Un nuovo film drammatico che
affronterà le difficili tematiche della fede sarà prodotto
dalla Sony
Pictures: Miracles From
Heaven, basato sull’omonimo libro
di Christy Beam narrante la storia di
una donna che, malata di una rara sindrome da disturbo digestivo,
guarirà miracolosamente in seguito ad un incidente stradale.
Un importante annuncio, inoltre,
riguarda la protagonista del film: Jennifer
Garner, mentre la pellicola sarà diretta
da Patricia Riggen e distribuita
dalla TriStar Pictures.
Il film punta a bissare il successo
riscontrato da Heaven is for Real,
film prodotto dalla stessa Sony che ha
guadagnato ben oltre 100 milioni di dollari nel mondo, rivelandosi
il film di fede di maggior successo.
Butter, ora in post-produzione, è
stato il protagonista di uno speciale di Entertainment Tonight che
trasmesso un lungo backstage del film mostrando cosa dobbiamo
aspettarci dalla pellicola scritta da Jason Micallef e diretta da
Jim Field Smith.
Le cose si sono evolute in fretta:
dopo poche settimane dall’ Howard Stern’s Show
dove Bryan Cranston ha annunciato di aver
accettato una parte nel progetto, le riprese di
Wakefield sono già cominciate. Non solo,
con questa notizia arriva anche un aggiornamento sul casting:
Jennifer Garner è stata infatti scritturata per
interpretare la moglie di Cranston nel film.
Robin Swicord ha
scritto la sceneggiatura e dirigerà la pellicola, tratta da un
racconto breve di E.L. Doctorow e a sua volta
ispirato alla narrazione originale del 1837 di Nathaniel
Hawthorne. La trama vede come protagonista il personaggio
di Bryan Cranston, un avvocato di New York nel pieno di una crisi
di nervi in seguito alla scoperta della moglie di una sua relazione
segreta. Quando l’uomo trova nella soffitta del suo appartamento un
procione, decide di vivere in quello spazio ristretto per diversi
mesi.
Questa è la seconda esperienza da
regista per Swicord, dopo l’esordio con The Jane
Austen Book Club e le esperienze da sceneggiatore per
Il Curioso Caso di Benjamin Button e
Memorie di una Geisha.
Cranston sarà invece in onda
sulle televisioni americane dal 4 Febbraio con la serie tv
Trumbo, ispirata alla vita dell’ omonimo
sceneggiatore.
Jennifer Garner, che abbiamo visto
di recente in Juno e The Kingdom, sarà la protagonista del thriller
Better Live Through Chemistry, al fianco di Jeremy Renner.
Nuove caselle vanno riempiendosi
nell’elenco del cast del reboot di Robocp firmato da Jose Padilha:
ultima in ordine di tempo ad aver avviato trattative per
partecipare al film, Jenniofer Ehle (Contagion). Per lei sarebbe
pronto il ruolo del personaggio di Liz Kline, del quale al momento
non si sa praticamente nulla.
Il film vedrà protagonista Jole
Kinnaman nel ruolo di Alex Murphy, il poliziotto che, moribondo
dopo uno scontro a fuoco, tornerà a vivere nei panni di un cyborg.
Abbie Cornish sarà la moglie Ellen; Gary Oldman: Norton, lo
scienziato responsabile della trasformazione; Jackie Earle Haley:
Maddox, il militare che dovrà insegnare al protagonista come
usare le sue nuove capacità. Del cast fanno parte anche Hugh Laurie
(alla prima prova del dopo Dr. House) Jay Baruchel e Samuel L.
Jackson. Inizio dell riprese previsto per settembre, uscita fissata
per il 9 agosto 2009. Jennifer Ehle sarà sugli schermi all’inizio
del prossimo anno, in Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow.
Sul finire degli anni Novanta
l’attrice Jennifer Coolidge è diventata una vera e
propria icona grazie ai film di AmericanPie.
Dopo di questi, la sua carriera è proseguita principalmente su toni
comici o demenziali, tra serie e film. Solamente in anni più
recenti ha ottenuto ruoli più interessanti, che le hanno permesso
di dimostrare nuovi aspetti del suo talento. Oggi è un’attrice
particolarmente amata e rispettata, con nuova seconda vita
lavorativa dalle buone promesse future.
Ecco 10 cose che non sai di Jennifer
Coolidge.
Jennifer Coolidge: i suoi film e le serie TV
1. Ha recitato in celebri
film. Il primo grande ruolo cinematografico della Coolidge
lo si ha in American Pie (1999), la commedia demenziale
dove interpreta Jeanine, la mamma di Steve Stiffler, interpretato
da Seann William
Scott. L’attrice ha poi ripreso tale ruolo anche in
American Pie 2 (2001) e
American Pie – Il
matrimonio (2003). Ha poi recitato anche in La
rivincita delle bionde (2001), Una bionda in carriera
(2003), con Reese
Whiterspoon, Hot Movie – Un film con il
lubrificante (2006), Cambia la tua vita con un click
(2006), Epic Movie (2007) e Il cattivo tenente –
Ultima chiamata New Orleans (2009), con Nicolas Cage.
Nel 2012 torna ad interpretare Jeanine Stiffler in American Pie: Ancora
insieme, per poi recitare nei film Alla ricerca di
Jane (2013), Amiche in affari (2020), Una donna promettente
(2020), con CareyMulligan, Single per sempre? (2021) e
Un matrimonio esplosivo
(2023), con Jennifer
Lopez.
2. È nota anche grazie ad
alcune serie TV. Oltre a tanto cinema, nella carriera
della Coolidge non mancano anche prodotti televisivi di rilievo.
Negli anni l’attrice si è infatti distinta sul piccolo schermo per
aver recitato in alcuni episodi di serie come Seinfeld
(1994), Sex and the City (2003), Friends (2003),
La ita secondo Jim (2003-2004), Joey (2004-2006),
Nip/Tuck (2007-2008) e La vita segreta di una teenager
americana (2008-2013). Ha poi avuto un ruolo fisso, quello di
Sophie, nella sit-com 2 Broke Girls (2012-2017). Dal
2021 è una delle protagoniste di The White Lotus, mentre
nel 2022 la si ritrova anche in The Watcher.
3. Ha lavorato anche come
doppiatrice. Nel corso degli anni la Coolidge ha avuto
occasione di lavorare anche come doppiatrice, da prima dando voce
al personaggio di Miss Kremzer nella serie animata King of the
Hill e in seguito alla zia Fanny del film d’animazione
Robots, dove come doppiatori figurano anche Ewan McGregor e
Robin Williams.
Ha poi doppiato Daisy nel film Dr. Dolittle 4 (2008),
Jaclyn in Igor (2008), Lazy Susan in Gravity
Falls (2012-2016) e Mary Meh in Emoji – Accendi le
emozioni (2017).
Jennifer Coolidge in American Pie
4. Il film l’ha resa una
delle prime Milf della storia. Nel film American
Pie, prodotto nel 1999, Jennifer Coolidge interpreta la mamma
di Stifler, donna attraente e sensuale capace di far perdere la
testa a molti ragazzi, tra i quali Paul Finch. Proprio per via di
queste sue caratteristiche, viene definita dai ragazzi protagonisti
con il termine Milf. Circolante già da qualche anno,
soprattutto su internet, questo appellativo è divenuto un
tormentone globale proprio in seguito all’uscita del film. La
Coolidge può oggi essere considerata una delle prime Milf
della storia.
5. American Pie le
ha cambiato la vita. In più occasioni la Coolidge ha
raccontato di come recitare nella serie di film American
Pie le abbia cambiato la vita. Pur non essendo il suo un
personaggio particolarmente presente nei film, le scene che la
vedono protagonista sono bastate a renderle iconiche e a cambiare
la percezione che gli altri hanno di lei. L’attrice ha ad esempio
raccontato di come in seguito all’uscita del film abbia
inaspettatamente aumentato le proprie interazioni sessuali,
attirando persone che un tempo definiva non alla sua portata.
Jennifer Coolidge in Friends
6. Ha recitato in un
episodio della nota sit-com. Nel terzo episodio della
decima stagione di Friends, intitolato Abbronzatura a
spruzzo, l’attrice ha ricoperto il ruolo di Amanda
Buffamonteezi, ex coinquilina di Monica e Phoebe. Nell’episodio, il
suo tornare a trovare le due vecchie amiche riporta alla luce
antichi contrasti, generando situazioni impensabili. La Coolidge,
particolarmente apprezzata dai produttori della serie, è in seguito
stata chiamata a recitare il ruolo di Bobbie Morganstern nella
serie spin-off Joey.
Jennifer Coolidge in The White Lotus
7. Il ruolo di Tanya McQuoid
è stato scritto appositamente per lei. Nell’acclamata
serie The White Lotus, l’attrice interpreta il
ruolo di Tanya McQuoid, una donna inquieta alla ricerca di un nuovo
equilibrio nella propria vita. L’ideatore, Mike
White, ha raccontato di aver scritto il ruolo di Tanya
proprio per la Cooolidge, conosciuta su di un precedente set e con
la quale aveva anche fatto una vacanza anni prima. Secondo la
Coolidge, gran parte della propria personalità mostrata
durante il viaggio è servita da ispirazione per la serie.
8. Ha personalmente eseguito
una scena pericolosa. Particolarmente devota alla serie e
al ruolo di Tanya, l’attrice ha raccontato di aver voluto scoprire
cosa prova Tom Cruise
quando esegue personalmente gli stunt dei suoi personaggi,
chiedendo dunque di non essere sostituita da controfigure per una
pericolosa scena presente nel finale della seconda stagione.
Nonostante questa prevedesse il cadere in mare aperto, con l’acqua
particolarmente fredda, l’attrice ha insistito per girarla lei
stessa.
Jennifer Coolidge tra Emmy e Golden Globe
9. Ha vinto importanti
premi. Grazie al suo ruolo nella serie The White
Lotus, l’attrice ha ottenuto una rinnovata popolarità,
distinguendosi come un’interprete completa, capace di passare dalla
commedia al dramma. La sua interpretazione le ha inoltre permesso
di vincere alcuni premi estremamente ambiti. Nel 2022 ha infatti
ottenuto un Emmy (l’Oscar della TV) come miglior attrice non
protagonista in una miniserie o film, mentre nel 2023 ha vinto il
Golden Globe nella medesima
categoria.
Jennifer Coolidge: età e altezza dell’attrice
10. Jennifer Coolidge è nata
a Boston, Massachusetts, Stati Uniti, il 28 agosto del
1961. L’attrice è alta complessivamente 1,78 metri.
Jennifer Connelly è
una di quelle attrici che hanno letteralmente fatto la storia del
cinema grazie alle sue interpretazioni tanto iconiche, quanto
memorabili. L’attrice ha sempre lavorato sodo per dare vita ad una
carriera solida e concreta, sin da quando era una bambina, in grado
di scegliere i ruoli che la valorizzassero.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Jennifer Connelly.
2. Ha lavorato anche sul
piccolo schermo ed è anche doppiatrice. L’attrice non ha
lavorato solo sul grande schermo, ma è apparsa in alcune serie tv
come Il brivido dell’imprevisto (1982) e The
$treet (2000-2001) e il film tv The Heart of Justice
(1992). Dal 2020 ricopre il ruolo di Melanie Cavill nella serie
NetflixSnowpiercer, basata
sull’omonimo film. Inoltre, l’attrice
ha vestito i panni della doppiatrice, prestando la propria voce per
i film 9 (2009), dove dà voce
al personaggio chiamato #7, e Spider-Man: Homecoming
(2017), dove dà invece voce a Karen.
Jennifer Connelly e Paul
Bettany
3. È sposata da diversi
anni. L’attrice è sposata con il collega Paul Bettany
dal gennaio del 2003. I due si sono conosciuti sul set di A
Beautiful Mind nel 2001 e non si sono più lasciati,
dimostrando di essere sempre talmente innamorati come se fosse il
primo giorno. Sono infatti una delle coppie più longeve e affiatate
di Hollywood, noti anche per la discrezione con cui conducono la
loro vita privata.
4. Ha tre figli.
L’attrice ha avuto il suo primo figlio nel 1997, di nome
Kai, nato dall’allora relazione con il fotografo
David Dugan. In seguito, dall’unione con Paul
Bettany, sono nati i figli Stellan nell’agosto
2003 e Agnes Lark, nata nel giugno 2011. Nei
confronti di entrambi l’attrice si è dimostrata molto protettiva,
evitando che potessero venire sovraesposti al mondo della
celebrità.
Jennifer Connelly in
Labyrinth
5. È il film che l’ha resa
nota. L’attrice divenne particolarmente popolare recitando
a fianco di David Bowie in Labyrinth – Dove
tutto è possibile, film fantastico del 1986 di Jim
Henson, oggi considerato un cult. In questo la Connelly
ricopre il ruolo di una giovinetta che, frustrata dal dover fare da
babysitter al fratello, chiama i goblin perché se lo portino via,
compito che svolgono con cura. A quel punto la ragazza dovrà andare
alla ricerca della chiave del labirinto del Re dei Goblin e salvare
il suo fratellino. David Bowie disse che la Connelly gli ricordava
Elizabeth Taylor da giovane.
Jennifer Connelly in A
Beautiful Mind
6. Ha vinto il ruolo
battendo molte colleghe. In A Beautiful Mind,
l’attrice ha interpretato il ruolo di Alice Nash, moglie del
protagonista: eppure, per avere il ruolo, ha dovuto battere molte
colleghe, come Charlize Theron, Rachel Weisz, Brittany Murphy e
Salma Hayek. I
produttori non avevano inizialmente pensato a lei per la parte, ma
dopo averle fatto sostenere un provino si resero conto di aver
trovato l’interprete giusta.
7. Grazie a questo film ha
vinto un Oscar. Con la sua interpretazione di Alice Nash,
l’attrice è riuscita a vincere un Academy Award nel 2002. Nella
fattispecie, l’attrice ha vinto il premio come miglior attrice non
protagonista battendo colleghe di alto rango come Helen Mirren, Maggie Smith,
Marisa Tomei e Kate Winslet.
Ad oggi quella rimane l’unica nomination al premio Oscar della
Connelly.
Jennifer Connelly non è su
Instagram
8. Non è presente sul
celebre social. A differenza di molti suoi colleghi,
l’attrice ha scelto di non possedere un proprio profilo sul social
network Instagram. La Connelly ha infatti dichiarato di non
apprezzare particolarmente questo tipo di piattaforme e di non
esserne interessata, preferendo mantenere per sé aspetti della sua
vita che altrimenti finirebbero alla mercé di tutti. I suoi fan
possono però seguire alcune profili a lei dedicati, con foto e
notizie sulle sue attività da attrice.
Jennifer Connelly: oggi
9. Ha diversi progetti in
mano. Non ci è voluto molto per rivedere l’attrice sul
grande e piccolo schermo. Infatti, la Connelly ha ripreso il ruolo
di Melanie Cavil nella terza stagione della serie
Snowpiercer, da poco rilasciata su Netflix.
Prossimamente, invece, la si rivedrà al cinema nel film Top
Gun: Maverick, sequel dell’originale Top Gun e
previsto per il 2022. L’attrice interpreterà in questo un
personaggio noto come Penny Benjamin.
Jennifer Connelly: età, altezza e
fisico dell’attrice
10. Jennifer Connelly è nata
il 12 dicembre del 1970a Catskill Mountains, New
York. La sua altezza complessiva corrisponde a 169
centimetri. La Connelly è anche nota come una donna estremamente
bella, che non per niente prima di iniziare a recitare ha lavorato
come baby modella. Ancora oggi l’attrice possiede un fisico
invidiabile, frutto di molto allenamento e cura di sé.
Jennifer Connelly
entra a far parte – la cosa non è ufficiale, ma le trattative sono
davvero a un passo dalla fumata bianca – del cast di Noah,
nuovo progetto di Darren Aronofsky; i due tornano a lavorare
assieme dopo l’esperienza di Requiem for a Dream (2000). Per la
Connelly è pronta la parte di Naameh, la moglie di Noé; negli
onerosissimi panni del protagonista vedremo Russel Crowe. I due
sono già stati marito e moglie (John e Alicia Nash) in A Beautiful
Mind di Ron Howard. L’arca di Aronofsky arriverà nei cinema il 28
marzo 2014.
La nuova serie di Apple
TV+Dark Matter è incentrata su un uomo che scopre
universi alternativi popolati da altre versioni di se stesso. In
altre parole, si tratta di un tortuoso scacciapensieri
fantascientifico. Ma non se siete la sua star,
Jennifer Connelly, che ha visto la serie come una
storia d’amore. “Era una specie di ode al matrimonio“,
dice.
“È raccontata attraverso questo
dispositivo di realtà alternative, che è un’idea divertente, ma è
davvero un’esplorazione di una coppia. E questo mi è
piaciuto“.
Nella serie in nove parti, che
debutta l’8 maggio, la
Jennifer Connelly interpreta Daniela Dessen,
un’artista un tempo promettente che ha scelto invece di mettere su
famiglia con il marito Jason (Joel
Edgerton). Quello che Daniela non sa è che il suo Jason è stato
sostituito da un Jason di un’altra realtà che rimpiange di aver
anteposto il lavoro all’amore anni prima. La Connelly interpreta
anche versioni del suo personaggio in dimensioni parallele, dove i
due hanno fatto scelte diverse e affrontato sfide particolari che
li hanno portati su strade divergenti.
Blake Crouch ha
adattato la serie dal suo stesso libro bestseller e funge da
showrunner. Matt Tolman, sceneggiatore di “Dark
Matter”, afferma che la ricerca di Daniela è iniziata e si
è fermata alla Connelly. “A me e Blake è stata inviata
una lista di grandi attori che avremmo potuto abbinare a Joel”,
rivela. “Uno di questi era Jennifer, e la conversazione si è
immediatamente conclusa lì. Lei era il nostro sogno“.
Crouch racconta che il suo primo Zoom con Connelly è stato un
momento magico. “Stai parlando e all’improvviso ti
sembra di ascoltare questa persona che sta incarnando il
personaggio con cui hai vissuto per 10 anni“,
afferma. “È stato davvero uno di quei momenti che ti
fanno drizzare i capelli sul collo“.
Jennifer Connelly aveva solo 11 anni quando ha
debuttato come attrice in “C’era una volta in
America” del 1984, ed è famosa da decenni. Eppure si
meraviglia ancora di poter recitare per vivere. “Sono
così consapevole dell’incredibile opportunità di fare quello che
faccio ogni giorno“, dice. Anche se non va a rivedere
i suoi film, viene spesso avvicinata da persone che ricordano le
sue interpretazioni con profondo affetto. Basti pensare alla sua
interpretazione vincitrice dell’Oscar in “A Beautiful
Mind” o al suo ruolo da sballo in “Requiem for a
Dream” di Darren Aronofsky. E poi c’è il classico di culto
del 1986 “Labyrinth“, che ha un fandom
appassionato;
Jennifer Connelly appare nel prossimo documentario di
Ron Howard per Apple TV+ “Jim Henson Idea Man” per
parlare della sua esperienza nella realizzazione del film.
Sebbene “Labyrinth”
sia stato considerato una delusione finanziaria,
Jennifer Connelly dice che era troppo giovane per
rendersene conto. “Ricordo di aver sentito delle voci“,
dice. “Ma l’affetto della gente è cresciuto negli anni. La
gente mi parla di questo film in un modo che sembra fuori misura
rispetto alla reazione avuta quando è stato pubblicato per la prima
volta“.
Jennifer Connelly pensa di sapere perché
“Labyrinth”
esercita una tale presa culturale. “Jim era un genio. E
non si fanno più film del genere“, dice.
“Tutti quei pupazzi pratici e meravigliosi che lavorano
insieme su quei set splendidamente realizzati. È diverso dal modo
in cui si fanno molti film oggi; è una sensazione
speciale“.
Secondo THR, sarà
Jennifer Connelly a interpretare la
protagonista femminile di Top
Gun: Maverick, il sequel del film con Tom
Cruise e Val Kilmer, entrambi di ritorno
nei loro rispettivi ruoli. Il magazine riferisce che l’attrice
premio Oscar è in trattative e si aggiungerà probabilmente al cast
che comprende anche Miles Teller nei panni del
figlio di Goose.
Come annunciato qualche mese fa, la
Paramount Pictures distribuirà il film a partire
dal 12 luglio 2019. Tom
Cruise e Val Kilmer torneranno nei
rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete
“Maverick” Mitchell e Tom “Iceman”
Kazinsky.
A dirigere la pellicola
sarà Joseph Kosinski (Oblivion)
che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un
classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi
trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata
da Justin Markis.
Top Gun è un
film d’azione del 1986, diretto da Tony
Scott e prodotto da Don
Simpsone Jerry Bruckheimer, in
associazione con la Paramount Pictures. La
sceneggiatura è stata scritta da Jim
Cash e Jack Epps Jr., ed è
stato ispirato da Top Guns, un articolo
scritto da Ehud Yonay per la rivista California.
Screen Media Films ha diffuso online
il trailer ufficiale di Shelter, la prima
pellicola interamente scritta e diretta da Paul
Bettany (Il codice Da Vinci, Iron Man, Avengers Age of
Ultron) e interpretata da Jennifer Connelly, Anthony
Mackie, Amy Hargreaves e Scott
Johnsen.
Il film racconta la storia di Hannah
e Tahir (interpretati da Jennifer Connelly e Anthony Mackie), due
senzatetto per le strade di New York con alle spalle una storia di
perdita, amore, speranza e redenzione, che finiranno per
innamorarsi.
Il film, che sarà prodotto da
Robert Ogden Barnum, Paul Bettany, Katie Mustard e
Daniel Wagner, uscirà al cinema il prossimo
13 novembre.
La bellissima e bravissima Jennifer Connelly, premio Oscar come Miglior
Attrice Non Protagonista per A Beautiful
Mind, è entrata ufficialmente a far parte del cast
del film d’azione No Exit. Il film
racconta la storia vera dei Granite Mountain Hotshots, un gruppo di
eroici pompieri che nel giugno 2013 affrontarono uno dei più
pericolosi incendi nella storia d’America, conosciuto come lo
Yarnell Hill Fire, per salvare una cittadina dell’Arizona a
nordovest di Phoenix. L’incendio arrivò a coprire più di 800 ettari
e l’intervento dei Granite Mountain Hotshots costò la morte di
19 membri del gruppo.
No Exit
sarà diretto da Joseph Kosinski, regista di
Tron Legacy e
Oblivion, e prodotto da Black Label Media
(casa produttrice di
Sicario), Lorenzo di
Bonaventura, Mike Menchel e Conde Nast
Entertainment. La sceneggiatura sarà scritta da Ken
Nolan (Black Hawk Down). Nel
cast figurano Josh Brolin, Miles
Teller (Whiplash),
Taylor Kitsch (True
Detective) e James Badge Dale
(13 Hours: The Secret Soldiers of
Benghazi). L’ultima volta che abbiamo visto
Jennifer Connelly sul grande schermo è stato in
Shelter, dramma diretto dal marito e
collega Paul Bettany. Prossimamente l’attrice
reciterà in American Pastoral, crime
drama diretto da Ewan McGregor.
Jennifer Connelly potrebbe interpretare la sua prima commedia
diretta da Ron Howard. All’attrice premio Oscar è stato infatti
offerto un ruolo in Cheaters, un film che parla di tradimenti. Il
titolo non è comunque definitivo, mentre del cast fanno già parte
Vince Vaughn, Kevin James e Winona Ryder. La Connelly sarebbe la
moglie di Vaughn, che non sa se dire o meno al miglior amico di lui
(James) che tra i rispettivi coniugi c’è una storia. La
sceneggiatura è di Alan Loeb (Noi due sconosciuti). L’inizio
riprese è previsto tra breve a Chicago.
Jennifer
Chambers Lynch (The Walking Dead, Boxing
Helena) dirigerà il film
Hellfest, un prossimo progetto horror
prodotto dalla CBS Films che dà l’annuncio.
Nella storia un killer mascherato
trasforma una divertente serata di Halloween in una vera e propria
carneficina, uccidendo gli avventori di un parco divertimenti.
Alex Ginno
e Mark Ross supervisioneranno il progetto per
la CBS Films. La produzione del film inizierà il prossimo
inverno.
Jennifer Chambers
Lynchè
nota per la sua intensa attività televisiva con le serie tv.
Tra le sue collaborazioni più importanti ricordiamo due episodi di
The Walking Dead, ma anche la
partecipazione a Teen Wolf,
Quantico e Wayward
Pines.
Celebre per il suo ruolo nella
serie televisiva
Dexter, l’attrice Jennifer Carpenter
si è distinta anche sul grande schermo, comparendo in alcuni noti
film degli ultimi anni. Grazie a ciò ha potuto conquistare il
favore della critica e del pubblico, costruendosi un proprio status
all’interno dell’industria audiovisiva. Ecco 10 cose che
non sai di Jennifer Carpenter.
Jennifer Carpenter: i suoi film e
le serie TV
10. È nota per i suoi ruoli
televisivi. Tra i primi ruoli dell’attrice, e senza dubbio
quello che le ha permesso di diventare popolare, vi è quello di
Debra Morgan nella serie Dexter, dove
recita dal 2006 al 2013 accanto all’attore protagonista
Michael C.
Hall. Successivamente partecipa ad un episodio della
serie The GoodWife (2011), per poi ricoprire un
ruolo di maggior rilievo nella serie Limitless (2015-2016).
9. Ha recitato in film per
il cinema. L’attrice debutta sul grande schermo con il
film People Are Dead (2002), per poi comparire in
D.E.B.S. – Spie in minigonna (2004), Last Days of
America (2005) e The Exorcism of Emily Rose (2005),
con cui ottiene una buona notorietà. Successivamente continua ad
apparire in film come Battle in Seattle (2007),
Quarantena (2008), Faster (2010), con Dwayne
Johnson, Solo per
vendetta (2011), con Nicolas
Cage, Gone (2012), con Amanda
Seyfried, The Factory – Lotta contro il tempo
(2012), The Devil’s Hand (2014), Cell Block 99 – Nessuno
può fermarmi (2017), con Vince
Vaugh, e Dragged Across
Concrete (2018), con Mel
Gibson.
8. Ha ottenuto importanti
riconoscimenti. Grazie al suo ruolo nell’acclamata serie
Dexter, l’attrice ha ricevuto quattro nomination
agli Screen Actors Guild Awards per il miglior cast di una serie
televisiva drammatica, una nomination ai Critics Choice Television
Awards come miglior attrice non protagonista, e ben otto nomination
agli Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films, vincendo
il premio come miglior attrice non protagonista nel 2009.
Jennifer Carpenter è su
Instagram
7. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram con un profilo seguito da 107 mila persone. All’interno
di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in
momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi. Non mancano
però anche curiosità varie e immagini promozionali dei suoi
progetti da interprete.
Jennifer Carpenter: chi è suo
marito
6. Ha sposato un suo
collega. A gran sorpresa, poiché la loro relazione non era
mai stata ufficializzata, nel dicembre del 2008 l’attrice annuncia
il matrimonio con l’attore Michael C. Hall, suo
collega nella serie Dexter, dove interpretano due
fratelli. Tuttavia, la loro unione non dura a lungo, e a fine 2010
i due si separano per divorziare poi ufficialmente nel 2011.
Nonostante ciò, sono rimasti in buoni rapporti e hanno continuato a
lavorare insieme.
Jennifer Carpenter in Dexter
5. Aveva una battuta
ricorrente. Nel corso delle otto stagioni che compongono
la serie, l’attrice pronuncia la parola “fuck” per un totale di 996
volte, molte più di qualunque altro suo collega. Infatti, il suo
personaggio è noto all’interno della serie per pronunciare più
imprecazioni anche dei protagonisti maschili. Tale conteggio è
stato eseguito dai fan dell’attrice, accortisi della ricorrenza di
tale battuta.
4. Era particolarmente
legata al suo personaggio. L’attrice ha sempre dichiarato
di essere rimasta molto affezionata al ruolo, e in particolare è
lieta di aver potuto portare in televisione un personaggio
femminile lontano dai soliti stereotipi, e che anzi aiuta ad
infrangerli in favore di una maggior varietà di ruoli per attrici
sul piccolo schermo.
Jennifer Carpenter è Emily
Rose
3. Convinse subito il
regista ad affidarle il ruolo. Nel film The Exorcism
of Emily Rose, l’attrice interpreta proprio la donna del
titolo, posseduta dal demonio. Al momento del suo provino,
l’attrice risultò così convincente che anche il regista si spaventò
per la sua performance, decidendo di affidarle subito il ruolo. A
colpirlo in particolare fu l’espressione di lei definita “l’urlo
silenzioso”.
2. Si è preparata in un
modo insolito. Per riuscire ad interpretare una ragazza in
piena possessione demoniaca, l’attrice ha passato numerose ore
chiusa in una stanza piena di specchi, provando differenti posture
del corpo ed espressioni del volto, per trovare quella che potesse
risultare più spaventosa per l’occasione. Questo lavoro sulla
fisicità le ha permesso di evitare che si ricorresse ad effetti
speciali, potendo eseguire da sé le tremende contorsioni
richieste.
Jennifer Carpenter: età e
altezza
1. Jennifer Carpenter è
nata a Louisville, in Kentucky, Stati Uniti, il 7 dicembre
1979. L’attrice è alta complessivamente 174 centimetri.
In passato, Harvey Weinstein ha attaccato pesantemente
(con parole che definire agghiaccianti è un mero eufemismo)
Jennifer Aniston. A rivelarlo sono stati una
serie di documenti giudiziari non ancora sigillati: il tutto risale
al 2017, quando un giornalista contattò l’ex produttore
cinematografico per scrivere un articolo.
“Jennifer Aniston dovrebbe
essere uccisa”, ha scritto Weinstein in una e-mail datata 31
ottobre 2017, in risposta ad un giornalista che lo aveva contattato
per un commento a proposito di un’accusa che sosteneva che il
produttore avrebbe avuto nei confronti dell’attrice dei
comportamenti inappropriati.
La mail è stata esaminata da
Variety – che ha riportata la sconcertante notizia – nel
pomeriggio dello scorso martedì presso il tribunale penale di New
York City, quando circa 1.000 pagine di documenti giudiziari non
erano ancora stati sigillati, quindi resi pubblici prima della
condanna di Wenstein a 23 anni di prigione della giornata di
mercoledì.
Nell’ottobre del 2017, il National
Enquirer chiese un commento all’allora rappresentate di Weinstein,
Sallie Hofmeister, un’esperta in crisis management che
l’ex produttore aveva assunto poco dopo che le prime accuse di
aggressioni e molestie sessuali ai suoi danni erano scoppiate sul
New York Times e sul New Yorker.
All’epoca, il giornalista scrisse:
“Il National Enquirer intende pubblicare una storia secondo la
quale Jennifer Aniston è stata aggredita sessualmente da Harvey
Weinstein”. Secondo il rappresentate dell’attrice, le accuse
non sono vere.
“Le affermazioni del National
Enquirer sono false. Jennifer non è stata né molestata né aggredita
da Harvey”, ha detto a Variety il rappresentante della
Aniston, Stephen Huvane, in una mail lo scorso martedì
pomeriggio.
L’e-mail di Harvey Weinstein su Jennifer Aniston fa parte di una serie di
documenti di circa 1.000 pagine che sono stati svelati in occasione
del procedimento penale di Weinstein questa settimana. I documenti
rivelano anche gran parte delle disperate richieste di aiuto
dell’ex produttore a seguito delle prime accuse che hanno poi
determinato la fine della sua carriera e dato vita al movimento
#MeToo.
I documenti
includono e-mail su e-mail, inclusi messaggi che Weinstein ha
inviato ad agenti di potere presso la CAA e il WME, ai dirigenti di
rete della NBCUniversal e a leader e politici miliardari come
Michael Bloomberg e Jeff Bezos.
Attrice dalla bellezza immutata e
dall’irresistibile verve comica, Jennifer Aniston
è uno dei personaggi più amati di Hollywood.
La sua carriera è decollata nel
1994 grazie all’indimenticabile personaggio di Rachel
Green nella serie TV Friends, che l’ha consacrata al
pubblico televisivo e che le ha permesso di entrare
nell’immaginario comune, tanto da coniare un taglio di capelli
copiato in tutto il mondo, “The Rachel”.
Dopo la conclusione della serie TV,
Jennifer Aniston ha collezionato ruoli in
film e programmi televisivi, fino a diventare uno
dei volti simbolo della commedia americana. Jennifer
Aniston è un personaggio amato da tutto il pubblico,
femminile e maschile, non solo per il suo talento e la sua
bellezza: negli anni ha saputo dimostrare personalità da vendere,
impedendo che le vicende della sua vita privata la determinassero e
parlando apertamente di questioni spinose come la maternità e il
diritto di scelta individuale. Forte, indipendente e determinata:
auguri a Jennifer Aniston, una vera donna-Netflix!
FRIENDS
1994-2004. La stella di
Jennifer Aniston ha cominciato a brillare nel
cielo di Hollywood grazie alla sit-com Friends e al suo personaggio
Rachel Green. Se non hai ancora visto questo
classico della televisione, è il momento di recuperare il tempo
perduto. Se invece hai già visto e amato Friends,
ogni momento è buono per tornare a New York in compagnia di
Rachel, Monica, Phoebe, Chandler, Ross e Joey.
VIZI DI FAMIGLIA
2005. Jennifer
Aniston, diretta da Rob Reiner,
interpreta Sarah, una giornalista indecisa sul suo futuro: Jeff, il
suo fidanzato, le chiede di sposarla, ma lei non è convinta del
loro amore. Durante il matrimonio della sorella, scopre che la sua
famiglia è stata l’ispirazione per il film Il Laureato e da questa
rivelazione nascono fraintendimenti, crisi e (forse) nuovi
amori.
DERAILED – ATTRAZIONE LETALE
2005. Un cast
d’eccezione (tra cui Clive Owen e Vincent
Cassel) per questo film che vede Jennifer
Aniston in un inedito ruolo thriller. Il suo personaggio,
Lucinda, comincia una relazione extra-coniugale con Charles, anche
lui sposato e con una famiglia alle spalle. La realtà non è
sempre quella che si vede e il loro amore clandestino si trasforma
in un terribile incubo.
IO & MARLEY
2008. In questa
commedia dolce e commovente, Jennifer Aniston
veste i panni di Jenny, giornalista neo-sposa del collega John.
Quando comincia a parlare di avere dei figli insieme, John si
spaventa e le compra un cucciolo di Labrador Retriever: entrambi
ancora non sanno quanto amore potrà donare alla famiglia quello
scatenato cucciolo.
LA VERITÀ È CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA
2009. La
verità è che non gli piaci abbastanza – In
questa commedia corale diretta da Ken Kwapis, Jennifer
Aniston interpreta Beth, fidanzata da sette anni con Neil,
che però non vuole sposarla. Le vicende dei due si intrecciano con
quelle degli altri personaggi, in un film che parla di amore in
modo schietto e inedito.
QUALCOSA DI SPECIALE
2009. Jennifer
Aniston è Eloise, una fiorista con molte storie d’amore
finite male alle spalle. Un giorno incontra Ryan (Aaron
Eckhart), rimasto vedovo e diventato famoso per aver
scritto un libro su come affrontare ed elaborare il lutto. Per
poter vivere la loro storia d’amore appieno, entrambi dovranno
imparare a saper voltare pagina e ricominciare ad amare.
COME AMMAZZARE IL CAPO… E VIVERE FELICI
2011. Come ammazzare il capo e vivere felici
– Jennifer Aniston interpreta in questa
commedia rocambolesca la Dottoressa Harris, il capo ninfomane di
uno dei protagonisti del film. La vicenda ruota attorno ai
personaggi di Nick, Dale e Kurt, tre amici scontenti dei loro capi
e decisi a liberarsene una volta per tutte per poter vivere
serenamente. Ovviamente nulla va come previsto e il film ci regala
Jennifer AnistonHot, in un
inedito ruolo sexy e ammiccante.
COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA
2013.
Come ti spaccio la famiglia – Una commedia tutta da
ridere in perfetto “stile Aniston”: Rose, una spogliarellista di
New York, viene ingaggiata insieme ad altri due ragazzini da David
per formare una finta famiglia e portare a termine una missione
alquanto particolare: riuscire a trasportare una partita di
marijuana attraverso il confine messicano. I quattro, tra
un’avventura e l’altra, cominciano ad affezionarsi e a sentirsi una
vera famiglia.
Sono passati più di vent’anni da
quando Friends è arrivato in televisione, e
siamo ancora qui a bing-watch tutte e dieci le stagioni su Netflix. Sono passati più di vent’anni, e
Jennifer Aniston è ancora altrettanto glam,
altrettanto divertente e altrettanto bella. Da vent’anni, è una
delle attrici più cercate e più interessanti di Hollywood.
Costantemente sotto i riflettori, costantemente al cinema. Ma cosa
non sapete su di lei?
Ecco 10 curiosità su
Jennifer Aniston.
Jennifer Aniston: film e programmi
televisivi
1. Gli inizi di Jennifer
Aniston. L’attrice è nata in California e, figlia di un
padre di origini greche, ha passato un anno della propria infanzia
in Grecia, dove ha vissuto con la propria famiglia. Dopo il
divorzio dei genitori, poi, si trasferì a New York all’età di nove
anni. Fu qui che cominciò a recitare, grazie al club di recitazione
della Rudolf Steiner School. La formazione professionale, poi,
cominciò alla famosissima New York School of Performing Arts. Dopo
la scuola e prima di Friends, Jennifer Aniston fu in
programmi televisivi come Molloy, The
Edge, Ferris Bueller e Ma che ti passa
per la testa?. La svolta avvenne nel 1994 quando lesse un
copione per una serie intitolata Friends Like These.
2. Ha recitato in celebri
serie televisive. Il primo grande successo per la Aniston
arriva grazie alla televisione, quando nel 1994 ottiene un ruolo da
protagonista nel celebre sit-com Friends. Reciterà in
questa fino al 2004, per un totale di oltre 200 episodi.
Successivamente si dedicherà principalmente al cinema, tornando a
recitare occasionalmente in televisione come guest star di alcuni
episodi di serie quali Dirt (2007), 30 Rock
(2008) e Cougar Town (2010). Nel 2019 torna invece ad
essere protagonista in TV della serie The Morning Show,
dove recita nel ruolo di Alex Levy accanto a Reese
Whiterspoon, Steve Carell e Billy
Crudup.
4. Jennifer Aniston doveva
interpretare Monica in Friends. Quando fece il
proprio provino per la serie, inizialmente Jennifer doveva
interpretare Monica, mentre Courtney Cox doveva
inizialmente interpretare Rachel. I creatori della serie,
David Crane e Marta Kauffman,
avevano un’idea ben precisa dei personaggi, ma furono
particolarmente impressionati dalla Rachel della Aniston e dalla
Monica della Cox: fu così che le due attrici ottennero il ruolo che
veramente volevano.
Jennifer Aniston nuda
per Come ammazzare il capo
5. Jennifer Aniston nuda
tra Come ti spaccio la famiglia e Come
ammazzare il capo. La prima apparizione sullo schermo
di Jennifer Aniston nuda è arrivata più tardi di quanto molti si
aspetteranno: ovvero con Come ammazzare il capo e vivere
felici. Nel film, interpreta una dentista ninfomane e
inappropriata che rende la vita di uno dei suoi impiegati
impossibile. In un film successivo, Come ti spaccio la
famiglia, però, sembra che, per la famosissima scena in
lingerie, sia stata utilizzata una controfigura.
Jennifer Aniston è hot
6.Jennifer
Aniston hot: la dieta e il suo segreto. Jennifer
Aniston è hot più che mai: bellissima, spiritosa, interessante e
con un fisico mozzafiato, è ammirata da molte. L’attrice fa
esercizio molto spesso, cosa che ama per la sensazione di benessere
che dona, anche spiritualmente. Inoltre, anche quando non fa sport
perché in viaggio o troppo impegnata, cerca di mantenere
costantemente una dieta sana (anche se, una volta a settimana, si
concede degli sfizi, cibi grassi o salati). Inoltre, sembra che il
suo segreto per avere una pelle così luminosa sia il vapore, un
trattamento al quale si sottopone dopo aver fatto esercizio.
Jennifer Aniston e Brad Pitt
7. La storia con Brad Pitt è
cominciata con un appuntamento al buio. Erano la coppia
d’oro di Hollywood, nei primi anni Duemila. E, a quanto pare,
Jennifer e Brad Pitt si
sono incontrati grazie ad un appuntamento al buio organizzato dai
rispettivi agenti. Furono subito le scintille, e i due si sposarono
il 29 luglio 2000 con una cerimonia a Malibu, con una cerimonia a
dir poco grandiosa. Purtroppo, come sappiamo, la storia finì, e il
loro divorzio fu finalizzato nell’ottobre 2005. Recentemente,
tuttavia, i due attori si sono riavvicinati, affermando di essere
in ottimi rapporti di amicizia.
8. Niente figli per Jennifer
Aniston. L’attrice è stata sposata con alcuni degli uomini
più belli di Hollywood, e molti si chiedono: ha dei figli? La
risposta è no, Jennifer Aniston non ha figli, e l’attrice ha
pubblicamente difeso la propria scelta contro le speculazioni in
un’intervista con la rivista Glamour. Però, si dice
che, dieci anni dopo il divorzio da Brad Pitt, abbia finalmente
incontrato i figli di lui.
Jennifer Aniston: il suo patrimonio
9. È una delle attrici più
pagate di Hollywood. Da anni la Aniston è ormai una delle
attrici più pagate e ricercate di Hollywood. Nel 2007 è stata poi
classificata come “11ª donna più ricca nel settore dello
spettacolo“, con una fortuna stimata di 110 milioni di
dollari. Grazie ai suoi continui lavori di successo, però, il suo
patrimonio ha continuato a crescere fino alla cifra oggi dichiarata
di circa 300 milioni di dollari. Ciò non fa che confermare il suo
status come una delle più influenti personalità dello spettacolo
statunitense.
Jennifer Aniston: età e altezza dell’attrice
10. Jennifer Aniston è nata
a Los Angeles, California, Stati Uniti, l’11 febbraio del
1969. L’attrice è alta complessivamente 1.64
centimetri.
Il cast di Mother’s
Day, nuova commedia corale di Garry
Marshall, regista del cult Pretty
Woman e del bellissimo Frankie and
Johnny, si sta arricchendo sempre di più infatti
Jennifer Aniston, Julia Roberts,
Kate Hudson e Jason Sudeikis
sono appena entrati a far parte del cast del film la cui produzione
partirà ad agosto.
Come in Appuntamento
con l’amore e Capodanno a New
York, la commedia sarà incentrata su una festività in
particolare, in questo caso la Festa della Mamma,
a cui saranno legate molte storie connesse fra loro. Gli
sceneggiatori sono Anya Kochoff-Romano e
Lily Hollander.
Non sarà la New
Line a distribuire il film nonostante i dignitosi incassi
dei film precedenti (216.000.000 di dollari
Appuntamento con l’amore e 142.000.000
dollari Capodanno a New York), quindi al
momento Mother’s Day si ritrova orfano di
un distributore. Jennifer Aniston e Jason
Sudeikis hanno già lavorato insieme in Come ti
Spaccio la Famiglia, mentre Garry
Marshall e Julia Roberts tornano a
lavorare insieme dopo Pretty Woman.
L’uscita del film è prevista nel 2016.
Dopo averla vista nei provocanti abiti
di una “capa terribile” in Come Ammazzare il Capo e
vivere Felici, la bella Jennifer
Aniston mette di nuovo in mostra il suo corpo statuario
nel film We’re the Millers, dove ritrova
Jason Sudeikis che aveva già lavorato con lei nel
film citato.
La commedia racconta di un uomo,
Sudeikis, che per una “missione” di lavoro ingaggia una
spogliarellista (Aniston) e due adolescenti allo scopo di
interpretare la sua famiglia. Gli inprevisti e le incomprensioni
saranno all’ordine del giorno, mentre gli eventi che coinvolgeranno
i Millers saranno sempre più surreali.
Ecco di seguito un primo trailer
vietato e a seguire un altro trailer accessibile anche ai
minori:
We’re the Millers è diretto da
Rawson Marshall Thurber e nel cast del film ci
saranno Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Emma Roberts,
Nick Offerman, Kathryn Hahn, Will Poulter e Ed
Helms.
All’inizio di questa settimana,
Jennifer Aniston è stata ospite dello spettacolo
di Chelsea Handler. L’attrice, che è arrivata al
successo anche per la sua interpretazione di Rachel Green
nella popolare sitcom Friends, ha
accennato a un possibile ritorno alla televisione.
Credo davvero
gli spettacoli [in televisione] siano più interessanti. C’è di più
opportunità per le donne … a meno che non ti vogliano per
interpretare un supereroe, una proposta che non è mai arrivata
nella mia casella di posta elettronica.
Chelsea Handler ha
poi chiesto alla Aniston come avrebbe reagito se gli fosse
stato offerto un ruolo di supereroina e l’attrice si è detta
esaltata dalla possibilità.
Questa non è la prima volta che
Jennifer Aniston ha espresso interesse a
interpretare un supereroe. Solo due anni fa, promuovendo il
suo film Cake, ammise:
Vorrei
davvero essere un supereroe anche io. Non sarebbe divertente? Lo
sarebbe di certo.
Jennifer Aniston ha
rivelato di aver sempre voluto interpretare il ruolo di
Wonder Woman sul grande schermo, ma è
consapevole di aver aspettato troppo a lungo. La principessa
guerriera delle Amazzoni, che ha debutto nei fumetti nel lontano
1941, è stata interpretata da diverse attrici nel corso degli anni.
Tra le incarnazioni più iconiche c’è sicuramente quella di
Lynda Carter nella serie tv del 1975; più di
recente, invece, l’eroina è tornata sul grande schermo nel DCEU
grazie all’interpretazione di Gal Gadot.
Uscito nel 2017, il film
Wonder Woman diretto da Patty
Jenkins è stato un grandissimo successo, infondendo nuova
linfa all’Universo Cinematografico della DC e indirizzandolo verso
un nuovo percorso. Il sequel, Wonder Woman
1984, debutterà la prossima estate.
Jennifer Aniston è
ovviamente conosciuta per il ruolo di Rachel Green nella
popolarissima sit-com Friends. Tra i suoi film più celebri
si ricordano le commedie Una settimana da Dio, La verità è che
non gli piaci abbastanza e Due cuori e una provetta,
nonostante l’attrice abbia dimostrato la propria versatilità
recitando anche in film drammatici come Cake, per il quale
ha ricevuto il plauso della critica.
Più di recente, Jennifer Aniston è
stata lodata per il suo ruolo nella serie The Morning
Show al fianco di Reese Witherspoon e Steve Carell,
per il quale ha ricevuto una nomination ai Golden Globe e vinto un
SAG Award come
migliore attrice in una serie tv drammatica. Ed è stato proprio in
occasione dei premi assegnati dal sindacato degli attori che la
Aniston ha rivelato la sua passione per il personaggio di Diana
Prince.
Intervistata da Variety a pochi minuti dalla
sua vittoria ai SAG, Jennifer Aniston ha parlato
della sua carriera e dei ruoli che le piacerebbe interpretare in
futuro: “Volevo essere Wonder Woman, ma ho aspettato
troppo”, ha dichiarato l’attrice.
La Aniston ha poi rivelato di aver
ancora tanto da fare e, in qualità di attrice, di sentirsi in un
nuovo momento della sua carriera, in una sorta di nuovo percorso
creativo: “Ho appena capito di amare davvero quello che faccio…
in un modo che prima non credevo fosse possibile”.
E a voi sarebbe piaciuto vedere Jennifer
Aniston nei panni di Wonder Woman?
Vi ricordiamo
che Wonder Woman 1984 uscirà
il 6 giugno 2020. Il film è stato definito
dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che
poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso
team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma
che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale
definendolo “la prossima iterazione della
supereroina”.
“Il film racconterà un lasso di
tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio
di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi.
Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che
potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco
di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le
corde del cuore.“
L’ordine cronologico del personaggio
è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era
contemporanea di Batman v
Superman: Dawn of Justice per poi tornare al
vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel
vedrà ancora Gal Gadot nei panni di
Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta
per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno
anche Chris Pine (volto del redidivo
Steve Trevor) e Pedro Pascal.
Il tema del Cancel Culture tieni
ancora banco ad Hollywood e non solo. La pratica di annullare o
cancellare, o tentare di cancellare qualcosa o qualcuno, è uno dei
movimenti di protesta che si è sviluppato con insistenza negli
ultimi anni. A parlare di questo fenomeno oggi è stata Jennifer Aniston, l’attrice in merito alla
“cultura dell’annullamento” ha detto che “probabilmente è
stata appena cancellata” menzionandola. Tuttavia, si è chiesta
se le persone meritano o meno la redenzione.“Sono
così stanco della cultura dell’annullamento“, ha detto la
Aniston. “Probabilmente sono stato semplicemente
cancellato dicendo questo. Semplicemente non capisco cosa
significhi… Non c’è redenzione? Non lo so. Non metto
tutti nel paniere di Harvey Weinstein.
Quando si è trattato del
produttore ormai tristemente caduto in disgrazia, Jennifer Aniston ha detto di non avere buoni
ricordi di Weinstein. Invece, ha detto l’attrice, le persone spesso
avevano paura di parlare con lui. “Non è un ragazzo, sei tipo,
‘Dio, non vedo l’ora di uscire con Harvey.’ Mai. In
realtà eri tipo, ‘Oh, Dio, OK, succhialo‘”, ha detto
Aniston. “Ricordo che in realtà è venuto a trovarmi
durante un film per propormi un film. E ricordo
consapevolmente di aver avuto una persona nella mia roulotte.
Le osservazioni di Aniston sulla cultura dell’annullamento arrivano
dopo che lei stessa ha affrontato la sua controversia all’inizio di
questo mese. L’attrice di
Friends è andata su Instagram all’inizio del mese per
denunciare un post di Jamie
Foxx che molti utenti
sostenevano fosse antisemita. Foxx si è poi scusato sul
momento, spiegando come le sue parole fossero solo un
malinteso.
Ecco il trailer italiano di
Cake, film che vede protagonista
un’inedita Jennifer Aniston nel suo primo ruolo
drammatico. Diretto da Daniel Barnz il film uscirà
il 26 marzo nei cinema italiani.
Di seguito potete vedere anche il
poster italiano del film.
Claire
Simmons (Jennifer Aniston) soffre. Il suo dolore fisico è
evidente dalle cicatrici che segnano il suo corpo e dal modo in cui
si trascina in giro, sussultando a ogni tentativo di fare un passo.
Non è brava nemmeno a nascondere il suo dolore interno, quello che
le portano le sue emozioni. Spinta fino al punto dell’insulto
violento,la rabbia di Claire ribolle in quasi tutte le sue
interazioni con gli altri. E’ stata allontanata da suo marito, dai
suoi amici; anche il suo gruppo di supporto sul dolore cronico l’ha
buttata fuori. L’unica persona rimasta nell’altrimenti solitaria
esistenza di Claire è la sua badante e
domestica, Silvana (Adriana Barraza), che poco sopporta
il bisogno di liquori e pillole del suo capo. Ma il suicidio
di Nina (Anna Kendrick), uno dei membri del gruppo di
supporto, fa giungere in lei una nuova ossessione. Facendosi
continue domande sulla morte di una donna che conosceva a malapena,
Claire esplora il confine fra vita e morte, abbandono e cuore
spezzato, pericolo e salvezza. Mentre si insinua nella vita del
marito di Nina (Sam Worthington) e del figlio che la donna ha
lasciato, Claire forse troverà un modo di salvare se stessa.
La commedia Mean
Moms ha finalmente un regista: Sean
Anders. A ricoprire il ruolo della protagonista, tra le
attrici in lizza c’è Jennifer Aniston, attrice con
cui ha già collaborato in Come ammazzare il capo
2 e Come ti spaccio la
famiglia.
Concepito come una sorta di “sequel
tardivo” di Mean Girls (film del 2004
diretto da Mark Waters), anche Mean
Moms si basa su un manuale di auto-aiuto scritto da
Rosalind Wiseman. Se il primo film – che vedeva
tra le protagoniste Lindsay Lohan, Rachel McAdams, Amanda
Seyfried e Lacey Chabert – si basava
sull’adattamento firmato da Tina Fey di “Queen
Bees & Wannabees: Helping Your Daughter Survive Cliques, Gossip,
And The New Realities Of Girl World”, questa nuova pellicola si
ispira invece al capitolo successivo, ovvero “Queen Bee Moms And
King Pin Dads: Dealing With The Parents, Teachers, Coaches, And
Counselors Who Can Make — or Break — Your Child’s Future”.
Questa volta, ad occuparsi della
sceneggiatura, è stato John Morris (già autore per
Anders degli script di Come ammazzare
il capo 2 e Come ti spaccio la
famiglia.)
La storia è quella di una famiglia
che si trasferisce in una nuova città; la trama seguirà le
avventure di una madre alle prese con la competitività dei genitori
di un quartiere altolocato.
Sebbene la Lohan
lo scorso anno abbia alluso ad un probabile coinvolgimento nelle
riprese, a quanto pare il film non seguirà le vicende del
gruppo delle “Barbie” diventate mamme, perciò è da escludere quasi
per certo la presenza dell’attrice come quella di Rachel
McAdams. L’inizio delle riprese è previsto per
quest’estate.
Jennifer Aniston, vista quest’estate
accanto ad Adam Sandler in Mia Moglie per Finta, si dedica alla tv.
L’attrice è infatti stata ospite di Good Morning America, a New
York
Jennifer Aniston
entra nel cast del nuovo film di Peter
Bogdanovich: il lavoro, precedentemente battezzato
Squirrels To Nuts, s’intitolerà invece
Funny That Way.
Scritta dallo stesso Bogdanovich
assieme a Louise Stratton, la storia vede
protagonista un regista teatrale di Boradway, sposato, perdere la
testa per una prostituta, interpretata da Brie
Larson, e aiutarla quando questa si mostrerà interessata a
diventare un’attrice.
Jennifer Aniston interpreterà
invece una terapista la cui madre è in terapia per problemi di
alcohol; il cast comprenderà anche Jason
Schwartzman, Cybil Shepherd,
Eugene Levy e Kathryn Hahn.
Bogdanovich, che ha appena ottenuto i finanziamenti necessari a
realizzare il film, sarebbe intenzionato a dare il via alle riprese
in maggio.
Matrimonio al capolinea
per Jennifer Aniston e Justin
Theroux: i due attori hanno annunciato nelle ultime ore il
loro divorzio diffondendo un comunicato ufficiale che riportiamo di
seguito:
“Nel
tentativo di ridurre ogni ulteriore speculazione, abbiamo deciso di
annunciare la nostra separazione. Questa decisione è stata presa
reciprocamente e amorevolmente alla fine dell’anno scorso. Siamo
due amici che hanno deciso di separarsi, e non vediamo l’ora di
continuare il nostro rapporto come tali. Normalmente lo faremo in
privato, ma dal momento che l’industria del gossip non resiste alla
possibilità di speculare e inventare, abbiamo voluto rivelarvi la
verità. Qualunque cosa sia detta su di noi che non venga
direttamente da noi, è solo la fantasia di qualcun altro. Siamo
determinati a mantenere il profondo rispetto e l’amore che abbiamo
l’uno per l’altro.“
Finisce così dopo due
anni di matrimonio l’unione fra la Aniston (49 anni) e Theroux (46
anni). La coppia si era sposata nel 2015 nella loro casa di
Bel-Air.
Jennifer Aniston,
Julia Roberts, Kate Hudsn e
Jason Sudeikis sono i protagonisti di
Mother’s Day, commedia diretta da
Garry Marshall. Di seguito vi mostriamo il secondo
trailer ufficiale del film:
Come in Appuntamento con
l’amore e Capodanno a New
York, la commedia sarà incentrata su una festività in
particolare, in questo caso la Festa della Mamma,
a cui saranno legate molte storie connesse fra loro. Gli sceneggiatori sono
Anya Kochoff-Romano e Lily
Hollander.
Nel cast del film ci
sono:Jennifer Aniston, Julia Roberts, Kate
Hudson, Shay Mitchell, Jason
Sudeikis, Timothy Olyphant, Jon
Lovitz e Britt Robertson.
Jennifer Aniston e
Jason Sudeikis hanno già lavorato insieme in
Come ti Spaccio la Famiglia, mentre
Garry Marshall e Julia Roberts
tornano a lavorare insieme dopo Pretty
Woman e Appuntamento con
l’Amore. L’uscita del film è prevista per il 29
aprile 2016 negli Stati Uniti.
Dopo averli visti in Come
ammazzare il capo e vivere felici, Jennifer Aniston e Jason
Sudeikis potrebbero tornare a recitare insieme sulle scene di
We’re the Millers.