Home Blog Pagina 1321

Avengers: Infinity War, ecco la nuova sinossi ufficiale

0
Avengers: Infinity War, ecco la nuova sinossi ufficiale

È stata diffusa una nuova sinossi di Avengers: Infinity War, in concomitanza con il primo trailer ufficiale del film. Potete leggerla di seguito:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Margot Robbie vuole continuare a interpretare Harley Quinn

0

Margot Robbie è trai protagonisti della nuova stagione di Actors on Actors, lo show Variety che vede confrontarsi, alla vigilia della stagione dei premi, due attori che si fanno domande e parlano del loro lavoro.

Nel suo incontro con Jake Gyllenhaal, la Robbie ha ovviamente parlato dei suoi ultimi ruoli, tra cui quello straordinario in I, Tonya, ma anche del più leggero e divertente per la Warner Bros, di Harley Quinn.

Vi presento Christopher Robin: trailer del film con Margot Robbie

Parlando della folle assistente di Joker, Margot Robbie ha dichiarato che le piacerebbe interpretarla di nuovo: “Ogni personaggio che interpreto, non mi sento me stessa quando lo faccio, perciò mi piace. È molto strano quando le persone vogliono sapere come sono io, dal momento che tutto il mio lavoro si basa sul non essere me. Io? Io sono noiosa, non so. Ma questi personaggi sono magnifici, chiedetemi di loro. Harley è uno di quei personaggi folli e sembra che le persone la amino, per questo spero di tornare a interpretarla molto presto.”

L’attrice dovrebbe avere diverse opportunità per farlo, a partire dall’annunciato sequel di Suicide Squad, ma in ballo ci sono anche Gotham City Sirens, in cui dovrebbe recitare al fianco di Catwoman e Poison Ivy, e Harley Quinn vs Joker, un progetto ancora misterioso, che la vedrà tornare al fianco di Jared Leto.

I, Tonya: il full trailer del film con Margot Robbie

Cosa vi aspettate dall’attrice e dal personaggio in mano a Warner Bros?

Fonte: Variety

Avengers: Infinity War mantiene la promessa fatta in Civil War?

0
Avengers: Infinity War mantiene la promessa fatta in Civil War?

Il trailer di Avenger: Infinity War ha finalmente soddisfatto la curiosità dei fan, ma quello che è ancora più stimolante, per chi attende con ansia il film dei fratelli Russo, è che permette di fare di fare congetture e indovinare dove andrà a finire il racconto.

Inevitabile è il collegamento con Civil War, ultimo film in cui abbiamo visto i nostri eroi tutti insieme, anche se non propriamente in uno stato conciliante. Ebbene, sembra che Infinity War raccolga il testimone di quel film e mantenga le promesse.

Alla fine del film, Steve e Bucky scappano a Wakanda, ma in voice over si sente il contenuto della lettera che Cap ha inviato a Tony, in cui gli concede che le sue scelte sono fatte in nome di ciò in cui crede e gli promette che, semmai dovesse aver bisogno di lui, non ci sarà altro da fare che chiamarlo, e ci sarà al suo fianco ad aiutarlo.

Ebbene nel trailer vediamo chiaramente che, nella scena del Sancta Sanctorum, Tony utilizza una specie di computer da polso e chiama aiuto. Che il suo messaggio sia diretto proprio a Steve Rogers, dall’altra parte del mondo?

Se così fosse, sarebbe un bel modo di continuare la narrazione da Civil War, attraverso i vari racconti, fino a concludersi in questo film che sconvolgerà gli equilibri del Marvel Cinematic Universe.

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, le foto ufficiali e le cover di Vanity Fair

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 25 Aprile 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely hanno firmato la sceneggiatura del film, mentre la regia è di Anthony e Joe Russo.

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Eva Green e Alicia Vikander nel trailer di Euphoria

0
Eva Green e Alicia Vikander nel trailer di Euphoria

Ecco il primo teaser trailer di Euphoria, film con Eva Green e Alicia Vikander che segna il debutto in lingua inglese della regista e sceneggiatrice svedese Lisa Langleth, che ha già diretto Alicia Vikander nei primi titoli della sua carriera, Hotel e Pure.

Ecco il teaser trailer con Eva Green e Alicia Vikander

Eva Green e Alicia Vikander interpreteranno rispettivamente Ines ed Emilie, due sorelle che si rincontrano dopo molti anni e intraprendono insieme un viaggio importante.

Le riprese del film sono già iniziate in Baviera e proseguiranno a Monaco. Nel cast figurano anche Charles Dance, Adrian Lester e Mark Stanley.

Euphoria è il primo film della casa di produzione Vikarious Productions, creata da Alicia VikanderCharles Collier.

Avengers: Infinity War, il trailer ha svelato la posizione della Gemma Dell’Anima?

0

ATTENZIONE: seguono potenziali spoiler da Avengers: Infinity War.

Avengers: Infinity War

Il trailer di Avengers: Infinity War si è rivelato esattamente come i fan del MCU si aspettavano: epico, emozionante e con una vena di tristezza e malinconia, per via di quello che rappresenta, ovvero la fine di un’Era.

Il trailer però nasconde anche un dettaglio importante, a cui si può arrivare con un po’ di ragionamento e una percentuale di deduzione. Insomma, tirando ad indovinare!

Il video ci mostra una imponente scena di battaglia a Wakanda, dove T’Challa guida un esercito di guerrieri e una scena di carica, in cui Nomad/Steve Rogers è in prima linea, seguito dallo stesso T’Challa, da Vedova Nera, dal Soldato d’Inverno, da Okoye e, sullo sfondo, da Hulk.

Avengers: Infinity War

Uno schieramento di forze importante per difendere cosa? Wakanda è la nazione con la tecnologia più avanzata della Terra, un Paese ricco e prospero. Che alla base di questa prosperità ci sia la Gemma dell’Anima?

Con ogni probabilità lo sapremo a partire dal prossimo Febbraio, quando arriverà al cinema Black Panther e i misteri di Wakanda saranno sveltati.

Naturalmente ogni congettura sulla Gemma dell’Anima fatta prima dell’uscita in sala di Thor: Ragnarok si è rivelata errata, ma con un solo film che separe l’arrivo di Infinity War al cinema, è difficile sbagliarsi ancora!

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, le foto ufficiali e le cover di Vanity Fair

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 25 Aprile 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely hanno firmato la sceneggiatura del film, mentre la regia è di Anthony e Joe Russo.

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Assassinio sull’Orient Express: recensione del film di e con Kenneth Branagh

0

Nel 1933 Agatha Christie pubblicò Assassinio sull’Orient Express (Murder on the Orient Express), il suo romanzo più famoso; nel 1974 Sidney Lumet porta al cinema quel romanzo, realizzando un’opera che si affidava a un iconico Hercules Poirot/Albert Finney, e a un catalogo di star guidate da Sean Connery, Lauren Bacall e Ingrid Bergman, esasperando la tensione e la claustrofobia dell’originale.

Il nuovo adattamento di Assassinio sull’Orient Express

Nel 2017, a partire dal 30 novembre, arriva in sala il nuovo adattamento del romanzo, che porta gli spettatori in una forsennata traversata a bordo dell’Orient Express, su cui viaggiano passeggeri misteriosi e di classe. Tra questi, c’è anche un uomo bizzarro, con un forte accento e due voluminosi e morbidi baffi: Hercules Poirot, il più grande investigatore di tutti i tempi.

Kenneth Branagh, che negli ultimi anni ha operato scelte registiche variegate e con esiti differenti (Thor, Jack Ryan, Cenerentola), si cimenta nella regia di un adattamento letterario con grande seguito e un grande precedente. Quasi un “giocare in casa”, visto che il regista e interprete è famoso al grande pubblico prevalentemente per la sua attività di drammaturgo shakespeariano. Questa volta il testo non è troppo congeniale alle sue corde, e Branagh si rivela furbo a gestirsi negli spazi, interni ed esterni, del treno.

Assassinio sull’Orient ExpressLa lettura teatrale di Kenneth Branagh

Basandosi sui suoi strumenti e portando il gioco nel suo campo, il regista realizza una rappresentazione teatrale del romanzo, formula che gli è congeniale più di altre, soprattutto perché ogni momento, ogni dialogo (con l’eccezione del confuso ma buffo prologo) è costruito su un impianto da palcoscenico che si fonda su due elementi: le relazioni tra personaggi e cose; la posizione e i movimenti della camera rispetto a persone e oggetti.

In questo modo, Kenneth Branagh racconta il suo Assassinio sull’Orient Express sfruttando i 70 mm del suo formato così come aveva fatto Tarantino con The Hateful Eight. Lo spazio sullo schermo viene diviso equamente tra personaggi, carrozze, vagoni, tutto proteso in attesa della prossima mossa di Poirot. Uno spazio che diventa tela da riempire in ogni punto della prospettiva con i tanti personaggi a disposizione.

Branagh segue i suoi protagonisti mettendosi al servizio dei loro movimenti sul treno e fuori; un cast di superstar, da Johnny Depp a Judi Dench, con Michelle Pfeiffer, Daisy Ridley, Dereck Jacobi, Penelope Cruz, Willem Dafoe, Leslie Odom Jr., Josh Gad. Lunghi piani sequenza che dall’interno dei vagoni ci portano all’esterno e viceversa, panoramiche innevate e dipinte da una massiccia computer grafica, fino alla ricostruzione di una “incorniciata” Ultima Cena, una disposizione scenica, trionfo della regia di Branagh.

Assassinio sull’Orient ExpressLa trasformazione di Poirot

Il Poirot di Branagh è eccentrico e all’inizio molto deciso, in più circostanze buffo, ma si lascia decostruire nel suo progressivo scontro con i sospettati. Il suo mestiere di scovare le crepe della realtà, di trovare ciò che non funziona nel perfetto disegno del mondo, si infrange contro la molteplice forma della verità.

Hercules Poirot impara che “il mondo come dovrebbe essere” non esiste e nel farlo assume una debolezza, una tenerezza che passa dallo schermo allo spettatore, attraverso i suoi occhi azzurri. Nella sua anima così tenera, ma per niente rassicurante, si cela il cuore di questa versione di Assassinio sull’Orient Express, il suo punto più alto.

L’indulgenza verso le crepe dell’anima rendono Poirot più umano, distante da quello consegnatoci dalla Christie, ma forse un pizzico più moderno, tollerabile per la fallace umanità che, oggi, lo ascolta.

Kiss and Cry, recensione del film di Chloè Mathieu e Lila Pinell

Kiss and Cry, recensione del film di Chloè Mathieu e Lila Pinell

Dopo I, Tonya, film sul pattinaggio che ha incantato la Festa del Cinema di Roma, anche al Torino Film Festival 35 viene presentato in concorso una pellicola, già ospite a Cannes, che tratta la stessa tematica, Kiss and Cry.

Il film è di Chloè Mathieu e Lila Pinell e, a differenza di quello di Craig Gillespie, parla dell’agonismo nel pattinaggio attraverso un approccio più adolescenziale.

Sarah si allena sul ghiaccio per diventare una campionessa sportiva. Nell’inseguire questo obiettivo è però sempre più schiacciata dalla presenza della madre, che sogna per lei un futuro da podio, dalla violenza verbale del suo allenatore e dalla rivalità tra le ragazze che competono con lei. Ma più sopporta il dolore fisico e mentale degli allenamenti sul ghiaccio, più la sua voglia di godersi la propria età la allontanano dal rigore e dalla disciplina.

Kiss and Cry – recensione

Kiss and Cry deve il suo nome all’angolo della pista di ghiaccio in cui le atlete mostrano i loro sentimenti più veri: l’area in cui si aspetta il verdetto della giuria. È proprio in quell’angolo, a esibizione terminata, che tutto lo spettro degli stati d’animo aggroviglia lo stomaco, prima di trasformarsi in una o nell’altra reazione.

Gli opposti, in effetti, sono un po’ il tema di questa pellicola, che con un tocco documentaristico si avvicina a un microcosmo fatto di adolescenti sballottolate tra disciplina e colpi di testa. La regia congela una fascia d’età e la rappresenta, utilizzando la leva sportiva come metafora per altro. Non parliamo solo di un allenatore crudele, di compagne di squadra moleste, di genitori ossessivi. Parliamo dei desideri di giovani quindicenni soffocati dalle ambizioni altrui. Parliamo di quando, proprio le persone più care, decidono cosa è bene per te, e non sono disposte a compromessi.

Il realismo della macchina da presa ci restituisce la verità del dramma adolescenziale: sofferenza, bullismo, violenza verbale: nulla è risparmiato allo spettatore, che si sente al centro della vicenda come se la vivesse in prima persona. Lo sguardo, però, non è mai provocatorio o accusatorio: da documentariste la scelta della regia è stata quella di mettere in scena il conflitto universale tra generazioni, descrivendo da un lato il mondo alle prese con i problemi della crescita e di cosa diventare, dall’altro degli adulti che deragliano e trasmettono sui più giovani i propri fallimenti.

Lo sfondo sono le azioni di un gruppo di quindicenni che cercano di reagire e tenersi strette le proprie paure, le proprie ambizioni, sbagliando con orgoglio, trasgredendo con desiderio. Così, tra selfie osè e festini nel bosco, le protagoniste di  Mahieu e Pinell scivolano, ma non solo sul ghiaccio. Si rialzano, sanguinano, cascano ancora. Senza mai chiedere scusa, libere di ferirsi ed essere ferite prima che la vita le imbrigli in dei ruoli definitivi.

Il film ha il pregio di lasciare le azioni delle adolescenti in primo piano, utilizzando lo sport in maniera originale, cioè come ponte tra generazioni, senza che la competizione agonistica abbia mai un ruolo davvero significativo nelle vicende. È la preparazione, il preludio alla performance che si fa proscenio dei disagi, delle difficoltà, e  questo permette alla narrazione di fluire naturale, non priva di sbavature e imperfezioni che rafforzano la sincerità della pellicola stessa.

Ma la sceneggiatura è esile e avrebbe avuto bisogno di maggiore robustezza per reggere in maniera coerente un’impalcatura filmica e fuoriuscire da una dimensione ancora troppo documentaristica.

Mulan: ecco la protagonista del live action Disney

0
Mulan: ecco la protagonista del live action Disney

Sarà Liu Yifei, attrice cinese nota anche come Crystal Liu, a interpretare Mulan nell’adattamento in live action del classico d’animazione Disney.

A dirigere il film ci sarà Niki Caro, mentre alla produzione ci sono Chris Bender, Jason Reed  e Jake Weiner.

Nella ricerca della sua protagonista, la Disney ha visto centinaia di attrici cinesi, determinata a trovare colei che avrebbe raccolto l’eredità della versione animata. La Liu sarà Hua Mulan, che si traveste da uomo per prendere il posto del padre nell’esercito della Cina Imperiale del quinto secolo.

Mulan: tutti i protagonisti saranno cinesi, niente whitewashing

Dopo Maleficent, Cenerentola e Il Libro della Giungla, anche Mulan si aggiunge alla lista dei numerosi remake in live-action dei classici d’animazione Disney.

Niki Caro, già regista de La ragazza delle balene, dirigerà il live action di Mulan in produzione alla Disney.

La sceneggiatura sarà firmata da Elizabeth MartinLauren Hynek, mentre alla produzione ci saranno Chris BenderJ.C. Pink. Il produttore esecutivo sarà Bill Kong, che ha lavorato in importanti produzioni per Zhang Yimou e Ang Lee.

Fonte: Variety

Ant-Man and the Wasp avrà un enorme impatto sul MCU

0
Ant-Man and the Wasp avrà un enorme impatto sul MCU

Stando a quanto dichiarato da Evangeline LillyAnt-Man and the Wasp avrà un impatto molto importante sul Marvel Cinematic Universe.

L’attrice, che esordirà nei panni di Wasp, dopo essere stata Hope Van Dyne nel film del 2016, ha parlato del film di Peyton Reed con Vanity Fair, spiegando che il reame quantico, che già sappiamo farà parte del sequel di Ant-Man, avrà un peso anche in Avengers 4 e di conseguenza potrebbe avere effetto sul tutto il MCU futuro.

“Quando ho sentito di Avengers: Infinity War e della direzione che il gruppo stava prendendo, ho avuto un momento di lucidità e una sensazione di déjà vu, che mi ha ricordato l’altro franchise importante a cui ho partecipato, Lost. Nella quarta stagione di Lost tutto, lo spazio, il suolo, si sposta, e sei sul punto di perdere il pavimento solido da sotto i piedi. E in Ant-Man and the Wasp, naturalmente, avrà un ruolo in questo… Questi personaggi sono esperti dei Reame Quantico.

In Ant-Man and the Wasp, loro provano tutto ciò che è in loro potere per entrare in sicurezza nel reame quantico e fare ritorno dallo stesso, perché hanno deciso, dalle vicende del primo film, hce Scott Lang è in grado di farlo. Se può farlo lui, perché non noi? Se dovessimo avere successo in Ant-Man and the Wasp, allora si aprirebbero un sacco di nuove possibilità per il multiverso, di entrarvi e esplorarlo. Non creo la storia io, quindi non posso dirvi cosa ci faranno con questa possibilità. Ma io vedo certamente del potenziale in questo.”

Cosa potrebbe accadere nel Marvel Cinematic Universe una volta aperta anche la porta del Reame Quantico?

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Tutti i soldi del mondo: ecco Christopher Plummer. Ridley Scott commenta i reshoot

0

Tutti i soldi del mondo, di Ridley Scott, rischia di passare alla storia per il film che ha condannato alla damnatio memoriae Kevin Spacey.

Il film è stato infatti modificato e ha subito una pesante e costosa fase di reshoot per eliminare l’attore dal film, a seguito della bufera mediatica che lo ha investito, in merito alle molestie denunciate da diversi attori.

Al suo posto è stato scelto Christopher Plummer, che dal canto suo si è detto onorato di essere stato coinvolto nel progetto:

“Sono molto orgoglioso di far parte di questo progetto, siamo tutti qui per Ridley. Quando questa idea ha cominciato a prendere forma, mi sono sentito subito meglio. Questo non serve certo ad alleviare la sofferenza di persone che sono state personalmente influenzate da Kevin Spacey, ma è il nostro piccolo tentativo di correggere un torto. E invia un messaggio ai predatori – non puoi più farcela. Qualcosa sarà fatto.”

Via Entertainment Weekly, ecco la prima immagine di Plummer nel film:

https://www.youtube.com/watch?v=0EQuVfP-vXs

Sempre su EW, Ridley Scott in persona ha così commentato la sua scelta di sostituire Spacey con Plummer: “Non c’è tempo per riflettere. A volte devi stabilire la legge. Devi!”

Il regista ha poi proseguito, spiegando di essere molto sicuro di sé e nel fatto che riuscirà a rispettare la data d’uscita del film, dal momento che tutte le riprese aggiuntive del film sono state attentamente studiate e che non ci sarà nulla di superfluo nel lavoro svolto.

Tutti i soldi del mondo: trailer del film di Ridley Scott (con Kevin Spacey)

Tutti i soldi del mondo è adrenalinica ricostruzione di un fatto di cronaca realmente accaduto e divenuto un caso mediatico internazionale: il rapimento di Paul Getty III.

Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III (Charlie Plummer), nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty (Christopher Plummer), noto per essere l’uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail (Michelle Williams) e l’uomo della sicurezza Fletcher Chace (Mark Wahlberg) a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul.

Una vicenda pubblica e privata che sconvolse il mondo per aver rivelato a tutti un’incredibile verità: che si può amare di più il denaro che la propria famiglia. Una storia mai raccontata prima sul grande schermo, che arriva al cinema il 21 dicembre con la firma del grande Ridley Scott.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa NON è Snoke – SPOILER

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa NON è Snoke – SPOILER

ATTENZIONE: l’articolo che segue potrebbe contenere degli spoiler per Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Vi invitiamo a non continuarne la lettura se temete di rovinarvi la visione.

Empire Magazine ha realizzato una nuova intervista a Andy Serkis, in cui l’attore, che in Star Wars: Gli Ultimi Jedi interpreta il Lord Supremo Snoke, offre nuovi dettagli sul villain della nuova trilogia della Lucasfilm.

“Snoke è dannatamente oscuro; molto più cattivo di Palpatine. Combatte con l’osteoporosi, quindi il suo corpo è contorto, come un cavatappi. Lui è incredibilmente danneggiato, quindi c’è una bizzarra vulnerabilità in lui. 

Sotto quella vulnerabilità, però, c’è questo intenso odio… Non è sicuramente un Sith, ma appartiene certamente alla parte più oscura della Forza. Senza dire troppo, quello inizia a spiegarsi un po’ in questo.”

Dunque Snoke non appartiene all’ordine dei Sith, ma potrebbe essere addirittura più minaccioso e cattivo. Che per far fronte a questa nuova minaccia sia necessaria una Luce superiore rispetto a quella emanata dai Jedi?

Di seguito, sempre sul numero di Empire, vi mostriamo le nuove cover da collezione, con protagonisti Kylo Ren (Adam Driver) e Rey (Daisy Ridley).

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

I Primitivi: trailer italiano del nuovo film della Aardman

0

Lucky Red ha diffuso il trailer italiano de I primitivi, il nuovo film della casa di produzione Aardman, lo studio di Wallace e Gromit.

Il film è realizzato da Nick Park e vede nel cast Maisie Williams e Eddie Redmayne.

I primitivi racconta di Dug, un cavernicolo che diventa leader dei suoi simili per “affrontare l’Età del Bronzo”. Secondo le prime informazioni legate al progetto, Dug dovrebbe avere la voce di Eddie Redmayne, premio Oscar per La Teoria del Tutto, che vedremo al cinema in Animali Fantastici e Dove Trovarli a partire da novembre. Nel cast vocale anche Russell Brand.

Guarda il video annuncio di I Primitivi

La Aardman produce il film in collaborazione con la DreamWorks Animation e con Canal Plus, che aveva già lavorato a Shaun vita da pecora – il film.

L’ultima volta che Park ha lavorato come regista per la Aardman risale al 2008, quando ha diretto A Matter of Loaf and Death, un cortometraggio di Wallace & Gromit.

Mary Magdalene: il trailer con Rooney Mara e Joaquin Phoenix

0
Mary Magdalene: il trailer con Rooney Mara e Joaquin Phoenix

Universal Pictures UK ha diffuso il trailer di Mary Magdalene, il film con protagonisti Rooney Mara, nei panni del personaggio del titolo, e Joaquin Phoenix, in quelli di Gesù.

Ecco il trailer di Mary Magdalene:

Rooney Mara è stata scelta dal regista Garth Davis, che l’ha già diretta di Lion e ne ha evidentemente apprezzato le grandi doti interpretative.

Il film uscirà negli Stati Uniti il 30 marzo 2018.

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

0

Dopo tantissima attesa e il video annuncio di ieri, condiviso dai Fratelli Russo in rete, ecco il primo trailer di Avengers: Infinity War, al cinema dal 4 maggio 2018 negli USA e dal 25 Aprile nelle nostre sale.

GUARDA ANCHE Avengers: Infinity War, tutte le novità, aspettando i trailer

Trailer Italiano

LEGGI ANCHE: Thor: Ragnarok, sei scene mancanti o modificate rispetto al trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, le foto ufficiali e le cover di Vanity Fair

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 25 Aprile 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely hanno firmato la sceneggiatura del film, mentre la regia è di Anthony e Joe Russo.

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Denis Villeneuve sul “pericolo” di dirigere un film di Star Wars

0
Denis Villeneuve sul “pericolo” di dirigere un film di Star Wars

Dopo essersi cimentato nel sequel di Blade Runner, Denis Villeneuve non disdegnerebbe affatto approcciarsi a un altro franchise di successo, quello di Star Wars, esclusivamente per uno degli spin-off in programma.

Quando Denis Villeneuve cacciò Ridley Scott dal set di Balde Runner 2049

Parlando con Josh Horowitz durante il podcast di Happy Sad Confused, Villeneuve ha dichiarato di amare Una Nuova Speranza e L’Impero Colpisce Ancora e di essere intrigato all’idea di dirigere un film del franchise, nonostante il potenziale pericolo.

“È qualcosa che mi intrigherebbe. Non so, è molto difficile. Quello che è pericoloso con Star Wars adesso è che è diventato un franchise con un suo vocabolario. Mi piacerebbe vederne, penso a Rogue One che era un interessante tentativo di uscire da quella muffa.”

Il prossimo spin off di Star Wars sarà dedicato ad Han Solo, si intitolerà Solo: A Star Wars Story ed è diretto da Ron Howard.

Solo: A Star Wars Story, ecco il titolo ufficiale dello spin-off

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Disney e Fox: riaperte le trattative sui contenuti cinema

0
Disney e Fox: riaperte le trattative sui contenuti cinema

Arrivano da Deadline ottime notizie per i fan che non hanno ancora perso le speranze di vedere gli X-Men al fianco dei Vendicatori, a seguito delle trattative tra Disney e Fox.

I due colossi hanno infatti riaperto la trattativa che potrebbe portare la Disney ad acquisire i diritti di sfruttamento dei franchise Fox, compresi quindi gli X-Men e i Fantastici Quattro.

Si legge sulla rivista: la Disney sta procedendo con rapidità per l’acquisizione della Fox. La versione ascoltata è che il clan Murdoch manterrà il possesso dei canali di sport e di notizie, e per il resto, tv e cinema, passerà tutto alla Disney.

X-Men e Fantastici Quattro: la Fox potrebbe vendere a Disney, gli eroi torneranno a Marvel?

Lo scenario presentato da questo accordo è da sogno per i fan dei cinecomic, un po’ meno però per coloro che vorrebbero veder proseguire la Fox per la strada intrapresa da Logan e Deadpool.

Cosa ne pensate?

Emma Stone come Legolas sul set di Maniac

0
Emma Stone come Legolas sul set di Maniac

Ricorda inevitabilmente Legolas, l’elfo biondo de La Compagnia dell’Anello, il nuovo look di Emma Stone sul set della serie Netflix Maniac.

L’attrice premio Oscar è stata fotografata con tanto di orecchie a punta, capelli lunghi e biondi, arco e frecce, sul set di New York, lo scorso Lunedì.

Nel cast, e nelle immagini di Just Jared, anche Sally Field e Julia Garner. Nella serie c’è anche Jonah Hill.

Ecco le immagini:

Scooby-Doo: in arrivo uno spinoff su Dafne e Velma

Scooby-Doo: in arrivo uno spinoff su Dafne e Velma

Saranno Dafne e Velma, che tutti conoscono come le due ragazze della Mister Inc., le protagoniste di uno spinoff di Scooby-Doo. Le due ragazze frequenteranno la stessa scuola, la Rigde Valley High e dovranno investigare sui misteri che accadono intorno alla scuola.

Il film è realizzato dalla Warner Bros e dalla Blue Ribbon Content e uscirà nel 2018. Le riprese sanno ad Atlanta e le due protagoniste saranno interpretate da Sarah Jefferey e Sara Gilman.

“Siamo molto contente di dare voce a  questo duo femminile che tutti conoscono. Sono due personaggi forti, carismatici che tutti amiamo” dichiarano le produttrici  della Blondie Girls Ashely e Jennifer Tisdale

“Vogliamo dare al pubblico una nuova storia su queste due familiari figure femminili. Dafne e Velma sono due icone forti e hanno da sempre coinvolto il pubblico” dichiara Peter Girardi, Vice Presidente della Blue Ribbon Content.

In questo spinoff Dafne e Velma sono migliori amiche e frequentano la stessa scuola molto all’avanguardia in fatto di tecnologia grazie ai finanziamenti di Tobias Bloom. le due ragazze useranno gli strumenti a disposizione per indagare sulla scomparsa di uno dei più bravi studenti della scuola scontrandosi ancora con gli zombie.

 Fonte: Comicbookmovie

Scarlett Johansson conferma una new entry in Avengers 4

0
Scarlett Johansson conferma una new entry in Avengers 4

Scarlett JohanssonScarlett Johansson tornerà a essere Vedova Nera (in versione biondo platino) in Avengers: Infinity War, ma al momento, l’attrice è già impegnata sul set di Avengers 4, dove la sua super spia, convertita a una buona causa al fianco dei Vendicatori, avrà a che fare con una new entry nel cast.

Scarlett Johansson film Avengers 4“Abbiamo Brie Larson nel film – ha detto la Johansson – Sarà qui prima del suo film in standalone di Captain Marvel, così possiamo vederla bagnarsi i piedi per davvero. Lei è grandiosa, ma è accaduta una cosa molto tenera l’altro giorno. Lei era al fianco di Hulk, e Joe Russo le ha detto di mettere una mano di fronte alla faccia di Mark Ruffalo per fermarlo, e lei ha chiesto ‘Di fronte alla sua faccia?’, e Russo ha spiegato ‘è dove si trova il suo petto’. E lei ‘oddio, sono nuova, sono nuova’. E io ‘dannazione, ragazza!’. 

Per me è surreale guardare questi nuovi personaggi salire a bordo e ambientarsi e portare nuova vita in questi personaggi che sono così iconici. Sento molta gioia per la prossima generazione. È un sentimento agrodolce ma sicuramente positivo. Mi sento molto bene in merito al lavoro che abbiamo fatto e che ho fatto.”

Scarlett Johansson, Laura Dern e Adam Driver per Noah Baumbach

Sembra quindi che Vedova Nera sia pronta a passare il testimone. Così come forse accadrà ad altri personaggi in favore dei nuovi arrivati, così come ha dichiarato Chris Hemsworth parlando di Tom Holland (Spider-Man).

“Sono stato molto impressionato da Tom Holland e dal modo in cui ha gestito la transizione. Io non ero così sicuro di me nei miei primi tre film. Letteralmente, questo è il mio sesto film e finalmente mi sento come se avessi diritto a stare qui. Lui è semplicemente arrivato e ha fatto tutto con grande facilità.”

Avengers: Infinity War e Avengers 4: la posta in gioco è alta

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Rooney Mara è Maria Maddalena: la prima foto ufficiale

Rooney Mara (Trash, Carol, Lion- La strada verso casa) è la protagonista di Mary Magdalene,  film che la vede nei panni della donna che, con Maria, è stata al fianco di Gesù fino alla fine dei suoi giorni, sulla croce.

Di seguito, potete vedere la prima foto:

Joaquin Phoenix (Lei, Irrational man, Vizio di forma) sarà invece Gesù. Nel cast anche Chiwetel Eijofor (12 anni schiavo, Il sopravvissuto- The Martian) e Tahar Rahim.

Il film è diretto da Garth Daus e scritto da Helen Edmundson e Philip Goslett ed è un ritratto autentico e umano su una delle più enigmatiche figure della storia spirituale. Maria Maddalena è una giovane donna in cerca di un nuovo modo di vivere che trova nell’insegnamento di Gesù. Trova un posto nel gruppo riunito da Gesù ma una storia su Maria Maddalena può avere un lieto fine?

Il segretotrailer e poster del film con Rooney Mara

Il film uscirà nel Regno Unito il 16 Marzo 2018 e si attente il primo trailer questa settimana.

Rooney Mara ha già lavorato con il regista in Lion – La Strada verso Casa.

Fonte: Empire

Captain Marvel: rivelato il ruolo di Ben Mendelsohn

0
Captain Marvel: rivelato il ruolo di Ben Mendelsohn

Da tempo è stato annunciato che Ben Mendelsohn avrebbe interpretato il cattivo in Captain Marvel, in opposizione a Brie Larson che invece sarà l’eroina del titolo.

Adesso, via That Hashtag Show, potremmo aver finalmente capito chi interpreterà l’attore di Rogue One: A Star Wars Story. Si tratta di Yon-Rogg, un tirannico ufficiale Kree.

Nei fumetti Rogg è il nemico originario di Mar-Vell (Jude Law) che rapisce Carol Danvers allo scopo di attaccare il suo ex compagno di squadra. La loro battaglia ha come risultato i poteri di Carol.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey al Lato Oscuro? Daisy Ridley è criptica

0

Daisy Ridley è stata ospite a Good Morning America per promuovere Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Episodio VIII della saga degli Skywalker e nono film del franchise Lucasfilm.

Durante l’incontro, a Ridley è stata fatta la domanda canonica, il classico della saga: il suo personaggio passerà o no al Lato Oscuro? La determinata Rey si lascerà sedurre dal suo fascino?

L’attrice inglese è stata molto vaga in merito, pur fornendo delle interessanti chiavi di lettura al film che vedremo dal 13 dicembre al cinema:

“Credo che il film non sia semplicemente su questo… ci sono linee meno precise tra bene e male… Rey sta cercando di capire se stessa, di capire l’universo in cui si trova, e queste domande non sono necessariamente votate al bene o al male in maniera netta.”

“Sta cercando di raggiungere una sua crescita personale e credo che la cosa meravigliosa sia che la fine del film, in qualunque modo finisca, sia più ricca. Se fosse sempre buono, il risultato non sarebbe così importante di come potrebbe invece essere…”

Per quanto non chiara, la risposta della Ridley fa pensare a un finale molto più complesso per questo film che promette grandi stravolgimenti.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Anna Kendrick nel nuovo film di Chris Morris

Anna Kendrick (Twilight Saga, Into the woods, Pitch Perfect 2 e 3) sarà nel nuovo film di Chris Morris (Four Lions).

Nel cast anche Kayvan Novak (Thounderbirds are go, Danger Mouse,Prevenge, Four Lions), James Adomian, Danielle Brooks (Gli invisibili, Orange is the new black), Denis O’Hare (Dallas Buyer Club Ricatto d’amore, Milk, American Horror Story), Pej Vahdat, Marchat Davis e Mousa Kraish.

Ancora non sappiamo niente sul film tranne che sarà girato in Florida e nella Repubblica Domenicana. Kendrick indosserà la divisa FBI e sarà armata.

Pitch Perfect 3: il trailer italiano con Anna Kendrick

La casa di produzione di Morris e la Film4 sveleranno presto novità.

Prossimamente vedremo Kendrick come doppiatrice in Trolls 2, in Noelle e in Simple Favour.

Fonte. Empire

James Gunn e la formula per “salvare” il Marvel Cinematic Universe

0

Mentre si discute accanitamente del futuro della Marvel, dopo gli aventi di Avengers 4, James Gunn, regista di Guardiani della Galassia 1 e 2, ha qualcosa da dire in merito.

Il regista è uno dei pochi già confermati per il futuro, visto che ha già firmato per Guardiani della Galassia Vol. 3, già in fase di scrittura, e nella sua idea di franchise e universo condiviso, c’è il concetto di sacrificio.

Secondo Gunn, infatti, per la Marvel è importante “fare dei sacrifici” per riuscire ad andare avanti con efficacia, accontentando sempre gli spettatori.

“Credo che parte di questo sia la naturale evoluzione della serie – ha spiegato James Gunn in merito alla possibile morte di alcuni personaggi principali – Non si può continuare a fare lo stesso film, progetti troppo simili. Non si può fare lo stesso film ancora e ancora. Se la Marvel vuole sopravvivere, deve cominciare a fare film con personaggi che siano un po’ diversi. Devono cominciare a permettere ai personaggi principali di morire. Devono iniziare a dire che la posta in gioco significa davvero qualcosa se vogliono che le persone rimangano interessate.”

James Gunn contro THR sulle “storie di origine” al cinema per i supereroi

In merito a questo approccio, James Gunn è uno dei pochi esempi virtuosi all’interno del MCU, dal momento che proprio in Guardiani della Galassia Vol. 2 ha deciso di sacrificare il personaggio di Yondu (Michael Rooker) per dare sostanza e umanità a un finale insolito, per un film Marvel.

La critica che “nei film Marvel non muore nessuno” è senz’altro imprecisa, visto il numero di personaggi che ci siamo lasciati alle spalle negli ultimi dieci anni, ma la posizione di Gunn si riferisce proprio ai personaggi principali, quelli che letteralmente portano la gente al cinema e che, alla luce dei prossimi stravolgimenti con Avengers 3 e 4, potrebbero davvero dire addio al MCU.

Justice League: una prima versione della tuta tattica di Batman

0
Justice League: una prima versione della tuta tattica di Batman

Il concept artist Jerad S.Marantz, via Instagram, ha condiviso una nuova immagine di un primo concept di Justice League che mette in mostra i dettagli della prima versione della tuta tattica di Batman.

Ecco l’immagine:

Come gli spettatori più attenti possono aver notato, si tratta di una versione molto diversa rispetto a quella che abbiamo visto al cinema, indossata da Ben Affleck.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Avengers: Infinity War, i Russo sanno chi ha il “permesso” di morire

0

Avengers: Infinity War cambierà profondamente il Marvel Cinematic Universe, che potrebbe essere addirittura abbastanza mature da poter dire addio ad alcuni dei suoi personaggi più rappresentativi.

Durante l’ormai famoso incontro con Vanity Fair per l’ultima cover story della rivista, i fratelli Russo hanno spiegato che loro non parteciperanno alla Fase 4, quella successiva e ancora misteriosa che seguirà Avengers 4.

Questo però non vuol dire che i due non sanno già cosa accadrà, tanto che sono stati autorizzati ad uccidere qualcuno. I loro piani infatti prevedono la morte di un personaggio importante: “Sappiamo chi abbiamo il permesso di uccidere, e questo è quanto. Non credo in realtà che la Marvel abbia idee in merito a ciò che verrà dopo. Non è una fine per tutti i personaggi; è una fine per alcuni di loro. Qualcuno andrà avanti, per cui è più complicato, per questo non è una fine ‘pulita’.”

Cosa aspettarsi, quindi, dal futuro?

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, le foto ufficiali e le cover di Vanity Fair

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely hanno firmato la sceneggiatura del film, mentre la regia è di Anthony e Joe Russo.

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Destroyer: nuovi nomi nel cast del film con Nicole Kidman

Bradley Whitford, vincitore di due Emmy Awards e nominato al Golden Globe, (West Wing, Saving Mr Banks, Others People), Toby Kebbel (Prince of Persia-Le sabbie del tempo, I fantastici 4, Apes Revolution: Il pianeta delle scimmie) e ScootMcNairy (12 anni schiavo, L’amore bugiardo-Gone girl) si aggiungono al cast di Destroyer insieme a Nicole Kidman, Tatiana Maslany e Sebastian Stan.

Il film è scritto da Phil Hay e Matt Manfredi, prodotto dalla 30West con Fred Berger che ha prodotto anche The Invitation.

Nicole Kidman nel cast del thriller Destroyer

Le riprese cominceranno la prossima settimana a Los Angeles. Il film racconta l’odissea morale ed esistenziale del detective Erin Bell che da giovane è stata sotto copertura in una gang nel deserto della California con tragici risultati. Quando il leader della gang ritorna lei deve fare i conti con gli altri membri rimasti e con i demoni del suo passato.

Bradley Whitford sarà prossimamente in Scappa- Get Out e in The Post, film diretto da Steven Spielberg con Meryl Streep e Tom Hanks.  Ha appena finito di girare Gozdzilla: King of Monsters. Toby Kebbel sarà in The War: Il pianeta delle scimmie e in Kong: Skull Island. Scoot McNairy sarà in War Machine, e ne La vendetta- Aftermath.

Fonte: Comingsoon

Evangeline Lilly: dopo Avengers 4 tutto cambierà

0
Evangeline Lilly: dopo Avengers 4 tutto cambierà

A pochissime ore dal rilascio del primo trailer ufficiale di Avengers: Infinity War, il servizio di Vanity Fair (con annesse copertine) sul film fa ancora parlare di sè per le interessanti dichiarazioni al suo interno, come quella di Evangeline Lilly che vedremo presto anche in Ant-Man and The Wasp e che ha svelato qualche dettaglio in più sul futuro dell’universo cinematografico Marvel.

Quando ho capito in che direzione sarebbe andato Infinity War è stato come rivivere un déjà vu…mi sono ritrovata improvvisamente nel mood della quarta stagione di Lost” ha detto l’attrice. “Cos’hanno in comune le due cose? Il cambiamento, la perdita delle certezze, la terra sotto i piedi che viene a mancare. E ovviamente Ant-Man and The Wasp giocherà un ruolo fondamentale in tutto ciò“.

Avengers: Infinity War, i fratelli Russo stuzzicano i fan con due video

La Lilly ha poi aggiunto che “senza Kevin Feige al timone sarei molto più nervosa per questi cambiamenti“, e fa riferimento alle grosse perdite di personaggi che la saga soffrirà dopo Infinity War, “ma è pur vero che ci stiamo avviando verso una nuova fase dai colori accesi, come avete visto in Thor: Ragnarok e vedrete in Ant-Man and The Wasp. Sarà tutto più colorato e divertente“.

Fonte: ComicBookMovie

Daniel Day-Lewis spiega perché lascia la recitazione

0

Lo scorso 26 giugno abbiamo pubblicato la notizia che Daniel Day-Lewis avrebbe smesso di recitare dopo il film di Paul Thomas Anderson, Il filo nascosto.

Uno dei migliori attori che il cinema abbia conosciuto, unico attore a vincere tre premi Oscar sempre nella categoria di Migliore protagonista maschile, Day-Lewis è un vero prodigio, ma ha scelto di allontanasi dal cinema.

Il filo nascosto, il trailer italiano del film con Daniel Day-Lewis

Ecco perché:

“Non voler vedere i film è connesso con la decisione che ho preso di smettere di fare l’attore. Ma non è per questo che è arrivata la tristezza. Questo è accaduto durante il racconto di una storia, e davvero non so perché.

Uno dei miei figli vuole fare il compositore e così gli ho mostrato Tous Les Matins du Monde, il film francese sul compositore Sainte-Colombe. Mio figlio è rimasto profondamente colpito dalla sobrietà che impiegava Sainte-Colombe per comporre, rifiutava di accettare meno di ciò che fosse straordinario da se stesso e dagli altri.

Io temo ad usare la parola artista, abusata da tutti, ma c’è una responsabilità dell’artista che mi ha bloccato. Ho bisogno di credere nei valori di ciò che faccio. Il lavoro può essere vitale. Persino irresistibile. E se ci crede un pubblico, dovrebbe essere abbastanza per me. Ma, ultimamente, non è più così.”

La trama di Il filo nascosto

Ambientato in una elegante Londra del Dopo Guerra, negli anni ’50, il film racconta di un rinomato stilista, Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) e di sua sorella Cyril (Lesley Manville) che sono al centro della moda londinese, con incarichi reali, celebrità del cinema, ereditiere, mondanità, debuttanti e dame, tutte che si servono presso The House of Woodcock. Le donne vanno e vengono nella vita di Woodcock, lasciando allo scapolo incallito ispirazione e compagnia, fino a che non incontra una giovane donna, dalla volontà di ferro, Alma (Vicky Krieps), che presto diventerà un punto fisso nella sua vita amorosa e professionale. Una volta controllato e pianificatore, si troverà travolto dall’amore, con la sua carriera di sarto rovinata.

Avengers: Infinity War, tutte le novità, aspettando i trailer

Avengers: Infinity War, tutte le novità, aspettando i trailer

La cover story di Vanity Fair ci ha regalato non solo le belle immagini dei personaggi dei film dei fratelli Russo, ma è stata anche una buona occasione per scoprire nuovi dettagli su Avengers: Infinity War.

Avengers: Infinity War, i fratelli Russo stuzzicano i fan con due video

Avengers 4 sarà “un finale”

Stando a quanto dichiarato da Kevin Feige, Avengers 4 vedrà la fine del MCU per come siamo stati abituati a vederlo in questi dieci anni. Feige ha dichiarato che alla fine del film qualche eroe potrebbe appendere il mantello o lo scudo al chiodo, lasciando spazio ad altri personaggi e a un nuovo approccio del MCU.

20 film in programma

Dopo Avengers 4 la Marvel ha già in programma 20 film, che avranno per protagonisti i personaggi Marvel. Come ormai più volte ripetuto, il titolo di Avengers 4 resta segreto perché costituisce spoiler per  Avengers: Infinity War. Dopo la fine della Fase 3, Kevin Feige ha già annunciato 20 titoli pronti per la pre-produzione.

7000 personaggi da sfruttare

La Marvel possiede ancora un totale di 7000 personaggi da sfruttare per il suo universo cinematografico, per cui questi 20 film annunciati hanno un cospicuo elenco da cui attingere per recuperare i loro protagonisti.

Thor rimarrà senza martello

Nel photoshoot di VF, Thor impugna il suo martello, distrutto da Hela in Thor: Ragnarok. Mentre molti fan hanno subito interpretato le immagini come rivelatrici del ritorno del poderoso strumento del Dio del Tuono, Kevin Feige ha spiegato che in realtà le immagini non rispecchiano per forza ciò che accadrà nel film.

Più Hulk, meno Banner

Stando a ciò che è accaduto in Thor: Ragnarok e a quello che è stato dichiarato nell’articolo in questione, vedremo sempre meno il volto di Mark Ruffalo in favore di quello di Hulk. Il Gigante di Giada prenderà il sopravvento su Bruce Banner, così come preannunciato nel film di Taika Waititi.

Cap e Vedova Nera si nascondono

Già dal primo concept ufficiale di Avengers: Infinity War, distribuito durante il Comic Con 2017, sappiamo che Cap avrà la barba in versione Nomad e che la Vedova Nera abbandonerà la chioma rossa iconica per un look platino. Stando al finale di Captain America: Civil War, i componenti del Team Cap, compresa Vedova Nera che nel finale lascia andare l’amico, dovrebbero essere nascosti, in attesa di tornare alla luce del sole a causa dell’attacco di Thanos.

Paul Rudd è molto indaffarato

Paul Rudd sarà Ant-Man nel terzo Avengers, ma contemporaneamente ha anche girato Avengers 4 e da poco concluso le riprese di Ant-Man and the Wasp, che lo vedrà protagonista al fianco di Evangeline Lilly. Il fatto che ormai la Marvel, con regolarità, metta in produzione più film contemporaneamente è un indice inequivocabile di quanto si è estesa.