I Pinguini di Madagascar rimane in
testa al box office, seguito dalle new entry
Magic in the Moonlight e
Scemo e più scemo 2.
Il weekend dell’Immacolata si
rivela piuttosto ricco al box office italiano. Anche se la giornata
di oggi attirerà un’altra importante fetta di pubblico nelle sale,
possiamo già fare il bilancio di questo fine settimana.
I Pinguini di Madagascar conferma la
prima posizione al botteghino italiano, benché sia stato tallonato
dalla nuova pellicola di Woody Allen. Il film d’animazione incassa
1,5 milioni di euro e arriva a 5,5 milioni complessivi alla sua
seconda settimana di programmazione.
Magic in the Moonlight apre al
secondo posto con 1,4 milioni, confermando la popolarità di Woody
Allen in Italia. L’uscita del film del regista in questo periodo si
rivela strategica come in passato e permette a Magic in the
Moonlight di registrare la media migliore della classifica, pari a
3600 euro.
Terzo gradino del podio per
un’altra novità, la commedia
Scemo e più scemo 2, che debutta con
1,3 milioni in oltre 400 sale disponibili.
Scusate se esisto perde una
posizione, incassando altri 859.000 euro per un totale di 4,5
milioni.
Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte
1 precipita al quinto posto con altri 730.000
euro che gli consentono di superare quota 8,2 milioni, diventando
il film con il maggiore incasso della saga con Jennifer
Lawrence.
Seguono due pellicole in calo,
ossia
Ogni maledetto Natale (560.000 euro),
che arriva a a 1,5 milioni, e Interstellar
(476.000 euro), che abbatte il tetto dei 10 milioni
totali.
Un amico molto speciale esordisce in
ottava posizione con 367.000 euro.
Chiudono la top10
La scuola più bella del mondo
(266.000 euro) e
Andiamo a quel paese (202.000 euro),
giunti rispettivamente a 5,6 milioni complessivi e 7,6 milioni
totali.
Da segnalare infine la sedicesima
posizione di
Mommy, l’acclamata pellicola di
Xavier Dolan, che debutta con 96.000 euro in appena 44 sale, per
una media di 2100 euro.