Continuano le riprese sul set ad
Atlanta di Captain America Civil War,
l’attesissimo prossimo film Marvel Studios che segnerà in modo indelebile
l’Universo Cinematografico creato e oggi dal set arrivano nuove
foto in cui vediamo una chiesa e le riprese del funerale che vi
avevamo anticipato. Nelle foto da lontano possiamo
vedere Chris Evans (Steve Rogers) e
Emily VanCamp (Sharon Carter) mentre il funerale
secondo le prime speculazioni dovrebbe essere quello
di Hayley Atwell che interpreta Peggy
Carter.
Ecco le immagini: [nggallery id=1652]
In
attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che
Captain America Civil War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà nel
cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio
2016.
“Non posso dirvi quando, dove e
come, non voglio finire nei guai! Ma sono davvero elettrizzata per
questo fim, sarà davvero divertente e epico!”. Chi ha
familiarità con i fumetti, sa che il personaggio in questone è
molto importante per lo sviluppo del personaggio di Cap, che vi
aspettate da questa relazione?
Si intitolerà Where
Paradise Is Home , Wayward
Pines 1×01, il primo episodio della nuova serie
targata Fox e diretto dal regista candidato all’Oscar M. Night
Shyamalan:
In Wayward Pines
1×0 vedremo l’attore Matt
Dillon nei panni di un agente speciale che si ritroverà a
dover affrontare una missione sotto copertura con l’obiettivo di
ritrovare due agenti federali le cui indagini hanno sollevato una
serie di dubbi e perplessità che convergono in un solo, bruciante
interrogativo: che cosa c’è che non va a Wayward
Pines?
La Paramount
Pictures e la Skydance Productions hanno
diffuso un nuovo poster di Terminator
Genisys su cui campeggiano i due protagonisti del
film, Arnold Schwarzenegger ed Emilia
Clarke. Nel cast di Terminator
Genisys troviamo anche Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons mentre la sceneggiatura è ad opera
di Laeta Kalogridis e Patrick
Lussier e la regia è affidata ad Alan
Taylor. In Italia l’uscita è prevista per il 9 luglio.
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Il network americano della ABC ha
diffuso le foto promozionali di Grey’s Anatomy
11×24, il grande finale che si
intitolerà “You’re My Home”:
[nggallery id=1049]
Grey’s Anatomy è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2005. È
un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey,
una tirocinante di chirurgia nell’immaginario
Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece
il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei
singoli episodi sono invece anche i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben
presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e
riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha
generato uno spin-off, Private Practice, di cui è
protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery.
Un adattamento della serie in versione soap opera,
intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda
in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua
italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima
visione dal canale satellitare Fox Life, e in
chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e
da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è
invece trasmessa daRSI LA1.
Si intitolerà Masha
Rostova, The Blacklist 2×22, ventiduesima e ultima
puntata della seconda stagione della serie
televisiva The Blacklist, che andrà
in onda sul network americano NBC:
In The Blacklist
2×22 Liz scopre di essere stata incastrata da
Cabal, obbligando Red a sfruttare
l’influenza dei suoi contatti per riuscire a ripulire il nome della
ragazza; intanto,Cooper riceve notizie
sconvolgenti e Ressler, Samar ed
Aram si ritroveranno con le spalle al muro e
dovranno decidere rapidamente di chi fidarsi all’interno della task
force di cui fanno parte.
Si
intitola Burn, Reign 2×22, ventiduesima e
l’ultima puntata della seconda stagione della serie televisiva
Reign, che andrà in onda sul network
americano CW:
In Reign
2×22 Mary fa tutto ciò che è in suo potere
per mettere fuori gioco Conde,sebbene
Francis sia convinto che la moglie stia agendo
contro gli interessi della Francia; Catherine fa
una mossa azzardata e si organizza per incontrare Queen
Elizabeth in un tentativo di rivalsa nei confronti di
Mary e Kenna custodisce un
segreto che potrebbe compromettere il suo rapporto con
Bash.
Si intitola The Murder in
the Middle East , Bones 10×19,
il diciannovesimo episodio dello show di successo Bones trasmesso
dal network americano della CBS:
InBones 10×19, quando un importante membro del parlamento
iraniano rapisceArastoo per ottenere il suo aiuto
in un caso di omicidio, Cam e
Booth si recano in Iranper
riuscire a aiutare il loro compagno a catturare il killer; intanto,
Brennan scopre la verità sul vizio di
Booth e si rivolge ad Aubrey per
tenere Christine al sicuro.
Continuano ad arrivare promo
ufficiali di Hannibal 3,
l’attesissimo terzo ciclo di episodio dello show di successo
trasmesso dal network americano della NBC.
[nggallery id=1268]
Nel cast anche due
italiani, , Fortunato Cerlino (Gomorra: La
serie) e Rinaldo Rocco (Diverso da
chi?), a vestire i panni dell’ispettore Rinaldo Pazzi e del
professor Sogliato.
Hannibal è una serie
televisiva statunitense basata sui romanzi di Thomas Harris e
sviluppata per il network NBC da Bryan Fuller. La serie va in onda
negli Stati Uniti dal 4 aprile 2013.
In Italia la serie è stata
trasmessa in prima visione assoluta su Italia 1 a partire dal 12
settembre 2013.
Si intitoleràI’m Thinking of
You All the While, The Vampire Diaries
6×22, il ventiduesimo episodio che si appresta a
chiudere quest’ultima parte del sesto ciclo di episodi dello show
di successo targato The CW.
In The Vampire
Diaries 6×22 dopo i drammatici avvenimenti che si sono
verificati dopo le nozze di Alaric e
Jo, Elena è in pericolo e Bonnie
decide di prendere la situazione in mano; intanto,
Caroline e Stefan hanno modo di
stringere un legame, Tyler riflette dopo aver
ritrovato Liv e Damon si ritrova
a dover prendere la decisione più difficile della sua vita.
Il network americano della ABC ha
diffuso il nuovo promo di Chicago
PD 2×23, il ventitreesimo episodio che si intitolerà
“Born Into Bad News”:
Chicago
PD è una serie televisiva statunitense creata da
Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio
2014. La
serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf,
Chicago Fire. La serie racconta le vicende della
polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità
d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge
le strade di Chicago.
Il network americano della The CW
ha diffuso una nuova clip di Arrow
3×23, il ventitreesimo episodio e gran finale che si
intitolerà “My Name Is Oliver Queen”:
[nggallery id=1057]
Arrow è una serie televisiva
statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene
trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie
è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27
maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda
stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione
sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa
dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa,
a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.
Al secondo giorno è già tempo del
primo grande film Hollywoodiano, ovvero Mad Max
Fury Road, l’atteso nuovo capitolo del franchise di
successo ideato e diretto da George
Miller e interpretato da attori del calibro
di Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe
Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh
Keays-Byrne e Nathan Jones.
Il film viene presentato fuori
concorso.
[nggallery id=863]
Mad Max Fury Road è il quarto film
basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film
d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del
nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è
spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo
per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due
ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e
reastaurare l’ordine.C’è Max (Tom Hardy), un uomo
d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la
morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è
Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il
suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che
attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.
Nel cast di Mad Max
Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron,
Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie
Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan
Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita
ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della
serie, George Miller, che ha anche scritto la
sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e
Nico Lathouris.
Secondo giorno al
Festival
di Cannes 2015, ed è subito Italia con il grande
giorno di Matteo Garrone e Il
Racconto dei Racconti, il film che vede protagonisti
Salma Hayek, Vincent Cassell.
Ambientato in diverse
regioni d’Italia, tra paesaggi misteriosi e luoghi tuttora segreti,
il film – girato in inglese – si avvale di un cast
internazionale: SALMA HAYEK, VINCENT
CASSEL, TOBY JONES e JOHN C.
REILLY, con SHIRLEY HENDERSON, HAYLEY
CARMICHAEL, BEBE CAVE, STACY
MARTIN, CHRISTIAN LEES, JONAH
LEES, GUILLAUME DELAUNAY, con la partecipazione
di ALBA ROHRWACHER e MASSIMO
CECCHERINI.
«Ho scelto di avvicinarmi al
mondo di Basile – spiega Garrone – perché ho
ritrovato nelle sue fiabe quella commistione fra reale e fantastico
che ha sempre caratterizzato la mia ricerca artistica. Le storie
raccontate ne “Il racconto dei
racconti” descrivono un mondo in cui sono riassunti gli
opposti della vita: l’ordinario e lo straordinario, il magico e il
quotidiano, il regale e lo scurrile, il terribile e il
soave».
La sceneggiatura del film è firmata
dallo stesso MATTEO GARRONE con EDOARDO
ALBINATI, UGO CHITI e MASSIMO
GAUDIOSO; la fotografia è di PETER SUSCHITZKY,
storico collaboratore di David Cronenberg, le musiche del premio
Oscar ALEXANDRE DESPLAT (alla sua seconda
collaborazione con Garrone dopo Reality), il montaggio
di MARCO SPOLETINI, le scenografie di DIMITRI
CAPUANI e i costumi di MASSIMO CANTINI
PARRINI.
IL RACCONTO DEI
RACCONTI è prodotto da MATTEO
GARRONE, JEREMY
THOMAS, JEAN e ANNE-LAURE LABADIE: una
co-produzione ARCHIMEDE e LE PACTE,
con RAI CINEMA, e con RECORDED PICTURES,
con il sostegno del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ
CULTURALI E DEL TURISMO – DIREZIONE GENERALE CINEMA e
di EURIMAGES, APULIA FILM
COMMISSION e REGIONE LAZIO – FONDO REGIONALE PER
L’AUDIOVISIVO, in associazione con, ai sensi delle norme sul
tax credit, GAMENET, BANCA POPOLARE DI VICENZA,
MORATO PANE, AMER, GRUPPO BARLETTA, CINEFINANCE. Executive
Producers: ALESSIO LAZZARESCHI, PETER
WATSON, NICKI HATTINGH,ANNE
SHEEHAN, SHERYL CROWN.
A sorpresa arriva il primo
contributo video di Supergirl,
l’annunciata nuova serie CBS basata sul noto personaggio
Dc Comics/Warner Bros. Kara Zor El sarà
interpretato dall’attrice Melissa Benoist. Al
fianco anche Calista Flockhart, Chyler Leigh, David Harewood,
Mehcad Brooks, Laura Benanti, Dean Cain, e Helen Slater.
https://www.youtube.com/watch?v=Lm46-envrHo
[nggallery id=1503]
Melissa interpreterà Kara
Zor-El, scappata da Krypton poco prima della sua distruzione. Dal
momento del suo arrivo sulla Terra, Kara ha nascosto i poteri che
condivide con il famoso cugino, ma ora, a 24 anni, decide di
abbracciare le sue abilità superumane e di diventare l’eroe che ha
sempre sognato di essere. Supergirl andrà in onda su CBS.
La scelta di Melissa
Benoist ha da subito raccolto consensi, e anche Stephen
Amell e lo stesso GrantGustin, alias Arrow e
The
Flash, hanno fatto le congratulazioni all’attrice
via Twitter.
E’ stato proiettato questa sera al
Festival
di Cannes 2015, il primo film italiano in
concorso Il racconto dei racconto di
Matteo Garrone, e da quanto apprendiamo, sembra
che la stampa abbia riservato una tiepida accoglienza per la
pellicola su cui l’Italia punta molto.
Ambientato in diverse
regioni d’Italia, tra paesaggi misteriosi e luoghi tuttora segreti,
il film – girato in inglese – si avvale di un cast
internazionale: SALMA HAYEK, VINCENT
CASSEL, TOBY JONES e JOHN C.
REILLY, con SHIRLEY HENDERSON, HAYLEY
CARMICHAEL, BEBE CAVE, STACY
MARTIN, CHRISTIAN LEES, JONAH
LEES, GUILLAUME DELAUNAY, con la partecipazione
di ALBA ROHRWACHER e MASSIMO
CECCHERINI.
«Ho scelto di avvicinarmi al
mondo di Basile – spiega Garrone – perché ho
ritrovato nelle sue fiabe quella commistione fra reale e fantastico
che ha sempre caratterizzato la mia ricerca artistica. Le storie
raccontate ne “Il racconto dei
racconti” descrivono un mondo in cui sono riassunti gli
opposti della vita: l’ordinario e lo straordinario, il magico e il
quotidiano, il regale e lo scurrile, il terribile e il
soave».
La sceneggiatura del film è firmata
dallo stesso MATTEO GARRONE con EDOARDO
ALBINATI, UGO CHITI e MASSIMO
GAUDIOSO; la fotografia è di PETER SUSCHITZKY,
storico collaboratore di David Cronenberg, le musiche del premio
Oscar ALEXANDRE DESPLAT (alla sua seconda
collaborazione con Garrone dopo Reality), il montaggio
di MARCO SPOLETINI, le scenografie di DIMITRI
CAPUANI e i costumi di MASSIMO CANTINI
PARRINI.
IL RACCONTO DEI
RACCONTI è prodotto da MATTEO
GARRONE, JEREMY
THOMAS, JEAN e ANNE-LAURE LABADIE: una
co-produzione ARCHIMEDE e LE PACTE,
con RAI CINEMA, e con RECORDED PICTURES,
con il sostegno del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ
CULTURALI E DEL TURISMO – DIREZIONE GENERALE CINEMA e
di EURIMAGES, APULIA FILM
COMMISSION e REGIONE LAZIO – FONDO REGIONALE PER
L’AUDIOVISIVO, in associazione con, ai sensi delle norme sul
tax credit, GAMENET, BANCA POPOLARE DI VICENZA,
MORATO PANE, AMER, GRUPPO BARLETTA, CINEFINANCE. Executive
Producers: ALESSIO LAZZARESCHI, PETER
WATSON, NICKI HATTINGH,ANNE
SHEEHAN, SHERYL CROWN.
Diego Luna sarà il
protagonista maschile di Star
WarsRogue One. A
riferire la notizia è Variety che conferma l’attore
messicano nel cast del film diretto da Gareth
Edwards.
Diego Luna
Nel corso della Star Wars
Celebration erano già stati rivelati il teaser trailer, i concept e alcuni dettagli
sulla trama del film che uscirà negli USA a dicembre 2016. Le
vicende narrate in Star Wars Rogue One
dovrebbero temporalmente collocarsi tra Episodio III ed Episodio IV
e si concentreranno sulla coraggiosa missione intrapresa da un
gruppo di combattenti della resistenza per rubare i piani della
Morte Nera, un passaggio fondamentale per il prosieguo della
saga.
Star Wars Rogue
One è scritto da Gary Whitta e
Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth
Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre
2016. Felicity Jones (La Teoria del
Tutto) sarà la protagonista femminile del film.
I giapponesi sanno senza dubbio
rendere originale anche del materiale promozionale tradizionale
come i poster cinematografici. Ecco cosa sono riusciti a realizzare
con le locandine di Avengers Age of
Ultron.
La trama ufficiale del film diretto
da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un
terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano.
Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati,
Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff,
interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio
amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.
Avengers:
Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D –
il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne
le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche
giorno prima, il 22 aprile 2015.
Si è tenuto questa sera il red
carpet e la cerimonia d’apertura del Festival
di Cannes 2015, arrivato alla sua
sessantottesima edizione ed ecco tutte le star che hanno
sfilato:
Tra i film più attesi ovviamente
troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno
sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno
partecipato. Tra i francesi invece troviamo madame
Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film
del connazionale Guillaume Nicloux
(Valley of Love) e del norvegese
Joachim Trier (Louder than
Bombs). E sempre dalla Francia arriva
Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth
(Macbeth di Justin Kurzel),
Emmanuelle Bercot (Mon roi di
Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso
il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa
nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et
Julien.
Dall’America
troviamo Cate
Blanchett e Rooney Mara, ne
Guarda il trailer ufficiale italiano
di Magic Mike XXL, il sequel di
Magic Mike, in cui Channign
Tatum e la sua sexy banda di colleghi spogliarellisti ci
portano su bollenti piste da ballo.
[nggallery id=1632]
Il cast di Magic Mike XXL
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Dopo essere stato trai film più
attesi della scorsa stagione cinematografica,
Unbroken arriva finalmente in home video.
Il film, diretto da Angelina Jolie, sarà
disponibile in DVD E BLU-RAY dal 13 maggio distribuito da UNIVERSAL
PICTURES ITALIA.
Unbroken è
un dramma epico che racconta la vera storia di Louis
Zamperini, ex atleta olimpionico ed eroe di guerra
interpretato da Jack O’Connell. Il film vi farà
riscoprire la forza e la resistenza dello spirito umano e, nella
versione in alta definizione, vi porterà alla scoperta dei segreti
che si celano dietro questa straordinaria storia di coraggio grazie
a tantissimi contenuti speciali.
Guarda lo streaming in diretta dal
Festival
di Cannes 2015 della cerimonia d’apertura della
sessantottesima edizione della nota kermesse cinematografica.
Guarda il trailer ufficiale
di Crimson Peak, l’atteso nuovo
thriller di Guillermo del Toro con
protagonisti Tom Hiddleston, Charlie
Hunnam, Jessica Chastain e Mia
Wasikowska.
Trama:
“Unagiovanedonna(Wasikowska) è conquistata da unpretendentecarismatica(Hiddleston)che
la porta a vivere con se nellasua casa di famiglia.Lì
la giovanetrova piùdi quanto ci si aspetta, tra
cuiuna sorellagelosa(Chastain)
e più diun paio
discheletrinell’armadio. “
Crimson
Peakarriverà nelle sale di
tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà
la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il
suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole
di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo
film:
Crimson Peak è un film molto,
molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai
personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente
per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho
girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in
America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo
film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in
America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In
pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da
un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile
Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico
con una casa infestata dagli spiriti nel nord
dell’Inghilterra.
Dopo la proiezione mattutina per la
stampa, arriva puntuale la conferenza stampa de La Tête
Haute (per saperne di più ne parliamo nella nostra recensione). In una
sala piena di sguardi curiosi, Emmanuelle Bercot fa il suo ingresso
trionfale insieme al suo ragazzo prodigio Rod Paradot,
Benoît Magimel, la sempre meravigliosa Catherine
Deneuve, Sara Forestier e in fundus i
produttori Denis Pineau-Valencienne e François Kraus. Questa sera
saranno protagonisti di una serata storica, poiché per la prima
volta nella storia una regista donna inaugura il Festival del
Cinema più importante e imponente del mondo: “Non ci trovo nulla di
strano – ha commentato la Bercot – forse in altri
paesi sarebbe una scelta stramba ma in Francia la donna è integrata
benissimo nell’ambiente cinematografico. Non solo, ci sono molti
posti prestigiosi – solitamente in mano agli uomini – affidati a
delle donne nel mondo del lavoro, nella stessa competizione di
questo Festival ci sono due donne registe. Certo, siamo in
minoranza, ma è una questione di statistica, niente di
scandaloso.”
Una scelta che ha creato
nell’ambiente molta sorpresa, lontani infatti dalla tradizione, che
vede grandi produzioni (spesso anche holliwoodiane) dare inizio
alla kermesse, questa volta si è optato per un prodotto impegnato,
duro emotivamente, che porterà il pubblico all’interno di istituti
correttivi e aule di tribunale. Catherine Deneuve
veste i difficili panni di un giudice, per lei un ruolo piuttosto
insolito: “Ho assistito a molte udienze per prepararmi al meglio,
le avevo sempre viste in televisione o raccontate sui giornali ma
assistere dal vivo è stato incredibile. Il mestiere del giudice è
molto più brutale di quanto immaginassi. Bisogna avere la vocazione
per farlo, molti ragazzi sono davvero aggressivi come il ragazzo
del film, non è affatto facile.” Durezza che traspare completamente
dai tratti severi del suo personaggio, simbolo di saggezza che
muove i fili della giustizia. Ago della bilancia di una
sceneggiatura a tratti difficile per gli stomaci più sensibili:
“Quando ho letto la sceneggiatura ho pianto, regala davvero una
speranza a chi guarda. Una speranza oltre la violenza, con
l’aiuto dell’amore” ha commentato Sara Forestier.
Del resto stiamo parlando di un
film estremamente emotivo, che a molta stampa ha ricordato
I 400 Colpi di François Truffaut: “Non ho
pensato esplicitamente al film di Truffaut per questo progetto,
avevo piuttosto voglia di fare film luminoso, di creare un
contrasto fra la luce degli scenari e l’animo, la vita del
personaggio.” Ma quanto c’è di vero, nel film, quanto possiamo
ritrovarci la società di oggi? “Ovviamente è un film di finzione,
la storia non si ispira a un personaggio esistente, però dentro c’è
tantissima ricerca documentaria, il racconto si avvicina davvero
molto alla realtà.” Ci si avvicina anche grazie alla splendida
interpretazione di Rod Paradot: “La cosa più
difficile è stata lavorare con attori così talentuosi, ma
soprattutto impersonare Malony, sono davvero lontano da lui e c’è
voluto davvero tanto lavoro. Sono fiero di me quando riguardo il
film, ma sto attento a tenere ‘la testa alta’, potrei sentire
freddo.”
Come molti di voi sapranno oggi è
iniziato il Festival di Cannes 2015
e come prevedibile iniziano ad arrivare le grandi star, come
Julianne Moore, Charlize Theron, Sienna Miller, Tom
Hardy e molti altri.
Tra i film più attesi ovviamente
troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno
sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno
partecipato. Tra i francesi invece troviamo madame
Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film
del connazionale Guillaume Nicloux
(Valley of Love) e del norvegese
Joachim Trier (Louder than
Bombs). E sempre dalla Francia arriva
Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth
(Macbeth di Justin Kurzel),
Emmanuelle Bercot (Mon roi di
Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso
il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa
nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et
Julien.
Dall’America
troviamo Cate
Blanchett e Rooney Mara,
nell’atteso film Carol di
Todd Haynes. Ed anche Rachel
Weisz dirà la sua da protagonista di The
Lobster del greco Yorgos Lanthimos e anche nel
cast del film di Paolo Sorrentino. Molto attesa infine per la
britannica Emily Blunt
protagonistain
Sicario del canadese Denis
Villeneuve. Tra gli uomini invece
attesi Matthew McConaughey comprimario del
giapponese Ken Watanabe nell’atteso The Sea of
Trees di Gus Van Sant al fascinoso Michael
Fassbender novello Macbeth, daBenicio Del
Toro (Sicario) a Jesse Eisenberg(Louder than Bombs) passando per Colin
Farrell (The Lobster) fino all’ “infermiere”
Tim Roth di Chronic del messicano Michel
Franco. Vedremo se Sir Michael Caine (accompagnato
da Harvey Keitel) si distinguerà nel film di
Sorrentino.
Appena un anno fa, proprio qui
sulla Croisette, vedevamo con estremo stupore quel piccolo
gioellino chiamato Mommy
di Xavier Dolan, lanciato verso il Gran Premio
della Giuria pari merito con Jean-Luc Godard. Il
Festival
di Cannes 2015, sessantottesima edizione dell’evento,
inizia la sua corsa con un film (fuori concorso) non troppo
distante, La Tête Haute (A Testa Alta),
che riprende il tema dell’adolescenza complicata e violenta. Della
difficile crescita in un mondo senza padri e con madri
irresponsabili, seppur in superficie amorevoli. Un intero universo
underground fatto di aule di tribunale, di furti d’auto, evasioni,
primi amori e scelte universali.
Malony è spaesato,
confuso, distratto e non sa cosa fare dei suoi sedici anni. Senza
il supporto della scuola, senza direzione, si perde in aggressioni
facili, in scatti d’ira pressocché continui, mettendosi alla guida
di auto che per motivi d’età non potrebbe guidare e altri guai
sparsi. Vede tutto assolutamente nero, senza sbocchi, senza nessuno
disposto a dargli una mano. Solo il tempo, con le sue sorprese,
riuscirà a regalargli un sorriso autentico e un proprio senso di
responsabilità. Emmanuelle Bercot racconta, con
uno sguardo vicino ai fratelli Dardenne, una
storia cruda, sofferta, perseguendo un taglio realistico che non ha
mai paura di mostrare i luoghi oscuri, i nervi che saltano, la
verità. Ad alcune buone idee di scrittura e regia, che
culminano in momenti estremamente emotivi, si alternano però molti,
forse troppi cliché che abbassano il livello generale
dell’opera.
La Tête Haute, il film
È bello vedere tutte le
distanze – sia interiori che materiali, come lo spazio che separa
una cella da un parlatorio nel quale ritrovare i propri cari –
siano esplicitate sullo schermo come in un buon romanzo di
formazione, allo stesso tempo ci si deve scontrare con una
colonna sonora destabilizzante (adatta più ad un dramma in
costume firmato Stanley Kubrick, come
Barry Lyndon) e scene telefonate che non
destano mai sorpresa. Rod Paradot, il giovanissimo
protagonista presente praticamente in ogni istante del film, è
invece una rivelazione, mette l’intero progetto sulle sue spalle e
lo fa funzionare quanto basta, ricordando da vicino
Antoine-Olivier Pilon che in Mommy si ritrovava a fare quasi le
medesime cose.
Ruolo chiave anche per
Catherine Deneuve, sempre di una bellezza estrema,
che nei panni di un giudice incarna la saggezza, colei che decide
quando usare la severità per perseguire il bene. Parliamo di cinema
impegnato che si lascia guardare con piacere, che parla al cuore,
pur non esaltando a pieno. I titoli di coda hanno infatti
illuminato una sala decisamente fredda, una stampa internazionale
di ghiaccio. Con molta probabilità potrebbe però convincere il
pubblico nelle sale e in televisione, e forse è la cosa più
importante.
Fredda accoglienza per il film d’apertura del
Festival di Cannes
2015, La Tête
haute di Emmanuelle Bercot
conRod Paradot,
affiancato da Catherine Deneuve
e Benoît Magimel.
La pellicola francese infatti, non ha riscosso molti applausi
dalla critiche che l’ha visto stamattina. Rimanete sintonizzati con
noi per la recensione.
Sarà il film
francese La Tête haute
di Emmanuelle Bercot ad aprire il
Festival
di Cannes 2015, arrivato alla sua 68° edizione.
Nel cast il nuovo volto Rod Paradot,
affiancato da Catherine Deneuve
e Benoît Magimel.
La pellicolala difficile esistenza
di un giovane delinquente di nome Malony, una
testa calda che un giudice minorile e un educatore tentano
faticosamente di riportare sulla retta via. La
Bercot è la seconda regista donna a inaugurare il
Festival di Cannes. La prima fu Diane Kurys nel
1987 con Un homme amoureux.
Prodotto da Les Films du Kiosque,
La Tête haute è distribuito mercoledì 13 maggio nelle sale
francesi da Wild Bunch. Le vendite internazionali sono guidate da
Elle Driver.
Si è chiusa come di consueto con
grandi numeri di pubblico lo show della AMC, The
Walking Dead, e oggi il protagonista Andrew
Lincoln, che interpreta il sopravvissuto Rick
Grimes ha commentato così la possibilità di vedere un film al
cinema basato proprio su questa serietv:
“Sarebbe fantastico. È qualcosa di cui abbiamo già
parlato e tutti sogniamo che accada, perché sarebbe
meraviglioso”.
Inoltre già si porta avanti ipotizzando anche un cambio
location:
“Ci piacerebbe cambiare
set, vedere la neve, anche solo per non girare più ad Atlanta, dove
fa un caldo incredibile. Sarebbe fantastico ritrovare personaggi
che non sono più nello show. Si può giocare con la forma, con il
tempo e con la cronologia. Con questo formato si può creare
qualcosa di veramente interessante e ambizioso.”
Anna Kendrick
arriverà il prossimo 28 maggio sul grnade schermo in
Pitch Perfect 2. Durante il tour
promozionale l’attrice ha fatto tappa da Jimmy
Fallon, che l’ha coinvolta nel gioco della roulette
russa…con le uova!
Ecco il risultato!
Protagoniste di Pitch
Perfect 2 sono Rebel Wilson,
Anna Kendrick, Brittany Snow, Ester Dean, Kelley Jakle,
Alexis Knapp, Hana Mae (già presenti nel primo film) e le
new entry Hailee Steinfeld e Katey
Sagal.
fiVi ricordiamo che il primo film
Pitch Perfect ha incassato ben 115
milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di dollari
oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo del
comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il
disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente
superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di
platino.
A scrivere la sceneggiatura di
Pitch Perfect 2: ci sarà Kay
Cannon autore dello script del primo film. A produrre
ritorneranno Paul Brooks per la
Gold Circle Films, insieme alla
Banks e a Max Hendelman con
la loro Brownstone Productions, sempre al
fianco della Universal Pictures.
Marco Bellocchio
ha trovato la sua nuova protagonista Oltralpe. Si tratta della
magnifica Berenice Bejo che sarà la protagonista
di Fai bei sogni, prossimo progetto del
regista nostrano, che vede già nel cast Valerio Mastandrea,
Fabrizio Gifuni, Guido Caprino e Barbara
Ronchi.
Il film
è basato sull’omonimo romanzo best seller di Massimo Gramellini che
racconta il trauma di un bambino alla morte prematura della madre.
Abbiamo visto la Bejo di recente in The Search
diretta dal marito e regista premio oscar, Michael
Hazanavicius.
Nonostante i tanti tentativi andati
a vuoto, il cinema riprova a raccontare sul grande schermo la vita
straordinaria e tragica di Maria Callas. Questa
volta lo farà con il volto di Noomi Rapace e con
la regia di Niki Caro.
Noomi Rapace è Maria Callas
Il film si concentrerà sulla
travagliata storia d’amore che “la Divina” ebbe con il magnate
greco Aristotele Onassis. Secondo il produttore
Guido De Angelis“Questo film è su una donna
straordinaria che desiderava profondamente una vita normale con
l’uomo che amava. Callas era la Divina, una dea, che voleva essere
normale, e scopre di non poterlo fare.Suona proprio come un mito
greco”.
Peccato che fino a questo momento
nessun regista o attrice siano riusciti davvero a catturare
l’essenza vera, tragica e profondamente passionale, artistica,
quasi mitologica, di una figura di tale portata.
Riuscirà l’attrice svedese a fare
meglio?
Ricordiamo che abbiamo visto di
recente sul grande schermo Noomi Rapace, sia in
44 Child che in Chi è senza
colpa.