Home Blog Pagina 1319

Margot Robbie sulla DC: “I produttori devono sostenere la visione dei registi”

0

Sarà un anno davvero importante e ricco di soddisfazioni per Margot Robbie, attualmente impegnata nella promozione dell’ultimo film che la vede protagonista, l’ottimo I, Tonya diretto da Craig Gillespie (Lars e una ragazza tutta sua) e in uscita nelle sale americane nei prossimi giorni. Un’esperienza che, oltre la recitazione, le ha fatto sperimentare per la prima volta il lavoro da produttrice, argomento fra l’altro approfondito in una recente intervista concessa a Metro Usa:

Come produttore ho capito una cosa fondamentale: scegliere il regista giusto e stare dalla sua parte. Senza però lasciare che faccia tutto da solo. Ci sono momenti in cui bisogna discutere e confrontarsi per non lasciare nulla al caso […] Un buon produttore si fida del regista ed è compito suo sostenere la visione di chi ha scelto. Questo è il nostro lavoro. Se quella è la sua visione, devi fare tutto ciò che in tuo potere per renderla possibile“.

Harley Quinn: ecco i quattro progetti con Margot Robbie

Uno spazio dell’intervista, continuando il discorso sulle “doti di un buon produttore”, è stato poi riservato alla DC e la Robbie sembra avere le idee piuttosto chiare sul futuro dell’azienda:

Anche nell’universo DC dovrebbero seguire questa linea di lavoro, intervenire al momento giusto e dare piena libertà ai registi“. Il pensiero vola immediatamente alla cocente delusione di Suicide Squad e al caso David Ayer, per molti ostacolato dalla produzione e incapace di far valere le proprie idee sul risultato finale. Nonostante questi problemi interni, il cinecomic si è comunque rivelato un successo al botteghino, mentre si attendono nuovi sviluppi sui progetti dedicati a Harley Quinn & The Joker (sempre con la Robbie protagonista), lo standalone di Harley Quinn e Gotham City Sirens (con Ayer in regia).

Fonte: ScreenRant

Solo: A Star Wars Story, rivelato il teaser poster, il trailer a breve?

0

L’utente di Twitter Ulic Qel-Druma ha condiviso la foto di un teaser poster di Solo: A Star Wars Story, film che racconterà le avventure del giovane Han Solo, interpretato da Alden Ehrenreich.

Il poster, che richiama semplicemente il logo del film già visto in precedenza, annuncia anche che la data del 25 maggio, per l’uscita in sala, è stata confermata. Di conseguenza, non sarebbe sbagliato aspettarsi il trailer prima della fine dell’anno.

Si potrebbe azzardare una diffusione in prossimità dell’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Solo: A Star Wars Story, ecco il titolo ufficiale dello spin-off

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Christopher Nolan sui cinecomic recenti: si è perso il lusso del “tempo”

0

Mentre le critiche nei confronti di Justice League non si placano, e alla luce del recente entusiasmo generato dal trailer di Avengers: Infinity War, arriva un’interessante osservazione da Christopher Nolan in merito ai cinecomic.

Il regista della Trilogia del Cavaliere Oscuro, che ha entusiasmato fan di cinecomics e non, ha partecipato all’evento BAFTA: A Life In Pictures, tenutosi a Londra ieri sera, e Deadline era lì per riportare i momenti salienti della serata.

La rivista ha incontrato Nolan che ha parlato dei film sui supereroi oggi, facendo un confronto con la sua trilogia, rivelando che lui e la sua squadra ha avuto il privilegio e il lusso di avere “tempo“:

“È un privilegio e un lusso che i cineasti di oggi non hanno più a disposizione. Penso che sia stata l’ultima volta che qualcuno è stato in grado di dire a uno studio ‘Potrei farne un altro, ma ci vorranno altri quattro anni’. C’è troppa pressione sui programmi di distribuzione per permettere alle persone di farlo nel miglior modo, ma avere tempo, creativamente parlando, è un enorme vantaggio. Abbiamo avuto il privilegio e il vantaggio di svilupparci come persone e come narratori e poi ci siamo riuniti nuovamente”.

LEGGI ANCHE: Dunkirk: Christopher Nolan avrebbe voluto lavorare senza sceneggiatura

Batman Begins è uscito nel 2005, Il Cavaliere Oscuro nel 2008, e poi Il Cavaliere Oscuro – Il Ritornoquattro anni dopo, nel 2012.

Il regista dell’acclamato Dunkirk non ha tutti i torti; quel tipo di programmazione è qualcosa che ora è difficilmente ipotizzabile dato che gli Studios hanno fretta di far uscire anno dopo anno i nuovi sequel del caso.

La mancanza di tempo sembra non preoccupare troppo i Marvel Studios, che hanno lavorato benissimo nel corso degli anni in fatto di pianificazione, mentre, per quello che riguarda l’Universo DC al cinema, la speranza è che qualcuno alla Warner Bros possa raccogliere l’osservazione di Nolan e magari dia più tempo ai creatori del DC Universe di costruire un universo con solide fondamenta.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco la prima parola del film

0

Il tour promozionale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi è in pieno svolgimento e il cast al completo del film, con il regista Rian Johnson, ha partecipato a una delle ultime puntate del Jimmy Kimmel Live.

In questa occasione, Johnson ha rivelato la prima parola che verrà pronunciata all’inizio dell’Episodio VIII:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Ant-Man and the Wasp sarà una commedia romantica

0
Ant-Man and the Wasp sarà una commedia romantica

Stando a quanto dichiara Kinometro, un sito russo che ha partecipato all’evento cinematografico del Kinorikon, ci sono determinanti novità in merito ad Ant-Man and the Wasp, il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe con protagonisti Paul Rudd ed Evangeline Lilly.

A quanto pare, il film di Peyton Reed sarà una commedia romantica, il primo film di questo genere all’interno del MCU, almeno stando a quanto mostrato, nel corso dell’evento, in merito al film.

Questa prima volta nel MCU potrebbe confermare la scelta fatta anche in passato di raccontare le storie seguendo i generi cinematografici codificati (vedi Captain America: The Winter Soldier come uno spy movie).

Cosa vi aspettate da questa inedita piega degli eventi?

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il duro allenamento dei protagonisti

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il duro allenamento dei protagonisti

È stato diffuso un bel video di contenuti dal backstage di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui si possono ammirare i protagonisti del film allenarsi duramente per le riprese.

Ecco il video in questione:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Avengers: Infinity War trailer, la reazione della Justice League

0
Avengers: Infinity War trailer, la reazione della Justice League

Che reazione può mai aver avuto la Justice League all’uscita del trailer di Avengers: infinity War? Ecco un esilarante montaggio fan che ce lo mostra!

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Harley Quinn: ecco i quattro progetti con Margot Robbie

Harley Quinn: ecco i quattro progetti con Margot Robbie

È di pochissimi giorni fa la notizia che Margot Robbie in persona sta lavorando a un nuovo film su Harley Quinn, il personaggio del fumetti DC che ha esordito nell’estate del 2016 in Suicide Squad, della Warner Bros.

Nonostante le critiche negative al film, la Robbie è uno dei pochi elementi che hanno riscosso commenti positivi, sia per il look originale del personaggio, che per l’innegabile bellezza della Robbie, tutto unito a un’interpretazione originale e decisamente sopra le righe.

Il film, a detta dell’attrice e produttrice, è un progetto “separato” da tutti gli altri film già annunciati, che la vedranno protagonista o trai protagonisti. Di seguito si prova a fare chiarezza su questi progetti e sullo stato della loro produzione.

I quattro progetti con Margot Robbie nei panni di Harley Quinn

Suicide Squad 2

Suicide Squad 2Le riprese del sequel del film di David Ayer sono in programma per il 2018, quindi dovrebbe essere questo il primo film in cui vedremo ritornare l’attrice nei panni della giullare fuori di testa. Gavin O’Conner (The Accountant, Warrior) è stato incaricato di dirigere il film, mentre nel film dovrebbero tornare i Peggiori Eroi di Sempre. Oltre a Robbie/Harley Quinn, ci aspettiamo anche Will Smith/Deadshot e Jai Courtney/Captain Boomerang, tra gli altri. Al momento, sembra che Suicide Squad 2 introdurrà Black Adam, altro personaggio dei fumetti DC che da tempo aspetta di arrivare sullo schermo e che sarà interpretato da Dwayne Johnson.

Harley Quinn & Joker

jokerQuesto progetto sembra essere davvero interessante, e porter sullo schermo la storia d’amore più stramba, folle e violent ache I fumetti conoscano: quella tra Harley e Mr. J, ovvero Joker, che sarà di nuovo interpretato da Jared Leto. L’annuncio del film risale a quest’estate. Glenn Ficarra e John Requa dovrebbero essere i registi del film che si annuncia come una specie di “Harry ti presento Sally sotto benzedrina”.

Gotham City Sirens

Gotham City SirensForse il progetto più affascinante di quelli messi in cantiere dalla Warner Bros. Si dovrebbe trattare del tentativo di portare sullo schermo le storie delle tre villain dei fumetti DC legate al personaggio di Batman e alla città di Gotham. Il film sarà diretto da David Ayer (Suicide Squad) e vedrà Harley fare squadra con Catwoman e Poison Ivy, con un piccolo intervento del Joker. Mentre la Robbie tornerà a lavorare con Ayer, non si sa ancora chi interpreterà le altre due cattive DC. Per il personaggio di Catwoman, in particolare, si sono fatti diversi nomi, tra cui quelli di Elia Gonzalez (Baby Driver), Cailee Spaeny (Pacific Rim: Uprising) e Ming-Na Wen (Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.). Al moemnto sembra che la produzione di Suicide Squad 2 abbia preso il sopravvento su questo film.

Harley Quinn (film separato)

Harley QuinnQuesto è il progetto annunciato più di recente, ma sembra che abbia già una fase di sviluppo lunga almeno due anni. Poco dopo il suo debutto nell’Universo DC, Margot Robbie ha cominciato a lavorare a uno spin off sul personaggio, di cui sarà produttore esecutivo. Questo è il progetto di cui ha parlato di recente e a cui sta lavorando adesso. Dato il grande nuumero di film DC annunciati, questo film sarebbe potuto essere assimilato ad altri progetti, tuttavia la Robbie ha spiegato che questo è “un film completamente separato” sia da Harley Quinn & Joker che da Gotham City Sirens.

Titans: prima foto ufficiale di Dick Grayson

0
Titans: prima foto ufficiale di Dick Grayson

La DC Comics ha diffuso la prima foto ufficiale di Dick Grayson in Titans, l’annunciata nuova serie tv basata sull’omonimo fumetto.

I fan nella prima foto possono vedere di più dell’abito, dai guanti alla maschera del costume di Robin. L’abito è stato progettato dalla celebre costumista Laura Jean Shannon, i cui crediti includono Black Lightning, Iron Man e The Jungle Book:

Titans serie tv

Dick Grayson sarà interpretato dall’attore Brenton Thwaites ( Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales. Titans vede come produttori esecutivi Akiva Goldsman, Geoff Johns, Greg Berlanti e Sarah Schechter.

Nella serie tv Dick Grayson emerge dall’ombra per diventare il leader di una band senza paura di nuovi eroi, tra cui Starfire, Raven e molti altri. I fan possono aspettarsi che Titans sia una serie d’avventura a tinte drammatiche che esploreranno e celebreranno uno dei più famosi gruppi di fumetti di sempre. La prima stagione Titans debutterà nel 2018 sul nuovo servizio digitale per la DC Comics, gestito da Warner Bros. Digital Networks.

Torino Film Festival 35: tutti i film premiati

Torino Film Festival 35: tutti i film premiati

Sono stati assegnati i premi del Torino Film Festival 35, la trentacinquesima edizione del festival di cinema italiano che si svolge nel capoluogo piemontese all’ombra della mole.

La Giuria di Torino 35 – Concorso Internazionale Lungometraggi, presieduta da Pablo Larraín (Cile) e composta da Gillies MacKinnon (UK), Petros Markaris (Grecia), Santiago Mitre (Argentina), Isabella Ragonese (Italia) assegna i premi:

Premio Miglior film (€ 15.000) a:

AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (€ 7.000) a:

A FÁBRICA DE NADA di Pedro Pinho (Portogallo, 2017)

Premio per la Miglior attrice ex-aequo a:

EMILY BEECHAM per il film DAPHNE di Peter Mackie Burns (UK, 2017)

e

MOON SHAVIT per il film AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Premio per il Miglior attore a:

NITAI GVIRTZ per il film AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Premio per la Miglior sceneggiatura a:

KISS AND CRY di Chloé Mahieu e Lila Pinell (Francia, 2017)

Menzione speciale della giuria a:

KISS AND CRY di Chloé Mahieu e Lila Pinell (Francia, 2017)

e

LORELLO E BRUNELLO di Jacopo Quadri (Italia, 2017)

Premio del pubblico a:

À VOIX HAUTE / SPEAK-UP! di Stéphane De Freitas (Francia, 2017)

TFFdoc

INTERNAZIONALE.DOC

La Giuria di Internazionale.doc composta da Güldem Durmaz (Turchia), Carmit Harash (Francia), Veton Nurkollari (Kosovo), assegna i seguenti premi:

Miglior documentario per Internazionale.doc (€ 5.000) a:

M–1 di Luciano Pérez Savoy (Bosnia, Messico, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Il film cattura una meravigliosa città e ci trasporta in un racconto su una generazione in difficoltà in cui una realtà frantumata viene ricomposta, in cui il cinema documentario sboccia”.

Premio Speciale della giuria per Internazionale.doc a:

SANS ADIEU di Christophe Agou (Francia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Un’opera d’arte di un grande arista la cui passione per i protagonisti è in assoluta armonia con la bellezza delle immagini, che trasforma il cinema in pittura. Un film che mostra il volto delle persone che vivono con dignità ai margini della nostra società del benessere”.

ITALIANA.DOC

La Giuria di Italiana.doc composta da Ilaria Bonacossa (Italia), Bernd Brehmer (Germania), Susanna Nicchiarelli (Italia), assegna i seguenti premi:

Miglior documentario per Italiana.doc in collaborazione con Equilibra (€ 5.000) a:

DIORAMA di Demetrio Giacomelli (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per come ci interpella personalmente sulla nostra relazione con il mondo animale e con la natura, accompagnandoci in un percorso emotivo e psichedelico attraverso la società contemporanea”.

Premio Speciale della giuria per Italiana.doc a: 

TALIEN di Elia Mouatamid (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per la delicatezza con cui ha condiviso la sua storia di famiglia, raccontando le sottili trasformazioni di due culture”.

ITALIANA.CORTI

La Giuria di Italiana.corti composta da Iacopo Incani, Titta Cosetta Raccagni, Virgilio Villoresi, assegna i seguenti premi:

Premio Chicca Richelmy per il Miglior cortometraggio (€ 2.000 offerti da Associazione Chicca Richelmy) a:

IDA di Giorgia Ruggiano (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per la capacità di situarsi con equilibrio e sensibilità fra i piani di lettura sociale ed esistenziale, attraverso uno sguardo consapevole e mai estetizzante, intimo, toccante e mai retorico”.

Premio Speciale della giuria a:

BLUE SCREEN di Alessandro Arfuso e Riccardo Bolo (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per il capillare lavoro di ricerca, la forza estetica, la precisione del ritmo narrativo.”

PREMIO FIPRESCI

La Giuria del Premio Fipresci (Premio della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) composta da Mehdi Abdollahzadeh (Iran), Marta Balaga (Finlandia) e Giovanni Ottone (Italia), assegna il Premio per il Miglior film a:

THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci (Francia, UK, 2017)

PREMIO CIPPUTI

La Giuria, composta da Francesco Tullio Altan, Sandro Avanzo e Maurizio Zaccaro, assegna il Premio Cipputi 2017Miglior film sul mondo del lavoro a:

LORELLO E BRUNELLO di Jacopo Quadri (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Se la vita è un lungo fiume tranquillo, il documentario Lorello e Brunello di Jacopo Quadri ci permette di goderne la visuale dal volgere di una sua ansa, di guardarla scorrere nell’andamento naturale delle sue stagioni. Il regista ci ricorda un modo di intendere il lavoro che spesso la nostra civiltà urbana continua a dimenticare (e a rimuovere) e lo fa attraverso il potente ritratto di due protagonisti consapevoli del proprio ruolo, della storia che li ha preceduti e del tempo che stanno vivendo. Un film “resistente” che è al tempo stesso una testimonianza e un monito etico oggi tacitato da rivoluzioni economiche in atto, sempre più minacciose e incombenti”.

Premi Collaterali del Torino Film Festival 35

PREMIO SCUOLA HOLDEN – Storytelling & Performing Arts

La Giuria composta dagli allievi e dalle allieve del College di Cinema assegna il premio

Miglior sceneggiatura Torino 35 a:

THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci (Francia, UK, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Una scorribanda sorprendente, un flusso inarrestabile, un sarcasmo affilato e, verso la fine, un retrogusto dolente. Una rivisitazione di un pezzo di storia terribile stravolta nel comico (addirittura british) e sostenuta da una sceneggiatura classicamente compatta”. 

PREMIO ACHILLE VALDATA

La Giuria, composta da Ilaria Ciravegna, Erica Cornaglia, Nicola Grande, Monica Mastandrea, Ivana Mecca, Marco Palpacelli, Alessia Scarsella lettori di “Torino7”, assegna il premio.

Miglior film di Torino 35 a:

THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci (Francia, UK, 2017).

Con la seguente motivazione:

“Per aver affrontato con ironia e cinismo una drammatica pagina di storia”.

PREMIO AVANTI

La Giuria del Premio AVANTI (Agenzia Valorizzazione Autori Nuovi Tutti Italiani), formata da Giulia Esposito, Alessandro Uccelli e Andrea Zanoli, assegna il Premio Avanti 2017 a:

AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per la capacità dell’autore e del suo cast di narrare la favola possibile tra due sognatori scombinati, costruita partendo da un’esperienza di prima mano con il disagio mentale, attraverso uno sguardo immersivo, che si astiene dal giudicare e ricorda, senza rinunciare ai toni ironici e perfino dark, il discrimine sottile che c’è tra «normalità» e «malattia»”.

PREMIO GLI OCCHIALI DI GANDHI

La giuria della settima edizione del premio “Gli occhiali di Gandhi”, assegna il Premio Gli Occhiali di Gandhi ex aequo a:

TALIEN di Elia Mouatamid (Italia 2017) 

e a

BALON  di Pasquale Scimeca (Italia 2017)

Con la seguente motivazione:

“Il viaggio forzato, in fuga dall’Africa, e quello volontario del ritorno in Marocco, ci restituiscono uno sguardo complementare su un tema cruciale che nessun cittadino europeo può più ignorare. Persone, affetti, storie rese con drammaticità e leggerezza laddove troppo spesso incontriamo solo numeri e stereotipi”.

Menzione speciale a:

A FÁBRICA DE NADA di Pedro Pinho (Portogallo, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per aver mostrato la difficoltà di un autentico processo democratico che diventa una reale opportunità nella ridefinizione condivisa dei valori e dei bisogni personali e sociali. Dimostrazione di un cinema che diventa strumento attivo di cambiamento”.

La cerimonia di premiazione della VII edizione de Gli occhiali di Gandhi” si svolgerà sabato 2 dicembre 2017 alle ore 15 presso il Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13, a Torino, alla presenza del regista Silvio Soldini. Al termine della premiazione sarà proiettato il film Un’anima divisa in due.

PREMIO INTERFEDI

La Giuria Interfedi, promossa dalla Chiesa Valdese e dalla Comunità Ebraica di Torino, con il patrocinio del Comitato Interfedi della Città di Torino, e composta da Carlotta Monge (Chiesa Valdese), Anna Segre (Comunità Ebraica) e Beppe Valperga (Comitato Interfedi)attribuisce la quinta edizione “Premio Interfedi – Premio per il rispetto delle minoranze e per la laicità”al film:

À VOIX HAUTE / SPEAK-UP di Stéphane De Freitas (Francia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Un atto di fede verso il potere della parola, strumento per superare contesti difficili e dare speranza per il futuro”.

Menzione d’onore a:

AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele/Francia/Germania, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Sottolinea magistralmente l’incontro tra due situazioni di disagio, con un’ottima interpretazione.”

Halloween punterà più alla tensione che alla violenza

0
Halloween punterà più alla tensione che alla violenza

Nonostante le riprese di Halloween siano state ufficialmente posticipate al prossimo gennaio, lo sceneggiatore Danny McBride ha voluto rassicurare i fan della serie annunciando che la pellicola diretta da David Gordon Green cercherà di concentrarsi maggiormente sulla tensione e la paura mettendo da parte la violenza estrema.

Ecco quanto dichiarato da McBride:

“L’originale puntava alla tensione. Laurie Strode non sapeva nemmeno che Michael Myers esistesse fino agli ultimi minuti del film. Percepite cosa sta per succedere ed il terrore che Carpenter lascia percepire nel film. Penso che dovremmo tornare a questo. Stiamo cercando di tirar fuori quel terrore, quella tensione e non lasciarci trasportare dalla violenza che si vede oggi nei film horror. Stiamo cercando di portare nuovamente quella paura, quell’orrore nei vostri giardini, nelle nostre case.”

Halloween sarà un sequel diretto dell’originale

Come già saprete, Jamie Lee Curtis tornerà nei panni di Laurie Strode mentre Judy Greer è in trattativa per interpretare sua figlia, Karen Strode. Gordon-Green ha co-sceneggiato il film insieme a Danny McBride e Carpenter figura tra i produttori.

Fonte: Screen Rant

Avengers: Infinity War, una celebre scena dei fumetti riadattata nel film

0

Trai tantissimo dettagli che si sono scorti nel trailer di Avengers: Infinity War, uno in particolare ha colpito l’attenzione di chi conosce molto bene le storie dei fumetti legate al Titano Pazzo.

Al secondo numero 8 del trailer, ci viene mostrato Bruce Banner che precipita nel Sancta Sanctorum di Doctor Strange. La scena dovrebbe corrispondere all’atterraggio di di Banner sulla Terra. In Thor: Ragnarok, lo stesso dottore spiega che un’ennesima trasformazione in Hulk potrebbe essere irreversibile, ma uno scontro ravvicinato con Thanos (che presumiamo avverrà a inizio film, come da scena post credits di Ragnarok), unito all’impatto che dallo spazio si ha precipitando sulla Terra, potrebbero essere elementi sufficienti a mettere a dormire il Gigante di Giada.

Dunque, precipitando sulla Terra, “casualmente” nel Sancta Sanctorum, Banner annuncia a Strange l’arrivo di Thanos. La scena è ripresa perfettamente da Il Guanto dell’Infinito, storia a fumetti del 1991 di Jim Starlin e George Perez che racconta a grandi linee proprio lo scontro dei Vendicatori con Thanos.

L’unica differenza sostanziale tra fumetto e film, è che nell’originale di carta e china il personaggio che porta il messaggio è Silver Surfer. Chiaramente i diritti di sfruttamento del personaggio sono in mano a Fox, per cui la Marvel non poteva essere fedele al 100% all’originale.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il primo trailer è quasi pronto

0

Da tempo siamo qui a chiederci quanto ancora dovremo aspettare per poter finalmente vedere il primo trailer ufficiale di Jurassic World: Il Regno Distrutto. Ebbene a sciogliere ogni nostro dubbio ci ha pensato il regista Juan Antonio Bayona che, tramite Twitter, ha annunciato di aver quasi terminato il montaggio del tanto atteso trailer.

Jurassic World: Il Regno Distrutto – il poster italiano

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

La prima immagine ufficiale da Jurassic World: Il Regno Distrutto

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi.

Fonte: Comic Book Movie

Bohemian Rhapsody: la Fox ferma la produzione del film di Bryan Singer

0

La Fox ha fermato le riprese di Bohemian Rhapsody, il film biografico su Freddie Mercury e i Queen, con Rami Malek nei panni del cantante e con la regia di Bryan Singer.

Secondo THR, nel comunicato ufficiale Fox si legge che la produzione è bloccata a causa di “imprevista indisponibilità” di Singer. Nel comunicato completo Fox si legge: “Twentieth Century Fox ha temporaneamente fermato la produzione di Bohemian Rhapsody a causa di inaspettata indisponibilità di Bryan Singer“.

Stando invece a un report della BBC l’assenza del regista è dovuta a “una questione personale di salute, che riguarda Bryan e la sua famiglia“.

Tuttavia, d’accordo con THR, Singer non tornerà a lavorare al film dopo le vacanze del Giorno del Ringraziamento, lasciando la produzione nervosa in merito al film e dando inizio a discussioni su una eventuale sostituzione del regista.

Alcuni report parlano anche di ripetute liti di Rami Malek con il regista sul set.

Bohemian Rhapsody: Rami Malek è Freddie Mercury nella prima foto

Bryan May e Roger Taylor, membri dei Queen, saranno i produttori esecutivi. Questo coinvolgimento potrebbe portare dei problemi di lavorazione, data la vicinanza emotiva dei due al materiale originale. Il ruolo di Freddie Mercury, per molto tempo passato dalle mani di Sacha Baron Cohen a quelle di Ben Wishaw, è arrivato adesso all’attore che forse riuscirà a rendere giustizia alla grande personalità del cantante e musicista prematuramente scomparso nel 1995. Rami Malek ha raggiunto la notorietà grazie a Mr. Robot, serie premiata e arrivata alla terza stagione.

Oltre a Rami Malek, che interpreterà Freddie Mercury, in Bohemian Rhapsody ci saranno Ben Hardy, che sarà il batterista Roger Taylor, Gwilym Lee il chitarrista Brian May e Joe Mazzello sarà invece il bassista John Deacon. Il film è diretto da Bryan Singer.

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

Venom: un primo sguardo al costume di Tom Hardy

0
Venom: un primo sguardo al costume di Tom Hardy

Proseguono le riprese di Venom, spin-off dedicato alla storica nemesi dell’Uomo Ragno in arrivo nelle sale il prossimo ottobre. Nonostante non si abbiano ancora particolari notizie in merito alla trama della pellicola diretta da Ruben Fleischer sono appena giunte in rete nuove immagini che vedono Tom Hardy indossare una tenuta da combattimento che richiama molto l’aspetto di Agent Venom.

Dovremo dunque aspettarci un Venom in versione Flash Thompson rispetto alla classica a cui siamo abituati? Per avere una risposta non ci resta che attendere ulteriori informazioni in merito.

Tom Hardy è Eddie Brock in una nuova foto dal set di Venom

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Fonte: Comic Book Movie

Star Wars: il Risveglio della Forza, Rey, Luke e Kylo Ren in una nuova immagine

0

Con il 13 dicembre sempre più vicino è in continua crescita la febbre che accompagna il debutto nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’ottavo capitolo della saga la cui regia è stata affidata a Rian Johnson. Protagonista indiscusso della pellicola sarà il trio composto da Kylo Ren (Adam Driver), Rey (Daisy Ridley) e Luke Skywalker (Mark Hamill) a cui la Disney ha dedicato una nuova immagine promozionale che vi proponiamo qui di seguito.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi – il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Comic Book Movie

Avengers: Infinity War, una foto dal backstage con Mark Ruffalo

0
Avengers: Infinity War, una foto dal backstage con Mark Ruffalo

In seguito alla rumorosa assenza in Captain America Civil War ed al ritorno in Thor Ragnarok, l’Hulk di Mark Ruffalo è pronto a riunirsi al cast del Marvel Cinematic Universe nell’atteso Avengers: Infinity War. A tal proposito vi proponiamo qui di seguito una foto che ritrae Ruffalo sul impegnato set in una scena con Robert Downey Jr. Benedict Wong.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Fonte: Comic Book Movie

Shazam!: Dwayne Johnson augura buona fortuna al film

0

Nonostante il suo nome non sia più accostato al film, sostituito da quello di Zachary Levi, Dwayne Johnson ha espresso tutto l’affetto possibile per Shazam! augurando al team buona fortuna per le riprese. Come avrete letto nelle scorse settimane, Levi è stato confermato nel ruolo del protagonista del prossimo cinecomic targato DC, la cui produzione inizierà a Febbraio 2018, mettendo quindi a tacere le voci che volevano Johnson per la parte.

Hanno grandi piani per lui e auguro a quei ragazzi tutta la fortuna del mondo“, ha dichiarato The Rock in una recente intervista. “Abbiamo pensato che fosse un’idea migliore dividere la storia di Shazam in due parti, una su Billy Batson e un’altra su Black Adam, ma so che loro andranno alla grande!“.

Shazam: Zachary Levi sarà il protagonista [Ufficiale]

Dalle sorti di Shazam! al botteghino dipende forse il destino del progetto legato a Black Adam, che in tal caso vedrebbe coinvolto Johnson. Alcune voci di corridoio avrebbero invece rivelato che il personaggio farà già la sua comparsa in Suicide Squad 2, ma non è stato ancora confermato nulla.

Shazam sarà diretto da David F. Sandberg (Annabelle: Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da Henry Gayden e Darren Lemke. Il film, che farà parte dell’Universo Cinematografico DC, dovrebbe essere pronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019.

Fonte: ScreenRant

Quentin Tarantino: il suo nono film ha una data d’uscita

0

Dopo l’odiato ottavo (The Hateful Eight), Quentin Tarantino sta lavorando al suo nono (e penultimo?) film in carriera, e arriva da Variety la notizia che il film ha già una data d’uscita.

Il 9 Agosto 2019 arriverà al cinema il film di cui al momento si sa davvero poco. Originariamente si pensava che il film potesse parlare degli omicidi commessi da Charles Manson, salvo poi chiarimenti di Tarantino stesso, che ha spiegato che il film sarebbe stato più una fotografia della Hollywood del 1969.

I primi elementi della trama indicano che la storia si incentrerà su un attore di tv che vuole fare breccia a Hollywood, con l’elemento macabro di Manson e dalla sua “famiglia” sullo sfondo. La produzione potrebbe cominciare il prossimo anno.

Quentin Tarantino vorrebbe dirigere un film di Star Trek

Il film è stato al centro di grandi discussioni, dato che Quentin Tarantino lavorerà per la prima volta senza collaborare con The Weinstein Company, a seguito delle accuse di molestia e violenza sessuale imputate a Harvey Weinstein, sul produttore e collaboratore di sempre.

Il mese scorso, la Sony l’ha spuntata con gli altri studios concorrenti e non ha perso tempo a dare precedenza al film sul suo calendario.

Sempre Variety conferma che Tarantino non vuole lo scontro al box office con Artemis Fowl, il nuovo progetto Disney che adatterà l’omonima serie di romanzi. Tuttavia il target completamente diverso dei titoli non dovrebbe renderli diretti concorrenti.

I primi report sul progetto parlano di Margot RobbieJennifer Lawrence come possibili interprete di Sharon Tate, mentre Brad Pitt, che ha già lavorato con Quentin Tarantino in Bastardi Senza Gloria potrebbe far parte del cast del film.

Charles Manson è innegabilmente un personaggio tarantiniano, se non fosse che la realtà, la sua vita, è stata decisamente più efferata di un qualsiasi film del regista de Le Iene.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, John Boyega ha sentito la mancanza di Harrison Ford

0

Mentre contiamo i giorni che ci separano dalla visione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ottavo capitolo della saga, il cast del film ha già iniziato il tour promozionale facendo qualche comparsata nei maggiori talk show americani. Come John Boyega, che ospite l’altra sera al Tonight Show di Jimmy Fallon ha confessato di aver sentito la mancanza di uno dei suoi colleghi preferiti sul set de Gli Ultimi Jedi:

Mi è mancato stare con Harrison [Ford]…è stato un bel cambiamento, sapere che quando tornerai al lavoro non ci sarà Harrison Ford. Putroppo Han Solo è morto nel Risveglio della Forza, è un dato di fatto ed è triste. Fortunatamente abbiamo avuto altre occasioni per vederci ed è sempre stato uno spasso!

Star Wars: Gli Ultimi Jedi – il trailer finale italiano

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovo video dal dietro le quinte

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovo video dal dietro le quinte

Mancano davvero pochissimi giorni all’arrivo nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, atteso ottavo capitolo del franchise diretto da Rian Johnson dove rivedremo i protagonisti de Il Risveglio della Forza confrontare nuove sfide e nuove minacce. Nel frattempo è stato diffuso in rete un video tratto dal dietro le quinte del film che mostra l’allenamento degli attori (tra cui Daisy Ridley) sui combattimenti con le spade laser. Di seguito potete dargli uno sguardo:

https://www.youtube.com/watch?v=F-K6Ey0S86g

Star Wars: Il Risveglio della Forza doveva finire diversamente

Oltre all’attrice, sono presenti anche John Boyega, Adam Driver e Gwendoline Christie che nel video discutono le difficoltà del training e della ripetizione di complicate coreografie con le armi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi uscirà al cinema il prossimo 13 Dicembre.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Stranger Things 3 stagione: trama, cast, trailer e episodi

Stranger Things 3 stagione: trama, cast, trailer e episodi

Stranger Things 3 è la terza stagione dell’acclamata serie originale Netflix ideata da Matt e Ross Duffer e prodotta da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment per Netflix.  Prevedibile ma gradita dai fan, la produzione di nuovi episodi sembrava l’unica opzione possibile per il colosso dello streaming, dopo il grande successo registrato anche questo autunno. Inoltre, come avrete notato, l’ultimo frame dell’episodio conclusivo lasciava intendere che il pericolo dell’Upside Down incombe ancora sulle sorti di Hawkins e dei suoi abitanti.

Stranger Things 3: dove vederlo in streaming

La serie Stranger Things è un prodotto Netflix ed è disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming americana.

Stranger Things 3: la trama e il cast

Nell’estate del 1985 a Hawkins la vita sembra scorrere normalmente. L’apertura di un gigantesco centro commerciale diventa l’attrattiva principale della città, a spese di molte attività del centro, che sono costrette a chiudere per mancanza di clienti. I ragazzi crescono e cominciano a entrare nel mondo degli adulti: Max e Lucas ormai fanno coppia fissa, così come Undici e Mike, e Will si trova ben presto a disagio: vuole ancora avere lo stesso rapporto di prima con gli altri, ma si accorge ben presto che i suoi amici hanno ora altri interessi; lo stesso isolamento lo prova Dustin, di ritorno da un campo estivo. Hopper, sempre più calatosi nella sua nuova vita di padre “adottivo” di Undici, comincia a sviluppare una forte gelosia nei confronti della figlia, e non manca di mostrare il suo disappunto quando scopre lei e Mike pomiciare. Sempre più frustrato dalla situazione, finirà per chiedere consiglio su come comportarsi a Joyce, la madre di Will e Jonathan.

Nel cast della terza stagione ritorneranno i personaggi di Joyce Byers (stagioni 1-in corso), interpretata da Winona Ryder, Jim Hopper (stagioni 1-in corso), interpretato da David Harbour, Michael “Mike” Wheeler (stagioni 1-in corso), interpretato da Finn Wolfhard, Undici (stagioni 1-in corso), interpretata da Millie Bobby Brown, Dustin Henderson (stagioni 1-in corso), interpretato da Gaten Matarazzo, Lucas Sinclair (stagioni 1-in corso), interpretato da Caleb McLaughlin, William “Will” Byers (stagioni 1-in corso), interpretato da Noah Schnapp, Jonathan Byers (stagioni 1-in corso), interpretato da Charlie Heaton, Nancy Wheeler (stagioni 1-in corso), interpretata da Natalia Dyer, Karen Wheeler (stagioni 1-in corso), interpretata da Cara Buono, Steve Harrington (stagioni 1-in corso), interpretato da Joe Keery, Max Mayfield (stagioni 2-in corso), interpretata da Sadie Sink, Billy Hargrove (stagioni 2-3), interpretato da Dacre Montgomery. 

Nelle new entry Bob Newby (stagione 2, guest star stagione 3), interpretato da Sean Astin, Sam Owens (stagione 2, guest star stagione 3) interpretato da Paul Reiser, Robin Buckley (stagioni 3-in corso) interpretata da Maya Hawke, Erica Sinclair (stagioni 3-in corso, ricorrente stagione 2) interpretata da Priah Ferguson, Murray Bauman (stagioni 3-in corso,[2] ricorrente stagioni 2-3), interpretato da Brett Gelman.

Stranger Things 3: trailer ufficiale 

Stranger Things 3: gli episodi

S3, episodio 1 – L’estate porta nuovi posti di lavoro e romanticismo in erba. Ma l’umore cambia quando la radio di Dustin riceve una trasmissione russa e Will sente che qualcosa non va.

S3, episodio 2 – Nancy e Jonathan seguono una pista, Steve e Robin si impegnano in una missione segreta e Max e Eleven fanno shopping. Un Billy scosso ha visioni inquietanti.

S3, episodio 3 – Con El e Max che cercano Billy, Will dichiara un giorno senza ragazze. Steve e Dustin fanno un appostamento e Joyce e Hopper tornano all’Hawkins Lab.

S3, episodio 4 – Un codice rosso riunisce la banda per affrontare un male spaventosamente familiare. Karen esorta Nancy a continuare a scavare e Robin trova una mappa utile.

S3, episodio 5 – Strane sorprese si nascondono all’interno di una vecchia fattoria e nelle profondità del centro commerciale Starcourt. Nel frattempo, il Mind Flayer sta prendendo forza.

S3, episodio 6 – Il dottor Alexei rivela ciò che i russi hanno costruito e Eleven vede dove è stato Billy. Dustin ed Erica organizzano un coraggioso salvataggio.

S3, episodio 7 – Con il tempo che sta per scadere e un assassino alle spalle, l’equipaggio di Hopper torna di corsa a Hawkins, dove El ei ragazzi si stanno preparando per la guerra.

S3, episodio 8 – Il terrore regna nella food court quando il Mind Flayer viene a raccogliere. Ma in basso, nel buio, è in gioco il futuro del mondo.

Avengers: Infinity War, il trailer rifatto con i personaggi Disney

0

Ecco una nuova versione del trailer di Avengers: Infinity War che sostituisce gli eroi dei fumetti Marvel con i personaggi Disney. Ecco la simpatica versione animata:

Alcune delle più frequenti critiche all’Universo Marvel riguardano certamente i toni spesso edulcorati dei film e del linguaggio dei personaggi, ma questo riadattamento in chiave animata sembra voler prendere proprio in giro quelle stesse critiche, realizzando un video parodia esilarante.

Per quanto riguarda i toni edulcorati, sembra chiaro che con Infinity War la Marvel sarà un po’ più dura, con i personaggi e con gli spettatori.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Marvel Cinematic Universe: le previsioni sui futuri 20 film

Marvel Cinematic Universe: le previsioni sui futuri 20 film

Tra sequel, film di gruppo, spin off e debutti, il futuro del Marvel Cinematic Universe dopo Avengers 4 sarà senz’altro ricco. Stando a quanto affermato da Kevin Feige, ci sono già 20 film in programma, ma di cosa si tratta?

Il titolo di Avengers 4 non è stato ancora rivelato perché rappresenterebbe spoiler per Infinity War, ma possiamo comunque fare delle ipotesi e cercare di capire in che modo si svilupperà il MCU dopo la conclusione della Fase 3.

Ecco delle ipotesi sui film del Marvel Cinematic Universe che verranno dopo Avengers 4

Titoli confermati

Non c’è niente che possa far pensare che il Marvel Cinematic Universe si interromperà dopo Avengers 4. In primo luogo perché ci sono già due film confermati per il futuro. Il primo è il secondo Spider-Man, atteso per luglio 2019, di cui si sa per la verità molto poco. Il secondo è Guardiani della Galassia Vol. 3, a cui James Gunn sta già lavorando. Tra soundtrack e sceneggiatura, il regista ha più volte aggiornato i fan in tempo reale, tramite i suoi canali social, dello sviluppo dei suoi progetti.

Per quanto riguarda le tappe del 2020, ci sono già tre date opzionate dal MCU: primo Maggio, 7 Agosto e 7 Novembre. I Guardiani occuperanno probabilmente la data di Maggio, mentre le altre due date sono un’incognita.

Film possibili ma non ufficiali

Questi film che elenchiamo non sono stati annunciati ufficialmente, ma stando a quanto dichiarato dalle parti coinvolte e dai dettagli contrattuali di attori e registi, sembra che siano quasi sicuri. Il primo della lista è Doctor Strange 2, che ci aspettiamo a giudicare dalla prima scena post credits del film (l’ostilità di Mordo) e che fa parte del contratto di Benedict Cumberbatch. Anche se il film ha incassato poco rispetto ai big del MCU, quello di Scott Derrickson è stato un lavoro solido e bene accolto, tanto che adesso Strange è pronto per unirsi ai Vendicatori.

Un altro film che potrebbe essere in forse, ma che ogni indizio ci dice che si farà, prima o poi, è lo Spider-Man 3 con Tom Holland.

Sequel attesi

Oltre a questi film già citati, ci sarebbero anche alcuni altri titoli che rappresentano sequel di film annunciate, ma che il pubblico potrebbe aspettarsi, dato il modus operandi della Marvel fino a questo momento. Parliamo di Captain Marvel 2 e di Black Panther 2. E stando così le cose, si potrebbe anche azzardare un Doctor Strange 3, un Ant-Man 3 e un Wasp 2.

Stando così le cose, e guardando molto avanti, si potrebbero ipotizzare anche Captain Marvel 3 e Black Panther 3, il che rispecchierebbe lo stile Marvel, che potrebbe però anche cambiare, nel frattempo, dato che stiamo davvero guardando molto avanti.

Considerati gli anni di distanza tra un film e l’altro, questi titoli uscirebbero tra il 2022 e il 2023. Per quegli anni la Marvel potrebbe anche aver cambiato formula.

Film in stile Avengers

Fino a questo momento abbiamo parlato di film ‘solo’. Tuttavia, Captain America 3 e Thor 3 erano film di gruppo, mentre Iron Man in Spider-Man: Homecoming e Nick Fury in Captain Marvel lasciano pensare che il futuro dello studio sia proiettato in storie singole che danno comunque l’idea di un universo più grande e popolato.

Tuttavia non si può fare a meno di un film sui Vendicatori, cosa che ha dimostrato ampiamente il trailer di Avengers: Infinity War. Nonostante sia difficile capire cosa ci sia in serbo per Avengers 5 e 6, il ventaglio di opportunità è alquanto ampio, con tanti cambiamenti e tante squadre da costruire e mettere in campo (basti pensare anche soltanto agli Illuminati e ai New Avengers).

Reboot di personaggi classici

Il futuro dei protagonisti originali del Marvel Cinematic Universe a questo punto è sospeso, ma con molti di loro che concluderanno la loro corsa con Avengers 4, sembra legittimo pensare a new entry e “successori”.

Tuttavia, i fumetti sono una vera sorgente inesauribile di nuovi personaggi che hanno rimpiazzato le icone, una pratica che il MCU sembra voler seguire. Bucky è stato già scelto come successore di Captain America, con ogni singolo film della trilogia di Cap che aggiunge indizi su indizi affinchè il suo fato si compia (il tutto sostenuto dal contratto di Sebastian Stan che vale per nove film). Si tratterà di un Captain America 4 con una maggiore complessità morale.

C’è anche spazio per Thor, assumendo che Chris Hemsworth non tornerà più indietro. Il personaggio, nei fumetti, ha passato il mantello diverse volte, e alla luce di Ragnarok non sarebbe male vedere Valchiria raccogliere l’eredità del Dio del Tuono. A sostegno di questa ipotesi ci sono le dichiarazioni di Taika Waititi che ha ripetuto spesso di voler dirigere Thor 4 e Ragnarok 2.

Per quanto riguarda Iron Man, invece, pur palesando una certa difficoltà per RDJ di tornare per un Iron Man 4, sembra un po’ più probabile che possa accadere.

Film con nuovi personaggi

Fino a ora abbiamo parlato solo di personaggi esistenti e già presentati, più che altro perché secondo lo stile Marvel, I personaggi nuovi vengono introdotti in altri film (Black Panther e Spider-Man in Civil War, ovviamente, ma anche altri personaggi come Black Widow, Hawkeye, War Machine, Vision, Scarlet Witch sono stati introdotti in film collettivi). Questo ci lascia immaginare che chiunque verrà introdotto nella Fase 4 sarà presentato prima.

Sembra improbabile quindi che ci saranno nuovi personaggi per standalone, visto che a questa sorte sembrano destinati coloro che sono stati già presentati. Un nome però si potrebbe ipotizzare: Namor. Si tratta di un personaggio molto famoso e amato dai lettori e potrebbe portare qualcosa di differente nel franchise, ma potrebbe anche essere una palla curva in stile Guardiani.

Film cosmici

Una delle cose che sappiamo di Guardiani della Galssia Vol. 3 è che il film sarà la fine di un gruppo e imposterà un discorso più ampio verso nuove storie. Sembra però sicuro scommettere che dopo il successo del Vol. 1 e 2, il Marvel Cinematic Universe si proietterà verso nuovi film cosmici. I personaggi possibili sono molti: da Adam Warlock ai Ravages, passando per Nova, i Kree-Skull e persino Howard il Papero. Qualsiasi sia il futuro della parte “cosmica” del MCU, sembra chiaro che l’universo creato da James Gunn all’interno dello stesso universo avrà molto altro da raccontare.

Silver and Black: arruolati creativi dai Marvel Studios

0
Silver and Black: arruolati creativi dai Marvel Studios

La regista di Silver and BlackGina Prince-Bythewood, ha aggiunto alla squadra di produzione del film la costumista di Black Panther, Ruth E. Carter, e Sheena Duggal, supervisore degli effetti visivi di Doctor Strange.

Omega Underground riporta che entrambe la Carter e la Duggal, sono a bordo del progetto, dando ancora più sostanza al progetto che rimane comunque misterioso.

Il sito però conferma che le riprese del film si svolgeranno nei primi tre mesi del 2018 e sembra quindi normale che anche i nomi delle interpreti verranno annunciati a tempo debito, magari all’inizio delle riprese.

Silver and Black: ecco chi sarà il villain

Silver and Black sarà diretto da Gina Prince-Bythewood, Matt Tolmach Amy Pascal si occuperanno della produzione.

Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera lo sviluppo di un progetto preesistente. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy. Il personaggio non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept, ma sembra che tornerà di nuovo sullo schermo, anche se non possiamo considerare certo il ritorno di Felicity Jones nel ruolo.

Harley Quinn: Margot Robbie a lavoro sul film da solista

0
Harley Quinn: Margot Robbie a lavoro sul film da solista

Margot Robbie è a lavoro su uno spin off su Harley Quinn da circa due anni. È la stessa attrice a confermarlo a MTV con Josh Horowitz.

Durante l’intervista, l’attrice, che molto probabilmente sarà protagonista della stagione dei premi per la sua straordinaria performance in I, Tonya, ha dichiarato di essere a lavoro su uno spin off su Harley Quinn, e quando Horowitz le ha chiesto se si trattasse di uno dei film già annunciati (Harley Quinn vs Joker, Gotham City Sirens), ha spiegato che si tratta di una cosa differente.

C’è in lavorazione anche un quarto film su Harley, dunque, se contiamo Suicide Squad 2, che certamente non farà a meno del personaggio più amato dai fan del primo film.

L’attrice ha spiegato: “Ci sono tante cose che stanno accadendo adesso e quindi non sono molto sicura. Onestamente, non credo che nessuno sappia quello che sta succedendo e quello che succederà poi. Ma credo che tutti siano d’accordo a riportare Harley di nuovo sullo schermo, quindi stiamo lavorando in molti in differenti direzione e versioni di quello che potrebbe essere.”

Harley Quinn: l’evoluzione del suo look in 25 anni

Il desiderio dell’attrice però sembra chiaro, e forse la scelta di dare precedenza a Gotham City Sirens potrebbe soddisfarla. “Voglio vederla con altre donne. Continuavo a dirlo sul set di Suicide Squad (…) Vorrei vederla con delle amiche, perché nei fumetti è così e a lei piace. Ha bisogno di una piccola gang di ragazze.”

Non sappiamo dunque in che direzione si svilupperanno i film su Harley Quinn, mentre sappiamo che Margot Robbie sarà presto al cinema con Vi presento Christopher Robin e con I, Tonya.

Film di Natale: per bambini, per le vacanze e su Babbo Natale

0
Film di Natale: per bambini, per le vacanze e su Babbo Natale

Con l’arrivo delle vacanze di Natale trovare un buon film di Natale che sia adatto ai bambini  e per tutti non sempre è una semplice operazione. Per fortuna durate le vacanze di natale la tv abbonda di film di natale per bambinifilm di babbo natale.

Ma SKY invece dedica un canale interamente dedicato ai film a tema natalizio e alle commedie per tutta la famiglia con imperdibili PRIME VISIONI in prima serata.

Da venerdì 1° a domenica 31 dicembre torna Sky Cinema Christmas (canale 304), il canale interamente dedicato ai film a temi natalizio e alle commedie per tutta la famiglia, con imperdibili prime visioni in prima serata. I titoli sono disponibili dal 1° dicembre On Demand nelle collezioni CHRISTMAS STORIES e NATALE ANIMATO. (I titoli sono disponibili dal 1° dicembre On Demand nelle collezioni CHRISTMAS STORIES e NATALE ANIMATO).

LA FESTA PRIMA DELLE FESTE – Film di Natale

La festa prima della FestaSi comincia venerdì 1° dicembre alle 21.15 con la prima visione assoluta di LA FESTA PRIMA DELLE FESTE, la commedia natalizia diretta da con Jennifer Aniston (Io&Marley, La verità è che non gli piaci abbastanza) e Jason Bateman (Ti odio, ti lascio, ti…, Hancock).

La principale filiale di un’azienda informatica rischia il fallimento e l’amministratrice delegata vuole chiudere per far fronte alla cattiva gestione del fratello. A quest’ultimo e ai suoi impiegati più fedeli non resta che tentare il tutto per tutto per evitare la chiusura: convincere un potenziale cliente a stringere un accordo, invitandolo ad una grande festa di Natale.

S.O.S. NATALE – Film su Babbo Natale

SOS NataleUn mese ricco di imperdibili film inediti che proseguirà sabato 2 dicembre con la prima tv S.O.S. NATALE, in cui un padre e un figlio tentano di salvare il Natale e di liberare Santa Clause. Un vecchio uomo, nascosto nel loro garage, sostiene infatti di essere Babbo Natale e di essersi schiantato con la slitta, perdendo le renne.

UN NATALE AL SUD

Lunedì 4 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD e alle 21.45 su Sky Cinema Christmas, si continua con la prima visione di UN NATALE AL SUD, il film comico di Federico Marsicano con Massimo Boldi (Merry Christmas, Natale sul Nilo) e Biagio Izzo (La fidanzata di papà, Io&Marilyn). Peppino (Massimo Boldi), un carabiniere milanese, e Ambrogio (Biagio Izzo), un fioraio napoletano, festeggiano il Natale con le famiglie nella stessa località turistica.

Durante le feste, le coppie scoprono che i rispettivi figli sono fidanzati con due coetanee ma solo “virtualmente”, senza essersi mai visti prima. Peppino e Ambrogio spingeranno così i ragazzi a partecipare all’evento di ritrovo degli utenti di “Cupido 2.0”, l’applicazione di incontri che ha visto nascere nuovi amori.

BABBO BASTARDO 2 – Film su Babbo Natale

Babbo Bastardo 2Martedì 5 dicembre alle 21.15 la programmazione speciale dedicata al Natale prosegue con la prima tv di BABBO BASTARDO 2, la commedia del 2016 diretta da Mark Waters (Quel pazzo venerdì) con Billy Bob Thornton (I colori della vittoria). Trovatosi senza soldi, Willie Soke (Billy Thornton) viene contattato dal suo vecchio socio, il nano Marcus, per convincerlo a tentare un nuovo colpo milionario. Il piano è tornare a vestire i panni di Babbo Natale e farsi assumere da un ente di beneficenza per bambini a Chicago.

POLONORD – IL POTERE MAGICO DEL NATALE

POLONORD - IL POTERE MAGICO DEL NATALETra gli altri titoli spiccano la prima visione POLONORD – IL POTERE MAGICO DEL NATALE, il film per tutta la famiglia con Dermot Mulroney (Il matrimonio del mio migliore amico) e Lori Loughlin (Casper);

PALLE DI NEVE – Film di Natale

La prima visione di PALLE DI NEVE, la pellicola d’animazione ambientata in un piccolo villaggio canadese;

100 VOLTE NATALE – Film di Natale

100 VOLTE NATALEIl film family con Zachary Gordon in cui un ragazzino per uno strano sortilegio continua a rivivere il giorno di Natale.

IL SEGRETO DI BABBO NATALE

IL SEGRETO DI BABBO NATALELa magica avventura di un elfo che viaggerà nel tempo per salvare Babbo Natale.

FUGA DAL NATALE

Fuga dal Natale La divertente commedia  con il trio Tim Allen (In ricchezza e in povertà), Jamie Lee Curtis (Quel pazzo venerdì) e Dan Aykroyd (Ghostbusters).

UNA STRANA STORIA DI NATALE

Una Strana Storia di Natale La prima tv con Lori Loughlin (Gli amici di papà) e Colin Ferguson (Perché te lo dice mamma).

Avengers: Infinity War, chi piloterà la Hulkbuster?

0
Avengers: Infinity War, chi piloterà la Hulkbuster?

Il trailer di Avengers: Infinity War ci ha mostrato l’armatura Hulkbuster in azione durante l’assalto a Wakanda.

La possente armatura, classificata come Mark 44, ha fatto il suo esordio in Avengers: Age of Ultron, in cui Tony Stark aveva messo a punto un sistema di contenimento, un dispositivo che potesse gareggiare e (con un po’ di fortuna) battere Hulk nel caso in cui si fosse rivelato troppo fuori controllo.

Nel film di Joss Whedon, Tony sfodera la Mark 44 quando Hulk viene soggiogato dal potere di Scarlet Witch, ma dopo lo scontro e dopo che il Gigante di Giada viene spazzato nell’universo, non abbiamo più traccia dell’armatura.

Hulk è tornato in Thor: Ragnarok e nel trailer di Infinity War abbiamo finalmente rivisto anche la Hulkbuster. Tuttavia non sembra affatto che sia Tony a guidarla. Nel filmato promozionale la vediamo in due momenti: prima ne vediamo solo un braccio, smontato, alle spalle di Bruce Banner; poi vediamo l’armatura completa in battaglia contro le orde di Thanos (?).

Sembra chiaro che l’armatura sarà un alleato in più dei Vendicatori, visto che Tony Stark è invece a New York, a cercare di proteggere la Gemma del Tempo, incastonata nell’Occhio di Agamotto, in possesso di Doctor Strange.

Chi guida la Hulkbuster? Potrebbe trattarsi di Tony a distanza. Abbiamo infatti scoperto in Spider-Man: Homecoming che le varie armature possono essere pilotate anche a distanza da Stark. Ma potrebbe anche essere che i Fratelli Russo abbiano reso omaggio a Avengers Assemble #6numero in cui è Bruce Banner a indossare la Mark 44.

In Thor: Ragnarok abbiamo scoperto che la trasformazione continua, per due anni, in Hulk, ha reso il ritorno in superficie di Banner particolarmente difficile e che ormai le trasformazioni sono instabili. Ammesso che Banner sia ormai in grado di controllare “l’altro”, potrebbe aver scelto di evitare la trasformazione e combattere nell’armatura di Tony.

Chiaramente sapremo tutto a tempo debito. Intanto, che ne pensate?Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Good Omens: ecco Jon Hamm come l’Arcangelo Gabriel

0
Good Omens: ecco Jon Hamm come l’Arcangelo Gabriel

Amazon rivela la prima immagine di Jon Hamm, vincitore di Emmy e Golden Globe per le serie Mad Man, Baby Driver e Bridesmaids, nel ruolo dell’Arcangelo Gabriele nella serie Prime Original Good Omens.

L’adattamento televisivo da parte di BBC Studios in sei puntate prende ispirazione dal romanzo di Neil Gaiman e di Terry Pratchett. Le puntate sono attualmente in produzione in UK e saranno disponibili a livello globale su Amazon Prime Video nel 2019, prima ancora che venga distribuito in UK su BBC two.

Per il ruolo dell’Arcangelo Gabriele Jon Hamm ha dichiarato: “Ho letto Good Omens circa 20 anni fa e l’ho trovato uno dei libri più belli e divertenti che avessi mai letto. Ovviamente era infilmabile. Due mesi fa invece Neil mi ha mandato lo script, ho subito capito di dover essere parte del cast”

Lo showrunner Neil Gaiman ha affermato: “Gabriel è tutto quello che Azraphel non è: lui è alto, bello, carismatico, e vestito impeccabilmente. Siamo molto fortunati che Jon Hamm fosse disponibile, dato che ha già tutte queste peculiarità senza dover recitare. Ci riteniamo ancora più fortunati che Jon, oltre a essere un attore bravissimo, è anche fan del libro”.

Good Omens

Good OmensClaire Anderson, Costumista della serie, parla del look di Gabriel e sostiene: “Gabriel è il leader degli angeli e il più elegante e meglio vestito di tutti, così abbiamo scelto un vestito fatto su misura in colori chiari, impeccabile, che Jon Hamm porta alla perfezione, abbinato con accessori di colore lilla per mettere in risalto gli inquietanti occhi violetti di Gabriel

Questa immagine del personaggio di Hamm fa seguito alla prima immagine annunciata in cui Micheal Sheen e David Tennant vengono rappresentati, rispettivamente, come un angelo schizzinoso e trafficante di libri antichi, Azraphel, e il demone sopra le righe, Crowley.

Good Omens è stato commisisonato per Amazon Prime Video e per BBC two da Patrick Holland, direttore di BBC two, Shane Allen, direttore di BBC Comedy Commissioning e Georg Sharp, editor presso BBC. È stato prodotto dal team comedy ai BBC studios, la divisione BBC commercial production, Narrativia e The Blank Corporation, in collaborazione con BBC Worldwide.

Good Omens sarà disponibile su Amazon Prime Video in oltre 200 paesi e territori nel 2019, in UK dove verrà trasmessa anche su BBC Two in un secondo momento. BBC Worldwide distribuirà i diritti di Good Omens a livello internazionale dopo la premiere su Prime Video. La serie avrà come direttore e produttore esecutivo Douglas Mackinnon, che vanta produzioni come Knightfall, Dirk Gently, Doctor Who, Outlander e l’episodio di Sherlock: The Abominable Bride vincitore lo scorso anno di un Primetime Emmy come Outstanding Television Movie.

Captain Marvel: nuovi dettagli sugli Skrull

0
Captain Marvel: nuovi dettagli sugli Skrull

A pochi mesi dall’inizio delle riprese di Captain Marvel, primo cinecomic del MCU dedicato ad un’eroina femminile, sono già molte le sicurezze (come la protagonista Brie Larson nel ruolo di Carol Danvers e i due registi, Anna Boden e Ryan Fleck) e le domande relative alle possibili new entry nel cast (ancora non confermati Ben Mendelsohn e Jude Law).

Quel che è certo è la presenza degli Skrull all’interno della trama, che figureranno come i principali antagonisti di Captain Marvel: razza aliena mutaforma, gli Skrull fanno la loro prima comparsa nel mondo dei fumetti con una serie a loro dedicata e presentano caratteristiche fisiche simili a quelle dei rettili.

Captain Marvel: ecco dove potrebbe essere girato il film

Grazie al film, la cui produzione partirà a Febbario 2018, li vedremo finalmente sul grande schermo dopo le anticipazioni svelate all’ultimo Comic Con di San Diego ma è il sito The Hashtag Show a darci qualche gustoso dettaglio in più sui personaggi: uno degli Skrull sarà, molto probabilmente Titannus, creatura con poteri straordinari che potrebbe avere addirittura un cameo in Avengers 4; altri due invece potrebbero corrispondere ai nomi della Principessa Anelle e Dorrek IV, personaggi cruciali all’interno dei fumetti per quanto riguarda la guerra Kree-Skrull.

Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi e che la Marvel annunci importanti novità sul film, la cui uscita è fissata per il 2019.

Fonte: ScreenRant