Home Blog Pagina 2530

Avengers Age of Ultron: Jeremy Renner parla di Occhio di Falco

0

 

Intervistato da Variety, Jeremy Renner ha parlato del suo personaggio di Occhio di Falco nell’attesissimo Avengers Age of Ultron. L’attore, senza lasciarsi troppo andare, ha rivelato che questa volta il suo personaggio sarà molto più presente nel film e che, di conseguenza, avrà molto più da fare. Renner ha svelato anche che all’inizio non sapeva se accettare o meno il ruolo:

“Tutti sanno quanto tempo ti portano via questi film e quanto possa essere pericoloso per un attore finire nei franchise dei supereroi. E’ un impegno enorme, ma sono comunque contento di aver accettato. Adoro il cast di questo film e questo è sicuramente uno dei motivi principali che mi ha spinto a tornare”.

Inoltre, come abbiamo anche visto dalle foto del set italiano, Renner ha affermato che il suo costume potrebbe essere un tantino diverso rispetto a quello visto in The Avengers. 

In Avengers Age of Ultron, nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel, troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: Variety

Kevin Costner vuole realizzare una trilogia western

0

In occasione della promozione di Draft Day al CinemaCon, Kevin Costner, intervistato da Collider, ha rivelato di avere in cantiere un nuovo film da regista. Anzi, più che un solo film, una vera e propria trilogia western. Ecco le dichiarazioni dell’attore premio Oscar:

“Ho questo progetto western che mi piacerebbe molto realizzare. Mi piacerebbe far uscire un film alla volta, uno nel Giorno della Memoria, un altro il Giorno del Ringraziamento ed un altro ancora il 4 Luglio, tutti però nello stesso anno. E’ la stessa storia, ma è un vero e proprio viaggio, e ci sarebbe anche un quarto film, che però vorrei far uscire più tardi. Riuscirò a farlo? Non lo so. Questo è però quello che vorrei fare e il modo in cui vorrei farlo”. 

L’ultima volta che Kevin Costner ha diretto un film, è stato nel 2003, con Terra di confine – Open Range. Le altre due pellicole da regista dell’attore hollywoodiano sono state L’uomo del giorno dopo (1997) e Balla coi lupi (1990), vincitore di 7 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regista.

Fonte: Firstshowing

The Amazing Spider Man 2: scene inedite nella nuova featurette

0

La Sony Pictures ha diffuso online, attraverso EW, un nuova featurette con scene inedite di The Amazing Spider Man 2. Eccola di seguito, insieme ad un nuovo poster del film.

https://youtube.com/watch?v=VN-nXkuBGno

the-amazing-spider-man-2-poster

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CMB/CS

Mel Gibson protagonista di Blood Father

0
Mel Gibson protagonista di Blood Father

Deadline riporta la notiza che Mel Gibson sarà il protagonista del nuovo thriller d’azione di Jean-François Richet (Mesrine), dal titolo Blood Father. Secondo quanto riportato dal noto sito internet, il film avrà dei toni molto simili alla pellicola con Liam Neeson, Io vi troverò. 

La sceneggiatura del film è stata scritta da Peter Craig (The Town); la storia sarà quella di un ex galeotto (Gibson) che dovrà difendere la figlia da alcuni violenti spacciatori di droga. Le riprese del film partiranno il prossimo Maggio nel Nuovo Messico.

Fonte: CS

 

Magic Mike 2: trovato il regista del sequel

0
Magic Mike 2: trovato il regista del sequel

Indiewire riporta la notizia che Greg Jacobs sarebbe in trattative per dirigere Magic Mike 2, sequel della pellicola campione d’incassi diretta nel 2012 da Steven Soderbergh. Inoltre, è stato anche rivelato il titolo ufficiale della pellicola: il seguito si chiamerà Magic Mike XXL. 

Greg Jacobs, assistente alla regia di Soderbergh per tantissimi anni, ha diretto nel 2007 il thriller Wind Chill, con protagonista Emily Blunt.

Sebbene nessuna conferma ufficiale sia ancora stata rilasciata, è quasi sicura la presenza nel seguito dei membri originali del cast del primo film. Al momento Channing Tatum sta lavorando alla sceneggiatura, mentre secondo quanto dichiarato da Joe Manganiello in una recente intervista, le riprese del film partiranno il prossimo autunno.

Fonte: CS

Chris Pratt e Anna Faris insieme sul grande schermo

0

Chris Pratt e Anna FarisE’ un periodo davvero denso di impegni quello di Chris Pratt, che oltre a continuare a partecipare ad una miriade di film, trai quali Her, da noi Lei, film vincitore dell’Oscar per la migliore sceneggiatura, è pronto per lottare contro i dinosauri in Jurassic World e per entrare nell’immaginario collettivo nei panni di Peter Quill/StarLord, trai protagonisti del prossimo blockbuster estivo della Marvel, Guardiani della Galassia.

Come se non bastassero questi impegni abbastanza onerosi, l’attore ha deciso di non accantonare completamente le commedie, dicendo di sì a Vacation Friends, un film in cui reciterà accanto ad … Anna Faris! Ebbene, la coppia sposata nella vita farà il bis sul set e si calerà nei panni di una coppia di sposini completamente fuori di testa, cosa che non sembra molto lontana dalla realtà a dire il vero.

Chissà come sarà lavorare sul set insieme, dopo la loro prima volta davanti alla macchina da presa in coppia in Take Me Home Tonight.Fonte: JJ

Pop Corn da Tiffany podcast puntata 152: Non buttiamoci giù

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast della puntata numero 152 di Pop Corn da Tiffany. La puntata, condotta da Emanuele Rauco con Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto, con la regia di Riccardo Iannaccone.

Durante la puntata si è parlato di Non Buttiamoci Giù, basato sul romanzo di Nick Hornby e interpretato da Pierce Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul e Imogen Poots, de Il Ricatto, con protagonisti Elijah Wood e John Cusack, e di Jimmy P., con Benicio Del Toro, film scelto dalla redazione di Pop Corn da Tiffany come film da recuperare. Inoltre come ogni giovedì non manca l’intervista della settimana, curata da Emanuele Rauco. Ovviamente tutto è condito dagli ormai proverbiali toni goliardici della trasmissione.

Ecco il podcast:

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n152-non-buttiamoci-gi%C3%B9%2F&embed_uuid=77f3b371-0e9c-4b4b-bb3c-98ca78ddf892&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Father and Son recensione del film di Hirokazu Kore-eda

Father and Son recensione del film di Hirokazu Kore-eda

Father and Son recensioneRyota è un uomo d’affari di successo, convinto che nulla potrà impedirgli di avere la vita perfetta che merita per l’impegno e la volontà che ha investito. Si sente un vincente. Un giorno, però, lui e sua moglie Midori vengono contattati dall’ospedale: il loro bambino di sei anni Keita non è il loro figlio biologico. Dopo il parto è avvenuto uno scambio di neonati. La scabrosa situazione coinvolge anche la famiglia Saiki, con la quale Ryota, Midori e Keita inaugureranno una serie di incontri preparatori all’eventuale “contro-scambio”.

Dopo Nessuno lo sa, Still Walking, e I Wish, Hirokazu Kore-eda torna a raccontare sul grande schermo un’altra storia familiare. Father And Son è un film a metà tra il dramma e la commedia, che mostra una leggerezza di superficie costruita e calcolata che non sacrifica la rappresentazione di una tematica estremamente delicata. Meritatamente insignito del Premio della Giuria a Cannes 2013, il sedicesimo lungometraggio di Kore-eda sviluppa e rende visibile il contrasto tra le due tipologie di famiglia contrapposte: quella agiata, produttiva e per questo esposta ai rischi dello stress da competizione e del raggiungimento degli obiettivi, e quella serenamente umile che occupa i gradini bassi della scala sociale, dai modi grevi e un po’ naif. I Nonomiya contro i Saiki. L’attore Fukuyama Masaharu restituisce alla perfezione la solitudine di Ryota, un padre troppo impegnato a calcolare la vita per riuscire a viverla e a farla vivere alla sua famiglia. Father and Son recensione 2Niente male per un artista passato alla storia come il cantante solista di maggior successo della musica pop giapponese, che è riuscito a ripetersi agli stessi livelli anche quando è passato al cinema e, soprattutto, alla tv. Ma in generale tutto il cast è da lodare, con una Ono Machiko convincente nella parte di Midori, moglie devota al marito, che nella seconda parte del film però sacrifica l’onorabilità orientale della reverenza alla perentoria espressione del suo pensiero di madre. I coniugi Saiki, interpretati da Maki Yoko e Lily Franky, sono altrettanto bravi nel restituire la differenza tra la loro semplicità e genuinità e il contegno che Ryota ha trasmesso alla sua famiglia. La tenerezza dell’interpretazione dei bambini, infine, completa il quadro di un’opera  intensa e leggiadra, condotta con l’ormai proverbiale purezza dello sguardo e l’uso della temporalità filmica che hanno permesso a Kore-eda di essere conosciuto e apprezzato anche a livello europeo.

Father And Son è una riflessione accorata sull’essenza della paternità, in bilico tra “natura” e “cultura”, tra la consanguineità e il tempo che padre e figlio passano insieme. In chiusura, però, il film sembra dare una risposta, ma “alla maniera di Kore-eda”, del suo cinema. La riflessione vera va oltre lo schermo, si proietta nel mondo. E lo fa nella maniera più dolce che c’è.

di Maurizio Perriello

La Vita di Adele recensione blu-ray

0
La Vita di Adele recensione blu-ray

E’ disponibile dal 18 marzo, in alta definizione Blu-ray Disc, La Vita di Adele il film Palma d’oro 2013 di Abdellatif Kechiche, con le straordinarie Adèle Exarchopoulos e Léa Seydoux, tratto dal graphic novel “Il blu è un colore caldo” di Julie Maroh (Rizzoli – Lizzard).

La vita di Adele”, edito da Lucky Red e distribuito da CG Home Video per Mustang Entertainment, è accompagnato nella versione dvd da trailer e dalle scene tagliate e in quella blu-ray anche da un interessantissimo e inedito making of.

Adele è un’adolescente e non ha dubbi: le ragazze stanno coi ragazzi. La sua visione del mondo però inizia a vacillare il giorno in cui incontra Emma, una giovane donna dai capelli blu, che le farà scoprire il desiderio e le permetterà di realizzarsi come donna e come adulta. Sotto lo sguardo di chi la circonda, Adele cresce, cerca se stessa, si perde, si trova di nuovo…

Recensione Film

Adèle (Adèle Exarchopoulos), una liceale introversa e sensibile, vorrebbe sentirsi innamorata come le sue coetanee, ma la relazione con il suo ragazzo Thomas (Jeremie Laheurte) non la rende felice. Un giorno incrocia per strada una sconosciuta che attira la sua attenzione. Ha occhi e capelli azzurri, un’espressione maliziosa e lo sguardo fisso sul suo viso. Come stregata, l’adolescente segue questa fata moderna. La trova, le dà un nome, Emma (Lèa Seydoux), scopre che studia all’Accademia di Belle Arti e che è un’artista un po’ snob, un’intellettuale.

Il loro è un colpo di fulmine da romanzo e, nonostante le incolmabili diversità, tra le due si insinua la complicità, l’affetto, un primo bacio, un secondo e infine la passione. I loro corpi si cercano in modo vorace, come se dovessero nutrirsi l’una dell’altra. Il contatto, che Kechiche mostra in scene lunghissime senza alcuna censura, somiglia a un’urgenza: l’urgenza di amare, di cogliere l’anima dell’altro, di fermare un istante fuori dal tempo.

La Vie d’AdeleGli anni passano, Adèle ed Emma vanno a vivere insieme, ma le preoccupazioni quotidiane, le gelosie e i tradimenti rubano spazio allo slancio iniziale. Qualcosa si spezza. Ma quando la nostalgia si sostituisce definitivamente alla felicità e le lacrime ai sorrisi, poco prima dei titoli di coda, ecco che si presenta un accenno di futuro, una possibilità, a suggerire che la vita, più forte degli eventi avversi, andrà avanti.

Un frammento di esistenza che in tre ore buca lo schermo e arriva al cuore di chi guarda. Una poesia in immagini. Una storia personale e intima sventolata ai quattro venti eppure scevra di timori. Questo è il cinema quando compie la sua magia, questa la sensazione che lascia l’incantesimo riuscito di Kechiche: La Vie d’Adèle.

Con una delicatezza senza eguali il regista e le due bravissime protagoniste mettono in scena un ventaglio di emozioni intense e pure, lasciando ad altri il galateo, i trucchi del mestiere, l’accompagnamento dei violini. Senza paura di mostrare come diventa davvero un volto sfigurato dal pianto o dall’estasi, dalla rabbia o dalla disperazione, Kechiche srotola il filo di una vicenda come tante astenendosi da giudizi (resterà deluso chi si aspetta un manifesto dell’amore saffico) e toccando in profondità ogni spettatore.

Tutti, per qualche ora, sono Adèle e possono sentire, complice la camera vicinissima ai volti e ai corpi, la sua forza vitale, la sua tenerezza, le sue paure. Dopo l’ultima scena si vorrebbe riavvolgere il nastro per rivedere ancora ogni istante e, contemporaneamente, prolungare il film con la mente, inventare un futuro, dare una destinazione a tutte le strade rimaste aperte.

Vincitrice della Palma d’Oro al Festival di Cannes appena concluso, la pellicola, che ha giustamente rapito la giuria con la sua grazia brusca e l’assenza di maniera, è destinata a chi preferisce la bellezza piena di imperfezioni della realtà alla patina rigida del cinema classico.

Consigliata in particolare a quelli che riempiono le piazze contro le coppie omosessuali, perché ne La Vie d’Adèle potrebbero addirittura riconoscere sé stessi.

Commento all’edizione: La traccia video dell’edizione in alta definizione del capolavoro di Abdellatif Kechiche è di ottimo fattura, grazie all’utilizzo dello standard 1080 HD, come anche la traccia audio DTS-HD. Debole è forse invece la quantità di contenuti extra, simili più a un’edizione dvd piuttosto che alla qualità dei contenuti dei blu-ray. Infatti, abbiamo solo due contenuti oltre al classico trailer, si tratta del making of e delle scene tagliate.

Le Ragazze del Porno: al via anche in Italia con 10 registe

0
Le Ragazze del pornoDall’assenza in Italia di una scena analoga e dal desiderio di crearne una,  è nato così il progetto Le Ragazze del Porno/MY SEX, un film composto da dieci corti, le cui riprese inizieranno a luglio 2014, all’interno del quale ogni regista sarà libera di scegliere un’estetica e un punto di vista, di lavorare su fiction, gonzo, documentario o videoarte, senza censure. Citando Mia Engberg, al cui manifesto per una pornografia al femminile LE RAGAZZE DEL PORNO hanno aderito: “L’erotismo è buono e ne abbiamo bisogno”.
LE RAGAZZE DEL PORNO sono Mara Chiaretti, Erika Z. Galli e Martina Ruggeri per Industria Indipendente, Tiziana Lo Porto (ideatrice del progetto), Anna Negri, Regina Orioli, Titta Cosetta Raccagni, Lidia Ravviso, Emanuela Rossi, Slavina, Monica Stambrini, Roberta Torre. Hanno tra i 25 ai 70 anni,  lavorano professionalmente nel cinema e nella televisione, ma anche nel teatro e nella video arte.
Le Ragazze del Porno sono un gruppo di registe che nel 2012 hanno deciso di lavorare insieme a dei film pornoerotici. Progetti simili sono stati realizzati in Svezia da Mia Engberg, regista svedese con l’antologia di cortometraggi “Dirty Diaries” (dirtydiaries.org), in Spagna da Erika Lust (erikalust.com) e da un’attiva scena post-pornografica indipendente nel resto del mondo.  In Francia ci sono le registe coinvolte nelle antologie di corti “X-Femmes” prodotte da Canal + e recentemente distribuite in Italia in dvd, negli Stati Uniti  Annie Sprinkle e il suo porno post-modernista (anniesprinkle.org), in Danimarca la casa di produzione Zentropa (zentropa.dk) fondata da Lars Von Trier.
LE RAGAZZE DEL PORNO  /MY SEX
LE RAGAZZE DEL PORNO /MY SEX è il film di cortometraggi a cui lavorano LE RAGAZZE DEL PORNO. Questi i dieci corti: “Educazione sentimentale di Hot Rabbit” scritto e diretto da Mara Chiaretti, “Seratina” scritto e diretto da Anna Negri, “Mano di velluto” scritto e diretto da Regina Orioli, “I sogni muoiono all’alba” scritto e diretto da Titta Cosetta Raccagni, “Harem” scritto da Melissa Panarello e diretto da Lidia Ravviso, “Il sesso degli angeli” scritto e diretto da Emanuela Rossi, “Gang Banging” scritto e diretto da Slavina, “Queen Kong” scritto e diretto da Monica Stambrini, “Alicia in the supermarket” scritto e diretto da Roberta Torre. I corti verranno realizzati in più tappe partendo dai primi tre (“Seratina”, “Mano di velluto”, “Queen Kong”) che verranno finanziati grazie al crowdfunding che partirà da fine marzo sulla piattaforma INDIEGOGO e da Art for Porn una vendita di opere di artisti date in donazione. L’uso del crowdfunding (o finanziamento dal basso), con il quale si chiede alla gente di contribuire al finanziamento di un progetto, ancora poco praticato in Italia, è ampiamente diffuso in America. Tra i progetti più recenti già realizzati o che verranno realizzati grazie al crowdfunding The Canyons scritto da Bret Easton Ellis e diretto da Paul Schrader e The Newest Hottest Spike Lee Joint di Spike Lee.
 
ART FOR PORN
ART FOR PORN è una vendita di opere d’arte liberamente offerte da artisti per sostenere LE RAGAZZE DEL PORNO e contribuire al finanziamento dei primi tre cortometraggi di LE RAGAZZE DEL PORNO/MY SEX. Per contribuire al finanziamento del progetto, che da marzo sarà anche sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, LE RAGAZZE DEL PORNO hanno chiesto ad artisti e collezionisti di donare o dare in conto vendita opere da vendere all’interno di un evento organizzato l’ultimo fine settimana di marzo (28-30 marzo) a Roma, nello studio del fotografo Marco Delogu in Via Natale del Grande 21. Esposti e in vendita quadri, fotografie, incisioni, disegni, fumetti e gioielli. Tra gli artisti che hanno aderito ad ART FOR PORN Jacopo Benassi, Cecialia Capuana, Silvia Codignola, Angelo Cricchi, Marco Delogu, Tea Falco, Elisa Montessori, Corrado Sassi.
 
IL CROWDFUNDING PERCHÉ: UNA NOTA DELLE RAGAZZE DEL PORNO
Da due anni ci siamo ritrovate, un gruppo di registe e scrittrici, con l’idea e il desiderio di realizzare dei cortometraggi porno/erotici in Italia. Mai prima era successo che delle registe italiane si mettessero insieme con l’idea di collaborare fra loro – ed è interessante che ad unirci sia stato un genere fino a poco tempo fa così prettamente “maschile” come il porno.  E questo è il nostro primo grande traguardo.
Seguendo l’esempio di progetti simili fuori dall’Italia, credevamo fosse più facile trovare i soldi per realizzare il nostro progetto anche in Italia, ma ci siamo scontrate con le problematiche di censura, distribuzione, crisi economica.
Così abbiamo pensato di rivolgerci direttamente al pubblico, per cominciare a realizzare qualcosa subito, con voi e con il crowdfunding.
Finanziandoci, anche con una piccola quota, diventerete i nostri produttori, parteciperete al processo di realizzazione dei film e soprattutto li vedrete (in anteprima)!
Ogni regista ha scritto un piccolo film, confrontandosi con le altre sia a livello artistico che produttivo. Con questo crowdfunding – di questi dieci corti ne potremo realizzare tre. Saranno i primi tre film che comporranno un lungometraggio e che ci aiuteranno a trovare i finanziamenti per gli altri.
I soldi che chiediamo servono a coprire le spese vive perché molti dei nostri collaboratori ci stanno aiutando a titolo gratuito.
Abbiamo già una piccola troupe – prevalentemente femminile – che ha collaborato con noi alla realizzazione del promo, anche se ogni regista sarà libera di lavorare con chi preferisce.
La nostra maggiore difficoltà sarà quella trovare degli attori disposti a girare scene di sesso esplicite… ma sarà anche divertente scoprire che forse non è così difficile come sembra. Anzi se siete interessati fatevi avanti.
Mettere in scena il desiderio di donna in Italia non è comune e nemmeno facile, ma evidentemente è un’esigenza sempre più sentita. Lo vediamo dall’entusiasmo e dall’adesione delle registe e degli artisti che ci chiedono di partecipare al progetto.
Il nostro sogno è quello di allargarci e di poter produrre sempre più film, di qualsiasi natura, gender e immaginario possibile. Crediamo fermamente che questo sogno sia importante non solo per noi donne ma anche per gli uomini, per l’arte e la cultura in Italia.

Ti ricordi di me? prima Clip del film con Edoardo Leo

0
Ti ricordi di me? prima Clip del film con Edoardo Leo

Guarda la prima clip del film Ti ricordi di me? di Rolando Ravello con Ambra Angiolini e Edoardo Leo. Nel cast anche Paolo Calabresi, Susy Laude e Ennio Fantastichini.

Leggi anche: Ti ricordi di me? recensione del film con Edoardo Leo e Ambra Angiolini

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/nqf5Bss4W9U?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ti ricordi di me?Roberto e Bea si incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura. Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come “La foresta dei barboni assiderati” o “ Alice nel paese dei terremotati”. Lei fa l’insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e, in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua vita sia piccole annotazioni quotidiane.

Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, rincorse e amnesie, la storia d’amore dei due protagonisti offrirà loro anche la possibilità, forse, di guarire e di imparare a vivere le loro emozioni.

Terminator Genesis: Dayo Okeniyi nel cast

0

terminator genesisArriva da Variety la conferma ufficiale che l’attore Dayo Okeniyi è entrato a far parte del cast di Terminator Genesis il nuovo reboot del noto franchise diretto da James Cameron. Dayo Okeniyi dovrebbe interpretare il figlio di Miles Dyson. All’inizio della settimana avevamo pubblicato la notizia che per il ruolo era in lizza anche l’attore John Boyega (qui)che però era tra i papabili anche per un ruolo in Star Ward Episodio VII di J.J. Abrams. Ebbene ora arriva questa notizia che lascia intendere come John Boyega abbia forse scelto l’atteso nuovo film di Star Wars.

Nel film infatti vedremo Sarah Connor che cerca di eliminare il Dottor Dyson allo scopo di impedirgli di mettere a punto la tecnologia che permetterà poi lo sviluppo completo di Skynet. In questa occasione apparirà nella storia anche il figlio del Dottor Dyson, Danny, che potrebbe essere interpretato proprio da John Boyega.

 Terminator Genesis sarà il primo di una nuova trilogia e sarà diretto da  Alan Taylor. Nel cast del film Jason Clarke , Emilia Clarke, Jai Courtney, JK SimmonsArnold Schwarzenegger.

Transformers l’Era dell’Estinzione: Mark Wahlberg scappa da un mostruoso robot

0

Arriva un nuovo spettacolare poster dell’atteso film Transformers l’Era dell’Estinzione, in cui vediamo il protagonista Mark Wahlberg scappare da un Traformers mostruosamente enorme:

Transformers l’Era dell’Estinzione

 

Il film, quarto adattamento cinematografico, firmato da Michael Bay, ispirato ai giocattoli della Hasbro, promette di essere ancora più epico e scoppiettante rispetto ai primi tre capitoli, tanto che, già dal trailer, ci è sembrato di vedere addirittura in ballo dei robot/dinosauri.

Qui sotto la gallery del film:

[nggallery id=258]

GUARDA ILTRAILER ITALIANO DEL FILM

Ricordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: CS

Begin Again Trailer del film con Keira Knightley e Mark Ruffalo

0
Begin Again Trailer del film con Keira Knightley e Mark Ruffalo

Guarda il Trailer originale del film Begin Again con protagonisti gli attori  Keira Knightley e Mark Ruffalo. La pellicola prodotta dalla Weinstein Company  è diretta dal regista e sceneggiatore John Carney. Nel cast oltre ai protagonisti anche Adam Levine , Hailee Steinfeld , Catherine Keener e James Corden.

[iframe id=”cs006_905695″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/905695/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Begin Again-trailerBegin Again racconta la storia di  Greta (Knightley) e il suo fidanzato di lunga data ( Levine ), che, per perseguire il sogno di una carriera nel mondo della musica si trasferiscono a New York. Ma il ragazzo spezza il cuore a Greta quando lui la lascia per firmare un grosso contratto discografico. La sua vita però ha una svolta inaspettata quando incontra un produttore di una nota casa discografica (Ruffalo) che incontra durante una sua esibizione in un locale. Il produttore rimane affascinato dal suo talento.

Begin Again uscirà nei cinema  statunitensi il 4 luglio 2014.

Fonte: Comingsoon.net

Maleficent: nuovo spot tv con Angelina Jolie

0
Maleficent: nuovo spot tv con Angelina Jolie

Walt Disney Pictures ha rilasciato un nuovo spot tv dell’atteso film Maleficent che vede protagonista l’attrice Angelina Jolie nei panni della più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco.

[iframe id=”cs008_905547″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/905547/cs008/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

maleficentDisney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

The Dark Knight Rises: ecco la parodia BaneCat!

0

Arriva la parodia, l’ennesima sul personaggio di Bane in The Dark Knight Rises di Christopher Nolan, intitolata BaneCat. Protagonista nei panni del villain interpretato da Tom Hardy nel film un gatto con tanto di maschera.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/5ywjpbThDpE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Questa parodia nonostante prendi in giro la chiusura della leggendaria trilogia di Batman di Christopher Nolan ci diverte lo stesso.

Il cavaliere oscuro Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il cavaliere oscuro, entrambi diretti da Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia[1] (con un’anteprima il 21 agosto).

The Dark Knight Rises

Avengers Age of Ultron: Joss Whedon chiede scusa agli abitanti di Seoul [Video]

0

Come molti di voi sapranno a breve le riprese dell’atteso sequel Avengers Age of Ultron dall’Italia si sposteranno a Seoul, e in previsioni dei disagi che la produzione causerà Joss Whedon ha ben pensato di chiedere scusa già da ora agli abitanti della città con tanto di video:

Leggi anche: Avengers Age of Ultron: teoria sull’origine di Scarlett Witch e Quicksilver

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/1HriliDibpM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Le sue parole: “Chiedo scusa in anticipo per i disagi che potremmo creare, so quanto può essere noioso: vivo a Los Angeles. Spero che ne valga la pena”.

Le riprese in Seoul partiranno dal 30 marzo fino al 7 aprile.

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Scarlett Johansson nella prima foto di Lucy di Luc Besson

0

Arriva la prima foto ufficiale di Scarlett Johansson protagonista del nuovo film del regista Luc Besson, Lucy.  La foto arriva da EW che conferma anche la data di uscita del trailer che arriverà il 02 Aprile.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Lucy

Captain America The Winter Soldier protagonista a Milano tra sport e moda

0

Il nuovo film Marvel, nelle sale da questa settimana, conquista la vetrina de la Rinascente in occasione dell’evento Sport&Fashion.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier recensione film

captain-america-the-winter-soldierPer celebrare l’uscita in sala della nuova adrenalinica avventura dedicata al popolare supereroe Marvel, fino a domenica 30 marzo la Rinascente in Piazza Duomo a Milano ospiterà un allestimento dedicato a Captain America: The Winter Soldier, all’interno dell’evento Sport&Fashion.

Leggi anche: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

In questo secondo capitolo della saga, il Capitano Steve Rogers si conferma un’icona di forza fisica e morale: sarà dunque questo il valore che rappresenterà con gli allestimenti a lui dedicati in una delle otto vetrine che, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, sono state tematizzate per raffigurare i principi cardine di tutti gli sportivi.

Gli appassionati avranno la possibilità di immergersi nell’atmosfera del film Marvel grazie a corner tematizzati dove verranno distribuiti gadget da veri supereroi e dove sarà possibile posare accanto a tematizzazioni/scenografie  del film, realizzando selfie da condividere sui social network (Facebook: fb.com/CaptainAmericaIT, Twitter: @MarvelNewsIT, Hashtag #CaptainAmericaIT e #CapGazzaSport).

Le foto della Premiere a Londra

[nggallery id=456]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

The Amazing Spider Man 2 e WWF insieme spengono San Pietro

0

Arriva una nuova iniziativa di Earth Hour – Ora della Terra, la partnership tra il film The Amazing Spider Man 2 e WWF. Infatti sabato alle ore 18:30 in Piazza Pio XII (tra via della Conciliazione e Piazza San Pietro) si terrà l’evento in favore della terra e alle 20:30 ci sarà lo spegnimento delle luci della facciata e della cupola di San Pietro in occasione dell’Earth Hour – Ora della Terra.

Nove bambini con indosso il celebre costume di Spider-Man, primo supereroe ambasciatore dell’Earth Hour – Ora della Terra, movimento globale organizzato dal WWF, si daranno appuntamento in Piazza San Pietro e dimostreranno al mondo che tutti possiamo essere supereroi e dare il nostro contributo per la salvaguardia del pianeta. Proprio la scritta Earth Hour sarà mostrata in occasione della campagna dello spegnimento delle luci che avverrà in tutto il mondo e a Roma, nella piazza più famosa e simbolica.

Spider-Man è il protagonista di The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, l’ultimo film della saga dedicata all’uomo ragno che ad oggi è la produzione più eco-compatibile nella storia degli studios. Il film, diretto da Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone e Jamie Foxx sarà nelle sale dal 23 aprile, distribuito da Warner Bros. Pictures.

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Captain America The Winter Soldier: Emily VanCamp parla del suo futuro

0

Molti di voi sapranno che nel film orami nelle sale Captain America The Winter Soldier, fa la comparsa per la prima volta il personaggio Agente 13, interpretato dall’incantevole quanto tosta Emily VanCampEbbene, oggi arrivano le prime parole dell’attrice in merito al suo futuro nei film Disney rilasciate da MTV. A quanto pare il personaggio Sharon Carter | Agente 13 avrà un futuro radioso nell’universo cinematografico Marvel e che presto la rivedremo con più spazio.

 “Chi è un fan di ‘Captain America’ sa che l’Agente 13 è Sharon Carter. Il fatto che Cap ancora non sa chi sia è molto divertente. E’ un tipo molto più interessante di quanto sembra, è divertente… nel futuro vedremo molto di più del loro rapporto” 

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

The Amazing Spider-Man 2: Electro esplode d’ira nella nuova clip

0

Si infiamma l’attesa per l’arrivo del nuovo film Marvel/Sony, The Amazing Spider-Man 2 ancora una volta diretto dal regista del primo capitolo Marc Webb e interpretato da  . Nella clip vediamo uno dei villani, Electro (), esplodere dopo esser stato sparato dai cecchini.

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2: visti 30 minuti del film con Andrew Garfield

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/5BuGQxoc1Pg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[nggallery id=213]

the-amazing-spider-man-2-1Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

 

Megan Fox è April O’Neil nella nuova foto di Teenage Mutant Ninja Turtles

0

Dopo il primo trailer arrivato ieri, ecco una nuova foto in buona risoluzione dell’attrice Megan Fox che ritorna al cinema nei panni di April O’Neil nell’atteso nuovo adattamento in live-action di Teenage Mutant Ninja Turtles.

LEGGI ANCHE: Teenage Mutant Ninja Turtles: trailer ufficiale

Questa la sinossi ufficiale:

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Teenage Mutant Ninja Turtles è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Teenage Mutant Ninja Turtles

 

Emma Watson sarebbe felice di essere la Sirenetta se…

0

Vi avevamo detto che Sofia Coppola voleva riprendere in mano la storia resa celebre dalla Disney (qui), e vi avevamo anche detto che Emma Watson era stata indicata, dai primi rumors, come attrice ideale per interpretare il ruolo (qui), dato il suo enorme successo e la sua previa collaborazione con la regista di Lost in Translation.

emma watsonInterpellata sulla questione, Emma Watson ha dichiarato che le piacerebbe davvero poter interpretare il ruolo. “A dire la verità ho già indossato il costume di Ariel da bambina, per il mio quinto compleanno“, quindi, completiamo noi, potrebbe essere interessante che lei lo rifacesse. Tuttavia, smorzando i facili entusiasmi, la Watson ha continuato: “Dovrei prima leggere la sceneggiatura però” concludendo “Mi piace tanto Sofia Coppola“.

Possiamo dedurre quindi che se la sceneggiatura dovesse piacerle e se il progetto dovesse andare in porto, potrebbe anche essere possibile che la Watson e la Coppola tornino a lavorare insieme per il film.

Gli ultimi aggiornamenti in merito al film dicevano che la Coppola ha intenzione di realizzare una versione della storia molto più simile all’originale di Hans Christian Andersen, piuttosto che alla versione edulcorata della Disney. Aspettiamoci quindi tragedia e lacrime a profusione!

Fonte: Variety

Avengers Age of Ultron: teoria sull’origine di Scarlett Witch e Quicksilver

0

Se non avete visto ancora  Captain America The Winter Soldier non procedete oltre con la lettura perchè l’articolo potrebbe contenere spoiler!AQuando si è sparsa la notizia che la Marvel Studios avrebbe inserito i personaggi di Quicksilver e Scarlett Witch nel prossimo film sugli Avengers, i fan sono andati un po’ in confusione, dal momento che i due personaggi fanno parte, per un certo periodo, della squadra di supereroi guidata da Cap, ma allo stesso tempo, nel mondo dei fumetti Marvel, sono figli di Magneto e mutanti a tutti gli effetti. Quindi, come aggirare il problema dei diritti di sfruttamento cinematografico? Sia la Fox che la Marvel/Disney possono usare i personaggi, ma come evitare il collegamento?

Se il Quicksilver degli X-Men (Evan Peters) può benissimo essere ancora ‘solo’ il figlio di Magneto ed evitare di incrociare il suo percorso con gli Avengers, come fare ad evitare l’ostacolo ‘mutanti’ per Pietro e Wanda in Avengers Age of Ultron? Nella prima scena post credits di Captain America The Winter Soldier, vediamo i due gemelli chiusi in gabbia, tenuti prigionieri dal Barone Von Strucker in mano all’Hydra. I due esercitano i loro poteri dentro a strette gabbie e supponiamo che li stiano appena scoprendo. Sempre nella stessa scena, precedentemente, abbiamo visto lo scettro di Loki. L’idea che ci siamo fatti è che i due gemelli, per soldi, si siano offerti volontari per gli esperimenti che il Barone porta avanti per l’Hydra e che siano stati ‘mutati’ attraverso le interferenze dei poteri dello scettro di Loki. Ma non potendo, alla Marvel, utilizzare la parola ‘mutanti’, i due vengono chiamati ‘miracoli’, frutto di un esperimento. Ovviamente si tratta di congetture, sapremo la verità solo all’uscita di Avengers Age of Ultron.

Di seguito le foto dal set: [nggallery id=459]

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Teenage Mutant Ninja Turtles: parla lo sceneggiatore Andre Nemec

Teenage Mutant Ninja Turtles: parla lo sceneggiatore Andre Nemec

Teenage Mutant Ninja Turtles

Dopo aver rilasciato il trailer ufficiale del nuovo film Teenage Mutant Ninja Turtles, è stato recentemente intervistato lo sceneggiatore del film Andre Nemec. Qui di seguito l’intera intervista. Scopriamo che cosa ha rivelato!

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turltse: trailer ufficiale

Q: Quanto potevi definirti fan prima di lavorare come sceneggiatore su questo progetto? 
A:
 Ero un fan, ma non un super fan . Conoscevo molto bene i cartoni animati e i film. Non ho avuto le lenzuola. Non ho avuto i secchi pranzo. Ho avuto un vicino che aveva il Turtle VanTurtles Forever ha fatto un ottimo lavoro nel saper prendere l’utente attraverso tutte le diverse iterazioni e sia come sono stati disegnati, che come sono stati resi

Q: Ci sono altri personaggi oltre le Tartarughe nel film dei quali i fan di giocattoli saranno entusiasti?
N: Forse! Forse, sì!

Q: Krang e Dimension X sembrano gli elementi più adatti a un sequel.
Nemec: Dimension X comporta molto lavoro e c’è un sacco da scoprie. Ma sì, abbiamo dovuto creare le nostre versioni di ciò che queste tartarughe sono, non solo per noi, per il nostro giudizio.

Q: Qual è stata la “fonte” principale che vi ha spinto a creare le tartarughe?
N: Sai, il canone delle tartarughe, in tutte le loro iterazioni, sembra sempre essere una storia di famiglia, una storia di amicizia e di una storia di fratelli. Credo che, alla fine, quando si guarda a tutte le diverse storie, se è il fumetto o il cartone moderno o il cartone dalla fine degli anni ’80, oppure i film dove sono in tuta, torna sempre ad essere una storia di fratelli. Che in realtà è stato il principio trainante per noi, fare in modo che tale elemento sia sempre stata una componente centrale del film.

Q: E per quanto riguarda le personalità dei quattro ragazzi? E ‘abbastanza coerente con i personaggi che tutti conoscono?
N: Sono stati tutti abbastanza costanti nel corso degli anni. Sorprendentemente, sono tutti abbastanza ben rappresentati dalle armi che utilizzano. Michelangelo è sempre stato il più “libero”, indipendente, con le catene. Donatello ha il personale bo, che è un’arma semplice ma complicata. Leonardo ha le spade di un leader e Raffaello porta questi grandi sais brutali che sono davvero utili  per creare distruzione nel più breve lasso di tempo. Sono solo quattro individui all’opera, ma, insieme, si muovono e comportano come un’unica entità, e ciò li rende davvero interessanti da osservare. Hanno una sorta modo tutto loro di prendere le loro decisioni. 

Q: Che dire dei familiari come April O’Neil o altri, come Shredder?
N: Si sa già molto anche su di loro. Bisogna anche assicurare agli spettatori certe aspettative.

Q: Dato che il franchise è sempre stata un mix di commedia e azione, da quali altri film avete preso ispirazione?
N: Film polizieschi, è certo! Ci sono Arma letale o Rush HourQuei film hanno una componente importante nella storia tra due poliziotti compagni. Questi sono i tipi di film che sono stati influenti nella resa dell’azione e il rendering del genere di avventura che abbiamo in questo film. 

D: Qual’è la fascia d’età per questo film?
N: Non avendo figli, un bambino di età compresa tra tre e sedici è praticamente lo stesso per me. Io davvero non lo so. Io credo che i bambini che vanno a vedere Transformers e i bambini che vanno a vedere i grandi film tratti dai fumetti sanno ciò che li aspetta. Non c’è niente di apertamente grave o offensivo nel nostro materiale. Lo stile può, ancora una volta, essere molto irriverente, ma non abbiamo voluto renderlo volgare. 

Q: Quant’è cupo questo film?
N: E ‘davvero tutto nel conflitto tra i personaggi. Questo è stato il principio guida. I colori che sono stati scelti non sono stati progettati per rendere un effetto alla Dark KnightNoi non cercavamo di fare quel film. Sono un grande fan di quel film. Noi non cercavamo per questo. Volevamo divertire e divertirsi con esso. C’è azione, è sensazionale, reale ed emozionante, ma anche divertente e avventuroso. E davvero non si avverte mai il “buio” in un modo spaventoso, non ci sono paure da trasmettere.

Q: Che tipo di influenza ha trasmesso Michael Bay nello stile generale del film?
N: Michael ha esercitato una forte influenza sul film e lui è stato bravissimo a rivolgere i suoi appunti, prestando molta attenzione alla realizzazione del film. C’è la sua concezione di estetica. Ha un ottimo senso dell’azione e un ottimo senso dello spettacolo. Credo che, su tali influenze, sentirete la mano di Michael Bay

Q: C’era tanta rabbia online tra i fan quando ha rivelato che le tartarughe sarebbero stati degli alieni.
N: Guardando attraverso le diverse “interpretazioni” di Tartarughe fino ad oggi, molti di loro hanno storie diverse riguardo le loro origini. TCRI era un contenitore di raccolta che è stato utilizzato per una società che usava la melma aliena a un certo punto. Ci fu un’altra versione della melma creata in un laboratorio.  Ci sono le fogne. Ci sono i laboratori. Per noi era importante trovare la nostra propria versione di come queste particolari Tartarughe cominciassero a muoversi come veri personaggi su due piedi. C’è anche la versione in cui, se si tocca qualcosa dopo che si tocca la melma, è ciò che si diventa. Ci sono stati un milione di versioni. Non abbiamo fatto nulla di apertamente eccentrica.

Q: E ‘una origine che apre all’eventualità di altre mutazioni nel futuro?
N: Forse! 

Q: bisognerà attendersi degli easter-eggs per quanto riguarda quello che verrà in futuro?
N: Ci sono alcune cose,si…se cercherai e presterai attenzione, vedrai. Ci sono alcuni momenti significativi.

Q: E se si volesse rimanere e aspettare qualcosa dopo i crediti?
N: Forse potrebbe esserci qualcosa. Questa è sempre una domanda difficile.

Q: E ‘sicuro che la pizza giochi ancora un ruolo importante nella vita delle tartarughe?
N: Forse, si!

Q: Che dire di Splinter? Non abbiamo davvero sentito alcuna conferma. Apparirà nel film?
N: Posso dirvi che Splinter è nel film. E ‘una componente importante nella dinamica delle Tartarughe stesse. E ‘ancora una storia di adolescenti che in realtà è il tipo di terreno che le Tartarughe – in tutte le versioni della storia – calcano. Per noi non poteva mancare l’apporto del Maestro Splinter…lui è fondamentale!

Q: Che dire di Will Arnett come Vernon? E ‘stata un po’ una sorpresa per i fan scoprire che fosse nel film.
N: E ‘un attore straordinario. E’ divertente. Illumina tutte le sequenze in cui compare.

Q: Queste Tartarughe fanno le cose che gli adolescenti moderni fanno? Navigano in internet?
N: Fanno quelle cose, si. Vi ricorderanno la vostra adolescenza e le cose che  i ragazzi di oggi fanno. Inoltre sono vigilantes e conoscono il Kung Fu. E sono Tartarughe!

[nggallery id=247]

Fonte: Comingsoon.net

Emma Watson e i consigli sulla carriera da Maggie Smith

0

Ospite al David Letterman Show, Emma Watson ha parlato di Noah, il suo prossimo film in uscita, ma come al solito ha anche chiacchierato con il popolare conduttore della sua carriera e del suo percorso di attrice. Qui Emma Watson da Letterman: [nggallery id=475]

Durante l’intervista, David le ha chiesto se si innervosisce a riguardare la sua performance, e lei: “E’ divertente, all’inizio dei film di Harry Potter non mi guardavo mai, ero nervosissima e mi mangiavo le unghie come fossero pretzel seduta nella mia sedia. Poi Maggie Smith, mi pare di ricordare fosse lei, sono passati dieci anni, mi ha detto una cosa del tipo ‘ come speri di fare meglio se non guardi cosa hai fatto prima?’ e io ‘sì, mi sembra una giusta osservazione’. Da allora guardo sempre le mie performance.”

Di seguito il video completo dell’intervista da Letterman:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/HSp88WQQn5g” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: HB

 

Festival di Cannes: Andrea Arnold presidente alla Semaine de la critique

Andrea ArnoldSarà la regista britannica Andrea Arnold a presiedere la giuria della Semaine de la critique al prossimo Festival di Cannes. Dopo aver vinto due volte il premio della giuria del Festival, con Red Road e Fish Tank, la regista si troverà dalla parte opposta, a giudicare i film che verranno proposti al Festival nella particolare sezione, insieme a 4 giornalisti.

La  Semaine de la critique  è una sezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes, che si svolge dal 1962, organizzata dal sindacato francese della critica cinematografica e dedicata alla scoperta di nuovi talenti. Nella propria selezione presenta solo opere prime e seconde. La sezione ha sempre assegnato premi interessanti nel panorama cinematografico, dando visibilità e notorietà a quei registi che si muovono nelle zone d’mbra del cinema ma dai quali vengono spesso i prodotti più interessanti della settima arte.Fonte: RC

Roma città aperta restaurato al cinema dal 31 Marzo

0
Roma_citta_aperta-filmRoma città aperta, il capolavoro di Roberto Rossellini torna nelle sale cinematografiche in versione restaurata. È il film simbolo di una nazione, del suo popolo, dei suoi valori, simbolo della Resistenza e di una nuova Italia che nasceva dal dolore della guerra. 
Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, in nuovo restauro, nel mese della Liberazioneda lunedì 31 marzo e per tutto il mese di aprile, in 70 sale italiane, nuovo titolo del progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema promosso dallaCineteca di Bologna e Circuito Cinema per portare in prima visione i classici restaurati.

Un restauro, quello di Roma città aperta, a sua volta emblematico della capacità di tre istituzioni italiane di unire i propri sforzi nella salvaguardia del patrimonio cinematografico nazionale: il restauro segna infatti il culmine del Progetto Rossellini, impresa voluta daIstituto Luce CinecittàFondazione Cineteca di Bologna e CSC-Cineteca Nazionale, che ha portato al recupero dei titoli principali della filmografia di Roberto Rossellini (La macchina ammazzacattiviIndiaViaggio in ItaliaStromboli terra di DioL’amorePaisà,Germania anno zero), presentati in questi anni al Festival di Cannes, alla Mostra del Cinema di Venezia, al Festival di Berlino, al Torino Film Festival, al Festival di Roma e al Festival Il Cinema Ritrovato di Bologna.
Proprio Il Cinema Ritrovato ha ospitato nell’estate del 2013 la prima assoluta del nuovo restauro, incantando migliaia di persone in Piazza Maggiore a Bologna, preludio a questo ritorno in sala del film di Roberto Rossellini, che anticipa così i festeggiamenti per il70° anniversario della Liberazione di Roma, avvenuta tra il 4 e il 5 giugno 1944.

Il restauro di Roma città aperta è stato realizzato dal laboratorio della Cineteca di Bologna L’Immagine Ritrovata a partire dalnegativo originale ritrovato nel 2004 e conservato presso la Cineteca Nazionale.
Il negativo originale del film si credeva perduto. La leggenda voleva che il film fosse stato girato su stock di pellicola trovata in giro, scaduta, comprata al mercato nero. Quando alla Cineteca Nazionale, nel 2004, riemerse un negativo, si verificò che si trattasse in effetti di “frattaglie” di pellicola di diversa provenienza e ciò fu la conferma di essere tornati in possesso proprio del negativo originale. Il lavoro di schedatura di questo negativo portò a un primo restauro utilizzato come riferimento per il nuovo restauro realizzato a uno standard digitale di qualità ancora più elevata (4K), a cura della Cineteca di Bologna, della Cineteca Nazionale e dell’Istituto Luce Cinecittà.

Il Cinema Ritrovato. Al Cinema
Classici restaurati in prima visione

Dal 31 marzo nelle sale italiane
ROMA CITTÀ APERTA (Italia/1945) di Roberto Rossellini (100’)
Restaurato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata nell’ambito del Progetto Rossellini promosso da Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC-Cineteca Nazionale, Coproduction Office

Box Office ITA: subito primo Captain America The Winter Soldier

0
Box Office ITA: subito primo Captain America The Winter Soldier

Arrivano i primi report del box office ITA e al primo posto si piazza subito l’atteso nuovo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier, uscito già da due giorni. Il nuovo Cinecomics distribuito dalla Disney ha raccolto altri 284mila euro arrivando dunque ad una cifra complessiva nei primi due giorni di 614mila euro.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier recensione film

Leggi anche: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

Sul podio troviamo ancora al secondo posto il film, Amici come Noi che racimola altri 83 mila euro raggiungendo così il totale complessivo di 1.7 Milioni. Sul terzo gradino invece troviamo la new entry Storia di una Ladra di Libri, che ottiene un’ottima media d’esordio. Quarto e quinto posto rispettivamente Yves Saint Lauren, e 300 l’alba di un impero.

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Cinetel