Ora che la saga delle gemme
dell’infinito si è ufficialmente conclusa e Thanos è stato sconfitto dai Vendicatori, il
MCU ha il dovere di
offrire al pubblico un antagonista altrettanto carismatico e
pericoloso che possa affrontare i nostri eroi nelle prossime fasi.
Ma chi ha le caratteristiche giuste per sostituire il Titano
Pazzo?
Ecco 10 possibili candidati:
Magus

Nell’universo di Guardiani
della Galassia abbiamo visto Star-Lord, Gamora, Drax,
Rocket e Groot combattere contro ogni specie di alieno.
Prima Ronan e il suo esercito, poi la
sacerdotessa Ayesha, ma cosa li attenderà nel
terzo capitolo? Forse Adam Warlock, visto nei
titoli di coda del Vol. 2. e creato dalla stessa Ayesha?
Ma poiché Adam è in realtà schierato dalla parte dei buoni,
potremmo vedere la sua controparte malvagia, cioè
Magus. Non ci dimentichiamo che nei fumetti
di Infinity War era il guerriero che
brandiva il Guanto dell’Infinito…
Dottor Destino

Victor Von Doom
(aka Dottor Destino) è uno degli uomini più
intelligenti dell’universo Marvel, oltre che uno dei più malvagi
mai incontrati nei fumetti. Insomma, il candidato perfetto ad
entrare nel MCU contro i nostri eroi. Con l’addio di Loki
(almeno al cinema) il franchise avrà bisogno di qualcuno della sua
stessa statura, popolarità e importanza, e il Dottor Destino
potrebbe essere la scelta più adeguata.
Galactus

Ora che Thanos è
stato sconfitto dai Vendicatori, il futuro del MCU ha un posto
vuoto per il prossimo grande villain. Chi potrebbe essere
allora la nuova minaccia per la Terra?
Forse Galactus, gigante di dimensioni lunari,
che si nutre di pianeti per saziare la sua fame ed è da tempo nelle
liste dei più desiderati dai fan?
Finora non sappiamo nulla dei piani
dei Marvel Studios per la Fase 4, ma si può immaginare che
l’universo cosmico diventerà una parte più importante della storia.
E se così fosse, sarebbe perfettamente logico avere come prossimo
cattivo Galactus. Inoltre la trama delle gemme dell’infinito è
arrivata al capolinea, e gli eroi avranno bisogno di un’altra
enorme minaccia da debellare, e non ci sarebbe niente di più
entusiasmante che vedere in azione Avengers,
X-Men e Fantastici Quattro mentre
collaborano per sconfiggere questo villain.
Arcano

L’Arcano è una delle figure più interessanti
dell’universo Marvel, perché in possesso di abilità che lo rendono
molto simile ad un Dio. Personaggio manipolatore, onnipotente ma
anche borderline, sarebbe capace di rimodellare (o
addirittura estirpare) l’intero universo degli eroi.
Sarà un candidato ideale per ricoprire il ruolo di
principale villain del MCU? Di certo i Marvel Studios potranno
scegliere di adattare l’epica trama di Secret
Wars…
Mandarino

Annunciato durante il Comic-Con come
uno dei titoli più attesi della Fase 4, Shang-Chi and the
legend of the Ten Rings farà luce sulle origini e
l’aspetto del “vero” Mandarino, personaggio
già introdotto nel MCU grazie al colpo di scena di Iron Man
3 (dove era interpretato da Ben Kingsley).
Tolta l’intelligenza e l’abilità in
diverse arti marziali, il Mandarino utilizza anche dieci
anelli di cui ognuno è in grado di esprimere un potere
specifico: dall’emissione di onde fredde al riordino della materia,
queste armi offrono al villain un’infinità di strumenti per
combattere gli avversari e provengono da un relitto di una nave
appartenente a un alieno chiamato Axonn-Karr.
Norman Osborn

I problemi relativi alla gestione
dei diritti dei personaggi di Spider-Man non ci impediscono di
sognare l’arrivo nel MCU di Norman Osborn, uno
degli antagonisti più importanti di Peter Parker nei fumetti già
portato al cinema da Willem Dafoe nei lavori di Sam Raimi. Ci
piacerebbe rivederlo senza il costume Green Goblin, magari in una
riflessione su ciò che un uomo diabolico come lui può diventare da
solo, privo di superpoteri. Insomma, il villain perfetto per il
post-Thanos.
Fenice

I fan degli X-Men
hanno già ottenuto diversi adattamenti cinematografici dei fumetti
e in particolare della Saga della Fenice Nera (l’ultimo, Dark
Phoenix, ha deluso totalmente le aspettative), e adesso
che i diritti della Fox sono arrivati nelle mani della Disney, ci
sono buone possibilità di rivedere quei personaggi nel MCU. E se il
prossimo nemico dei Vendicatori sia proprio la Fenice risorta dalle
proprie ceneri?
Kang il Conquistatore

Dai viaggi nel tempo e
dall’alterazione delle realtà causate in Endgame potrebbe emergere
anche Kang il Conquistatore, maestro delle
dimensioni che nei fumetti ha causato non pochi problemi ai
Vendicatori. Il villain proviene infatti dal XXX secolo e la sua
particolarità sta appunto nel potere di viaggiare attraverso i
secoli, dove in varie occasioni si è confrontato con gli eroi.
Mefisto

I Marvel Studios
hanno già esplorato la direzione cosmica utilizzando Thanos e le
gemme dell’infinito come forza trainante del MCU, e nulla toglie
che potrebbero proseguire su questa strada anche in futuro.
Una scelta logica per sostituire il Titano Pazzo allora sarebbe
Mephisto, la risposta biblica della Marvel a
Satana: parliamo di un eroe posseduto dal demone Ghost Rider già
apparso nella serie Agents of S.H.I.E.L.D., dotato di
natura intrigante e magiche abilità.
X-Men

Abbiamo già menzionato la Fenice
Nera, ma un altro colpo di scena sarebbe introdurre finalmente gli
X-Men nel MCU non come eroi, ma come villain. I
Mutanti potrebbero arrivare in forma di minaccia che i governi
federali non sanno gestire, un’impresa che richiederà l’intervento
degli Avengers…e di Scarlet
Witch.
Fonte: Screenrant