Il canale Youtube AMONymous ha pubblicato questo video supercut in cui sono inclusi tutti i blockbuster che vedremo quest’estate al cinema. Quale aspettate di più?
Batman v Superman: come la morte di Robin ha formato il Batman di Affleck
Abbiamo già discusso approfonditamente di quanto il Batman di Ben Affleck in Batman v Superman Dawn of Justice sia un personaggio molto diverso dall’eroe che abbiamo sempre visto al cinema. Adesso Zack Snyder si sofferma su quanto la morte di Robin, circa dieci anni prima dei fatti raccontati dal film per mano di Joker, abbia formato questo Uomo Pipistrello.
“L’idea di introdurre un Robin morto dieci anni prima per mano di un giovane Joker era molto interessante, ci fa simpatizzare con questo Batman anche di più e allo stesso tempo lo rende più duro, perché è come se avesse sacrificato tutto per rimanere l’eroe che tutti volevano che fosse. Ha rinunciato a tutto per essere Batman”.
GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DAL FILM
[nggallery id=957]
GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE
Qui di seguito la trama ufficiale del film:
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.
Fonte: IGN
Mostri al Romics: Bugs Comics presenta il numero 3
BUGS Comics presenterà il numero tre di MOSTRI a Romics che si terrà ad Aprile, da Giovedì 7 a Domenica 10 presso la Nuova Fiera di Roma.
BUGS Comics,
all’interno del suo stand, ospiterà Maurizio Di
Vincenzo, uno dei disegnatori più rappresentativi di Dylan
Dog e Marco Soldi, disegnatore di Dylan Dog, Julia
e autore della cover variant del numero 3 di Mostri.
Assieme a Maurizio Di Vincenzo e Marco Soldi, allo stand BUGS si alterneranno Adriana Farina, Pierluigi Minotti, Giampiero Wallnofer, Alessio Maruccia, Andrea Olimpieri, Dario Tallarico, Paolo Altibrandi e Gianmarco Fumasoli per dedicare le copie della rivista ai lettori.
Guardians of the Galaxy Vol. 2: rivelati tre nuovi personaggi
L’annuncio ufficiale dell’inizio delle riprese ha reso disponibili i nomi di tre nuovi personaggi in Guardians of the Galaxy Vol. 2. Fino a questo momento i ruoli interpretati da Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan e Chris Sullivan erano sconosciuti, adesso ne conosciamo tre su quattro e il fatto che il personaggio dei fumetti interpretato da Russell sia ancora un mistero ci conferma indirettamente che potrebbe trattarsi del padre di Star-Lord.
Secondo fonti aninome interne alla produzione Elizabeth Debicki interpreterà Ayesha,
mentre Tommy Flanagan sarà Tullk e Chris
Sullivan Tsarface!
[nggallery id=2477]
In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan e Chris Sullivan.
Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.
Fonte: CBM
Warcraft L’Inizio: il poster ufficiale italiano
Ecco il poster ufficiale italiano di Warcraft L’Inizio, in cui vediamo protagonisti. Il film, diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code), è la trasposizione cinematografica del popolarissimo gioco di ruolo War of Warcraft.
Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio
[nggallery id=947]
Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.
Il pacifico regno di Azeroth è sul
piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una
terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro
terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra. Quando il portale che
collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla
distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti
opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il
destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro
terra.
Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.
Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.
Codice 999: i character poster italiani con i protagonisti
Si intitolerà Codice 999 il Triple Nine di John Hillcoat che vede schierato un cast all star. Di seguito tutti i character poster italiani del film con Woody Harrelson e Kate Winslet:
[nggallery id=2547]
Scritto da Matt Cook, il film narrerà la storia di un gruppo di poliziotti corrotti che cercherà di uccidere un giovane agente della polizia di Los Angeles (Casey Affleck), al fine di creare un codice 999 (agente a terra) e distogliere l’attenzione da un furto che stanno attuando dall’altra parte della città.
Il film presenta un cast ricchissimo di stelle: oltre a Kate Winslet e Casey Affleck, il film può vantare tra le sue file attori del calibro di Woody Harrelson, Kate Winslet, Aaron Paul, Norman Reedus, Chiwetel Ejiofor e molti altri. La colonna sonora sarà curata dal premio Oscar Atticus Ross (The Social Network, Gone Girl).
Il regista
John Hillcoat torna a raccontare una storia
ambientata ai nostri giorni dopo Ghosts of the Civil
Dead, risalente ormai a 27 anni fa. Nel frattempo,
Hillcoat ha avuto modo di mostrare il suo talento in film come
Lawless e The
Road. Dopo una serie di prodotti di qualità ma poco
influenti al botteghino, che sia finalmente arrivata la possibilità
del grande incasso per il regista australiano?
Codice 999 arriverà nelle sale americane il 26 febbraio 2016, in quelle italiane il 31 marzo 2016 distribuito da M2 Pictures.
Hardcore! Day: sabato 2 aprile a Roma
Questo sabato 2 aprile 2016
vieni a vivere in prima persona il film che cambierà per sempre la
storia del cinema, tra ospiti, realtà virtuale e proiezioni.
Porta il tuo Corto in Prima Persona, verrà proiettato all’Hardcore! Day. Potrai vincere i biglietti per andare al cinema e il fumetto del film
VIGAMUS Museo del Videogioco di
Roma
(dalle ore 15.00 alle 20.00 – Via Sabotino 4 – Zona Prati)
PROGRAMMA
15:00: HARDCORE! DAY INIZIO
Apertura del percorso “I grandi classici degli FPS” con postazioni
interattive ed esperienze in VR per stampa e pubblico
16:30: PRESENTAZIONE HARDCORE! – IL
FILM
Presentazione del film “Hardcore!” di Ilya Naishuller, con
contributi video e approfondimenti
17:15: IN PRIMA PERSONA: Dal
Videogioco al Cinema
Tavola Rotonda con ospiti ed esperti del settore sulle tecniche di
visuale in Prima Persona, dai Videogiochi al Cinema
18:30: HARDCORE YOURSELF
Proiezione dei corti girati in prima persona dal pubblico che
saranno proiettati e premiati al VIGAMUS.
In palio i biglietti per vedere HARDCORE! e il fumetto del film.
Per partecipare, agli aspiranti film-maker di nuova generazione
basterà portare il proprio filmato (massimo tre minuti), girato in
prima persona, su dispositivo usb
19:30: CHIUSURA HARDCORE! DAY
Saluti e premiazione dei vincitori in sala
Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 13, appuntamento l’8 aprile
Una festa per il tredicesimo numero della rivista Fabrique du Cinéma. Un numero fortunato come è fortunata l’esperienza di questa rivista dedicata al nuovo cinema italiano che supera i 3 anni di attività. L’evento si terrà al Capitol Club di Roma, location esclusiva e ideale per il grande intrattenimento.
Tanti gli ospiti della serata a partire da VELOCE COME IL VENTO, il film di Matteo Rovere in sala dal 7 aprile, che Fabrique du Cinéma ha deciso di sostenere ospitandone il lancio. Un film di genere con un cast strepitoso: Stefano Accorsi e la sorprendente Matilda De Angelis. Poi spazio alla musica con i talentuosi MOSEEK emersi nella scorsa edizione di X-Factor. A seguire FRANK SENT US proporrà il suo nuovo show. E ancora la danza di EFFETTO DOMINO, le mostre di giovani fotografi di cinema, l’esposizione delle copertine da collezione di Lo Chiamavano Jeeg Robot realizzate da Leo Ortolani, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare. Una serata stile Fabrique du Cinéma dove cinema, musica, arte figurativa e danza si fondono dando vita a un evento unico e inimitabile.
L’evento sarà preceduto, alle 19.00, dalla tavola rotonda “I generi cinematografici, la loro riscoperta ed evoluzione nel panorama italiano”. Tra i relatori: Manuela Cacciamani e Stefano Lodovichi produttrice e regista di In fondo al bosco, Angelo Licata regista di Closer, Cosimo Alemà regista di Zeta – Il film, Gianluca Arcopinto per il film di Ludovico Di Martino Il nostro ultimo, Giorgio Bruno per Deprivation.
In questo numero della
rivista aperto dalla cover di Stella Egitto, la
rubrica Opera Prima è dedicata a Lo chiamavano
Jeeg Robot, Ruggero Deodato, autore di Cannibal
Holocaust, è la rubrica Icona, Vincenzo Alfieri è il
regista del futuro. Si parla poi di effetti speciali con
La corrispondenza di Tornatore e del documentario di Adele
Tulli; e ancora il videoclip di Max Gazzè, la street art di Uno, il
fumetto di Gipi. Focus sui giovani attori nel dossier con Valentina
Melis, Federico Lepera, Valeria Perri, Andrea Lattanzi, Luca Di
Giovanni, Teresa Romagnoli.
PROGRAMMA
Ore 19.00 Tavola rotonda “La riscoperta dei generi cinematografici in Italia e la loro evoluzione”
Ore 20.00 Aperitivo e dj set
Ore 21.30 Presentazione della rivista FABRIQUE DU CINÉMA n.13 con i protagonisti del numero
Presentazione del film Veloce come il vento di Matteo Rovere con Stefano Accorsi
Presentazione dello spettacolo teatrale Il professionista di Tommaso Agnese
Presentazione trailer
Ore 22.00 Performance di danza EFFETTO DOMINO
Ore 22.30 Concerto live dei MOOSEK
Ore 23.30 Performance audio-video FRANK SENT US
Ore 00.30 Djset Diego De Gregorio
Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 13!
Venerdì 8 aprile 2016 – h 19.00
Capitol Club – Via Giuseppe Sacconi 39, Roma
Ingresso libero fino alle 21.00 – a seguire con consumazione obbligatoria
CinemaDays: il cinema a 3 euro dall’11 al 14 aprile 2016
Dall’11 al 14 aprile tornano i
CinemaDays. Dopo il grande successo dello scorso anno, con
1.800.000 biglietti venduti in soli 4 giorni,
l’iniziativa di cui quest’anno Cinefilos.it è partner ufficiale,
promossa dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC,
ANEM, ANICA e con il sostegno della Direzione Generale Cinema del
MiBACT, torna a chiamare a gran voce il pubblico in sala.
Durante i 4 giorni dell’iniziativa il costo
del biglietto sarà di soli 3 euro (5 euro per i film in 3D). In
pochi giorni sono già oltre 2500 gli schermi che in tutta Italia
hanno aderito e sostengono l’iniziativa. Numerosi i titoli dei film
in uscita in occasione dei CinemaDays 2016: i tre
film italiani che escono il 7 aprile sono Veloce come
il Vento, Troppo napoletano e
L’età d’oro, e avranno al loro fianco
Grimsby – Attenti a quell’altro,
Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio,
Victor Frankenstein, Mister
Chocolat e Una notte con la
regina. Mercoledì 13 aprile saranno in sala
Hardcore, Nonno
scatenato, Criminal e
Un’estate in Provenza, mentre il 14
aprile (ultimo giorno della promozione) sarà possibile vedere anche
Il libro della
giungla, Nemiche per la
pelle, The Idol,
Mistress America, Les
souvenirs.
Confermato inoltre anche l’appuntamento di ottobre: quest’anno per la prima volta i CinemaDays avranno infatti 2 edizioni, una in primavera e una in autunno.
Sul sito ufficiale www.cinemadays.it è pubblicato l’elenco dei cinema aderenti e dei relativi film in programmazione. Questa edizione sarà accompagnata da una serie di iniziative collaterali e concorsi per il pubblico che saranno comunicati prossimamente.
Sala Bio, doppio appuntamento a Bologna
Ancora un doppio appuntamento con Sala Bio a Bologna la prossima settimana.
Lunedì 4 aprile alle ore
21.15 al Cinema Odeon, Sala Bio presenta l’anteprima in
versione italiana de IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE
RUSSIAN WOODPECKER, di Chad Gracia.
Il film, già vincitore del Gran Premio della Giuria a
Sundance 2015, a 30 anni dall’esplosione del reattore a
Chernobyl getta una nuova luce sulle origini e le motivazioni
dietro il disastro.
Presentato in anteprima italiana a Biografilm 2015, dove ha vinto il Premio Hera “Nuovi Talenti” per la migliore opera prima e il LifeTales Award, IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL sarà distribuito nei cinema italiani da I Wonder Pictures a partire dal 7 aprile.
Martedì 5 aprile
alle ore 21.15 sempre al Cinema Odeon, sarà la
volta dell’anteprima in versione originale sottotitolata di
Una notte CON LA Regina, una divertente
commedia degli equivoci ispirata a un episodio della gioventù della
regina Elisabetta, diretto dall’acclamato regista inglese
Julian Jarrold (Becoming Jane – Il ritratto di
una donna contro, Ritorno a Brideshead). La regina
Elisabetta è interpretata dalla giovane promessa Sarah
Gadon (A Dangerous Method, Enemy,
Dracula Untold).
Una notte con la regina sarà distribuito nelle sale italiane da Teodora Film a partire dal 7 aprile.
IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKER
di Chad Gracia
(Ucraina, Stati Uniti, Regno Unito/2015/82′)
30 anni fa l’incidente di Chernobyl ha risvegliato nel mondo l’attenzione sui rischi dell’energia nucleare. Ancora oggi è l’unico grande disastro nucleare riconosciuto ufficialmente come causato da un errore umano. Ma se non si fosse trattato di un errore? Fedor nel 1986 aveva solo quattro anni. Quando sceglie d’indagare su quella catastrofe, arriva a scoprire la Duga, una gigantesca antenna che doveva interferire con le comunicazioni occidentali e infiltrarle di propaganda sovietica. Una struttura che non ha mai funzionato e che, forse, non è estranea allo scoppio del reattore… Nel bel mezzo della rivoluzione ucraina, Fedor porta alla luce una verità pericolosa per sé e per chi gli sta accanto, in un thriller politico scandito dal rumore inquietante e cadenzato della minacciosa Duga, simile in tutto e per tutto a quello di un grosso picchio.
Uscita: 7 aprile (I Wonder Pictures)
Una notte con la regina
di Julian Jarrold
(Regno Unito/2015 /97’)
8 maggio 1945 – Giornata della Vittoria in Europa. Gli Alleati accettano la resa incondizionata dell’esercito nazista e per le strade di Londra esplode la gioia della gente per la fine della lunga e gravosa guerra. Le due giovani principesse Elizabeth e Margaret Windsor, affascinate da quel brulichio di persone, riescono a strappare al Re e alla Regina il permesso di uscire, a patto che accettino la scorta di due Guardie Reali, che non lascino l’Hotel Ritz e che rientrino a Palazzo entro mezzanotte. Trascinata da un gruppo di ufficiali di Marina festanti, con un po’ di furbizia Margaret riesce a sgattaiolare via dall’hotel, costringendo Elizabeth a inseguirla per tutta Londra. Durante il suo viaggio alla ricerca della folle sorellina, la futura Regina d’Inghilterra s’imbatte in Jack, un giovane aviere che, colpito dalla sua totale mancanza di senso pratico, decide di aiutarla e accompagnarla attraverso le vie di una città ben più complicata di quanto Elizabeth avesse mai immaginato. Quando le due Principesse, decisamente in ritardo, riescono a tornare a Buckingham Palace, Elizabeth capisce di essere cambiata per sempre.
Uscita: 7 aprile (Teodora Film)
Batman v Superman: Bruce Wayne, Clark Kent e Alfred nelle nuove clip
Ecco due nuove clip fi Batman v Superman Dawn of Justice con protagonisti Bruce Wayne e Clark Kent al loro primo incontro e Alfred che cerca di ammonire Bruce in merito alla sua decisione di attaccare Superman.
GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DAL FILM
[nggallery id=957]
GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE
Qui di seguito la trama ufficiale del film:
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.
Nonno Scatenato: boom di incassi in tutta Europa
In Italia dobbiamo ancora
aspettare qualche giorno ma in Europa è già boom di incassi!
Nonno Scatenato, la scorretta ed
esilarante commedia diretta da Dan Mazer e interpretata dal Premio
Oscar Robert De Niro insieme a Zac
Efron, si è piazzata in cima alla classifica dei box
office europei. Al suo primo weekend di programmazione, è stato il
secondo film con gli incassi maggiori in tutte le nazioni
d’oltralpe. Ad oggi il film ha infatti incassato quasi 8 milioni di
dollari in UK, 10,7 milioni in Germania e 2,5 milioni di dollari in
Austria.
Ma il successo è arrivato da oltreoceano. Il viaggio on the road di nonno e nipote – tanto sregolato e fuori dagli schemi il primo quanto serio e posato il secondo – è diventato quasi un cult non solo in USA – dove è a quota 36 milioni di dollari – ma anche in Australia, dove si è piazzato al primo posto del box office con un incasso complessivo di 4,5 milioni. Distribuito in Italia da Eagle Pictures, Nonno Scatenato approderà nei cinema italiani il 13 aprile.
Di seguito il trailer del film:
Warcraft L’Inizio: la guerra incombe!
La Universal Pictures ha diffuso il poster ufficiale di Warcraft L’Inizio, l’atteso adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco diretto da Duncan Jones al cinema da mercoledì 1 giugno.
Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio
[nggallery id=947]
Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.
Il pacifico regno di Azeroth è sul
piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una
terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro
terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra. Quando il portale che
collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla
distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti
opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il
destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro
terra.
Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.
Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.
Sofia Coppola per il remake de La Notte Brava del Soldato Jonathan
Un progetto davvero singolare è quello che vedrà coinvolta Sofia Coppola nei prossimi mesi. Secondo quanto riportato da Variety, infatti, la regista di Marie Antoinette e Bling Ring porterà nuovamente sul grande schermo La Notte Brava del Soldato Jonathan, film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.
Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.
Sempre secondo la fonte, Nicole Kidman, Kirsten Dunst e Elle Fanning sarebbero in trattative per recitare nel film. Youree Henley, già produttrice di Somewhere e Bling Ring, si occuperà della produzione del remake. L’ultimo film diretto da Sofia Coppola è stato A Very Murray Christmas con protagonista Bill Murray, realizzato in esclusiva per Netflix. Il film è uscito a dicembre 2015.
Batman v Superman: 10 anticipazioni al DCEU presenti nel film
Batman v Superman Dawn of Justice ha avuto ufficialmente il compito di introdurre il grande pubblico al DCEU, all’Universo Espanso DC. Oltre alla storia che ha raccontato, il film ha offerto anche assist e lasciato tracce per altri film e situazioni che potrebbero svilupparsi nei prossimi anni in altre storie. Ecco 10 anticipazioni al DCEU presenti nel film:
[nggallery id=2634]
GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DAL FILM
GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE
Qui di seguito la trama ufficiale del film:
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.
New Mutants: alcuni personaggi di X-Men appariranno nel film?
È da un po’ di tempo che non si avevano più notizie circa New Mutants, lo spin-off della saga di X-Men che sarà diretto da Josh Boone (Colpa delle Stelle). Adesso, in una recente intervista, è stato il produttore Simon Kinberg a parlare nuovamente del progetto, rivelando che alcuni iconici mutanti della saga originale potrebbe fare la loro apparizione nel nuovo film. Ecco le sue parole:
“La tradizione vuole che New Mutants coinvolga alcuni personaggi che appartengano alle storie che sono state raccontate nella saga di X-Men. Quindi è probabile che ritroveremo alcuni volti familiari. C’è una lista lunghissima di personaggi, talmente lunga che non la conosco neanche io. Giusto per farvi capire quanti personaggi potrebbero essere coinvolti… “
Ricordiamo che la squadra ufficiale di New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del film.
Al momento nessun dettaglio sulla trama e personaggi coinvolti in The New Mutants, ma con ogni probabilità sarà incentrato in una nuova generazione di protagonisti. Mentre X-Men Apocalypse si concentrerà sull’introduzione di una versione giovane di personaggi iconici come Ciclope, Jean Grey, Nightcrawler e Tempesta, è probabile che questa serie di nuovi attori prenderanno il posto della vecchia generazione nei prossimi film del franchise sugli X-Men.
Uscite al cinema del 31 marzo 2016: Un bacio e La Comune
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi: dodicesima fatica di Michael Bay, probabilmente uno tra i registi americani più contestati (o detestati) degli anni zero che torna nelle sale con un adattamento del libro di Mitchell Zuckoff ambientato in Libia: nel 2012, nel corso dell’undicesimo anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle, un gruppo di estremisti islamici effettua un attacco alla diplomazia americana presente sul posto innescando così la reazione della militanza yankees. Il film, che vede tra i protagonisti John Krasinski, è stato accolto positivamente dalla critica straniera.
Billy il koala: avventure per grandi e piccoli, animate dal viaggio del cucciolo di koala Billy alla ricerca del padre scomparso in una delle sue grandi esplorazioni. Durante il percorso incontrerà nuovi amici, Nutsy e Jacko.
Come saltano i pesci: a tredici anni dal suo primo film, Alessandro Valori torna a dirigere con un film che vede nel cast Giorgio Colangeli, Biagio Izzo e Brenno Placido. In questa opera corale, il regista iscena la vita di un ragazzo, Matteo, le cui certezze familiari verranno sconvolte da un’inaspettata verità.
Desconocido – Resa dei conti: esordio in regia dello spagnolo Dani de la Torre, in patria ha già registrato un inaspettato e incredibile successo di pubblico. Al centro del film una vicenda ispirata al caso delle “Participaciones Pereferentes”, prodotto finanziario che le banche vendevano ai propri clienti senza avviso di rischio. Critica sociale e cinema di genere si intrecciano per uno spettacolo sorprendente, un’opera prima che è una sorpresa.
La comune: dopo la parentesi più classica di Via dalla pazza folla, Thomas Vinterberg torna al cinema d’ambiente di Festen che nel 1998 gli valse la Palma d’oro a Cannes con Festen. La comune è il decimo lavoro del regista danese, l’ennesimo esperimento sociale che fonde le regole del reality show a quelle cinematografiche.
Love and Mercy: la “doppia” vita di Brian Wilson, leader dei Beach Boys e genio indiscusso della musica pop-rock contemporanea, caratterizza questo insolito film biografico diretto da Bill Pohlad e interpretato da Paul Dano e John Cusack. I due attori vestono i panni del musicista in due periodi diversi della sua esistenza fragile e contraddittorio, che attraverso la registrazione di Pet Sounds e la riabilitazione fino all’incontro con la moglie Melinda, racconta al pubblico una figura fondamentale e spesso dimenticata.
L’ultima tempesta: nel 1952 un urugano travolge la petroliera SS Pendleton; l’equipaggio cercherà in tutti i modi di sopravvivere nell’attesa dei soccorsi. Questa la vicenda narrata nel film di Craig Gillespie (Lars e una ragazza tutta sua) interpretato da Casey Affleck, Chris Pine e Ben Foster.
On Air: storia di un successo: la storia del dj radiofonico Marco Mazzoli, autore del celebre programma Lo zoo di 105, ha ispirato il primo lungometraggio del regista Davide Simon Mazzoli, tratto dal romanzo scritto a quattro mani con il protagonista “Radiografia di un dj che non piace”.
Race – Il colore della vittoria: l’incredibile storia vera di un’eroe sportivo americano, Jesse Owens, diventa protagonista del biopic diretto da Stephen Hopkins e interpretato da Stephan James e Jason Sudekis. Nel 1936 l’atleta di colore vinse quattro medaglie d’oro alle olimpiadi di Berlino, sul nascere di una guerra che avrebbe coinvolto ogni potenza mondiale. Contro il razzismo imperante e le tensioni politiche, l’impresa di Owens rimase per anni tacita fino alla celebrazione tardiva e che oggi trova spazio in questo film.
Un bacio: terzo lungometraggio di Ivan Cotroneo, sceneggiatore di alcune tra le commedie più raffinate del decennio, nonché autore televisivo di serie come Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia e E’ arrivata la felicità. Un bacio è tratto dal romanzo omonimo scritto dallo stesso Cotroneo nel 2010: l’adolescenza di Lorenzo, il nuovo arrivato in una scuola romana, è al centro di un percorso di crescita insieme a Blu, una ragazza speciale che lo guiderà nell’ accettazione di se stesso.
Ustica: Renzo Martinelli torna dietro la macchina da presa senza abbandonare il suo impegno civile e portando in sala il frutto di un lavoro durato circa tre anni. Grazie alla ricostruzione dei fatti, il regista sceglie il caso Ustica del 1980 mai risolto: un aereo DC9 scompare dagli schermi di controllo radar, successivamente riportando 81 vittime.
WAX: We Are the X: Un’altra opera prima, diretta da Lorenzo Corvino che sceglie il sud della Francia per ambientare il suo racconto generazionale di una coppia di trentenni in cerca di nuove prospettive.
Kristen Wiig al posto di Reese Witherspoon in Downsizing
Arriva da Deadline la notizia che Kristen Wiig (Le amiche della sposa, Zoolander 2) sostituirà il premio Oscar Reese Witherspoon (Walk the Line) in Downsizing, prossimo film di Alexander Payne, regista di Election, Sideways e Nebraska.
Il film è uno sci-fi satirico che avrà come protagonista Matt Damon, e che vede nel cast secondario anche Christoph Waltz, Alec Baldwin, Neil Patrick Harris, Jason Sudeikis e Hong Chau. Matt Damon e Kristen Wiig si ritroveranno così a recitare insieme dopo l’esperienza in Sopravvissuto The Martian di Ridley Scott.
La storia di Downsizing è quella di un uomo (Damon) che, insieme alla moglie (Wiig), si sottopone a un esperimento per rimpicciolirsi, con l’obiettivo di vivere in una delle tante comunità in miniatura del mondo, risparmiando così le scarse risorse naturali del pianeta.
Payne, che abbiamo visto l’ultima volta al cinema con il bellissimo Nebraska, ha anche scritto la sceneggiatura di Downsizing a quattro mani con Jim Taylor, già suo collaboratore per Sideways e About Schmidt. I primi piani prevedono l’uscita del film entro il 2017. Prossimamente vedremo Kristen Wiig nell’attesissimo reboot al femminile di Ghostbusters al fianco di Melissa McCarthy, per la regia di Paul Feig. Il film uscirà nelle sale italiane il 28 luglio.
Bradley Cooper protagonista del thriller sci-fi Deeper
The Wrap riporta la notizia che il candidato all’Oscar Bradley Cooper (Il lato positivo, American Sniper) ha firmato per interpretare il protagonista di Deeper, thriller fantascientifico che porterà la firma di Max Landis, sceneggiatore di Chronicle. Il film sarà diretto dal regista ungherese Kornel Mundruczo, che tornerà dietro la macchina da presa dopo il successo di White God, uscito nel 2014.
Descritto dallo stesso Landis come un mix tra Birdman, Shining, Locke, 2001: Odissea nello Spazio, The Descent e le opere di Miyazaki, il film seguirà le vicende dell’ex astronauta Eddie Breen (interpretato da Cooper) e della sua missione nelle profondità del mare con l’obiettivo di esplorare una fossa oceanica appena scoperta che potrebbe rivelarsi il punto più basso del mondo, al pari di quella delle Marianne. Ma più Breen scenderà in profondità, più i pericoli aumenteranno, costringendolo a fare i conti fisicamente e psicologicamente con una serie di “forze misteriose”.
Di recente abbiamo visto Bradley Cooper in Sotto il cielo delle Hawaii di Cameron Crowe e al cinema in Il Sapore del Successo e in Joy, in cui è tornato a recitare al fianco di Jennifer Lawrence dopo il sopracitato Il lato positivo, American Hustle e Una folle passione. Prossimamente lo vedremo in War Dogs di Todd Phillips, in A Dog’s Purpose di Lasse Hallström e in Guardiani della Galassia Vol. 2, in cui tornerà a doppiare il personaggio di Rocket.
Naomi Watts al fianco di Brie Larson in The Glass Castle
Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che Naomi Watts è in trattative per interpretare la madre di Brie Larson (premio Oscar per Room) nell’adattamento cinematografico di The Glass Castle, libro di memorie di Jeanette Walls. La pellicola racconterà la storia della Walls, una ragazza cresciuta con una famiglia i cui ideali anticonformisti li portano a vivere come nomadi per gran parte della loro esistenza, spostandosi tra le città americane del deserto sud-ovest.
La sceneggiatura era stata scritta inizialmente da Marti Noxon (Buffy the Vampire Slayer, Fright Night) poi rielaborata da Andrew Lanham. Alla regia ci sarà Destin Cretton, che aveva già diretto Brie Larson nel film che segnò il suo debutto al cinema, Short Term 12. Naomi Watts è attualmente nelle sale italiane con The Divergent Series: Allegiant. Prossimamente la vedremo in La Foresta dei Sogni di Gus Van Sant al fianco di Matthew McConaughey, in Demolition insieme a Jake Gyllenhaal e in About Ray con Elle Fanning.
L’attrice è entrata anche a far
parte del cast dell’attesissima terza stagione di Twin
Peaks, la celebre serie ideata da David
Lynch, con il quale la Watts aveva già lavorato in
Mullholland Drive. Tra i prossimi
progetti dell’attrice figurano anche il thriller psicologico
Shut In, il nuovo dramma di Colin
Trevorrow (regista di Jurassic
World) dal titolo The Book of
Henry, e il biopic sportivo The
Bleeder al fianco del compagno Liev
Schreiber.
Il castello di vetro, recensione del film con Brie Larson
Justice League: Jesse Eisenberg incerto sul ritorno di Lex Luthor
Dopo l’esordio in Batman v Superman, sono in molti a voler sapere quando rivedremo Jesse Eisenberg nei panni di Lex Luthor. La risposta più ovvia sarebbe all’interno del film dedicato alla Justice League, ma la cosa potrebbe non essere così scontata. In una recente intervista, infatti, l’attore ha ammesso che non sa quando tornerà a vestire i panni della nemesi di Superman. Ecco le sue dichiarazioni:
“Non so ancora cosa hanno deciso in merito al futuro del mio personaggio. Spero solo di avere un’altra opportunità di lavorare con queste meravigliose persone e di interpretare ancora quest’interessantissimo personaggio. Sarei assolutamente entusiasta di riprendendere il ruolo”.
LEGGI LA RECENSIONE DI BATMAN V SUPERMAN
GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DA BATMAN V SUPERMAN
Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, la Parte Due, arriverà 14 giu 2019.
Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, diretto da Zack Snyder, è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman sono presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast figurano anche Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.
Bryan Cranston e Kevin Hart per il remake di Quasi Amici
Secondo quanto riportato da Deadline, Bryan Cranston (Breaking Bad, Trumbo) e Kevin Hart (Think Like a Man, Ride Along) saranno i protagonisti dell’annunciato remake americano di Quasi Amici. Kevin Hart è collegato al progetto fin dal lontano 2014; Bryan Cranston, invece, andrà a sostituire Colin Firth.
Contemporaneamente, Variety ha annunciato che Simon Curtis (regista di Marilyn e Woman in Gold) è in trattative con la Weinstein Company per occuparsi della regia. La sceneggiatura del remake porterà la firma di Paul Feig (Le amiche della sposa, Spy, Ghostbusters). Le riprese dovrebbero cominciare la prossima estate.
Quasi amici – Intouchables (Intouchables) è un film del 2011 diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano. Il film è ispirato alla vera storia del tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo (autore di Le Second Souffle) e del suo aiutante domestico Yasmin Abdel Sellou, che nel film viene chiamato Driss. Ad interpretare i due protagonista della storia, gli attori François Cluzet e Omar Sy.
Prossimamente vedremo Bryan
Cranston nella commedia Get a
Job al fianco di Anna Kendrick e Miles Teller, nel crime drama The
Infiltrator insieme a Diane Kruger, e nel corale
In Dubious Battle, che annovera nel cast
anche James Franco, Nat Wolff, Josh Hutcherson, Selena Gomez,
Vincent D’Onofrio, Analeigh Tipton, Zach Braff, Ed
Harris e Robert Duvall.
Tom Hiddleston su Thor Ragnarok e sul futuro di Loki
Dopo averlo visto in
Thor, The Avengers e Thor the
Dark World, sono in molti ad attendere il ritorno di
Tom Hiddleston sul grande schermo nei
panni di Loki. In una recente intervista per la
promozione della miniserie tv The Night
Manager, l’attore ha parlato dell’apparizione che il
personaggio farà in Thor Ragnarok,
specificando che questo potrebbe essere l’ultimo film Marvel in cui lo vedremo recitare.
Queste le sue parole:
“Thor Ragnarok sarà incredibile. Non faccio un film Marvel da quattro anni. E poi adoro lavorare con Chris Hemsworth. Sarà la mia ultima volta, poi non lo so. Non so se potrei apparire in altri film in futuro. La Marvel non ha ancora comunicato i suoi piani. Sono cose che decidono a mano a mano che si va avanti.”
A proposito della possibilità di recitare al fianco di Cate Blanchett (che nel film dovrebbe interpretare Hela, la Dea della Morte), ha aggiunto: “Sarebbe fantastico. Non so se Cate è ufficialmente coinvolta, ma stiamo parlando di una grandissima attrice, e vederla nell’universo di Asgard potrebbe essere davvero interessante.”
Cosa ne pensate? Thor Ragnarok sarà davvero l’ultima volta per Hiddleston in Casa Marvel o ci sarà la possibilità di vederlo in altre pellicole, come ad esempio Avengers Infinity War?
Nel frattempo vi ricordiamo che Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Cate Blanchett, Jaimie Alexander, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.
La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.
Batman v Superman: Henry Cavill e Gal Gadot ringraziano i fan
Nonostante sia stato accolto negativamente dalla maggior parte della critica, Batman v Superman si è rivelato un enorme successo al botteghino, con i suoi 500 milioni di dollari in incassi globali, ottenuti dopo appena una settimana di programmazione.
Così, due delle star del cinecomic di Zack Snyder, ossia Henry Cavill (Superman) e Gal Gadot (Wonder Woman), hanno deciso di ringraziare pubblicamente i fan condividendo via Facebook i post che potete vedere di seguito:
GUARDA LA PRIMA SCENA ELIMINATA DAL FILM
[nggallery id=957]
GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE
Qui di seguito la trama ufficiale del film:
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.
Ben Affleck ha già scritto un film standalone su Batman
Dopo le voci dei giorni scorso, oggi arriva la conferma che Ben Affleck ha già scritto il film di Batman standalone che con ogni probabilità dovrebbe anche dirigere. La conferma arriva da William Morris della Endeavor Talent Agency, nota agenzia di Los Angeles che cura anche gli interessi dell’attore e regista sopracitato.
Batman v Superman: 5 cameo minori che forse non avete notato
In una lunga intervista al The Hollywood Reporter, Morris alla domanda su Batman e Ben ha risposto:
Si, Ben Affleck ha scritto il suo maledetto film di Batman in live action per l’Universo DC,ed è veramente figo!
Ovviamente Morris è un po’ di parte in questo caso ma la notizia è che il film esiste e che dovrebbe presto essere annunciato e considerato il talento di Ben Affleck come sceneggiatore e regista le basa fanno ben sperare.
[nggallery id=957]
GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DI BATMAN V SUPERMAN DAWN OF JUSTICE
Qui di seguito la trama ufficiale del film:
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice, Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.
Fonte: CBM
Un Bacio recensione del film di Ivan Cotroneo
Lorenzo, Blu e Antonio sono
tre adolescenti che vivono in una piccola cittadina del Nord Est,
ognuno di loro ha delle caratteristiche che lo fa definire
“sfigato” agli occhi del compagni di scuola. I tre decidono allora
di darsi sostegno a vicenda, finchè le regole dell’attrazione e la
necessità di essere accettati non si metteranno in mezzo.
Dopo la commedia La kryptonite nella borsa, in cui le vicende di una famiglia napoletana un po’ disfunzionale negli anni ’70 facevano da sfondo all’educazione sentimentale di un bambino, Ivan Cotroneo torna alla regia per il cinema con un film che affronta un tema molto drammatico, sebbene con un tocco leggero: omofobia e bullismo tra i banchi di scuola.
Un bacio viene presentato da diversi mesi in anteprima ai ragazzi coetanei dei protagonisti sullo schermo che poi, a fine proiezione, si confrontano con il regista e cast sulla storia.
Un argomento complicato da affrontare in un Paese che ha difficoltà a riconoscere le coppie di fatto e in cui ancora, un bacio tra due persone dello stesso sesso è accolto da risatine.
Il film quindi racchiude nel suo stesso titolo la semplicità che questa azione rappresenta: un bacio, una dimostrazione di affetto e amore, che invece in alcuni casi genera violenza e discriminazione.
I tre ragazzi del film, esordienti sullo schermo e coetanei dei personaggi che incarnano, rappresentano ognuno un dropout in cui ognuno di noi si è ritrovato forse almeno una volta nel periodo della scuola superiore: la ragazza facile, il ragazzo diverso, lo scemo. La storia del film si sviluppa intorno al cerchio di sicurezza che i tre creano tra di loro, creando un mondo a parte rispetto alla scuola, ma che inevitabilmente, ci con il mondo reale torna a scontrarsi.
I riferimenti cinematografici sono tanti, ma tra molti quello più evidente è quello legato al cinema anni ’80 di John Hughes, quello di Breakfast club e Bella in rosa, anche in questo caso, storie apparentemente leggere di adolescenti che cercano di sopravvivere agli anni del liceo.
Il film esce in sala il prossimo 31
marzo in 180 copie.
Charlize Theron protagonista di WSJ di aprile
Charlize Theron è la protagonista del numero di aprile 2016 di WSJ. L’attrice, che vedremo tornare nei panni della perfida regina Ravenna in Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio, ha posato per questi scatti che vedete di seguito:
[nggallery id=2633]
Molto prima che la regina cattiva Ravenna (Theron) fosse ritenuta scomparsa per opera di Biancaneve, la strega osservava in silenzio mentre sua sorella Freya (Blunt), a causa di un tradimento straziante, fuggiva dal regno.
La giovane regina di ghiaccio grazie alle sue abilità di congelare il nemico ha trascorso decenni in un remoto palazzo a radunare una legione di cacciatori letali, tra cui Eric (Hemsworth) e la guerriera Sara (Chastain), soltanto per scoprire che i suoi prediletti hanno ignorato il suo unico ordine: mai permettere al vostro cuore di cedere all’amore.
Quando Freya apprende della sconfitta di sua sorella, convoca i suoi soldati per riportare lo Specchio delle Brame a casa dall’unica strega in vita capace di usare il suo potere. Una volta scoperto che Ravenna può essere resuscitata nelle sue profondità dorate, le due streghe malvagie minacciano le terre magiche con il doppio della forza più oscura che sia mai esistita.
Il loro esercito sarà imbattibile…almeno fino al momento in cui i due cacciatori banditi, colpevoli di aver infranto l’unica regola della loro regina, riusciranno a tornare – combattendo – l’uno dall’altra.
Diretto da Cedric Nicolas-Troyan, il film vede protagonisti Jessica Chastain, Charlize Theron, Emily Blunt e ovviamente, nei panni del cacciatore, Chris Hemsworth.
Love and Mercy: recensione del film con Paul Dano
In un periodo in cui Hollywood sforna biopic e remake a profusione, essere originali proprio attraverso questi percorsi è estremamente difficile, ma il produttore (The Tree of Life, Into the Wild) votatosi alla regia Bill Pohlad sceglie una via poco trafficata, un tratto personale, un occhio a cavallo di una generazione per raccontare la straordinaria vita, la malattia, la musica e l’amore di Brian Wilson, brillante artista, musicista ispirato e sperimentatore, patrimonio artistico del nostro tempo, cuore dei Beach Boys. Love and Mercy è incentrato in un momento storico in cui in Europa infuriava la lotta tra Beatles e Rolling Stones, e dall’America arrivavano le ondate di folck di Bob Dylan e il rock culminato con Woodstock, la musica leggera, orecchiabile, rassicurante e casalinga di questi fratelli/cugini/amici è passata ingiustamente in sordina, fino a che non è arrivata Pet Sounds, un album di rottura, artistica e personale della band, che ha messo in luce Wilson come vero talento del gruppo.
Love and Mercy di Pohlad si focalizza su due momenti fondamentali per la musica e la vita di Wilson: da una parte un giovane Brian (Paul Dano) cerca di barcamenarsi tra la sua ispirazione violenta e urgente e l’ottica imprenditoriale e più chiusa, pragmatica, dei suoi compagni; dall’altra un Brian più maturo (John Cusack) fa i conti con la malattia mentale e la prigionia, letteralmente, a cui lo costringe il suo psichiatra Eugene Landy (Paul Giamatti) nel momento in cui Wilson incontra l’amore della sua vita, Melinda Laedbetter (Elizabeth Banks).
Il regista decide di
raccontare due storie diverse, due mondi diversi. Il primo è
agitato, con colori saturi e una magistrale interpretazione di
Paul Dano che mette in scena un one man
show vergognosamente passato sotto silenzio, il secondo è
calmo, come la risacca del mare sulla battigia, immerso in un
azzurro terso che potrebbe rappresentare l’anelata tranquillità di
una mente martoriata dai farmaci così come era quella di Wilson
quando ha incontrato Melinda. La Banks, dismessi i panni comici,
costruisce un fiore d’acciaio, una donna volitiva, decisa, eppure
magicamente dolce e materna, avvolta in colorati completi anni ’80,
che trascina fuori dal baratro l’uomo che diventerà suo marito e il
padre dei suoi figli.
Love and Mercy attinge a piene mani a tutte le tecniche di montaggio musicale e sonoro per mettere in scena una melodia che nasceva nella testa di Wilson e che l’artista cercava di tirare fuori, anche attraverso la sperimentazione forsennata, con tecniche e metodi poco ortodossi e per questo poco compresi. Un passato di abusi e una sensibilità fuori dal comune hanno fatto di Wilson uno degli artisti più sensibili e importanti per la musica del nostro tempo, un artista poco celebrato a cui Love and Mercy porge un tributo dovuto e riuscito, aggirando i luoghi comuni e offrendo la possibilità di conoscere uno dei più grandi musicisti del secolo.
Captain America Civil War: Cap ha scelto la parte sbagliata nel nuovo spot
Ecco un nuovo spot internazionale per Captain America Civil War in cui vediamo Cap e Iron Man fronteggiarsi mentre il secondo ammonisce il primo di aver scelto la parte sbagliata. E voi da che parte state?
https://www.youtube.com/watch?v=_lZ7D4hFdTM
[nggallery id=1652]
In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.
Sinossi: Captain
America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di
Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Captain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.
Jennifer Lawrence ci ripensa, vuole tornare a essere Mistica
Prima che le riprese di X-Men Apocalypse cominciassero, Jennifer Lawrence, che nel film interpreta Mistica, aveva dichiarato che quello sarebbe stato il suo ultimo film nei panni della potente mutante mutaforma. Sappiamo però che il franchise continuerà e che la fine di questo film di prossima uscita vedrà un nuovo schiramento pronto a combattere le minacce contro l’umanità.
Cosa accadrà ai personaggi che conosciamo? Quali attori rinnoveranno i loro contratti? Non ci è dato ancora saperlo, ma sappiamo che adesso jennifer Lawrence sembra averci ripensato: “Non vedo l’ora di tornare – ha dichiarato l’attice a Empire – Amo questi film, mi piace esserci. Mi piace il film corale perché così si fa squadra e non c’è una soal persona che porta le responsabilità sulle spalle”.
E voi che ne pensate? Credete che la Lawrence sia una brava nel ruolo di Mistica?
[nggallery id=1460]
Guarda il trailer italiano di X-Men Apocalypse
Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).
X-Men Apocalypse arriverà il 19 maggio 2016 nelle sale italiane.
Fonte: CBM