Home Blog Pagina 669

Star Wars: Anthony Daniels anticipa il ritorno di C-3PO

0
Star Wars: Anthony Daniels anticipa il ritorno di C-3PO

Anthony Daniels, che ha interpretato C-3PO in tutti e nove i film della Star Wars Skywalker Saga e in diversi spinoff animati, riprenderà il ruolo ancora una volta per un progetto in arrivo ambientato in una galassia lontana, lontana, e l’attore si è rivolto a Instagram per anticipare il suo ritorno come droide protocollare notoriamente ansioso.

https://www.instagram.com/p/CZKU-LIL0gm/?utm_source=ig_embed

Non sappiamo molto di questo progetto, ma si inserirà sicuramente nella scia della collaborazione tra Lucasfilm e Disney+, magari per un progetto d’animazione, vistsa la tuta da mocap indossata dall’attore nella foto.

Star Wars: Andy Serkis spiega chi NON è Lord Snoke

0
Star Wars: Andy Serkis spiega chi NON è Lord Snoke

Il Lord Supremo Snoke, visto in Star Wars il Risveglio della Forza, è sembrato a molti parecchio simile alle prime apparizioni di Darth Sidious, l’Imperatore che ha corrotto la mente del giovane Anakin. Nel momento in cui le congetture sull’identità di Snoke si sono diffuse in rete, l’opinione più accreditata era quella che questo Lord Supremo fosse nessun altri che Darth Plagueis, il leggendario Sith che sconfisse la morte.

Andy Serkis, l’attore che interpreta Snoke, ha però riferito a EW che il personaggio è “… solo Snoke”, confermando quindi che è un carattere nuovo e mai incontrato. Ha spiegato che si tratta di un uomo gravemente ferito, il che potrebbe giustificare la sua assenza dalla trilogia originale, anche se non si è ancora specificato da chi o da cosa quelle ferite sono state inflitte.

Per saperne di più dovremo soltanto aspettare il 2017!

LEGGI LA RECENSIONE

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: Andor, nuova foto, Diego Luna rivela cosa dobbiamo aspettarci dalla serie tv!

0

Rogue One: A Star Wars Story è stato il primo dei film spin-off di Lucasfilm, e probabilmente rimane il migliore (La Lucasfilm ha abbandonato l’idea degli spin-off dopo che Solo ha deluso sia i fan che lo studios in termini di incassi). Tuttavia il racconto delle spie che hanno rubato i piani della Morte Nera è stato un viaggio emozionante che ha esplorato un lato diverso di questa Galassia Lontana, Lontana. Ora, però, il personaggio di Assian Andor di Diego Luna ha una seconda possibilità di vita in Star Wars: ANDOR, la prossima serie prequel che approderà su Disney+.

La serie esplora le sue origini e il periodo lungo 5 anni, ancor prima che fosse reclutato per unirsi a quella banda di ribelli. Parlando con Games Radar  (tramite SFFGazette.com ), l’attore ha detto che il Cassiano che troviamo all’inizio di questa serie è “molto lontano, più di quanto puoi immaginare” dall’essere un eroe. “Avevo già risposto a molte delle domande a cui lo show risponde da solo, per il mio processo come attore per Rogue One”, spiega l’attore. “Ora ho avuto la possibilità di esplorarlo ancora di più con [lo showrunner] Tony [Gilroy], che è un collaboratore straordinario e uno scrittore bellissimo”.

Ricordando un momento in Rogue One in cui Cassian dice a Jyn Erso (Felicity Jones) che combatte questa guerra da quando era bambino, l’attore aggiunge: “Quella battuta parla di un uomo ferito. Lo troviamo in un posto dove non sa ancora di essere capace di trasformare o di essere parte del cambiamento o di compiere un tale sacrificio, ma è l’uomo che esce dalla lotta da quando aveva sei anni”. “E’ una persona molto interessante, oscura, ferita”, ha continua Diego Luna. “Non crederai che sia capace di compiere un gesto come quello che ha fatto in Rogue One.” Questi commenti sono accompagnati da una nuova foto della serie che mostra Cassian mentre ha quello che sembra essere un diverbio con un barista.

Star Wars: Andor
Fonte: Totalfilm, embedded from url

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Andor, la serie tv

ANDOR la serie del franchise che arriverà in estate e che vede protagonista Cassian Andor, interpretato da Diego Luna, nelle vicende che lo hanno coinvolto prima dei fatti di Rogue One. Il personaggio, lo ricordiamo, ha esordito nello stand alone del 2016, che racconta i fatti che avvengono tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza.

ANDOR arriverà il 31 agosto su Disney+ e sarà composta da 12 episodi, che verranno seguiti da una seconda stagione sempre da 12 episodi che ci condurrà agli eventi di Rogue One. Nel cast di ANDOR compaiono Diego Luna, Adria Arjona, Denise Gough, Genevieve O’Reilly, Stellan Skarsgard, Fiona Shaw e Kyle Soller. Andor è incentrato su Cassian Andor (Luna), personaggio che è stato introdotto in Rogue One e come membro della ribellione contro l’Impero. La serie sarà un prequel del film, con Toby Haynes che sarà il regista principale della prima stagione che sarà composta da12 episodi. Gli altri registi coinvolti sono Ben Caron e Susanna White, mentre Stephen Schiff e Tony Gilroy sono gli sceneggiatori.

ANDOR è prodotto dallo showrunner Tony Gilroy, che ha scritto e prodotto  Rogue One. Inizialmente Gilroy avrebbe dovuto dirigere i tre episodi, ma è stato costretto a rinunciare a causa di problemi di viaggio legati alla pandemia. In  Rogue One un gruppo di improbabili eroi si unisce in una missione per rubare i piani alla Morte Nera, l’ultima arma di distruzione dell’Impero. Questo evento chiave nella cronologia di Star Wars riunisce persone comuni che scelgono di fare cose straordinarie e, così facendo, diventano parte di qualcosa di più grande di loro stessi.

Star Wars: ancora suggestivi concept per Il Risveglio della Forza

0

Ecco altri concept per Star Wars il Risveglio della Forza.

LEGGI LA RECENSIONE

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: anche George Lucas aveva pianificato la morte di Luke Skywalker

0

I piani originali per Star Wars 8 ad opera di George Lucas prevedevano la morte dell’iconico personaggio di Luke Skywalker. Prima di vendere la Lucasfilm alla Disney, Lucas ha trascorso circa un anno a sviluppare la sua versione di Star Wars 7, arrivando a definire un trattamento per la trilogia sequel. Lo studio ha però deciso di intraprendere una decisione diversa, scartando le idee originali di Lucas e continuando la saga degli Skywalker a modo loro.

Nonostante la trilogia sequel ad opera della Disney abbia avuto un discreto inizio con Star Wars: Il Risveglio della Forza, i due capitoli successivi, Gli Ultimi Jedi e L’Ascesa di Skywalker, sono stati parecchio criticati per motivi differenti. Ciò ha spinto i fan della leggendaria saga a chiedersi se la trilogia immaginata da Lucas sarebbe stato diversa, se non addirittura migliore.

Nel tempo, sono stati rivelati numerosi dettagli sulle idee di George Lucas per i sequel di Star Wars. Lucas voleva portare la storia in una direzione diversa, anche se alcune tracce delle sue idee possono essere intraviste nella trilogia Disney. Ad esempio, la visione di Lucas di un vecchio Luke Skywalker aveva alcune cose in comune con la controversa interpretazione del personaggio ad opera di Rian Johnson, come andare in esilio in un mondo in cui si trovava il primo Tempio Jedi. Una cosa è certa: Lucas e Johnson erano sulla stessa lunghezza d’onda quando si è trattato di determinare quando Luke sarebbe dovuto morire.

Luke Skywalker era destinato a morire nella saga di Star Wars

Come rivelato nel libro “Star Wars: Fascinating Facts”  (via Star Wars Net), il trattamento di Lucas per Star Wars 8 del 2012 prevedeva che Luke morisse nel film. Lucas era ormai già stato allontanato dal franchise quando Johnson è stato assunto per realizzare Gli Ultimi Jedi, quindi questo parallelo è semplicemente una coincidenza. Quando Johnson ha iniziato a lavorare al suo film (nel 2014, più o meno), aveva essenzialmente tabula rasa, senza punti di trama preordinati da seguire (al di fuori degli eventi de Il Risveglio della Forza, ovviamente).

Tuttavia, è divertente scoprire che Lucas ha avuto la stessa idea, e probabilmente ciò susciterà interesse a saperne ancora di più sulla sua versione dei sequel. Sarebbe affascinante vedere come Lucas aveva pianificato di uccidere Luke e se l’idea presentava dei punti di contatto con quando visto ne Gli Ultimi Jedi. Nel canone ufficiale, Luke ha avuto una morte epica e auto-sacrificale che lo ha cementato come una leggenda nella galassia. È probabile che Lucas avrebbe trattato la morte di Luke con la gravità che meritava. In entrambe le versioni di Star Wars 8, Luke sarebbe certamente morto da eroe.

Star Wars: Anakin Skywalker non era il più giovane dei Cavalieri Jedi

0

Il canone di Star Wars ha chiarito che Anakin Skywalker non è stato l’unico giovane prodigio a diventare un Cavaliere Jedi: infatti, un Padawan ha superato le prove all’età di quindici anni. Il Codice Jedi divide i Jedi in sei ranghi: Initiate, Youngling, Padawan, Knight, Master e Grandmaster. I Padawan sono essenzialmente Jedi apprendisti, apprendisti di un membro più esperto dell’Ordine da cui imparare.

Senza dubbio Anakin Skywalker aveva qualcosa di speciale. Era il Prescelto, destinato a portare equilibrio nella Forza, e il suo punteggio midi-chlorian era più alto persino di quello del Maestro Yoda. Di conseguenza, sebbene Anakin si unì all’Ordine Jedi solo quando aveva nove anni, divenne un Cavaliere Jedi solo dieci anni dopo. Il suo talento naturale nella Forza significava che apprendeva ad un ritmo senza precedenti e che, presumibilmente, Obi-Wan Kenobi era un buon insegnante. Ma, sebbene Anakin Skywalker fosse chiaramente un prodigio, in realtà non è stato il più giovane Padawan a diventare un Cavaliere Jedi né, presumibilmente, è stato il Padawan che ha richiesto il minimo addestramento.

Il romanzo tie-in di Justina Ireland “A Test of Courage” è ambientato al culmine dell’era dell’Alta Repubblica, circa 200 anni prima degli eventi di Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma. Al centro della storia vi è il Cavaliere Jedi Vernestra Rwoh, un Cavaliere Jedi Mirialan che ha completato con successo le Prove Jedi all’età di 15 anni. Questo risultato è ancora più impressionante se si considera il fatto che è improbabile che Vernestra sia stata scelta come Padawan fino a quando non è stato vicina all’adolescenza, il che significa che non aveva bisogno di tantissima formazione.

Nel caso di Anakin, il Jedi ha commesso un errore durante la cerimonia, prima che Anakin fosse realmente pronto; era tutt’altro che dedito al lato chiaro, cosa che alla fine hanno imparato a proprie spese. Ma “A Test of Courage” dimostra che Vernestra era notevolmente sensibile alla Forza. Poche settimane prima degli eventi narrati nel romanzo, Vernestra ha percepito la Forza che le dava un design completamente nuovo per la sua spada laser, trasformandola in una frusta. Questo grado di sensibilità alla Forza è senza precedenti, anche per l’era dell’Alta Repubblica, molto prima che il velo del Lato Oscuro cadesse attraverso la galassia.

L’importanza di Anakin nell’universo di Star Wars

Probabilmente ci sono stati molti bambini prodigio nella storia dell’Ordine Jedi, ma Vernestra Rwoh è davvero impressionante. Naturalmente, per quanto potente e sensibile alla Forza possa essere stata, la verità è che Anakin è sempre stato qualcosa di molto diverso; è il Prescelto, un evento che accade una volta nell’eternità, una vergenza della Forza a tutti gli effetti. Sebbene Anakin fosse un povero Jedi, servì la volontà della Forza e alla fine riportò la Forza in equilibrio. È stato un risultato che nemmeno un Jedi come Vernestra Rwoh avrebbe mai potuto ottenere.

Star Wars: Alfonso Cuaron e Simon Pegg prossimi nomi?

0
Star Wars: Alfonso Cuaron e Simon Pegg prossimi nomi?

Continuano ad avvicendarsi rumors sulla nuova trilogia e sugli spin-off di Star Wars, come  è noto la LucasFilm sta lavorando sulle possibilità che l’universo avrà grazie alla Disney. Oggi arriva da MarketSaw che è nelle intenzioni della Disney distribuire un film ogni due anni, per cui pare arriva in relazione a questo il rumors che si pensa ad Alfonso Cuaron per i prossimo episodi, magari l’VII o IX. Poi si fa riferimento ad un coinvolgimento prossimo anche per Simon Pegg, assiduo frequentatore dei set di J.J. Abrams.

Nota positiva è che Alfonso Cuaron attualmente sta ultimando proprio il suo prossimo film Gravity, Thriller/Sci-Fi con protagonista Sandra Bullock e George Clooneyil che arricchisce di molto il curriculum del regista. MarketSaw come al solito riporta le dichiarazioni della sua fonte, dichiarata molto attendibile, secondo il loro parere:

L’Episodio VII  è incentrato sui discendenti Skywalker. Quindi, verranno sviluppati dei personaggi in contrasto tra loro come erano Anakin e Obi Wan, e Luke e Vader e questo elemento è  la forza che guida tutta la nuova trilogia. Le cose potrebbero cambiare ma non credo perché  questa idea è in sviluppo da molto tempo.

Il focus è sulla trilogia originale sia per  il tono che per quanto riguarda l’omaggiare le origini di Star Wars. Il tono dei nuovi film è qualcosa di importante: ci si sta focalizzando direttamente su quell’aspetto. Harrison Ford è stato contattato, e lui non si è rifiutato di partecipare è molto interessato a tornare nella parte di Han Solo, ma le trattative sono in corso, ancora non ha firmato nulla.

Per quanto riguarda le notizie, il mistero tipico di J.J. Abrams è già in atto. Ci saranno molte poche notizie nel futuro ma aspettate il coinvolgimento di Simon Pegg.

Poi fa un riferimento particolare sulla lista e sui filmaker coinvolti: J.J. Abrams è il regista perfetto – Ricordate la lista che vi avevo segnalato in passato, specialmente Alfonso Cuaron. Fidatevi di me.

Vi ricordiamo che il primo film uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Marketsaw

Star Wars: Alden Ehrenreich ha firmato un contratto da tre film

0
Star Wars: Alden Ehrenreich ha firmato un contratto da tre film

Alden Ehrenreich ha confermato, sebbene non in via del tutto ufficiale, di aver già firmato per Star Wars un contratto da tre film con la Lucasfilm. Questo significa che dopo Solo: A Star Wars Story, l’attore dovrà comparire come previsto dagli accordi in altri due titoli.

Come il suo predecessore Harrison Ford, Ehrenreich potrebbe seriamente concludere una personale trilogia, oppure recitare nei prossimi episodi che sono stati affidati a David Benioff e D.B.Weiss (Game of Thrones). Ovviamente si attendono ulteriori sviluppi e decisioni da parte della produzione.

Solo: A Star Wars Story, teaser trailer ufficiale

Ricordiamo che l’attore sarà presto nelle sale con Solo: A Star Wars Story, secondo spin-off dopo Rogue One ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà al cinema il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, Phil Lord e Chris Miller impreparati e Alden Ehrenreich non abbastanza bravo?

Fonte: Esquire

Star Wars: Alden Ehrenreich è ufficialmente il nuovo Han Solo

0
Star Wars: Alden Ehrenreich è ufficialmente il nuovo Han Solo

Tempo fa vi avevamo annunciato che Alden Ehrenreich sarebbe stato, con molte probabilità, il nuovo volto di Han Solo nell’atteso spin-off in lavorazione in casa DisneyLucasfilm, ebbene in giornata, in occasione dello Star Wars Celebration Europe, i registi Phil Lord Chris Miller hanno preso parte ad un panel in compagnia dell’attore ufficializzandone di fatto l’ingaggio.

Rogue One: il nuovo Han Solo debutterà a dicembre?

I registi, inoltre, hanno ammesso di aver selezionato per la parte oltre 3000 attori, tra cui Taron Egerton e Jack Reynor, aggiungendo di aver fatto pressioni con la produzione al fine di sancire in tempi brevi l’accordo con lo stesso Ehrenreich.

Vi ricordiamo che il film sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller (The Lego Movie, 21 Jump Street). La pellicola, che si concentrerà sui giorni di Han Solo prima dell’incontro con Luke, Obi -Wan e Leila, dovrebbe arrivare al cinema il 25 maggio 2018.

Fonte: Collider

Star Wars: alcuni personaggi potrebbero tornare dopo Episodio IX

0
Star Wars: alcuni personaggi potrebbero tornare dopo Episodio IX

Come già annunciato, Star Wars: The Rise Of Skywalker sarà l’atto finale della saga familiare iniziata nel 1977 da George Lucas con Una Nuova Speranza. Due generazioni a confronto, personaggi e pubblico, concluderanno un viaggio durato più di quarant’anni e nove episodi il prossimo dicembre, quando l’ultimo film uscirà nelle sale. E dopo, cosa possiamo aspettarci?

Sono incredibilmente entusiasta della direzione in cui stiamo andando e su cosa ci riserverà il futuro, considerando quale potrebbe essere la nuova saga“, ha dichiarato il presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy durante la Star Wars Celebration di Chicago.

È una sensazione strana, mista di emozioni. Non abbiamo considerato Episodio IX interamente come una fine, ma come il culmine della storia degli Skywalker…Quindi useremo questo momento come un’opportunità per vedere dove ci porterà, ma non c’è dubbio che ci siano certi personaggi che abbiamo creato che potrebbero sicuramente tornare o che vorremmo vedere nei prossimi capitoli“.

Le parole della Kennedy suggeriscono quindi che alcuni personaggi introdotti nella nuova trilogia, da Rey a Kylo Ren passando per Poe Dameron e Finn, potrebbero fare ritorno anche nei successivi progetti del franchise? E in che modo?

Stiamo già lavorando alla prossima saga. Non soltanto allo sviluppo di un’altra trilogia, ma ai prossimi dieci anni e più di Star Wars“, ha commentato la Kennedy. “Episodio IX chiuderà la Saga Skywalker, ma il futuro è nelle mani di Dan Weiss, David Benioff e Rian Johnson.“.

Nei giorni scorsi anche il Ceo della Disney, Bob Iger, aveva confermato che lo studio si sarebbe preso una pausa dopo The Rise Of Skywalker, “del tempo necessario per riposare e ripartire con nuove idee“. Magari fra queste rientreranno anche vecchie conoscenze del franchise…

Star Wars: The Rise Of Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Vi ricordiamo che Star Wars: The Rise Of Sywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: The Rise Of Skywalker, il teaser trailer nel dettaglio

Fonte: Comicbook

Star Wars: al via petizione per far dirigere a George Lucas l’Episodio IX

0

Colin Trevorrow (Jurassic World) è stato già incaricato dalla Disney di dirigere Star Wars Episodio IX. Tuttavia i fan, come spesso accade, non sono d’accordo con la decisione, o meglio, preferirebbero qualcun altro al posto di Trevorrow. Change.org ha infatti lanciato una petizione per far dirigere a George Lucas il terzo e conclusivo film di questa nuovissima trilogia.

Ecco cosa si legge sulla pagine della petizione:

“Non abbiamo alcun problema con Colin Trevorrow, ma non è la persona adatta a dirigere Star Wars Episodio IX. George Lucas sarebbe la scelta migliore per concludere questa nuova trilogia, con un epico addio tra la galassia lontana lontana ed il suo creatore”.

In questo momento la petizione ha 4.108 sostenitori, su 5.000 necessari. Manca davvero poco.

Per votare e sostenere l’iniziativa potete andare a questo sito.

Ovviamente la raccolta di firme non garantisce Lucas alla regia, dal momento che Trevorrow è saldamente al timore del film che uscirà nel 2019.

Fonte: CB

Star Wars: Ahsoka, trailer dell’attesa serie con Rosario Dawson

0
Star Wars: Ahsoka, trailer dell’attesa serie con Rosario Dawson

Disney+ ha diffuso un nuovo trailer e una nuova key art di Star Wars: Ahsoka di Lucasfilm e ha anche annunciato che il 23 agosto la serie debutterà con i primi due episodi. Ambientata dopo la caduta dell’Impero, Star Wars: Ahsoka segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.

Oltre a Rosario Dawson nei panni della protagonista, Ahsoka è interpretata da Natasha Liu Bordizzo nel ruolo di Sabine Wren e Mary Elizabeth Winstead in quello di Hera Syndulla, Ray Stevenson nei panni di Baylan Skoll, Ivanna Sakhno in quelli Shin Hati; Diana Lee Inosanto è Morgan Elsbeth, David Tennant interpreta Huyang, Lars Mikkelsen è il Grand’ammiraglio Thrawn ed Eman Esfandi interpreta Ezra Bridger.

Gli episodi sono diretti da Dave Filoni, Steph Green, Peter Ramsey, Jennifer Getzinger, Geeta Vasant Patel and Rick Famuyiwa. Dave Filoni è il capo sceneggiatore e produttore esecutivo insieme a Jon Favreau, Kathleen Kennedy, Colin Wilson e Carrie Beck. Karen Gilchrist è la co-produttrice esecutiva. Star Wars: Ahsoka di Lucasfilm debutterà il 23 agosto in esclusiva su Disney+.

Star Wars: Ahsoka, recensione dei primi due episodi della serie Disney+

0

“La sua presenza nella forza è elusiva, ma la sua determinazione persistente. Sta arrivando” È quello che dice Baylon Skoll (il compianto Ray Stevenson alla sua ultima apparizione) commentando la figura di Ahsoka Tano, cavaliere jedi di grande fama, amata tantissimo dai fan del franchise di Star Wars e che, dopo diverse apparizioni in animazione e live action, arriva finalmente ad avere una serie tv tutta sua, che esordisce su Disney+ il 23 agosto. E i fan delle serie animate Star Wars: The Clone Wars e Star Wars: Rebels sentiranno finalmente che è stata fatta giustizia.

Ahsoka, quando è ambientata?

Ambientata nello stesso arco temporale del terzo capitolo di The Mandalorian, questa nuova serie di otto episodi segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano (Rosario Dawson) che, dopo essere sopravvissuta all’epurazione Jedi ed essere stata salvata dalle grinfie del suo ex maestro, Darth Vader (alias Anakin Skywalker), si ritrova in una missione per salvare la fragile Nuova Repubblica. Una Ahsoka che si rispecchia nella descrizione di Skoll: è elusiva, schiva, fuggita dall’Ordine dei Jedi per poi tornare e occupare il suo posto nella Storia della Galassia; eppure persistente, presente e combattiva, dal carisma smisurato, nonostante il suo essere laconica e calma, anche di fronte a sfide del passato.

La serie tv è ideata dalla coppia d’oro della Lucasfilm, Jon Favreau e Dave Filoni, e non è certo un male che proprio Filoni, che ha creato il personaggio di Ahsoka insieme a George Lucas, abbia scritto tutti gli otto episodi, dirigendone due. Per i fan che conoscono ogni intricato aspetto del franchise di “Star Wars”, “Ahsoka” è un caloroso bentornato a una tradizione ben nota.

Un legame personale

Il percorso del personaggio sembra più legato alle persone che agli eventi. E così acquisiscono da subito importanza i personaggi di Sabine Wren (Natasha Liu Bordizzo) e Hera Syndulla (Mary Elizabeth Winstead), ben noti ai fan più appassionati del franchise e che qui assumono dei ruoli particolari che guideranno in qualche modo le scelte e le azioni di Ahsoka stessa, rispetto alla questa eroica che comunque la protagonista è chiamata a compiere.

Assistiamo per la prima volta a uno show di Star Wars in cui il cast protagonista è completamente al femminile e in cui tornano combattimenti e Spader laser a profusione e soprattutto torna l’elemento magico/mistico che è sempre stato caratteristica distintiva della serie: l’eterna lotta tra Lato Scuro e Lato Chiaro della Forza, alla ricerca del tanto ambito Equilibrio.

Ahsoka Tano (Rosario Dawson) in Lucasfilm’s AHSOKA, exclusively on Disney+. ©2022 Lucasfilm Ltd. & TM. All Rights Reserved.

Rosario Dawson è il volto di Ahsoka 

Anche se ci sono un sacco di spade laser, battaglie e astronavi, nei primi due episodi visti in anteprima, il cuore di Ahsoka sono i suoi personaggi. Rosario Dawson è capace di dare al suo personaggio una presenza imponente e carismatica, ma allo stesso tempo inquietante. E ai fan non sfuggirà la precisione con cui l’attrice ha dato vita alla combattente togrutana, dalla modo in cui pronuncia le sue frasi al ritmo delle sue parole fino ai suoi movimenti precisi durante i combattimenti. E inoltre, la serie si fa portavoce di un nodo molto complesso nel franchise, compresi i legami della protagonista con il suo maestro Anakin e con la sua apprendista Sabine.

Dal punto di vista visivo, la serie sembra essere più dalle parti di The Mandalorian, con ambientazioni fantascientifiche più invadenti rispetto a un approccio realistico quale è e sarà quello dedicato a Andor, per esempio, e questo può essere un fattore che i fan tradizionalisti apprezzeranno.

Sfiorando la leggenda

È certo che Star Wars: Ahsoka è stato realizzato per coloro che amano già il personaggio e vogliono vederla alle prese con il passato e il futuro, portando avanti la sua scelta di mezzo, e raccontando un po’ di più della sua affascinante storia così strettamente collegata ai grandi eventi che costituiscono la spina dorsale del franchise di Star Wars.

La Ahsoka di Rosario Dawson potrebbe rappresentare un perfetto esempio di quello che è lo stato del franchise a oggi: elusivo, a tratti incerto e che guarda al passato, ma presente e perseverante, pronto ad affrontare il futuro. I fan saranno pazienti abbastanza da accogliere tutte le storie che verranno?

Star Wars: Ahsoka, nuova featurette “Ciurma Ribelle”

0
Star Wars: Ahsoka, nuova featurette “Ciurma Ribelle”

Disney+ ha diffuso “Ciurma Ribelle”, una nuova entusiasmante featurette, per celebrare il debutto della serie originale targata Lucasfilm Star Wars: Ahsoka (recensione), ora disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming con i primi due episodi. Ambientata dopo la caduta dell’Impero, Star Wars: Ahsoka segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.

Ahsoka è interpretata da Rosario Dawson, Natasha Liu Bordizzo, Mary Elizabeth Winstead, Ray Stevenson, Ivanna Sakhno, Diana Lee Inosanto, David Tennant, Lars Mikkelsen ed Eman Esfandi. Gli episodi sono diretti da Dave Filoni, Steph Green, Peter Ramsey, Jennifer Getzinger, Geeta Vasant Patel and Rick Famuyiwa. Dave Filoni è il capo sceneggiatore e produttore esecutivo insieme a Jon Favreau, Kathleen Kennedy, Colin Wilson e Carrie Beck. Karen Gilchrist è la co-produttrice esecutiva.

Star Wars: Ahsoka, Natasha Liu Bordizzo nel cast, sarà Sabine Wren

0

Arriva da Deadline la notizia che l’attrice Natasha Liu Bordizzo è entrata a far parte del cast di Star Wars: Ahsoka, l’annunciata serie basata sull’universo di Star Wars.

Natasha Liu Bordizzo (The Society) è stata scelta come protagonista al fianco di Rosario Dawson nella serie limitata Disney+ Star Wars: Ahsoka, uno spin-off della serie di successo dello streamer The Mandalorian. Bordizzo interpreterà il personaggio di Sabine Wren della serie animata Star Wars Rebels.

 

Star Wars: Ahsoka

Star Wars: Ahsoka è l’annunciata serie tv dell’universo di Star Wars e spin-off diThe Mandalorian per Lucasfilm per Disney+ La serie è incentrata sulle avventure di Ahsoka Tano personaggio interpretato da Rosario Dawson. Uno spin-off di “The Mandalorian”.

Star Wars: Ahsoka, Ivanna Sakhno nel cast

0
Star Wars: Ahsoka, Ivanna Sakhno nel cast

Arriva da Deadline la notizie che l’attrice Ivanna Sakhno è entrata a far parte del cast di Star Wars: Ahsoka, l’annunciata serie basata sull’universo di Star Wars.

Ivanna Sakhno (Pacific Rim: Uprising) è stata scritturata per recitare al fianco di Rosario Dawson e Natasha Liu Bordizzo nella serie limitata Disney+ Star Wars: Ahsoka, uno spin-off della serie di successo dello streamer The Mandalorian. Nella serie limitata, Dawson interpreta Ahsoka Tano dopo aver fatto il debutto live-action del personaggio di Star Wars: The Clone Wars e Rebels in The Mandalorian, mentre Bordizzo sta assumendo il personaggio di Sabine Wren della serie animata Star Wars Rebels. Secondo le ultime indiscrezioni Sakhno interpreterà un personaggio appena creato. I rappresentanti di Lucasfilm e Sakhno non hanno commentato la notizia. Star Wars: Ahsoka sarà scritto da Dave Filoni e prodotto da Filoni e Jon Favreau e continuerà la storia di Ahsoka. La serie, che prevede una data di inizio della produzione a marzo, dovrebbe anche presentare un’apparizione di Hayden Christensen nei panni di Anakin Skywalker.

Star Wars: Ahsoka

Star Wars: Ahsoka è l’annunciata serie tv dell’universo di Star Wars e spin-off di The Mandalorian per Lucasfilm per Disney+ La serie è incentrata sulle avventure di Ahsoka Tano personaggio interpretato da Rosario Dawson. Uno spin-off di “The Mandalorian”.

Star Wars: Ahsoka, Hayden Christensen nel cast

0
Star Wars: Ahsoka, Hayden Christensen nel cast

Il sito americano THR ha annunciato che l’attore Hayden Christensen è entrato a far parte del cast di di Star Wars: Ahsoka, l’annunciata serie basata sull’universo di Star Wars.

Hayden Christensen riprenderà il suo ruolo di Anakin Skywalker, alias Darth Vader, in Ahsoka, l’ultima serie live-action di Star Wars di Lucasfilm e Disney+. Rosario Dawson interpreta il personaggio preferito dai fan di Ahsoka Tano, un sopravvissuto Jedi Knight popolare nel lato dell’animazione di Star Wars che ha fatto il suo debutto live-action nella seconda stagione di The Mandalorian. I dettagli della trama vengono mantenuti ai confini dell’Orlo Esterno, ma è noto che Dave Filoni, il detentore della spada laser di lunga data di Star Wars, sta scrivendo la serie e producendo esecutivamente con Jon Favreau. La produzione dovrebbe iniziare all’inizio del 2022.

Star Wars: Ahsoka

Star Wars: Ahsoka è l’annunciata serie tv dell’universo di Star Wars e spin-off di The Mandalorian per Lucasfilm per Disney+ La serie è incentrata sulle avventure di Ahsoka Tano personaggio interpretato da Rosario Dawson. Uno spin-off di “The Mandalorian”.

Star Wars: Ahsoka, featurette di “Il viaggio di Ahsoka”

0
Star Wars: Ahsoka, featurette di “Il viaggio di Ahsoka”

Dopo il trailer Disney ha diffuso la featurette “Il viaggio di Ahsoka” di Star Wars: Ahsoka, la nuova serie originale targata Lucasfilm con protagonista Rosario Dawson debutterà il 23 agosto in esclusiva su Disney+ con i primi due episodi.

Ambientata dopo la caduta dell’Impero, Star Wars: Ahsoka segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.

Oltre a Rosario Dawson nei panni della protagonista, Ahsoka è interpretata da Natasha Liu Bordizzo nel ruolo di Sabine Wren e Mary Elizabeth Winstead in quello di Hera Syndulla, Ray Stevenson nei panni di Baylan Skoll, Ivanna Sakhno in quelli Shin Hati; Diana Lee Inosanto è Morgan Elsbeth, David Tennant interpreta Huyang, Lars Mikkelsen è il Grand’ammiraglio Thrawn ed Eman Esfandi interpreta Ezra Bridger.

Star Wars: Ahsoka, Dave Filoni parla del futuro di Baylan Skoll

0
Star Wars: Ahsoka, Dave Filoni parla del futuro di Baylan Skoll

Al creatore di Star Wars: Ahsoka Dave Filoni, recentemente promosso a Chief Creative Officer di Lucasfilm, è stato chiesto se la storia di Baylan Skoll continuerà dopo l’improvvisa scomparsa di Ray Stevenson lo scorso 21 maggio.

Parlando con Vanity Fair, Dave Filoni ha ricordato com’è stato lavorare con Stevenson, rivelando che all’attore scomparso sarebbe piaciuto sapere quanto cose positive i fan hanno detto sul suo personaggio.

Ovviamente c’è una storia“, ha suggerito Dave Filoni. “A questo punto siamo in una fase di attesa. Ma sono contento che si parli di Ray e di quanto fosse grande. Avevo dei piccoli dibattiti con lui e gli dicevo: ‘Ray, sei tu il cattivo qui’. E lui rispondeva: “Non credo proprio”. Io gli dicevo: “So che non lo pensi, ma lo sei. Mi piace che tu faccia finta di niente”. Che è esattamente il modo in cui Baylan pensa. Penso che sarebbe stato al settimo cielo [per l’accoglienza dei fan]. Il grande rimpianto è che non abbia potuto sperimentarlo“.

Cosa sappiamo su Ahsoka?

Star Wars: Ahsoka è stata scritta e prodotta esecutivamente da Dave Filoni, conosciuto soprattutto per il suo lavoro sugli show animati di Star Wars The Clone Wars e Rebels, molto amati dai fan. Ambientata nella stessa linea temporale di The Mandalorian, la prima stagione è incentrata sulla ricerca della Jedi protagonista attraverso la galassia, mentre indaga su una minaccia emergente dopo la caduta dell’Impero.

Star Wars: Ahsoka è interpretata da Rosario Dawson nel ruolo dell’ex Cavaliere Jedi, Natasha Liu Bordizzo nel ruolo di Sabine Wren, Mary Elizabeth Winstead nel ruolo di Hera Syndulla, Eman Esfandi nel ruolo di Ezra Bridger, Lars Mikkelsen nel ruolo del Grand’Ammiraglio Thrawn, Ivanna Sakhno nel ruolo di Shin Hati, Ray Stevenson nel ruolo di Baylan Skoll, Wes Chatham nel ruolo del Capitano Enoch, Diana Lee Inosanto nel ruolo di Morgan Elsbeth, David Tennant nel ruolo della voce di Huyang e altri ancora.

Star Wars: Ahsoka, al via il conto alla rovescia con un nuovissimo trailer!

0

Lucasfilm ha dato il via al conto alla rovescia per la premiere di Star Wars: Ahsoka di Disney+ con un nuovissimo teaser trailer. Il video presenta nuovi scatti di Ahsoka Tano che brandisce le sue tipiche doppie spade laser. Star Wars: Ahsoka sarà disponibile per lo streaming il 23 agosto con i primi due episodi.

Dai un’occhiata al teaser trailer di Star Wars: Ahsoka qui sotto:

Tutto quello che sappiamo su Ahsoka

Ambientata dopo la caduta dell’Impero, Star Wars: Ahsoka segue l’ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia nascente in una galassia ormai vulnerabile.Oltre a Rosario Dawson nei panni della protagonista, Ahsoka è interpretata da Natasha Liu Bordizzo nel ruolo di Sabine Wren e Mary Elizabeth Winstead in quello di Hera Syndulla, Ray Stevenson nei panni di Baylan Skoll, Ivanna Sakhno in quelli Shin Hati; Diana Lee Inosanto è Morgan Elsbeth, David Tennant interpreta Huyang, Lars Mikkelsen è il Grand’ammiraglio Thrawn ed Eman Esfandi interpreta Ezra Bridger.

Ahsoka è la prossima serie Disney+ che ha come protagonista Rosario Dawson nei panni di Ahsoka, un Jedi in esilio che un tempo era l’apprendista di Anakin prima che lui si rivolgesse al lato oscuro e diventasse Darth Vader. La serie sarà presentata in anteprima ad agosto, ha confermato la Disney durante l’evento.

Kathleen Kennedy e Jon Favreau hanno elogiato lo showrunner di Ahsoka Dave Filoni, che è stato raggiunto sul palco da Dawson e Natasha Liu Bordizzo, che interpreta Sabin Wren, un guerriero mandaloriano, rivoluzionario e artista di graffiti che è apparso per la prima volta in Star Wars Rebels. A sorprendere anche i fan del Regno Unito è stata Mary Elizabeth Winstead, che ha rivelato che interpreterà Hera Syndulla di Rebels.

Star Wars: Ahmed Best anticipa il ritorno di Jar Jar Binks?

0
Star Wars: Ahmed Best anticipa il ritorno di Jar Jar Binks?

Chi non si ricorda di Jar Jar Binks? Il controverso personaggio è stato introdotto in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma e quasi subito è diventato uno dei più odiati che abbiano mai messo piede nella galassia lontana lontana di Star Wars. Nel tempo, alcuni fan si sono ammorbiditi nei confronti di questo innegabilmente irritante personaggio in CGI, ma George Lucas ha chiaramente recepito le critiche, dato che il tempo in scena del goffo Gungan è stato drasticamente ridotto in L’attacco dei Cloni e ha avuto una sola scena in La vendetta dei Sith.

Dopo quel film, Binks non è mai più apparso in nessun film o show televisivo di Star Wars, lasciando dunque il mistero riguardo la sua sorte, tra chi dice che sia stato ucciso in seguito alla caduta della Repubblica e chi invece che sia passato al lato oscuro della Forza. Tuttavia, con i tanti nuovi prodotti del franchise in via di sviluppo, potrebbe ancora esserci l’occasione per lui di tornare in scena e raccontare cosa gli è accaduto. A sostegno di quest’ipotesi è ora arrivato un post di Ahmed Best, l’attore che ha interpretato Jar Jar tramite motion capture.

In questo l’attore si mostra con indosso la tuta per la motion capture e nella descrizione riporta la frase (tratta dal film Il padrino – Parte III): “Proprio quando pensavo di essere fuori, mi tirano di nuovo dentro”. Aggiungendo poi gli hashtag #StarWars e #JarJarBinks. Tuttavia, la presenza del hashtag #Activision ha fatto supporre che stia in realtà lavorando a qualcosa per Call of Duty, che in passato ha introdotto skin per vari personaggi della cultura pop. Non è dunque detto che il personaggio stia per tornare in un film o una serie TV, ma ciò non è del tutto da escludere per il futuro.

Ahmed Best parla di Jar Jar Binks in Star Wars

In un’intervista del 2017, Best ha dichiarato quanto segue di Jar Jar Binks: “È un’eventualità molto cupa, molto oscura per Jar Jar, in realtà mi è piaciuta molto! È stato davvero drammatico e credo sia stata una buona idea per tirare le somme. Mi sono sempre lamentato con George quando ho capito che non sarebbe diventato un Sith e che si stavano allontanando molto da me, mi sono sempre lamentato con George di non aver avuto una buona morte! Volevo essere fatto a pezzi in qualche modo… e George non lo faceva.

La cosa interessante che penso di Jar Jar è che tutti continuano a cercare una spiegazione per lui, il che è nella natura umana, una parte importante del mio libro parlerà di questo. Mi piacciono tutte queste teorie che cercano di spiegare le ragioni di Jar Jar, abbiamo già parlato della storia di Darth Jar Jar, quella che lo vede come un personaggio tragico che si rende conto di essere stato manipolato e perde la testa. Penso che sia bello, penso che sia interessante“.

Star Wars: aggiornamenti sullo “stato” del film di Taika Waititi

0
Star Wars: aggiornamenti sullo “stato” del film di Taika Waititi

Arriva oggi un nuovo aggiornamento sul film di Star Wars scritto da Taika Waititi è arrivato online ed è stato rilasciato direttamente dal diretto interessato. Taika Waititi  ha parlato dei progressi sulla sceneggiatura del film, rivelando che il lavoro sta continuando ad andare avanti.

In una recente intervista con The Hollywood Reporter, Waititi ha parlato del suo lungo progetto di Star Wars. Secondo il regista, sta ancora lavorando alla sceneggiatura, e anche se ha “un’ottima idea per questo”, ad oggi è bloccato nelle parti centrali del film. Ho davvero una buona idea per questo“, ha detto Taika Waititi. “È proprio come con tutti i film, è questa parte centrale. Sei tipo, ‘Cosa succederà?’ E poi guardi tutti quei film che sono così fantastici, e pensi, ‘Beh, immagino che non possano incontrare un contrabbandiere con un aiutante alieno.”

L’anno scorso, Taika Waititi ha detto che non aveva ancora lavorato molto al film e che sicuramente non sarebbe iniziato quest’anno a causa del suo impegno su altri progetti. Anche il presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy ha recentemente rivelato che il regista è l’unico sceneggiatore del progetto e che realizzeranno il film “un giorno”.

Quali altri film di Star Wars stanno per uscire?

Il futuro dei  film di Star Wars  è stato un argomento di conversazione molto caldo negli ultimi tempi. Oltre al film di Waititi, Lucasfilm ha annunciato lo sviluppo di tre film di Star Wars, che include un progetto con il ritorno di Daisy Ridley nei panni di Rey Skywalker. Il film senza titolo di Ridley sarà diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy (Ms. Marvel), e si baserà su una sceneggiatura scritta dal creatore di Peaky Blinders Steven Knight. Ambientato 15 anni dopo gli eventi di The Rise of Skywalker, il film seguirà Rey mentre ricostruisce un nuovo Ordine Jedi.

Il secondo film senza titolo è annunciato come un evento crossover, che concluderà storie interconnesse raccontate in The Mandalorian,  The Book of Boba Fett e altri imminenti  spettacoli Disney+. Sarà diretto da Dave Filoni, meglio conosciuto per aver creato i famosi spettacoli animati Star Wars: The Clone Wars e Star Wars Rebels. Entrambe le serie hanno introdotto una serie di personaggi preferiti dai fan, tra cui Ahsoka Tano e Bo Khatan.

Lucasfilm ha anche arruolato il regista di Logan James Mangold per dirigere un film incentrato sull’alba degli Jedi. Sarà ambientato migliaia di anni prima di Una nuova speranza. Oltre ai tre nuovi progetti, i film di Star Wars di Taika Waititi e Rian Johnson sono ancora in fase di sviluppo attivo.

Star Wars: aggiornamenti sul film su REY di Daisy Ridley

0
Star Wars: aggiornamenti sul film su REY di Daisy Ridley

Gli scioperi WGA e SAG-AFTRA quest’anno hanno portato a notevoli ritardi per innumerevoli progetti che molti di noi aspettano con ansia. Dopotutto, questi film e programmi TV non possono essere realizzati senza chi quei film li scrive e le star di talento che danno vita a quelle pagine scritte!  Speriamo che gli studi facciano la cosa giusta per i membri della SAG dopo aver raggiunto un nuovo accordo con la WGA.

Quando si tratta dei tre film di Star Wars annunciati a Londra lo scorso aprile, tuttavia, tutti i segnali indicano che il sequel guidato da Daisy Ridley sarà il primo film che Lucasfilm riuscirà a produrre.  Secondo StarWarsNews.net, la speranza ora è che Steven Knight finisca la sua ultima bozza della sceneggiatura entro la fine di questo mese/Giorno del Ringraziamento.

Quindi, entro Natale, la sceneggiatura dovrebbe essere nelle mani dei dirigenti della Lucasfilm.  Il sito mette in dubbio che le riprese potrebbero effettivamente iniziare a Londra già nel prossimo aprile e suggerisce che una data di inizio plausibile potrebbe essere databile per  agosto/settembre di quest’anno.

Ora, riguardo a quel titolo film. Recentemente si è diffusa la voce online che potrebbe intitolarsi Star Wars: A New Beginning  Sappiamo che molti di voi si sono fatti beffe di un sottotitolo dal suono così generico, ma il sito spiega che “Lucasfilm non ha ancora deciso un titolo per il film e per ora è più concentrata sulla realizzazione della storia vera e propria.”

Tuttavia, il sito non penza che A New Beginning sia del tutto fuori questione, quindi potrebbe essere stato scritto su una lavagna da qualche parte nel quartier generale della Lucasfilm! Per quanto riguarda il resto dei piani di Star Wars dello studio, James Mangold è stato assunto dallo studio per raccontare la storia dei primi Jedi migliaia di anni nel passato.

Un altro film, questa volta di Dave Filoni, è ambientato nella stessa sequenza temporale di The Mandalorian per un evento crossover che dovrebbe mettere il Grand’Ammiraglio Thrawn al centro dell’attenzione. Poi c’è questo progetto Rey, un film che ci riporta alla trilogia sequel per una storia ambientata 15 anni dopo gli eventi di L’Ascesa di Skywalker .

La regista Marvel Sharmeen Obaid-Chinoy sarà al timone del film e, come notato, Daisy Ridley riprenderà il ruolo di Rey, ora una Maestra Jedi che cerca di creare un nuovo Ordine Jedi mentre tenta di combattere le forze oscure che insorgono per fermarla.

Star Wars: aggiornamenti sugli Spin-Off

0
Star Wars: aggiornamenti sugli Spin-Off

star-wars-episodio-VII-1Il futuro di Star Wars sullo schermo è decisamente luminoso come molti di voi già sapranno Star Wars: Episodio VII arriverà nel 2015 con la regia di J.J. Abrams. Ma come sappiamo la Walt Disney Pictures ha intenzione di rilasciare anche una serie di film spin-off che si concentreranno su diversi personaggio dell’universo fantasy del franchise ideato da George Lucas. Oggi, il CFO Disney Jay Rasulo ha descritto i progetti (via Variety) come “delle storia delle origini”, il che suggerisce che alcune dei progetti previsti potrebbero fornire indizi su come i personaggi preferiti dai fan hanno iniziato le loro avventure molto tempo fa in una galassia lontana lontana. Inoltre è stato confermato che Larry Kasdan e Simon Kinberg sono entrambi a lavoro sulle sceneggiature di questi film che saranno basati sui grandi personaggi dell’universo di Star Wars. Il primo film spin-off arriverà subito dopo Star Wars: Episodio VII, ovvero nel 2016 e dovrebbe seguire le avventure di Han Solo e/o Yoda. Su quest’ultimo particolare non c’è stata ancora nessuna conferma ufficiale.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Star Wars: Adam Driver conosce tutta la storia di Kylo Ren

0
Star Wars: Adam Driver conosce tutta la storia di Kylo Ren

Adam Driver ha confermato di conoscere tutto l’arco narrativo di Kylo Ren, dagli inizi fino a quello che accadrà in Star Wars: Episodio IX.

Durante un’intervista con Deadline, a Driver è stato chiesto come ci si sente a lavorare all’interno dell’universo di Star Wars per sei anni, con le riprese de Il Risveglio della Forza cominciate nel 2014 e con l’ultimo episodio della trilogia in arrivo al cinema entro la fine dell’anno.

“Con Star Wars, ho avuto le informazioni su tutto l’arco della storia”. Ha rivelato l’attore, che ha confermato di aver bene presente in mente tutto l’arco narrativo di Kylo Ren e che tutto ciò che sta succedendo al personaggio, e quello che i registi stanno raccontando, sta costruendo il cammino che lui già conosce e che porterà alla conclusione del suo percorso.

Cosa avrà in serbo per gli spettatori Driver e cosa accadrà al suo personaggio che, nel bene e nel male, ha focalizzato la maggior parte dei commenti relativi al nuovo franchise?

Star Wars: Episodio IX, chi ha deciso di far “tornare” Carrie Fisher?

Nel cast del film tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Matt Smith, Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

L’uscita di Star Wars: Episodio IX è prevista per il dicembre 2019.

Star Wars: Adam Driver “non è contrario” ad un possibile ritorno di Kylo Ren

0

Soltanto pochi giorni fa, il presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy ha lasciato intendere che i personaggi di Star Wars introdotti nella trilogia sequel, vale a dire Rey (Daisy Ridley), Finn (John Boyega), Poe Dameron (Oscar Isaac) e Kylo Ren (Adam Driver), potrebbero tornare in futuro.

Ora, in una recente intervista con UNILAND, è stato proprio Adam Driver a toccare l’argomento e a parlare di un possibile ritorno nei panni di Kylo Ren. L’attore ha detto di non essere “totalmente contrario” ad un eventuale ritorno. Tuttavia, non tiene conto della portata o della visibilità di un dato progetto quando accetta di prendervi parte; ciò che per lui conta davvero, rispetto a qualsiasi altro aspetto, è “lavorare con grandi registi”.

“No, non sono totalmente contrario”, ha dichiarato. “Per me, ogni film è un mezzo per arrivare ai registi. La cosa che mi interessa davvero è lavorare con grandi registi. Qualunque sia la portata o la dimensione… è un aspetto che per me non è mai stato davvero importante. Ci sono aspetti interessanti nel lavorare con grandi registi e prendere parte a grandi blockbuster. Per quanto mi riguarda, seguo sempre le persone con cui sarei interessato a lavorare, se mi ritengo giusto per la parte, cose di questo tipo. Quindi, no… Decisamente non sono contrario.”

Quale futuro per il franchise di Star Wars al cinema?

La trilogia sequel di Star Wars non è stata accolta dai fan come forse Disney e Lucasfilm si aspettavano, e ad oggi i tre episodi che compongono il trittico finale della Saga degli Skywalker rimangono i più divisivi di tutti, forse anche più dei film della trilogia prequel.

Al momento il futuro della saga di Star Wars è certo unicamente sul versante televisivo, ma per quanto riguarda il grande schermo, invece, i piani sembrano essere parecchio incerti (proprio di recente è stata confermata la sospensione di Rogue Squadron, il nuovo film del franchise affidato alla regista Patty Jenkins).

Star Wars: accantonati i film di Patty Jenkins e Kevin Feige, Taika Waititi è all’opera

0

Il franchise di Star Wars sta subendo degli scossoni importanti da un punto di vista della pianificazione cinematografica. Se il reparto serie Disney+ si sta “comportando” bene, quello relativo ai film sta invece trovando difficoltà a trovare la strada, dopo la conclusione della Saga degli Skywalker.

Quando è uscito The Mandalorian, la prima dei progetti televisivi di Star Wars, si attendeva ancora l’uscita in sala di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, e si pensava che la serie potesse essere un riempitivo in attesa delle avventure al cinema. Tuttavia la storia ha detto esattamente il contrario, con il film che non si è rivelato il successo sperato e la serie che è arrivata alla terza stagione e che sta portando il franchise sulle sue spalle. E sono ormai anni che nessuno dei film legati a Star Wars riceve il via libera.

E non è per mancanza di tentativi. Nel dicembre 2020, il capo di Lucasfilm Kathleen Kennedy annunciò che Patty Jenkins avrebbe diretto il prossimo film del franchise, che si sarebbe dovuto intitolare Rogue Squadron. Nel settembre 2022, Disney ha spostato la data d’uscita che era prevista per il dicembre 2023 e fonti vicine alla produzione hanno poi affermato che il film non era più in sviluppo. (Un rappresentante per Lucasfilm non ha risposto a una richiesta di commento. A dicembre, Jenkins ha dichiarato che stava ancora sviluppando Rogue Squadron, ma non sapeva se sarebbe stato realizzato a meno).

Intanto però Variety ha scoperto che anche l’annunciato progetto Star Wars affidato a Kevin Feige è stato accantonato. Quando la notizia del coinvolgimento di Feige con un film di Star Wars ha fatto breccia nel settembre 2019, sono cominciate a circolare voci, presto smentite, che avrebbe dovuto addirittura prendere il posto di Kennedy al comando dello studio. Il progetto del film invece è rimasto vivo fino al maggio 2022, quando lo sceneggiatore Michael Waldron ha detto a Variety che aveva iniziato a lavorare su una sceneggiatura di Star Wars per Feige. “Mi piace avere la libertà di fare qualcosa che non è necessariamente un sequel o altro”, aveva detto Waldron.

Tuttavia, cinque mesi dopo, Kevin Feige ha assunto Waldron per lavorare a diversi progetti Marvel Studios, e tra i 19 titoli annunciati, tra cinema e streaming, sembra improbabile che Kevin Feige abbia anche tempo per lavorare a quel progetto di Star Wars che era stato promesso. Almeno non nei prossimi 10 anni.

Per quanto riguarda Rian Johnson, il regista non ha fatto alcun segreto che vorrebbe ancora girare i film di Star Wars dopo la sua controversa esperienza con Gli Ultimi Jedi, ma non è chiaro se Kennedy e Lucasfilm sono d’accordo. Al momento però, le sue priorità riguardano l’ispettore Benoit Blanc di Daniel Craig e la serie Poker Face con Natasha Lyonne.

Chi invece sembra poter trovare spazio nel franchise cinematografico di Star Wars è Taika Waititi, che dopo Thor: Love and Thunder non ha annunciato altri grandi impegni, se non quel film su Akira in produzione da tempo immemore. E sebbene Lucasfilm debba ancora confermarlo ufficialmente, le fonti affermano che lo studio è impegnato in un film di Star Wars del regista Sharmeen Obaid-Chinoy, due volte documentarista vincitore dell’Oscar, che ha fatto il suo debutto nella fiction dal vivo con due episodi di Ms. Marvel per Disney+. Damon Lindelof (“Watchmen”) e Justin Britt-Gibson (“Counterpart”) sono stati associati al progetto in ottobre per scrivere la sceneggiatura per quel film.

Il panorama dei film è quindi abbastanza incerto, cosa che invece non si può dire di quello televisivo in streaming, dal momento che tra The Mandalorian 3, il successo di Andor, e l’arrivo di The Acolyte e Ahsoka, il calendario è piuttosto fitto.

Star Wars: Abrams spiega la reazione di Harrison Ford al destino di Han Solo

0

Han Solo è, sin da Episodio IV, uno dei personaggi preferiti dei fan di Star Wars. In Star Wars The Force Awakens, Harrison Ford ha dovuto fare i conti col destino che JJ Abrams e gli sceneggiatori avevano riservato per lui.

Il regista JJ Abrams ha raccontato quali sono state le reazioni di Ford quando ha saputo cosa sarebbe successo nel film.

Riportiamo le parole di Abrams (ATTENZIONE SPOILER PER CHI NON AVESSE ANCORA VISTO IL FILM):

Ha riflettuto molto sulla cosa, e l’ha accolta. Ha capito perché era così potente. Penso che parte ciò era perché Harrison stesso – o meglio Han, il personaggio – ha così tanto davanti a sé. Altre battaglie, altra vita, altre avventure, perciò era il momento giusto di farlo. Ci siamo resi conto che se il personaggio si fosse sentito alla fine dei suoi giorni non avrebbe avuto lo stesso effetto così potente. 

La cosa che ha reso l’evento potenzialmente significativo non è solo chi lo compie e come è avvenuto, ma che si tratta di un personaggio che è così vitale e che va incontro alla morte. 

Io devo anche dire che Harrison ha sempre detto che sapeva che Han necessitava di avere un’utilità evidente, ed è quello che voleva fare. Per questo ha sostenuto con George Lucas che doveva morire, ma Lucas non voleva farlo. Non so quale sarebbe stata la sua idea di utilità, anche se sono sicuro che a Harrison sarebbe venuto in mente qualcosa di intelligente. Ma in questo caso c’era un’utilità così evidente, di portare questo nuovo villain alla ribalta, e non c’è niente che mi venga in mente più orrendo di un parricidio. Soprattutto quando si parla di Han Solo.

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Star Wars Episodio VIII teaser trailerIl Risveglio della Forza.

In Star Wars Episodio VIII  tornerannoMark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: CB

Star Wars: Aaron Paul è Luke Skywalker, J.K. Simmons è Darth Vader

0

impero colpisce ancoraVi piacerebbe? Sarebbe davvero eccitante se potessimo vedere questi due attori interpretare i leggendari protagonisti di Star Wars sul grande schermo, ma pare che dobbiamo accontentarci di sentirli leggere le loro parti.

Nell’ambito delle live performance che organizza al Los Angeles County Museum of Art, Jason Reitman ha messo infatti in programma una lettura dello script originale di Star Wars l’Impero Colpisce Ancora. Dopo aver messo in scena La Storia Fantastica, American Beauty e L’Appartamento, Reitman ha scelto il leggendario Episodio V e ha affidato i ruoli principali proprio a Aaron Paul e a J.K. Simmons. Gli altri attori che parteciperanno alla lettura sono: Stephen Merchant come C-3P0, Kevin Pollack come Yoda e Dennis Haysbert come Lando Calrissian. Mancano all’appello solo Leia e Han Solo, che saranno annunciati a breve.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa leggete qui.

Star Wars: a un anno da Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson ringrazia i fan

0

È passato ufficialmente un anno dall’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Quello che era, a tutti gl effetti, il film più atteso della saga, l’ultimo recitato da Carrie Fisher, è diventato poi il film più controverso dell’intero franchise. Il pubblico lo ha amato e odiato, ma è comunque stato uno dei più discussi e “chiacchierati” dell’anno e sembra che al regista, Rian Johnson, sia stata questa la cosa che ha fatto più piacere.

In un tweet sul social network, in occasione del primo anniversario dell’uscita in sala degli Ultimi Jedi, Johnson ha condiviso i suoi pensieri e i suoi ringraziamenti a tutti quei fan che hanno espresso il loro parere sul film: “Desidero ringraziare tutti i fantastici, appassionati, di talento, creativi e motivati che hanno supportato l’ammirazione di tutti i fan di Star Wars per l’anno scorso. Ascoltare e incontrare così tanti di voi è stata l’esperienza di una vita.”

Ci sono pochissimi blockbuster che hanno suscitato la stessa reazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Alcune persone hanno adorato il film perché è andato in direzioni imprevedibili e ha decostruito i luoghi comuni di un film di Star Wars. Alcuni lo hanno invece odiato perché alcune trame hanno portato a vicoli ciechi e non è riuscito a fornire le risposte che erano state richieste dagli enigmi posti da Il Risveglio della Forza.

Tra gli “odi et amo” però, tutti hanno apprezzato la battaglia di Rey e Kylo Ren con la Guardia Pretoriana.

Per sapere come si evolveranno i semi sparsi da Johnson, dobbiamo aspettare il lavoro che sta facendo in questo momento Abrams, impegnato sul set insieme al cast di Episodio IX. Questo vuol dire che dovremmo aspettare un altro anno, fino al 20 dicembre 2019.

Star Wars: Episodio IX, chi ha deciso di far “tornare” Carrie Fisher?

Nel cast del film tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Matt Smith, Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

L’uscita di Star Wars: Episodio IX è prevista per il dicembre 2019.