Home Blog Pagina 2371

Doctor Strange e il Multiverso della Follia: il miglior motivo per aspettare il terzo film

0

ATTENZIONE – L’articolo contiene spoiler su Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia film 2022

La più grande sorpresa di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è stato senza dubbio il cameo di Charlize Theron nei panni di Clea alla fine della scena mid-credits del film. Il personaggio di Clea è molto importante nei fumetti per la storia di Doctor Strange, e averlo inserito in questa maniera offre uno spunto interessantissimo per quello che sarà il futuro del personaggio.

Non ci sembra quindi di dire troppo se affermiamo che lo sviluppo del personaggio di Charlize Theron è uno dei motivi principali per aspettare il terzo capitolo della trilogia di Doctor Strange con Benedict Cumberbatch.

Anche la stessa Theron ha commentato l’uscita del film e l’ufficializzazione del suo ruolo con un post su Instagram in cui compare con un magnifico abito viola (come il colore che indossa Clea) e con la semplice scritta: “Il gatto è fuori dal sacco”, per dire che il suo segreto è stato finalmente svelato. Ecco il post:

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange e il Multiverso della Follia: ecco chi manca all’appello e perché!

0

ATTENZIONE – L’articolo contiene spoiler su Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Durante la sua apparizione nel podcast Hero Nation di Deadline, Michael Waldron ha rivelato che il suo desiderio di fare di Scarlet Witch il cattivo principale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia gli ha impedito di inserire nel film anche Kang il Conquistatore.

Micheal Waldron è lo sceneggiatore del film diretto da Sam Raimi, ma anche l’autore di Loki, la serie Marvel in cui debutta il personaggio di Kang. Lo sceneggiatore ha spiegato che sia lui che il regista Sam Raimi volevano mantenere Wanda come antagonista il più possibile, non volendo sprecare l’opportunità di usare il personaggio in un ruolo del genere. Inoltre, mentre ha elogiato il lavoro di Jonathan Majors nei panni di Colui che Rimane, Waldron temeva che legare Kang alla narrativa di Strange potesse portare il film a riempirsi di personaggi in troppi ruoli principali e con apparizioni minori.

“A me sembrava che avessimo già il proiettile più grande e migliore, Wanda. Lavorando con Sam, era come se dovessimo davvero prendere la decisione di rendere Wanda l’antagonista principale di questo film. È stato eccitante e parte di ciò era la sensazione di “cavolo, non possiamo lasciare a qualcun’altro questo divertimento”. Perché sapevamo che lei sarebbe stata fantastica. E penso che se avessi presentato Kang, così bravo come Jonathan Majors, considerato quanto grande sarà quel personaggio, avresti rischiato che il film diventasse forse troppo imbottito.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange e i poteri dell’Occhio di Agamotto: confermata una teoria?

0

Mentre la data di uscita al cinema di Doctor Strange si avvicina sempre di più, Kevin Feige, boss dei Marvel Studios, e Scott Derrickson, regista del film con protagonista Benedict Cumberbatch, sembrano aver confermato una teoria secondo cui l’Occhio di Agamotto, amuleto indossato dallo Stregone Supremo, conterrebbe una delle Gemme dell’Infinito, quella del Tempo.

Secondo Feige e Derrickson infatti, Strange andrà “in giro a incasinare il Tempo” nel corso della storia. Feige ha inoltre confermato che l’obbiettivo di rendere adeguato ai tempi il fumetto di Doctor Strange è stato raggiunto con una discreta facilità: “Sapevamo che non avremmo avuto bisogno di cambiare molto rispetto a quanto mostrato nei fumetti per renderlo interessante al pubblico moderno.”

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: SR

Doctor Strange e Clea sono nei piani futuri dei Marvel Studios

0
Doctor Strange e Clea sono nei piani futuri dei Marvel Studios

Mentre i Marvel Studios sembrano mettere a punto una strategia che possa rimetterli in carreggiata dopo qualche passo falso, sembra che ci siano nuovi programmi anche per una coppia di personaggi che ha un grande potenziale: Doctor Strange e Clea.

Visti insieme per la prima (e ultima) volta nella scena post credits di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, abbiamo lasciato il duo mentre si dirigeva verso la Dimensione Oscura. E ora lo Stregone è missing in action ormai da un po’ di tempo.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Secondo Alex Perez di The Cosmic Circus ecco quali sono le novità in merito alla coppia:  “Stephen Strange se n’è andato da ben 2 anni quando arriviamo a Doomsday, e ha lasciato anche il Sanctum Sanctorum senza sorveglianza. E di certo non ha detto a Wong dove stava andando”.

C’è quindi da immaginare che il personaggio di Benedict Cumberbatch sia da qualche parte impegnato a lottare contro forze oscure sostenuto da Clea, che abbiamo visto interpretata da Charlize Theron.

Marvel conferma ufficialmente che Scarlet Witch è morta in Doctor Strange Nel Multiverso della Follia

Doctor Strange e Captain Marvel: la visione di WandaVision obbligatoria per i sequel?

0

Il MCU sta andando incontro ad una serie di importanti e significativi cambiamenti, dal momento che la tanto agognata Fase 4 è ufficialmente iniziata con l’arrivo di WandaVision su Disney+. Sappiamo ormai da tempo che la serie con protagonisti i personaggi di Wanda Maximoff e Visione sarà collegata in modo particolare a due progetti futuri dell’universo condiviso, due sequel, ossia Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Captain Marvel 2.

Nel primo, diretto da Sam Raimi, ritroveremo il personaggio di Wanda interpretato da Elizabeth Olsen, mentre nel secondo, diretto da Nia DaCosta, vedremo Teyonah Parris riprendere il ruolo di Monica Rambeau. La domanda sorge dunque spontanea: sarà necessario per il pubblico guardare WandaVision per capire cosa accadrà nei sequel di Doctor Strange e Captain Marvel? A questo importante quesito ha risposto l’unica autorità rilevante in materia, ossia Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios.

In occasione di un intervento durante il panel della Disney ai TCA (via CinemaBlend), Feige è stato interrogato proprio sulla questione, spiegando: “Beh, mi preoccupo sempre di tutto. Il mio lavoro consiste in questo: preoccuparmi di tutto. Una cosa di cui non mi preoccupo più è Teyonah Parris. Penso che sia sempre una cosa buona. Cerchiamo di fare in modo che le storie si svolgano in modo tale che se ci stai seguendo e hai visto cosa le ha precedute, sarai immediatamente al passo. E, cosa più importante, se non lo fai, potrai comunque gustartele.”

Poi ha aggiunto: “Ci sono state molte conversazioni con Sam Raimi, Michael Waldron e l’intero team di Doctor Strange sul fatto che questo film deve funzionare per le persone che hanno visto WandaVision; ma soprattutto, deve funzionare anche per le persone che non lo hanno visto, che forse hanno visto Wanda l’ultima volta in Endgame o in uno dei film precedenti. O per chi, forse, incontra questo personaggio per la prima volta.”

Doctor Strange e Barone Mordo sul set [foto e video]

0

Ecco altro materiale direttamente dal set in Nepal di Doctor Strange. Nei video e nelle foto di seguito potete vedere Benedict Cumberbatch e Chiwetel Ejiofor, rispettivamente Strange e Mordo, impegnati sul set e con i locali.

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange doveva apparire in WandaVision, la conferma di Kevin Feige

0

I fan erano convinti che Benedict Cumberbatch sarebbe apparso per un breve cameo nei panni di Doctor Strange nell’episodio finale di WandaVision, in modo da poter spianare ufficialmente la strada a ciò che verrà raccontato nell’attesissimo Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Come sappiamo, però, le cose sono andate diversamente e nel finale di stagione non c’è stata traccia dello Stregone Supremo…

Nel corso delle interviste, Cumberbatch è sempre apparso riluttante a parlare della sua assenza nella serie, e ora abbiamo finalmente capito perché: a quanto pare, il personaggio di Doctor Strange, in origine, doveva realmente apparire nello show. A confermarlo è stato Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, durante un’intervista con Rolling Stone (via MovieWeb).

Come spiegato da Feige, nei piani originali Strange doveva intervenire per aiutare Wanda (Elizabeth Olsen) a riportare Westview alla normalità rimuovendo l’Hex. Il boss della Marvel ha anche spiegato che era persino stato chiuso un accordo con Cumberbatch: alla fine, però, hanno deciso di intraprendere una strada diversa e di apportare alcune modifiche alla storia tanto della serie Disney+ quanto del sequel di Doctor Strange.

“Alcune persone potrebbero pensare: ‘Oh, sarebbe stato davvero bello vedere Doctor Strange’. Ma avrebbe finito per oscurare Wanda”, ha spiegato Kevin Feige quando gli è stato chiesto dei piani modificati circa il coinvolgimento di Cumberbatch. “Non volevamo che il finale servisse soltanto ad anticipare il prossimo film, con l’entrata in scena del tipico maschio bianco che esclama: ‘Lascia che ti mostri come funziona il potere’.”

A quanto pare, i vari spot pubblicitari che abbiamo visto a metà di ogni episodio, erano stati inizialmente concepiti come dei messaggi inviati proprio da Strange a Wanda nel tentativo di oltrepassare la sua finta realtà. Per quanto un cameo del personaggio sarebbe stato gradito, col senno di poi è difficile non essere d’accordo con le dichiarazioni di Feige: probabilmente, è vero che un cameo del personaggio avrebbe finito per distogliere l’attenzione dalla storia di Wanda.

Doctor Strange diventa DOGtor Strange nel promo dell’Home Video

0

Ecco il promo dell’edizione in Home Video di Doctor Strange in cui l’eroe, insieme ai suoi colleghi Vendicatori, si presenta nelle inedite vesti canine a quattro zampe.

Ecco i promo:

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

CORRELATI:

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Fonte: CB

Doctor Strange concept: una versione alternativa dell’Antico

0
Doctor Strange concept: una versione alternativa dell’Antico

Sono stati diffusi nuovi e affascinanti concept art di Doctor Strange in cui possiamo vedere l’eroe in battaglia e una versione alternativa dell’Antico!

 [nggallery id=3002]

Doctor Strange supera Iron Man al Box Office

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange con Benedict Cumberbatch: logo e data di uscita

0

La Marvel Studios ha annunciato ufficialmente la data di uscita di Doctor Strange che sarà interpretato da Benedict Cumberbatch. La pellicola che sarà diretta da Scott Derrickson, uscirà il 4 novembre del 2016.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Intanto vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: sarà il film Marvel con più effetti VFX

TUTTE LE FOTO [nggallery id=929]

Doctor Strange come Indiana Jones? Elizabeth Olsen commenta il paragone

0

Michael Waldron, sceneggiatore di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, aveva paragonato il personaggio di Stephen Strange a quello di Indiana Jones. Ora, in merito alla questione, è intervenuta Elizabeth Olsen, che nel sequel sarà ancora una volta Wanda Maximoff.

Parlando con Vanity Fair, l’attrice ha spiegato che il sequel di Doctor Strange sarà più di un classico film patinato di Indiana Jones, mentre in relazione alla definizione di Waldron secondo cui Stephen Strange sarebbe un “Indiana Jones col mantello”, Olsen ha ribadito che il supereroe Marvel ha cose molto più oscure con cui dover fare i conti… I commenti dell’attrice tengono ovviamente conto anche dello stile del regista Sam Raimi, che in passato, ad esempio, aveva portato una versione molto più cupa di Spider-Man sul grande schermo rispetto a quella del MCU.

“Penso che sia più spaventoso di Indiana Jones. Penso che sembri decisamente più un film di Sam Raimi”, ha spiegato Olsen. “Forse era quello l’obiettivo, ma credo che sia diventato qualcosa di più oscuro… decisamente. Non come i lavori western di Raimi… Piuttosto quella sensazione tipica dei suoi film horror, di costante paura… di come è in grado di giocare con la macchina da presa per rendere il pubblico ancora più ansioso. Penso che sia molto più di un classico film patinato di Indiana Jones. Amo Indiana Jones, ma sento che questo film ha qualcosa di più oscuro…”

Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange avrà un tie-in con Agent Carter 2

0
Doctor Strange avrà un tie-in con Agent Carter 2

Sappiamo che la Marvel collega sempre alla perfezione il suo inverso cinematografico e quello televisivo. L’abbiamo visto in occasione di tutta la Fase 2 del progetto cinematografico con Agents of SHIELD, l’abbiamo anche subodorato con Daredevil in casa Netflix, adesso lo vedremo anche con Agent Carter 2 che presterà le sue vicende a un tie-in con Doctor Strange.

Nella seconda stagione della serie con protagonista Hayley Atwell, l’agente sarà a Los Angeles per investigare su quella che lei chiama la Isodyne. A darci spiegazioni maggiori su questo elemento c’è lo showrunner Michele Fazekas che ha spiegato che in realtà questa sostanza non è altro che la Materia Oscura che abbiamo già incontrato in Agents of SHIELD: “Ecco cos’è l’Isodyne. Si tratta di ciò che è coinvolto negli esperimenti nucleari nel deserto, dove stanno facendo dei test per la bomba atomica e uno di questi non va proprio nel verso in cui si aspettavano. Si scoprirà qualcosa in più di questa cosa nella seconda stagione, ma si trovano ad avere a che fare con ciò che nei fumetti si chiama Materia Oscura, ma visto che non l’hanno mai vista prima la chiameranno semplicemente Materia Zero. Questo sarà il nostro tie-in con Doctor Strange, e ovviamente anche con Agents of SHIELD.”

Che ve ne pare? In che modola Materia Oscura potrebbe intrecciarsi con la storia di Stephen Strange?

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derricksonda una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermatiTilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange animatore per feste di compleanno: il video dal Jimmy Kimmel Live

0

In occasione della promozione di Doctor Strange, da noi in Italia il prossimo 26 ottobre, Benedict Cumberbatch è stato ospite al Jimmy Kimmel Live! prestandosi a interpretare una versione… alternativa dello Stregone Supremo.

Ecco l’esilarante video di seguito:

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange anche Joaquin Phoenix in lizza per il ruolo?

0
Doctor Strange anche Joaquin Phoenix in lizza per il ruolo?

Continuano i rumors riguardo all’attor eche interpreterà il nuovo Doctor Strange nella prossima produzione Marvel. Anche se precedente la stessa casa aveva comunicato il suo interesse per Benedict Cumberbatch e Tom Hardy ora nella competizione si fa largo anche il tre volte candidato all’Oscar, Joaquin Phoenix che potrebbe prendere in considerazione il ruolo da protagonista. Nessun accordo è stato posto, ma probabilmente qualche dichiarazione verrà fornita sabato sera durante il panel della Marvel San Diego Comic-Con.

Anche se non c’è una data ufficiale per l’uscita del film su Doctor Strange, la Marvel ha occupato due date nel calendario che attualmente non sono state assegnate a nessun progetto: 8 Luglio 2016  e 5 Maggio 2017. Ed è probabile che il film occuperò una di queste due date.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean Donnelly e Joshua Oppenheimer.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko.
È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Fonte:Comingsoon.net

Doctor Strange abbraccia il suo destino nel nuovo spot IMAX

0
Doctor Strange abbraccia il suo destino nel nuovo spot IMAX

Ecco un nuovo intenso spot tv per la versione IMAX di Doctor Strange in cui il protagonista, interpretato da Benedict Cumberbatch, abbraccia il suo destino e si addentra nell’universo metafisico che gli mostra l’Antico (Tilda Swinton).

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

doctor-strange2Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Doctor Strange 3: Benedict Cumberbatch fornisce un aggiornamento deludente sul film

0

Benedict Cumberbatch ha fornito un aggiornamento minore ma deludente su Doctor Strange 3. Dopo la scena post-credits di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la Marvel non ha fornito alcun chiarimento sul futuro di Strange nel MCU. Tuttavia, Benedict Cumberbatch ha parlato di ciò che accadrà al Maestro delle Arti Mistiche in Doctor Strange 3 e Avengers 5.

Benedict Cumberbatch non è sicuro che Doctor Strange 3 arrivi prima di Avengers 5
Cumberbatch ha recentemente parlato della “grande macchina Marvel” e del suo processo di produzione di nuovi progetti, fornendo anche un aggiornamento ambiguo sul futuro di Doctor Strange.

Mentre promuoveva la sua prossima serie Netflix Eric, la star di The Imitation Game ha partecipato all’intervista di The Playlist per il suo podcast Bingeworthy TV. Quando gli è stato chiesto se Doctor Strange 3 sarebbe arrivato prima o dopo Avengers 5, Benedict Cumberbatch ha risposto semplicemente “Chi lo sa!“, non essendo sicuro di nulla.

Anche se si presume che Doctor Strange farà parte della prossima uscita dei Vendicatori, l’attore non era a conoscenza di alcun dettaglio particolare al riguardo. Ha detto: “Vedremo. Lo scopriremo. Non so dove sia stato, cosa abbia fatto e con chi, ma sì, ne so quanto voi”.

Il MCU è attualmente concentrato sui suoi prossimi cinque progetti: Deadpool & Wolverine, Captain America: Brave New World, Thunderbolts*, Fantastici Quattro e Blade. Oltre a questi, solo i due progetti degli Avengers hanno date di uscita confermate, con la Parte 5 prevista per il 1° maggio 2026. Resta da vedere se Doctor Strange 3 verrà inserito prima, nella finestra di febbraio 2026.

Doctor Strange tornerà in Avengers 5?

Verso la fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la Clea di Charlize Theron ha apparentemente portato Strange nella Dimensione Oscura per correggere un’incursione.

Ciò ha fatto supporre che Doctor Strange 3 sarebbe stato ambientato nel mondo di Dormammu, dopodiché Strange avrebbe potuto semplicemente tornare sulla Terra-616, dove presumibilmente sarà ambientato Avengers 5. Ma nessuna di queste ipotesi è stata confermata. Tuttavia, nessuna di queste ipotesi è stata ancora confermata ufficialmente.

Al momento in cui scriviamo sono possibili i seguenti tre eventi:

1 – Doctor Strange 3 arriva prima diAvengers 5 e conduce Strange in quest’ultimo.

2 – Doctor Strange 3 si svolge dopo Avengers 5, dove Strange salta completamente l’evento crossover e si allea con gli Eroi più potenti della Terra direttamente in Avengers: Secret Wars.

3 – Il Dottor Strange si unisce ai nuovi Vendicatori dalla Dimensione Oscura durante Avengers 5. Ma le sue avventure con Clea vengono mostrate in Doctor Strange 3, che arriva dopo Avengers 5ma funge comunque da prequel (in modo simile a come la Marvel ha gestito le timeline di Ant-Man and the Wasp e Avengers: Infinity War).

Al momento Doctor Strange 3 non ha un team di creativi confermato, e il suo futuro nel MCU è ancora confuso.

Doctor Strange 2: Xochitl Gomez ha ricevuto preziosi consigli da Patrick Stewart

0

La star di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Xochitl Gomez, ha raccontato in una recente intervista della sua esperienza sul set del film Marvel, tra i più importanti nella definizione della Fase 4. Nella storia, l’attrice interpreta America Chavez, una ragazza dotata della capacità di saltare tra gli universi, un potere di cui la Scarlet Witch di Elizabeth Olsen vuole assolutamente impadronirsi. Per la Gomez si è trattato del primo ruolo importante della sua carriera, pur avendo recitato in alcuni episodi della serie Netflix Il Club delle Babysitters.

Durante l’intervista, l’attrice ha anche rivelato che il celebre attore Patrick Stewart, che nel film è tornato ad interpretare il personaggio di Charles Xavier degli X-Men, le ha dato diversi preziosi consigli. “Patrick Stewart mi ha dato ottimi consigli, che porterò sempre con me, essendo ancora alle prime armi. Erano consigli del tipo assicurati di rivolgerti con riguardo e sii sempre molto accogliente con le persone. Mi ha fatto riflettere su una questione molto importante, non puoi mai sapere chi hai di fronte, potrebbe essere una grande star ma tu non lo sai ancora. E ho imparato molto con questo suo insegnamento. Voglio essere anche io sempre disponibile”. 

Il ruolo della Gomez nel Marvel Cinematic Universe è presumibile che sia lungi dall’essere terminato e molto probabilmente la si vedrà ancora nel futuro della saga, specialmente considerato quanto utile possa rivelarsi il suo potere. L’esperienza positiva vissuta durante il set di Doctor Strange nel Multiverso della Follia come anche i consigli ricevuti le permetteranno certamente di affermarsi come una delle grandi star delle prossime fasi della Marvel. Ad oggi, però, non è noto quando il personaggio di America Chazev farà il suo ritorno sul grande schermo.

Fonte: Collider

Doctor Strange 2: vedremo anche Clint Barton e Kate Bishop?

0
Doctor Strange 2: vedremo anche Clint Barton e Kate Bishop?

A quanto pare, Clint Barton e Kate Bishop potrebbero apparire nell’attesissimo Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Come riportato da CBR, alcune nuove indiscrezioni sulla produzione del film – che proprio in queste settimane andrà incontro ad una massiccia sessione di riprese aggiuntive – suggeriscono che anche Clint Barton e Kate Bishop potrebbero essere parte della nuova avventure cinematografica di Stephen Strange.

La fonte riporta che uno degli scenografi del film sarebbe stato incaricato di modellare e impennare diverse tipologie di frecce per il film, da utilizzare sia come normali oggetti di scena che durante la realizzazione di alcuni stunt. Inoltre, secondo uno degli ordini del giorno (i cosiddetti call-sheet), pare che al cast si siano aggiunti due misteriosi personaggi indicati come “Arciere” e “Arciere novizio”. Entrambe le informazioni, dunque, sembrano indicare che Clint Barton (Jeremy Renner) e Kate Bishop (Hailee Steinfeld) potrebbero apparire nel film di Sam Raimi.

Sarà davvero così? Probabilmente non lo sapremo mai fino a quando il film non arriverà nelle sale, ma la speranza, ovviamente, è quella di avere eventuali dettagli più concreti in futuro. Ricordiamo che Clint Barton e Kate Bishop sono i protagonisti di Hawkeye, la nuova serie dei Marvel Studios che debutta proprio oggi, con i primi due episodi, su Disney+.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: uno sguardo ravvicinato al costume di Scarlet Witch

0

Nuove immagini che arrivano da un evento cinematografico che promuove Doctor Strange nel Multiverso della Follia rivelano uno sguardo da vicino al nuovo costume di Scarlet Witch. I fan di MCU attualmente hanno la possibilità di vedere il primo episodio Moon Knight su Disney+ per ingannare l’attesa di vedere la prossima avventura sul grande schermo del franchise. Dopo diversi ritardi, Doctor Strange 2 debutterà finalmente a maggio e promette di capovolgere completamente l’attuale status quo del MCU. Benedict Cumberbatch torna a interpretare il Doctor Stephen Strange nella sua sesta uscita sullo schermo. A lui si uniranno Benedict Wong, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams e il nuovo arrivato della Marvel Xochitl Gomez.

Ebbene, insieme a loro ci sarà anche in un ruolo secondario: Scarlet Witch di Elizabeth Olsen che avrà anche un nuovo costume che possiamo vedere con maggior dettaglio. In un certo senso, il costume d Scarlet Witch in Doctor Strange 2 condivide alcune somiglianze con quello che l’attrice ha indossato nel finale di WandaVision  ma è come se tutto fosse stato migliorato. Ora ha le maniche più lunghe e ci sono più dettagli sul davanti del suo abito. La sua corona sembra essere la stessa, però. Eccolo di seguito:

Scarlet Witch costumeQuello che sappiamo di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: una star del film conferma un dettaglio sul cameo degli Illuminati

0

Doctor Strange 2 non ha esplorato il Multiverso nel modo in cui molti fan avrebbero sperato. Molti cameo che si vociferavano come certi non si sono rivelati tali, ma nel corso del film si ha comunque modo di incontrare alcuni volti noti. Questi si ritrovano in particolare con l’ingresso in scena degli Illuminati di Terrra-838. Questi sono, in particolare, John Krasinski nei panni di Mr. Fantastic, Patrick Stewart in quelli di Charles Xavier, Lashana Lynch come Captain Marvel e Hayley Atwell in quelli di Captain Carter. Riguardo la loro effettiva presenza sul set, però, sono da subito iniziate a circolare voci contrastanti.

Ad esempio, si ritiene che a un certo punto sia stato utilizzato un sostituto per Magneto, mentre i problemi di programmazione hanno visto Daniel Craig costretto a cedere il ruolo di Balder the Brave. La sorpresa più grande è stata di certo il Mister Fantastic di Krasinski, un attore con cui Elizabeth Olsen ha confermato di non essersi mai incrociata sul set. Ora, l’attrice interprete di Captain Carter, Hayley Atwell, ha rivelato che molti dei cameo degli Illuminati sono effettivamente stati girati senza che i personaggi si trovassero davvero fianco a fianco.

Parlando al podcast Happy Sad Confused, l’attrice, ora al cinema con Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno è stata interrogata su quella sequenza del sequel di Doctor Strange e ha detto: “No, John Krasinski non c’era, Lashana Lynch era lì, Patrick Stewart non c’era. Quindi , era strano…“. Mentre dunque Captain Carter e Capitano Marvel erano chiaramente destinate a essere sempre lì sul set, il resto del roster di questo gruppo era piuttosto fluido a riguardo. Di recente, la Atwell ha inoltre espresso disappunto proprio riguardo il suo cameo dal vivo nei panni di Captain Carter.

Doctor Strange 2: una scena tagliata, svelata dai concept, mostrava la follia fuori controllo di Wanda

0

Doctor Strange Updates su Twitter ha recentemente condiviso alcuni concept di Doctor Strange 2 in cui la follia fuori controllo del personaggio di Wanda veniva fuori in una maniera particolarmente cruenta.

Le immagini mostrano un confronto tagliato dal film tra Mordo e Wanda, e l’esito di questo confronto, si legge, sarebbe dovuto essere abbastanza terrificante. Wanda avrebbe dovuto tagliare la testa a Mordo e portarla a Strange, come gesto intimidatorio, immaginiamo:

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: un primo sguardo a un noto villain grazie al merchandise

0

Online è spuntata una prima immagine ufficiale del merchandise di Doctor Strange in the Multiverse of Madness che ci permette di dare un primo sguardo a quello che, ormai da tempo, viene additato come il principale antagonista del film.

Un puzzle in vendita su Booktopia (via Screen Rant) ci mostra, infatti, il personaggio di Stephen Strange impegnato a combattere contro Shuma-Gorath, uno dei più grandi nemici interdimensionali dello Stregone Supremo nei fumetti. Il personaggio era già apparso in ben due episodi della serie What If…? e pare che nel sequel punterà gli occhi sul personaggio di America Chavez interpretato dalla new entry Xochitl Gomez, perché interessato ad ottenere i suoi poteri per avere così il totale controllo sul Multiverso del MCU.

Probabilmente, Scarlet Witch vuole usare i poteri di America Chavez per trovare i suoi figli Billy e Tommy (che dovrebbero essere ancora vivi, come anticipato dalla scena post-credits dell’ultimo episodio di WandaVision). Tuttavia, è probabile che Wanda e Stephen cercheranno, insieme, di proteggere la giovane America dalle sinistre macchinazioni di Gorath. Di seguito l’immagine del puzzle che ci mostra l’enorme creatura verde:

Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: un nuovo artwork scatena interessanti teorie sulla trama

0

Le riprese di Doctor Strange in the Multiverse of Madness si sono concluse di recente nel Regno Unito e ora ha iniziato a fare il giro del web un artwork che è stato regalato al cast e alla troupe del film proprio per celebrare la fine produzione.

Sebbene non si tratti di un concept art ufficiale, l’artwork – che potete vedere cliccando qui – ci permette comunque di dare uno sguardo a ciò che dovremmo aspettarci dal sequel, inclusi i costumi aggiornati sia di Doctor Strange che di Scarlet Witch (nello specifico, il costume della strega sembra essere molto fedele a quello dei fumetti). L’aspetto più interessante, tuttavia, è che l’artwork ci mostra per la prima volta quello che sarà il look della new entry America Chavez nel sequel.

Come ha fatto notare Doctor Strange 2 Updates su Twitter, Strange, Wong e Scarlet Witch si trovano di fronte ad un portale a forma di stella, caratteristico dei poteri di Chavez che, come sappiamo, è capace di spostarsi da una realtà all’altra. Dunque, se quest’artwork è una rappresentazione accurata di ciò che vedremo nel film, allora è quasi certo che i portali di Miss America saranno il modo in cui la squadra di eroi riuscirà a viaggiare attraverso il Multiverso.

Inoltre, la fonte fa notare che nell’artwork Strange ha ancora l’Occhio di Agamotto. Ma com’è possibile? Thanos si impossessò dell’oggetto mistico perché credeva che contenesse la Gemma del Tempo, ma lo distrusse quando si rese conto che era solo un diversivo. In realtà, Strange aveva estratto la Gemma e l’aveva nascosta usando la magia. Tuttavia, è possibile che Thanos abbia distrutto un falso Occhio di Agamotto, qualcosa che Strange aveva probabilmente soltanto evocato.

Questa potrebbe essere la spiegazione più plausibile, ma potrebbero essercene anche altre: forse nel sequel non vedremo l’Occhio di Agamotto della timeline principale del MCU, ma piuttosto una variante che lo Stregone Supremo ha raccolto durante uno dei suoi viaggi interdimensionali…

Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: un nemico di Namor il Sub-Mariner apparirà nel sequel?

0

Il mistero attorno al cast dell’attesissimo Doctor Strange in the Multiverse of Madness continua a crescere sempre di più, dal momento che non è ancora chiaro quanti e quali personaggi vedremo nella seconda avventura in solitaria di Stephen Strange.

Considerando che il film affronterà il Multiverso e, con molta probabilità, le conseguenze di ciò che abbiamo visto nel finale della prima stagione di Loki, la maggior parte dei fan è certa che nel film apparirà un numero impressionante di nuovi personaggi provenienti dai fumetti, ma anche di versioni alternative di eroi e villain che abbiamo già visto e conosciuto in passato.

E a proposito di nuovi personaggi, come portato all’attenzione da ComicBookMovie, pare che nel film reciterà anche l’attrice britannica Yenifer Molina (Pokémon: Detective Pikachu, Tom & Jerry) nei panni di Gargantos. Il personaggio è apparso in solo in due fumetti della Marvel: si tratta di un gigantesco mostro marino al servizio di Naga, uno dei nemici di lunga data di Namor il Sub-Mariner.

La notizia del casting di Molina è ovviamente da prendere con le pinze; inoltre, non è detto che l’eventuale presenza di Gargantos indichi necessariamente che nel sequel faremo visita ad Atlantide (cosa che, forse, accadrà in Black Panther: Wakanda Forever). Inoltre, è da tempo ormai che si parla del fatto che il villain principale del sequel di Doctor Strange sarà Shuma Gorath, quindi l’introduzione di Gargantos come uno dei suoi scagnozzi potrebbe avere senso.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: tutto quello che sappiamo sul sequel

Doctor Strange 2: tutto quello che sappiamo sul sequel

Mentre aspettiamo che vengano ufficialmente annunciati i titoli della Fase 4 del MCU, i fan possono fare affidamento sulle conferme e le voci riguardanti Doctor Strange 2, uno dei capitoli annunciati tempo fa da Kevin Feige che vedrà di nuovo protagonista Benedict Cumberbatch nei panni dello stregone supremo dopo gli eventi di Avengers: Endgame.

Ecco di seguito tutto ciò che sappiamo a riguardo:

Scott Derrickson tornerà alla regia

(Photo by Frazer Harrison/Getty Images)

Scott Derrickson, regista di Sinister e del primo capitolo di Doctor Strange nel 2016, è stato confermato anche per il sequel. Derrickson si è detto entusiasta all’idea di esplorare il mondo del personaggio oltre i vincoli imposti dalle origin story.

Per questo sequel non ci saranno limitazioni di alcun tipo, e la trama potrà andare in qualsiasi direzione per espandere l’arco narrativo dello stregone.

Il sequel si ispirerà al Cavaliere Oscuro

Come dichiarato dallo stesso Derrickson, l’intenzione per il sequel è seguire le tracce di The Dark Knight di Christopher Nolan introducendo un villain la cui personalità verrà indagata in profondità.

Del cinecomic su Batman il regista ha apprezzato in particolar modo il ritratto di Joker di Heath Ledger, quindi aspettiamoci qualcosa di simile anche nel film.

Karl Mordo potrebbe essere il villain

Diverse voci sostengono che Karl Mordo sarà il villain principale nel sequel di Doctor Strange. Per l’antagonista soltanto pochi eletti dovrebbero poter esercitare i poteri magici, incluso se stesso, e per raggiungere i suoi scopi deciderà di eliminare tutti quelli che ritiene indegni.

Mordo è già apparso nel primo film, interpretato da Chiwetel Ejiofor.

I rumor su Fratello VooDoo e Clea

doctor strange 2

Secondo gli ultimi report il sequel segnerà il debutto, sul grande schermo, di due personaggi dei fumetti noti come Jericho Drumm aka Fratello Voodoo e Clea. Questo è ciò che suggerisce Roger Wardell su Twitter, misterioso account che spesso ha l’abitudine di divulgare segreti sulle prossime produzioni Marvel (come dettagli sulla trama di Endgame, la trasformazione fisica di Thor, il ritorno di James D’Arcy nei panni di Jarvis e il cameo di Robert Redford).

Per quanto riguarda Drumm, chi ha letto i fumetti saprà che l’eroe viene scelto dall’occhio di Agamotto dopo l’abdicazione di Strange, e diventa così il nuovo Mago Supremo della Terra con il nome di Dottor Voodoo. Nel corso della sua storia combatte insieme ai Nuovi Vendicatori contro chi vuole recuperare l’occhio e guadagnare il potere di governare la Terra.

Clea invece è una supereroina originaria della Dimensione Oscura, nipote del villain Dormammu (già visto nel primo film di Doctor Strange) e uno dei principali interessi amorosi di Stephen Strange che sposerà ad un certo punto del suo percorso.

Quando inizieranno le riprese?

Ospite di un panel al recente Denver Pop Culture Con, la star di Doctor Strange Benedict Wong sembra aver confermato che le riprese del sequel inizieranno prima del previsto entro il 2020. “So che i Marvel Studios hanno assunto uno sceneggiatore, che tra l’altro ho incontrato alla premiere di Avengers: Endgame. Quindi penso che possa accadere da qualche parte l’anno prossimo.

Rachel McAdams dovrebbe tornare nei panni di Christine Palmer

Rachel McAdams è attesa di nuovo nei panni di Christine Palmer, l’interesse sentimentale di Stephen Strange scomparsa dai radar del MCU dopo il film del 2016. Non sappiamo che fine abbia fatto durante gli eventi di Infinity War e se sia sopravvissuta (o resuscitata) in Endgame, quindi sarà interessante vedere come verrà gestito l’arco narrativo e che motivazioni verranno fornite.

Doctor Strange 2: Tom Hiddleston apprirà nei panni di Loki?

0
Doctor Strange 2: Tom Hiddleston apprirà nei panni di Loki?

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CHE SEGUE CONTIENE SPOILER SUL FINALE DELLA SERIE LOKI

LokiPensavamo tutti che fosse stata Scarlet Witch la responsabile della distruzione del Multiverso in WandaVision, ma nell’ultimo episodio di Loki abbia scoperto che, in realtà, è stato il Dio dell’Inganno, o meglio la sua variante Sylvie. Ora, dopo il sorprendente finale di stagione, il pubblico si prepara alla serie What If… ? e ai film Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma non solo.

Tra tutti i film e le serie che andranno a comporre la Fase 4, sappiamo che sarà il sequel di Doctor Strange quello che affronterà direttamente il Multiverso, e ora The Hollywood Reporter, nell’ufficializzare la seconda stagione di Loki, ha svelato anche che Tom Hiddleston dovrebbe apparire nel film. Si tratta della prima volta che un sito autorevole riporta la notizia e sebbene i Marvel Studios non l’abbiano ancora resa ufficiale, è altamente probabile che la storia del Dio dell’Inganno continuerà proprio nel film in arrivo nel 2022.

Resta da capire come il sequel di Doctor Strange si legherà a ciò che abbiamo visto nell’episodio finale della prima stagione di Loki, ma considerato il ruolo del Dio dell’Inganno in quello che è successo, una sua apparizione nel film di Sam Raimi avrebbe perfettamente senso. È importante ricordare che l’head writer di Loki, Michael Waldron, ha anche scritto la sceneggiatura di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, quindi non dovrebbe sorprendere più di tanto che i due progetti siano così legati tra loro.

Waldron non ha mai fatto mistero del fatto che la serie avrebbe avuto conseguenze importanti sull’intero MCU. Inoltre, dopo che il finale di WandaVision aveva impostato il ritorno di Scarlet Witch proprio in Doctor Strange 2Kevin Feige ha affermato che Loki sarebbe stato “tremendamente importante” per la Fase 4 del MCU. Insomma, i prossimi film e serie legati all’universo condiviso promettono di essere qualcosa di veramente folle per i fan dei fumetti. Di certo, sarà interessante scoprire il ruolo di Loki nei piani di Doctor Strange e Scarlet Witch…

Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Doctor Strange 2: si cerca la giovane interprete di America Chavez

0

Doctor Strange in the Multiverse of Madness, il sequel del cinecomic Marvel con Benedict Cumberbatch che arriverà nelle sale nel 2022, si preannuncia come uno dei progetti più ambiziosi dell’Universo Cinematografico Marvel. Nel film ritroveremo molti dei personaggi apparsi nel primo episodio: oltre a Cumberbatch nei panni dell’eroe del titolo, infatti, ci saranno anche Benedict Wong nei panni di Wong e Chiwetel Ejiofor in quelli del Barone Mordo.

Tra le new entry, invece, figura Elizabeth Olsen, che tornerà a vestire i panni di Scarlet Witch (personaggio già noto ai fan del MCU), anche se ad oggi ancora non sappiamo in che modo la sua strada e quella di Stephen Strange si incroceranno. Tuttavia, negli ultimi mesi sono circolate tantissime voci in merito al fatto che il sequel di Doctor Strange possa effettivamente introdurre nell’universo condiviso tutta una caterva di nuovi personaggi.

Tra questi figura anche il personaggio di America Chavez, alter ego di Miss America. Come riportato da The Direct, pare che i Marvel Studios siano ufficialmente alla ricerca di una giovane attrice portoricana, di età compresa tra i 12 e i 15 anni, per affidarle il ruolo dell’eroina creata da Otto Binder e Al Gabriele. Il personaggio dovrebbe ricoprire il ruolo di spalla destra di Stephen Strange: nei fumetti, Miss America proviene da una dimensione alternativa ed è in grado di viaggiare attraversi i mondi.

Che ruolo avrà America Chavez in Doctor Strange 2?

È da tempo che si parla della possibilità che, nel sequel, Doctor Strange esplorerà universi paralleli come diretta conseguenza della perdita di controllo da parte di Scarlet Witch/Wanda Maximoff dei suoi poteri: è probabile, quindi, che lo Stregone Supremo e Miss America entreranno in azione fianco a fianco, probabilmente aiutati anche da Wong.

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in EndgameDoctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

Doctor Strange 2: Scott Derrickson sui motivi dietro il suo addio

0

A gennaio, il regista di Doctor Strange Scott Derrickson ha annunciato che non avrebbe diretto il sequel Doctor Strange in the Multiverse of Madness, adducendo come motivazione per il suo abbandono del progetto le tradizionale “divergenze creative” con i Marvel Studios. Da allora non si è più saputo nulla sull’abbandono del regista, nonostante quest’ultimo rimanga collegato al sequel in qualità di produttore esecutivo.

Ora, sembra molto che Derrickson abbia finalmente rotto il silenzio su quando accaduto, alludendo attraverso il suo profilo Twitter ufficiale che una scontro a livello di visione è stato davvero al centro della sua decisione di abbandonare il franchise. Sembra che il boss dei Marvel Studios Kevin Feige volesse che il regista realizzasse un film molto diverso da quello che aveva inizialmente immaginato. In passato è stato riferito che Derrickson aveva in mente di realizzare il primo film horror del MCU, ma probabilmente i piani sono cambiati quando si deciso di portare lo Stregone Supremo e Scarlet Witch in un viaggio attraverso il Multiverso.

Nonostante le divergenze di opinioni, il regista sembra soddisfatto della scelta di Sam Raimi come nuovo regista del sequel di Doctor Strange, che visti i trascorsi – la trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire, ma anche film come La casa e Darkman – potrebbe dare vita a qualcosa di molto speciale. Via Twitter, Derrickson ha scritto: “Ho preso delle decisioni creative molto dure quest’anno. Ma giurai dopo Ultimatum alla Terra (2008) che non mi sarei mai più ritrovato a dirigere il film di qualcun altro, e sto tenendo fede alla mia promessa.”

Il regista – che ha in programma di dirigere l’annunciato sequel di Labyrinth – ha poi aggiunto: “Non credo sia il compito di un produttore assecondare ciecamente le richieste di un regista. Credo sia fondamentale che il produttore e il regista vogliano fare lo stesso film. Multiverse of Madness è in ottime mani con Sam Raimi.”

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton Chiwetel EjioforRachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in EndgameDoctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.

Doctor Strange 2: Scott Derrickson ha abbandonato il sequel per non realizzare “una mostruosità”

0

Nel gennaio del 2020, il regista del primo Doctor Strange Scott Derrickson si è rivolto ai social media per annunciare che non avrebbe più diretto il sequel pianificato dei Marvel Studios, Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Sul momento non era stata fornita alcuna motivazione per quella separazione al di laà delle solite “differenze creative“, ma poiché il regista è rimasto nel gruppo come produttore esecutivo, si presume che la separazione sia stata abbastanza amichevole.

Ora, Derrickson ha finalmente spiegato le ragioni per cui si è allontanato dal progetto e, sebbene sia ancora fermamente convinto che non vi fossero o siano coinvolti sentimenti negativi, ammette che, se fosse rimasto, probabilmente avrebbe finito per realizzare “una mostruosità”.Tutto quello che posso dire è che ciò che abbiamo detto pubblicamente è esattamente la verità“, dice Derrickson a The Playlist. “Abbiamo avuto reali differenze creative. Sai, il film che volevo fare e il modo in cui volevo farlo, era semplicemente sempre più ovvio che ci stavamo scontrando“.

Ed è così che si realizza un film davvero brutto, credo. Quando il produttore o lo studio e il regista realizzano film diversi, ti ritrovi con una mostruosità e, sai, è per questo che ho dovuto allontanarmi“. All’epoca, si ipotizzava che la visione di Derrickson per un sequel di Doctor Strange fosse più incentrata sull’horror, cosa da lui ora confermata con la rivelazione che il progetto sarebbe stato un “estremo allontanamento dal primo film” e sarebbe stato “un vero film horror“.

Il sequel è poi passato nelle mani di Sam Raimi, il quale ha poi inserito alcuni elementi horror nel film, ma sembra che le idee di Derrickson fossero ancora più estreme e troppo spaventose per i canoni della Marvel. Nonostante ciò, Derrickson afferma di essere ancora in buoni rapporti con lo studio: “Sì, sono andato alla première. Sono ancora amico di Kevin [Feige] e tutto ciò che riguarda me e la Marvel è davvero fantastico. Mi hanno invitato alla première e sono andato. E sono amico di Sam [Raimi]. Amo Sam, quindi non c’è cattivo sangue su questo“.

Doctor Strange 2: Scott Derrickson approva Sam Raimi

0
Doctor Strange 2: Scott Derrickson approva Sam Raimi

Scott Derrickson, il regista che inizialmente avrebbe dovuto dirigere Doctor Strange 2, ha espresso attraverso i social il suo supporto nei confronti di Sam Raimi, collega che la Marvel ha scelto come suo sostituto al timone del sequel con Benedict Cumberatch. Lo scorso mese Derrickson ha annunciato – assolutamente a sorpresa – di aver abbandonato il seguito delle avventure dedicate a Stephen Strange a casa di alcune “divergenze creative” con i Marvel Studios.

Proprio ieri è arrivata la notizia che Sam Raimi, regista della trilogia de La Casa e dei tre film della serie Spider-Man con Tobey Maguire, è in trattative con la Casa delle Idee per subentrare a Scott Derrickson e occuparsi della regia del sequel. Adesso, via Twitter, è stato lo stesso Derrickson – che sarà comunque coinvolto nel sequel in qualità di produttore – ad esprimere la sua approvazione per la scelta di Raimi, dichiarando:

“Ho lavorato con Sam Raimi. Una delle persone più carine all’interno dell’industria cinematografica che io abbia mai conosciuto. Come regista, una vera leggenda vivente. Che grande scelta pensare a lui per il sequel di Doctor Strange…”

LEGGI ANCHE – Doctor Strange 2: 10 storyline che vorremmo vedere nel film

Annunciato ufficialmente questa estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange 2 vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. Le riprese dovrebbero cominciare nella prima metà del 2020.

Secondo Collider, la produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro mani con il regista.

Il primo film su Doctor Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda Swinton e Chiwetel Ejiofor. Rachel McAdams non tornerà nei panni di Christine Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity War e in Endgame.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 7 maggio 2021.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità