Home Blog Pagina 2896

Festival Internazionale del Film di Roma premia Quentin Tarantino

0

Il settimo Festival Internazionale del Film di Roma ha deciso di assegnare il Premio alla Carriera a Quentin Tarantino. Il regista, sceneggiatore, attore e produttore americano,premio Oscar® per Pulp Fiction, autore di straordinari successi come Le IeneJackie BrownKill Bill vol. 1Kill Bill vol. 2 Bastardi senza gloria riceverà il riconoscimento il prossimo 4 gennaio nell’ambito della serata di anteprima del nuovo film da lui scritto e diretto, Django Unchained, interpretato da Jamie Foxx, Leonardo Di Caprio, Christoph Waltz, Samuel L. Jackson e Kerry WashingtonDjango Unchained uscirà nelle sale italiane il prossimo 17 gennaio, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia. Sarà il grande compositore Ennio Morricone, una tra le personalità del nostro cinema più amate dal regista statunitense, a consegnare il premio.

Lo sguardo di Quentin Tarantino ha influenzato radicalmente l’immaginario degli ultimi vent’anni – ha spiegato Marco Müller, Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma – Tarantino è un cineasta profondamente americano e al tempo stesso molto europeo, per come ha stabilito con il cinema e la sua storia un rapporto tanto analitico quanto passionale. Ha portato avanti un progetto coerente di messa in scena, un disegno autoriale che si è arricchito tanto di sperimentazioni linguistiche che di un continuo gioco di rimandi cinefili. Ne sono scaturiti film vivi e vivaci all’estremo, che fanno esplodere i codici e le convenzioni dei generi ma sanno ogni volta essere spirito del loro tempo”.

I fratelli Vanzina e il cast presentano Mai Stati Uniti

I fratelli Vanzina e il cast presentano Mai Stati Uniti

Mai-Stati-Uniti-cast Ieri mattina al cinema Adriano è stato presentato l’ultimo film di Carlo Vanzina, Mai Stati Uniti; oltre al regista, in sala erano presenti Enrico Vanzina e Edoardo Falcone (co-sceneggiatori), Maurizio Mattioli, Ricky Memphis, Andrea Pittorino, Anna Foglietta, Ambra Angiolini, Vincenzo Salemme e Giovanni Vernia (cast), la dottoressa Cecilia Valmarana per Rai Cinema e il produttore Fulvio Lucisano.

The Avengers: dietro le quinte della grande battaglia

0
The Avengers: dietro le quinte della grande battaglia

avengers_background_9L’Industrial Light & Magic ha messo on line un video che ci mostra tutti i segreti della grande sequenza di battaglia che costituisce il centro dell’azione in The Avengers,

Quentin Tarantino parla del suo nuovo film: Killer Crow

0

TARANTINOA giorni sarà presentato a Roma Django Unchained e intanto il regista Quentin Tarantino sta già pensando al prossimo film che chiuda idealmente la trilogia già formata da

Pacific Rim: una nuova foto

0
Pacific Rim: una nuova foto

Ecco a voi, via Collider, una nuova foto di Pacific Rim, il prossimo film di Guillermo del Toro che vedrà combattere gli uni contro gli altri mostri e robot. Nella fotovediamo due dei protagonisti del film Idris Elba e Rinko Kikuchi in quella che sembra essere una sala comandi. Nel film ci sono anche Charlie Hunnam, Charlie Day e Ron PerlmanPacific Rim uscirà negli Usa il prossimo 12 luglio 2013.

Ecco la foto e la nostra gallery a seguire:

pacific-rim-idris-elba-rinko-kikuchi

[nggallery id=103]

Warm Bodies: i primi 4 minuti del film

0
Warm Bodies: i primi 4 minuti del film

Warm Bodies-filmDopo aver incassato fior di quattrini con la saga di Twilight, la Summit Entertainment distribuirà un altro film per lo stesso target adolescenziale che promette di far successo,

Upside Down dal 14 febbraio al cinema: ecco il trailer italiano

0
Upside Down dal 14 febbraio al cinema: ecco il trailer italiano

upsidedown

Arriverà il giorno di San Valentino la contrastata storia d’amore tra Kirten Dunst e Jim Sturgess nel film Upside Down di Diego Juan Solanas.

Prime foto di Trance di Danny Boyle!

0
Prime foto di Trance di Danny Boyle!

Arrivano da USA Today le prime foto del film Trance di Danny Boyle con protagonisti James MacAvoy, Vincent Cassell e Rosario Dawson.

La pellicola che uscirà

La Bottega dei Suicidi: una clip musicale dal film

0

Nonostante le polemiche e la censura che ha colpito La Bottega dei Suicidi, primo film d’animazione di Patrice Leconte, continua la promozione per la pellicola,

Buone Vacanze da Tony Stark!

0
Buone Vacanze da Tony Stark!

E’ ComingSoon.net a sottolineare il twitt pubblicato dal profilo della Marvel Studios che vede protagonista un innevato Tony Stark.

tony stark holidays

Nei cinema a partire dal 3 maggio, Iron Man 3 vede nel suo cast Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce, Rebecca Hall, Stephanie Szostak, James Badge Dale con Jon Favreau e Ben Kingsley.

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=35]

Peter Jackson parla di Beorn ne Lo Hobbit

0
Peter Jackson parla di Beorn ne Lo Hobbit

Ne abbiamo parlato in un nostro approfondimento, ma il personaggio di Beorn (Mikael Persbrandt), appaertenente all’universo de Lo Hobbit non ha ancora fatto il suo esordio sul grande schermo. Lo vedremo però nel secondo e nel terzo capitolo della trilogia, La Desolazione di Smaug e Andata e Ritorno, e intanto il regista Peter Jackson ne parla alla rivista Nöjesbladet.

Dovrete aspettare il prossimo film per vederlo. Non vedo l’ora che arrivi il secondo film! Mikael Persbrandt ha creato un personaggio molto intenso. La storia include molte scene con Beorn nel secondo e nel terzo film. Mikael è un attore fantastico, davvero bravo. Lo richiameremo a girare alcune scene aggiuntive per il terzo film l’anno prossimo. Beorn è quel genere di personaggio per cui ti viene voglia di scrivere più materiale.

Il personaggio di Beorn compare a metà del romanzo e alla fine, durante la Battaglia dei Cinque Eserciti, ma possiamo presumere che Jackson abbia ampliato il suo ruolo.

A questo link trovate il nostro approfondimento sul personaggio (ATTENZIONE SPOILER).

Lo Hobbit-un-viaggio-inaspettato-foto-gandalf-beorn

Ecco il cast di Grand Budapest Hotel, prossimo film di Wes Anderson

0

ralph_fiennesCome ci ha da sempre abituati, Wes Anderson è solito lavorare sempre con un cast nutrito di attori famosi, i più dei quali fedelissimi del regista. Così come è accaduto

Die Hard – Un buongiorno per morire, ecco uno spot tv

0
Die Hard – Un buongiorno per morire, ecco uno spot tv

La Fox ha pubblicato uno spot per Die Hard – Un buongiorno per morire che, come il bellissimo trailer, presenta una serie di scene montate molto velocemente con il sottofondo dell’Inno alla gioia.

L’idea che sta dietro Die Hard – Un buongiorno per morire quinto capitolo del franchise di Die Hard è quella di mettere un sempre in forma John McClane (Bruce Willis) insieme al figlio (Jai Courtney), agente operativo della CIA, e portarli in Russia, alle prese con minacce nucleari.

Sebastian Koch, Yulia Snigir, Cole Hauser, Amaury Nolasco, Megalyn Echikunwoke, Anne Vyalitsyna e Mary Elizabeth Winstead completano il cast diretto da John Moore.

Ecco lo spot:

Fonte: Collider

Uscite al cinema del 28 dicembre 2012

La bottega dei suicidi-locandinaLa bottega dei suicidi – Una città grigia dove il sole non splende più, dove la gente è triste e rassegnata, dove non si sa se è mattina o sera, se è oggi o domani. Cosa fare allora se non suicidarsi?

J.J. Abrams non dirigerà Star Wars: Episode VII

0

Non sarà J.J. Abrams a dirigere Star Wars: Episode VII: a confermarlo è stato lo stesso regista, a causa dell’impegno  nella saga concorrente di Star Trek.

Abrams ha affermato di essere un fan di Guerre Stellari, in particolare della prima trilogia, e l’idea che il tutto stia proseguendo è affascinante ed eccitante. Il progetto del resto è in buone mani: Kathy Kennedy è un’amica è non c’è produttore più capace, ha dichiarato Abrams.

Il regista ha affermato che effettivamente vi sono stati contatti, sebbene molto preliminari, ma che lui ha subito messo in chiaro che per il suo impegno su Star Trek, non avrebbe potuto dedicarsi al progetto. Abrams ha insomma declinato l’offerta quasi subito.

Fonte: ComingSoon.Net

Morto Charles Durning, storico caratterista di Hollywood

0

Si è spento nella notte di Natale nella sua casa di New York Charles Durning, uno dei più apprezzati caratteristi del cinema hollywoodiano.

Durning, 89 anni, esordì sugli schermi nel 1962 e ha continuano a lavorare fino al 2011, partecipando alla serie tv Rescue Me; mezzo secolo di carriera, in cui l’attore ha percorso in lungo e in largo praticamente tutti i generi cinematografici, dalla fantascienza (Countdown dimensione Zero) alla commedia (Tootsie), passando per pietre miliari come La stangata o Quel pomeriggio di un giorno da cani, fino a guadagnarsi l’apprezzamento dei fratelli Coen, che l’hanno voluto in Mr Hula Hoop e Fratello, dove sei?

In tempi più recenti, Durning aveva lavorato per numerose serie tv (tra l’altro offrendo la propria voce a quella del padre di Peter Griffin, nella quasi omonima serie animata). Numerosi i riconoscimenti ottenuti (tra cui l’onore di una stella a suo nome sulla Hollywood Walk of Fame), culminati con due nomination all’Oscar, come attore non protagonista.

Fonte: Empire

J.J. Abrams: nuovi particolari su Into Darkness – Star Trek

0

Dal momento in cui Benedict Cumberbatch è entrato a far parte del cast di Star Trek Into Darkness, si sono susseguite le  supposizioni sul suo personaggio. Il regista J.J. Abrams ha a lungo tempo tenuto coperte le proprie carte, ma in una recente intervista ha cominciato a offrire qualche particolare in più.

Abrams ha spiegato che il suo nome (come già era noto) sarà John Harrison e che avrà l’aspetto di una persona comune: un uomo normale che lavora per un’organizzazione denominata Starfleet contro cui improvvisamente si rivolta a causa della sua storia e dei suoi obbiettivi personali. Dopo due violenti attentati, uno a Londra e uno negli Stati Uniti, i protagonisti lo inseguono e lo arrestano, ma le cose si faranno molto più complicate del previsto.

Per sapere se e quanto di vero ci sarà in tutto questo, dato che non sarebbe strano se Abrams avesse voluto offrire qualche elemento fuorviante, bisognerà aspettare il prossimo maggio.

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Fonte: TotalFilm

Arnold Schwarzenegger parla di The Last Stand

0

Arnold Schwarzenegger ha parlato del suo imminente ritorno sugli schermi, dopo otto anni passati in politica, in The Last Stand nel corso di un’intervista rilasciata a Total Film magazine.

Parlando del film, Schwarzenegger ha detto che si tratta della storia di un ‘piccolo uomo’, sebbene nel suo caso la definizione risulti un pò strana. Il personaggio è un poliziotto sulla via del ritiro, circondato da giovani in una stazione non attrezzata per grandi pericoli; tuttavia improvvisamente la cittadina dove si svolge la storia viene invasa da una gang di criminali che stanno cercando di riportare di nascosto in Messico un boss del traffico di droga. La banda è composta da una ventina di elementi, tutti con un addestramento militare alle spalle.

Il film uscirà il prossimo 25 gennaio.

Fonte: TotalFilm

Django Unchained: parla Samuel L. Jackson

0
Django Unchained: parla Samuel L. Jackson

Tornato a lavora con Quentin Tarantino interpretando lo schiavo Stephen in Django Unchained, Samuel L. Jackson ha recentemente parlato dell’esperienza: l’attore ha rivelato di aver letto il copione tutto d’un fiato, di aver riso e pensato: tutto questo sarà divertente.

Jackson ha parlato anche del colloquio avuto successivamente con Tarantino, al quale ha chiesto: “bene, dato che il personaggio di Django è arrivato con quindici anni di ritardo per me, allora vuoi che interpreti il più odiato nero della storia del cinema, giusto? OK, per me va bene. Vediamo che succede”.

Jackson è assolutamente convinto che il pubblico detesterà il suo personaggio, suggerendo che il materiale eliminato nella versione definitiva avrebbe portato a delle reazioni ancora più forti.

Ironizzando sulla durata del film, Jackson ha poi detto che ci sarà da aspettarsi un director’s cut da cinque ore…

Fonte: TotalFilm

Poster ufficiale di After Earth di M. Night Shyamalan

0
Poster ufficiale di After Earth di M. Night Shyamalan

E’ online il poster ufficiale del film After Earth di M. Night Shyamalan, con protagonisti Will Smith e . La pellicola che ha già un primo teaser trailer si intitolerà in Italia After Earth – Dopo la fine del mondo e uscirà nelle sale italiane il 5 Giugno 2013. Nel cast anche  David Denman, Isabelle Fuhrman e Kristofer Hivju.

After earth-poster-ufficiale

Vi ricordiamo che il film intitolato in Italia, After Earth – Dopo la fine del mondo uscirà nella sale il 5 Giugno 2013. Tutte le info utili nella nostra scheda: After EarthAfter Earth è diretto da M. Night Shyamalan, e tra il cast troviamo attori quali David Denman, Isabelle Fuhrman, Jaden Smith, Kristofer Hivju, Will Smith. 

Ecco la sinossi ufficiale del film: In “After Earth”, mille anni dopo un cataclisma che ha costretto l’umanità a fuggire dalla Terra, Nova Prime diventa la nuova casa dell’umanità. Il leggendario Generale Cypher Raige (interpretato da Will Smith) ritorna da una lunga missione di lavoro dalla sua famiglia, pronto per essere un padre per suo figlio di 13 anni, Kitai (Jaden Smith). Quando un tempesta di asteroidi provoca dei danni all’aereo di Cypher e Kitai, i due si schiantano su una Terra poco familiare e pericolosa. Con il padre mortalmente ferito, Kitai deve scoprire un territorio ostile per cercare la salvezza. Kitai ha sempre voluto essere come suo padre e questa è la sua possibilità.

Nuovo trailer e poster internazionali di To the Wonder!

0
Nuovo trailer e poster internazionali di To the Wonder!

Arrivano online un nuovo trailer e tre poster francesi di To the Wonder, il nuovo film di Terrence Malick.

Into Darkness – Star Trek: foto e due cover di Empire

0

Ecco le due cover della rivista Empire dedicate a Into Darkness, il secondo episodio del franchise di Star Trek diretto da J.J. Abrams.

Protagonisti delle cover e delle due immagini inedite sono Chris Pine e Benedict Cumberbatch, new entry nel cast e villain del film, che qui appare in manette.

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Prima foto di Sharlto Copley in Elysium

0

Ecco la prima foto di Sharlto Copley nel film Elysium pubblicata da Empire Magazine. L’attore è stato lanciato dal film District 9 e l’abbiamo visto nel film A-Team nei panni di Murdock; adesso Copley sarà il super villain Kruger. L’attore su Empire ha smentito le voci che volevano la sua interpretazione ispirata a quella del Joker di Heath Ledger.

“Un riferimento sbagliato. Intendevo dire che quella era stata l’ultima volta che avevo visto un villain che mi ispirava realmente qualcosa: qualcuno che aveva segnato un nuovo livello qualitativo. Non ci sono collegamenti tra quel Joker e il mio personaggio.”

Ecco la foto:Sharlto Copley in Elysium

[nggallery id=42]

Fonte: Badtaste

James Franco presenta Samsung Galaxy Camera – Video Sponsorizzato

0

James-Franco-samsung-galaxy-cameraArriva Samsung Galaxy Camera, la prima fotocamera al mondo realmente interconnesa, che combina le connettività 3G/4G o Wi-Fi e Android 4.1 Jelly Bean.

Damon Lindelof: niente Prometheus 2

0

Damon Lindelof non scriverà il seguito di Prometheus: lo sceneggiatore, già co-autore del primo film, ha annunciato che non si occuperà del sequel, ufficialmente per i troppi impegni concomitanti.

Sulla decisione tuttavia sembrano aver pesato le critiche negative giunte in occasione del primo capitolo. In una recente intervista, Lindelof ha spiegato come con Ridley Scott abbiano a lungo parlato dello sviluppo della storia nei capitoli successivi; tuttavia in seguito sono arrivate le critiche negative, che si sono sommate agli impegni dello sceneggiatore nella nuova saga cinematografica di Star Trek e ad altre idee, tra cui un altro film e un progetto per la tv.

Fonte: Empire

Matt Damon e John Krasinski scrivono Promised Land

0
Matt Damon e John Krasinski scrivono Promised Land

Matt Damon torna al ruolo di sceneggiatore per la prima volta dai tempi di Will Hunting: ha infatti scritto Promise Land, che sarà diretto da Gus van Sant.

Damon ha collaborato nell’occasione con John Krasinski, conosciuto per il ruolo di Jim in “The Office“, il quale non è nuovo alle sceneggiatore, avendo già scritto e girato un film, tratto dal romanzo di David Foster Wallace  Brevi interviste a uomini schifosi. I due saranno anche protagonisti del film.

Promise Land segue le vicende di Steve Butler (Damon) che per conto di una grande azienda va in una piccola città, cercando di convincere gli agricoltori locali a vendere la propria terra alla propria compagnia, che intende poi procedere alla ricerca di giacimenti di gas naturale.

Il protagonista, accompagnato da una partner più esperta (Frances McDormand) sembra inizialmente avere successo, anche dal punto di vista sentimentale, conquistando le attenzioni di una maestra del luogo (Rosemarie DeWitt), fino a quando non si trova ad affrontare l’ambientalista radicale Dustin (Krasinski), che farà di tutto per mettere l’intera città contro i due rappresentanti.

Promise Land doveva in origine essere anche diretto dallo stesso Damon, il quale poi ha dovuto rinunciarvi per i troppi impegni: la regia è passata allora a Gus Van Sant, rinnovando una collaborazione già sperimentata in Will Hunting e in Jerry.

Fonte: ComingSoon.Net

Box Office ITA del 24 dicembre 2012

Box Office ITA del 24 dicembre 2012

Testa a testa al botteghino italiano tra Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato e I 2 soliti idioti. Incoraggiante l’apertura di Vita di Pi.

L’ultimo fine settimana pre-natalizio è stato una vera e propria lotta a due, fra il primo capitolo della nuova trilogia tolkeniana di Peter Jackson e la nuova demenziale commedia italiana.

A spuntarla per un soffio è Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato, che conferma la prima posizione al suo secondo weekend di sfruttamento. Il film incassa 2.490.000 euro, arrivando al totale di 8,1 milioni di euro in dieci giorni.
Dopo essere rimasto al primo posto giovedì e venerdì, Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato ha faticato sabato e domenica, tallonato da I 2 soliti idioti che alla fine, con meno di mille euro di differenza, apre in seconda posizione con 2.489.000 euro.
Considerando che il film con Biggio e Mandelli disponeva di un numero inferiore di sale (697 contro 417) e, in assenza di 3D, è proprio quest’ultimo il vincitore morale del weekend, avendo attirato più spettatori e fruttando una media migliore.
Sarà interessante vedere come nei prossimi giorni si evolverà lo scontro tra Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato e I 2 soliti idioti.

Nel frattempo, le altre due commedie italiane delle feste continuano a farsi una concorrenza reciproca, con Tutto tutto niente niente che scende al terzo posto incassando 1,2 milioni. Il film con Antonio Albanese arriva così a quota 4,1 milioni, decisamente meglio di De Sica & Co: Colpi di fulmine raccoglie infatti 1,1 milioni e giunge a 2,8 milioni totali.

Ralph Spaccatutto apre in quinta posizione con 869.000 euro incassati in oltre 450 copie, un risultato non particolarmente positivo.
Più incoraggiante, invece, l’esordio dell’acclamato Vita di Pi. Il film di Ang Lee (presentato come “il nuovo Avatar” per attirare le folle) ottiene 742.000 euro in 238 sale, con una media che supera i tremila euro.

Al settimo posto troviamo un’altra new entry, La regola del silenzio. Presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film di Robert Redford incassa 503.000 euro in meno di 200 copie a disposizione.

Seguono due pellicole d’animazione in calo, ovvero Le 5 Leggende (243.000 euro) e Sammy 2 (182.000 euro), giunti rispettivamente a 5,7 milioni e 612.000 euro.

La parte degli angeli conferma la decima posizione della scorsa settimana, raccogliendo altri 149.000 euro per un totale di 292.000 euro.

Box Office USA del 24 Dicembre 2012

Box Office USA del 24 Dicembre 2012

hobbit-poster-gollum-andy-serkisLa classifica di Natale del box office USA non riserva molte sorprese, The hobbit è infatti saldo in prima posizione con un incasso settimanale di quasi 37 milioni per un totale di 150, che lo distanzia decisamente dal secondo in classifica, il nuovo film con Tom Cruise alle prese con un serial killer: Jack Reacher incassa quasi 16 milioni di dollari.
Il terzo posto è occupato da This is 40, nuova prova questa volta registica oltre che produttiva di Judd Apatow, la miniera d’oro della commedia americana recente, a cui si devono molti dei titoli con Katharine Heigl ad esempio. Questo film vuole infatti essere una sorta di seguito di Molto incinta, per cui vediamo i protagonisti del film qualche anno dopo. Il film incassa 12 milioni.
Scende in quarta posizione Rise of the guardians, con un incasso settimanale di quasi 6 milioni di dollari, per un totale di quasi 80 milioni.
A metà classifica rimane stabile e granitico Lincoln che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 117.
La regista di un’altra pellicola con la Heigl occupa con il suo film, ovviamente una commedia romantica che vede riuniti Seth Rogen e Barbra Streisand, The Guilt trip, fa il suo esordio al sesto posto con un incasso di 7 milioni di dollari.
La riedizione di Monsters &Co. della Pixar rifatto in 3D per l’occasione, incassa 6 milioni di dollari e si ferma in settima posizione, l’ottavo posto è invece occupato da Skyfall, in caduta libera ormai, ma dopo aver raggiunto un incasso totale di 280 milioni di dollari. La nona posizione è per Vita di Pi, che scende dopo 5 settimane di classifica e un incasso di quasi 4 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 76.
Chiude la classifica Breaking Dawn parte 2, che con i 2 milioni incassati questa settimana raggiunge un totale di 282 milioni.

La prossima settimana usciranno dei grossi titoli: Django unchained di Quentin Tarantino, probabilmente il titolo più atteso dell’inverno, seguito da Les misèrables altro titolo musicale e con grande casta che ipoteca grandi incassi ancora prima di uscire.

Guardians of the Galaxy: due nomi per Starlord

0
Guardians of the Galaxy: due nomi per Starlord

Zachary Levi e Jim Sturgess: sono i due attori rimasti a contendersi il ruolo di Starlord, uno dei personaggi al centro distarlord

Django Unchained: Spike Lee contro Quentin Tarantino

0
Django Unchained: Spike Lee contro Quentin Tarantino

Spike Lee vs Quentin Tarantino – Atto Secondo: dopo aver duramente polemizzato col proprio collega ai tempi di Jackie Brown – allora l’oggetto del contendere era stato l’ampio utilizzo del termine nigger nel film – Spike Lee torna alla carica in occasione di Django Unchained.

Al centro dell’attacco del regista di Atlanta, vi è stavolta il tema della schiavitù e il mondo in cui Tarantino lo ha affrontato nel suo ultimo lavoro: in una recente intervista, Spike Lee ha affermato di non avere alcuna intenzione di andare a vedere il film poiché lo considera offensivo nei confronti dei propri avi, che erano schiavi.

Lee ha portato al termine il proprio attacco attraverso twitter, dichiarando che la schiavitù non fu come uno spaghetti western di Sergio Leone: fu un Olocausto; Lee ha concluso ricordando che i propri antenati erano schiavi, deportati dall’Africa, che lui continuerà ad onorare.

Fonte: Cinema Blend

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità