Serata all’insegna
dell’animazione quella in programmazione in prima serata su Canale
5, infatti andrà in onda Le 5 leggende,
il film prodotto da Guillermo del Toro e della
DreamWorks Animation.
LEGGI ANCHE: Guillermo del Toro a Roma presenta Le 5
Leggende
LEGGI ANCHE: Recensione film Le 5
Leggende
Le 5
leggende (Rise of the Guardians),
film d’animazione del 2012 diretto da Peter Ramsey e prodotto da
DreamWorks Animation.
Trama: E se ci fosse di più, dietro
le storie di Babbo Natale (Nord) del Coniglietto di Pasqua
(Calmoniglio), della Fata dei Dentini (Dentolina) e di Sandman
(Sandy), di quanto avessimo mai creduto fin’ora? Che cosa
succederebbe se i portatori di doni tanto meravigliosi, come uova,
denaro e sogni, fossero molto di più di ciò che sembravano? Ne “Le
5 Leggende”, della DreamWorks Animation, tutto questo troverà
risposta! Immortali, forti e veloci, queste Leggende dell’infanzia
sono state incaricate di proteggere l’innocenza e la fantasia dei
bambini di ogni età, usando al massimo i loro poteri.Quando una
minaccia, con un piano malvagio, cercherà di cancellare l’esistenza
delle Leggende, privando i bambini di ogni sogno e speranza, questi
amati crociati avranno bisogno dell’aiuto di Jack Frost (Chris
Pine), una nuova recluta riluttante, che preferisce godersi un
giorno di neve che salvare il mondo.
Curiosità:
– La trama è basata sulla serie di
libri per bambini “The Guardians of Childhood” di William Joyce e
sul cortometraggio “The Man in the Moon” realizzato da Joyce e Reel
FX.
– Il film ha fruito di un’anteprima
fuori concorso al Festival di Roma 2012, dove il regista
Peter Ramsey e il boss della Dreamworks Animation Jeffrey
Katzenberg hanno ricevuto uno speciale riconoscimento da Vanity
Fair.
– In una scena la Fatina dei denti
trova un topo sotto il cuscino e lo identifica come “uno di noi,
della divisione europea”. Ratoncito (Little Mouse) Perez o il
Topolino dei denti è il personaggio di un libro per bambini creato
dall’autore spagnolo Luis Coloma nel 1894 e che si dice sostituisca
i dentini persi dai bambini con doni in Spagna, Portogallo,
Francia, Italia e America Latina.
– Bunny afferma che Jack Frost ha
causato una bufera di neve la Domenica di Pasqua del 1968, si
tratta di un riferimento ad un evento reale.
– Nel film c’è una dedica: “Per
Mary Katherine Joyce un Guardiano impetuoso e sincero”. Questo si
riferisce alla figlia di William Joyce scomparsa all’età di 18 anni
per un tumore al cervello. Il film è basato sui libri della serie
di Joyce “Guardians of Childhood” che è stata ispirata da storie
che Joyce raccontava a sua figlia.
Powered by 