Home Blog Pagina 2062

Cannes 2015: acclamato all’unanimità il Macbeth con Michael Fassbender

È finita da pochi minuti la proiezione stampa del Macbeth Justin Kurzel presentato al Festival di Cannes 2015, con Michael Fassbender e Marion Cotillard.

Le voci che arrivano dalla croisette sono incontrovertibili: acclamato all’unanimità, ovazione per Fassbender. E, a questo punto azzardiamo, magari un premio importante agli attori?

GUARDA ANCHE: Macbeth: prime clip del film con Michael Fassbender e Marion Cotillard 

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).
Macbeth verrà presentato in anteprima a Cannes il prossimo mese.

Now You See Me 3 già in lavorazione

0
Now You See Me 3 già in lavorazione

Mark Ruffalo now you see meNow You See Me 3 è già realtà. Un anno prima dell’uscita nelle sale di Now You See Me 2, prevista per il 10 giugno 2016, la Lionsgate ha annunciato di voler sviluppare un terzo capitolo delle storie degli illusionisti rapinatori. Il ceo Jon Feltheimer, nell’illustrare i piani futuri della Lionsgate, ha dichiarato di credere molto nel successo di questo franchise, inaugurato nel 2013 con Now You See Me di Louis Leterrier.

Il sequel, che sarà diretto da Jon M. Chu, vede il ritorno del cast del primo film riunendo quindi Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Dave Franco, Morgan Freeman Michael Caine, a cui si aggiungono Lizzy Caplan, che sostituirà Isla Fisher, e Daniel Radcliffe. Feltheimer si è detto convinto della riuscita al box office di questo secondo episodio, che nelle aspettative dovrebbe superare i 351,7 milioni di dollari incassati a livello mondiale dal primo Now You See Me. Probabilmente, nei prossimi mesi, si saprà quali interpreti del cast originario proseguiranno la loro avventura nella serie.

La strategia della Lionsgate è sempre più orientata al franchise: dopo Hunger Games e Divergent, la casa di produzione ha annunciato anche una serie di film dedicati all’Odissea diretti da Francis Lawrence.

Fonte: The Hollywood Reporter 

Youth – La Giovinezza: rinviata la versione originale in Italia

0

youth2Per il momento non sarà possibile vedere Youth – La Giovinezza, nuovo film di Paolo Sorrentino con Micheal Caine e Harvey Keitel già nelle sale italiane dopo la presentazione al Festival di Cannes, in versione originale in lingua inglese ma solo in quella doppiata in italiano. Molti spettatori, e diversi addetti ai lavori, sono e resteranno delusi, ma l’imposizione arriva direttamente dalla Fox Searchlight, che ha acquisito i diritti del film per il Nord America e teme il dilagare della pirateria di un’eventuale copia originale nel nostro Paese.

A far circolare la news a livello mondiale ci ha pensato Variety, che ha riportato le parole della Indigo, casa di produzione di Youth – La Giovinezza: “Siete in tantissimi — e ne siamo felici —  a chiederci dove poter vedere il film in versione originale. Purtroppo però il nostro distributore USA Fox Searchlight ci ha chiesto di non predisporre copie in lingua originale a causa degli enormi problemi di pirateria del nostro Paese. Ce ne dispiace molto ma non avevamo alternative. Tutti gli altri paesi che escono in lingua originale, Francia compresa, aspetteranno l’uscita statunitense, prevista per settembre. Se, come ci auguriamo, il film avrà lunga vita, le poche copie in inglese (Roma, Milano e Firenze) che il nostro mercato consente, usciranno allora”.

Armiamoci, dunque, di molta pazienza, aspettando l’autunno per la versione originale. Youth – La Giovinezza è uscito in Italia il 20 maggio in contemporanea con Cannes ed è già primo al box office.

Fonti: Variety e Indigo

Fear The Walking Dead: nuove foto dal set dello show

0
Fear The Walking Dead: nuove foto dal set dello show

Continuano le riprese a Los Angeles dell’annunciato spin-off Fear The Walking Dead, attesa nuova serie che partirà tra poco sul network americano della AMC. Ebbene oggi da yvrshoots arrivano nuove foto:

[nggallery id=1552]

Fear The Walking DeadLa serie, che si svolgerà durante la medesima apocalisse zombie descritta nella serie originale, ma in un altro luogo, avrà come protagonisti l’insegnante divorziato Sean Cabrera e la consulente scolastica Nancy Tompkins, che uniscono le forze e cercano di sopravvivere in un mondo diventato ostile; al loro fianco il figlio di Sean, Nick, che ha affrontato la dipendenza dalle droghe in passato e l’ambiziosa Ashley Carey, figlia di Nancy.

Pretty Little Liars 6: Teaser da Lucy Hale

0
Pretty Little Liars 6: Teaser da Lucy Hale

Cresce l’attesa per l’arrivo dei nuovi episodi di Pretty Little Liars 6, sesto e ultimo ciclo di episodi dello show di successo trasmesso dal network americano della ABC Family. E oggi arriva un breve teaser diffuso da  Lucy Hale:

Un video pubblicato da Pretty Little Liars (@prettylittleliars) in data:

LEGGI ANCHE: Pretty Little Liars 6: grossi cambiamenti in vista

[nggallery id=1645]

Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Cannes 2015: oggi Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard

E’ arrivato il gran giorno al Festival di Cannes 2015 di Macbeth, il film con protagonista  Michael Fassbender e Marion Cotillard e adattamento Shakespeariano diretto dall’australiano Justin Kurzel.

GUARDA ANCHE: Macbeth: prime clip del film con Michael Fassbender e Marion Cotillard 

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).
Macbeth verrà presentato in anteprima a Cannes il prossimo mese.

Odissea: almeno due i film diretti da Francis Lawrence

0

Francis LawrenceLa trasposizione dell’Odissea annunciata dalla Lionsgate il 6 aprile scorso, che riunirà il team degli ultimi Hunger Games – il regista Francis Lawrence e la produttrice Nina Jacobson – si svilupperà almeno nel corso di due film. Il Ceo di Lionsgate Jon Feltheimer lo ha dichiarato durante una conferenza con gli analisti per discutere del bilancio del trimestre, rendendo noto come l’accordo con Francis Lawrence preveda più episodi cinematografici.

La Lionsgate, specialista in franchise di successo come Twilight, Hunger Games e Divergent, ha affidato il compito di dirigere questo nuovo progetto dell’Odissea al regista che ha diretto il secondo, terzo e quarto capitolo della saga di Hunger Games, mentre della sceneggiatura se ne occuperà Peter Craig, già co-autore dello script di Hunger Games: Il canto della rivolta, parte I e II. Si attendono ora le prime indiscrezioni sul cast dell’ambiziosa nuova serie cinematografica.

Fonte: Variety

Fantastic Four: i protagonisti nel nuovo banner del film

0
Fantastic Four: i protagonisti nel nuovo banner del film

Cresce l’attesa per l’arrivo di Fantastic Four, il discusso reboot basato sui personaggi Marvel e prodotto da 20th Century Fox. Ebbene oggi arriva un nuovo banner in cui vediamo i protagonisti del film:

[nggallery id=685]

Fantastic 4 - I Fantastici QuattroRicordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

Batman v Superman: svelata l’origine di Wonder Woman?

0
Batman v Superman: svelata l’origine di Wonder Woman?

Mentre continua l’attesa per Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder oggi arriva un nuovo rumors da HeoricHollywood El Mayimbe, ex fonte di Latino Review che ha svelato alcuni dettagli sulle origini del personaggio di Wonder Woman interpretato da Gal Gadot.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: rumors importanti su Lex Luthor

A quanto pare secondo quest’ultimo  lei sarà un personaggio vecchio di secoli e che il film di Wonder Woman sarà una sorta di prequel del DC Cinematic Universe. A questo punto sarà interessante vedere se Snyder per Wonder Woman avrà scelto di optare per la versione di New 52, in cui la guerriera amazzonica è un Dio, figlia di Zeus, essenzialmente un Ercole al femminile. Oppure la versione pre-New 52 in cui le sue origini vengono ricondotto ad una statua di argilla che ha ricevuto la vita dagli Dei dell’Olimpi. La terza opzione è che Snyder presenta una nuova originale storia di Wonder Woman, anche se sembra improbabile data la propensione del regista a rimanere molto federe al materiale originale

Cosa ne pensi di questo rumors? e soprattutto quale storia vorreste?

[nggallery id=957]

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Batman v Superman- lex-luthor_612x380Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Deadpool: Ryan Reynolds fa sognare un piccolo fan [Foto]

0
Deadpool: Ryan Reynolds fa sognare un piccolo fan [Foto]

Continuano le riprese dell’atteso Deadpool con Ryan Reynolds e oggi l’attore ha pubblicato una nuova foto in cui lo vediamo far sognare un piccolo fan sul set:

[nggallery id=1557]

deadpoolVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Chronic: recensione del film con Tim Roth

Chronic: recensione del film con Tim Roth

Al pari della morte, vi è un altro aspetto imprescindibile della vita: la malattia, in tutte le sue sfumature. Sappiamo bene che non è un modo molto allegro per iniziare una recensione ed invogliare la lettura, ma Chronic di Michel Franco (regista vincitore di Un Certain Regard a Cannes nel 2012 con Después De Lucìa) mette il pubblico proprio di fronte a diverse patologie in stato terminale dal punto di vista di un infermiere professionista. David segue i suoi pazienti con una cura maniacale, è attento ai loro bisogni come alle loro passioni, quasi se ne innamora e li trasforma nella sua stessa famiglia. Come spinto da un senso di colpa nei riguardi della moglie e del figlio, anch’essi deceduti per motivi clinici, oltrepassa costantemente il confine lavorativo riducendo la vita privata a pochi momenti passati in palestra o a fare jogging.

Chronic, il film

I pazienti hanno sempre la precedenza su tutto, fino al loro ultimo respiro. La vita però, talvolta, è talmente cieca e ingiusta da riservare sorprese inaspettate, come accuse gravi e infondate da parte di familiari scriteriati (o addirittura gelosi, data la vicinanza fisica e morale di David rispetto al proprio caro). Ulteriori pesi che si sommano a quelli umani e spirituali, quotidianamente messi alla prova da metastasi che lasciano poco scampo, dall’AIDS, dai continui funerali, fardelli dai quali – a una distanza così ravvicinata – è difficile scappare.

Ne esce un film piatto, monocorda, che batte puntualmente su un unico doloroso tasto e con una direzione confusa. Oltre a smuovere una facile compassione, mettendo fra l’altro lo spettatore in una posizione scomoda e morbosa dalla quale è costretto a guardare, si fa fatica a trarre un vero significato generale. Non aiuta, anzi peggiora per quanto possibile, un finale a sorpresa che sconvolge e rimescola tutte le carte sul tavolo. Uno sconvolgimento legato alla trama, non in senso assoluto, poiché Chronic viene risolto con un espediente comune visto al cinema milioni e milioni di volte.

È probabilmente per questo disordine di idee e qualche cliché di troppo che si esce dalla sala con l’amaro in bocca, spaesati, rammaricati per una messa in scena fondamentalmente funzionale eppure sconclusionata. Il protagonista Tim Roth poi è un interprete eccezionale, una roccia, capace di regalare al suo personaggio gradazioni di grande valore. Nonostante un ottimo cast di riempimento al suo fianco, senza di lui probabilmente staremmo a decantare un fallimento di tutt’altro peso.

Ritorno al futuro: il nuovo poster Mondo

0
Ritorno al futuro: il nuovo poster Mondo

Arriva il nuovo poster MONDO di Ritorno al futuro realizzato da Tom Whalen:

Ritorno al futuro mondo
Via GeekTyrant

 

Il Piccolo Principe: recensione del film

Il Piccolo Principe: recensione del film

Ne Il Piccolo Principe in una città colorata esclusivamente di toni di grigio, quasi in bianco e nero, una piccola bambina prodigio mira ad entrare in un’importante (ma tristissima) accademia e mettere in cassaforte un futuro di successo. Supportata dalla madre, che organizza e controlla in modo minuzioso ogni minuto del suo tempo tramite un enorme tabellone magnetico, la piccola segue rigorosamente gli schemi per crescere come la società impone, in modo standard e regolato. Nell’isolato però, accanto alla nuova casa dei due personaggi, vive un signore alquanto strambo, estroverso e apparentemente anarchico.

Un anziano aviatore dal pollice verde che colleziona vecchi giocattoli, dischi in vinile e ama alla follia il suo aereo ad elica, ormai ridotto un rottame. È il suo spirito libero e saggio che fa conoscere alla piccola la meraviglia e i colori accesi de Il Piccolo Principe, la favola visionaria di Antoine de Saint-Exupéry.

Mescolando grafica computerizzata e stop motion, Mark Osborne (già co-regista di Kung Fu Panda) inserisce la storia originale del principe bambino all’interno di un universo immaginario e oscuro, laddove tutto è tremendamente schematizzato, prevedibile e freddo. Una concezione artistica che, nonostante sia estrema e stilizzata, è in realtà abbastanza verosimile rispetto alla società contemporanea che ci circonda.

Il Piccolo Principe film

Vi è dunque una critica feroce ai modelli d’insegnamento, ai genitori ossessionati dalle regole (quando non sono del tutto assenti) e un mondo del lavoro ostile alla creatività. Temi di un universo adulto che si insinuano fra le pieghe di un discorso più diretto rivolto ai più piccoli: non si deve aver paura di crescere, l’importante è ricordarsi di essere stati bambini per conservare la medesima purezza d’animo. Il risultato è un’opera emozionante e appassionante, dall’alto tasso educativo e allo stesso tempo divertente. Dopo una prima parte delicata e poetica, arriva una seconda quasi interamente votata all’azione e allo spettacolo. Due stili differenti che in parte cozzano fra loro e spezzano l’incantesimo, rompendo un equilibrio altrimenti perfetto.

La fattura de Il Piccolo Principe è comunque di altissima qualità, soprattutto alla luce del supporto di studios come la Paramount, la Warner Bros., la Wenstein Company, di una cura particolare al look generale e il contributo musicale di Hans Zimmer insieme a Richard Harvey. La colonna sonora infatti è ricca di sfumature e contrasti, sa bene come far nascere una risata oppure ribaltare completamente lo scenario e accompagnare una lacrima lungo la guancia. Fondamentale anche lo stellare cast di doppiatori, che nella versione inglese vanta nomi del calibro di Jeff Bridges, Rachel McAdams, Paul Rudd, James Franco, Benicio Del Toro, Paul Giamatti e Marion Cotillard, che presta la voce anche alla versione francese del film. Da vedere categoricamente insieme a tutta la famiglia.

Il Piccolo Principe

Macbeth: prime clip del film con Michael Fassbender e Marion Cotillard

0

Guarda le prime clip di Macbeth, l’atteso film con Michael Fassbender e Marion Cotillard che sarà presentato domani al Festival di Cannes 2015:

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).
Macbeth verrà presentato in anteprima a Cannes il prossimo mese.

Fonte: CS.it

Dragon Ball Super: prima foto di Goku

0
Dragon Ball Super: prima foto di Goku

Dopo l’annuncio shock di Dragon Ball Super ecco arrivare la prima foto di Goku, il leggendario Super-Saiyan che ritornerà in una nuova attesissima serie.

UPDATE: Sebbene si stia usando questa Art per la comunicazione ufficiale di Dragon Ball Super, abbiamo appreso che arriva da Dragon Ball Z: Fukkatsu.

DRAGON BALL SUPER

 Dragon Ball Super sarà scritta da nientemeno che Akira Toriyama. Inoltre, i fan potranno gioire perché Dragon Ball Cho (Super) andrà in onda direttamente in televisione a partire da Luglio ogni Domenica alle 9:00 su Fuji TV.

L’idea arriva dopo il grande successo dei film Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei e Dragon Ball Z Fukkatsu e sarà scritta dall’autore originale  Akira Toriyama. La nuova serie invece sarà diretta da  Kimitoshi Chioka (regista di Kitaro dei Cimiteri e di alcuni episodi di Digimon Frontier).

Ambientato pochi anni dopo la sconfitta di Majin Buu, Dragon Ball Super, racconterà di una terra diventata di nuovo un posto di pace, ma come spesso accade, un nuovo nemico è all’orizzonte, una nemesi ancora più forte di Freezer e Buu.

Valley of Love: recensione del film di Guillame Nicloux

Valley of Love: recensione del film di Guillame Nicloux

Una donna cammina lungo una strada soleggiata, poco traffico attorno e un motel appena dietro l’angolo. Siamo in America, in California, lungo la zona che costeggia la fascinosa Death Valley. I telefoni hanno una pessima ricezione e il caldo asfissiante mette a dura prova esseri umani e condizionatori d’aria, spinti oltre i limiti. Ad attendere, in una camera non lontano dal primo lungo piano sequenza, un uomo enorme, ingrassato e sfatto, probabilmente malato. Sono un padre e una madre che si rivedono dopo anni e una separazione traumatica, non tanto per loro che hanno ricostruito le proprie vite, per il figlio Michael, che da adulto prende coscienza del vuoto abissale della vita e si suicida ingoiando una manciata di pillole. Solo, senza il suo compagno di vita, abbandonato dalla famiglia per quasi un decennio (presumibilmente per la sua omosessualità, anche se non è esplicito).

Valley of Love, il film

Prima di lasciare questo mondo, scrive e invia con estrema lucidità due lettere distinte ma sostanzialmente simili ai genitori con le quali spiega le sue ultime volontà. I due dovranno non solo ritrovarsi, dovranno anche visitare insieme – in una data precisa – una serie di luoghi in sequenza all’interno della Valle della Morte, il tutto per una ricompensa solenne: rivederlo faccia a faccia, di ritorno dal mondo dei morti. Guillame Nicloux scrive, dirige e dedica al padre un’opera dolorosa e a tratti grottesca, un viaggio intimo e visionario che tenta di analizzare e scavalcare la sofferenza che ogni separazione si porta dietro. Un malessere che colpisce non tanto i genitori coinvolti, che nel loro momentaneo egoismo hanno il solo scopo di allontanarsi, affonda nella miseria i figli, che si scoprono abbandonati nella vastità del vivere.

Valley of Love

Il sacrificio di Michael, che nel film si uccide con l’intento di riunire il padre e la madre, capovolge il significato della morte. È così che la famosa Valley of Death diventa la Valley of Love del titolo, la valle dell’amore, un luogo oltre l’umano capace di farci scontrare con i nostri fantasmi, le nostre paure e i nostri insormontabili rimorsi. Talvolta abbiamo così tanta fretta di cambiare le cose, di voltare pagina, da distrarci dall’essenza degli eventi, inciampando nell’errore. Da spettatori, ci ritroviamo costantemente dietro le spalle dei protagonisti intenti a seguirli con attenzione e viva curiosità, anche grazie ad una sceneggiatura ben bilanciata.

Se poi i genitori in questione sono sullo schermo Isabelle Huppert e Gérard Depardieu, di nuovo insieme 41 anni dopo I Santissimi e 35 dopo Loulou, il racconto diventa ancor più appassionato. L’attrice francese è sempre statuaria, capricciosa e severa, capace di fulminare gli elementi con lo sguardo pur conservando – segretamente – una scintilla di dolcezza per chi lo merita. Depardieu, goffo e appesantito, è particolarmente ispirato e colleziona un’interpretazione di spessore come non regalava al suo pubblico (e alla sua carriera) da tanto. Un film tecnicamente semplice, lineare, ma con numerose sfumature e un sottotesto complesso, che nonostante i dialoghi un po’ scarni merita più di una visione per essere compreso a fondo.

Game of Thrones il musical, in video completo!

0
Game of Thrones il musical, in video completo!

Dopo le preview, ecco il vdeo ufficiale, condiviso dal canale Youtube dei Coldplay, di Game of Thrones il musical. Special guest Chris Martin e tutta la band…ma anche un ospite d’eccezione!

[nggallery id=1649]

Nel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Maggie Gyllenhaal troppo vecchia per fare l’amante secondo Hollywood

0

Nonostante si ritagli quasi sempre ruoli piccoli, marginali e poco “rumorosi”, ai margini di Hollywood, Maggie Gyllenhaal è molto nota e amata dal vasto pubblico. L’attrice, vincitrice del Golden Globe lo scorso gennaio per la sua interpretazione di The Honorable Woman, ha condiviso una storia con la stampa che sicuramente farà discutere molto, sprattutto se si considera il momento particolarmente sensibile a Hollywood in merito alla parità di genere.

Maggie Gyllenhaal ai Golden Globes 2015
Maggie Gyllenhaal ai Golden Globes 2015

L’attrice ha raccontato a The Wrap che è stata definita troppo vecchia per fare la parte dell’amante di un uomo di 55 anni. “Ci sono cose che ti contrariano molto dell’essere un’attrice a Hollywood e che allo stesso tempo ti sorprendono – ha dichiarato Maggie – Ho 37 anni e di recente mi è stato detto che ero troppo vecchia per interpretare l’amante di un uomo di 55 anni. La cosa mi ha completamente frastornata. Mi ha fatto sentire molto male, e poi mi ha fatto arrabbiare, alla fine ho riso”.

L’episodio si inserisce, come accennato, in un momento particolarmente sensibile sulle questioni di parità. Di recente, proprio durante l’ultima edizione del Festival di Cannes 2015, il dress code della kermesse è stato considerato sessista dopo che molte donne sono state allontanate perché non indossavano tacchi alti.

Intanto, all’inizio di quest’anno, il red carpet degli Oscar è stato sfruttato per far partire la campagna #AskHerMore, relativo alle interviste da tappeto rosso che, troppo spesso, in relazione alle donne, si limitano a domande frivole di moda e costume.

 

Nia Vardalos sfida Batman e Superman

0
Nia Vardalos
Nia Vardalos

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 ha una data d’uscita. Il film che vedrà tornare sullo schermo Toula e Ian (Nia Vardalos e John Corbett) uscirà il 25 marzo 2016, in contemporanea con il gigante della Warner Bros Batman v Superman Dawn of Justice.

 

La Universal si è fatta carico del film con protagonista Nia Vardalos che questa volta sarà diretta da Kirk Jones (Tata Matilda, Cosa aspettarsi quando si aspetta).

Nia Vardalos, che ha anche scritto il film originale, tornerà nel film accanto a John Corbett per una storia che ci racconterà di Toula e Ian a più di dieci anni di distanza dal loro grosso grasso matrimonio Greco. Non ci sono ancora dettagli ufficiali per la nuova storia, ma sappiamo che il film si concentrerà su un nuovo, ancora più sfarzoso, matrimonio.

La Playtone di Gary Goetzman, Tom Hanks e Rita Wilson si occuperà ancora una volta della produzione con Paul Brooks, Scott Niemeyer e Steven Shareshian che cureranno la produzione esecutiva insieme alla Vardalos.

Fonte: Variety

Meryl Streep e Hugh Grant nella prima foto di Florence Foster Jenkins

0

La Pathe ha diffuso in rete la prima immagine di Florence Foster Jenkins, ultimo film di Stephen Frears con protagonisti Meryl Streep e Hugh Grant. Eccola di seguito:

florence-foster-jenkinsLe riprese del film sono ad oggi in fase di svolgimento nel Regno Unito. Nell’immagine vediamo la Streep nei panni di Florence Foster Jenkins con Grant ne panni del suo partner St. Clair Bayfield.

Il film è la storia vera dell’ereditiera di New York ossessionata dall’idea di diventare una cantante d’opera. La sua voce che lei percepiva nella sua testa era bellissima, ma per tutti gli altri era chiaramente orribile. Suo “marito” e agente, St. Clair Bayfield, un aristocratico inglese che faceva l’attore, era determinato a proteggre la sua amata Florence dalla verità. Ma quando lei decise di dare un concerto pubblico a Carnegie Hall nel 1944, lui seppe immediatamente che era di fronte alla più grande sfida della sua vita.

Il film è diretto da Stephen Frears su una sceneggiatura di Nicholas Martin e nel cast vediamo anche Simon Helberg, Rebecca Ferguson e Nina Arianda.

Fonte: Variety

 

Cannes 2015: applausi e lacrime per Il Piccolo Principe

Cannes 2015: applausi e lacrime per Il Piccolo Principe

Tanti applausi e molte lacrime quelle riservate alla proiezione stampa al Festival di Cannes 2015 a  Il Piccolo Principe, l’atteso film d’animazione di Mark Osborne. 

Sarà Lucky Red a portare nelle sale italiane l’attesissimo film di Mark Osborne (creatore di Kung Fu Panda), tratto dall’omonimo e popolarissimo libro per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry.

GUARDA ANCHE:Il Piccolo Principe: Trailer italiano del film d’animazione

Il Piccolo principeA 71 anni dalla sua pubblicazione, Il Piccolo Principe ha venduto 145 milioni di copie nel mondo (16 milioni soltanto in Italia) ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti.

Dopo la Bibbia, il libro più tradotto nel mondo!

Valori universali e senza tempo quelli narrati nel capolavoro di Saint-Exupéry: il rispetto della persona e della diversità, la salvaguardia dell’ambiente, la pace. Una favola che appassiona senza sosta generazioni di lettori di ogni età.

Realizzato in animazioneCGI e stop motion con un budget di 80 milioni di dollari, Il Piccolo principe è in assoluto il progetto di animazione più atteso del prossimo anno.

Una crew di 250 talenti provenienti da Disney, Pixar e Dreamworks per raggiungere un livello di eccellenza senza pari.

Per citarne alcuni: Peter De Sève (L’Era Glaciale, Mulan, A Bug’slife, Alla ricerca di Nemo), Lou Romano (Monsters & Co, Gli Incredibili, Up), Hidetaka Yosumi (Bolt), Bob Persichetti (Mostri contro Alieni, Wallace & Gromit, Shrek 2, Il gatto con gli stivali), Jason Boose (Lilo & Stitch, Cars, Ratatouille, Wall-E, Up).

Un cast di voci all star per la versione originale: il premio Oscar Jeff Bridges (l’aviatore), Mackenzie Foy (la bambina), Rachel McAdams (la madre), James Franco (la volpe), il premio Oscar Benicio Del Toro (il serpente), il premio Oscar Marion Cotillard (la rosa), Paul Giamatti (il professore), Albert Brooks (l’uomo d’affari), Ricky Gervais (il presuntuoso), Bud Cort (il re). La voce del piccolo principe è di Riley Osborne.

A supporto del lancio mondiale, una campagna pubblicitaria senza precedenti con il coinvolgimento di moltissimi di partner.

In Italia il licensing sarà seguito direttamente dalla Lucky Red, con lo scopo di creare numerose sinergie anche a livello nazionale.

Il film uscirà in Italia il 3 dicembre 2015.

Neville Paciock si spoglia e la Rowling la prende male

0
Neville Paciock si spoglia e la Rowling la prende male

Tutti i veri fan di Harry Potter sanno che, nonostante si sia un po’ allontanato dal grande schermo, Matthew Lewis, l’imbranato e cicciottello Neville Paciock, è uno dei componenti del cast della saga che è “cresciuto meglio”, insieme a Emma Watson, s’intende.

Il giovane attore ha posato in biancheria intima per Attitude e ovviamente le fan hanno scatenato i loro ormoni, ma qualcuno non l’ha presa troppo bene! Zia Rowling, l’autrice dei libri di Harry Potter e per estensione anche un po’ zia dei giovani attori che hanno portato sullo schermo i suoi personaggi, ha commentato su Twitter le foto della rivista:

Rowling 1
Non così brutto come vedere Dan in Equus, ma quasi. Avvertimi la prossima volta, per amore del cielo.

Immediata la risposta, con la replica della Rowling a seguito, da parte di Matthew Lewis:

Rowling 2
-Che situazione strana, Scusa Jo… -Ti supporterò sempre, qualunque cosa tu decida di fare, Matthew. Ora vai a metterti qualcosa addosso.

Ma quali sono le immagini incriminate? Eccole di seguito!

Matthew Lewis

San Andreas Premiere: Alexandra Daddario e Dwayne Johnson

0
San Andreas Premiere: Alexandra Daddario e Dwayne Johnson

Guarda tutte le foto della premiere londinese di San Andreas, il film con protagonisti Dwayne JohnsonCarla Gugino e Alexandra Daddario. Nel film, fanno parte del cast, anche Carla Gugino (“Una Notte Al Museo”, la serie TV, “Entourage”), Alexandra Daddario (“Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo”, la serie TV, “True Detective”) ed Archie Panjabi (La serie TV, “The Good Wife”), oltre a Hugo Johnstone-Burt (la serie TV australiana, “Home and Away”) ed Art Parkinson (la serie TV,“Game of Thrones”).

San Andreas è prodotto da Beau Flynn (“Hercules- La Leggenda Ha Inizio”, “Viaggio Nell’Isola Misteriosa”). Altro produttore è Tripp Vinson (“Alba Rossa”). I produttori esecutivi sono Richard Brener, Samuel J. Brown, Michael Disco, Rob Cowan e Bruce Berman, Hiram Garcia ne è il co-produttore. La sceneggiatura è di Carlton Cuse e Chad Hayes & Carey Hayes, da una storia di Jeremy Passmore & Andre Fabrizio. Il team creativo dei filmmaker include il direttore della fotografia, Steve Yedlin (“Looper”), lo scenografo Barry Chusid (“L’Alba Del Giorno Dopo”), il montatore Bob Ducsay (l’imminente,“Godzilla”), il produttore degli effetti visivi, Randall Starr (l’imminente,“Into the Storm”), il supervisore agli effetti visivi, Colin Strause (“The Avengers”), e la costumista, Wendy Chuck (“Twilight”).

 

 

La prima volta dei personaggi Disney: i concept

La prima volta dei personaggi Disney: i concept

Di seguito vi mostriamo, via blogs.disney, i primi concept realizzati per alcuni dei personaggi Disney più amati dei lungometraggi animati.

[nggallery id=1682]

Si tratta, per alcuni versi, della “prima volta” dei personaggi Disney più amati, così come sono apparsi nella mente dei loro creatori.

Concept Disney
Concept Disney

Il processo creativo dietro a un film è lungo e complesso. Quando si tratta di film d’animazione poi si parte dal presupposto che i personaggi, il paesaggio, l’intero film va costruito dal nulla. Nella fase iniziale i concept sono davvero fondamentali e spesso sono anche molto diversi dal prodotto finale che vediamo sullo schermo.

Capita così di vedere dei concept come quelli della Bella e la Bestia che, paradossalmente, sono storicamente molto più credibili del prodotto finale, ma certamente meno belli e esteticamente meno rassicuranti della versione finale. Che ne pensate? Preferite la versione grezza e primordiale, o quella finale e rifinita?

Teen Wolf 5: trailer completo della quinta stagione

0

Guarda il trailer completo di Teen Wolf 5, il quinto atteso ciclo di episodi dello show di successo che sarà trasmesso dal network americano MTV:

Teen Wolf è una serie televisiva statunitense di genere thriller, basata sul film Voglia di vincere del 1985, che ha debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12 luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di episodi delle prime due stagioni.

Scott McCall è un giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico, Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent, scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli. I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale, zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza elementare, la sera del ballo d’inverno.

Point Break: nuove foto del remake con Edgar Ramirez

0
Point Break: nuove foto del remake con Edgar Ramirez

Arrivano da USA Today le prime foto di del remake di Point Break, film del 1991 di Kathryn Bigelow che è diretto da Ericson Core (Invincible). Nelle prime foto i due nuovi protagonisti Luke Bracey e Edgar Ramirez:

[nggallery id=1614]

Nel film Luke Bracey e Edgar Ramirez, che prende il posto di Gerard Butler che ha lasciato il progetto. Completano il cast Ray Winstone, Teresa Palmer e Delroy Lindo.

Point Break 2A dirigere il film sarà Ericson Core, già direttore della fotografia di Fast and Furious, Payback, e regista di Imbattible e della serie Tv campione di ascolti in America The Courier. Il remake è ambientato nel mondo degli sport estremi; oltre al surf, già protagonista del film originale, si vedranno scene di paracadutismo, wingsuit e snowboard.

Magic Mike XXL: nuovo poster ufficiale con Channing Tatum

0
Magic Mike XXL: nuovo poster ufficiale con Channing Tatum

Ecco il nuovo poster ufficiale di Magic Mike XXL, il sequel di Magic Mike, in cui Channign Tatum e la sua sexy banda di colleghi spogliarellisti ci portano su bollenti piste da ballo.

magicmikexxlposter

Nel cast dell’atteso seguito di Magic Mike, che sarà diretto da Greg Jacobs, saranno presenti Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer, Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias, Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e Elizabeth Banks.

Dopo che Mike (Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco insieme a loro.

Paul Walker: venduta all’asta la Toyota Supra del primo Fast & Furious

0

E’ stata venduta all’asta la storica Toyota Supra guidata da Paul Walker del primo Fast & Furious, al Mecum per la 28esima edizione dell’Original Spring Classic. L’autovettura è stata comprata per 185 mila dollari. Per tutti gli amanti del franchise l’auto ricorda il primo scontro tra Brian O’Conner (Walker) e Dominic Toretto (Vin Diesel).

World War Z 2: svelata la data di uscita

0
World War Z 2: svelata la data di uscita

É da tempo ormai che si parla di World War Z 2, sequel del film che ha incassato 540 milioni di dollari nel mondo. Ebbene, oggi la Paramount Pictures ha annunciato che il film arriverà nelle sale il 9 giugno 2017.

Brad Pitt tornerà nei panni di Gerry Lanel, e sarà nuovamente produttore. Confermato invece il cambio di regia, affidata a Juan Antonio Bayona. A scrivere la sceneggiatura del film sarà lo scrittore e regista Steven Knight, che ha scritto e diretto l’apprezzatissimo Locke, con Tom Hardy e visto al Festival di Venezia 2013. Inoltre, ha scritto le sceneggiature dei film in arrivo Seventh Son, Madame Mallory e il piccolo chef indiano con Helen Mirren e il biopic su Bobby Fischer, Pawn Sacrifice. E’ sua anche la sceneggiatura del film di CronenbergLa promessa dell’assassino.

World War Z è la trasposizione cinematografica del romanzo World War Z. La guerra mondiale degli zombi di Max Brooks del 2006.

Fonte

Cinecomics: 10 pornostar per dieci iconici personaggi

0

Il casting di attori ed attrici per il film basati sul mondo dei Comics ha sempre suscitato reazioni discordanti, positive o negative che siano, ma cosa succederebbe se i nomi provenissero da un altro mondo? Ecco il fantacasting di 10 pornostar che sarebbero perfette per dieci ruolo iconici dei fumetti:

[nggallery id=1681]

via CBM