Home Blog Pagina 669

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Maz Kanata era un animatronic nel film

0

Se pensavate che il personaggio di Maz Kanata interpretato dal premio Oscar Lupita Nyong’o in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker fosse opera dei prodigi della CGI, beh… vi sbagliavate di grosso! In una recente intervista con Cinemablend, infatti, l’artista Neal Scanlan ha rivelato che il personaggio non è stato ricreato digitalmente, ma era un animatronic, ossia un pupazzo meccanico.

Ne Il Risveglio della Forza il personaggio di Maz Kanata ha preso vita grazie alla motion capture che ha visto coinvolta l’attrice Lupita Nyong’o (12 Anni Schiavo, Noi); per L’Ascesa di Skywalker, invece, le cose sono andate diversamente, con J.J. Abrams che ha deciso di ricorrere all’animatronica per ricreare la pirata e contrabbandiere. A tal proposito la Scanlan, supervisore creativo agli effetti di creature e trucco speciale del film, ha spiegato:

“Per noi Maz Kanata rappresenta molto più di un animatronic. Per noi rappresentava un coinvolgimento molto più intimo della tecnologia dell’animatronica all’interno della scena. E ovviamente, visto che il personaggio era coinvolto nelle scene con Leia, J.J. Abrams ci ha spinto a fare questo tipo di tentativo. Voleva che tutti i personaggi coinvolti in quelle sequenze fossero intimamente coinvolti, e ciò riguardava anche gli animatronic.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, i dettagli sul flashback con i giovani Luke e Leia

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’Ascesa Di Skywalker, Mark Hamill rivela come tornerà Luke

0

Sappiamo da tempo che Luke Skywalker tornerà nel capitolo finale della nuova trilogia di Star Wars, L’Ascesa di Skywalker, ma il modo in cui lo farà è sempre stato un mistero fino ad oggi. Grazie infatti alle parole di Mark Hamill, intervistato sul red carpet di La bambola assassina (Child’s Play), l’attore ha infatti parlato del suo coinvolgimento nel franchise e di un “aspetto particolare” del mito di Guerre Stellari che entrerà in gioco per permettere a Luke di rivivere ancora una volta.

Forse gli appassionati di Star Wars avranno già intuito a cosa si riferisce Hamill, ma ecco cosa ha risposto ad AP Entertainment: “Spero davvero che questo sia il mio ultimo film di Star Wars. Avevo una chiusura in Gli Ultimi Jedi, ma il fatto di essere ancora coinvolto nella storia è solo dovuto a quell’aspetto peculiare della mitologia che permette ai Jedi di tornare come un fantasma della forza“.

Dunque è questa la riposta alla domanda? Luke tornerà in Episodio IX nella forma di un fantasma della forza, esattamente come Obi-Wan Kenobi e suo padre Anakin Skywalker in Episodio VI? Sarebbe sicuramente una perfetta chiusura dell’arco narrativo del personaggio ricollegandosi ad un momento iconico della saga familiare. Che ne pensate?

https://twitter.com/APEntertainment/status/1141637220404813825?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1141637220404813825&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fsci-fi%2Fstar_wars%2Fmark-hamill-basically-spoils-how-luke-will-return-in-star-wars-the-rise-of-skywalker-a169056

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 domande che ci pone il film

Vi ricordiamo che Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Fonte: AP Entertainment

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Luke e Leia hanno mai parlato delle origini di Rey?

0

ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU STAR WARS: L’ASCESA DI SKYWALKER

Dopo che il mistero si è protratto per due film, in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker abbiamo finalmente appreso le vere origini di Rey. La ragazza, potente nella Forza, è una Palpatine, la nipote dell’Imperatore, abbandonata su Jakku dai genitori per nasconderla agli occhi del più malvagio dei cattivi della saga.

Nonostante per la ragazza sia una notizia sconvolgente, capiamo subito che sia Luke che Leia sapevano da subito chi fossero i suoi genitori e quale fosse quindi l’origine di Rey, tuttavia hanno deciso di addestrarla lo stesso per le vie della Forza, visto che, come dice Luke, entrambi hanno guardato al suo cuore e non alla sua linea di sangue.

Ma Luke e Leia, consapevoli entrambi che Rey fosse l’ultima speranza per i Jedi e per la Ribellione, hanno mai parlato tra loro di cosa fare con la giovane Palpatine?

In un’intervista con THR, c’era una domanda, rivolta allo sceneggiatore Chris Terrio, sul fatto che Luke e Leia avessero trovato il modo di discutere riguardo agli antenati di Rey dopo la Battaglia di Crait. Terrio rimane sul vago: “Questo devo lasciarlo all’immaginazione dello spettatore (…) Non penso che sarebbe sbagliato presumere che il fantasma di Forza di Luke abbia cercato sua sorella sensibile alla Forza, addestrata dai Jedi.”

Il fatto che Leia e Luke insegnino a Rey, sapendo che la ragazza è una parente di sangue della loro più temibile rivale, ha contribuito a far passare il messaggio che alcune virtù sono più potenti del sangue e della genìa. Quindi è facile immaginare una scena tra Luke e Leia in cui si discute della questione e, considerando le decisioni prese da Terrio e Abrams, è facile immaginare che questa scena possa essere stata anche nelle menti dei due. Sfortunatamente, anche se Abrams avesse voluto che questa scena venisse girata, la morte di Carrie Fisher lo ha reso impossibile (nonostante siano stati fatti miracoli con quel che avanzava delle riprese de Il Risveglio della Forza).

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid e Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, Leia doveva redimere Ben già nei piani originali

0

La produzione di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ha dovuto fare i conti con la morte di Carrie Fisher e con il conseguente taglio del personaggio di Leia rispetto ai progetti iniziali del film.

Sembra però che il ruolo salvifico di Leia nei confronti del figlio Ben sia stato pensato ià nella stesura originale della sceneggiatura, e che poi sia stato adattato alla situazione che non permetteva di avere footage nuovo di Fisher.

Secondo quanto si legge nel libro The Art of Star Wars: The Rise of Skywalker di Phil Szostak, la parte di Leia nell’arco di redenzione del figlio ha sempre fatto parte dei piani dei filmmaker, non solo per questo film conclusivo ma per l’intera trilogia. Questo concetto è sostenuto anche dal comportamento che Kylo Ren ha ne Gli Ultimi Jedi, quando non riesce a sparare contro l’astronave in cui sa esserci sua madre.

Durante un gruppo di sviluppo della storia che si è svolto nel 2014, prima che la Disney prendesse il franchise sotto la sua egida, dà credito a questa idea. Pablo Hidalgo, componente del team creativo della trilogia, ha riportato, riguardo a Leia: “Posso immaginare che sia solo lei ad avere il potere di rompere la corazza del nemico”.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Leia doveva essere l’ultima jedi

0

Come saprete, Disney e Lucasfilm sono riusciti a integrare il personaggio della principessa Leia in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker con del materiale d’archivio mai visto e realizzato durante le riprese di Il Risveglio della Forza da J.J. Abrams. Questo significa che i piani originali sulla sua comparsa nel film sono ovviamente cambiati dopo la morte di Carrie Fisher, e a quanto pare il suo ruolo nel capitolo finale della nuova trilogia sarebbe stato molto più grande e “simbolico”.

A parlarne è il fratello dell’attrice, Todd Fisher, in un’intervista con Yahoo, dove ha rivelato che inizialmente il generale Leia Organa sarebbe diventata una vera guerriera Jedi, con la spada laser e tutto il resto: “Sarebbe stata la grande ricompensa nel film finale. Sarebbe stata l’ultima Jedi, per così dire.

Più volte nel corso della saga si è notato il contatto tra Leia e la Forza, come quando aveva percepito la presenza del fratello Luke uscito illeso dalla seconda Morte Nera in Il ritorno dello Jedi, o quando la Forza era riuscita a trascinarla fuori nel vuoto dello spazio in Gli Ultimi Jedi. Tuttavia finora non ha mai sfoggiato le sue capacità di Jedi allo stesso modo di Luke, e sicuramente Episodio IX avrebbe colmato questa mancanza.

Tempo fa era stata la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy a spiegare che la stessa Carrie Fisher, dopo le riprese di Episodio VIII, aveva chiesto di poter essere in prima linea nel capitolo conclusivo dopo aver lasciato spazio ad Han Solo e Luke Skywalker nei precedenti film.

Sfortunatamente la morte dell’attrice non ha permesso agli sceneggiatori di lavorare con lo sviluppo del personaggio. Niente paura però, perché riavremo ancora qualche minuto della principessa Leia: “Ci sono tanti minuti di filmati inediti, e non intendo solo scene tagliate, ma materiale inutilizzato e nuovi contenuti che potrebbero essere intrecciati nella trama. Darà ai fan qualcosa di fantastico e sembrerà che il tempo non sia passato”, ha detto il fratello.

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, le previsioni per il destino dei personaggi

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019. Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, gli indizi che confermano Dark Rey

Fonte: Yahoo

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le teorie sul destino di Finn

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le teorie sul destino di Finn

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è l’atto finale di una saga che ha attraversato gli ultimi quarant’anni di storia, ma nessuno sa cosa aspettarsi dal film diretto da J.J. Abrams. La trama è tenuta sotto chiave, e i trailer non sembrano aver rivelato molto delle possibili linee narrative, tuttavia ciò non ha impedito ai fan di architettare interessanti ipotesi.

E cosa dire di Finn, l’eroe interpretato da John Boyega? Quale sarà il suo destino? Ecco qualche ipotesi:

Farà squadra con Poe

Molti fan si sono lamentati dei percorsi separati dei protagonisti in Gli Ultimi Jedi, ma è possibile – viste le scene mostrate nel trailer – che Finn, Poe Dameron e Rey si riuniscano per terminare insieme il loro viaggio nel franchise. In particolare speriamo di rivedere qualche simpatico siparietto di coppia con l’eroe e il pilota interpretato da Oscar Isaac, grande rivelazione della nuova trilogia.

Avrà un legame particolare con Jannah

Chiunque segua la saga di Star Wars è ossessionato dalle potenziali connessioni familiari tra i personaggi, e sapendo che Finn è stato “allevato” dal Primo Ordine, è possibile che Episodio IX faccia luce sulle sue origini, magari rivelando che la new entry Jannah (Naomi Ackie) è sua sorella!

Un parente di Lando?

Il ritorno annunciato di Billy Dee Williams nei panni di Lando Calrissian è sicuramente ragione di felicità per i fan di Star Wars: il personaggio è stato visto l’ultima volta mentre celebrava la caduta dell’Impero alla fine Il ritorno dello jedi, e non vediamo l’ora di scoprire cosa l’abbia convinto a rimettersi in gioco. Alcuni sostengono che sia il padre di Finn, altri il genitore di Jannah…e se fosse imparentato con entrambi?

Recluterà stormtrooper

Una scena eliminata da Gli Ultimi Jedi mostrava Finn alle prese con i suoi vecchi “amici” stormtrooper mentre gli raccontava del tradimento di Capitan Phasma sulla base di Starkiller. Magari è un dettaglio ininfluente, però è anche possibile che sia un accenno a ciò che vedremo nel prossimo capitolo, ovvero l’eroe che recluta i soldati del primo ordine…

Rose o Rey?

star wars

Rose Tico è stato un personaggio decisivo (e poco amato da alcuni haters) di Episodio VIII, e tutto ha lasciato intendere che fosse innamorata di Finn. Non sappiamo se sia ricambiata dal ragazzo e se ci siano le basi per una futura love story, anche perché nel suo cuore c’è ancora spazio per Rey

Combatterà ancora una volta contro Kylo Ren

Star Wars: Episodio IX Star Wars: Gli Ultimi Jedi

I filmati promozionali di Episodio IX vedono al centro lo scontro tra Kylo Ren e Rey, i due cavalieri della Forza più potenti della trilogia, ma se il film ripetesse quanto accaduto in Episodio VII, mostrando un altro combattimento tra Ben Solo e Finn? Non sarebbe un bellissimo epilogo per i due personaggi?

Morirà da eroe

Restando in tema di finale, essendo questo il film conclusivo della saga sugli Skywalker, Finn potrebbe morire dopo aver combattuto da eroe la sua ultima battaglia. Accadrà per mano di Kylo Ren, dell’Imperatore Palpatine, o di un errore fatale? Ogni dubbio verrà risolto a dicembre, quando L’Ascesa di Skywalker uscirà nelle sale…

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Fonte: Screenrant

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le statue in marmo

0
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le statue in marmo

Per celebrare l’uscita nelle sale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalkergli scultori italiani Paolo Noto e Fabrizio Lorenzani hanno realizzato due opere ispirate a Rey e Kylo Ren, i personaggi protagonisti del film diretto da J.J. Abrams al cinema il 18 dicembre distribuito da The Walt Disney Company Italia

Dopo l’inaugurazione di lunedì 16, fino al 29 dicembre presso la Galleria Sala Blu di Via del Teatro Pace 3 a Roma, il pubblico potrà ammirare le due sculture che rappresentano gli eroi dell’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il progetto artistico dei due scultori Paolo Noto e Fabrizio Lorenzani vede protagonisti gli eroi della Saga Star Wars che prendono forma e anima in una dimensione classica, inserendoli di diritto tra le icone di sempre.

Star Wars, la saga concepita dal genio creativo di George Lucas, contiene riferimenti e simboli che rimandano al mito antico, all’archetipo del viaggio dell’eroe, alla contrapposizione di bene e male, incarnato negli eserciti contrapposti del Primo Ordine e della Resistenza e nei personaggi di Luke Skywalker e Darth Vader, i cui eredi sono Rey (Daisy Ridley) e Kylo Ren (Adam Driver).

Utilizzando il linguaggio artistico della scultura statuaria celebrativa, che si rifà ai condottieri dell’antica Roma e ai busti dei patrioti del Risorgimento del colle del Gianicolo, la rappresentazione  nella “pietra eterna” che sfida il tempo, vuole immortalare e  custodire queste figure nella dimensione più epica dell’arte cinematografica, affermandone il ruolo nella cultura contemporanea.

Celebrazione anche dell’arte scultorea che si pratica da secoli nelle botteghe storiche di Carrara, famose per le loro maestranze oltre che per l’accesso al marmo più pregiato al mondo, il progetto è realizzato in occasione dell’uscita del film Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, episodio conclusivo della terza trilogia della saga. Diretto da J.J. Abrams il film sarà nelle sale italiane il 18 Dicembre distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid e Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le prime reazioni della stampa americana

0

Si è tenuta ieri a Los Angeles la premiere mondiale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’attesissimo capitolo finale della trilogia sequel della celebre saga fantascientifica, nonché atto finale della saga degli Skywalker iniziata nel lontano 1977.

In seguito alla premiere, sono arrivate online le primissime reazioni della stampa americana al film di J.J. Abrams, reazioni che come da tradizione ormai sono state condivise attraverso i propri account Twitter dai numerosi giornalisti che hanno avuto modo di assistere alla prima. Bisogna riconoscere che le reazioni sono parecchio contrastanti, tra chi sembra aver amato la pellicola e chi invece nutre dei forti dubbi sulla sua effettiva riuscita complessiva.

Vi riportiamo di seguito alcuni commenti e vi ricordiamo che Star Wars: L’Ascesa di Skywalker arriverà nelle nostre sale da domani 18 dicembre:

Rob Keyes, Screen Rant: “Sono appena uscito da L’Ascesa di Skywalker. È un finale pienamente soddisfacente per la saga. Affronta una serie di problemi legati a personaggi problematici. Molte domande da Il Risveglio della Forza e Gli Ultimi Jedi trovano finalmente risposta. Ci sono tantissime cose racchiuse nel film, ma non si ha mai la sensazione di perdere tempo. È come se fossero due film di Star Wars racchiusi in uno. Tante le chicche riservate ai fan.”

Mansoor Mithaiwala, Screen Ranat: “Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è una conclusione davvero soddisfacente per la saga. Praticamente, il film risponde a tutto ciò che vuoi sapere… e anche di più. Non mancano i colpi di scena. Se pensi di sapere cosa accadrà, dovrai ricrederti!”

Peter Sciretta, Slash Film: “J.J. Abrams ha colpito ancora. È stato capace di raccontare un altro coeso arco narrativo di questa trilogia, che sembra davvero la conclusione più appropriata per la saga nel suo insieme. Abrams apporta un’energia magica a questi personaggi e alle loro dinamiche. Non vedo l’ora di vederlo di nuovo.”

Mike Ryan, Uproxx: “L’Ascesa di Skywalker è sicuramente il film più contorto della saga. Ci sono molte cose che ho amato, ma nella prima parte c’è davvero troppa roba, a partire dalle nuove trame: sembra che siano tre film raccolti in uno solo.”

Dan Casey, Nerdist: “Tutto ciò che posso dire è che Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è davvero tante cose: terrificante, violento, a tratti modesto, pieno di speranza e di fan service. Ma più di ogni altra cosa è la degna conclusione di questa incredibile saga durata oltre 40 anni. Non è un film perfetto, e sono sicuro che nei giorni a venire ci saranno un sacco di cose di cui parlare. Ma per ora sorrido felice!”

Eric Eisenberg, Cinemablend: “Ci sono alcune cose buone in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ma ci sono anche tante cose deludenti. Ci sono moltissime scelte che non funzionano, tanto fan service che non funziona e dettagli totalmente ignorati che mancano. Mi sento tradito.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un personaggio amato dai fan apparirà nel film

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Fonte: Screen Rant

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le prime foto ufficiali dal film

0

Vanity Fair ha realizzato un servizio fotografico con Annie Leibovitz sul set di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, in cui vediamo di nuovo i protagonisti in azione, J.J. Abrams dietro alla macchina da presa e le foto dal backstage. La rivista ha dedicato inoltre due copertine al film, una che raffigura Rey (Daisy Ridley) e l’altra che invece sfoggia Kylo Ren (Adam Driver).

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, come tornerà l’imperatore Palpatine?

Vi ricordiamo che Star Wars: The Rise Of Sywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: The Rise Of Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, le previsioni per il destino dei personaggi

Manca ormai poco più di un mese all’uscita di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker e i tempi sono maturi per fare qualche previsione sul film che chiuderà la saga familiare e sui protagonisti. Quale sarà il loro destino al termine di Episodio IX? Cosa possiamo aspettarci?

Ecco le teorie:

Lando Calrissian

Iniziamo con Lando Calrissian, uno dei personaggi preferiti dei fan della saga, oltre che uno degli ultimi baluardi della vecchia guardia: non c’è traccia della sua storyline nei trailer, quindi è possibile che gli sceneggiatori gli abbiano riservato un finale aperto o comunque in linea con gli altri “veterani”. Forse lo vedremo ricongiungersi con la sua famiglia e volare verso nuove avventure?

Leia Organa

Sappiamo che Carrie Fisher sarà in Episodio IX grazie a filmati d’archivio scartati dal precedente capitolo, il che implica chiaramente che l’attrice avrà un limitato numero di scene. Forse le verrà affidato un momento chiave nella storia, oppure una morte dignitosa fuori dallo schermo, anche se c’è chi pensa che un lieto fine, per la principessa Leia, sia ancora possibile…

Imperatore Palpatine

Il ritorno di Palpatine è stato il più grande shock del primo teaser trailer, e non è chiaro in che modo il personaggio sia stato reintegrato nella storia. A cosa alludeva la sua risata malvagia e come è possibile che sia sopravvissuto agli eventi di Episodio VI? Tutto è possibile nel mondo di Star Wars, ed è evidente che qualsiasi sia il piano del villain, non porterà nulla di buono…

C-3PO

L’immagine ufficiale di un nuovo personaggio che conosceremo nel corso di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker sembra aver confermato una delle teorie riguardo il destino di C-3PO, il droide che nel trailer del film appariva con due misteriosi occhi rossi, dando così adito a chi sostiene che subirà nel prossimo capitolo un “cambio di look” grazie alla ri-programmazione delle sue funzioni. E se fosse proprio Babu Frik, la misteriosa creatura che vediamo nella foto, l’autore di questo upgrade?

Finn

star wars the rise of skywalker

Introdotto come FN-2187, Finn ha lasciato il Primo Ordine e si è unito alla Resistenza e come suggerito dai trailer, in Episodio IX si imbarcherà in importanti missioni con altri leader del team come Poe. Ma per quanto riguarda il suo futuro, cosa possiamo aspettarci? Supponendo una vittoria dei ribelli, Finn potrebbe continuare la sua storia d’amore con Rose e viaggiare per la galassia…

Poe Dameron

poe dameron star wars gli ultimi jedi

Poe Dameron è ormai pronto per assumere un ruolo importante all’interno della Resistenza, e come Finn, non è chiaro cosa accadrà quando la guerra con il Primo Ordine sarà finita. Magari guiderà un nuovo plotone di allievi insegnandogli a volare oppure proseguirà una carriera politico-militare sulla scia di Leia.

Chewbacca

chewbacca star wars han solo

Chewbacca è uno dei personaggi più amati della saga, con e senza Han Solo, diventando un mentore per Rey e partecipando ad alcuni dei momenti più eroici. Forse L’Ascesa di Skywalker riuscirà a mettere davvero in pericolo il destino del wookie? C’è spazio per una nuova generazione di Chewie nella prossima trilogia? Noi speriamo di si.

Rose Tico

star wars

Criticata dalla frangia più ostile dei fan, Rose Tico è stata una gradita e felice aggiunta al cast di Star Wars iniziando come umile meccanico della Resistenza e proseguendo come vera eroina senza paura al fianco di Finn. Sappiamo che il suo ruolo è cambiato, e che ora è un comandante, ma cosa possiamo aspettarci da lei? Un matrimonio con Finn o la guida del nuovo gruppo politico?

Kylo Ren

adam driver Force of Darkness

Personaggio complesso e contraddittorio, Kylo Ren ha ottenuto probabilmente l’arco narrativo più interessante di tutti i nuovi personaggi della trilogia. Figlio delle leggende Han Solo e Leia Organa, il ragazzo una volta noto come Ben Solo ha scelto il lato oscuro tradendo gli insegnamenti dello zio Luke Skywalker, e ora sembra che sia pronto a servire un altro potente villain: Palpatine. Quale sarà allora il suo endgame? Riscoprirà il bene e tornerà a combattere per un giusto scopo?

Rey

Da quando l’abbiamo incontrata in Il Risveglio della Forza, Rey ha subito una notevole trasformazione: la ragazza figlia di nessuno, abitante vagabonda del pianeta Jakku, è ora la figura più importante della Resistenza e ultimo e unico Jedi della galassia, per quanto ne sappiamo. Nel trailer di Episodio IX la vediamo lottare con tutta se stessa…forse il lato oscuro riuscirà a corteggiarla, o forse questa eroina è davvero destinata alla luce…non lo sapremo fino a dicembre!

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, tutti i segreti del trailer finale

Fonte: Screenrant

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le foto leaked di un art book rivelano un film diverso

0

Nuove immagini leaked trapelate online di un art book dedicato a Star Wars: L’Ascesa di Skywalker suggeriscono che in origine il film doveva essere molto diverso. L’Ascesa di Skywalker è stato il capitolo finale della trilogia sequel e ha chiuso ufficialmente la saga degli Skywalker, una storia iniziata sul grande schermo oltre 40 anni fa. Nonostante il film abbia proprio di recente superato il miliardo al box office mondiale, L’Ascesa di Skywalker è stata accolto da pubblico e critica in maniera contrastante, soprattutto a causa di alcuni elementi presenti nella storia.

I piani originali della Disney per L’Ascesa di Skywalker non sono mai stati resi pubblici, ma sappiamo – anche grazie ai dettagli sulla versione di Colin Trevorrow emersi sul web negli ultimi giorni – che all’inizio Episodio IX doveva essere molto diverso dal film uscito nelle sale di tutto il mondo lo scorso dicembre. Prima che la Disney coinvolgesse nuovamente J.J. Abrams, il capitolo finale della saga degli Skywalker era stato affidato al regista di Jurassic World e avrebbe dovuto intitolarsi Duel of the Fates, con Kylo Ren che sarebbe dovuto essere il villain principale, reo di aver ucciso di genitori di Rey. Il film avrebbe dovuto concludersi con diversi Fantasmi di Forza che aiutavano Rey a sconfiggere Kylo, con la ragazza che avrebbe poi addestrato alcuni giovani apprendisti Jedi. Eppure, anche dopo la dipartita di Trevorrow, sembra che la Disney avesse ancora altri piani per la pellicola.

Una serie di immagini leaked dell’art book “The Art of Star Wars: The Rise of Skywalker”, emerse online grazie a ComicBookMovie, suggeriscono che anche dopo il licenziamento di Trevorrow e prima dell’ingaggio di Abrams, il film era ancora in una sorta di limbo creativo, ma sempre molto diverso dalla versione che abbiamo visto al cinema. Una delle più grandi differenze riguardano Kylo Ren, che dai concept presenti nell’art book appare ancora come il principale antagonista, mentre Palpatine non è presente in nessuno dei concept. Sembra inoltre che la Disney stesse per includere anche il personaggio dell’Oracolo – presente anche nello script di Trevorrow -,che avrebbe dovuto aiutare Ben Solo a scoprire di più sul Lato Oscuro della Forza. Altri concept ci mostrano invece Rey brandire una spada laser a doppia lama rossa, Chewbacca impriggionato che viene interrogato da Kylo Ren, il Tempio Jedi su Coruscant e Rey che vede il Fantasma di Forza di Obi-Wan Kenobi.

Potete vedere le immagini di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 riferimenti alle vecchie trilogie che non avevi notato

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le carte da gioco mostrano i Cavalieri di Ren

0

Sono state diffuse le trading card di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le carte da gioco che mostrano i protagonisti del film diretto da J.J. Abrams. Tra le varie versioni di Stormtrooper e di protagonisti del film, le carte ci mostrano anche un primo sguardo molto chiaro ai misteriosi Cavalieri di Ren, che pare proprio possano comparire in questo film, dopo tanta attesa e tante domande in merito alla loro natura.

Ecco di seguito le carte da gioco con i protagonisti del film:

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la scena di Luke Skywalker è frutto dei reshoot

0

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker non è stato certamente soggetto ai problemi che hanno afflitto la produzione degli spin-off Rogue One e Solo, ma è innegabile che J.J. Abrams – chiamato a sostituire Colin Trevorrow (Jurassic World) – non abbia avuto il tempo a disposizione necessario per lavorare al meglio al suo finale della Saga degli Skywalker e, come spesso accade quando si tratta di grandi blockbuster, anche Episodio IX non è stato esente da riprese aggiuntive.

Non sappiamo se tali reshoot abbiamo cambiato il film in maniera sostanziale, ma è certo che abbiano avuto luogo, dal momento che a rivelarlo è stata la montatrice del film Maryann Brandon in una recente intervista con The Art of the Cut (via Collider). La Brandon – che ha lavorato al montaggio de L’Ascesa di Skywalker insieme a Stefan Grube – ha rivelato che la scena in cui Luke (Mark Hamill) appare a Rey (Daisy Ridley) sotto forma di Fantasma di Forza su Ahch-To è stata realizzata proprio in occasione delle riprese aggiuntive.

“La scena sull’isola con Luke, quando Luke vede Rey”, ha confermato la Brandon. “Fino a quel momento il film ci aveva fornito una serie di spiegazioni, ma mancava ancora qualcosa, quindi siamo tornati sul set e abbiamo aggiunto quel dialogo. Abbiamo aggiunto anche qualcosa alla scena con Poe e Rey, quando il Falcon atterra ed è in fiamme: volevamo che ci fosse uno scambio di battute più divertente tra loro. Niente di più.”

La scena tra Luke e Rey era stata sicuramente pensata fin dall’inizio, ma dalle parole di Maryann Brandon si evince che alcuni cambiamenti in corso d’opera ci sono stati: è probabile che i cambiamenti abbiamo riguardato qualcosa che Luke dice a Rey, dal momento che quella scena e, soprattutto, ciò che i due personaggi si dicono, è molto importante ai fini della conclusione del film.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 rumor che si sono rivelati falsi

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, la reazione alla morte di Kylo Ren è stata una ripresa aggiuntiva

0

La scena di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker in cui Rey e Kylo Ren (tornato Ben) si baciano è stata oggetto di conversazione in una recente puntata del podcast Happy Sad Confused dove Daisy Ridley è stata ospite di Josh Horowitz.

Ridley ha spiegato a Horowitz che la scena è stata l’ultima che lei e Adam Driver hanno girato insieme prima che lui terminasse le riprese, e ha aggiunto che quel momento è stato per lei una specie di saluto: “Mi sentivo come se tutti noi… ci sentissimo ricompensati, e ciò che era interessante, ancora una volta, penso, era l’intenzionalità. La mia sensazione in quel momento era quel bacio rappresentasse un addio, quindi sembrava mi guadagnato. Perché, voglio dire, potresti dare mille significati a un bacio, ma mi sentivo come se fosse un addio, e tutta quella scena era così emozionante. Mi sentivo come se stessi dicendo addio al lavoro.”

Poi, in un commento che sicuramente porterà a una rinascita delle teorie dei fan di Reylo sulla fine del film, Ridley ha poi aggiunto che mentre lei e Driver filmavano il bacio nel suo ultimo giorno di riprese principali, la reazione di Rey alla morte di Ben non è stata filmata finché non è tornata sul set per le riprese aggiuntive: “Poi in realtà abbiamo dovuto riprendere qualcosa che ci era sfuggito. Quindi, il mio ultimissimo giorno, stavamo facendo varie riprese e cose del genere, dovevo letteralmente sedermi e guardare, e la telecamera si allontanava da me, e io dovevo immaginare che stessi guardando Kylo Ren morto. JJ mi ha detto “stai bene?” e ho subito iniziato a piangere a dirotto, perché sembrava davvero un addio.”

Cosa sappiamo sul nuovo film di Star Wars con Daisy Ridley?

L’anno scorso, Daisy Ridley ha condiviso un aggiornamento simile quando ha rivelato che Lucasfilm le ha parlato solo di un film, con la porta aperta per altre storie ambientate in questo periodo della storia di Star Wars.

“Conosco la trama di un film. Questo non vuol dire che sia solo quella, ma è quello che mi è stato detto. E immagino che sarà il prossimo film, credo. Voglio dire, ancora una volta, non so, dopo gli scioperi e tutto il resto, quanto velocemente tutto ricomincerà. Ma sì, per ora conosco la storia di un film e credo che la gente sarà molto eccitata”.

Gli unici dettagli confermati su questo progetto di Star Wars, ancora senza titolo, sono che sarà diretto da Obaid-Chinoy e sarà ambientato 15 anni dopo gli ultimi eventi della Saga degli Skywalker. Ci riuniremo a Rey e seguiremo la storia della ricostruzione del Nuovo Ordine Jedi e dei poteri che si ergono per abbatterlo.

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, la prima versione di Dark Rey

0
Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, la prima versione di Dark Rey

Il concept artist Adam Brockbank ha recentemente condiviso un suo concept per Star Wars: L’Ascesa di Skywalker in cui possiamo dare uno sguardo alla primissima proposta per il look di Dark Rey, la versione Oscura dell’eroina che abbiamo brevemente visto nell’ultimo film della saga degli Skywalker.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, la nuova maschera di Kylo Ren nei concept inediti

0

Anche il destino di Kylo Ren verrà deciso in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo finale della nuova trilogia in uscita tra pochi mesi, così come quello degli altri protagonisti, ma il dramma che ruota attorno al figlio di Han Solo e Leia Organa rappresenta forse il cuore del racconto, ovvero il conflitto eterno tra luce e ombra, crimine e redenzione. E se Gli Ultimi Jedi aveva approfondito la complessa psicologia del ragazzo e il suo legame con Rey attraverso la Forza, Episodio IX dovrebbe concludere questo viaggio nel migliore dei modi.

Per farlo Kylo avrà bisogno della sua iconica maschera, inquadrata e riparata nel poster che trovate qui sotto dove il capo supremo del Primo Ordine appare in cima a tutti i suoi alleati, dall’esercito di sith-trooper ai cavalieri di Ren, passando per figure non identificate e misteriose che molto probabilmente parteciperanno alla battaglia dell’ultimo atto. Di fianco, nel lato opposto degli schieramenti, troviamo invece la sua nemesi Rey insieme a Poe Dameron, Lando Calrissian e Chewbacca.

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 teorie sul ritorno di Anakin

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: Starwarsnet

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’ispirazione per la spada laser di Leia

0

In Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Rey ha trovato un nuovo maestro per addestrarla sulle vie del Lato Chiaro: Leia Organa. Dopo la morte del generale, Rey si reca ad Ahch-To, dove il fantasma di forza di Luke Skywalker le consegna la spada laser di Leia. Il debutto di questa spada laser inedita è stato degno di nota in sé e per sé, soprattutto perché ci mostra una parte della storia di Leia che non conoscevamo ancora, ovvero il suo addestramento Jedi.

La spada, che Rey custodisce, ha un ruolo fondamentale in tutto il film, e soprattutto nel finale svolge la sua funzione più importante, come sa chi ha visto l’Episodio IX.

Ora, il concept artist Matthew Savage ha condiviso delle immagini che mostrano da vicino la spada laser di Leia, rivelando l’ispirazione alla base del suo particolare design.

“Sono stato fortunato ad essere una delle tante persone coinvolte nella progettazione della spada laser di Leia per L’Ascesa di Skywalker – ha scritto Savage – Il design inizia con un prototipo che poi viene fatto rimbalzare trai vari reparti fino a quando non viene finalizzato. L’area dell’emettitore è stata ispirata da una lampada Art Déco di Walter Von Nessen che ci ha suggerito J.J. (Abrams).”

Il cast di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’incredibile CGI sul volto di Maz Kanata

0

L’abbiamo vista pochissimo in Gli Ultimi Jedi, ma il personaggio di Maz Kanata, interpretato da Lupita Nyong’O, tornerà in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker.

Un primo sguardo al personaggio nel film è stato rivelato e ci mostra una incredibile evoluzione nell’utilizzo della CGI su modelli completamente realizzati a computer sui movimenti dell’attrice premio Oscar.

Su Twitter, Star Wars News Net ha condiviso diverse immagini dalla global press conference di oggi in vista dell’uscita del film, incluso un incredibile close up di Maz Kanata.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, scene inedite nel nuovo trailer

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, l’Imperatore incombe nel nuovo poster

0

In occasione del D23, è stato mostrato il primo poster ufficiale di Star Wars: L’ascesa di Skywalker, oltre a un nuovo trailer del film diretto da J.J. Abrams.

La cosa che maggiormente colpisce da questi nuovi materiali sul film è che nel poster, sopra a delle mini-figure di Rey e Kylo Ren che si scontrano sguainando le spade laser, si scorge chiaramente la sagoma dell’Imperatore Palpatine, che incombe sui due giovani.

Eccolo di seguito:

Inoltre, pur non essendo stato reso disponibile il trailer mostrato ai presenti alla convention, sono presenti in rete diverse descrizioni del filmato, e tra queste,  The Hollywood Reporter scrive anche che il video “include una flotta di una dozzina di distroyer nell’atmosfera di un pianeta. Appaiono Rey e Kylo Ren, che combattono su una nave abbattuta in mezzo all’oceano mentre le onde si infrangono intorno a loro. L’inquadratura di maggiore effetto si trova alla fine: Rey indossa un cappuccio scuro, sfoggia una doppia spada laser rossa.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Kelly Marie Tran sul suo ruolo e sulle scene con Carrie Fisher

0

Nei giorni scorsi vi avevamo riportato le dichiarazioni del co-sceneggiatore Chris Terrio in merito al ruolo palesemente ridotto del personaggio di Rose Tico in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker. Adesso, è stata la stessa Kelly Marie Tran – interprete del membro della Resistenza – ad affrontare la questione in una recente intervista con l’Hollywood Reporter.

L’attrice ha parlato non solo della riduzione del suo ruolo – appare in scena “soltanto” per 76 secondi – ma anche delle difficoltà riscontrate nel girare le scene che prevedevano il coinvolgimento del personaggio di Leia Organa e della partecipazione di Rose alla battaglia finale su Exegol.

A proposito del suo ruolo nel film e delle scene con Carrie Fisher, l’attrice ha spiegato: “La cosa difficile è stato recitare basandosi su delle riprese già esistenti. Invece di avere un attore di fronte a te e reagire a quello che diceva, ti ritrovavi nel bel mezzo delle riprese a guardare come l’attore recitava quella battuta per poi provare ad immaginare una reazione. È stata un’esperienza molto diversa per me, quindi mi ci è voluto un po’ per abituarmi. Probabilmente abbiamo girato più volte le scene con Carrie che quelle senza di lei. Una cosa è sedersi, guardare quelle riprese e provare ad immaginare una possibile reazione, ma spesso si trattava di scene di gruppo in cui c’erano tante cose da considerare. Si è trattato di lavorare su momenti specifici che già erano stati girati, quindi è stato un processo più lungo. Penso che tutte le riprese aggiuntive fossero destinate proprio a quei momenti: tutto doveva essere perfetto dato che Carrie Fisher non era fisicamente con noi.”

Parlando invece della battaglia finale su Exegol, a quanto pare il personaggio di Rose doveva avere un ruolo più grande al suo interno: “Probabilmente è stato il più grande set al quale abbia mai preso parte. È stato incredibile vedere ciò che il team degli stunt è riuscito a fare. Era davvero folle correre lungo questa piattaforma: so che si vede soltanto per un secondo nel film, ma abbiamo girato quella scena tantissime volte. Mi ricordo che avevo sempre dei lividi sulle ginocchia il giorno dopo perché correvamo, cadevamo e poi dovevamo girare altre scene. E credo che non siano neanche finite nel film! Era una sorta di caos organizzato con gli Stormtrooper che volavano, la gente a cavallo… una roba folle!”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la recensione

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Joonas Suotamo al Lucca Comics 2019

0

Joonas Suotamo, l’attore finlandese che torna a interpretare Chewbacca nel film Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, sarà protagonista della giornata di apertura di Lucca Comics & Games 2019, il festival internazionale del fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione, del gioco e delle serie tv, che si svolgerà dal 30 ottobre al 3 novembre.

Mercoledì 30 ottobre, alle ore 12.00 presso il cinema Astra, i fan potranno partecipare a una masterclass con Joonas Suotamo per celebrare l’uscita del film Star Wars: L’scesa di Skywalker, che arriverà nelle sale italiane il 18 dicembre, portando avanti le vicende che hanno conquistato il pubblico nei precedenti capitoli Star Wars: Il Risveglio della Forza e Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Oltre a Joonas Suotamo nei panni di Chewbacca, il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Kelly Marie Tran e Billy Dee Williams.
 
Scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, J.J. Abrams spiega la scelta delle origini di Rey

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE IMPORTANTI SPOILER SUL FILM

In Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ci viene rivelato che Rey è la nipote dell’Imperatore Palpatine e che il Sith aveva incaricato i suoi uomini di ucciderla quando era solo una bambina per assicurarsi che la piccola, una volta cresciuta, non avesse sviluppato i suoi poteri e non fosse così diventata più potente di lui.

Si tratta di una rivelazione decisamente inattesa, soprattutto in riferimento al fatto che ne Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson veniva specificato che i genitori di Rey non erano “nessuno”, ma soltanto degli “sporchi fabbricanti di rottami”.

Una rivelazione che ha sicuramente rovesciato in maniera sorprendente la trama del capitolo finale della Saga degli Skywalker e il che regista del film J.J. Abrams ha avuto modo di spiegare in una recente intervista con Vanity Fair. A proposito della scelta delle origini di Rey e del suo legame con Palpatine, Abrams ha dichiarato:

“Uno dei temi del film è che tutti possono essere chi vogliono indipendentemente dal luogo dal quale provengono. Non so se questo è un qualcosa con il quale tutti si possono identificare, ma credo che ci siano alcune persone che apprezzano quest’idea di non venire da un luogo o da una situazione di cui si è particolarmente entusiasti o orgogliosi.”

Il regista ha poi aggiunto: “Per quanto possa comprendere quanto sia devastante essere la figlia di ‘nessuno’, per me ciò che poteva essere ancora più doloroso e scioccante era l’idea di provenire dal peggiore dei luoghi. Quella cosa che tu senti dentro di te, che ti sta perseguitando… e se fosse quello il tuo destino? L’idea che ci siano cose più potenti del sangue, come dice Luke. Tutte queste sensazioni erano davvero importanti per noi da trasmettere.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, recensione del film conclusivo della saga

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, J.J. Abrams spiega il ritorno di Palpatine

0

Il regista J.J. Abrams spiega la necessità di riportare l’Imperatore Palpatine in occasione di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker. Dopo una tumultuosa pre-produzione che ha compreso un passaggio di consegne sulla sedia di regia, da Colin Trevorrow ad Abrams, la puntata finale della saga principale dell’amata space opera è quasi pronta per la sala. Con una campagna di marketing molto attenta, gli spettatori vedranno il film quasi completamente all’oscuro di ciò che accadrà. Ma tra le pochissime cose che sono state divulgate c’è la conferma che Darth Sidious sarà in qualche modo presente nel film.

È stato durante la celebrazione di Star Wars di quest’anno che è stato rivelato che Ian McDermid è pronto a riprendere il suo ruolo di imperatore in Episodio IX. Confermato, ma in modo non convenzionale, c’è da dire, visto che i fan sono rimasti scioccati nel sentire la risata familiare del cattivo alla fine del primo trailer del film. Naturalmente, la folla si è scatenata molto di più quando l’attore è apparso sul palco confermando quanto appena ascoltato. Non si sa molto sul ritorno del personaggio, ma Abrams spiega che il suo coinvolgimento nel film imminente ha perfettamente senso.

Parlando con Empire (tramite AdamDriverIsAwesome), Abrams ammette che non tutti erano entusiasti di apprendere che Palpatine sarebbe tornato. Tuttavia, ha anche spiegato che considerando che L’Ascesa di Skywalker è destinato a concludere la saga principale di Star Wars, il coinvolgimento dell’Imperatore è giustificato considerando che gran parte di ciò che è accaduto nelle trilogie passate si collega a lui. Ecco cosa ha dichiarato Abrams:

“Alcune persone sentono che non dovremmo rivisitare l’idea di Palpatine, e io lo capisco completamente. Ma se guardate a questi nove film come a una sola storia, io non conosco nessun libro che, nei capitoli finali, non abbia qualcosa a che vedere con ciò che è accaduto prima. Se guardate i primi otto film, tutto il set-up di Episodio IX è già lì, in piena vista.”

JJ Abrams on bringing back Palpatine in The Rise of Skywalker.
by inStarWarsLeaks

Mentre l’imminente ritorno dell’Imperatore è stato accolto con opinioni diverse, nessuno può negare che ha dato ai fan una nuova angolazione su cui riflettere. Innumerevoli teorie si leggono online per quanto riguarda il modo in cui questo film si inserisce nella narrativa della trilogia contemporanea. Naturalmente, ciò include l’idea che lui e il leader supremo Snoke siano la stessa persona. Considerando che Lucasfilm sta facendo attenzione a ciò che viene rivelato nel marketing su ciò che i fan possono aspettarsi nel film, è difficile dirlo con certezza. Ma nel caso in cui questa particolare ipotesi abbia un fondo di verità, consolida il posto dell’Imperatore come il cattivo generale della saga di Skywalker.

Tra il crescente numero di teorie sul coinvolgimento di Darth Sidious in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, è probabile che il suo ruolo riguarderà più il lato mitologico della narrazione. Dopotutto, la sua storia su Darth Plageuis il Saggio rimane il punto narrativo preferito a cui tutti i fan tornano. Forse nel suo viaggio alla scoperta di altri segreti del lato oscuro,Kylo Ren impara di più su ciò che gli è realmente accaduto.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, J.J. Abrams giustifica le critiche al film

0

In un recente Q&A tenutosi lo scorso venerdì, J.J. Abrams, regista di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ha avuto modo di parlare delle critiche negative che il film ha ricevuto in seguito alla sua uscita nelle sale di tutto il mondo. Attualmente, il film detiene un punteggio Rotten Tomatoes pari al 57%, a dimostrazione che anche i fan del franchise si sono divisi in merito al capitolo finale della saga degli Skywalker.

Secondo quanto dichiarato da J.J. Abrams, i fan che hanno detestato Star Wars: L’Ascesa di Skywalker hanno le loro ragioni esattamente come quelli che invece lo hanno amato. Dichiarazioni alquanto sorprendenti, che il regista ha giustificato tirando in ballo la consapevolezza che non si poteva mettere d’accordo tutti i fan della saga in merito ad un finale che avrebbe chiuso un arco narrativo così importante, iniziato ben 42 anni fa.

“Quando abbiamo iniziato a parlare de L’Ascesa di Skywalker” ha spiegato Abrams “sapevamo che qualsiasi decisione avessimo preso – concettuale, narrativa, musicale – avrebbe fatto la gioia di qualcuno e al tempo stesso avrebbe fatto infuriare qualcun’altro. Ecco perché hanno tutti ragione.”

Nel corso del medesimo Q&A, J.J. Abrams ha inoltre negato qualsiasi tipo di attrito tra lui e Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, dichiarando: “Avrei potuto dare una risposta molto più interessante se ci fossero stati dei conflitti. La verità è che quando ho fatto Il Risveglio della Forza e sapevo che un altro regista sarebbe subentrato al mio posto, non potevo essere che grato in merito alla scelta di Rian, un regista e sceneggiatore che ammiro profondamente. Non mi sarei mai aspettato di tornare a dirigere un altro Star Wars, quindi è stato divertente capire cosa fosse successo e continuare un discorso in quella direzione.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, recensione del film conclusivo della saga

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il trailer finale

0
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il trailer finale

È stato diffuso il trailer finale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, in cui vediamo i nostri eroi alle prese con il Lato Oscuro, e più in particolare Rey, che concluderà il suo viaggio e compierà il suo destino di Jedi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il significato della “nuova” maschera di Kylo Ren

0

Per gran parte del suo viaggio nella nuova trilogia, Kylo Ren ha emulato il nonno Darth Vader indossando una maschera, il suo modo di nascondere le sue insicurezze e al tempo stesso manifestare un senso di inquietante terrore verso gli avversari e i suoi subordinati del Primo Ordine. Quello strumento è stato poi distrutto in un impeto di rabbia dopo l’incontro con Snoke, ma invece di gettare i pezzi Kylo ha deciso di rimetterli insieme come mostrato nel teaser trailer di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker.

A spiegare il significato nascosto di questa scelta è stato il regista J.J. Abrams in una recente intervista con Empire, parlando di come la maschera rappresenti lo sviluppo del personaggio e del fatto che è stata ideata proprio per renderlo ancora più intimidatorio:

Farlo mascherare, ma anche rompere quella maschera, è una cosa molto intenzionale. Come quel classico processo giapponese di prendere le ceramiche e ripararle, la rottura in un certo senso definisce la bellezza del pezzo tanto quanto l’originale stesso. Fratturata come Kylo Ren, la maschera diventa una rappresentazione visiva di questo concetto. C’è qualcosa in questa idea che racconta la sua storia, perché alla fine la sua maschera non lo nasconde e il suo comportamento viene rivelato“.

Come per gli altri protagonisti, anche il destino di Kylo Ren verrà deciso in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo finale della nuova trilogia in uscita tra pochi mesi, ma il dramma che ruota attorno al figlio di Han Solo e Leia Organa rappresenta forse il cuore del racconto, ovvero il conflitto eterno tra luce e ombra, crimine e redenzione. E se Gli Ultimi Jedi aveva approfondito la complessa psicologia del ragazzo e il suo legame con Rey attraverso la Forza, Episodio IX dovrebbe concludere questo viaggio nel migliore dei modi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Fonte: Empire

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, il rapporto tra Rey e Kylo sarà chiarito

0

Daisy Ridley ha dichiarato che Star Wars: l’Ascesa di Skywalker affronterà la strana relazione tra Rey e Kylo Ren. I due giovani titolari della Forza si sono intrecciati sin dall’inizio della trilogia del sequel, essenzialmente designandosi come co-protagonisti della storia.

Oltre a rappresentare le ideologie contrastanti della Forza, i due hanno sviluppato un’affascinante dinamica nei due capitoli precedenti della saga. Gli Ultimi Jedi ha approfondito la loro connessione, tanto che la coppia ha anche stretto una breve alleanza per sconfiggere il Leader Supremo Snoke e le guardie pretoriane.

La chimica sullo schermo di Rey e Kylo è così intensa, che i fan non hanno impiegato molto a ipotizzare che i due diventeranno una coppia. Tuttavia è innegabile che il rapporto trai due sia molto poco romantico, fino a questo momento, con Kylo che sembra aver sviluppato quasi una rabbiosa repulsione nei confronti della ragazza. Fortunatamente, i cineasti di Star Wars sono consapevoli di queste preoccupazioni e non le aggireranno nel capitolo finale della trilogia.

Parlando con EW, Daisy Ridley ha parlato di questa dinamica come di un “problema complesso”:

“J.J. si è occupato di questo rapporto. È un problema molto complesso. Le persone parlano di relazioni tossiche, di qualunque cosa si tratti. Non è uno scherzo e penso che alla fine questa dinamica sia stata affrontata davvero bene perché non si è bruciata subito.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il primo video dal backstage

0
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il primo video dal backstage

Dopo le prime foto ufficiali, ecco un video dal backstage di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, pubblicato da Vanity Fair a corredo di un approfondimento sul film, che svela molti dettagli dal film: attori, personaggi, costumi e location.

Ecco il video:

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, come tornerà l’imperatore Palpatine?

Vi ricordiamo che Star Wars: The Rise Of Sywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: The Rise Of Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il poster leak era ufficiale

0
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il poster leak era ufficiale

Mesi fa è stato leakato un poster di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, e come spesso accade si è giustamente messa in discussione la veridicità dell’oggetto in questione. Tuttavia arriva adesso la conferma che quel poster era reale, appartenente al merchandising ufficiale del film, anche se la nuova immagine che ne circola presenta alcuni cambiamenti.

Rispetto alla foto circolata mesi fa, all’epoca della Celebration, il poster presenta il logo con il titolo ufficiale del film, al posto del logo generico del franchise, e la presenza di Rose Tico (Kelly Marie Tran) accanto a Finn, laddove nel poster leak c’era il personaggio di Klaud. Ecco di seguito il poster:

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il mistero della “spada sbagliata”

0

ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU STAR WARS: L’ASCESA DI SKYWALKER

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ha chiuso la saga della famiglia in cui scorre potente la Forza. Rey, ultima Jedi, riporta l’equilibrio nella Forza e instaura una nuova genia di Skywalker, una genia per scelta ed elezione e non per sangue. Così facendo, fa sparire dall’universo anche il male supremo, Palpatine, di cui le porta il sangue ma al quale decide di rinunciare.

Alla fine del film, la giovane e potente jedi seppellisce su Tatooine le spade laser di Luke e Leia, dà loro riposo e costruisce per sé una nuova spada laser, gialla. Tuttavia, durante tutta la sua avventura, Rey ha usato la spada di Luke, di colore… blu! I più attenti avranno notato che nonostante si tratti della spada del Maestro Skywalker, che notoriamente è verde, nella terza trilogia essa appare sempre blu. O meglio, appare in tutto e per tutto essere la spada di Anakin, ma tutti dicono che è la vecchia spada di Luke.

Ne Il Risveglio della Forza, Rey trova l’oggetto e tutti dicono che è di Luke. Dopo molte peripezie e dopo aver affrontato per la prima volta, senza addestramento, Kylo Ren, la ragazza la riporta a Luke su Ahch-To. In Gli Ultimi Jedi, Rey si allena con la spada blu, che ci viene sempre detto essere di Luke, e alla fine del film, la spada viene addirittura spezzata in due ma ricompare intatta all’inizio del film successivo. In L’Ascesa di Skywalker, Rey combatte contro l’Imperatore con ben due spade laser, entrambe blu, una di Leia e l’altra, ancora, di Luke.

Facciamo un passo indietro. In Una Nuova Speranza, Obi Wan prende la spada laser di Anakin e la affida a Luke. Il giovane Skywalker la userà per il suo addestramento su Dagobah con Yoda, fino a L’Impero Colpisce Ancora. Lì, durante il famigerato scontro con Darth Vader, in cui gli viene rivelata la vera identità del temibile avversario, Luke perde la mano (con la spada di Anakin) che finisce persa nello spazio.

Ne Il Ritorno dello Jedi, vediamo invece Luke sfoderare una nuova spada verde. Sappiamo in realtà che il cambio di colore della spada laser “dei buoni” è stato dettato da esigenze tecniche. Nei primi due episodi, la spada veniva sguainata per lo più in ambienti chiusi e il blu risaltava bene con lo sfondo. In Episodio VI, Luke deve sfoderare l’arma jedi anche all’aperto, nella sequenza di battaglia contro gli sgherri di Jabba, e qui era necessario che la luce spezzasse il blu cielo dello sfondo. A questa esigenza tecnica, George Lucas collegò un dettaglio che arricchiva la mitologia jedi.

LEGGI ANCHEStar Wars: svelata la spada laser del giovane Ben Solo

Nel confronto verbale tra Darth Vader e Luke Skywalker, nel terzo atto de Il Ritorno dello Jedi, vediamo Vader soppesare e osservare da vicino la spada di Luke: l’impugnatura è differente, rispetto a quella usata in precedenza, e la lama è verde. I lord Sith gli dice che è stato bravo a costruirsi da solo una nuova spada, segno che il suo addestramento è compiuto ed è a tutti gli effetti un cavaliere Jedi.

La spada di Luke Cavaliere Jedi è quindi verde. Inoltre, in Star Wars: Gli Ultimi Jedi assistiamo al flashback in cui Luke fronteggia Ben Solo, intenzionato, per un solo istante, a porre fine alla vita del ragazzo. La sua spada è verde, identica a quella vista ne Il Ritorno dello Jedi. Allo stesso modo, nel flashback di L’Ascesa di Skywalker, quando vediamo Luke e Leia addestrarsi insieme, Luke impugna una spada verde, mentre Leia impugna una spada blu. Invece, in Gli Ultimi Jedi, quando la proiezione di Luke va su Crait per affrontare Kylo Ren, il Maestro Jedi impugna la spada blu.

Nell’ultimo atto di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il fantasma di Forza di Luke affida a Rey entrambe le spade laser, quella “sua” (che però vediamo sempre blu) e quella di Leia (blu, come da flashback). La ragazza affronta l’Imperatore con due spade laser blu, che in teoria dovrebbero appartenere a Luke e Leia, ma che in pratica, stando al loro colore sono quelle di Anakin e di Leia.

Ancora, all’inizio di Episodio IX, i dialoghi tra Leia e Rey insistono proprio sull’appartenenza a Luke di quella spada, arma che per colora e forma dell’elsa è a tutti gli effetti la spada di Anakin!

All’inizio della trilogia sequel, quando scopriamo la spada custodita da Maz Kanata, lei ci dice (dice a Rey) che quella spada era di Luke, appartenuta a suo padre prima che a lui, e infatti nella sceneggiatura completa de Il Risveglio della Forza c’era una sequenza di apertura che prevedeva la mano mozzata di Luke intorno alla spada di Anakin, entrambe perse nello spazio.

Sembra dunque che alla base di questa faccenda ci sia una semplice incongruenza, ovvero, viene chiamata “la spada di Luke” quella che in realtà è la spada di Anakin, forse perché per un periodo, neanche troppo lungo, quella spada è stata posseduta e usata dal giovane Luke che l’ha perduta in Episodio V.

Chiaramente il discorso è molto più semplice di quello che sembra, ovvero: si tratta effettivamente della spada di Anakin, che però viene denominata “di Luke”. Tuttavia era importante fare ordine tra tutti i film e fare chiarezza su questo punto, nonostante rimanga il dubbio: che fine ha fatto la spada verde di Luke?

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid e Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità