Home Blog Pagina 2248

Fantastic 4 – I fantastici quattro: Josh Trank voleva una Sue Storm nera

0

Nel reboot di Fantastic 4 – I Fantastici Quattro del 2015, il personaggio di Johnny Storm è stato interpretato da un attore di colore, ossia Michael B. Jordan, mentre suo padre Franklin è stato portato sul grande schermo dal compianto Reg E. Cathey. Durante il film scopriamo che Sue Storm (figlia di Red e sorella di Storm) è stata adottata: il personaggio è infatti interpretato dall’attrice Kate Mara.

Una delle più grandi controversie legate al film è stato proprio il fatto che il personaggio della Torcia Umana venisse interpretato da un attore afroamericano. All’epoca Stan Lee in persona rilasciò una dichiarazione in merito a tutte le polemiche sorte, ricordando ai fan dell’Universo Marvel che la stessa Casa delle Idee è un posto concepito per accogliere la diversità e che i personaggi non devono essere definiti in base al colore della pelle o alla loro razza.

Eppure, durante una recente intervista con Geeks of Color, il regista Josh Trank ha rivelato che avrebbe voluto ingaggiare un’attrice di colore per il ruolo di Sue Storm, ma che la 20th Century Fox glielo impedì: “Ci furono parecchie conversazioni molto controverse, dietro le quinte, riguardo la possibilità che avessimo una Sue Storm di colore”, ha spiegato Trank. “A me interessava molto avere un Johnny Storm nero, una Susan Storm nera e un Franklin Storm nero. Quando lavori con uno studio gigantesco ad un film come Fantastici Quattro, tutti vogliono dimostrare di avere una mentalità aperta per quanto riguarda le star che saranno coinvolte.”

Josh Trank sui Fantastici Quattro: “Quando ci ripenso mi rendo conto che avrei solo dovuto lasciar perdere e andarmene.”

Poi ha aggiunto: “Quando si è arrivati a discutere dell’argomento, ho trovato un sacco di pareri respingimenti, anche piuttosto pesanti, sul fatto che una donna di colore si unisse al cast per interpretare quel personaggio. Quando ci ripenso mi rendo conto che avrei solo dovuto lasciar perdere e andarmene. Mi sento davvero in imbarazzo per tutto ciò, per non essermene andato per una questione di principio. Questi non sono i valori che perseguo nella mia vita, non sono mai stati i miei valori.”

L’esperienza di Josh Trank con Fantastic 4 – I Fantastici Quattro è soltanto uno dei numerosi esempi di registi che spesso si sono trovati a dover lottare contro gli studi cinematografici, ma in tal senso ne rappresenta sicuramente uno dei più estremi. Quanto accaduto con la Fox ha inoltre spinto Trank ad accontonare il suo spin-off della saga di Star Wars dedicato a Boba Fett e l’adattamento del videogame Shadow of the Colossus. Il regista ha ribadito di non essere più interessato a trasporre sul grande schermo “videogame o proprietà di altro genere.”

Ricordiamo che l’ultima fatica cinematografica di Josh Trank è Capone, film in cui Tom Hardy interpreta Al Capone, il noto mafioso statunitense di origine italiana. La pellicola è uscita negli Stati Uniti, direttamente in VOD, lo scorso 12 maggio.

Fantastic 4 – I fantastici quattro: il progetto originale era più costoso

0

Jeremy Slater è stato il primo sceneggiatore assunto dalla Fox per lavorare al reboot dei Fantastic 4 – I fantastici quattro. Prima che Simon Kinberg e Josh Trank mettessero mano al film, che si è conquistato il titolo di peggiore film del 2015, Slater aveva delle idee ben precise per il film, idee che suonano decisamente interessanti e che ha raccontato a Screen Crush:

“Oltre alla Negative Zone, avevamo il DOctor Domm che dichiarava guerra al mondo civilizzato, il Mole Man che attaccava Manhattan, un commendo aereo sulla Baxter FOundation, un finale alla Salvate il Soldato Ryan e una scena post-credits in cui Galactus e Silver Surfer distruggevano un pianeta. Avevamo mostri e alieni, e la Fantasticar e un robot sferico molto carino chiamato H.E.R.B.I.E., una specie di BB-8 prima che esistesse. Sarebbe stato bellissimo, ma sarebbe stato anche enormemente costoso.”

Miles Teller tornerebbe per un sequel de I Fantastici Quattro

Insomma, il progetto originale poteva avere davvero qualche possibilità di essere migliore del risultato finale uscito poi al cinema e forse la Fox avrebbe dovuto avere un p’ di coraggio in più per mettersi in gioco e risollevare un franchise che ha un potenziale incredibile ma mai sfruttato a pieno.

Che ne pensate?

Fantastic 4 – I Fantastici Quattro: i primi due spot italiani

0
Fantastic 4 – I Fantastici Quattro: i primi due spot italiani

Ecco i due primi spot tv in italiano di Fantastic 4 – I fantastici quattro, in arrivo il prossimo 10 settembre sui nostri schermi:

https://youtu.be/QkW0JwfPCBA

https://youtu.be/r7FFbECKHvk

[nggallery id=685]

In Fantastic 4 – I fantastici quattro Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. 

Fantastic 4 – I fantastici quattro, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.

Fantastic 4 – I fantastici quattro, Simon Kinberg: “Abbiamo imparato la lezione”

0

Fantastic 4 – I fantastici quattro al cinema non hanno mai avuto grande fortuna. A dirlo sono i film con Chris Evans, ma anche l’ultimo adattamento firmato da Josh Trank. Parlando di questa proprietà Fox tanto amata dai fan quanto sfortunata, Simon Kinberg ha spiegato che allo Studio hanno imparato la lezione e che non si azzarderanno a riportare i personaggi sullo schermo prima di avere le idee molto molto chiare.

Parlando con Collider, Kinberg ha ammesso: “La verità è che non ne faremo un altro fin quando non avremo la certezza di essere pronti. Una delle lezioni che abbiamo imparato con il primo film è che vogliamo assicurarci di centrare il bersaglio, perché altrimenti i fan non ci daranno una seconda occasione”.

Fantastici Quattro – non vedremo mai il materiale tagliato dal film di Josh Trank

Sul materiale girato da Trank e non inserito nel montaggio finale del film né nella versione home video: “(…) credo che l’unica possibilità sia guardare bene i dietro le quinte. Dal canto nostro, abbiamo imparato una lezione e adoreremmo girare un altro film sui Fantastici Quattro. Crediamo fermamente nel cast e con le lezioni imparate sappiamo di poter produrre un film più consistente del primo.”

Alla Fox hanno comunque già molto da fare per quanto riguarda i supereroi: Deadpool 2 e New Mutants in produzione quest’anno, Logan che arriva al cinema al cinema il primo marzo e X-Men Supernova e X-Force all’orizzonte.

Fantafestival: James Moran a Roma per l’evento Doctor Who

0
Fantafestival: James Moran a Roma per l’evento Doctor Who

Proiezioni Mentali Eventi presenta il primo evento italiano dedicato al Dottore con la presenza di un ospite internazionale. James Moran, sceneggiatore per la BBC e autore dell’espisodio “The Fires of Pompeii” (Doctor Who) e della stagione “Children of Earth” (Torchwood). Incontrerà il pubblico presso il Cinema Barberini in collaborazione con il Fantafestival il 15 luglio alle ore 17:00.

(ingresso in sala dalle ore 16:30)

Costo del biglietto per accedere all’intera giornata del festival: 3€

Prevendite per accedere alla lista prioritaria e riservarsi un posto: 2€

E’ possibile acquistare le prevendite collegandosi a questo link http://www.proiezionimentali.it/prodotto/prenotazione-posto-in-sala-per-incontro-james-moran/

Per maggiori info scrivere a [email protected]

FantaFestival: domani è il Bessoni’s Day

0

Grande attenzione al cinema fantastico italiano del presente alla XXXI edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico

FantaFestival 2015: il remake di Poltergeist

0
FantaFestival 2015: il remake di Poltergeist

La XXXV edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico), diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli si presenta ai nastri di partenza più ricca che mai, quanto a sedi, eventi, durata e ospiti.

Cominciano a farsi strada i primi titoli di questa edizione, che si concluderà con un’anteprima d’eccezione, che la Fox porterà nelle sale italiane il prossimo 2 luglio. Stiamo parlando di Poltergeist, remake del celebre horror diretto nel 1982 da Tobe Hooper.  Prodotto da Sam Raimi, diretto da Gil Kenan e interpretato da Sam Rockwell, Rosemarie Dewitt e Jared Harris, il film riporterà in scena la classica storia della famiglia che vive in periferia in una casa infestata da forze maligne. Quando le apparizioni inizieranno ad essere più frequenti, la figlia più piccola verrà rapita, e la famiglia sarà costretta a cercare di salvarla prima che scompaia per sempre…

 Come da tradizione, il Fantafestival, appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere, concentrerà molta parte della sua programmazione  dal 22 al 29 giugno al Multisala Barberini, dando vita ad una kermesse ricca di anteprime, retrospettive, incontri, dibattiti e sezioni competitive, con il solito e prezioso occhio di riguardo nei confronti del cinema indipendente italiano e dei suoi giovani autori. Ma anche quest’anno non sarà che un sorprendente inizio di una Fantaestate che durerà sino a settembre, con proposte che verranno decentrate nelle periferie romane, attraverso la collaborazione con i Centri culturali e le biblioteche di Roma Capitale.

Fantacasting: attori che potrebbero interpretare 10 villain di Batman

Il Pinguino, Joker, Catwoman. Li abbiamo già visti al cinema (e in tv) e in più di una occasione. Ma quali sarebbero gli attori adatti a interpretare dei villain più o meno inediti dell’universo fumettistico di Batman? Ecco un fantacasting che assegna un volto cinematografico a 10 villain dell’Uomo Pipistrello:

[nggallery id=2579]

Fanta-casting: chi potrebbe essere Captain Marvel?

0

E’ passato un po’ in sordina se paragonato all’annuncio di Captain America Civil War oppure di Avengers Infinity War I e II, ma il progetto che vede in via di realizzazione un film su Carol Danvers e su Captain Marvel è senza dubbio un’idea interessante, che si contrapporrà agli annunciati film su Wonder Woman e su un personaggio ancora sconosciuto appartenente allo Spider-Universe in mano alla Sony.

[nggallery id=1135]

Nei fumetti Carol Danvers è una bellissima donna bionda e alta. Trai sui poteri c’è la super-forza, che la mette al pari di ‘colleghi’ quali Namor, Hulk o Thor, per cui l’attrice che la interpreterà dovrà avere anche un determinato fisico che possa rendere credibile questa particolare abilità. Cosa ne pensate? Qual è la vostra Captain Marvel preferita?

Captain Marvel

Fanta-Casting: attori e protagonisti dei videogiochi [FOTO]

0

Ogni video giocatore si affeziona al proprio protagonista preferito, e ogni video giocatore, quando il proprio videogioco preferito arriva al cinema (in quest’epoca di sequel e di idee non originali accade a tutti prima o poi) è in qualche modo scontento del casting per questo amato protagonista. Zimbio ha fatto qualche ipotesi e ragionato sugli attori e le attrici più adatti ad interpretare alcuni protagonisti molto famosi del mondo dei videogiochi. Ecco dei fanta-casting per alcuni dei video-games più in voga del momento, che ve ne pare?

[nggallery id=855]Fanta casting attori per videogames

Fanta-casting: attori e personaggi dei fumetti [FOTO]

0

I fumetti ormai sono confusi con il cinema, tanto è vasta e profonda la penetrazione che questa arte sempre troppo sottovalutata ha operato sul grande schermo. Eppure il mondo dei fumetti è vasto e ricco di possibilità, e così, dopo il fanta-casting peri personaggi dei videogiochi, qui vi proponiamo un altro fanta-casting per i personaggi dei fumetti (suggerito da Empire). Cosa ve ne pare?

[nggallery id=871]

Fanta-castingLa maggior parte dei personaggi sono poco conosciuti e forse sono molto lontani dal trovare un loro spazio sul grande schermo, ma altri potrebbero essere davvero interessanti per prossime future trasposizioni. Pensiamo ad esempio a Power Girl, della quale Kaley Cuoco, la star di The Big Bang Theory, sembra una involontaria copia in carne e ossa. E che dire invece del temibile Martian Manhunter? Denzel Washington farebbe senza dubbio la sua bella figura dipinto di verde! Per non parlare poi di tutti gli attori coinvolti in questo gioco: Josh Brolin (che avrà già la sua parte di cinefumetto con il ruolo di Thanos), Channign Tatum (che però è stato già prenotato dagli X-Men per Gambit), Toby Jones, Tim Roth e tutti gli altri.

Fanta Festival 2012: ecco il programma

0
Fanta Festival 2012: ecco il programma

Un calendario ricco di film inediti (mai visti sul grande schermo o introvabili) e di anteprime nel corso della XXXII edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale dei Film di

Fanstastici Quattro: la Fox a lavoro su un reboot con i bambini?

0
Fanstastici Quattro: la Fox a lavoro su un reboot con i bambini?

Gli adattamenti dei Fantastici Quattro alla Fox non sono stati esattamente un successo. I primi due, con Chris Evans, risentivano di un atteggiamento ancora frivolo che circondava il genere, con trame e sviluppi dei personaggi approssimativi, prima che la Marvel insegnasse al mondo che oltre a fare film d’autore (vedi Burton, Donner, Nolan) i fumetti potessero essere anche fonte di enorme guadagno per l’industria (Marvel Studios).

Il film invece del 2014, con Michael B. Jordan e Miles Teller, è stato un vero e proprio disastro produttivo, un progetto sbagliato dall’inizio e per il quale purtroppo ha “pagato” il regista Josh Trank.

Tramite Bleeding Cool, sappiamo che la Fox non solo sta cercando di riavviare la proprietà del franchise, ma che ci sono già realizzate delle sceneggiature. I primi rumors parlano di un progetto dedicato ai bambini, firmato da Seth Grahame-Smith, e che avrà per protagonisti i figli di Reed Richards e Susan Storm, Franklin e Valeria.

Che tipo di progetto potrà mai essere? Che ne pensate?

Fanny Woman: la nuova serie SKY con protagonista Gemma Arterton

0
Fanny Woman: la nuova serie SKY con protagonista Gemma Arterton

Piacevole come il comfort food, dolce come la glassa di un cupcake e graffiante come il classico humor inglese Fanny Woman, la nuova serie con protagonista Gemma Arterton (Quantum of Solace), tratta dal best seller “Funny Girl” di Nick Hornby, ci fa fare un tuffo nella Londra degli anni ‘60 per raccontare l’industria televisiva di quel tempo. Scritti dalla pluripremiata Morwenna Banks (Slow Horses) e diretti da Oliver Parker (An Ideal Husband).

Fanny Woman: quando esce e dove vederla in streaming

Tutti gli episodi di Fanny Woman saranno disponibili su Sky e in streaming su NOW da venerdì 2 giugno 2023.

La trama e il cast di Fanny Woman

Barbara Parker è una reginetta di bellezza, appena stata incoronata Miss Blackpool, ma desidera qualcosa di più. Siamo alla fine degli anni ‘60 quando si trasferisce a Londra per ritrovare se stessa e intraprendere una missione: entrare nel mondo della commedia, allora fortemente dominato dagli uomini, e diventare qualcuno.

Ma la Londra che incontra non è così accogliente e leggera come quella di cui aveva letto e visto in TV. Con grande fatica e una lunga serie di imprevisti, Barbara, riesce e proporsi per un provino per uno spettacolo comico televisivo. Il suo talento, la sua spontaneità e irruenza sconvolgono gli autori del programma, che decidono di scommettere su di lei facendola diventare la star di una nuova sitcom rivoluzionaria che sarà di impatto sulla commedia britannica per i decenni a venire.

La serie Sky Original esplora il mondo dello spettacolo londinese con grande ironia, raccontando le difficoltà che le donne negli anni ‘60 dovevano affrontare per poter essere rispettate e apprezzate in ambienti ancora prevalentemente maschilisti. Gerarchie e sistemi che grandi donne come Barbara Parker sono riuscite a scuotere e sconvolgere. Nel cast anche Tom Bateman (Murder on the Orient Express) nei panni di Clive, partner di Barbara nella sitcom, Arsher Ali (L’indice della paura) che interpreta Dennis, il regista dello show. Rupert Everett (Il Matrimonio del mio migliore amico) è invece Brian, talent scout che fiuta il talento di Barbara e la aiuta a farsi strada e Alexa Davies (Mamma mia! Ci risiamo), nella serie Marjorie, confidente, amica, coinquilina e prima sostenitrice della nuova star londinese.

Fancy Dance: trailer del film in arrivo il 28 giugno su Apple TV+

0

Apple Original Films ha svelato oggi il trailer di Fancy Dance, il film diretto da Erica Tremblay con protagonista la candidata all’Oscar Lily Gladstone in arrivo il 28 giugno su Apple TV+.

https://youtu.be/3QZqzk1Zp6A

Guarda Fancy Dance in streaming

La trama di Fancy Dance

Da quando la sorella è scomparsa, Jax (Lily Gladstone) si prende cura della nipote Roki (Isabel Deroy-Olson), arrangiandosi nella riserva Seneca-Cayuga in Oklahoma. Ogni minuto libero è dedicato alla ricerca della sorella scomparsa, mentre aiuta Roki a prepararsi per un imminente powwow. Rischiando di perdere la custodia della ragazza in favore del padre di Jax, le due si mettono in viaggio e setacciano il territorio per rintracciare la madre di Roki in tempo per il powwow. Quella che inizia come una ricerca si trasforma gradualmente in un’indagine molto più profonda sulle complessità e le contraddizioni delle donne indigene che si muovono in un mondo colonizzato e alla mercé di un sistema giudiziario fallimentare. Gladstone recita insieme a Isabel Deroy-Olson, Ryan Begay, Crystle Lightning, Audrey Wasilewski e Shea Whighami.

Fancy Dance, una produzione Confluential Films e Significant Productions/AUM Group, è prodotto da Deidre Backs, Erica Tremblay, Heather Rae, Nina Yang Bongiovi e Tommy Oliver. Bird Runningwater, Lily Gladstone, Forest Whitaker e Charlotte Koh sono produttori esecutivi.

Fancy Dance: Apple Original Films distribuirà il film con Lily Gladstone

0

Apple Original Films ha annunciato oggi di essersi aggiudicata i diritti di Fancy Dance, il film di Confluential Films presentato al Sundance Film Festival che vede protagonista Lily Gladstone, attrice protagonista di Killers of the Flower Moon e nominata all’Oscar®, e segna il debutto alla regia di Erica Tremblay, che ha anche co-scritto e prodotto il film. Fancy Dance uscirà quest’anno nelle sale e su Apple TV+.

«Il nostro film ha trovato una casa perfetta con Apple TV+ e sono entusiasta di condividere questa bellissima storia di due donne Seneca-Cayuga con il pubblico di tutto il mondo». Ha dichiarato Erica Tremblay. «Come regista nativa americana, vedere la mia comunità inclusa nel ricco arazzo del cinema è un sogno che si avvera».

Da quando la sorella è scomparsa, Jax (Lily Gladstone) si prende cura della nipote Roki (Isabel Deroy-Olson), arrangiandosi nella riserva Seneca-Cayuga in Oklahoma. Ogni minuto libero è dedicato alla ricerca della sorella scomparsa, mentre aiuta Roki a prepararsi per un imminente powwow. Rischiando di perdere la custodia della ragazza in favore del padre di Jax, le due si mettono in viaggio e setacciano il territorio per rintracciare la madre di Roki in tempo per il powwow. Quella che inizia come una ricerca si trasforma gradualmente in un’indagine molto più profonda sulle complessità e le contraddizioni delle donne indigene che si muovono in un mondo colonizzato e alla mercé di un sistema giudiziario fallimentare. La Gladstone recita insieme a Isabel Deroy-Olson, Ryan Begay, Shea Whigham, Crystle Lightning e Audrey Wasilewski.

“Fancy Dance” introduce alla regia Erica Tremblay, che è anche sceneggiatrice insieme a Miciana Alise, e offre un resoconto ricco di sfumature dei costi umani della “violenza epidemica” (Missing and Murdered Indigenous Women – MMIW) ai danni di donne indigene scomparse e uccise e delle possibilità di guarigione e recupero per quelle che sono rimaste indietro.

“Fancy Dance”, una produzione Confluential Films e Significant Productions/AUM Group, è prodotto da Deidre Backs, Erica Tremblay, Heather Rae, Nina Yang Bongiovi e Tommy Oliver. Lily Gladstone, Bird Runningwater, Charlotte Koh e Forest Whitaker sono produttori esecutivi.

“Fancy Dance” si aggiungerà all’acclamato e pluripremiato film Apple Original, “Killers of the Flower Moon”, recentemente candidato a 10 premi Oscar®, tra cui quello per il miglior film. Lily Gladstone è stata recentemente premiata come miglior attrice dal New York Film Critics Circle e il film – già definito un “capolavoro” e uno dei migliori film dell’anno – dal suo debutto nelle sale cinematografiche, è stato premiato come miglior film dell’anno dal National Board of Review, ha ricevuto 12 nomination ai Critics Choice Award e 7 nomination ai Golden Globe, oltre ad essere stato inserito dall’American Film Institute nella lista dei film dell’anno. Il film è stato anche inserito nella rosa dei candidati agli Oscar® dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences nelle categorie Miglior trucco e parrucco, Miglior suono, Miglior colonna sonora originale e Miglior canzone originale ed è stato selezionato come miglior film del 2023 dal New York Times e dal New Yorker, oltre ad aver ottenuto il riconoscimento dai critici di caratura internazionale – tra cui il New York Film Critics Circle che lo ha premiato come miglior film – e conseguito il Vanguard Award al Palm Springs International Film Festival.

Fan di Wolverine costruisce artigli retrattili [VIDEO]

0

WolverineE’ un fan degli X-Men davvero particolare e fedele se ha passato parecchio tempo ad ingegnarsi per costruire un paio di tris di artigli retrattili su modello di quelli di adamantio di Wolverine.

Infatti Colin Furze si è costruito gli artigli pensando proprio all’X-Man, peccato però che quegli aggeggi sembrano anche terribilmente letali. Chissà se avrà bisogno del porto d’armi!

Ecco di seguito il video:

Rivedremo Wolverine, interpretato da Hugh Jackman, in X-Men Giorni di un Futuro Passato, al cinema dal 22 maggio.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

[nggallery id=324]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh JackmanIan McKellenJames McAvoyHalle BerryJason FlemyngJennifer LawrenceMichael FassbenderNicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fan Art: Xena diventa una Principessa Disney

0

Tra poco vedremo Lucy Lawless in Agents of SHIELD 2, la l’attrice è e sarà sempre ricordata per il suo personaggio di Xena, la Principessa Guerriera. La serie tv di Xena è uno dei primi casi di spin-off di successo. Il personaggio infatti compare nella serie Hercules con Kevin Sorbo e poi diventa protagonista di una serie parallela tutta sua.

Ecco di seguito la versione disneyana di Xena e della sua fedele compagna Olimpia. Entrambi i disegni sono realizzati da Nayyonnaise.

[nggallery id=1064]

Nayyonnaise Xena

Fan art: X-Minions Giorni di un Futuro Passato

0

In attesa di vedere X-Men Giorni di un Futuro Passato di Bryan Singer, possiamo deliziarci con gli X-Minions Giorni di un Futuro Passato, realizzati dal digital painter Chuck Mullins.

La carrellata di disegni che vedete in basso ritraggono i Minions di Cattivissimo Me in versione: X-Men. [nggallery id=701]

X-Minions Giorni di un Futuro PassatoLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen,  Halle BerryMichael FassbenderNicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: www.comicbookmovie.com

 

Fan Art: Sirius Black diventa Charles Manson

0

E’ un paragone decisamente fuori luogo e agghiacciante: trasformare Sirius Black, uno dei miti d’infanzia di una generazione, in uno dei più efferati criminali e serial killer della storia (Charles Manson) non è proprio segno di buon gusto. Eppure bisogna ammettere che l’azzardato accostameto ha una sua ragion d’essere. Non ci credete?

Guardate questa fan art!

Sirius Black

Ricordiamo che nella saga di Harry Potter, l’affascinante Sirius Black era interpretato dal magistrale Gary Oldman.

Fan Art: le migliori del 2014

Interpretazioni personali di personaggi famosi, riproposizioni di figure iconiche per la cultura pop, cartoni animati realistici, personaggi come Groot e Rocket (Guardiani della Galassia) che hanno letteralmente segnato l’anno cinematografico. Questo e altro ancora è racchiuso nella galleria fotografica che vi proponiamo, una raccolta delle migliori fan art, pezzi d’arte, lavori di creatività e simili che ha visto questo 2014 appena trascorso.

[nggallery id=1311]

Fan Art: i protagonisti di Tim Burton diventano cartoni animati

Fan Art: i protagonisti di Tim Burton diventano cartoni animati

Franz Von Morrison di MoviePilot ha pubblicato una serie di fan art raffiguranti i protagonisti dei film di Tim Burton con fattezze da cartone animato.

Guarda anche – Harry Potter se fosse stato disegnato da Tim Burton [foto]

Il risultato è decisamente affascinante, eccolo di seguito:

[nggallery id=2304]

Fan Art: Game of Thrones incontra X-Men giorni di un futuro passato

0
Ecco una nuova versione della cover di Uncanny X-Men #141 realizzata da John Byrne che ci offre un bel mash up di Game of Thrones con X-Men Giorni di un Futuro Passato in cui Jon Snow, Daenerys Targaryen e Tyrion Lannister sono decisi a tenere la loro posizione e combattere.

X-Men Giorni di un futuro passato - game of thrones 01 X-Men Giorni di un futuro passato - game of thrones 02

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto.  Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Qui invece potete trovare le recensioni della prima e della seconda puntata della quarta stagione di Game of Thrones.

Fonte: CBM

Fan Art commovente rende omaggio a Harold Ramis

0

Alcuni fan del franchise di Ghostbusters hanno reso omaggio al compianto Harold Ramis in quella che probabilmente è la più commovente fan art circolata in rete in queste ultime ore (di NinjaInkArt partita da questa pagina Facebook).

La fan art raffigura Egon Spengler camminare in quello che sembra essere la strada verso l’aldilà accompagnato dal suo piccolo amico Slimer.

Harold Ramis-fan-art

 

La pagina Facebook ha accompagnato il lavoro con questa frase: 

We’re huge Ghostbusters fans, and fans of 80’s movies in general. It is sad that Harold Ramis (Egon Spengler from “Ghostbusters”) has passed away at the age of 69. Thanks for giving us such quality entertainment and great characters.

 

Famoso, il trailer del film su Sfera Ebbasta

0
Famoso, il trailer del film su Sfera Ebbasta

FAMOSO, diretto da Pepsy Romanoff,  co – prodotto da Maurizio Vassallo per Except (già alle prese con numerose produzioni musicali, tra cui la regia del concerto-evento di Vasco Rossi a Modena Park) e prodotto da Island Records / Universal Music Italia, è l’incredibile storia di Sfera Ebbasta, dalla periferia di Milano a star riconosciuta e stimata in tutto il mondo; la genesi del Re della trap ma soprattutto dell’artista italiano di maggiore successo negli ultimi 20 anni. Oggi, a quasi tre anni dal suo ultimo album che mandò per la prima volta sette brani di un artista italiano nella classifica delle top 200 global di Spotify, vanta 4.7 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e ha raccolto oltre 1.7 bilioni di stream complessivi.

Il film è anche l’occasione per assistere in anteprima, favoriti da una prospettiva del tutto privilegiata, alla lavorazione del nuovo album di Sfera Ebbasta; il film ci porta con lui in studio, nel cuore del processo creativo di uno dei progetti più internazionali della storia della musica italiana. A queste immagini si alternano filmati inediti della carriera di Sfera Ebbasta dagli inizi a Cinisello nel 2014 ad oggi.

Raccontato in prima persona con l’ausilio delle voci della sua gente, in FAMOSO sono presenti i collaboratori più stretti, le persone con cui è cresciuto condividendo un percorso che non ha precedenti. Da sua mamma, a Charlie Charles, da Shablo ai diversi produttori, l’incredibile storia di un gruppo di ragazzi che voleva cambiare la musica e che in pochi anni l’ha cambiata davvero.

Per la prima volta queste testimonianze ci restituiscono un ritratto della persona, del ragazzo, che dalla periferia milanese è arrivato ai vertici di tutte le classifiche del paese e che oggi è il principale riferimento per la nuova scena musicale italiana all’estero.

Insieme ai suoi principali collaboratori, nel film ci sono gli amici di sempre e la partecipazione di Marracash, uno dei primi artisti ad aver creduto in lui. Queste voci si mescolano a quelle dei nuovi amici; artisti che oltreoceano hanno dominato le classifiche mondiali e che oggi lo considerano “un fratello”. Parte del documentario è infatti girato negli Stati Uniti dove Sfera Ebbasta sta entrando nella ristrettissima cerchia di artisti europei riconosciuti e stimati a livello internazionale.

FAMOSO è il racconto di come Sfera, un ragazzo che viene dal nulla, insieme ad un gruppo di lavoro straordinario, sia riuscito ad imporsi come il più rilevante fenomeno discografico della storia recente; di come sia passato dalle case popolari all’essere popolare, “FAMOSO”. Nella musica italiana esiste un prima e un dopo Sfera Ebbasta e questa pellicola racconta cosa ci sia stato dietro a questo fenomeno. Oltre a cristallizzare questa rivoluzione è un modo per rilanciare, per alzare ancora una volta l’asticella; il prossimo passo, dopo l’Italia, il mondo. FAMOSO è una storia di fame, ambizione e gratitudine ma è anche e soprattutto un modo per dire “non avete ancora visto niente”.

Famose star in imbarazzanti teen movie [foto]

Ognuno ha uno scheletro nell’armadio, ma quando questo è rappresentato da un film alla portata di tutti diventa davvero difficile nasconderlo.

Ecco famose star in imbarazzanti teen movie:

[nggallery id=2112]

Famosa: uscita evento 13, 14 e 15 luglio con Europictures

Famosa: uscita evento 13, 14 e 15 luglio con Europictures

Arriva nelle sale italiane come evento con Europictures il 13, 14 e 15 luglio, Famosa, il film diretto da Alessandra Mortelliti con Jacopo Piroli, Adamo Dionisi, Gioia Spaziani e Matteo Paolillo. Famosa, presentato ad Alice nella città durante l’ultima Festa del cinema di Roma, racconta la storia di Rocco, un ragazzo quasi diciottenne, incompreso e solitario, che desidera trasferirsi da un piccolo paese della Ciociaria nella Capitale, per poter realizzare il suo più grande sogno: diventare un ballerino. Con tenacia e grande forza di volontà, Rocco riuscirà ad intraprendere il tanto agognato viaggio, ma la realtà che lo attende non sarà quella sperata e il suo sogno verrà ancora una volta messo alla prova.

La storia di Rocco Fiorella nasce da un monologo teatrale e arriva sul grande schermo come racconto di formazione di un timido adolescente con la passione del ballo, incompreso dalla sua famiglia, in particolar modo da suo padre, e dai suoi compagni di classe che ne fanno oggetto di scherno e derisione. Al suo fianco Maura, una zia speciale che lo sosterrà in ogni scelta, Azzurra, un’amica saggia, e Luigi, il suo principe bello e tenebroso. Una favola moderna, come la definisce la Mortelliti, che con Famosa firma il suo esordio alla regia cinematografica.

Prodotto da Palomar con Rai Cinema, Famosa sarà distribuito come evento nei cinema italiani il 13, 14 e 15 luglio grazie a Europictures.

Famosa: una clip esclusiva dal film di Alessandra Mortelliti

0
Famosa: una clip esclusiva dal film di Alessandra Mortelliti

FAMOSA è il film evento nelle sale italiane con Europictures il 13, 14 e 15 luglio, diretto da Alessandra Mortelliti con Jacopo Piroli, Adamo Dionisi, Gioia Spaziani e Matteo Paolillo.

Famosa, presentato ad Alice nella città durante l’ultima Festa del cinema di Roma, racconta la storia di Rocco, un ragazzo quasi diciottenne, incompreso e solitario, che desidera trasferirsi da un piccolo paese della Ciociaria nella Capitale, per poter realizzare il suo più grande sogno: diventare un ballerino. Con tenacia e grande forza di volontà, Rocco riuscirà ad intraprendere il tanto agognato viaggio, ma la realtà che lo attende non sarà quella sperata e il suo sogno verrà ancora una volta messo alla prova.

La storia di Rocco Fiorella nasce da un monologo teatrale e arriva sul grande schermo come racconto di formazione di un timido adolescente con la passione del ballo, incompreso dalla sua famiglia, in particolar modo da suo padre, e dai suoi compagni di classe che ne fanno oggetto di scherno e derisione. Al suo fianco Maura, una zia speciale che lo sosterrà in ogni scelta, Azzurra, un’amica saggia, e Luigi, il suo principe bello e tenebroso.

Una favola moderna, come la definisce la Mortelliti, che con Famosa firma il suo esordio alla regia cinematografica. Prodotto da Palomar con Rai Cinema, Famosa sarà distribuito come evento nei cinema italiani il 13, 14 e 15 luglio grazie a Europictures.

Guarda il trailer di Famosa

Famosa, il trailer del film evento di Alessandra Mortelliti

0
Famosa, il trailer del film evento di Alessandra Mortelliti

È disponibile il trailer di FAMOSA, il film evento nelle sale italiane con Europictures il 13, 14 e 15 luglio, diretto da Alessandra Mortelliti con Jacopo Piroli, Adamo Dionisi, Gioia Spaziani e Matteo Paolillo.

Famosa, presentato ad Alice nella città durante l’ultima Festa del cinema di Roma, racconta la storia di Rocco, un ragazzo quasi diciottenne, incompreso e solitario, che desidera trasferirsi da un piccolo paese della Ciociaria nella Capitale, per poter realizzare il suo più grande sogno: diventare un ballerino. Con tenacia e grande forza di volontà, Rocco riuscirà ad intraprendere il tanto agognato viaggio, ma la realtà che lo attende non sarà quella sperata e il suo sogno verrà ancora una volta messo alla prova.

La storia di Rocco Fiorella nasce da un monologo teatrale e arriva sul grande schermo come racconto di formazione di un timido adolescente con la passione del ballo, incompreso dalla sua famiglia, in particolar modo da suo padre, e dai suoi compagni di classe che ne fanno oggetto di scherno e derisione. Al suo fianco Maura, una zia speciale che lo sosterrà in ogni scelta, Azzurra, un’amica saggia, e Luigi, il suo principe bello e tenebroso.

Una favola moderna, come la definisce la Mortelliti, che con Famosa firma il suo esordio alla regia cinematografica. Prodotto da Palomar con Rai Cinema, Famosa sarà distribuito come evento nei cinema italiani il 13, 14 e 15 luglio grazie a Europictures.

Famke Janssen: 10 cose che non sai sull’attrice

Famke Janssen: 10 cose che non sai sull’attrice

Divenuta celebre grazie al suo ruolo nella saga degli X-Men, l’attrice olandese Famke Janssen è nota per i suoi ruoli in film prevalentemente di genere d’azione. Ma con le sue interpretazioni ha sempre dimostrato di possedere una versatilità non indifferente, che le ha permesso di distinguersi e rinnovarsi continuamente. Negli anni, la Janssen ha così ricoperto varie attività all’interno dell’industria cinematografica, compiendo infine anche il passaggio dietro la macchina da presa.

Ecco 10 cose che non sai su Famke Janssen.

Famke Janssen Jean Grey

Famke Janssen: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice debutta al cinema nel 1992 con il film Presagio di morte, per poi ottenere fama internazionale grazie al ruolo di Xenia Onatopp in GoldenEye (1995), con Pierce Brosnan. Successivamente, viene chiamata a recitare per i film Conflitto d’interessi (1998), Celebrity (1998), con Kenneth Branagh, e Il mistero della casa sulla collina (1999). La grande popolarità arriva però grazie a X-Men (2000), dove interpreta Jean Grey recitando accanto a Hugh Jackman. Successivamente, riprende il ruolo anche in X-Men 2 (2003) e X-Men – Conflitto finale (2006). In seguito, recita in Fa la cosa sbagliata (2008), Io vi troverò (2008), con Liam Neeson, Taken – La vendetta (2012), Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe (2013), Taken 3 – L’ora della verità (2015), e C’era una volta a Los Angeles (2017). Nel 2020 è nel film romantico Endless, con gli attori Alexandra Shipp e Nicholas Hamilton.

9. È nota per i suoi ruoli cinematografici. Parallelamente all’attività per il cinema, l’attrice ha preso parte anche ad alcune serie TV, come Ally McBeal (2000-2001) e Nip/Tuck (2004-2010). Negli ultimi anni si è poi dedicata maggiormente a recitare per il piccolo schermo, comparendo da prima in Hemlock Grove (2013-2015), con Bill Skarsgård, e in seguito in Le regole del delitto perfetto (2015-2020), con Viola Davis, dove ricopre il ruolo di Eve Rothlo. Ha poi interpretato Susan Hargrave in The Blacklist (2016), con James Spader, e The Blacklist: Redemption (2017). Nel 2019 ha invece recitato in due episodi della serie Netflix When They See Us.

8. Ha scritto e diretto un film. Nel 2011, dopo anni di sola recitazione, l’attrice decide di passare dietro la macchina da presa per il film Bringing Up Bobby, da lei anche scritto e prodotto. La pellicola ha per protagonista l’attrice Milla Jovovich nel ruolo di Olive, un’artista europea in cerca di un nuovo futuro nello Stato dell’Oklahoma. In sua compagnia vi è il figlio Bobby, e i due si ritrovano ben presto a vivere una stravagante avventura on the road, con la donna che si rivelerà essere in fuga da un passato criminale e intenzionata a proteggere il suo bambino.

Famke Janssen è Jean Grey in X-Men

7. Non è stata la prima scelta per il ruolo. All’interno del mondo degli X-Men, il personaggio di Jean Grey è particolarmente importante. Per questo si svolsero degli attenti casting, per ricercare l’interprete che potesse risultare più idonea. Inizialmente, il ruolo era stato offerto alle attrici Peta Wilson e Helen Hunt, ma entrambe declinarono per via di altri impegni. Fu a quel punto che venne scelta la Janssen per il ruolo. I produttori erano infatti rimasti colpiti dalle sue qualità nel film GoldenEye, dove sfoggiava grandi capacità per le sequenze d’azione e di combattimento.

6. Era a conoscenza del destino del suo personaggio. Quando al termine di X-Men 2 il personaggio di Jean Grey muore, gli spettatori rimasero particolarmente sorpresi dalla cosa. La Janssen, invece, era a conoscenza del destino che sarebbe stato riservato al suo ruolo. Il regista Bryan Singer, infatti, decise di far morire il personaggio a riprese già iniziate, ma volle farlo sapere solo all’attrice. Lei era infatti l’unica a sapere di questo cambio di programma, ma sapeva anche il personaggio sarebbe poi tornato nel terzo film sotto altre spoglie.

Famke Janssen marito

5. Ha condotto diverse ricerche per il suo personaggio. Nel terzo film della trilogia, infatti, Jean Grey torna in vita con la pericolosa personalità di Fenice. Per poter rappresentare la scissione presente nel personaggio, che si ritrova divisa tra l’una e l’altra parte di sé stessa, l’attrice condusse diverse ricerche sui disturbi della personalità e sulla dissociazione psicologica. Così facendo, ha avuto modo di comprendere in modo più accurato i conflitti della mutante, riuscendo a darne una più convincente interpretazione.

Famke Janssen: chi è suo marito

4. Era sposata con un regista. Nel 1995, quando doveva ancora ottenere i primi successi cinematografici, l’attrice sposò il regista Tod “Kip” Williams. Questi è oggi noto per aver diretto nel 2010 il film Paranormal Activity 2. La coppia rimase sposata per cinque anni, fino al 2000, anno in cui divorziarono. Durante questo tempo, i due mantennero la propria vita personale piuttosto riservata, evitando di incorrere nell’esposizione mediatica portata dai loro rispettivi mestieri. Gli stessi motivi della loro separazione non sono stati resi noti, anche se diverse voci parlano di differenze inconciliabili.

Famke Janssen: il suo fisico

3. Ha lavorato come modella. Prima di diventare un’affermata attrice, la Janssen è stata una nota modella nei Paesi Bassi. Qui ha infatti iniziato lavorando per nomi come Chanel e Victoria’s Secret. Successivamente si trasferisce negli Stati Uniti, dove continua per un po’ l’attività prima di dedicarsi al cinema. A renderla celebre come modella l’ha certamente aiutata il suo fisico prorompente, le cui misure sono attestate a 92-61-92. La sua presenza scenica e il suo carisma le hanno poi permesso di distinguersi dalle tante altre modelle incontrate negli anni.

Famke Janssen: oggi

2. Ha nuovi progetti in arrivo. L’attrice ha confermato di essere attualmente impegnata nella lavorazione di due nuovi lungometraggi per il cinema. Il primo di questi è il thriller action Way Down, dove recita nel ruolo di Margaret accanto all’attore Freddie Highmore. Sarà poi una duchessa nel film Redeeming Love, basato sull’omonimo romanzo di carattere storico ambientato intorno al 1835. Con questi progetti l’attrice avrà modo di tornare all’attenzione del grande pubblico, dando prova di nuove carismatiche interpretazioni.

Famke Janssen: età e altezza

1. Famke Janssen è nata ad Amstelveen, in Olanda, il 5 novembre del 1964. L’attrice è alta complessivamente 182 centimetri.

Fonte: IMDb

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità