleck, ci sembra quantomeno prematuro pensare a lei come ad un personaggio che possa avere a che fare con Batman, ma la questione rimane (per ora) nell’ambito dello scherzo, anche se a ben pensarci non sarebbe un’idea malvagia.

Fonte: CBM

Jennifer Lopez nella prima clip di Il ragazzo della porta accanto

0

Guarda la prima clip ufficiale di Il ragazzo della porta accanto, il film con protagonista Jennifer Lopez da giovedì 23 luglio al cinema:

Jennifer Lopez conduce il cast de Il Ragazzo Della Porta Accanto, un thriller psicologico che esplora un’attrazione proibita che va troppo oltre. Regia di Rob Cohen (Fast and Furious) e scritto da Barbara Curry, il film è interpretato anche da Ryan Guzman, John Corbett e Kristin Chenoweth.

Jennifer Lopez nel poster di The Boy Next Door

0

Ecco il poster di The Boy Next Door, prossimo film che vede coinvolta Jennifer Lopez nel ruolo di protagonista nei panni di una insegnante che si concede ad un ragazzo e che pagherà duramente le conseguenze del suo momento di debolezza.

QUI IL TRAILER

The_Boy_Next_Door_

The Boy Next Door è il nuovo thriller di Rob Cohen (Dragonheart, Fast and Furious, xXx) con protagonisti Jennifer Lopez e Ryan Guzman.

Nel film la Lopez interpreta Claire, un’insegnante liceale che, per vendicare l’infedeltà del marito, decide di concedersi per una sola notte a Noah (Guzman), il giovane e affascinante vicino di casa. Col passare del tempo, però, Claire scoprirà che Noah non è affato un bravo ragazzo; ferito dai continui rifiuti della donna dopo quell’unica notte di passione, Noah inizierà a perseguitare Claire e a mettere in pericolo la sua vita e quella della sua famiglia.

Il cast del film include anche John Corbett e Kristin Chenoweth. La pellicola uscirà in America il 23 gennaio 2015.

Jennifer Lopez di nuovo “mamma sexy” per la Universal

0

Dopo il successo del thriller a budget ridotto Il ragazzo della porta accanto, la Universal Pictures collabora nuovamente con Jennifer Lopez per una commedia che la vedrà protagonista, ancora una volta, nel ruolo della “madre affascinante oggetto di attenzioni da parte di ragazzi più giovani”.

Il film sarà un incrocio tra Bridesmaids e Il club delle prime mogli, e si basa su un’idea di Elaine Goldsmith-Thomas (già produttrice de Il ragazzo della porta accanto). Il pitch sarà scritto da Mark Perez.

La Lopez produrrà la commedia attraverso la sua Nuyorican Productions, assieme a Benny Medina e alla partner Goldsmith-Thomas (Mona Lisa Smile, Un amore a 5 stelle, Perfect Stranger). Vincent Newman sarà il produttore esecutivo e Priscilla Porianda co-produrrà.

Il ragazzo della porta accantoIl ragazzo della porta accanto, sexy thriller diretto da Rob Cohen e sceneggiato da Barbara Curry, con Ryan Guzman e Kristin Chenoweth, nonostante i giudizi negativi da parte della critica, in America è stato un vero e proprio successo di botteghino, fatturando un guadagno 12 volte maggiore il budget utilizzato per produrlo. Il film racconta la storia di un’insegnante di liceo separata che ha una storia di una notte con un vicino di casa più giovane, il quale sviluppa una pericolosa ossessione per lei. In Italia uscirà il prossimo 14 maggio.

Fonte: Deadline

Jennifer Lopez commenta la mancata nomination all’Oscar

0
Jennifer Lopez commenta la mancata nomination all’Oscar

Per la prima volta dall’annuncio delle candidature e dalla cerimonia di premiazione degli Oscar 2020, Jennifer Lopez ha espresso pubblicamente la sua delusione per la mancanta nomination come migliore attrice non protagonista per il ruolo di Ramona ne Le Ragazze di Wall Street di Lorene Scafaria.

In seguito all’anteprima mondiale al Toronto Film Festival, il film è diventato un grandissimo successo, accolto positivamente tanto dal pubblico quando dalla critica, che ha elogiato non solo la storia e la regia della Scafaria, ma anche le performance dell’intero cast, su tutte proprio quella di J.Lo, che in passato non aveva mai ricevuto particolari apprezzamenti per le sue capacità di attrice.

Grazie al ruolo di Ramona, Jennifer Lopez è riuscita a conquistare una candidatura ai Golden Globes, ai Critics’ Choice Awards, agli Independent Spirit Awards e perfino ai SAG Awards, senza però riuscire ad entrare nell’ambita cinquina degli Oscar. Adesso, la celebre cantante e attrice ha parlato per la prima volta della mancata nomination in una recente intervista con Oprah Winfrey (via Variety).

La Lopez ha ammesso di “esserci rimasta male” per l’esclusione dalla cinquina, soprattutto perché “se n’era parlato tanto”. L’attrice ha spiegato che “c’erano così tanti articoli” e “così tante recensione positive” che tutti sembravano essere fiduciosi in merito ad una sua possibile candidatura. Alla fine, quando la nomination non è arriva, si è sentita “un po’ delusa”.

LEGGI ANCHE – Le ragazze di Wall Street: recensione del film con Jennifer Lopez #RomaFF14

L’attrice ha ammesso di essersi sentita delusa anche per il suo team, con il quale lavora dal circa 25 anni: dal momento che tutti speravano nella nomination all’Oscar, la Lopez ha sentito con la mancata nomination di aver deluso anche le persone che lavorano per lei. Alla fine, però, l’attrice è riuscita a ridimensionare l’intera vicenda, dichiarando che lei recita perché “adora farlo” e che non ha bisogno di “riconoscimenti” per sentirsi all’altezza della situazione.

CORRELATE: 

Jennifer Lee dirigerà Frozen per la Disney

0

Jennifer Lee sarà alla redini di Frozen, nuovo progetto con cui la Disney porterà sugli schermi La regina delle nevi, favola firmata da Hans Christian Andersen.

Al momento poco si sa del progetto, a parte il fatto che Lee sta lavorando assieme a Chris Buck (Tarzan); la storia vedrà Anna – cui dovrebbe dare voce Kristen Bell – intraprendere un viaggio alla ricerca della sorella Ela (Idina Menzel), che ha ghiacciato la Terra grazie a un incantesimo; nel corso dell’impresa verrà aiutata dal montanaro Kristoff e dalla renna Sven.

Nel commentare il progetto, il produttore Peter Del Vecho ha sottolineato come il senso della commedia, dell’avventura e della struttura narrativa di Jennifer Lee si combinino alla perfezione con l’esperienza e l’istinto di Chris Buck.

L’uscita di Frozen è fissata per il 20 dicembre 2013.

Fonte: Empire

Jennifer Lawrence: video intervista alla protagonista di Hunger Games

0

Guarda la video intervista al premio Oscar Jennifer Lawrence, l’attrice protagonista di Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 2, atteso epilogo della saga.

JENNIFER LAWRENCE “FRA CINQUE ANNI FARÒ L’INFERMIERA”

JENNIFER LAWRENCE E LA SUA SCENA DI SESSO CON CHRIS PRATT: “ERO UBRIACA”

Jennifer Lawrence: una giovane e lucente stella del firmamento hollywoodiano

A soli 21 anni già fa parlare di sé a Hollywood e non ci sono dubbi che il cinema americano punterà su Jennifer Lawrence con sempre maggior convinzione nei prossimi anni. Le pellicole che l’hanno vista finora protagonista o partecipe, infatti, si contano sulle dita di una mano (due, se consideriamo anche i film ancora in lavorazione), ma le sue interpretazioni riscuotono sempre grande successo sia di critica che di pubblico, rivelando un talento non comune, oltre a una tempra forte e decisa, nonostante la giovane età.

Sceglie con cura le sceneggiature, perché, come ha dichiarato in un’intervista in occasione dell’uscita di Un gelido inverno, “molte sono sciocche, specie quelle per giovani ragazze bionde”. La scelta di partecipare al film della Granik si è rivelata infatti oculata e felice. Ammette di essere molto possessiva coi personaggi  che interpreta, perché una volta immedesimatasi, dice, sente di essere la sola a capirli davvero fino in fondo, al punto che “diventano mie anime gemelle”. È consapevole di avere ancora molta strada da fare, anche se già può dire di aver lavorato con uno dei suoi idoli: Jodie Foster, che l’ha anche diretta, in Mr. Beaver. Ama spaziare tra i generi cinematografici e accosta grandi produzioni hollywoodiane a piccoli progetti di cinema indipendente.

Il suo trampolino di lancio sul grande schermo è stato l’esordio alla regia dello sceneggiatore Guillermo Arriaga, The Burning Plane. ll ruolo di Ree Dolly in Un gelido inverno di Debra Granik l’ha resa celebre, portandola a competere per un  Academy Award come miglior attrice protagonista. Sarà nelle sale italiane dal 1 maggio prossimo, protagonista della pellicola drammatica per ragazzi Hunger Games di Gary Ross, che arriverà da noi dopo il grande successo che sta avendo ai botteghini americani (alla domenica di Pasqua il suo incasso negli Usa ammontava già a più di 300.000.000 di $).

Stiamo parlando di Jennifer Lawrence, ventunenne di Louisville nel Kentucky. La sua passione per lo spettacolo le fa compiere le prime prove teatrali nella provincia americana, ma è affascinata anche dal mondo della moda. Per questo a 14 anni arriva a New York con i genitori per tentare qualche audizione come attrice o modella. Le sue doti colpiscono gli agenti della Grande Mela, ma sua madre non è ancora del tutto convinta che la piccola Jen sia un vero talento. Finché dallo scatto casuale  di un fotografo scaturisce una proposta per degli spot pubblicitari. Quindi, la Lawrence approda nel mondo delle serie tv e tra 2006 e 2008 prende parte a Detective Monk, Cold Case e Medium. Nel 2008 arriva per lei l’occasione del passaggio al grande schermo. È scelta infatti da Guillermo Arriaga, già sceneggiatore di Iñárritu, che la vuole in un cast al femminile per la sua prima regia: The Burning Plane – Il confine della solitudine. L’opportunità per questa giovane promessa è davvero ghiotta: condivide il set con due grandi donne del cinema americano: Charlize Theron e Kim Basinger, in uno di quei puzzle di vite incrociate e segnate dalla sofferenza che sono le creazioni cinematografiche di Arriaga. La Mariana interpretata dalla Lawrence è molto intensa e fa breccia in particolare nella giuria del Festival di Venezia, che assegna all’attrice il Premio Marcello Mastroianni.  Continua a frequentare anche il mondo televisivo.

Una nuova, più corposa occasione arriva però dal grande schermo due anni dopo, quando Debra Granik la vuole per un ruolo da protagonista: quello della giovane Ree Dolly in Un gelido inverno. Qui, va alla ricerca disperata del padre, uscito di galera lasciando come cauzione la casa dove  vivono i tre figli e la moglie malata, e ora latitante. La nostra attrice s’immerge con tutta sé stessa in una dura lotta, che garantisca la sopravvivenza a lei e ai due fratellini minori. E s’immerge anche nell’universo oscuro e inquietante di un’America di provincia non certo da cartolina. Sono il suo carattere forte e il volto delicato ma fiero, oltre al talento interpretativo, a far sì che porti a casa brillantemente il risultato. Il film trionfa prima al Sundance Film Festival, dove si aggiudica il Gran Premio della Giuria, poi conquista il nostro paese. Al Torino Film Festival è infatti la Lawrence a sbaragliare la concorrenza, accaparrandosi il Premio come Miglior Attrice e la pellicola quello per il Miglior Film. Infine arriva niente meno che la candidatura agli Oscar 2011, a soli vent’anni.

Lo scorso anno è stato pieno di soddisfazioni per l’attrice di Louisville. Come dicevamo in apertura, ha potuto coronare il sogno di recitare nel film diretto e interpretato dal suo idolo Jodie Foster, accanto a Mel Gibson: il drammatico Mr Beaver, che affronta il difficile tema della depressione, offrendo peraltro a Gibson l’opportunità per un’interpretazione notevole.

Jennifer Lawrence ha dato poi prova di grande eclettismo, divertendosi nel prendere parte alla saga hollywoodiana di X-Men, accanto a James McAvoy e Michael Fassbender. Matthew Vaughn l’ha infatti voluta per il prequel X-Men – L’inizio, affidandole la parte della giovane Mystica. Qui ha anche avuto occasione di giocare  col suo aspetto e la sua bellezza, trasformandosi in un mutante dalla pelle blu. Sarà anche nel prossimo episodio della saga.

Ha dato inoltre prova di non essersi montata la testa dopo aver fatto conoscere il suo nome a Hollywood. È stata infatti felice di prendere parte a un piccolo progetto che ha sancito ancora una volta il suo talento e l’enorme potenziale di cui è dotata. Stiamo parlando di Like Crazy per la regia del giovane Drake Doremus, che nel 2011 ha conquistato il Festival patrocinato da Robert Redford, ottenendo il Premio Speciale della Giuria. Jennifer si è fatta notare anche nel ruolo di Sam, secondario rispetto alla problematica storia d’amore tra i due protagonisti: Anna/Felicity Jones e Jacob/Anton Yelchin.

Ancora molti progetti la attendono, non solo in questo 2012.  Innanzitutto la vedremo in Hunger Games da maggio, ma sarà anche nell’horror di Mark Tonderai House at the end of the street. Nel 2013 sarà impegnata nel sequel di Hunger Games: Catching Fire, e condividerà il set con quell’icona del  cinema americano che è Robert De Niro, dal momento che vestirà i panni della sua vicina di casa in The Silver Linings Playbook di David O. Russel. Insomma, un futuro fitto d’impegni lavorativi e, possiamo starne certi, nei prossimi anni sentiremo parlare ancora molto di questa energica ragazza di Louisville.

Jennifer Lawrence: tra Oscar e scandali, la carriera dell’attrice

0

Un talento naturale, con una presenza esplosiva e un’innegabile energia, l’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence è una tra le attrici più talentuose di Hollywood.

Jennifer Lawrence presto inizierà le riprese di Red Sparrow per la regia di Francis Lawrence. Basato sull’omonimo romanzo, il film segue una giovane donna (Lawrence), che contro la sua volontà dovrà diventare un ‘Sparrow’, una seduttrice addestrata che dovrà irretire un agente della CIA al suo primo incarico, a capo delle penetrazioni all’interno della intelligence russa. L’uscita del film è prevista per il 10 novembre del 2017.

Jennifer Lawrence ha recentemente terminato le riprese di Mother interpretato al fianco di Javier Bardem, Michelle Pfeiffer e Domhnall Gleeson. Diretto da Darren Aronofsky, questo dramma è focalizzato su una coppia, la cui relazione viene messa a dura prova quando degli ospiti non invitati arrivano nella loro casa. La Paramount distribuirà il film nell’autunno del 2017.

In aggiunta, Jennifer Lawrence reciterà in diversi altri progetti cinematografici di grande rilievo, tra cui l’imminente biopic del regista Steven Spielberg, It’s What I Do. Il film è basato sulle memorie di Lynsey Addario, che è stata una dei quattro giornalisti ad essere rapiti dall’esercito libico nel 2011; reciterà, oltre a produrlo, anche in Bad Blood con la regia e la sceneggiatura di Adam McKay. La Lawrence interpreterà Elizabeth Holmes, la fondatrice della controversa società di test ematici, Theranos. In ultimo, è stato recentemente annunciato che Jennifer Lawrence farà parte del cast e produrrà, Zelda, un biopic sull’icona dell’era del Jazz, Zelda Fitzgerald.

Jennifer Lawrence, filmografia

L’anno scorso, Jennifer Lawrence ha ricevuto la sua quarta candidatura all’ Academy Award e la terza al Golden Globe per la sua performance nel film di David O. Russell, Joy, interpretato al fianco di Bradley Cooper e Robert de Niro. Questo film ha segnato la sua terza collaborazione con il regista, sceneggiatore e produttore David O. Russell.

La Lawrence aveva in precedenza collaborato con O.Russell in American Hustle – L’Apparenza inganna, interpretato al fianco di Christian Bale, Amy Adams e Bradley Cooper. Questa sua interpretazione, le ha portato il Golden Globe e il BAFTA per Miglior Attrice Non Protagonista. È stata anche nominata agli Oscar e ai SAG. La prima collaborazione tra la Lawrence e Russell è avvenuta con Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook, in cui l’attrice recitava al fianco di Bradley Cooper e Robert de Niro. La Lawrence ha vinto un Academy Award per la Miglior Attrice, il Golden Globe award per la Migliore Attrice in un Film – Commedia o Musicale, e il SAG per Miglior Attrice per la sua interpretazione nel film.

Jennifer Lawrence ha ottenuto la sua prima candidatura all’Oscar nella categoria Miglior Attrice Protagonista per il suo ritratto di Ree, nel dramma indipendente di Debra Granik, Un Gelido Inverno – Winter’s Bone. Jennifer Lawrence, per questo ruolo, è stata anche nominata al Golden Globe nella categoria Miglior Attrice in un Film Drammatico, e al SAG per Miglior Attrice.

Jennifer Lawrence ha ottenuto popolarità mondiale in seguito alla sua interpretazione di Katniss Everdeen nel franchise di successo, Hunger Games. Basato sui popolarissimi romanzi di scienza e finzione della scrittrice Suzanne Collins, l’adattamento cinematografico è stato realizzato in quattro film, ed ha guadagnato, complessivamente oltre 2,9 miliardi di dollari nel mondo.

Altri suoi crediti cinematografici includono: la trilogia di X-Men in cui recitava al fianco di Michael Fassbender e James McAvoy; Serena interpretato al fianco di Bradley Cooper; Hates – House at the End of the Street al fianco di Max Thieriot; il film di Jodie Foster, Mr. Beaver interpretato al fianco di Mel Gibson e Anton Yelchin; il film di Drake Doremus, Like Crazy al fianco di Anton Yelchin e Felicity Jones; Poker House di Lori Petty, interpretato al fianco di Selma Blair, e il film di Guillermo Arriaga, The Burning Plain – Il Confine della Solitudine interpretato al fianco di Charlize Theron e Kim Basinger, per il quale la Lawrence è stata premiata con il Marcello Mastroianni Award per la Migliore Interpretazione Femminile. Sul piccolo schermo, Jennifer Lawrence è anche apparsa nella serie televisiva della TBS, “The Bill Engvall Show”.

Le curiosità sull’attrice Jennifer Lawrence.

Jennifer Lawrence e Un gelido Inverno

Jennifer Lawrence filmJennifer Lawrence per il ruolo che che le regalo la prima nomination imparò a cacciare, scuoiare pelle e combattere.

Jennifer Lawrence Oscar

Jennifer Lawrence  è stata la seconda attrice più giovane a vincitore del Oscar come migliore attrice protagonista con  Il Lato positivo – Silver Linings Playbook (2012), aveva solo 22 anni; La più giovane rimane Marlee Matlin , che ha vinto per Figli di un dio minore (1986) all’età di 21 anni.

Jennifer Lawrence Nuda

Jennifer Lawrence fu tra le vittime dello scandalo nel 2014 quando un hacker, hackerò molti cloud. Tra le vittime illustri proprio l’attrice e alcune foto che ritraevano Jennifer Lawrence nuda furono diffuse.

Jennifer Lawrence Hot

Jennifer Lawrence è dotata di una bellezza mozzafiato e nel corso degli anni ha scalato le classifiche come una delle donne più belle e desiderate. Nel 2011 per People era tra le più belle del mondo. Sempre nel 2011 era al decimo posto sulla rivista Hot tra le 100 donne più Hot. Nel 2012 era tra le 47 donne più desiderabili.

Jennifer Lawrence fidanzata

La vita sentimentale di Jennifer Lawrence è piuttosto ricca. In questi hanno Jennifer Lawrence è stata fidanzata con l’attore e collega Nicholas Hoult  per quattro anni, poi con Chris Martin dei Coldplay.

Jennifer Lawrence: nuovo progetto con Adam McKay

0

Jennifer Lawrence e il regista premio Oscar per la sceneggiatura di La grande scommessa Adam McKay sarebbero sul punto di unire le forze per un biopic che si preannuncia scottante, ma che non ha ancora un titolo ufficiale.

La star di Hunger Games potrebbe interpretare Elizabeth Holmes, fondatrice e Ceo di Theranos, azienda americana creata nel 2003 con la quale ha rivoluzionato le analisi del sangue attuando un sistema di prelievo meno costoso e invasivo. Inserita da Forbes tra gli imprenditori più visionari e indicata come la più giovane miliardaria d’America, Elizabeth Holmes è però oggi nei guai perché la sua società è sotto accusa per risultati dei test inattendibili e diverse violazioni, con conseguenze disastrose per affari e reputazione.

Jennifer Lawrence, sugli schermi ora con X-Men: Apocalypse, sarà impegnata anche nelle vesti di produttrice, mentre Adam McKay scriverà lo script, dirigerà e co-produrrà il film. Si prospetta un nuovo ruolo forte e combattivo per l’interprete di Joy, che vedremo anche in Passengers con Chris Pratt e nel nuovo film di Darren Aronofsky.

Fonte

Jennifer Lawrence: metamorfosi sul red carpet

0
Jennifer Lawrence: metamorfosi sul red carpet

Che sia una delle attrici più amate del momento è fuori discussione. La sua simpatia è ormai proverbiale, per non parlare dei suoi modi così rilassati e la sua lingua così sciolta. Ma per quanto riguarda la moda, Jennifer Lawrence non è sempre stata perfetta, come lo è adesso che i più grandi stilisti si contendono il privilegio di vestirla per ogni evento mondano.

Ne è passato di tempo dai primi tappeti rossi del 2007! L’attrice ha ormai raggionto una notevole sicurazza a sfilare e, quando riesce a non cadere, dimostra un piglio deciso e estremamente femminile, di quella sensualità decisa che poche donne possono vantarsi di avere. E così dal 2008, momenot in cui JLaw era ancora novella di red carpet, passiamo al 2011, suo primo tappeto rosso davvero importante, quello degli Oscar, e poi al 2012, anno del primo tour per Hunger Games. Il 2013 è l’anno della svolta: Oscar, questa volta con statuina portata a casa e il lunghissimo ed elegantissimo tour di Hunger Games La Ragazza di Fuoco. Il 2014 è l’anno della conferma: Dior non le fa mancare abiti di lusso, e lei sembra essersi abituata all’idea di sfilare sul red carpet.

Jennifer Lawrence: la sua reazione al fanta-casting di She-Groot

0
Jennifer Lawrence: la sua reazione al fanta-casting di She-Groot

Jennifer Lawrence è impegnata nell’impegnativo press tour di Passengers, insieme al collega Chris Pratt, che ha trovato la fama internazionale grazie a Guardiani della Galassia, nel ruolo di Star Lord. I due attori stanno dimostrando, dentro e fuori dalla scena, una tale sintonia che alcuni fan vorrebbero vederli insieme proprio in un nuovo sequel di Guardiani della Galassia, dove qualcuno ha ipotizzato la presenza di una She-Groot, doppiata proprio da Jennifer Lawrence.

Jennifer Lawrence dovrebbe doppiare She-Groot per i fan

Il gioco è arrivato fino alle orecchie di JLaw che ha reagito così alla buffa scoperta:

https://www.youtube.com/watch?v=og8tx7FfdV0

CORRELATI:

Tante foto da Passengers

A proposito del film, il regista Morten Tyldum (The Imitation Game) ha spiegato: “Gli spettatori piangeranno e rideranno. Resteranno col fiato sospeso. Volevamo realizzare un film che riuscisse a far ridere e piangere nello stesso momento. E se hai due star come Jennifer e Chris la cosa è ancora più facile. Sono entrambi due attori estremamente divertenti, ma al tempo stesso estremamente drammatici. Tra di loro c’è un alchimia incredibile. È stata un’esperienza bellissima dirigerli. Credo che in un periodo come questo, pieno di sequel e reboot, sia molto bello avere una storia originale con due delle più grandi star del momento. Sono davvero orgoglioso di questo film”.

Al centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

Fonte: ET Canada

Jennifer Lawrence: l’attrice 14enne canta e recita Shakespeare [VIDEO]

0

Abbiamo ascoltato la bella voce di Jennifer Lawrence in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I, in cui la sua Katniss canta L’Albero degli Impiccati in una scena piuttosto commovente. L’attrice ha sempre dichiarato di essere stata molto a disagio nel cantare davanti alla troupe a i colleghi, ma quello che ha scoperto la CNN è che l’attice premio Oscar non è nuova al canto dal vivo.

Leggi anche: Jennifer Lawrence canta L’Albero degli Impiccati in Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I

Di seguito potete vedere un brevissimo filmato in cui una 14enne Lawrence canta e recita Shakespeare nel ruolo di Desdemona:

http://www.youtube.com/watch?v=cRxLSGIQj6Y

Fonte: JJ

Jennifer Lawrence: Joy come tributo alle donne

0

Jennifer Lawrence, che a breve preparerà il suo debutto alla regia, sta promuovendo il suo prossimo film, Joy. Sabato scorso, durante la presentazione a New York del film, l’attrice ha dichiarato che Joy è un tributo alle donne che sono gli eroi non celebrati delle loro famiglie“. Ha anche continuato dichiarando il suo indiscusso amore per David O. Russell, regista del film, con il quale ha giurato di lavorare sempre “fino al giorno in cui morirò”.

Il regista ha replicato con un pragmatico: “Joy è il primo personaggio che ho fatto con Jennifer a non essere pazzo”.

joy posterSenza dubbio la storia della protagonista è un’interessante racconto di vita e siamo sicuri che nella prossima premiere season non mancheranno le nomination per questo progetto.

Dal regista di Il lato Positivo e American Hustle, Joy è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni.

Tradimento, inganno, perdita dell’innocenza e pene d’amore sono gli ingredienti di questa intensa ed emozionante storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata sia nell’ambito professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi con cui si dovrà scontrare.

Un film con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen. Diretto da David O. Russell, Joy sarà al cinema da gennaio 2016.

Jennifer Lawrence: incidente sul set di Don’t Look Up

0

Jennifer Lawrence, vincitrice dell’Oscar come migliore attrice protagonista per Il lato positivo, è rimasta ferita sul set del film Netflix di Adam McKay, Don’t Look Up. L’ultimo progetto del regista de La grande scommessa è in fase di riprese in Massachusetts dallo scorso novembre. Il cast del film è pieno zeppo di star pluripremiate e acclamate.

Lawrence è diventata famosa grazie al ruolo di Katniss Everdeen negli adattamenti per il grande schermo di Hunger Games, la fortunata serie young adult dell’autrice Suzanne Collins, prima di ottenere il plauso della critica per una varietà di ruoli drammatici. Don’t Look Up segnerà il suo ritorno alla commedia drammatica dai tempi de Il lato positivo. Il cast del film è probabilmente uno dei più promettenti dell’anno, dal momento che include ancheLeonardo DiCaprioJennifer LawrenceTimothée ChalametChris EvansCate BlanchettMeryl StreepJonah Hill, Matthew Perry, Ariana Grande, Tyler Perry e Kid Cudi. Il film racconta la storia di due astronomi di basso livello che devono intraprendere un tour mediatico per avvertire la popolazione globale che una cometa presto distruggerà la Terra.

Don’t Look Up: Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence nelle prime foto

Sfortunatamente, nonostante l’hype per l’arrivo di Don’t Look Up sulla piattaforma di streaming, la produzione del film ha subito un’importante battuta d’arresto. Durante le riprese di una scena che coinvolge un’esplosione, pare che Jennifer Lawrence sia stata colpita abbastanza vicino agli  occhi da alcuni detriti volanti. La notizia arriva per gentile concessione del Boston Globe, rivelando che Lawrence è stata portata d’urgenza in ospedale dopo l’incidente. Fortunatamente, l’attrice 30enne sta bene e le riprese dovrebbero riprendere già la prossima settimana.

Jennifer Lawrence: i sette ruoli che avete (sicuramente) dimenticato

0

Hunger Games, la collaborazione con David O. Russell con tanto di Oscar a carico, il ruolo di Mistica per gli X-Men; Jennifer Lawrence ha partecipato, fino ad ora, a pochi progetti che però le hanno regalato grande fama e soddisfazioni. O almeno ci sembra di averla vista in pochi ruoli. Oggi, ad esempio, è uscito al cinema il suo nuovo film, in cui fa di nuovo coppia con Bradley Cooper ed è diretta da Susanne Bier,Una Folle Passione. Ma da dove ha cominciato la Lawrence?

Si tratta di gavetta, e tutti, chi più chi meno, hanno affrontato questo particolare periodo. Jennifer però si è rifatta alla grande, ed oltre al presente impegnatissimo con Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I alle porte, la vedremo prossimamente anche in Joy, di nuovo diretta da David O. Russell, nella seconda parte de Il Canto della Rivolta e in X-Men Apocalypse, in cui riprende il ruolo di Mistica, ancora una volta diretta da Bryan Singer.

Fonte: MTv

Jennifer Lawrence: 9 attrici che avrebbero potuto essere Katniss [Foto]

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Hungar Games Il Canto della Rivolta Parte 1, oggi vi proponiamo una curiosa gallery che si basa sulla notizia di qualche tempo fa, secondo cui la Lionsgate prima di affidare il ruolo a Jennifer Lawrence ha provinato ben trenta attrici per la parte della ragazza di fuoco. Ebbene eccone nove in un divertente fotomontaggio: [nggallery id=1165]

Jennifer LawrenceIn Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Jennifer Lawrence: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Jennifer Lawrence: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Jennifer Lawrence si è rapidamente imposta come una delle migliori attrici della sua generazione. Dopo alcuni importanti ruoli in piccoli film indipendenti, ha conosciuto grande popolarità grazie ad alcune celebri saghe cinematografiche, Hunger Games X-Men. Tra un film e l’altro di queste, ha continuato a distinguersi grazie a importanti film d’autore che le hanno permesso di guadagnare lodi e onori del mondo di Hollywood.

Ecco dieci cose da sapere su Jennifer Lawrence.

I film di Jennifer Lawrence

 

1. I film e la carriera. La carriera cinematografica dell’attrice inizia nel 2008, quando debutta sul grande schermo in Garden Party, per poi proseguire con The Poker House (2008), The Burning Plain – Il confine della solitudine (2008), Un gelido inverno (2010), Mr. Beaver (2011), Like Crazy (2011), X-Men – L’inizio (2011) e Hunger Games (2012). In seguito, recita in Hates – House at the End of the Street (2012), Il lato positivo – Silver Linings Playbook (2012), Hunger Games: La ragazza di fuoco (2013), American Hustle – L’apparenza inganna (2013), X-Men – Giorni di un futuro passato (2014), Una folle passione (2014) e Hunger Games: il canto della rivolta – Parte 1 (2014) e Parte 2 (2015). Tra i suoi ultimi lavori, vi sono Joy (2015), X-Men – Apocalisse (2016), Passengers (2016), Madre! (2017), Red Sparrow (2018) e X-Men – Dark Phoenix (2019).

I film di Jennifer Lawrence oggi

Dal 2020 ad oggi l’attrice ha preso parte, accanto a Leonardo DiCaprio, al film satirico Don’t Look Up (2021), al drammatico Causeway (2022), dove interpreta una soldatessa che soffre di traumi e depressione, e nella commedia Fidanzata in affitto (2023). Al momento è al lavoro sui film Die, My Love, The Wives, Mob Girl e Sue.

2. È anche produttrice e sceneggiatrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice ha indossato anche panni diversi dai soliti. Si è infatti cimentata nella produzione, svolgendo tale ruolo per il film Causeway, producendo poi anche Bread & Roses (2023), Fidanzata in affittoZurawsky V Texas (2024). Prossimamente produrrà anche i prossimi film a cui parteciperà anche come attrice.

Bradley Cooper e Jennifer Lawrence in Il lato positivo - Silver Linings Playbook
Bradley Cooper e Jennifer Lawrence in Il lato positivo – Silver Linings Playbook © 2012 – The Weinstein Company

Jennifer Lawrence ha vinto un Oscar

3. Ha stabilito un primato. Dopo una prima nomination nel 2011 come Miglior attrice per Un gelido inverno, nel 2013 la Lawrence ha vinto il suo primo Oscar in questa stessa categoria per Il lato positivo – Silver Linings Playbook. L’anno successivo, nel 2014, è stata poi candidata come Miglior attrice non protagonista per American Hustle – L’apparenza inganna. Ciò le ha permesso, all’età di 23 anni, di diventare la più giovane attrice ad essere stata nominata per tre Oscar, di cui due per il ruolo di protagonista, uno dei quali vinto. Nel 2016 è poi stata nuovamente candidata come Miglior attrice protagonista per Joy.

Jennifer Lawrence è Mystica in X-Men

 

4. Ha indossato delle protesi. Per interpretare il personaggio di Mystica in X-Men – L’inizio, l’attrice ha dovuto indossare delle protesi per tutto il corpo e che non erano proprio il massimo della comodità. Così, per il film successivo (X-Men – Giorni di un futuro passato) le è stata data una tuta speciale che era più facile da indossare e molto più comoda. Cosa che le ha reso molto più gradevole il lavoro sul set, permettendole di fornire anche un’interpretazione migliore.

5. Il suo ruolo è stato ridimensionato. In X-Men – Giorni di un futuro passato, tuttavia, l’attrice avrebbe dovuto avere molto più spazio. Dato però che Patrick Stewart e Ian McKellen erano inclusi nel film, è stato necessario ridimensionare il suo ruolo.

Jennifer Lawrence in Red Sparrow

6. Si è allenata molto per il ruolo. Il personaggio di Dominika in Red Sparrow ha richiesto all’attrice una grande preparazione atletica. La Lawrence si allenò infatti per quattro mesi nel balletto, avendo come insegnanti alcune delle più note personalità del New York City Ballet. Si preparò inoltre ad eseguire alcune delle principali scene di combattimento, come anche a sfoggiare l’accento russo più credibile possibile.

Jennifer Lawrence Red Sparrow
Jennifer Lawrence in Red Sparrow. Foto di Murray Close – © TM & © 2018 Twentieth Century Fox Film Corporation. All Rights Reserved.

Il marito e il figlio di Jennifer Lawrence

7. È sposata. Dopo aver avuto una relazione con il collega Nicholas Hoult, durata dal 2011 al 2014, ed una con il regista Darren Aronofsky, tra il 2016 e il 2017, da maggio 2018 ha una relazione con Cooke Maroney, esperto d’arte della New York’s Gladstone Gallery, con il quale si fidanza nel gennaio 2019. I due si sposano il 19 ottobre dello stesso anno nel Rhode Island. La coppia ha poi avuto un figlio, Cy Maroney, nato a Los Angeles nel febbraio 2022

Jennifer Lawrence è di nuovo incinta!

Nell’ottobre 2024, il suo rappresentante annuncia che l’attrice è incinta del secondo figlio della coppia. Lawrence compare poi anche ad alcuni eventi di gala, dove si fa dunque fotografare incinta, confermando la cosa.

Jennifer Lawrence è su Instagram

8. Non possiede un profilo sul social network. L’attrice ha in più occasioni dichiarato di non essere una grande fan dei social network, dove troppo spesso la vita privata si mescola con quella pubblica. Proprio per perseguire il desiderio di non condividere troppo di sé, ha deciso di non possedere alcun account ufficiale sul social Instagram né su altri social. Si possono tuttavia ritrovare alcune fan page grazie alle quali sarà possibile rimanere aggiornati sui suoi progetti.

L’età e l’altezza di Jennifer Lawrence

10. Jennifer Lawrence è nata il 15 agosto del 1990 a Louisville, nel Kentucky. La sua altezza complessiva corrisponde a 1,75 metri.

Il fisico di Jennifer Lawrence

Nel corso della sua carriera l’attrice ha avuto modo di prendere parte a diveri film fisicamente molto impegnativi, come Hunger Games, X-Men – L’inizio ma anche il recente Red Sparrow, motivo per cui si è sempre tenuta in allenamento, potendo così non solo sfoggiare un fisico particolarmente atletico, ma anche interpretare personalmente molte delle scene più impegnative previste per i suoi personaggi.

Fonti: IMDb, Biography

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità