Home Blog Pagina 2195

Avengers Age of Ultron: prima foto ufficiale del gruppo!

0

Empire ha finalmente pubblicato le sue copertine ufficiali di Avengers Age of Ultron, e insieme alla bellissima cover della rivista dedicata interamente al super villain del titolo, il magazine di cinema ci da la possibilità di dare uno sguardo alla prima e bellissima foto ufficiale del gruppo. Potere vedere entrambe le immagini nella nostra gallery:

[nggallery id=929]

avengers-age-of-ultronVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Batman v Superman: Amy Adams avrà una sola scena con Ben Affleck

0

Amy Adams -- Best Actress, Comedy or Musical, Big EyesIn una nuova intervista Amy Adams ha rivelato che Lois Lane condividerà solo una scena con il Batman di Ben Affleck in Batman v Superman Dawn of Justice: “[Ben] sarà unico. Lui ha delle qualità meravigliose e un grande corpo di lavoro. Avevo solo un unica scena con lui, penso di poterlo dire. Così non ho visto molto, ma quello che ho visto è stato fantastico”.

La Adams ha già dichiarato, in precedenti interviste, che Lois Lane non condividerà molto tempo sullo schermo con Gal Gadot, alias Wonder Woman. Ha anche dato un’indicazione simile riguardo ad un altro personaggio, ovvero Aquaman di Jason Momoa, anche con lui condividerà lo schermo solo brevemente.

Forse la stessa scena di Lois Lane con Wonder Woman è anche la stessa che condivide con Aquaman e Batman? In tal caso, potrebbe essere questa la scena in cui, per la prima volta, il DC Universe Cinematic svela una foto di gruppo della Justice League. È certamente plausibile dato il ruolo di Lois Lane al Daily Planet e il fittizio fumetto della storia delle relazioni su Superman e la Justice League.

[nggallery id=674]

batman-v-supermanRicordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte

Kingsman The Secret Service: nuova clip con Colin Firth

0

Rilasciata una nuova clip del film Kingsman The Secret Service con Colin Firth. Diamogli uno sguardo.

SE NON VISUALIZZI LA CLIP CLICCA QUI

[iframe id=”cs008_1394787″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/1394787/cs008/comingsoon.net/10/1/” width=”618″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Kingsman: The Secret Service, il film

Il cast di Kingsman: The Secret Service comprende attori del calibro di  Colin FirthTaron EgertonMichael CaineSamuel L. JacksonMark StrongSofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill, Sophie Cookson, Corey Johnson Nel cast anche David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift.

Kingsman: The Secret Service è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.

Fonte

Road to the Oscar 2015: la migliore attrice non protagonista

Road to the Oscar 2015: la migliore attrice non protagonista

Si avvicina il momento più importante per l’anno cinematografico, ovvero la notte degli Oscar. In questa notte le stelle del cinema sono riunite sotto lo stesso tetto, quasi amichevolmente, per veder confermato il loro talento, fascino e appeal. Nella categoria come Miglior attrice non protagonista, una tra le più ambite, quest’anno sono in lizza per la statuetta 5 donne che hanno preso parte ad altrettanti film di grande impatto visivo ed emozionale.

TUTTE LE NOMINATION AGLI OSCAR 2015

Meryl Streep ormai è una vera e propria veterana in questa importante kermesse; l’attrice dalla grande bravura e dallo stile infondibile, quest’anno è in lista nella categoria Miglior Attrice non protagonista grazie al film Into The Woods. La fiaba musical con Emily Blunt, vede Meryl Streep nella parte di una strega malvagia, calcolatrice e dal fascino magnetico. Un ruolo che seppur è costruito sulle abili spalle di una donna non più giovanissima, conferma nuovamente il talento di un’attrice capace costantemente di re-inventarsi. A conti fatti potrebbe essere una vittoria più che meritata.

Discorso ben diverso il discorso per Keira Knightley. L’attrice nei cinema al fianco di un divino Benedict Cumberbatch nel film The Imitation Game, forse non merita fino in fondo questa candidatura. Le doti recitative della ex piratessa del noto franchise cinematografico questa volta non brillano come il pubblico avrebbe sperato. Offuscata forse da un protagonista che ruba la scena a tutti, Keira non è all’apice della sua perfezione stilistica e capiamo che ha avuto questa nomination solo per il grande impatto che il film ha avuto nei riguardi dell’opinione pubblica.

È invece un periodo d’oro per Emma Stone che, dove essere stata la nuova musa di Woody Allen in Magic in The Moonlight, grazie a Birdman ha fatto il salto di qualità. Prendere parte ad uno dei film più belli dell’anno – e soprattutto molto amato dai membri dell’Accamedy – è simbolo di grande orgoglio per un’attrice che ha costruito pian piano, ma con costanza, la sua carriera, per una donna che con calma e parsimonia si è distinta nel panorama cinematografico moderno. Sarebbe una statuetta meritatissima.

L’edizione degli Oscar 2015 porta nuovamente in auge la bravura di Patricia Arquette. L’ex protagonista del serial tv Medium, grazie all’eclettico Boyhood, riacquista i consensi che per un periodo aveva perso confermandosi – come le sue colleghe – un’attrice molto caparbia, introspettiva e sempre pronta a mettersi in gioco. L’immensa profondità di Boyhood ha permesso quindi alla sexy Arquette di distinguersi e guadagnare quest’ambita nomination che ha ridato linfa alla sua carriera di poliedrica attrice.

Laura Dern grazie a Wild, inteso film biografico, mantiene bello stretto il suo primato di eterna co-protagonista. Una nomination molto meritata per la bella e talentuosa attrice dai lunghi capelli biondi che conferma il suo charme, appeal, ma soprattutto fa intuire una grande attenzione nello scegliere i lavori in cui si cimenta. E Wild è uno di questi. Potrebbe essere la vera rivelazione degli Oscar 2015.

Ridiculous 6: rivelato il cast del film con Adam Sandler

0

Secondo TheWrap, Adam Sandler ha completato, con alcune aggiunte a sorpresa, il cast del suo primo film della Netflix, che sarà un western comico intitolato Ridiculous 6.

Il cast comprende Taylor Lautner (co-star di Sandler in Un weekend da bamboccioni 2), il tre volte candidato all’Oscar Nick Nolte, il giudice di “The Voice” Blake Shelton e la comica Whitney Cummings, insieme a Luke Wilson, Steve Zahn, Danny Trejo, Chris Parnell e Lavell Crawford. A loro si uniranno anche i soliti attori della Happy Madison, come Steve Buscemi, Rob Schneider, Dan Aykroyd, Will Forte, Nick Swardson, Terry Crews, Jon Lovitz e Vanilla Ice.

La trama: Sandler sarà un uomo cresciuto come un orfano tra una tribù indiana. Lautner, Schneider, Wilson e Crews saranno i suoi fratellastri, mentre deve essere ancora nominato l’ultimo fratellastro. Nolte sarà il padre perso da lungo tempo; Parnell un direttore di banca; Lovitz un ricco industriale e Cummings sua moglie civettuola. Forte e Trejo saranno invece i leader di bande rivali, mentre Buscemi interpreterà un tuttofare di un locale. Shelton dovrebbe essere Wyatt Earp, mentre Vanilla Ice sarà Mark Twain.

Nessun regista è stato ancora annunciato, anche se la Happy Madison ha Frank Coraci e Dennis Dugan, come possibili registi, che saranno senza dubbio utilizzati, ad un certo punto, nella trattativa con Netflix. La produzione di Ridiculous 6 partirà a febbraio, con la sceneggiatura di Sandler e Tim Herlihy. Il progetto era stato precedentemente definito da Sony e Paramount.

Fonte

Better Call Saul: torna l’avvocato di Walter White e Jesse Pinkman

Basta fare un semplice giro su internet per capire quanto Better Call Saul sia già un fenomeno di costume, con una fama che precede di gran lunga la sua messa in onda, una vera rarità visto che stiamo comunque parlando dello spin off di un serial cult come Breaking Bad.

L’immagine di lancio di Better Call Saul targato AMC ricalca quei mega- cartelloni pubblicitari disseminati lungo le strade statali statunitensi: il faccione di Saul Goodman (il cui vero nome è James McGil) punta dritto il dito contro lo spettatore involontario, che non può fare a meno di restare folgorato dal dubbio gusto della cravatta camp sfoggiata, con assoluta nonchalance, dall’uomo.

Il serial Better Call Saul si basa su un format creato da Vince Gilligan e Peter Gould (le due menti creative già dietro il successo di Breaking Bad) ed è pronto a debuttare il prossimo 8 Febbraio sempre sulla stessa rete via cavo statunitense: le vicende narrate sono ambientate nel 2002 (quindi temporalmente slegate rispetto alle vicende di Walter White e soci) e vedono come protagonista- e mattatore- il piccolo avvocato Saul Goodman (interpretato da Bob Odenkirk, che aveva già ricoperto il ruolo nella “serie madre”); insieme a lui si muovono sulla scena altri personaggi fissi come Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks), regular nell’originale; il fratello di Saul, Chuck (Michael McKean); Hamlin (Patrick Fabian); Kim (Rhea Seehorn) e Nacho (Michael Mando) con una serie di nuovi personaggi dei quali non si sa molto, se non che saranno interpretati da Kerry Condon, Julie Ann Emery e Jeremy Shamos; niente da fare invece per alcuni personaggi “storici” della serie che non ritorneranno nei loro panni, nemmeno per una breve apparizione (come ha confermato anche Aaron Paul alla rivista The Huffington Post).

Il via libera per Better Call Saul è arrivato nel Luglio 2013: la AMC insieme alla Sony Pictures Television si sono occupate dell’aspetto produttivo, mentre il canale Netflix si è occupato della distribuzione online in streaming; la regia del pilot è stata affidata a Gilligan e la scrittura dei dieci episodi ad un team di scrittori composto inoltre da Bradley Paul, Gordon Smith, Thomas Schauz e Gennifer Hutchison– rispettivamente anche produttore esecutivo e supervisore- decidendo di strutturare il serial in un modo ben preciso: una mezz’ora con toni da commedia, e più di un’ora sulle note del “drama” televisivo più tradizionale, tant’è che Odenkirk stesso ha dichiarato che “lo show è costituito per l’85% dal dramma, e il restante 15% dalla commedia”.

Il 19 Giugno 2014 il canale AMC ha rinnovato la serie per una seconda stagione composta da tredici episodi che andrà in onda nei primi mesi del 2016, rispetto ai dieci episodi della prima la cui messa in onda è stata comunque posticipata rispetto alla data iniziale che avevano previsto.

I primi tre episodi di Better Call Saul, presentati in anteprima alla stampa, hanno riscosso un positivo successo di critica, raccogliendo commenti entusiasti- a maggior ragione se pensiamo che si tratta pur sempre di uno spin off- e qualcuno si è addirittura spinto a definire Better Call Saul come un prodotto autonomo, che parte in sordina ma è pronto a divampare, come un incendio, attraverso le varie puntate, superando addirittura il modello di partenza originale, del quale costituisce in fondo una “costola”.

Il ragazzo invisibile: il concorso con il patrocinio di Agiscuola

0

foto-il-ragazzo-invisibile-5-low_FotorIndigo Film, con il patrocinio di Agiscuola, indice un concorso nazionale indirizzato a tutte le scuole di ogni ordine e grado legato al film Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores: dopo la visione del film da parte delle classi, gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado sono invitati a scrivere la storia del sequel, Il ragazzo invisibile 2.

In palio importanti premi rivolti agli studenti: la partecipazione alla Mostra del Cinema di Venezia nella giuria del Leoncino D’Oro, un’esperienza sul set del prossimo film di Indigo Film, un campus di cinema che prevede incontri con registi attori e produttori, un weekend a Roma con la visita a Cinecittà.

Alle tre scuole cui sono iscritti i primi classificati, inoltre, sarà assegnato un buono spesa di 5000 euro in forniture per incentivare l’educazione all’immagine, dai corsi di cinema, ai matinée, a computer con software per il montaggio, videocamere, contributi per allestire una sala proiezione, a seconda della necessità della scuola stessa.

Una giuria formata dal regista Gabriele Salvatores, gli sceneggiatori Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, il produttore di Indigo Film Nicola Giuliano e un referente di Agiscuola, premierà le tre migliori idee per ciascuna sezione di gara.

Per partecipare ogni scuola dovrà scrivere una mail all’indirizzo [email protected] e richiedere una proiezione del film.

Per approfondire l’esperienza della visione, a ogni istituto che si iscriverà verranno spediti cinque copie del libro edito da Salani e altrettante copie della graphic novel edita da Panini Comics, entrambi tratti dal film. Sul sito www.agiscuola.it, inoltre, è disponibile la scheda didattica del film.

50 sfumature di grigio: al via il concorso #AppuntamentoConMrGrey

0

Al via oggi il concorso di Cinquanta Sfumature di Grigio per vincere una giornata indimenticabile. “Indimenticabile appuntamento” Cosa faresti se dovessi incontrare Mr.Grey? Carica su Facebook o Twitter una foto, un disegno o un pensiero dedicato a Mr.Grey utilizzando l’#AppuntamentoConMrGrey.

In palio: un’esperienza benessere per due persone in una Spa per rilassare corpo e mente, un delizioso aperitivo per attivare le papille gustative e una coppia di biglietti di Cinquanta Sfumature di Grigio per vedere Mr.Grey sul grande schermo.

Ricordiamo che il film è diretto da Sam Taylor-Johnson e vedrà protagonisti Dakota Johnson nella parte di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo di Christian Grey. Altri membri del cast saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke Grimes, Victor Rasuk.

Cinquanta Sfumature di Grigio è diventato un fenomeno globale e la trilogia, dalla sua uscita, è stata tradotta in cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha venduto oltre 70 milioni di libri e e-book, diventando da subito una delle serie più acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio della relazione tra la studentessa del college Anastasia Steele e il miliardiario ventisettenne Christian Grey.

Captain America Civil War: Daniel Bruhl sarà Barone Zemo?

0

Lo scorso novembre era stato annunciato che l’attore Daniel Bruhl avrebbe preso parte al cast del film Capitan America Civil War, ma il suo ruolo era stato tenuto segreto. Ancora non è stato rivelato ufficialmente, ma pare ormai certo quale sarà il ruolo che andrà a ricoprire.

Daniel Bruhl dovrebbe interpretare Barone Zemo, uno dei cattivi più famosi di Capitan America. Non è chiaro quale Zemo, se il padre Heinrich o il figlio Helmut, ma la moderna ambientazione del film suggerisce Helmut.

Bruhl disse chiaramente che avrebbe interpretato un cattivo, il giorno che l’annuncio venne fatto, e il Barone Zemo è in cima alla lista dei villain probabili per Bruhl. Sarà interessante vedere come Zemo si inserirà nel film, che è già pieno di minacce, con Cap e Iron Man ai lati opposti tra i supereroi della Guerra Civile.

Ricordiamo che Daniel Bruhl è stato il magnifico protagonista di Rush di Ron Howard accanto a Chris Hemsworth (il Thor dell’Universo Cinematografico Marvel) e che ha partecipato anche a Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino. Dopo l’aggiunta di Benedict Cumberbatch e il ‘colpo’ messo a segno con Bruhl, la Marvel rende una volta per tutte chiara l’idea che la sua evoluzione cinematografica comincerà a far leva anche su attori di qualità.

Captain America Civil War srà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan e Samuel L. Jackson. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte

Avengers Age of Ultron: nuove foto con Chris Evans

0

Sono state pubblicate alcune nuove foto di Avengers Age of Ultron, sul nuovo numero di Empire Magazine, in cui possiamo vedere Capitan America (Chris Evans), Thor (Chris Hemsworth), La Vedona Nera (Scarlett Johansson) e non solo. Diamogli uno sguardo.

[nggallery id=929]

avengers-age-of-ultronVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Fonte

Ewan McGregor parla dei rumors su Doctor Strange

0

Nel mese di ottobre, si sono concluse le trattative tra la Marvel Studios e Joaquin Phoenix per il ruolo di Doctor Strange nel film omonimo di Scott Derrickson. Con il ruolo vacante sono uscite una marea di voci. Tutti sembravano possibili per la parte.

Tra questi c’era anche Ewan McGregor, meglio conosciuto per il suo ruolo del giovane Obi-Wan Kenobi nel prequel di Star Wars. Ma cosa ha detto l’attore riguardo queste voci? “Sì, c’ero dentro”, ha detto McGregor al Sundance Film Festival. “Ho pensato che fosse eccitante. Io non sono un ragazzo molto comico, quindi non sapevo…  chi fosse Dottor Strange”.

“Ne sono rimasto affascinato e mi piaceva l’idea di essere un supereroe”, ha aggiunto McGregor, “Ma loro sono andati… Loro non hanno…”. Ma l’attore non ha finito la frase.

Forse voleva dire, “Ma loro sono andati… con Benedict Cumberbatch”? Sembrava che stesse per dire qualcosa del genere, e il “Loro” dovrebbe essere la Marvel Studios. Qui sotto trovate il video dell’intervista.

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

Emma Watson sarà Belle nel nuovo La Bella e la Bestia Disney

0

Emma WatsonArriva dal The Wrap la conferma che l’attrice Emma Watson ha chiuso un accordo per interpretare il ruolo dal protagonista di Belle nel remake live-action de La Bella e la Bestia che sarà diretto da Bill Condon.

La bella e la Bestia si baserà su una sceneggiatura scritta da Stephen Chbosky, che ha diretto Emma Watson nel delizioso Noi siamo infinito. La Watson era stata precedentemente accostata alla versione del film di Guillermo del Toro poi non approvato dalla Disney.

Vizio di Forma: intervista ad Paul Thomas Anderson

Vizio di Forma: intervista ad Paul Thomas Anderson

Questa mattina presso l’Hotel De Russie a Roma si è tenuta la conferenza stampa del film Vizio di forma di Paul Thomas Anderson. Ad incontrare la stampa c’era il regista statunitense.

Come ha lavorato sul libro di Pynchon? definito uno degli autori meno adatti alle trasposizioni cinematografiche.
Paul Thomas Anderson
: In realtà non ho mai pensato che fosse assolutamente e completamente difficile, nel senso che sapevo che era complesso ma gli altri lo sono ancora di più. Questo si è presentato come quello leggermente più presentabile, più fattibile. Ho cominciato a scrivere sapendo che era la storia di un uomo a cui era stata data una missione che lui cercava di compiere.

Nel rapporto con l’autore, che scambi avete avuto?
P.A.:
Non ci sono stati scambi per sua scelta, dobbiamo far finta che lui non ci sia, che lui non esista o che potrebbe essere una bambina, una donna o che potrebbero esserci tanti Pynchon. Quello che conta è il libro, io se dovessi rinascere, mi piacerebbe fare come lui, no che non mi piaccia stare qui con voi giornalisti, ma questa aura di mistero dove è il lavoro che parla per sé, mi piace.

La logica del film sfugge alle leggi del reale. Tutto sembra un sogno allucinato, ma la struttura ha ricordato Eyes Wide Shut, un sogno nel sogno, un uomo che sogna di tornare dalla sua ex e di recuperare un mondo che non potrà tornare mai.
P.A
.: Mi piace quest’ultimo passaggio, che si tratta di un sogno su cui non si può tornare indietro ma non sono d’accordo su cose che sembrano sfuggire o sono distanti dalla realtà. Perché anche nel leggere il libro c’è la sensazione che per quanto possano sembrare iper realistiche, eccessive, estreme e distanti da quello che è la realtà poi ti rendi conto di quanto invece siano assurde e strane le cose che appartengono alla nostra vita, esperienze quasi scioccanti quelle che puoi fare, quasi extrasensoriali che possono essere diventare telepatiche.

Anderson-Phoenix-Vizio-di-FormaNel libro c’è questo senso di malinconia per ciò che è passato e finito, dal suo punto di vista, quell’epoca segna anche l’innocenza perduta dell’America?
P.A.:
Si c’è all’interno del libro il riferimento alla fine di un certo tipo di innocenza e in effetti hai ragione. Inoltre nel libro c’è l’ultimo periodo in cui poteva essere fico essere sentimentali, oggi non è più di moda, non va più bene essere sentimentali. Quindi la fine di un certo tipo di innocenza presumo, Charles Manson e la sua banda c’è l’hanno distrutta. (cantautore statunitense diventato uno degli assassini più efferati degli Stati Uniti n.d.r.)

Il film costringe il pubblico a cercare delle citazioni, alcuni momenti ricorda anche L.A. Confidential in particolare penso a Kevin Spacey. Oppure il mondo in cui Doc va alla sede della Golden Feng, sembra James Bond. Mentre le canzoni vengono lasciate andare di continuo.
P.A.:
La musica che ascoltate nel film è quella che io ascolto regolarmente Neil Young, Jhonny Greenwood, Minnie Riperton…che è stata anche mia suocera. Mentre per quanto riguarda le citazioni, la serie televisiva degli anni ’60 Dragnet, Joe Friday interpretato da Jack Webb è stata anche la base per il personaggio interpretato da Kevin Spacey, di questa polizia di Los Angeles che hanno interesse a stare in televisione più di quanto ne hanno di risolvere i casi. Inoltre ho anche molti amici nella polizia di Los Angeles che ancora se la prendono e criticano quelli lì per la pessima reputazione di cui gode la polizia, perché ormai vengono rappresentati come strafighi fantastici, sempre rispettosi della legge, cosa che a Los Angeles è tutt’altro che così.

Che indicazioni ha dato a Joaquin Phoenix per interpretare il personaggio di Doc?
P.A.
: Non gli ho dato suggerimenti, indicazioni o consigli. Abbiamo buttato giù un po’ di idee su quello che poteva essere il suo aspetto fisico, abbiamo guardato insieme il documentario The Most Dangerous Man, che parla degli anni ’60, le foto di Neil Young. E poi ho lasciato che lui facesse da solo.

Una domanda sugli attori, il film è corale e pieno di volti noti ma a dare l’innesco alla storia è Katherine Waterston, perché lei?
P.A.:
Devo dire che lavorare a questo film è stato molto bello proprio per questo aspetto, il libro ha dei personaggi fantastici che noi abbiamo potuto assegnare sia ad attori famosi o non. Offriva questa vasta gamma di personaggi dove potevi veramente metterci tutti. Io ho scelto lei anche prima del provino, l’avevo già vista in un film, mi era piaciuta, avevo in mente questa idea di lavorare con lei. Poi l’ho convocata proprio perché ha questo corpo e volto di ragazza degli anni ’60-’70 quindi dal provino è risultato chiaro che doveva essere lei.

vizio-di-forma-poster-illustratoQuanto ha contribuito alla creazione della locandina? perché sembra un po’ la creazione della mente di Doc.
P.A.
: Si, l’immagine la racconta perfettamente, difatti la parte che mi piace di più e l’immagine di Shasta che preme con la sua mano sulla testa di Doc. Questa era l’idea che avevamo e la Warner Bros ha trovato degli artisti in grado di fare le copertine simile a quelle della paperback, associata a quel tipo di immagine e disegno.

Per quanto riguarda il caso, quanto è stato difficile interpretare la realtà e l’enigma?
P.A
.: Questa è più una cosa di Pynchon, poiché io mi sono più preoccupato della resa del libro. Questo è un argomento che lui ha già trattato in The Crying of Lot 49 dove lui parla di questa ricerca di risolvere l’enigma e il mistero e di come una persona potrebbe inseguire le risposte all’infinito senza ottenerle mai. E lui spesso parla di questa cosa, o c’è questa ampia cospirazione che contribuisce a tutte le cose negative che si verificano e succedono oppure c’è proprio questo vizio di forma che è insisto e intrinseco in ogni cosa.

Come riesce a tirare il meglio dall’attore per farlo diventare un personaggio alla P.T. Anderson?
P.A.:
Io penso che bisogna togliere tutte le parti brutte, fatte male, scritte, dirette e recitate male. Devi partire sempre da qualcosa che sia ben scritto perché se è finta non funziona, mentre se è ben fatta è molto facile pensarla e girarla.

Vizio di Forma: intervista a Joaquin Phoenix

Vizio di Forma: intervista a Joaquin Phoenix

Questa mattina presso l’Hotel De Russie a Roma si è tenuta la conferenza stampa del film Vizio di forma di Paul Thomas Anderson. Ad incontrare la stampa c’era il regista statunitense e l’attore protagonista Joaquin Phoenix. 

Nel film riesce perfettamente a rievocare i temi del libro, ha fatto qualche lavoro d ricerca per costruire l’atmosfera e il suo personaggio?
Joaquin
Phoenix: Beh non so, forse una questione di fortuna comunque devo dire che non ho avuto la sensazione di avere il bisogno di andare a rivedere vecchi film perché nel libro c’era tutto il materiale di cui avevo bisogno, c’era veramente tanto materiale. Poi c’è questo tono veramente unico della storia di Pynchon e questa è stata la mia più grande fonte di ispirazione, lavorando con Paul Thomas Anderson devo dire che lui riesce a mettere insieme foto, album e altri oggetti che il suo ufficio diventa proprio quell’epoca, quel periodo storico. È lui che riesce a raccogliere tutto e mettere insieme, non c’è una scienza e parlarne in questi termini sarebbe veramente troppo noioso.

Il film è contraddistinto dalla melanconia, una riflessione sul mondo che non c’è più e che non può tornare, questa atmosfera è ben visibile sul suo volto, come ci ha lavorato?
J.P.: Non ho fatto uno sforzo consapevole per avere un’espressione particolare, comunque hai ragione è un sentimento che permea tutto il film e devo dire che è una delle peculiarità del libro stesso, si intuisce proprio dalla citazione iniziale, qualcosa che appena la leggi ti colpisce. Io comunque cerco sempre di non prendere delle decisioni consapevoli sul tipo di espressione che dovrei adottare perché sembrerebbe come se cercassi di vendere qualcosa al pubblico e a volte quello che è più interessante e più profondo potrebbe uscire da qualcosa che non ti aspetti. Quindi non ero consapevole di aver usato una mimica particolare per comunicare questo senso di malinconia, però tu lo attribuisci a me perché lo vedi nel mio volto ma ci sono stati anche tanti riferimenti, il colore, i costumi che hanno contribuito a questo sentimento. Quello che cerco di fare e di non dominare questi sentimenti.

Com’è lavorare in uno dei mondi di Paul Thomas Anderson e come è il vostro rapporto?
J.P.:
Devo dire che a volte è semplicemente il fatto che una persona che ti piace, ti ci trovi bene e vuoi stargli intorno. Poi lui che ha dei mondi molto calmi, riesce ad emozionarsi facilmente per alcune cose. Comunque lui è un costruttore di mondi. Lui obiettivamente fa questo e io cerco di inseguirlo ma c’è questa sensazione di calarsi in questo mondo, ed è una sensazione molto bella.

Joaquin-Phoenix-Vizio-di-FormaChe differenza c’era tra questa lavorazione e con The Masters?
J.P.
: Si devo dire che Doc è un personaggio che tende un po’ ad abbracciare un mondo, mentre invece il personaggio di Freddie in The Masters era più isolato, è stata un’esperienza più insulare, se vogliamo. Anche sul set ho avuto un’esperienza simile, proprio quasi di isolamento mi sentivo estraniato dalla produzione. Invece in questo particolare caso c’era proprio uno sforzo per abbracciare il set e tutti gli attori che hanno lavorato, qui era viva la sensazione di far parte alla lavorazione del film.

Un periodo della sua vita ha vissuto in una comunità hippie con la tua famiglia, ha influenzato la preparazione al tuo personaggio?
J.P.:
Avevo due anni! Ero troppo piccolo non mi ha influenzato!

Ha una grande capacità di bilanciare gli aspetti più bizzarri con toni reali ed umani, come si raggiunge questa cifra?
J.P.: Grazie! In genere si gira una scena si fanno 12 take con delle piccole variazioni e poi il regista ne sceglie una, quindi spesso quando si va a vedere il film finito si ha una sorta di combinazione tra ciò che faccio e la scelta del regista e di chi si occupa del montaggio. Ma in genere nei film a cui ho lavorato io, c’è sempre il regista che ha supervisionato il montaggio. Quindi non penso di potermi di assumere la responsabilità di quello che vedete voi, se la cosa che vedete voi funziona e voi vedete personaggi ed elementi diversi non so se effettivamente potete imputare il tutto esclusivamente a me. Vorrei poter dire che sono un genio, che sono bravissimo e che faccio tutto bene ma forse non è così.

Star Trek 3: Chris Pine fiducioso per la sceneggiatura

0
Star Trek 3: Chris Pine fiducioso per la sceneggiatura

Star Trek 3Vi abbiamo detto che Simon Pegg parteciperà alla stesura della sceneggiatura di Star Trek 3. L’attore tornerà anche a far parte del cast nei panni di Scotty, membro dell’equipaggio del Capitano Kirk.

E proprio la nuova incarnazione di Kirk, Chris Pine, ha dichiarato che trova la scelta di Pegg come sceneggiatore davvero interessante. Secondo l’attore Simon Pegg aggiungerà humor e acume allo script, scherzando poi sul fatto che potrebbero esserci un po’ troppi ‘monologhi di Scotty‘. E voi cosa pensate di Simon Pegg alla sceneggiatura del film?

Box Office ITA: Exodus rimane in testa

0
Box Office ITA: Exodus rimane in testa

box officeExodus regge in testa al box office italiano, seguito da Sei mai stata sulla luna? e La Teoria del Tutto. Discrete le new entry.

Once upon a Time 4: anticipazioni su Emma e Hook

0
Once upon a Time 4: anticipazioni su Emma e Hook

Mentre cresce l’attesa per il ritorno in onda di Once Upon a Time 4, oggi arrivano nuove anticipazioni sui prossimi episodi del quarto ciclo.

In Once Upon a Time, quando lo show tornerà a marzo dopo la pausa natalizia, Hook dovrà proteggere il cuore di Emma e siamo curiosi di sapere da chi o da cosa.

Arrow 3: anticipazioni su Sin

0
Arrow 3: anticipazioni su Sin

Continuano ad arrivare anticipazioni su Arrow 3, in attesa della messa in onda dell’episodio 11 che andrà in onda domani. Ebbene oggi vi sveliamo alcune anticipazioni.

In Arrow, Sin riapparirà nello show per impedire a Brick di impossessarsi di The Glades, mentre Nyssa sarà una preziosa alleata per Thea contro Ra’s al Ghul, che rappresenta una seria minaccia per tutti.

Justice League Dark: svelati i protagonisti del film di Guillermo Del Toro?

0

Justice-League-Dark-filmNel momento in cui è stato annunciato che la serie di Constantine non avrebbe condiviso il suo universo con le altre serie tv tratte dai fumetti DC, si è pensato che anche il progetto su un film sulla Justice League Dark si fosse per sempre inabissato. Tuttavia il regista da sempre collegato al film, ovvero Guillermo Del Toro, ha dichiarato di recente che la sceneggiatura del film è già al vaglio della Warner Bros.

Non abbiamo poi avuto aggiornamenti in merito, fino a questo momento, quando su Twitter è comparso un rumor secondo il quale sarebbero stati rivelati i componenti della squadra protagonista del film. Ecco cosa dice il tweet:

FREE TWITTER SCOOP: Your JUSTICE LEAGUE DARK members are: JOHN CONSTANTINE, ZATANNA, BRAND/DEADMAN, & JASON BLOOD. #DarkUniverse #HOTRUMOR

Sia Constantien che Dead Man sono già stati citati diverse volte dal regista, mentre Zatanna (trai personaggi più amati dai fan) è allo stesso modo quasi una certezza. Jason Blood sarebbe invece la vera sorpresa trai personaggi elencati, ma per maggiori certezze vi invitiamo a rimanere connessi.

Cosa ne pensate?

X-Men Apocalypse: Sophie Turner commenta il suo casting come Jean Grey

0

È stato annunciato a fine settimana scorsa che Sophie Turner, conosciuta a tutti come Sansa Stark di Game of Thrones, sarà la nuova incarnazione di Jean Grey in X-Men Apocalypse. L’attrice era presente alla cerimonia di assegnazione dei SAG Awards è interrogata in merito al casting ha dichiarato: “Stavo uscendo dalla macchina per andare ad un’audizione e allora la mia agente mi ha detto ‘Hai sentito la novità?’ E io ‘no, cosa?’ E lei ‘Controlla Twitter’. E così ho cominciato a leggere tutte cose tipo ‘congratulazioni Jean Grey’. E poi ho cominciato a piangere e ho mandato all’aria l’intera audizione perché non riuscivo a parlare.”

In merito all’illustre precedente per il personaggio, Sophie ha commentato così la Jean Grey/Fenice di Famke Janssen: “È stata magnifica, vorrei cercare di emulare il suo lavoro, perché ha fatto una cosa davvero magnifica. Spero di dare giustizia al personaggio”.

Commentando il lavoro che farà accanto a Tye Sheridan scelto come prossimo giovane Scott Summers/Ciclope, Sophie Turner ha detto: “Dovrebbe essere un’esperienza divertente”.

Di seguito due belle fan art di Sophie Turner nei panni di Jean Grey/Fenice:

X-Men Apocalypse

X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto perinterpretare Apocalisse.

Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

SAG Awards 2015: gli attori premiati

0

sag awardsIl sindacato degli attori ha premiato i migliori interpreti della stagione cinematografica 2014/2015 (SAG Awards 2015). I vincitori di questa categoria, così come quelli delle categorie riconosciute dagli altri sindacati (scrittori, registi, produttori ecc), sono indicativi in vista di quelli che potrebbero essere poi i vincitori agli Oscar 2015. Come da copione, o quasi, gli attori principali premiati sono stati Julianne Moore, Eddie Redmayne, JK Simmons e Patricia Arquette.

Di seguito tutti i vincitori ai SAG Awards 2015:

Outstanding Performance by a Male Actor in a Leading Role
EDDIE REDMAYNE / Stephen Hawking – “THE THEORY OF EVERYTHING” (Focus Features)

Outstanding Performance by a Female Actor in a Leading Role
JULIANNE MOORE / Alice Howland – “STILL ALICE” (Sony Pictures Classics)

Outstanding Performance by a Male Actor in a Supporting Role
J.K. SIMMONS / Fletcher – “WHIPLASH” (Sony Pictures Classics)

Outstanding Performance by a Female Actor in a Supporting Role
PATRICIA ARQUETTE / Olivia – “BOYHOOD” (IFC Films)

Outstanding Performance by a Cast in a Motion Picture
BIRDMAN (Fox Searchlight Pictures)

ZACH GALIFIANAKIS / Jake
MICHAEL KEATON / Riggan
EDWARD NORTON / Mike
ANDREA RISEBOROUGH / Laura
AMY RYAN / Sylvia
EMMA STONE / Sam
NAOMI WATTS / Lesley

TELEVISION PROGRAMS

Outstanding Performance by a Male Actor in a Television Movie or Miniseries
MARK RUFFALO / Ned Weeks – “THE NORMAL HEART” (HBO)

Outstanding Performance by a Female Actor in a Television Movie or Miniseries
FRANCES McDORMAND / Olive Kitteridge – “OLIVE KITTERIDGE” (HBO)

Outstanding Performance by a Male Actor in a Drama Series
KEVIN SPACEY / Francis Underwood – “HOUSE OF CARDS” (Netflix)

Outstanding Performance by a Female Actor in a Drama Series (6 nominees)
VIOLA DAVIS / Annalise Keating – “HOW TO GET AWAY WITH MURDER” (ABC)

Outstanding Performance by a Male Actor in a Comedy Series
WILLIAM H. MACY / Frank Gallagher – “SHAMELESS” (Showtime)

Outstanding Performance by a Female Actor in a Comedy Series
UZO ADUBA / Suzanne “Crazy Eyes” Warren – “ORANGE IS THE NEW BLACK” (Netflix)

Outstanding Performance by an Ensemble in a Drama Series
DOWNTON ABBEY (PBS)

HUGH BONNEVILLE / Robert, Earl of Grantham
LAURA CARMICHAEL / Lady Edith Crawley
JIM CARTER / Mr. Carson
BRENDAN COYLE / Mr. Bates
MICHELLE DOCKERY / Lady Mary Crawley
KEVIN DOYLE / Mr. Molesley
JOANNE FROGGATT / Anna Bates
LILY JAMES / Lady Rose
ROBERT JAMES-COLLIER / Thomas Barrow
ALLEN LEECH / Tom Branson
PHYLLIS LOGAN / Mrs. Hughes
ELIZABETH McGOVERN / Cora, Countess of Grantham
SOPHIE McSHERA / Daisy
MATT MILNE / Alfred
LESLEY NICOL / Mrs. Patmore
DAVID ROBB / Dr. Clarkson
MAGGIE SMITH / Violet, Dowager Countess of Grantham
ED SPELEERS / Jimmy Kent
CARA THEOBOLD / Ivy
PENELOPE WILTON / Isobel Crawley

Outstanding Performance by an Ensemble in a Comedy Series
ORANGE IS THE NEW BLACK (Netflix)

UZO ADUBA / Suzanne “Crazy Eyes” Warren
JASON BIGGS / Larry Bloom
DANIELLE BROOKS / Tasha “Taystee” Jefferson
LAVERNE COX / Sophia Burset
JACKIE CRUZ / Flaca
CATHERINE CURTIN / Wanda Bell
LEA DELARIA / Carrie “Big Boo” Black
BETH FOWLER / Sister Ingalls
YVETTE FREEMAN / Irma
GERMAR TERRELL GARDNER / Charles Ford
KIMIKO GLENN / Brook Soso
ANNIE GOLDEN / Norma Romano
DIANE GUERRERO / Maritza Ramos
MICHAEL J. HARNEY / Ofc. Sam Healy
VICKY JEUDY / Janae Watson
JULIE LAKE / Angie Rice
LAUREN LAPKUS / Susan Fischer
SELENIS LEYVA / Gloria Mendoza
NATASHA LYONNE / Nicky Nichols
TARYN MANNING / Tiffany “Pennsatucky” Doggett
JOEL MARSH GARLAND / Scott O’Neill
MATT McGORRY / Ofc. John Bennett
ADRIENNE C. MOORE / Black Cindy
KATE MULGREW / Galina “Red” Reznikov
EMMA MYLES / Leanne Taylor
JESSICA PIMENTEL / Maria Ruiz
DASCHA POLANCO / Dayanara Diaz
ALYSIA REINER / Natalie “Fig” Figueroa
JUDITH ROBERTS / Taslitz
ELIZABETH RODRIGUEZ / Aleida Diaz
BARBARA ROSENBLAT / Miss Rosa
NICK SANDOW / Joe Caputo
ABIGAIL SAVAGE / Gina
TAYLOR SCHILLING / Piper Chapman
CONSTANCE SHULMAN / Yoga Jones
DALE SOULES / Frieda
YAEL STONE / Lorna Morello
LORRAINE TOUSSAINT / Yvonne “Vee” Parker
LIN TUCCI / Anita DeMarco
SAMIRA WILEY / Poussey Washington

SAG AWARDS® HONORS FOR STUNT ENSEMBLES

Outstanding Action Performance by a Stunt Ensemble in a Motion Picture
“UNBROKEN” (Universal Pictures)

Outstanding Action Performance by a Stunt Ensemble in a Comedy or Drama Series (6 nominees)
GAME OF THRONES” (HBO)

LIFE ACHIEVEMENT AWARD

Screen Actors Guild 51st Annual Life Achievement Award
DEBBIE REYNOLDS

Captain America Civil War: Mark Millar sull’adattamento

0

Al momento dell’annuncio di Captain America Civil War molti dei fan della saga ideata da Mark Millar hanno dimostrato non poche perplessità in merito ad inevitabili cambiamenti a cui il plot sarà sottoposto prima di poter vedere la luce sul grande schermo. In particolar modo, in virtù dei diritti suddivisi tra i Marvel Studios, la Sony 20th Century Fox, alcuni ruoli chiave dovranno essere rivisitati per ovviare alle assenze di Spiderman e degli X-Men.

Tuttavia, in merito, si è recentemente pronunciato lo stesso Millar, dicendosi tranquillo e sostenendo di fidarsi ciecamente dal lavoro che sapranno svolgere i Marvel Studios.

Ecco le dichiarazioni del fumettista:

“Sono una macchina per soldi, sono fantastici. Qualunque cosa facciano si trasforma in film millionari ed è qualcosa di eccezionale. Sai in quanto fanboy sono cresciuto, sin da quando avevo 4-5 anni, pensando di diventare spiderman. Tuttora penso che sia ancora possibile! Non potrei essere più rilassato a riguardo, qualsiasi altro studio potrebbe rovinare tutto. Penso che quando uscirà sarò lì a godermi il film.”

Captain America Civil War srà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl.

Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

PGA Awards 2015: trionfo per Birdman

0
PGA Awards 2015: trionfo per Birdman

Birdman-01Sono stati assegnati i PGA Awards 2015, i premi del sindacato dei produttori cinematografici americano, i Producers Guild of America Awards 2015 e a trionfare è stato il fim Birdman di Alejandro G. Inarritu.

Miglior film
Birdman (Fox Searchlight Pictures)
Producers: Alejandro G. Inarritu, John Lesher, James W. Skotchdopole

Miglior lungometraggio animato
The LEGO Movie (Warner Bros. Pictures)
Producer: Dan Lin

Miglior Documentario

Life Itself (Magnolia Pictures)
Producers: Garrett Basch, Steve James, Zak Piper

Westworld: foto di Ed Harris nella serie di Jonathan Nolan

0
Westworld: foto di Ed Harris nella serie di Jonathan Nolan

Dopo la prima foto di Westworld, oggi arriva una nuova immagine che vede protagonista Ed Harris nell’attesissima nuova serie della HBO.

[nggallery id=1415]

Gunslinger-serietvWestworld è la nuova serie televisiva prodotta da Jonathan Nolan, J.J. Abrams, Jerry Weintraub e Bryan Burk, adattamento dell’omonimo film del 1973 che vedrà protagonista un cast stellare composto da Anthony Hopkins, Ed Harris, Evan Rachel Wood, James Marsden, Thandie Newton, Jeffrey Wright, Rodrigo Santoro, Shannon Woodward e Miranda Otto.

Le prime parole di Jonathan Nolan commenta: E’ un luogo in cui tu puoi essere chiunque vuoi, e non ci sono conseguenze, né regole né limitazioni. Ciò che accade a Westworld, resta a Westworld. Quello che possiamo dirvi è che abbiamo l’intenzione di creare la serie TV più ambiziosa, sovversiva e incasinata. Le cose che vi tengono svegli di notte, ognuna di quelle cose che vi turbano —questo è esattamente ciò di cui parla lo show.

Il mondo dei robot (Westworld) è un film del 1973 scritto e diretto da Michael Crichton. Precursore del tema della macchina che si ribella all’uomo, viene da molti considerato un cult e contiene delle autocitazioni di Yul Brynner (che, nella parte del Pistolero, indossa nel film gli stessi abiti di scena da egli stesso usati nel 1960 per I magnifici sette). Il mondo dei robot viene sovente accreditato come il primo film realizzato anche con l’ausilio della grafica computerizzata per i suoi effetti speciali. Si ritiene inoltre che proprio in questo film sia stata usata per la prima volta la definizione di virus in relazione al malfunzionamento della rete di computer. Il film ebbe un seguito tre anni dopo, Futureworld – 2000 anni nel futuro diretto da Richard T. Heffron.

Dead Rising Watchtower: trailer del film

0
Dead Rising Watchtower: trailer del film

Da tempo, ormai, i film stanno sperimentando nuovi circoli di distribuzione, fra questi le release attraverso dedicati canali on-line sembra essere una nuova strada percorribile nella promozione di pellicole che, probabilmente, non troverebbero il giusto spazio al cinema.

A tentare la gloria attraverso la rete questa volta è Dead Rising Watchtower, film ispirato alla famosa serie di videogiochi di casa Capcom Dead Rising e che il prossimo 27 marzo sarà disponibile in streaming sul portale Crackle.

Ad anticiparci, però, le atmosfere del film è appena giunto in rete un trailer ufficiale:

https://www.youtube.com/watch?v=_z-211gEJOg

Protagonista del film sarà un volto conosciuto, il Frank West del primo capitolo della controparte videoludica, per l’occasione interpretato da Rob Riggle. Per chi non fosse nuovo alle atmosfere del gioco, nel film ritroverà tutte le caratteristiche che lo hanno portato alla gloria: uno sciame di zombie ed il disperato tentativo di sopravvivere all’epidemia improvvisa.

Fonte: Games Radar

Arrow 3×11: dietro le quinte dell’episodio

0

Il network americano The CW ha diffuso il contributo video Inside Arrow 3×11, lo speciale dedicato al prossimo episodio dello show di successo targat DC Entertainment.

https://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=84503534&x-yt-ts=1421914688&v=zsTCx7Pw5Rg

[nggallery id=1092]

Arrow 3x11Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

She’s Funny That Way: trailer del film con Owen Wilson

0
She’s Funny That Way: trailer del film con Owen Wilson

Presentato allo scorso Festival di VeneziaShe’s Funny That Way, commedia diretta da Peter Bogdanovich ed interpretata dalla coppia composta da Owen Wilson ed Imogen Poots, torna a mostrarsi in un trailer ufficiale:

[iframe id=”cs006_1388807″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/1388807/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”618″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”]

Protagonista del film è Owen Wilson, un regista di Broadway che finirà con l’innamorarsi di Izzy (Imogen Poots), una giovane prostituta decisa a diventare un attrice. Wilson, dunque nel corso della pellicola, cercherà di fare il possibile per favorirne l’ascesa. Ad affiancare la coppia anche Jennifer Aniston nei panni di Jane, la terapeuta di Izzy, Will Forte, il marito di Jane e Kathryn Hahn, la moglie di Wilson.

Nel cast del film, inoltre, compaiono anche Lucy Punch, Debi Mazar, Rhys Ifans, Quentin Tarantino, Cybill Shepherd, Colleen Camp e Tatum ‘O’Neill.

Vi ricordiamo che She’s Funny That Way è atteso al cinema per il prossimo 1 maggio.

Fonte: Coming Soon

The Boy: arriva Lauren Cohan da The Walking Dead

0
The Boy: arriva Lauren Cohan da The Walking Dead

Oramai da anni tra i protagonisti dello show AMC The Walking DeadLauren Cohan è pronta a tornare al cinema ma portando con sè un po’ delle atmosfere horror con cui è abituata a confrontarsi sul piccolo schermo.

La Maggie di The Walking Dead, infatti, sarà la protagonista di The Boy, pellicola horror diretta da William Brent Bell e co-prodotta da Lakeshore Entertainment Vertigo Entertainment.

Nel film, la cui sceneggiatura è firmata da Stacey MenearLauren Cohan interpreterà una cameriera, assunta da una coppia per badare ad un surrogato di “figlio”. La donna, infatti, avrà a che fare con una bambola dalle dimensioni umani, feticcio, per i genitori, del figlio deceduto tempo addietro. Nonostante la stramberia della situazione, la protagonista ben presto si renderà conto che quell’essere è qualcosa di più che una semplice bambola inanimata.

Fonte: Hollywood Reporter

Spectre: problemi per i set romani

0

Spectre-posterCome oramai ben saprete, le riprese di Spectre, ennesimo capitolo della longeva saga dedicata allo 007 più famoso di tutti i tempi, sono da tempo in corso in territorio austriaco, ma, ben presto, sarebbero dovuto giungere anche nella nostra capitale.

Ebbene, secondo ultime indiscrezioni, negli ultimi giorni sarebbero sorti dei problemi tra il comune e la produzione. Motivo di discordia, a quanto pare, è una sequenza che vedrebbe Daniel Craig intento a paracadutarsi da un elicottero direttamente sul Ponte Sisto. Sequenza mal vista dalla Chiesa che riconosce al ponte un’importante simbologia cristiana.

Inoltre questo non sarebbe un primo caso di contrasto con il comune che, già precedentemente, aveva vietato la ripresa di un inseguimento in auto in zona Quattro Fontane.

A questo punto non ci resta che attendere per scoprire come la produzione intenderà ovviare a questi improvvisi intoppi.

Vi ricordiamo che Spectre sarà diretto da Sam Mendes. La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis eRobert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema.

Il primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

Fonte: Comic Book Movie

Pirati dei Caraibi 5: ufficializzata Kaya Scodelario

0
Pirati dei Caraibi 5: ufficializzata Kaya Scodelario

Dopo il susseguirsi di voci che volevano Kaya Scodelario in pole position per l’assegnazione del ruolo di protagonista femminile in Pirati dei Caraibi 5: Dead Man Tells No Tale, ad ufficializzarne l’arrivo del cast è stato Jerry Bruckheimer, produttore del franchise di casa Disney.

L’ufficializzazione, arrivata poche ore fa, è stata comunicata attraverso il profilo twitter di Bruckheimer.

Al momento, tuttavia, non abbiamo molti dettagli sul ruolo che l’attrice andrà ad interpretare, ma è noto che la propria storyline si intreccerà a quella del personaggio interpretato da Brenton Thwaites.

Le riprese dell’atteso sequel Pirati dei Caraibi 5 inizieranno a Febbraio del 2015 in Australia. A dare la notizia  il Premier del Queensland, stato dell’Australia che occupa la parte nord-orientale del continente e a quanto pare per riuscire a far arrivare la faraonica produzione Disney il governo australiano ha sborsato un contributo fiscale pari a 21.6 milioni di dollari. Il film è la più grande produzione arrivata nel continente e secondo alcune stime costerà oltre i 200 milioni di dollari. Secondo il Premier Campbell Newman il film della Disney dovrebbe portare nelle casse del Queensland circa 100 milioni di dollari.

Vi ricordiamo che nel cast del film troveremo nuovamente Johnny Depp Geoffrey Rush affiancati da Javier Bardem ed i suddetti Kaya ScodelarioBrenton Thwaites. Siamo ancora in attesa, invece, sul probabile ritorno di Orlando Bloom nei panni di William Turner. Prodotto da Jerry Bruckheimer e diretto da Joachim Ronning e Espen Sandberg, il film uscirà nelle sale di tutto il mondo il prossimo 7 luglio del 2017.