A Bigger
Splash di Luca Guadagnino: La
leggenda del rock Marianne Lane è in vacanza sull’isola di
Pantelleria con il compagno Paul quando arriva inaspettatamente a
interrompere la loro vacanza Harry, produttore discografico
iconoclasta nonché suo ex, insieme alla figlia Penelope, provocando
un’esplosione di nostalgia delirante dalla quale sarà impossibile
mettersi al riparo.
Babbo Natale non viene
da Nord di Maurizio Casagrande: In
un giardino incantato, fatto di tante luci colorate, un Babbo
Natale attira l’attenzione di una bambina che passeggia con la
mamma; per ridare il sorriso alla bimba, che piange per la vista di
Babbo Natale, il “vecchio” la prende in braccio e le racconta una
storia… Marcello, un prestidigitatore un po’ demodé, bravissimo con
le carte da gioco, immaturo, superficiale, una specie di Peter Pan
che non si è mai preso una responsabilità, eternamente innamorato
delle donne, ha una figlia, India, della quale non si è mai
occupato. Proprio nei giorni della storia, India, ormai
ventisettenne, è venuta a stare qualche giorno da lui per avere
un’occasione in più per la sua carriera. La ragazza è una cantante
di talento ma di scarso successo; sosia di Annalisa Scarrone,
famosissima cantautrice, non riesce a farsi spazio facendo valere
la sua personalità artistica; spera di ricostruire un rapporto con
il padre e che lui l’aiuti anche a trovare qualche buona occasione
per esibirsi; ma Marcello, come sempre preso da se stesso, parte
per Salerno: il suo agente, Gerardo, gli ha trovato l’ingaggio per
consegnare i doni ai bambini in un fast food, vestito da Babbo
Natale…
Club Life
di Fabrizio Conte: Johnny Dadon, un grintoso
ragazzo di Brooklyn con dei grandi sogni nel cassetto, è stanco di
vedere la bella vita passargli accanto mentre è alla guida della
limousine del padre. Ma con quest’ultimo all’ospedale e i conti da
pagare che si accumulano, è tutto quello che può fare per arrivare
alla fine del mese. La vita di Johnny cambia drasticamente però
quando una notte va a prendere Mark Cohen, il re della vita
notturna di New York.
Dio Esiste e vive a
Bruxelles di Jaco van Dormael: Una
commedia surreale in cui Dio è un vero e proprio personaggio che
vive a Bruxelles. Sulla terra però, Dio è un vigliacco, con una
morale meschina ed è davvero odioso con la sua famiglia. Sua
figlia, Ea, si annoia a casa e non sopporta di essere rinchiusa in
un piccolo appartamento nell’ordinaria Bruxelles, fino al giorno in
cui decide di ribellarsi contro il padre, entrare nel suo computer
e trapelare al mondo intero la data fatale della loro morte.
Improvvisamente tutti cominciano a pensare a cosa fare con i
giorni, i mesi, e gli anni che hanno ancora a disposizione…
Fantasticherie di un
passeggiatore solitario di Paolo
Gaudio: Tre personaggi di tre epoche diverse vengono uniti
da un sogno di libertà e da un piccolo capolavoro di letteratura.
Un viaggio misterioso e senza tempo attraverso le aspirazioni, le
sofferenze e le “fantasticherie” di un poeta, di un giovane
studente e di un bambino sperduto nel bosco.
Il sapore del
successo di John Wells: Lo chef Adam
Jones aveva tutto, e l’ha perduto. Rockstar dei fornelli da due
stelle Michelin e dalle pessime abitudini, l’ex enfant terrible
della ristorazione parigina era famoso per l’improvvisazione
estrema alla continua ricerca del brivido nella creazione di
esplosioni di gusto. Per aprire un suo ristorante e guadagnare
l’inafferrabile terza stella Michelin avrà però bisogno del meglio
del meglio dalla sua parte, compresa la bella Helen. IL SAPORE DEL
SUCCESSO è una storia incredibilmente divertente ed emozionante
sull’amore per il cibo, l’amore tra due persone, e il potere di una
seconda possibilità.
La felicità è un sistema
complesso di Gianni Zanasi: Enrico
Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dirigenti
totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta
di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta,
gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così
il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di
posti di lavoro. E’ il lavoro più strano e utile che potesse
inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. Ma una mattina un’auto cade
in un lago e tutto cambia. Filippo e Camilla, due fratelli di 18 e
13 anni, rimangono orfani di un’importante coppia di imprenditori.
Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti
possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d’importanza
nazionale. Dovrebbe essere il caso più facile, il coronamento di
una carriera ma tutto si complica e l’arrivo inatteso della
fidanzata straniera di suo fratello rende le cose ancora più
difficili. In realtà sarà il caso che Enrico aspettava da tanto
tempo, quello che cambierà tutto, per sempre.
Lacrime di San
Lorenzo di Giampiero Caira: Adriano
e Gloria si ritrovano ad affrontare il dramma della malattia rara
da cui è affetto il loro bambino. I medici non riescono a trovare
una risposta, il “deficit di solfito ossidasi”, come tutte le
malattie rare, è incurabile. Adriano inizierà a studiare la
correlazione tra malattia e psiche, a studiare la cellula ed i
conflitti emotivi che le persone hanno nel corso della vita,
convincendosi che la malattia fa parte di un “programma biologico
sensato”, un programma di sopravvivenza naturale. Si avvicina così
alla “Nuova medicina” e alle sue cinque leggi biologiche, iniziando
una disperata lotta contro il tempo, contro tutto e tutti. Nel
frattempo, uno strano rapimento sconvolge la vita di un’altra
giovane famiglia e le indagini sul caso si intrecciano con la
storia di Adriano. Riuscirà Adriano a salvare suo figlio, a
svincolarsi dalle indagini e a diffondere la conoscenza della tanto
oscurata “Nuova medicina”?
Natale
all’improvviso di Jessie Nelson: Sam
e Charlotte stanno per separarsi ma hanno deciso di dirlo al resto
della famiglia solo dopo Natale, per trascorrere felicemente tutti
insieme un ultimo cenone. In realtà, sono tanti e diversi i segreti
nascosti da ogni componente di questa strampalata famiglia!
The Visit
di M. Night Shyamalan: il regista torna alle sue
radici con una storia terrificante di un fratello e una sorella che
vengono mandati a stare per una settimana nella fattoria dei loro
nonni in Pennsylvania. Appena i ragazzi si accorgeranno che
l’anziana coppia è coinvolta in qualcosa di veramente inquietante,
vedranno diminuire ogni giorno le loro possibilità di tornare a
casa.
Uno per
tutti di Mimmo Calopresti: Un
ragazzo di buona famiglia riduce in fin di vita un altro
adolescente, che ora lotta tra la vita e la morte. Il cerchio che
si era rotto molti anni prima si riapre drammaticamente. Un crimine
che riunisce, dopo trent’anni di lontananza, tre amici chiamati a
saldare i conti con il proprio passato, inchiodati alle proprie
colpe dal padre del giovane indagato che presenta il conto ai suoi
amici. Un noir esistenziale che descrive i lati più oscuri della
vita umana e li illumina di speranza e di perdono.