Home Blog Pagina 2567

Captain America Civil War : quale villain interpreterà Daniel Bruhl?

0

Come sappiamo i Marvel Studios hanno annunciato il casting di Daniel Bruhl (Rush) per il prossimo capitolo delle avventure di Capitan America, Captain America Civil War. Il comunicato stampa non specifica il ruolo assegnato all’attore, ma sembra che l’interprete darà volto ad un villain all’interno delle vicende che verranno narrate nel film. Altri rumors vorrebbero addirittura Daniel Bruhl come principale antagonista anche nella pellicola dedicata a Doctor Strange.

A questo punto sono tante le supposizioni avanzate in merito al ruolo che verrà assegnato al talentuoso attore: una prima supposizione lo vorrebbe nei panni del Barone Mordo, stregone supremo, e la cosa avrebbe senso nell’ottica di introdurre tematiche “magiche” in previsione del film dedicato a Doctor Strange. Un’altra supposizione è caduta sul personaggio di Nuke, combattente nella guerra del Vietnam tramutato in super soldato come Captain America. Altro ruolo interessante potrebbe essere quello del Dottor Faustus, collaboratore del Teschio Rosso ed esperto psichiatra ed ipnotista. Anche Barone Zemo è stato incluso nella lista dei papabili villain del film ma l’ipotesi più affascinante è quella che vedrebbe Bruhl come un redivivo Teschio Rosso pronto a fronteggiare nuovamente Steve Rogers nella battaglia tra bene e male. Tutto ciò rimane nell’ambito di mere congetture, ma sarà interessante vedere come si evolveranno le cose attorno alla notizia del casting di Daniel Bruhl.

La storyline originale di  Civil War così come la conosciamo all’interno dei fumetti era incentrata sul conflitto tra gli eroi proregistrazione e le forze anti-registrazione. Al momento non è chiaro quale cattivo Bruhl potrebbe interpretare. Inizialmente si pensava che Tony Stark avrebbe ricoperto questo ruolo, considerando quanto lui e Steve Rogers erano in contrasto tra loro nei fumetti. Tuttavia, ci sono molti cattivi che si potrebbero inserire nella narrazione e quando scoppierà la guerra civile, Steve Rogers potrebbe trovarsi di fronte a uno di questi pericolosi antagonisti a cui  Daniel Bruhl potrebbe dare le proprie fattezze.

Captain America Civil War vedrà il ritorno dell’eroe a stelle e strisce per antonomasia. Nel cast saranno presenti Chris Evans e Robert Downwy Jr. nel ruolo dei protagonisti. In cabina di regia vedremo ancora una volta il duo composto da Anthony e Joe Russo. Il film esordirà nelle sale il 5 maggio 2016.

Fonte : Cinemablend

Captain America : foto inedite dal super cofanetto

0
Captain America : foto inedite dal super cofanetto

Ecco un Captain America come non lo avete mai visto. Il sito ufficiale della Marvel ha infatti diffuso alcune immagini del super eroe patriottico per eccellenza che fanno parte del super cofanetto di Captain America: il primo vendicatore messo in vendita da qualche giorno sugli scaffali statunitensi. Le foto che vi mostriamo sono nient’altro che le figurine dell’agente Coulson, che mostra orgogliosamente a Cap durante il film The Avengers.

Ecco alcune immagini:

captain america stick

captain american stick 2Per tutte le altre foto clikka qui.

Intanto proseguono le riprese di Captain America: The Winter Soldier, in cui ritroveremo Chris Evans nei panni di Steve Rogers, pronto a indossare ancora una volta la tuta a stelle e strisce e difendere il proprio Paese. Nel cast del film anche un cast che comprende Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014.

Fonte: Marvel.com

Captain America : ancora il Soldato d’Inverno sul set

0

Dopo le foto che vi abbiamo mostrato lo scorso week end (qui), ecco altre immagini dal set di Captain America: il soldato d’inverno in cui si può vedere meglio il costume del suddetto personaggio interpretato da . In particolare possiamo ammirare il braccio bionico del personaggio, impegnato sul set in una scena d’azione insieme a Cap () e alla Vedova Nera (Scarlett Johansson).

Captain America: il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Captain America 4: un banner dal SDCC 2022 potrebbe darci una prima occhiata al film

0

Come molti di voi sapranno Anthony Mackie tornerà nei panni di Sam Wilson nell’ancora senza titolo Captain America 4 e oggi grazie ad uno striscione che arriva dall’imminente San Diego Comic-Con 2022 potrebbe averci svelato una prima occhiata ad alcune immagini promozionali ufficiali del film. The Falcon and the Winter Soldier si è concluso con Sam che ha finalmente accettato il mantello della Sentinella della Libertà. Dopo il finale della serie, è stato rivelato che Captain America 4 era in lavorazione, co-scritto dagli showrunner della serie Michael Spellman e Dalan Musson.

Successivamente abbiamo anche ricevuto ulteriori aggiornamenti sul progetto all’inizio di questo mese, quando è stato riferito che il regista di The Cloverfield Paradox Julius Onah aveva firmato per dirigere il film. Ora, con i Marvel Studios che faranno il loro ritorno al Comic-Con di San Diego il 23 luglio 2022 (essendo assenti dalla convention dal 2019), abbiamo un altro entusiasmante aggiornamento da condividere. Con l’inizio dell’SDCC il 21 luglio, un utente di Reddit ha condiviso l’immagine di un presunto banner dalla sala della convention con Captain America di Anthony Mackie insieme a Sharon Carter di Emily VanCamp:

Captain America 4
URL Source https://i.redd.it/wjfdn4gbwrb91.jpg

Il banner sembra essere legittimo, ma potrebbe non promuovere in modo specifico Captain America 4 . Detto questo, ciò che rende possibile che l’artwork provenga dal film in uscita è l’inclusione della già citata Sharon Carter che sfoggia il suo abito bianco fedele ai fumetti, un vestito che non si vedeva nei suoi precedenti progetti MCU. Il personaggio di Carter è stata introdotta nel 2014 in Captain America: The Winter Soldier , dopo di che è apparsa in Captain America: Civil War. È poi riemersa in The Falcon and the Winter Soldier.

È presto per speculare su potenziali direzioni che potrebbe prendere il personaggio della Carter, anche se una voce del 2021 dal The Hashtag Show  affermava che i Marvel Studios avevano pianificato di farla diventare il cattivo principale di Captain America 4. Tuttavia, come ulteriormente affermato nel rapporto, si dice che lo studios abbia ridotto la sua parte (presumibilmente dopo il contraccolpo contro la sua interpretazione in Falcon and the Winter Soldier) e abbia usato un personaggio diverso come cattivo principale. Indipendentemente da ciò, sarà interessante scoprire se l’imminente avventura di Sam Wilson riporterà alla luce l’ex agente SHIELD, o se si impegnerà nel suo nuovo viaggio da cattiva!

Captain America 4: Sebastian Stan scherza sul fatto che Anthony Mackie gli impedirà di esserci

0

Sebastian Stan scherza sul fatto che il suo buon amico Anthony Mackie gli impedirà di unirsi a Captain America 4. Stan ha fatto parte del Marvel Cinematic Universe fin dall’inizio, avendo fatto la sua prima apparizione nel film del 2011 Captain America – Il primo vendicatore. Nei panni di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno e migliore amico di Steve Rogers (Chris Evans), Stan è apparso in un totale di 7 film (incluse alcune scene post credits) e due serie tv. Lo abbiamo visto l’ultima volta in The Falcon and the Winter Soldier, su Disney+ al fianco di Mackie.

Al posto di una seconda stagione della serie, i Marvel Studios hanno annunciato lo sviluppo di Captain America 4, dal momento che alla fine della prima stagione, Sam Wilson ha indossato il costume di Cap e il film dovrebbe continuare il suo viaggio come nuova iterazione dell’eroe nel MCU. A parte Mackie, le uniche persone legate a Captain America 4 sono gli sceneggiatori Malcolm Spellman e Dalan Musson; ma il film non ha ancora nemmeno un regista.

Molti si sono chiesti se Sebastian Stan si riunirà con Mackie per continuare la storia da dove l’aveva interrotta The Falcon and the Winter Soldier, ma come ha detto, in occasione di un evento di presentazione per Pam & Tommy, non sa ancora se avrà una parte nel film. Tuttavia, ha poi scherzato sul fatto che c’è un grosso ostacolo che potrebbe intralciarlo: lo stesso Mackie.

“Non lo so, proprio non lo so. Spero davvero che Anthony Mackie non abbia voce in capitolo. Perché se ha voce in capitolo, non sono in Captain America 4. Lo amo! Lo amo. Lui è il migliore.”

Captain America 4, quello che sappiamo

Captain America 4 sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson che hanno già lavorato alla serie Disney+ e questa scelta indica il forte desiderio dello studio di dare continuità tra piccolo e grande schermo.

Del cast di Captain America 4 non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio anche per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

Captain America 4: nuovi dettagli sulla trama del film Marvel

0
Captain America 4: nuovi dettagli sulla trama del film Marvel

Il produttore di Captain America: New World Order, Nate Moore, ha anticipato alcuni dettagli sulla trama del film, che si baserà sull’acceso confronto tra Sam Wilson e Thunderbolt Ross, interpretati rispettivamente da Anthony Mackie e Harrison Ford. Mentre la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe volge al termine con l’uscita di Black Panther: Wakanda Forever il 9 novembre, la narrazione della Multiverse Saga entra dunque sempre più nel vivo è uno dei film più attesi è proprio Captain America: New World Order, che vedrà l’ex Falcon Sam Wilson cercare di adattarsi al suo nuovo ruolo di Captain America.

Sembra dunque che Thunderbolt Ross causarà più di qualche problema al nuovo Capitan America. In una recente intervista con Collider, Moore ha infatti ricordato il già esistente conflitto tra il generale e Sam Wilson, scatenatosi quando Ross ha gettato Sam in prigione alla fine di Captain America: Civil War. “Il Capitan America di Sam Wilson avrà la propria squadra – ha affermato Moore – e non è un segreto che Samuel Sterns stia facendo il suo ritorno nel Marvel Cinematic Universe, il che è fantastico perché Tim Blake Nelson è il migliore”

Harrison Ford avrà invece il ruolo del generale Thaddeus “Thunderbolt” Ross, – continua poi Moore – e vedere Sam Wilson doversi confrontare con Thunderbolt Ross, che se ricordate bene lo ha gettato in prigione alla fine di Civil War perché aveva violato gli accordi di Sokovia, darà vita ad alcune scintille, il che penso sarà davvero divertente”. Come accennato dal produttore, nel film reciterà anche l’attore Tim Blake Nelson, visto in L’incredibile Hulk, dove intraprende la sua trasformazione per diventare Il Capo. Le riprese di questo quarto film di Captain America dovrebbero iniziare nella primavera del 2023, essendo l’uscita è prevista per il 3 maggio 2024.

Fonte: ScreenRant

Captain America 4: la regista di Falcon and Winter Soldier sulla possibilità di dirigere il film

0

Lo scorso weekend, sulla scia del finale di The Falcon and the Winter Soldier, è arrivata la notizia – da The Hollywood Reporter – che Captain America 4 è stato ufficialmente messo in produzione dai Marvel Studios. Sul progetto non è stato rivelato molto, se non che sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson, che hanno già lavorato alla serie Disney+.

Ora, in una recente intervista con CinemaBlendKari Skogland, regista della serie con Anthony Mackie e Sebastian Stan, si è detta aperta alla possibilità di dirigere il quarto capitolo del franchise dedicato all’eroe a stelle e strisce. “Penso che se la Marvel mi chiamasse per dirigere l’elenco telefonico… lo farei”, ha ironizzato Skogland. “I personaggi di quell’universo sono tutti estramemente ricchi. Sono diventata molto amica di Anthony e Sebastian e mi è piaciuto molto lavorare con loro. E ovviamente anche con Emily e Daniel. Ho lavorato con tutti questi attori per un paio di anni, quindi hanno tutti un posto speciale nel mio cuore. Come ho detto, se Kevin Feige dovesse alzare il telefono, risponderei sicuramente.”

Il sesto e ultimo episodio di The Falcon and the Winter Soldier ha visto Sam indossare finalmente il suo costume da Captain America, equipaggiato con ali di Vibranio per gentile concessione di Wakanda. Anche se è chiaro che Anthony Mackie sarà il protagonista del film nei panni, appunto, del nuovo Cap, l’attore ha rivelato di non aver ancora sentito nulla da parte dei Marvel Studios in merito al progetto.

Kari Skogland sarebbe una scelta ovvia per la regia del quarto Captain America. Insieme a Spellman, la regista ha aiutato Sam Wilson ad evolversi da Falcon a Cap, catturando abilmente sia i combattimenti frenetici che i momenti più emozionanti della serie.

Captain America 4: la Marvel dà il via libera

0
Captain America 4: la Marvel dà il via libera

The Hollywood Reporter ha confermato che i Marvel Studios hanno appena confermato l’entrata in produzione di Captain America 4. La notizia arriva in coda alla fine di The Falcon and the Winter Soldier, la serie Disney+ che si chiude con l’avvento di un nuovo Captain America.

Sam Wilson/Falcon ha infatti abbracciato l’eredità e lo scudo lasciatogli da Steve Rogers alla fine di Avengers: Endgame ed ha indossato una divisa a stelle e strisce con tanto di ali, per omaggiare anche il suo vecchio titolo da supereroe. Adesso ci aspetteranno delle avventure decisamente interessanti!

Captain America 4 sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson che hanno già lavorato alla serie Disney+ e questa scelta indica il forte desiderio dello studio di dare continuità tra piccolo e grande schermo.

Del cast del film non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

Captain America 4: Anthony Mackie ufficialmente il protagonista

0
Captain America 4: Anthony Mackie ufficialmente il protagonista

Non è una sorpresa quanto una conferma ufficiale il fatto che Anthony Mackie, protagonista insieme a Sebastian Stan di The Falcon and the Winter Soldier, sarà il protagonista di Captain America 4, dopo aver assunto l’identità dell’eroe alla fine dello show Disney+.

Captain America 4 sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson che hanno già lavorato alla serie Disney+ e questa scelta indica il forte desiderio dello studio di dare continuità tra piccolo e grande schermo.

Del cast del film non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

The Falcon and the Winter Soldier è candidato a 5 Emmy Awards.

Captain America 4, trovato il regista per il film Marvel

0
Captain America 4, trovato il regista per il film Marvel

Stando a quanto riporta The Hollywood ReporterJulius Onah  è stato scelto dai Marvel Studios per dirigere Captain America 4, che segnerà l’esordio in un lungometraggio di Anthony Mackie nel ruolo di Captain America, dopo che ha assunto il ruolo alla fine di The Falcon and the Winter Soldier.

Il regista americano di origini nigeriane è meglio noto per il lavoro con Netflix in Cloverfield Paradox e Luce, e Captain America 4 sarà il suo primo film dal 2019.

Captain America 4, quello che sappiamo

Captain America 4 sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson che hanno già lavorato alla serie Disney+ e questa scelta indica il forte desiderio dello studio di dare continuità tra piccolo e grande schermo.

Del cast del film non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio anche per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

Captain America 4, annunciato titolo ufficiale e data d’uscita

0
Captain America 4, annunciato titolo ufficiale e data d’uscita

A più di un anno dalla sua ufficiale entrata in carica, la Marvel annuncia la data di uscita di Captain America 4 per il ritorno di Anthony Mackie come eroe principale, in occasione del Comic Con di San Diego 2022. Introdotto in precedenza come Falcon, Sam Wilson di Mackie è diventato Captain America del Marvel Cinematic Universe alla fine di The Falcon and the Winter Soldier.

Lo sviluppo di Captain America 4 è stato annunciato il giorno del finale di The Falcon and the Winter Soldier, con il creatore dello show Malcolm Spellman e lo sceneggiatore Dalan Musson chiamati a firmare la sceneggiatura.

Nell’ambito del panel dello studio al Comic-Con di San Diego, a cui era presente Screen Rant, la Marvel ha rivelato la data di uscita del film: 3 maggio 2024, oltre al titolo ufficiale: Captain America: New World Order.

Captain America 4 non sarà il film in cui rivedremo Chris Evans?

0
Captain America 4 non sarà il film in cui rivedremo Chris Evans?

A gennaio, Deadline aveva riportato la notizia che Chris Evans era vicino a firmare un nuovo accordo con i Marvel Studios per tornare nei panni di Steve Rogers in un futuro film del MCU (lasciando una porta aperta anche ad un eventuale secondo progetto).

Il diretto interessato, cioè Evans, si è subito affrettato a negare la notizia attraverso i suoi profili social, ma sappiamo che Justin Kroll – il giornalista di Deadline che aveva riportato per primo la notizia – è una fonte parecchio attendibile. Inoltre, sappiamo quanta riservatezza ruoti attorno ai progetti dei Marvel Studios, quindi Evans potrebbe essere stato “costretto” a smentire il report originale (anche se probabilmente è già a conoscenza di quello che sarà il suo futuro nell’universo condiviso).

Lo scorso weekend, sulla scia del finale di The Falcon and the Winter Soldier, è invece arrivata la notizia – da The Hollywood Reporter – che Captain America 4 sarebbe stato ufficialmente messo in produzione dai Marvel Studios. Sul progetto non è stato rivelato molto, se non che sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson, che hanno già lavorato alla serie Disney+.

Anche Deadline ha ovviamente riportato la notizia, ma con un’aggiunta sostanziale: a quanto pare, sembra che il nuovo film dedicato all’eroe a stelle e strisce sarà un progetto totalmente diverso da quello che dovrebbe segnare il ritorno di Evans: Captain America 4 si concentrerà su Sam Wilson (Anthony Mackie) e sulla sua nuova vita in qualità di nuovo Cap, mentre il progetto che vedrà coinvolto Evans sarà qualcosa di separato.

E se ciò fosse indice del fatto che finalmente scopriremo cosa è successo quando Steve Rogers è tornato indietro nel tempo per riportare le Gemme dell’Infinito al loro posto legittimo? In passato, Anthony e Joe Russo aveva dichiarato a ComicBookMovie che sarebbero interessati a raccontare quella storia, pur sottolineando che i Marvel Studios sono adesso concentrati su altri personaggi e su altri eventi. Non ci resta che attendere eventuali aggiornamenti…

Captain America 4 esplorerà cosa significa essere un supereroe senza poteri

0

Non abbiamo ancora molte informazioni riguardo Captain America 4, ma ora alcune recenti dichiarazioni del produttore Nate Moore sembrano aver anticipato cosa bisognerà aspettarsi dal nuovo capitolo del franchise che avrà come protagonista Anthony Mackie nei panni di un Sam Wilson che ha finalmente raccolto l’eredità di Captain America in seguito agli eventi di The Falcon and the Winter Soldier

Parlando con ComicBook in occasione della promozione di Eternals, Moore ha confermato che il film è ancora nelle primissime fasi di sviluppo: ciononostante, il produttore ha potuto anticipare che sarà molto diverso dai precedenti episodi della saga di Cap, dal momento che presenterà una versione dell’eroe che il pubblico non ha mai visto prima. Moore ha spiegato che Sam, non essendo dotato di superpoteri, uscirà sconfitto dalla maggior parte dei combattimenti: proprio per questo, dovrà essere in grado di “guadagnarsi” il suo nuovo ruolo di Captain America.

“Penso che Sam non sia Steve Rogers, e questa è una buona cosa”, ha dichiarato Nate Moore. “Per me questo nuovo Cap è come Rocky. Sarà il perdente in ogni situazione. Non è un super soldato. Non ha cent’anni. Lui non ha i Vendicatori. Cosa è successo a questo ragazzo che ha annunciato pubblicamente, senza alcun supporto: ‘Sono il nuovo Capitan America’? Cosa succederà dopo?”

“Penso che sia interessante perché è un ragazzo. È un ragazzo con le ali e uno scudo, ma è pur sempre un ragazzo”, ha aggiunto il produttore. “Quindi, lo metteremo sotto torchio e gli faremo guadagnare quel titolo. Vedremo cosa succede quando è sopraffatto, surclassato. Cosa rende qualcuno Captain America? Direi che basta essere un un super soldato. Lo dimostreremo con Mackie e Sam Wilson.”

Captain America 4, quello che sappiamo

Captain America 4 sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson che hanno già lavorato alla serie Disney+ e questa scelta indica il forte desiderio dello studio di dare continuità tra piccolo e grande schermo.

Del cast del film non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio anche per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

Captain America 4 affronterà la mancanza di poteri di Sam Wilson?

0

Nel finale di stagione di The Falcon and the Winter Soldier, Sam Wilson ha deciso di mettere da parte tutte le sue incertezze e abbracciare finalmente il suo destino assumendo il ruolo di Captain America. Nel finale, l’eroe ha affrontato una serie di nemici anche molto potenti senza l’aiuto del Siero del supersoldato.

Le ali fabbricata dai wakandiani che Bucky gli ha dato sembrano certamente più potenti della sua precedente tuta da volo. Tuttavia, andando avanti, il nuovo Cap dovrà fare del suo meglio per essere all’altezza dell’eredità di Steve Rogers, consapevole di non avere il vantaggio delle abilità potenziate. Durante una recente intervista, all’head writer della serie Disney+, Malcolm Spellman, è stato chiesto come vede l’evoluzione dell’arco narrativo di Sam nel MCU.

“Credo che questo sarà il suo nuovo conflitto andando avanti. È appropriato”, ha detto Spellman a Everyone Loves a Good Story. “Nel genere d’azione, ciò che ha reso Die Hard un classico non è stato chi ha battuto Bruce Willis, è stato quello che il suo personaggio ha dovuto passare per batterli. Sta camminando a piedi nudi sul vetro, se capisci cosa intendo… Le persone potranno identificarsi con lui, pensare: ‘Questo motherfu*ker deve affrontare i cattivi, ma è proprio come me’. Esiste un eroe migliore di questo per cui fare il tifo?”

Se Malcolm Spellman si prenderà carico di portare avanti le avventure di Sam nel MCU, potrebbe averci fornito alcune informazioni su ciò che ha in serbo per la nuova Sentinella della Libertà nell’annunciato Captain America 4, anche se non i Marvel Studios non hanno ancora confermato ufficialmente il suo coinvolgimento. Ad oggi sappiamo che Spellman scriverà il nuovo film dedicato a Cap insieme a Dalan Musson, tra gli sceneggiatori di The Falcon and the Winter Soldier

Captain America 3: Steve Rogers ci lascerà alla fine del film?

0
Captain America 3: Steve Rogers ci lascerà alla fine del film?

Captain America 3Se il sottotitolo di Captain America 3 sarà Fallen Son, allora è probabile che Steve Rogers ci lascerà alla fine del film. E’ quanto dichiara CBM alla luce delle rivelazioni (nulla di ufficiale) di Badass Digest. Il sito ha infatto diffuso una serie di dettagli che riguardano principalmente la Fase Tre della Marvel in cui, sospettiamo, troverà la fine il Cap di Rogers (e di Chris Evans).

Secondo Badass Digest infatti il Super Soldato di Evans non sarà in Avengers 3 perchè “il MCU sarà in un posto oscuro e difficile, dove gli eroi saranno dispersi e sconfitti”, dalla fine di Cap 3. Questo scenario ci porterà al terzo Avengers.Inoltre, nonostante le precedenti dichiarazioni, è probabile anche che Anthony e Joe Russo avranno il compito di concludere la Fase 3 della Marvel, al posto di Joss Whedon, e di dirigere il film basato su Civil War, che sembra essere sempre più il materiale di partenza per il film conclusivo di questo immane progetto cinematografico. Alla luce della partecipazione di Robert Downey Jr, nei panni di Tony Stark, a Cap 3, BD ha anche dichiarato che l’attore sarà coinvolto nelle riprese per circa 30, 40 giorni, il che lascia immaginare un ruolo abbastanza importante.Capitan America 3 uscirà al cinema il 6 maggio 2016.Fonte: CBM

Captain America 3: prima di Civil War, l’idea era di una specie di zombie movie

0

Prima che si rendesse possibile portare sul grande schermo Civil War, Captain America 3 era destinato a diventare un film del tutto diverso, una specie di zombie movie.

Prima che Robert Downey Jr. offrisse la sua disponibilità per il film, Anthony e Joe Russo avevano infatti pensato di introdurre nel film la MadBomb, il dispositivo, messo a punto dallo scienziato Mason Harding, che fa impazzire le persone normali e le rende simili a zombie violenti. In quel caso, appunto, Cap sarebbe stato costretto a combattere contro dei civili. Una sfida davvero difficile da affrontare per il nostro eroe! Nel progetto originale era il Barone Zemo il responsabile per l’innesco della MadBomb. Sappiamo poi che il personaggio è stato modificato per adattarsi agli scopi della Guerra Civile.

Steve Rogers non è più Captain America nell’Universo Cinematografico Marvel

Secondo i piani, qualcuno che Steve Rogers amava sarebbe stato trasformato in zombie, e l’eroe si sarebbe dovuto trovare faccia a faccia con un nemico che è anche un amico. In definitiva, niente di troppo diverso da quanto è accaduto in Captain America Civil War.

[nggallery id=2773]

 Le notizie e le anticipazioni sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

Sinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Captain America Civil War posterDopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Captain America 3: Marvel conferma la data di uscita

0

Captain America 3A seguito delle voci che si sono susseguite la Marvel ha confermato ufficialmente che Captain America 3 uscirà nelle sale di tutto il mondo il 06 Maggio 2016. Confermato quindi lo scontro tra un film Marvel/Disney e l’annunciato Batman Vs Superman di Zach Snyder di DC Comics/Warner Bros.

Leggi anche: Box Office: Captain America The Winter Soldier dei record in Aprile

A tal proposito tempo fa  commentò la cosa Christopher Markus,  sceneggiatore di Captain America 3:

Penso che quando due auto si sfidano in una corsia  stretta qualcuno alla fine deve virare per non schiantarsi entrambi. Comunque c’è sempre un livello di aspettativa e la Marvel cerca di alzare l’asticella sempre più in alto. Per quanto riguarda Captain America 3, bisogna avere fiducia sul fatto che faremo un buon film. “

Vi ricordiamo che Captain America 3 sarà diretto ancora dai registi Anthony e Joe Russo, e si baserà su una sceneggiatura scritta da Christopher Markus e Stephen McFeely.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg. 

LEGGI ANCHE: Batman vs Superman: Holly Hunter, Callan Mulvey e Tao Okamoto nel cast!

Captain America 3: Joe Russo parla del taglio di Jeremy Renner e del prossimo film

0

Captain America 3Dopo che l’attore Jeremy  Renner ha rivelato di aver girato alcune scene in Captain America The Winter Soldier, oggi a parlare in merito è il co-regista del film, Joe Russo a SHH:

LEGGI ANCHE: Jeremy Renner: “Occhio di Falco potrebbe apparire in Captain America 3″

“Abbiamo fatto grandi cose con lui nel film”, ha rivelato, senza entrare nello specifico. “Ha avuto un paio di scene davvero fighe . E un grande film così com’è. Penso che se avessimo mantenuto le sue scene il minutaggio sarebbe aumentato di circa 10 o 15 minuti. Ogni personaggio deve avere il giusto periodo di tempo per essere trattato correttamente, dunque è stato solo un problema di programmazione.”

Su Captain America 3:

“Non sappiamo ancora molto perché siamo in un processo in evoluzione. Sono sicuro che avremo qualcosa di rilevante da far vedere. Captain America sarà un tipo molto diverso nel prossimo film. Sarà intento a lavorare da solo a caccia di Bucky”. 


Captain America The Winter Soldier
 comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: “Miglior film Marvel” per Brubaker

La storia si lega alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Captain America 3: i fratelli Russo su Cap, Bucky e…

Captain America 3: i fratelli Russo su Cap, Bucky e…

captain-america-the-winter-soldierRumors e qualche intervista, come accaduto per i fratelli Russo. Tutto ciò ruota attorno all’attesissimo film Marvel su Captain America, terzo capitolo della saga con protagonista il super-soldato più famoso di tutti i tempi, Steve Rogers. E partiamo proprio da quanto emerge dalle dichiarazioni di Joe e Anthony Russo, riguardo Captain America 3 (in uscita per il 2016).

Leggi anche: Kevin Feige: Captain America 3 e Batman vs Superman possono coesistere

Riguardo l’apparizione di altri personaggi dell’universo Marvel in Captain America 3, Joe Russo ha risposto: “E’ sempre emozionante inserire Cap in una situazione in cui sono presenti altri grandi personaggi dell’universo Marvel, è bello avere personaggi intorno a lui, perchè la sua forza viene soprattutto dalla sua moralità. Cap è un leader, ma ricordiamo che sta già avendo un piccolo universo in espansione attorno a sè, con l’inserimento di personaggi come il Soldato d’inverno e Falcon.”

Leggi anche: Jeremy Renner: Occhio di Falco potrebbe apparire in Captain America 3

In seguito è stato chiesto ai fratelli Russo quale sarà il tono che assumerà la narrazione nel terzo capitolo: “Abbiamo molto materiale e dovremo adattarci a questo. Il segreto, qui alla Marvel, è continuare a lavorare fino a che il tempo ce lo consentirà ,senza mai fermarci. Dobbiamo provare sempre a migliorare il nostro lavoro. Poi, le cose possono cambiare: guardiamo ad Avengers Age of Ultron, un film in continua lavorazione e cambiamento. Parliamo con Joss Whedon quando possiamo, o con lo stesso Kevin Feige. Questo perchè dal punto di vista narrativo vorremmo uniformarci con quanto stanno facendo loro. Dal punto di vista del tono, invece, per ora non ci sbilanciamo, è difficile…anche facendo riferimento a Age of Ultron, sappiamo solo quanto visto al Comic Con. Sarà sicuramente il miglior film Marvel mai realizzato! La sceneggiatura è incredibile!”

Captain America the Winter Soldier recensioneSuccessivamente il discorso si è incentrato sui cattivi che i fans del Capitano incontreranno sul grande schermo in questo terzo capitolo: “Ci piace moltissimo il personaggio di Bucky, perchè ha un valore assoluto e una personalità complessa. Ecco, lui è un buono, ma si comporta da cattivo. Quando si pensa a lui, lo si inquadra come il peggior assassino al mondo, ma poi si finisce col pensare che sia solo una vittima, quindi un innocente. E’ un mostro, oppure no? Vediamo come si comporterà Cap con Bucky…” E ancora, rivolgendo uno sguardo al passato e al Teschio Rosso: “Non vogliamo anticipare assolutamente nulla del Teschio Rosso, solo per non rovinare le attese dei fans. Non possiamo, davvero. Il Teschio è un grandissimo cattivo, nonchè un grandissimo personaggio. Ma come voi sapete, nell’universo Marvel tutto è possibile! L’inventiva non ci manca davvero e troveremo sempre nuovi modi per rendere al meglio vecchi e nuovi cattivi, questo ve lo possiamo assicurare!”

Infine, è stato chiesto ai fratelli Russo se non piacerebbe loro dirigere un film Marvel diverso da Captian America o, addirittura, un sequel degli Avengers: “Certo che saremmo felice di continuare a lavorare per la Marvel! Noi amiamo tutti i personaggi Marvel! Noi adoriamo il concetto di crossover, quindi non avremo problemi a trattare nuovi personaggi…Le Guerre Segrete sono state molto importanti per la nostra formazione giovanile. Ci sarà sempre da lavorare con tutti questi personaggi e il lavoro si fa davvero interessante ogni volta che questi si incontrano tra loro!”

Fonte: Comicbookmovie.com

 

Captain America 3: anticipazioni sui villain?

0

Captain America 3Comic Book Movie ha avuto la possibilità di parlare con gli sceneggiatori di Captain America 3, che stanno lavorando alla storia per il film che avrà come protagonista Chris Evans e che potrebbe rappresentare la fine di un’Era cinematografica in cui vedremo il patriottico supersoldato interpretato dall’attore di Snowpiercer.

LEGGI ANCHE: Captain America The Winter Soldier in blu-ray dal 27 Agosto

Christopher Markus, dopo le dichiarazioni di ieri che hanno fatto chiarezza sull’assenza del Cap Psicotico nel terzo film, si è sbilanciato su quali potrebbero essere i villain contro i quali Cap dovrà scontrarsi. “E’ molto difficile sceglierne uno solo perchè teoricamente, come concept, sono tutti molto buoni, ma sono difficili da realizzare visivamente. Come Flag-Smasher, è un terrorista che vuole distruggerela nazione, ma è un tizio che va in giro con un mantello volando per i cieli … Ho sempre voluto fare MODOK …”

Sarà quindi il Mental Organism Designed Only for Kill il nuovo villain del terzo capitolo dei film dedicati a Capitan America? Non lo sappiamo, ma potrebbero esserci degli indizi interessanti su cui riflettere.Fonte: Comic Book Movie

Captain America 3: Anthony Mackie ci racconta un plot ironico

0

Anthony MackieIntervenuto nel corso del Comic-Con di Chicago in compagnia di Sebastian Stan, l’attore Anthony Mackie che in Captain America the Winter Soldier ha vestito le ali di Falcon, ha rilasciato una breve descrizione, del tutto ironica ed inventata al momento, di come si svilupperà il terzo capitolo delle avventure dedicate a Steve Rogers.

Questo, secondo Anthony Mackie, sarà il plot che lo vedrà impegnato, insieme a Sebastian Stan Chris Evans, per il terzo capitolo di Captain America:

“Cap e Falcon andranno alla ricerca del Soldato d’Inverno, lo troveranno. Ciò li condurrà in un traumatico calvario al fine di trasformare quest’ultimo nuovamente in Bucky. Poi, dopo che sarà tornato in sé e gli averemo tolto tutta la follia dalla testa, diverremo un trio, avremo uno scudo, un braccio e due ali, ed usciremo a salvare il mondo. Colonna sonora. E poi andremo a malmenare Batman e Superman.”

Dunque, nulla di nuovo in vista delle prossime avventure di Captain America, molto probabilmente dovremo attendere gli sviluppi di Avengers Age of Ultron per poterne sapere di più, ma certamente le parole di Anthony Mackie non potranno che rubare un sorriso ai fan della serie, che sicuramente si diranno soddisfatti dell’aria distesa che si respira fra i protagonisti delle pellicole.

Fonte: Comic Book Movie

Captain America 3 Frank Grillo ottimista su Crossbones

0

Captain america 3Agli spettatori più attenti non è sfuggita, guardando Captian America The Winter Soldier, la presenza di un certo Brock Rumlow, interpretato da Frank Grillo, che alla fine del film, dopo un feroce corpo a corpo con Falcon, subisce innumerevoli ustioni e viene ricoverato. Questi appassionati di fumetti avranno intuito che il personaggio in questione è Crossbones, un personaggio che per lungo tempo ha cercato il suo spazio nei fumetti. Parlando con Grillo, Collider è andato in profondità sulla questione, e l’attore si è detto ottimista per un suo probabile ritorno in Captain America 3.

“Sono cautamente ottimista sul fatto che mi rivedrete in un futuro non troppo lontano in una nuova avventura del Capitano” ha dichiarato Frank Grillo. “Abbiamo avuto diverse conversazioni su quello che sarebbe accaduto dopo, per cui il fatto che lo vediamo ustionato ma ancora lì deve avere un senso. Loro (la Marvel) non fanno queste cose per niente.”

Nel caso in cui dovesse ritornare, il personaggio potrebbe avere bisogno di un costume, e Grillo si fa trovare preparato “Sì! Un costume che prevede una maschera con delle ossa incrociate sopra.”

Captain America 3 sarà diretto di nuovo da Anthony e Joe Russo e uscirà al cinema il 6 maggio 2016, insieme a Batman v Superman Dawn of Justice. Captain America the Winter Soldier arriverà invece in home video il 9 settembre.

Fonte: CS

Captain America 2: conferma in arrivo per Frank Grillo

0

Dopo le indiscrezioni di qualche giorno fa, sembra arrivare la conferma: Frank Grillo vestirà i panni di Crossbones, uno degli avversari di Capitan America, in Winter Soldier, secondo capitolo della saga dedicata al supersoldato a stelle e strisce.

Grillo si aggiungerebbe così a Chris Evans, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Cobie Smulders, Samuel L Jackson e (forse) Scarlett Johansson; alla presenza di Grillo nel cast manca solo la conferma ufficiale.

L’attore appare comunque avere il fisico adatto ad interpretare Crossbones, personaggio che negli ultimi anni è spesso apparso nella serie a fumetti di Capitan America quale fiancheggiatore del Teschio Rosso, e naturalmente anche nel ciclo di storie dal quale verrà tratto Winter Soldier.

L’inizio delle riprese, dirette da Joe ed Anthony Russo, è previsto per marzo, in vista dell’uscita fissata per il 4 aprile 2014.

Fonte: Empire

Captain America 2: concept alternativi del Soldato d’Inverno e Falcon [Foto]

0

Arrivano dei concept alternativi del costume designa non utilizzati di due personaggi del film Captain America The Winter Soldier, si tratta del Soldato d’Inverno e di Falcon. [nggallery id=793]

Captain America 2 Alternative concept 1Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Captain America 2 The Winter Soldier: prima foto!

0
Captain America 2 The Winter Soldier: prima foto!

Captain America 2 The Winter Soldier è ufficialmente entrato nella fase più calda, quella delle riprese ed ecco arrivare direttamente dai Marvel Studios la prima foto del cinecomic diretto da   e   .

Ecco la trama ufficiale diramata e tradotta da Badtaste:

Captain America: The Winter Soldier prenderà avvio esattamente dopo la fine di Avengers con Steve Rogers in lotta per assecondare il nuovo ruolo che riveste nel mondo moderno mentre decide di allearsi con Natasha Romanoff aka Vedova Nera per sconfiggere un potente e tenebrosonemico nella Washington D.C. odierna.

Vi ricordiamo che il cast  comprende Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014.

 

Captain America 2 in rampa di lancio

0

In attesa di ammirare The Avengers, la ‘madre di tutti i film sui supereroi’ (almeno quelli della Marvel), giungono notizie su ciò che, successivamente, aspetterà i patiti del genere : mentre dei secondi capitoli delle serie di Thor e Wolverine già si sa molto, arrivano novità sul fronte del nuovo film su Capitan America, le cui riprese portebbero cominciare entro l’anno, una volta terminato Thor 2.

La conferma è venuta da Neal McDonough, inteprete del ruolo di Dum Dugan nel primo capitolo, che farà parte anche del secondo. Novità anche per quanto riguarda il film su Nick Fury, del quale in realtà si parla già da tempo: lo stesso McDonough, dovrebbe essere presente anche in questo lavoro (il personaggio di Dugan nei fumetti della Marvel è infatti il maggior ‘sodale’ d Fury), che ha affermato che il film potrebbe essere ambientato negli anni ’70. Fury sarà naturalmente interpretato da Samuel L.Jackson.

Fonte: Empire

Captain America – Il Primo Vendicatore: recensione del film con Chris Evans

Captain America – Il Primo Vendicatore è un film del 2011 diretto da Joe Johnston e basato sul personaggio dei fumetti Marvel Comics Capitan America, è stato scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely. Dopo averci regalato Iron Man, The Incredible Hulk e Thor ecco arrivare Captain America: il Primo Vendicatore, e si comincia a fare sul serio, visto che quel sottotitolo con la parola “Vendicatore” stuzzica più di qualche mente.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Captain America – Il Primo Vendicatore, la trama

In Captain America – Il Primo Vendicatore, il giovane Steve Rogers, ragazzo del Queens, patriottico, coraggioso ma estremamente gracile, viene ritenuto non idoneo al servizio di leva. Il suo sogno è infatti quello di combattere per il proprio Paese, al fianco di Bucky, suo amico già nell’esercito, per sbaragliare i nazisti che infestano l’Europa.

All’ennesimo rifiuto da parte del medico militare, Steve riesce ad entrare in un programma speciale grazie al generale Chester Phillips che lo mette nel gruppo di coloro che potrebbero essere idonei alla somministrazione del “siero del super-soldato” (più bombardamento di vita-rays). Dopo aver dimostrato la sua lealtà e purezza d’animo, Steve viene scelto, e così diventa il primo Super Soldato: alias Capitan America.

Diventa un simbolo, allieta le folle, rallegra gli spiriti, ma si sente incompleto, fino a che non scende davvero in campo e mostra il suo valore, arrivando a scontrarsi con il Teschio Rosso, un gerarca nazista che ha perso la testa a causa dei suoi esperimenti con il Tesseract (già visto in Thor).

Captain America - Il Primo VendicatoreIl cast di attori de Captain America – Il Primo Vendicatore comprende Chris Evans, Hugo WeavingHayley Atwell, Sebastian Stan, Dominic Cooper, Neal McDonough, Derek Luke, Tommy Lee Jones e Stanley TucciVedendo il film, il paragone con gli altri cinecomics Marvel usciti in precedenza è quasi inevitabile.

Se per intensità, humour, azione il primo Iron Man di Jon Favreau rimane inarrivabile, non sorprende per niente che Captain America: il Primo Vendicatore, nella prima parte, è forse il più riuscito dei prodotti Marvel. Principalmente perché la genesi del supereroe è molto ben delineata, nonché molto classica secondo le basi del viaggio dell’eroe. Come sempre è l’umanità dei personaggi a colpire maggiormente, più della spettacolarità tipica di un mondo fumettistico.

Il personaggio di Steve Rogers desta interesse per le problematiche che deve affrontare in un Paese, ovvero gli Stati Uniti d’America che all’alba degli Anni Quaranta erano un involucro stracolmo di un senso di patriottismo vuoto e retorico, rivolto ad una guerra combattuta lontano (per il momento) dal Pacifico e dalle sue terre.

Quindi non siamo di fronte ad un supereroe alle prese con super problemi, ma davanti ad un semplice ragazzo testardo che spinto dall’entusiasmo collettivo tenta di offrire il suo contributo alla causa americana, il classico volontario che vuole servire il suo Paese.

Ci riuscirà, nella maniera più inaspettata. Fanno da contorno alla storia personaggi altrettanto interessanti come  quelli interpretati da Hayley Atwell, Stanley Tucci e Tommy Lee Jones. La prima veste i panni della volitiva e fiera Agente Peggy Carter, il secondo è lo scienziato dal cuore d’oro Abraham Erskine e il terzo invece il Col. Chester Phillips.

Captain America - Il Primo Vendicatore Teschio RossoQuello che però di Captain America – Il Primo Vendicatore non convince è la seconda parte, in altre parole nel momento in cui il film prende coscienza di sé e della necessità di dover offrire quel contributo ludico e spettacolare che caratterizza questi prodotti. Sarà la volta di un’azione troppo standardizzata dove l’eroe e il villain si scontrano in un duello eccessivamente semplificato per ovvie ragioni.

In questo caso non sorprende la sensazione che un coinvolgimento più diretto e approfondito del sempre bravo Hugo Weaving, nei panni dello scienziato nazista appassionato di occulto Johann Schmidt/Teschio Rosso, avrebbe senza dubbio giovato a tutta la seconda parte del film.

Riuscita la storia d’amore fra Peggy e Steve, che mette in luce una profonda modernità del personaggio interpretato da Hayley Atwell, che porta sulle spalle un fardello abbastanza pesante e difficilmente condivisibile, dato che il suo ruolo è la sua tridimensionalità come personaggio sono state difficilmente eguagliate in fatto di personaggi femminili, nel MCU. A chi invece aveva delle remore all’annuncio che Steve Rogers sarebbe stato interpretato da  Chris Evans, possiamo tranquillamente dire che si trattava di preoccupazioni superflue.

Il giovane interprete, che fino a questo momento si era dedicato principalmente a ruoli action e da commedia, sembra nato per interpretare il Capitano e il film gli rende sicuramente giustizia, a lui e ai suoi “ondeggianti pettorali”. Evans ci mette il suo per cercare di portare sullo schermo il dramma iniziale dell’essere un fenomeno da baraccone tenuto lontano dalla battaglia, e riesce a restituire tutto il candore che è proprio di Rogers. Sappiamo che questa non è la prima volta di Chris Evans con la Marvel, l’attore ha infatti interpretato Johnny Storm, la Torcia Umana, ne I Fantastici Quattro e Sequel di Tim Story. In quel caso il ruolo era sicuramente più leggero, ma fa piacere vedere Evans alle prese con un ruolo più complesso e forse anche più adatto alle sue corde.

L’insolita uscita estiva in Italia di Captain America – Il Primo Vendicatore rappresenterà sicuramente un esperimento, sappiamo però che, come capitato per i precedenti film Marvel, anche in questo caso l’attesa è altissima, dato soprattutto il fatto che il personaggio in questione è forse tra i più amati di sempre dei fumetti Marvel (tolto Spider-Man e gli X-Men!). Nonostante qualche limite, il film riesce sicuramente a svolgere il suo egregio compito, e questa volta, memori della lezione di Thor, il 3D è stato realizzato con una cura molto maggiore, con un risultato luminoso e abbastanza efficace.

I Primo Vendicatore porta con sé gioie, speranze, e un filo diretto con quello che avverrà di lì a poco, tanto che persino la scena post credits del film ci catapulta direttamente al giorno d’oggi, al “ritorno” di Steve e ad una New York sotto minaccia di invasione aliena. I Vendicatori stanno arrivando e ora che anche Cap è stato presentato al grande pubblico, è solo questione di tempo prima che si uniscano contro il male! Tutte le news e le anticipazioni sul Marvel Cinematic Universe

Captain Ameica Civil War: Spider-Man vs Giant-Man nei nuovi concept

0

Sono a bassa risoluzione ma ugualmente suggestivi i nuovi concept di Captain Ameica Civil War che vedono protagonisti Spider-Man vs Giant-Man. Potete vederli di seguito:

[nggallery id=2773]

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Capro Revolution: trailer del film di Mario Martone

0
Capro Revolution: trailer del film di Mario Martone

01 Distribution ha diffuso il trailer ufficiale di Capro Revolution, il nuovo film di Mario Martone che sarà presentato a Venezia 75.

https://youtu.be/bXtER5DSd7c

 

Capro Revolution, la trama

Siamo nel 1914, l’Italia sta per entrare in guerra. Una comune di giovani nordeuropei ha trovato sull’isola di Capri il luogo ideale per la propria ricerca nella vita e nell’arte. Ma l’isola ha una sua propria e forte identità, che si incarna in una ragazza, una capraia il cui nome è Lucia (Marianna Fontana). Il film narra l’incontro tra Lucia, la comune guidata da Seybu (Reinout Scholten van Aschat) e il giovane medico del paese (Antonio Folletto).

E narra di un’isola unica al mondo, la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all’inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque sentisse la spinta dell’utopia e coltivasse ideali di libertà, come i russi che, esuli a Capri, si preparavano alla rivoluzione.

Capri-Revolution: recensione del film di Mario Martone

0
Capri-Revolution: recensione del film di Mario Martone

Dopo Il Giovane Favoloso, presentato al Lido nel 2014, Mario Martone porta in Concorso a Venezia 75 Capri-Revolution, il suo nuovo lungometraggio che, di nuovo, riflette sulla Storia inquadrandola da vicinissimo.

Capri-Revolution è ambientato nel 1914 a Capri, dove alla vigilia della Prima guerra mondiale, un gruppo di giovani artisti nordeuropei si stabilì, fondando una comune, alla ricerca di un ambiente naturale e selvaggio da riprodurre in pittura e di un posto dove vivere in pace, recuperando la semplicità della vita primitiva. Una società antesignana di quella degli hippy, quindi, che però si sviluppò per un periodo brevissimo molto prima dei movimenti culturali e politici di fine anni ’60. Lucia, una giovane guardiani di capre autoctona, entra in contatto con questa comunità, da subito affascinata e pian piano coinvolta nel loro modo di vivere.  Con lei anche Carlo, il medico del paese, viene coinvolto nella società naturista, guardata con circospezione e curiosità.

Capri-Revolution, il film

Martone prende spunto da un fatto storico e lo dilata, realizzando un racconto estremamente ricco che però lascia cadere subito le trame narrative legate alla politica e si concentra sulla figura di Lucia, interpretata da Marianna Fontana (Indivisibili), che in pochissimo tempo, da pastorella analfabeta, impara a leggere, scrivere, parlare in italiano e addirittura in inglese. La debolezza del film di Martone si riscontra tutta nella sceneggiatura, scritta a quattro mani con Ippolita Di Majo, e che trascura l’aspetto politico impegnato della storia reale che concentrarsi sulla parabola personale. Persino la messa in scena del naturismo della comunità fondata dal pittore tedesco Karl Wilhelm Diefenbach viene trattata con superficialità, e il discorso sull’atto creativo, come elemento per connettersi a più livello con altre persone viene completamente messo da parte.

La lussuria della natura, la particolarità della storia vera, la preparazione alla rivoluzione russa del 1917 che potrebbe intercettarsi nel titolo stesso del film, vengono attraversati quasi con superficialità da Martone, e così Capri-Revolution rimane un’opera affascinante a metà, che non va a fondo, che non sfrutta il suo potenziale.