Ecco nuove immagini da
Agent Carter, la nuova serie Marvel con protagonista
Hayley Atwell, che debutterà il prossimo 7 gennaio
riempiendo il buco momentaneo lasciato da Agents of
SHIELD.
Di seguito potete vedere l’eroina in posan nuove immagini
promozionali:
[nggallery id=1254]
Agent Carter, nota
anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie
televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen
McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel
Studios. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la
serie è prodotta dalla Marvel Television e avrà come protagonista
Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata
ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal 6 gennaio 2015,
durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of
S.H.I.E.L.D.
Nel 1946 Peggy Carter si ritrova
costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic
Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard
Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al
miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri
responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele
maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di The Musketeers 2, secondo ciclo di episodi della serie di
successo trasmesso dal network BBC One che oggi ha diffuso tre
teaser trailer:
The Musketeers è una
serie televisiva britannica creata da Adrian Hodges e basata sul
celebre romanzo di Alexandre Dumas I tre moschettieri. La
prima stagione va in onda dal 19 gennaio 2014 sul canale BBC
One.
In Italia la serie ha debuttato in
streaming on demand sul servizio Infinity TV il 1º dicembre 2014,
mentre in chiaro è trasmessa da Italia 1 dal 19 dicembre dello
stesso anno.
Parigi, 1630. D’Artagnan, Athos,
Aramis e Porthos sono dei valorosi spadaccini che lottano per ciò
che è giusto, indipendentemente dal rischio personale. Non è tutto
rose e fiori per i moschettieri al servizio di Luigi XIII in quanto
il Cardinale Armand Richelieu ha un piano ben preciso per
screditarli.
Cresce l’attesa per la messa inonda
di New Girl 4×12, dodicesimo episodio del quarto ciclo di puntate
della serie di successo trasmessa da Fox che ha diffuso una clip
ufficiale:
New Girl è una
serie televisiva statunitense prodotta dal 2011. Ambientata a Los
Angeles, vede protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una
ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi,
fnisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.
È trasmessa in prima visione
assoluta negli Stati Uniti da Fox a partire dal 20 settembre 2011.
In Italia la serie è in onda in prima visione sul canale
satellitare Fox dal 25 gennaio 2012, mentre in chiaro ha debuttato
su MTV il 25 dicembre 2012.
Jess è un’eccentrica e spumeggiante
ragazza che, alla soglia dei trent’anni, si trova a dover gestire e
superare la rottura di una lunga relazione sentimentale. Bisognosa
di un nuovo posto dove andare a vivere, trova una stanza in un loft
già abitato da tre ragazzi: Nick, un barista, Schmidt, un moderno
Casanova, e Winston, un ex giocatore di basket che non ha sfondato.
In breve tempo Jess scombussola l’intera esistenza dei tre ragazzi,
i quali però, inaspettatamente, si affezionano subito a questa
giovane donna ingenua e un po’ imbranata; a completare questo
improbabile gruppo c’è Cece, modella e migliore amica di Jess.
Quella che all’inizio appare come una problematica e
“disfunzionale” convivenza, finisce col diventare una grande
amicizia, e in breve tutti e cinque gli amici si rendono conto di
non poter fare a meno l’uno dell’altro. Venendo coinvolti nelle
situazioni più diverse, Jess e i suoi amici finiscono così per
aiutarsi sempre a vicenda, imparando ogni volta qualcosa
sull’amore, la vita e su loro stessi.
Cresce l’attesa per l’uscita di
Crimson Peak, il nuovo Thriller gotico di
Guillermo del Toro e oggi finalmente possiamo dare
un’occhiata anche a Tom Hiddleston che recita nel
film al fianco di Jessica Chastaine e Mia
Wasikowska. Le foto arrivano dagli ultimi numei di Total
Film ed Empire. Le immagini nella nostra photogallery:
Su Total Film, inoltre possiamo
leggere alcuni dettagli sulla trama:
“Unagiovanedonna(Wasikowska) è conquistata da unpretendentecarismatica(Hiddleston)che
la porta a vivere con se nellasua casa di famiglia.Lì
la giovanetrova piùdi quanto ci si aspetta, tra
cuiuna sorellagelosa(Chastain)
e più diun paio
discheletrinell’armadio. “
Crimson
Peakarriverà nelle sale di
tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà
la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il
suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole
di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo
film:
Crimson Peak è un film molto,
molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai
personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente
per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho
girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in
America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo
film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in
America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In
pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da
un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile
Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico
con una casa infestata dagli spiriti nel nord
dell’Inghilterra.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The Mentalist7,
settimo ciclo dello show di successo trasmesso dal network
americano della CBS e oggi per ingannare il tempo vi sveliamo
alcune anticipazionin sulla sesta puntata in arrivo.
Il futuro di
Lisbon sembra particolarmente incerto e vedremo se
deciderà di lasciare l’FBI con
Jane o continuerà a risolvere crimini perché è
quello il suo posto, mentre l’arrivo dell’agente
Vega ha portato una ventata di freschezza
all’interno del cast e speriamo di vederla a confronto con
Cho e collaborare con Lisbon;
infine, sull’ultimo episodio andato in onda, ovvero quello
riguardante l’omicidio di Nicole Raymond, pensiamo
che la donna sia stata uccisa dal Colonnello.
The Mentalist è una serie
televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal 2008.
La serie viene trasmessa in prima visione assoluta negli Stati
Uniti da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua italiana, la messa in
onda si divide tra quella in Italia, sui canali Mediaset, e quella
in Svizzera, su RSI LA1, entrambe dal 2009.
Patrick Jane è consulente al
California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra
investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da Kimball Cho,
Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo particolare talento di
mentalista. La sua dote gli permette di notare ogni piccolo
dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che
per Patrick diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà
a risolvere caso dopo caso. Il suo talento, però, non gli ha sempre
portato solo successi. Ha un passato segnato da una tragedia,
causata dalla spavalderia nello sfruttare la sua dote fingendosi
sensitivo, che ha provocato le ire di John il Rosso, un assassino
seriale che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo
psicologico. Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di
Patrick, persona apparentemente solare e serena, ma nel profondo
turbata e desiderosa di vendicare la sua famiglia.
Cresce l’attesa per il ritorno in
tv di Hart of Dixie 4, la serie
televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW e con
protagonista Rachel Bilson. Ebbene oggi
nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni sul terzo
episodio.
In Hart of Dixie 4 dopo settimane
particolarmente difficili Zoe e
Wade iniziano a fare progressi nella gestione del
loro rapporto, Lemon decide di rivivere i giorni
della sua adolescenza in seguito ad un attacco di nostalgia e con
l’aiuto di Annabeth e Crickett
organizza una festa nella casa sul lago che appartiene ai genitori
di George ed infine quest’ultimo e
Lavon decidono di prendere una decisione drastica
che riguarda le loro vite sentimentali.
Hart
of Dixie è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal 26
settembre 2011 sul network The CW, dopo che
l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12
settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è
andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in
chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show
è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata
in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato
a Wilmington (North Carolina) dove erano già state
girate Dawson’s Creek e One Tree Hill,
ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la
serie a Burbank (città nella Contea di Los
Angeles) all’interno degli studio della Warner Bros. (dove
sono stati girati anche Pretty Little
Liars ed Una mamma per amica). La giovane
Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la
specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un
pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la
proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua
clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad
esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio
per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale,
scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico
che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.
Per tutti i fan di
Ritorno al Futuro, questo 2015 assume un
significato davvero importante. Si tratta infatti del
Futuro in cui si Ritorna nel film di
Robert Zemeckis e già in rete fioccano i confronti
tra il futuro immaginato dal regista nel suo film e la realtà dei
fatti.
Ma quali sono le invenzioni che,
ipotizzate nel 1989 (anno di uscita di Ritorno al
Futuro Parte II), sono state effettivamente
realizzate e quali invece dovrano aspettare ancor aun po’ per poter
essere usate?
Dopo la conclusione delle avventure
cinematografiche di Bilbo Baggins con Lo Hobbit la Battaglia delle
Cinque Armate, fan accaniti e collezionisti di Tolkien si
ritroveranno ad ammirare dal 24 gennaio al 22 marzo a
WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano
la grande mostra dedicata alla saga de “Il Signore degli Anelli”, a
partire dall’intrigante figura dell’autore dei romanzi
J.R.R. Tolkien fino alle fortunate trasposizioni
cinematografiche di Peter Jackson, passando
dall’opera dei grandi illustratori, dalle parodie, dal
collezionismo e dagli altri mille mondi che compongono questa
moderna mitologia fantasy. Grazie alla collaborazione dei più
importanti collezionisti ed esperti, come la Società
Tolkeniana Italiana,DAMA Collection, il
Greisinger Museum, l’unico museo al mondo dedicato alla
Terra di Mezzo, e Fermo Immagine – Museo del
Manifesto Cinematografico i visitatori potranno
avventurarsi in un viaggio unico che permetterà di scoprire come
dalle parole si sia passati alle immagini: edizioni rare, dipinti,
illustrazioni e tavole originali, fotografie, manifesti
cinematografici, locandine, fotobuste, video, statue, action
figures, videogames, giochi da tavolo, gadget, libri, fantastici
plastici realizzati con migliaia di mattoncini LEGO e, per la prima
volta in Italia, le tavole originali realizzate da Sua
Maestà la Regina Margherita II di Danimarca nel 1977 per illustrare
la prima edizione danese de “Il Signore degli Anelli”. E
non solo… E in più laboratori, incontri, giornate ludiche e molto
altro all’insegna del mondo tolkieniano e fantastico per
testimoniare come l’opera nata dall’estro di Tolkien alimenti il
nostro immaginario da oltre settant’anni.
Uscirà il 6 gennaio, durante la
season premiere di Agent Carter, il
teaser trailer di Ant-Man, intanto però
la Marvel ha diffuso un trailer a
misura di formica! Eccolo nel video di seguito:
Di seguito il cast ufficiale.
[nggallery id=1125]
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton
Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti
lascio, ti…) e vede nel cast Paul
Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline
Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll
come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale
come Paxton, Michael Peña come Luis, Judy
Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come
Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood
Harris come Gale, Jordi Molla come
Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards –
Gli intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby
Cannavale (Annie, Chef), Michael
Peña (End of Watch – Tolleranza
zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness), Judy
Greer(30 anni in un secondo, Apes
Revolution – Il pianeta delle
scimmie), David
Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro,
Prisoners), Wood
Harris (Il Sapore della vittoria, The
Wire), John
Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg
Turkington (The Comedy, On
Cinema)
e T.I. (American Gangster,
Takers).
Dopo le Top Ten dei migliori e
peggiori film del 2014, stasera per festeggiare il 2015 vi
proponiamo non una classifica, ma una lista di consigli, un elenco
stilato da Variety di 17 film che sono usciti nel 2014 e
che, secondo la celebre rivista, sono i più sottovalutati dell’anno
appena trascorso.
Alcuni non sono usciti in Italia,
per cui potrebbe essere complicato recuperarli.
The Imitation
Game è il miglior film al Capri, Hollywood,
l’International Film Fest, conclusosi oggi nella splendida isola
dell’arcipelago Campano. Il film con protagonista Benedict
Cumberbatch e nei nostri cinema da ieri, ha portato a casa
anche il titolo di miglior regia, vinta da Morten
Tyldum.
I premi agli attori sono stati
assegnati a Timothy Spall per Mr.
Turner e, ex equo, a Jennifer
Aniston per Cake e Amy
Adams per Big Eyes.
Pascal Vicedomini ha dichiarato:
“All’unanimità abbiamo scelto di premiare il film concessoci in
anteprima italiana da Harvey Weinstein, che si conferma ancora una
volta garanzia di qualità assoluta. Si tratta di un’opera
straordinaria, quasi un documento storico di una vicenda fin ora
quasi sconosciuta, omaggio ad un genio visionario e perseguitato a
cui dobbiamo la libertà dell’Europa. Capri,Hollywood è stata
orgogliosa di presentare il meglio della prossima stagione e tanti
protagonisti degli awards 2015 grazie alla fiducia delle principali
major mondiali che ci affidano i loro film”
The
Imitation Game ha trionfato agli Hollywood Film
Awards aggiudicandosi i premi per Miglior Attore
(Benedict
Cumberbatch), Miglior Attrice non Protagonista (Keira
Knightley), Miglior Regia (Morten Tyldum), Miglior Compositore
(Alexandre Desplat). Il film ha inoltre ottenuto quattro nomination
ai prestigiosi BIFA- British Independent Film Awards per
Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Film e Migliore
Sceneggiatura.
The
Imitation Game è considerato uno dei film più favoriti
ai premi Oscar del 2015, tanto che il famoso produttore Harvey
Weinstein ha pagato più di 7 milioni di dollari americani per
accaparrarsi i diritti del film sul suolo americano, una cifra
davvero record per il Film Market di Berlino. Nel cast del film
sono presenti anche
Keira Knightley,
Matthew Goode, Mark
Strong, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen
Leech e Matthew Beard.
The
Imitation Game è stato presentato in anteprima
mondiale al Toronto International Film Festival e uscirà nelle sale
cinematografiche italiane a partire dal 1 gennaio 2015. La
distribuzione sarà ad opera di Videa.
Tutti cominciano da qualche parte,
e anche per i personaggi creati da George RR
Martin e portati sul piccolo schermo dalla HBO si potrebbe
immaginare un ‘inizio’, una preparazione ad affrontare le proprie
imprese a Westeros (e anche a Essos).
Di seguito vi mostriamo cosa
avrebbero potuto studiare i personaggi di Game
Of Thrones se avessero frequentato Università
come le nostre. Ogni accostamento tra personaggio e materia è fatto
seguendo chiaramente la caratteristica principale del personaggio
preso in considerazione, tenendo ovviamente conto di ciò che il
personaggio ha compiuto o compierà.
Vi abbiamo rivelato questa mattina
la data della diffusione del secondo atteso trailer di
Avengers Age of Ultron di Joss
Whedon. Ebbene a poche ore di distanza ecco la preview del
trailer:
Vi ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
Avengers Age of
Ultron, scritto e diretto da Joss
Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D –
nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015
mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.
La trama ufficiale
dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012)
vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una
volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare
di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire
aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera.
La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale
auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e
controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark
per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e
presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per
rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico
principale: l’uomo.
E’ uscito al cinema l’atteso nuovo
film di Clint Eastwood, American
Sniper che vede protagonista nei panni di un cecchino
eroe l’attore
Bradley Cooper . Ebbene la Warner Bros ha diffuso
un backstage del film:
American Sniper, il film
Dal regista Clint Eastwood arriva American
Sniper, con
Bradley Cooper che interpreta
Chris Kyle, il tiratore scelto più letale di tutta la
storia militare degli Stati Uniti. Ma Kyle è stato anche molto più
di un cecchino. Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq
con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua
massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e
mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene
soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione
anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua
testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti.
Allo stesso tempo, combatte
un’altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un
buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo.
Nonostante il pericolo e l’altissimo prezzo che deve pagare la sua
famiglia, la rischiosa missione di Chris in Iraq dura quattro anni,
incarnando il motto dei SEAL, “che nessun uomo venga lasciato
indietro.” Una volta tornato a casa dalla moglie, Taya Renae Kyle
(Sienna
Miller), e dai figli, Chris scopre che è proprio la
guerra che non riesce a lasciarsi indietro.
Bradley Cooper è stato nominato all’Oscar due volte
per la sua interpretazione in “Silver Linings Playbook – Il Lato
Positivo” e nel film “American Hustle” ed è il protagonista del
film insieme a Sienna
Miller (“The Girl” da HBO), Jake McDorman,
Luke Grimes, Navid Negahban e Keir O’Donnell. Il cineasta
vincitore dell’Oscar, Clint Eastwood (“Million Dollar Baby”,
“Unforgiven-Gli Spietati”) è il regista del film American
Sniper tratto dalla sceneggiatura di Jason Hall,
che si basa sul libro scritto da
Chris Kyle, insieme a Scott McEwan. L’autobiografia è
stata subito un best seller rimanendo 18 settimane sulla lista dei
bestseller del New York Times, 13esimo nella posizione dei numero
uno.
American
Sniper è prodotto da Eastwood, Robert
Lorenz, Andrew Lazar,
Bradley Cooper e Peter Morgan.
I produttori esecutivi sono Tim Moore, Jason Hall, Sheroum
Kim e Bruce Berman. La troupe creativa dietro le quinte è
formata dal direttore della fotografia candidato all’Oscar Tom
Stern (“Changeling”); lo scenografo candidato all’Oscar James J.
Murakami (“Changeling”) e la scenografa Charisse Cardenas; il
montatore vincitore del premio Oscar Joel Cox (“Unforgiven-Gli
Spietati”) ed il montatore Gary D.Roach; e la costumista Deborah
Hopper.
Ottimo avvio al box office ITA del
film di Alessandro SianiSi Accettano
Miracoli. La pellicola uscita ieri in 670 copie, ha
infatti incassato 2.215.476 euro in 24 ore, con un totale di
311.489 spettatori paganti. Ottimo debutto anche per Clint Eastwood
con American Sniper, che guadagna 1,3 milioni al
debutto. Si conferma in 3° posizione Aldo, Giovanni e Giacomo, con
Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo. Ecco tutte
le posizioni:
1 SI ACCETTANO
MIRACOLI € 2.215.476 – 311.489 spettatori 2 AMERICAN SNIPER € 1.323.152 – 177.593
spettatori 3 IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO € 531.114 –
72.705 spettatori 4 BIG HERO 6 € 503.263 – 71.415 spettatori 5 THE IMITATION GAME € 415.927 – 56.288
spettatori 6 L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL € 395.225 – 53.744
spettatori 7 LO HOBBIT: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE €
345.990 – 43.691 spettatori 8 PADDINGTON € 318.754 – 46.190 spettatori 9 BIG EYES € 285.361 – 38.948 spettatori 10 UN NATALE STUPEFACENTE € 276.111 – 38.167
spettatori
Si accettano
Miracoli, è la nuova commedia prodotta da Cattleya e
Rai Cinema e con protagonisti Alessandro Siani, Fabio
De Luigi, Ana Caterina Morariu, Serena Autieri, Giovanni Esposito,
Maria Del Monte, Paolo Triestino e con Giacomo Rizzo.
Sinossi: C’era una volta Fulvio
(Alessandro Siani), tagliatore di teste senza scrupoli di una nota
multinazionale, che dopo aver fatto piazza pulita dei rami secchi
dell’azienda viene a sua volta licenziato. La sua reazione non
esattamente composta gli costa cara: un mese di servizi sociali da
scontare nella casa famiglia di suo fratello Don Germano (Fabio De
Luigi), parroco di un piccolo borgo del sud d’Italia. Da manager
consumato e scaltro qual è, Fulvio non ci mette molto a capire che
per aiutare suo fratello, i bambini e il paese c’è bisogno di un
vero e proprio “miracolo”. E quindi, all’insaputa di tutti, se ne
inventa uno. Questa idea all’inizio sembra funzionare a meraviglia
e quel borgo dimenticato da Dio si trasforma in un luogo di culto e
pellegrinaggio per migliaia di devoti. Ma quando il Vaticano
invierà sul posto i vescovi a fare le verifiche del caso, il piano
di Fulvio comincerà a vacillare…
“Si accettano miracoli” coniuga la favola in stile disneyano con le
atmosfere tipiche della nostra tradizione, dando vita a una
commedia divertente e magica. In una parola “da favola”.
Continua a tenere banco il casting
dell’annuciata serie su SuperGirl basata
sul noto personaggio DC Entertainment e che sarà
trasmessa dal network americano CBS. Ebbene dopo
la notizia del casting in via di definizione, oggi da Spoiler TV
arriva un rumors secondo il quale l’attrice GemmaAtkinson sarebbe stata provinata e sembra abbia
convinto il network. Al momento è solo un rumors, ma il fatto che
l’attrice sia prestante fisicamente e non troppo nota sul mercato
statunitense sono tutti elementi che rispondo alle esigenze del
network. Eccola in un video di seguito:
D’ora in poi lo chiameremo
Sir John Hurt. Infatti anche per il mitico attore
di Doctor Who,
Alien, The Elephant
Man e tantissimi altri titoli è arrivata
l’investitura a Cavaliere di Gran Croce dell’Impero
Britannico.
L’attore ha portato lustro alla sua
patria nelle ultime cinque decadi con il suo lavoro ineccepibile di
attore, facendosi giustizia sia nei ruoli da comprimario che in
quelli da protagonista.
Nonostante sia uno dei nomi più
illustri del cinema mondiale, Hurt non ha ancora vinto un premio
Oscar, a discapito di ben due nomination (Fuga di
Mezzanotte e The Elephant
Man).
Al momento John Hurt è impegnato sul set di
Tarzan, diretto da David
Yates.
Mentre cresce l’attesa per il
ritorno della seconda parte di stagione di Arrow
3, oggi il network americano The CW ha diffuso la
trama ufficiale dell’episodio 10, che dovrebbe svelare il destino
di Oliver dopo l’incredibile finale midseason:
ATTENZION POSSIBILI
SPOILER
Nel periodo immediatamente successivo
allo scontro Oliver vs Ra’s Al Ghul, Diggle(David
Ramsey) e Arsenal(Colton Haynes) continua aproteggere la cittàin
assenzadi Arrow. Tuttavia, dopotre giorni
senzasentire Oliver, iniziano a temere il
peggio. Thea(Willa Holland) sospettaci sia qualcosadi più
dietrola scomparsa diOlivere chiede un favore a
Merlyn. Nel
frattempo, Laurel(Katie Cassidy) raccoglie
l’eredità e indossa il mantellodi Black Canary. Glen
Winterha diretto l’episodioscritto daMarcGuggenheim&ErikOleson(# 310).
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Già con
Noah, Emma Watson aveva
chiaramente mostrato la volontà di volersi dedicare a ruoli più
adulti, ed è normale dopotutto, visto che l’attrice ha ormai 24
anni e che ha abbandonato da un bel po’ di anni Hogwarts e
l’adolescenza.
A fine 2015
vedremo l’attrice in Regression, prossimo
thriller demoniaco del grande Alejandro Amenábar,
in cui la bella Emma recita accanto a David
Thewlis e Ethan Hawke. Nonostante il
film sia per lo più inedito, The Sun ha dichiarato di
averlo visto e di poter dire con certezza che nel filmEmma Watson
ha deciso di mettere in scena per la rima volta un topless.
La scen in questione però non ha
nulla di sensuale o di accattivante, stando alle discrizioni, dal
momento che Emma sarà una vittima di “stupro demoniaco”. Il
giornale riferisce che si tratta di una scena “non necessaria” e
“buia”.
Sicuramente con un regista e un cast
del genere, l’eventuale topless della Watson è la cosa meno
interessante del film, tuttavia è interessante notare come, per
un’attrice cresciuta davanti agli occhi del mondo, possa fare
notizia un (parziale) topless, molto di più che per colleghe più
giovani di lei.
Con Equus
e il nudo integrale a teatro Daniel Radcliffe
disse al mondo che Harry Potter era cresciuto. Che anche Hermione
abbia fatto la stessa scelta?
Cresce l’attesa per il ritorno
della seconda parte di stagione di Grey’s Anatomy 11 e oggi per
tutti i fan che sono in astinenza vi segnaliamo questo promo
diffuso dalla ABC per promuovere la sua fortunata line-up del
giovedì:
Grey’s Anatomy è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita
della dottoressa Meredith Grey,
una tirocinante di chirurgia nell’immaginario
Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece
il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei
singoli episodi sono invece anche i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben
presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e
riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha
generato uno spin-off, Private Practice, di cui è
protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery.
Un adattamento della serie in versione soap opera,
intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda
in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua
italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima
visione dal canale satellitare Fox Life, e in
chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e
da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è
invece trasmessa daRSI LA1.
In occasione del 75esimo
anniversario di Batman, ecco arrivare un
video che ripercorre la storia del cavaliere oscuro e le sue
innumerevoli impersonificazioni in tutte le versioni e i media in
cui è apparso:
Guarda la prima clip in italiaano dell’attes film d’animazione I
Cavalieri dello Zodiaco, dal 1 Gennaio nella sale
cinematografiche.
Dopo il grande successo di
Capitan Harlock, uscito il 1° gennaio
2014 conquistando il boxoffice italiano, Key Films
inaugura anche il 2015 all’insegna di una
“saga di culto” dell’animazione anni ’80: l’appuntamento,
naturalmente al cinema, è dall’8 gennaio con
I CAVALIERI DELLO ZODIACO – LA LEGGENDA DEL GRANDE
TEMPIO, l’atteso film prodotto dallo studio Toei
Animation (lo stesso di Harlock) e diretto da
Keiichi Sato che porta sul grande schermo (per la
prima volta in CGI) le avventure di Pegasus,
Sirio, Crystal,
Andromeda e Phoenix, pronti a
tutto per difendere la giovane Lady Isabel dalla
minaccia del Grande Sacerdote e dei suoi fedeli
Cavalieri d’Oro.
Fin dai tempi del Mito, i
Cavalieri dello Zodiaco sono i paladini della speranza, sempre
pronti a intervenire ogni volta che il Male minaccia il mondo.
Molti anni dopo la Guerra Sacra che si è combattuta nel Grande
Tempio, la vita della giovane Isabel di Thule scorre tranquilla,
finché un giorno la ragazza non scopre la sua vera identità.
Vittima di un agguato omicida, viene salvata da un Cavaliere di
Bronzo, un ragazzo di nome Pegasus. Dopo questo drammatico
episodio, Isabel, non senza grande difficoltà, accetta il proprio
destino e la propria missione, e decide di recarsi al Grande Tempio
con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo. Nel Grande Tempio,
dove da 16 anni viene venerata una falsa Atena, I Cavalieri dello
Zodiaco affronteranno colui che si fregia del titolo di Grande
Sacerdote e i suoi seguaci, ingaggiando una fiera, e a tratti
disperata, battaglia contro i Cavalieri più nobili e potenti: i
leggendari Cavalieri d’Oro!
A preparare i fan al ritorno dei
loro eroi, arriva anche un nuovo sito,
www.cavalieridellozodiaco-ilfilm.it,
online da venerdì 19 dicembre per offrire agli appassionati
informazioni e curiosità. I Cavalieri dello
Zodiaco non è infatti un semplice cartoon, ma un
universo che sin dalla sua creazione, nel 1985, ha tenuto incollati
i ragazzi di tutto il mondo prima al manga originale e poi alla
serie tv (trasmessa in oltre 80 Paesi,
Italia compresa). Merito di un mix inedito e vincente di
ingredienti – segni zodiacali, mitologia
greca e coraggio – che il nuovo film
rilegge in chiave moderna.
Cresce l’attesa per il debutto
della nuova serie televisiva fantasy Eye
Candy, che sarà trasmessa dal network americamo MTV e
firmata dalla regista Catherine Hardwicke nota per
aver lanciato la saga di Twilight.
Lo show che è un thriller
debutterà negli USA lunedì 12 gennaio e la prima stagione sarà
composta da un ciclo di 10 episodi. Protagonista è l’attrice
Victoria Justice che interpretà il ruolo di
Lindy, un’esperta di computer che inizia a
frequentare uomini online. Le cose si complicano molto quando a un
tratto la ragazza si accorge che uno dei suoi corteggiatori online
potrebbe essere anche un pericoloso serial killer.
Continuano ad arrivare materiale di
Agent Carter, l’attesa nuova serie
targata Marvel Studios che
debutterà tra poco sul network ABC che oggi ha diffuso una nuova
clip dello show con Hayley Atwell nei panni di
Peggy Carter:
[nggallery id=1254]
Agent Carter,
nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie
televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen
McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel
Studios. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la
serie è prodotta dalla Marvel Television e avrà come protagonista
Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata
ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal 6 gennaio 2015,
durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of
S.H.I.E.L.D.
Nel 1946 Peggy Carter si ritrova
costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic
Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard
Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al
miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri
responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele
maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi.
La creatrice e produttrice di
Una Mamma per Amica, Amy Sherman
Palladino, ha diffuso alcune parole in ricordo di
Ed Herrmann, l’attore scomparso qualche giorno fa
che ha interpretato nello show il padre delle Gilmore
Girls, ecco le sue parole riportate da TvLine:
Ricorod quando facevamo il casting
per il ruolo di Richard in Gilmore Girls, eravamo tutti seduti e
dicevamo: ‘Se solo potessimo avere Ed Herrmann.’ Quindi mandammo la
sceneggiatura al suo agente il quale poi ci rispose che Ed sarebbe
venuto da noi e ci avrebbe incontrati, ma che non avrebbe letto
nulla. Noi pensammo “Grandioso”. Fissiamo l’incontro. L’agente
disse: “Ma ho bisogno che voi capiate — lui non leggerà.” Poi
aggiunse: “Lui è Ed Herrmann. Ha lavorato con Woody Allen! Era in
Reds! Lui non leggerà, in nessun modo!” E noi pensammo: ‘Hey,
se anche solo venisse qui e parlasse con noi ne saremmo onorati.’
Quindi Ed venne. Si sedette davanti a noi e disse: “Mi piace. E’
divertente. Posso leggere?”. Eravamo seduti lì silenziosi e
increduli mentre Ed apriva la sceneggiatura e iniziava a leggere. E
in quell’istante Richard Gilmore era seduto di fronte a noi. Ed è
stato quello il momento in cui ho capito che questo show era
fatato… Al nostro patriarca, ti ringrazio. Mi manchi. E non potrò
mai ripagarti.
Ecco i character poster ufficiali
di Inherent Vice – Vizio di
forma, prossima incursione nella commedia di
Paul Thomas Anderson con protagonista
Joaquin Phoenix, alla seconda collaborazione con
il regista.
La pellicola segnerà il ritorno
della coppia Paul Thomas
Anderson e Joaquin Phoenix,
dopo i fasti di The Master e
racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective
tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è
sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia
fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante,
un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di
consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri
coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio
Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine
Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.
Di seguito la trama del romanzo di
Pynchon: California, inizio anni Settanta. Doc Sportello,
investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il
surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli
rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante,
un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo
ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio
di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto
sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico
dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e
il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in
collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da
venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione
di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il
nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di
eroina.
Cresce l’attesa per il ritorno in
tv con l’episodio di The Big Bang Theory
8×12, e oggi la CBS ha diffuso il promo della puntata
che si intitolerà “The Space Probe Disintegration”:
[nggallery id=1053]
Vi ricordiamo che nella scorsa
puntata, The Big Bang Theory 8×11 Amy (Mayim Bialik)
organizza un tradizionale in stile vittoriano per la vigilia di
Natale e Raj (Kunal Nayyar) invita il padre, arrivato in America da
poco per una visita al figlio. Come sarà la situazione tra i due
dopo il divorzio dalla madre?
Il resto del gruppo,
Leonard (Johnny Galecki), Sheldon (Jim Parsons) e Howeard
(Simon Helberg) cercano di cacciare un uccello che hanno
fatto entrare loro all’interno della stanza asettica
dell’Università. Sheldon tenterà di fare un brutto regalo a Amy,
per vendicarsi di essere stato baciato in pubblico.
Big Bang
Theory (The Big Bang Theory) è
una sitcom statunitense ideata da Chuck
Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner
Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre
Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24
settembre 2007 sul canale CBS.
In Italia la serie viene
trasmessa in prima visione pay dalla
piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008,
mentre in chiaro è trasmessa dai
canali Mediaset dal 20 settembre 2010.
Pasadena. Quattro giovani
scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard
Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l’ingegnere
aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico Raj
Koothrappali – lavorano insieme al California Institute
of Technology.
Il loro legame d’amicizia è
cementato principalmente dalla rispettiva condizione sociale,
essendo i ragazzi dei nerd e geek a tutti gli
effetti. La grande intelligenza ne fa tra le menti più valide del
Paese, ma di contro li rende socialmente degli inetti: fuori dal
lavoro, il tempo libero dei quattro trascorre principalmente tra la
lettura di fumetti, partite
a videogame e giochi di ruolo, e la visione di film
e serie TV di fantascienza; l’assenza di ragazze è una
costante nelle loro vite.
Questa routine cambia radicalmente
quando Leonard s’innamora di Penny, una ragazza di provincia
col sogno di diventare attrice, appena trasferitasi
nell’appartamento di fronte a quello di Leonard e Sheldon. La nuova
vicina di pianerottolo, bella ed esuberante, è l’esatto opposto dei
quattro amici; lo strano e complicato mondo dei ragazzi finisce ben
presto per scontrarsi con quello semplice e superficiale di Penny,
e le loro tranquille esistenze vengono stravolte.
Mentre cresce l’attesa per il
ritorno di Game
of Thrones, arrivato ormai al quinto ciclo di
episodi, oggi R.R. Martin ritorna a parlare di una delle scene più
scioccanti del suo ciclo di romanzi, le Nozze Rosse, e a sorpresa
l’apparente “sadico” scrittore rivela le difficoltà incontrare ad
affrontare quegli avvenimenti:
“Non riuscivo a scrivere quando
ci sono arrivato, sono andato oltre. Ho finito il resto del libro
lasciandoci un buco. Sapevo che stava per arrivare ma è stato molto
difficile da scrivere ed è stata la cosa più dura che io abbia mai
scritto. Sono ritornato indietro e mi sono obbligato a scrivere
quella scena perché è stato doloroso uccidere quei personaggi che
ho creato e con cui ho vissuto così a lungo”.
“Quando il libro è stato
pubblicato abbiamo avuto una tremenda reazione. Ho ricevuto lettere
infuriate che dicevano “Non leggerò mai più le tue opere”. La
versione televisiva è andata in onda tredici anni dopo e sapevo,
essendoci già passato, che avremmo ricevuto una simile
reazione.”
Il Trono
di Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta
le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.
Il New York Times ha diffuso online
uno speciale contributo nel quale il regista Christopher Nolan spiega
l’anatomia della realizzazione di una scena del suo ultimo Interstellar
(la scena in questione è quella in cui Cooper, Brand e Doyle
mettono piede sulla superficie del pianeta coperto di oceani).
Nolan ha specificato come il suo
intento sia sempre stato quello di rendere le cose il più
realistiche possibili, limitando l’uso degli effetti visivi e
cercando di non perdere mai quell’aspetto di esperienza
cinematografica immersiva. Il regista spiega inoltre come abbia
cercato di approcciarsi al film nello stile tipico del
documentario.
Potete vedere il video di
seguito:
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Continuano ad arrivare contenuti
video di Vikings 3, l’atteso terzo ciclo
di episodi dello show di successo trasmesso dal network
History che oggi pubblica un nuovo promo:
Vikings è una serie
televisiva canadese di genere storico creata ed interamente scritta
da Michael Hirst, che ha debuttato il 3 marzo 2013 sulla rete
televisiva History in Canada e su History negli Stati Uniti.
La serie racconta, in chiave
romanzata, le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók,
interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel.
La prima stagione è andata in onda
in prima visione assoluta su History (CA) e su History (US) dal 3
marzo al 28 aprile 2013, la seconda dal 27 febbraio al 1º maggio
2014, la terza verrà trasmessa dal 19 febbraio 2015.In Italia la
prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta su Rai 4
dal 28 maggio al 23 luglio 2014, la seconda verrà trasmessa da
marzo 2015, la terza è inedita.
La prima e la seconda stagione sono
state distribuite sul servizio on demand TIMvision il 4 novembre
2014, la terza è inedita.