Home Blog Pagina 2370

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, i concept scartati mostrano Stephen con sua sorella

0

Il concept artist Darrell Warner si è recentemente rivolto ai social media per condividere i primi concept art di Doctor Strange nel Multiverso della Follia che immaginavano come potesse essere la scena del flashback che mostrava Stephen Strange da ragazzo insieme a sua sorella Donna, morta quando lui era ancora molto giovane.

L’artista ha pubblicato cinque immagini della sua concept art, quattro delle quali raffiguravano un bambino che ha una sorprendente somiglianza con Benedict Cumberbatch vestito con abiti invernali. Un’altra illustrazione è di Donna in piedi su un lago ghiacciato al chiaro di luna.

La Warner ha rivelato di aver basato le sue interpretazioni su una prima stesura dello sceneggiatore e regista Scott Derrickson prima che venisse sostituito da Sam Raimi alla regia. Una volta che Raimi si è unito alla produzione, la scena è stata successivamente abbandonata.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, finalmente Wanda e Strange si scontreranno

0

Nel servizio di Empire Magazine per Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Elizabeth Olsen anticipa cosa aspettarsi dalle interazioni tra Doctor Strange e Wanda, comprese le loro scene di combattimento. Mentre entrambi hanno preso parte alla lotta contro Thanos (Josh Brolin) in Avengers: Endgame, non si sono incontrati, almeno non sullo schermo e mai prima delle scene già viste nel trailer del film. Leggi il commento completo di Olsen qui sotto:

“Ero davvero entusiasta di dialogare con lui. Mi è davvero piaciuta la nostra conversazione costante, di analisi e di cercare di capire da dove vengono entrambi i personaggi”. L’attrice ha anche riferito che i due personaggi si scontreranno ad un certo punto, e questo potrebbe essere il momento che i fan più attendono.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ecco le prime reazioni al film!

0

Dopo la premiere del film la scorsa notte, l’embargo sui social media per Doctor Strange nel Multiverso della Follia dei Marvel Studios è stato revocato e le prime reazioni sono ora online.

I commenti su quest’ultima avventura nel MCU sono per lo più positive (questa è più o meno la norma per un film Marvel, ad essere onesti), con la regia di Sam Raimi e la performance di Elizabeth Olsen che hanno ricevuto molti elogi. Come previsto, sembra che il sequel si basi fortemente sugli elementi horror e diversi critici menzionano quanto l’azione diventi oscura, terrificante e violenta nel secondo atto.

Non tutti sono stati conquistati, ma non abbiamo riscontrato reazioni estremamente negative. Alcuni sembrano ritenere che la caratterizzazione riporti indietro il personaggio e le cose sono un po’ troppo complicate. Inoltre, sembra che coloro che si aspettavano grandi sorprese oltre a quanto già confermato sono rimasti delusi! Dai un’occhiata ad alcuni Tweet di seguito e ritorna a ricontrollare questo articolo tardi quando l’embargo completo sulla revisione sarà revocato per reazioni più approfondite.

#DoctorStrange #MultiverseOfMadness is a Sam Raimi movie in and out… horrific, brutal, shocking, & even scary at times. The film builds on each minute it gives & never lets up even at the very end. Elizabeth Olsen is even better than she was in WANDAVISION. pic.twitter.com/Z8jDkcrKGO

— Zach Pope (@popetheking) May 3, 2022

#DoctorStrange #MultiverseOfMadness is the most adrenaline-pumping and action-packed MCU movie yet. It’s Sam Raimi camp horror to the bone and worth every ounce of anticipation. A must-see for all lovers of horror, comics, and Raimi. pic.twitter.com/8vH15dn4aW

— Jeff Nelson (@SirJeffNelson) May 3, 2022

#DoctorStrange #MultiverseOfMadness: written w/dark devilish delights. Marvels scariest film, dipping toe in horror and bold in places, but also shallow rushing from set piece to set piece. Ambitious and convoluted. Lots of thrills but low on characterization. Results will vary.

— Rodrigo Perez (@YrOnlyHope) May 3, 2022

god, elizabeth olsen taking wanda maximoff into the scarlet witch era with #multiverseofmadness is something you have to see to believe. an mvp of the mcu, i think it’s safe to say the range of emotions she’s able to convey with one character is impressive to say the least

— Nora Dominick (@noradominick) May 3, 2022

#DoctorStrange has a paper-thin plot w/ superb visuals and gruesomely violent set-pieces. It’s often remiscent of when the MCU was just another franchise. It’ll piss off folks who are way too invested in these characters and thus Marvel’s most subversive film since IRON MAN 3. pic.twitter.com/OS09Vf6q1O

— Scott Mendelson (@ScottMendelson) May 3, 2022

 

#DoctorStrangeInTheMultiverseOfMadness is @MarvelStudios‘ darkest & most devastating film yet! Sam Raimi delivers and brings his trademark flair to the MCU. Benedict Cumberbatch, Rachel McAdams & Wong are all excellent – Lizzie Olsen is INCREDIBLE! #ScarletWitch #DoctorStrange pic.twitter.com/RCU90r2GUF

— Rohan Patel (@KingPatel7) May 3, 2022

#MultiverseofMadness was SO SO SO SO MUCH FUN! Not only that, it’s easily the darkest and most brutal MCU film to date. Elizabeth Olsen steals the show, easily making her one of the best characters in this film. The number one spot although, goes to Xochitil Gomez, (1/3)

— Elijah Boxhill (@OpticalCinema) May 3, 2022

Potentially just witnessed the most insane second act for any Marvel movie. #MultiverseOfMadness is a visually mind-bending, visceral, flat out THRILLING movie. Dare I say it’s maybe the MCU’s most violent film? Happy to report as well this has Raimi’s footprint ALL over it. 9/10 pic.twitter.com/PcSzEyHP0i

— Eren | Caboose (@CabooseEK) May 3, 2022

Just watched #MultiverseOfMadness and it’s a Sam Raimi film through and through. It features some of the most brutal and violent moments we’ve seen in the MCU. The darker elements are blended with silly humor and snippets of horror. It’s a BLAST. #DoctorStrange #MarvelStudios pic.twitter.com/JFScZyahOQ

— Joshua Ryan (@MrMovieGuy86) May 3, 2022

#DoctorStrange IN THE MULTIVERSE OF MADNESS is the most rad, the most METAL, the most magnificently macabre movie in the MCU. Sam Raimi absolutely killed it. If THOR: RAGNAROK is the Led Zeppelin of the MCU, then #MultiverseOfMadness is its Black Sabbath.

— Adam Frazier🔜SWCA (@AdamFrazier) May 3, 2022

Ultimately wasn’t a big fan of #DoctorStrange in the #MultiverseOfMadness, but one thing’s for sure: it’s a stylistic buffet. Started off rather tame, but it got crazier as it went on. It had some laughs, fun visuals, and an entertaining score. pic.twitter.com/wcJZJfEwvN

— Film Poser™️ Josie Marie 🇵🇷 (@TheJosieMarie) May 3, 2022

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il film

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 4 Maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ecco la brutale scena eliminata di Scarlet Witch

0

Doctor Strange nel Multiverso della Follia era un film PG-13, ma il regista Sam Raimi ha comunque superato i limiti. Scarlet Witch ha decisamente scatenato i suoi poteri in modo brutale, rendendo breve l’intervento degli stregoni di Kamar-Taj e persino dei formidabili membri degli Illuminati. Ora, un video acrobatico appena rivelato mostra gli artisti che provano una scena violenta che, sfortunatamente, non è entrata nel film.

Scarlet Witch viene mostrata mentre rompe ossa, affetta persone e persino burattinaio di un corpo decapitato per combattere i suoi aggressori. Questa scena probabilmente sarebbe finita in un film vietato ai minori ma evidentemente i Marvel Studios avranno optato di eliminarla dal cut finale per non incappare in un ulteriore censura. Dopotutto, c’è molto sangue in questa sequenza e un corpo senza testa che combatteva e questo potrebbe essere stato un po’ troppo estremo per l’MCU. Il sequel di Doctor Strange si è concluso con Wanda Maximoff apparentemente sepolta viva dopo aver usato i suoi poteri per distruggere ogni copia di Darkhold nel Multiverso. Quel lampo di rosso è stato un forte indizio della sua sopravvivenza, tuttavia, e siamo sicuri che il personaggio sarà la chiave per le storie future di The Multiverse Saga.

C’erano state voci che i Marvel Studios avevano pianificato di annunciare una serie TV di Scarlet Witch Disney+ al D23, ma questi rumors alla fine non si sono concretizzate. Potremmo vedere il personaggio forse apparire in Agatha: House of Harkness , anche se ci sono buone probabilità che il ritorno di Wanda venga riservato agli annunciati e attesissimi Avengers: The Kang Dynasty Avengers: Secret Wars . Tornando a questa scena eliminata, la coreografia è incredibile e apprezziamo sicuramente il lavoro che è stato fatto in questa scena… anche se non è arrivata nel montaggio finale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Ecco la scena eliminata rielaborata di seguito:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Liang Yang (@liangstunts)

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ecco l’ispirazione per la scena con gli Illuminati!

0

In una recente intervista con Rolling Stone, lo sceneggiatore di Doctor Strange nel Multiverso della Follia Michael Waldron ha rivelato che “per trovare la follia” nella scena del combattimento tra Scarlet e gli Illuminati, ha preso ispirazione dal film di fantascienza Aliens.

“Sì, è un vero spasso. Probabilmente è la mia sequenza preferita nel film. L’idea non era nella mia bozza; stavo scrivendo la prima bozza e credo di aver sentito, come ho detto, che il film avesse bisogno di ubriacarsi. Sembrava che fossimo al punto in cui dovevo trovare la follia nel multiverso. Non avevo idea: sarei stato in grado di usare questi personaggi? Sarebbe anche possibile? Ma lo sapevo, con Sam [Raimi], che se l’avessimo fatto in questo modo, sarebbe stato fantastico, e così l’ho scritto.

Pensavo molto a Aliens mentre scrivevo. Perché il tono del film è thriller ma è anche un inseguimento. Adoro il modo in cui Aliens fa di tutto per dirti quanto sono tosti gli Space Marines – e poi vengono massacrati. Quindi hai davvero paura degli xenomorfi per il resto del film, ed è quello che volevo ottenere con Wanda, alla fine di quella sequenza degli Illuminati. Spero che tu fossi davvero terrorizzato da Scarlet Witch. È stato fantastico essere al cinema ad ascoltare gli applausi, poi i sussulti e i gemiti. [Ride] Voglio dire, sai, le persone provavano qualcosa al cinema. Va bene!”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dal 26 luglio in home video

0

Descritto come un “capolavoro psichedelico spiazzante” (Larry Carroll, Looper) Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha esaltato pubblico e critica in tutto il mondo. L’esuberante film di Sam Raimi è un fenomeno globale e “indubbiamente ipnotizzante” (Jenna Anderson, ComicBook.com).

Scopri le realtà alternative con l’arrivo del film Marvel Studio Doctor Strange nel multiverso della follia in 4K Ultra HD™, Blu-ray™ e DVD dal 26 luglio. Abbraccia la follia aggiungendo l’ultimo film del MCU alla tua collezione di film Marvel.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la trama

Viaggio verso l’ignoto in Doctor Strange nel multiverso della follia dei Marvel Studios. Quando l’MCU sblocca il Multiverso, il Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) deve chiedere aiuto a vecchi e nuovi alleati mentre attraversa realtà parallele sconvolgenti e pericolose per affrontare un avversario sorprendente. Entra in una nuova dimensione di Strange in questa avventura soprannaturale ricca di colpi di scena e sequenze d’azione spettacolari.

Contenuti extra*
Featurette

  • C’e del metodo nella follia – Unisciti ai membri dello staff e al personale Marvel nelle interviste in cui discutono del loro amore per Sam Raimi e scopri tutti i dettagli che rendono il film la quintessenza di Raimi stesso.

  • Ti presentiamo America Chavez – In questo divertente contributo conosceremo gli umili inizi di America nel mondo dei fumetti. Conosceremo Xochitl Gomez e si discuterà delle implicazioni del suo potere unico nel presente e nel futuro del MCU.

  • La creazione del Multiverso – Scrivere un film Marvel non è un compito facile. In queste interessanti featurette ci tufferemo nella sfida che lo sceneggiatore Michael Waldron ha affrontato nel creare la spiazzante e sorprendente storia di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Bloopers

  • La gaffe –Uno sguardo ad alcuni momenti divertenti durante le riprese

Scene tagliate

  • “A Great Team”
  • “Pizza Poppa”
  • “It’s Not Permanent”

Commento Audio

  • Guarda il film con il commento audio di Sam Raimi, Richie Palme, e Michael Waldron.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Cumberbatch commenta il ban al film in alcuni Paesi

0

Benedict Cumberbatch reagisce al fatto che Doctor Strange nel Multiverso della Follia sia stato bandito in alcuni paesi per l’inclusione di un personaggio LGBTQ+. L’attore inglese è ancora fresco del suo ruolo candidato all’Oscar come Phil Burbank in Il potere del cane (la sua seconda nomination dopo The Imitation Game del 2014) e della sua apparizione come Doctor Strange in Spider-Man: No Way Home. Ora, Cumberbatch è impegnato nel press tour in vista dell’uscita del secondo film da solista di Stephen Strange.

Nel film vedremo Xochitl Gomez che fa il suo debutto nel MCU nei panni di America Chavez, un’adolescente con la capacità di viaggiare tra le dimensioni aprendo a pugni le porte. Il film Marvel riconosce anche che Chavez è un personaggio LGBTQ+, il che ha portato a bandire il film in diversi paesi del Golfo, come Arabia Saudita, Kuwait e Qatar.

Ora, il volto di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Benedict Cumberbatch, sta reagendo al divieto del film in diversi paesi. In un video pubblicato da @DrStrangeUpdate su Twitter, Cumberbatch ha definito la decisione una “prevista delusione”, ma è felice che la Disney e la Marvel stiano continuando a spingere per l’inclusione e l’uguaglianza LGBTQ+.

“È, temo, una delusione prevista. Siamo venuti a sapere da quei regimi repressivi che la loro mancanza di tolleranza esclude le persone che meritano di essere, non solo incluse, ma celebrate per quello che sono e fatte sentire parte di una società e di una cultura e non punite per il loro sessualità. Sembra davvero fuori dal tempo con tutto ciò che abbiamo vissuto come specie, per non parlare di dove siamo più globalmente come cultura, ma francamente è solo un motivo in più, per cui non è simbolismo includere un membro della comunità LGBTQ+. Questo personaggio è quello dei fumetti. Non è qualcosa che abbiamo creato per il bene della diversità. L’abbiamo inclusa per via di quanto sia fantastica come personaggio. E questo è solo un aspetto del suo personaggio ed è tutto ciò che dovrebbe essere, ma purtroppo è anche ora, politicamente, molto carico. E vorrei che non lo fosse. Vorrei che potessimo avere una conversazione normalizzata su questo in cui non era un problema ma non è ancora così. Quindi dobbiamo ancora combattere. Dobbiamo ancora spingere per l’inclusione e l’uguaglianza e sono molto contento che in piccolo, ma su una tela molto grande, la Marvel e la Disney lo stanno facendo.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ci sarà “una pletora” di nuovi personaggi

0

In una nuova featurette Doctor Strange nel Multiverso della Follia per gentile concessione di Erik Davis di Fandango, Benedict Wong, che torna nei panni di Wong per il film di Sam Raimi, parla di tutti i cameo in esso contenuti.

Apparentemente, ci sono moltissimi nuovi personaggi che Doctor Strange incontra nel suo viaggio attraverso il multiverso. Wong non offre alcun indizio su chi altro potrebbe essere nel film, ma i cameo sono sicuramente una cosa che i fan possono aspettarsi quando il film uscirà nei cinema a maggio.

“Penso che il pubblico sarà sorpreso. Queste altre realtà invitano una pletora di tutti questi nuovi personaggi.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, chi è il vero villain del film?

0

Chi è il cattivo di Doctor Strange nel Multiverso della Follia? Questa è la grande domanda sollevata dal trailer del film visto durante il Super Bowl. Dopo che Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) ha aiutato Peter Parker (Tom Holland) in Spider-Man: No Way Home, aprendo inavvertitamente il multiverso e facendo incrinare i confini tra gli universi, le cose sembrano andare di male in peggio per Steven nel tanto atteso seguito del suo film solista del 2016. Strange dovrà affrontare il multiverso che si dissolverà nella follia, anche se la più grande minaccia potrebbe venire da lui stesso.

Il primo trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, rivelato come la scena post-crediti di Spider-Man: No Way Home, ha fornito solo una breve anticipazione di ciò che accadrà. Il trailer completo del film, diffuso durante il Super Bowl 2022 insieme a un nuovo spot televisivo, apre la porta a molte più possibilità, suggerendo che assolutamente nulla è fuori discussione per quanto riguarda questo film. Questo è certamente evidente con il ritorno del Professor X di Patrick Stewart, e dato che questo personaggio è stato confermato nel primo trailer, probabilmente ci sono sorprese ancora più grandi in serbo.

Il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia solleva sicuramente molte più domande che risposte: accanto a Stewart, ci sono accenni agli Illuminati della Marvel e molteplici varianti sia di Doctor Strange che di Scarlet Witch (Elizabeth Olsen), mentre il poster conferma che anche Marvel Zombies e Captain Carter faranno il salto nel live-action. Per quanto riguarda la storia, però, forse la domanda più grande di tutte è chi è il cattivo principale? Sebbene il mostro tentacolare Gargantos sia confermato, il trailer suggerisce un cattivo molto più grande dietro le quinte.

Doctor Strange è il cattivo di Multiverso della Follia?

Il trailer di Multiverso della Follia solleva una possibilità particolarmente intrigante: che lo stesso Doctor Strange sia il cattivo del film. Il trailer ha certamente prove sufficienti per supportarlo, soprattutto considerando che ci sono più versioni di Strange, quindi è possibile che una possa essere malvagia e possa aver causato tutto. Per quanto riguarda il principale Doctor Strange, è più probabile che non sia il cattivo e, nel peggiore dei casi, è semplicemente il responsabile per qualsiasi azione abbia portato a questa crisi tra multiversi, sia che sia la conseguenza di quanto accaduto in No Way Home sia che possa essere stato generato da qualche altro evento, come leggere Darkhold (cosa possibile dato il collegamento a Scarlet Witch). Allo stesso modo, l’apparizione del “malvagio” Doctor Strange di What If…? sembra un falso indizio, dal momento che il personaggio è stato per lo più riscattato nello show animato.

Tuttavia, il trailer di Multiverso della Follia vuole che gli spettatori considerino Doctor Strange come un potenziale cattivo: viene arrestato da Mordo, portato ad affrontare quelli che sembrano essere gli Illuminati, e alla fine c’è una ripresa di un Wong in preda al panico e in pericolo che urla il suo nome, seguito da due inquadrature diverse: uno di Strange in cima a una montagna, circondato da forze oscure, uno Strange zombie e infine un altro Strange con più arti, consumato e circondato da forze oscure.

Incubo è il cattivo di Doctor Strange nel Multiverso della Follia?

L’altra possibilità chiave per il cattivo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, almeno come evidenziato dal trailer del Super Bowl, è Incubo. Nemico di lunga data di Strange della Marvel Comics, Incubo è anche stato a lungo vociferato come il cattivo di Doctor Strange 2, anche se senza alcuna conferma definitiva. Tuttavia, come sovrano della Dimensione onirica, potrebbe essere adeguato ad un contesto in cui il multiverso collassa. Inoltre, il trailer comincia con questa frase di Strange: “Ogni notte sogno lo stesso sogno, poi l’incubo inizia.”

Quella frase potrebbe, ovviamente, essere un modo per fuorviare, ma almeno supporta l’idea che Incubo sia il cattivo di Doctor Strange nel Multiverso della Follia e che Doctor Strange sia stato intrappolato nella Dimensione Onirica di Incubo. Questo era qualcosa a cui accennava anche la scena post-crediti di WandaVision, con i sussurri dei suoi figli che si teorizzava provenire da quella dimensione. L’inquadratura di Strange, vestito di tenebra e dai molteplici arti, potrebbe benissimo essere una rappresentazione di Incubo, o ancora una fusione tra lo stesso e una variante di Strange, e le inquadrature precedenti dei sogni o delle visioni di Strange.

Scarlet Witch è il cattivo di Doctor Strange nel Multiverso della Follia?

Il trailer supporta anche un’altra teoria comune del MCU: che Scarlet Witch sia il cattivo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Si è da tempo ipotizzato che Wanda Maximoff sarebbe stata la cattiva di Doctor Strange 2. Mentre il finale di WandaVision la vedeva apparentemente trovare un posto tranquillo per tornare alla sua vecchia sé, la verità era molto più inquietante: Scarlet Witch leggeva Darkhold. Wanda ha perso molto finora nell’MCU, compresi i suoi figli, e sembrava che stesse leggendo Darkhold per ritrovarli. Con più versioni di Scarlet Witch nel trailer del Super Bowl, allora è certamente possibile che una di loro sia il vero cattivo del film e abbia causato la follia nel multiverso come mezzo per cercare disperatamente i suoi figli, o come motivo di vendetta.

Significativamente, sembra che Scarlet Witch sarà vista come la cattiva del film da alcuni dei suoi personaggi, indipendentemente dalle sue vere intenzioni: in una scena precisa con Doctor Strange, osserva: “Infrangi le regole e diventi l’eroe. Lo faccio e divento il nemico. Non mi sembra giusto.” Wanda appare infastidita e almeno un po’ minacciosa nella scena, il che lascerebbe molte possibilità a aperte a questa ipotesi. Con il Professor X tornato e apparentemente parte degli Illuminati, è molto probabile che Wanda sia la minaccia che devono affrontare, e questa è la “verità” che hanno bisogno di dire al Dottor Strange.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della FolliaDoctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, anticipati gli altri universi Marvel

0

In un’intervista con Variety, l’artista degli effetti visivi Alexis Wajsbrot ha anticipato più universi in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, universi che potrebbero apparire altrove nel MCU. Ecco cosa ha dichiarato e cosa a rivelato in merito alla progettazione e alla creazione degli altri universi:

“Uno era un mondo di statue Inca, che è finito nel film perché Kevin Feige ha pensato: ‘Beh, quello potrebbe essere un mondo fantastico in cui inserire il Tribunale Vivente.’ Così quel mondo è diventato il mondo del Tribunale Vivente… Abbiamo proposto una giungla e Kevin Feige ha detto: “Beh, potrebbe essere bello se fosse Savage World.” È un mondo che esiste nell’Universo Marvel, quindi abbiamo dovuto aggiungere i dinosauri. Abbiamo dovuto modellare, strutturare, renderizzare e animare i dinosauri per due secondi, il che non è estremamente conveniente.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia viaggia attraverso gli universi nella nuova clip

0

Nella nuova clip di Doctor Strange nel Multiverso della Follia il nostro eroe vola tra gli Universi in compagnia di America Chavez. Il film è in arrivo il 4 maggio nelle nostre sale e si prospetta un viaggio davvero emozionante.

https://twitter.com/OneTakeNews/status/1520462398536228864?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1520462398536228864%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fdoctor-strange-2-clip-america-chavez-universe-powers%2F

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia supera The Batman al BOX OFFICE USA

0

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è arrivato nelle sale all’inizio di questo mese per dare il via alla stagione estiva al botteghino. Nelle ultime settimane, il sequel dei Marvel Studios è rimasto in cima al botteghino, ma la sua serie di vittorie si è conclusa questo fine settimana quando è stato spodestato al debutto di Top Gun: Maverick.

Top Gun: Maverick ha ampiamente superato le aspettative, anche se non siamo esattamente sorpresi visto la qualità del film e l’attesa. Di certo non è stato un brutto fine settimana per il sequel di Doctor Strange, poiché ha guadagnato altri 16,4 milioni di dollari in Nord America.

Il totale previsto per il weekend del Memorial Day di quattro giorni sarà probabilmente di circa 21,1 milioni di dollari che gli consentirà di raggiungere un totale di 375,47 milioni. Ciò significa che Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha superato i 369,31 milioni di dollari di The Batman ed è diventato il film con il più alto incasso del 2022 negli Stati Uniti. Non siamo nemmeno alla metà dell’anno, ovviamente, quindi potrebbe non reggere questo record a lungo. L’ultima avventura di Stephen Strange ha anche incassato 22,9 milioni di dollari a livello internazionale questo fine settimana, portando il suo totale globale a 868,7 milioni di dollari. La domanda che ci si chiede ora è se il film riuscirà ad arrivare 1 miliardo di dollari? Probabilmente non in questa fase, anche se alla fine supererà la soglia dei 900 milioni di dollari, un’impresa davvero non facile per un film dopo la pandemia.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia supera The Batman al box office

0

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è diventato il film con il maggior incasso al botteghino del 2022, superando The Batman di Matt Reeves. Il sequel diretto da Sam Raimi ha visto il ritorno delle star del film originale Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Benedict Wong e Rachel McAdams. Sono stati raggiunti da Elizabeth Olsen e dalla nuova arrivata nel Marvel Cinematic Universe Xochitl Gomez nei panni di America Chavez. La nuova interpretazione di Reeves del Crociato Incappucciato ha visto Robert Pattinson recitare nel ruolo dell’eroe iconico.

Come riportato da Variety, Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha trascorso la sua terza settimana in cima alle classifiche al botteghino nazionale e internazionale, guadagnando $ 342 milioni in Nord America e $ 461 milioni nei mercati internazionali. In totale, Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha ora superato gli 800 milioni di dollari di incasso totale al botteghino dal giorno della sua uscita, cosa che lo ha reso il film con il maggior incasso del 2022 finora. Doctor Strange 2 ha superato il precedente detentore del primo posto, The Batman, di circa 35 milioni di dollari nel suo incasso complessivo al botteghino, anche se il film di Raimi deve ancora superare il film di Reeves e Pattinson al box office nazionale, poiché The Batman è ancora avanti.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia spiegazione: cosa sono le INCURSIONI?

Il Marvel Cinematic Universe ha una nuova caratteristica, ora che Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha affrontato ufficialmente il multiverso e ha introdotto il concetto di incursioni. Il primo decennio dell’MCU si è concentrato su un singolo universo, in seguito identificato come Sacra Linea Temporale o Terra-616, ma i Marvel Studios hanno cambiato rotta per la Fase 4. Gli eventi di Avengers: Endgame hanno gettato le basi per una storia ambientata nel multiverso dopo che i Vendicatori hanno alterato il passato e hanno creato una linea temporale ramificata. La serie Disney+ Loki ha lavorato molto nell’esplorazione di vari concetti di multiverso per preparare il terreno a Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Per il film, i Marvel Studios hanno portato lo stregone di Benedict Cumberbatch nel multiverso come parte di una storia in cui Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) ha tentato di invadere un nuovo universo dove poteva stare con i suoi figli. Ciò può essere fatto solo ottenendo i poteri di America Chavez (Xochitl Gomez), che può viaggiare nel multiverso a piacimento grazie alla sua capacità di aprire portali a forma di stella. Ciò ha permesso al film di mostrare scorci di quasi due dozzine di universi, anche se il film si svolge principalmente solo in tre di essi. L’esplorazione del multiverso ha consentito all’MCU di stabilire meglio il concetto e di anticipare il futuro, poiché Doctor Strange nel Multiverso della Follia include la prima menzione in assoluto alle incursioni.

Le incursioni saranno un concetto cruciale del multiverso che vedremo, da qui in poi. Doctor Strange nel Multiverso della Follia spiega brevemente l’idea, ma i fumetti forniscono ulteriori informazioni su cosa sono e cosa potrebbero significare per progetti futuri Secret Wars.

Come Doctor Strange 2 definisce le incursioni

Le incursioni sono menzionate più volte in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. In primo luogo, quando gli Illuminati arrestano Doctor Strange su Terra-838. Il superteam rivela di essersi riunito per proteggere il proprio universo da varie minacce, comprese le incursioni multiversali. Un’incursione è definita nell’MCU come un evento in cui due universi si scontrano.

Il dettaglio degli Illuminati che hanno già affrontato le incursioni, poiché il Doctor Strange della Terra-838 ha innescato questo evento dopo aver usato Darkhold per cercare il modo per sconfiggere Thanos. L’interferenza di Strange con il mondo attraverso il dream walking ha portato alla completa distruzione di quell’universo, rendendolo responsabile dell’uccisione di trilioni di persone. Per questo motivo, il team degli Illuminati ha ucciso il dottor Strange dopo che Thanos è stato sconfitto.

Finora non è stato spiegato cosa scateni un’incursione nel MCU, anche se la scena post-crediti di Doctor Strange nel Multiverso della Follia ne crea un’altra. Il dottor Strange viene accolto per le strade di New York da Clea (Charlize Theron), una potente maga della Dimensione Oscura, e scopre che le sue recenti azioni hanno dato inizio a un’altra incursione. Sulla base della richiesta che Clea fa al Dottor Strange di aiutarla a fermare l’incursione, l’MCU indica che c’è un modo per impedire alle due realtà di collassare l’una sull’altra e distruggere uno o entrambi gli universi. La scena in questione lascia alcune grandi domande a cui l’MCU deve rispondere, andando avanti, incluso cosa avvia un’incursione e come può essere fermata.

Spiegazione delle incursioni della Marvel Comics

Il concetto di incursioni è relativamente nuovo nell’universo Marvel Comics. Lo sceneggiatore Jonathan Hickman ha creato incursioni come parte del suo riavvio pianificato di Secret Wars e ha contribuito a riavviare il multiverso. I fumetti spiegano che le incursioni sono il risultato della contrazione della linea temporale del multiverso. Proprio come nel MCU, l’universo Marvel include infiniti universi con infinite Terre e infiniti risultati. Tuttavia, ogni universo ha lo stesso destino nel grande schema del multiverso: morte e distruzione. La complessità della linea temporale del multiverso significa che tutti questi universi sono collegati in qualche modo, anche quando vengono creati e distrutti. In vista di Secret Wars di Jonathan Hickman, viene rivelato che un universo è stato distrutto prematuramente diversi anni fa grazie al cattivo dei Fantastici Quattro, Molecule Man.

Una volta che il primo universo muore, c’è una reazione a catena attraverso il multiverso che vede diversi universi morire in modo esponenziale. Quando due universi si scontrano, la Terra è il punto di collisione in tutti i casi. Ciò offre una finestra di otto ore nei fumetti, nota come l’incursione, in cui le diverse Terre sono temporaneamente in vista l’una dell’altra. Ci sono molti modi possibili per fermare un’incursione nei fumetti, come distruggere una Terra, che salva entrambi gli universi e una Terra dalla distruzione totale. I Vendicatori una volta usarono il Guanto dell’Infinito per allontanare una Terra in avvicinamento, anche se ciò portò alla distruzione di più Gemme dell’Infinito. Se l’incursione non viene interrotta durante la finestra di otto ore, entrambi gli universi vengono distrutti, contraendo ancora di più la linea temporale del multiverso e mettendo in moto più incursioni.

Le incursioni di Doctor Strange 2 danno vita a Secret War

L’introduzione delle incursioni in Doctor Strange nel Multiverso della Follia è un altro enorme indicatore del fatto che l’MCU sta pianificando un film di Secret War. Inizialmente concepito da Jim Shooter negli anni ’80, il progetto è stato scosso da Jonathan Hickman nel 2015. Grazie ai molteplici universi che occupano i fumetti Marvel, il riavvio è stato progettato per semplificare il multiverso, eliminare diversi universi e unire i fumetti in un unica continuità. Tutto ciò ha portato a un’incursione tra il principale universo dei fumetti Marvel (Terra-616) e l’Universo finale (Terra-1610) e la convergenza di più universi su Battleworld. Il multiverso dell’MCU ha appena iniziato a essere esplorato, ma la menzione delle incursioni in Doctor Strange nel Multiverso della Follia anticipa direttamente i loro piani non confermati per un film di Secret Wars.

Con più menzioni della minaccia multiversale nel film, è abbastanza chiaro che i Marvel Studios vogliono che il pubblico acquisisca familiarità con l’idea delle incursioni. Il potenziale film dell’MCU Secret Wars potrebbe essere il crossover definitivo per la Marvel sul grande schermo. Invece di essere solo un crossover di eroi MCU, l’idea di diversi universi in collisione potrebbe riunire il franchise X-Men di Fox, Venom-verse di Sony e qualsiasi altro film Marvel non MCU del passato. Mentre Spider-Man: No Way Home ha stuzzicato il pubblico con i tre Spider-Men, Secret Wars potrebbe portare Wolverine di Hugh Jackman, Spider-Man di Tobey Maguire, Venom di Tom Hardy, Torcia umana di Chris Evans, Ghost Rider di Nicolas Cage, e molti altri all’MCU, mostrando i loro universi/franchise che vengono distrutti o facendoli unire agli eroi dell’MCU su Battleworld.

Quando arriverà il film Secret Wars del MCU?

Mentre i Marvel Studios costruiscono la loro narrazione multiversale nella Fase 4, dovrebbe essere solo questione di tempo prima che si realizzi un film di Secret Wars. Il team creativo dietro Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame – gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely e i registi Anthony e Joe Russo – hanno già espresso il loro interesse nel realizzare l’epico film crossover. Finora, i Marvel Studios non hanno confermato i piani per un film di Secret Wars. C’è un punto secondo cui questo potrebbe essere il prossimo grande evento cinematografico in due parti del MCU, il culmine di un altro decennio di narrazione che comprende anche decenni di storia del cinema Marvel oltre ciò che i Marvel Studios hanno realizzato. In tal caso, Secret Wars potrebbe non essere realizzato fino al 2030.

Inoltre, la Marvel potrebbe ridimensionare l’evento e fare in modo che Secret Wars agisca come Avengers 5 e la conclusione della Fase 4 o della Fase 5. Ciò consentirebbe all’MCU di semplificare la sua storia multiversale e potenzialmente usare scorciatoie per l’introduzione di X-Men, Inumani, Fantastici Quattro e altri concetti significativi. Potrebbe persino risolvere il futuro cinematografico di Spider-Man, dove l’Uomo Ragno di Tom Holland potrebbe lasciare l’MCU per l’Universo Spider-Man di Sony o unire ufficialmente gli universi cinematografici. La realizzazione di Secret Wars come un Avengers 5 dei Marvel Studios potrebbe significare che il pubblico potrà vederlo entro il 2025 o il 2026, solo pochi anni dopo che le incursioni di Doctor Strange nel Multiverso della Follia hanno posto le basi per l’evento.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia smaschera la teoria sul finale di WandaVision

0

Il primo trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia smentisce una popolare teoria dei fan che la lega al finale di WandaVision. Wanda Maximoff ha realizzato il suo vero potenziale ed è diventata la Scarlet Witch alla fine di WandaVision, ma il suo viaggio ha previsto l’uso dei suoi poteri di deformazione della realtà per fare il lavaggio del cervello a un’intera città. Molti presumevano che gli eventi della serie Disney+ si sarebbero collegati direttamente a Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma il trailer mette presto a tacere questa teoria.

Dopo che le false affermazioni di Mysterio di provenire da una realtà diversa sono state scoperte alla fine di Spider-Man: Far From Home, il multiverso del MCU è finalmente diventato parte integrante delle trame di Loki e What If…? della Marvel, prima di fare il suo debutto cinematografico in Spider-Man: No Way Home. Dopo aver prevenuto una catastrofe multiversale, Strange lavorerà al fianco di Scarlet Witch e della nuova arrivata America Chavez per evitare un altro cataclisma.

Nel suo dolore per aver perso Pietro, Visione e le sue speranze di un futuro con quest’ultimo, Wanda ha usato i suoi poteri per trasformare una piccola città in una fantasia simile a una sitcom, una vita ideale per lei e suo marito sintezoide. Sebbene Maximoff sia felice per un po’, i suoi poteri rimuovono il libero arbitrio di numerosi innocenti, costringendoli a giocare secondo le sue regole. Alla fine di WandaVision, Maximoff libera la gente di Westview, nel New Jersey, ma molti si aspettavano che le sue azioni attirassero l’attenzione del Dottor Strange. Il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, che è stato presentato in anteprima alla fine di No Way Home, ha visto Strange avvicinare Wanda e le ha detto che non è interessato a discutere dell’incidente a Westview, smentendo la teoria e indicando che ha bisogno del suo aiuto per questioni più inquietanti.

Il dialogo del Dottor Strange con Wanda nel teaser rivela che sa già dell’incidente a Westview, anche se il film probabilmente esplorerà quando e come Strange ne è venuto a conoscenza e perché era assente. Dietro le quinte, Doctor Strange doveva originariamente apparire in WandaVision, ma gli showrunner hanno deciso di non farlo, dando la priorità alla storia di Wanda Maximoff. Strange è stato indirettamente menzionato, tuttavia, poiché Agatha Harkness ha affermato che i poteri della magia del caos di Scarlet Witch erano maggiori di quelli dello Stregone Supremo, un titolo un tempo detenuto da Strange ma ora appartenente a Wong.

Considerando la potenziale scala di Doctor Strange nel Multiverso della Follia e il fatto che un malvagio Strange da un universo alternativo (forse Strange Supreme di What If…?) potrebbe essere l’antagonista principale del film, la versione mainstream di Doctor Strange avrà bisogno di assistenza. I poteri di Scarlet Witch sembrano essere maggiori di quelli di Strange, quindi sarebbe un’alleata inestimabile contro il suo malvagio doppelgänger. Inoltre, la magia del caos di Wanda potrebbe essere ugualmente preziosa per riparare qualsiasi danno venga fatto al multiverso.

Guarda il trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia mette già a segno un record

0

Manca ancora un po’ al debutto nelle sale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia ma il film dei Marvel Studios ha segnato già un record nella storia. Infatti secondo quanto apprendiamo oggi dal noto sito Fandango, il film ha battuto ogni record di prevendite relative al 2022. Nelle prime 24 ore di disponibilità ha venduto più biglietti che per qualsiasi altro film del 2022 finora, incluso The Batman, uscito di recente. La compagnia cinematografica ha affermato che le prevendite del primo giorno per il film sono state le maggiori per Fandango da quando i biglietti di Spider-Man: No Way Home sono stati messi in vendita il 29 novembre 2021.

“L’epico primo giorno di prevendita di Doctor Strange nel Multiverso della Pazzia dimostra che i fan sono più che entusiasti di provare tutte le emozioni, i brividi e le sorprese di successo che i Marvel Studios sono noti per offrire”, afferma Erik Davis, Managing Editor di Fandango.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il film

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 Maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia dimostrerà che Wanda è la più potente del MCU

0

Il produttore di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Richie Palmer, ha accennato a Empire che il film dimostra che Wanda è il personaggio più potente dell’MCU. Parlando della massimizzazione dei nuovi poteri di Wanda Maximoff nel film, Palmer ha quasi definito Scarlett Witch il “cane di punta” del MCU.

“Non so chi sia più potente di Wanda. Incontrare Wanda Maximoff alla fine di Endgame sarebbe stato molto per Strange. Chi finisce in cima come l’essere più potente dell’universo? Forse lo scopriremo alla fine del film”.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia avrà dei risvolti inaspettati per il MCU

0

Secondo il CEO della Disney Bob Chapek, Doctor Strange nel Multiverso della Follia si collegherà al Marvel Cinematic Universe in modi inaspettati.

Parlando alla recente riunione annuale degli azionisti della Disney, Chapek ha offerto una breve anticipazione per il prossimo progetto MCU. Riconoscendo l’attesa che circonda l’uscita di Doctor Strange 2, Chapek ha condiviso che il film “spinge i confini della narrazione” prima di confermare ulteriormente che “collegherà pezzi del Marvel Cinematic Universe in modi inaspettati”. Ecco cosa ha dichiarato:

“Dai Marvel Studios, abbiamo l’attesissimo film Doctor Strange nel Multiverso della Follia, in anteprima in sala il prossimo 6 maggio (in Italia il 4, ndr), con un cast stellare guidato da Benedict Cumberbatch. Questo film forza davvero i confini della narrazione e collega alcuni pezzi dell’universo Marvel in modi davvero inaspettati. Non vedo l’ora che lo vedano tutti.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà il 22 giugno su Disney+

Disney+ ha annunciato che il film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà il 22 giugno in esclusiva sulla piattaforma streaming.  Nel film Marvel Studios Doctor Strange nel Multiverso della Follia, l’Universo Cinematografico Marvel espande i confini del Multiverso ai massimi livelli. Un viaggio nell’ignoto con Doctor Strange che, con l’aiuto di mistici alleati sia vecchi che nuovi, attraversa pericolose e sconvolgenti realtà alternative del Multiverso per affrontare un nuovo misterioso avversario.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è interpretato da Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Chiwetel Ejiofor, Benedict Wong, Xochitl Gomez, con Michael Stühlbarg e Rachel McAdams. Il film è diretto da Sam Raimi e prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Eric Hauserman Carroll, Scott Derrickson e Jamie Christopher sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è stata scritta da Michael Waldron. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 4 maggio 2022.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia aprirà la porta all’universo animato della Marvel?

0

Il trailer del Super Bowl LVI di Doctor Strange nel Multiverso della Follia potrebbe aver lasciato intendere che lo stregone viaggerà in un mondo animato, rendendo i cartoni Marvel una potenziale parte del multiverso del MCU. Questa è la rivelazione più strana dell’imminente sequel diretto da Sam Raimi, insieme alla conferma che Patrick Stewart riprenderà il suo ruolo di Professor X dai film Fox X-Men.

Nel trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, sembra che il personaggio sarà protagonista di una sequenza animata mentre la supereroina America Chavez sfonda uno dei suoi portali stellari. Al minuto 1:26 del trailer Strange può essere visto apparentemente cadere da un universo animato nella parte superiore dell’inquadratura. Lo sfondo dell’universo mostra uno sfondo animato e la parte inferiore del corpo di Strange è per metà in transizione dal cartone animato al live-action. Ciò suggerisce la possibilità che il multiverso della Marvel contenga dimensioni animate e che i precedenti cartoni animati e show animati Marvel possano essere resi canonici nello stesso modo in cui è stato fatto con i film della SONY.

Uno dei progetti della Fase 4 della Marvel, What If…?, è stato il primo progetto interamente animato dei Marvel Studios e sembra che la premessa della serie sia di esplorare varie realtà alternative in modo che potesse essere strettamente collegata agli eventi di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. La locandina del film sembra indicare le apparizioni di Captain Carter e nel trailer sono presenti varianti Zombie, due possibili collegamenti con What If…? e la prevista serie animata Marvel Zombies in arrivo su Disney+.

Con le serie animate degli X-Men e Spider-Man: Accross the Multiverse in produzione, la prospettiva di una deriva animata del MCU sembra davvero emozionante.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange Matthew Modine vuole interpretare il ruolo

0

Doctor Strange Matthew ModineL’attore Matthew Modine, noto principalmente per il suo ruolo da protagonista in Full Metal Jacket di Stanley Kubrick ma visto di recente anche ne Il Cavaliere Oscuro – il ritorno, ha chiaramente espresso il desiderio di interpretare Doctor Strange nel prossimo film della Marvel, adattamento cinematografico della serie a fumetti sul noto personaggio.

L’attore, regista e fotografo ha twittato alla Marvel: “#Marvel I’d like to play #DoctorStrange – let’s make this happen” (Marvel mi piacerebbe interpretare Doctor Strange, fai in modo che accada!). La richiesta di Modine è sembrata accorata e veritiera, chissà se la Marvel possa mai accoglierla e prenderla seriamente, nonostante pare che per ora le preferenze della produzione e dei book-maker siano per Mads Mikkelsen (leggi qui).

Il film su Doctor Strange farà parte della Fase 3 della Marvel che dovrebbe arrivare nel 2016. Per la sceneggiatura invece Jon Aibel e Glenn Berger (sceneggiatori di Kung Fu Panda) sembrerebbero i candidati principali nonostante Marvel stia cercando un regista che partecipi, o addirittura scriva tutto lo script.

Fonte: CBM

Doctor Strange Jack Huston in corsa per il ruolo principale

0

Stando a quanto riportato da ThisIsInfamous, la star di Boardwalk Empire Jack Huston è in pole position nella corsa che porta all’assegnazione del ruolo di Doctor Strange nell’omonimo film che sarà diretto da Scott Derrickson. Nulla di ufficiale è ancora trapelato, ma sappiamo che l’attore era stato seriamente preso in considerazione per interpretare Star Lord nei Guardiani della Galassia e per questo  è rimasto nei radar della Marvel per altri ruoli.

Fonte: ThisIsInfamous via CBM

Doctor Strange incontrerà presto Iron Man e Thor? il nuovo spot sembra confermare

Circolano voci secondo le quali Iron Man farà un’apparizione in Doctor Strange, mentre lo stesso Stregone Supremo potrebbe avere un ruolo in Thor Ragnarok. Il nuovo eroe dell’universo cinematografico Marvel potrebbe dunque incontrare gli Avengers prima di quanto si immagini.

Intanto vi proponiamo un nuovo spot tv, che sembra alludere a questa possibilità.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=17&v=vZYMMexw8TU

Benedict Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore diDoctor Strange

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Doctor Strange incassi: ottima apertura negli USA

0
Doctor Strange incassi: ottima apertura negli USA

Anche se è sui nostri schermi dal 26 ottobre, Doctor Strange (leggi la nostra recensione) è arrivato in USA solo oggi, 4 novembre, registrando già ottimi incassi alle proiezioni di mezzanotte.

Il blockbuster Marvel ha aperto con ben 9.4 milioni superando Spectre, Thor The Dark World ma facendo meno rispetto a Guardiani della Galassia, per esempio, che ha aperto in estate con 11.2 milioni.

Stando alle prime proiezioni il film potrebbe incassare tra gli 80 e i 95 milioni in tre giorni, risultato che si andrà ad aggiustare con i risultati di oggi.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

 

Doctor Strange in the Multiverse of Madness: e se Nightmare fosse donna?

0

Non abbiamo ancora la conferma ufficiale che Nightmare sarà il cattivo di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, ma il regista Scott Derrickson e il co-sceneggiatore C. Robert Cargill hanno entrambi lasciato intendere che verrà introdotto nel sequel.

Ora Boss Logic ha condiviso alcune nuove opere d’arte che immaginano Eva Green nei panni del diabolico Signore della Paura insieme a Benedict Cumberbatch nel ruolo dello Stregone supremo, e ad Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff.

Come sarebbe il Nightmare donna interpretato dalla Green? Ecco una possibile risposta!

https://twitter.com/Bosslogic/status/1156570778495791104?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1156570778495791104&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fdoctor_strange%2Fin_the_multiverse_of_madness%2Fdoctor-strange-2-fan-art-imagines-eva-green-as-nightmare-could-the-role-be-gender-switched-a169829

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton e Chiwetel Ejiofor. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in Endgame.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 7 maggio 2021.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà il primo horror Marvel

0

Sapevamo che un Doctor Strange 2 era in programmazione ai Marvel Studios, ma l’annuncio fatto nella Hall H durante il Comic-Con di San Diego ha davvero lasciato i fan senza parole: Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà il primo horror dei Marvel Studios!

A parlarne è intervenuto Scott Derricksen, confermato alla regia del sequel, che ha commentato il prossimo film come una storia che scaverà nel mito originale dei fumetti e avrà un tono gotico, spaventoso. Il film vedrà lo Strange di Benedict Cumberbatch in un momento molto difficile della sua vita e al suo fianco ci sarà Elizabeth Olsen nei panni di Scarlet Witch.

A quanto pare, gli eventi di WandaVision condurranno la donna da Doctor Strange, stando a quanto dichiara Kevin Feige. Il produttore annuncia che il film sarà sempre PG-13, ma che avrà dei toni decisamente cupi, diversi da quanto visto fino a questo momento.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton e Chiwetel Ejiofor. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in Endgame.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 7 maggio 2021.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness posticipato per evitare Spider-Man 3

0

I Marvel Studios hanno annunciato che Doctor Strange in the Multiverse of Madnessha subito un ulteriore spostamento e arriverà adesso nel 2022. Precedentemente era stato annunciato che il film con Benedict Cumberbatch sarenne uscito il 5 novembre 2021, ma adesso sappiamo che non è più così.

Oggi, la Sony ha annunciato la sua nuova schedule, con Spider-Man 3 che è stato spostato proprio al 5 novembre e così Marvel, in risposta, ha comunicato che il seguito di Doctor Strange cambierà data d’uscita, per evitare conflitti al box office. Adesso il film uscirà in 25 marzo 2022.

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in Endgame.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

Doctor Strange il nuovo rumor riguarda Ewan McGregor

0

I rumors attorno all’attore che dovrà interpretare il ruolo di Doctor Strange non finiscono più e così dopo le voci su Benedict Cumberbatch, Ethan Hawke, Joaquin Phoenix e Keanu Reeves, oggi il nuovo candidato è diventato Ewan McGregor.

Secondo fonti  fidate di Badass Digest infatti la produzione sta avendo fitti colloqui con l’attore scozzese per chiudere al più presto questo casting-telenovela che si protrae da molto tempo. L’unico intoppo in questa trattativa è rappresentato dai numerosi impegni di McGregor che faticherebbe a trovare uno spazio utile per girare questo film nei tempi di release stabiliti da Marvel.

Fonte: Collider

Doctor Strange il nuovo nome sulla lista è Ryan Gosling

0
Doctor Strange il nuovo nome sulla lista è Ryan Gosling

I rumors attorno all’attore che dovrà interpretare il ruolo di Doctor Strange non finiscono più e così dopo le voci su Benedict Cumberbatch, Ethan Hawke, Joaquin Phoenix e Keanu Reeves,Ewan McGregor e Matthew McConaughey oggi il nuovo candidato è diventato Ryan Gosling.

Secondo l’Hollywood Reporter Gosling sarebbe stato chiamato da Marvel per fare un colloquio e testare la disponibilità dell’attore.
Ancora non ci sono stati aggiornamenti su una possibile decisione anche perchè Gosling avrebbe numerose offerte in questo momento tra cui il ruolo da protagonista in The Secret life of Houdini: The Making of America’s First Superhero e Suicide Squad.

Fonte: THR

Doctor Strange ha aperto le porte alla Fase 3 – video

0
Doctor Strange ha aperto le porte alla Fase 3 – video

Ecco un nuovo video che promuove l’arrivo in Home Video di Doctor Strange in cui il film con Benedict Cumberbatch ci viene presentato come la chiave per entrare nella Fase 3 del MCU.

Di seguito lo spot:

https://www.youtube.com/watch?v=x683Oz1YHm8

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

CORRELATI:

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità