Home Blog Pagina 1799

Taratarughe Ninja Fuori dall’Ombra: un nuovo spot tv

0
Taratarughe Ninja Fuori dall’Ombra: un nuovo spot tv

Sebbene manchino ancora poco più di due settimane al debutto nelle sale di Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra, il quartetto di eroi composto da Leonardo, Donatello, Raffaello è Michelangelo è chiamato a sfoderare le armi in difesa della città nel nuovo emozionante spot tv.

https://www.youtube.com/watch?v=AuQlWcE0Ua8

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Form tornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh AppelbaumAndré NemecMegan Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Bebop e Rocksteady faranno il loro debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà anche di Krang nei panni dell’antagonista.

Trama: Michelangelo, Donatello, Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il famigerato Krang.

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.

Fonte: Comic Book Movie

The Nice Guys: un nuovo trailer in versione cartoon

0
The Nice Guys: un nuovo trailer in versione cartoon

Dopo essere stato protagonista, fuori concorso, del Festival di Cannes 2016The Nice Guys, la pellicola diretta da Shane Black ed interpretata dal duo composto da Russell Crowe Ryan Gosling torna a mostrarsi in un nuovo ed affascinante trailer in versione animata che ricalca molto lo stile degli storici cartoon firmati Hanna-Barbera.

Guarda il trailer italiano di The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.

Fonte: Warner Bros. Pictures

X-Men Apocalypse: due nuovi spot ricchi d’azione

0
X-Men Apocalypse: due nuovi spot ricchi d’azione

Per coloro che ancora non si siano recati al cinema per vedere l’atteso X-Men Apocalypse, ennesimo capitolo della saga dedicata ai mutanti Marvel e targata 20th century FOX, proponiamo qui di seguito due nuovi spot tv ricchi d’azione che invitano il pubblico alla visione del film diretto da Bryan Singer.

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è disponibile nelle sale italiane dal 18 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

New Mutants: Alexandra Shipp si candida per un cameo

0
New Mutants: Alexandra Shipp si candida per un cameo

Dopo la notizia che vorrebbe il Professor X, interpretato da James McAvoy, essere l’anello di congiunzione tra la serie madre X-Men e lo spin-off New Mutanst, un nuovo membro del cast di X-Men Apocalypse si candida per un’apparizione nella nuova pellicola.

A farsi avanti è Alexandra Shipp, interprete di Tempesta, che si è espressa così: “Non posso dire molto in merito a New Mutants, ma sarebbe fantastico fare un cameo, un piccolo ‘Where’s Waldo?’ sullo sfondo. Amo tantissimo Tempesta come personaggio. Amerei riprendere il ruolo in molti film così da mostrare alle persone differenti sue sfumature, perché lei è multidimensionale e credo che coloro che amano Tempesta come la amo io vorrebbero vederle tutte. Vorremmo vedere tempesta lottare duramente perché questa è la cosa migliore di lei, mostrare quanto sia fantastica e potente.”

Ricordiamo che la squadra ufficiale di New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del film.

Al momento nessun dettaglio sulla trama e personaggi coinvolti in The New Mutants, ma con ogni probabilità sarà incentrato in una nuova generazione di protagonisti. Mentre X-Men Apocalypse si concentrerà sull’introduzione di una versione giovane di personaggi iconici come Ciclope, Jean Grey, Nightcrawler e Tempesta, è probabile che questa serie di nuovi attori prenderanno il posto della vecchia generazione nei prossimi film del franchise sugli X-Men.

Fonte: Comic Book Movie

Marvel Studios: il sistema secondo Shane Black e Joss Whedon

0
Marvel Studios: il sistema secondo Shane Black e Joss Whedon

Sebbene al momento non rientrino nei piani cinematografici dei Marvel Studios, e nonostante innumerevoli incomprensioni apparse in rete negli ultimi anni, Shane Black Joss Whedon, rispettivamente registi di Iron Man 3 ed i due Avengers) si sono dichiarati fiduciosi del sistema Marvel ed in particolar modo del modus operandi di Kevin Feige.

A rivelarlo lo stesso Shane Black, rendendo pubblico un retroscena risalente ai tempi della realizzazione di Iron Man 3:

“Joss Whedon venne da me quando stavo impazzendo a causa di tutti gli spostamenti nel film e mi ha detto ‘Fidati della macchina, Feige è bravo a fare ciò che fa, tu fai la tua parte, lavora duro, ma non devi necessariamente controllare tutto. Questi ragazzi sono bravi, ti mostreranno come fare’ e da quel momento in poi ho semplicemente aperto le orecchie ed ho avuto un’esperienza fantastica imparando come i film funzionano a quei livelli. Mi sono fidato della macchina e credo ancora che la Marvel sia l’unica a muoversi al modo giusto. Penso che siano eccezionali.”

Fonte: cinemablend

Thor Ragnarok: Taika Waititi sulla fiducia della Marvel

0
Thor Ragnarok: Taika Waititi sulla fiducia della Marvel

Il regista neozelandese Taika Waititi è stato da tempo ufficializzato a capo del progetto Thor Ragnarok, terza pellicola della saga Marvel dedicata al dio asgardiano interpretato da Chris Hemsworh. In virtù della sua totale estraneità al mondo dei cinecomics molti fan del Marvel Cinematic Universe si sono chiesti il perché di questa scelta, a dare finalmente una risposta a tale quesito ci ha pensato lo stesso Waititi:

“Se lo si chiede ai fan non hanno assolutamente idea del perché sia stato scelto dalla Marvel per dirigerlo. Sono assolutamente una scelta fuori dagli schemi, il che è una cosa buona. Ed è questo il motivo per cui penso abbiano fatto bene. Loro continuano a scegliere persone strane con cui fare i loro film e penso sia fantastico, è una mossa geniale, perché dovrebbero fare la scelta più ovvia? È  come quando Hollywood si rende conto che un film fa bene e comincia a copiare quel film. Se vuoi qualcuno che faccia un determinato film non scegli qualcuno il cui ultimo film sia similare al film che hai intenzione di fare altrimenti avrai nuovamente lo stesso film e sarà noioso e tutti si renderanno conto che sarà noioso. Dovrai prendere qualcuno di davvero strano, come me, qualcuno che non ha mai fatto questo genere di film.”

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Cate Blanchett, Jaimie Alexander, Mark Ruffalo, Tessa Thompson e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: Bmag

Cannes 2016 vincitori: il palmarès della 69esima edizione

Cannes 2016 vincitori: il palmarès della 69esima edizione

Cannes 2016La Giuria Internazionale del Festival di Cannes 2016, presieduta da George Miller e composta da Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland ha assegnato i premi della 69esima edizione della manifestazione cinematografica.

Ecco di seguito i vincitori:

  • Palma d’oro: I, Daniel Blake di Ken Loach
  • Grand Prix Speciale della Giuria: Juste la fin du monde di Xavier Dolan
  • Prix de la mise en scène: Cristian Mungiu per Bacalaureat, Olivier Assayas per Personal Shopper
  • Prix du scénario: Ashgar FarhadiLe Client
  • Prix d’interprétation féminine: Jaclyn JoseMa’ Rosa di Brillante Mendoza
  • Prix d’interprétation masculine: Shahab HosseiniLe Client di Ashagar Farhadi
  • Premio della giuria: American Honey – Andrea Arnold

Tutte le foto dal Festival:

[nggallery id=2731]

Batman v Superman: coppia arrestata per sesso durante la proiezione

0

È accaduto a Manchester. Una coppia ha cominciato ad avere un rapporto sessuale durante una proiezione di Batman v Superman Dawn of Justice. Quando la polizia li ha interrotti, l’uomo ha aggredito l’agente ed è stato così arrestato per aggressione a pubblico ufficiale e per atti osceni in luogo pubblico. La donna è stata incriminata di atti osceni in luogo pubblico. Secondo i report entrambi erano ubriachi.

Ecco il tweet del profilo ufficiale della polizia di Manchester City:

Fonte

Selfie Stick al posto delle pistole al cinema – foto

Selfie Stick al posto delle pistole al cinema – foto

Uno studio dello scorso anno ha rivelato che i selfie sono letali, o meglio, che molte persone hanno rischiato o perso la vita per scattare un selfie particolarmente artistico. Ebbene Guns Replaced With Selfie Sticks, una pagina Tumblr a tema, ha sostituito le pistole e i fucili al cinema proprio con i selfie stick. Ironico, non trovate?

[nggallery id=2756]

Vin Diesel ricorda Paul Walker sul set di Fast and Furious 8

0

Sul set di Fast and Furious 8, Vin Diesel ha avuto modo di ricordare il suo collega e amico Paul Walker, che con lui ha fatto la fortuna del franchise a quattro ruote di maggior successo del grande schermo:

[nggallery id=2702]

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel. Nel film torneranno anche Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Al cinema Scott Eastwood è apparso in film come Non aprite quella porta 3D , Fury e La risposta è nelle stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran Torino e Invictus. Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David Ayer, in Snowden di Oliver Stone, nel thriller Overdrive e nel nuovo film da regista di Ben Affleck, Live by Night.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Cannes 2016: Un Certain Regard, Quinzaine e Semaine, i vincitori

Cannes 2016: Un Certain Regard, Quinzaine e Semaine, i vincitori

In attesa della premiazione di questa sera, durante la quale la giuria internazionale presieduta da George Miller assegnerà le palme della 69esima edizione del Festival di Cannes 2016, ecco i vicnitori delle sezioni collaterali della kermesse: Un certain regard, Quinzaine des realisateurs e Semaine de la critique.

Un Certain Regard

  • Premio Un Certain Regard: Hymyileva Mies di Juho Kuosmanen
  • Premio della Giuria: Fuchi Bi Tatsu di Kôju Fukada
  • Miglior regia: Matt Ross per Captain Fantastic
  • Miglior sceneggiatura: Delphine Coulin e Muriel Coulin per Voir du Pays
  • Premio speciale Un Certain Regard: La tortue rouge di Michaël Dudok de Wit

Quinzaine des Réalisateurs

  • Premio Art Cinéma: Wolf and Sheep di Shahrbanoo Sadat
  • Premio Europa Cinema Label: Mercenaire di Sacha Wolff
  • Premio SACD: L’Effet aquatique di Sólveig Anspach
    • Menzione speciale a Divines di Houda Benyamina
  • Premio Illy per il cortometraggio: Chasse Royale di Lise Akoka e Romane Guéret
  • Carrosse d’or: Aki Kaurismäki

L’Italia esce a mani vuote nonostante i tre film in competizione: La Pazza Gioia, Fiore e Fai Bei Sogni.

Settimana Internazionale della Critica

  • Gran Premio Settimana Internazionale della Critica: Mimosas di Oliver Laxe
  • Premio Rivelazione France 4: Albüm di Mehmet Can Mertoğlu
  • Premio SACD: Diamond Island di Davy Chou
  • Aide Fondation Gan à la Diffusion: Shavua Ve Yom di Asaph Polonsky
  • Premio Scoperta Leica Cine del cortometraggio: Prenjak di Wregas Bhanuteja
  • Premio Canal+ del cortometraggio: L’Enfance d’un Chef di Antoine de Bary

 

QUI IL NOSTRO SPECIALE DAL FESTIVAL DI CANNES 2016

X-Men: un video mette chiarezza nella continuity cinematografica

0
X-Men: un video mette chiarezza nella continuity cinematografica

Ecco un interessante video che mette chiarezza, o almeno ci prova, nella continuity abbastanza pasticciata degli adattamenti cinematografici dedicati agli X-Men, soprattutto alla luce dei nuovi eventi di Apocalypse:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

James Bond: Gilliam Anderson su uno 007 femmina

0

Dimenticate Idris Elba e Tom Hiddleston. E se il nuovo agente 007 fosse femmina? Gillian Anderson (X-Files) ha risposto con divertito consenso a una fan-art apparsa in rete che prevede un agente James Bond, pardon Jane Bond, con il suo volto.

Che ne pensate? Il mondo è pronto per un Agente Jane Bond?

Spider-Man Homecoming: Michael Keaton ritratta

0

Dopo l’annuncio e poi la marcia indietro, The Hollywood Reporter informa che Michael Keaton è di nuovo in trattative per interpretare il villain in Spider-Man Homecoming. Il sito parla addirittura di trattative finali per il ruolo che potrebbe essere quello di Avvoltoio, anche se non c’è nulla di ufficiale per adesso. Sembra che la Marvel e la Sony dovrebbero aver convinto Keaton con una migliore offerta.

Vi piacerebbe vedere Keaton nei panni di Avvoltoio?

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017.

Spider-Man Homecoming

Batman v Superman: due inediti character poster del film

0
Batman v Superman: due inediti character poster del film

Sono stati diffusi due nuovi intensi character poster di Batman v Superman Dawn of Justice in cui possiamo vedere il piglio minaccioso dei due protagonisti pronti a darsele di santa ragione.

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra: tante nuove foto con i protagonisti

0

Ecco tante nuove foto in HD di Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra in cui, oltre a Megan Fox e Stephen Amell, possiamo vedere anche il personaggio interpretato da Laura Linney.

[nggallery id=1627]

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Formtornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh Appelbaum e André Nemec.Tartarughe Ninja Fuori Dall'Ombra poster Megan Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Bebop e Rocksteady faranno il loro debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà anche di Krang nei panni dell’antagonista.

Trama: Michelangelo, Donatello, Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il famigerato Krang.

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.

Ghostbusters: tante gag nel nuovo trailer

0
Ghostbusters: tante gag nel nuovo trailer

Ecco un nuovo trailer di Ghostbusters in cui possiamo vedere tante nuove gag con i protagonisti del film diretto da Paul Feig. Di seguito il video condiviso dal profilo Twitter della Sony Pictures:

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Black Panther: la Marvel vorrebbe girare in Africa

0
Black Panther: la Marvel vorrebbe girare in Africa

Con Black Panther, oltre a introdurre un interessantissimo personaggio nell’universo Marvel, lo Studio ha anche fatto un importante passo verso la considerazione della diversità al cinema. Il film infatti racconterà di un personaggio che viene da un immaginario stato dell’Africa centrale, Wakanda, il regista e lo sceneggiatore, Ryan Coogler e Joe Robert Cole, sono afro-americani e anche il cast, comprende per ora attori di colore che rappresentano l’eccellenza a Hollywood, come il protagonista Chadwick Boseman, il premio Oscar Lupita Nyong’O e Michael B. Jordan, giovane dall’indiscusso talento.

Adesso però i vertici Marvel fanno sapere che sarebbe bello, per la produzione, poter effettuare le riprese in Africa. Parlando con The Undefeated, il produttore esecutivo del film, Nate Moore, ha dichairato: “Faremo il lavoro in studio ad Atlanta. E stiamo cercando di capire se possiamo girare il resto in Africa… sia la Marvel che Ryan sentono che sarebbe il massimo per il film. Non abbiamo ancora deciso definitivamente”.

Che ne pensate? Sicuramente la scelta della location in Africa potrebbe essere interessante per il film; verso quale Paese saranno dirette le attenzioni dello Studio? Vi terremo aggiornati.

Black Panther

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan Coogler mentre nel cast Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito in Captain America Civil War. Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy Serkis nei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.

Alien Covenant: una strage sul set – foto

0
Alien Covenant: una strage sul set – foto

Ecco alcune nuoveimmagini dal set di Alien Covenant in cui vediamo dei corpi di esseri umani che rappresentano chiaramente una strage della quale, però, non sappiamo molto. Di seguito le immagini rubate dal set di Sidney:

[nggallery id=2635]

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David. Anche se Noomi Rapace sembra non essere interessata a rientrare nel progetto, Deadline non esclude il ritorno dell’attrice.

Alien Covenant uscirà il 6 ottobre 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Batman v Superman: rivelata l’identità del Robin visto nel film

0
Batman v Superman: rivelata l’identità del Robin visto nel film

Come molti di voi sapranno, nel film di Zack Snyder Batman v Superman, è chiaramente visibile il costume di un Robin il cui destino è parte del vissuto che ha reso il Batman di Ben Affleck così crudo e violento.

Oggi finalmente arriva la conferma ufficiale dell’identità di quel Robin, grazie a un video che proviene dai WB Studio Tour Hollywood dove è da poco stato allestito il DC Universe The Exhibit.  Si tratta Jason Todd e, per coloro che non conoscono la sua storia, si tratta del Robin che è stato ucciso dal Joker in un violento scontro, solo per poi risorgere come l’anti-eroe Red Hood, un vigilante senza paura di uccidere. Dunque confermate tutte le teorie legate a Todd, mentre molti fan sperano che la sua storia possa essere raccontata nell’annunciato ufficiosamente The Batman di Ben Affleck.

Di seguito il video ufficiale dal Tour WB dove viene spiegato chiaramente:

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Dunkirk: prime foto dal set, ecco Christopher Nolan!

0
Dunkirk: prime foto dal set, ecco Christopher Nolan!

Sono iniziate ufficialmente in Francia le riprese di Dunkirk, il nuovo annunciato film di Christopher Nolan, l’acclamato regista inglese. Le foto arrivano da Twitter e vedono il regista a lavoro e il set del film ambientato durante la seconda guerra mondiale.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo. La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Cannes 2016: la vita oltre la competizione è sempre ciò che resta

Cannes 2016 2Sulla croisette si sta consumando l’ultimo atto del Festival di Cannes numero 69, con il gala del nuovo film di Paul Verhoeven alle 19:00 si spegneranno definitivamente i riflettori anche su questa edizione. Lo confermano i padiglioni vuoti del Palazzo dei Festival e dei Congressi, solitamente brulicante di giornalisti, personale di servizio e – ovviamente – i più grandi registi e attori del cinema contemporaneo. Con l’ultima conferenza stampa di oggi, anche la sala dedicata che ha visto passare tutti i protagonisti della kermesse ha chiuso le sue porte, in generale il clima che si respira fra le strade della cittadina francese è di vuoto e nostalgia. La gran parte degli accreditati è già ripartita verso i Paesi di provenienza, non c’è più bisogno di fare file immani per accaparrarsi un tavolo per pranzare e il traffico è tornato pressoché standard, insomma la normalità è pronta a riprendere il controllo. Con un evento che finisce, arriva però inevitabile il tempo dei bilanci, che anno è stato dunque? Personalmente ci riteniamo più che soddisfatti, oltre a seguire la buona selezione del concorso abbiamo fatto qualche bella escursione anche nelle sezioni collaterali, come la Quinzaine des Realisateurs e Un Certain Regard; in questi spazi “di contorno” ha trovato spazio soprattutto l’Italia, estromessa da un concorso super agguerrito ma uscita comunque a testa alta.

Hanno fatto bella mostra Marco Bellocchio con il suo ottimo Fai Bei Sogni, Claudio Giovannesi con il particolare Fiore, Paolo Virzì con l’emozionante La Pazza Gioia, che con il senno di poi non avrebbero sfigurato in lizza per la Palma d’Oro, soprattutto alla luce di alcune scelte del Festival discutibili. Alcuni titoli della competizione sono infatti usciti dalle proiezioni con le ossa più che spezzate, ci viene da pensare a Mal de Pierres, a Personal Shopper, a La Fille Inconnue. Il melò di Nicole Garcia con una sofferente Marion Cotillard nel ruolo principale ha entusiasmato pochissimi animi, ha scatenato urla e fischi anche Olivier Assayas, che pur giocando in casa non ha retto il colpo con i suoi fantasmi sovrannaturali, e a poco e nulla è servito il corpo nudo di una buona Kristen Stewart. Il 2016 passerà inoltre alla storia come l’anno in cui i fratelli Dardenne hanno sbagliato un film, proprio loro che a Cannes hanno vinto come pochi, ma non sempre si possono realizzare pellicole capaci di scaldare il cuore. Lo ha imparato alla perfezione Sean Penn, che con The Last Face è andato anche oltre, scatenando l’ilarità e le offese dell’intera stampa internazionale. Ancora una volta non è bastato il talento degli interpreti principali, Charlize Theron e Javier Bardem, finiti senza aspettarselo in un lungo spot pubblicitario, una storia d’amore all’interno del caos delle guerre d’Africa che non solo ha sfigurato in concorso, poteva tranquillamente essere esclusa dalla selezione ufficiale senza che nessuno se ne accorgesse.

Cannes 2016 3Nell’album dei ricordi non ci sono però solo paragrafi negativi, al contrario abbiamo iniziato con le paillettes di Woody Allen, continuato con la classe senza tempo di Pedro Almodovar, che con Julieta è tornato a girare come 10 anni fa, le lacrime di Ken Loach e I, Daniel Blake, la poesia di Jim Jarmusch e la sua Paterson. Gli ultimi giorni di Festival hanno però regalato al loro pubblico il meglio, almeno quattro film da vedere a tutti i costi che finiscono dritti dritti anche nel nostro personale TotoPalma. Opere che non sempre hanno convinto all’unanimità, anzi, abbiamo affrontato diverse guerre di opinione per spuntarla, ma sicuramente Juste la fin du monde di Xavier Dolan e The Neon Demon di Nicolas Winding Refn sono due fra i migliori lavori visti a Cannes 2016. Particolare ed emozionante il primo, girato in 35mm, sporco e malinconico, terrificante e violento il secondo, un girone infernale abitato da demoni e bellezza di facciata, due modi diversi di fare e pensare il cinema che a loro modo si completano e diventano imperdibili. Intoccabile invece il maestro Asghar Farhadi, che ha spiazzato la croisette con un film su traumi e vendette, metafore di un Iran che vive nel rancore e non riesce a ringiovanire.

Parlando di maestri, ha lasciato il suo segno inequivocabile anche Paul Verhoeven, il padre di RoboCop e delle gambe accavallate più famose della storia del cinema (in Basic Instinct ovviamente): il suo Elle ha divertito e fatto riflettere l’intero Gran Teatro Lumière, un lavoro di genere multistrato come non si vedeva da anni sul mercato. Qualora la Palma d’Oro finisse a uno di questi quattro film, non ci sarebbe nessuno scandalo, almeno per noi. Qualcuno che resterà scontento ci sarà in ogni caso, è più facile vedere un aereo senza ali spiccare il volo anziché una giuria internazionale in grado di mettere d’accordo tutti. Nelle stanze in cui tutto viene deciso entrano fattori esterni al puro gusto, come l’impegno civile, sociale e politico, le meccaniche dei premi che non si possono ripetere, maggioranze e minoranze, insomma un campo minato che per forza di cose lascerà qualche vittima. Poco importa, alla fin della fiera i premi sono la cosa meno importante di un Festival del Cinema, a restare davvero sono dieci giorni di corse, di attese, di sudore, di pioggia e di sole, di immagini e lacrime, di fischi, di colleghi e bocconi ingurgitati di fretta. Tutte cose che non entrano negli annuari.Cannes 2016 4

Ryan Gosling e Russell Crowe presentano a Roma The Nice Guys

0

Ospiti a Roma alla presentazione di The Nice Guys, Ryan Gosling e Russell Crowe hanno parlato del film e della loro esperienza sul set di Shane Black, sceneggiatore e regista del buddy movie presentato Fuori Concorso al Festival di Cannes 2016.

Da attore consumato, vincitore di un premio Oscar e protagonista di tanti film di successo, Russell Crowe ha confessato di accettare e vivere con grande serenità il cambiamento progressivo del suo lavoro e del suo ruolo di attore nelle offerte che cambiano e si susseguono. “La cosa davvero bella dell’essere un attore è il progressivo cambiamento del mio lavoro – ha dichiarato Crowe – Prima mi capitava sempre di essere più giovane dei registi con cui lavoravo, poi mi sono ritrovato ad essere più vecchio di loro. Mi piace questa evoluzione e sono perfettamente a mio agio a interpretare il ruolo del vecchio o del padre, per esempio. Alcuni attori rimangono intrappolate in un solo personaggio, ma per me non è un problema”. In merito alla sua carriera di musicista, che l’Italia ha conosciuto anche grazie a un’ospitata al Festival di Sanremo diversi anni fa, Crowe ha commentato: “Suono ancora, ma ho smesso di farlo in maniera professionistica. Era diventato troppo impegnativo. Ma non ho bisogno di promozione, se scrivo su Twitter che mi esibisco con la mia band in un posto o in un altro, i biglietti si vendono da soli e così la gente mi viene a vedere per l gusto di farlo, lo faccio per quelli a cui piace la buona musica, non ho bisogno di recensioni o altro. Mi piace”.

Su tutto un altro tono si apre invece la conferenza stampa per Ryan Gosling, quando l’attore si trova a commentare il suo essere considerato un sex symbol. A dispetto delle aspettative, Ryan, con un sorriso malizioso, risponde: “Sì, mi sento molto a mio agio”, mentre Crowe lo apostrofa dicendo che il suo fascino parte da quando interpretava il protagonista nella serie Young Hercules.

L’attenzione torna sul film quando gli attori rendono chiaro che, nonostante The Nice Guys si rifaccia a una lunga tradizione di buddy movies, i personaggi da loro interpretati erano tutti presenti in sceneggiatura. “Non ci siamo ispirati molto ad altre coppie famose – ha dichiarato Gosling – i personaggi erano sulle pagine scritte da Shane Black. La vera sfida per noi è stato rappresentarli.”

Entrambi attori dal carisma indiscusso, sia Ryan Gosling che Russell Crowe hanno anche occupato il posto dietro alla macchina da presa. Che programmi hanno per il futuro da registi?

Crowe: “Non mi sono mai sentito tanto a mio agio come su un set in cui comandavo io. Voglio tornare a dirigere ma ogni cosa ha dei tempi precisi. Devo essere paziente, mi sono arrivate delle proposte ma era roba che non mi interessava. Cose piccole, noiose. Io voglio un grande racconto, una grande tela, voglio diventare come Tiziano. Sto sviluppando delle idee, ma vedremo cose e se realizzarle.”

Gosling: “Ho due film in lavorazione, e spero che per il prossimo anno uno dei due sarà pronto”.

The Nice Guys 1Il personaggio di Crowe, nel film, è molto violento, quello di Gosling, nonostante le situazioni, resta serioso. Dal momento che il film è una commedia che deve anche far ridere, che approccio avete avuto al personaggio?

Gosling: “Quando fai una commedia si spera sempre di metterci qualche cosa di divertente. Non capisco perché i generi cinematografici siano così chirurgicamente separati. In questo film siamo riusciti a mescolare molto bene, secondo me. Lo strumento comico dei film drammatici è importante. E ti rende più suscettibile al cazzotto emotivo che prima o poi arriverà. La parte di azione e di violenza ha così un altro risultato. Trovo molto bello fare i lavori comici, perché la comicità sai subito se funzione, non hai bisogno di vederla dopo. Il drammatico deve avere riscontro. L’approccio è diverso.”

Crowe: “Mi è piaciuto lavorare con Ryan a questo progetto perché era molto serio proprio nella realizzazione della parte comica. L’aspetto della violenza e dell’azione nel film non è come nei film action di adesso dove è tutto in computer grafica, qui invece era tutto vero, si sentiva, era fresco, e si percepisce al cinema. In tutti i film con coppie comiche c’è sempre la componente fisica che implica un po’ di violenza. Ma è il contrappunto del film e quello che all’interno del film è efficace è che l’action rende tutto interessante. Siamo stati autoreferenziali alla fine, ma ci stava bene.”

The Nice Guys, presentato alla 69esima edizione del Festival di Cannes, arriverà al cinema distribuito da Lucky Red il primo giugno.

Captain America Civil War, incassi: superato il miliardo di dollari!

0

L’acclamato film dei Marvel Studios, Captain America Civil War, supera per la gioia dei fan il miliardi d’incasso proprio in queste ore. La pellicola diretta dai Fratelli Russo ha incassato negli USA 314 milioni di dollari, mentre nel mondo è arrivato a ben 677. Il film in queste ore ha superato il miliardo dopo 24 giorni di programmazione diventando il miglior incasso del 2016. Il film si posiziona al quarto posto film Marvel Cinematic Universe dietro a The Avengers (1.518 miliardi), Avengers: Age of Ultron (1.405 miliardi), e Iron Man 3 (1.215 miliardi).

Captain America Civil War: le scene elimanate dal film

Insieme, i 13 film del MCU hanno guadagnato più di 10 miliardi di dollari.

Guarda anche:

Ecco i risultati dei principali territori internazionali finora:

Cina $ 166.3M
Corea $ 60.8M
UK $ 48.3M
Messico $ 40,0 milioni
Brasile $ 35.0M
Giappone $ 23,9 milioni
Australia, $ 22,3 milioni
France $ 20.7m
Germania $ 19.2M
Russia $ 15.5M
Taiwan $ 15.4m
Hong Kong $ 14,8 milioni
Filippine $ 14.0M
Italia $ 11.6m
India $ 11.5M
Thailandia $ 11,3 milioni
Malesia $ 10,3 milioni
in Spagna $ 10,3 milioni
altro $ 125.5M
totale $ 676.7M

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Ryan Gosling: ecco perché ha detto sì a Blade Runner 2

0

Ospita a Roma per la presentazione alla stampa di The Nice Guys, film scritto e diretto da Shane Black passato anche al Festival di Cannes 2016, Ryan Gosling ha spigato il motivo che lo ha spinto a dire di sì al sequel di Blade Runner 2, progetto molto discusso, temuto e atteso dai fan dell’originale di Ridley Scott.

“Sono cresciuto amando Blade Runner – ha dichiarato Ryan Gosling – Da piccolo amavo i sequel, perché mi permettevano di tornare a visitare personaggi che già conoscevo e che amavo. Oggi abbiamo le serie tv, penso ai Soprano, che come impostazione è molto cinematografico, ma ti dà la possibilità di seguire il cambiamento del personaggio, ad esempio quando va in analisi. Per me è un’opportunità interessante tornare in quel mondo e viverlo, e se ne ho la possibilità la colgo al volo”. In merito però alla trama e ai dettagli del film, Ryan non ha potuto rivelare niente: “C’è un cecchino nascosto da qualche parte, se ve ne parlassi mi ucciderebbero all’istante”.

Blade Runner 2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione della fotografia di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher (co-autore dello script del film originale) e Michael Green.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film troviamo anche Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri e Dave Bautista.

Fruit Ninja diventerà una commedia live action

0
Fruit Ninja diventerà una commedia live action

Fruit NinjaÈ The Hollywood Reporter a riportare la notizia che un altro famosissimo gioco per smartphone e tablet diventerà un film. Dopo Angry Birds infatti è il turno di Fruit Ninja, gioco Halfbrick Studios che dovrebbe diventare una commedia per famiglie in live action.

Tripp Vinson di San Andreas 3D produrrà il film con la Vinson Films. JP Lavin e Chad Damiani scriveranno invece la sceneggiatura, il che sarà, almeno sulla carta, un’operazione alquanto azzardata.

Fruit Ninja (conosciuto come Fruit Ninja HD nella versione per iPad e Fruit Ninja THD nella versione per Android) è un videogioco sviluppato dalla Halfbrick Studios. Sarà davvero interessante capire in che modo il film sarà costruito e come si intende procedere per adattarne lo spirito.

Fonte: THR

Batman v Superman è un grande successo secondo Forbes

0
Batman v Superman è un grande successo secondo Forbes

Il noto giornale Forbes pubblica un interessante articolo su Batman v Superman Dawn of Justice e sull’incasso del film, dato che si occupa per lo più di finanza ed economie. Ebbene il sito, per spiegare quanto BvS si possa considerare un successo, pone l’attenzione sul film del 2015, Jurassic World, che con un debutto di 208 milioni al primo weekend USA divenne un esempio per tutti i blockbuster dell’anno. Ogni pellicola uscita dopo avrebbe dovuto battere quell’incredibile incasso. Successivamente solo pochi film sono riusciti ad avvicinarsi a quel risultato: stati Mission: Impossible Rogue Nation con 55 milioni (195 totali). Solo The MartianThe Hunger Games: Mockingjay Part II e Star Wars: The Force Awakens sono riusciti a fare di più nel totale rispetto all’apertura di Jurassic World. Partendo da questo assunto il sito pone l’accento sulla considerazioni che hanno molti di Batman v Superman e che sia stato un flop nonostante un incasso impressionante. Infatti, partendo dalla stessa ottica di Jurassic World e considerando l’incasso totale di Batman v Superman di 870 milioni di dollari, quella cifra è ora l’obiettivo di tutti i blockbusters che usciranno questa estate. Ad esempio se Alla ricerca di Dory riuscisse a incassare 870 milioni di dollari, il film diventerebbe il terzo più grande incasso nella storia dello studios.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: 20 curiosità sul film di Zack Snyder

Se Captain America Civil War avesse incassato 870 milioni avrebbe scatenato una critica? No perché avrebbe segnato un + 37% rispetto a The Winter Soldiers. Ad esempio Independence Day incassò 817 milioni (calcolando l’inflazione) e la FOX firmerebbe carta bianca per incassarne 870 quest’anno con il sequel. Raggiungere quella cifra, secondo il noto sito di economia, sarebbe una vittoria per qualsiasi film in live-action in uscita quest’anno. X-Men: Apocalypse è il nono film del franchise FOX sui mutanti Marvel sulla cui cima è arrivato quest’anno Deadpool con 792 milioni, seguito da X-Men: Days of Future Past (con nuovo e vecchio cast) che ha incassato  747 milioni; in terza posizione c’è  X-Men: The last stand con 459 milioni. Alice attraverso lo specchio dovrebbe quanto meno incassare il miliardo nel mondo per superare il primo film diretto da Tim Burton, e se incassasse 870 milioni sarebbe il quarto incasso nella Hit della Walt Disney. Altro titolo estivo è il reboot di Ghostbusters, il primo film incassò 610 milioni, il secondo capitolo solo 215 milioni, dunque sarebbe un risultato incredibile se il reboot incassasse una cifra vicina alla metà dei soldi incassati dal film della Warner. The Bourne Ultimatum con 442 milioni è il maggior incasso del franchise. Un incasso di 500 milioni per Star Trek Beyond basterebbe a togliere il segno negativo all’intero anno Paramount

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: 10 Easter Eggs che forse non avete notato

Suicide Squad vorrebbe poter incassare quanto Guardians of The Galaxy (773, stesso periodo di uscita) ma per il film Warner si potrebbe parlare di vittoria  anche con un incasso pari a quello di Rise of the Planet of the Apes, 480 milioni nello stesso periodo. Film come Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children di Tim BurtonThe Magnificent Seven, PassengersThe Girl on the Train vincerebbero se si avvicinassero almeno a 400 milioni e in altri casi basterebbe anche meno. Ma la verità è che solo altri due titoli hanno qualche occasione di eguagliare o superare la cifra di Batman v Superman:  Fantastic Beasts and Where to Find Them Rogue One: A Star Wars Stor. Il sito poi pone l’accento sulla bizzarra sorte del film e sull’ironia che ne deriva quando qualcuno lo considera un fiasco e un disastro come blockbusters e chiede retoricamente: come si può arrivare a tutto ciò? 

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: 5 cameo minori che forse non avete notato

Dunque, sarà divertente vedere quanti film in realtà non potranno nemmeno avvicinarsi a metà dell’incasso del film della Warner Bros.  

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Un gatto certosino guarda placidamente, con tutta la calma del mondo, oltre la camera da presa come se nulla stia accadendo, mentre dai suoni si percepisce che non sia proprio così. Si percepisce distintamente un gran chiasso, una tazza che finisce in frantumi, qualche posata d’argento che si infrange per terra, forse una piccola colluttazione, gemiti direttamente riconducibili al sesso. Non c’è piacere però, solo affanno, dolore quasi, infatti il controcampo non lascia nulla all’immaginazione: un uomo in tuta nera attillata e passamontagna sta forzando una donna ad avere un rapporto, dopo averle assestato qualche duro colpo in volto. Inizia così Elle, il nuovo malato, ipnotico, irresistibile film di Paul Verhoeven, un autore che ha segnato l’intera storia del cinema con pellicole iconiche del calibro di RoboCop, Atto di Forza, Basic Instinct.

L’artista olandese focalizza tutta la sua attenzione sulla figura di Michèle, una donna sulla sessantina che però non ha perduto per nulla il suo fascino, attorno a lei ruotano infatti diversi uomini innamorati del suo corpo, del suo ‘involucro’, più che della sua anima: il marito della sua migliore amica, il suo stesso ex marito, un vicino di casa, tutti o quasi i dipendenti del suo studio di sviluppo, ragazzi giovanissimi che potrebbero essere suoi figli, visto che creano videogiochi. Uomini poco più che adolescenti che sanno però come far valere le loro idee, che non hanno paura di sfidare il loro capo, dunque portatori sani di spina dorsale al contrario del vero figlio di Michèle. Un ragazzone in balia della donna che ama, che da suo conto lo maltratta, lo tradisce, non lo considera, mentre lui subisce tutto in silenzio. Non sappiamo se dipenda dal carattere o da come la madre lo abbia allevato, del resto lei è una persona con un passato oscuro alle spalle, figlia di un pluriomicida che vive in carcere da quando lei aveva pochi anni, cioè quasi da sempre.

Elle, il film

Elle

Quella “figlia della cenere” è ora una donna autonoma, sicura di sé, che non viene intaccata e ferita neanche da una violenza sessuale; la dura corteccia che si è creata è uno scudo per non essere abbandonata di nuovo, per non essere messa da parte, motivo per cui difficilmente ama nel profondo. Preferisce rimanere in superficie, tenere tutti a guinzaglio, non mostrare mai il lato tenero che in quanto donna le appartiene comunque di diritto. A leggere tutto questo si potrebbe pensare a un film serioso, incredibilmente drammatico, in realtà tutto lo strato riflessivo è secondario e si trova al di sotto di uno strato primario, fatto invece di ironia tagliente, lacerante e brillante. La penna di David Birke, che ha firmato la sceneggiatura, fa più vittime della spada, fa divertire il pubblico dall’inizio alla fine e rende Elle un lavoro dalle molteplici facce, dai diversi spessori e significati. A completare il quadro generale un cast sopra le righe, un Laurent Lafitte (volto di qualità del cinema francese) incredibilmente versatile e ambiguo, insieme alla punta di diamante Isabelle Huppert.

Trovare oggi nuove parole per raccontare il talento dell’attrice classe ’53 è davvero impresa complicata, perché dopo centinaia di interpretazioni sa ancora come reinventarsi, come prendersi la scena con una battuta affilata, con un sopracciglio ben arcuato. Con lei in stato di grazia tutto diventa più facile, la direzione di un regista, la scrittura di uno sceneggiatore, il coinvolgimento dello spettatore. È lei la protagonista (Elle), lei il centro di tutto, lei la metafora di un mondo che dà troppa importanza al sesso, troppa importanza ai sentimenti, che si prende troppo sul serio, quando invece spesso la soluzione degli enigmi si nasconde dietro l’umorismo e l’esagerazione. La chiave vincente che Paul Verhoeven ripropone ancora, instancabile, dopo 45 anni di carriera.

Russell Crowe su La Mummia: “Vedetela dalla prospettiva di A Beautiful Mind”

0

Ospita a Roma per la presentazione alla stampa di The Nice Guys, film scritto e diretto da Shane Black passato anche al Festival di Cannes 2016, Russell Crowe ha risposto con interesse alla domanda un po’ polemica relativa al suo coinvolgimento nell’ennesimo remake hollywoodiano, quello de La Mummia, con protagonista Tom Cruise. Il premio Oscar per Il Gladiatore interpreterà nel film un piccolo ruolo del Dottor Jekyll.

Russell Crowe cannes 2016Ecco cosa ha detto Russell Crowe: “Per quello che mi riguarda (in merito ai sequel e remake, ndr) è una questione di ambiente. Il cinema è un ambiente difficile, non è come il teatro, dove anche ogni anno esce fuori una rappresentazione di Amleto e nessuno se ne lamenta. Nel cinema questo sembra essere un problema. Nella Mummia interpreto un piccolo ruolo, ma non si tratta di un remake. Gli Studios stanno cercando di portare l’attenzione degli spettatori su cose che questi già conoscono, le loro risorse sono utilizzate per sviluppare un’idea che ha delle mire molto alte. Si tratta di riportare in auge l’Universo dei Mostri dei film anni ’40 e ’50, ci saranno tanti personaggi e tanti film a loro dedicati il Mostro della Laguna Nera, l’Uomo Invisibile, la Moglie di Frankenstein, per me è un’altra faccia del discorso di invecchiare bene continuando a fare cinema, in maniera consapevole. Si tratta di far parte dei trend, per esempio con i supereroi ho già dato, ho fatto il padre di Superman e mi sta bene. Ma per questo nuovo universo dei mostri Universal, beh, vedetela dalla prospettiva di A Beautiful Mind, dove andrà a parare questo racconto?”

Che ve ne pare? Sarà davvero un occhio moderno e interessante quello che ci racconterà i mostri Universal al cinema?

[nggallery id=2648]

Malgrado si pensasse che fosse al sicuro, deposta in una cripta sepolta nelle profondità dell’arido deserto, un’antica Regina (Sofia Boutella vista in Kingsman: Secret Service e prossimamente in Star Trek: Beyond), privata ingiustamente della vita, viene risvegliata ai nostri giorni portando con sé tutta la malevolenza cresciuta nel corso dei millenni e un terrore che sfida l’umana comprensione.

Dalle dune del deserto mosse dal vento nel Medio Oriente agli intricati labirinti sotterranei della Londra moderna, La Mummia porta una sorprendente intensità e un equilibrio di meraviglia ed emozioni in una nuova versione che inaugura un nuovo mondo di dei e mostri.

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

La MummiaAlla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Ricordiamo che il progetto è inserito nel contesto di un universo condiviso dei Mostri Universal che è organizzato con la supervisione di Alex Kurtzman. Trai progetti in sviluppo, oltre alla Mummia, ci sono L’uomo invisibile e La moglie di Frankenstein.

Spider-Man Homecoming: nuovi dettagli sul cattivo e sul costume

0
Spider-Man Homecoming: nuovi dettagli sul cattivo e sul costume

Continua lo sviluppo in casa Marvel Studios di Spider-Man Homecoming, e dopo le rivelazioni che Michael Keaton è ritornato a trattare l’ingresso nel cast, oggi arrivano alcune anticipazioni sul film.

Spider-Man Homecoming: Micheal Keaton torna in trattative

Secondo alcune indiscrezioni il possibile cattivo del film potrebbe essere Adrian Toomes, meglio noto come Volture e secondo alcuni rumors di JoBlo Volture non sarà solo il cattivo del primo film, ma sarà un cattivo di vedremo nel futuro del franchise, e l’attore che potrebbe darli il volto potrebbe essere proprio Michael Keaton. Ma non è tutto secondo le indiscrezioni, Vulture non sarà solo ma avrà l’auto di Phineas Mason, alias The Tinkerer. I dettagli sono molto interessanti, dato che entrambi in personaggi fecero la prima apparizione in The Amazing Spider-Man # 2 Vol.1 nel maggio 1963. Inoltre sembra che il costume di Spider-Man visto in CIVIL WAR potrebbe avere un upgrade grazie al supporo di Tony Stark e potrebbe trarre ancora ispirazione da quello creato da Stan Lee/Steve Ditko e introdurre le Ali (Web Wings). Se così fosse, sarebbe la prima volta in assoluto.

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Robert Downey Jr apparirà nel film come Tony Stark.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Le prime indiscrezioni parlano di due villain, Vulture e Tinkerer. Scritto da John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein.

Spider-Man Homecoming

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità