Home Blog Pagina 976

Revenge 4: nuovo attore nel cast dello show

0

Revenge 4Manca molto all’arrivo di Revenge 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo targata ABC e oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni su cosa aspettarci nel prossimo futuro dello show.

Oggi arriva la notizia che un nuovo volto si è unito al cast dello show, si tratta dell’attore Brian Hallisay, che interpreterà Ben, un poliziotto e vecchio amico di Jack; divertente e dall’indole affabile, Ben si ritroverà ben presto coinvolto nelle vicende di Jack e delle persone che ama e potrebbe anche diventare un nuovo potenziale interesse amoroso per Emily Thorne. 

LEGGI ANCHE: Revenge 4: anticipazioni sulla quarta stagione

Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: nuova attrazione in vista per Emily?

0

Manca molto all’inizio di Revenge 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo targata ABC. Oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni che riguardano il personaggio di Emily. 

In Revenge 4 sebbene Emily non sia ancora pronta a tuffarsi a capofitto in una nuova relazione, ci sarà una forte attrazione per Ben, il personaggio diBrian Hallisay e probabilmente con il tempo, quest’energia fra loro potrebbe trasformarsi in qualcos’altro.

LEGGI ANCHE: Revenge 4: anticipazioni sull’attesa prossima stagione

Revenge 4Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: Full trailer della serie con Emily Vancamp

0

Manca poco alla season premiere di Revenge 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di successo liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Ecco un nuovo trailer: 

LEGGI ANCHE: Revenge 4: nuova attrazione in vista per Emily?

 

[nggallery id=1038]

Revenge 4-1Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: foto spoiler dal set con Emily VanCamp

0

Mentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di Revenge 4 oggi arrivano delle foto dal set dello show che mostrano la produzione impegnata a girare una scena di una paseggiata sulla spiaggia. Ebbene indovinate chi c’è al fianco della protagonista Emily… ATTENZIONE SPOILER – NON CONTINUATE SE NON VOLETE SAPERE:

Ben Hunter (interpretato da Brian Hallisay), il poliziotto che lavora al fianco dell’amico di Emily Jack Porter. Ben Hunter è da molto che cerca un appuntamento con la protagonista e sembra proprio che nei prossimi episodi lei cederà: ì

Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

fonte: JJ

Revenge 4: foto della season premiere

0

Manca poco alla season premiere di Revenge 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di successo liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Ecco le foto del primo episodio: 

LEGGI ANCHE: Revenge 4: nuova attrazione in vista per Emily?

[nggallery id=1038]

Revenge 4-1Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: Elena Satine nel cast

0

Elena Satine Revenge 4La bella attrice Elena Satine è entrata a far parte del cast della quarta stagione di Revenge in un ruolo ricorrente che avrà una rilevanza decisiva per la storia. Si tratta del personaggio di Louise, una ricca ereditiera figlia di una famiglia del Sud che la considera un po’ la pecora nera e che porterà scompiglio in Revenge 4.

Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life[4] e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Revenge 4: confermato un ruolo ricorrente

0

Confermato un ruolo ricorrente in Revenge 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della ABC. Lo show ha debuttato settimana scorsa e solo oggi arriva la conferma che l’attrice Courtney Ford interpreterà il ruolo ricorrente di Kate Taylor, un agente dell’FBI assegnata per indagare sull’omicidio di Conrad.

Tutte le foto: [nggallery id=1038]

Revenge 4-1Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

 

Revenge 4: anticipazioni, in arrivo il fratello di Louise

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Revenge 4, il quarto ciclo di puntate dello show di successo con protagonista  e trasmesso dal network americano della ABC. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.

In Revenge 4 conosceremo Lyman, il fratello di Louise,un politico affascinante che usa le sue arti per raggiungere i propri scopi.

Revenge 4x06Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni sulla quarta stagione

0

Manca molto all’arrivo di Revenge 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo targata ABC e oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni su cosa aspettarci nel prossimo futuro dello show.

In Revenge 4 a quanto pare non assisteremo ad un salto temporale come si era detto. Il rumors diffuso probabilmente è stato compreso erroneamente dalla fonte. Dunque aspettiamoci una storyline più lineare. 

Revenge 4Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Si è conclusa con discreto successo la terza stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Revenge 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie con Emily VanCamp protagonista e che ritornerà in Autunno.

ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere SPOILER

In Revenge 4, il ritorno di David porterà dei problemi per Emily e per Victoria, dato che l’uomo si muoverà nella linea sottile dove la vita delle due donne si interseca

Revenge 4Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tvdall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

 

Revenge 4: anticipazioni sull’attesa prossima stagione

0

Manca poco più di due mesi all’arrivo di Revenge 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo targata  e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni che arrivano da E! e dall’attore James Tupper.

E! sottolinea il ritorno di David Clarke e a quanto pare la storyline che lo riguarda lascerà il pubblico senza parole. Entusiasta del suo ritorno, l’attore James Tupper:

Sono molto felice di essere tornato nel cast, è molto divertente. Penso che abbia vissuto esperienze differenti, ha parecchi problemi, forse ha bisogno di un analista?

LEGGI ANCHE: Revenge 4: anticipazioni sulla quarta stagione

Revenge 4Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni sul finale di stagione

0

Il network americano della ABC ha diffuso le prime anticipazioni sul finale di stagione di Revenge 4 la serie di successo ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas.

Il titolo del finale di stagione è Two Graves, nonostante la costante del titolo di una parola, il titolo di questa è di due per una citazione di Confucio che recita “se prendi un cammino di vendetta, scava due tombe“.

[nggallery id=1038]

Revenge 4x20Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni sui nuovi personaggi

0

Manca molto all’inizio di Revenge 4, l’annunciato quarto ciclo di episodi della serie di successo targata FOX e con protagonista Emily VanCamp. Tuttavia continuano ad arrivare anticipazioni sulla prossima stagione.

ATTENZIONE potrebbero esserci SPOILER:

In Revenge 4 conosceremo un vecchio amico d’infanzia di Jack che va negli Hamptons per curare una sindrome da stress post traumatica e che sarà il nuovo interesse amoroso di Emily.

Revenge 4Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni su Nolan e Emily

0

Cresce l’attesa per i prossimi episodi di Revenge 4, l‘atteso quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano ABC. Oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.

In Revenge 4 Nolan dovrà fare una mossa azzardata per proteggereEmily e scopriremo una strana abitudine di David Clarke che l’uomo voleva tenere a tutti i costi nascosta a Victoria

 

Tutte le foto: [nggallery id=1038]

Revenge 4-1Revenge è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre DumasViene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dall’autunno 2012. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11 maggio 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da settembre 2012.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

 

Revenge 4: anticipazioni su Louise

0

Cresce l’attesa per il ritorno della seconda parte di stagione di Revenge 4, quarto ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della NBC. Ebbene oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni su futuro prossimo:

In Revenge 4 Louise è ancora pazza, ha ancora le sue visioni. E’ una donna danneggiata in diversi modi, e non c’è un modo semplice per curarla, anche se un particolare elemento la unirà ancora di più a Nolan. Inoltre presto giungerà il fratello di Louise nella serie, per approfondire la storia della famiglia Ellis.

Revenge-4x10-3Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni su Jack e Emily

0

Si è chiusa con ottimo risultati la prima parte di stagione di Revenge 4, quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo con Emily VanCamp, trasmessa dal network americano ABC.

Revenge-4x10-3In Revenge 4, i fan che vorrebbero vedere Jack con Emily non saranno contenti di sapere che la ragazza si sentirà attratta dalla gentilezza e dal modo di fare di Ben, che sarà presente nella seconda metà della quarta stagione, mentre Charlotte potrebbe non apparire per il funerale del fratello, ma tornerà in grande stile.

Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni su Emily e Victoria

0

Si è chiusa con ottimo risultati la prima parte di stagione di Revenge 4, quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo con Emily VanCamp, trasmessa dal network americano ABC. E oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi.

In Revenge, ci sarà un cambiamento nel rapporto tra Emily e Victoria e la ragazza capirà che il rapporto tra David e l’acerrima nemica servirà a stringere il legame con suo padre.

Revenge-4x10-3Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: anticipazioni e titoli dei prossimi episodi

0

Cresce l’attesa per il ritorno della seconda parte di stagione di Revenge 4 e oggi il network americano della ABC ha diffuso titoli e anticipazioni sui prossimi quattro episodi dello show.

4×11, “Epitaph” – Ecco dove ritroviamo la serie, con la premiere del nuovo anno programmata per il 4 Gennaio, e a giudicare dal titolo ci sembra abbastanza sicuro di chi sia l’Epitaffio.

4×12, “Madness” – La pazzia non è un nuovo tema di Revenge, anzi, ma questa volta che sia dovuta al dolore della perdita? Se è così, Victoria potrebbe essere un’ottima candidata, dopotutto chi le rimane ora?!

4×13, “Abduction” – La possibilità di un rapimento non ci sorprende minimamente, ben diverso è invece il discorso per chi sia la vittima, e in questo momento il nostro occhio punta verso Margaux o Nolan.

4×14, “Kindred” – Probabimente il titolo che ci sembra a colpo d’occhio il meno interessante, eppure siamo sicuri ci sarà molto da aspettarsi, soprattutto riguardo un legame molto particolare che si instaurerà.

Revenge 4x01Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4: ancora più intrighi per la serie targata ABC

0

revenge_logo

Debutta domenica 28 settembre la quarta ed attesissima stagione di Revenge. Il drama della ABC più amato dal web italiano che, con episodio dopo episodio si è appassionato alla vendetta di Lady Emily Thorne, torna in tv dopo una terza stagione strabiliante e piena densa di colpi di scena. Questa quarta stagione quindi non solo ha l’insano compito di continuare a sedurre lo spettatore che, almeno in America, sta emigrando verso altri lidi seriali, ma soprattutto deve continuare a mantenere alto il suo appeal. Lo scorso anno Revenge è risorto dalle sue stesse ceneri dopo una seconda stagione confusa e di scasso spessore, ora cosa ne sarà della quarta?

Revenge_Season_4_PosterTanti sono i dubbi e poche le certezze, perché ora il creatore si trova in uno strano empasse narrativo e deve stare attento a come giocare le sue carte per non scadere nel ridicolo. Il finale delle terza stagione infatti, ha aperto tanti universi possibili, da non riuscire ad intuire minimante che direzione imboccherà la storia. Una cosa è certa, nulla sarà più lo stesso, perché quello che andremo a vedere sarà una sorta di re-start dell’intero plot. Da una parte ora vediamo Emily (Emily VanCamp) raggiante seppur con il cuore malandato, dall’altra una Victoria (Madeleine Stowe) fuori dai giochi chiusa in un ospedale psichiatrico. I guai però sono appena iniziati. Jack (Nick Wechsler) infatti si troverà accusato del finto rapimento di Charlotte (Christa B. Allen), mentre Daniel (Joshua Bowman) ora a capo dell’azienda di famiglia, è immischiato in un intrigo aziendale più grande di lui; ed infine Conrad (Henry Czerny) è stato ucciso (chi lo sa se poi lo sarà per davvero), colpito a morte da David Clarke (James Tupper) il padre di Emily/Amanda, creduto morto da tutti ed invece misteriosamente è vivo e vegeto. Da questo incipit inizierà la nuova stagione e da quanto si legge dalle prime indiscrezioni, ci sarà un risvolto della medaglia. Sarà infatti ora Victoria che acquistato forza e potere, e metterà su un piano per vendicarsi della sua acerrima nemica. L’ex regina degli Hamptons per riuscire nel suo operato, a quanto sembra, si farà aiutare da una donna che ha conosciuto in clinica.

revenge_4Nei 22 episodi della prossima stagione quindi non mancheranno “intrighi e colpi bassi, come solo Revenge ci ha insegnato” – rivela Emily VanCamp ad un noto giornale americano – ”sarà anche questa una stagione folle ed intensa. Gli sceneggiatori stanno facendo un ottimo lavoro e sono convinta che anche il pubblico apprezzerà. La ‘mia’ Emily ora dovrà affilare le unghie, ma potrà contare sempre su Nolan e su un nuovo ingresso nel cast che potrebbe rivelarsi molto interessante”. Non si conosco invece dettagli sul possibile faccia a faccia tra Emily e suo padre, perché gli stessi sceneggiatori, hanno mantenuto il più stretto riservo sui prossimi sviluppi.

revenge_4-2Quindi la quarta stagione di Revenge inizia con qualche incertezza, ma sappiamo comunque che la serie riuscirà ancora ad intrattenere piacevolmente come ha fatto fino ad ora, consapevole di essere stata la fautrice di un ritorno in grande stile della soap-opera in prima serata. Anche quest’anno verrà accoppiata la domenica sera insieme a Once Upon a Time ed a Resurrection che tornerà per una seconda stagione dopo il successo della primavera scorsa.

Revenge 4, Sunil Nayar parla di Emily

0

Manca ancora un po’ al ritorno della seconda parte di stagione di Revenge 4 che ritornerà in onda a gennaio. Ebbene oggi l’attrice Sunil Nayar ha parlatodel suo personaggio, Emily e del suo futuro:

Ancora non sappiamo se Emily morirà o vivrà, quello che è certo è che vogliamo cercare di capire alla fine di questo viaggio nel quale abbiamo subito molte perdite quale potrebbe essere la sensazione di vittoria scaturita dalla vendetta e chi potrebbe andare avanti e se c’è la possibilità di lasciarsi indietro una lunga scia di sangue, ma la strada è ancora lunga ed abbiamo ancora molto a cui pensare.

Revenge-4x10-3Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenge 4, Carolyn Hennesy: “Non sapete di cosa sono capace”

0

Revenge 4Mentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di Revenge 4, per ingannare l’attesa oggi vi sveliamo le dichiarazioni dell’attrice Carolyn Hennesy, che in merito al suo personaggio ha rivelato:

Mi piace molto Penelope, una donna affascinante che sa essere particolarmente pungente e che darà parecchio filo da torcere a Nolan ed Emily.

Su Nolan e Emily

Nolan odia profondamente la donna perchè ha capito di che pasta sia fatta e per quanto riguarda Emily, il meraviglioso confronto a cena tra le due farà capire cosa pensa Penelope della ragazza.

Sula figlia Ellis e sulla permanenza nello show, conclude:

Ci sono ancora molte questioni che riguardano Ellis che dovranno essere affrontate e sebbene la storia di Penelope sia stata scritta per apparire in soli cinque episodi, se le cose non dovessero andare come pianificato, sono certo che la donna potrebbe decidere di ritornare e non sarebbe piacevoli, dato che è capace di fare l’inimmaginabile per raggiungere i suoi scopi.

Revenge 4 finale: EmilyVanCamp nutre dubbi

0
Revenge 4 finale: EmilyVanCamp nutre dubbi

Come molti di voi saprann lo show Revenge è stata cancellata al termine della sua quarta stagione, e  la  protagonista, EmilyVanCamp via Twitter ha chiarito alcuni dubbi sul series finale:

Emily did not receive Victorias heart!! The idea was that it was a recurring nightmare that would haunt her forever.

[nggallery id=1038]

Revenge 4x20Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Revenant Redivivo: Leonardo DiCaprio vince il week-end, supera Zalone

0

Continua la crescita di Revenant Redivivo, il film con Leonardo DiCaprio e diretto dal premio Oscar Alejandro González Iñárritu. Infatti la pellicola vince il week end e si posiziona sopra al successo Quo Vado? che per una volta arriva secondo.

LEGGI ANCHE: Revenant Redivivo: come nascono le ferite di Leonardo DiCaprio [foto]

Revenant Redivivo segna un + 24% rispetto a una settimana fa, complice forse le 12 candidature agli Oscar ottenute e incassa ben 3.7 milioni di euro e raggiunge la cifra complessiva di 8.2 milioni di euro. Un grande risultato per un film del genere. Checco Zalone per il 60 % e in seconda posizione incassa comunque ben 2.3 milioni di euro per un totale di 62.5 milioni complessivi. Terzo posto per Creed – Nato per Combattere, che incassa 1.3 milioni di euro per un totale di 4.4 milioni di euro.

Ma il dato confortante chiaramente è tutto per i risultati di Revenant Redivivo, considerato da molti un rischi economico  non indifferente (135 milioni di dollari) per un film lungo 156 minuti e non propriamente un blockbuster, anche se annovera nomi come lo stesso DiCaprio e Tom Hardy.  Revenant Redivivo recensione del film con Leonardo DiCaprio

[nggallery id=1400]

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency dopo Birdman.

Revenant Redivivo: la parola all’orso che ha aggredito DiCaprio

0
Revenant Redivivo: la parola all’orso che ha aggredito DiCaprio

È il beniamino del popolo della rete, nonchè principale protagonista delle battute ironiche che imperversano sui Social su DiCaprio e l’Oscar. Si tratta del grizzly che in Revenant Redivivo aggredisce Hugh Glass, interpretato appunto da Leonardo DiCaprio.

Ovviamente non si tratta di un vero orso, ma del risultato di una ottima CGI tratta dai movimenti di due stunt che hanno effettivamente interagito con l’attore sul set.

A raccontare la scena al Global News è stato Glenn Ennis, l’esperto stuntman che ha indossato la tuta da mocap e che lavora nel campo da 15 anni: “Avevano due statunitensi che si sono occupati delle prove, di impostare tutta la routine della scena. Uno è finito in ospedale per sfinimento e spossatezza. Si tratta di prendere una persona, scaraventarla in giro, ribaltarla, attaccarla. Correre sulle tue mani e piedi per dieci metri non è semplice se sei di corporatura imponente ed è un processo non-stop per ben due minuti. Quando questo tizio è finito in ospedale, ho ricevuto una telefonata da Vancouver chiedendomi se potevo raggiungere il set. Ho imparato la routine velocemente. Era richiesta autenticità, la capacità di replicare i movimenti di un orso. Forse il mio background nella recitazione mi ha aiutato. In ogni caso, per evitare lo sfinimento fisico, era impossibile che a girare la scena fosse una persona sola. Ma io sono stato l’orso numero uno […] Durante le prove indossavo una tutta blu con la testa di un orso […] Inarritu è stato chiaro fin dal principio circa il realismo che questa scena richiedeva.”

Ennis ha una risposta anche per chi pensa che rotolarsi nella foresta con DiCaprio sia una cosa meravigliosa: “Per far sì che la testa della bestia si trovasse in quella posizione, fondamentalmente la mia testa doveva stare fra le sue chiappe. La mia faccia è stata a stretto contatto col sedere di DiCaprio per un buon quantitativo di tempo. Capisco che per molte persone ciò sia come un sogno, ma per me non lo è stato!”

Leggi anche – Alejandro Gonzalez Inarritu a Roma per Revenant: “Un percorso spirituale e fisico”

Leggi anche – Leonardo DiCaprio a Roma per Revenant: “Un’opera viscerale, che ti entra dentro”

Leggi anche – Revenant Redivivo recensione del film con Leonardo DiCaprio

[nggallery id=2259]

Revenant diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Revenant – Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Traduzione BD

Revenant Redivivo: l’esilarante honest trailer del film con Leonardo DiCaprio

0

Ecco l’esilarante honest trailer di Revenant Redivivo, film che ha fatto conquistare a Leonardo DiCaprio il suo primo meritato premio Oscar ma che ha anche dato seguito a una lunghissima lusta di meme e commenti divertiti in rete.

Revenant diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Revenant – Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Revenant Redivivo: come nascono le ferite di Leonardo DiCaprio [foto]

0

Tra le 12 meritate nomination agli Oscar 2016 che Revenant Redivivo ha raccolto, c’è anche quella per il miglior trucco.

Di seguito vi mostriamo un’immagine dal backstage del film in cui Sian Grigg, trai truccatori del film, lavora alle cicatrici e alle ferite, conseguanza dell’attacco del grizzly, sul corpo di Leonardo DiCaprio.

Makeup 1

A seguire invece ecco un fermo immagine dal film in cui si possono vedere parte delle ferite a lavoro ultimato, così come appaiono nel film:

revenant

Leggi anche – Alejandro Gonzalez Inarritu a Roma per Revenant: “Un percorso spirituale e fisico”

Leggi anche – Leonardo DiCaprio a Roma per Revenant: “Un’opera viscerale, che ti entra dentro”

Leggi anche – Revenant Redivivo recensione del film con Leonardo DiCaprio

[nggallery id=2259]

Revenant diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Revenant – Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Revenant – Redivivo: vietato ai minori il film con Leonardo DiCaprio

0

La MPPA ha deciso che Revenant – Redivivo, nuovo film diretto da Alejandro González Iñárritu con protagonisti Leonardo DiCaprio e Tom Hardy, sarà vietato ai minori.

Nelle motivazioni che hanno portato a questa decisione si legge che la pellicola ha ottenuto un rating R negli Stati Uniti per:

Intenso combattimento di frontiera e violenza; immagini cruente, un abuso sessuale, linguaggio forte e accenni di nudo.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1400]

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà Birdman, con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts.

Intanto la New Regency è impegnatissima al momento. Oltre Birdman e il Gone Girl di David Fincher di prossima uscita, la casa di produzione ha in cantiere il prossimo film di Cameron Crowe ancora senza titolo e i film tratti dai giochi della Ubisoft Splinter Cell e Assassin’s Creed.

Revenant – Redivivo: trailer italiano con Leonardo DiCaprio

0
Revenant – Redivivo: trailer italiano con Leonardo DiCaprio

Ecco il nuovo trailer italiano di Revenant – Redivivo, film diretto dal premio Oscar Alejandro Gonzalez Inarritu in cui troviamo Leonardo DiCaprio e Tom Hardy.

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency dopo Birdman.

Revenant – Redivivo: recensione del film con Leonardo DiCaprio

0
Revenant – Redivivo: recensione del film con Leonardo DiCaprio

Lo scorso anno era stato al centro della scena cinematografica per il suo bellissimo Birdman, che, partito dal Festival di Venezia, aveva concluso la sua trionfale cavalcata con il premio Oscar al miglior film dell’anno. Adesso Alejandro G. Inarritu torna sul grande schermo con Revenant – Redivivo, una storia di sofferenza, paura e violenza, che racconta la vera esperienza di un uomo che ha sfidato la morte, l’ha sconfitta ed è andato a riscuotere la sua vendetta.

Girato nella Terra del Fuoco, ma ambientato nel Nord Dakota del 1823, Revenant ripropone il connubio artistico tra Inarritu e Emmanuel Lubezki, uno dei più grandi direttori della fotografia del nostro tempo. I due artisti della luce realizzano un racconto elegante, limato, estremamente crudo seppure poetico che sconfina in alcuni momenti in un linguaggio che ricorda più il Malick di The New World che lo stile del regista messicano.

Immancabili però i piano sequenza che, svincolati dagli stretti e geometrici corridoi del backstage di Birdman, spaziano tra boschi, neve e dirupi, articolando una narrazione intensa, studiata e calibrata nei minimi dettagli, anche durante le scene apparentemente più concitare e confuse, in cui la macchina da presa segue il protagonista come un’ombra.

Revenant – Redivivo, una sfida contro il “tempo”

Revenant - Redivivo

Atteso e un po’ maledetto, a causa delle difficilissime condizioni meteo che la troupe ha affrontato durante la lavorazione, Revenant – Redivivo mostra però presto i suoi limiti. Il difetto in cui si è andato a incagliare il sempre bravissimo Inarritu è quello di aver costruito una meravigliosa scatola vuota, avvalendosi del migliore interprete che c’è in circolazione, Leonardo DiCaprio, e provando a piegarne una fisicità troppo moderna per risultare credibile nei panni di uno scout dell’800.

Leo, dal canto suo, si impegna come non mai per dare voce e corpo alla sofferenza e alla rabbia più pure. Il risultato però è ben lontano dalle sue più grandi prove d’attore: la maschera della sofferenza, tenuta su per tutto il film, prevale su ogni tipo di espressività, precludendo allo spettatore ogni possibilità di vedere sotto gli strati di barba e trucco, quel volto che tanto ha caratterizzato gli ultimi 20 anni di cinema americano.

Revenant – Redivivo tra scenari mozzafiato e bellezza spietata

Revenant - Redivivo

Protagonista vero del film è il paesaggio: terribile, glaciale e allo stesso tempo incantevole, splendente di quella bellezza spietata che solo una Natura Matrigna può avere. Con le sue montagne innevate e i fiumi ghiacciati, splendono nel film i comprimari, Domhnall Gleeson, Will Poulter e su tutti Tom Hardy, che continua la costruzione di una carriera solida e differenziata.

Revenant – Redivivo è una sfida all’ostilità del set naturale che Inarritu ha voluto completare a tutti i costi, una gara, tra l’uomo e la natura, che prima di essere raccontata sullo schermo è stata vissuta durante la lavorazione. Una bellissima confezione per una storia già vista e raccontata. Ad avercene però, di film così.

Revenant – Redivivo: la vera storia dietro il film con Leonardo DiCaprio

Diretto dal premio Oscar Alejandro Gonzáles Iñarritu, Revenant – Redivivo è un film del 2015 con Leonardo DiCaprio protagonista assoluto. L’opera è in parte basata sul romanzo Revenant – La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta, pubblicato nel 2002. Questo è a sua volta ispirato alla vita del cacciatore di pelli Hugh Glass, vissuto tra il Settecento e l’Ottocento.

Questi è noto per essere sopravvissuto all’attacco di un orso e al conseguente abbandono dei suoi compagni di spedizione, i quali lo credevano in fin di vita. Nel film il personaggio interpretato da DiCaprio, riacquisite le forze, si mette in cammino per raggiungere chi lo ha tradito, in cerca di vendetta per quanto subito.

Nel film la leggenda di Glass viene inevitabilmente arricchita da numerosi elementi romanzati. Ciò è dovuto anche dal fatto di avere poche informazioni concrete sulle gesta del personaggio. Molti tuttavia sono anche i punti nel film che si discostano dalla trama del film. Attraverso una serie di domande proposte di seguito, si potrà scoprire quanto c’è di vero e quanto di romanzato all’interno del film.

Hugh Glass era davvero un cacciatore di pellicce?

Uno dei pochi fatti certi riguardo Hugh Glass era che fosse un cacciatore di pelli. Nel 1823 Glass intraprese una spedizione insieme al generale William Henry (nel film interpretato dall’attore Domhnall Gleeson) e alcuni uomini, con il fine di ottenere una grande carico di pelli. Fu durante questa spedizione che Glass fu attaccato dall’orso che lo ridusse in fin di vita.

Hugh Glass aveva davvero una moglie appartenente alla tribù dei nativi indiani?

Poco si sa della vita di Glass prima del 1823. Il più dei fatti che risalirebbero a prima di quella data sono prevalentemente supposizioni. Tra queste vi è quella del suo matrimonio con una donna appartenente alla tribù dei Pawnee. Secondo alcuni, Glass conobbe la donna dopo essere stato fatto prigioniero presso tale tribù, e da loro avrebbe inoltre acquisito le sue conoscenze del territorio e nella caccia. Tutto ciò tuttavia non ha prove concrete per essere confermato ed è ipotizzabile sia una mera leggenda.

revenant-redivivo-leonardo-di-caprio

Hugh Glass è stato realmente attaccato da un orso?

Nonostante non vi siano stati testimoni al momento dell’aggressione, l’attacco dell’orso ai danni di Glass sembra essere un fatto certo. Questo sarebbe accaduto nell’estate del 1823, cinque mesi dopo l’inizio della spedizione intrapresa da Glass. L’uomo, come nel film, sembra avesse seguito le orme di alcuni cuccioli di orso, per poi ritrovarsi davanti al pericoloso animale adulto. Questi gli procurò numerose ferite e ossa rotte, lasciandolo più morto che vivo. I suoi compagni fortunatamente udirono le urla e corsero in suo soccorso, riuscendo ad abbattere l’orso.

Ci sono documenti scritti che attestano l’avvenuta aggressione ai danni di Glass?

Sfortunatamente nessuno documento scritto da Glass, o da qualcuno a lui vicino è stato trovato. Non esiste infatti nessun resoconto dell’attacco dell’orso, né scritto da Glass stesso né da eventuali testimoni oculari. La storia dell’attacco sembra essere apparsa per la prima volta nel 1825 nel diario di un avvocato di Philadelphia in cerca di fama come scrittore. Tale storia si diffuse rapidamente negli Stati Uniti, divenendo argomento principale del poema del 1915 intitolato La canzone di Hugh Glass., di John Neihardt, a cui seguirono poi numerosi libri sull’argomento.

Hugh Glass fu davvero abbandonato dai suoi compagni perché creduto spacciato?

Date le ferite riportate dallo scontro con l’orso, era difficile credere che Glass sarebbe potuto sopravvivere. Per tale motivo il capitano della spedizione assegnò a due uomini il compito di rimanere con Glass finché questi non fosse deceduto, mentre gli altri proseguivano il percorso. L’intenzione era quella di dare a Glass sepoltura cristiana dopo la sua morte. Questi uomini erano John Fitzgerald e Jim Bridger, nel film interpretati da Tom Hardy e Will Poulter. I due rimasero con Glass diversi giorni, ma quando si accorsero che non accennava a voler morire decisero di seppellirlo a metà e abbandonarlo per ricongiungersi con la spedizione.

I due uomini hanno davvero ucciso il figlio di Glass?

Nel film con DiCaprio, l’assassinio del figlio di Glass per mano di John Fitzgerald è motivo scatenante della sete di vendetta del cacciatore di pelli. Tuttavia, questa parte del film è puramente inventata, poiché non ci sono prove dell’esistenza di un figlio di Glass, e ancor meno di un figlio ucciso davanti ai suoi occhi.

revenant-redivivo-tom-hardy

Hugh Glass ha davvero dormito nella carcassa di un animale?

Dormire all’interno della carcassa di un animale è una nota pratica di sopravvivenza, ma non è dato sapere se realmente Glass abbia messo in pratica ciò. Questo dettaglio fa tuttavia parte della leggenda tramandata nel corso dei secoli. Molto più probabile è il suo aver mangiato parti di animali per sopravvivere nella natura selvatica.

Hugh Glass ha davvero soddisfatto la sua sete di vendetta?

Nella leggenda tramandata, Glass riesce realmente a raggiungere i due uomini che lo avevano abbandonato in fin di vita. Tuttavia, anziché porre in atto la sua violenta vendetta come nel film, viene raccontato che Glass perdonò i due. È bene ricordare che questi non uccisero alcun figlio di Glass, pertanto il perdono è piuttosto comprensibile.

Fonte: HistoryVSHollywood

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità