Home Blog Pagina 1952

The Visit di M. Night Shyamalan: la nuova clip dal film “Puoi pulire il forno”

0

Guarda la nuova clip del film The Visit di M. Night Shyamalan, l’acclamato regista de Il Sesto Senso e The Village, da oggi al cinema.

LEGGI ANCHE: The Visit recensione del film di M. Night Shyamalan

Nessuno ti ama come i tuoi nonni

Sinossi:
Lo sceneggiatore, regista e produttore M. Night Shyamalan (Il Sesto Senso, Signs e Unbreakable – Il predestinato) e il produttore Jason Blum (Paranormal Activity, La Notte del Giudizio e Insidious) vi presentano The Visit.  Shyamalan torna alle sue radici con una storia terrificante di un fratello e una sorella che vengono mandati a stare per una settimana nella fattoria dei loro nonni in Pennsylvania. Appena i ragazzi si accorgeranno che l’anziana coppia è coinvolta in qualcosa di veramente inquietante, vedranno diminuire ogni giorno le loro possibilità di tornare a casa.

The Other Side of the Door: il terrificante trailer con Sarah Wayne Callies

0

Guarda il trailer di The Other Side of the Door, il nuovo film horror diretto da Johannes Roberts, al cinema dal 3 marzo 2016.

The Other Side of the Door, il nuovo horror diretto da Johannes Roberts con Sarah Wayne Callies e Jeremy Sisto. Il film – prodotto da Alexandre Aja, Rory Aitkne e Ben Pugh – sarà al cinema dal 3 marzo 2016, distribuito da 20th Century Fox italia.

The Other Side of the Door racconta la vicenda di una famiglia che, durante una tranquilla vacanza, viene colpita da un tragico incidente che porta alla morte del loro giovane figlio. La madre – inconsolabile – venendo a conoscenza di un antico rituale in grado di riportare indietro suo figlio per un ultimo saluto, intraprende un viaggio verso un antico tempio. La donna scopre così una misteriosa porta, il confine tra il mondo dei vivi e dei morti.  Quando però disobbedisce al sacro ordine di non aprirla, l’equilibrio tra i due mondi viene sconvolto.

The Visit: recensione del film di M. Night Shyamalan

0
The Visit: recensione del film di M. Night Shyamalan

Due bambini che non hanno mai incontrato i nonni si trovano a passare una settimana con i simpatici anziani, in una villetta in mezzo al nulla. La trama perfetta per un horror a basso budget (The Visit) può rivelare diverse trappole, ma, quando la storia è messa nelle mani del produttore Jason Blum e del regista e sceneggiatore M. Night Shyamalan il gioco cambia.

Famoso per aver portato avanti con successo alcuni degli ultimi franchise horror di grande successo come Paranormal Activity e Insidiuos, Blum si affida alle esperte mani di Shyamalan che, dopo qualche passo falso e l’ostracismo di Hollywood che dura (ingiustamente) da diversi anni, si rimette in gioco scegliendo il linguaggio del mocumentario, il finto documentario, che gli permette di mantenere bassi i costi e altissimo il ventaglio di scelte registiche che possono costruire al meglio una storia di suspance e di mistero.

The Visit però è anche molto altro. Scritta dal regista stesso, la storia contiene tutti i cardini della poetica shyamalaniana, dall’incomunicabilità, all’orrore, alla costruzione delle scene che tengono il fiato sospeso, fino al long shot, il piano sequenza, sfruttando in questo caso la velleità registica della protagonista Becca (Olivia DeJonge). La scrittura dei personaggi è estremamente convenzionale nei ruoli dei due strambi anziani, interpretati dai bravissimi Peter McRobbie e Deanna Dunagan, e invece stratificata e briosa nella resa dei due ragazzi, soprattutto per quanto riguarda il personaggio di Tyler (Ed Oxenbould), divertente, sfrontato e fuori luogo.

The Visit

The VisitNonostante l’orrore sia piuttosto contenuto, il film riesce a mescolare molto bene i generi rivelandosi un divertissimo senza pretese, che però non rinuncia a farsi portavoce della profondità, talvolta anche del buonismo, che Shyamalan inserisce in ogni suo personaggio e che forse gli è costato un po’ troppo caro nelle ultime sue uscite cinematografiche.

Musicalmente e registicamente molto personale, The Visit è la testimonianza che l’estro artistico e il tocco personale di un autore, per quanto penalizzato dalla sua storia recente, è sempre presente anche se assopito e aspetta solo il momento giusto (o forse la storia) per tornare a brillare.

The Visit senza dubbio non è il miglior Shyamalan, ma ci conferma che il regista di Philadelphia è tornato in forma e che sta ritrovando la strada verso quel cinema personale e allo stesso tempo commerciale che ha fatto innamorare di lui il mondo del cinefili.

Quel fantastico peggior anno della mia vita recensione del film con Olivia Cooke

Greg (Thomas Mann) è un adolescente all’ultimo anno di liceo, in-certo sul futuro e schivo dalle relazioni sociali -perfino il suo mi-gliore amico Earl (RJ Cyler), con la quale si diverte a creare diver-tentissimi corti parodistici sui classici del cinema, viene rinominato “collega”- sopravvivendo tramite una maschera di cinismo e iro-nia. Quando la madre lo costringerà a passare del tempo con Rachel (Olivia Cooke), una ragazza affetta da leucemia, i piani di Greg prenderanno una piega inaspettata.

Per quanto dire che si tratta di una pellicola in “stile Sundace” ri-sulterebbe approssimativo ma non errato -siamo comunque al co-spetto del vincitore dell’ultimo Sundance Film Festival- bisogna preci-sare quanto seppur rischiando di cadere in cliché tipici, quest’etichetta la definisce in parte: senza incanalarsi nel filone del teen movie (quindi non come vuole sviarci il titolo italiano), Quel fantastico peggior anno della mia vita non rinuncia a commuovere pur affrontando il rischio di una prevedibile retorica sulla malattia.

Quel fantastico peggior anno della mia vita posterMotivo per cui Greg fin da subito infrange il patto stipulato con lo spettatore, condisce qualsiasi situazione con ironia e monologhi surreali e Rachel -la dying girl del titolo originale- non è da meno ad assecondarlo, creando un’alchimia dove lo spettatore non può far altro che toccare con mano la genesi di un rapporto – non d’amore, è il caso di specificarlo e Greg ci tiene particolarmente- costruito da un Alfonso Gomez-Rejon, veterano assistente di Scorsese, che assembla meticolosamente toni ed equilibri. Il merito è anche di due interpreti giovanissimi ma di straordinaria bravura quali Thomas Mann e Olivia Cooke.

Inoltre è un chiaro omaggio dal tratto amatoriale, al cinema in tutto e per tutto: lo si nota per le inquadrature andersoniane, le divisioni in capitoli tipiche di Tarantino, siparietti in stop motion, adorabili corti parodistici come “A sockwork orange”, scaturiti dal-la sconfinata immaginazione dei protagonisti e spezzoni di film di Herzog disseminati nella pellicola.

Quel fantastico peggior anno della mia vita parla di un percorso di formazione e del-la ricerca di un senso, del filo minuscolo che lega Rachel alla sua esistenza, di un futuro imprevedibile di cui Greg sa poco e niente, risultando una pellicola eccentrica e sognante pur trattando un tema già ampiamente proposto come quello della crescita perso-nale.

Un percorso malinconico ma attraversato da sentimenti veri, dove tramite accorgimenti che possono far storcere il naso ai più avver-si a certi vezzi tipicamente indie, riesce agilmente a far commuo-vere -anche costoro- senza scadere nel mediocre. Delicatissimi i brani inseriti sul finale come “Remember me as a time of day” del gruppo post-rock Explosion in the Sky o la colonna sonora che fa sfondo al capolavoro visivo che è il film per Rachel, “The big ship” di Brian Eno.

Heart of The Sea Le origini di Moby Dick: tutto il cast nelle nuove immagini

0

Ecco nuove immagini di Heart of The Sea Le origini di Moby Dick, film diretto da Ron Howard che vede protagonista Chris Hemsworth. Al fianco del Thor cinematografico, un cast di grandissimi attori. Eccoli tutti nelle nuove foto:

[nggallery id=1362]

Con una sceneggiatura firmata da Charles Leavitt (“Blood Diamond- Diamanti di Sangue”), tratto dal romanzo vincitore del National Book Award per la Saggistica “In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship”, il film è ambientato nel New England del 1820. E racconta la storia di un disastro marino realmente accaduto a una nave attaccata da una balena enorme. I superstiti si troveranno a compiere l’impensabile pur di riuscire a salvarsi. Sul set con Ron Howard: Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”), Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”), Cillian Murphy (Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno), Ben Whishaw (“Skyfall”), Tom Holland (“The Impossible”), Brendan Gleeson (Edge of Tomorrow- Senza Domani) e Jordi Mollà (“Riddick”).

Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.

I protagonisti di HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK sono Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen Chase; Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”) è l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (“Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno”) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e Ben Whishaw (“Skyfall”) è il romanziere Herman Melville, le cui indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi a distanza di 30 anni.

Tom Holland (“The Impossible”), interpreta il giovane marinaio Tom Nickerson, mentre Brendan Gleeson (“Edge of Tomorrow- Senza Domani”) ritrae lo stesso uomo, 30 anni dopo. L’attore spagnolo Jordi Mollà (“Riddick”) è il capitano di un’altra nave, l’Archimedes, che tenta di mettere in guardia l’Essex sui pericoli che avrebbe potuto incontrare.

Howard dirige il film da una sceneggiatura di Charles Leavitt (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), da una storia di Charles Leavitt e Rick Jaffa, ed Amanda Silver (“L’Alba del Pianeta delle Scimmie”), tratta dal romanzo “In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship Essex” di Nathaniel Philbrick, vincitore del National Book Award per la Saggistica, del 2000.

Il film è prodotto da Paula Weinstein (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), Joe Roth (“Il Grande e Potente Oz”), William Ward, Brian Grazer (“J. Edgar”) e Ron Howard. I produttori esecutivi sono Sarah Bradshaw, Palak Patel, Bruce Berman e David Bergstein. William M. Connor, Rick Jaffa ed Amanda Silver ne sono i co-produttori.

Uscite al cinema del 26 novembre 2015

A Bigger Splash di Luca Guadagnino: La leggenda del rock Marianne Lane è in vacanza sull’isola di Pantelleria con il compagno Paul quando arriva inaspettatamente a interrompere la loro vacanza Harry, produttore discografico iconoclasta nonché suo ex, insieme alla figlia Penelope, provocando un’esplosione di nostalgia delirante dalla quale sarà impossibile mettersi al riparo.

Babbo Natale non viene da Nord di Maurizio Casagrande: In un giardino incantato, fatto di tante luci colorate, un Babbo Natale attira l’attenzione di una bambina che passeggia con la mamma; per ridare il sorriso alla bimba, che piange per la vista di Babbo Natale, il “vecchio” la prende in braccio e le racconta una storia… Marcello, un prestidigitatore un po’ demodé, bravissimo con le carte da gioco, immaturo, superficiale, una specie di Peter Pan che non si è mai preso una responsabilità, eternamente innamorato delle donne, ha una figlia, India, della quale non si è mai occupato. Proprio nei giorni della storia, India, ormai ventisettenne, è venuta a stare qualche giorno da lui per avere un’occasione in più per la sua carriera. La ragazza è una cantante di talento ma di scarso successo; sosia di Annalisa Scarrone, famosissima cantautrice, non riesce a farsi spazio facendo valere la sua personalità artistica; spera di ricostruire un rapporto con il padre e che lui l’aiuti anche a trovare qualche buona occasione per esibirsi; ma Marcello, come sempre preso da se stesso, parte per Salerno: il suo agente, Gerardo, gli ha trovato l’ingaggio per consegnare i doni ai bambini in un fast food, vestito da Babbo Natale…

Club Life di Fabrizio Conte: Johnny Dadon, un grintoso ragazzo di Brooklyn con dei grandi sogni nel cassetto, è stanco di vedere la bella vita passargli accanto mentre è alla guida della limousine del padre. Ma con quest’ultimo all’ospedale e i conti da pagare che si accumulano, è tutto quello che può fare per arrivare alla fine del mese. La vita di Johnny cambia drasticamente però quando una notte va a prendere Mark Cohen, il re della vita notturna di New York.

Dio Esiste e vive a Bruxelles di Jaco van Dormael: Una commedia surreale in cui Dio è un vero e proprio personaggio che vive a Bruxelles. Sulla terra però, Dio è un vigliacco, con una morale meschina ed è davvero odioso con la sua famiglia. Sua figlia, Ea, si annoia a casa e non sopporta di essere rinchiusa in un piccolo appartamento nell’ordinaria Bruxelles, fino al giorno in cui decide di ribellarsi contro il padre, entrare nel suo computer e trapelare al mondo intero la data fatale della loro morte. Improvvisamente tutti cominciano a pensare a cosa fare con i giorni, i mesi, e gli anni che hanno ancora a disposizione…

Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio: Tre personaggi di tre epoche diverse vengono uniti da un sogno di libertà e da un piccolo capolavoro di letteratura. Un viaggio misterioso e senza tempo attraverso le aspirazioni, le sofferenze e le “fantasticherie” di un poeta, di un giovane studente e di un bambino sperduto nel bosco.

Il sapore del successo di John Wells: Lo chef Adam Jones aveva tutto, e l’ha perduto. Rockstar dei fornelli da due stelle Michelin e dalle pessime abitudini, l’ex enfant terrible della ristorazione parigina era famoso per l’improvvisazione estrema alla continua ricerca del brivido nella creazione di esplosioni di gusto. Per aprire un suo ristorante e guadagnare l’inafferrabile terza stella Michelin avrà però bisogno del meglio del meglio dalla sua parte, compresa la bella Helen. IL SAPORE DEL SUCCESSO è una storia incredibilmente divertente ed emozionante sull’amore per il cibo, l’amore tra due persone, e il potere di una seconda possibilità.

La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi: Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E’ il lavoro più strano e utile che potesse inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. Ma una mattina un’auto cade in un lago e tutto cambia. Filippo e Camilla, due fratelli di 18 e 13 anni, rimangono orfani di un’importante coppia di imprenditori. Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d’importanza nazionale. Dovrebbe essere il caso più facile, il coronamento di una carriera ma tutto si complica e l’arrivo inatteso della fidanzata straniera di suo fratello rende le cose ancora più difficili. In realtà sarà il caso che Enrico aspettava da tanto tempo, quello che cambierà tutto, per sempre.

Lacrime di San Lorenzo di Giampiero Caira: Adriano e Gloria si ritrovano ad affrontare il dramma della malattia rara da cui è affetto il loro bambino. I medici non riescono a trovare una risposta, il “deficit di solfito ossidasi”, come tutte le malattie rare, è incurabile. Adriano inizierà a studiare la correlazione tra malattia e psiche, a studiare la cellula ed i conflitti emotivi che le persone hanno nel corso della vita, convincendosi che la malattia fa parte di un “programma biologico sensato”, un programma di sopravvivenza naturale. Si avvicina così alla “Nuova medicina” e alle sue cinque leggi biologiche, iniziando una disperata lotta contro il tempo, contro tutto e tutti. Nel frattempo, uno strano rapimento sconvolge la vita di un’altra giovane famiglia e le indagini sul caso si intrecciano con la storia di Adriano. Riuscirà Adriano a salvare suo figlio, a svincolarsi dalle indagini e a diffondere la conoscenza della tanto oscurata “Nuova medicina”?

Natale all’improvviso di Jessie Nelson: Sam e Charlotte stanno per separarsi ma hanno deciso di dirlo al resto della famiglia solo dopo Natale, per trascorrere felicemente tutti insieme un ultimo cenone. In realtà, sono tanti e diversi i segreti nascosti da ogni componente di questa strampalata famiglia!

The Visit di M. Night Shyamalan: il regista torna alle sue radici con una storia terrificante di un fratello e una sorella che vengono mandati a stare per una settimana nella fattoria dei loro nonni in Pennsylvania. Appena i ragazzi si accorgeranno che l’anziana coppia è coinvolta in qualcosa di veramente inquietante, vedranno diminuire ogni giorno le loro possibilità di tornare a casa.

Uno per tutti di Mimmo Calopresti: Un ragazzo di buona famiglia riduce in fin di vita un altro adolescente, che ora lotta tra la vita e la morte. Il cerchio che si era rotto molti anni prima si riapre drammaticamente. Un crimine che riunisce, dopo trent’anni di lontananza, tre amici chiamati a saldare i conti con il proprio passato, inchiodati alle proprie colpe dal padre del giovane indagato che presenta il conto ai suoi amici. Un noir esistenziale che descrive i lati più oscuri della vita umana e li illumina di speranza e di perdono.

Troppo brutte per Hollywood: le attrici rifiutate a inizio carriera

Si sa che Hollywood è spietato, con le donne in particolare. Non è una novità infatti che alcune attrici si siano sentite dire, a inizio carriera, di essere troppo brutte per il mondo dello showbiz.

Di seguito vi mostriamo una serie di attrici di successo che a inizio carriera hanno trovato questa difficoltà.

[nggallery id=2242]

Chi per simpatia, chi per talento, chi per intelligenza e chi invece per un po’ di tutto, ognuna di queste magnifiche donne è riuscita a trovare il suo posto sotto i rilfettori. Alcune delle presenti in classifica sono anche considerate tra le donne più belle di Hollywood, per cui è chiaro che spesso i talent scout non vedono oltre il loro naso.

Doctor Strange: James Gunn rivela le sue impressioni sulla sceneggiatura

0

Trai film più attesi del prossimo futuro c’è Doctor Strange, il nuovo supereroe Marvel Studios interpretato da Benedict Cumberbatch e attualmente in lavorazione. Ebbene  James Gunn, acclamato regista di Guardians of The Galaxy sembra abbia letto lo script e oggi confessa e sue impressioni:

LEGGI ANCHE: Doctor Strange: finite riprese in Nepal, ora la produzione continua…

“Mi piace il Doctor Strange e sono davvero entusiasta del nuovo script. La sceneggiatura mi piace molto quindi sono molto eccitato per il film e penso che Scott Derrickson sta per fare qualcosa di  visivamente unico. Penso  allo stesso modo di come i Guardiani fecero con il Marvel Universe .. qualcosa di molto diverso da tutto quello che avevate visto prima.  Penso questo, Doctor Strange farà la stessa cosa. Per questo sono così eccitato per quello che sta accadendo con il Marvel Universe.”

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Captain America Civil War: la nuova trama invita a scegliere uno schieramento

0

In seguito al nuovo trailer, è stata diffusa in rete dalla Marvel una nuova trama ufficiale di Captain America Civil War. Eccola di seguito.

GUARDA IL TEASER TRAILER

Marvel’s Captain America Civil War trova Steve Rogers che guida un nuovo gruppo di Avengers che continua a salvaguardare l’umanità. Ma dopo un nuovo incidente che coinvolge la squadra, le pressioni politiche stabiliscono di adottare un sistema di controllo, capeggiato da un corpo di guarda governativo che supervisione il team. Il nuovo status crea una frattura tra gli Avengers, che si dividono in due schieramenti. Il primo è guidato da Steve che vorrebbe mantenere l’autonomia dal Governo e difendere l’umanità senza controllo, l’altra da Tony stark, che a sorpresa decide di sottomettersi. Preparatevi a scegliere la vostra parte!”

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Tom Holland e lo Spider-Man “perfetto” di Andrew Garfield

0

Il giovane Tom Holland è chiamato a un compito molto impegnativo, se si pensa che il suo Spider-Man verrà dopo una trilogia più o meno considerata un capolavoro da tutti (quella di Sam Raimi) e dopo due film nell’occhio del ciclone (quelli di Marc Webb). Tuttavia l’attore, che abreve vedremo in The Heart of the Sea al fianco di Chris Hemsworth, ha dichiarato che per lui sarà molto difficile non provare a imitare la performance di Andrew Garfield nel ruolo di Spider_Man che secondo lui è stata perfetta.

“Non ho mai incontrato Andrew, ma sono un suo grande fan – ha detto Holland – e ha detto delle cose molto carine su di me. È stato un Peter Parker magnifico ed è davvero difficile non ispirarsi a lui proprio perché ha fatto un lavoro perfetto. Ci saranno cose che ruberò e spero un giorno di incontrarlo e magari lavorare con lui”.

Sul suo lavoro di preparazione Holland ha aggiunto che oltre al grnade lavoro sul corpo e in palestra, sta anche leggendo molti fumetti spiegando che il ruolo di Peter parker per lui è un sogno e che gli ultimi mesi di preparazione al personaggio sono stati come un sogno che si realizza.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

The Legend of Zelda: se fosse stato diretto da Hayao Miyazaki [Fan-Poster]

0

L’acclamato regista Hayao Miyazaki è ormai in pensione ma probabilmente tutti coloro che amano i suoi film e che giocano a The Legend of Zelda almeno una volta hanno desiderato di vedere un film d’animazione basato sul noto franchise videoludico diretto dal maestro indiscusso dell’anime giapponese. Ebbene, oggi il desiderio si esaudisce, almeno a metà, con questi bellissimi fan poster che lasciano l’amaro per qualcosa che sarebbe potuto essere ma non è stato.

[nggallery id=2241]

Aquaman: novità sul villain e su Mera

0
Aquaman: novità sul villain e su Mera

Anche se manca ancora molto per poter avere notizie certe in merito al film solo su Aquaman diretto da James Wan, JoBlo avrebbe delle indiscrezioni in merito al villain del film e al love interest del re degli oceani, Mera.

Stando alle informazioni ricevute dal sito, Aquaman non avrà a che fare con Black Manta ma con Ocean Master, ovvero Orm Marius, fratellastro di Aquaman stesso. A quanto pare il film si concentrerà nella lotta trai due per il trono di Atlantide.

Per quanto riguarda invece il ruolo di Mera, sembra che sarà introdotto nel primo film di Justice League e che nel film solo, sarà al fianco del personaggio interpretato da Jason Momoa come Charlize Theron e Tom Hardy hanno diviso lo schermo in Mad Max Fury Road. Per questo motivo il sito ha specificato il ruolo di Mera con la descrizione seguente: “Una Khaleesi del mare”. Inoltre sembra che la Warner Bros stia cercando un’attrice non bianca, il che cambierebbe l’aspetto caucasico del personaggio nei fumetti.

Aquaman sarà diretto da James Wan e vedrà protagonista Jason Momoa. Arriverà al cinema nel 2018.

Fonte: Via JoBlo

Sherlock The Abominable Bride: i character poster dello speciale di Natale

0

Il network britannico della BBC ha diffuso i character poster di Sherlock The Abominable Bride, l’atteso speciale di natale dello show con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman.

LEGGI ANCHE: Sherlock: Martin Freeman riceve minacce di morte

[nggallery id=2127]

SHERLOCK CHRISTMAS SPECIAL: FULL TRAILER CON BENEDICT CUMBERBATCH

L’episodio, al momento ancora senza un titolo ufficiale, è stato scritto da Mark Gatiss e Steven Moffat e vedrà tornare nei rispettivi personaggi Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Rupert Graves, Louise Brealey, Una Stubbs, Mark Gatiss, Andrew Scott e Jonathan Aris.

Pixar: celebriamo i 20 anni con un favoloso video

0
Pixar: celebriamo i 20 anni con un favoloso video

La Pixar quest’anno compie 20 anni dalla sua nascita e in attesa di vedere il nuovo film targato Disney Pixar, oggi vi proponiamo questo video montaggio tributo alla sua attività.

LEGGI ANCHE: Il Viaggio di Arlo recensione del film Pixar

Captain America Civil War: le Easter Eggs che forse vi siete persi

0

Tutto quanti abbiamo visto il trailer Captain America Civil War, il prossimo atteso film dei Marvel Studios. Ma come spesso capita non siamo riusciti a cogliere tutti i riferimenti e i dettagli nascosti nel contributo video. Ebbene ecco un video che li riassume:

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Gli Incredibili 2: Michael Giacchino confermato alle musiche

0
Gli Incredibili 2: Michael Giacchino confermato alle musiche

Brad Bird sta lavorando su Gli Incredibili 2, uno dei film che gli appassionati di animazione, action e supereroi attendono in egual misura. Tramite Twitter il regista premio Oscar ha confermato che Michael Giacchino, compositore molto noto e amato dalla Pixar, tornerà a fare squadra con il regista per musicare il film.

GUARDA IL PRIMO TEASER POSTER DEL FILM

Ecco le dichiarazioni di Brad Bird in merito al suo ritorno all'”incredibile” famiglia di supereroi: “Ho molte pagine. Molte idee che avevo per il film originale ma che poi non ebbi l’opportunità di usare. Ho idee che volevo sviluppare ma per cui non c’era tempo ne Gli Incredibili. Ho anche nuove idee e penso che siano abbastanza per realizzare un film interessante. Al momento però sono concentrato sul pubblicizzare Tomorrowland nel mondo e dopodiché tornerò a giocare con Gli Incredibili.”

Gli Incredibili 2 arriverà al cinema il 21 giugno 2019.

 

Captain America Civil War: Joe e Anthony Russo spiegano il trailer nel dettaglio

0

Tramite Empire Online abbiamo la possibilità di riportarvi alcune dichiarazioni di Joe e Anthony Russo in merito al trailer di Captain America Civil War che è arrivato ieri on line.

GUARDA IL TEASER TRAILER

In merito all’inserimento di Bucky Barnes nel film: “Era il modo più interessante per tuffarci in un Capptain America 3 e non in un Avengers 3. Nonostante abbia ancora la mente annebbiata ha una squadra adesso. Ha una storia molto complicata perché non è più Bucky nella sua mente, ma non è nemmeno il Soldato d’Inverno, è qualcosa nel mezzo”.

Sulla continuity cinematografica e sul ruolo di Cap: “Il lavoro duro è stato quello di tenere insieme tutte le storie. È stato in grado di tenere testa a Hulk, il che è importante soprattutto perché ha un punto di vista fortemente anti-eroico. Adesso però diventa una specie di leader politico”.

Sul rapporto della storia del film con il fumetto: “Abbiamo mantenuto l’essenza della Guerra Civile. Ma in questo caso non si tratta di un accordo di registrazione, ma di un accordo che consente alla politica di supervisionare l’operato dei Vendicatori. In pratica nel terzo atto dei film Marvel ci chiediamo se gli effetti collaterali dell’intervento dei Vendicatori (New York, Sokovia, Washington DC) possano essere considerati in realtà danni per cui questi eroi abbiano necessità di essere controllati”.

Sulle ragioni che hanno spinto a strutturare la storia in questo modo: “La guerra civile doveva avere basi più solide nel film, così abbiamo giocato la carta della relazione umana, fraterna, tra Bucky e Cap, che ci ha concesso di aggiungere drammaticità”.

Sul ruolo i Tony Stark: “La caratteristica di Tony è l’egemonia, è invece interessante vederlo adesso in un momento della sua vita in cui vuole invece sotomettersi alle autorità, dove lui pensa che siano tutti al posto giusto. Alla fine del film le persone discuteranno su chi ha ragione, Tony o Steve, e Tony ha degli argomenti molto convincenti, un punto di vista molto adulto, in merito alla responsabilità e al ruolo che gli Avengers hanno nel mondo. È un arco narrativo emotivamente molto complicato per Tony e Robert Downey Jr. è stato incredibile. Crediamo che stia portando il suo personaggio tanto amato dal pubblico in territori abbastanza rischiosi”.

Sulle differenza tra Steve e Tony: “Steve vede tutto o bianco o nero, mentre Tony è in grado di cogliere le sfumature di grigio. L’espressione di voler colpire Cap nei suoi denti perfetti rappresenta la frustrazione di fronte all’incapacità di Steve di confrontarsi con il mondo della politica”.

In merito a Black Panther e al costume che si vede molto bene nel trailer: “È una combinazione di un costume classico e CGI. Nel film è fatto di onde di vibranio. Si trova nei paraggi per delle motivazioni molto diverse che lo portano a entrare in conflitto con la squadra di Cap”.

Sul Barone Zemo: “Lo Zemo dei film non sarà quello dei fumetti. Non seguiamo sempre la storia dei fumetti, primo perché è prevedibile, secondo perché non si armonizza sempre conla nostra storia. Per cui, visto che Zemo è nel film, il pubblico dovrà aspettarsi qualcosa di nuovo”.

Sui temi del film: “Il tema portante del film è il tradimento, qualcosa di molto potente ed emotivo. Il terzo atto del film sarà costruito intorno a un momento davvero emozionante trai personaggi”.

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Bones 11×09: foto promozionali dell’episodio “The Cowboy in the Contest”

0

Guarda le foto promozionali di Bones 11×09, il nono atteso episodio che si intitolerà “The Cowboy in the Contest” e che andrà in onda come di consueto sul network americano della FOX:

[nggallery id=2013]

Ron Howard spiega perché non ha mai diretto un cinecomic

0

Nonostante sia un regista che in passato ha dato grande respiro ai generi predominanti al cinema nei vari decenni del secolo scorso, come lo sci-fi e il fantasy, Ron Howard non ha ancora cavalcato l’onda del momento sedendosi dietro allla macchina da presa di un cinecomic.

Il regista, che sarà a breve al cinema con The Heart of the Sea, ha rivelato di essere stato approcciato da George Lucas per la regia di Star Wars Episodio I La Minaccia Fantasma, insieme a Steven Spielberg e Robert Zemeckis. Howard ha però poi convinto il collega Lucas che lui sarebbe stato l’unico in grado di riportare sullo schermo Star Wars. Ma in merito alla questione ‘scottante’ del momento, l’ex Ricky di casa Cunningham ha rivelato di aver rifiutato anche un cinecomic.

“Ho avuto l’opportunità negli anni di fare un film di supereroi. Ma io davvero credo che non bisognerebbe mai fare dei film come se fossero esercizi. Devi essere coinvolto del tutto. Io non sono mai stato un ragazzo da fumetti. Mi piacciono i film, quando li vedo, specialmente quando sono storie d’origine. Ma ho sempre sentito come se non fossi in grado di stare sul set, stanco, alle 3 di notte, con decisioni importanti da prendere e sapere a intuito quali sono le cose giuste per il film. Per me sarebbe come fare la copia carbone di qualche altra cosa e non inventare. Non ho mai detto si a nessuno”.

Probabilmente non tutti i registi sognano un cinecomics nel loro CV, magari soprattutto se si tratta di registi già affermati e con le idee chiare come Ron Howard.

Fonte: /Film

Chi-Raq: nuovo trailer per il film di Spike Lee

0

Poche settimane dopo il rilascio del primo trailer, Chi-Raq torna a mostrarsi al pubblico con un nuovo intensissimo promo.

https://www.youtube.com/watch?v=jAfo_rXo6nk

Diretto da Spike Lee, il film è tratto dalla commedia di Aristophele Lysistrata, la cui storia narrava le vicende della protagonista da cui l’opera prende il nome, che decise insieme a un gruppo di donne a lei fedeli di negare ai loro uomini ogni tipo di prestazione sessuale, per convincerli a cessare la guerra che stava avendo luogo nel Peloponneso. Nella variante della storia proposta dal regista di Malcolm X e Fa la cosa giusta, l’ambientazione dovrebbe essere la Chicago moderna e il conflitto rappresentato sarà una guerra fra bande.

Scritto da Lee e Kevin Willmot, il film presenta nel suo cast Samuel L. Jackson, Wesley Snipes, Teyonah Paris, Jennifer Hudson e John Cusack. La pellicola è stata classificata Rated-R per contenuti violenti e sessualmente espliciti.

Di seguito ecco la sinossi ufficiale del film: “Dopo l’omicidio di un bambino per colpa di una pallottola vagante, un gruppo di donne guidate da Lysistrata si organizza per affrontare l’ondata di violenza che affligge il Chicago’s Southside, creando un movimento che sfida la natura della razza, del sesso e della violenza in America e in tutto il mondo.”

Il film uscirà nelle sale il 5 Dicembre del 2015.

Fonte

Jennifer Lawrence debutta alla regia con Project Delirium

0

Jennifer Lawrence ha concluso il suo ciclo come Katniss Everdeen e forse anche come Mistica per i franchise di Hunger Games e di X-Men, ma la sua carriera non sembra voler risentire di rallentamenti.

Oltre a continuare il suo sodalizio con David O. Russell con Joy, la giovane star affiancherà Chris Pratt nello Sci-Fi Passengers, e ha attualmente progetti in corso con nomi come Steven Spielberg e Darren Aronofsky.

Ora, seguendo la scia di colleghi come Chris Evans e Ryan Gosling, la Lawrence sembra aver deciso di intraprendere anche la via della regia.

In un’intervista ad Entertainment Weekly l’attrice ha rivelato di aver sempre desiderato dirigere un film, e ciò potrebbe accadere con un film per la quale la Lawrence ha da poco firmato, ancora in un ruolo non definito, chiamato Project Delirium. A tal merito, la giovane diva ha affermato:

È basato su un articolo su qualcosa come una guerra mentale negli anni ’60, tipo un esperimento chimico andato male. È divertente perchè ho sempre desiderato dirigere da quando ho 16 anni, è ho sempre pensato che avrei dovuto fare dei passi avanti al riguardo. Prima non mi sentivo pronta, ma ora penso che potrei farcela.

Arrivata a due candidature e una vittoria all’Oscar come miglior attrice la Lawrence sarà in grado di eccellere anche in questa nuova avventura?

Fonte

Men In Black: nel prossimo film una protagonista donna

0
Men In Black: nel prossimo film una protagonista donna

Dopo aver annunciato nel 2014 il progetto di un crossover tra i franchise di 21 Jump Street e Men in Black, la Sony ed in particolare la produttrice Laurie McDonald ha rilasciato oggi una nuova curiosità riguardo al prossimo capitolo della saga degli Uomini In Nero.

Durante un’intervista alla BBC, infatti, la rappresentante della Sony ha annunciato che il quarto capitolo di Men In Black vedrà tra le sue file anche una Donna In Nero.

Passando oltre i facili dubbi riguardo a questa notizia in contrapposizione al “Men” presente nel nome del franchise, la McDonald ha inoltre rilasciato altre interessanti informazioni riguardo al prossimo film sugli Uomini In Nero.

Lo sviluppo sembra essere ancora allo stadio embrionale, ma l’intenzione del prossimo capitolo sembra quello di distogliere le attenzioni dal duo iconico formato da Will Smith e Tommy Lee Jones, la produttrice ha però voluto sottolineare che nonostante questo il divo afroamericano farà parte del progetto.

Senza rilasciare nessun’altra informazione riguardo al nuovo misterioso personaggio in procinto di esordire nella saga, la McDonald ci lascia con la curiosità di vedere chi sarà scelto per interpretare questo insolito ruolo.

Che sia il primo passo verso la trasformazione dei Men in Black in…People In Black?

Fonte

The Hateful Eight: Quentin Tarantino e il 70mm nella nuova featurette

0

La Weinstein Company ha diffuso un’interessante featurette di The Hateful Eight dedicata al 70mm, il nuovo formato Ultra Panavision che Quentin Tarantino ha utilizzato per le riprese del suo nuovo film.

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Il Viaggio di Arlo: due clip dal film Pixar

0
Il Viaggio di Arlo: due clip dal film Pixar

Ecco due clip in italiano da Il Viaggio di Arlo, prossimo film Pixar da giovedì 26 novembre nelle nostre sale.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Diretto da Peter Sohn (Parzialmente Nuvoloso) e prodotto da Denise Ream (Cars 2, Up), il nuovo lungometraggio Disney•Pixar Il Viaggio di Arlo arriverà nelle sale italiane il 25 novembre e trasporterà il pubblico in un viaggio epico nell’era della preistoria, dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un’insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà ciò di cui è veramente capace.

Pets – Vita da Animali: il video di buone feste dei pelosi protagonisti

0

La Illumination EntertainmentUniversal Pictures hanno diffuso il video di Buone Feste di Pets – Vita da Animali, il nuovo film d’animazione dai creatori di Cattivissimo Me.

GUARDA IL PRIMO TRAILER DEL FILM

Diretto da Chris Renaud e Yarrow Cheney, il film vede trai doppiatori originali Louis C.K., Eric Stonestreet, Kevin Hart, Ellie Kemper, Lake Bell, Jenny Slate, Bobby Moynihan, Hannibal Buress e Albert Brooks.

Star Trek Beyond sarà proiettato in IMAX

0
Star Trek Beyond sarà proiettato in IMAX

Si sa ancora poco o nulla riguardo alla trama e ai personaggi di Star Trek Beyond, tuttavia è di oggi una notizia riguardante il formato con cui verrà proiettato il terzo capitolo della saga: la Paramount ha infatti annunciato che il film sarà distribuito e proiettato in IMAX.

Non sono state diffuse altre informazioni riguardo alla pellicola al momento, si sa soltanto che alla regia sarà presente Justin Lin (Fast & Furious 6) e che la sceneggiatura sarà scritta a quattro mani da Simon Pegg e Doug Jung.

Riguardo alla scelta dell’IMAX come formato per il film, il regista di Taiwan ha commentato: “IMAX permette un’esperienza filmica unica, sono felice di poter portare un nuovo capitolo dell’universo Star Trek sui suoi schermi.”

Nel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban. A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutella ed Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 22 Luglio del 2016.

Fonte

Captain America Civil War: il trailer nel dettaglio [Screenshots]

0

Ecco 41 screenshots dal trailer di Captain America Civil War grazie ai quali possiamo ammirare il trailer visto questa mattina nel dettaglio. Potete vedere le immagini di seguito:

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War SPOILER: ecco chi cambierà schieramento?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl.Captain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

If Only I Were That Warrior: il documentario in anteprima al 56esimo Festival dei Popoli di Firenze

0

Documentario che denuncia i crimini di guerra del fascismo in Etiopia di Valerio Ciriaci, in anteprima mondiale al 56esimo Festival dei Popoli di Firenze.

If Only I Were That Warrior é il primo lungometraggio del giovane regista italiano Valerio Ciriaci. Questo documentario girato tra Italia, Etiopia e Stati Uniti, ripercorre attraverso testimonianze dirette, analisi storiche, filmati e fotografie d’archivio inedite, uno dei capitoli più controversi della storia coloniale italiana: quello dei crimini di guerra commessi dalle truppe fasciste durante l’invasione e la successiva occupazione dell’Etiopia nel 1935.

Il documentario nasce nel 2012 dal desiderio del regista di approfondire la rabbia e lo scalpore diffusi nelle comunità etiopi nel mondo alla notizia che il comune di Affile, provincia di Roma, dedicava un monumento al gerarca fascista Rodolfo Graziani (Generale durante la Guerra d’Etiopia).

If Only I Were That Warrior verrà presentato in anteprima mondiale al Festival dei Popoli di Firenze, sabato 28 novembre, alle ore 21.00 e presso lo Spazio Alfieri in via dell’Ulivo, 6, 50122 (Firenze) alle 21:00.

Matt Damon in azione sul set di Bourne 5 [foto]

0

Ecco nuove immagini dal set di Bourne 5 in cui Matt Damon in slendida forma è pronto a tornare nei panni dell’agente Jason Bourne. Gli scatti, rubati sul set di Berlino, ci mostrano le prime riprese del film che sarà diretto da Paul Greengrass.

[nggallery id=2184]

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Zoe Saldana si prepara a tornare nei panni di Gamora – foto

0

Zoe Saldana ha condiviso una nuova immagine su Twitter in cui è impegnata in quella che sembra una seduta di trucco (?) per Guardians of the Galxy Vol 2.

Dopo aver perso le dolci curve che le avevano regalato i suoi due gemellini ed essere tornata in grande forma (le foto qui), l’attrice si prepara a tornare nei panni della temibile assassina Gamora.

Zoe Saldana GamoraIn Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità