Walt Disney Studios Home
Entertainment ha annunciato questa mattina che il film
MarvelCaptain America
The Winter Soldier sarà disponibile su Digital 3D ,
Digital HD in Blu- ray , DVD e On Demand dal 9 settembre 2014 negli
USA. Si può . controllare la copertina per il rilascio e il
contenuto aggiuntivo sotto!
Tra i contenuti rivelati :
– Making-of Featurettes
– Commento audio
– Mai visti prima Deleted Scenes
– Bloopers
– E altro ancora …
La Stoney Lake
Entertainment ha rilasciato il primo teaser trailer del
film Left Behind diretto
da Vic Armstrong e con
protagonisti Nicolas Cage, Chad Michael Murray, Cassi
Thomson, Nicky Whelan, Lea Thompson, Jordan Sparks, Quinton
Aaron e Martin Klebba.
Left
Behind è una serie di
romanzi fantastici-apocalittici scritti da Tim
LaHaye e Jerry B. Jenkins e basati
sulle profezie bibliche di Giovanni, Ezechiele e Daniele.
La serie conta sedici volumi e negli USA ha venduto più 65 milioni
di copie
I
sedici libri narrano delle avventure di coloro che sono stati
“lasciati indietro” in seguito al Rapimento della
Chiesa, avvenimento nel quale, prima
dell’inizio della Tribolazione, i credenti sono stati portati
in Paradiso, mentre il
politico rumeno Nicolae Carpathia, segretario generale
delle Nazioni Unite,
forma un governo mondiale, la Global Community, rivelandosi poi come
l’Anticristo in persona,
che combatterà senza esclusione di colpi contro la Tribulation
Force, un gruppo di “lasciati indietro” che dopo il Rapimento sono
diventati credenti, prima della Seconda
venuta di Gesù
Cristo.
Karlheinz Böhm,
noto per aver interpretato l’Imperatore Francesco Giuseppe nella
trilogia dedicata alla Principessa Sissi con
protagonista Romy Schneider, è morto a 86
anni giovedì sera: a rivelarlo è stato un portavoce dell’
associazione caricatevole fondata dall’attore.
Bohm, da tempo malato, è diventato
famoso proprio con il ruolo del giovane Imperatore d’Austria ma nel
corso della carriera ha girato oltre 40 film, fra i quali il
controverso L’occhio che uccide, dove
interpretava un efferato serial killer: grazie a questo ruolo
riuscì finalmente ad emanciparsi dall’etichetta romantica che gli
era stata affibbiata.
Alla fine degli anni ’60 iniziò a
dedicarsi intensamente al volontariato, fondando un’associazione
chiamata Menschen für Menschen per combattere la
povertà in Etiopia.
Dopo i successi della
stagione cinematografica che sta per
concludersi, Lucky Red annuncia le
acquisizioni ultimate durante il mercato di Cannes. Oltre ai già
annunciati Cavalieri dello
zodiaco, IlPiccolo
principe e Max Steel ecco i nuovi
titoli della lineup:
SEA OF TREES
Il titolo che ha incendiato il mercato di Cannes: Gus Van Sant e
il premio Oscar Matthew McConaughey in uno dei film più attesi del
prossimo anno!
Un uomo ritrova se stesso attraverso uno straordinario viaggio
che lo vedrà affrontare le sue paure nel cuore del Giappone.
CAROL
Todd Haynes torna finalmente al
cinema dopo Lontano dal Paradiso e il
premiatissimo Mildred Pierce. Scritto da Phyllis
Nage, il film è tratto dal best seller di Patricia
Highsmith, The price of Salt. Protagoniste il premio
Oscar Cate Blanchett e Rooney Mara.
Nella New York degli anni ’50, due donne molto diverse,
una ragazza che lavora in un grande magazzino e una donna ricca e
infelicemente sposata, si innamorano ma la loro passione è
destinata ad essere ostacolata.
FRANNY
Commedia romantica firmata dal giovane e talentuoso Andrew Renzi
che vede come protagonista uno straordinario Richard Gere,
affiancato da Dakota Fanny (La guerra dei mondi, Twilight)
e Theo James (l’idolo del pubblico teen
con Divergent).
Franny è un filantropo che, affezionandosi ad una giovane coppia
ed entrando nella loro vita, torna a rivivere la giovinezza
perduta.
RITORNO ALL’AVANA
Palma d’oro al Festival
di Cannes 2008 (La Classe), Laurent Cantet torna ad
emozionare con una storia corale, scritta a quattro mani con il
romanziere cubano Leonardo Padura.
Su una terrazza che sovrasta l’Avana, cinque amici si ritrovano
e si raccontano: presente e passato, la giovinezza, le speranze e i
sogni infranti.
TRE UOMINI E UNA BARA
Tornano sul grande schermo i protagonisti di Tre uomini
e una pecora, Kevin Bishop, Kris Marshall e Xavier Samuel,
questa volta alle prese con un esilarante viaggio attraverso
l’Australia in compagnia… di una bara!
Alla regia Dean Craig, già autore di Tre uomini e una
pecora e Funeral party .
LOOMIS FARGO
Owen Wilson e Zack Galifianakis sono i protagonisti di una
scatenata commedia on the road,ricca di colpi di scena!
THE SECRET SCRIPTURE
Cast all star per il nuovo film del pluricandidato agli Oscar
Jim Sheridan: Jessica Chastain, Vanessa Redgrave, Jonathan
Rhys Meyers e Jeremy Irons. Tratto dal best seller di Sebastian
Barry, il film è l’emozionante storia della centenaria Roseanne
McNulty, paziente psichiatrica da oltre 50 anni dell’ospedale
Roscommon in Irlanda, che sul finire della vita decide di
raccontare in un diario il suo toccante passato.
WILD TALES (Relatos Salvajes)
Arriva dall’Argentina il film rivelazione dell’ultimo Festival
di Cannes. Una divertentissima commedia diretta da Danian Szifron e
prodotta da Pedro Almodovar che rivela agli spettatori cosa
succederebbe se le convenzioni sociali venissero meno e lo spirito
animalesco di ognuno di noi prendesse il sopravvento.
COMING HOME
Dopo otto anni Zhang Yimou ritrova la sua musa Gong Li.
Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, il film che ha
strappato applausi e lacrime, è la storia di un amore lungo una
vita che non si esaurisce neppure difronte alle più grandi
difficoltà.
WINTER SLEEP
Seconda Palma d’oro consecutiva per Lucky Red, che dopo il
successo de La vita di Adele porterà nelle sale
– insieme a Parthénos – Winter Sleep, il nuovo
capolavoro di Nuri Bilge Ceylan.
Dal regista di C’era una volta in Anatolia, un
emozionante e poetico viaggio nell’animo umano.
Quest’anno Ghostbusters festeggia
il suo 30° anniversario dall’uscita e per celebrare questa
importante ricorrenza i fan italiani hanno pensato bene di
organizzare un lungo ed elaborato flash mob a Milano. Il
video è realizzato da Funmob e Ghostbusters Italia.
Ghostbusters –
Acchiappafantasmi (Ghostbusters) è
un film del 1984 diretto da Ivan
Reitman e interpretato da un gruppo di attori provenienti
dalla popolare trasmissione televisiva Saturday Night
Live. Nel 2000 la pellicola è arrivata alla posizione numero
ventotto nella lista delle migliori
cento commedie americane di sempre (AFI’s 100 Years… 100
Laughs), secondo un sondaggio effettuato dall’American Film
Institute.
Un membro dello staff di produzione
dell’attesissimo Star
Wars Episodio VII ha pubblicato un video che
mostra l’attrice Daisy Ridley, almeno secondo
lui, esercitarsi in una scena pericolosa. Inoltre, il ragazzo
ha postato anche una foto di quello che sembra essere un
personaggio alieno. L’hashtag della foto è Darkside.
Il ragazzo che ha postato la foto
si chiama Rey-Phillip Santos, e il suo nominativo in effetti
compare nello staff ufficiale del film Star Wars: Episodio
VII. Naturalmente non significa che la foto è attendibile,
anche perché è difficile che la Ridley non
utilizzi una controfigura per le scene pericolose.
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
La 20th Century
Fox ha rilasciato in Giappone un nuovo trailer
dell’atteso
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, il sequel
diretto da Matt Reeves e che vede
protagonisti Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman,
Keri Russell, Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano,
Kirk Acevedo e Judy Greer.
Presente nel video scene inedite della pellicola.
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, il
film
Questa la trama del film
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La
crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da
una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci
anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve,
ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che
deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte
del cast di
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche
Jason Clarke (Zero Dark
Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby),
Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series),
Keri Russell (The
Americans, Mission Impossible III), Toby
Kebbell (The Prince of Persia, Wrath of the
Titans, Rock N Rolla), Kodi
Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al
cinema in Italia il 30 Luglio.
Il
nuovo film Marvel arriverà nelle sale italiane
il 22 ottobre con il titoloGuardiani della
Galassia, oggi per ingannare l’attesa vi
segnaliamo questa versione alternativa del trailer 2 del film
diretto da James
Gunn.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Guarda il nuovo spot italiano
dell’atteso film Transformers 4 l’Era
dell’Estinzionediretto ancora una
volta da Michael Bay e con
protagonisti Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer.
Ricordiamo
che Transformers l’Era
dell’Estinzionesarà diretto
nuovamente da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers l’Era
dell’Estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e
la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.
Come molti di voi
sapranno, una settimana fa il regista Edgar
Wright ha lasciato la regia dell’atteso film MarvelAnt-Man. Ebbene oggi arriva un rumors che
potrebbe svelarci chi sarà il regista che raccoglierà le redini del
progetto, ovvero il co-presidente dei Marvel Studios, Louis
D’Esposito, che è anche il regista del Marvel One Shot sull’Agente
Carter.
Il rumors arriva da Latino
Review, ed è stato estrapolato da alcuni twitt postati dal
giornalista Umberto Gonzalez.
Altre speculazioni invece rivelano
che la Marvel Studios ha avviato una
riscrittura last minute dello script scritto da Edgar Wright e
Joe Cornish, per far tornare la storia ad un approccio più
generico. Questo particolare potrebbe dar fastidio allo
stesso Wright che così vedrebbe anche il lavoro di
sceneggiatore compromesso.
Vi ricordiamo
che Ant-Manavrò come
protagonisti Paul
Rudd, Evangeline
Lilly, Michael
Peña, Corey Stoll,
con Patrick
Wilson e Michael Douglas. Si
baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe
Cornish e Edgar
Wright.Ant-Man è
prevista per il 17 Luglio 2015.
Il
film ha frantumato ogni record al debutto e di seguito potete
leggere cosa racconta la protagonista di
Maleficent, la bellissima Angelina
Jolie, l’attrice premio Oscar che incarna alla perfezione
la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La
Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra
i cattivi Disney.
“La sceneggiatura mi ha
veramente commossa sin dalla prima lettura. È stato come scoprire
un grande mistero. Conosciamo tutti la storia de La Bella
Addormentata nel Bosco e conosciamo tutti Malefica e cosa
successe al battesimo di Aurora perché siamo tutti cresciuti con
questa favola. Ma quello che non abbiamo mai saputo è: ‘Cos’è
successo prima?’”.
Cosa vorresti che il
pubblico ricordasse del tuo personaggio, una volta uscito dalla
sala?
“Spero che le ragazze, in
special modo, ne comprendano il senso di giustizia e capiscano per
cosa sia giusto o sbagliato combattere. Vedranno che possono essere
combattive e al tempo stesso femminili e capaci di sentimenti
profondi, trasformando in forza la loro complessità. Il pubblico
riconoscerà in lei la malvagia Malefica di sempre. L’aspetto che da
piccola ho amato di più del personaggio originale è il suo
diabolico modo di divertirsi. Le piace essere malvagia, gioisce
della sua cattiveria e continuerà a farlo anche in questo film.
Spero quindi che il pubblico sarà soddisfatto di questa nuova
versione. Inoltre, gli appassionati dell’originale scopriranno di
più su di lei e sulle origini di tanta malvagità”.
Qual è stato il tuo
approccio al personaggio?
“Volevo essere sicura che non
avrebbe perso quel gusto macabro che la contraddistingue, perché
credo veramente nella bellezza di questa storia. È una favola
diversa ma classica al tempo stesso, piena di sentimenti. Abbiamo
giocato molto su queste caratteristiche, per me era molto
importante così come era importante riuscire a renderla
riconoscibile al pubblico”.
E’ stato difficile
interpretarlo?
“Rappresenta tutti gli aspetti
che caratterizzano l’essere umano, anche se umana non è. È stato un
percorso molto più difficile e intenso di quanto avrei potuto mai
immaginare. Una parte di me ama tirar fuori dai personaggi che
interpreto la follia, ma mai fino a questo punto. Malefica è a
tratti folle, estremamente vibrante, un po’ diabolica e ha un gran
senso dell’umorismo; è un personaggio impegnativo. È uno di quei
personaggi che, io credo, non si possono interpretare a metà: o
tutto o niente”.
Aurora è interpretata da
una giovane attrice ma molto brava come Elle Fanning
..
“Dal momento in cui l’ho
incontrata ho capito che è come la luce del sole. È una ragazza
bella, dolce e intelligente”. Elle è un’attrice straordinaria e ha
una personalità molto forte; mi piace perché la sua Aurora non è
una ragazza superficiale che va in giro a rincorrere farfalle. È
elegante, bellissima, delicata e amorevole, ma ha i piedi per terra
ed è piuttosto solida per essere una giovane donna. Tutto questo
Elle lo ha portato sullo schermo, insieme a una grande profondità
d’animo; sono rimasta molto colpita dal suo talento.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Guarda il nuovo trailer del
film Begin Again con protagonisti
gli attori Keira Knightley e Mark
Ruffalo. La pellicola prodotta dalla Weinstein
Company è diretta dal regista e
sceneggiatore John Carney. Nel cast oltre ai
protagonisti anche Adam Levine , Hailee Steinfeld ,
Catherine Keener e James Corden.
Begin
Again racconta
la storia di Greta (Knightley) e il suo fidanzato di lunga
data (Levine), che, per perseguire il sogno di una
carriera nel mondo della musica si trasferiscono a New York. Ma il
ragazzo spezza il cuore a Greta quando lui la lascia per firmare un grosso contratto
discografico. La sua vita però ha una svolta inaspettata quando
incontra un produttore di una nota casa discografica (Ruffalo) che
incontra durante una sua esibizione in un locale. Il produttore
rimane affascinato dal suo talento.
Begin
Again uscirà nei cinema statunitensi il 4
luglio 2014.
L’Associazione della Stampa Estera in Italia è felice di
annunciare i nominati per la 54a edizione del GLOBO
D’ORO, premio al cinema italiano. La consegna dei
Premi avrà luogo presso Palazzo Farnese (Roma) GIOVEDÌ 12
GIUGNO. Durante la cerimonia verrà assegnato anche
il PREMIO ALLA CARRIERA a
CLAUDIA CARDINALE e il GRAN
PREMIO DELLA STAMPA ESTERA.
FINALISTI GLOBI D’ORO
2013-14
MIGLIOR
CORTOMETRAGGIO
Bike Roulette regia di
Davide Enrico Agosta
Io non ti conosco regia di
Stefano Accorsi
Mia regia di Diego
Botta
Sassiwood regia di
Antonio Andrisani e Vito Cea per
The Deep regia di
Haider Rashid
MIGLIOR
DOCUMENTARIO
Ciò che mi nutre me
distrugge regia di Ilaria De Laurentis e Raffaele
Brunetti
Dell’arte alla guerraregia
di Silvia Luzi e Luca Bellino
Il carattere italiano regia
di Angelo Bozzolini
Le cose belle regia di
Agostino Ferrente e Giovanni Piperno
The Stone Riverregia di
Giovanni Donfrancesco
MIGLIOR MUSICA
Giorgio Ciampà per
Il sud è niente
Pivio e Aldo De
Scalzi per Song’ e Napule
Fratelli Mancuso
per Via Castellana Bandiera
Franco Piersanti
per Anni felici
Paolo Seget per
Piccola Patria
MIGLIOR
SCENEGGIATURA
Emma Dante, Lucia Eminenti e
Giorgio Vastaper Via Castellana Bandiera
Mirko Lucatelli e Giuditta
Tarantelli per I corpi estranei
Pif, Michele Astori e Marco
Martani per La mafia uccide solo d’estate
Matteo Oleotto, Daniela
Gambaro, Marco Pettenello ePier Paolo
Piciarelli perZoran il mio nipote
scemo
Paolo Virzì, Francesco Bruni
e Francesco Piccolo per Il capitale umano
MIGLIOR
FOTOGRAFIA
Luca Bigazzi per
L’intrepido
Daniele Ciprì per
Salvo
Michele D’Attanasio
per In grazia di Dio
Stefano Falivene
per Still Life
Luciano Tovoli per
Che strano chiamarsi Federico
MIGLIOR
COMMEDIA
Song’ e Napule regia
diMarco e Antonio Manetti
La sedia dell felicità
regia di Carlo Mazzacurati
Zoran il mio nipote
scemo regia diMatteo Oleotto
La mafia uccide solo
d’estate regia di Pif
Smetto quando voglio regia
di Sydney Sibilia
MIGLIOR OPERA
PRIMA
Border regia di
Alessio Cremonini
Il sud è nienteregia di
Fabio Mollo
Zoran il mio nipote scemo
regia di Matteo Oleotto
La mafia uccide solo
d’estate regia di Pif
The Special Need regia
diCarlo Zoratti
MIGLIOR ATTORE
Antonio Albanese
per L’intrepido
Giuseppe Battiston
per Zoran il mio nipote scemo
Fabrizio
Bentivoglio per Il capitale umano
Alessandro Rojaper Song’e Napule
Filippo Timi per
I corpi estranei
MIGLIOR ATTRICE
Celeste Cascairo
per In Grazia di Dio
Elena Cotta per
Via Castellana Bandiera
Miriam Karlkvist
per Il sud è niente
Micaela Ramazzotti
per Anni Felici
Sara Serraiocco per
Salvo
MIGLIOR FILM
Zoran il mio nipote scemo
regia di Matteo Oleotto
La mafia uccide solo
d’estate regia di Pif
Smetto quando voglio regia
di Sydney Sibilia
Il capitale umano regia di
Paolo Virzì
In Grazia di Dioregia di
Edoardo Winspeare
Giuria Globo d’Oro
2013-14
Megan Williams, Canada, CBC
(Coordinatore del Globo d’Oro)
Richard Heuze’, Francia, Le Figaro
(Coordinatore del Globo d’Oro)
Bernard
Bedarida, Francia-Svizzera, Eurovision
Marina Collaci, Italia-Germania, WDR
Radio
Carmen Del Vando Blanco, Spagna,
Canal sur Radio
Cristina Gonzales, Venezuela,
Ultimas Noticias
Christa Langen Peduto, Germania,
Augsburger Allgemeine Zeitung
Peter Loewe, Svezia, Dagens
Nyheter
Dimitrios Mihouis, Grecia,
freelance
Michaela Namuth, Germania, Brand
Eins
Milica Ostojic , Serbia, Vecernje
Novosti
Marcelle Padovani, Francia, Le
Nouvel Observateur
Elena Postelnicu, Romania,Radio
Romania
Dennis Redmont, USA
Vera Shcherbakova, Russia,
ITAR-TASS
Domenico Stinellis, Italia,
Associated Press
Constanze Templin, Germania, ZDF
Hedwig Zeedijk, Belgio-Olanda, Belga
VRT- Radio Televisione
Giuria
Cortometraggio
Carmen Córdoba, (Capo
Giuria)
Bernard
Bedarida, Francia-Svizzera, Eurovision
Cristina Gonzales, Venezuela,
Ultimas Noticias
Ewout Kieckiens, ,
Olanda, Reformatorisch Dagblad
Mario Osorio, Messico, Notimex
Giuria
Documentari
Carmen del Vando Blanco, Spagna,
Canal sur Radio (Capo Giuria)
Primi annunci dal
Giffoni 2014, e il primo ospite confermato per
questa edizione è l’attore Dylan
O’Brien che sarà all’evento il 21 Luglio. Il
Giffoni Film Festival 2014 si terrà a Valle Piana
(SA) dal 18 al 27 Luglio.
Dylan O’Brien è un giovane attore
newyorkese di 22 anni e noto al pubblico per la parte nel serial di
successo Teen Wolf.
Teen
Wolf è una serie
televisiva statunitense di genere thriller, basata
sul film Voglia di vincere del 1985, che ha
debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la
serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12
luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per
una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di
episodi delle prime due stagioni. Durante il New York Comic-Con
tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato il rinnovo
per una quarta stagione, composta da 12 episodi.
Scott McCall è un
giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e
riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita
cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo
mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un
licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua
nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da
adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico,
Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato
va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra
di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che
scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era
il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent,
scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli.
I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con
Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di
Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno
inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha
morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale,
zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in
seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando
che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco
formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica
di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza
elementare, la sera del ballo d’inverno.
Si è tenuta ieri la
cerimonia ufficiale per annunciare le candidature ai Nastri
d’Argento 2014, prestigiosi premi cinematografici assegnati dal
Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani,
realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni, le
Attività Culturali e il Turismo (SNGCI).
La parte del leone la fa
Paolo Virzì con Il Capitale
Umano, ma tante nomination anche per
Song’è Napule dei Manetti
Bros. e Allacciate le cinture di
Ferzan Ozpetek. Grandi outsider e premiati con
diverse candidature Pif e Sydney
Sibilia, che hanno piacevolmente animato le sale con
prodotti di qualità made in Italy. Un buon risultato per i loro
film La mafia uccide solo d’estate e
Smetto quando voglio.
Ecco di seguito la lista completa
delle candidature.
Le candidature
2014
REGISTA DEL MIGLIOR
FILM
□ Daniele LUCHETTI – Anni felici
□ Ferzan OZPETEK – Allacciate le cinture
□ Alice ROHRWACHER – Le meraviglie
□ Paolo VIRZI’ – Il capitale umano
□ Edoardo WINSPEARE – In grazia di Dio
MIGLIOR REGISTA
ESORDIENTE
□ Emma DANTE – Via Castellana Bandiera
□ Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA – Salvo
□ Fabio MOLLO – Il Sud è niente
□ PIF (Pierfrancesco DILIBERTO) – La mafia uccide solo d’estate
□ Sebastiano RISO – Più buio di mezzanotte
□ Sydney SIBILIA – Smetto quando voglio
COMMEDIA
□ LA MOSSA DEL PINGUINO – di Claudio AMENDOLA
□ SMETTO QUANDO VOGLIO – di Sydney SIBILIA
□ SONG’E NAPULE – dei MANETTI BROS.
□ SOTTO UNA BUONA STELLA – di Carlo VERDONE
□ TUTTA COLPA DI FREUD – di Paolo GENOVESE
PRODUTTORE
□ Fabrizio DONVITO, Benedetto HABIB, Marco COHEN (Indiana
Production) con Motorino Amaranto (e Rai Cinema) – Il capitale
umano
□ Mario GIANANI e Lorenzo MIELI (Wildside) con Rai Cinema – La
mafia uccide solo d’estate
Incompresa
□ Carlo CRESTO-DINA (Tempesta) con Rai Cinema – Le meraviglie
□ Massimo CRISTALDI, Fabrizio MOSCA – Salvo
□ Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE (con Rai Cinema) – Smetto quando
voglio
SOGGETTO
□ Antonio MORABITO – Il venditore di medicine
□ Edoardo WINSPEARE, Alessandro VALENTI – In grazia di Dio
□ Michele ASTORI, Pierfrancesco DILIBERTO, Marco MARTANI – La mafia
uccide solo d’estate
□ Alessandro ROSSETTO, Caterina SERRA – Piccola patria
□ Daniela GAMBARO, Matteo OLEOTTO, Pier Paolo PICIARELLI – Zoran,
il mio nipote scemo
SCENEGGIATURA
□ Daniele LUCHETTI, Sandro PETRAGLIA, Stefano RULLI e Caterina
VENTURINI – Anni felici
□ Nicola LUSUARDI, Marco Simon PUCCIONI, Heidrun SCHLEEF – Come il
vento
□ Paolo VIRZI’, Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO – Il capitale
umano
□ Asia ARGENTO, Barbara ALBERTI – Incompresa
□ Alice ROHRWACHER – Le meraviglie
ATTORE
PROTAGONISTA
□ Fabrizio BENTIVOGLIO, Fabrizio GIFUNI – Il capitale umano
□ Elio GERMANO – L’ultima ruota del carro
□ Edoardo LEO – La mossa del pinguino, Smetto quando voglio, Ti
ricordi di me?
□ Giampaolo MORELLI, Alessandro ROJA – Song’e Napule
□ Kim ROSSI STUART – Anni felici
ATTRICE
PROTAGONISTA
□ Valeria BRUNI TEDESCHI – Il capitale umano
□ Celeste CASCIARO – In grazia di Dio
□ Paola CORTELLESI – Sotto una buona stella
□ Valeria GOLINO – Come il vento
□ Kasia SMUTNIAK – Allacciate le cinture
ATTORE NON
PROTAGONISTA
□ Carlo BUCCIROSSO, Paolo SASSANELLI – Song’e’Napule
□ Alessandro HABER – L’ultima ruota del carro
□ Ricky MEMPHIS – La mossa del pinguino
□ Giorgio PASOTTI – Sapore di te, Nottetempo, Un matrimonio da
favola
□ Filippo TIMI – Un castello in Italia
ATTRICE NON
PROTAGONISTA
□ Cristiana CAPOTONDI – La mafia uccide solo d’estate
□ Claudia GERINI – Maldamore, Tutta colpa di Freud
□ Giuliana LOJODICE, Claudia POTENZA – Una piccola impresa
meridionale
□ Paola MINACCIONI – Allacciate le cinture
□ Micaela RAMAZZOTTI – Più buio di mezzanotte
FOTOGRAFIA
□ Daniele CIPRI’ – Salvo
□ Gianfilippo CORTICELLI – Allacciate le cinture
□ Michele D’ATTANASIO – In grazia di Dio
□ Gherardo GOSSI – Come il vento, Via Castellana Bandiera
□ Marco PONTECORVO – Gigolò per caso
SCENOGRAFIA
□ Giancarlo BASILI – – Anni felici, L’Intrepido
□ Marco DENTICI – Salvo
□ Eugenia F. DI NAPOLI – Incompresa
□ Mauro RADAELLI – Il capitale umano
□ Tonino ZERA – Sotto una buona stella
COSTUMI
□ Maria Rita BARBERA – Anni felici
□ Milena CANONERO – Grand Hotel Budapest, Something good
□ Laura COSTANTINI – Il Pretore
□ Nicoletta ERCOLE – Incompresa
□ Daniela SALERNITANO – Song’e Napule
MONTAGGIO
□ Patrizio MARONE – Allacciate le cinture
□ Pietro SCALIA – The Counselor, The amazing Spiderman 2
□ Marco SPOLETINI – Le meraviglie, Più buio di mezzanotte
□ Cristiano TRAVAGLIOLI – La mafia uccide solo d’estate
□ Cecilia ZANUSO – Il capitale umano
SONORO IN PRESA
DIRETTA
□ Paolo BENVENUTI, Simone Paolo OLIVERO – Via Castellana
Bandiera
□ Valentino GIANNI’ – In grazia di Dio
□ Roberto MOZZARELLI – Il capitale umano
□ Guido SPIZZICO – Come il vento
□ Alessandro ZANON – La prima neve, L’intrepido
COLONNA SONORA
□ Michele BRAGA – Più buio di mezzanotte
□ Pasquale CATALANO – Allacciate le cinture
□ Fratelli MANCUSO – Via Castellana Bandiera
□ PIVIO e Aldo DE SCALZI – Song’e Napule
□ Franco PIERSANTI – L’intrepido
CANZONE
ORIGINALE
□ A malìa di Dario SANSONE, interpretata da FOJA – L’arte della
felicità
□ Ecco che di Giuliano SANGIORGI e ELISA – L’ultima ruota del
carro
□ Siedimi accanto di Sergio CAMMARIERE – Maldamore
□ Song’e Napule di di C.Di Risio e F.D’Ancona – Song’e Napule
□ Tutta colpa di Freud autore (e interprete) Daniele SILVESTRI-
Tutta colpa di Freud
□ Te quiero para vivir di Massimo NUNZI, testi Diana TEJERA
interpretata da Peppe SERVILLO Geppi CUCCIARI – Un fidanzato per
mia moglie
“La sedia della felicità”
Nastro dell’anno 2014
Nastro dell’Anno a La sedia della
felicità, l’ultima regia di Mazzacurati. Il premio, un omaggio
all’ultimo film del regista che ci ha lasciato pochi mesi fa, va al
produttore del film, Angelo Barbagallo, a Marina Mazzacurati, alla
sceneggiatrice Doriana Leondeff.
I Nastri alla
carriera
Francesco Rosi,
Piero Tosi e Marina Cicogna.
Un Premio a Ettore Scola e
la ‘cinquina’ speciale docu-cinema
Un Premio Speciale va a Ettore Scola
e ai suoi collaboratori tecnici, tre artisti come Luciano Ricceri,
Luciano Tovoli e Andrea Guerra (scenografia, fotografia e musiche),
per Che strano chiamarsi Federico- Scola racconta Fellini,
segnalato anche per la produzione.
Dopo l’apprezzato lavoro con
Captain America The Winter Soldier, i
fratelli Anthony e Joe Russo hanno accettato di
dirigere The Grey Man, un progetto
cinematografico basato sull’omonimo romanzo di Mark
Greaney, uscito nel 2009 e da diversi anni in ballo per un
adattamento su grande schermo. Ecco la trama del primo romanzo
della serie su cui si baserà presumibilmente il film:
La storia ruota intorno a Court
“The Gray Man” Gentry, un ex-agente CIA ora conosciuto come un
infallibile killer a pagamento. Durante una missione tra Iraq e
Siria, Gentry scopre che il team mandato per recuperarlo in realtà
è incaricato di ucciderlo. In fuga, l’uomo apprende che forze
potenti lo vogliono morto, compresi il suo governo e l’unico uomo
in Inghilterra di cui si fidava.
Nel primo progetto di adattamento,
il film doveva essere diretto da James Gray e
aveva come protagonista Brad Pitt. All’epoca la
New Regency Pictures aveva incaricato Adam Cozad
di scrivere la sceneggiatura. Ora i fratelli Russo si occuperanno
di scrivere e dirigere il film con lo scopo (e la speranza) di
lanciare un nuovo franchise di successo sul grande schermo.
Nel calendario di Anthony e
Joe Russo resta fisso l’appuntamento con
Captain America 3, previsto per il 6
maggio 2016.
Dopo il grande successo di
21 Jump Street, le attese per il sequel,
22 Jump Street sono altissime. Oggi vi
presentiamo un video virale che ci mostra tutte le possibilità, i
corsi di studio e le scelte che ci offre il Metro City State
College, l’istituto in cui opereranno, sotto copertura, gli agenti
super speciali Schmidt e Jenko, ancora una volta interpretati dalla
straordinaria coppia Jonah Hill e Channing
Tatum.
Ecco tutti i possibili corsi di
studio del Metro City State College. Che aspetti? Iscriviti!
In 22Jump
Street protagonisti sono
Channing Tatum,
Jonah Hill, Wyatt Russell, Ice Cube, Peter Stormare, Amber
Stevens West, Nick Offerman, Caroline Aaron, Craig Roberts, Joe
Chrest, Eddie J. Fernandez, Johnny Pemberton, Stanley
Wong22 Jump Street
esordirà nelle sale il 13 giugno 2014.
Dopo le peripezie alle scuole
superiori (due volte), grandi cambiamenti attendono gli agenti
Schmidt (Jonah Hill) e Jenko (Channing Tatum) quando prendono parte
ad una missione in incognito presso un college locale. Ma dopo che
Jenko entra nella squadra football e Schmidt si infiltra nella
scena artistica bohemienne, iniziano ad avere dubbi sulla loro
collaborazione. Ora non si tratta più soltanto di risolvere il caso
— devono scoprire se sono in grado di avere una relazione più
matura. Se questi due adolescenti troppo cresciuti possano
trasformarsi da matricole in veri uomini, il college potrebbe
rivelarsi l’occasione migliore che gli sia mai capitata.
Nonostante la conferma ufficiale
della sua partecipazione a Brilliance,
Will Smith si è appena chiamato fuori dal
progetto, l’adattamento cinematografico di un romanzo omonimo
scritto da Marcus Sakey. Anche Noomi
Rapace era stata coinvolta nel film, che doveva essere
diretto da Julius Onah. Non sappiamo al momento
cosa ne sarà del film adesso che il protagonista ha lasciato il
progetto.
La trama del romanzo vede in un futuro lontano
persone che nascono con abilità sensoriali uniche, questi vengono
chiamati brillanti, il personaggio protagonita, che doveva essere
interpretato da Will Smith, è un agente federale chiamato a dare la
caccia a coloro che utilizzano questi poteri per minacciare la
quiete sulla Terra.
Brilliance è
l’ennesimo prodotto della collaborazione tra Universal
Pictures e Legendary Pictures.
Vi ricordiamo che, se Smith fosse
rimasto nelprogetto, sarebbe stata per lui la seconda occasione di
avere a che fare con i supereroi al cinema. L’attore infatti è già
stato Hancock, supereroe pasticcione nel
film omonimo del 2008.
Rhys Ifans sarà il
papà di Johnny Depp nel sequel di
Alice in Wonderland,
Through the LokingGlass
(Attraverso lo specchio). L’attore,
notissimo nel panorama del cinema britannico e visto anche in
The Amazing Spider-Man 2
nei panni di Lyzard, sarà Zanik Hightopp, il papà del Cappellaio
Matto.
Il film si basa su una specie di
romanzo sequel, Attraverso lo Specchio, che Lewis
Carroll scrisse proprio come seguito ideale a Le
Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. Il film
Alice in Wonderland invece ha visto
protagonisti Mia Wasikowska, alla sua prima grande
interpretazione da protagonista, accanto a Depp, Anne
Hathaway, Helena Bonham Carter, Crispin Glover, Matt Lucas, Alan
Rickman, Stephen Fry, Michael Sheen, Timothy Spall, Christopher
Lee, Paul Whitehouse e Barbara Windsor,
che hanno portato al cinema gli strambi e perturbanti personaggi di
Carroll.
Il film fu diretto da Tim
Burton e scritto da Linda Woolverton, che
si cimenterà anche questa volta nella sceneggiatura del film che
vedrà, per ora, il ritorno diWasikowska, Depp e Carter.
Sacha Baron Cohen interpreterà il principale
antagonista del film, Time (Tempo).
Througt the Looking
Glass uscirà nei cinema USA il 27 maggio 2016.
La Universal Pictures ha reso
disponibileil primo trailer di A Walk Among the
Tombstone, film che vede protagonista Liam
Neeson con Dan Stevens, David Harbour e
Boyd Holbrook.
Il film è basato su una
serie di romanzi mistery di Lawrence Block in cui
il protagonista è Matt Scudder (Neeson), un ex poliziotto del NYPD
che adesso lavora come investigatore privato fuori dagli schemi
della legge. Quando acconsente ad aiutare il trafficante di eroina
(Stevens) a cacciare l’uomo che ha rapito e brutalmente ucciso sua
moglie, l’investigatore capisce che non è la prima volta che
quest’uomo commette un delitto così grave…e non sarà l’ultima.
Scavalcando la linea di confine tra giusto e sbagliato, Scudder si
impegna a rintracciare il criminale prima che colpisca di
nuovo.
Scritto e diretto da Scott Frank, A Walk Among the
Tombstone è prodotto dalla Jersey Films di
Danny De Vito, dalla Double Feature Films di
Michael Shamberg e Stacey Sher,
dalla Exclusive Media di Tobin Armbrust e dalla
Cross Creek di Brian Oliver. Il film uscirà al
cinema negli USA il 19 settembre.Fonte: CS
Replicando in Italia il
successo appena ottenuto in UK, Maleficent è il film con protagonista l’attrice premio
Oscar Angelina Jolie che registra il maggior
incasso nel giorno di uscita, con un box office di 585.000
euro. Un importante record per la superstar
hollywoodiana che interpreta la leggendaria strega del classico
Disney La Bella
Addormentata nel Bosco. Daniel Frigo, presidente e
amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha
dichiarato: “Siamo molto
soddisfatti del risultato ottenuto. Un grande successo dovuto alla
presenza di un’attrice come Angelina Jolie che ha fatto suo il
personaggio di Malefica, rendondolo unico agli occhi del pubblico
italiano”. Dal 28 maggio nelle sale italiane in
700 copie, Maleficent racconta la storia inedita della
leggendaria strega del classico Disney La Bella Addormentata nel Bosco ed esplora la vicenda del tradimento da lei
subito, che le ha indurito il cuore. Assetata di vendetta e nel
disperato desiderio di proteggere le terre su cui domina, Malefica
lancia una crudele e irrevocabile maledizione su Aurora, la figlia
neonata del re. Aurora cresce nel conflitto fra l’amato regno del
bosco e il regno umano di cui è legittima erede. Malefica si rende
conto che la fanciulla potrebbe portare la pace nel territorio e si
vede costretta a commettere azioni radicali, che cambieranno per
sempre il volto di entrambi questi mondi. Il film è diretto dal production
designer due volte premio Oscar® Robert Stromberg
(Avatar, Alice in
Wonderland), al suo debutto come
regista, e prodotto da Joe Roth. La sceneggiatura è di Linda
Woolverton (Il Re Leone,
La Bella e la Bestia), mentre Angelina Jolie, Don Hahn, Palak Patel,
Matt Smith e Sarah Bradshaw sono i produttori
esecutivi. Nel cast anche Sharlto Copley
(District 9), Elle Fanning (Super 8), Sam
Riley (On the
Road), Imelda Staunton
(Vera Drake), Juno Temple (Espiazione) e
Lesley Manville (Segreti e
bugie).
Il set di
Insurgent, sequel di
Divergent, ha dato il benvenuto ad altri
due attori, che si uniscono al cast già conosciuto nel film
precedente. The Hollywood Reporter segnala che Suki
Waterhouse (Pusher) e Jonny Weston
(Chasing Mavericks) sono stati entrambi sceltiper
partecipare al franchise e si andranno ad unire
a Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet, oltre a
Jai Courtney, Ray Stevenson, Zoë Kravitz, Miles Teller, Ansel
Elgort, Maggie Q e Mekhi Phifer. Al cast
si unisce anche il premio Oscar Octavia
Spencer.
Il film è basato sull’omonimo
romanzo di Veronica Roth, sarà diretto da
Robert Schwentke su una sceneggiatura di
Brian Duffield e Akiva Goldsman.
Insurgent uscirà il 20 marzo 2015.
Di seguito la trama del libro: la
storia riparte esattamente da dove si era interrotto il primo
capitolo, i protagonisti arrivano nella fazione dei Pacifici, dove
trovano asilo consegnando le armi, e adeguandosi al modo di vita di
quella fazione, che rimane neutrale rispetto ai conflitti tra le
altre fazioni.
Una delegazione di Intrepidi ed
Eruditi arrivano al campo dei Pacifici, per catturare i fuggitivi,
ma questi riusciranno a scappare per rientrare in città. Giunti
all’interno della città devono nascondersi presso gli Esclusi, dove
troveranno asilo grazie al loro capo, che si scoprirà essere la
madre creduta morta di Quattro. Il libro è incentrato
sull’organizzazione da parte degli Esclusi, e dei dissidenti delle
altre fazioni, per riprendere il potere all’interno della città,
che ormai è detenuto dagli Eruditi.
Sulla scia degli
aggiornamenti di ieri sull’atteso sequel di
Indipendence Day di Roland
Emmerich arrivano alcune notizia su un altro suo storico
film. Infatti sembra che il regista insieme
alla Metro Goldwyn Mayer Pictures e
Warner Bros. Pictures, e a Dean
Devlin stanno lavorando per lanciare una nuova trilogia
sul film del 1994 Stargate. L’annuncio è stato dato oggi
da Gary Barber, Presidente e CEO della
MGM. Roland Emmerich ha diretto il film
e co-scritto insieme a Devlin, ed è confermato alla regia anche
della nuova trilogia.
Stargate uscito nel 1994 vedeva
come protagonisti gli attori Kurt Russell, James
Spader, Jaye Davidson e Alexis
Cruz e incasso quasi 200 milioni di dollari.
Barber ha detto
“Non potremmo essere più felici di collaborare nuovamente con
Roland e Dean i creatori dell’originale ‘ Stargate ‘, per
portare la loro visione rinvigorita alle nuove generazioni.
Stargate è uno dei più grandi titoli della vasta libreria di
MGM , e non vediamo l’ora di aggiungere nuovi titolo alla nostra
lista. “
Roland Emmerich ha
detto “Non vediamo l’ora di andare avanti immaginando
nuove avventure e situazioni per l’universo Stargete. Questa storia
è molto vicino ai nostri cuori , e avere la possibilità di
rivisitare questo mondo è per molti versi come un bambino a lungo
perduto e che ora ha trovato la sua strada di casa “
DunqueRoland Emmerich, e Dean
Delvin produrranno, con Jonathan Glickman (MGM) supervisore del
progetto insieme a Greg Silverman produzione e sviluppo creativo di
Warner Bros Pictures.
Emmerich al momento sta girando il
dramma Stonewall, mentre è in fase di pre-produzione con
Indipendence Day 2.
Dopo le foto arriva anche il
trailer del film What If commedia
romantica che vede protagonista Daniel
Radcliffe alla sua prima prova con il genere. Con lui
la bravissima Zoe Kazan, nipote di Elia, già
vista e apprezzata in Ruby
Sparks.
[nggallery id=677]
Il film uscirà a New York e Los
Angeles il primo agosto per poi allargarsi a tutte le altre sale
del paese entro le due settimane successive.
What
If è diretto da Michael
Dowse e vede nel cast Daniel
Radcliff un ragazzo che ha lasciato medicina che
incontra un’animatrice, Zoe
Kazan (Ruby Sparks). Il
rapporto scatta, c’è una scintilla trai due, se non fosse che lei
già vive con il suo fidanzato (Rafe Spall). Nel
cast del film ci sono anche Adam Driver, Mackenzie
Davis, Megan Park e Oona
Chaplin. Il film è prodotto da David
Gross, Jesse Shapira, Jeff Arkuss, Macdara
Kelleher e Andre Rouleau.
Il film uscirà al cinema insieme al film Disney/MarvelGuardians
of the Galaxy e al biopic Get
On Up su James Brown,
distribuito da Universal.
Emilia Clarke
abbandona i draghi e si dedica alle pistole e ai ribelli, con tanto
di Arnold Schwarzenegger alle spalle che sembra
darle consigli. Strani scenari? No, solo le riprese di
Terminator Genesis, che
sono attualmente in corso. Ecco alcuni scatti rubati dal set:
https://www.youtube.com/watch?v=kC3hJ8rDAW4
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator
2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte)
da Lena Headey, compagna di set di Emilia
in Game of Thrones, nella serie
tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per
quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato
da Jason Clarke che a sua volta prenderà
il posto di altri predecessori, tra cui
l’illustre Christian
Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato
da Anton
Yelchin in Terminator
Salvatione da Michael
Biehn nel film diretto da James
Cameron, sarà invece interpretato da Jai
Courtney.
Terminator
Genesis è diretto da Alan
Taylor e vede nel cast Arnold
Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai
Courtney e J.K. Simmons.
Arriva il primo trailer del film
d’animazione The Book of Life diretto da Jorge
Gutierrez e prodotto da Guillermo del
Toro.
[nggallery id=759]
Il film trae
ispirazione dal folklore messicano e sarà ambientato nel Giorno dei
Morti, tipica festività messicana. La storia racconta le
disavventure vissute da Manolo, diviso tra i sui sogni d’amore e di
una carriera da musicista ed il triste futuro che i genitori hanno
in serbo per lui.
Book of
Lifesarà prodotto dal regista,
produttore e sceneggiatore Guillermo del
Toro per Fox
Animation e Reel Fx Animation
Studios (Free Birds)
ed annovera nel cast le voci di Channing
Tatum, Zoe
Saldana, Danny
Trejo, Ice
Cube, Christina
Applegate e Diego Luna.
Questo il commento del
regista Jorge Gutierrez:
“Tutti i miei album preferiti,
tutti i miei libri e film preferiti, sono tutte storie personali
che prendono posto in una cultura molto specifica ma che sono
universali. Così voglio raccontare qualcosa successa alla mia
famiglia ma rendendola universale.”
Books of
Lifeè atteso nei cinema il
prossimo 17 ottobre.
Deadline ci informa
che Katie Holmes si andrà ad aggiungere
Daniel Bruhl, Helen Mirren e Ryan
Reynolds per The Woman in Gold,
il biopic di Maria Altman.
Il film, che sarà basato su una
sceneggiatura scritta da Alexi Kay Campbell,
racconterà nei dettagli la vita di Maria Altmann (Mirren) che venne
incaricata dal governo Austriaco di recuperare cinque pezzi d’arte
firmati da Gustav Klimt che erano stati rubati durante la Seconda
Guerra Mondiale dai nazisti. Reynolds interpreterà l’avvocato della
Altmann mentre Bruhl dovrebbe interpretare l’accusa. Alla regia ci
sarà Simon Curtis, che ha già diretto
Marilyn.
Il film sarebbe il secondo, in breve
tempo, che si occupa della questione, spesso dimenticata, delle
opere d’arte trafugate e/o distrutte durante il secondo conflitto
mondiale. Di recente infatti è arrivato al cinema
Monuments Men, che con tono incerto ha
cercato di raccontare la grande tragedia della cultura che,
giustamente, è storicamente passata in secondo piano rispetto a
quella dell’umanità in quegli anni.
Eva Green è una
donna molto sensuale, e questa volta la sua dote, unita ad un ruolo
particolarmente salace, ha fatto sì che la sua immagine venisse
vietata per l’affissione e la promozione del film. Stiamo parlando
di Sin City Una Donna per cui Uccidere.
Il poster di Eva Green, secondo l’MPAA, che ne
avrebbe vietato l’utilizzo per l’affissione, non sarebbe adatto al
pubblico perchè presenta “nudità – curva del seno inferiore e zona
circolare scura del capezzolo visibile sotto la vestaglia
semitrasparente”.
E così il poster non verrà esposto
nelle strade insieme agli altri che promuovono il film, ma
arrivato ugualmente in rete su Page Six. Ve lo mostriamo nella nostra gallery:
[nggallery id=739]
Ecco un nuovo trailer di
Annie, remake del film del 1982 di
John Houston con Aileen Quinn a
fianco di Albert Finney e Tim
Curry. In questa versione, diretta da Will
Gluck, i protagonisti sono Jamie Foxx, Quvenzhané
Wallis, Rose Byrne, Bobby Cannavale e Cameron
Diaz.
La storia dell’orfana
Annie e del suo benefattore Oliver ‘Daddy’ Warbucks prende le mosse
da un come componimento poetico, scritto da James Withcomb
Riley, nel 1885; nel 1924, Harold
Gray la trasforma in una fortunatissima serie di strisce a
fumetti, sopravvissuta alla morte dell’autore e durata addirittura
fino al 2010; nel 1977 le avventure di Annie vengono portare sui
palchi di Broadway, in forma di musical, con un successo di
pubblico che gli garantirà repliche durate per sei anni.
Il cinema s’interessa della storia
per la prima volta nel 1982, col film drietto da John
Houston, protagonista Aileen Quinn a
fianco di Albert Finney e Tim
Curry; risale invece al 1999 un remake per la televisione,
con Alicia Morton, Kathy Bates e
Victor Garber.
Arriva il Teaser Poster italiano
dell’attesissimo Hunger Games Il Canto della
Rivolta Parte 1, la prima parte del finale del
franchise che vede protagonista Jennifer Lawrence
nei panni di Katniss
Everdeen.
Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare
l’oscurità con Hunger Games Il Canto della Rivolta
Parte 1. c (Jennifer Lawrence) si trova ora nel
Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto
la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei
suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per
salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato
dalla sua forza.
Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte
1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura
di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina
Jacobson con il produttore Jon Kilik.
Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta
da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una produzione
Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE
1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al
cinema