Home Blog Pagina 28

X-Men: la Fox pianifica l’adattamento della Fenice Nera

x-men

Di tutti gli universi cinematografici condivisi, quello della Fox sugli X-Men sembra, al momento, il più confusionario. Conclusasi la trilogia dei “giovani” mutanti con protagonisti Michael Fassbender, James McAvoy e Jennifer Lawrence, la Fox ha già annunciato un sequel, mentre si aspetta il terzo film in solitaria di Wolverine, Logan, ma i piani per i mutanti non sono ancora chiari, a parte questo nuovo film ambientato negli anni ’90 ma non ancora chiaro.

Gli X-Men racconteranno di nuovo Fenice Nera

Adesso sembra che lo studio sia indirizzato verso l’ambizioso progetto di portare sul grande schermo la saga della Fenice Nera, uno dei racconti più amati e riusciti degli X-Men, firmato da Chris Claremont. Alcuni elementi di questa run furono portati sul grande schermo da Brett Ratner, nell’infelice X-Men Conflitto Finale, ma chiaramente la storia merita un adattamento fedele e più dignitoso.

Adesso la Fox sembra però arrivata alla consapevolezza di voler razionalizzare e riorganizzare l’Universo condiviso in maniera sistematica. Con i giovani attori arrivati con X-Men Apocalypse (Sophie Turner e Tye Sheridan su tutti) e con la nuova produzione in mano a Simon Kinberg. Alla luce anche del successo di Deadpool, un nuovo corso dei mutanti al cinema non può che essere di buon auspicio per lo studio.

Ricordiamo anche che nel finale di X-Men Apocalypse abbiamo avuto la possibilità di dare una fugace occhiata al vero potere di Jean e abbiamo addirittura intravisto la Fenice.

Che ne pensate di un tale sviluppo?

 
 

X-Men: la Fox ha un piano per la continuity del franchise

x-men

Con Deadpool e Logan, la Fox ha certamente fatto un passo avanti nella qualità di realizzazione dei film sugli X-Men, tuttavia, per chi è legato al concetto di continuity, è innegabile che questi film abbiano il difetto di avere una linea temporale alquanto pasticciata. 

Stando alle dichiarazioni di Simon Kinberg però, quella che sembra una temporalità confusa è in realtà dovuta al fatto che non c’è ancora necessità di creare una struttura organica e che, semmai ce ne sarà bisogno in futuro, tutti i film degli X-Men saranno connessi come da piani preesistenti. 

Ecco cosa ha dichiarato a Deadline: “C’è un’architettura più grande che racconta queste storie. Parlo con lo studio di continuo in merito a questo aspetto e c’è un piano per il modo in cui questi film si possono connettere ed essere parte di una narrativa più ampia. È un aspetto molto divertente, eccitante e sarà interessante vedere come sposeremo i differenti toni che abbiamo rappresentato in questi film standalone dell’universo degli X-Men. Ma cerchiamo di fare i migliori film possibili. Non si tratta solo di cameo per Colosso o Daedpool. La connessione di tutti questi film ci sarà quando avrà organicamente un senso farlo. Questi film non sono semplicemente costruiti per essere dei mattoni di una storia più ampia. Ogni film ha una compiutezza e ogni film vale la pena di essere visto.”

E in merito ai progetti futuri e in particolare riguardo alla X-Force, Kinberg ha proseguito: “La X-Force vedrà partecipare Cable e Deadpool, sono come il lato oscuro degli X-Men. Sono più oscuri e avranno un tono vietato.”

X-Men: il prossimo film a giugno, non si chiamerà Supernova

Il film sulla X-Force è diventato una priorità all’indomani del boom al botteghino di Deadpool, e sappiamo che includerà Cable. Nel corso degli anni, la X-Force ha coinvolto moltissmi mutanti negli albi a fumetti, tra questi ricordiamo Deadpool, Fantomex, Psylocke, Cyclops, Wolverine, Colosso, Feral, Sunsopt, Banshee, Boom Boom, Domino, Copycat, Warpath, Shatterstar, Doop, Spike e molti molti altri.

Possiamo immaginare quindi che nel film ci sarà, oltre a Reynolds, anche Olivia Munn nei panni di Psylocke, mentre per il resto del cast bisognerà aspettare.

 
 

X-Men: l’originale Sabretooth spiega il re-casting per Le Origini: Wolverine

sabretooth x-men

Quando si parla di continuity, il franchise degli X-Men non è certo un esempio. I personaggi principali, nel corso degli anni, si sono trovati a interagire con realtà molto confuse e lo stesso spettatore si è trovato di fronte a re-casting che hanno un po’ disorientato i più attenti. 

Un caso emblematico è rappresentato dal personaggio di Sabretooth. Incontriamo per la prima volta il mutante in questione in X-Men, del 2000, interpretato da Tyler Mane, e poi, nel 2009, in X-Men le Origini: Wolverine, con il volto di Liev Schreiber. Oltre all’attore cambiato, il personaggio ha avuto anche una riscrittura, dal momento che nel primo film è un adepto di Magneto che incontra Wolverine sul suo cammino, nel secondo film invece cresce con Logan, come fossero fratelli. 

Adesso, Mane ha spiegato perché all’epoca del film di Gavin Hood, non venne scelto per tornare a interpretare Sabretooth: “Fu una decisione dei produttori. La storia prevedeva che i due crescessero insieme, come fratelli, e Liev e Hugh sembrano molto più vicini in questo aspetto, quindi ho capito. Non posso dire che non fossi deluso. Mi piacerebbe molto riavere indietro i miei artigli, ma questa è Hollywood.”

Non sappiamo se nel futuro del franchise è previsto o meno il ritorno di Sabretooth, ma immaginiamo che sarà molto difficile per Tyler Mane ritornare nel ruolo, ora che Wolverine ha appeso gli artigli al chiodo.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Fonte: THR

 
 

X-Men: l’originale Jean Grey disposta a tornare nel MCU

x-men dark phoenix

Dopo la fusione tra Disney e Fox dell’anno scorso, molti hanno ipotizzato il debutto degli X-Men nell’universo cinematografico Marvel. Sembra chiaro che Kevin Feige abbia il suo piano ben strutturato, ma è anche chiaro che sarebbe bello sognare, magari con alcuni dei membri della vecchia squadra che tornano nel MCU.

Sin dai primi giorni di Fox sotto all’ombrello Disney, non sono mancate le congetture e speculazioni su chi sarebbe stato scelto per dare nuova vita e linfa ai mutanti Marvel. Parallelamente, molti attori delle incarnazioni precedenti si sono detti disponibili a tornare a bordo. Ora, come evidenziato da una recente intervista, un’altra veterana della serie X-Men di Fox ha dato la disponibilità di salire sul ring del MCU.

In occasione del 20° anniversario di X-Men, Famke Janssen, che nella saga originale ha interpretato Jean Grey, ha parlato con Observer per riflettere sul successo del film, ammettendo anche che “sarebbe disponibile” a riprendere il suo ruolo iconico qualora si presentasse l’opportunità:

“Penso che la domanda corretta sia più se loro avrebbero interesse a riportarmi indietro. Con Giorni di un Futuro Passato si è trovato un modo sorprendente di reintrodurre alcuni personaggi che erano stati uccisi. In alcuni casi, era per riportarli indietro alle versioni più giovani dei loro personaggi. Sarei curiosa di vedere cosa succederà con i film prodotti da Marvel Studios. Ma sì, sarei molto aperto ad esso.”

Eppure questa dichiarazione si scontra con ciò che l’attrice aveva dichiarato alla vigilia dell’uscita al cinema di Dark Phoenix, quando aveva invece confermato di aver completato il suo percorso con il personaggio. Ma evidentemente, l’esito di quel film e l’entrata in gioco della Marvel potrebbero essere stati fattori determinanti a farle cambiare idea.

Ovviamente non si sa nulla, per ora, di quali sono i programmi dei Marvel Studios in merito ai mutanti. Non si sa né quali personaggi saranno inseriti, né quando saranno inseriti, tuttavia possiamo essere certi che alcuni di questi personaggi saranno sicuramente presenti, e tra questi c’è Jean Grey.

Qualunque sia la rosa di Mutanti prescelti, la reintroduzione degli X-Men nell’MCU aprirà sicuramente una nuova porta per le opportunità della storia, fornendo anche vari personaggi che possono essere sfruttati in singolo.

 
 

X-Men: L’infografica del franchise, fino a Days of The Future Past

x-men-giorni-di-un-futuro-passato

Con l’arrivo nelle sale di  X-Men giorni di un futuro passato la serie cinematografica dedicata ai personaggi dei fumetti Marvel conta ormai ben 7 film. Il franchise ha avuto la sua buona dose di discontinuità e confusione, per questo Comicbookmovie ha proposto una bellissima infografica che metta un pò d’ordine e delinei una linea temporale coerente.

ATTENZIONE: L’INFOGRAFICA CONTIENE SPOILER DA  X-Men giorni di un futuro passato !!!

Ricordandovi ancora una volta che l’infografica contiene SPOILER! da alcuni scenari che si verificano nell’ultimo film, ve la mostriamo:

 

x-men-infografica

 

Protagonisti del film sono ,  Halle Berry, Peter Dinklage e .

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Fonte: Comicbookmovie

 
 

X-Men: Kevin Feige dice che non ci sono ancora piani per il MCU

Ospite delle attività promozionali di Black Panther, Kevin Feige ha avuto modo di parlare del futuro dei Marvel Studios anche in merito all’accordo firmato di recente da Disney e Fox, con la seconda che ha ceduto i suoi diritti cinematografici (tra cui quelli dei personaggi Marvel come Deadpool e X-Men) lasciando campo aperto per un eventuale ritorno “a casa” dei supereroi tanto desiderato dai fan.

Purtroppo la risposta di Feige non sembra presagire nulla di buono almeno per adesso, dunque l’ipotesi più accreditata è che gli X-Men potrebbero raggiungere il MCU non prima di un paio di anni. Queste le parole del presidente dei Marvel Studios:

La verità della questione, a quanto ho capito, è che l’accordo tra Disney e Fox deve essere ancora studiato per bene. Per ora non c’è stata comunicazione, mentre noi ci stiamo concentrando su tutti i progetti che abbiamo già annunciato. Se e quando l’accordo avrà luogo, inizieremo a pensarci ma fino ad allora, abbiamo molto lavoro da fare che ci terrà impegnati“.

X-Men: i fumetti che Kevin Feige vorrebbe raccontare nel MCU

Soltanto pochi giorni fa Feige aveva espresso le sue preferenze sui fumetti degli X-Men che vorrebbe portare sul grande schermo, menzionando una tavola  in cui Magneto prende una pistola e la separa in ogni suo piccola parte, “così meravigliosamente disegnata che l’ho appesa alla mia scrivania. All’epoca pensavo che sarebbe stato bello portarla al cinema ma non siamo riusciti a farlo”

Che ne pensate delle dichiarazioni di Kevin Feige? Aspetteremo davvero due anni o forse di più per vedere riuniti al cinema Vendicatori e X-Men?

X-Men: 15 cose che le persone hanno capito male dei Mutanti Marvel

 

Fonte: CBM

 
 

X-Men: Kevin Feige anticipa i piani dei Marvel Studios per il franchise

X-Men-2-Black-Leather-Costumes

Quando la Disney ha acquisito la 20th Century Fox nell’ambito di una fusione annunciata nel 2017 e poi completata nel 2019, il più grande vincitore potrebbe essere stato il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige. Egli ha infatti ottenuto i diritti dei franchise degli X-Men e dei Fantastici Quattro, il che significa che solo Spider-Man è rimasto off-limits (anche se è già stato negoziato un accordo con Sony Pictures per condividere il personaggio).

Il primo di questi franchise della Fox a unirsi al MCU sarà quello di Deadpool nell’imminente Deadpool & Wolverine. Parlando con Variety, Feige ha dichiarato: “È stato quasi un destino. Sono alla Marvel da oltre 20 anni. Tutti i personaggi della Fox erano quelli che non avrei mai sognato di avere di nuovo sotto l’egida dei Marvel Studios“. “Quindi, quando è successo, è stata una grande sorpresa e un’enorme opportunità. I Fantastici Quattro e gli X-Men rappresentano da soli una porzione colossale del nostro universo fumettistico a cui ora abbiamo accesso per film e spettacoli“.

Per quanto riguarda la libertà concessa a Shawn Levy e Ryan Reynolds quando si trattava di portare i mutanti nel MCU, il dirigente ha aggiunto: “Quasi tutto era sul tavolo. Dal punto di vista di Ryan, questo film era incentrato su Deadpool e Wolverine insieme per la prima volta e, secondariamente, l’esplorazione di Deadpool e del suo cast di personaggi quando hanno accesso a tutta questa altra linea temporale del Marvel Cinematic Universe“.

Alla domanda sui suoi piani per gli X-Men, Feige è rimasto piuttosto evasivo, ma ha confermato che abbiamo già visto i Marvel Studios gettare le basi per il loro eventuale debutto. “Non direi quando, ma negli ultimi anni abbiamo già accennato a certe persone che possiedono quello che un giorno sarà conosciuto come il gene mutante“, ha dichiarato. “Sarà molto bello quando lo sfrutteremo a dovere“.

X-Men-2-cast
Hugh Jackman nel ruolo di Wolverine in X-Men 2

Quando arriverano gli X-Men nel MCU?

I film dedicati ai mutanti Marvel hanno cominciato la loro corsa cinematografica nel 2000 con il primo film di Bryan Singer, seguito nel 2003 dal secondo capitolo. Nel 2006 è uscito Conflitto finale diretto da Brett Ratner. Nel 2009 è stata inaugurata la trilogia dedicata a Wolverine che ha percorso le sale parallelamente con la tetralogia prequel: del 2009 è X-Men le origini – Wolverine, del 2011 X-Men: l’inizio, del 2013 Wolverine – l’immortale, del 2014 Giorni di un futuro passato, del 2016  Apocalisse, del 2017 Logan: The Wolverine e del 2019 Dark Phoenix.

I due film dedicati a Deadpool, del 2016 e del 2018 sono stati ambientati nello stesso universo della Fox. Ora Deadpool e Wolverine porterà nel MCU i due eroi del titolo, e aprirà ufficialmente la strada ai mutanti Marvel verso l’universo condiviso di Kevin Feige. Ancora non sappiamo quando arriveranno ufficialmente con il film tutto loro che è stato annunciato, ma tra alcuni camei, riferimenti e la recente serie animata X-Men ’97 il loro debutto potrebbe ormai sempre imminente.

LEGGI ANCHE: X-Men ’97: 10 Easter Eggs che potrebbero esservi sfuggiti nella serie

 
 

X-Men: Kelsey Grammer vuole tornare nel ruolo di Bestia per l’MCU

Kelsey Grammer Bestia MCU

La star degli X-Men originali, Kelsey Grammer, affronta il suo potenziale ritorno al ruolo di Bestia nell’MCU. La serie di film di X-Men ha avuto i suoi alti e bassi sin dal terzo capitolo, X-Men: Conflitto Finale. Tuttavia, uno dei maggiori punti di forza di quel film è stato il casting di Grammer nei panni di Hank McCoy/Bestia. Il suo carisma come personaggio ha reso il film degno di essere visto. Tuttavia, oltre a un piccolo cameo in X-Men: Giorni di un Futuro Passato, Grammer non è stato più riportato in scena nei panni del personaggio, dal momento che è stato sostituito da una versione più giovane interpretata da Nicholas Hoult.

A parte Patrick Stewart e Hugh Jackman, il resto del cast di X-Men è stato relativamente silenzioso riguardo all’adesione al MCU. Parlando con Movieweb, Kelsey Grammer ha parlato della possibilità di riprendere il ruolo di Bestia. Con l’MCU che ora introduce i Mutanti e il ritorno di Hugh Jackman come Wolverine, anche Grammer sta mostrando interesse a tornare.

“Se non mi chiedono di tornare nel ruolo di Bestia, non andrò mai più a Disneyland. Mi piacerebbe che lo facessero. Voglio farlo.”

Data la presenza scenica e l’efficacia del suo ruolo, ci auguriamo anche noi che il Professor Hank McCoy del MCU abbia il volto di Kelsey Grammer, ma sappiamo che con il multiverso tutto è possibile e che quindi si potrebbero avere anche più versioni del personaggio.

 
 

X-Men: Kelsey Grammer vuole tornare nei panni di Bestia

È risaputo ormai come X-Men Conflitto Finale sia universalmente riconosciuto come il capitolo più brutto della trilogia originale dedicata ai mutanti della Marvel. I numerosi problemi legati alla produzione – Bryan Singer abbandonò la regia per dedicarsi a Superman Returns, per poi essere sostituito inizialmente da Matthew Vaughn e definitivamente in seguito da Brett Ratner – hanno contribuito ad affossare le sorti del film.

C’è però chi non la pensa così, ed è Kelsey Grammer, l’attore statunitense che ha interpretato Bestia proprio in Conflitto Finale (sostituito poi da Nicholas Hoult nella trilogia prequel).

X-Men: Bryan Singer rimpiange di non aver diretto Conflitto Finale

In una recente intervista con ComicBook, infatti, Grammer ha spiegato di aver amato a tal punto l’esperienza di X-Men da essere disposto a tornare nei panni di Bestia senza battere ciglio. Queste le sue parole:

“Mi piacerebbe tantissimo tornare nei panni di Bestia. Era un ribelle, credo che non sia stato usato nel modo giusto. Credo che avrebbero dovuto fare assolutamente un altro film con Bestia, utilizzando la mia Bestia e chiamando me ad interpretarlo.”

Ricordiamo che Grammer è apparso per l’ultima volta nei panni del personaggio in un cameo in X-Men Giorni di un Futuro Passato. Cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Avete preferito la sua Bestia o quella di Nicholas Hoult?

x-men

Fonte: ScreenRant

 
 

X-Men: Jordan Peele si sarebbe incontrato con i Marvel Studios per parlare del film

X-Men: The Animated Series' (1992)

Una recente indiscrezione ha affermato che Jordan Peele (Scappa – Get Out, Us, Nope) si è incontrato con i Marvel Studios per assumere il ruolo di regista di un prossimo film, e forse ora sappiamo di quale progetto ha parlato con Kevin Feige. L’insider Jeff Sneider ha infatti rivelato il nome del film durante l’ultimo episodio del podcast The Hot Mic e, come molti ipotizzavano, si trattava proprio dell’atteso reboot degli X-Men. Purtroppo, sembra che le cose non abbiano funzionato.

Sneider ha saputo che l’incontro si è svolto qualche settimana fa ma non è sicuro se Peele sia stato scelto come regista, sceneggiatore o nessuna delle due. Da allora, abbiamo però saputo che la sceneggiatura del film è stata affidata a Michael Lesslie (Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, Assassin’s Creed). Questo non significa che Peele non tornerà sul progetto in futuro (forse sarà convinto a dirigere il film dalla sceneggiatura di Lesslie?), ma per ora sembra aver voltato pagina.

X-Men-2-Black-Leather-Costumes

Quando arriverano gli X-Men nel MCU?

I film dedicati ai mutanti Marvel hanno cominciato la loro corsa cinematografica nel 2000 con il primo film di Bryan Singer, seguito nel 2003 dal secondo capitolo. Nel 2006 è uscito Conflitto finale diretto da Brett Ratner. Nel 2009 è stata inaugurata la trilogia dedicata a Wolverine che ha percorso le sale parallelamente con la tetralogia prequel: del 2009 è X-Men le origini – Wolverine, del 2011 X-Men: l’inizio, del 2013 Wolverine – l’immortale, del 2014 Giorni di un futuro passato, del 2016  Apocalisse, del 2017 Logan: The Wolverine e del 2019 Dark Phoenix.

I due film dedicati a Deadpool, del 2016 e del 2018 sono stati ambientati nello stesso universo della Fox. Ora Deadpool e Wolverine porterà nel MCU i due eroi del titolo, e aprirà ufficialmente la strada ai mutanti Marvel verso l’universo condiviso di Kevin Feige. Ancora non sappiamo quando arriveranno ufficialmente con il film tutto loro che è stato annunciato, ma tra alcuni camei, riferimenti e la recente serie animata X-Men ’97 il loro debutto sembra ormai sempre più imminente.

LEGGI ANCHE: X-Men ’97: 10 Easter Eggs che potrebbero esservi sfuggiti nella serie

 
 

X-Men: Jennifer Lawrence vuole interpretare ancora Mystica?

Non molto tempo fa, Jennifer Lawrence aveva dichiarato che X-Men Apocalypse sarebbe stata l’ultima pellicola in cui l’avremmo vista indossare i panni di Mystica. Ad ogni modo, in occasione del Comic Con 2015 di San Diego, l’attrice premio Oscar ha rivelato a Yahoo! Movies di essere disposta a continuare ad interpretare il sopracitato personaggio.

“Vorrei che la Fox me lo chiedesse – ha detto la Lawrence – Poi vedrò cosa mi sento di rispondere in quel momento. Forse non avrà senso per molte persone, ma sento che lo saprò quando mi chiameranno. Se sentirò qualcosa allo stomaco e mi verrà da vomitare, dirò di no. Se non sarà così, gli chiederò quanto hanno intenzione di pagarmi.”

Cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Vi piacerebbe vedere Jennifer nei panni di Mystica ancora per un po’?

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty eDan Harris.

X-Men-ApocalypseInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono ancheSophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee(Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Fonte

 
 

X-Men: Jamie Chung vuole essere Psylocke

Jamie Chung sta ancora aspettando il ruolo della vita. Nonostante abbia partecipato a film importanti, come Sucker Punch, e a franchise di grandissimo successo commerciale, come Una Notte da Leoni, la giovane attrice americana di genitori coreani sta ancora aspettando la sua grande occasione. Durante la promozione di Big Hero 6, film in cui lei da la voce al personaggio di Go Go, Jamie Chung ha espresso la sua preferenza per l’universo degli X-Men e in particolare per Psylocke.

“Gli X-Men sono i miei personaggi Marvel preferiti. Wolverine e Ciclope, ho sempre desiderato essere Jubilee, o Tempesta, oppure Jean Grey; la saga della Fenice è magnifica. Sono sempre stata intrigata dal personaggi di Mistica. Ma ultimamente penso che il personaggio migliore sia quello di Psylocke, vorrei davvero essere lei.”

Leggi anche: X-Men: Psylocke e Cable sono nei progetti di Bryan Singer

Cosplay: Pamela Colnaghi è Lamù, Elektra, Psylocke e… [FOTO]

“No (non ci sono state trasposizioni cinematografiche del personaggio). Spero che la porteranno al cinema in qualche modo. Ma credo che i fan, se venissi scelta io, i fan penseranno ‘Ma è perfetta, sarà magnifica’, altri invece diranno ‘No è un casting completamente sbagliato, deve essere inglese, deve essere così e cosà’. L’ho detto solo perchè mi piace il eprsonaggio.”

In realtà il personaggio appare molto brevemente in X-Men Conflitto finale, interpretato da Mei Melançon, ma forse Psylocke merita più spazio, come ha dichiarato anche Bryan Singer di recente.

Fonte: CBM

 
 

X-Men: James Marsden tornerebbe a interpretare Ciclope!

James Marsden Ciclope Deadpool & Wolverine

I piani dei Marvel Studios per il franchise degli X-Men rimangono un mistero per adesso, e non prevediamo di vedere l’MCU raccontare la squadra mutante fino alla fine della Saga del Multiverso. Tuttavia, con Deadpool 3 all’orizzonte e Hugh Jackman destinato a tornare nei panni di Wolverine in quel film, si comincia a speculare sul serio su quando vedremo i membri della squadra di Xavier.

Il trequel di Shawn Levy includerà sicuramente molti volti familiari, mentre continuano a circolare voci sul fatto che il team originale del grande schermo abbia in qualche modo a che fare con Avengers: Secret Wars.

Durante una recente intervista sul tappeto rosso, a James Marsden, che ha interpretato Ciclope nei film di Bryan Singer, è stato chiesto ancora una volta della possibilità di tornare nei panni di Scott Summers.

Il suo personaggio è sempre stato messo in ombra da Wolverine nei film degli X-Men di Bryan Singer, cosa che non rispecchia affatto la grande importanza che Scott ha nel franchise a fumetti, in cui per un periodo abbastanza lungo ha guidato la squadra degli Men al posto di Xavier.

“Certo. Sì, voglio dire, io do grande importanza al materiale di partenza, qual è la storia e cosa farebbe il personaggio in questione, ma Ciclope è un personaggio che ho interpretato e mi sta molto a cuore – dice Marsden – E quella famiglia mi manca molto. Abbiamo creato qualcosa di molto speciale con i primi due film di ‘X-Men’ e sì, mi piacerebbe esplorarlo”.

Ciclope merita un’altra possibilità e sarebbe fantastico vederlo mostrare di cosa è capace in uno dei prossimi film dei Vendicatori, specialmente con il Multiverso in ballo.

https://twitter.com/TheWrap/status/1627375775690428421?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1627375775690428421%7Ctwgr%5E5c5632a62c489b46699954f139292b9ff72de9a9%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fx_men%2Fx-men-star-james-marsden-is-still-willing-to-return-as-cyclops-if-marvel-studios-reaches-out-a200684

 
 

X-Men: James Marsden parla di Ciclope e dei prossimi sequel

Cyclops-x-men

Tra i personaggi più amati del mondo X-Men c’è sicuramente Ciclope, interpretato nella trilogia originale da James Marsden. Il personaggio non apparirà in X-Men giorni di un futuro passato ma gli appassionati sarebbero contenti di vederlo in uno dei prossimi episodi del franchise.

Della questione e del personaggio di Ciclope ha parlato proprio l’attore James Marsden:

Sono sempre stato orgoglioso del mio ruolo, ma è fuori dal mio controllo. È bello vedere Bryan [Singer] tornare indietro e girare un pò la barca. Sono contento per coloro che hanno interpretato di nuovo il loro ruolo. Mi eccito guardando il trailer perché sono eccitato per il proseguimento del mondo X-Men. Sono un fan degli X-Men e so che sarà un film che spaccherà.

A Marsden è stato chiesto anche cosa ne pensa dei numerosi film sugli X-Men, che escono ormai a distanza di pochi mesi, dato che l’idea di fare un film su un fumetto era considerata un rischio quando lui girò X-Men:

Ho amato essere parte di quel film. Era un grande gruppo di persone. Era difficile rendere i fan entusiasti per un cinecomic, e fare bene al box office con un film apprezzato anche dai critici. Voglio dire, nessuno non li ha apprezzati.

In attesa di capire se Ciclope tornerà in uno dei prossimi sequel (col volto di Marsden o di un nuovo attore), vi ricordiamo che la trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 Questo la nostra gallery del film:

[nggallery id=222]

Fonte: Comicbookmovie

 
 

X-Men: James Marsden non molla il suo Ciclope

James MarsdenSappiamo che nelle dichiarazioni precedenti all’uscita al cinema di X-Men Giorni di un Futuro Passato, James Marsden ha giocato molto con l’eventualità che fosse nel film o meno con il suo Ciclope. Adesso, mentre promuove The Best of Me, l’attore ha dichiarato che gli piacerebbe vedere nei panni del nuovo Ciclope Luke Bracey, sua co-star nel film.

Ovviamente sappiamo che il recasting di personaggi quali Ciclope e Tempesta (ne avevamo parlato qui) è dettato da motivi anagrafici, visto che in X-Men Apocalypse i personaggi dovrenno avere circa 20 anni in meno. Ma Marsden sembra essere particolarmente legato al personaggio e non vuole mollarlo, tanto che ipotizza un suo ritorno sullo schermo nei panni di Scott Summers.

“Chissà cosa succederà con X-Men? – ha dichiarato – Al momento è tutta speculazione. Se ci sarà un recasting sarà per motivi di linea temporale. So così poco di quel mondo. La maggior parte delle volte gli attori sono gli ultimi a sapere le cose.”

Diretto da Bryan Singer e scritto da lui stesso con Dan Harris Michael Dougherty, X-Men Apocalypse arriverà il 26 maggio 2016.

 
 

X-Men: James Mangold preoccupato dall’accordo tra Disney e Fox

Il possibile accordo fra Disney e Fox, con la prima pronta ad acquistare i diritti cinematografici della seconda relativamente a film come Deadpool, Fantastici 4 e al franchise di X-Men, sembra non convincere James Mangold, regista di Wolverine – L’immortale e Logan.

Ospite di une evento speciale dedicato a Logan, che vedeva Hugh Jackman indossare per l’ultima volta i panni del Mutante, Mangold si è mostrato dubbioso sul futuro degli X-Men dopo l’eventuale fusione tra le due aziende (fusione che per molti porterebbe all’incontro tra Wolverine e i Vendicatori in Avengers 4, ma è solo una supposizione per ora). Questo il suo commento:

Una fusione vorrebbe dire meno film per la Fox, e questo sarebbe triste. Quando giri un film vietato ai minori di quattordici anni [Rated R], gli studios si adattano alla realtà e la realtà ci dice che non ci troviamo in un contesto alla ‘happy meal’. Non venderanno action figures, il merchandising è morto ancora prima di iniziare. E quando questo succede, significa che stai facendo un film per adulti“.

Wolverine: Hugh Jackman vuole vedere un nuovo attore nel MCU

Sacrosante parole. E se il pensiero di Mangold sembrerebbe rimarcare la sensazione non proprio ottimista di questa acquisizione da parte della Disney, i fan della Marvel sperano in un approccio meno negativo e nell’idea di vedere insieme sul grande schermo personaggi dei fumetti finora separati da diverse produzioni e distribuzioni.

Come andrà a finire la questione Disney-Fox? Voi cosa ne pensate? Condividete la teoria di James Mangold?

Fonte: Deadline

 
 

X-Men: Jake Schreier parla del suo approccio al progetto ma non conferma la regia

X-Men- Giorni di un Futuro Passato (2014)
© 2013 - Marvel and Twentieth Century Fox Film Corporation. All rights reserved

Sebbene Ryan Coogler sembrasse già confermare che il regista di Thunderbolts*, Jake Schreier, dirigerà il reboot degli X-Men dei Marvel Studios, il regista stesso è rimasto piuttosto riservato.

Coogler, forse ignaro del fatto che la notizia non sia ancora stata annunciata ufficialmente, sembrava piuttosto certo che “Jake dirigerà” quando gli è stato chiesto se fosse una delle scelte preferite dai fan per dirigere lui stesso il progetto, ma Schreier non è altrettanto pronto a confermare il suo coinvolgimento nel film.

Durante un’apparizione al Mediterrane Film Festival di Malta, a Schreier è stato chiesto come avrebbe affrontato il reboot e cosa avrebbe fatto di diverso rispetto ai film precedenti, risalenti all’ormai defunta era dei 20th Century Studios. “Anche se fossi confermato per quel film, non credo che mi sarebbe permesso rispondere a questa domanda”, ha risposto Schreier. “Direi che si parte sempre dai personaggi, dal lavorare con grandi autori e collaboratori, e certamente dal pensare a come fare qualcosa di diverso in ogni progetto che si intraprende. Questo è tutto quello che posso dire.”

Sembra abbastanza ovvio che Jake Schreier finirà dietro la macchina da presa per l’introduzione degli eroi mutanti conici nell’MCU, e probabilmente ne avremo un annuncio ufficiale al SDCC il mese prossimo.

Schreier ha dimostrato di saper raccontare una storia con un gruppo di personaggi disadattati (Thunderbolts* potrebbe aver avuto un incasso inferiore al previsto, ma è stato ben accolto da fan e critica), ma sembra comunque essere una scelta un po’ controversa per questo progetto.

Si dice che il casting inizierà molto presto (se non lo è già stato) e si dice che attori del calibro di Harris Dickinson, Margaret Qualley e Julia Butters siano nel mirino dello studio (si dice che fossero in lizza per interpretare Ciclope, Rogue e Kitty Pryde, ma non sappiamo se sia ancora così), insieme alla star di Alien: Romulus, David Jonsson, e Trinity Bliss, che potrebbe essere in lizza per interpretare Jubilee.

Altri nomi che sono emersi tra i rumor includono Hunter Schafer (Mystica), Ayo Edebiri (Tempesta) e Javier Bardem (Mr. Sinister). Ecco cosa ha detto Kevin Feige del suo “piano decennale” per la Saga dei Mutanti in una recente intervista.

“Penso che vedrete che continuerà nei nostri prossimi film con alcuni attori degli X-Men che potreste riconoscere. Subito dopo, l’intera storia di Secret Wars ci porta davvero in una nuova era di mutanti e degli X-Men. Di nuovo, [è] uno di quei sogni che si avverano. Finalmente abbiamo di nuovo gli X-Men.”

Michael Lesslie, sceneggiatore di Macbeth (2015), Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente (2023) e Assassin’s Creed (2016), ha scritto la sceneggiatura, ma non ci sorprenderemmo se un altro sceneggiatore (o due) venisse coinvolto per dargli un’altra occhiata prima che il film entri in produzione.

 
 

X-Men: Jake Schreier afferma che il reboot sarà “diverso” dal precedente franchise

x-men film

In una conferenza stampa prima dell’uscita di I Fantastici Quattro: Gli Inizi (qui la recensione) il capo della Marvel Studios Kevin Feige ha confermato ciò che era stato a lungo ipotizzato: il regista di Thunderbolts*Jake Schreier, è alla guida del reboot di X-Men dell’MCU. Ora, in una nuova intervista con The Playlist, Schreier ha detto ai fan dei film tratti dai fumetti di non aspettarsi un nuovo film degli X-Men simile alla precedente serie con Hugh Jackman.

Sì, penso che sia giusto dirlo”, ha detto Schreier quando gli è stato chiesto se l’approccio della Marvel agli X-Men sarà “riconoscibilmente diverso da quello precedente”, aggiungendo scherzosamente: “C’è quel mirino rosso da qualche parte, lo sai”. “Ma poter esplorare tutte le idee insite in quel ricco materiale di partenza, ma anche su una scala adeguata al materiale stesso, è un’opportunità molto rara e fortunata”, ha continuato Schreier. “È molto eccitante”.

Il regista ha detto all’inizio dell’intervista: “Quello che posso dire è che si tratta di un materiale intrinsecamente interessante e complesso… L’idea centrale di ciò che sono gli ‘X-Men’ implica complessità. È un’opportunità incredibile con personaggi super interessanti e molti conflitti interni. Questi personaggi sono alle prese con la loro identità e il loro posto nel mondo: è un materiale intrinsecamente interessante e complesso”.

Feige ha poi lasciato trapelare alla stampa che l’approccio dell’MCU agli X-Men sarà molto diverso dalla precedente versione cinematografica del team di supereroi, affermando che Schreier “realizzerà un reboot incentrato sui giovani. Ciò potrebbe riflettersi nel casting dei mutanti e si percepirà sicuramente nel tono e nella prospettiva del film”. Resta dunque da vedere come saranno introdotti i nuovi eroi degli X-Men nell’MCU. Di certo, prima di quel momento sarà possibile rivedere sul grande schermo molti degli interpreti degli X-Men della Fox.

Jackman ha interpretato il suo amato Wolverine in Deadpool & Wolverine dell’estate scorsa e insieme ai suoi co-protagonisti originali Patrick Stewart (Charles Xavier), Ian McKellen (Magneto), James Marsden (Ciclope), Kelsey Grammer (Bestia), Alan Cumming (Nightcrawler) e Rebecca Romijn (Mystique) appariranno tutti nel film Avengers: Doomsday in uscita a dicembre del prossimo anno.

LEGGI ANCHE: Jake Schreier su come Thunderbolts* lo abbia preparato agli X-Men

Chi reciterà nel reboot degli X-Men?

Secondo quanto riferito, il casting ufficiale dovrebbe iniziare molto presto (se non è già iniziato) e personaggi del calibro di Harris Dickinson, Margaret Qualley, Elle Fanning e Julia Butters sarebbero nel mirino dello studio (secondo quanto riferito, erano in lizza per interpretare Cyclope, Rogue e Kitty Pryde, ma non sappiamo se sia ancora così), insieme alla star di Alien: Romulus David Jonsson e Trinity Bliss, che potrebbero essere in lizza per interpretare Jubilee. Altri nomi che sono emersi nelle voci di corridoio includono Hunter Schafer (Mystica), Ayo Edebiri (Tempesta) e Javier Bardem (Mr. Sinister).

Riguardo al progetto Kevin Feige ha dichiarato di avere un “piano decennale” per la saga dei mutanti. “Penso che lo vedrete continuare nei nostri prossimi film con alcuni personaggi degli X-Men che potreste riconoscere. Subito dopo, l’intera storia di Secret Wars ci condurrà davvero in una nuova era dei mutanti Ancora una volta, è uno di quei sogni che diventano realtà. Finalmente abbiamo di nuovo gli X-Men“.

 
 

X-Men: in sviluppo la serie in live-action per Fox, ecco le basi

Arriva una notizia che farà felici tutti i fan degli X-Men. Infatti, secondo Bleeding cool una serie televisiva in live-action basata sull’universo dei mutanti Marvel X-Men è attualmente in sviluppo presso gli studi della Fox. L’intenzione del network è quella di controbattere il potere in tv di The CW e ABC lanciando una nuova serie televisiva basata su noti personaggio dei fumetti. Al momento non è chiaro se anche Bryan Singer sia coinvolto nel progetto, ma considerata la sua passata esperienza in tv e il legame con gli X-Men è probabile che darà il suo apporto.

Al momento invece, per quanto riguarda la storia, pare che alcuni tweed di eatgeekplay.com, abbiano svelato che lo show potrebbe basarsi sull’acclamata serie X-Factor di Peter David.

X-Factor è un gruppo di personaggi dei fumetti, pubblicati dalla Marvel Comics, che ha avuto negli anni varie formazioni. Il titolo è anche riconducibile a diverse serie che hanno presentato e presentano tutt’oggi le avventure di un’agenzia investigativa mutante.

La prima serie prese il via nel febbraio 1986, ad opera di Bob Layton (testi) e Jackson Guice (disegni), e fino alla sua chiusura nel 1991 presentò un nucleo fisso di personaggi al quale se ne aggiunsero di nuovi che sarebbero diventati con il tempo co-protagonisti. Il team comprendeva i cinque originali X-Men:

  • Angelo, alias Warren Worthington III
  • Bestia, alias Henry “Hank” McCoy
  • Ciclope, alias Scott Summers
  • Marvel Girl, alias Jean Grey
  • Uomo Ghiaccio, alias Robert “Bobby” Drake

Il gruppo, radunatosi grazie al ritorno in vita di Jean Grey, decise di portare avanti il sogno di Xavier, che in quel periodo si trovava nello spazio assieme ai Predoni Stellari, mentre la direzione della Scuola era stata affidata a Magneto. Sfruttando il patrimonio di Warren i cinque fondarono l’agenzia X-Factor che agli occhi dell’opinione pubblica catturava ed eliminava mutanti ma che in realtà non faceva altro che portarli al sicuro ed addestrarli nell’utilizzo responsabile dei propri poteri; fra di essi: Boom-Boom, Rictor, Firefist, Skids, Calibano, Pulce e Artie.

 
 

X-Men: il trailer onesto della trilogia originale

In attesa di vedere tra pochi giorni X-Men Giorni di un Futuro Passato, ecco il trailer onesto che commenta i primi tre film sugli X-Men: X-Men, X2 eX-Men conflitto finale.

LEGGI LA RECENSIONE DI X-MEN GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

X-men giorni di un futuro passatoLa trama di Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: XMen: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men. [nggallery id=324]

 
 

X-Men: il ruolo svolto da Kevin Feige nel primo film del 2000

X-Men film recensione

Kevin Feige ha avuto la sua grande occasione quando ha lavorato al primo film degli X-Men uscito nel 2000. All’epoca il produttore esecutivo Lauren Shuler Donner rese Feige produttore associato del film grazie alla sua approfondita conoscenza dell’Universo Marvel. La sua competenza colpì così tanto Avi Arad che successivamente venne designato come secondo in comando ai Marvel Studios, prima di diventarne ufficialmente presidente (nonché mente creativa del MCU) a partire dal 2007.

Durante un’intervista con Observer, al produttore esecutivo del primo film sugli X-Men, Ralph Winter, è stato chiesto di condividere alcuni dettagli sul ruolo che Kevin Feige ha svolto nel contribuire a dare forma al film di Bryan Singer. “Lo studio desiderava il pubblico più vasto possibile, il più grande botto in termini economici, come d’altronde meritano e richiedono”, ha spiegato Winter. “C’è stato un respingimento nell’essere fedeli al fumetto. Kevin Feige, che nel film figurava come assistente alla produzione di Donner, era proprio lì… in mezzo a tutto ciò”.

“Allora non aveva molta voce in capitolo, ma era attento e fedele ai personaggi e ci ricordava: ‘Ehi, puoi farlo, ma ecco da dove viene il personaggio. Ecco da dove sono iniziati i loro poteri. Quindi, tienilo a mente mentre lo fai”. Considerando che Singer vietò la lettura di fumetti sul set, è probabile che Feige abbia dovuto lottare per far sentire le sue idee, ma ha chiaramente fatto la differenza.

Winter ha parlato di altre sfide che il primo X-Men ha dovuto affrontare, tra cui la mancanza di denaro. “Il budget è stato una sfida. Non abbiamo pagato molto gli attori. Ian McKellen, Patrick Stewart…. Non hanno ricevuto un grande stipendio alla fine degli anni ’90, quando sono stati stipulati gli accordi. Dovevamo rientrare in un budget di 75 milioni di dollari. Gli effetti visivi non erano economici.”

Il primo X-Men ancora oggi nel cuore dei fan

Il primo X-Men viene ancora oggi ricordato con affetto dalla stragrande maggioranza dei fan, e mentre le accuse fatte contro Singer nel corso degli anni hanno in qualche modo offuscato la sua eredità, non si può negare che sia stato un punto di svolta per i film dedicati ai supereroi. Inoltre, cosa ancora più importante, ha messo Kevin Feige in una posizione che, successivamente, gli avrebbe permesso di farsi carico dell’interno Universo Cinematografico Marvel.

 
 

X-Men: il riavvio si baserà sugli incredibili X-Men di Whedon e Cassaday?

X-Men

I Marvel Studios hanno acquisito i diritti del franchise X-Men nel 2017 durante la fusione Disney/Fox. Sono passati cinque anni, e mentre Kamala Khan è stato confermato come il primo mutante conosciuto del MCU in Ms. Marvel, siamo ancora chiaramente lontani dal vedere gli Uncanny X-Men in questo mondo condiviso. Allo stato attuale, non pensiamo che il team si riunirà in tempo per Avengers: Secret Wars, ma una nuova voce condivisa da Screen Geek afferma di aver appreso alcune nuove informazioni sui piani dei Marvel Studios.

Secondo il sito (e per ora lo prendiamo con le pinze), gli Astonishing X-Men di Joss Whedon e John Cassaday saranno usati come base per l’eventuale riavvio. Inteso come una correzione di rotta per la serie dopo la desolante corsa di New X-Men di Grant Morrison, il titolo ha visto la squadra abbracciare di nuovo l’essere supereroi, abbandonando la pelle nera per i costumi colorati. Il roster era composto da Ciclope, Emma Frost, Wolverine, Beast, Shadowcat e Colossus, mentre la serie introduceva anche Armor. L’obiettivo principale era la squadra che cercava di impedire a una razza aliena di distruggere la Terra, insieme alla Danger Room che prendeva vita per ucciderli e una cura mutante che veniva rivelata al mondo.

Se Joss Whedon non avesse lasciato cadere la palla al balzo con Justice League e fosse stato circondato da affermazioni dannose su comportamenti inappropriati sui set dei suoi film e programmi TV, siamo sicuri che ai Marvel Studios sarebbe piaciuto che scrivesse e dirigesse questo riavvio di X-Men. Dopotutto, ha consegnato loro due successi con The Avengers e Avengers: Age of Ultron. Contrapporre gli X-Men del MCU a una minaccia cosmica o persino a una Danger Room senziente differenzierebbe questo film da quello che Fox ha prodotto. Questo elenco sarebbe anche una boccata d’aria fresca, mescolando personaggi che saranno familiari ai fan con quelli che non hanno mai avuto la possibilità di brillare prima.  Vale anche la pena notare che il Professor X non faceva parte di questa iterazione degli X-Men. Cosa ne pensi di un film ispirato a Astonishing X-Men ?

 
 

X-Men: il prossimo film sarà ambientato negli anni ’90

Mentre ancora aspettiamo che arrivi al cinema X-Men Apocalypse, Simon Kinberg ha confermato, durante la conferenza stampa di presentazione del film, che il prossimo racconto degli X-Men sarà ambientato negli anni ’90, seguendo la tradizione inaugurata con l’Inizio che partiva dagli anni ’60, per poi andare a Giorni di un Futuro Passato, ’70, e a questo Apocalypse, che sarà ambientato negli ’80. Che villain vi aspettate per la nuova avventura negli anni Novanta dei mutanti di Xavier?

Intanto vi ricordiamo che a partire dal 18 maggio arriverà sul grande schermo X-Men Apocalypse.

[nggallery id=1460]

Guarda il trailer finale italiano di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Fonte

 
 

X-Men: il prossimo film a giugno, non si chiamerà Supernova

X-Men Supernova

La produzione del prossimo film sugli X-Men, il sequel di Apocalypse, partirà dal prossimo 4 giugno, fino a ottobre. Tuttavia, a differenza di quello che si possa pensare, non sarà si intitolerà Supernova.

Durante un’intervista con Slashfilm, Simon Kinberg, che potrebbe scrivere e dirigere il film oltre che produrlo come da tradizione dei Mutanti Marvel, ha dichiarato: “Non s’intitola Supernova. Una delle cose che facciamo quando produciamo questi film degli X-Men, per essere totalmente sinceri, è – ognuno di questi film, anche Star Wars – è inventare un nome falso per depistare il pubblico; e quando stiamo girando il film, i cartelli che mostrano dove sono le location dicono Nova, o qualunque sia il falso titolo, quindi la gente capisce di cosa si tratta, e non so nemmeno più perché lo facciamo. Ad ogni modo, non s’intitola Supernova. Era il suo nome in codice. Ora c’è un altro nome in codice. Ciò che posso dirvi è che siamo nelle primissime fasi di preparazione…”

Omega Underground il titolo in questione potrebbe essere X-Men Dark Phoenix o X-Men Teen Spirit. Tuttavia nessuno dei due è stato ufficialmente confermato. Speriamo di poter riportare presto notizie certe.

X-Men Supernova: la sinossi del film e la data di inizio produzione

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà Fox liberare la storia e dare la possibilità a Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie Turner nel cast, inoltre, la Fox si assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con interesse lo sviluppo del progetto.

 
 

X-Men: il Professor X conferma il mutante “più forte” anche di Wolverine

X-Men Insuperabili Marvel

Per tutto il tempo in cui è stato membro degli X-Men, Wolverine è stato spesso visto come il membro più forte, o più “tosto”, della squadra guidata dal Professor X. Le sue esplosioni selvagge e spericolate, l’atteggiamento senza paura è sufficiente per mantenere viva quella reputazione fino ad oggi. Tuttavia, per quanto riguarda il giudizio del Professor X, c’è almeno un X-Man che è ancora più duro di Wolverine: Rogue.

Rogue è una mutante che ha sempre avuto problemi anche nelle attività quotidiane a causa della sua capacità di rubare energia vitale al tatto. Con un solo tocco, Rogue è in grado di risucchiare la forza vitale di qualcuno, insieme ai suoi ricordi, tratti della personalità e, temporaneamente in caso di Mutanti, i suoi poteri. Spesso questa abilità le dà un vantaggio in combattimento, in particolare ricordiamo il suo scontro più famoso nei fumetti, contro Captain Marvel, le cui conseguenze definiranno entrambi i personaggi, ma nella vita quotidiana, questa sua dote è più una condanna che un dono.

Questo è il motivo per cui il Professor X nomina Rogue “più dura” di Wolverine. Non necessariamente più forte (anche se questo argomento può essere sostenuto), ma per quanto riguarda Xavier, la tenacia e la forza di Rogue derivano da tutto ciò che è costretta a sopportare quotidianamente. In Astonishing X-Men # 1 (2017) di Charlie Soule e Jim Cheung, il Professor X elogia quanto sia forte Wolverine in una narrazione, definendolo “metallo e pietra. Il mondo si infrange contro di lui”. Tuttavia, pochi istanti dopo nella stessa frase, il Professor X definisce Rogue “ancora più forte di Logan”. Ancora una volta, non in termini di forza fisica, ma in questo contesto, in termini di forza emotiva e mentale. “Se lui è pietra, lei è acqua”, dice Xavier. “Cambia costantemente con tutti quelli che tocca. È un modo confuso di vivere.”

Nei film degli X-Men, Rogue è stata introdotta da subito, già nel 2000, interpretata da Anna Paquin, ma la sua versione era quella di una giovane donna spaventata dalle sue capacità, niente a che vedere con la fiera guerriera e donna consapevole che diventa poi nei fumetti. Questo approccio ha determinato uno sfruttamento non completo e pieno del personaggio che però potrebbe avere il suo riscatto adesso che la Disney ha il compito di far ripartire il franchise.

 
 

X-MEN: il nuovo film potrebbe introdurrà personaggi mai visti prima in live action

X-MEN

Siamo ancora in attesa di un annuncio ufficiale riguardo ai piani dei Marvel Studios per gli X-Men sul grande schermo, ma sappiamo che lo studio ha finalmente iniziato lo sviluppo del suo atteso reboot, con i dirigenti che hanno organizzato incontri con gli scrittori alla fine dello scorso anno.

L’annuncio di uno sceneggiatore è previsto a breve, ma nel frattempo una nuova indiscrezione potrebbe darci un’idea di ciò che Kevin Feige e co. stanno cercando, nonché di alcuni dei piani già in atto per la sceneggiatura.

Secondo Daniel Richtman, fonte affidabile, la Marvel vuole uno scrittore “in grado di gestire sia la commedia che il dramma“, poiché “non vogliono che i loro X-Men siano puramente comici“. Ha anche sentito dire che il film introdurrà alcuni personaggi che non abbiamo mai visto in live-action, insieme ai “membri originali che tutti conosciamo e amiamo“.

L’insider ribadisce inoltre che il reboot degli X-Men si concentrerà molto probabilmente sui membri femminili della squadra. I precedenti film della 20th Century Fox hanno introdotto un gran numero di personaggi nel corso degli anni, anche se molti di loro hanno fatto solo brevi apparizioni. Ci sono diversi eroi e cattivi di supporto che non hanno ancora fatto il loro debutto nel live-action, ma praticamente tutti i mutanti principali sono stati presenti in qualche modo.

Quale sarà il futuro dei nuovi X-MEN?

Uno sceneggiatore che vorrebbe cimentarsi in questa storia è Eric Martin di Loki e, a quanto pare, non è l’unico! “Penso che tutti stiano probabilmente inseguendo X-Men perché credo che sia lì che ci siano i personaggi più ricchi“, ha detto Martin a Total Film in una recente intervista. “Ma voglio dire, chi lo sa? È una decisione che spetta a qualcuno che non sono io“.

Finché la Marvel è felice, ovviamente, mi piacerebbe [lavorare ad altri progetti del MCU]. Voglio dire, la Marvel ha cambiato la mia vita affidandomi la scrittura di questa stagione. È stata una grande responsabilità, e spero di essermi guadagnato questa fiducia”, ha aggiunto. “Per me tutto si riduce ai personaggi. Abbiamo personaggi profondi e interessanti su cui lavorare? È questo che mi fa alzare dal letto la mattina. Posso raccontare una storia profondamente emotiva e incentrata sui personaggi con queste persone e su questa enorme tela?“.

Kevin Feige aveva assicurato ai fan che un reboot era in cantiere poco dopo l’acquisizione degli asset della 20th Century Fox da parte della Disney nel 2019, ma fino a poco tempo fa non abbiamo avuto alcun aggiornamento ufficiale. Si vociferava che problemi contrattuali avrebbero impedito ai Marvel Studios di introdurre nel MCU nuovi attori nei panni di personaggi mutanti affermati come Wolverine, Ciclope, Tempesta, ecc.

Si dice che se la Marvel volesse fare un reboot della squadra utilizzando gli stessi personaggi del franchise della Fox prima del 2025, personaggi del calibro di Simon Kinberg, Bryan Singer e co. avrebbero come minimo diritto a crediti e compensi, e potrebbero anche avere un certo grado di controllo creativo.

Non abbiamo idea se questo sia vero, ma spiegherebbe perché dal 2019 è calato il silenzio radio su tutto ciò che riguarda gli X-Men e perché gli unici personaggi mutanti affermati che abbiamo visto nel MCU da allora sono il Professor Xavier (Patrick Stewart) in Doctor Strange nel Multiverso della follia e Bestia (Kelsey Grammer) in The Marvels. Anche Hugh Jackman tornerà a vestire i panni di Logan in Deadpool & Wolverine nel corso dell’anno.

Ciò non impedisce tuttavia alla Marvel di far debuttare nuovi eroi e cattivi mutanti senza alcun legame con i film precedenti, come abbiamo visto quando Kamala Khan è stata riconvertita in mutante nel finale di stagione di Ms. Marvel. Un recente rumor ha inoltre affermato che l’eroe israeliano Sabra sarà introdotto come mutante in Captain America: Brave New World.

 
 

X-Men: il nome della società di produzione del film potrebbe indicare un nuovo inizio per il MCU

X-Men- Giorni di un Futuro Passato (2014)
© 2013 - Marvel and Twentieth Century Fox Film Corporation. All rights reserved

Il reboot degli X-Men dei Marvel Studios sta lentamente prendendo forma, con lo sceneggiatore Michael Lesslie (Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente) e il regista Jake Schreier (Thunderbolts*) pronti a introdurre una nuova squadra di mutanti nel MCU.

Le voci sul cast persistono, con Daniel Day-Lewis recentemente indicato come possibile candidato per Magneto e Bryan Cranston potenzialmente in lizza per il ruolo del Professor X. Tuttavia, poiché l’uscita del film non è prevista prima del 2028, ci vorrà del tempo prima che il cast venga ufficialmente rivelato. Oggi abbiamo appreso che la società di produzione del reboot si chiama “Atlas Hall Productions“. Questo dopo che è emerso che il titolo provvisorio del film era “Chunnel“.

Una società come questa creata per un film del MCU non è nulla di insolito; nel caso di Avengers: Doomsday, ad esempio, la sua società di produzione si chiama “For All Time Productions“. Sembra un cenno a Loki e alla TVA, entrambi fondamentali per la storia.

Che significato ha “Atlas Hall“? Vengono subito in mente gli Agents of Atlas, ma è improbabile che abbiano un ruolo in qualsiasi cosa i Marvel Studios stiano pianificando per gli X-Men. Tuttavia, molti fan hanno suggerito che potrebbe essere un cenno ad Atlas Comics, l’etichetta editoriale di fumetti degli anni ’50 che si è evoluta in Marvel Comics. Quello ha segnato l’inizio di una nuova era per i fumetti, e l’introduzione degli X-Men nel MCU promette di essere un nuovo inizio altrettanto entusiasmante per i Marvel Studios.

Avengers: Secret Wars uscirà il 17 dicembre 2027, con l’aspettativa che X-Men possa seguire già il 18 febbraio 2028 o il 5 maggio 2028. Questa casa di produzione è stata registrata anche nel Regno Unito, a conferma che la maggior parte delle riprese di X-Men si svolgeranno lì. Il Regno Unito sembra essere il nuovo centro di riferimento dei Marvel Studios, dato che i prossimi film di Avengers e Spider-Man: Brand New Day sono ambientati lì, insieme all’imminente serie TV Vision.

È stato recentemente riportato che Kevin Feige ha “detto ai colleghi di avere un piano decennale per gli [X-Men]”. Il futuro del team delineato in questo modo è estremamente entusiasmante e potrebbe persino confermare le voci di vedere mutanti in progetti di squadra, uscite in solitaria e spin-off per il piccolo schermo.

 
 

X-Men: il franchise mescolerà crossover e standalone

X-Men

Dopo quello che sembrava un irreparabile allontanamento, Bryan Singer è tornato ad avvicinarsi agli X-Men con l’annuncio che sarà lui a dirigere (almeno) il primo episodio dello show in programma alla Fox.

Durante una conversazione con Mashable, il regista ha parlato anche dei prossimi sviluppi dell’universo cinematografico. Anche se al momento non è coinvolto nei progetti per i film, Singer pensa che i crossover e gli standalone saranno la base per il futuro del franchise: “(Per il futuro) Si prevedono dei crossover, è tutto quello che posso dive. Non ne posso davvero parlare. Ne sono entrato e uscito, più o meno, ma sono stato coinvolto per oltre 20 anni. Ho firmato il primo accordo nel 1996! Credo che da ora in avanti saranno crossover e standalone. Credo sia la cosa giusta da fare adesso. L’universo degli X-Men è vasto quanto tutto il resto dell’Universo Marvel, quindi perché no?”.

I film in programma appartenenti al franchise sono Logan, Deadpool 2, New Mutants e probabilmente X-Force.

Ricordiamo che il prossimo capitolo del franchise degli X-Men che arriverà al cinema sarà Logan, di James Mangold, con Hugh Jackman che dovrebbe concludere con questa pellicola la sua collaborazione con la Fox in merito agli X-Men.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

 
 

X-Men: il film live action vicino al trovare il proprio sceneggiatore

X-Men Marvel Studios
© X-Men Marvel Studios

Negli ultimi anni, abbiamo visto i Marvel Studios iniziare lentamente a introdurre i mutanti nel MCU. Tuttavia, mentre la presenza di Ms. Marvel e Namor tra loro ha fatto presagire ciò che potrebbe essere all’orizzonte, gli stessi mutanti sono apparsi in film come Doctor Strange nel Multiverso della Follia, The Marvels e l’atteso Deadpool & Wolverine di quest’estate. Si comincia inoltre ad ipotizzare che uno dei prossimi film sugli Avengers metterà gli Eroi più potenti della Terra contro una squadra multiversale di X-Men. Questo avrebbe tutto il senso del mondo nel bel mezzo di un’incursione, ma che dire del tanto atteso reboot?

Secondo lo scooper Jeff Sneider, i Marvel Studios sono vicini all’assunzione di uno sceneggiatore per il film live action sui mutanti, con un annuncio ufficiale che potrebbe essere fatto nelle “prossime settimane“. Il successo di X-Men ’97 ha riportato questi personaggi al centro delle attenzioni e l’entusiasmo che circonda Deadpool & Wolverine dimostra anche che i fan sono pronti a vedere di nuovo i mutanti in azione, e probabilmente questi eroi sono esattamente ciò di cui il MCU ha bisogno in questo momento.

X-Men: le riprese del reboot dei Marvel Studios potrebbero iniziare prima del previsto

Gli X-Men sono un concetto di personaggi solido, ricco e grandioso“, ha dichiarato Feige in un’intervista dell’anno scorso. “C’è il ritorno della serie animata [quest’anno], di cui siamo molto entusiasti“. Parlando dell’introduzione in carne ed ossa di questi personaggi nel MCU, Feige ha aggiunto che: “La questione è come farlo e quando farlo, ed è qualcosa su cui stiamo lavorando da anni“. Sebbene non ci sia ancora stato un annuncio ufficiale, sembra dunque che i lavori sul film dedicato ai mutanti stia proseguendo con successo.

LEGGI ANCHE:

 
 

X-Men: il film live action introdurrà anche dei nuovi mutanti

X-Men-2-Black-Leather-Costumes

Sabato prossimo il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige sarà a San Diego per quello che sarà sicuramente un imperdibile panel nella Hall H, dove ci aspettiamo grandi novità sul futuro della Saga del Multiverso e sui film Avengers 5 e Avengers: Secret Wars. In attesa di quel momento, durante una conversazione con io9, Feige ha parlato anche del reboot degli X-Men previsto dai Marvel Studios. Feige ha scelto con cura le parole, ma ha condiviso alcune informazioni sia sulla squadra prevista sia su come X-Men ’97 ispirerà il tono del film.

Beh, è la frase che usiamo spesso alla Marvel, ovvero ‘È una ricchezza imbarazzante’”, ha detto. “E ci sono un sacco di grandi personaggi X-Men nel film di Deadpool e Wolverine. Ci sono molti grandi personaggi X-Men in tutte le versioni Fox dei film X-Men. E ci sono molti grandi personaggi X-Men che non sono mai andati sul grande schermo”. “Quindi penso che come cerchiamo sempre di fare, come abbiamo fatto quando abbiamo fatto l’accordo con la Sony per Spider-Man, probabilmente vedrete un mix di personaggi già visti e personaggi mai visti prima”.

Feige ha aggiunto: “Penso che il successo di X-Men ’97 sia stato davvero entusiasmante per noi vedere la gente rivisitare e ricollegarsi a quel mondo. E oserei dire, gli elementi da soap opera di quel mondo, che è una delle cose che ci entusiasmano di più nel saltarci dentro finalmente nel MCU”. Non resta a questo punto che attendere di poter avere maggiori informazioni su questo attesissimo progetto, per scoprire quali mutanti vi prenderanno parte e chi li interpreterà.

X-Men-2-cast
Hugh Jackman nel ruolo di Wolverine in X-Men 2

Quando arriverano gli X-Men nel MCU?

I film dedicati ai mutanti Marvel hanno cominciato la loro corsa cinematografica nel 2000 con il primo film di Bryan Singer, seguito nel 2003 dal secondo capitolo. Nel 2006 è uscito Conflitto finale diretto da Brett Ratner. Nel 2009 è stata inaugurata la trilogia dedicata a Wolverine che ha percorso le sale parallelamente con la tetralogia prequel: del 2009 è X-Men le origini – Wolverine, del 2011 X-Men: l’inizio, del 2013 Wolverine – l’immortale, del 2014 Giorni di un futuro passato, del 2016  Apocalisse, del 2017 Logan: The Wolverine e del 2019 Dark Phoenix.

I due film dedicati a Deadpool, del 2016 e del 2018 sono stati ambientati nello stesso universo della Fox. Ora Deadpool e Wolverine porterà nel MCU i due eroi del titolo, e aprirà ufficialmente la strada ai mutanti Marvel verso l’universo condiviso di Kevin Feige. Ancora non sappiamo quando arriveranno ufficialmente con il film tutto loro che è stato annunciato, ma tra alcuni camei, riferimenti e la recente serie animata X-Men ’97 il loro debutto potrebbe ormai sempre imminente.

LEGGI ANCHE: