Si è chiuso con un’incredibile
successo la serie televisiva Luther con
protagonista l’attore Idris Elba, ma per tutti i
fan oggi arriva una splendida notizia, perché la
BBC ha annunciato il suo ritorno in una mini
stagione evento.
Dunque nel 2015 vedremo il ritorno
di Luther con una nuova quarta stagione
ambientata come sempre a Londra e Idris Elba
nuovamente nelle vesti di protagonista.
Ecco le parole del
CEO Cross della BBC:
“Da quando abbiamo salutato
John Luther al Southwark Bridge, non c’è stato un momento in cui
non mi sia chiesto cos’è successo dopo”, spiega Cross in un
comunicato. “Quindi mi sono deciso a scoprirlo. Riuniremo la
squadra; Luther tornerà dove dovrebbe essere. A BBC. A Londra. Al
lavoro”.
Luther è una serie
televisiva britannica, di genere drammatico e poliziesco, in onda
su BBC One dal 2010 al 2013. In Italia la serie ha debuttato in
prima visione a pagamento il 6 gennaio 2011 su Fox Crime, e in
chiaro il 24 maggio 2014 su Rai 2. John Luther è un ispettore della
omicidi di Londra di grande talento, la cui mente brillante non
sempre riesce a proteggerlo dalla forza delle sue passioni.
Attenzione, l’articolo
potrebbe contenere spoiler per chi non ha ancora visto
Interstellar.
In un film sui viaggi interstellari
e sui buchi neri, sembra strano che l’oggetto più misterioso
presente in scena sia una libreria, la libreria che a detta di
qualcuno nasconde i segreti dell’universo, eppure per
Christopher Nolan e per il suo
Interstellar è così. Che la cosa
vi faccia ridere o vi affascini non importa, quello che vi
mostriamo in questo articolo, grazie agli aiuti di Wired.com, è la
composizione della famigerata libreria di Murph, l’irrequieta
figlia del personaggio di Matthew McConaughey
interpretata da Mackenzie Foy e Jessica
Chastain.
Ecco i libri misteriosi e, se
volete, qualche lettura consigliata:
[nggallery id=1189]
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Continua il persorso televisivo
della Marvel, che dopo aver
dedicato tempo a Daredevil può impegnarsi sugli
altri serial messi in cantiere. E’ il turno di Jessica Jones, e
trovare una protagonista non sarà certamente facile.
Secondo Deadline, i primi nomi in lizza sono quelli di
Krysten Ritter
(Breaking Bad), Alexandra Daddario (True
Detective), Teresa Palmer (Warm Bodies) and Jessica
De Gouw (Arrow).
Marvel’s Jessica Jones sarà scritta da
nientemeno che Melissa Rosenberg, nota per aver
adattato la saga Twilight, ma anche sceneggiatrice dietro alla
serie di successo Dexter. Jessica Campbell Jones è un personaggio
dei fumetti creato da Brian Michael Bendis (testi) e Michael Gaydos
(disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Ha debuttato in Alias n.
1 (novembre 2001).
Jessica Jones, compagna di classe
di Peter Parker e Flash Thompson, ha un’infatuazione per il futuro
Uomo Ragno. La ragazza decide di confessargli i suoi sentimenti, ma
in quel momento Parker è troppo scioccato dal morso del ragno per
poterle rispondere.
Tempo dopo Jessica e la sua
famiglia sono vittima di un incidente stradale con un camion
dell’esercito che trasporta materiale radioattivo. I suoi genitori
ed il fratellino minore muoiono mentre Jessica cade in un coma
profondo: si riprende lo stesso giorno dell’arrivo di Galactus
sulla Terra. Successivamente Jessica viene data in adozione
nonostante non sia più una bambina. Tornata a scuola dall’ospedale
viene presa in giro da Flash Thompson mentre Peter Parker le offre
la sua amicizia che lei, infuriata, rifiuta.
Quandò scopre i suoi poteri inizia
la sua carriera come supereroina col nome di Jewel fino a
quando l’Uomo Porpora non la condiziona con i suoi poteri mentali e
la svilisce per mesi.
Un giorno il criminale le ordina di
uccidere Devil, un suo nemico, ma lei invece attacca Scarlet mentre
è con i Vendicatori e i Difensori. Viene picchiata dai Vendicatori
che si fermarono solo grazie a Ms. Marvel e rimane in coma per
mesi.
Il suo risveglio avviene grazie
alla telepate Jean Grey nell’eliveivolo S.H.I.E.L.D.. Là i
Vendicatori e Nick Fury le fanno una proposta: diventare un agente
S.H.I.E.L.D. e unirsi ai Vendicatori per fare da tramite tra gli
eroi e l’organizzazione di Fury. Jewel declina l’offerta e mesi
dopo prova a diventare di nuovo un’eroina assumendo l’identità di
Knightress, un’eroina decisamente dark. Una notte riesce a
scoprire il Gufo durante una trattativa criminale e poco dopo
compaiono sulla scena Luke Cage e Pugno d’acciaio. Viene ferita per
una distrazione ma i tre riescono a battere i criminali, tuttavia
nella macchina di uno dei criminali vengono trovati due bambini.
Jessica svela la sua identità per evitare che i due pargoli passino
la notte nella centrale di polizia: dopo averli portati a casa e
fatti addormentare, bussa alla porta di Cage, che le fa compagnia,
le cura la ferita subita nel combattimento e la tranquillizza.
Dopo questi accadimenti Jones apre
un’agenzia investigativa che si occupa, oltre ai casi di routine,
di casi come la scomparsa della Donna Ragno; in questo periodo ha
una relazione con Scott Lang, il secondo Ant-Man, fino alla sua
morte per mano di Scarlet. In seguito si fidanza con Luke Cage e,
dopo la nascita di una bambina da lui, i due decidono di
sposarsi.
E’ una delle bellezze più
particolari del cinema sotto i riflettori in questi giorni.
Qualcuno stravede per lei, altri non amano molto la sua
espressione, qualcun’altro la ama dai tempi (non sospetti) di The
Tudors, quando nei panni di Anna Bolena prima faceva perdere la
testa al Re Enrico VIII, poi era lui che l’ha fatta perdere a
lei…
Ma Natalie Dormer, classe 1982, di strada ne farà
ancora tanta, e visto che nel suo futuro ci saranno per certo un
altro film di Hunger Games e un numero
indefinito di puntate di Game of Thrones (non sappiamo
che sorte ha riservato al suo personaggio George RR
Martin), ci chiediamo se l’attrice non sia intenzionata a
confermare le voci che la vogliono tra le favorite ad interpretare
il ruolo di Carol Danver/Captain Marvel.
Su questa eventualità però Natalie
non si è sbottonata, dichiarando: “Non commenterò nulla dei
possibili ingaggi futuri che potrei accettare, tutto quello che
dirò è che per me si tratta di buone sceneggiature. Io seguo
quelle. Per me, Il Canto della Rivolta, Game of Thrones, tutti i
miei altri lavori, sono stati scelti per la buona scrittura. Amo
essere parte di un grande apparato produttivo, e amo anche far
parte di piccoli progetti indipendenti e piccoli palchi. Guardo
solo il materiale di riferimento. Voglio conoscere il personaggio è
il testo, è da questo deriva la mia decisione.”
Possiamo quindi azzardarci a dire che Natalie vorrebbe prima
leggere lo script di Captain Marvel prima
di accettare? Chissà, la risposta l’avremo con il tempo.
Mentre cresce
l’attesa per l’arrivo di Orphan Black 3,
terzo ciclo di episodi della serie di successo oggi arriva un nuovo
aggiornamento sull’ingresso di un nuovo attore nel cast della
prossima stagione. L’indizio arriva da dal profilo Twitter
del co-ideatore Graeme Manson che ha dato la
notizia che la star di ShamelessJustin
Chatwin sarà coinvolta nella terza stagione del clone
drama di BBC America.
Tuttavial, al momento non si
conoscono né i dettagli del personaggio (o personaggi?) di cui
l’attore vestirà i panni né il numero di episodi in cui lo
vedremo.
Orphan Black è
una serie televisiva canadese di fantascienza,
prodotta dal 2013 e interpretata da Tatiana Maslany.
Trasmessa dal 30 marzo 2013 su Space in Canada e
su BBC America negli Stati Uniti, narra la storia di
Sarah Manning, una ragazza orfana che, dopo avere assunto
l’identità di una persona a lei straordinariamente
somigliante, scopre di essere frutto di un esperimento scientifico.
La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 19
aprile 2014. In Italia è trasmessa dal 3 giugno 2014 sul
canale Premium Action di Mediaset Premium.
Sarah Manning (Tatiana Maslany) è
una ragazza orfana che vive una vita irregolare. Assiste in una
stazione al suicidio di una donna, Elizabeth Childs, che si butta
sotto un treno in transito. La donna era fisicamente identica a lei
e Sarah decide di impadronirsi della sua borsa e della sua
identità.
Grazie ai soldi sottratti alla
suicida, Sarah intende fuggire con Felix (Jordan Gavaris), il suo
migliore amico e fratello adottivo, e sua figlia Kira, che vive con
la madre adottiva di Sarah e Felix, Mrs. S.
Nell’intento di svuotare il conto
in banca di Elizabeth Childs, Sarah indossa i panni di Beth,
fingendo di essere lei a lavoro e nella vita privata. Scopre però
di essere uno dei sette cloni sparsi per il mondo che qualcuno sta
cercando di uccidere. Decide allora di indagare sulla sua vita e su
chi ha condotto l’esperimento grazie anche all’aiuto di altri due
cloni, Alison e Cosima. Inizia così per Sarah un’avventura che
metterà a rischio la vita non solo sua ma anche di sua figlia
Kira.
Si intitola Uncontrolled
Variables, White Collar 6×03, la
terza puntata dell’atteso sesto e ultimo ciclo di episodi della
serie televisiva di successo con protagonista Matt Bomer e
trasemssa dal network americano della USA Network.
https://www.youtube.com/watch?v=54C86T_xYqI
In White Collar
6×03 Ora che sanno Keller lavora come
informatore per l’Interpol, Neal e Peter
tentativo di identificare il suo mandante. Diventa subito chiaro
che l’FBI e l’Interpol hanno bisogno di lavorare
insieme altrimenti richia di saltare l’intero
caso. Nel frattempo, il Panthers da il compito a Neal e Keller di
rubare un file da una società ad alta tecnologia.
Keller organizza un piano e sceglie l’obiettivo, una dolce,
ignara giovane donna che non sta bene con Neal. Ed
Elizabeth si preoccupa che l’esigente programma di lavoro di Peter
potrebbe aumentare il tempo che lui la lascia da
sola con loro figlio.
White Collar è una
serie televisiva statunitense trasmessa dal 2009 sulla rete USA
Network. Creato da Jeff Eastin, lo show vede protagonisti Matt
Bomer e Tim DeKay, e narra le vicende di Neal Caffrey, un giovane
genio della truffa che si ritrova a lavorare come consulente per
l’agente dell’FBI Peter Burke. In Italia la serie ha debuttato in
prima visione satellitare su Fox Crime, e dalla seconda stagione
viene trasmessa da Fox; in chiaro le prime tre stagioni sono state
trasmesse da Italia 1 dal 2011, mentre dalla
quarta stagione viene trasmessa da Top Crime mentre la sesta e
ultima stagione andrà in onda prossimamente su Fox.
La messa in onda in lingua italiana
della prima stagione è avvenuta col titolo White Collar –
Fascino criminale, mentre dalla seconda stagione lo show
viene trasmesso in italiano col solo titolo originale.
Ecco il nuovo trailer ufficiale di
The Woman In Black Angel of
Death, sequel del fortunatissimo The
Woman In Black con protagonista Daniel
Radcliffe. A dirigere il film c’è Tom
Harper (The Borrowers) su
una sceneggiatura di Jon Croker; Nel cast del
film invece compaiono Jeremy Irvine, Phoebe
Fox e Helen McCrory.
Eve, un’infermiera giovane e bella,
viene mandata a Marsh House, una magione con oscure presenze, per
prendersi cura dei pazienti, un gruppo di soldati mentalmente
provati dagli orrori della guerra, ma capisce presto che, in
realtà, deve salvarli da qualcosa di più pericoloso dei propri
demoni interiori. Malgrado i tentativi di Eve, mano a mano cadono
tutti vittime della donna in nero.
Ieri vi abbiamo mostrato il primo
trailer di Cenerentola, il nuovo
tentativo da parte della Disney di raccontare una sua classica
storia ad un pubblico di oggi. Per fortuna, da quello che ci hanno
mostrato la prime immagini, il film non sembra troppo diverso dal
classico del 1950, conservandone fascino, magia e immaginazione e
trasportando tutto in live action.
Tempo fa, strettamente legata al
mondo delle favole, vi abbiamo fatto vedere anche il lavoro della
famosa fotografa Annie Leibovitz con le star
di Hollywood, che il suo obbiettivo trasforma in principi e
principesse.
In occasione di Cenerentola, la
Leibovitz ha fotografato il poster del film con protagonista
Lily James, aggiungendo un’altra magnifica
principessa alla sua gallery:
Sony Pictures
pubblica online le featurette sui personaggi interpretati da
Seth
Rogen, James Franco e Lizzy Caplan in The
Interview, la nuova delirante commedia della coppia
Rogen-Goldberg che tenteranno di replicare il
divertentissimo risultato di This is the
End.
The
Interview racconterà la storia di 2 conduttori di
Talk Show rimasti coinvolti in un attentato ai danni del
leader della Corea del Nord: Lizzy Caplan
interpreterà l’agente della CIA Lacey.
Mentre cresce l’attesa per i nuovi episodi di
Once Upon a Time 4, oggi arriva la
notizia che l’attrice Merrin Dungey, nota per i
ruoli in Alias, Grey’s Anatomy, Castle e
Revenge ha ottenuto un ruolo ricorrente nello show di
successo targato ABC.
Secondo Entertainment
Weekly, Dungey vestirà i panni di Ursula, celebre villain de
La
sirenetta. Il personaggio, cui Yvette Nicole
Brown (Community) aveva prestato la voce in una
precedente occasione, sarà in combutta con Malefica (interpretata
nuovamente da Kristin Bauer van Straten) e
Crudelia De Mon (la nuova aggiunta al cast Victoria
Smurfit), in quella che gli ideatori della serie
Adam Horowitz ed Edward Kitsis
hanno già definito “un impaccio di streghe”.
Arriva online grazie a Lionsgate il
primo trailer di
Adaline – L’eternagiovinezza, il
film con Blake Lively che segue la vita di Adaline, che
dopo aver recuperato da un incidente mortale smette di invecchiare.
Metabolizzato questo miracolo, la ragazza si imbarca per un epico
viaggio intorno al mondo,mantenendo il suo segreto fino al giorno
in cui un incontro le cambierà per sempre la vita.
Sceneggiato da J. Mills
Goodloe (Il meglio di Me) e
Salvador Paskowitz,Adaline – L’eterna
giovinezza è stato diretto da Lee Toland
Krieger (The Vicious Kid, Separati
Innamorati)e nel cast
comprendeHarrison Ford, Ellen Burstyn, Amanda Crew,
Richard Harmon e Michael Huisman
Cresce l’attesa per l’arrivo di
True
Detective 2, seconco
diclo di episodi della serie televisvia di enorme successo della
HBO e anche se manca molto si sta definendo il
cast di attori della prossima stagione. Infatti, arriva la conferma
che l’attore Riley Smith avrà un ruolo
ricorrente nella prossima stagione. Riley
Smith interpreterà il fidanzato della
McAdams, Steve Mercier, un vice sceriffo un po’
immaturo.
Vi ricordiamo che True
Detective ruota attorno a tre agenti della
polizia, interpretato da Colin Farrell, Taylor Kitsch e
Rachel McAdams, e un furioso criminale
(Vince Vaughn), deve investigare su una rete di
cospirazione a seguito di un omicidio
Le sue fan erano un po’ tristi,
diciamoci la verità. La possibilità, sfumata, di vedere il loro
Charlie Hunnam in atteggiamenti ad alto tasso
erotico in 50 Sfumature di Grigio le
aveva lasciate davvero spossate. Ma il buon Charlie non le ha
deluse, regalando, nell’episodio di Sons of
Anarchy dell’11 novembre, una visuale di sè che
sicuramente in molte hanno apprezzato. L’attore si è infatti
cimentato, in apertura di episodio, in una serie di scene di sesso
molto esplicite, in cui Hunnam mostrava il suo fondoschiena con
grande disinvoltura. La scena è solola prima di una serie di
rappresentazioni dell’atto sessuale in tutte le sue forme e i tutti
i suoi stati d’animo.
Sela faccenda si limitasse ad un
semplice sventolio di natiche, la cosa non sarebbe poi tanto
interessante (o forse sì?), ma quello che fa notizia è la polemica
che da queste scene è seguita. Il presidente del Parents Television
Council, Tim Winter, ha infatti dichiarato:
“Non abbiamo mai visto contenuti sessuali così espliciti in una
tv via cavo, solitamente sono riservati alle reti per abbonati come
l’HBO; le famiglie non dovrebbero essere costrette a sovvenzionare
la pornografia. Se la FX vuole essere come l’HBO deve diventare una
rete a pagamento”.
Cosa pensate in merito? E’ giusto
relegare le scene di sesso, o comunque di estrema violenza ai
canali a pagamento? Oppure la FX è libera di fare e mostrare quello
che vuole nelle necessità dello show?
Intanto vi lasciamo con l’immagine
incriminata. A voi il giudizio:
Si intitola The Puzzler in the
Pit, Bones 10×08, l’ottava puntata
dell’atteso decimo ciclo di episodio della serie televisvia di
successo trasmessa dal network americano della Fox.
In Bones 10×08 il team
del Jeffersonian si dovrà avventurare nel mondo
delle parole crociate per scoprire l’identità dell’assassino di un
famoso giocatore e quando si scopre che la vittima soffriva di una
malattia mentale, il caso si complicherà ulteriormente; nel
frattempo, Daisy incinta chiede conforto alla sua
doula, Valentina ed il più giovane membro del team
del Jeffersonian fa la sua comparsa.
Bones è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2005. Protagonista della serie
è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che, per via
della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani, viene
spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley Booth dell’FBI
alla risoluzione di complicati casi di omicidio.
La serie è liberamente ispirata
alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio
letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa forense Kathy
Reichs (essa stessa una delle produttrici di Bones).
Bones è trasmessa in prima
visione negli Stati Uniti da Fox dal 13 settembre 2005, mentre in
Italia è trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e sul satellite da
Fox Life.
Il reboot di Highlander diretto
dall’esordiente Cedric Nicolas-Troyan sta
prendendo forma in questi mesi e pare che la produzione del film
abbia mandato una proposta ufficiale a Tom Cruise per interpretare il ruolo di
Ramirez (nel film originale interpretato da Sean
Connery).
Cruise in questo momento è
impegnato con le riprese di Mission Impossible
5 e questo è solo uno dei tanti progetti che sono
stati proposti alla star americana che potrebbe effettivamente
alzare l’appeal di un film che per ora non ha riscosso molte
attenzioni.
Si intitola Risk ,
Grey’s Anatomy 11×08, l’ottavo episodio dell’undicesima stagione e
gran finale della midseason, la prima parte di stagione della serie
televisiva di successo trasmessa dal network americano della
ABC.
In Grey’s
Anatomy 11×08 Maggie (Kelly McCreary) e
Meredith (Ellen Pompeo) litigano con con
Derek sul migliore modo per appreciate un
caso di un paziente, che porta a una lite più pesante fra la
coppia. Nel frattempo, Callie (Sara Ramirez) si
sente responsabile quando uno dei suoi veterani ha esagerato un
po’, mentre una procedura di routine nasconde dietro una
diagnosi devastante.
Grey’s Anatomy è una serie televisiva
statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla
vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia
nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di
Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del
Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale
si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche
i titoli di una o più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto
pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso
degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è
considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il
network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno
spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh
nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in
versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato
in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la
serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale
satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima
stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece
trasmessa da RSI LA1.
Si intitola Bella,
Elementary 3×02, la seconda puntata
dell’atteso terzo ciclo di episodi della Sherlock americano
trasmesso dal network della NBC e con protagonisti Jonny Lee Miller
e Lucy Liu.
http://youtu.be/L01GAtAkwPM
In Elementary 3×02
Quando un innovativo programma di software di intelligenza
artificiale viene rubato, Sherlock accetta di
occuparsi del caso, ma arruola l’aiuto di Joan per risolverlo
quando diventa più interessato a smentire le
capacità del computer che trovare il ladro. Nel frattempo, Joan
affronta Sherlock circa le sue motivazioni dopo
che lei viene a sapere che è stato in contatto diretto con il suo
fidanzato, Andrew, a sua insaputa
Elementary è una
serie televisiva statunitense di genere giallo poliziesco, in onda
sulla CBS dal 27 settembre 2012 negli Stati Uniti. In Italia è
trasmessa dal 13 gennaio 2013, in chiaro su Rai 2 e a pagamento su
Fox Crime.
La serie è basata su una rilettura
in chiave moderna del personaggio di Sherlock Holmes di sir Arthur
Conan Doyle, riambientando a New York le indagini del celebre
detective, interpretato da Jonny Lee Miller con Lucy Liu nei panni
della versione femminile di Watson.
Si intitola She Believes,
Covert Affairs 5×13, il tredicesiomo
episodio della quinta stagione della serie televisvia di sucesso
con e trasmessa dal network americano USA Network.
In Covert
Affairs 5×13 dopo aver ricevuto una notizia a dir poco
sconvolgente, Annie decide di continuare il suo
lavoro contando su un nuovo e potente alleato al suo fianco; nel
frattempo, dopo essersi tenuti lontano dall’azione per troppo
tempo, McQuaid e Joan uniscono le
loro forze e si preparano a scendere in campo per prendere in mano
la situazione.
Covert Affairs è una
serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. La serie, di
genere spionistico e d’azione, è stata creata da Matt Corman e
Chris Ord, ed è interpretata da Piper Perabo. Protagonista è Annie
Walker, una giovane recluta della CIA che si ritrova
improvvisamente alle prese con la vita da spia.
Covert Affairs è trasmessa
in prima visione assoluta negli Stati Uniti da USA Network dal 13
luglio 2010. In Italia ha debuttato in prima visione pay il 22
aprile 2011, trasmessa dai canali di Mediaset Premium, mentre in
chiaro è in onda su Italia 1 dal 30 settembre 2012.
Washington. Annie Walker è una
giovane ragazza che, per cercare di dimenticare una scottante
delusione amorosa, decide di arruolarsi nella CIA. Un mese prima
della fine del suo addestramento, quando è ancora una recluta
inesperta ed impreparata sotto molti punti di vista, viene
sorprendentemente promossa ad agente operativo sul campo. I suoi
superiori motivano questa scelta per via della sua perfetta
padronanza con le lingue straniere, ma in realtà la sua promozione
è dovuta esclusivamente al fatto che conosce molto bene un
pericoloso ricercato a cui l’agenzia sta dando la caccia: Ben
Mercer, il suo ex fidanzato, proprio l’uomo che, lasciandola, è
stato la causa scatenante che l’ha spinta ad entrare nell’agenzia,
e di cui la ragazza ignora il lato criminale. Annie viene tenuta
all’oscuro di ciò dai suoi nuovi capi Joan ed Arthur Campbell, i
quali contano di “sfruttare” Annie a sua insaputa per arrivare a
Ben. Per aiutarla nella sua nuova vita da spia, l’agenzia le
affianca Auggie Anderson, un agente che ha perso l’uso della vista
in missione, il quale fa da guida ad Annie in un mondo dove è
guardata con diffidenza, e dove deve ancora dimostrare le sue
qualità.
Nonostante abbia attirato star del
calibro di Leonardo Di Caprio, Christian Bale, Jessica Chastain, Seth
Rogen, Michael Fassbender e David
Fincher, il biopic su Steve
Jobs sembra essere “maledetto”. Ormai in sviluppo da
alcuni anni e con una sceneggiatura scritta da Aaron
Sorkin già ultimata da tempo, il film sembrava aver
trovato la strada giusta quando Danny Boyle era
arrivato ufficialmente a dirigere il film, ma oggi arriva la
notizia che Sony ha deciso di mettere da parte il
film per i numerosi problemi nell’avviare la produzione.
Universal però
pare intenzionata seriamente ad acquistare il film e non sappiamo
se ci sarà una sorta di reboot per quanto riguarda il regista, ma
sicuramente ci sarà uno sviluppo più rapido della produzione e
delle scelte di casting. Lo script di Sorkin prevede solo tre scene
durante i lanci del Mac (1984), NeXT (1988) e IPod (2001) e quindi
uno sviluppo completamente diverso dal recente
Jobs di Joshua Michael
Stern con Ashton Kutcher.
Si intitola Terror of the
Faithful , Reign 2×08, l’ottava
puntata del secondo ciclo di episodio della serie televisvia di
successo Reign trasmessa dal network americano della The CW.
In Reign
2×08, la tensione tra Mary e
Francis sale quando il Vaticano
decide di mettere in atto atti barbarici nei confronti di chi è
sospettato di aver abbracciato il Protestantesimo,
Catherine si trova ad affrontare una situazione spiacevole
mentre cerca di presentare alla figlia Claude un
possibile pretendente e Narcisse rivela a
Lola un oscuro segreto che riguarda
Francis.
Va in onda stasera
Gracepoint 1×08, l’ottavo episodio della
prima stagione della nuova serie televisiva trasmessa dal network
americano Fox e remake dell’omonima serie inglese.
In Gracepoint 1×08
Mentre la ricerca dell’assassino di Danny (guest star
NikolasFilipovic) continua, la
famiglia Solano cerca di riadattarsi lentamente alla vita senza il
loro figlio di tornare al lavoro e a scuola. Nel frattempo, Susan
Wright (JackiWeaver) viene
portata in commissariato per un interrogatorio, quando il
Gracepoint Journal scopre alcune informazioni
inquietanti su di lei.
Si intitola Where the Sun Don’t
Shine, Scandal 4×09, la nona puntata
del quarto ciclo di episodi della serie televisvia di successo con
protagonista Kerry Washington e trasmessa dal network americano
della ABC.
In Scandal 4×09Command (Joe Morton) è sempre due passi avanti
rispetto a tutti e qualsiasi persona nella vita di
Olivia (Kerry Washington) è in pericolo. Nel
frattempo, Cyrus (Jeff Perry) è costretto ad
affrontare le conseguenze del suo comportamento, mentre Huck
(Guillermo Diaz) e Quinn (Katie Lowes) finalmente
scoprono cosa Elizabeth North (Portia de Rossi)
stava pianificando, ma forse è troppo tardi per fermarla.
Scandal è una serie
televisiva di genere thriller politico creata da Shonda Rhimes in
collaborazione con Betsy Beers, trasmessa in prima visione assoluta
sul canale statunitense ABC a partire dal 5 aprile 2012. In Italia
è trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 13 novembre 2012, e
in chiaro su Rai 3 dal 24 ottobre 2013.
La serie TV narra le vicende di
Olivia Pope: per il ruolo di questo personaggio, l’autrice si è
ispirata all’aiutante Judy Smith del presidente americano George W.
Bush.
Olivia Pope, donna di grande
determinazione ed entrature politiche, dedica la sua vita a
proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione e i suoi
segreti. Ex direttore delle comunicazioni della Casa Bianca per il
presidente repubblicano (di ampie vedute) decide di lasciare il
posto di lavoro per l’Olivia Pope and Associates, società di
gestione delle crisi che ha come motto gladiators in suit.
Sperando di iniziare un nuovo capitolo della sua vita (bloccata
dall’impossibile relazione col presidente), scopre tuttavia che non
può lasciarsi il passato alle spalle. L’Olivia Pope and Associates
staff è composto dall’avvocato Stephen Finch, affascinante
donnaiolo inglese della prima stagione, Harrison Wright, avvocato
nero dalla parlantina efficiente, Abby Whelan, investigatrice dello
studio, Huck Finn, hacker con un passato da killer della CIA, e
Quinn Perkins, avvocatessa dal volto fresco e dal passato
misterioso che impara velocemente il lavoro affiancando sempre più
spesso il tormentato Huck. Tutti sono stati salvati o riscattati da
Olivia e per questo sono disposti a qualsiasi cosa per lei. Il
cinico gay capo dello staff presidenziale Cyrus, suo marito
giornalista, un industriale senza scrupoli, la first lady Mellie,
un giudice della Corte Suprema, un procuratore distrettuale, un
contract killer ex collega di Huck, un deputato democratico nero
già fidanzato di Olivia, un ufficiale dei marines agli ordini
speciali del presidente, la vicepresidente bigotta, completano
l’entourage dei personaggi ricorrenti.
Come successo per Benedict
Cumberbatch, anche Jared Leto rimane
titubante e vago nel rispondere alle domande sui suoi prossimi film
e in particolare sul suo possible coinvolgimento
in Suicide Squad nel ruolo di Joker,
mentre pare entusiasta dei nuovi progetti ai quali si sta
dedicando.
Potete vedere la sua risposta nel video qua sotto.
Il film si concentrerà sulle gesta
di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di
svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro
condanne. Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot Robbie, Jai Courtney e
Jessie Eisenberg sono stati tutti coinvolti nelle
trattative legate al film, anche se ancora nessuno degli attori fa
parte del cast in maniera ufficiale. Suicide Squad arriverà al cinema il
5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà
probabilmente spostata nell’autunno 2016.
Si intitola Kill Me, Kill Me,
Kill Me, How To Get Away With Murder
1×09, il nono episodio della prima stagione
televisiva di How To Get Away With
Murder, il nuovo show televisiva di Shonda
Rhimes.
In How To Get Away With Murder 1×09
È la sera del falò e possiamo finalmente vedere
che cosa esattamente è accaduto nella notte della
morte di Sam, con tutti i segreti e i silenzi che
finora avevamo solo immaginato.
How to
Get Away with Murder è una serie televisiva statunitense,
di genere thriller giudiziario, trasmessa dalla ABC a partire dal
25 settembre 2014. La serie è creata da Peter Nowalk, già
produttore di Grey’s Anatomy e Scandal, e
prodotta da Shonda Rhimes attraverso ABC Studios e ShondaLand.
La serie segue la vita
professionale e privata della carismatica Annalise Keating, stimata
avvocato e preziosa docente di Diritto Penale presso una
prestigiosa Università di Filadelfia, la fittizia “Middleton
University”. Con la collaborazione dei “Keating Five”, ovvero i 5
studenti scelti per assisterla nei casi giudiziari, e ai suoi
associati Bonnie e Frank, Annalise si troverà a dover affrontare
vari processi e, soprattutto, il caso di omicidio di una
studentessa, che legherà lei, il suo amante e tutti gli altri
all’incombente morte del marito Sam.
Oltre a Viola Davis, che interpreta
la rinomata avvocato difensore Annalise Keating, nella prima
stagione figurano vari personaggi principali. Wes Gibbins (Alfred
Enoch) è uno studente di legge di Annalise, entrato in ritardo
grazie ad un ripescaggio dalla lista di attesa. Egli avrà
successivamente una relazione con la sua vicina Rebecca Sutter
(Katie Findlay), una studentessa-spacciatrice, accusata
dell’omicidio della sua migliore amica e rappresentata da Annalise.
Connor Walsh (Jack Felahee), invece, è uno spregiudicato studente
gay di Annalise, che si pone pochi problemi ad usare il sesso come
arma per ottenere ciò che gli serve. Michaela Pratt (Aja Naomi
King) e Laurel Castillo (Karla Souza) sono le studentesse
protagoniste femminili della serie. La prima è in procinto di
sposarsi ed è la più devota allo studio e al rispetto delle regole.
La seconda, invece, è una brillante ragazza scelta principalmente
perché “voluta” dall’associato di Annalise, Frank Delfino (Charlie
Weber) il quale instaura con la ragazza una relazione amorosa.
Altro studente di Annalise è Asher Millstone (Matt Mcgorry), figlio
del notissimo giudice Millstone, grazie al quale è stato
probabilmente scelto da Annalise. L’altra associata di Annalise, è
Bonnie Winterbottom (Liza Weil), fedele e devota collaboratrice
dell’avvocato, ma pronta a fare carte false per soddisfare i propri
fini.
Già del primo episodio si viene a
conoscenza della futura morte di Sam Keating (Tom Verica), marito
di Annalise e amante della studentessa morta. L’amante di Annalise,
invece, è Nate Leahy (Billy Brown), un detective di Filadelfia che
aiuta Annalise in alcuni lavori sporchi.
How it Should have Ended
non poteva esimersi dal considerare un finale alternativo anche per
Guardiani della Galassia. Ecco infatti
l’esilarante finale del film di James
Gunn secondo i simpatici creatori del canale
YouTube.
Si intitola She Believes,
The Vampire Diaries 6×08, l’ottava puntata della sesta stagione
della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano
della The CW.
In The Vampire Diaries 6×08
Caroline ed Elena ricevono buone
notizie da Alaric e Stefan
riguardanti la loro indagine a Portland sulla
Gemini Coven, Tyler è
intenzionato ad aiutare Liv in seguito ad alcune
informazioni che ha raccolto, Jo racconta alcuni
sconvolgenti dettagli sul suo passato durante la cena del
Ringraziamento ed infine Kai fa
una pericolosa scoperta che lo porterà ad un passo dalla
libertà.
The
Vampire Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Il 6
febbraio 2009 Variety annunciò che la CW
aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire
Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries
impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il
19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per
la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi
ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi
ascolti.
Si intitola Lean In,
Parenthood 6×09, l’ottavo episodio della
sesta stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal
network americano della NBC.
In Parenthood 6×09
La tensione tra Dylan (AllyIoannides) e Max (MaxBurkholder) raggiunge un livello febbrile presso
lo studio ‘Accademia Open House. Kristina (MonicaPotter) e Adam (PeterKrause) si ritrovano loro stessi coinvolti nel
conflitto. Hank (RayRomano) è
entusiasta di vedere Rubino (Courtney Grosbeck)
entusiasta della sua recita scolastica, ma un incontro inaspettato
con Mark Cyr (Jason Ritter) rischia di rovinare il
momento. Nel frattempo, Zeek (Craig T. Nelson)
recluta Drew (MilesHeizer) per
un aiuto con una missione segreta.
Parenthood è una
serie televisiva statunitense di genere family drama prodotta dal
2010. Ideata da Jason Katims, la serie è basata sull’omonimo film
del 1989 diretto da Ron Howard.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da NBC dal 2 marzo 2010. In
Italia, la messa in onda in prima TV avviene sui canali pay di
Mediaset Premium dal 16 dicembre 2010, mentre in chiaro ha
debuttato sui canali Mediaset il 5 luglio 2011.
La serie narra le vicende della
numerosa famiglia Braverman, composta da: Sarah, madre single, che
torna a vivere a casa dei genitori Zeek e Camille con i figli Amber
e Drew; la sorella Julia, avvocato di successo che cerca di
conciliare lavoro e famiglia, insieme al marito casalingo Joel; il
fratello Crosby, allergico a qualsiasi relazione sentimentale
impegnativa; il fratello più grande, Adam, con la moglie Kristina e
i due figli Haddie e Max.
Si intitola The Champagne Reflection, The
Big Bang Theory 8×10, la decima puntata dell’ottava
stagione della serie televisiva The Big Bang
Theory, che andrà in onda sul network americano
CBS.
In
The Big Bang Theory 8×10Sheldon deciderà di dare un commovente addio allo
show Fun with Flags, Leonard,
Howard e Raj cercano di trovare qualcosa
di importante e che possa essere riutilizzato nella ricerca del
loro professore defunto ed infine Bernadette
rimane sconvolta quando scopre quali sono i veri sentimenti che i
suoi colleghi provano per Penny.
The Big Bang Theory (The Big Bang
Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill
Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione
con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda
il 24 settembre 2007 sul canale CBS.
In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla
piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro
è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.
Pasadena. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il
fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon
Cooper, l’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico
Raj Koothrappali – lavorano insieme al California Institute of
Technology.
Il loro legame d’amicizia è
cementato principalmente dalla rispettiva condizione sociale,
essendo i ragazzi dei nerd e geek a tutti gli effetti. La grande
intelligenza ne fa tra le menti più valide del Paese, ma di contro
li rende socialmente degli inetti: fuori dal lavoro, il tempo
libero dei quattro trascorre principalmente tra la lettura di
fumetti, partite a videogame e giochi di ruolo, e la visione di
film e serie TV di fantascienza; l’assenza di ragazze è una
costante nelle loro vite.
Questa routine cambia radicalmente
quando Leonard s’innamora di Penny, una ragazza di provincia col
sogno di diventare attrice, appena trasferitasi nell’appartamento
di fronte a quello di Leonard e Sheldon. La nuova vicina di
pianerottolo, bella ed esuberante, è l’esatto opposto dei quattro
amici; lo strano e complicato mondo dei ragazzi finisce ben presto
per scontrarsi con quello semplice e superficiale di Penny, e le
loro tranquille esistenze vengono stravolte.
Dovrebbe mancare poco
all’ufficialità di Benedict Cumberbatch nel
ruolo di Doctor
Strange nell’omonimo film, ma l’attore
evidentemente non può ancora parlare liberamente dell’argomento
finché Marvel non darà il via
libera.
Un esempio lampante di tutto ciò è
avvenuto al press junket di I Pinguini di
Madagascar, dove un giornalista di MTV ha chiesto
all’attore dei chiarimenti su Doctor Strange, ma il
britannico ha fatto letteralmente di tutto per non rispondere
alla domanda.
Potete vedere le “acrobazie” di Benedict Cumberbatch nel video
sottostante.
Se quell’immagine sopra ( e di
conseguenza il finale di Prometheus)
sembrava presagire un ruolo più centrale per lo Xenomorpho in
Prometheus 2, ci pensa Ridley Scott ancora una volta a
smentire il tutto e a rincarare la dose:
“Non alcuna intenzione di
rimettere gli Xenomorphi in Prometheus 2, è un mostro storico ma
ormai è passato. Abbiamo uno script che è veramente buono e brillante e
sopratutto abbiamo un terzo atto in cui introdurremo un nuovo
mostro nella mitologia di questa saga.”
Questa notizia quindi sembra portare Prometheus 2 in una nuova
direzione, diversa probabilmente anche rispetto alle
dichiarazioni di qualche mese fa di Noomi
Rapace (” Ci saranno gli ingegneri e anche un nemico
storico di essi, il diavolo.“).