Home Blog Pagina 2515

Charlie’s Angels: il flop è colpa del “genere maschile” dei cinecomic, secondo la regista

Charlie's Angels

Questo weekend nei cinema statunitensi è arrivato Charlie’s Angels, una nuova versione della famosa serie tv che questa volta vedeva schierato un cast giovanissimo e rock, formato da Kristen Stewart, Ella Balinska, Naomi ScottA scrivere e dirigere il film c’è Elizabeth Banks.

Purtroppo il film non ha esordito come si sperava, tanto che si è parlato apertamente di flop al box office, mentre si attende ancora l’uscita del film nelle nostre sale. All’epoca dell’annuncio del film, gli oppositori di Banks criticarono la scelta di riportare sullo schermo gli Angeli di Charlie, dopo il deludente adattamento con Cameron Diaz, Lucy Liu e Drew Barrymore. Tuttavia Elizabeth Banks ha risposto a tono.

In un’intervista con il Wall Street Journal La regista attrice ha dichiarato: “Avete avuto 37 film di Spider-Man e non vi siete lamenti! Penso che alle donne sia permesso di avere uno o due franchise d’azione ogni 17 anni. Sono perfettamente a mio agio con questa decisione”.

Banks ha parlato degli svantaggi che circondano i film d’azione con protagonisti delle donne. Per lei, far sentire le donne rappresentate nei film d’azione era molto importante. “Essere in un grande franchising ti permette di avere tutto”, ha detto, spiegando poi che in genere i ruoli migliori per le donne sono solo in film più piccoli, dove non circolano molti soldi. Banks ha infatti parlato anche di una questione di soldi e potere, che nel mondo (del cinema) si equivalgono.

È poi passata a criticare il pubblico che percepisce un film d’azione con genere maschile, mettendo in campo anche i cinecomic, che sono, secondo lei, “genere di film percepiti come indirizzati ad un pubblico maschile”, per questo Wonder Woman e Captain Marvel hanno avuto successo, perché pur raccontando di donne, si muovono dentro un genere percepito come regno maschile.

La posizione sembra un po’ estrema, soprattutto se si considera che probabilmente (non abbiamo ancora visto il film), l’incasso basso dipende molto dal fatto che il film d’azione in questione non è divertente come ci si aspetterebbe da un prodotto del genere. Per quanto riguarda invece l’indirizzo maschile del cinecomic, è un’affermazione che lascia il tempo che trova e che rientra nel considerare i supereroi per bambini e le principesse per bambine, ovvero uno stereotipo gender che accompagna l’umanità da che esistono i fumetti e gli eroi con i superpoteri.

La realtà è, per fortuna, molto più complessa e variegata.

Scritto e diretto da Elizabeth Banks, Charlie’s Angels vede protagoniste Kristen Stewart, Ella Balinska, Naomi Scott, Elizabeth Banks, Patrick Stewart, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Nat Faxon, Noah Centineo, Sarah Bennani e Robert Maaser. Il film arriverà in Italia il 9 gennaio.

 
 

Charlie’s Angels: i nuovi angeli in azione nelle prime foto ufficiali

Charlies Angels

Entertainment Weekly ha pubblicato in esclusiva le prime immagini ufficiali di Charlie’s Angels, che contrariamente a quanto si ipotizzava durante la produzione, non sarà un reboot del franchise ma un vero e proprio sequel (o come piace chiamarlo la regista Elizabeth Banks, una “continuazione” delle storie precedenti).

Il film, ha dichiarato la Banks al magazine, incorporerà dunque gli eventi della celebre serie TV degli anni ’70 e dei film usciti negli anni 2000 diretti dai McG, e ritroveremo l’organizzazione di agenti speciali trasformata, ancora più ricca e operativa a livello globale.

Ovviamente anche il team sarà del tutto rinnovato: vedremo la selvaggia e abile wild-card Sabina Wilson (interpretata da Kristen Stewart), l’ex membro del MI6 Jane Kano (che ha il volto di Ella Balinska) e infine la scienziata Elena Houghlin (Naomi Scott, prossimamente in sala nei panni di Jasmine nel live action di Aladdin), descritta dalla regista come il vero “cuore della storia“.

I tre angeli risponderanno alla chiamata di Charlie e viaggeranno per il mondo facendo tappa a Istanbul, Amburgo e Berlino: “Per me era importante girare un film sulle donne che lavorano insieme e si sostengono a vicenda, e non un film che parlasse dei loro problemi sentimentali o delle loro madri che non chiamano abbastanza“, ha spiegato la Banks a EW. “Quando sono sul set non parlo di quelle cose. Vado avanti con il mio lavoro. Era importante fare lo stesso con gli Angeli, trattarle nel rispetto delle loro abilità.

Charlies Angels

E a quanto pare, l’ispirazione maggiore è arrivata da un franchise in particolare:

Il mix di grinta e umorismo di Mission: Impossible viene ripreso nella dinamica del gruppo. Abbiamo parlato molto di quei film, che di solito funzionano meglio quando la squadra è insieme, con Ving Rhames, Simon Pegg e Rebecca Ferguson. Un tipo di sensibilità che per me era davvero importante.”

È un momento davvero eccitante per i film guidati dalle donne“, ha detto la Banks citando gli esempi di Wonder Woman e Captain Marvel come recenti successi al botteghino. “Il pubblico vuole storie che siano d’ispirazione su personaggi reali e riconoscibili, e penso che le donne nel mio film siano decisamente reali e affabili, e soprattutto, penso che siano davvero divertenti.

Vi ricordiamo che la pellicola arriverà al cinema a Novembre 2019.

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Charlie’s Angels nasce come una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling Leonard Goldberg, ed è andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Dal telefilm sono stati già tratti due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

Fonte: EW

 
 

Charlie’s Angels: i motion poster delle protagoniste

Charlie's Angels

Sono stati diffusi i motion poster delle protagoniste della nuova versione cinematografica di Charlie’s Angels, Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska.

https://twitter.com/CharliesAngels/status/1154082585699475457

https://twitter.com/CharliesAngels/status/1154082562601447424

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Charlie’s Angels nasce come una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling Leonard Goldberg, ed è andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Dal telefilm sono stati già tratti due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

 
 

Charlie’s Angels: Elizabeth Banks dà la colpa dell’insuccesso alla cattiva pubblicità

Charlie's Angels

Charlie’s Angels ha debuttato nel 2019 con recensioni per lo più contrastanti, ottenendo risultati inferiori alle aspettative al botteghino venendo in gran parte dimenticato nei mesi successivi. Con un weekend di apertura di $ 8 milioni su un budget di $ 48 milioni, il film avrebbe incassato solo $ 73 milioni al botteghino mondiale con un budget dichiarato di circa $ 50 milioni.

È stato un peccato perché il franchise – che, sì, è stato anche adattato come vari fumetti – ha del potenziale (soprattutto con un cast guidato da Kristen StewartNaomi Scott e Ella Balinska), ma le cose sono state rese ancora più difficili dall’enorme quantità di negatività che circondava il reboot prima che il film uscisse e all’arrivo in sala.

All’epoca, Elizabeth Banks, che recita nel film e che l’ha diretto, si chiedeva se gli spettatori semplicemente non volessero un film d’azione guidato da donne. Ora, però, in un’intervista con il New York Times, ha suggerito che “c’era una disconnessione dal lato marketing”, nel senso che il film è stato promosso come un prodotto rivolto principalmente alle donne.

Di conseguenza, Banks ritiene che molti abbiano trascurato quello che pensavano fosse un film più interessato a diffondere messaggi femministi che a essere il divertente film d’azione che invece intendeva essere.

“Lasciatemi dire che sono orgogliosa del film. Ho adorato Kristen Stewart in un ruolo divertente e leggero. Ho adorato presentare Ella Balinska al mondo. Ho adorato lavorare con Patrick Stewart. È stata un’esperienza incredibile”, dice Banks. “È stato molto stressante, in parte perché quando le donne fanno le cose a Hollywood, diventa sempre una storia. C’era una storia attorno a ‘Charlie’s Angels’, dicevano che stavo creando un manifesto femminista. Ma stavo solo facendo un film d’azione”.

“Mi sarebbe piaciuto fare ‘Mission: Impossible’, ma le donne non dirigono ‘Mission: Impossible’. Sono stata in grado di dirigere un film d’azione, francamente, perché era interpretato da donne e io sono una regista donna, e questo è il confine in questo momento a Hollywood”, continua il regista. “Vorrei che il film non fosse stato presentato come indirizzato solo alle ragazze, perché non l’ho fatto solo per ragazze. C’è stata una disconnessione dal lato marketing, secondo me”.

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Dal telefilm sono stati tratti altri due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

 
 

Charlie’s Angels: ecco quando inizieranno le riprese del reboot

Sono ormai due anni che a Hollywood si parla del reboot di Charlie’s Angels, a sua volta adattamento della serie televisiva andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC e prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg. Nel film originale, Cameron Diaz, Lucy Liu e Drew Barrymore interpretavano i tre agenti segreti in missione per Charlie, tra la parodia delle classiche spy-story hollywoodiane e la celebrazione del girl power (tema molto caro ai nostri tempi).

Ora che la produzione ha ufficializzato il nome della regista che dirigerà il reboot, ovvero Elizabeth Banks, e che le riprese partiranno il 18 aprile a Budapest, non resta che scoprire quali attrici saranno scelte per vestire i panni dei nuovi angeli.

Pochi mesi fa la stampa americana aveva diffuso la notizia secondo cui Kristen Stewart e il premio oscar Lupita Nyong’o sarebbero entrate in trattativa per ottenere un ruolo da protagoniste. Da allora tutto tace e non ci sono state conferme né smentite.

Charlie’s Angels: Kristen Stewart e Lupitya Nyong’O in trattative

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Charlie’s Angels nasce come una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling Leonard Goldberg, ed è andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Dal telefilm sono stati già tratti due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

 

 
 

Charlie’s Angels: ecco la prima foto del nuovo trio

Una nuova versione di Charlie’s Angels che possa rendere giustizia alle leggendarie protagoniste della serie tv è probabilmente attesa da tempo e c’è molta eccitazione intorno al film, specialmente per il fatto che la regista al timone è Elizabeth Banks.

Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska sono le nuove protagoniste e grazie alla Banks in persona, che nel film interpreta un Bosley femmina, abbiamo la possibilità di dare un primo sguardo alle attrici nei ruoli del film. L’immagine condivisa è dal dietro le quinte e non una foto ufficiale del film, ma ci dà un’idea di quelli che saranno i look delle protagoniste.

I dettagli della storia non sono stati rivelati, ma sappiamo che ci aspetteranno più Bosleys, poiché sia Patrick Stewart che Djimon Hounsou sono stati ingaggiati nel ruolo (oltre alla Banks, ovviamente). Le riprese sono iniziate lo scorso settembre e lo studio ha scelto il 1° novembre 2019 come data d’uscita.

Mentre Ella Balinska è conosciuta più per piccoli ruoli in tv, Kristen Stewart è senza dubbio la vip del trio, vista la sua già lunga carriera al cinema, sia in grosse produzioni che in film d’autore. Naomi Scott è stata presentata al grande pubblico in Power Rangers e la rivedremo quest’anno al cinema nei panni della principessa Jasmine nell’Aladdin in live action della Disney, diretto da Guy Ritchie.
 
 

Charlie’s Angels: ecco i nuovi angeli in una nuova foto dal set

Arriva da Twitter una nuova immagine delle nuove protagoniste di Charlie’s Angels, il nuovo rifacimento della serie tv, questa volta portata al cinema per la regia di Elizabeth Banks.

Mentre Ella Balinska è conosciuta più per piccoli ruoli in tv, Kristen Stewart è senza dubbio la vip del trio, vista la sua già lunga carriera al cinema, sia in grosse produzioni che in film d’autore. Naomi Scott è stata presentata al grande pubblico in Power Rangers e la rivedremo quest’anno al cinema nei panni della principessa Jasmine nell’Aladdin in live action della Disney, diretto da Guy Ritchie.

Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska sono le nuove protagoniste e grazie alla Banks in persona, che nel film interpreta un Bosley femmina, abbiamo la possibilità di dare un primo sguardo alle attrici nei ruoli del film. L’immagine condivisa è dal dietro le quinte e non una foto ufficiale del film, ma ci dà un’idea di quelli che saranno i look delle protagoniste.

I dettagli della storia non sono stati rivelati, ma sappiamo che ci aspetteranno più Bosleys, poiché sia Patrick Stewart che Djimon Hounsou sono stati ingaggiati nel ruolo (oltre alla Banks, ovviamente). Le riprese sono iniziate lo scorso settembre e lo studio ha scelto il 1° novembre 2019 come data d’uscita.

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Charlie’s Angels nasce come una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling Leonard Goldberg, ed è andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Dal telefilm sono stati già tratti due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

 
 

Charlie’s Angels: da Power Rangers arriva un altro membro del cast

Secondo quanto riportato da That hashtag ShowNaomi Scott si unirà presto al cast di Charlie’s Angels, riavvio del franchise affidato a Elizabeth Banks. L’attrice è apparsa di recente in Power Rangers e prossimamente sarà Jasmine nel live action Disney di Aladdin.

Non ci sono altri aggiornamenti sul film, tranne che le riprese dovrebbero iniziare a settembre a Berlino.

Charlie’s Angels: Kristen Stewart vuole una parte nel film

Tempo fa, quando addirittura la Banks si era ritirata dalla regia (per poi tornare nuovamente), i nomi di Kristen StewartLupita Nyong’o erano in lizza per interpretare gli agenti segreti nel reboot. Da allora nessuna conferma o smentita ufficiale è arrivata da parte della produzione.

Per ora sappiamo che la sceneggiatura sarà scritta da David Auburn e che l’uscita del film è fissata al 7 Giugno 2019.

Charlie’s Angels è originariamente una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg, andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Fonte: That Hashtag Show

 
 

Charlie’s Angels: al via la produzione del reboot

Elizabeth Banks ha confermato via Twitter che oggi è stato battuto il primo ciak di Charlie’s Angels, il nuovo reboot della famosa serie tv andata in onda a cavallo tra gli anni ’70 e ’80.

Nell’annuncio del film, spicca il nome di Bill Pope, direttore della fotografia di The Matrix, ma anche di Baby Driver e de Il Libro della Giungla. Un’aggiunta di pregio al cast tecnico del film. 

charlie's angels

Kristen Stewart, Naomi ScottElla Balinska saranno le protagoniste del reboot di Charlie’s Angels. Il film sarà diretto da Elizabeth Banks. Nel cast anche la stessa Banks e Patrick Stewart, entrambi nel ruolo di Bosley.

Charlie’s Angels è originariamente una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg, andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

 
 

Charlie’s Angels, il trailer del film con Kristen Stewart

Sony Pictures ha diffuso il primo trailer di Charlie’s Angels, il nuovo rifacimento della serie tv, questa volta portata al cinema per la regia di Elizabeth Banks.

Mentre Ella Balinska è conosciuta più per piccoli ruoli in tv, Kristen Stewart è senza dubbio la vip del trio, vista la sua già lunga carriera al cinema, sia in grosse produzioni che in film d’autore. Naomi Scott è stata presentata al grande pubblico in Power Rangers e l’abbiamo rivista quest’anno al cinema nei panni della principessa Jasmine nell’Aladdin in live action della Disney, diretto da Guy Ritchie.

Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska sono le nuove protagoniste e grazie alla Banks in persona, che nel film interpreta un Bosley femmina, abbiamo la possibilità di dare un primo sguardo alle attrici nei ruoli del film. L’immagine condivisa è dal dietro le quinte e non una foto ufficiale del film, ma ci dà un’idea di quelli che saranno i look delle protagoniste.

 
 

Charlie’s Angels, il nuovo emozionante trailer

Ecco il secondo trailer ufficiale di Charlie’s Angels, il nuovo adattamento cinematografico della famosa serie tv che vede protagoniste Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska.

Elizabeth Banks dirige la nuova squadra delle Charlie’s Angels. Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska lavorano per il misterioso Charles Townsend. Le Charlie’s Angels hanno sempre messo a disposizione le loro abilità di investigazione e di security e ora l’agenzia Townsend si sta espandendo a livello internazionale con le donne più intelligenti, coraggiose e addestrate di tutto il pianeta: varie squadre di ‘Angeli’, guidate ciascuna da un Bosley, si fanno carico dei più difficili lavori in tutto il mondo. Quando un giovane ingegnere vuota il sacco su una pericolosa tecnologia, gli ‘Angeli’ entrano in azione mettendo a rischio le loro vite per la salvezza di tutti.

Il film arriverà il 9 gennaio.

 
 

Charlie Weber: 10 cose che non sai sull’attore

Charlie Weber film

Volto noto della televisione, l’attore Charlie Weber si è negli anni conquistato una discreta fama recitando per alcune popolari serie TV. Grazie a queste ha potuto mettere in mostra le proprie doti recitative, grazie alle quali ha avuto modo di ottenere anche ingaggi per il cinema.

Ecco 10 cose che non sai di Charlie Weber.

charlie-weber-moglie

Charlie Weber: i film e le serie TV

10. Ha recitato in popolari serie TV. L’attore ottiene una buona popolarità sin dal suo debutto in televisione, avvenuto con la serie Buffy l’ammazzavampiri (2000-2001), dove ha recitato nel ruolo di Ben nel corso di 14 episodi. In seguito, dopo essere apparso in progetti come Streghe (2001), Everwood (2003-2004), Veronica Mars (2006), con Kristen Bell, CSI: Miami (2007), Reaper – In missione per il diavolo (2009), Dr. House – Medical Division (2010), con Hugh Laurie e Jesse Spencer, Underemployed – Generazioni in saldo (2012-2013) e 90210 (2013), ottiene grande popolarità recitando nel ruolo di Frank Delfino in Le regole del delitto perfetto (2014-2019), accanto agli attori Viola Davis, Billy Brown e Aja Naomi King.

9. Ha preso parte a film per il cinema. Grazie ai suoi ruoli televisivi, l’attore ha potuto ottenere la visibilità necessaria per poter prendere parte anche ad alcune produzioni cinematografiche. Tra queste si annoverano i lungometraggi Il club dei cuori infranti (2001), The Kiss (2003), Cruel Intentions 3 – Il fascino della terza volta (2004), Mordimi (2010), parodia del film Twilight, Jarhead 3 – Sotto assedio (2016), Caccia alla spia (2017), e l’atteso After 2 (2020), con protagonisti Josephine Langford e Hero Fiennes-Tiffin.

Charlie Weber è su Instagram

8. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 676 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie ritraenti momenti di svago, luoghi visitati, curiosità dai set dove ha lavorato, ma anche copertine di riviste di moda dove ha figurato o immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.

Charlie Weber: chi è sua moglie

7. È stato sposato. Nel 2015 l’attore sposa la fidanzata di vecchia data di nome Giselle, di cui non si hanno tuttavia ulteriori informazioni. Particolarmente riservata, la coppia evita infatti di condividere dettagli della propria vita sentimentale con la stampa o con i media. Tuttavia, dopo soli nove mesi di matrimonio annunciano la separazione e il divorzio, citando come causa alcune differenze inconciliabili.

6. Ha una relazione con una collega di set. Sul set della serie Le regole del destino perfetto Weber conosce l’attrice Liza Weil, la quale ricopre il ruolo di Bonnie Winterbottom. I due, soliti recitare a stretto contatto, sono poi stati fotografati anche insieme fuori dal set, scatenando numerose voci riguardo ad una loro relazione sentimentale, confermata poi dai due stessi attori.

charlie-weber-instagram

Charlie Weber in Buffy l’Ammazzavampiri

5. Ha recitato nella celebre serie con vampiri. L’attore, agli inizi della sua carriera, ha debuttato nell’episodio Fuori di testa, il quarto della quinta stagione della serie Buffy. Qui interpreta Ben, alter-ego buono di un malvagio demone. Nel corso della stagione verrà rivelato come l’unico modo per sconfiggere tale entità sia quella di uccidere lo stesso ragazzo, attraverso cui il demone può compiere le sue atrocità.

Charlie Weber in After 2

4. Avrà un ruolo nel nuovo film per ragazzi. Dopo il successo del film After, un sequel è in arrivo al cinema nel 2020. Qui reciterà anche Weber, che andrà a ricoprire il ruolo di Christian Vance. Questi è il vero padre biologico del personaggio di Hardin Scott, e avrà all’interno del film un ruolo chiave per il ragazzo e i giovani protagonisti.

Charlie Weber in Streghe

3. Ha recitato in un episodio della serie. Ancora semi sconosciuto, nel 2001 l’attore recita nell’episodio A Knight to Remember, sesto episodio della quarta stagione della serie Streghe. Qui Weber interpreta un principe che, tramite un incantesimo delle protagoniste, viene riportato in vita nel XXI secolo, con tutti i guai che questo salto d’epoca porterà inevitabilmente con sé.

Charlie Weber in 90210

2. Ha avuto un ruolo speciale. Tra i ruoli più noti dell’attore vi è quello di Mark Hooland nella quinta stagione della serie teen 90210. Qui il suo personaggio è il proprietario di un food truck, che rintracciato da un investigatore privato viene messo in contatto con i suoi genitori. Da questa scoperta partirà un processo attraverso cui il personaggio avrà modo di conoscere ulteriormente sé stesso in base alle proprie radici.

Charlie Weber: età e altezza

1. Charlie Weber è nato a Jefferson City, nel Missouri, Stati Uniti, il 20 settembre 1978. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

 
 

Charlie Sheen,Uomo Ragno mancato

Charlie Sheen voleva interpretare l’Uomo Ragno, ma proprio non c’è riuscito. L’attore ha raccontato d’essersi offerto come Spider-Man alla Orion Pictures anni prima dei film di Sam Raimi dedicati al personaggio. E con una certa fretta, perché il saggio Charlie, oggi 47enne, sapeva di non aver ancora molto tempo per interpretare quel giovanotto di Peter Parker. Niente. Picche. Perché?

“I  cartoni non sono il futuro, i fumetti non sono il futuro”

Ecco il perché dei signori della Orion. Lungimiranti, non trovate? Non sorprenda la poco gloriosa fine della compagnia. Povero inascoltato Sheen Jr. Niente Uomo Ragno, mai più. Non gli resta che guardara papà Martin che fa zio Ben in The Amazing Spider-Man di Marc Webb.

 

Fonte: Mohr Stories

 
 

Charlie Sheen e Whoopi Goldberg in un nuovo action-drama

Come riporta Variety, Charlie Sheen e Whoopi Goldberg saranno i protagonisti in un nuovo indipendente action-drama, dal titolo Nine Eleven, le cui riprese inizieranno lunedì prossimo.

Il film verrà diretto da Martin Guigui, basato su una sceneggiatura co-scritta con Steven Golebiowski, che racconta la storia di cinque persone intrappolate in un ascensore del World Trade Center l’11 settembre 2001 e della loro lotta per la sopravvivenza. Nel cast anche Luis Guzman, Wood Harris e Olga Fonda.

Nine Eleven sarà girato interamente agli Thunder Studios a Long Beach, in California e verrà co-prodotto con la Sprockefeller Pictures, Vitamin A Films e la Sunset Pictures. I produttori sono Martin Sprock, Dahlia Waingort e Warren Ostergard.  Mark Burg sarà il produttore esecutivo, insieme al CEO della Thunder Studios Rodric David e Ryan Johnson.

Siamo immensamente grati di portare sullo schermo questa storia di ispirazione di vita. Nine Eleven è un viaggio altamente emozionale e c’è voluto un gruppo dinamico per riuscire insieme a far sì che questo film unico si realizzasse”, ha detto il regista Guigui. ”Siamo fortunati ad avere un così talentuoso cast. Sia Charlie che Whoopi sono originari di New York e in questo modo possono identificarsi fortemente con la storia”.

Charlie Sheen ha dichiarato: ”Mi sento profondamente connesso con la storia e sono davvero eccitato di lavorare insieme alla mia cara amica Whoopi Goldberg”.

Fonte

 
 

Charlie Sheen confessa: “Sono sieropositivo, l’ho scoperto quattro anni fa”

È un Charlie Sheen tenace e forte quello che è apparso nel programma NBC, Today, per confessare la sua Sieropositività al virus dell’HIV:

“È vero, sono sieropositivo, l’ho scoperto quattro anni fa, non so come ho contratto il virus. Ho deciso di parlare perché da tempo ricevo molte minacce da persone che vogliono speculare sul mio dramma”. Poi ammette: “Ho avuto rapporti non protetti con due persone dopo la diagnosi, ma loro sapevano”.

“HIV, sono tre lettere dure da digerire – racconta – È un punto di svolta nella vita di chiunque. È iniziato con quello che pensavo fosse una serie di mal di testa. Credevo di avere un tumore al cervello. Ho pensato che per me fosse finita… Ora devo porre fine a questa serie di attacchi, pseudo-verità e storie molto dannose secondo le quali io starei minacciando la salute di tante persone. Non c’è niente di così lontano dalla verità”.

“I medici mi hanno assicurato che con certi farmaci che ho assunto non c’era nessun rischio di contagio. Se ho trasmesso il virus a qualcuno, è stato in modo inconsapevole. Quando ho scoperto di essere sieropositivo ero molto depresso, e vivevo tra alcol e droga, e quindi non ho cambiato il mio comportamento”. L’attore sottolinea di aver parlato subito con le persone di cui “credeva di potersi fidare”: “Ma non è stato così, anzi hanno cominciato a chiedermi milioni di dollari per pagare il loro silenzio. Una volta una prostituta ha fotografato i farmaci in bagno e poi mi ha chiesto dei soldi, che non le ho mai dato”.

 

 
 

Charlie Hunnam: sesso da censura in Sons of Anarchy [Foto]

Le sue fan erano un po’ tristi, diciamoci la verità. La possibilità, sfumata, di vedere il loro Charlie Hunnam in atteggiamenti ad alto tasso erotico in 50 Sfumature di Grigio le aveva lasciate davvero spossate. Ma il buon Charlie non le ha deluse, regalando, nell’episodio di Sons of Anarchy dell’11 novembre, una visuale di sè che sicuramente in molte hanno apprezzato. L’attore si è infatti cimentato, in apertura di episodio, in una serie di scene di sesso molto esplicite, in cui Hunnam mostrava il suo fondoschiena con grande disinvoltura. La scena è solola prima di una serie di rappresentazioni dell’atto sessuale in tutte le sue forme e i tutti i suoi stati d’animo.

Sela faccenda si limitasse ad un semplice sventolio di natiche, la cosa non sarebbe poi tanto interessante (o forse sì?), ma quello che fa notizia è la polemica che da queste scene è seguita. Il presidente del Parents Television Council, Tim Winter, ha infatti dichiarato: “Non abbiamo mai visto contenuti sessuali così espliciti in una tv via cavo, solitamente sono riservati alle reti per abbonati come l’HBO; le famiglie non dovrebbero essere costrette a sovvenzionare la pornografia. Se la FX vuole essere come l’HBO deve diventare una rete a pagamento”.

Cosa pensate in merito? E’ giusto relegare le scene di sesso, o comunque di estrema violenza ai canali a pagamento? Oppure la FX è libera di fare e mostrare quello che vuole nelle necessità dello show?

Intanto vi lasciamo con l’immagine incriminata. A voi il giudizio:

charlie hunnam

 

 
 

Charlie Hunnam: 10 cose che non sai sull’attore

Charlie Hunnam sons of anarchy

L’attore Charlie Hunnam ha dimostrato di saper scegliere i propri progetti, partecipando ad alcune note serie TV che gli hanno permesso di diventare una vera star. Grazie alla sua versatilità e al suo fascino, l’attore si è reso particolarmente noto al grande pubblico, dividendosi tra cinema e televisione. Ecco 10 cose che non sai di Charlie Hunnam.

1Parte delle cose che non sai sull’attore

charlie-hunnam-king-arthur

Charlie Hunnam in King Arthur

5. Si è allenato duramente. Per ricoprire il ruolo di Re Artù, l’attore aveva promesso a sé stesso che avrebbe raggiunto la miglior forma fisica possibile. Per raggiungere il suo scopo, Hunnam si impegnò ad eseguire oltre 500 addominali ogni giorno. Alla fine, riuscì nel suo intento, sfoggiando un fisico inedito e calzante per il ruolo.

4. È l’unico film da cui non ha sottratto nulla. L’attore è noto per essere solito portarsi via con sé, come ricordo, abiti o oggetti dai set a cui prende parte. Ha tuttavia dichiarato che quello di King Arthur è l’unico da cui non ha sottratto nulla.

Charlie Hunnam in Papillon

3. Aveva rifiutato il ruolo. Quando all’attore fu proposto il ruolo di Henri Charrière nel film Papillon, remake dell’originale con Steve McQueen, l’attore rifiutò non convinto del progetto e intimorito dal paragone con l’originale. Al suo posto venne scelto allora un altro attore, mentre Hunnam cominciava a pentirsi della sua scelta. Nel momento in cui l’attore scelto rinunciò al ruolo per altri impegni, Hunnam si impose per avere il ruolo.

2. Ha perso molto peso. Al momento delle riprese, l’attore aveva da poco terminato il set di Civiltà perduta, per cui aveva perso un totale di 18 chili. Per interpretare il suo ruolo in Papillon ha dovuto poi perdere ulteriore peso attraverso una dieta particolarmente stressante, arrivando ad un digiuno di circa dieci giorni.

Charlie Hunnam: età e altezza

1. Charlie Hunnam è nato a Newcastle upon Tyne, in Inghilterra, il 10 aprile 1980. L’attore è alto complessivamente 183 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Charlie Hunnam sexy per il nuovo profumo Calvin Klein [Video]

Charlie Hunnam

Lo abbiamo conosciuto in Sons of Anarchy, ma in Pacific Rim Charlie Hunnam ha “fatto il botto” sul grande schermo. Adesso l’attore dal fascino rude e mascolino è il nuovo testimonial Calvin Klein, marchio per il quale ha girato lo spot della nuova fragranza femminile.

Di seguito lo spot e a seguire la foto promozionale del profumo, con Charlie che mostra la sua schiena forte e tornita.

 

Oltre al suo ruolo da protagonista in Pacific Rim, abbiamo visto Charlie Hunnam anche in piccole parti in Ritorno a Could Mountain e in I figli degli Uomini. L’attore è adesso impegnato sul set di Crimson Peak, prossimo film in cui collaborerà ancora con Guillermo del Toro che lo ha rivoluto nel suo cast dopo Pacific Rim.

Dopo l’annuncio, sempre da parte di del Toro, dell’ufficializzazione di un Pacific Rim 2, aspettiamo a breve anche la conferma di Hunnam nel cast del sequel.

Intanto Charlie si prepara a riprendere il ruolo di Jax nel settimo ciclo di episodi di Sons of Anarchy.

 
 

Charlie Hunnam sarà il protagonista dell’adattamento di Criminal

Charlie Hunnam

Charlie Hunnam è stato scelto per il ruolo principale dell’adattamento in serie di Criminal, il fumetto vincitore dell’Eisner Award di Ed Brubaker e Sean Phillips, in produzione presso Prime Video, ha appreso Variety. Charlie Hunnam si unisce a Adria Arjona, Richard Jenkins e Kadeem Hardison.

Hunnam interpreterà Leo. Il personaggio è descritto come “Un brillante maestro ladro che vede ogni aspetto delle circostanze ed è specializzato in piani senza armi e senza violenza. Come un giocatore di scacchi, Leo pensa tre mosse avanti rispetto agli altri. Altri criminali pensano che sia un codardo, soprattutto se paragonato a suo padre Tommy, che è andato in prigione per aver ucciso l’uomo più temuto della città, Teeg Lawless.”

Questa non è la prima volta che Charlie Hunnam interpreta un criminale in una serie TV o in un film. È noto soprattutto per aver recitato nel popolare dramma della FX Sons of Anarchy, in cui ha interpretato Jackson “Jax” Teller per sette stagioni. Recentemente ha recitato nell’adattamento della serie Apple del libro Shantaram, nel ruolo di un uomo australiano condannato per rapina a mano armata che scappa dal carcere e fugge in India. Hunnam ha anche interpretato Raymond, il braccio destro del boss dell’erba Mickey Pearson, nel film di Guy Ritchie The Gentlemen.

Charlie Hunnam in King Arthur - Il potere della spada (
Foto di Daniel Smith – © 2015 Warner Bros. Entertainment Inc., Village Roadshow Films North America Inc. and Ratpac-Dune Entertainment LLC – – U.S., C

“Criminal è un’amata graphic novel creata dal team più iconico della storia dei fumetti. So che i nostri clienti Prime Video a livello mondiale apprezzeranno immediatamente questa storia e non vedo l’ora di lavorare con Ed, Jordan e il team per portarla a sullo schermo”, ha detto Nick Pepper, capo degli Amazon MGM Studios, quando lo spettacolo è stato annunciato per la prima volta.

Brubaker ha aggiunto: “Sean e io abbiamo costruito questo mondo nei nostri libri per oltre un decennio, e ora essere in grado di portarlo in vita per Amazon è semplicemente incredibile. E avere Amazon che sostiene il progetto come ha fatto, e mostra così tanta fiducia nella visione mia e di Jordan per lo show è ancora più incredibile.”

 
 

Charlie Hunnam protagonista di The Lost City of Z

Charlie Hunnam Sons of Anarchy

Charlie Hunnam è stato scelto per interpretare il ruolo del protagonista nell’annunciato The Lost City of Z, adattamento dell’omonimo romanzo del 2009 che sarà diretto dal regista James Gray (Two Lovers, C’era una volta a New York). La star di Sons of Anarchy andrà così ad affiancare Sienna Miller (Foxcatcher, G.I. Joe: The Rise of Cobra) e Robert Pattinson (Rover, The Twilight Saga). 

Il romanzo racconta di Percy Fawcett (interpretato nel film da Hunnam), un esploratore inglese realmente esistito che durante la sua ultima spedizione nel 1925, si addentrò nella foresta amazzonica per non farne più ritorno.Le riprese della pellicola inizieranno quest’estate.

Ricordiamo che prossimamente vedremo Charlie Hunnam in Crimson Peak di Guillermo del Toro, al fianco di Jessica Chastain, Tom Hiddleston e Mia Wasikowska, e in Knights of the Round Table: King Arthur di Guy Ritchie.

Fonte

 
 

Charlie Hunnam parla dell’infortunio subito sul set di Rebel Moon, ci vorranno due anni per recuperare

Charlie Hunnam

C’è un’enorme quantità di clamore attorno a Rebel Moon del regista di Man of Steel Zack Snyder, in particolare perché il concetto è quello che aveva originariamente presentato a Lucasfilm per un film di Star Wars a metà degli anni 2010. Ispirato al classico I Sette Samurai, il piano è che questo sia un nuovo franchise di fantascienza su Netflix, simile a quello che il regista ha fatto con Army of the Dead (che finora ha generato un prequel e uno spinoff animato).

Secondo alcune fonti si parla di un film che sarà diviso in due parti  e mentre Zack Snyder con poca difficoltà ha messo in piedi un cast decisamente di primissimo piano (Tra loro ci sono Anthony Hopkins, Djimon Hounsou, Sofia Boutella, Cary Elwes e Corey Stoll), uno degli attori è stato molto sfortunato sul set, tanto da procurarsi ben due infortuni. Si tratta Charlie Hunnam che sfortunatamente ha subito un grave infortunio mentre realizzava Rebel Moon.

Parlando con The Hollywood Reporter , Hunnam ha spiegato: “Ho appena finito di girare il film di Zack Snyder e mi sono infortunato di nuovo. Ho un S1 e un S2 completamente esplosi che sono spalancati, disidratati al cento per cento”. Questo è un riferimento all’anca/all’inguine e alle cosce, quindi non sta andando alla grande! “Ci vorranno due anni per guarire e ho una lesione del 40% sul legamento sul lato destro che tiene in posizione la mia colonna vertebrale” , aggiunge, spiegando le conseguenze di questa lesione. “Sto arrivando a un punto in cui sono meno tollerante nei confronti dell’infortunio e più desideroso di cercare di trovare modi per evitarlo e mitigarlo andando avanti”.

“Ma la natura intrepida di queste esperienze va di pari passo con le storie a cui sono attratto, quindi si adatta al territorio”. Per quanto riguarda il modo in cui è avvenuto l’infortunio, Hunnam si è affrettato a sottolineare che non era “colpa di nessuno”. L’attore ha continuato dicendo: “Mi stavo allenando davvero duramente per alcuni grandi requisiti fisici che dovevo fare, ma avevo perso molto peso e non mi allenavo davvero da alcuni anni durante il COVID”.“Quindi, tornare davvero a un regime aggressivo senza ascoltare il mio corpo o concedermi abbastanza tempo per riposare e cercare di diventare il più grande possibile il più rapidamente possibile, ha finito per distruggermi la schiena”.

Inutile dire che gli auguriamo una pronta guarigione perché sembra che Hunnam abbia avuto alcuni mesi difficili. Per quanto riguarda Rebel Moon, non ha una data di uscita, ma verrà trasmesso in streaming esclusivamente su Netflix (probabilmente l’anno prossimo o all’inizio del 2024).

Rebel Moon, il film

Rebel Moon ruota attorno a una piccola colonia ai margini di una galassia sul punto di essere sopraffatta da un tiranno di nome Belisario e dai suoi eserciti. Nella speranza di salvare la loro galassia, le persone di questa colonia inviano giovani donne su altri pianeti per trovare chi le assisterà. Snyder ha co-scritto la storia di Rebel Moon, insieme a Shay Hatten e Kurt Johnstad. Sofia Boutella è stata la prima a unirsi al cast nei panni della giovane guerriera inviata dalla piccola colonia per ottenere l’aiuto degli altri.

Rebel Moon sarà il nuovo film originale Netflix diretto da Zack Snyder e avrà protagonisti Sofia Boutella, Charlie Hunnam, Djimon Hounsou, Doona Bae e Ray Fisher, Jena Malone, Staz Nair, E. Duffy, Charlotte Maggi, Ed Skrein e Sky Yang.

 
 

Charlie Hunnam non è interessato a nessun ruolo nei cinecomics

Da diverso tempo il nome di Charlie Hunnam (Sons of Anarchy) è stato associato a quello di un eventuale Green Arrow cinematografico. Tuttavia, seppure ci fossero state idee a riguardo alla Warner Bros, l’attore non è assolutamente interessato a interpretare ruoli in film basati su fumetti.

Durante un’intervista con Yahoo Movies in occasione della promozione di The Lost City of Z, Hunnam ha dichiarato: “Non sono cresciuto da fan dei fumetti e non ho davvero mai visto uno di quei film Marvel, o su Batman. Non è proprio di mio gusto. Devo confessare che non so neppure chi sia Green Arrow… Non fa parte delle mie ambizioni per la mia carriera.”

Più chiaro di così non si può!

L’attore sarà presto Re Artù in King Arthur – il potere della spada, film in cui è stato diretto da Guy Ritchie.

King Arthur – il potere della spada: il trailer italiano con Charlie Hunnam

King Arthur Legend of the Sword di Guy Ritchie posticipato al 2017

Sul film Guy Ritchie ha dichiarato a EW: “Luke Skywalker è sempre stato il personaggio meno interessante di Star Wars, perché è sempre così buono. I bravi ragazzi sono noiosi.” Questa affermazione ci suggerisce che vedremo un Artù decisamente diverso da come la tradizione ce lo ha raccontato.

L’ambizioso progetto è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

King Arthur PosterAl fianco di Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Honsou.

King Arthur Legend of the Sword si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva Goldsman, Tory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow.

Il film arriverà a maggio in Italia.

I didn’t grow up a comic book fan and I haven’t really seen any of those Marvel films or the Batman films. It’s just not really my taste. I must confess I don’t even really know who the Green Arrow is. … It’s not part of my vision for my career or what I aspire to.

 
 

Charlie Hunnam nelle prime foto di The Lost City of Z

Charlie Hunnam è il protagonista di The Lost City of Z, adattamento dell’omonimo romanzo del 2009 che sarà diretto dal regista James Gray (Two Lovers, C’era una volta a New York). La star di Sons of Anarchy è affiancata da Sienna Miller (Foxcatcher, G.I. Joe: The Rise of Cobra) e Robert Pattinson (Rover, The Twilight Saga). 

Di seguito le prime immagini dal film:

[nggallery id=2645]

Il romanzo racconta di Percy Fawcett (interpretato nel film da Hunnam), un esploratore inglese realmente esistito che durante la sua ultima spedizione nel 1925, si addentrò nella foresta amazzonica per non farne più ritorno.

Il progetto, per lungo tempo accarezzato dal regista Grey, ha visto avvicendarsi per il ruolo del protagonista prima Brad Pitt e poi Benedict Cumberbatch, prima di finire nelle mani di Charlie Hunnam.The Lost City Of Z 6

 
 

Charlie Hunnam in trattative per il nuovo film di Guillermo del Toro

charlie-hunnam-film
SONS OF ANARCHY: Charlie Hunnam in the SONS OF ANARCHY episode WITH AN X airing Tuesday, Oct. 11, 10pm e/p on FX. CR: Prashant Gupta / FX

Charlie Hunnam potrebbe entrare nel cast di Crimson Peak, così da tornare a lavorare con Guillermo del Toro dopo Pacific Rim. Crimson Peak sarà una gost-story corredata di romanticismo e cenni gotici e Guillermo del Toro la svilupperà per la Legendary Pictures.

A Charlie Hunnam andrà probabilmente la parte del protagonista al fianco di Emma Stone ( The Amazing Spider-Man, Amici di Letto, La rivolta delle ex). Le riprese del film inizieranno nel Febbraio 2014 non appena Guillermo del Toro avrà concluso l’impegno con The Strain, la serie tv tratta dalla sua prima fatica letteraria, uscita in Italia grazie alla casa editrice Mondadori con il titolo La Progenie e scritta insieme all’autore americano Chuck Hogan.

 
 

Charlie Hunnam in A Prayer Before Dawn

charlie-hunnam-pacific-rim

L’attore Charlie Hunnam, conosciuto grazie alla serie Sons of Anarchy e al film Pacific Rim, mostrerà presto il suo talento nella Thai Box nel thriller A Prayer Before Dawn.

La regia è di Jean-Stephane Sauvaire e il film è tratto dalla vera storia di Billy Moore, incarcerato nella brutale prigione thailandese nota come la Bangkok Hilton. Hunnam dovrà allenarsi molto bene, poiché il regista sta già reclutando ex prigionieri e campioni di Muay Thai per entrare a far parte del cast.

A Prayer Before Dawn è una storia vera, un dramma e un film sulla sopravvivenza, una storia d’amore ma anche una storia sulla redenzione. Il regista afferma ”Soprattutto, è una storia struggente e molto umana”.

Oltre a recitare in Sons of Anarchy, che si chiude quest’anno con la settima stagione, Hunnam è impegnato con diversi film come Knights of the Roundtable: King Arthur, con il ruolo di King Arthur; e The Mountain Between Us planned che uscirà il prossimo anno.

Fonte: EmpireOnline

 
 

Charlie Hunnam è Re Artù sulla cover di EW

Charlie Hunnam

Entertainment Weekly ha pubblicato le prime immagini ufficiali di Charlie Hunnam nei panni di Re Artù per Knights of the Round Table King Arthur, film sulla leggenda bretone del mitico re diretto da Guy Ritchie.

L’ambizioso film è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Honsou.

Knights of the Round Table si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva Goldsman, Tory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow. L’uscita è prevista per il 22 Luglio 2016.

 
 

Charlie Hunnam è Re Artù sul set di Guy Ritchie

Dopo le prime immagini dal set, ecco anche Charlie Hunnam, protagonista di Knights of the Round Table, impegnato sul set del film diretto da Guy Ritchie:

[nggallery id=1601]

L’ambizioso film è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Knights-of-the-Round-TableAl fianco di Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Honsou.

Knights of the Round Table si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva Goldsman, Tory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow. L’uscita è prevista per il 22 Luglio 2016.

 
 

Charlie Hunnam e Rami Malek nel remake di Papillon: trailer

Ecco il trailer di Papillon, remake del film del 1973 con Steve McQueen, che questa volta vede protagonisti Charlie Hunnam e Rami Malek

Il film del 73 racconta la storia di Henri Charrière, un venticinquenne francese detto “Papillon” per via di una farfalla che porta tatuata sul torace, che viene condannato all’ergastolo per un omicidio che non ha mai commesso e rinchiuso in quello che al tempo era probabilmente il peggior sistema carcerario del mondo, ossia la Guyana Francese dell’Isola del Diavolo. Il soggetto è tratto dal romanzo autobiografico pubblicato proprio da Charrière nel 1969.

Il remake sarà prodotto da Red Granite (The Wolf of Wall Street), alla regia dovremmo trovare il regista danes Michael Noer, mentre lo script porterà la firma di Aaron Guzikowski (Prisoners). Le riprese dovrebbe partire in autunno.

 
 

Charlie Hunnam è Artù nelle prime foto da King Arthur Legend Of The Sword

King Arthur charlie hunnam

Il numero speciale di EW dedicato ai titoli che vedremo presentati al prossimo Comic Con di San Diego ha reso dispnibili on-line anche le prime immagini di King Arthur Legend Of The Sword, l’ambizioso titolo di Guy Ritchie che vede protagonista Charlie Hunnam (Sons fo Anarchy, Pacific Rim) nei panni del leggendario Artù. Con lui, nelle foto, vediamo anche Jude Law, che nel film interpreta Vortigern, il villain. Nel film ci sarà anche Àstrid Bergès-Frisbey che interpreta Ginevra.

Parlando del suo personaggio, Charlie Hunnam ha dichiarato: “È un po’ ruvido ai bordi, ma in pratica è un sopravvissuto, ci sono aspetti molto più duri che le persone possono immaginare.”

Di seguito le immagini:

[nggallery id=1601]

L’ambizioso film è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Hounsou. Nel cast anche Annabelle Wallis, Katie McGrath, Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne, Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando. King Arthur il Potere della Spada si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva GoldsmanTory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow.

 
 

Charlie Hunnam conferma di aver rifiutato il ruolo di Green Arrow per lo Snyderverse

Charlie Hunnam Sons of Anarchy

La star di Papillon e King Arthur, Charlie Hunnam, è stata a lungo la scelta preferita dai fan per interpretare Green Arrow sul grande schermo. L’Arciere di Smeraldo non è però mai entrato a far parte dello Snyderverse. L’occasione per Hunnam per lavorare con Zack Snyder è però poi arrivata grazie a Rebel Moon, dal 20 dicembre su Netflix. Proprio durante una recente intervista per promuovere questo nuovo film, all’attore è stato però chiesto se il regista di Justice League gli avesse mai offerto la possibilità di vestire i panni di Green Arrow nel DCEU.

Con sorpresa di molti, Hunnam ha rivelato che qualcuno della Warner Bros. glielo ha effettivamente proposto. “Non ne ho mai parlato con Zack“, ha esordito Hunnam, “onestamente, non ricordo chi me lo abbia proposto. Sono state alcune persone in giacca e cravatta a portarmi l’idea e a pensare che sarebbe stato terribilmente eccitante per me interpretare Green Arrow. Peccato che io non condividevo il loro entusiasmo“. Per quanto riguarda il motivo per cui non si è sentito interessato al ruolo, Hunnam ha aggiunto: “Non so chi sia Green Arrow, quindi non voglio offendere nessuno”.

“Ho guardato una foto e mi sono detto: “Non sono sicuro che il verde sia il mio colore e sono abbastanza sicuro che lo spandex non sia il materiale giusto per me”. Al di là di questo, con una sola immagine mi sono detto: ‘Grazie, non sono interessato’“. Il motivo del rifiuto sarebbero dunque da ricondurre a motivi estetici e anche se i fan del personaggio non vedranno mai Charlie Hunnam in tali panni, James Gunn ha anticipato che Green Arrow sarà presente nel suo DC Universe, dunque non resta che attendere per scoprire chi verrà scelto per tale ruolo, sperando che possa essere gradito ai fan.