Home Blog Pagina 457

The Flash: come cancellare le tracce del personaggio dal DCEU

The Flash: come cancellare le tracce del personaggio dal DCEU

La Warner Bros. sta attraversando un periodo di ripensamenti e non sembra voler correre rischi finanziari o legali. Ne è un esempio l’annuncio della cancellazione del film Batgirl, un progetto da 70 milioni di dollari interrotto bruscamente dal nuovo CEO David Zaslav. C’è però un’altra questione che fa tremare il DCEU: recentemente Ezra Miller, interprete del personaggio della DC The Flash, ha subito una serie di accuse: atti violenti e vandalici, problemi psichiatrici e una denuncia per furto. Insomma, ultimamente l’attore sta mettendo in pericolo non solo la propria immagine, ma anche quella del personaggio che interpreta.

In tutto ciò, il film The Flash è in fase di lavorazione ed è atteso in sala per l’estate del 2023. Se la Warner non vuole cancellare ance questo progetto, deve assolutamente riorganizzare il film e rimuovere o sostituire il personaggio di Ezra Miller  dalle trame DCEU. Ecco 5 idee che  potrebbero ispirare gli autori!

Uccidere The Flashthe flash dceu

Può apparire un’opzione un po’ drastica, ma probabilmente fare fuori Miller è la soluzione ottimale. Nel piano originale, The Flash doveva preparare il terreno per un film sulla saga dei fumetti Crisi sulle Terre Infinite. Considerando che nella storyline appena citata Barry Allen perde la vita, la nuova trama di The Flash potrebbe passare direttamente al racconto della morte del protagonista.

Il film del 2023 è l’occasione perfetta per far sparire il personaggio di Ezra Miller nel nulla, concedendogli comunque una fine dignitosa. D’altronde, come Lanterna Verde, il supereroe non è essenziale nella DC come Batman, Superman o Wonder Woman. Tuttavia, Barry potrebbe tornare in futuro, magari con un nuovo interprete…

Introdurre Wally Westwally west comic

Come spesso accade tra i supereroi, anche il mantello di The Flash è stato indossato da più personaggi. Dopo la morte di Barry Allen, nei fumetti è Wally West a prendere il suo posto. Per molti fan, Wally è l’emblema dell’eroe.

Anche se non abbiamo ancora incontrato Wally nel DCEU (e ora è decisamente troppo tardi per aggiungerlo al film), una scena dopo i titoli di coda potrebbe introdurre un attore più giovane che, sulla scia della morte dell’eroe, ottiene i poteri di The Flash. In questo modo, Wally potrebbe diventare il nuovo Flash del DCEU, sostituendo definitivamente Ezra Miller.

Trasformare The Flash in un film su Batmanbatman dc

Un cambiamento così profondo comporterebbe un ritardo nella data di uscita, qualche fotografia aggiuntiva e un nuovo trailer, ma sarebbe comunque un’opzione più conveniente della cancellazione di un blockbuster da $200 milioni di dollari.

Nella trama originaria di The Flash, Michael Keaton ritorna come Batman e anche Ben Affleck fa sentire la sua presenza. Con due versioni del Cavaliere Oscuro a disposizione, non dovrebbe essere difficile distogliere l’attenzione da Barry Allen. The Flash rimarrebbe il protagonista (al momento non c’è modo di cambiare questo aspetto), ma puntare i riflettori su Batman potrebbe aiutare in termini di marketing.

Un nuovo mondo per un nuovo Flashthe flash dc

La soluzione più semplice sembra essere già scritta nella trama originaria di The Flash: l’eroe protagonista compie una riscrittura della realtà, introducendo nel canone DCEU Supergirl e Batman di Michael Keaton. Ma se il Cavaliere Oscuro di Ben Affleck L’uomo d’acciaio di Henry Cavill vengono sostituiti, perché non può accadere lo stesso anche a Barry Allen?

In questo modo, l’originale Flash scomparirebbe, permettendo alla Warner Bros. di sostituire Ezra Miller pur lasciando la porta aperta all’attore per un eventuale ritorno.

Un sacrificio necessariothe flash comics

Come abbiamo già detto, Barry Allen non è così importante per il DCEU come alcuni dei suoi famosi compagni della Justice League. Detto ciò, il personaggio potrebbe facilmente sacrificarsi per salvare la realtà, cancellandosi da essa. La soluzione sarebbe ancora più permanente della morte.

La nuova realtà creata da Flash sembra essere alla base delle prossime fasi del DCEU. È quindi necessario che il personaggio di Miller compaia almeno per istituire il nuovo mondo. Con la soluzione proposta, si riuscirebbe allo stesso tempo a sfruttare Flash per i fini narrativi e a fare fuori Miller per i motivi di marketing. In questo modo, l’attore potrebbe sempre tornare per un futuro riavvio.

The Flash: ci sarà anche il Batman di George Clooney? L’attore risponde

0

George Clooney ha confermato che non gli è stato chiesto di tornare nei panni di Batman per l’atteso The Flash. Sono passati più di vent’anni da quando Clooney ha indossato l’iconico costume del Cavaliere Oscuro nel bistrattato Batman & Robin. Sebbene il film sia oggi ricordato come uno dei peggiori mai realizzati sul personaggio, vista la trama di The Flash (ricordiamo che il film esplorerà il Multiverso e riporterà sullo schermo passate iterazione cinematografiche del Crociato di Gotham), in molti hanno ipotizzato che anche il Batman di Clooney potesse fare ritorno.

Sappiamo infatti che Michael Keaton tornerà nei panni di Batman quasi trent’anni dopo aver interpretato l’ultima volta il ruolo in Batman – Il ritorno di Tim Burton. Nel film tornerà anche il più recente Batman di Ben Affleck, che abbiamo visto in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League. Naturalmente, l’idea dell’esplorazione del Multiverso e la possibilità di avere due diverse versioni di Batman in un solo film, ha portato i fan a chiedersi se anche altre passate incarnazioni cinematografiche del personaggio potessero apparire nell’atteso cinecomic.

Si è parlato della possibilità di rivedere Christian Bale, Val Kilmer, George Clooney e anche il più recente Robert Pattinson (che debutterà nei panni dell’eroe in The Batman). Di recente, in un’intervista concessa ad Empire Magazine (via Digital Spy), proprio Clooney è stato interrogato sulla questione. Tuttavia, l’attore premio Oscar ha spento qualsiasi tipo di entusiasmo, confermato di non essere stato contattato per tornare nei panni di Batman, dichiarandosi anche piuttosto fiducioso che le cose non cambieranno.

“È divertente: noterai che non mi hanno chiamato! In qualche modo, non ho ricevuto quella chiamata. Non hanno richiesto i miei capezzoli”, ha ironizzato l’attore. “Ascolta, ci sono alcune cose che non puoi prevedere. Questa, la dò per scontata (ride).”

In altre parole, George Clooney non tornerà in The Flash e non si aspetta nemmeno una chiamata dalla Warner Bros. Sarebbe molto divertente vederlo di nuovo nei panni del personaggio, ovviamente; tuttavia, è difficile immaginare che Clooney accetti un’offerta del genere dal momento che Batman & Robin è ancora oggi ricordato come il punto più basso della sua carriera di attore.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Christian Bale possibile Batman “di riserva”?

0
The Flash: Christian Bale possibile Batman “di riserva”?

La notizia che Michael Keaton, star di Batman (1989) e Batman – Il ritorno (1992), sarebbe in trattative per riprendere il ruolo del Crociato di Gotham in The Flash, ha colto tutti di sorpresa. Secondo le prime indiscrezioni, il Batman di Keaton dovrebbe avere un ruolo ricorrente nel DCEU: dovremmo scoprire cosa ha fatto la sua iterazione del Cavaliere Oscuro nel corso degli ultimi 30 anni, con lo stesso che dovrebbe servire da mentore per nuovi personaggi che verranno introdotti nell’universo condiviso, come ad esempio Batgirl.

Adesso, però, un nuovo rumor condiviso da Jeremy Conrad (via CBR) suggerisce che, qualora le trattative fra Keaton e la Warner Bros. non dovessero andare a buon fine, lo studio spera di poter riavere nei panni di Batman il premio Oscar Christian Bale, che ha interpretato il personaggio nella trilogia de Il Cavaliere Oscuro diretta da Christopher Nolan. Parallelamente, la fonte sottolinea che lo studio non sarebbe interessato ad un eventuale ritorno di Ben Affleck, che ha invece interpretato l’Uomo Pipistrello in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League, entrambi diretti da Zack Snyder.

Per adesso si tratta di un puro e semplice rumor, ed è molto difficile che Bale accetti di tornare nei panni dell’iconico personaggio DC: in più di un’occasione, infatti, l’attore ha spiegato che sarebbe stato disposto a tornare nei panni di Batman soltanto in un progetto guidato nuovamente da Nolan. Nonostante il suo annunciato ruolo nel cinecomic Marvel Thor: Love and Thunder (che, indipendentemente da qualsiasi intenzione, potrebbe materialmente impedirgli di prendere parte a The Flash), sembra che Bale non sia più interessato a prendere parte a determinati franchise o, comunque, a portare avanti ancora a lungo l’eredità del vigilante.

The Flash con Ezra Miller al cinema nel 2022

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Christian Bale ha rifiutato più volte un cameo nel film

0

Nell’atto finale di The Flash (leggi qui la nostra recensione), Barry Allen si rende conto che per ripristinare la sua linea temporale, deve permettere che alcune cose accadano, per quanto dolorose. Nel corso del racconto, dunque, egli si imbatte in diverse realtà, ognuna con differenti personalità a dar volto ai principali supereroi della DC. È così che oltre al Batman di Ben Affleck fa la sua comparsa quello di Michael Keaton, mentre la Supergirl di Sasha Calle sostituisce il Superman di Henry Cavill, e così via. Numerosi sono gli interpreti dei supereroi DC del passato che fanno la loro comparsa, più o meno brevemente, nel corso del film.

Tra questi, però, non vi è il Christian Bale e il suo Batman. Inizialmente, infatti, si era pensato proprio a lui per lo scambio di battute finale con Barry Allen al termine del film. Come riportato da ComicBookMovie, Kevin Smith ha infatti rivelato che la Warner Bros. ha passato mesi a chiedere a Bale di riprendere il ruolo di Bruce Wayne, interpretato nella trilogia del Cavaliere Oscuro. L’attore ha però ripetutamente rifiutato la cosa, sostenendo che non avrebbe più interpretato Batman senza Christopher Nolan alla regia.

La Warner Bros. ha così dovuto rivolgere altrove le proprie richieste, convincendo infine George Clooney a fare questo cameo al termine del film, riprendendo così il Bruce Wayne interpretato in Batman & Robin. Una presenza, quella di Clooney, che ha altrettanto entusiasmato i fan, ma viene spontaneo chiedersi quale sarebbe potuta essere la reazione del pubblico se dall’auto alla fine del film fosse uscito Bale. Purtroppo, non è questo l’universo in cui ciò accade.

The Flash, la trama e il cast del film

The Flash è uscito al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Nel film, Barry Allen usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato… malgrado non sia più colui che sta cercando.

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

The Flash: Chris Miller e Phil Lord in trattative?

0
The Flash: Chris Miller e Phil Lord in trattative?

Sono stati appena licenziati dalla Lucasfilm dalla regia di Han Solo, ma sembra che il futuro di Chris Miller e Phil Lord preveda un’incursione nel DCEU, con The Flash.

I due registi, che hanno diretto la prima parte delle riprese del film Lucasfilm, hanno avuto un incontro con la Warner Bros già prima che ottenessero il lavoro con la Disney e adesso che il film con Ezra Miller non ha ancora un regista, potrebbero essere davvero loro a ottenere il compito di raccontare sullo schermo questa storia.

Adesso che i loro impegni sono notevolmente diminuiti a causa dell’abbandono del film Lucasfilm, i due hanno molto tempo da dedicare a un altro progetto. E perché non The Flash?

Rivedremo The Flash in Justice League, al fianco di Batman, Superman, Wonder Woman, Cyborg e Aquaman.

The Flash: ecco come potrebbe essere l’Anti-Flash

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

The Flash: Chris Miller confronta la Speed Force con la Forza di Star Wars

0

In una recente intervista rilasciata al canale YouTube #MILLS ripresa da CBM, lo sceneggiatore Chris Miller – chiamato a redigere la sceneggiatura del travagliata adattamento cinematografico di The Flash assieme al collega Phil Lord – ha avuto modo di parlare a lungo della “Speed Force” usata dal supereroe per compiere il proprio dovere e con cui mettere in scena a livello filmico delle fantastiche coreografie, affermando che “ la coreografa Martha Graham, una delle mie più grandi ispirazioni, ha detto più volte che esiste una sorta di vitalità, una forza vitale, una specie di accelerazione che ha sede nelle cose, e per me l’idea che l’intero universo come lo conosciamo è essenzialmente composto da elementi che viaggiano a velocità diverse è un’idea interessante. Così la Speed Foce presente in The Flash può essere considerata simile alla  forza in Star Wars, nel senso che si tratta di una realtà tridimensionale che manipola le persone ed è a sua volto manipolata dagli altri, quasi come un’onda gravitazionale che altera lo spazio-tempo.  Per me quello che diventa davvero interessante è il fatto che gli esseri umani entrano improvvisamente e rapidamente in contatto fra loro e rapidamente iniziando a fondersi con la Forza“.

The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità”

Dalle parole di Chris Miller è possibile entrare in contatto con un modo davvero interessante di considerare la Speed Force, un aspetto che molti fans hanno avuto modo quantomeno di intuire nel Justice League Comic-Con trailer 2016 e che appare del tutto innovativo rispetto al concetto di velocità presentato nella serie tv dedicata a The Flash. Pensare dunque alla Speed Foce di The Flash e alla Forza di Star Wars come a due impulsi vitali universali gemelli e affini è tutt’altro che fantasioso o irreale.

Fino a questo momento l’adattamento cinematografico di The Flash ha subito un grandissimo numero di rallentamenti e di ostruzioni in corso d’opera, a cominciare dalla defezione del regista originale Seth Grahame-Smith presto rimpiazzato da Rick Famuyiwa e anche quest’ultimo abbandonata la nave dopo alcuni mesi in seguito a presunte “divergenze creative”. 

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).

The Flash: Captain Cold in un concept Art

0

Dopo la fine della prima parte di stagione cresce l’attesa per il ritorno di The Flash e come molti di voi sapranno nell’arco dei nuovi episodi arriveranno diversi personaggi nuovi, fra tutti farà la sua comparsa Captain Cold interpretato da Wentworth Miller e oggi dalla rete arriva uno splendido concept art del personaggio:

Captain Cold

The Flash

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

The Flash: c’è ancora spazio per il Batman di Jeffrey Dean Morgan?

0

Jeffrey Dean Morgan è noto a tutti gli amanti della cultura pop per il ruolo del villain Negan nella popolare serie The Walking Dead. I fan della DC, però, lo ricorderanno sicuramente anche per aver interpretato il padre di Bruce Wayne, Thomas, nella scena iniziale di Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder.

Nonostante il personaggio sia morto, negli ultimi mesi si è parlato a lungo della possibilità che Jeffrey Dean Morgan potesse tornare nel DCEU. Tali rumor, però, hanno iniziato ad affievolirsi dopo il recente annuncio che Michael Keaton sarebbe in trattative per tornare nei panni di Batman in The Flash, il cinecomic dedicato al Velocista Scarlatto, interpretato nel DCEU da Ezra Miller.

Durante una recente intervista, ComicBook ha colto l’occasione per chiedere a Jeffrey Dean Morgan un commento circa il ritorno di Keaton nei panni del Cavaliere Oscuro e, soprattutto, in merito ad un suo eventuale ritorno nel DCEU: “Michael Keaton è arrivato all’improvviso e mi ha rubato la scena. No, scherzo: penso che sia veramente fantastico! Da quando Zack Snyder ha abbandonato Justice League… è come se anche io me ne fossi andato con lui. Tuttavia, ci sono sempre conversazioni in corso. Quindi, vedremo!”

Molti fan speravano di vedere Morgan riprendere il ruolo di Thomas Wayne in The Flash, visto che il film dovrebbe adattare la celebre miniserie “Flashpoint”. Si tratta di una famosa run in cui Barry Allen torna indietro nel tempo per evitare la morte di sua madre, creando al tempo stesso una linea temporale alternativa: in questa nuova realtà, Thomas Wayne diventa Batman per vendicare l’omicidio di suo figlio. È ovvio, dato anche il coinvolgimento di Keaton, che ciò non accadrà, ma le parole di Morgan fanno intuire che forse potrebbe esserci ancora una porta aperta nel futuro del DCEU per il suo personaggio… 

The Flash con Ezra Miller al cinema nel 2022

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Bruce Wayne barbuto nella nuova clip dal film

0
The Flash: Bruce Wayne barbuto nella nuova clip dal film

Una nuova clip di The Flash (che potete vedere qui) è arrivata on line e ci mostra uno sguardo inedito a Michael Keaton nei panni di un Bruce Wayne barbuto e invecchiato. Mentre aspettiamo che il film arrivi nelle nostre sale, le reazioni alle prime proiezioni in anteprima sono state per la maggior parte estremamente positive, ci sono state voci fuori dal coro.

Dalla clip, oltre al nuovo look di Bruce, apprendiamo che Gotham City non ha più bisogno di Batman perché è diventato uno dei posti più sicuri in cui vivere in America. Sembra che il Cavaliere Oscuro sia riuscito a ripulire le strade, solo per ritrovarsi senza scopo, solo a Wayne Manor.

Nella clip ascoltiamo Barry Allen (Ezra Miller) parlare di quanto sia importante trovare Superman in quella linea temporale, perché nella sua c’è molto bisogno di aiuto. Sappiamo però che in questa linea non c’è nessun Superman, bensì una Supergirl che è pronta a fare il suo esordio sul grande schermo.

https://www.youtube.com/watch?v=TSbtu9f5ZIk&t=27s&pp=ygUOVGhlIEZsYXNoIGNsaXA%3D

The Flash: la trama e il cast del film

The Flash uscirà al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. In The Flash i mondi si incontreranno quando Barry userà i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato…. malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza per Barry è ‘correre per la sua vita’. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

The Flash: Billy Crudup di nuovo in trattative per il film

0
The Flash: Billy Crudup di nuovo in trattative per il film

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che Billy Crudup è di nuovo in trattative per tornare a vestire i panni di Henry Allen, il padre di Barry Allen, in The Flash, l’atteso cinecomic DC dedicato al Velocista Scarlatto che sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due

Cudrup aveva già interpretato il personaggio in Justice League di Zack Snyder ed era già stato associato al progetto nel lontano 2016, quando The Flash era ancora nelle mani del regista Rick Famuyiwa, che abbandonò poi il progetto ad Ottobre dello stesso anno. Da allora il progetto ha visto il susseguirsi di una serie alternata di registi e sceneggiatori, per cui ad un certo punto il ritorno del personaggio di Henry non è stato più così scontato.

Sempre la fonte fa notare che anche Kiersey Clemons era inizialmente coinvolta per tornare nei panni di Iris West (il personaggio sarebbe dovuto apparire in Justice League, ma è stato poi tagliato dalla versione cinematografica). Al momento non sappiamo se la WB sarà pronta a siglare un nuovo accordo con l’attrice – proprio come accaduto con Crudup – e, soprattutto, se la stessa sarà disponibile per quando partiranno le riprese a Londra il prossimo anno.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Ben Affleck parla del ritorno nei panni di Batman

0
The Flash: Ben Affleck parla del ritorno nei panni di Batman

Sappiamo ormai da tempo che Ben Affleck tornerà nei panni di Batman nell’attesissimo The Flash diretto da Andy Muschietti. Ora, per la prima volta, l’attore ha parlato della sua decisione di tornare nei panni del Crociato di Gotham in una recente intervista con Variety.

“È stato davvero un bel modo di rivisitare il personaggio, dal momento che l’esperienza precedente era stata alquanto difficile”, ha detto Affleck in occasione della premiere di The Tender Bar, il nuovo film di George Clooney, riferendosi a Justice League di Zack Snyder. “Questa volta è stata un’esperienza davvero piacevole e molto divertente.”

Non è un segreto che Affleck – come la maggior parte dei suoi colleghi di cast, del resto – abbia riscontrato numerose difficoltà durante le riprese aggiuntive di Justice League, quando Joss Whedon è intervenuto per finire il film in assenza di Zack Snyder (in quel periodo, l’attore stava anche affrontando diverse vicissitudine personali).

Nonostante, in seguito, abbia avuto la possibilità di tornare a girare nei panni del Cavaliere Oscuro per la Snyder Cut, è chiaro che Affleck abbia apprezzato molto di più l’opportunità di riprendere l’iconico ruolo in circostanze decisamente migliori. “Mi sono divertito tantissimo”, ha aggiunto. “Probabilmente sono sotto un qualche ordine di bavaglio che non sono nemmeno consapevole di aver appena violato. Ora sarò citato in giudizio.”

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Ben Affleck ha “corretto” la sceneggiatura

0
The Flash: Ben Affleck ha “corretto” la sceneggiatura

Nella giornata di ieri il web è letteralmente esploso alla notizia che Ben Affleck tornerà a vestire i panni di Batman in The Flash, che vedrà anche Michael Keaton impegnato di nuovo nel ruolo del Crociato di Gotham.

Affleck, che come sappiamo si è allontanato dal ruolo dopo l’uscita di Justice League nel 2017, non sembrava più interessato ad indossare nuovamente il mantello e il cappuccio dell’iconico personaggio, soprattutto dopo aver abbandonato l’idea di scrivere, dirigere, produrre e interpretare uno standalone dedicato al Crociato di Gotham, che sarebbe poi diventato l’atteso The Batman di Matt Reeves in arrivo al cinema il prossimo anno. Tuttavia, sembra che sia stato invogliato a tornare… anche se la cosa avrebbe richiesto uno sforzo notevole.

Nel report di The Wrap in cui si parla del ritorno di Affleck nei panni del vigilante, viene infatti specificato che l’attore e regista ha accettato di tornare ad interpretare il personaggio soltanto pochi giorno fa, dopo aver contribuito con alcuni accorgimenti alla sceneggiatura del film. Nell’articolo si legge: “Secondo un insider a conoscenza del progetto, le conversazioni con Affleck sono iniziate negli ultimi due mesi per stimolare il suo interesse a partecipare a The Flash. Prima di accettare, Affleck ha inserito alcune note nella bozza della sceneggiatura che gli è stata consegnata la scorsa settimana. Alla fine ha accettato di unirsi al progetto soltanto pochi giorni fa.”

Al momento non è stata resa nota quale fosse la natura di queste note lasciate sul copione  da Ben Affleck, né sappiamo se l’attore abbia avanzato altre richieste o disposizioni. Ad ogni modo, i fan dell’iterazione di Batman da parte di Affleck sono entusiasti all’idea del suo ritorno nel DCEU: proprio per questo, qualunque cosa sia stata necessaria per convincerlo a tornare, per i sostenitori dell’attore ne sarà valsa sicuramente la pena.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 1 luglio 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

The Flash: Ben Affleck anticipa una scena importante

0
The Flash: Ben Affleck anticipa una scena importante

Come molti di voi già hanno avuto modo di vedere dal trailer Ben Affleck riprenderà il ruolo di Bruce Wayne/Batman per quella che sarà probabilmente la sua ultima volta in The Flash, e l’attore ha ancora una volta parlato della sua esperienza nel ritornare a vestire i panni come Il Cavaliere Oscuro e di aver fatto quello che considera il suo “miglior lavoro”. nei panni dell’iconico eroe DC.

Mentre faceva l’ennesima intervista l’attore ha svelato una scena importante ammettendo prontamente che la sequenza che ha svelato è un po’ spoiler , quindi attenzione! Durante un’apparizione al podcast Smartless, la star mentre era intendo a promuovere il suo film da regista AIR – La storia del grande salto ha nuovamente elogiato il film The Flash e ha ribadito di ritenere che questa sia “la migliore merda che ha fatto” nei panni del Caped Crusader.

“Non voglio fare uno spoiler, ma era una scena in cui vengo beccato, vengo salvato da Wonder Woman durante uno scontro con alcuni cattivi”, ha detto.“E lei mi salva— Voglio dire, sono sicuro che l’ho appena spoilerato, gli assassini DC mi prenderanno, ma […] lei mi salva con il Lazo della Verità. E quindi quello che succede è che Batman rivela alcuni dei suoi veri sentimenti sulla sua vita e il suo lavoro… ero tipo, ‘Aspetta un attimo, ho capito!'”

Affleck potrebbe avere dei ripensamenti sul lasciare Batman alle spalle? L’ultima volta che abbiamo sentito parlare dei cameo di Gal Gadot e Henry Cavill era stato riferito che sono stati tagliati da cut finale di The Flash, quindi a meno che le cose non siano cambiate, ci sono buone probabilità che questa scena non appaia nel film che vedremo in sala! Di seguito l’audio del podcast:

Il film The Flash

“I mondi si scontrano in “The Flash” quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo per cambiare gli eventi del passato. Ma quando il suo tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il Generale Zod è tornato, minacciando l’annientamento, e non ci sono supereroi a cui rivolgersi. Cioè, a meno che Barry non riesca a convincere un Batman molto diverso a uscire dalla pensione e salvare un kryptoniano imprigionato… anche se non quello che sta cercando. Alla fine, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per salvarsi la vita. Ma fare l’ultimo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?”

The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League. Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

The Flash: Barry sarà aiutato da una supereroina

0

The Flash plastiqueManca molto all’inizio di The Flash,l’attesissima nuova serie televisiva targata The CW e tratta dall’Universo DC. Oggi vi segnaliamo un’anticipazione che farà felici tutti i fan dell’universo Dc Comics.

In The FlashBarry incontrerà molto presto una potente alleata dall’Universo DC, ovvero Bette Sans Souci, meglio conosciuta come Plastique, la super eroina dai capelli rossi capace di trasformare qualsiasi oggetto in un ordigno semplicemente con il tocco della sua mano.

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

The Flash: Barry Allen porterà nuova energia al DCEU

0
The Flash: Barry Allen porterà nuova energia al DCEU

Chris Miller e Phil Lord erano tra le prime scelte della Warner Bros per scrivere e dirigere il film su The Flash. Le cose sono poi andate diversamente e sappiamo che adesso, a dirigere Ezra Miller nel suo debutto come il Velocista Scarlatto, ci sarà Rick Famuyima, che è subentrato al progetto dopo l’abbandono di Seth Grahame Smith.

Miller e Lord però sono stati per molto tempo coinvolti nel progetto, e quindi hanno raccontato quello che, nei piani della Warner, il personaggio di Barry Allen/Flash avrebbe portato al DCEU.

“L’hanno pianificato da tanto tempo – ha dichiarato Miller a IGNPer questo sono venuti prima da noi, perché sapevano dove volevano andare con ilpersonaggio sin dall’inizio. Lui porta una nuova energia. Batman è il tipo che è sempre un po’ depresso per via dei suoi genitori e Superman è stato già costruito come un personaggio serioso. Wonder Woman invece è arrabbiata per come vanno le cose. Le cose brutte succedono. Ma poi arriva questo ragazzo che non ci pensa e dice ‘Quello che è, io corro veloce’!”

A quanto pare si tratterà di una sorta di Flash jolly, un elemento che alleggerirà i toni e che in Justice League si contrapporrà alla figura di leader di Batman, come abbiamo già detto ieri (leggi qui).

Voi che ne pensate? Avete fiducia in Ezra Miller e nel suo Flash?

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da Rick Famuyima.The Flash

The Flash: Barbara Muschietti ha riso di fronte alle voce che volevano un recasting per Ezra Miller

0

La produttrice di The Flash (leggi qui la recensione), Barbara Muschietti, ha riso quando a sentito le voci secondo cui il team che lavorava al film avrebbe preso in considerazione l’idea di sostituire Ezra Miller nel film, a seguito delle notizie che si stavano susseguendo sul comportamento dell’attore, ma riconosce di aver tenuto d’occhio la situazione. Con le polemiche che circondano Ezra Miller che continuano a peggiorare, sembra si sia effettivamente considerato, alla Warner Bros, di bloccare il film che lo vede protagonista.

Dal momento che The Flash è stato molto più costoso di Batgirl, film che invece è stato abbandonato e cancellato, ad esempio, l’idea di fare lo stesso con il film di Andy Muschietti era altamente improbabile, ma ci sono comunque state delle conversazioni, anche solo teoriche, sulla eventuale sostituzione di Miller.

Non sarebbe stato facile, ovviamente, e con l’attore che interpreta un doppio ruolo, praticamente l’intero film avrebbe dovuto essere girato di nuovo. Durante una recente intervista con MovieMaker, alla produttrice di The Flash Barbara Muschietti è stato chiesto come lei e il fratello/regista Andy hanno gestito ciò che stava accadendo con Miller, in fase di post produzione del film, e se hanno mai pensato che il film fosse a rischio di andare in pezzi.

“No, sai, come cineasti, devi abbassare la testa e fare solo il tuo lavoro. Certo, prendiamo queste cose molto sul serio, ma ci stavamo concentrando sul film”. Alla domanda se avessero mai preso in considerazione la possibilità di sostituire Miller, il produttore ha aggiunto: “No, sarebbe stato assolutamente impossibile. Quando abbiamo iniziato a leggere nelle notizie che Ezra sarebbe stato sostituito, abbiamo riso, perché non sapevamo da dove provenissero”. Muschietti ha concluso dicendo: “Quella voce sicuramente non è venuta da noi o dallo studio”.

Il team creativo del film è stato preso di mira per aver elogiato Miller nelle ultime settimane, soprattutto perché è stato percepito che il team stesso ignorasse le questioni più ampie che circondano la travagliata storia privata dell’attore.

The Flash: la trama e il cast del film

The Flash è uscito al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Nel film, Barry Allen usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato… malgrado non sia più colui che sta cercando.

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

The Flash: bacio sul set [Foto Spoiler]

0

Continuano le riprese della seconda parte di stagione di The Flash, il nuovo serial targato The CW/DC Comics. Ebbene oggi arrivano delle foto molto spoilerose sul set dello show che ritraggono Barry Allen intento a baciare un personaggio. ATTENZIONE LE FOTO SONO SPOILER, dunque chi non vuole anticipazioni non consulti le foto nella gallery di seguito:

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

Fonte: Just Jared

The Flash: arriva Plastique, buona o cattiva?

0

PlastiqueIeri è stato annunciato che Arrow 3 vedrà il debutto sul piccolo schermo di Wildcat e adesso, via E! Online, scopriamo che un altro interessante personaggio si unisce al gruppo già molto bene assortito di eroi e villain di The Flash in onda su The CW così come la serie “gemella”, Arrow.

Kelly FryeL’attrice Kelly Frye intepreterà Bete Sans Souci, AKA Plastique in The Flash. La Frye, che abbiamo già visto in NCIS: Los Angeles e in The Mentalist, debutterà nel quinto episodio. Il personaggio è descritto come “un’esperta di bombe in Iraq, che viene investita dall’ondata di energia sprigionata dagli Star Labs durante l’esplosione e che la trasforma in un essere capace di trasformare tutto ciò che tocca in un ordigno. Bete scappa dagli agenti del governo degli Stati Uniti che vogliono trasformarla in un’arma umana e trvoa un alleato in The Flash”.

Questa descrizione ci induce a supporre che, a differenza di quanto accade nei fumetti, Plastique non sarà una villain, almeno non dal principio.

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

Fonte: E! Online

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

 

The Flash: anticipazioni, due noti personaggi confermati?

0

Manca ormai poco all’inizio di The Flash, l’attesissima nuova serie televisiva targata The CW e basata sul noto personaggio dei fumetti della DC Comics. Oggi nell’attesa vi sveliamo alcuni dettagli su due personaggio molto conosciuti dal fumetto.

In The Flash, verrà introdotto Hartley, che i fan dei fumetti conoscono come Pied Piper e sarà un ex allievo del dottorWells che ha perso l’udito e che vuole combattere il caos con una sua invenzione.

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=1058]

LEGGI ANCHE: The Flash: featurette con due pericolosi personaggi

LEGGI ANCHE: The Flash: nuovo poster della serie con Grant Gustin

The Flash 7The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

The Flash: anticipazioni sul finale midseason

0

Continuano ad arrivare anticipazioni sull’atteso finale di metà stagione dh The Flash, la nuova serie televisiva trasmessa dal network americano The CW che sta riscuotendo un discreto successo. Ebbene ecco le nuove anticipazioni di seguito.

In The Flash Barry si ritroverà a dover usare le maniere forti dopo l’arrivo di Reverse-Flash, ma la sua nemesi lo rassicurerà anche del fatto che lui non sia pazzo.

The Flash

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

The Flash: anticipazioni sui sentimenti di Barry per Iris

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di The Flash, la nuova serie televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW e basata sul noto personaggio dei fumetti DC Comics. Ebbene oggi il network americano ha diffuso questo nuovo contributo video sull’episodio intitolato “Friend Zone” e rivela alcuni dettagli sui sentimenti di  Barry per Iris :

https://www.youtube.com/watch?v=y5nYGWLCiwc

[nggallery id=1058]

LEGGI ANCHE: The Flash: featurette con due pericolosi personaggi

LEGGI ANCHE: The Flash: nuovo poster della serie con Grant Gustin

The FlashThe Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014. The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

The Flash: anticipazioni sui mutanti della STAR Labs

0

Cresce l’attesa per il gran finale midseason di The Flash e oggi arrivano nuove anticipazioni sulla serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW.

In The Flash nell’undicesimo episodio la situazione delle celle di contenimento per mutanti sotto gli S.T.A.R. Labs si complicherà particolarmente e Flash sarà costretto ad intervenire per risolvere la situazione.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

All’età di 11 anni dopo aver assistito all’omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo ritroviamo Barry che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti sia per la sua bravura in questo campo che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. E’ per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da dei prodotti chimici caduti da uno scaffale per colpa di un fulmine ed entra in coma. Quando si risveglia dopo nove mesi, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se è convinto che non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide di utilizzare questo suo eccezionale potere che gli ha conferito il destino per proteggere l’umanità, volendo custodire la propria identità. Da questo momento comincia a utilizzare il suo eccezionale potere per sconfiggere il crimine e quando salva la gente utilizza un particolare costume rosso con un fulmine nel petto della tuta, ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Così Barry assume l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. A conoscere il segreto di Barry sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow e infine il detective Joe West.

The Flash: anticipazioni su Iris, Mason e il finale

0
The Flash: anticipazioni su Iris, Mason e il finale

the flashMentre cresce l’attesa della messa in onda dei prossimi episodi di The Flash, e oggi il produttore esecutivo Andrew Kreisberg, ha diffuso nuovi spoiler e anticipazioni sui prossimi eventi dello show di successo targato The CW:

Su Iris: La ragazza continuerà a seguire la pista di Mason che collega Wells ad una serie di omicidi in città, mentre Barry farà di tutto per tenere la ragazza lontana dalla verità ed al sicuro.

Verso il finale di The Flash, si solleveranno nuovi interrogativi, mentre quelli che avevamo all’inizio dello show troveranno una risposta e ci accompagneranno alla scoperta dei misteri che dovremo risolvere nella seconda stagione.

Nell’episodio 17 ci saranno una serie di flashback che ci mostreranno l’inizio dello show da diverse prospettive, inclusa quella del Dottor Wells.

[nggallery id=1058]

The Flash 1x16The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

The Flash: anticipazioni su Iris, Linda e Felicity

0

Cresce l’attesa per il ritorno della seconda parte di stagione di The Flash, l’acclamato show del network americano The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi.

In  The Flash, sarà interessante vedere la reazione di Iris quando Barry proverà interesse per Linda Park, mentre chi tra le due, Caitlin e Felicity riuscirà a diventare la ragazza di Flash sarà una risposta che il pubblico otterrà a sorpresa nel finale di stagione.

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

The Flash: anticipazioni su Iris e Barry

0
The Flash: anticipazioni su Iris e Barry

Cresce l’attesa per il ritorno in onda di The Flash, lo show di successo targato The CW che in questa settimana ha debuttato anche in chiaro su Italia 1. Ebbene oggi vi sveliamo alcune anticipazioni.

In The Flash  le cose fra Iris e Barry si faranno complicate quando la ragazza si renderà conto che non è stata completamente onesta riguardo ai suoi sentimenti per il ragazzo.

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

The Flash: anticipazioni su Harrison e Barry

0
The Flash: anticipazioni su Harrison e Barry

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei prossimi episodio di The Flash, oggi vi sveliamo alcune anticipazioni sui prossimi eventi che accadranno nello show di successo targato DC/The CW.

GUARDA ANCHE: The Flash 1×16: clip dall’episodio “Rogue Time”

GUARDA ANCHE: The Flash 1×16: Rogue Time, Producer’s Preview [Video]

In The Flash, dove il viaggio nel tempo non impedirà a Barry di nutrire sospetti nei confronti di Harrison e quindi molto presto Barry inizierà a chiedersi cosa stia realmente succedendo attorno a sé.

[nggallery id=1058]

The Flash 1x16The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

The Flash: anticipazioni su Barry e Caitlin

0
The Flash: anticipazioni su Barry e Caitlin

Cresce l’attesa per i prossimi episodi di The Flash, la nuova serie di successo su un supereroe DC Comics targata The CW. Ebbene oggi vi sveliamo alcune anticipazioni sulle prossime puntate.

In The Flash nel prossimo episodio Barry e Caitlin andranno ad un finto appuntamento e sarà divertente vederli insieme, mentre per quanto riguarda Iris, la dichiarazione di Barry avrà delle ripercussioni sulle vite di Eddie, Caitlin e Linda.

[nggallery id=1058]

The Flash 1x11The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

The Flash: anticipazioni nella nuova featurette

0

Continuano ad arrivare contenuti sull’attesa prima stagione del nuovo show targato The CW e Warner BrosThe Flash, che dovrebbe arrivare in autunno. Oggi vi segnaliamo una lunga featurette sullo show con protagonista Grant Gustin.

the-flash-The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

The Flash: annunciato nuovo personaggio e attore

0

the-flash-Annunciato un nuovo volto per la serie televisiva The Flash, ad annunciarlo è il The Hollywood Reporter. Si tratta dell’attore noto all’Universo DC Clancy Brown, che ha giò interpretato Lex Luthor nella serie animata Justice League. L’attore interpreterà il Generale Wade Eiling che ha fatto la sua apparizione nella serie televisiva in cinque episodi.

Il personaggio Eiling appare per la prima volta nel primo numero della serie  “Captain Atom” nel 1987, ed è legato alle origini di Captain Ato.

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.

The Flash: annunciata la data del debutto

0

Arriva finalmente la data ufficiale del debutto della nuova serie tv, The Flash, incentrata sul noto personaggio del fumetto della DC Comics. Ad annunciarla è stato l’attore protagonista Grant Gustin dal suo profilo twitter. Dunque, il primo episodio della serie andrà in onda il 07 Ottobre.

the-flash-The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Personaggi e interpreti

  • Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
  • Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
  • Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
  • Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
  • Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
  • Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
  • Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.