Nel corso di una lunga intervista
rilasciata
ad Empire i
co-sceneggiatori di
Captain America: The Winter Soldier, secondo
episodio della serie cinematografica dedicata al Vendicatore a
stelle e strisce, hanno analizzato le differenze palpabili tra
questo sequel ed il suo predecessore Captain
America The First Avenger.
Stephen McFeely,
già co-autore della prima pellicola, ha sottolineato che, a
differenza di quanto fatto in The
Avengers, in questo secondo capitolo della saga si
concentreranno maggiormente nel difficile inserimento di Capitan
America (Chris Evans) nel contesto sociale e
culturale moderno diametralmente opposto all’America della Seconda
Guerra Mondiale.
“Sapevamo che col primo film
avremmo realizzato un film storico; era ciò che ci attraeva.
Sarebbe stato l’unico modo per realizzare un film su Capitan
America senza apparire ridicoli. Un uomo non decide di indossare
una bandiera americana nel 2011, ma lo avrebbe fatto durante la
Seconda Guerra Mondiale. Questo è stato il problema principale con
questo film [Captain
America: The Winter Soldier]. Come potevamo dargli
un senso nel mondo moderno? Cioè è un personaggio tipo Gary Cooper.
La soluzione è che il mondo cambia in risposta a lui. […]
Abbiamo a che fare col Cap in seguito allo scongelamento da
parte della Marvel negli anni ’60, quello i cui
valori non corrispondono necessariamente ai nostri. Abbiamo sondato
una serie di strade prima di tornare sul concetto di una
cospirazione.”
Ha poi voluto approfondire il
concetto anche Kevin Feige:
“Nel tentativo di realizzare
dei film unici e differenti abbiamo deciso di ritornare ad
atmosfere come I Tre Giorni del Condor. Ma
anche ai thriller politici degli anni ’70 come: Perchè
un Assassino, Tutti gli Uomini del
Presidente […] il Cap
del fumetto si ritrova negli anni ’60 seguiti dallo Scandalo
Watergate, dall’era Reagan e dai nostri tempi. Nel fumetto è stata
un’avventura assurda per Steve, ma noi non potevamo riportarlo in
quegli anni nel nostro universo cinematografico poiché era
addormentato. Ma volevamo che si confrontasse con questi enigmi
morali, con qualcosa che avesse il sapore degli anni ’70. E nel
film ciò assume la forma dello S.H.I.E.L.D.”
Captain America: The Winter Soldier comprende
nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones. Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il
Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle
prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per
il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono
reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
Captain America: The Winter
Soldier.
Fonte: Comic Book
Movie