Home Blog Pagina 1320

Justice League: le differenze della BatSuit rispetto a BvS

0
Justice League: le differenze della BatSuit rispetto a BvS

Il costumista Michael Wilkinson ha parlato oggi di come il costume di Batman di Ben Affleck sia stato aggiornato per il film sulla Justice League, rispetto al predecessore visto in Batman V Superman: Dawn of Justice. Secondo l’artista il costume cambia in molti modi differenti.

In termini di design, c’è stata l’introduzione di una grande quantità di novità in Justice LeagueBatman aveva alcuni nuovi sorprendenti gadget con cui giocare, ad esempio, con i veicoli Knightcrawler e Flying Fox. Ma nel film non è l’unico a presentare delle novità, infatti anche le sorelle amazzoni di Wonder Woman hanno avuto una sorta di restyling del costume, con alcune modifiche al design rispetto al film di Patty Jenkins.

Come spiega Wilkinson, nel libro Justice League: The Art of the Film, sono state prese molte decisioni dietro le quinte per modificare i piccoli dettagli del Batsuit ed aggiornarlo leggermente rispetto alla versione di Batman V Superman

Justice League

LEGGI ANCHE: Justice League, Superman: non è mai stato previsto il costume nero

“Abbiamo ulteriormente sviluppato il Batsuit rispetto a quello che abbiamo visto in Batman V Superman. Abbiamo fatto una stampa leggermente diversa per la tuta, abbiamo aggiunto dettagli di cucitura molto dimensionale e pezzi di armatura nella parte degli addominali e del bicipite. Ha un po ‘più di lucentezza, e le aggiunte gli conferiscono più dimensione”

Considerando che il design del Batsuit di Batman V Superman era uno degli elementi più popolari di quel film, ha senso che Wilkinson e la sua squadra non abbiano apportato grossi cambiamenti in Justice League. Da quello che abbiamo potuto constatare hanno aggiunto un po’ più di armatura e alterato la parte addominale, assicurando al costume una ventata di freschezza, soprattuto per quel che riguarda la parte del cappuccio.

Tuttavia, nel terzo atto del film (uno dei momenti più popolari) Batman sfoggia è il nuovo outfit: la Tactical Batsuit, con gli occhiali a forma di gufo e alcuni colori più chiari. Dunque come già era accaduto in  Batman V Superman (in cui Bruce Wayne indossava la pesante corazza nella parte finale del film), Justice League ha mostrato ai fan due versioni del Batsuit: una versione base e una radicalmente diversa. Andando avanti, sarà interessante vedere che cosa riserverà ai fan di Batman l’estro e il talento di Wilkinson.

Justice League – recensione

CORRELATI:

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

0

Da subito il titolo di Star Wars: il Risveglio della Forza fatto pensare a Rey come nuovo successore naturale dei Jedi e il “risveglio” avvertito poteva far pensare che la potenza mistica si stesse agitando in lei.

Tuttavia questa interpretazione non è del tutto corretta, stando a quanto ha dichiarato Adam Driver, interprete di Kylo Ren, ad Empire. L’attore, che tornerà nel personaggio per Gli Ultimi Jedi, ha spiegato che il Risveglio del titolo non riguarda solo la Luce, ma anche il Lato Oscuro, e in particolare il suo personaggio.

“In Star Wars troviamo Darth Vader già completamente votato al Lato Oscuro, formato; ma ero molto interessato al fatto di cominciare con qualcuno che fosse meno compatto, che stesse cominciando a sentire dei dubbi. Il titolo Il Risveglio della Forza non è solo riferito alla Luce, ma anche al Lato Oscuro.”

In che modo questo Risveglio cambierà le sorti di Kylo e del Primo ordine? Già nell’Episodio VII abbiamo visto che il personaggio è disposto a tutto pur di essere un discepolo adeguato per Snoke, fino ad uccidere il suo stesso padre, ma cosa accadrà adesso, quando oltre al richiamo della Luce, Kylo sentirà anche il senso di colpa?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Cleopatra Jones: annunciato un remake

Cleopatra Jones: annunciato un remake

Cleopatra Jones tornerà sullo schermo in un remake  Warner Bros del film del 1973. Si tratta di una sorta di James Bond al femminile che lavora per il governo degli Stati Uniti e lavora anche come modella. Guida una Corvette Stingard che ha dotato di armi automatiche. Inoltre Cleopatra è campionessa di arti marziali. Cleopatra è odiata dagli spacciatori di droga e in quanto intelligenza se la batte con Mommy.

Cleopatra Jones era interpretata da Tamara Dobson, attrice e modella africana. Nel 1975 è stato realizzato un sequel intitolato Cleopatra Jones and The Casino of Gold.

Il film del 1973 è stato notato dalla critica  per alcune frasi, per il messaggio antidroga e il fatto di aver dato risalto  e potere a una figura femminile.

Il remake  sarà scritto e prodotto da Misha Grenn (Underground, Heroes, Son of Anarchy. Lovecraft Country). Ancora non si hanno novità sul cast, regista e inizio delle riprese.

Fonte: Screenrant

 

 

Avengers: Infinity War, il trailer conferma un finale assai tragico per Asgard?

0

Il trailer Avengers: Infinity War ha disseminato il dubbio e le congetture dei fan, e in particolare ha fatto porre molte domande in merito a ciò che non vedremo al cinema e a ciò che accade tra un film e l’altro del MCU.

In particolare, immaginiamo che il film sarà ambientato subito dopo Thor: Ragnarok, come suggerisce la prima scena post credits  del film di Taika Waititi.

In realtà il trailer sembra suggerire molto di più di questo: una fine davvero tragica per quello che è considerato il film più divertente del Marvel Cinematic Universe.

Nella prima scena post-credit di Ragnarok, la nave di profughi asgardiani incrocia la Sanctuary II, l’imbarcazione spaziale su cui viaggia Thanos. Alcune scene viste poi nel trailer suggeriscono distruzione a opera di Ebony Man, uno dei figli di Thanos, e molte persone morte. Subito dopo Loki che offre il Tesseract a Thanos, e alla fine Thor, che potrebbe essere l’unico asgardiano rimasto in vita.

In Ragnarok si dice che Asgard è formata dal suo popolo e non dal pianeta, dai palazzi e da ciò che lo forma materialmente. Questa affermazione è stata la scintilla che ha fatto capire a Thor che il Ragnarok stesso era necessario. Ma a che scopo è stata sacrificata tutta Asgard se poi i suoi abitanti sono tutti morti?

Il Dio del Tuono è davvero l’ultimo asgardiano rimasto in vita nella Galassia?

Se questo dovesse essere verificato dal film stesso, sarebbe una vera beffa per il sacrificio compiuto da Thor e soprattutto una beffa per il suo percorso personale, che da sciocco e avventato lo ha condotto a diventare degna guida e successore del padre Odino.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Captain Marvel: ecco dove potrebbe essere girato il film

0
Captain Marvel: ecco dove potrebbe essere girato il film

Tutto pronto, o quasi, per l’inizio delle riprese di Captain Marvel, il primo titolo di casa interamente dedicato ad una supereroina femminile: non resta quindi che svelare il luogo definito per le location del film dove il premio oscar Brie Larson vestirà i panni del pilota d’aerei Carol Danvers. Voci di corridoio vorrebbero lo stato della Louisiana come set designato per la maggior parte delle scene d’azione, una scelta che porterebbe all’azienda parecchi vantaggi dal punto di vista economico.

Già in passato, il trasloco della produzione dei precedenti film da Atlanta a Los Angeles aveva garantito un sostanziale risparmio di budget. Ultimo dei casi è proprio Avengers: Infinity War, con location sparse tra America ed Europa.

Captain Marvel: ecco Jude Law nei panni di Mar-Vell – fanart

Sceneggiato a sei mani (tutte femminili, tra l’altro) da Geneva Robertson-Dworet, Meg LeFauve e Nicole Perlman, Captain Marvel sarà diretto da Anna Boden e Ryan Fleck (registi di Half Nelson) e ambientato negli anni Novanta. Nel cast anche Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn e molto probabilmente Jude Law.

Fonte: ScreenRant

Avatar 2: il ruolo di Kate Winslet sarà centrale

0
Avatar 2: il ruolo di Kate Winslet sarà centrale

Mentre aspettiamo che arrivi in sala La Ruota delle Meraviglie, che segna la prima collaborazione di Kate Winslet con Woody Allen, sappiamo che l’attrice è impegnata sul set di Avatar 2, in cui torna a lavorare con James Cameron dopo Titanic.

L’attrice ha avuto modo di commentare il ruolo assegnatole dal regista a cui deve il lancio internazionale della sua carriera e ha spiegato che, anche se non grande, il suo ruolo sarà importante:

“In realtà ho soltanto un mese di riprese con tutto il cast principale. Non è un ruolo molto grande, ma è molto importante, centrale per la trama.”

Sappiamo anche che l’approccio con la CGI e la motion capture è uno dei motivi che hanno spinto la Winslet ad accettare il ruolo che la vedrà interpretare una creatura marina di Pandora.

James Cameron spiega le tempistiche di produzione dei quattro sequel di Avatar

CORRELATI:

La storia nei sequel di Avatar racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Nel cast del film diretto da James Cameron ci sono Sam Worthington (Jake Sully), Zoe Saldana (Neytiri), Sigourney Weaver (Grace Augustine), Stephen Lang (Miles Quaritch), Giovanni Ribisi (Parker Selfridge), Oona Chaplin e Cliff Curtis.

Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Hux si sente in serio pericolo

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Hux si sente in serio pericolo

La distruzione della Star Killer Base alla fine de Il Risveglio della Forza ha messo il Generale Hux in serio pericolo agli occhi del Primo Ordine, e in Star Wars: Gli Ultimi Jedi scopriremo cosa c’è in serbo per il personaggio interpretato da Domhnall Gleeson.

L’attore ha spiegato ad Empire: “A causa di quello che è accaduto nel film precedente, la sua posizione è minacciata ed è spinto in un posto molto poco sicuro. Le persone prendono molte decisioni pessime quando sono disperate. Hux e Kylo Ren stanno gareggiando per il potere e per l’attenzione di Snoke. Entrambi aspirano al comando e Hux spera che Kylo esploda, così che lui possa prenderne il posto. Sa che altrimenti sarebbe una battaglia che non potrebbe mai e poi mai vincere.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Il Risveglio della Forza doveva finire diversamente

0
Star Wars: Il Risveglio della Forza doveva finire diversamente

Mentre aspettiamo al cinema Gli Ultimi Jedi, la rivista Empire ha incontrato il cast del film per parlare del futuro della trilogia ma anche di ciò che è stato il lavoro su Star Wars: Il Risveglio della Forza, film che ha in effetti risvegliato il mondo di Star Wars e lo ha traghettato in questa nuova fase della saga degli Skywalker.

Parlando del discusso finale del film, in cui compare Luke, Mark Hamill ha dichiarato che quella scena doveva essere molto diversa e che quando era in procinto di girarla ha manifestato a Rian Johnson le sue perplessità. Il regista dell’Episodio VII ha tranquillizzato la star, spiegandogli che Abrams aveva tutto sotto controllo e che il finale sarebbe stato quello che poi abbiamo visto in sala: un cameo per Luke Skywalker, e nient’altro.

La scelta di relegare Luke agli ultimi secondi del film e di far morire Han per mano del figlio Ben Solo/Kylo Ren, ha tolto ai fan il piacere di una reunion, ma la scelta di Abrams di focalizzarsi sul nuovo gruppo di eroi è stata sicuramente lungimirante, in vista di uno scontro che avverrà, immaginiamo, prevalentemente tra le nuove generazioni.

In Gli Ultimi Jedi vedremo senz’altro moltissimo Luke: allenerà Rey; combatterà il Lato Oscuro con un sacrificio eroico o forse si unirà ai cattivi; metterà fine all’Ordine dei Jedi; riuscirà a convertire alla Luce Ben. Sono tutte possibilità valide fino al 13 dicembre.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, vedremo una scena emozionante di Leia e Rey

0

A meno di due settimane dall’uscita nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Daisy Ridley ha condiviso un bellissimo ricordo legato a Carrie Fisher, scomparsa lo scorso anno, e ad una scena girata insieme all’attrice proprio al termine delle riprese. Intervistata da Glamour, la Ridley rivela ai fan un aneddoto sul film e omaggia la collega nella sua ultima apparizione cinematografica:

È stato emozionante per una moltitudine di ragioni…Stavamo girando la nostra ultima scena insieme, che era contemporaneamente la scena conclusiva del film. Ripensandoci ora, dopo tutto quello che è successo, mi commuove solo l’idea e credo sarà davvero difficile da guardare. Sarà come dirle addio per sempre“.

Star Wars: Daisy Ridley non intende interpretare Rey dopo Episodio IX

Vi ricordiamo che Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà al cinema il 13 Dicembre, diretto da Rian Johnson e interpretato da Mark Hamill, Oscar Isaac, John Boyega, Adam Driver, Andy Serkis, Laura Dern e Benicio Del Toro.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Fonte: ScreenRant

Ezra Miller: “Zack Snyder è il Dio della DC”

0
Ezra Miller: “Zack Snyder è il Dio della DC”

Zack Snyder è diventato una specie di capro espiatorio della Warner Bros a seguito del “fallimento” (relativo) al botteghino di Justice League, eppure sembra che i suoi attori non la pensino allo stesso modo, in particolare Ezra Miller, che nel film interpreta Flash.

L’attore ha lavorato a contatto con Snyder per tutte le riprese di Justice League e anche brevemente per Batman v Superman: Dawn of Justice, ed ecco cosa ha avuto da dire in merito al suo lavoro:

“Zack Snyder è il Dio della DC. Lui è il padre del nostro universo. Ha diretto lui questa serie di film che hanno davvero piantato un seme per l’intero albero di Gaia dell’Universo DC, dei suoi numerosi rami e fiori, il cast e il modello come comunità artistica.

Zack si è davvero preso cura di tutti noi. È stato davvero attentissimo a tutte le nostre necessità da divi e alle nostre domande. E quando pensavo troppo all’aspetto fisico di The Flash, lui era pronto a discutere anche di quello con me.”

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Avengers: Infinity War trailer, la barba di Steve Rogers batte tutti

0

Il trailer di Avengers: Infinity War ha senz’altro conquistato i fan del Marvel Cinematic Universe che hanno espresso commenti e preferenze in rete.

Tra le cose più quotate del trailer c’è stata la barba di Steve Rogers. Fizziology (via THR) riporta tutti i dati delle menzioni della suddetta barba su Twitter. Nelle prime sette ore successive al rilascio del trailer, il video si è guadagnato 1,147,438 menzioni, molto oltre quelle che a suo tempo furono contate per Black Panther o addirittura per il trailer di Star Wars: Gli Ulitimi Jedi.

La barda di Cap ha conquistato 20,474 menzioni, diventando così il momento che maggiormente ha colpito i fan. I momenti che seguono sono i sensi di ragno di Peter Parker (6,100 menzioni); i Guardiani della Galassia (5,497 menzioni); la frase di T’Challa “Trovategli uno scudo” (2,180 menzioni); il Team Cap all’attacco (2,108 menzioni).

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Kevin Feige sulla possibilità che gli X-Men si uniscano al MCU

0

La trattativa tra Disney e Fox, che potrebbe portare tutte le proprietà cinematografiche della seconda nelle mani della prima, potrebbe avere un riscontro enorme per l’industria dei cinecomic in mano a Kevin Feige.

Il boss Marvel Studios ha infatti espresso di nuovo la sua opinione in merito a una possibile acquisizione, commentando in maniera sarcastica che, qualsiasi cosa avrebbe detto, si sarebbe trasformata in un milione di titoli di giornali.

Wolverine: lo zampino di Kevin Feige nel look di Hugh Jackman

Tuttavia, secondo la sua consueta generosità, Feige ha comunque dichiarato che la possibilità lo alletta e che, nel caso dovessero davvero chiudere un accordo con Fox, i personaggi dei Mutanti potrebbero entrare a pieno titolo nel nuovo MCU.

I titoli che formeranno la Fase quattro del Marvel Cinematic Universe sono ancora sotto segreto e sono 20, stando alle precedenti dichiarazioni dello stesso Feige, per cui potremmo anche aspettarci un colpo di coda e un annuncio molto interessante non appena l’accordo verrà firmato.

Kevin Feige avrebbe voluto un’eroina Marvel al cinema prima di Wonder Woman

Il prossimo appuntamento con il Marvel Cinematic Universe è Black Panther, che arriverà al cinema il 16 Febbraio 2018 e che forse porterà alla luce l’ultima Gemma dell’Infinito, la Gemma dell’Anima, che in molti credevano sarebbe spuntata in Thor: Ragnarok.

Fonte

Animali Fantastici: la Warner Bros dovrebbe sostituire Johnny Depp?

0

C’è una delicata controversia che aleggia intorno al nuovo capitolo della saga di Animali Fantastici (intitolato I Crimini di Grindelwald), e riguarda uno dei protagonisti annunciati del film, ovvero Johnny Depp. Secondo la discussione intavolata da ScreenRant nelle ultime ore, sono due i principali motivi per cui la Warner Bros. dovrebbe addirittura allontanare l’attore dalla produzione e sostituirlo con un altro interprete: il primo è legato esclusivamente ad un discorso di tipo economico, visto che le recenti apparizioni di Depp non hanno riportato grandi incassi (vedi The Lone Ranger, Transcendence, Alice attraverso lo specchio), quindi il suo ingaggio non garantirebbe le stesse cifre al box office; il secondo, di tipo etico-morale, fa riferimento alle accuse di violenze domestiche dell’ex moglie Amber Heard dissimulate e non prese in considerazione dalla Warner Bros.

Di recente anche David Yates, il regista del film, e J.K.Rowling, autrice della sceneggiatura, erano corsi in difesa dell’attore sostenendo la scelta di casting che l’avrebbe portato a indossare i panni del villain principale Gellert Grindelwald, acerrimo rivale di Albus Silente. La vicenda rimane ancora aperta e si attende un commento dei diretti interessati.

Voi cosa ne pensate?

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, perché Jude Law è perfetto per Silente

CORRELATI:

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

Fonte: ScreenRant

Flashpoint: si cerca davvero una nuova Iris West?

0

Si era già parlato dell’eventualità di sostituire, per il futuro Flashpoint, l’attrice che avrebbe interpretato Iris West, interesse amoroso di Barry Allen/Flash.

L’attrice in questione è Kiersey Clemons che era già presente nelle riprese di Justice League, in scene poi finite sul pavimento della sala di montaggio.

Se nel primo report si parlava di un legame dell’attrice con Rick Famuyiwa, regista che avrebbe dovuto dirigere il film, è stata poi la stessa attrice a dichiarare di aver accettato il ruolo solo per la stima professionale che nutre verso Famuyiwa, che intanto ha abbandonato la regia del film.

Non sarebbe una pratica nuova, quella di attori che lasciano dei progetti solo per seguire i registi che li hanno voluti, ma la situazione potrebbe essere più complicata in caso di accordi multi-film. Staremo a vedere come si svilupperà la faccenda.

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Star Wars: in origine Captain Phasma non aveva così tanto spazio

0
Star Wars: in origine Captain Phasma non aveva così tanto spazio

Il generale dell’esercito del Primo Ordine è forse uno dei nuovi personaggi più amati dai fan di Star Wars e ha fatto la sua comparsa ufficiale in alcune scene de Il Risveglio della Forza lo scorso Dicembre, interpretato dalla giunonica Gwendoline Christie (La Brienne di Game of Thrones). Eppure ai commenti entusiasti della rete ne sono seguiti altri piuttosto delusi dallo scarso minutaggio riservato a Captain Phasma nel film e giudicato inferiore alle sue reali possibilità. Ma la faccenda è più complicata di quanto sembri.

Secondo le ultime dichiarazioni della Christie, raggiunta da Empire per parlare del capitolo di prossima uscita, Gli Ultimi Jedi, lo spazio del personaggio all’interno del franchise era originariamente molto limitato:

Star Wars Gli Ultimi Jedi: ulteriori dettagli su Captain Phasma

Dovevo stare sul set un paio di giorni al massimo” ha confessato l’attrice, “Poi fortunatamente le cose si sono evolute in meglio e la parte è stata ampliata. È stato uno dei momenti più belli della mia vita!“.

Rivedremo presto Captain Phasma anche nei due successivi episodi di Star Wars esattamente dove l’avevamo lasciata: prigioniera di Finn e Chewbecca, in attesa di scoprire quale percorso prenderà all’interno della storia. Per ora tutto rimane top secret.

Fonte: ScreenRant

 

Linda Cardellini si aggiunge al cast di Green book

Linda Cardellini (Avergers: Age of Ultron), attrice nominata agli Emmy Awards, si aggiunge al cast del film Green Book. Nel cast anche Viggo Mortensen (Il signore degli anelli, A History of Violence, Captain Fantastic) e il premio Oscar Mahershala  Ali (Moonlight). Il film è diretto da Peter Farrelly (Tutti pazzi per Mary) e scritto da Nick Vallelonga e Brian Currie.

Il film è prodotto dalla Participant Media rappresentata da Jim Burke, Charkes Wessler. Produttori esecutivi sono Jeff Skoll e Jonathan King.

Il film racconta la storia  vera di Tony Lip, un buttafuori italo-americano che viene assunto come autista da Dr. Don Shirley. Don Shirley è uno dei più famosi pianisti jazz e Tony lo deve accompagnare in un tour di concerti da New York attraverso il profondo Sud durante la Pre-Civil Rights era. Dr Shirley è un afro-americano e i due uomini fanno affidamento sul Negro Motorist Green Book che li guiderà nei motel, nei ristoranti e nelle stazioni di servizio fino alla Mason-Dixon Line. Tra razzismo, pericolo e episodi di umanità il viaggio aprirà gli occhi ai due personaggi e al mondo in cui vivono.

“Avere Mortensen, Cardellini e Mahershala nel mio film è un grande onore” dichiara il regista. “Siamo orgogliosi di supportare una squadra creativa che ha in progetto un film sull’amicizia, sulla famiglia e sulla libertà d’espressione” dichiara Jonathan King, Presidente della Participant Film Narrative e Television.

Green Book, recensione del film con Viggo Mortensen

Fonte: Comingsoon

Wonder Woman 2: per Patty Jenkins sarà un’altra grande storia d’amore

0

È la donna d’oro di Hollywood, è una delle registe più pagate al mondo, e presto tornerà al timone del sequel di uno dei cinecomic più amati di sempre: parliamo ovviamente di Patty Jenkins, che ha da poco chiuso le trattative con la Warner Bros. e dirigerà anche Wonder Woman 2 (le cui riprese inizieranno la prossima estate), in uscita nelle sale a Novembre 2019. Ed è proprio la regista ad anticipare qualcosa sul film senza svelare troppo della trama ufficiale in un’intervista a Vanity Fair:

Approfondiremo tutte le altre qualità di Diana e i suoi valori con il solito obiettivo di realizzare un film divertente e godibile. Inoltre abbiamo deciso di mantenere invariata la struttura narrativa del primo Wonder Woman, con un terzo atto risolutivo ed emotivamente potente, dal peso diverso. È una formula che amo molto, come amo portare lo spettatore con me in un viaggio solido che lo metta di fronte a delle domande“.

Kevin Feige avrebbe voluto un’eroina Marvel al cinema prima di Wonder Woman

La Jenkins ha poi aggiunto che “Wonder Woman 2 sarà un’altra grande storia d’amore, con un paio di nuovi personaggi che non vedo l’ora di mostrarvi e che sono molto distanti da quelli del primo film“. Di quale love story si tratterà stavolta? Chi prenderà il posto di Steve Trevor nel cuore di Diana (Gal Gadot)?

Fonte: ScreenRant

Justice League incontra gli X-Men: il trailer di Days of Future Flashpoint

0

Ecco un esilarante, ma anche affascinante, trailer fan-made che fa incontrare la Justice League con gli X-Men. Il risultato è Days of Future Flashpoint.

https://www.youtube.com/watch?v=ucxbXkqC7gY

Il mash-up vede la squadra messa insieme da Batman e Wonder Woman confrontarsi con i Mutanti di Xavier in Giorni di un Futuro Passato, con tanto di parallelismo, facile da cogliere, con Flashpoint, la storia con protagonista Flash che vede un futuro alternativo in cui nel vicolo di Gotham è morto soltanto il piccolo Bruce, e non Martha e Thomas Wayne.

Che ve ne pare?

Justice League è ancora in sala, mentre il prossimo appuntamento con gli X-Men sarà anomalo e vedrà in sala The New Mutants.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Masters of the Universe: David S. Goyer in trattativa per la regia

David S. Goyer è in trattativa per dirigere l’adattamento cinematografico di Masters of the Universe. A Goyer è già stata affidata la stesura della sceneggiatura del film, che è previsto in sala il 18 dicembre 2019.

Il regista e sceneggiatore non è nuovo ad adattamenti di questo tipo, dato che di recente ha firmato gli script per film quali Batman Begins, Man of Steel e Batman V Superman: Dawn of Justice.

Il film è basato sul personaggio He-Man, creato nel 1981 dalla Mattel per la linea di giocattoli I dominatori dell’universo che ha ispirato anche serie animate dal 1983 al 1985.

Ecco la prima sinossi disponibile di Masters of the Universe:

Ambientata sul pianeta Eternia, la storia segue un guerriero chiamato Principe Adam che ha il potere di trasformarsi nell’eroico He-Man. La sua nemesi è il villain Skeletor, che cerca di conquistare la fortezza del castello di Greyskull per venire a conoscenza dei misteri e dei segreti che essa custodisce.

Masters of the Universe: Kellan Lutz in trattative

Il personaggio di He-Man ha ispirato  la serie televisiva, He-Man- I dominatori dell’universoShe-Ra: La principessa del potere, He-Man (Le nuove avventure)  e un primo live action nel 1987 con Dolph Ludgren e Frank Langella.

Il film è prodotto da Tood Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch per la Escape Artist. I produttori esecutivi sono Julia Pistor e David Voss per la Mattel e Matthew Milam per la Sony.

Tra i lavori futuri di Goyer  ci sono i film Green Lanter Corps e The Sandman.

Fonte: Comingsoon

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill paragona il film al Padrino

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi come Il Padrino? Paragone improbabile ma possibile, almeno per Mark Hamill. Secondo quanto riportato da Vanity Fair, che di recente ha intervistato l’attore in occasione dell’uscita del nuovo capitolo del franchise, l’accostamento tra i due film avrebbe una matrice temporale e non narrativa. Dunque non lasciatevi ingannare dall’eloquenza di questa affermazione, perché l’unico elemento comune tra Episodio VIII e il capolavoro di Francis Ford Coppola potrebbe essere soltanto la sostanziosa durata (oltre 150 i minuti confermati da Rian Johnson, il regista de Gli Ultimi Jedi).

Si tratta di un unicum nella storia della saga di George Lucas, che nei precedenti titoli aveva mantenuto il minutaggio sotto quello girato da Johnson, e anche Hamill sembra aver reagito in maniera insolita alla scelta:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey al Lato Oscuro? Daisy Ridley è criptica

Sono rimasto sconvolto quando l’ho saputo. La buona notizia invece è che l’ho visto ed è come Il Padrino…non sembra così lungo, e di solito questa durata mi irrita molto al cinema. Fortunatamente non è questo il caso“, confessa l’attore, facendo chiarezza sul paragone azzardato con la pellicola di Coppola. Svelato il mistero allora, non ci resta che attendere l’arrivo in sala di Star Wars: Gli Ultimi Jedi fissata per il 13 Dicembre.

Noi non vediamo l’ora, e voi?

Fonte: ScreenRant

New York Film Critics Circle: Lady Bird miglior film, tutti i vincitori

0

In attesa dell’inizio della stagione dei premi “main stream”, cominciano a venire assegnati dalla critica statunitense i primi riconoscimenti “minori”, tra cui, è oggi il caso, i New York Film Critics Circlepremi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Tra Lady Bird e Get Out, i film premiati sono quelli che, in qualche modo, aspirano ad arrivare anche agli Oscar, quest’anno, dal momento che il caso Weinstein ha scosso le fondamenta di Hollywood e a pagarne il prezzo potrebbero essere anche alcuni titoli di lui distribuiti.

Ecco tutti i vincitori dei New York Film Critics Circle

Miglior Film
Lady Bird

Miglior Regista
Sean Baker, The Florida Project

Miglior Sceneggiatura
Paul Thomas Anderson, Il filo nascosto

Miglior Attrice Protagonista
Saoirse Ronan, Lady Bird

Miglior Attore Protagonista
Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome

Migliore Attrice Non Protagonista
Tiffany Haddish, Girls Trip

Miglior Attore Non Protagonista
Willem Dafoe, The Florida Project

Miglior Fotografia
Rachel Morrison, Mudbound

Miglior Documentario
Faces Places, diretto da Agnes Varda e JR

Miglior Film Straniero
BPM (Beats Per Minute), diretto da Robin Campillo

Miglior Film Animato
Coco, diretto da Lee Unkrich e Adrian Molina

Miglior Opera Prima
Get Out, diretto da Jordan Peele

Avengers: Infinity War è il trailer più visto di tutti i tempi

0
Avengers: Infinity War è il trailer più visto di tutti i tempi

Con un messaggio pubblico, ieri, in serata, i canali ufficiali della Marvel hanno ringraziato i fan che hanno reso il trailer di Avengers: Infinity War il più visto di tutti i tempi in 24 ore.

Il trailer è stato visto 230 milioni di volte nell’arco di un solo giorno, contando le visualizzazioni di tutti i canali: Youtube, Twitter, Facebook ect.

Il film Marvel Studios ha polverizzato il record di IT di Andy Muschietti, che con il suo primo trailer aveva raggiunto il numero, pure importante, di 197 milioni di visualizzazioni in un giorno dalla messa on line. Un numero impressionante per un film horror.

Quello che sembra rilevare l’attenzione delle statistiche, però, è che quello di Infinity War è il primo trailer, di un cinecomic, in anni, a poter vantare il record per le views.

Negli ultimi due anni questo primato è stato più volte aggiornato. Il principio c’era infatti Star Wars: Il Risveglio della Forza, di J.J. Abrams, con 88 milioni di visualizzazioni. Questo record è stato poi “aggiustato” dal secondo trailer de La Bella e la Bestia di Bill Condon, con 91.8 milioni. A sua volta, il live action Disney è stato “seminato” da Fast and Furious 8, che ha conquistato la vetta con 139 milioni.

IT di Muschietti ha poi spodestato Toretto e compagnia, e adesso è il turno del Vendicatori. Questo avvicendarsi rapido di record su record, oltre a indicare un interesse innegabile nei confronti del titolo in questione, di volta in volta più atteso, sembra anche indicare un uso sempre più massiccio delle piattaforme web, su cui vengono diffusi i trailer, per guardare gli stessi.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Disney, nuovo record al box office: superati i 5 miliardi per il terzo anno di fila

0

Strepitosa Disney: per il terzo anno consecutivo l’azienda è riuscita a superare la soglia dei 5 miliardi di incasso al box office mondiale, e ancora si attendono i risultati dell’ultimo titolo in programma per il 2017, ovvero Star Wars: Gli Ultimi Jedi. I dati sono stati riportati da Exhibitor Relations in seguito ai numeri messi a segno da Thor: Ragnarok (800 milioni globali) e Coco, il nuovo film della Pixar (179 milioni sono nel weekend di apertura).

Mulan: ecco la protagonista del live action Disney

Cifre da capogiro insomma, che confermano non solo lo stato di salute della compagnia ma soprattutto la lungimirante strategia economica subentrata con l’acquisizione di due importanti brand (Lucasfilm e Marvel) oltre alla partnership con la Pixar Animation Studios. Già nel 2015, grazie ai dollari incassati da Avengers: Age of Ultron e Star Wars: Il Risveglio della Forza, la Disney aveva registrato numeri superiori ai 5 miliardi, mentre nel 2016, con il contributo dei biglietti staccati per Captain America: Civil War, Alla ricerca di Dory, Rogue One: A Star Wars Story e Oceania, si era verificato un leggerissimo calo (“soltanto” 3 i miliardi).

Con queste premesse non possiamo che aspettarci un 2018 all’altezza dei precedenti.

Fonte: ScreenRant

The Greatest Showman: immagini inedite nei due nuovi video

0
The Greatest Showman: immagini inedite nei due nuovi video

La 20th Century Fox Italia ha diffuso due nuove video dal dietro le quinte di The Greatest Showman, il nuovo film con Hugh Jackman e Michelle Williams, diretto da Michael Gracey con le musiche dei premi Oscar per La la LandJustin Paul Benj Pasek, co-autori di City of Stars.

The Greatest Showman: il trailer italiano del film con Hugh Jackman

The Greatest Showman racconta la vita di Phineas Taylor Barnum, creatore del più grande spettacolo circense del mondo. La vicenda narrerà della sua infatuazione per la cantante d’opera Jenny Lind, senza tralasciare la sua natura di imbroglione e le sue spiccate doti imprenditoriali.

Il film si basa su una sceneggiatura originale di Bill Condon (Dreamgirls) e potrebbe essere il primo musical dopo molto tempo pensato esclusivamente per il cinema.

Nel cast ci saranno anche Michelle Williams (Marilyn, Blue Valentine, Il grande e potente Oz), Zac Efron, che si cimenterà nuovamente con il musical dopo il grande successo della serie High School MusicalZendaya, che abbiamo visto in Spider-Man: Homecoming e Rebecca Ferguson che interpreterà una cantante lirica.

Star Wars: Daisy Ridley non intende interpretare Rey dopo Episodio IX

0

Daisy Ridley è l’eroina di cui un franchise come Star Wars aveva bisogno: compensa il bisogno di protagoniste donne; è un personaggio forte e sfaccettato; è autonoma, determinata, ma anche sola e spaventata, come lo sarebbe un qualsiasi personaggio uomo al suo posto, ma in più adempie al punto di cui sopra.

La sua Rey ha conquistato pubblico e critica, ma potrebbe non comparire più, dopo la conclusione della trilogia in corso, almeno stando a quanto ha dichiarato l’attrice inglese a Rolling Stone.

Ecco cosa riporta la cover story del magazine in merito alle dichiarazioni di Daisy Ridley: “Per quanto riguarda Daisy Ridley, il fituro di Rey è deciso. Lei non vuole riprendere il ruolo dopo il prossimo film. “No” ha detto in maniera decisa. “Per me, non sapevo a cosa andavo in contro firmando per questo progetto. Non avevo letto le sceneggiature, ma per quello che potevo capire, vedevo tante persone piacevoli coinvolte, quindi ho detto sì. Ora penso di essere anche più fortunata di quanto credessi allora, a essere parte di qualcosa che sembra come un tornare a casa.”

Daisy arriverà oggi al cinema con Assassinio sull’Orient Express, dove è diretta da Kenneth Branagh, mentre è già al lavoro su una rilettura dell’Amleto, in cui interpreta Ophelia.

Tornerà al cinema nei panni di Rey il prossimo 13 dicembre.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Avengers: Infinity War, che fine ha fatto Occhio di Falco?

0
Avengers: Infinity War, che fine ha fatto Occhio di Falco?

Era inevitabile che, insieme al trailer di Avengers: Infinity War, arrivassero anche domande e congetture in merito a ciò che accadrà nel film.

In particolare un dettaglio ha solleticato la curiosità dei fan. Dov’è Occhio di Falco? Il personaggio, interpretato da Jeremy Renner e confermato sia per questo film che per Avengers 4, è l’unico “membro fondatore” dei Vendicatori a non comparire nel trailer.

Se dovessimo ragionare in base ai criteri che abbiamo usato per “dividere” le squadra di Avengers in tre fronti (qui), Clint Barton dovrebbe essere a Wakanda, a combattere al fianco di Steve.

Avengers: Infinity War mantiene la promessa fatta in Civil War?

Tuttavia le sue doti di combattimento lo rendono più adatto ad attacchi combinati in città, potrebbe essere quindi a New York, al fianco di Tony. Tuttavia Clint non compare né a Wakanda, né in città, né tanto meno nello spazio, con Thor e i Guardiani. Dove sarà?

Un indizio potremmo reperirlo nella foto story che ha pubblicato pochi giorni fa Vanity Fair, ripercorrendo rapidamente la storia del personaggio nel MCU.

Clint Barton esordisce in Thor, in un brevissimo cameo che lo vede puntare la sua infallibile freccia contro Thor. Il personaggio ci viene poi presentato in The Avengers, in cui non gli viene resa giustizia, visto che all’inizio del film viene soggiogato da Loki con il suo bastone. Torna in sé a fine film, e aiuta la squadra.

Ecco la posizione della Gemma Dell’Anima?

In Avengers: Age of Ultron assume un ruolo decisivo, quando i nostri eroi sono costretti a fuggire e Clint li porta a casa sua, da sua moglie (Linda Cardellini). Un colpo di scena per il personaggio di cui non avevamo saputo mai nulla di personale. Nel film, Occhio di Falco instaura un legame profondo con i gemelli Maximof, tanto che Pietro si sacrifica per lui, mentre Wanda diventa una specie di figlioccia, rapporto che viene sottolineato anche in Captain America: Civil War.

Nel terzo film di Cap, l’eroe torna in campo, nonostante avesse promesso di ritirarsi alla moglie, per aiutare Wanda e si schiera dalla parte di Steve, dandole di santa ragione con la Vedova Nera.

In Avengers: Infinty War, Occhio di Falco tornerà, ma non sappiamo in che circostanza. Le foto dei protagonisti del film pubblicate da Vanity Fair possono venirci in soccorso: lo scatto con Vedova Nera, Maria Hill, Valchiria e Gamora, vede anche Miss Barton partecipare al gruppo, il che vuol dire che la Cardellini ha un ruolo nel film e che potrebbe essere una breve apparizione in cui manda via di casa Clint, invogliandolo a fare il suo dovere di Vendicatore.

Che ve ne pare?

Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

 

Justice League: i primi concept dei Parademoni

0
Justice League: i primi concept dei Parademoni

Le legioni di Steppenwolf, i Parademoni, hanno dato del filo da torcere alla Justice League nel film di Zack Snyder, in questi giorni in sala.

Ma come sono nati? E quanto sono diversi da quelli che abbiamo intravisto nell’incubo di Batman in Batman v Superman. Dawn of Justice?

Di seguito, il concept artist Jerad S. Marantz ha svelato, via Instagram, due nuovi disegni che mostrano un primo stadio dello sviluppo del look delle bestie volanti in questione.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Guillermo del Toro rimpiange la Universal Monsters

Guillermo del Toro rimpiange la Universal Monsters

Guillermo del Toro, impegnato nella promozione del suo nuovo film The Shape of Water (qui il trailer), ha dichiarato di aver detto diversi NO nella sua carriera, tra cui Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Thor, The Wolverine, Io sono leggenda, Uomo d’acciaio, ma l’unico che rimpiange di aver pronunciato è stato quello alla Universal, quando lo studio gli chiese di collaborare con il team per l’Universo dei Mostri.

Dopo il flop de La Mummia con Tom Cruise, il progetto sembra essere per il momento in stand by.

Recentemente, il regista ha rifiutato Pacific Rim: La Rivolta per dedicarsi al fantasy che gli ha fatto vincere il Leone d’Oro a Venezia 74. Ma, tra tutte le rinunce ne rimpiange una: quella della collaborazione con la Universal per il nuovo film su Frankenstein e Le creatura della Laguna Nera. La proposta risale a dieci anni fa.

“Ho rifiutato grandi progetti e non mi sono mai guardato indietro. L’unica volta che mi sono pentito è stato nel 2007 quando la Universal mi ha proposto gentilmente di portare sullo schermo i suoi mostri. Mi hanno dato le direttive per tanto materiale ma rifiutai. Oggi sono pentito”.  

The Shape of Water: il trailer finale del film di Guillermo Del Toro

La Universal ha lanciato Dark Universe allo scopo di svecchiare e riproporre tutti i mostri della letteratura classica di cui ha i diritti cinematografici. La mano di Del Toro, così bravo con i mostri, sarebbe potuta essere la salvezza dello studio e dell’intero progetto, che invece si è arenato, al momento, sulla produzione di Frankenstein.

Bride Of Frankenstein di Bill Condon è in cantiere ma non ci sono novità a riguardo da diverso tempo. Non è escluso quindi che, alla conclusione del tour di The Shape of Water, che potremmo vedere agli Oscar, Guillermo del Toro ritorni in campo al fianco della Universal.

Fonte: Screenrant

Avengers: Infinity War, il trailer conferma un aspettato tradimento – SPOILER

0

ATTENZIONE: L’articolo contiene spoiler dal trailer di Avengers: Infinity War. In rispetto di quegli spettatori che non vogliono guardare nemmeno i contenuti promozionali del film, invitiamo a non continuare la lettura se volete evitare gli spoiler.

Avengers: Infinity War

Stando a quanto avevamo intuito già in Thor: Ragnarok, in Avengers: Infinity War Loki consegna il Tesseract, la Gemma della Mente, a Thanos.

Il dio dell’Inganno ha quindi davvero rubato il prodigioso oggetto dalle segrete del palazzo di Asgard, e ha tenuto per sé la Gemma, fino al momento in cui non gli è stata utile, probabilmente per salvare la propria vita dall’ira di Thanos.

Il Tesseract, prima Gemma a fare la sua comparsa nel MCU, risale a Captain America: Il Primo Vendicatore, in cui Teschio Rosso utilizzava l’oggetto per “caricare” le armi della Hydra. La sua potenza si è riversata sulla Terra nelle mani di Loki, che l’ha usato per creare il portale a New York e causare l’invasione di Chitauri.

Dopo essere stata al sicuro, ad Asgard, per tanto tempo, è il momento per la Gemma di tornare alla luce, purtroppo nelle mani di Thanos. La vediamo infatti mentre il Titano Pazzo la incastona sul suo Guanto nel trailer, al fianco della Gemma del Potere (viola), ovvero l’Orb in mano ai Nova Corp.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Detective Pikachu: Kathryn Newton in trattativa

Detective Pikachu: Kathryn Newton in trattativa

Kathryn Newton, star di Big Little Lies – Piccole grandi bugie, è in trattativa per il ruolo di protagonista nel live action Detective Pikachu. Nel cast anche Justice Smith.

Pokémon Detective Pikachu sarà diretto da Rob Letterman e scritto da Nicole Perlman e Alex Hirsch. Newton dovrà interpretare una giornalista che accompagnerà il personaggio interpretato da Smith nelle avventure.

I Pokemon sono nati in Giappone nel 1996 e hanno conquistato fan di ogni età. Sono stati venduti 279 milioni di videogames e 21 milioni di TCG cards in 74 paesi. In più la serie televisiva ha avuto ben 19 stagioni. Pokemon rappresenta uno dei marchi di maggior successo.

Pokemon: il primo live action sarà ispirato a Detective Pikachu

Pokémon Detective Pikachu sarà distribuito dalla Universal Picture fuori dal Giappone mentre in Giappone sarà distribuito da Toho, come per Godzilla. Kathryn Newton ha preso parte anche a Supernatural e prossimamente riprenderà il ruolo di Claire Novak nello spinoff WayWard Sister. Ha preso parte anche a Lady Bird e a Tre Manifesti e Ebbing, Missouri. Justice Smith ha preso parte a The Get down, serie di Netflix, in Città di carta, in A Exploration in blue. Prossimamente lo vedremo in Jurassic Park: Il regno distrutto.

Fonte: Comingsoon