Home Blog Pagina 1726

Jennifer Aniston nel trailer italiano di Cake

0
Jennifer Aniston nel trailer italiano di Cake

Ecco il trailer italiano di Cake, film che vede protagonista un’inedita Jennifer Aniston nel suo primo ruolo drammatico. Diretto da Daniel Barnz il film uscirà il 26 marzo nei cinema italiani.

Di seguito potete vedere anche il poster italiano del film.

https://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=84503534&v=FqsMu-IovpQ&x-yt-ts=1421914688

Cake poster Jennifer AnistonClaire Simmons (Jennifer Aniston) soffre. Il suo dolore fisico è evidente dalle cicatrici che segnano il suo corpo e dal modo in cui si trascina in giro, sussultando a ogni tentativo di fare un passo. Non è brava nemmeno a nascondere il suo dolore interno, quello che le portano le sue emozioni. Spinta fino al punto dell’insulto violento,la rabbia di Claire ribolle in quasi tutte le sue interazioni con gli altri. E’ stata allontanata da suo marito, dai suoi amici; anche il suo gruppo di supporto sul dolore cronico l’ha buttata fuori. L’unica persona rimasta nell’altrimenti solitaria esistenza di Claire è la sua badante e domestica, Silvana (Adriana Barraza), che poco sopporta il bisogno di liquori e pillole del suo capo. Ma il suicidio di Nina (Anna Kendrick), uno dei membri del gruppo di supporto, fa giungere in lei una nuova ossessione. Facendosi continue domande sulla morte di una donna che conosceva a malapena, Claire esplora il confine fra vita e morte, abbandono e cuore spezzato, pericolo e salvezza. Mentre si insinua nella vita del marito di Nina (Sam Worthington) e del figlio che la donna ha lasciato, Claire forse troverà un modo di salvare se stessa.

 

Jennifer Aniston nel sequel di Mean Girls?

0
Jennifer Aniston nel sequel di Mean Girls?

La commedia Mean Moms ha finalmente un regista: Sean Anders. A ricoprire il ruolo della protagonista, tra le attrici in lizza c’è Jennifer Aniston, attrice con cui ha già collaborato in Come ammazzare il capo 2 e Come ti spaccio la famiglia.

Concepito come una sorta di “sequel tardivo” di Mean Girls (film del 2004 diretto da Mark Waters), anche Mean Moms si basa su un manuale di auto-aiuto scritto da Rosalind Wiseman. Se il primo film – che vedeva tra le protagoniste Lindsay Lohan, Rachel McAdams, Amanda Seyfried e Lacey Chabert – si basava sull’adattamento firmato da Tina Fey di “Queen Bees & Wannabees: Helping Your Daughter Survive Cliques, Gossip, And The New Realities Of Girl World”, questa nuova pellicola si ispira invece al capitolo successivo, ovvero “Queen Bee Moms And King Pin Dads: Dealing With The Parents, Teachers, Coaches, And Counselors Who Can Make — or Break — Your Child’s Future”.

Questa volta, ad occuparsi della sceneggiatura, è stato John Morris (già autore per Anders degli script di Come ammazzare il capo 2 e Come ti spaccio la famiglia.)

La storia è quella di una famiglia che si trasferisce in una nuova città; la trama seguirà le avventure di una madre alle prese con la competitività dei genitori di un quartiere altolocato.

Sebbene la Lohan lo scorso anno abbia alluso ad un probabile coinvolgimento nelle riprese, a quanto pare il film non seguirà le vicende del gruppo delle “Barbie” diventate mamme, perciò è da escludere quasi per certo la presenza dell’attrice come quella di Rachel McAdams. L’inizio delle riprese è previsto per quest’estate.

Fonte: Empire

Jennifer Aniston in Tv

0

Jennifer Aniston, vista quest’estate accanto ad Adam Sandler in Mia Moglie per Finta, si dedica alla tv. L’attrice è infatti stata ospite di Good Morning America, a New York

Jennifer Aniston in Funny That Way

0

Jennifer Aniston entra nel cast del nuovo film di Peter Bogdanovich: il lavoro, precedentemente battezzato Squirrels To Nuts, s’intitolerà invece Funny That Way.

Scritta dallo stesso Bogdanovich assieme a Louise Stratton, la storia vede protagonista un regista teatrale di Boradway, sposato, perdere la testa per una prostituta, interpretata da Brie Larson, e aiutarla quando questa si mostrerà interessata a diventare un’attrice.

Jennifer Aniston interpreterà invece una terapista la cui madre è in terapia per problemi di alcohol; il cast comprenderà anche Jason SchwartzmanCybil Shepherd, Eugene Levy e Kathryn Hahn. Bogdanovich, che ha appena ottenuto i finanziamenti necessari a realizzare il film, sarebbe intenzionato a dare il via alle riprese in maggio.

Fonte: Empire

Jennifer Aniston e Justin Theroux si separano

0
Jennifer Aniston e Justin Theroux si separano

Matrimonio al capolinea per Jennifer Aniston e Justin Theroux: i due attori hanno annunciato nelle ultime ore il loro divorzio diffondendo un comunicato ufficiale che riportiamo di seguito:

Nel tentativo di ridurre ogni ulteriore speculazione, abbiamo deciso di annunciare la nostra separazione. Questa decisione è stata presa reciprocamente e amorevolmente alla fine dell’anno scorso. Siamo due amici che hanno deciso di separarsi, e non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto come tali. Normalmente lo faremo in privato, ma dal momento che l’industria del gossip non resiste alla possibilità di speculare e inventare, abbiamo voluto rivelarvi la verità. Qualunque cosa sia detta su di noi che non venga direttamente da noi, è solo la fantasia di qualcun altro. Siamo determinati a mantenere il profondo rispetto e l’amore che abbiamo l’uno per l’altro.

Finisce così dopo due anni di matrimonio l’unione fra la Aniston (49 anni) e Theroux (46 anni). La coppia si era sposata nel 2015 nella loro casa di Bel-Air.

Fonte: Just Jared

Jennifer Aniston e Julia Roberts nel trailer di Mother’s Day

0
Jennifer Aniston e Julia Roberts nel trailer di Mother’s Day

Jennifer Aniston, Julia Roberts, Kate Hudsn e Jason Sudeikis sono i protagonisti di Mother’s Day, commedia diretta da Garry Marshall. Di seguito vi mostriamo il secondo trailer ufficiale del film:

Come in Appuntamento con l’amoreCapodanno a New York, la commedia sarà incentrata su una festività in particolare, in questo caso la Festa della Mamma, a cui saranno legate molte storie connesse fra loro. Mother's DayGli sceneggiatori sono Anya Kochoff-Romano e Lily Hollander.

Nel cast del film ci sono:Jennifer Aniston, Julia Roberts, Kate Hudson, Shay Mitchell, Jason Sudeikis, Timothy Olyphant, Jon Lovitz e Britt Robertson.

Jennifer Aniston e Jason Sudeikis hanno già lavorato insieme in Come ti Spaccio la Famiglia, mentre Garry Marshall e Julia Roberts tornano a lavorare insieme dopo Pretty Woman e Appuntamento con l’Amore. L’uscita del film è prevista per il 29 aprile 2016 negli Stati Uniti.

Fonte: JJ

Jennifer Aniston e Jason Sudeikis di nuovo insieme per We’re the Millers

0

Dopo averli visti in Come ammazzare il capo e vivere felici, Jennifer Aniston e Jason Sudeikis potrebbero tornare a recitare insieme sulle scene di We’re the Millers.

Jennifer Aniston dentista sexy in Horrible bosses

0

jennifer-aniston-photo-1

Con i capelli più scuri, spietata, provocante e ninfomane. Jennifer Aniston si è trasformata in una calorosa dentista in Horrible Bosses, il film di Seth Gordon

Jennifer Aniston a Kim Kardashian: “Ho mostrato prima io il c**o”

0

Jennifer AnistonÈ una battaglia a suon di fondoschiena quella che si sta consumando oltreoceano tra la prosperosa Kim Kardashian e la magnifica 45enne (oggi) Jennifer Aniston. Dopo le foto della showgirl che lasciavano molto poco all’immaginazione, la Aniston ha di recente ricordato che in tempi non sospetti è statalei la prima a mostrare il fondoschiena su una cover.

Ovviamente tutti ricordiamo la bellissima e maliziosa copertina di Rolling Stones di Jennifer Aniston, in cui la bella attrice, all’epoca star di Friends, mostrava le sue grazie. Commentando la copertina, la Aniston ha detto: “Io sono stata l’originale, capito Kim Kardashian?”.

Se c’è una cosa che ha sempre distinto la Aniston nel panorama del cinema e dello spettacolo hollywoodiano, è il suo spirito e la sua intelligenza, oltre ad un corpo che sembra ignorare lo scorrere del tempo. Ebbene questa volta la filiforme attrice ha decisamente messo all’angolo la prosperosa signora West!

Jennette McCurdy: dieci cose che non sai sull’attrice

0
Jennette McCurdy: dieci cose che non sai sull’attrice

Jennette McCurdy è un’attrice e cantante americana, famosa per il ruolo da protagonista nelle serie iCarly e Sam & Cat. Il suo lavoro di attrice le ha certamente dato molte soddisfazioni nel corso della sua carriera, ma Jennette ha avuto grande successo anche come cantante, pubblicando diversi singoli e riuscendo ad essere apprezzata in tutto il mondo. L’attrice sa di essere una ragazza in gamba, con tante qualità, piacente e con un bel fisico, ma ha anche dimostrato di avere la testa sulle spalle.

Ecco dieci cose che, forse, non sapevate di Jennette McCurdy.

Jennette McCurdy: i suoi film e le serie TV

1. Veder recitare Harrison Ford le ha fatto venire voglia di diventare attrice. Jennette ha scelto deciso di intraprendere la carriera di attrice dopo aver visto Harrison Ford recitare in Star Wars. Nel 2000, all’età di 8 anni, debutta nel film Shadow Fury, mentre nel 2003 ha recitato in Hollywood Homicide, film che ha per protagonista proprio Ford. Successivamente la McCurdy prende parte a Breaking Dawn (2004), Minor Details (2009), Pet (2016) e Little Bitches (2018).

2. È divenuta celebre grazie alla televisione. Più che per il cinema, l’attrice si è dedicata molto a recitare per la televisione. Ha iniziato recitando in film come Tiger Cruise – Missione crocera (2004), L’ultimo giorno d’estate (2007) e in serie come Malcolm (2003-2005), Law & Order – Unità vittime speciali (2005), Giudice Amy (2005), Zoey 101 (2005) e The Inside (2005). Nel 2007 ottiene il ruolo di Sam Puckett nella serie iCarly, recitando in questa serie fino al 2012. Terminata questa prende parte a Big Time Rush (2011), Le pazze avventure di Bucket e Skinner (2012), Sam & Cat (2013-2014), What’s Next for Sarah? (2014), Adam and Wiley’s Lost Weekend (2016) e Between (2015-2016).

3. Ha scritto, diretto e prodotto alcuni cortometraggi. Oltre alla recitazione, l’attrice si è dichiarata molto interessata anche alla regia e alla scrittura di propri progetti. Negli anni si è infatti cimentata nella scrittura della serie What’s Next for Sarah?, per poi dirigere anche i cortometraggi 8 Bodies (2017), Kenny (2018) e Strong Independent Women (2019). Ha inoltre scritto e diretto il film televisivo del 2017 The McCurdys, incentrato sulla sua vita famigliare.

Jennette McCurdy in Zoey 101

4. Ha avuto un ruolo nella popolare serie. Prima di diventare celebre con iCarly, l’attrice ha nel 2005 recitato nell’episodio Bad Girl della seconda stagione di Zoey 101. In questo ha ricoperto il ruolo di Trisha Kirby, la cattiva ragazza che dà il titolo all’episodio. Nell’episodio il personaggio si trova a ripetere il sesto grado scolastico, facendo coppia con Dustin, fratello di Zoey. Quest’ultima non è affatto contenta della cosa e cerca pertanto di separare i due. L’episodio, molto apprezzato, ha reso alla McCurdy un’ulteriore popolarità presso il pubblico di Disney Channel.

Jennette McCurdy in iCarly

5. Il suo personaggio è basato su quello interpretato in Zoey 101. Pur se molto apprezzato, il personaggio di Trisha Kirby non è più comparso nella serie Zoey 101, e pertanto non si è mai potuto sapere cosa ne sia stato della ragazza. Tuttavia, la McCurdy ha avuto modo di interpretare un nuovo personaggio basato proprio su quello di Trisha. Questo è Sam Puckett, presente nella serie iCarly. Si tratta infatti dello stesso tipo di personaggio, con modi di fare e dire molto simili. Per la McCurdy, che grazie a questa serie ha conosciuto grande fama, è stato stupendo poter dare un “seguito” a Trisha.

Jennette McCurdy iCarly

Jennette McCurdy e su Instagram e Twitter

6. Jennette McCurdy ha un profilo Instagram molto seguito. Il suo account ufficiale conta più di 7 milioni di seguaci ed è abbastanza attiva nel postare immagini. Le foto che vengono postate sul social in parte la vedono protagonista sia nell’ambiente lavorativo, sia nella quotidianità, soprattutto insieme ai suoi adorati nonni. Tante altre foto sono dedicate al suo lavoro di attrice e di regista: infatti, Jennette ha usato il social per pubblicizzare il suo primo debutto alla regia, che consiste nel cortometraggio intitolato Kenny.

7. Jennette ha anche un profilo Twitter. L’attrice è poi presente anche su Twitter e su questo social Jennette vanta quasi sei milioni di follower, pur se da lei poco usato. L’attrice americana ha infatti scritto molto poco di recente, prevalentemente per sponsorizzare il suo cortometraggio di debutto alla regia.

Jennette McCurdy e la musica

 

8. Jennette McCurdy è anche una cantante affermata. Nel giugno del 2008 Jennette ha annunciato che stava mettendo mano al suo primo album, quello di debutto come cantante. So Close è stato il suo primo singolo, uscito nel marzo 2009, mentre un paio di mesi dopo è uscito Homeless Heart. Verso la metà dello stesso anno, Jennette ha firmato un contratto discografico con la Capitol Nashville, pubblicando un EP nell’agosto dell’anno successivo. Nel 2012 ha invece pubblicato l’album Jennette McCurdy.

Jennette McCurdy e sua madre

9. Ha raccontato del rapporto con la madre. Nel giugno 2011 l’attrice ha scritto per il Wall Street Journal un articolo intitolato Off-Camera, My Mom’s Fight Cancer: in questo Jennette ha parlato e ha descritto in dettaglio la malattia di sua madre Debra, che stava lottando contro il cancro, e di come la sua famiglia stava reagendo e stava affrontando la situazione. Dopo la scomparsa della donna, avvenuta nel 2013, l’attrice ha poi rivelato di come in più occasione sia stata vittima di abusi da parte di sua madre, che la spingeva ossessivamente a perseguire la carriera da attrice, controllandola in ogni cosa.

Jennette McCurdy: età e altezza dell’attrice

10. Jennette McCurdy è nata il 26 giugno del 1992 a Los Angeles, in California, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1.57 metri.

Fonti: IMDb

Jenna Ortega: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Jenna Ortega: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Nonostante sia giovanissima, Jenna Ortega vanta già una lunga carriera nel mondo del cinema e della televisione, grazie anche alla sua partecipazione a progetti di un certo rilievo che le hanno permesso di ottenere una sempre maggiore popolarità. Negli ultimi anni, in particolare, si è distinta come interprete dotata di grande talento e presenza scenica, capace di passare da un genere ad un altro senza problemi. Il suo futuro sembra dunque particolarmente promettente.

Ecco 10 cose che non sai di Jenna Ortega.

I film e le serie TV in cui ha recitato Jenna Ortega

1. Ha recitato in celebri film. Il primo film in cui la Ortega ha recitato è Iron Man 3 (2013), accanto a Robert Downey Jr.. In seguito è apparsa in Oltre i confini del male – Insidious 2 (2013), In viaggio con Flora (2018), Wyrm (2019), La babysitter – Killer Queen (2020), con Bella Thorne, e Yes Day (2021). Di recente ha invece avuto ruoli di rilievo anche in Scream (2022), accanto a Melissa Barrera, Studio 666 (2022), X – A Sexy Horror Story (2022) e American Carnage (2022). Nel 2023 riprende il ruolo di Tara Carpenter in Scream VI e recita anche in Finestkind, mentre nel 2024 è in Miller’s Girl e Beetlejuice Beetlejuice.

2. È nota anche per diverse serie TV. Oltre a recitare per il cinema, l’attrice si è distinta anche per alcune serie televisive come Il tempo della nostra vita (2013), Rake (2014), Jane the Virgin (2014-2019) e Richie Rich (2015). Ha poi ottenuto una buona notorietà grazie a Harley in mezzo (2016-2018), di cui è protagonista. Ha poi preso parte alla seconda stagione di You (2019) ricoprendo il ruolo di Ellie Alves e recitando accanto a Penn Badgley. Nel 2022 ottiene la definitiva consacrazione recitando nei panni di Mercoledì Addams in Mercoledì, serie ideata da Tim Burton con anche Catherine Zeta Jones. Come noto, una seconda stagione è in fase di sviluppo.

Jenna Ortega in Scream

3. In una stessa scena passa da un’età ad un’altra. La scena di apertura di Scream con Tara Carpenter che riceve la telefonata e viene aggredita da Ghostface è stata girata sia il primo che l’ultimo giorno della produzione a causa dei ritardi dovuti al Covid.  È così che, come rivelato dai registi, all’inizio della scena Ortega ha diciassette anni mentre ne ha compiuti diciotto al momento di tornare a finire la scena. I due registi hanno dunque elogiato la performance e la professionalità dell’attrice, resasi disponibile per quelle riprese aggiuntive.

Scream-VI-Jenna-Ortega
Mason Gooding, Melissa Barrera, Jenna Ortega e Jasmin Savoy Brown in Scream VI. Foto di Philippe Bossé/Philippe Bossé – © 2022 PARAMOUNT PICTURES.

Jenna Ortega è Mercoledì Addams

4. È la protagonista della serie. Nella serie Netflix Mercoledì, dedicata al celebre personaggio della Famiglia Addams, l’attrice ricopre come noto il ruolo della protagonista. La sua è però una versione molto differente rispetto a quelle che si sono ad oggi viste al cinema o in televisione. Fino ad ora, infatti, Mercoledì è stata raccontata da bambina, mentre la serie si concentra sulla sua adolescenza. Un cambio importante, che ha portato l’attrice a domandarsi quali aspetti far emergere di più del personaggio per renderlo credibile.

5. Ha avvertito molto stress sul set. Nonostante abbia affermato che girare la serie Mercoledì sia stata una delle esperienze più belle per lei come attrice, la Ortega non ha nascosto di aver provato anche molta agitazione nel corso delle riprese. In particolare, l’attrice era preoccupata sia perché ognuno dei registi chiamati a dirigere i vari episodi sembrava chiederle qualcosa di diverso, sia perché avendo avuto poco tempo per prepararsi sentiva di non aver ancora ben chiari alcuni aspetti di Mercoledì.

Jenna Ortega in Beetlejuice Beetlejuice

6. È tornata a collaborare con Tim Burton. In Beetlejuice Beetlejuice l’attrice interpreta Astrid Deetz, figlia di Lydia, interpretata da un’altra storica collaboratrice di Burton quale Winona Ryder. Il regista ha raccontato di aver scelto Ortega per questo ruolo non solo per via dell’aver apprezzato il lavoro di lei in Mercoledì, ma anche perché a detta sua condivide possiede certe qualità che aveva visto anche in Winona Ryder quando era più giovane, il che permetteva alle due di risultare una credibile coppia madre-figlia.

Jenna Ortega in You

7. Ha recitato nella seconda stagione della nota serie. You è una delle più celebri serie televisive presenti su Netflix. Nella seconda stagione di questa ha recitato anche la Ortega, ricoprendo il ruolo di Ellie Alves, una ragazzina che abita nello stabile di Joe, il protagonista. Il suo è stato senza ombra di dubbio uno dei personaggi che più si sono fatti notare della seconda stagione e la stessa attrice ha raccontato di aver vissuto un’esperienza fantastica sul set. Il personaggio purtroppo non è tornato nella terza stagione, ma non si esclude che possa farlo in futuro.

Jenna-Ortega-Mercoledì

Jenna Ortega e Natalie Ortega

8. Sua madre è la sua prima fan. Quando all’età di sei anni Jenna ha espresso il desiderio di intraprendere una carriera da attrice, è stata sua madre Natalie, di origini messicane e portoricane, a sostenerla durante le prime audizioni e a trovarle un agente. Negli anni, poi, la madre si è affermata anche come la sua prima fan. Andando sul profilo Instagram della donna, infatti, si può ad esempio notare come questo sia interamente dedicato ai progetti della figlia e ai ruoli da lei interpretati.

Jenna Ortega è su Instagram

9. È presente sul social network. L’attrice possiede un proprio profilo Instagram ufficiale con tanto di spunta blu. Questo è seguito da 38,2 milioni di persone e presenta attualmente 88 post. Attraverso le sue pubblicazioni l’attrice è solita raccontare le proprie giornate lavorative, tra curiosità e dietro le quinte dei set a cui partecipa. Non mancano però anche immagini legate alla propria quotidianità, tra momenti di svago, giornate in compagnia di amici o colleghi e molto altro. Seguendola si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità.

L’età e altezza di Jenna Ortega

10. Jenna Ortega è nata a Coachella Valley, in California, il 27 settembre del 2002. L’attrice è alta complessivamente 1,55 metri.

Fonte: IMDb

Jenna Ortega sarebbe in lizza per un importante ruolo nel MCU

0
Jenna Ortega sarebbe in lizza per un importante ruolo nel MCU

Grazie ai ruoli di spicco nel revival di Scream, nella serie Mercoledì di Netflix e nel sequel Beetlejuice Beetlejuice dello scorso anno, Jenna Ortega sta rapidamente diventando una delle giovani attrici più richieste di Hollywood, quindi probabilmente non sarà una sorpresa sapere che sembra sia corteggiata anche dai Marvel Studios. Già in precedenza era stato riportato che la Ortega era stata presa in considerazione per un ruolo da supereroe, ma Daniel Richtman riferisce ora che l’attrice sarebbe stata presa in considerazione per un ruolo descritto come “importante” nel Marvel Cinematic Universe.

Vale sempre la pena di notare che la Marvel incontra molti talenti, ma se la Ortega è effettivamente entrata in trattative per un progetto imminente, c’è una buona probabilità che i trade entrino in possesso della storia prima di troppo tempo. Anche se fosse in trattativa, non c’è garanzia che le cose vadano a buon fine. Jenna Ortega ha un’agenda fitta di impegni, con un ruolo da protagonista nell’adattamento di Klara and the Sun di Taika Waititi e altri progetti ancora, tra cui l’imminente Death of a Unicorn con Paul Rudd.

La Ortega è diventata nota come una sorta di “Scream Queen” grazie a una serie di parti in film horror, ma non è ancora apparsa in un progetto basato sui fumetti. In passato si diceva che fosse in lizza per il ruolo di White Tiger in Daredevil: Rinascita, ma ora sappiamo che non è così. Di certo è un’attrice in grande ascesa, per cui sarebbe più che comprensibile se i Marvel Studios volessero averla dalla loro parte. Al momento non ci sono però conferme ufficiali, per cui non resta che attendere di scoprire se quanto riportato da Richtman si rivelerà fondato o meno.

 

Jenna Ortega rivela il vero motivo per cui ha deciso di non tornare per Scream 7

0

Jenna Ortega ha rotto il silenzio sulla vera motivazione che l’ha spinta a dire di no a Scream 7 e a lasciare il franchise. Nel 2023, è emersa la notizia che la star di Scream Melissa Barrera non sarebbe tornata per l’imminente settimo capitolo della longeva saga slasher dopo essere stata licenziata dal suo ruolo di Sam Carpenter per aver condiviso sui social media quelli che erano considerati commenti “antisemiti”.

A questo evento ha fatto seguito la notizia che Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, il duo noto come Radio Silence, non sarebbero tornati a dirigere il progetto dopo aver diretto i due capitoli precedenti. Lo studio ha ricevuto molte reazioni negative per la situazione di Barrera e si è ipotizzato che alcuni dei suoi compagni di cast di Scream avrebbero potuto mostrare il loro supporto. Poco dopo, abbiamo appreso che Jenna Ortega, che interpreta la sorella sullo schermo di Barrera, Tara, non avrebbe ripreso il suo ruolo, sebbene i media affermassero che la sua decisione non aveva nulla a che fare con la partenza di Barrera.

I rappresentanti di Ortega avrebbero informato Spyglass prima dello sciopero SAG-AFTRA che non sarebbe tornata. Molteplici fonti hanno affermato che l’attrice “o non aveva un accordo o, nel rinegoziare la sua opzione, ha chiesto ciò che la società cinematografica riteneva fosse troppo denaro”.

Ora, Jenna Ortega ha rotto il silenzio sulla questione e, nonostante le segnalazioni contrarie, sembra che abbia deciso di non tornare dopo aver appreso che Barrera e i registi originali Radio Silence non sarebbero tornati. “Non aveva nulla a che fare con lo stipendio o la programmazione”, dice Ortega a The Cut. “Stava tutto andando a rotoli. Se Scream VII non fosse stato con quel team di registi e quelle persone di cui mi ero innamorata, allora non mi sembrava la mossa giusta per la mia carriera in quel momento”.

“Mi è capitato di entrare a far parte di molti franchise, ed è fantastico far parte di un’eredità”, ha aggiunto. “Ma io sto cercando di dare la priorità a nuovi registi e storie originali. So che dall’esterno, forse le persone guardano alle mie scelte come, ‘Cavolo, che diavolo sta facendo questa ragazza?’ Non avrei mai pensato di fare un film con gli unicorni. Ma una sceneggiatura originale è emozionante. Se posso aiutare a realizzarla, mi piace farlo”.

Tutto quello che sappiamo su Scream 7

Dopo mesi di attesa, è stato confermato che Scream 7 è ufficialmente in fase di sviluppo. Nel 2022, il franchise slasher preferito dai fan è stato ripreso sotto la guida del duo di registi Tyler Gillett e Matt Bettinelli-Olpin, che fanno parte del collettivo di cineasti noto come Radio Silence. I due hanno diretto sia Scream del 2022 che Scream VI di quest’anno, che è diventato il capitolo di maggior incasso del franchise a livello nazionale. Christopher Landon, il regista di successi horror come i film Auguri per la tua morte, era stato chiamato ad occuparsi della regia, ma ha in seguito abbandonato il ruolo, ora passato a Kevin Williamson.

Neve Campbell e Courteney Cox sono pronte a riprendere i rispettivi ruoli di Sidney Prescott e Gale Weathers, insieme al ritorno di Mason Gooding nei panni di Chad Meeks-Martin. I nuovi membri del cast includono Isabel May, Celeste O’Connor, Asa Germann, Mckenna Grace e Sam Rechner. Come confermato, anche Jasmin Savoy Brown tornerà nei panni della sorella del personaggio di Gooding, Mindy. David Arquette tornerà nel ruolo dell’ex agente di polizia Dewey Riley, insieme a uno dei due Ghostface originali, Matthew Lillard, e Scott Foley.

Non è ancora stata resa nota la trama del nuovo slasher, ma sappiamo che Kevin Williamson, architetto del franchise di Scream che ha sceneggiato il film originale di Wes Craven, dirigerà da una sceneggiatura di Guy Busick. Dopo aver collaborato con lo sceneggiatore per il reboot di Scream del 2022 e per il già citato Scream VI, sono presenti anche James Vanderbilt, William Sherak e Paul Neinstein, che producono per Project X Entertainment. Prodotto da Spyglass Media Group, Scream 7 uscirà nelle sale di tutto il mondo tramite Paramount Pictures il 27 febbraio 2026.

Jenna Ortega rivela il suo segreto per diventare una star dei film horror

0

Jenna Ortega, la scream queen più popolare del momento per quanto riguarda i film horror, ha rivelato il suo segreto per avere successo in questo genere di opere. Come noto, una delle prime incursioni dell’attrice nel genere horror è avvenuta nel 2013 con Oltre i confini del male – Insidious 2. Dopo quel ruolo minore, Ortega ha interpretato personaggi sempre più rilevanti nei film The Babysitter: Killer Queen, XA Sexy Horror Story e, naturalmente, Scream e Scream VI. Inoltre, ha raggiunto il massimo della popolarità interpretando Mercoledì Addams nella serie Netflix Mercoledì. Tutti titoli che le hanno permesso di guadagnarsi il ruolo di scream queens, ovvero “regina delle urla”.

Il segreto dell’attrice, tuttavia, non sarebbe il possedere una buona capacità di gridare dinanzi all’orrore. Nel corso dell’incontro Actors on Actors, dove ha dialogato con Elle Fanning, Jenna Ortega ha infatti affermato che non crede sia il suo modo di urlare la chiave del suo successo in questi film, bensì la faccia che fa quando piange. Amo l’horror. L’horror è casa per me. Alla gente piace davvero vedermi isterica. Non direi nemmeno di avere un bel grido, ma penso di avere una faccia piangente davvero brutta, di cui le persone si nutrono. Se sei al cinema e vedi qualcuno che sembra atroce mentre piange, pensi: “Oh cavolo, lei è davvero coinvolta”, ha dichiarato l’attrice.

La propria espressione terrorizzata e piangente sarebbe dunque la fonte del proprio successo, secondo l’attrice. Jenna Ortega ha effettivamente accumulato un gran numero di fan grazie ai suoi ruoli ed è interessante che lei sia ora, seguito forse da Samara Weaving ed Emma Roberts, la nuova attrice più associata al genere. Resta ora da vedere come continuerà a svilupparsi il suo rapporto con i film horror, ma è chiaro che il pubblico può aspettarsi in futuro molti altri film di questo genere con l’attrice, tra cui Beetlejuice 2, in realtà una commedia dove non mancano però elementi orrorifici.

Jenna Ortega rivela di aver sostenuto un provino per Dune di Denis Villeneuve

0

Dallo spinoff Mercoledì della Famiglia Addams a Scream fino al prossimo Beetlejuice Beetlejuice, Jenna Ortega è ad oggi stata associata ad alcuni franchise piuttosto importanti. Come rivela una nuova intervista dell’attrice a BuzzFeed Puppy Interview, l’attrice ha quasi annoverato un gigante della fantascienza tra questi. Jenna Ortega ha infatti raccontato di aver fatto un’audizione per un ruolo nel film live-action Dune di Denis Villeneuve. Sebbene non sia chiaro quale fosse il ruolo esatto per cui era in lizza, l’attrice ha lasciato intendere che si trattava del ruolo di Chani, una parte che alla fine è andata a Zendaya.

Ho fatto il provino per Dune quando avevo circa quindici anni. Ricordo che ero una grande fan di quel film e del franchise e di tutto il resto, ed ero davvero entusiasta di quel colloquio, perché Denis è uno dei miei registi preferiti. Credo fosse per Chani. Penso che fosse per il ruolo di Zendaya… ma non lo dicevano. Era tutto molto segreto”. Come sempre in questi casi, ai fan resta la possibilità di provare ad immaginare come sarebbe stato se ci fosse stata Jenna Ortega nel ruolo della fremen Chani.

Dune - Parte Due Zendaya
Zendaya nel ruolo di Chani in una scena di Dune – Parte Due. Copyright: © 2024 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved.
Photo Credit: Courtesy of Warner Bros. Pictures

Ci sarà un Dune 3?

Dopo l’uscita di quest’anno di Dune: Parte Due, i fan sono curiosi di sapere se e come il franchise continuerà sul grande schermo. Villeneuve ha dichiarato che esiste una sceneggiatura per il terzo film, Dune: Messiah, e che si sta concentrando sulla migliore realizzazione possibile del materiale di partenza. I fan hanno ipotizzato che Dune: Messiah uscirà il 18 dicembre 2026, data che attualmente è stata fissata dalla Warner Bros. per un film al momento non identificato.

Sto lavorando a quattro sceneggiature diverse – so che Dune: Messiah sarà una di queste, non so se sarà la prossima o la seconda”, ha dichiarato Villeneuve in un’intervista rilasciata all’inizio di quest’anno. “Il mio compito era quello di cercare di mantenere vivo il più possibile lo spirito di Frank Herbert – l’intero significato di Dune diventa chiaro con Dune: Messiah”. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni a riguardo.

Tutto quello che sappiamo su Beetlejuice Beetlejuice con Jenna Ortega

Il visionario filmmaker Tim Burton e l’attore candidato all’Oscar Michael Keaton tornano a fare squadra per Beetlejuice Beetlejuice. Keaton torna nel suo ruolo iconico accanto alla candidata all’Oscar Winona Ryder(Stranger Things, Piccole donne) nel ruolo di Lydia Deetz, e alla vincitrice di due Emmy Catherine O’Hara (Schitt’s Creek, La sposa cadavere) nel ruolo di Delia Deetz. Si aggiungono al cast le new entry Justin Theroux (Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, The Leftovers), Monica Bellucci (Spectre, i film di Matrix), Arthur Conti (House of the Dragon) al suo debutto in un lungometraggio, la candidata agli Emmy Jenna Ortega (Mercoledì, Scream VI) nel ruolo della figlia di Lydia, Astrid, e il candidato all’Oscar Willem Dafoe (Povere Creature!, Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità).

La sinossi del film recita: “Beetlejuice è tornato! Dopo un’inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora perseguitata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la figlia adolescente e ribelle, Astrid, scopre il misterioso modellino della città in soffitta e il portale per l’Aldilà viene accidentalmente aperto. Con i problemi che si stanno creando in entrambi i regni, è solo questione di tempo prima che qualcuno pronunci tre volte il nome di Beetlejuice e il demone dispettoso ritorni per scatenare il suo marchio di caos”.

Burton dirige il film da una sceneggiatura di Alfred Gough & Miles Millar(Mercoledì). La squadra creativa di Burton che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Haris Zambarloukos (Shark 2 – L’abisso, Assassinio sull’Orient Express) e diversi suoi collaboratori storici come lo scenografo Mark Scruton (Mercoledì), il montatore Jay Prychidny (Mercoledì), la costumista premio Oscar Colleen Atwood (Alice in Wonderland, Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street). 

Vi sono poi il supervisore creativo degli effetti delle creature e del trucco speciale vincitore del Premio Oscar Neal Scanlan(Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street, Charlie e la fabbrica di cioccolato), il compositore Danny Elfman (Big Fish, The Nightmare Before Christmas, Batman), e il Premio Oscar per le acconciature e il trucco Christine Blundell (Topsy-Turvy Sotto-sopra).

Jenna Ortega potrebbe unirsi al MCU in un ruolo misterioso

0
Jenna Ortega potrebbe unirsi al MCU in un ruolo misterioso

Grazie ai ruoli di successo nel revival di Scream, in Mercoledì di Netflix e nel sequel di Beetlejuice di quest’anno, Jenna Ortega sta rapidamente diventando una delle giovani attrici più ricercate di Hollywood, quindi probabilmente non sorprenderà molto sapere che è corteggiata dai Marvel Studios.

Secondo lo scooper MTTSH, Ortega è ora in trattative per un ruolo misterioso nel Marvel Cinematic Universe. Vale la pena sottolineare che la Marvel incontra molti talenti, ma se Ortega ha effettivamente avviato trattative per un prossimo progetto, ci sono buone probabilità che presto verremo a sapere qualcosa di ufficiale.

Jenna Ortega ha una programmazione molto fitta

Jenna Ortega ha un programma di impegni molto fitto di impegni, con un ruolo da protagonista nell’adattamento di Klara and the Sun di Taika Waititi e un film di Trey Edward Shults ancora senza titolo che vedrà come co-protagonisti The Weeknd e Barry Keoghan. Dovrebbe anche apparire nei film di A24 Death of a Unicorn con Paul Rudd e Alba di Francisca Alegría.

A un certo punto si vociferava che Ortega fosse in lizza per il ruolo di White Tiger in Daredevil: Born Again ma la voce si è rivelata essere solo, appunto, una voce.

Jenna Ortega non è intimorita dall’eredità di Beetlejuice Beetlejuice

0

Come horror per i bambini, Beetlejuice (1998) è stato un film perfetto per una serata in famiglia perché, in realtà, il cuore della storia riguardava il riavvicinamento della famiglia Deetz. Certo, c’è voluto Michael Keaton nei panni di uno squilibrato bio-esorcista perché Lydia (Winona Ryder) e la sua matrigna, Delia (Catherine O’Hara), mettessero da parte le loro differenze, ma ci sono riuscite. Ora, nell’atteso sequel di Tim Burton, Beetlejuice Beetlejuice, una nuova generazione viene introdotta alla follia dalla star di Wednesday Jenna Ortega.

Burton è un regista molto amato, per cui cimentarsi in non uno, ma ben due ruoli importanti sarebbe una responsabilità enorme per chiunque. In questo sequel, Ortega interpreta Astrid, la figlia di Lydia e la nipote di Delia Deetz. Quando la famiglia torna ai vecchi luoghi dopo una morte in famiglia, il portale dell’Aldilà viene accidentalmente aperto ancora una volta. A proposito di traumi generazionali…

In vista dell’uscita nelle sale di Beetlejuice Beetlejuice, Collider ha avuto l’opportunità di incontrare Ortega e O’Hara per parlare della loro chimica sullo schermo e della loro innegabile dinamica familiare. La Ortega ha anche parlato della differenza tra il suo numero di danza nel sequel e quello virale di mercoledì, e del perché non è preoccupata dalla pressione di portare avanti l’eredità di Tim Burton.

Jenna Ortega e Catherine O’Hara condividono un legame molto stretto

JENNA ORTEGA: Si prende dei rischi. Mi sembrava che in ogni scena ci fosse qualcosa di diverso. Non avete mai fatto la stessa cosa due volte. È fantastica!

Il lavoro con Tim Burton con la quale ha già lavorato nella serie Originale Netflix Mercoledì.

Jenna Ortega porta le sue mosse virali di “Mercoledì” in “Beetlejuice Beetlejuice”.

Il processo per entrambi è stato molto disordinato e molto “Ok, questo sembra giusto”. Solo che in questo caso è stato un po’ meglio, perché con mercoledì è successo la notte prima, alle tre del mattino: “Oh mio Dio, gli ho detto che avrei fatto questo ballo e non so cosa farò”. Mentre in questo caso c’era ancora quella pressione, ma “Oh, Catherine O’Hara è in questo, Justin [Theroux] è in questo, Winona [Ryder] è in questo. Lo stiamo capendo tutti insieme. Lei ci sa fare”. E anche Tim [Burton] ha una tale fiducia nelle persone che ha, che ci ha detto: “Oh, va bene. Non preoccupatevi“.

Jenna Ortega è felice di presentare Tim Burton a una nuova generazione

C’è sicuramente una certa pressione che deriva da una cosa del genere, ma credo di aver imparato negli ultimi anni a non sopportarne il peso. Per me è solo una gioia poter lavorare con Tim e far parte di questi mondi che ho fantasticato e sognato, cercando di immaginarmi in questi scenari. Quindi, poterlo vivere e lavorare con persone di cui mi fido e che sono così brillanti in quello che fanno, come attore, è un’esperienza fantastica. Voglio concentrarmi su questo, trarre piacere e lavorare su questo aspetto.

Tutto quello che sappiamo sul film di Tim Burton Beetlejuice Beetlejuice

Il visionario filmmaker Tim Burton e l’attore candidato all’Oscar Michael Keaton tornano a fare squadra per Beetlejuice Beetlejuice. Keaton torna nel suo ruolo iconico accanto alla candidata all’Oscar Winona Ryder(Stranger Things, Piccole donne) nel ruolo di Lydia Deetz, e alla vincitrice di due Emmy Catherine O’Hara (Schitt’s Creek, La sposa cadavere) nel ruolo di Delia Deetz. Si aggiungono al cast le new entry Justin Theroux (Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, The Leftovers), Monica Bellucci (Spectre, i film di Matrix), Arthur Conti (House of the Dragon) al suo debutto in un lungometraggio, la candidata agli Emmy Jenna Ortega (Mercoledì, Scream VI) nel ruolo della figlia di Lydia, Astrid, e il candidato all’Oscar Willem Dafoe (Povere Creature!, Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità).

La sinossi del film recita: “Beetlejuice è tornato! Dopo un’inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora perseguitata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la figlia adolescente e ribelle, Astrid, scopre il misterioso modellino della città in soffitta e il portale per l’Aldilà viene accidentalmente aperto. Con i problemi che si stanno creando in entrambi i regni, è solo questione di tempo prima che qualcuno pronunci tre volte il nome di Beetlejuice e il demone dispettoso ritorni per scatenare il suo marchio di caos”.

Burton dirige il film da una sceneggiatura di Alfred Gough & Miles Millar(Mercoledì). La squadra creativa di Burton che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Haris Zambarloukos (Shark 2 – L’abisso, Assassinio sull’Orient Express) e diversi suoi collaboratori storici come lo scenografo Mark Scruton (Mercoledì), il montatore Jay Prychidny (Mercoledì), la costumista premio Oscar Colleen Atwood (Alice in Wonderland, Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street). 

Vi sono poi il supervisore creativo degli effetti delle creature e del trucco speciale vincitore del Premio Oscar Neal Scanlan(Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street, Charlie e la fabbrica di cioccolato), il compositore Danny Elfman (Big Fish, The Nightmare Before Christmas, Batman), e il Premio Oscar per le acconciature e il trucco Christine Blundell (Topsy-Turvy Sotto-sopra).

GUARDA ANCHE:

 

Jenna Ortega e Winona Ryder incantano il red carpet di Venezia 81, le foto

Jenna Ortega e Winona Ryder, protagoniste di Beetlejuice Beetlejuice, hanno incantato il red carpet di Venezia 81. Il film di Tim Burton è stato scelto per aprire l’edizione 2024 del festival nel Fuori Concorso.

Ecco gli scatti delle due attrici dal red carpet di inaugurazione:

Jenna Ortega e Taylor Russell in trattative per il remake di “Single White Female

0

Nel 1992 uscì al cinema il thriller Single White Female, un classico della suspense squinternata che vedeva Bridget Fonda nei panni di una single di Manhattan che ha la sfortuna di scegliere una donna appiccicosa e impacciata (Jennifer Jason Leigh) come coinquilina mentre si riprende dalla rottura con il suo partner. Scoprirà a sue spese che c’è qualcosa di molto strano nella persona che ha deciso di trasferirsi nel suo appartamento. Proprio quel film, divenuto nel tempo un cult, si appresta a ricevere un rifacimento. Come riportato da Variety, la Sony e la 3000 Pictures di Elizabeth Gabler sono pronti a realizzare un remake con Jenna Ortega e Taylor Russell in trattative come protagoniste.

Non si sa chi dirigerà il film (l’originale è stato diretto da Barbet Schroeder) e al momento non si hanno ulteriori dettagli su questo progetto. L’originale del 1992 è stato un autentico successo al botteghino quando è uscito, guadagnando 84,1 milioni di dollari a fronte di un budget di 16 milioni. Prima di Variety, The InSneider aveva riportato per la prima volta che Ortega e Russell erano in trattative per il nuovo film, cosa ora dunque confermata. Non resta che attendere di scoprire se il tutto andrà in porto.

Il momento d’oro di Jenna Ortega e Taylor Russell

Jenna Ortega è nota soprattutto per aver recitato in Mercoledì di Netflix. Ha poi rafforzato il suo peso al botteghino apparendo in Beetlejuice Beetlejuice del 2024. Il prossimo film è Death of a Unicorn, una commedia horror presentata in anteprima al SXSW e che uscirà prossimamente nelle sale, ma anche Hurry Up Tomorrow, un thriller con The Weeknd e Barry Keoghan. L’attrice sarà inoltre protagonista dell’adattamento di Taika Waititi del romanzo di Kazuo Ishiguro Klara and the Sun, insieme ad Amy Adams.

L’attrice Taylor Russell, invece, ha invece ottenuto critiche entusiastiche per le sue interpretazioni in Waves di Trey Edward Schults e, soprattutto, Bones and All di Luca Guadagnino. È apparsa anche nel remake di Netflix di Lost in Space, mentre tra i suoi prossimi ruoli figurano Hope, un thriller fantascientifico, e il remake di The Thomas Crown Affair con Michael B. Jordan.

Jenna Ortega è Rogue degli X-Men per il Saturday Night Live

0
Jenna Ortega è Rogue degli X-Men per il Saturday Night Live

La popolarità di Jenna Ortega sta aumentando vertiginosamente e dopo essere stata la protagonista dell’acclamata serie Netflix Mercoledì di Tim Burton, ha debuttato scorsa settimana nei cinema di tutto il mondo nell’atteso Scream VI. Ebbene in questi giorni l’attrice è stata ospite al Saturday Night Live dove ha preso parte ad un segmento nel quale la possiamo ammirare nei panni di un noto personaggio supereroe dell’universo Marvel, Rogue degli X-Men.

I fan dei fumetti nelle community hanno recentemente affermato il loro gradimento per l’attrice come papabile nuovo ruolo da supereroe negli universi DC e Marvel, ma oggi possiamo avere un assaggio di quello che potrebbe essere Jenna Ortega nei panni di un supereroe. Nello sketch l’abbiamo vista interpretare “Zena Nutrino“, una sensitiva e studentessa dell’Accademia per bambini straordinari del professor Zander. Come puoi immaginare, non è contenta di essere costretta a partecipare a un quiz con gli studenti della West Grove High invece di combattere la buona battaglia! 

Jenna Ortega aggiorna sui progressi della seconda stagione di Mercoledì

0

Netflix ha già annunciato l’arrivo di una seconda stagione della serie di successo Mercoledì. Tuttavia, la star Jenna Ortega non ha ancora visto molto di ciò che è stato pianificato. Parlando con Variety, a Ortega è stato chiesto se avesse visto qualcosa della prossima stagione. L’attrice ha ammesso di non saperne molto, aggiungendo però ch crede che la stanza degli scrittori si stia riunendo proprio in questo periodo.

“Non ho visto niente e non so niente“, ha detto Ortega. “Sento che a volte come attore, ti viene semplicemente detto cosa fare. Lo sto aspettando, penso che stiano appena iniziando a mettere insieme una stanza degli scrittori, quindi … forse presto.”

Dopo essere diventato un grande successo per lo streamer, Netflix ha annunciato che la serie sarebbe tornata per una seconda stagione la scorsa settimana. Il successo di Jenna Ortega è diventato la seconda serie in lingua inglese più popolare di Netflix con 1,237 miliardi di ore visualizzate nei primi 28 giorni.

Mercoledì, prodotto da MGM Television, continua ad avere un clamoroso impatto culturale in diversi ambiti: dall’intrattenimento al web, dalla musica alla moda, passando per la cosmesi.

Da quando la serie ha debuttato a novembre 2022:

  • Mercoledì è ora una delle serie di maggior successo di sempre su Netflix. Si colloca al secondo posto nella classifica dei prodotti TV più popolari (in lingua inglese) con 1,237 miliardi di ore visualizzate nei primi 28 giorni.

  • Più di 182 milioni di famiglie hanno visto la serie dal suo debutto.

  • Mercoledì ha superato il miliardo di ore di visualizzazioni solo tre settimane dopo il debutto, unendosi a Stranger Things 4 e Squid Game come terzo titolo a raggiungere questo traguardo nei suoi primi 28 giorni.

  • La serie ha battuto il record per il maggior numero di ore visualizzate in una settimana per una serie TV in lingua inglese su Netflix – non una, ma due volte – quando ha debuttato al primo posto con un record di 341,23 milioni di ore visualizzate, e di nuovo nella sua seconda settimana con l’incredibile cifra di 411,29 milioni di ore visualizzate.

  • Ad oggi, Mercoledì è stata sei settimane consecutive con oltre 100 milioni di ore visualizzate nella classifica dei prodotti TV più popolari (in lingua inglese): un altro record!

  • Su TikTok, #WednesdayAddams ha accumulato oltre 22 miliardi di visualizzazioni.

  • La colonna sonora di Mercoledì ha raggiunto il primo posto nella classifica delle colonne sonore di iTunes, dove è rimasta nella Top 10 per tre settimane. MercoledìAddams ha ora oltre 1 milione di follower su Spotify.

  • Su Spotify, “Goo Goo Muck” dei The Cramps ha registrato un aumento dello streaming di oltre il 9500% rispetto al mese precedente l’uscita della serie.

  • L’iconica scena del ballo di Mercoledì è diventata virale sui social media di tutto il mondo. I contenuti generati dai fan che utilizzano “Bloody Mary” di Lady Gaga hanno portato a un aumento dello streaming di oltre il 1800% della canzone su Spotify rispetto al mese precedente l’uscita della serie. Anche Lady Gaga si è unita al divertimento.

  • Con oltre 80 milioni di visualizzazioni, i fan non ne hanno mai abbastanza della reazione del cast all’iconico video della scena del ballo.

  • Il trucco virale di Mercoledì è stato cercato e visto oltre 100 milioni di volte dai fan su TikTok.

  • I prodotti di Mercoledì sono molto richiesti con articoli selezionati esauriti presso rivenditori come Hot Topic, MAC e Cakeworthy.

Jenna Elfman: 10 cose che non sai sull’attrice

Jenna Elfman: 10 cose che non sai sull’attrice

Formatasi prevalentemente in ambito televisivo, l’attrice Jenna Elfman si è affermata grazie ai suoi ruoli in alcune celebri serie TV, e passando con naturalezza da un progetto ad un altro ha conquistato sempre più l’attenzione degli spettatori. Attualmente impegnata con una nuova popolare serie, l’attrice continua a dimostrare di sapersi rinnovare all’interno dell’industria. Ecco 10 cose che non sai di Jenna Elfman.

Jenna Elfman: le serie TV e i film

Jenna Elfman Instagram

10. Ha recitato in popolari serie TV. L’attrice debutta sul piccolo schermo recitando in alcuni episodi di serie come Pappa e ciccia (1995), Murder One (1996) e Almost Perfect (1996). Il vero successo arriva però grazie al ruolo di Dharma in Dharma & Greg, dove recita dal 1997 al 2002. In seguito, prenderà parte in qualità di guest star a titoli come Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (2007), My Name Is Earl (2008), Shameless (2012), Damages (2012), e 1600 Penn (2012-2013). Ottiene ruoli di maggior rilievo per le serie Incinta per caso (2009-2010), Growing Up Fisher (2014), con J. K. Simmons, e Imaginary Mary (2017). Dal 2018 ricopre il ruolo di June nella serie Fear The Walking Dead, recitando accanto agli attori Lennie James, Danay Garcìa, Alycia Debnam-Carey e Maggie Grace.

9. Ha preso parte a film per il cinema. Nel corso della sua carriera, la Elfman ha in diverse occasioni recitato anche per il grande schermo, debuttando nel 1997 con il film L’ultimo contratto. Successivamente prende parte a pellicole come Cercasi tribù disperatamente (1998), EdTV (1999), con Matthew McConaughey e Woody Harrelson, Tentazioni d’amore (2000), di Edward Norton, Amori in città… e tradimenti in campagna (2001), Looney Tunes: Back in Action (2003), 6 mogli e un papà (2009) e Amici di letto (2011), con Mila Kunis.

8. È anche produttrice. La Elfman non si è limitata a ricoprire il ruolo dell’interprete, ma ha in diverse occasioni ricoperto anche le vesti della produttrice per alcune serie TV, che la prevedevano ovviamente anche come protagonista. Ha infatti prodotto circa 23 episodi della serie Dharma & Greg, e in seguito ha ricoperto nuovamente il ruolo per Courting Alex Incinta per caso.

Jenna Elfman è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attrice possiede un profilo Instagram personale seguito da 141 mila persone e tenuto in costante aggiornamento, con un attualmente oltre 3 mila post. Qui l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago quotidiano o piccole curiosità che la riguardano. Non mancano però anche diverse immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.

Jenna Elfman: chi è suo marito

6. È sposata. Dal 1995 l’attrice è sposata con Bodhi Elfman, nipote del celebre compositore Danny Elfman. I due, che conducono una vita famigliare lontana dai riflettori, hanno avuto due figli, nati rispettivamente nel 2007 e nel 2010. Sul profilo Instagram dell’attrice è possibile ritrovare alcune immagini che la ritraggono in compagnia della famiglia, in alcuni dei loro momenti di svago.

Jenna-Elfman Fear the walking dead

Jenna Elfman in Fear The Walking Dead

5. È entrata a far parte della serie dalla quarta stagione. L’attrice compie il suo debutto nella serie spin-off a partire dalla quarta stagione, interpretando il ruolo di June. Questa si presenta da subito come una donna solitaria, che respinge e mente sulla propria identità tendendo a non fidarsi di chi la circonda. Verrà rivelato che prima dell’epidemia era un’infermiera del reparto di terapia intensiva.

4. Il ruolo le ha richiesto molto allenamento. Per poter partecipare alla serie, l’attrice ha dovuto sottoporsi ad un costante allenamento fisico, necessario per poter sopportare le dinamiche sequenze presenti all’interno della serie. La Elfman ha dichiarato di essersi impegnata molto a riguardo, al fine di non dover ricorrere in modo eccessivo a delle controfigure.

3. È attratta dal lato umano del personaggio. La Elfman si è dichiarata particolarmente entusiasta del ruolo, affermando che da tempo non si imbatteva in un personaggio tanto complesso ed emotivamente fragile. Darvi vita è stata per lei una vera sfida, dovendosi misurare con le tante ferite interiori di June, ma allo stesso tempo è stata una delle sue più grandi conquiste come interprete.

Jenna Elfman: Dharma & Greg

2. Desidererebbe dar vita ad una reunion. I revival di celebri serie TV sono negli ultimi anni diventati particolarmente gettonati, basti pensare a quello di Will e Grace o quello annunciato per Friends. A riguardo la Elfman ha dichiarato che in più occasioni ha provato a riunire il gruppo di Dharma & Greg, e se fino ad ora non si erano presentati i presupposti per una reunion, spera comunque che in futuro questa si possa realizzare.

Jenna Elfman: età e altezza

1. Jenna Elfman è nata a Los Angeles, California, Stati Uniti, il 30 settembre 1971. L’attrice è alta complessivamente 178 centimetri.

Fonte: IMDb

Jena Malone in Catching Fire

0
Jena Malone in Catching Fire

Dopo varie indiscrezioni, arriva la (quasi) definitiva conferma della partecipazione di Jena Malone a Catching Fire, secondo capitolo della saga di Hunger Games: per lei, la parte di Johanna Mason (ruolo per il quale si erano fatti anche i nomi di Mia Wasikowska e della meno conosciuta Zoe Aggeliki).

L’attrice, che torna a imbracciare le armi dopo l’esperienza di Sucker Punch, sarà la sarcastica rappresentante del Distretto 7. Nel film il suo ruolo evolverà da quello di antagonista di Katniss (Jennifer Lawrence) e Peeta (Josh Hutcherson), a loro alleata nella lotta contro il Presidente Snow. Se la sua partecipazione a Catching Fire sarà effettivamente confermata, Malone sarà con tutta probabilità anche nel terzo film della serie, Mockingjay, nel quale il suo personaggio avrà un ruolo chiave. Francis Lawrence avvierà le riprese di Catching Fire in settembre; l’uscita è prevista per il 22 novembre 2013.

Fonte: Empire

Jena Malone all’inaugurazione della sua serie fotografica The Holy Other

0

Nonostante gli impegni che la vogliono in giro per il mondo a promuovere Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1, in cui interpreta Johanna Mason del Distretto 7, Jena Malone trova il tempo di dedicarsi anche alla sua altra grande passione, la fotografia.

Leggi anche: Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1 recensione del film con Jennifer Lawrence

Venerdì sera 21 novembre a Los Angeles, in concomitanza con il suo 30esimo compleanno, la longilinea attrice ha presenziato l’inaugurazione della sua mostra fotografica The Holy Other.

Leggi anche: Batman v Superman Dawn of Justice: Jena Malone su Robin

Ricordiamo che sono sempre più insistenti i rumors che vogliono Jena Malone nei panni del prossimo Robin in Batman v Superman Dawn of Justice.

Jemima Kirke: 10 cose che non sai sull’attrice

Jemima Kirke: 10 cose che non sai sull’attrice

Negli ultimi anni l’attrice britannica Jemima Kirke si è sempre più fatta notare per i suoi ruoli, specialmente quelli ricoperti in alcune popolari serie televisive. Sono però molte le attività che hanno visto la Kirke impegnata, alcune delle quali anche esterne al mondo dello spettacolo. Sempre più impegnata come vera e propria protagonista, il suo potrebbe diventare in breve tempo uno dei nomi e dei volti più presenti sul piccolo o grande schermo. Merito anche di un talento straordinario e di un carisma particolarmente evidente.

Ecco 10 cose che non sai di Jemima Kirke.

Jemima Kirke: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in diversi lungometraggi. L’esordio sul grande schermo per l’attrice arriva nel 2010 grazie al film Tiny Furniture, film indipendente vincitore del premio come miglior lungometraggio narrativo al South by Southwest. Successivamente ha recitato in Ava’s Possessions (2015) e The Little Hours (2017), quest’ultimo liberamente ispirato alla prima e alla seconda novella della terza giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. In questo ha modo di recitare accanto a Alison Brie, Dave Franco e John C. Reilly. In seguito recita anche in Wild Honey Pie! (2018), Untogether (2018), con Jamie Dornan, All These Small Moments (2018) e Sylvie’s Love (2020), con Tessa Thompson.

2. È nota per alcune celebri serie. Il primo ruolo degno di nota, che permette all’attrice di farsi meglio conoscere dal grande pubblico, è quello di Jessa Johansson nella serie Girl, dove recita dal 2012 al 2017. Successivamente nel 2018 ricopre il ruolo di Adelaide nella miniserie Netflix Maniac, dove recita accanto a Jonah Hill ed Emma Stone. Nel 2021 è invece tra i protagonisti della terza stagione di Sex Education, sempre su Netflix. Per il 2022 è invece attesa nei panni di Melissa in Conversations with Friends, basata sull’omonimo romanzo di Sally Rooney.

Jemima Kirke in Sex Education

3. È tra i protagonisti della nuova stagione della serie Netflix. Attualmente l’attrice è presente sul piccolo schermo come uno dei nuovi membri del cast della popolare serie Netflix Sex Education. Nella terza stagione, infatti, assume il ruolo di Hope Haddon, la nuova preside del liceo di Moordale. Il personaggio, che inizialmente si mostra particolarmente giovanile e aperto al libero pensiero, acquisirà sempre più sfumature negative, divenendo una vera e propria despota pronta a riportare l’ordine e la disciplina. Nella serie l’attrice si trova a recitare in particolare accanto agli attori Asa Butterfield e Emma Mackey.

Jemima Kirke Sex Education

Jemima Kirke ha dei tatuaggi

4. Ha ben 23 tatuaggi. Benché ad un primo sguardo non si noti, l’attrice vanta sul proprio corpo un totale di 23 tatuaggi. La maggior parte di questi, essendo piuttosto piccoli, sfuggono alla vista. Tra quelli più celebri, tuttavia, si annoverano una ragnatela sulla mano destra; la scritta “Rozy” sul piede sinistro; un fiore sulla spalla sinistra; la scritta “mama” sul lato della mano sinistra; un cuore con numeri romani sul palmo della mano sinistra; alcuni disegni tribali sull’interno dell’avambraccio sinistro; una tigre sull’interno dell’avambraccio sinistro e una stella blu nell’interno dell’orecchio destro.

Jemima Kirke: chi è sua sorella

5. Anche sua sorella è un’attrice. Figlia del batterista Simon Kirke e della proprietaria della boutique vintage Geminola Lorrain Dellal, la Kirke ha due sorelle. La prima, Domino Kirke ha seguito la carriera da musicista, mentre la seconda, Lola Kirke, è anche lei un’attrice. In particolare, questa, è diventata celebre per i ruoli di Greta in L’amore bugiardo – Gone Girl e di Hailey nella serie Mozart in the Jungle. La si può però ritrovare anche in Mistress America, Fallen e Barry Seal – Una storia americana. Le due sorelle hanno poi recitato insieme in Untogether.

Jemima Kirke e Michael Mosberg

6. È stata sposata con un avvocato. La Kirke si è sempre dimostrata molto riservata circa la propria vita privata. È però noto che nel 2009 ha sposato l’avvocato Michael Mosberg, dal quale ha negli anni avuto due bambini. Della coppia si è poi saputo molto poco fino al gennaio del 2017, quando hanno annunciato la loro separazione. Proprio questo infelice evento è stato per lei fonte di ispirazione per dar vita ad alcuni dipinti con donne in abito da sposa, tra cui anche un autoritratto con indosso proprio tale tipologia di vestito.

7. Ha una nuova relazione. A partire dal luglio del 2017, invece, la Kirke ha una relazione con il musica e cantante australiano Alex Cameron. Anche in questo caso l’attrice è sempre stata molto attenta a mantenere ben distinte la sua vita pubblica da quella privata, evitando così un’intrusione esterna in quest’ultima. La Kirke ha poi avuto modo di dirigere alcuni videoclip di brani scritti dal compagno. Cameron, dal canto suo, ha invece rivelato che il suo album del 2019 Miami Memory è fortemente influenzato e basato sulla sua relazione con l’attrice.

Jemima Kirke tatuaggi

Jemima Kirke è su Instagram

8. Ha un account personale. La Kirke è presente sul social network Instagram con un profilo personale verificato, attualmente seguito da 515 mila persone. All’interno di questo, con oltre 200 post, l’attrice è solita condividere immagini legate al proprio lavoro da attrice, in particolare con i dietro le quinte di alcuni set. Non mancano però anche immagini legate ad altre sue attività e foto relative alla propria vita privata, con luoghi visitati, curiosità o momenti spesi insieme agli amici e ai famigliari. In ultimo, non mancano anche le immagini di molti dei dipinti da lei realizzati.

Jemima Kirke: i suoi dipinti

9. È laureata in arte e pittura. Oltre alla recitazione, un’altra grande passione della Kirke è la pittura. Prima di intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo, infatti, ha conseguito il Bachelor of Fine Arts in pittura alla Rhode Island School of Design. Da quel momento si è dedicata in modo piuttosto continuativo a questa sua passione, dando anche luogo ad alcune mostre dove esporre i suoi dipinti. In particolare, è da citarsi la mostra Sargeant’s Daughters, dove ha mostrato ritratti di donne, alcuni a collo alto e altri a figura intera, nei loro abiti da sposa.

Jemima Kirke: età e altezza dell’attrice

10. Jemima Kirke è nata a Londra, in Inghilterra, il 26 aprile del 1985. L’attrice è alta complessivamente 157 centimetri.

Fonte: IMDb

Jem e le Holograms: nuove foto e prime clip, ecco Juliette Lewis

0
Jem e le Holograms: nuove foto e prime clip, ecco Juliette Lewis

Ecco uno sguardo ai nuovi personaggi (rispetto all’originale serie animata degli anni ’80) he incontreremo in Jem e le Holograms. Tra questi spiccano senza dubbio due volti simbolo di una generazione, Juliette Lewis e Molly Ringwald.

[nggallery id=1661]

Di seguito invece potete vedere le prime clip dal film:

Ecco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Jem e le Holograms: nuove clip musicali dal film

0
Jem e le Holograms: nuove clip musicali dal film

Ecco nuove clip musicali dal film Jem e le Holograms, film basato sull’omonima serie animata degli anni ’80 che all’epoca accompagnava lo spettatore (forse sarebbe meglio dire la spettatrice) nel mondo del rock.

[nggallery id=1661]

Ecco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Jem e le Holograms ritirato dalle sale dopo due settimane

0
Jem e le Holograms ritirato dalle sale dopo due settimane

La Universal Pitures ha ritirato dalle sale Jem e le Holograms, film basato sull’omonima serie animata degli anni ’80, dopo appena due settimane di programmazione. Il motivo? Un super flop che ha fatto registrare al film, diretto da Jon M. Chu, un record in negativo di presenze in sala.

Nonostante il costo irrisorio del film, appena 5 milioni di dollari, la Universal ha preferito togliere il prodotto dal mercato, nonostante un anno grandiso che l’ha vistatrionfare e abbattere ogni record con Jurassic World, Fast and Furious 7 e i Minions.

[nggallery id=1661]

Ecco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Jem and the Holograms: Trailer ufficiale del film

0
Jem and the Holograms: Trailer ufficiale del film

Dopo la prima foto la Universa Studios ha diffuso il primo trailer di Jem and the Holograms, l’annunciato adattamento della famosa serie a cartoni animati anni ’80 Jem and the Holograms. Il film è diretto da Jon M. Chu (G.I. Joe: Retaliation).

[nggallery id=1661]

Ecco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem and the Holograms
Jem and the Holograms

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Jem and the Holograms: primo poster e cast del film

0

 A poco più di un mese dall‘annuncio ufficiale che Jem and the Holograms sarebbe diventato un film in live action arriva la prima immagine ufficiale: un poster in cui intravediamo le quattro protagoniste del film.

Ecco il poster:Jem and the HologramsEcco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità