Home Blog Pagina 1854

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, finalmente on line il Main Theme della colonna sonora di Micheal Giacchino

0

Dopo averlo ascoltato in tanti momenti differenti, tra trailer e scena post credits di Thunderbolts*, il tema principale della colonna sonora di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è finalmente disponibile on line. Michael Giacchino vanta la discografia più impressionante tra tutti i compositori che lavorano a Hollywood oggi. A titolo di promemoria, tra i suoi lavori figurano Up, Star Trek, Jurassic World, Spider-Man: Homecoming, Coco, The Batman e innumerevoli altri.

Il prossimo progetto del regista di Werewolf by Night è proprio I Fantastici Quattro: Gli Inizi, e il suo “Main Theme” per la nuova interpretazione del regista Matt Shakman della Prima Famiglia Marvel è finalmente uscito nella sua interezza. È un altro tema che sembra destinato a diventare iconico. Ascoltandolo, è facile immaginare che diventi sinonimo dei Fantastici Quattro negli anni a venire, man mano che si radicano pienamente nell’Universo Cinematografico Marvel.

“Sono stato sul set solo per una settimana”, ha spiegato recentemente Giacchino. “È stato semplicemente emozionante vedere veri set ovunque. Non c’era un Volume o uno schermo verde. Erano semplicemente set meravigliosi. Stanno facendo un lavoro incredibile e gli attori sono tutti fantastici.”

Parlando del suo approccio a questo tema, il compositore ha aggiunto: “L’ispirazione per me è stata un mix di Tomorrowland, ciò che rappresenta, la parata di Disneyland Electric Lights, l’incredibile lavoro di synth che è stato fatto per quell’occasione, e poi The Right Stuff.” “Per me, i Fantastici Quattro erano tutte queste cose, e doveva trasmettere un senso di speranza e ottimismo in un modo che, francamente, nessun altro film Marvel ha ancora fatto”, ha concluso Giacchino.

Il “Main Theme” di I Fantastici Quattro: Gli Inizi sarà pubblicato anche in vinile come singolo, insieme a un brano appena annunciato intitolato “Let Us Be Devoured”, scritto ed eseguito da Andrea Datzman (Inside Out 2). Speriamo che maggiori dettagli sulla colonna sonora vengano svelati presto.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film Marvel Studios I Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, facciamo un tour nel Baxter Building!

0

I Marvel Studios hanno iniziato ad alzare la posta in gioco con la campagna marketing di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, e il Baxter Building è appena stato messo in vendita su Zillow (un’azienda statunitense che gestisce un’importante piattaforma online per il mercato immobiliare)!

Con 4 camere da letto e 4 bagni, la proprietà di circa 415 metri quadrati (4.444 piedi quadrati) è in vendita per la strabiliante cifra di 4.444.444 dollari. Oltre a offrire uno sguardo più da vicino agli straordinari set costruiti per il film, l’annuncio rivela anche un nuovo aspetto del Baxter Building in questa realtà parallela, con lo skyline di New York, l’Excelsior Launch Pad e tutto il resto (qui il video).

Ecco la descrizione ufficiale della casa della Prima Famiglia Marvel:

Questa straordinaria residenza fonde un design senza tempo con le ultime innovazioni di ReedTech. I residenti godono di uno spazio abitativo adattabile che può adattarsi alle loro esigenze. Possono “accendere il fuoco!” con il barbecue interno della cucina high-tech e ricevere aiuto immediato in casa dal loro assistente robotico H.E.R.B.I.E. Godetevi viste mozzafiato sulla città, inclusa la rampa di lancio dove i Fantastici Quattro si preparano per la loro prossima missione cosmica. Potreste persino vedere la Torcia Umana illuminare il cielo!

Le residenze costituiscono solo una parte del Baxter Building. Laboratori e officine all’avanguardia si estendono su più piani, offrendo a Reed Richards e al suo team lo spazio necessario per sperimentare innovazioni pionieristiche nel campo della robotica, dell’aeronautica e oltre. Alla base dell’edificio si trova il quartier generale della Future Foundation, dove i Fantastici Quattro, in particolare l’impareggiabile diplomatica Sue Storm, promuovono una nuova era audace. La loro missione: fornire energia pulita e promuovere il progresso scientifico in tutto il mondo.

Il cast di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è stato oggi a Parigi, in Francia, per promuovere il film. Nel comunicato stampa diffuso da Disney/Marvel Studios, il nome di John Malkovich è nuovamente incluso insieme al resto del cast. Il suo nome è stato assente da altri recenti spot pubblicitari (e persino da spot televisivi), il che ha portato a ipotizzare che il suo ruolo di Red Ghost fosse stato tagliato dopo proiezioni di prova. Ora, possiamo presumibilmente attribuirlo a un errore o al fatto che il suo ruolo fosse così marginale da non meritare di essere menzionato.

L’attore è apparso brevemente nel teaser, ma come il resto del cast di supporto, non è stato certamente al centro dell’attenzione del marketing.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film Marvel Studios I Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ecco le biografie dettagliate dei protagonisti

0

I Fantastici Quattro: Gli Inizi è in dirittura d’arrivo nelle sale, ma qualunque cosa accada al box office quest’estate, la Prima Famiglia Marvel sarà al centro dell’attenzione in Avengers: Doomsday.

Pedro Pascal interpreta Mister Fantastic e, parlando con Empire Online, ha condiviso il suo entusiasmo nell’approfondire uno degli eroi più complessi dell’Universo Marvel. “Vedo una quantità infinita di strati in questo personaggio”, dice l’attore. “È la versione definitiva della catastrofizzazione”. “Un cervello che ha una visione d’insieme delle minacce a livello matematico, ma che è anche emotivamente disponibile. È stata una contraddizione affascinante”, ha aggiunto Pascal.

Il regista Matt Shakman era presente per spiegare cosa ha reso la star di The Last of Us e The Mandalorian la scelta giusta per dare vita a Reed Richards sullo schermo. “Cercavo un attore che potesse interpretare moltitudini di ruoli”, spiega il regista. “C’è il Reed Richards molto cerebrale, e poi c’è l’eroe d’azione, il leader, il marito, il padre, l’amico. Sapevo che Pedro avrebbe potuto fare tutto questo.”

Sono state diffuse anche delle immagini delle nuove action figure Marvel Legends di Hasbro basate su I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Ad accompagnare ciascun personaggio ci sono nuove biografie che fanno un po’ più di luce su dove troviamo questa squadra, e Silver Surfer, all’inizio del film.

  • Reed Richards è il patriarca dei Fantastici Quattro e un genio scientifico. Oltre al suo intelletto, Reed possiede la capacità sovrumana di piegare, allungare ed estendere le sue parti del corpo per lunghe distanze.
  • Sue Storm è una feroce protettrice della sua famiglia e dei suoi amici. Sue possiede la capacità sovrumana di diventare invisibile, il che le permette di sorprendere i suoi nemici completamente inosservata.
  • Il membro più popolare dei Fantastici Quattro, noto per il suo carattere focoso e la sua personalità affascinante, Johnny Storm trascorre i suoi fine settimana a caccia di emozioni forti e a stuzzicare sua sorella, Sue Storm/La Torcia Umana può prendere fuoco, volare a migliaia di metri di altezza e assorbire le esplosioni nel suo corpo. Nel vivo della battaglia, i Fantastici Quattro possono sempre contare su Johnny Storm per mantenere la calma.
  • Con un corpo fatto di roccia quasi indistruttibile, Ben Grimm è un membro formidabile dei Fantastici Quattro. Ben può sfondare muri, sollevare auto e sconfiggere i cattivi usando la sua impressionante superforza.
  • Silver Surfer viaggia per l’universo sulla sua tavola da surf, alla ricerca di pianeti che Galactus possa divorare. Dotato di supervelocità e forza, Silver Surfer rappresenta una minaccia incredibile per i Fantastici Quattro e per l’universo intero.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film Marvel Studios I Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, anticipazioni sul faccia a faccia con Dottor Destino!

0

La star di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Joseph Quinn, condivide il suo entusiasmo per la sfida contro il Dottor Destino di Robert Downey Jr. in Avengers: Doomsday. Mentre il Marvel Cinematic Universe si prepara a presentare i Fantastici Quattro nella Fase 6, il celebre team viene coinvolto nella parte Avengers del franchise, con i quattro eroi che tornano come parte del cast di Avengers: Doomsday. Con Downey Jr. che torna nei panni di Victor von Doom, alias Dottor Destino, sarà la prima volta nell’MCU che il famoso villain affronterà non solo gli Avengers, ma anche la Prima Famiglia Marvel.

In una nuova intervista con Esquire, Quinn, che è uno dei membri confermati del cast di I Fantastici Quattro: Gli Inizi per Avengers: Doomsday, ha parlato dello scontro tra la Prima Famiglia Marvel e il Dottor Destino, dato che Avengers: Doomsday è attualmente in produzione, la star di Johnny Storm ha condiviso quanto segue:

Per fortuna, noi [Pedro, Vanessa ed Ebon] andiamo tutti d’accordo. Sono davvero entusiasta di lavorare con Doom, grande fan di RDJ, e di rivedere la mia adorabile famiglia dei Fantastici e di tornare a far parte del cast.

I trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi hanno dimostrato che l’alchimia tra tutti i personaggi principali è incredibile, motivo per cui è logico sentire quanto Quinn sia entusiasta di riunirsi con i suoi membri del cast. Considerata l’iconicità dei Fantastici Quattro nel canone Marvel, riuscire a far emergere la loro dinamica nel loro primo film MCU è incredibilmente importante, poiché getterà le basi per il futuro del gruppo nel franchise. Questo include il loro grande ritorno in Avengers: Doomsday, soprattutto per quanto riguarda il Dottor Destino di Downey Jr.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film Marvel Studios I Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, anche il piccolo Franklin Richards nel trailer che annuncia i biglietti in vendita

0

Per annunciare l’inizio delle prevendite dei biglietti in USA per I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Marvel ha diffuso un nuovo trailer del film in cui, oltre a diverse scene inedite, vediamo anche per qualche secondo Franklin Richards, il bebè che plausibilmente cambierà per sempre la forma del MCU, dal momento che il suo corrispettivo nei fumetti è uno degli esseri più potenti mai esistiti.

Con la voce fuori campo di Sue Storm (Vanessa Kirby), sembra chiaro che il film vedrà la Donna Invisibile in un ruolo di leadership fino a questo momento inedito al cinema. Ecco di seguito il video:

I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film Marvel Studios I Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi – Marvel Legends svela la Torcia Umana. Arrivano i primi commenti dalle proiezioni di prova

0

Hasbro ha inavvertitamente condiviso un’anteprima della sua action figure della Torcia Umana per I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Johnny Storm è in modalità “Fiamma!” e, grazie al design dei costumi in stile anni ’60, sembra un’illustrazione di Jack Kirby che prende vita.

In una notizia correlata, ieri sera si è tenuta a Los Angeles una proiezione di prova del film. @ViewerAnon è stato il primo a menzionarlo e da allora siamo stati in grado di confermare la validità della sua affermazione.

@Cryptic4KQual ha anche vagamente accennato scrivendo: “A sentirlo è ok, non male, è buono”. Ricordate, centinaia di persone assistono a proiezioni come queste, quindi è meglio non dare troppo peso a una sola reazione.

Se i Marvel Studios hanno fatto un errore con i Fantastici Quattro, sarà difficile per la Prima Famiglia Marvel riprendersi. Il franchise è già macchiato dalla 20th Century Fox, e mentre Avengers: Doomsday può rimediare a eventuali passi falsi, un sequel sarà fuori discussione se Gli Inizi non avrà successo con il pubblico.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film Marvel Studios I Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Il film è interpretato anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. I Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.

I Fantastici Quattro: è già stato dato il via al sequel!

0
I Fantastici Quattro: è già stato dato il via al sequel!

Con I Fantastici Quattro: Gli Inizi in uscita a breve, i Marvel Studios hanno ora quattro film in uscita per il 2028, ma cosa riempirà questi slot? È altamente improbabile che vedremo così tanti titoli MCU in un solo anno solare, soprattutto ora che Kevin Feige torna a concentrarsi sulla qualità piuttosto che sulla quantità.

Anche la Disney tende a riservare più slot del necessario, utilizzandoli in ultima analisi per progetti diversi. Quando Blade ha lasciato la sua data di uscita di novembre 2025, ad esempio, la data è stata rapidamente occupata da Predator: Badlands della 20th Century Studios.

Il 2026 vedrà l’uscita di Spider-Man: Brand New Day (una coproduzione con Sony Pictures) e Avengers: Doomsday, mentre nel 2027 arriveranno Avengers: Secret Wars e un film di luglio ancora senza titolo, probabilmente Doctor Strange 3.

Il 2028 si preannuncia come un nuovo inizio per l’MCU, poiché la versione post-Secret Wars del franchise dovrebbe essere un soft reboot, creando un mondo abitato da Avengers, X-Men e Fantastici Quattro. I fan stanno già ipotizzando che l’ultimo film sugli Avengers della Saga del Multiverso potrebbe essere diviso in due parti, ma per quel che vale, Daniel Richtman non ha sentito nulla riguardo alla possibilità che Secret Wars venga diviso in due e distribuito tra il 2027 e il 2028.

In un articolo di Variety sul programma Marvel per il 2028, si legge: “Altri progetti Marvel in fase di sviluppo che potrebbero uscire nel 2028 includono il già citato ‘Blade’, ‘Black Panther 3’ e un sequel de ‘I Fantastici Quattro'”.

Questa è la prima volta che sentiamo parlare di un sequel di ‘I Fantastici Quattro: Gli Inizi‘ in fase di sviluppo, e i Marvel Studios sembrano fiduciosi nel successo del reboot, se stanno già valutando un seguito. La Prima Famiglia Marvel sarà in prima linea in Avengers: Doomsday, quindi, a patto che il loro primo film MCU ottenga buoni incassi al botteghino, un sequel sarà probabilmente una priorità. Dopotutto, i sequel vendono biglietti.

Questo presumibilmente porterebbe i Fantastici Quattro ai “giorni moderni”, con la squadra che ora risiede in un mondo di eroi piuttosto che in uno in cui sono gli unici protettori della Terra. In questa prossima era narrativa è probabile che incontreremo anche la versione Norrin Radd di Silver Surfer.

I Fantastici Quattro reboot: trovato anche lo sceneggiatore!

0

Ora che è confermata la presenza di Josh Trank(Chronicle) in regia, oggi arriva la notizie che la Fox ha trovato anche uno sceneggiatore per il reboot dei Fantastici Quattro.

I Fantastici Quattro reboot: a giugno al via le riprese

0

Mentre Joss Whedon annuncia l’inizio delle riprese di The Avengers 2 a febbraio prossimo, anche per il reboot de Fantastic 4 – I fantastici quattro si avvicina il momento di concretizzare. Infatti Production Weekly ha scoperto che le riprese del film che riporterà sullo schermo Mr. Fantastic, la Donna Invisibile, la Cosa e la Torcia Umana, inizieranno il 17 giugno a Vancouver, sotto il nome di Henry Street.

Non sappiamo cosa voglia dire questo titolo provvisorio, ma sicuramente aggiunge un po’ di mistero ad un film che saranno in molti ad aspettare.Il cast del reboot de I Fantastici Quattro è ancora in fase di definizione, ricordiamo però che nei due film già realizzati sul quartetto di supereroi, i personaggi erano interpretati da Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans e Michael Chiklis.

Sappiamo che ormai il volto di Chris Evans appartiene più a Capitan America che alla Torcia Umana, ma voi cosa ne pensate di un ritorno ‘di fiamma’? Chi pensate possano essere i migliori attori a poter dare volto a questi personaggi tanto amati? Vi terremo aggiornati!

Josh Trank (Chronicle) sarà alla regia del reboot de I Fantastici Quattro e il film uscirà al cinema negli USA il 6 marzo 2015.Fonte: WP

I Fantastici Quattro e Silver Surfer: tutti gli errori del film in 15 minuti

0

Il canale Cinema Sins è senza pietà, e questa volta nelle sue grinfie è capitato un film che è davvero difficilmente difendibile. Ecco tutti gli errori di I Fantastici Quattro e Silver Surfer in circa 15 minuti.

I Fantastici Quattro e Silver SurferI Fantastici 4 e Silver Surfer (Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer) è un film del 2007 diretto da Tim Story, basato sui personaggi dei fumetti della Marvel Comics creati da Stan Lee e da Jack Kirby.

È il sequel de I Fantastici 4 (2005), di cui Story era già regista, così come Jessica Alba, Michael Chiklis, Chris Evans, Ioan Gruffudd, Julian McMahon e Kerry Washington tornano a vestire i panni che avevano già indossato nel primo capitolo della saga. Fanno inoltre la loro apparizione Doug Jones nel ruolo di Silver Surfer e Beau Garrett nel ruolo di Frankie Raye. Nel film appare anche Galactus ma, a differenza del fumetto, viene rappresentato come un’enorme nube cosmica.

Il film è uscito nelle sale il 15 giugno 2007 negli Stati Uniti d’America, in Italia e in molti altri paesi europei.

I Fantastici Quattro e i Vendicatori si stanno finalmente incrociando

0

“I Fantastici Quattro torneranno”. È il tipo di dichiarazione che i fan della Marvel sono abituati a vedere alla fine di ogni film del MCU. In vista di The Fantastic Four: First Steps della prossima estate, la notizia è stata ufficializzata al San Diego Comic durante il panel dei Marvel Studios di sabato sera. È stato rivelato che i Fantastici Quattro, composti dal Mister Fantastic di Pedro Pascal, dalla Sue Storm di Vanessa Kirby, dal Johnny Storm di Joseph Quinn e da Ebon Moss Bachrach, appariranno nei prossimi due film degli Avengers.

La cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto, visto che, in assenza di personaggi come Iron Man e Vedova Nera, i Fantastici Quattro sono probabilmente i più grandi eroi che finora non sono entrati a far parte del MCU. Dopotutto, sono conosciuti come la “prima famiglia della Marvel”. Avengers 5, precedentemente noto come Dinastia Kang, ora chiamato Avengers: Doomsday, ha subito diversi spostamenti della data di uscita prima di arrivare all’attuale 1 maggio 2026. Avengers 6 , invece, è ancora intitolato Secret Wars e la data di uscita è il 7 maggio 2027. Joe e Anthony Russo sono stati confermati alla regia di entrambi i film, e anche Robert Downey Jr. tornerà nel MCU, questa volta nel ruolo di Victor Von Doom. Il duo di registi ha già diretto Captain America: The Winter Soldier e Civil War, oltre a Avengers: Infinity War e Endgame.

La storia dei “Fantastici Quattro” sul grande schermo

I Fantastici Quattro sono stati portati sul grande schermo tre volte negli ultimi decenni. I più noti sono stati i film diretti da Tim Story negli anni 2000, Fantastic 4 e Fantastic 4: Rise of the Silver Surfer. Pur non essendo assolutamente dei successi di critica, questi due film sono arrivati in un periodo in cui film come la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi e le avventure degli X-Men della Fox facevano faville al botteghino. Hanno beneficiato finanziariamente dell’aumento della qualità del genere supereroistico e sono diventati un cult nel corso degli anni.

Non si può dire lo stesso di Fant4stic del 2015, che è stato afflitto da drammi dietro le quinte che ne hanno influenzato sia gli incassi che i punteggi delle recensioni. È tuttora uno dei film a fumetti peggio recensiti dell’era moderna. Tuttavia, quando la Disney ha acquistato la 20th Century Fox nel 2019, è stata data nuova speranza che la loro introduzione nel MCU avrebbe salvato il marchio dei Fantastici Quattro. Il 2024 è stato un grande anno per i fan della squadra Marvel, poiché le prime immagini e le foto del cast hanno riempito i nostri cuori di gioia nostalgica. Il film ha persino ricevuto il nuovo sottotitolo First Steps al SDCC e inizierà le riprese il prossimo martedì 30 luglio.

The Fantastic Four: First Steps uscirà il 25 luglio 2025 e sarà diretto da Matt Shakman, già regista di Wanda Vison. Nell’attesa che questa squadra Marvel si unisca al MCU, l’ultimo film Deadpool & Wolverine sta attualmente sbancando il botteghino nel suo weekend di apertura.

I Fantastici Quattro conquistano la cover di Empire

0
I Fantastici Quattro conquistano la cover di Empire

Nonostante le polemiche, il rifiuto da parte dei fan e il continuo botta e risposta ostile tra gli attori e gli spettatori, Fantastic 4 – I fantastici quattro ha comunque una buona fetta di pubblico assicurata, quel gruppo di curiosi che vogliono scoprire in che modo Josh Trank ha riadattato per il grande schermo le avventure della famiglia Richards.

Il gruppo di scienziati supereroi ha infatti conquistato la cover di Empire, eccoli di seguito nella gallery:

GUARDA IL NUOVO TRAILER INTERNAZIONALE DI FANTASTICI QUATTRO

[nggallery id=685]

Fantastici 4 bannerRicordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. Fantastici Quattro, diretto da Josh Trank, uscirà il 10 settembre 2015 in Italia.

I Fantastici 5: la conferenza stampa della nuova fiction con Raoul Bova

0

I Fantastici 5 è la nuova serie tv in 8 puntate da 50 minuti – che andrà in onda su Canale 5 da mercoledì 17 – che racconta l’attività sportiva, le difficoltà, le passioni e le relazioni di un gruppo di atleti paralimpici della Società Sportiva di Atletica Leggera Nova Lux, e del loro allenatore, Riccardo Bramanti, interpretato da Raoul Bova. Il resto del cast è formato da giovani attrici e attori che raccontano in conferenza stampa il lavoro e la preparazione dietro un ruolo così complesso.

I Fantastici 5 è nata da un’idea di Luca Bernabei (di Lux Vide) e Massimo Gramellini, e se che secondo Matilde Bernabei (produttrice della fiction) potrà avere una risonanza internazionale. “È la prima volta che viene raccontata una storia di questo genere, su degli atleti paralimpici. Può parlare a tutti soprattutto perché riguarda noi e le nostre fragilità”.

I Fantastici 5, conferenza stampa

Oltre a Raoul Bova era presente anche il cast principale del film: Chiara Bordi (Laura Mattei), Fiorenza D’Antonio (Marzia Giordano), Enea Barozzi (Elia Mariani) e Vittorio Magazzù (Christian Belli). Bova interpreta Riccardo, un allenatore dai modi poco convenzionali e un po’ buffi; si vince solo quando si è felici, ripete sempre ai suoi atleti. Questo spirito di condivisione lo riporta anche sul piccolo schermo facendolo vivere in Riccardo: “Ringrazio tutti per i complimenti ma devo condividerli con i miei compagni di viaggio perché ho capito che non c’è individualità in questo lavoro ma c’è una squadra”. L’attore ha continuato dicendo: “Ci sono stati diversi cambiamenti perché volevamo che tutto fosse perfetto senza cadere nel pietismo. Questa serie ribalta l’idea del classico storytelling dei film sportivi ma anzi: questi ragazzi sono dei campioni che paradossalmente con l’arrivo del nuovo allenatore iniziano a peggiorare”.

Chiara Bordi, attrice di Prisma (che ci sarà anche nella seconda stagione della serie Prime), ha raccontato la sua esperienza e la preparazione per questo ruolo così diverso dal precedente: “Il problema è che ci sono pochi attori con disabilità, non avendo punti di riferimento pensi di non poterlo fare. Laura è una ragazza tosta e determinata. La preparazione atletica non è stata semplice perché ho dovuto imparare prima a camminare con una protesi nuova e poi a correre. La serie parla di sport, passioni, figlie, padri, e sullo sfondo di atleti con una passione. Credo che se ci fosse stata questa serie dieci anni fa quando ho avuto l’incidente il mio percorso agli occhi del mondo sarebbe stato diverso”.

Una squadra fantastica

Chiara Bordi condivide con la stampa il forte senso di squadra e famiglia che si è creato sul set: “Abbiamo creato sul set una squadra, ci siamo supportati”. Fiorenza D’ Antonio fa eco alle parole dei suoi colleghi: “Tanta ricerca e scoperta, è stato bello, non vedo l’ora di rifarlo. Mi sento cresciuta e arricchita. Si sono creati legami un po’ con tutti sul set. Il mio personaggio la definisco una ragazza porcospino. Aveva già successo prima dell’incidente, si sente una star, anche se è molto tenera”. Barozzi, invece, ha parlato del suo personaggio, Elia: “È il più piccolo del gruppo e questa cosa un po’ lo fa soffrire, mi sono preparato tantissimo. Sul set ho trovato degli amici e una fidanzata, si è creata una famiglia”.

I Fantastici 5: due clip dal terzo e quarto episodio con Raoul Bova

0

Guarda due nuove clip tratte dal terzo e quarto episodio della serie tv I Fantastici 5 prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con RTI, che andrà in onda oggi, mercoledì 24 gennaio, in prima serata su Canale 5.  

Nel cast Raoul Bova, Gianluca Gobbi, Francesca Cavallin, Gaia Messerklinger, Chiara Bordi, Vittorio Magazzù, Fiorenza D’Antonio, Enea Barozzi, Rachele Luschi e Giulia Patrignani.  La regia è affidata ad Alexis Sweet e Laszlo Barbo.

I Fantastici 5: la trama del terzo episodio

Proprio prima dei campionati italiani, Riccardo sembra aver trovato un po’ di fiducia dai suoi atleti, ma un nuovo problema sembra subito scalfire la loro serenità: Marzia non si presenta agli allenamenti. Trovarla sarà una corsa contro il tempo, mentre capire cosa c’è dietro alla sua fuga racconterà aspetti nascosti del suo passato. Nel frattempo, mentre Laura cerca di integrarsi nel gruppo e Christian si accorge di alcuni comportamenti strani di Isabella, Riccardo esce per la prima volta con Alessandra. Che tra i due stia per nascere qualcosa?

I Fantastici 5: la trama del quarto episodio

La squadra è ormai pronta per le gare che potrebbero garantire la qualificazione agli Europei e la tensione è alle stelle. Ma le prestazioni sportive di Christian e Laura sono in calo: problemi sentimentali e questioni legali li distraggono dalla pista. Nel frattempo, Anna cerca conferme nella sua relazione con Elia, che sembra però allontanarsi da lei e avvicinarsi sempre di più a Giorgia, con cui ha una chiara sintonia. Le due sorelle, il cui legame corre così su un filo sempre più sottile, scopriranno però qualcosa che potrebbe sconvolgere il rapporto con il padre.

I Fantastici 5 con Raoul Bova in onda dal 17 gennaio

I Fantastici 5 con Raoul Bova in onda dal 17 gennaio

I Fantastici 5, serie tv in 8 puntate da 50 minuti prodotta da Lux Vide, andrà in onda da mercoledì 17 gennaio in prima serata su Canale 5.

La serie tv Fantastici 5 prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con RTI, per la regia di Alexis SweetLaszlo Barbo e con Raoul Bova, Gianluca Gobbi, Francesca Cavallin, Gaia Messerklinger, Chiara Bordi, Vittorio Magazzù, Fiorenza D’Antonio, Enea Barozzi, Rachele Luschi e Giulia Patrignani.

Fantastici 5: in streaming

Fantastici 5 in streaming sarà disponibile a partire dal 17 gennaio su Mediaset Infinity

Fantastici 5: trama della serie tv

Riccardo ha dedicato la sua vita alle sue più grandi passioni: l’atletica e l’allenamento, anche a costo di trascurare la moglie e le figlie, Anna (15) e Giorgia (17), con cui Riccardo fatica ad entrare in sintonia. Già, perché circa cinque anni prima il matrimonio di Riccardo non ha retto e, a seguito della separazione dei genitori, le due ragazze si sono trasferite in Germania con la madre.

Dopo la morte della madre, avvenuta circa sei mesi fa, Anna e Giorgia sono tornate a vivere con Riccardo, ma per lui è stato come accogliere in casa due sconosciute: le ha lasciate che erano bambine, ora sono due adolescenti pronte a diventare donne.

Oggi ritroviamo Riccardo intento a guidare un gruppo di giovanissimi atleti under 12 in un modesto campetto di provincia. Una semplice telefonata però, sta per cambiare tutto e Riccardo, con al seguito le riluttanti figlie, è pronto a trasferirsi al Centro Sportivo della Nova Lux di Ancona, prestigiosissima società sportiva, al vertice del panorama nazionale per quanto riguarda l’atletica paralimpica italiana. I quattro velocisti che Riccardo dovrà allenare, continuamente sotto i riflettori di stampa sportiva e non, si devono preparare agli Europei che si svolgeranno di lì a tre mesi.

Sono: Greta (22), amputata e con una protesi alla gamba sinistra; Christian (24), in sedia a rotelle; Elia (18) con difficoltà neuronali legate al movimento; Marzia (21), cieca. Insieme a loro c’è anche Laura (22), una ragazza amputata ad una gamba appena arrivata al centro ma di cui Riccardo intuisce subito le potenzialità.

Quattro superstar e una giovane promessa: per Riccardo non è un’occasione, è LA occasione che stava aspettando per rilanciarsi ad alti livelli.

Il rapporto con i ragazzi però tarda a sbocciare. Riccardo scopre di non godere della fiducia né di Sofia Calabresi (interpretata da Francesca Cavallin), presidente della società, che gli impone un ruolo più da “controllore” che da allenatore, né degli atleti, schivi ed individualisti, presi da problemi personali e medici, da vicende amorose e legali, alla continua ricerca della propria identità. Riccardo scopre presto come per quei ragazzi la parola “sport” faccia rima con “tutto”; decide quindi di allenarli prima di tutto per trasmettere la sua passione per lo sport, che non deve mai diventare ossessione.

Inizia così il viaggio di Riccardo, supportato da due figure: Freddie (45), l’amico di vecchia data e attuale medico della società, uomo dal cuore buono e dai modi buffi – oggi in carrozzina – che ama il suo lavoro, stare con i ragazzi e prendersi cura di loro facendoli correre al meglio; e Alessandra (35), tutta coraggio e spavalderia, fisioterapista della Nova Lux amputata ad una gamba. Non ama i freni inibitori e trascinerà con sé anche Riccardo, facendogli riscoprire la bellezza di prendere la vita con più leggerezza.

Riuscirà Riccardo a rendere questo gruppo di singoli una squadra? Potrà un allenatore “di bambini”, trascinare quattro giovani atleti professionisti sul tetto d’Europa? Riuscirà a re-instillare in loro la felicità di praticare sport?

E lui? Recupererà il rapporto con le figlie, riscoprendo verità dimenticate e ritrovando la sua felicità?

I Fantastici 5: cast e personaggi

Riccardo (Raoul Bova)

 Per Riccardo, 45 anni, allenare i quattro velocisti più forti della NovaLux, società sportiva al vertice del panorama nazionale di atletica paralimpica, è l’occasione della vita. Negli ultimi vent’anni, Riccardo ha dedicato tutto sé stesso all’atletica e all’allenamento, trascurando la moglie Francesca e le figlie Giorgia e Anna. Cinque anni fa, il matrimonio non ha retto e la moglie si è trasferita insieme alle figlie Giorgia e Anna in Germania. Ma dopo cinque anni di separazione, Francesca perde la vita in un incidente stradale e Giorgia e Anna, ora di 17 e 15 anni, tornano a vivere con Riccardo, con tutti i problemi che ne conseguono: le aveva lasciate bambine, adesso sono due adolescenti pronte a diventare donne.

E con lui non vogliono avere niente a che fare. Riccardo è un allenatore dai modi poco convenzionali e un po’ buffi; si vince solo quando si è felici, ripete sempre ai suoi atleti, dei giovani velocisti under 12. Sì, perché è così che conosciamo Riccardo: in un modesto campetto di provincia, intento ad allenare un gruppo di entusiasti bambini. Ma una semplice telefonata sta per cambiare tutto e Riccardo, con al seguito le riluttanti figlie, è pronto a trasferirsi al Centro Sportivo della Nova Lux, prestigiosissima società sportiva, al vertice del panorama nazionale per quanto riguarda l’atletica paralimpica italiana. Qui dovrà subito scontrarsi con atleti individualisti e arroganti.

Ma gli basta poco per capire che – è vero – sono tutti campioni… ma sono anche infelici. E se c’è una cosa che Riccardo sa fare è riportare equilibrio e felicità nelle mente di un atleta. Se il cuore non è a posto, se l’anima non è leggera, il corpo non funziona. E questo non vale solo per gli atleti, vale per tutti. Anche per sé stesso e per le sue figlie, tutte da riconquistare.

Christian (Vittorio Magazzù)

Christian è da sempre un ragazzo dai modi gentili e dal carattere risoluto ma scanzonato. Una notte, in discoteca, nota una ragazza: Isabella. Ne rimane folgorato. Le strappa un sorriso e chissà, forse sarebbe riuscito a strapparle anche un appuntamento. Ma improvvisamente: una rapina. Quando le luci si riaccendono, Christian è a terra, in una pozza di sangue. E’ stato colpito alla schiena; presto le paure si fanno certezze, non potrà più camminare. Christian, però, non è il tipo che si arrende. Cinque anni dopo lo vediamo allenarsi in pista: velocista in carrozzina, Christian è il fiore all’occhiello della Nova Lux, un centro sportivo d’élite. Inoltre, quel tragico giorno è stato in grado di riservargli anche una romantica sorpresa.

Fa infatti coppia con Isabella, la cassiera conosciuta subito prima che la sua vita cambiasse per sempre. Lei è anche la sua agente e “tuttofare”: si occupa di fissare appuntamenti, trovare sponsor, ma anche far revisionare la carrozzina e farla modificare secondo le necessità. Ed è proprio quando la carrozzina comincerà a non funzionare come un tempo che arriveranno i problemi. Ma, come intuisce presto Riccardo, non si tratta di problemi puramente “tecnici”: Isabella nasconde un segreto, forse anche a Christian, che rischia di far male a molti.

Elia (Enea Barozzi)

Elia è cerebroleso dalla nascita: ha quindi difficoltà nei movimenti e nella coordinazione degli arti, e soffre di improvvisi “black-out” fisici, momenti improvvisi in cui nonostante Elia sia totalmente lucido il corpo si blocca e smette di rispondere agli impulsi motori del cervello. Sin da bambino avrebbe quindi avuto tutte le carte in regola per chiudersi “a riccio”, se non fosse che Letizia, sua madre, gli ha insegnato da sempre a non abbassare mai la testa davanti a niente. Grazie al suo aiuto e al suo sostegno, Elia è riuscito ad affrontare ogni sfida che la vita gli ha presentato e ad uscirne spesso vincitore. Tutti al centro dove si allena lo conoscono per il suo carattere sbruffone e spavaldo. Ma a chi ha talento ed è simpatico, si perdona sempre tutto, soprattutto se a queste qualità si aggiunge la più importante di tutte: la bellezza, di cui Elia non è per niente sprovvisto, e che attira l’attenzione delle figlie di Riccardo. Ma non saranno solo problemi sentimentali a tormentare il ragazzo proprio prima degli Europei: Riccardo scopre infatti che una persona molto vicina ad Elia non è veramente chi dice di essere.

Marzia (Fiorenza D’Antonio)

In generale Marzia è una tipa poco avvicinabile. Lo era già prima dell’incidente in cui ha perso la vista, quando, giovane tennista di talento, era allenata dal padre e aveva davanti a sé un promettente carriera; e anche adesso che dal tennis è passata alla corsa, il suo carattere all’apparenza scontroso e cinico non è cambiato. Tuttavia, ha preso questa svolta della sua carriera un po’ come la retrocessione nel campionato dei bambini: non solo si allena il minimo indispensabile, ma tratta chiunque la circondi con disprezzo e superiorità. Ma perché un caratteraccio del genere non viene allontanato dal centro sportivo della Nova Lux? Perché anche se si allena poco, è una star della corsa. Il centro ovviamente ne beneficia in visibilità e fondi e non fa niente per cercare di correggere i modi di Marzia. Anzi, la ragazza è quasi “intoccabile”, soprattutto per Riccardo, il nuovo allenatore della squadra di atletica. Ma Riccardo è convinto che dietro a una facciata così dura si nasconde invece una ragazza spaventata e ferita: riuscirà a scoprire cos’è successo veramente a Marzia?

Laura (Chiara Bordi)

A vent’anni, Laura pensa che non ci sia un’età più bella nella vita. Oltre a un bel sorriso e un fisico longilineo, quello che colpisce di Laura è il suo carattere solare, positivo, pieno di speranza. Ma una sera come tante altre, Laura sta tornando a casa a bordo del suo scooter. Passa un attimo, e un’auto la travolge. Laura quella sera perde una gamba, che le viene amputata. Si potrebbe pensare che sia la fine di tutto, ma la natura forte e determinata di Laura emerge. Un pomeriggio per caso vede in tv una gara di atletica paralimpica: Laura non ha mai corso, ma quel pomeriggio decide di diventare un’atleta come quelli che vede in tv.

Appena esce dall’ospedale comincia, letteralmente, a correre per raggiungere il suo nuovo sogno. I risultati sulla pista di atletica non si fanno attendere. E dopo poco più di un anno dall’incidente i suoi tempi le permettono di entrare nel più rinomato centro in Italia, la NovaLux. Peccato però che l’ambiente del centro è tutt’altro che accogliente. Ogni atleta pensa esclusivamente a sé e ai propri risultati, senza preoccuparsi di collaborare o stringere amicizia, ma anzi sperando ogni giorno che il proprio rivale perda.

Laura non si lascia scalfire da questa assurda logica ipercompetitiva e cerca in ogni modo di dimostrare quanto vale. La tenacia non le manca, ma gli ostacoli sulla sua strada saranno molti. Anche perché una questione che sembrava chiusa riemergerà dal suo passato…

Freddie (Gianluca Gobbi)

In un centro sportivo in cui la performance è tutto, trovare una persona che non sia ossessionata dalla competitività è una boccata d’aria fresca. Per fortuna c’è Freddie (45), il responsabile medico del Centro Sportivo Novalux, uno dei migliori in Italia, un uomo che ha appeso al chiodo gli scarpini d’atleta molti anni fa e con essi l’ansia di performare. Freddie – oggi in carrozzina – è un uomo dal cuore buono che ama il suo lavoro, stare con i ragazzi e prendersi cura di loro facendoli correre al meglio.

E se Riccardo, il nuovo allenatore di atletica, ha accettato l’incarico di allenatore in un ambiente così difficile, un po’ è anche perché sapeva di poter contare sul suo amico di lunga data Freddie. I due sono stati compagni di classe, atleti, amici in tante bravate. Ed è stato proprio Freddie a proporre il nome di Riccardo come nuovo allenatore del Centro. Sa che Riccardo è l’unico che può rivolgere agli atleti uno sguardo umano e sincero che altrimenti non riceverebbero da nessun altro in un mondo così ostile. Un mondo, questo, che sarà capace di mettere a dura prova anche un uomo buono e sincero come Freddie.

Alessandra (Gaia Messerklinger)

Alessandra (35) è la fisioterapista della NovaLux, centro sportivo tra i più rinomati in Italia. Un grave incidente anni fa le ha fatto perdere una gamba: ma ci vuole altro a scalfire il carattere solare e frizzante di Alessandra. Lei è una che ama la vita, che cerca di prendere ogni situazione con sorriso e leggerezza, e ama anche gli uomini, dei quali sembra non disdegnare affatto il continuo interesse.

Quando nella sua vita fa ingresso Riccardo, il nuovo allenatore ingaggiato temporaneamente dalla NovaLux, scatta subito una chiara sintonia tra loro: il carattere esuberante e spontaneo di Alessandra colpisce subito il nuovo arrivato, che si trova piacevolmente spiazzato. Sarà il tempo a dire se tra i due potrà nascere qualcosa di più duraturo… anche se il passato di Alessandra potrebbe riservare qualche sorpresa.

Sofia Calabresi (Francesca Cavallin)

Donna austera e severa, sergente all’apparenza di ferro, Sofia Calabresi è la presidente della NovaLux, società sportiva al vertice del panorama di atletica paralimpica italiana. Con lei si riga dritto e c’è davvero poco da scherzare. Porta avanti gli affari della società con abilità e convinzione e non si sottrae a scelte difficili pur di salvare la reputazione e i bilanci della NovaLux. Sceglie così Riccardo Bramanti, allenatore inesperto nel panorama paralimpico: ma la Calabresi sa che in questo momento è la scelta migliore, quella che creerà meno scossoni agli atleti a pochi mesi dagli Europei. E dopo chissà: le cose cambiano in fretta nel mondo dell’atletica, ripete sempre. La Calabresi non ha mai esitato a mettere al primo posto il bene della NovaLux: anche sopra se stessa e le sue convinzioni, se necessario. Ma Riccardo porta con sé un carattere genuino e affabile che rischia di essere contagioso. E forse per la Calabresi è venuto il momento di mettere se stessa al primo posto, abbassando le proprie difese e facendo spazio ai sentimenti.

I Fantastici 4: trama, cast e curiosità sul film con Chris Evans

I Fantastici 4: trama, cast e curiosità sul film con Chris Evans

Anni prima che il Marvel Cinematic Universe diventasse la potenza cinematografica che è oggi, alcuni dei suoi supereroi più celebri già calcavano autonomamente il grande schermo con film a loro dedicati. È questo il caso de I Fantastici 4, arrivati al cinema nel 2005 per la regia di Tim Story. I personaggi creati dalla mano di Stan Lee e Jack Kirby ebbero così l’occasione di mostrare tutto il loro potenziale in un’opera che anticipò molte delle caratteristiche tipiche del cinecomic. A produrre il film, però, vi era la 20th Century Fox, che all’epoca deteneva i diritti sui personaggi, ora tornati alla Marvel.

Per anni si era tentato di portare i quattro supereroi al cinema, ma le divergenze di idee non fecero che protrarre continuamente la realizzazione del film. Nel momento in cui sembrava tutto pronto per iniziare le riprese, a complicare la situazione arrivo il film Pixar Gli incredibili. Date le forti somiglianze tra i personaggi principali, gli autori della sceneggiatura de I Fantastici 4 furono costretti ad apportare ulteriori modifiche al fine di distinguere tra loro le due opere. Il film riuscì infine ad arrivare in sala, calcando l’interesse nato verso i supereroi grazie al film Spider-Man.

Anche se accolto da un parere della critica non particolarmente positivo, il film riuscì ad affermarsi come un grande successo al box office. A fronte di un budget di circa 100 milioni, questo arrivò infatti a guadagnarne circa 333. Tale incasso spinse la Fox a dar vita ad un sequel, intitolato I Fantastici 4 e Silver Surfer, e arrivato in sala nel 2007. Prima di scoprire i futuri piani cinematografici per i quattro supereroi, continuando nella lettura sarà possibile trovare le principali curiosità legate al titolo, molte delle quali inerenti il cast di attori. Infine, si vedrà anche dove è possibile trovare il film in streaming.

I Fantastici 4: la trama del film

Il film sulle origini dei quattro supereroi si apre con una missione spaziale finanziata dal ricco Victor von Doom, durante la quale si dovranno raccogliere una serie di dati scientifici. L’incarico viene affidato al brillante Reed Richards, al burbero Ben Grimm, alla bella e intelligente Susan Storm e al suo incurante fratello Johnny. Nello spazio, però, la loro navicella viene improvvisamente colpita da una nube di raggi cosmici. L’evento inizialmente sembra non riportare cause sui cinque, ma non passa molto prima che questi inizino a sviluppare una serie di anomali e superpoteri. Reed ottiene la capacità di allungare a dismisura il proprio corpo; Susan scopre di poter diventare invisibile e generare campi di forza; Johnny può diventare una vera e propria fiamma umana; e Ben assume le sembianze di un forzuto uomo di pietra.

L’unico la cui trasformazione tarda a manifestarsi è proprio Victor. Questi inizia a vivere un periodo di forte crisi a causa del fallimento dell’operazione. Più il suo risentimento e la sua rabbia crescono, più egli inizia a sviluppare un acceso desiderio di rivalsa. La possibilità di soddisfarlo arriva nel momento in cui comprende che il suo corpo è diventato metallico, ed è in grado di controllare l’elettricità. Assumendo il nome di Dottor Destino, egli è ora pronto per sfruttare al massimo le proprie abilità. L’unico ostacolo nei suoi confronti sono gli altri quattro supereroi, i quali sono alla ricerca di una cura per quelle anomalie. Per poter sconfiggere il loro nemico più grande, però, avranno bisogno di tutto il loro potere.

I Fantastici 4 cast

I Fantastici 4: il cast del film

Per dar volto ai quattro protagonisti del film, la Fox si assicurò la partecipazione di alcuni tra i più noti interpreti del momento. Questi erano così chiamati ad interpretare personaggi estremamente famosi ma mai portati sul grande schermo prima di allora. Nel ruolo di Reed Richards alias Mister Fantastic vi è Ioan Gruffudd. Questi si era fatto particolarmente apprezzare per i suoi ruoli nei film Black Hawk Down e King Artur. Per l’attore questa era la sua prima prova in un grande blockbuster di Hollywood. Per lui l’aspetto più complesso di interpretare il personaggio fu quello di dover nascondere il suo accento del Galles. A ricoprire il ruolo di Susan Storm alias Donna invisibile c’è invece Jessica Alba. La sua presenza suscitò molto interesse nel film, che l’attrice considerava una vera e propria sfida.

Chris Evans, fino a quel momento noto solo per alcuni piccoli film, interpreta qui Johnny Storm alias Torcia umana. Anche per lui il film fu l’occasione per acquistare ulteriore notorietà. Molte delle sue battute sono inoltre state improvvisate, e ciò gli ha permesso di sfoggiare il suo talento. Evans sarebbe poi passato ad interpretare un altro supereroe Marvel, Captain America, divenendo ben più famoso nei panni di questo. Michael Chiklis, noto per la serie poliziesca The Shield, era l’unico dei protagonisti ad avere familiarità con il fumetto. Egli si è infatti dichiarato un fan del personaggio La Cosa sin da bambino. Poterlo interpretare è stato per lui un sogno divenuto realtà, anche se ogni giorno era costretto ad indossare una pesante tutta di latex. Julian McMahon, oggi protagonista della serie FBI: Most Wanted, ha invece interpretato il villain Dottor Destino.

I Fantastici 4: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming o in TV

Come anticipato, nel 2007 è uscito un diretto sequel del film, con gli stessi attori tornati a riprendere i loro ruoli. Dato lo scarso successo di questo, però, la Fox decise di non proseguire con un terzo capitolo. A distanza di dieci anni, nel 2015, lo stesso studios decise di dar vita ad un reboot con il film Fantastic 4 – I Fantastici Quattro, esplorando nuovamente le origini dei personaggi ora interpretati da nuovi interpreti. Anche questo si rivela però un clamoroso insuccesso, portando così ad uno stop totale nei confronti di eventuali altri film dedicati a tali personaggi. Nel 2019, tuttavia, con l’acquisizione della Fox da parte della Disney, viene annunciato che i quattro supereroi torneranno al cinema, venendo finalmente introdotti ufficialmente all’interno del MCU.

Per gli appassionati del film, o per chi desidera vederlo per la prima volta, sarà possibile fruirne grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali piattaforme streaming oggi disponibili. I Fantastici 4 è infatti presente su Rakuten TV, Chili Cinema, Infinity, Apple iTunes, Amazon Prime Video e Disney+. Per poter usufruire del film, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. In questo modo sarà poi possibile vedere il titolo in tutta comodità e al meglio della qualità video, senza limiti di tempo. Il film è inoltre in programma in televisione per mercoledì 28 ottobre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

I fantastici 4: Toby Kebbell conferma che sarà Dottor Destino

0

Qualche giorno fa la notizia, diffusa da Variety, che Toby Kebbell avrebbe interpretato Dottor Destino nel reboot de I fantastici 4. Adesso, è lo stesso attore, già visto in La furia dei Titani e The Counselor, e che vedremo nei panni della scimmia Koba nel prossimo Apes Revolution: Il pianete delle scimmie, a confermare la notizia via Twitter. Kebbell ha dichiarato di essere felice di lavorare con l’intero cast del film:

toby-kebbell

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura  Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte: CBM

I Fantastici 4: Simon Kinberg sul reboot

0
I Fantastici 4: Simon Kinberg sul reboot

Simon KinbergIntervenuto nel corso del WonderCon Simon Kinberg non si è solo sbottonato circa X-Men Giorni di Un Futuro Passatoma si è addirittura sbottonato sul reboot de I Fantastici 4, pellicola che si ispirerà al fumetto The Ultimate Fantastic Four.

Ai microfoni di ColliderKinberg, interpellato circa la possibilità che il film sia ambientato nel passato piuttosto che nel presente, ha così replicato:

È ambientato ai giorni nostri. Non so ancora che piani abbiano per la pubblicità. Cominceremo a girare in due o tre settimane. Sono stato a Baton Rouge l’altro ieri, ci ritornerò domani. Abbiamo il cast. Abbiamo i costumi.”

Circa, invece, i tratti che differenzieranno questo reboot dalle due pellicole precedenti:

“Ciò che dirò del film è che sarà una versione più realistica e drammatica rispetto ai due film precedenti. Il che non vuol dire sarà ‘Il Cavaliere Oscuro’. Non lo è. Sarà ancora divertente.”

Infine, interpellato circa la possibilità di vedere Annihilus:

“Non farò alcun commento [ride], ma sono contento che siate curiosi a riguardo. Gireremo gran parte dell’estate fino a circa la fine di luglio, agosto. Non so più o meno quanti giorni, ma inizieremo presto e finiremo verso agosto.”

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Simon Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Fonte: Comic Book Movie

I Fantastici 4: primi indizi sulla trama

0

i-fantastici-4-1Dopo le conferme di  Simon Kinberg alla sceneggiatura e di Michael B Jordan nel ruolo di Johnny Storm, una sinossi potenziale del reboot de I Fantastici 4 è apparsa online.

Nel 2012 The Amazing Spider- Man è stato criticato per aver ripercorso senza troppe differenze la storia del personaggio portato sugli schermi da Sam Raimi dieci anni prima. Da quanto leggiamo nella sinossi sembra che la sceneggiatura dei Fantastici 4 non voglia ripetere lo stesso errore ma aspiri ad essere qualcosa di diverso dal film del 2005 di Tim Story.
Secondo Acting – Auditions.org la storia narrerà le vicende degli amici Ben Grimm e Reed Richards, che si ritroveranno dotati dei loro super-poteri già da bambini.

“Reed è un genio che può allungare, torcere e ri-modellare il corpo a suo piacimento”, recita il sito. “Ben diventerà un mostro fatto di roccia e dotato di super forza”.


Per via dei loro poteri si troveranno ad essere utilizzati dal governo soltanto come armi. E’ da adulti che incontreranno Sue e Johnny Storm, che svilupperanno anche loro dei super poteri diventando rispettivamente, la Donna Invisibile e la Torcia Umana.

E’ questa la differenza principale rispetto al fumetto classico, che vede i quattro protagonisti sviluppare i loro poteri in seguito ad un  bombardamento di raggi cosmici durante un viaggio scientifico nello spazio.

Fonte: Yahoo Movies

Josh Trank (il regista di Chronicle) dirigerà il film da una sceneggiatura do Simon Kinberg e sarà interpretato Michael B Jordan nel ruolo di Johnny Storm . In attesa di conferme circa il cast che sarà impegnato a far rinascere Mr Fantastic, la Cosa, la Donna Invisibile e la Torcia Umana, l’unico dato certo di cui si è a conoscenza è la data di rilascio: il 6 marzo 2015.

I Fantastici 4 erano già stati portati sul grande schermo da Tim Story nel 2005 con un cast composto da Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans(oggi Capitan America) e Michael Chiklis, per tornare tornare nel 2007 col sequel i Fantastici 4 e Silver Surfer.

I Fantastici 4: Miles Teller sul reboot

0

Miles Teller, nel corso del Savannah Film Festival, ha rilasciato alcune dichiarazioni circa la sua presenza nel reboot firmato Josh Tank de I Fantastici 4. Teller, primo indiziato a rivestire il ruolo di Mr Fantastic, al momento è in attesa di iniziare le riprese di Insurgent, sequel di Divergent, ad aprile. L’attore si è manifestato interessato a prendere parte al nuovo film firmato 20th Century Fox, sebbene le sue parole siano rimaste nel vago (“Se tutto dovesse andare per il meglio, allora sarò eccitato”).

In attesa di conferme circa il cast che sarà impegnato a far rinascere Mr Fantastic, la Cosa, la Donna Invisibile e la Torcia Umana, l’unico dato certo di cui si è a conoscenza è la data di rilascio: il 6 marzo 2015.

Fonte: Fandango.com

I Fantastici 4: la Fox rimuove i vecchi film dalle piattaforme digitali

0

Orma mancano poco meno di due mesi all’uscita dell’attesissimo riavvio The Fantastic Four, il nuovo film targato 2oth Century Fox e basata sul noto fumetto Marvel. Ebbene oggi apprendiamo che lo Studios ha rimosso da tutte le piattaforme ufficiali digitali i primi due film che vedevano protagonisti tra gli altri Jessica Alba e Chris Evans. Probabilmente la Major vuole spingere anche in questo modo il nuovo film.

Intanto ecco tutte le foto del nuovo film:

[nggallery id=685]

Fantastic 4 - I Fantastici QuattroRicordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

I Fantastici 4: Doug Jones svela che il suo Silver Surfer non era solo CGI

0

L’attore Doug Jones, noto soprattutto per le sue partecipazioni a film fantasy, horror e sci-fi, ha interpretato Silver Surfer ne I Fantastici 4 e Silver Surfer del 2007. Di recente, l’attore ha condiviso via Twitter uno scatto inedito dal backstage del film, attraverso cui ha confermato che il personaggio non prese vita esclusivamente grazie alla CGI.

Nella didascalia che ha accompagnato lo scatto, Jones ha scritto: “Se pensavate che il mio Silver Surfer da I Fantastici 4 e Silver Surfer fosse solo CGI, questa foto dal backstage delle riprese, scattata 15 anni fa, dimostra il contrario. I miglioramenti in CGI furono aggiunti in post-produzione.”

Lo scorso aprile, il regista Adam McKay – noto per aver diretto La grande scommessaVice – L’uomo nell’ombra e l’attesissimo Don’t Look Up – aveva rivelato di essere ancora interessato a realizzare un film interamente dedicato a Silver Surfer. A tal proposito, aveva spiegato: “Silver Surfer è stato complicato. C’era qualcosa al riguardo, perché l’abbiamo approfondito un paio di anni fa. Poi qualcosa si è intromesso nel processo. Potrei ricordare male, ma c’era un motivo per cui alla fine non se n’è fatto nulla… forse qualcun altro ci stava già lavorando. Sarebbe molto facile, adesso, usare la sua storia per creare una sorta di allegoria ambientale. Penso che potrebbe essere un film incredibile. Visivamente parlando, potrebbe essere il film Marvel più sbalorditivo che sia mai stato realizzato. Non ho perso interesse nel progetto. In effetti, ora che me lo dici, forse farò una telefonata e cercherò di capire cosa sta succedendo…”

Il futuro de I Fantastici 4 sul grande schermo

A proposito de I Fantastici 4, dopo il due film usciti rispettivamente nel 2005 e 2007 (entrambi diretti da Tim Story) e dopo il disastroso reboot del 2005 di Josh Trank, ricordiamo che i Marvel Studios, dopo l’acquisizione di Fox da parte di Disney, hanno ufficialmente messo in cantiere un nuovo film dedicato alla prima grande famiglia Marvel, che sarà diretto da Jon Watts, regista della saga di Spider-Man con Tom Holland.

I Fantastici 4: Dottor Destino sarà una donna?

0
I Fantastici 4: Dottor Destino sarà una donna?

I Fantastici 4Continuano a tener banco le speculazioni sul riavvio del franchise I Fantastici 4 per mano di Simon Kinberg diretto da Josh Trank (Chronicle). Oggi arriva da The Hollywood Reporterfonte autorevolissima,  la conferma che Michael B. Jordan sarà quasi sicuramente il nuovo Torcia Umana.

Leggi anche: I Fantastici 4 reboot: a giugno al via le riprese

L’attore  Miles Teller invece potrebbe ricoprire invece il ruolo di Mr. Fantastic. Per la Donna Invisibile invece i nomi che circolano sono quelli di Kate Mara e Emmy Rossum. Conferma anche per il villain del cattivo che dovrebbe essere con ogni probabilità  il Dottor Destino ma la sorpresa è il probabile cambio di sesso del personaggio che non sarà un uomo ma bensì una donna. Va ricordato che anche se da fonte autorevolissima, rimane in ogni caso un rumors, dato che non c’è un annuncio ufficiale.

Josh Trank (Chronicle) sarà alla regia del reboot de I Fantastici Quattro e il film uscirà al cinema negli USA il 6 marzo 2015.

Leggi anche Miles Teller Mr. Fantastic nel reboot de I Fantastici 4

I Fantastici 4 non sarà al Comic Con

0

Fantastici Quattro

“Posso definitivamente e ufficialmente affermare che non ci sarà nulla da I Fantastici 4 a Comic Con di quest’anno ha confermato lo scrittore/produttore Simon Kinberg in una recente lunga intervista a Latino Review. Ha poi aggiunto: “Siamo ancora molto nel mezzo delle riprese e non vogliamo mostrare nulla finché non è pronto e si sia il caso che non è ancora pronto. Vogliamo che il primo materiale che mostriamo del film faccia davvero impazzire la gente, e ciò avverrà ma bisogna aspettare fino a quando non sarà pronto. Speriamo davvero di ridefinire il modo in cui le persone vedono i film de I Fantastici 4. Ci sono tante diverse che stiamo facendo rispetto al film precedente e così tante cose diverse anche dagli altri film tratti dai fumetti. Quando facciamo un passo avanti, noi vogliamo che sia davvero il meglio possibile.”

E’ stato tra l’altro suggerito che I Fantastici 4 potrebbe essere invece presentato al New York Comic-Con o WonderCon e a quel punto Simon Kinberg ha affermato che è possibile.

Per quanto riguarda la questione se c’è un fumetto in particolare a cui il film dei I Fantastici 4 si ispirerà, Kinberg ha risposto:

“Visto che stiamo davvero intrecciando dettagli, trame, momenti e sequenze d’azione da tutto l’intero universo dei Fantastici 4, non ci sarà solamente un fumetto in particolare a cui il film si ispirerà.”

Di seguito una gallery dal set del film:

[nggallery id=685]

Fonte: ComicBookMovie

I Fantastici 4 il reboot si girerà in Louisiana

0

i-fantastici-4

Secondo The Wrap, il reboot de I Fantastici 4 ad opera di Josh Trank non sarà più girato a Vancouver, ma bensì in Louisiana. La produzione del film dovrebbe cominciare il prossimo settembre. Il cast della pellicola deve essere ancora annunciato, ma è da tempo ormai che circolano rumors che vorrebbero la star di Chronicle Michael B. Jordan nei panni di Johnny Storm/La Torcia Umana ed Allison Williams della serie tv Girls in quelli di Sue Storm/La Donna Invisibile.

I dettagli su questo reboot sono ancora miseri, ma secondo il consulente creativo della Fox Mark Millar il film conterrà immagini mai viste precedentemente in una pellicola sui supereroi. La sceneggiatura è opera di Seth Grahame-Smith, Michael Green e Jeremy Slater. I Fantastici 4 verrà rilasciato nei cinema il 6 marzo 2015.

L’ultima volta che le avventure degli eroi creati dalla Marvel sono state portate sul grande schermo è stato nel 2005 e nel 2007, con I Fantastici 4 ed il sequel I Fantastici 4 e Silver Surfer entrambi diretti da Tim Story, con Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans e Michael Chiklis.

Fonte: Coming Soon

I Fantastici 4 e Silver Surfer: la trama e il cast del film Marvel

Anni prima che il Marvel Cinematic Universe diventasse la potenza cinematografica che è oggi, alcuni dei suoi supereroi più celebri già calcavano autonomamente il grande schermo con film a loro dedicati. È questo il caso de I Fantastici 4, arrivati al cinema per la prima volta nel 2005. Dato il successo della pellicola, i personaggi creati dalla mano di Stan Lee e Jack Kirby ebbero l’occasione di ottenere un sequel nel 2007, intitolato I Fantastici 4 e Silver Surfer. Ancora una volta, ebbero così l’occasione di mostrare nuovamente tutto il loro potenziale, anticipando molte delle caratteristiche tipiche del cinecomic.

Per il secondo film, il regista Tim Story e gli sceneggiatori Don Payne, Mark Frost e Michael France decisero di basarsi sul fumetto The Galactus Trilogy, prevedendo di introdurre il celebre e potente villain. Nel tempo la storia ha però assunto ulteriori trasformazioni, arrivando ad includere in maniera più rilevante il ruolo di Silver Surfer. Molto interesse si generò intorno al personaggio e alla sua realizzazione, che si rivelò particolarmente complessa ed elaborata. A soli due anni di distanza dal precedente film, inoltre, si è notato un notevole miglioramento tanto negli effetti speciali quanto nella storia.

Al momento del suo arrivo in sala, il sequel venne comunque, e nuovamente, accolto da un giudizio prevalentemente negativo da parte della critica. Rispetto al precedente capitolo, però, I Fantastici 4 e Silver Surfer ottenne un incasso lievemente inferiore. A fronte di un budget di circa 130 milioni di dollari, il film arrivò ad incassarne circa 300 in tutto il mondo. Tale risultato spinse la Fox a non mettere in cantiere un terzo capitolo, lasciando in sospeso il futuro cinematografico del gruppo di supereroi.

I Fantastici 4 e Silver Surfer: la trama del film

Dopo gli eventi del primo film, dove hanno sventato i piani del malvagio Dottor Destino, i Fantastici 4 sono ora un celebre gruppo di supereroi. Questi sono però ora impegnati nell’imminente matrimonio tra Reed Richards, alias Mister Fantastic, e Susan Storm, alias la Donna Invisibile. Tale lieto evento viene pero preceduto da una serie di strani fenomeni atmosferici che allarmano le nazioni di tutto il mondo. Incaricati dal governo di scoprire cosa sta causando tutto ciò, i quattro intraprendono un’approfondita ricerca che li porta a individuare il responsabile in un alieno surfista di forma umana ma interamente di color argento. Questi, tuttavia, si presenta come un semplice messaggero di un nemico molto più potente di prossimo arrivo.

Mentre tentanto di capire contro cosa stanno per scontrarsi, i Fantastici 4 scoprono che il contatto con quello che si fa chiamare Silver Surfer permette loro di trasferirsi i rispettivi poteri. Tale scoperta potrebbe rivelarsi decisiva al momento dello scontro, ma prima il gruppo dovrà fare i conti anche con Dottor Destino, riuscito a fuggire dalla sua prigionia e intenzionato a sfruttare quanto sta accadendo per prendere il potere assoluto. Per i supereroi, diventerà sempre più chiaro che il tempo a disposizione è sempre meno, poiché ogni minuto che passa la mostruosa entità che Silver Surfer chiama Galactus si fa sempre più vicina al pianeta terra, con intenzioni tutt’altro che pacifiche.

I Fantastici 4 e Silver Surfer cast

I Fantastici 4 e Silver Surfer: il cast del film

Divenuticelebri grazie al precedente film, gli attori lì comparsi nel ruoli dei protagonisti ripresero qui i loro personaggi. Ioan Gruffud torna dunque nei panni di Mister Fantastic, dimostrandosi ancora una volta il volto giusto per il personaggio. Come per il precedente film, l’attore dovette impegnarsi in particolare nel nascondere il suo accento del Galles. Jessica Alba, invece, è la Donna Invisibile. Contrariamente a quanto avvenuto per il film del 2005, qui l’attrice ha indossato una parrucca bionda, preferendo non tingersi realmente i capelli. Chris Evans, oggi noto per il ruolo di Captain American nel Marvel Cinematic Universe, ha qui interpretato la Torcia Umana. Il personaggio è stato pensato per essere uno dei più rilevanti nel film, e presenta infatti un suo vero e proprio momento di gloria nel corso del finale.

Michael Chiklis, noto per la serie poliziesca The Shield, era l’unico dei protagonisti ad avere familiarità con il fumetto. Egli si è infatti dichiarato un fan del personaggio La Cosa sin da bambino. Poterlo interpretare è stato per lui un sogno divenuto realtà, anche se ogni giorno era costretto ad indossare una pesante tutta di latex. Questa venne tuttavia resa più leggera e confortevole rispetto a quella del precedente film. L’attore Doug Jones, noto per aver dato vita alle creature dei film Il labirinto del Fauno e La forma dell’acqua, presta qui il suo corpo al personaggio di Silver Surfer. Per farlo, egli si è trovato a sua volta a indossare una tuta poi modificata tramite CGI per permettergli di assumere il caratteristico aspetto del personaggio. A dare voce al surfista, però, non è lui bensì l’attore Laurence Fishburne. Julian McMahon riprende invece il ruolo di Dottor Destino.

I Fantastici 4 e Silver Surfer: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Per gli appassionati del film, o per chi dovesse ancora vederlo, è possibile fruire di I Fantastici 4 e Silver Surfer grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Apple iTunes e Disney+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film verrà inoltre trasmesso in televisione giovedì 5 novembre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

I Fantastici 4 alla Marvel? Ma dire mai, secondo Kevin Feige

0
I Fantastici 4 alla Marvel? Ma dire mai, secondo Kevin Feige

Dopo essere riuscito a portare Spider-Man alla Marvel, accordandosi con la SONY, Kevin Feige è abituato a dire “mai dire mai”, ed è lo stesso che fa in merito ai Fantastici 4, di proprietà della Fox ma ancora digiuni di un adattamento cinematografico all’altezza del fandom.

In merito a una possibile collaborazione tra Marvel e Fox per lo sfruttamento cinematografico della prima famiglia di supereroi, sul modello di quella realizzata per Spider-Man, Feige ha dichiarato a Yahoo Movies: “Sto alla Marvel da 17 anni e posso dirvi che non ci sono piani di alcun tipo relativi alla cosa. In questo lasso di tempo sono accadute cose talmente straordinarie che mai dire mai, ma per adesso non c’è nulla in atto.”

Che ve ne pare? Riuscirà Feige a riunire tutti i personaggi Marvel in un solo film? Per adesso sembra già molto occupato a gestire i tantissimi personaggi schierati in Avengers Infinity War!

Kevin Feige vuole X-Men, Fantastici 4 e Vendicatori uniti sul grande schermo

I Fantastici Viaggi di Gulliver trailer

0
I Fantastici Viaggi di Gulliver trailer

E’ online il primo trailer ufficiale di I Fantastici  Viaggi di Gulliver, il film con Jack Black  nei panni di una versione “moderna” del protagonista del romanzo fantastico di Jonathan Swift!

I fan odiano così tanto Abby che Kaitlyn Dever ha avuto bisogno di una sicurezza extra per la seconda stagione di The Last of Us

0

Kaitlyn Dever, che interpreta Abby nella prossima seconda stagione di The Last of Us. I fan odiano così tanto Abby che Kaitlyn Dever ha avuto bisogno di una sicurezza extra per la seconda stagione di “The Last of Us della HBO, ha dovuto affrontare misure di sicurezza aggiuntive durante le riprese a causa dell’intensa reazione al suo personaggio. In un recente episodio del podcast Happy Sad Confused, Isabela Merced, che interpreta Dina, ha rivelato che la HBO ha aumentato le misure di sicurezza per la Dever a causa delle preoccupazioni per la tossicità rivolta ad Abby. La precauzione arriva sulla scia delle molestie e delle minacce di morte che l’attrice Laura Bailey ha ricevuto dopo aver interpretato Abby nel videogioco. Merced ha elogiato il coraggio della Dever nell’affrontare un ruolo così controverso, sottolineando la sua performance stellare. “Datele quel dannato Emmy, onestamente”, ha esclamato Merced, esprimendo l’entusiasmo dei fan per l’interpretazione della Dever accanto alla Ellie di Bella Ramsey.

Merced ha spiegato che, a causa della tossicità che circonda il personaggio di Abby Anderson, è stato necessario un aiuto extra per tenere la Dever al sicuro da coloro che forse hanno trovato difficile separare la finzione dalla realtà. Ha spiegato:

“Ci sono così tante persone strane in questo mondo perché ci sono persone che odiano davvero Abby, che non è una persona reale”. Solo per ricordare: Non è una persona reale”. Kaitlyn ha dovuto essere protetta dalla sicurezza durante le riprese”.

Perché Abby Anderson è così controversa in ‘The Last of Us’?

Abby è diventata uno dei personaggi più controversi di The Last of Us Part II soprattutto perché uccide Joel, un personaggio molto amato del primo gioco, all’inizio della storia. La morte di Joel ha scioccato e fatto arrabbiare molti fan, poiché era il protagonista del gioco originale e aveva un profondo legame emotivo con i giocatori. Il gioco costringe i giocatori a controllare Abby per una parte significativa della storia, chiedendo loro di immedesimarsi in lei e di capire le sue motivazioni. Questa scelta narrativa, che sovverte le aspettative e mette in discussione la lealtà dei giocatori, ha provocato un’intensa reazione. Alcuni fan non hanno potuto o voluto riconciliarsi con le azioni di Abby, provocando una divisione all’interno della fanbase e, sfortunatamente, comportamenti tossici, tra cui molestie e minacce rivolte a coloro che hanno partecipato alla creazione del personaggio, come la doppiatrice Laura Bailey.

La Bailey è stata bersagliata con messaggi di odio, comprese minacce di morte. Questo comportamento tossico è andato oltre le critiche al personaggio ed è diventato profondamente personale, colpendo la Bailey e persino la sua famiglia. Nonostante ciò, la Bailey ha ricevuto un ampio sostegno dalla comunità dei videogiocatori e dai colleghi del settore, che hanno condannato le molestie. In seguito ha espresso gratitudine per i messaggi positivi che hanno contribuito a controbilanciare la negatività.

La Bailey ha anche vinto il premio per la migliore performance ai 2020 Game Awards. La sua interpretazione, nonostante le polemiche, è stata ampiamente elogiata per la sua profondità emotiva e la sua complessità, e questo riconoscimento ha messo in evidenza la bravura e la dedizione che ha apportato al ruolo. La sua vittoria è stata considerata un risultato significativo, soprattutto alla luce dell’intenso scrutinio e delle critiche che hanno circondato il personaggio di Abby.

The Last of Us tornerà sulla HBO nel 2025.

Di cosa parla The Last of Us?

The Last of Us Cordyceps-Ellie

La serie The Last of Us racconta una storia di sopravvivenza che si svolge vent’anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta. Joel, un sopravvissuto, viene ingaggiato per far uscire di nascosto Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’opprimente zona di quarantena. Quello che sembrava un incarico di poco conto diventa presto un viaggio brutale e straziante, poiché entrambi dovranno attraversare gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per riuscire a sopravvivere.

The Last of Us è scritto e prodotto esecutivamente da Craig Mazin e Neil Druckmann. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta esecutivamente da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan e Evan Wells. Società di produzione: PlayStation Productions, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog.

La serie ha per protagonisti Pedro PascalBella RamseyGabriel Luna e Rutina Wesley. I nuovi membri del cast di questa stagione includono Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby, Jeffrey Wright nel ruolo di Dixon, Isabela Merced nel ruolo di Dina, Young Mazino nel ruolo di Jesse, Ariela Barer nel ruolo di Mel, Tati Gabrielle nel ruolo di Nora, Spencer Lord nel ruolo di Owen e Danny Ramirez nel ruolo di Manny. Catherine O’Hara è anche una guest star in un ruolo non rivelato.

Una cosa che Mazin e Druckmann non faranno è andare oltre il materiale di partenza esistente, come il dramma di genere della HBO Il Trono di Spade ha fatto dopo aver coperto i cinque romanzi pubblicati della serie di George R.R. Martin; Martin deve ancora finire il sesto e il settimo libro previsti. “Non esiste un mondo in cui vorrei che il nostro show andasse oltre il materiale di partenza che la gente conosce già“, ha detto Mazin.

I fan di Wicked hanno nuove prove sull’identità di chi interpreta Dorothy in Wicked: For Good

0

Ora ci sono ancora più voci su chi potrebbe interpretare Dorothy in Wicked: For Good. Il film è il sequel del musical di grande successo dello scorso anno Wicked. Il film apporta una serie di modifiche rispetto al musical teatrale, tra cui l’aggiunta di due canzoni originali che non sono presenti nella versione musicale di Broadway. Il trailer di Wicked: For Good mostra anche Dorothy. Anche se il cast di questo classico personaggio del Mago di Oz non è stato ancora rivelato, si vocifera che sarà interpretato da Alisha Weir.

Ora, un video pubblicato sui social media dalla sorella di Weir, Katie Rose Weir, ha alimentato ulteriori speculazioni sul fatto che la star di Abigail interpreterà il ruolo.

Il post di Katie Rose Weir era un video di reazione al trailer di Wicked: For Good. Katie era visibilmente emozionata, ma sembrava sorridere ogni volta che Dorothy appariva sullo schermo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da KATIE ROSE WEIR (@katieroseweir)

Un post di @wickednewshub ha riassunto la reazione dei fan a questo video, dicendo: “I fan hanno notato che Katie sorrideva ogni volta che appariva Dorothy”. Hanno interpretato questo come una prova del casting di Alisha Weir, dicendo: “Penso che sia giusto dire che sappiamo chi è la nostra Dorothy…”.

 

Cosa significa questo per Wicked: For Good

Alisha Weir stessa ha commentato la notizia

Alisha Weir non ha né confermato né smentito la sua partecipazione al cast nel ruolo di Dorothy. In un’intervista del febbraio 2025 con RTE News, Weir è stata invitata a rispondere alle voci secondo cui avrebbe interpretato Dorothy in Wicked: For Good. In risposta, Weir ha osservato che era “assolutamente folle” quanto fossero decollate le voci sul suo ruolo di Dorothy. Ha detto che sarebbe “meraviglioso” se avesse la possibilità di interpretarla, dato che è una fan di Wicked. In particolare, non ha effettivamente detto che non interpreterà Dorothy.

Il fatto di non aver smentito le voci sul casting ha già portato molti a credere che la Weir interpreterà effettivamente il ruolo. Katie Rose Weir è lei stessa un’artista, quindi non è del tutto irrealistico che voglia reagire al trailer di Wicked: For Good. Tuttavia, la combinazione tra il suo post e i suoi sorrisi discreti durante i momenti del trailer dedicati a Dorothy è sicuramente un altro passo nella direzione che porta a credere che Alisha Weir interpreterà Dorothy.