In attesa della presentazione di
Batman The Killing Joke al Comic-Con
di San Diego 2016, la Warner Bros. Animation ha
ufficializzato i prossimi tre film d’animazione che usciranno dopo
la release, appunto, di The Killing Joke.
Dopo Justice League Dark, di cui vi
abbiamo parlato nel dettaglio qui, i prossimi due film d’animazione della
serie DC
Universe Animated Original Movies saranno Teen Titans The Judas
Contract e Batman and Harley Quinn.
Teen Titans The Judas
Contract arriverà subito dopo
Justice League Dark. Non è la prima volta
che lo scrittore Marv Wolfman e il disegnatore
George Pérez (dietro la creazione del fumetto)
tentano di realizzare un film d’animazione: già nel 2006 il duo
stava lavorando allo sviluppo della pellicola, ma il progetto venne
poi cancellato. Secondo le prime indiscrezioni, il nuovo film sarà
una sorta di sequel ideale di Justice League vs Teen
Titans.
Per quanto riguarda invece Batman and Harley Quinn, il
film sarà basato su una nuova storia scritta da Bruce
Timm, creatore della spalla e fidanzata del Joker. La
pellicola dovrebbe uscire nell’estate del 2017.
Batman The Killing
Joke, prodotto dalla Warner Bros, vede
tornare al doppiaggio Mark Hamill e Kevin
Conroy. Con loro ci saranno anche Tara
String per Barbara Gordon/Batgirl e Ray
Wise come Commissario Gordon.
Il film ha ricevuto il visto di
censura R dalla MPAA. Si tratta del secondo adattamento ad aver
ricevuto tale censura (dopo la versione Home Video di
Batman v Superman Dawn of
Justice).
Hamill ha dichiarato: “Il fatto
di lavorare di nuovo con Kevin Conroy, che è il mio Batman
preferito, in quella che io considero la definitiva genesi di un
villain così iconico è come un sogno che si realizza. Sono più che
emozionato di tornare a essere il Joker in The Killing
Joke.”
Batman The Killing
Joke sarà presentato quest’estate al Comic Con di San
Diego, prima della release ufficiale il prossimo anno.
In attesa della presentazione di
Batman The Killing Joke al Comic-Con
di San Diego 2016, la Warner Bros. Animation ha
ufficializzato i prossimi tre film d’animazione che usciranno dopo
la release, appunto, di The Killing Joke.
Risale allo scorso giugno la notizia
che un film d’animazione dedicato a Justice League Dark era in fase
di sviluppo. Adesso, la Warner Bros. Animation ha ufficialmente
annunciato che Justice League Dark sarà il prossimo film
d’animazione ad essere rilasciato, confermando che i personaggi di
John Constantine e Swamp Thing
appariranno nella pellicola.
Sembra dunque che il live action di
lunghissima gestazione di Guillermo del Toro sia
stato definitivamente accantonato. Cosa ne pensate?
Ricordiamo che il team di
Justice League Dark è composto dai personaggi
soprannaturali più importanti dell’Universo DC, ossia John
Constantine, Madame Xanadu, Deadman, Shade, the Changing
Man e Zatanna.
Batman The Killing
Joke, prodotto dalla Warner Bros, vede
tornare al doppiaggio Mark Hamill e Kevin
Conroy. Con loro ci saranno anche Tara
String per Barbara Gordon/Batgirl e Ray
Wise come Commissario Gordon.
Il film ha ricevuto il visto di
censura R dalla MPAA. Si tratta del secondo adattamento ad aver
ricevuto tale censura (dopo la versione Home Video di
Batman v Superman Dawn of
Justice).
Hamill ha dichiarato: “Il fatto
di lavorare di nuovo con Kevin Conroy, che è il mio Batman
preferito, in quella che io considero la definitiva genesi di un
villain così iconico è come un sogno che si realizza. Sono più che
emozionato di tornare a essere il Joker in The Killing
Joke.”
Batman The Killing
Joke sarà presentato quest’estate al Comic Con di San
Diego, prima della release ufficiale il prossimo anno.
La San Diego Comic-Con
International, comunemente conosciuta come Comic-Con o
San Diego Comic-Con, è la convention annuale multigenere più grande
degli Stati Uniti, ed è dedicata al mondo delle arti, del cinema e
dei fumetti. Fondata nel 1970, la convention ha luogo ogni anno nel
periodo estivo, al San Diego Convention Center (San Diego,
California), per la durata di quattro giorni.
Originariamente vetrina per fumetti,
fantascienza e fantasy, nel corso degli anni il Comic-Con si è
ampliato, includendo una vasta gamma di elementi appartenenti alla
cultura pop, come anime, manga,
giocattoli, fumetti online, romanzi fantasy, videogiochi, giochi di
carte collezionabili, horror, animazione e serie tv.
Il Comic-Con International organizza
anche altre due convention, l’Alternative Press Expo e il
WonderCon, che si svolgono entrambe a San Francisco. A partire dal
1974, durante la convention viene assegnato il premio Inkpot Award,
consegnato a ospiti e a persone legate al settore, nonché a membri
del consiglio di amministrazione del Comic-Con. Inoltre la
convention è la sede dell’annuale Eisner Award.
Ottime notizie per The
Conjuring e per tutti gli appassionati del franchise
ideato e diretto da James Wan.
Mentre The Conjuring Il
caso Enfield continua a generare ottimi profitti (301
milioni di dollari incassati a livello mondiale), arriva da
Deadline la notizia che il franchise è diventato il terzo con il
più alto incasso nella storia del cinema horror, battendo
addirittura gli incassi raccolti dai 7 film della saga (lanciata
sempre da Wan) di Saw (874 milioni di
dollari). Al primo e al secondo posto della classifica restano
imbattuti Resident Evil (915 milioni) e
Paranormal Activity (889 milioni).
Veronika Kwan Vandenberg, presidente
della sezione Worldwide Distribution della Warner Bros., ha così
commentato il grandissimo risultato del film al box office:
“Come il suo predecessore, The Conjuring 2 si è rivelato una
vera e propria esperienza cinematografica e il numero di fan è
cresciuto notevolmente. Siamo entusiasti di come il film è stato
accolto e le nostre congratulazioni vanno alla New Line, al regista
e al cast che hanno reso possibile questo successo”.
Il successo del franchise è comunque
destino a non fermarsi: per il 2017 è atteso nelle sale
Annabelle 2, sequel di
Annabelle, lo spin off di
L’evocazione The Conjuring, mentre è
attualmente in fase di sviluppo un altro spin off dedicato al
personaggio della suora visto in The Conjuring Il caso
Enfield, dal titolo The Nun.
[nggallery id=2257]
Leggi la recensione di The Conjuring Il caso
Enfield
James Wan torna
dietro la macchina da presa per dirigere ancora Patrick
Wilson eVera Farmiga nei panni di Ed e
Lorraine Warren. Il sequel del film è arrivato il 10 giugno del
2016 e ha dovuto scontrarsi con Now You See Me 2 di
Jon M. Chu e Uncharted di Seth Gordon. The
Conjuring 2 – L’Evocazione è uscito nei cinema
italiani il 23 giugno 2016.
Il sequel si basa su una
sceneggiatura scritta sempre da Chad e Carey Hayes. Il primo
film The Conjuring l’Evocazione
fu un autentico successo di stagione con 318,000,14 dollari
incassati worldwide, 137 dei quali solo in America.
In attesa del panel di
Suicide Squad durante il Comic Con, ecco nuove foto dai trailer e dal set del
film di David Ayer, che negli scatti
illustra ai suoi attori le scene da girare.
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
In attesa di scoprire ulteriori
dettagli sul sequel di Deadpool, il
creatore del fumetto originale Rob
Liefeld ha realizzato e diffuso online un nuovo poster
dedicato al Mercenario Chiacchierone pensato esclusivamente per il
Comic-Con di San Diego 2016. Potete vederlo di
seguito:
La 20th Century Fox
ha annunciato ufficialmante che Deadpool
2, il sequel del film campioned’incassi di
quest’anno, è attualmente in sviluppo. Il team del film che
vede Tim Miller come regista, gli
sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e
l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il
seguito.
Deadpool ha incassato 363 070
709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del
mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica,
soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla
comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Negli Stati Uniti d’America,
Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film
vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end
d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a
Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film
rated R.
Vi ricordiamo che in
Deadpool ci sono confermati con
Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J.
Miller, Ed Skrein, Gina
Carano. Deadpool è scritto
da Paul Wernick e Rhett Reese, e
diretto da Tim Miller.
Qualche giorno fa vi
avevamo riferito della simpatica dichiarazione di Matt
Damon in merito ai supereroi: ne avrebbe interpretato uno
solo se a dirigere ci fosse stato il suo amico Ben
Affleck.
I fan, si sa, certe cose le prendono
sul serio e parimenti sembra che Matt abbia cominciato a
considerare l’idea sul serio.
Durante il nuovo shwo di
Kevin Smith, Geeking Out, l’attore ospite
è stato invitato a leggere le frasi celebri di alcuni dei più
potenti personaggi DC, compresi Green Lanter e Shakam.
Ecco il risultato!
Sembra chiaro che si tratta di un
gioco a cu Matt Damon si è prestato. Anche perché
tempo addietro l’attore aveva serenamnete dichiarato che lui aveva
già un supereroe da interpretare, Jason Bourne, con il quale
tornerà presto al cinema.
In attesa del panel della Warner
Bros. al Comic-Con di San Diego 2016, Entertainment Tonight ha
diffuso online una nuova featurette che ci porta dietro le quinte
di Suicide Squad, l’attesissimo
cinecomic di David Ayer che arriverà nelle nostre
sale il 13 agosto. Il video ci mostra alcune interviste realizzate
sul set a Will Smith, Jared Leto, Viola Davis, Margot
Robbie e Cara Delevingne. Potete vederlo
di seguito:
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Lionsgate ha rivelato al San Diego Comic
Con l’horror The Woods che con grande
sorpresa è in realtà del film di enorme successo Blair
Witch project.
Blair
Witch uscirà il 16 settembre negli USA.
Protagonisti James Allen McCune (Shameless), Callie Hernandez (From
Dusk Till Dawn: The Series), Brandon Scott, Valorie Curry
(The Following), Corbin Reid e Wes
Robinson.
Blair Witch is è
diretto da Adam Wingard e scritto
da Simon Barrett.
The Blair Witch Project – Il
mistero della strega di Blair è un film del 1999 diretto da
Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez.
Realizzato da una coppia di
registi/autori esordienti, il film si colloca a metà strada tra il
genere documentaristico e l’horror, pur essendo un prodotto
autoriale che sfugge ad una classificazione semplicistica.
Preceduto da un’originale campagna pubblicitaria, il film ha
ottenuto molti consensi di pubblico e critica, nonché numerosi
riconoscimenti, tra cui il “Premio Giovani” per il miglior film
straniero al Festival
di Cannes 1999, nonché una menzione speciale al Festival di
Sitges del medesimo anno.
Harley Quinn
(Margot Robbie) campeggia scatenata
sulla cover di Empire dedicata a Suicide Squad. Potete vedere
l’immagine di seguito nella nostra gallery:
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Il film su Aquaman è uno dei progetti più
rischiosi e difficilmente realizzabili che la DC Films
abbia in cantiere. Nonostante la perfezione del casting per i due
protagonisti, Jason Momoa e Amber
Heard (Aquaman e Mera) e le capacità di James
Wan, sembra che per ora, l’unica cosa certa del film è la
data d’uscita.
Arriva però adesso un interessante
annuncio in merito al film e riguarda lo sceneggiatore. La Warner
ha infatti ingaggiato Will Beall che era stato
precedentemente accreditato per scrivere il film sulla Justice League prima del
subentro di Chris Terrio.
Lo sceneggiatore sta adesso
lavorando gomito a gomito con Wan e con Geoff
Johns alla relaizzazione del miglior script
possibile per il film. Forse ne sapremo di più domani durante il
panel della Warner Bros al Comic Con di San Diego.
Povera piccola Margaery, scomparsa
così giovane e in una maniera così brutale nel finale di stagione di
Game Of Thrones! Per fortuna la sua
interprete, la sensuale Natalie Dormer, è viva vegeta e sempre
bellissima e misteriosa, come dimostrano gli scatti per cui ha
posato su Vanity Fair.
Prima che Brie Larson diventasse
la favorita, Natalie Dormer è stata per parecchio
tempo la scelta dei fan per il ruolo di Captain Marvel, che forse verrà
ufficialmente annunciato durante il panel Marvel di domani al Comic Con.
Intanto, nonostante la fine della
sua esperienza con la serie HBO, Natalie Dormer ha
altri progetti in cantiere: la vedremo in Official
Secrets, in In Darkness e anche
in Patient Zero.
Ecco il primo poster dal Comic Con di San Diego di Kong Skull
Island, in cui vediamo il Re, King
Kong, emergere dalla nebbia e dall’ombra. Potete vederlo
di seguito nella gallery:
Kong Skull
Island, che uscirà nel 2017, include nel cast
Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L.
Jackson, John Goodman, Tian Jing, Corey
Hawkins, Jason Mitchell, John Ortiz, Shea Whigham e Toby
Kebbell. Diretto da Jordan
Vogt-Roberts, il film è scritto da Max Borenstein,
John Gatins, Dan Gilroy e Derek Connolly.
Godzilla vs Kong è previsto per il
momento per il 29 maggio 2020 negli USA, mentre Godzilla 2 dovrebbe
arrivare l’anno prima, il 22 marzo 2019.Fonte: CBM
Nell’infinita diatriba tra fan, la
Marvel e la
DC
continuano, con vario successo, a portare al cinema i propri eroi.
Tutti i vertici delle rispettive case di produzione dei due diversi
Universi Condivisi smentiscono qualsiasi tipo di rivalità, eppure
trai fan continua a serpeggiare dissapore, un dissapore che però
nasce sulle pagine dei fumetti, e non solo negli ultimi anni di
avvento cinematografico degli stessi.
Di seguito vi proponiamo 15 grandi
sfide DC vs Marvel. Ch vince secondo
voi? Fatecelo sapere nei commenti:
Ecco un nuovo video dal set di
Fast and Furious 8 che ci racconta più o
meno tutt quello che è accaduto durante la lavorazione del film nell’ultima settimana. A seguire nella gallery
trovate anche una nuova immagine che ritrae Vin
Diesel in compagnia di Helen Mirren.
[nggallery id=2702]
Diretto da F. Gary
Gray, Fast and Furious 8
arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova
trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel. Nel film torneranno anche
Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris
“Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham,
Dwayne Johnson e Kurt Russell. Le
riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta
(Georgia).
Al cinema Scott
Eastwood è apparso in film come Non aprite quella porta 3D,
Fury e La risposta è nelle
stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi film
diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran
Torino e Invictus.
Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David
Ayer, in Snowden di Oliver Stone, nel
thriller Overdrive e nel nuovo film da
regista di Ben Affleck, Live by
Night.
Ricordiamo che Fast and
Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019,
mentre Fast and Furious 10
uscirà il 2 aprile 2020.
È stato esposto al Comic Con di San Diego il
primo poster di King Arthur Legend of the
Sword, il nuovo film di Guy Ritchie che vede
protagonista Charlie
Hunnam nei panni del leggendario Re del titolo.
Potete vedere il manifesto di seguito:
[nggallery id=1601]
King Arthur Legend of
the Sword di Guy Ritchieposticipato al
2017
Sul film Guy
Ritchie ha dichiarato a EW: “Luke
Skywalker è sempre stato il personaggio meno interessante di
Star
Wars, perché è sempre così buono. I bravi ragazzi sono
noiosi.” Questa affermazione ci suggerisce che vedremo un Artù
decisamente diverso da come la tradizione ce lo ha raccontato.
L’ambizioso progetto è
potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola
Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto
per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.
La pellicola si ispira al libro di Thomas
Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.
Al fianco di
Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che
comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra,
Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a
Jude Lawe
Djimon Hounsou. Nel cast anche
Annabelle Wallis, Katie McGrath,
Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne,
Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando. King Arthur il
Potere della Spada si basa su una sceneggiatura
scritta da Joby Harold e il film è
prodotto da Akiva Goldsman, Tory
Tunnell e Ritchie, al fianco
di Cate Adams e Niija
Kuykendall della Warner Bros e della Village
Roadshow.
A esattamente una settimana di
distanza dalla Star Wars Celebration di Londra,
arriva la notizia della fine ufficiale delle riprese di
Star
Wars Episodio VIII. Ad annunciarlo, il regista
Rian Johnson attraverso un video che potete vedere
di seguito:
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher,
Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita
Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie,
and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast
sono Benicio Del Toro,Laura
Dern e Kelly Marie Tran.
Ospite al San Diego Comic Con 2016,
Will Arnett, voce del protagonista in
LEGO Batman il Film, ha prsentato un
nuovo simpatico poster del film in CGI in cui l’eroe “che veste
solo di nero” si smaschera.
In merito a LEGO Batman Il Film,
Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto
ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere
Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte
davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della
sveglia, lo umanizza in qualche modo”.
Nel cast vocale di LEGO
Batman – Il Film ci saranno Will
Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro),
Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah
Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off
del successo del 2014 The Lego Movie,
sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris
McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth
Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln:
Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a
Dan Lin, saranno Phil Lord e
Chris Miller, registi di The Lego
Movie (attualmente occupati nella realizzazione di
una versione animata di Spider-Man per la
Sony).
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy
(Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni
segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″,
“Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday
Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
La Universal Pictures ha diffuso la
prima clip ufficiale di La Notte del Giudizio –
Election Year, l’atteso nuovo capitolo del franchise
horror prodotto da Jason Blum.
The Purge: Election
Year (questo il titolo ufficiale del film) arriverà
nei cinema statunitensi il 4 luglio 2016.
Nonostante una sinossi ufficiale non sia ancora stata diffusa, è
arrivata online la seguente descrizione della pellicola:
“Continuando ad espandere il
fortunato universo che è riuscito a guadagnare oltre 200 milioni di
dollari al box office mondiale, la Universal Pictures presenta The
Purge 3, il prossimo terrificante capitolo sulle 12 ore di anarchia
sanzionate annualmente dai Nuovi Fondatori d’America”.
James DeMonaco,
già regista de La notte del giudizio e Anarchia La
notte del giudizio, dirigerà anche questo terzo nuovo
film.
In occasione del Comic Con di San Diego 2016, la Warner Bros. ha
diffuso online il primo poster ufficiale di Wonder Woman, atteso cinecomic
diretto dalla regista Patty Jenkins
(Monster) che avrà come protagonista
Gal Gadot, già apparsa nei panni della supereroina
in Batman v Superman di
Zack Snyder. Potete vedere il poster di
seguito:
[nggallery id=2194]
Gal Gadot ha fatto
il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v
Superman Dawn of Justice di Zack
Snyder, al fianco di Ben Affleck e
Henry Cavill.
Trama: “Prima di diventare
l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa
delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile.
Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota
americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e
annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno,
Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia.
Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere
fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri
andando incontro al suo vero destino”.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack Snyder
e Deborah Snyder, con Richard
Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie
Nielsen e Rebecca Roven come executive
producers.
Vi ricordiamo che il film è diretto
da Patty
Jenkins e vedrà protagonista Gal
Gadot affiancata da Chris Pine, Connie
Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston,
Elena Anaya, Ewen BremnereSaïd
Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno
2017.
Arrivano ancora foto dai Comic Con di San Diego in cui vediamo
i giorchi dedicati a Doctor Strange e soprattutto una
nuova promo art ufficiale che ci mostra lo Stregone Supremo alle
prese con i suoi incantesimi.
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
In occasione del Comic-Con di San Diego, la Warner Bros. ha
diffuso online il nuovo poster ufficiale di Animali Fantastici e Dove Trovarli,
il primo spin-off della saga di Harry Potter che
sarà diretto da David Yates e che avrà come
protagonista il premio Oscar Eddie Redmayne.
Potete vedere il poster di seguito:
Animali Fantastici e Dove Trovarli
uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt
Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove
trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà
ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry
Potter. Nel cast Eddie
Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller,
Dan Folger, Colin Farrell e Alison
Sudol.
La sinossi: Animali Fantastici e dove
trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena
terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare
una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York
per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso
giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano)
di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la
fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero
causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello
babbano.
Animali Fantastici e Dove Trovarli
vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling,
come sceneggiatrice, affiancata da Steve
Kloves, sceneggiatore dei film di Harry
Potter. Alla produzione ci
sarà David Heyman, mentre David
Yates sarà il regista.
I Cinecomics sanno far ridere ma spesso
sanno anche far piangere. Ci commuoviamo, ridiamo ad una scena o
battuta e spesso il successo di una scena è dovuto alla
lavorazione. Ebbene ecco 15 affascinanti foto dietro le
quinte di famosi cinecomics.
Sono stati diffusi altri quattro
character poster di Suicide Squad tutti dedicati alla
folle e bellissima Harley Quinn, interpretata da
Margot Robbie. Eccoli nella nostra
gallery:
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
Quello con i nuovi Power
Rangers è stato senza dubbio l’incontro più
interessante della prima giornata di Comic Con a San Diego. Il cast del film diretto da
Dean Israelite, composto da Dacre
Montgomery, Naomi Scott, RJ
Cyler, Ludi Lin e Becky
Gomez, ha partecipato a diverse interviste,
rivelando parecchi dettagli sul film. Tra i più interessanti c’è
senza dubbio quello che rivedremo Alpha 5, il
simpatico e petulante robottino presenta anche nella serie
originale, chiaramente con un look aggiornato. Inoltre il film sarà
pieno di omaggi e Easter Eggs dalla vecchia serie e il tema
musicale sarà lo stesso.
Inoltre il cast ha avuto parecchie
parole di elogio per il lavoro svolto da Elizabeth Banks nei panni di Rita
Repulsa che potrebbe rivelarsi, alla fine, il vero Green
Ranger. Infatti, stando a quanto visto in esposizione alla
Convention, i Power Coin hanno un look rivisto, più essenziale e, a
ben guardare lo scettro dorato di Rita Repulsa dalle foto sul set,
in cui già compare con un’armatura verde, si vede bene nel mezzo,
incastonato, il Power Coin verde.
Nella gallery potete vedere meglio
il dettaglio, intanto il regista rassicura che i toni del film
saranno molto più cupi di quello che si possa immaginare.
Jason, Trini, Zack, Billy e
Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter
Jones, David Yost e Amy Jo Johnson
avranno il volto di Dacre Montgomery
(Betrand The Terrible), Naomi
Scott (The Martian),
Ludi Lin (Marco Polo),
RJ Cyler (Me And Earl And The Dying
Girl) e Becky Gomez
(Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa.
Bryan Cranston presta il suo volto a
Zordon.
Ecco la trama:
Power Rangers segue cinque ragazzi delle
superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di
straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel
Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza
aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono
gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono
imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un
Power Ranger.
Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono
cominciate le riprese del reboot sui Power
Rangers, film diretto da Dean
Israelite e scritto da Ashley Miller e
Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature
di X-Men L’Inizio e di
Thor.
Chi segue la serie tv della HBO
Silicon Valley, conosce bene l’umorismo
di Martin Starr che interpreta Gilfoyle.
Adesso che Starr è sul set di Spider-Man
Homecoming, non è in grado di partecipare
all’attività promozionale della serie durante il Comic Con di San
Diego in svolgimento. Così, mentre i suoi compagni di cast erano
ospiti da Conan O’Brien, ha lasciato un
messaggio direttamente dal set di Atlanta di Spider-Man
Homecoming, dove è impegnato.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne Daly e
Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
Sarà il regista italiano
Roberto Andò (Le confessioni, Viva la
libertà, Il manoscritto del principe) a presiedere la
Giuria di studenti di cinema che – per la quarta
volta – assegnerà i PREMI VENEZIA CLASSICI per il
MIGLIOR FILM RESTAURATO e per il MIGLIOR
DOCUMENTARIO SUL CINEMA.
Tra i diversi capolavori restaurati
di Venezia Classici della 73. Mostra, saranno ad
esempio presentati: L’argent di
Robert Bresson (1983), La battaglia di
Algeri di Gillo Pontecorvo (1966),
Il ladro di Parigi di Louis
Malle (1965), La leggenda della
montagna di KingHu
(1979), Un lupo mannaro americano a
Londra di John Landis (1981),
Manhattan di Woody Allen
(1979), Oci Ciornie di Nikita
Michalkov (1987), L’uomo dei cinque
palloni di Marco Ferreri
(1965), Zombi di George A.
Romero (1978)
La 73. Mostra del Cinema di
Venezia si terrà al Lido dal 31 agosto al 10 settembre
2016, diretta da Alberto Barbera e organizzata
dalla Biennale presieduta da Paolo
Baratta.
Venezia Classici è
la sezione che dal 2012 presenta alla Mostra in anteprima mondiale,
con crescente successo, una selezione dei migliori restauri
di film classici realizzati nel corso dell’ultimo anno da
cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo.
Curata da Alberto Barbera con la collaborazione di Stefano Francia
di Celle, Venezia Classici presenta inoltre una
selezione di documentari sul cinema e i suoi
autori. La Giuria presieduta da Roberto Andò è
composta da 26 studenti – indicati dai docenti –
dell’ultimo anno dei corsi di cinema delle università italiane, dei
DAMS e della veneziana Ca’ Foscari.
Questo l’elenco dei
titoli di Venezia Classici
selezionati per la 73. Mostra:
1848
di Dino Risi
(Italia, 1948, 11’, B/N)
restauro: Archivio Nazionale Cinema
Impresa-CSC-Cineteca Nazionale e Veneranda Fabbrica del Duomo di
Milano
An American Werewolf in
London [Un lupo mannaro americano a
Londra]
di John Landis
(Gran Bretagna, 1981, 137’, Colore)
restauro: Universal Studios
L’argent(Money)[Il
denaro]
di Robert Bresson
(Francia, Svizzera, 1983, 83’, Colore)
restauro: MK2
La battaglia di Algeri(The
Battle of Algiers)
di Gillo Pontecorvo
(Italia, Algeria, 1966, 121’, B/N)
restauro: Cineteca di Bologna e
Istituto Luce – Cinecittà in collaborazione con Surf Film Srl e
Casbah Entertainment
The Brat[La
trovatella]
di John Ford (Stati
Uniti, 1931, 65’, B/N)
restauro: The Museum of Modern Art e
The Film Foundation
Break up – L’uomo dei cinque palloni(The Man with the Balloons)
di Marco Ferreri
(Italia, Francia, 1965, 85’, B/N)
Restauro: Cineteca di Bologna e
Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Warner
Bros
Dawn of the Dead – European Cut[Zombi]
di George A. Romero
(Stati Uniti, Italia, 1978, 116’, Colore)
restauro: Koch Media in
collaborazione con Norton Trust e Antonello Cuomo
Manhattan
di Woody Allen
(Stati Uniti, 1979, 97’, B/N)
restauro: Park Circus, Metro Goldwyn
Mayer
Oci Ciornie(Dark Eyes)
di Nikita Michalkov
(Italia, URSS, 1987, 144’, Colore)
restauro: Istituto Luce-Cinecittà e
CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con Viggo
The Ondekoza
di Kato Tai (
Giappone 1979, 107’, Colore)
restauro: Shochiku Co., Ltd.
Opfergang(The Great Sacrifice)
[La prigioniera del destino]
di Veit Harlan
(Germania, 1942-1943, 97’, Colore)
restauro: Friedrich Wilhelm Murnau
Stiftung
Pretty Poison[Dolce
veleno]
di Noel Black
(Stati Uniti, 1968, 89’, Colore)
restauro: 20th Century Fox
Processo alla città(The City
Stands Trial)
di Luigi Zampa
(Italia, 1952, 99’, B/N)
restauro: CSC-Cineteca Nazionale e
Gaumont in collaborazione con Astrea. Sentimenti di giustizia
Profumo di donna(Scent of a
Woman)
di Dino Risi
(Italia, 1974, 105’, Colore)
restauro: CSC-Cineteca Nazionale e
Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Dean Film
Shanzhong Chuanqi(Legend of the
Mountain) [La leggenda della montagna]
di King Hu (Hong
Kong, 1979, 184’, Colore)
restauro: Taiwan Film Institute
Shichinin no Samurai(Seven
Samurai) [I sette samurai]
di Akira Kurosawa
(Giappone, 1954, 207’, B/N)
restauro: Tōhō
Stalker
di Andrej
Tarkovskij (URSS, 1979, 162’, B/N, Colore )
restauro: Mosfilm (produttore del
restauro Karen Shakhnazarov)
Tutti a casa(Everybody Go
Home!)
di Luigi Comencini
(Italia, Francia, 1960, 115’, B/N)
restauro: Filmauro e CSC-Cineteca
Nazionale
Twentieth Century[XX
secolo]
di Howard Hawks
(Usa, 1934, 91’, B/N)
restauro: Sony Pictures
Le Voleur(The Thief of Paris)
[Il ladro di Parigi]
di Louis Malle
(Francia, Italia, 1965, 122’, Colore)
restauro: Gaumont
A completamento della sezione
Venezia Classici, verrà presentata una selezione
di documentari sul cinema e i suoi autori.
L’elenco completo della sezione sarà reso noto nel corso della
conferenza stampa di presentazione del programma della
Mostra di Venezia, che si terrà a Roma giovedì 28
luglio alle ore 11.00 (Hotel Excelsior).
Roberto Andò – Nota
biografica
E’ nato a Palermo l’11 gennaio del
1959. Dopo aver seguito studi filosofici, giovanissimo, collabora
come assistente alla regia con Francesco Rosi e Federico Fellini,
e, in seguito, con Michael Cimino e Francis Ford Coppola. Decisivo
è l’incontro con Leonardo Sciascia, con cui stringerà legami di
profonda amicizia, e da cui sarà avviato alla scrittura.
Le sue regie, per il teatro,
l’opera e il cinema, lo hanno reso noto al pubblico italiano e
internazionale. Importante il suo sodalizio con Harold Pinter di
cui metterà in scena Anniversario, La
stanza, e Vecchi tempi, prima versione italiana
autorizzata dal grande drammaturgo dopo la contestata regia del
1972 di Luchino Visconti. Al grande commediografo inglese è rivolto
anche un importante film-ritratto, presentato alla Mostra del
Cinema di Venezia, un documentario che chiude un trittico di film
dedicati ai suoi maestri: Memory Loss, incentrato sul
regista Robert Wilson, Il cineasta e il labirinto, una
conversazione con l’amico e mentore Francesco Rosi, Vivere è
difendere la forma, sul grande compositore viennese Anton
Webern.
Tra i suoi spettacoli di prosa sono
da ricordare quelli creati in sodalizio con Moni Ovadia, Diario
ironico dall’esilio, Il caso Kafka, Le storie di
Keuner da Bertoldt Brecht, Shylock, ovveroil
Mercante di Venezia in prova, da William Shakespeare, e le
installazioni-spettacolo Natura morta per i diritti umani,
da testi di Umberto Eco, Paul Auster, Jean Baudrillard, con
Isabelle Huppert, Proprio come se nulla fosse avvenuto, da
Anna Maria Ortese, con Anna Bonaiuto, Vincenzo Pirrotta, Maria
Nazionale.
Tra le sue regie d’opera, sono da
ricordare Norma di Vincenzo Bellini, Le Martyre de
Saint Sebastien di Debussy, Il sopravvissuto di
Varsavia di Arnold Schoenberg (Harvey Keitel voce recitante),
La madre invita a comer di Luis De Pablo (Biennale di
Venezia), Il Flauto Magico di Mozart, L’olandese
volante di Richard Wagner.
Tra i suoi film di maggior rilievo:
Diario senza date, con Bruno Ganz, Lorenza Indovina,
Franco Scaldati, Moni Ovadia; Il manoscritto del principe
con Michel Bouquet, Laurent Terzieff, Jeanne Moreau, Paolo
Briguglia, Leopoldo Trieste; Sotto falso nome, con Daniel
Auteuil, Anna Mouglalis, Michel Lonsdale, Greta Scacchi;
Viaggio segreto, con Alessio Boni, Valeria Solarino, Donatella
Finocchiaro, Claudia Gerini, Emir Kusturica; Viva la
libertà con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni
Tedeschi, Michela Cescon, Anna Bonaiuto; Le Confessioni
con Toni Servillo, Connie Nielsen, Daniel Auteuil, Pierfrancesco
Favino, Marie Josèe Croze, Moritz Bleibtreu. Film presentati nei
maggiori festival del mondo, e premiati con importanti
riconoscimenti internazionali e nazionali.
Il suo primo romanzo, Il trono
vuoto, edito da Bompiani ha vinto il premio Campiello Opera
Prima.
Arriva online il primo trailer
ufficiale di In a Valley of Violence,
western che vede protagonista Ethan Hawke al
fianco di John Travolta. Potete vedere il video di
seguito:
In The Valley of
Violence è prodotto dalla Blumhouse di Jason Blum e sarà
diretto da Ti West (The House of the Devil, The
Sacrament). Una storia di vendetta, ambientata
nel West del 1890, nella quale Ethan Hawke sarà un cacciatore di
taglie, mentre John Travolta dovrebbe interpretare un pittoresco
villain.
Nel cast figura anche Karen
Gillan nota per il suo ruolo in Guardiani della
Galassia, dove ha interpretato Nebula, figlia
adottiva di Thanos.
Prossimamente vedremo Ethan
Hawke cimentarsi nuovamente con il genere wester. L’attore
infatti figura tra i protagonisti de I
Magnifici Sette, il film diretto da Antoine
Fuqua in uscita nelle sale italiane il 22 settembre.
Distribuito da Warner
Bros. Pictures, il film è interpretato da
Denzel Washington e Chris
Pratt.
Sinossi: Il regista Antoine Fuqua rivisita una
storia classica nel film di Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e Columbia
Pictures I Magnifici 7. Quando la città di
Rose Creek si ritrova sotto il tallone di ferro del magnate
Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), per trovare protezione i
cittadini disperati assoldano sette fuorilegge,
cacciatori di taglie, giocatori d’azzardo e sicari – Sam Chisolm
(Denzel Washington), Josh Farraday (Chris Pratt), Goodnight
Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne (Vincent D’Onofrio), Billy
Rocks (Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel Garcia-Rulfo) e Red Harvest
(Martin Sensmeier). Mentre preparano la città per la violenta resa
dei conti che sanno essere imminente,
questi sette mercenari si trovano a lottare per qualcosa
che va oltre il denaro.
Dopo il successo dello
scorso anno a Roma e Milano, UniVision Days torna per la sua
seconda edizione sull’isola Tiberina, dal 25 al 31 luglio, in
occasione della ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema. La
manifestazione, promossa dall’associazione Univideo – Editoria
Audiovisiva Media Digitali e Online, nasce dall’idea di offrire
agli spettatori momenti di incontro culturale sul mondo dell’home
entertainment. “UniVision Days – ha spiegato Lorenzo Ferrari
Ardicini, presidente di Univideo – è stata pensata per mostrare al
grande pubblico la qualità e la vivacità del mondo dell’home
entertainment come realtà artistico formativa all’interno del
comparto dell’audiovisivo del nostro Paese, un mercato che
intrattiene, educa, diverte e sorprende attraverso i suoi contenuti
filmici, televisivi e documentaristici. La partnership con L’Isola
del cinema è stata, dunque, naturale per potere incontrare
appassionati e grande pubblico nel contesto di quella che è una
vera e propria grande festa estiva dell’audiovisivo nel suo
complesso”.
Ospitata in due
degli spazi più frequentati de L’Isola, Renault Lounge e CineLab,
la seconda edizione offre un ricco calendario di appuntamenti –
realizzato dagli Associati Univideo e dal giornalista e critico
Marco Spagnoli – fatto di dibattiti, confronti, proiezioni gratuite
alla presenza di registi, attori, distributori home video. Si
inizia lunedì 25 luglio, alle ore 20.30 al CineLab, con Memorie
del cinema italiano, incontro con il critico Enrico Magrelli e
il giornalista Tonino Pinto che precederà la proiezione del film di
Valerio Zurlini Estate violenta, film drammatico ambientato
negli anni della caduta del fascismo in Italia. Alle ore
21.30, l’incontro Marvel Extra alla presenza di
Amedeo Balbi, astrofisico, e dei giornalisti Andrea Guglielmino e
Marco Lucio Papaleo, durante il quale verranno mostrati estratti,
il dietro le quinte, commenti audio, scene
esclusive del Blu-ray di Ant-Man, pellicola
prodotta dai celebri Studios diretta da Peyton Reed con Paul Rudd,
Michael Douglas, Evangeline Lilly, la cui proiezione seguirà
l’incontro.
Di “Eroi non
eroi” ne parleranno il 26 luglio, alle 20.30 al CineLab, il
giornalista de Il Mattino Oscar Cosulich e il giornalista Andrea
Guglielmino: i due appassionati si confronteranno sul tema nel
corso della masterclass DC Comics Special: Wonder Woman che terminerà con la proiezione
di Deadpool, film diretto da Tim Miller
e tratto dal fumetto sul più irriverente anti-eroe dell’universo
Marvel.
Doppia
programmazione anche per mercoledì 27 luglio: alle 20.30 il CineLab
ospiterà l’atteso appuntamento dedicato al rock con la proiezione
del pilot di “Vynil”; toccherà al giornalista Ernesto
Assante introdurre la serie HBO sulla sregolata scena musicale
degli anni ’70 ideata da Martin Scorsese, Mick Jagger, Rich Cohen e
Terence Winter, showrunner di “Boardwalk
Empire”, tra i principali e più premiati autori de “I Soprano”, già
al lavoro con Scorsese per la sceneggiatura di The Wolf of Wall Street.
Alle ore 21.30 evento Cinema e realtà: incontro con
il regista Renato De Maria che al pubblico mostrerà Italian
gangster, viaggio inedito e spettacolare nelle imprese più
eclatanti della mala nostrana.
“Ridere del
Male”, il 28 luglio
alle 21.30, è l’incontro con Carlo Freccero, autore televisivo ed
esperto di comunicazione, i giornalisti Enrico Mentana, Corrado
Augias, Edoardo Camurri, il disegnatore Stefano Disegni ed ancora
Alberto Caviglia, regista del mockumentary Pecore in
erba che, dopo il successo di pubblico della prima
proiezione, verrà nuovamente mostrato in forma gratuita presso il
Renault Lounge.
La musica nei
film, nei serial, nei musical sarà oggetto di discussione venerdì
29 luglio, alle 21.30, nel corso dell’incontro che coinvolgerà i
maggiori compositori italiani – Pivio, Aldo de Scalzi,
Pasquale Catalano, Lele Marchitelli, Riccardo Giagni, Giordano
Corapi, Giovanni Lo Cascio, Fabio Liberatori, Umberto Scipione,
Santi Pulvirenti e Paolo Vivaldi – e che precederà la proiezione de
Il bel canto, documentario di Carlo Cotti sulla
rivalità di due protagoniste indiscusse del diciannovesimo secolo:
Maria Callas e Renata Tebaldi.
Sabato 30
luglio, alle 21.30, i registi Vincenzo Marra, Edoardo De Angelis e
Claudio Noce parleranno di dibattito sul Nuovo Cinema
Italiano, partendo da un’analisi di due pluripremiati film di
questa ultima stagione cinematografica: Lo chiamavano Jeeg
Robot – interpretato da Claudio Santamaria e Luca
Marinelli, celebrato dalla critica e vincitore di sette Premi David
di Donatello – e Perfetti Sconosciuti – David di
Donatello per Miglior Film e Migliore Sceneggiatura, Globo d’oro
per la Miglior Commedia, Nastro d’Argento speciale al cast ed anche
per la Miglior commedia e canzone originale – diretto da Paolo
Genovese con Kasia Smutniak, Marco Giallini, Valerio Mastandrea,
Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher;
quest’ultimo film sarà inoltre proiettato al termine del dibattito.
Chiude domenica 31 luglio alle 21.30 presso il Renault Lounge, la
seconda edizione degli UniVision Days la pellicola Nessuno mi
troverà, opera originale sul padre della fisica italiana
Ettore Majorana diretta da Egidio Eronico, ospite quella sera de
L’Isola con l’astrofisico Amedeo Balbi.