Home Blog Pagina 2809

Uomini di parola: recensione del film con Al Pacino

Uomini di parola: recensione del film con Al Pacino

Uomini di parola è il film che non ti aspetti. Non lasciatevi ingannare dagli sguardi accattivanti o dalle sagome imponenti dei tre protagonisti sulla locandina ufficiale; al di là di ciò che istintivamente si possa credere, non siamo di fronte al classico gangster movie tutto sparatorie, inseguimenti e belle donne. Al contrario, gli elementi tipici di qualsiasi commedia d’azione che si rispetti vengono messi quasi in secondo piano per permettere a qualcosa di più profondo di emergere, seppur con fatica.

Di certo non mancano le sequenze d’azione e le battute esilaranti, ma sono ben calibrate; il regista Fisher Stevens, attore di cinema (Corto circuito, Hackers) e televisione (Ultime dal cielo) qui al suo debutto dietro la macchina da presa, non eccede con l’adrenalina per dedicare più spazio alle vicende dei suoi protagonisti e ai loro conflitti interiori, delineando con notevole semplicità il profilo di due uomini comuni, messi alla prova dal desiderio di ricominciare a vivere e dalla necessità di dover affrontare delle scelte che probabilmente cambieranno il corso della loro esistenza.

Perché Stand Up Guys (questo il titolo originale) è in fin dei conti la storia, tra una battuta esilarante e qualche elettrizzante sequenza d’azione, dell’amicizia tra Val (Al Pacino) e Doc (Christopher Walken), due amici di vecchia data che si ritrovano quando il primo esce di prigione dopo 28 anni. Le vicenda narrate di svolgono nell’arco di una giornata e, soprattutto, nel corso di una notte epica che segnerà la loro vita e la loro amicizia per sempre.

La pellicola potrebbe essere idealmente divisa in due parti. Nella prima, caratterizzata da un impianto narrativo forse troppo lento e che fatica a decollare proprio per questo motivo, viene messa in risalto la personalità dei due protagonisti, con Al Pacino, da una parte, impaziente di riprendersi la propria vita e recuperare il tempo perduto, e Christopher Walken, dall’altra, tormentato da uno scomodo segreto e dal peso di una decisione troppo grande da dover prendere che saranno il punto cardine intorno a cui ruoteranno gli avvenimenti di tutta la storia. Nella seconda parte, invece, prosegue la narrazione di quest’amicizia segnata dal tempo ma comunque autentica, ma l’entrata in scena di Alan Arkin nei panni di Hirsch (amico dei due gangster in pensione) scuote improvvisamente il ritmo della narrazione che comincia a viaggiare su un binario imprevisto, sorprendendo piacevolmente lo spettatore e aprendo la strada ad un finale tanto esplosivo (in tutti i sensi) quanto a tratti commovente.

Sono proprio i tre attori premio Oscar a fare buona parte del film. Al Pacino e Christopher Walken, nonostante gli inseguimenti e gli scontri che li vedono coinvolti possano apparire alla vista dello spettatore alquanto improbabili, dimostrano di possedere ancora una buona dose di fascino e, soprattuto, di avere anche qualcosa da comunicare, nonostante il peso degli anni che passano, proprio come accade ai personaggi da loro interpretati. Alan Arkin, dal canto suo, conferma di essere ancora una volta un grande attore (anche se spesso di contorno) in grado di reggere perfettamente il confronto con i suoi colleghi.

Uomini di parola è una pellicola che affronta diverse tematiche: dall’amicizia all’età che avanza impietosa, dalla voglia di riscattarsi alla vita che ci pone di fronte a decisioni che bisogna trovare la forza di affrontare in maniera coraggiosa. Forse non sarà in grado di accontentare tutte le tipologie di pubblico, ma resta sicuramente un film lineare, senza sbavature, che conosce perfettamente il percorso da seguire per arrivare a destinazione, indipendentemente dall’esito. Una piccola ma doverosa menzione speciale alla colonna sonora, firmata dall’immenso Jon Bon Jovi. Nelle sale dall’11 luglio.

Hellboy 3 impossibile secondo Guillermo Del Toro

0
Hellboy 3 impossibile secondo Guillermo Del Toro

Hellboy 3 impossibileLa sua pormozione di Pacific Rim lo sta portando, in questo periodo, a rispondere ad un sacco di domande su tanti suoi progetti, e così Guillermo Del Toro parla anche atanto di quello che sarà il destio cinematografico di Hellboy e la realizzazione di Hellboy 3.

Il regista ha infatti definito l’ipotesi di un Hellboy 3 impossibile perchè la cosa prevede una congiunzione astrale troppo difficile da raggiungere: “Devi avere il produttore Larry Gordon, la Universal, i diritti, la mia disponibilità e quella di Ron Perlman, la benedizione di Mike Mignola…e, inoltre, hai bisogno di circa 150 milioni di budget“. Niente male quindi, come pacchetto per realizzare un film, anche se si tratta di uno dei film più attesi dai fan.

A sostenere l’impossibilità, per adesso, di un tale film, secondo Del Toro, contribuisce anche il fatto che “la distruzione di massa sia diventato lo sport dell’estate” e in Hellboy 3 il caro protagonista si trasformerebbe proprio in un angelo dell’Apocalisse. Ma visto che tutti stanno portando sullo schermo questa benedetta Apocalisse, Del Toro compreso con Pacific Rim (qui la nostra recensione), realizzare qualcosa di veramente interessante è sempre più difficile.

Noi restiamo in attesa di sapere come si evolveranno le cose, dal momento che infondo al buon Guillermo i mostri piacciono e Hellboy è sicuramente uno dei suoi preferiti.

Fonte: everyeye

Ancora libri di Harry Potter ? Lo dice J. K. Rowling

0
Ancora libri di Harry Potter ? Lo dice J. K. Rowling

Fan di Harry Potter in tutto il mondo: attenzione. J. K. Rowling ha appena dichiarato di voler tornare sulle avventure di Harry Potter, magari raccontando, da qui ai prossimi dieci anni, cosa è accaduto ad Harry e ai suoi amici (e figli) dopo Harry Potter e i Doni della Morte.

Inutile dire che se i Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, con tutti i loro amici, hanno trovato un perfetto happy ending, è anche vero che ci sono moltissimi personaggi di cui vogliamo sapere: i figli di Harry e Ginny ad esempio, e anche i loro cugini; gli amici di Harry sopravvissuti alla battaglia di Hogwarts, i professori e tutti i personaggi secondari; e ancora, la storia dei fondatori (facendo un grande balzo indietro nel tempo); e ancora la storia dei Malandrini (James, Sirius, Peter e Remus) e dell’incontro con Lily.

Tutti questi filoni narrativi, che la Rowling ha lasciato sotto silenzio ma che nella sua mente, immaginiamo, hanno una ben precisa storia, nella realtà sono già stati sviscerati dai fan che con le fanfiction si divertono a scrivere la loro storia e a condividerla sui social.

Chissà se la Rowling interverrà a porre fine alle fantasie dei fan, con altre bellissime storie e con altre tragiche e imperdonabili morti (vedi Fred Weasley)?

Fonte: filmzone.it

The Sword David Hayter porterà la graphic novel sul grande schermo

0

the-sword-david-hayter

La Lakeshore Entertainment e la Hopscotch Features hanno ingaggiato David Hayter (X-Men, Watchmen) per scrivere la sceneggiatura dell’adattamento cinematografico di The Sword, basato sull’omonima graphic novel d’azione ideata da Jonathan e Joshua Luna, noti come i The Luna Brothers. Tra i produttori figurano Tom Rosenberg, Gary Lucchesi e Skip Williamson per la Lakeshore, mentre dalla Hopscotch spuntano i nomi di Andrew Mason e Troy Lum (quest’ultimo nelle vesti di produttore esecutivo).

La graphic novel The Sword è divisa in quattro volumi, offrendo alla Lakeshore la proprietà di un altro potenziale franchise dopo il successo di Underworld, con cui la casa di produzione ha incassato oltre 460 milioni di dollari. La produzione della prima parte di The Sword è prevista per l’inizio del 2014.

Il presidente della Lakeshore Tom Rosenberg, a proposito di David Hayter, ha dichiarato: “David ha grande esperienza nel portare i protagonisti di una graphic novel all’attenzione del grande pubblico e siamo davvero entusiasti di averlo con noi per The Sword“.

The Sword racconta la storia di Dara Brighton, una giovane paraplegica la cui vita viene sconvolta dall’uccisione della sua famiglia per mano di tre misteriose entità dotate di poteri soprannaturali. Creduta morta, Dara viene lasciata in vita dai tre assassini; vittima del dolore, scoprirà l’esistenza di un’antica spada appartenuta a suo padre che le permetterà di tornare a camminare. In cerca di vendetta, Dara si metterà sulle tracce dei tre misteriosi serial killer, guidata dal potere della magica spada.

Non è la prima volta che la Lakeshore e la Hopscotch collaborano insieme. Le due major, infatti, avevano già lavorato a braccetto per I, Frankenstein con Aaron Eckhart, il thriller/horror di Stuart Beattie basato sulla graphic novel di Kevin Grevioux e in uscita a gennaio 2014.

Fonte: Comingsoon

The Sword David Hayter

Out of the Furnace prime immagini ufficiali

0

Ecco le prime immagini di Out of the Furnace, il nuovo thriller del regista Scott Cooper (Crazy Heart) con protagonisti Christian Bale e Woody Harrelson. La pellicola racconta la storia di Russell Baze (Bale), un uomo che, dopo essere uscito di prigione, decide di vendicare la morte del fratello minore, barbaramente assassinato; Harrelson interpreterà Curtis DeGroat, un criminale del luogo che incrocerà il cammino di Russell nella ricerca della verità. Scritto dallo stesso Cooper in collaborazione con Brad Ingelsby, il film annovera nel cast anche Casey Affleck (nei panni del fratello di Russell), Zoe Saldana (che interpreterà la ragazza del protagonista), Sam Shepard (sarà lo zio di Bale), Forest Whitaker e Willem Dafoe. Tra i produttori della pellicola, che verrà rilasciata in America il prossimo 27 novembre, figurano Leonardo DiCaprio, Ridley Scott e Tony Scott. Al momento non sappiamo quando Out of the Furnace verrà distribuito in Italia.

out-of-the-furnace

out-of-the-furnace-1

Prossimamente vedremo Christian Bale nella nuova pellicola di David O. Russell American Hustle, al fianco di Amy Adams, Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. Inoltre, l’attore parteciperà al nuovo film di Terrence Malick dal titolo provvisorio Knight of Cups. Giovedì 11 luglio arriverà nelle sale cinematografiche italiane Now You See Me – I maghi del crimine, l’ultima pellicola di Woody Harrelson al fianco di Jesse Eisenberg, Isla Fisher e Dave Franco. L’attore farà anche parte del cast del secondo capitolo di Hunger Games La ragazza di fuoco, in uscita in Italia il 21 novembre.

Fonte: Collider

Willem Dafoe sarà Pasolini per Abel Ferrara

0

Sarà Abel Ferrara a portare sul grande schermo la vita di Pier Paolo Pasolini, poeta, giornalista e regista italiano ucciso il 2 novembre del 1975. Nei panni del grande intellettuale del XX° secolo ci sarà Willem Dafoe, attore feticcio di Ferrara, con cui il regista aveva già lavorato in New Rose Hotel, Go Go Tales e 4:44 Last Day on Earth. Il biopic racconterà gli ultimi giorni di vita di Pasolini, collegandone l’uccisione ai suoi scritti contro la Democrazia Cristiana.

La realizzazione della pellicola coinvolgerà ben tre produzioni europee: la belga Wallimage, la francese Capricci Films e l’italiana Urania Pictures. Pierpaola Pasolini è morto nella notte tra il 1° ed il 2 novembre del 1975, travolto dalla sua auto sulla spiaggia dell’idroscalo di Ostia. Dell’omicidio fu accusato il giovane Pino Pelosi, diciassettenne di Guidonia che si dichiarò colpevole per poi, nel 2005, ritrattare tutto e accusare tre persone. In Italia la vicenda è stata portata sul grande schermo, tra gli altri, da Marco Tullio Giordana nel 1995 con il film Pasolini, un delitto italiano, basato sul libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini e presentato alla 52ª edizione del Festival di Venezia.

Le riprese di Pasolini (questo il titolo del film) inizieranno non appena Ferrara avrà terminato di girare Welcome to New York, pellicola basata sullo scandalo sessuale che vide coinvolto Dominique Strauss-Kahn, il politico francese accusato nel 2001 di tentata violenza ai danni della cameriera di un albergo. Prossimamente vedremo Willema Dafoe in Odd Thomas, thriller fantastico diretto da Stephen Sommers, e nel nuovo attesissimo dramma di Lars von Trier Nymphomaniac con Charlotte Gainsbourg, con qui Dafoe aveva già recitato in Antichrist, sempre di von Trier.

Fonte: Comingsoon

Gravity Sandra Bullock nella prima immagine dal film

Gravity Sandra Bullock nella prima immagine dal film

Ecco la prima immagine di Sandra Bullock nei panni della dottoressa Ryan Stone in Gravity. La pellicola, che aprirà la prossima edizione del Festival di Venezia, vedrà l’attrice premio Oscar recitare al fianco di George Clooney.

L’immagine è stata diffusa online da USA Today, che ha anche divulgato alcune dichiarazioni del regista Alfonso Cuaron in merito alla realizzazione del film: “Volevamo girare l’intero film mostrando la gravità zero, con gli attori che si muovevano in modo alquanto coreografico. Non era mai stato fatto prima, ma sembra sia riuscito veramente bene“. Sempre Cuaron ha spiegato che per dare vita ad una realistica assenza di gravità è stato creato un complesso lavoro di fili per stringere Sandra Bullock in un cubo di 9 metri fatto con luci LED, prima di passare ai dettagli con la grafica al computer. Il produttore David Heyman ha invece aggiunto: “Sandra doveva essere in forma straordinaria per questo tipo di riprese. Si esercitava per le scene anche quando non doveva girare“.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: UsaToday

Stellan Skarsgard in Cenerentola di Kenneth Branagh

0
Stellan Skarsgard in Cenerentola di Kenneth Branagh

Si sta completando il cast di Cenerentola, il nuovo adattamento live action della favola della Walt Disney Pictures che sarà diretto da Kenneth Branagh e le cui riprese cominceranno il prossimo autunno. Le ultime notizie parlano di una nuova aggiunta di gran classe nel cast del film, l’attore svedese Stellan Skarsgard, che interpreterà il messaggero del Re, il Gran Duca Monocolao (nella versione italiana del classico d’animazione).

Skarsgard è apparso in tantissimi film, sia americani che europei, a partire dai grnadi film d’autore come Melancholia, L’ultimo Inquisitore o Dogville, ma lo ricordiamo anche in grosse produzione ad alto budget come Angeli e Demoni, o gli episodi due e tre della saga dei Pirati dei Caraibi, o ancora il grandissimo successo al botteghino Mamma Mia! e tanti altri ancora. Il suo volto è diventato familiare al pubblico più vasto da quando nel 2011 ha preso parte a Thor, film nel quale interpreta il Dr. Erik Selvig. L’attore è tornato in quel personaggio per The Avengers e sarà di nuovo lui per Thor: The Dark World. Skarsgard si riunirà anche con il suo caro amico Lars Von Trier, che già lo ha diretto altre volte, per il controverso film del regista Nymphomaniac.

L’attore svedese si unisce al cast formato già da Lily James (Downton Abbey) che sarà la protagonista Cenerentola, a Richard Madden (Il trono di spade) che sarà invece il principe, a Cate Blanchett che interpreterà Madame Tremaine la cattiva matrigna, a Helena Bonham Carter che sarà invece la fata madrina e alla coppia Sophie McShera e Holliday Grainger, le due sorellastre.

Il film sarà prodotto da Simon Kinberg, Allison Shearmur e David Barron.

Fonte: CS

Oldboy nuove immagini dal film di Spike Lee

0
Oldboy nuove immagini dal film di Spike Lee

Ieri vi abbiamo mostrato il primo misterioso poster di Oldboy, oggi invece vi mostriamo tre immagini ufficiali inedite dal film diretto da Spike Lee e remake del cult sudcoreano omonimo diretto da Chan-wook Park.

E’ facile intuire, per chi ha visto l’originale, che le nuove immagini sono tratte dalle scene in cui si racconta la prigionia del personaggio principale, interpretato da Josh Brolin.

Oldboy nuove immagini e a seguire la nostra gallery del film:

oldboy nuove immagini 2

oldboy nuove immagini

oldboy3-625

 

[nggallery id=303]

Vi ricordiamo che il cast del remake di Spike Lee comprende gli attori Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson e James Ransone. 

Dopo essere stato tenuto prigioniero per 15 anni, senza una ragione apparente, da un misterioso rapitore, un uomo viene improvviamente liberato. Da quel giorno, la sua unica ragione di vita sarà la vendetta.

Oldboy è un film del 2003 diretto da Park Chan-wook, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004. È tratto dal manga omonimo di Nobuaki Minegishi e Garon Tsuchiya. Fa parte della cosiddetta “trilogia della vendetta” del regista, iniziata nel 2002 da Mr. Vendetta e conclusa nel 2005 da Lady Vendetta.

Fonte: CS

Shadowhunters città di ossa poster finale americano

0
Shadowhunters città di ossa poster finale americano

Ecco il poster finale americano di Shadowhunters – Città di ossa, il primo adattamento cinematografico della saga fantastica scritta da Cassandra Clare e che vede protagonisti Lily CollinsJamie Campbell Bower nel ruolo dei protagonisti.

Il poster riprende una tendenza di un paio di anni fa, forse mai del tutto passata di moda, di inserire nella stessa immagine colori caldi e freddi a rappresentare il bene e il male che si scontrano e che saranno protagonisti del film.

Shadowhunters città di ossa poster finale

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Austenland trailer con Keri Russell

0
Austenland trailer con Keri Russell

Austenland trailerEcco il trailer di Austenland, la nuova commedia della Sony Pictures con protagonista Keri Russell.

Austenland trailer:

Scritto da Jershua Hess e Shannon Hale e diretto da Hess, il film vede nel cast oltre alla Russell anche J.J. Feild, Bret McKenzie, James Callis, Jennifer Coolidge, Jane Seymour e Rupert Vansittart ed è basato sul romanzo, scritto da Hale, che parla di Jane Hayes, una ragazza che vive a New York apparentemente normale ma con un segreto. La sua ossessione per Mr. Darcy. E infatti l’interpretazione di Colin Firth del personaggio austeniano nell’adattamento della BBC di Orgoglio e Pregiudizio le ha rovinato la vita: nessun uomo reale può competere! Ma quando un ricco parente le lascia in eredità un viaggio per l’Inghilterra in un resort per donne fanatiche per la Austen, la fantasia di Jane di poter incontrare un uomo simile a Mr. Darcy sembra poter avere una possibilità di diventare reale.

Austenland uscirà il prossimo 16 agosto in una release limitata.

The Lifeguard trailer con Kristen Bell

0
The Lifeguard trailer con Kristen Bell

The Lifeguard trailerEcco il trailer di The Lifeguard, la dramedy scritta e diretta da Liz W. Garcia, che ha per protagonista Kristen Bell. Il film ha partecipato all’ultimo Sundance e conferma il momento di fortuna dell’attrice che è ora impegnata sul set di Veronica Mars il film.

The Lifeguard trailer:

Il film, vietato ai minori e disponibile dal 30 luglio su VOD e nei cinema USA dal 30 agosto la protagonista è Leigh, una ragazza che vive una vita apparentemente perfetta a New York.Quando però sia la sua carriera che la sua vita sentimentale sembrano crollare, cerca di scappare dalla sua vita suburbana e di regredire alla vita del liceo. Così torna a casa dai suoi genitori e torna a frequentare i ragazzi che frequentava a liceo e che non hanno mai lasciato la provincia, reclamando per sè il lavoro che faceva al liceo, la bagnina in una piscina condominiale. Ma le cose non vanno come sperava e le relazioni che intreccerà le renderanno la vita difficile.

Curse of Chucky trailer

0
Curse of Chucky trailer

Curse of Chucky trailerEcco il primo trailer di Curse of Chukcy, il sesto film che avrà come protagonista la temibile bambola assassina. Il film uscirà negli USA direttamente in DVD e Blu Ray il prossimo 24 settembre.

Curse of Chucky trailer:

La storia del film ruota intorno a Nica (Fiona Dourif), una giovane donna di lutto per il suicidio raccapricciante di sua madre, nel momento in cui la sua prepotente sorella maggiore Barb (Danielle Bisutti) arriva con la sua giovane famiglia per aiutarla a sistemare gli affari della madre. Mentre le sorelle cominciano a discutere dei piani di Nica per il futuro, la figlia più piccola di Barb si consola giocando con una bambola parlante e ghignante dai capelli rossi di nome Chucky (Brad Dourif), che di recente è arrivata misteriosamente per posta. Ma, appena una serie di brutali omicidi comincia a terrorizzare la famiglia, Nica comincia a sospettare che la bambola possa essere la chiave per quello spargimento di sangue. Quello che lei non sa è che Chucky ha un obbiettivo finale da raggiungere. E ‘determinato a finire un lavoro che ha iniziato più di 20 anni prima, e questa volta ha intenzione di vederlo fino alla sanguinosa e scioccante fine.

Fiona Dourif, A Martinez, Danielle Bisutti e Brennan Elliott formano il cast principale, mentre Brad Dourif tornerà a dare la voce a Chucky, la bambola posseduta dallo spirito del noto serial killer Charles Lee Ray, che ritornerà a sistemare i suoi affari.

Jeremy Irons in Trashed dal 9 luglio in DVD

Jeremy Irons in Trashed dal 9 luglio in DVD

Jeremy Irons in TrashedPresentato al 65° Festival di Cannes, vincitore al Festival CinemAmbiente di Torino, distribuito nelle sale Italiane da Satya Doc Cinehall Distribuzione, “Trashed – Verso Rifiuti Zero” arriva in edizioneDvd distribuito da CG Home Video il 9 luglio.

Rossano Ercolini, fondatore del movimento Rifiuti Zero, primo italiano nella storia ad aver vinto quello che è universalmente riconosciuto come “il Nobel dell’ecologia”, il  Goldman Prize 2013, ha definito il film della regista Candida Brady:

impressionante, un monito per uscire dall’era sporca degli inceneritori e andare verso la civiltà dello spreco zero.

Trashed – Verso Rifiuti Zero” racconta l’inarrestabile deriva dell’inquinamento globale. Jeremy Ironsci conduce attraverso i cinque continenti, mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e degli oceani stia mettendo sempre più in pericolo non solo la salute, ma la stessa esistenza del genere umano. Un film che è un feroce atto d’accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un forte incitamento alla lotta e al cambiamento. In nome di un mondo migliore.

Jeremy Irons ha personalmente sostenuto il film presenziando anche alle anteprime italiane a Giugno, a Firenze e al Taormina Film Festival, dove ha ricevuto il premio Taormina Arte Award, e ha dichiarato:

“Il problema riguarda tutti noi e la responsabilità è collettiva. Siamo tutti informati ed è il momento di essere arrabbiati oppure di provare vergogna per noi stessi. I nostri politici devono fare quello per cui sono stati votati. Devono fare gli interessi veri di chi li ha eletti. Devono organizzare un sistema che sia capace di ridurre la quantità di rifiuti che produciamo, sia a livello domestico che a livello industriale, e dovrebbero lanciare una campagna per incoraggiare il riciclo. La popolazione, e in particolare i nostri figli, hanno bisogno di essere educati al problema dei rifiuti.”

Il dvd di “Tarshed – Verso rifiuti zero” sarà disponibile dal 9 luglio nei migliori punti vendita di tutta Italia e negli store onine. E’ possibile acquistare una copia del film a questo indirizzohttp://www.cghv.it/film-dvd/Trashed-Verso-Rifiuti-Zero/f20737

Premi e riconoscimenti:

TRASHED ha vinto il premio Speciale della Giuria al Festival CinemAmbiente di Torino 2013. l’Audience Award Movies That Matter al Maui Film Festival 2012, lo Special Jury Prize presso il Tokyo Film Festival 2012, lo Special Docu al Fife International Environmental Film Festival 2013. Nel 2012 è stato selezionato al Sarajevo Film Festival,Planet in Focus Film Festival, all’Abu Dhabi Film Festival, alRio de Janeiro Film festival, all’Espoo Ciné International Film Festival e al Raindance Film Festival, oltre al Festival di Cannes.

Wolverine l’immortale prima clip del film con Hugh Jackman

0
Wolverine l’immortale prima clip del film con Hugh Jackman

 

Ecco la prima clip di Wolverine l’immortale, l’atteso film sul l’X-Man più amato di sempre interpretato ancora una volta da Hugh Jackman e in arrivo sul grande schermo il prossimo 26 luglio.

Wolverine l’immortale prima clip:

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine l’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013. 

Tutte le news sul film nel nostro speciale: The Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine l’immortale.Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=106]

Trama: Il film vedrà Logan impegnato in una storia d’amore con una donna giapponese già sposata: per riuscire a conquistarla, dovrà affrontare tutti i tanti ed agguerriti samurai della sua famiglia.

Fonte: CS

I Guardiani della Galassia chi saranno i villain?

0
I Guardiani della Galassia chi saranno i villain?

I Guardiani della Galassia chi saranno i villainI Guardiani della Galassia chi saranno i villain ? In attesa del Comic Con di San Diego, dove si potranno avere notizie certe riguardo al cast  e alla storia de I Guardiani della Galassia, il sito denofgeek.com ha ragguagliato i fan sui possibili cattivi che si scontreranno nel film contro i nostri eroi.

Sembra che i rumors sul ruolo di Benicio Del Toro siano fondati e che quindi l’amato e talentuoso possa effettivamente interpretare Il Collezionista, per  invece si tratterebbe di Ronan l’Accusatore e infine Karen Gillan sarà Nebula, il pirata spaziale nipote di Thanos. Le notizie sono ancora incerte, ma sicuramente il prossimo fine settimana a San Diego sarà fonte di molte informazioni e chiarificazioni riguardo a questo e a tanti altri progetti.

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono , , , , ,   e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Qui la gallery del film:

[nggallery id=70]

Fonte: Badtaste

OldBoy poster con Josh Brolin

0
OldBoy poster con Josh Brolin

Ecco il primo poster del remake di Oldboy, il film diretto da Spike Lee e che vede nei panni del tormentato protagonista lo straordinario Josh Brolin.

Oldboy poster:

oldboy poster

Le foto nella nostra gallery:

[nggallery id=303]

Vi ricordiamo che il cast del remake di Spike Lee comprende gli attori Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson e James Ransone. 

Dopo essere stato tenuto prigioniero per 15 anni, senza una ragione apparente, da un misterioso rapitore, un uomo viene improvviamente liberato. Da quel giorno, la sua unica ragione di vita sarà la vendetta.

Oldboy è un film del 2003 diretto da Park Chan-wook, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004. È tratto dal manga omonimo di Nobuaki Minegishi e Garon Tsuchiya. Fa parte della cosiddetta “trilogia della vendetta” del regista, iniziata nel 2002 da Mr. Vendetta e conclusa nel 2005 da Lady Vendetta.

Pacific Rim: recensione del film di Guillermo Del Toro

0
Pacific Rim: recensione del film di Guillermo Del Toro

Pacific Rim è il film più atteso di questa burrascosa estate 2013. La passione di Guillermo Del Toro per il progetto, la sua rinuncia a Lo Hobbit per seguire i giganteschi robot, le scene d’azione da capogiro intraviste nei trailer, tutto contribuisce a creare intorno a questo sci fi sui generis un’attesa davvero incredibile, e per fortuna Del Toro e compagnia non deludono.

In Pacific Rim l’uomo ha sempre guardato allo spazio come fonte dell’ignoto e delle profonde paure verso qualcosa di “altro” rispetto alla vita terrena. In realtà guardava dalla parte sbagliata. Dai profondi fondali dell’oceano Pacifico arrivano i Kaiju, terribili mostri che sembrano intenzionati a distruggere l’intera razza umana. Per contrastare questi abomini, arrivati sulla Terra attraverso un passaggio spazio temporale, l’uomo ha costruito i Jaeger, enormi robot comandati da piloti e unica speranza dell’umanità per sopravvivere all’inaspettata e violenta invasione.

Pacific Rim è una gioia per gli occhi

A Guillermo Del Toro serviva solo un pretesto, e ci ha pensato Travis Beacham (Scontro tra Titani) autore della storia che ha chiare radici nella serie anime giapponese Neon Genesis Evangelion, ma anche in tutti gli altri manga e anime con grossi robot e persone che li controllano dall’interno (Mazinga, Goldrake ecc). Pacific Rim è una gioia per gli occhi, un film spacca-tutto che non stanca, racconta l’essenziale, si basa su una trama funzionale e che passa in secondo piano di fronte alla vera attrazione del film: la lotta per la sopravvivenza del genere umano tra Jaeger e Kaiju. Una lotta titanica, senza esclusione di colpi, con intere città travolte dalla furia distruttrice dei due contendenti e assolutamente epica.

L’elemento umano è fondamentale per far combattere questi giganti robot, e infatti i due piloti all’interno del “gigante di ferro” sono la chiave per guidare alla vittoria la macchina. Il furore della battaglia è raccontato con una regia divertente, con momenti da standing ovation e con un trasporto fanciullesco che per Del Toro è difficile nasconde, per fortuna. Anche lo spettatore più ingessato, amante del genere, si lascerà trasportare da questa straordinaria battaglia in cui ad emozionare poco, paradossalmente è la parte umana di fronte all’adrenalina e all’euforia che trasmettono questi enormi ammassi di ferraglia. Gli eroi in questione, uomini volitivi e tutti d’un pezzo, sono interpretati da Charlie Hunnam e Idris Elba, con l’aggiunta di Rinko Kikuchi a completare una dinamica interpersonale necessaria a dare motivazioni ai personaggi, ma volendo, anche accessoria.

La caratteristica di questi eroi, del personaggio di Charlie Hunnam in particolare, è l’amore per il combattimento, come quel sentimento omerico che spingeva gli antichi eroi a fare la guerra non solo per degli alti valori, ma anche (soprattutto) perché era bello spingersi oltre i propri limiti sul campo di battaglia. Anche Guillermo si è spinto oltre i propri limiti, abbandonando un po’ quella patina retrò e macabra che caratterizza il suo stile, e aprendosi ad un action fantascientifico con tutti i crismi, un epico scontro tra mostro e macchina che vi lascerà senza fiato e che conferma la magnificenza della regia di Del Toro.

Last Vegas Trailer italiano ufficiale

0
Last Vegas Trailer italiano ufficiale

Last Vegas trailerGuarda il Trailer italiano di Last Vegas, la nuova commedia che mette insieme i 4 premi Oscar Robert De Niro, Michael Douglas, Morgan Freeman e Kevin Kline per un addio al celibato esilarante.

Elysium: trailer italiano ufficiale del film con Matt Damon!

0
Elysium: trailer italiano ufficiale del film con Matt Damon!

Guarda il Trailer italiano ufficiale del film Elysium, l’attesissimo kolossal fantascientifico diretto da Neill Blomkamp con protagonisti Matt Damon Jodie Foster. La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 29 agosto.

 

Vi ricordiamo che Elysium è diretto dal regista (pupillo di Peter Jackson e autore di Dristict 9) Neill Blomkamp e comprende nel cast oltre al protagonista Matt Damon anche Jodie Foster, Sharlto Copley, William Fichtner, Alice Braga e Diego Luna. Fanno parte del cast anche gli attori Adrian Holmes,  Carly Pope, , Faran Tahir,  Jose Pablo Cantillo,, Maxwell Perry Cotton, Michael Shanks, Ona Grauer,  Talisa Soto, Terry Chen, Wagner Moura.

Trama: Nell’anno 2159, esistono due classi di persone: i ricchi abitanti che vivono in una stazione spaziale immacolata, chiamata Elysium, e gli altri, che vivono su una terra sovrappopolata e in rovine. Il segretario Rhodes (Jodie Foster) è un duro ufficiale governativo che non si fermerebbe davanti a nulla pur di imporre le leggi anti-immigrazione e preservare lo stile di vita lussuoso dei cittadini di Elysium. Ciò non impedisce agli abitanti della terra di tentare di entrare, con ogni mezzo necessario. Quando lo sfortunato Max (Matt Damon) viene messo all’angolo, accetta di partecipare a una missione impossibile che, se avesse successo, non solo salverebbe la sua vita, ma potrebbe portare uguaglianza tra questi mondi opposti.

Open Grave Trailer italiano ufficiale

0
Open Grave Trailer italiano ufficiale

Open Grave TrailerGuarda il Trailer italiano ufficiale di Open Grave diretto dal visionario regista Gonzalo López-Gallego e racconta la storia di Jonah (Sharlto Copley), insanguinato e mal ridotto, riprende conoscenza in una fossa piena di cadaveri.

Shadowhunters – Città di ossa: nuovo trailer italiano

0
Shadowhunters – Città di ossa: nuovo trailer italiano

Guarda il nuovo Trailer italiano di Shadowhunters – Città di ossa, l’attesa nuova saga fantasy primo film tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare e che vede protagonista Lily CollinsJamie Campbell Bower e Jonathan Rhys Meyers.

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Box Office USA dell’8 Luglio 2013

0
Box Office USA dell’8 Luglio 2013

I Minions conquistano il box office statunitense di questa settimana. Nel primo weekend di uscita infatti, Despicable me 2, il cui primo episodio fu il primo film di animazione prodotto da una costola della Universal, la Illumination entertainment, incassa 142 milioni di dollari. Distanzia così la seconda posizione, sempre a dominio di major con un target adolescenziale, visto che The Lone Ranger, nuovo prodotto del team Disney-Verbinski-Depp post Pirati dei Caraibi, incassa quasi 50 milioni di dollari, comunque un terzo rispetto al primo in classifica del box office di questa settimana.

Il terzo posto è occupato dalla commedia The heat con Sandra Bullock e Melissa McCarthy, che incassa 25 milioni di dollari per un totale di 86. Segue in quarta posizione Monsters University, che ha decisamente ceduto il passo a produzioni più grandi e comunque più sponsorizzate; incassa 19 milioni di dollari questa settimana per un totale non indifferente di 216 milioni di dollari. Nonostante la critica non l’abbia accolto come l’evento che la produzione sperava che fosse, World War Z, apocalisse zombie in cui gli zombie si vedono poco e da lontano, resiste nella classifica dei dieci film più visti nelle sale americane, assestandosi al quinto posto forte del suo incasso settimanale di 18 milioni di dollari per un totale di 152. Il sesto posto è invece occupato da White house down, film d’azione con Jamie Foxx e Channing Tatum, diretti da Roland Emmerich, il film non convince e dopo due settimane di uscita, e di solito sono quelle ad essere determinanti, è ancora nella parte bassa della classifica, con un incasso settimanale di 13 milioni di dollari e un totale di 50.

Questo dovrebbe fare un po’ pensare il regista, alle prese con la preparazione di un sequel per Independence day, blockbuster anni ’90. In settima posizione troviamo invece un altro progetto non andato secondo le aspettative; Man of steel  di Zack Snyder incassa questa settimana 11 milioni di dollari, portando, dopo un mese in sala, il suo totale a 241. L’ottava posizione è occupata da un evento tutto americano: la registrazione di uno show sold out di uno stand up comedian, l’equivalente di quello che avviene per gli spettacoli di Roberto Benigni. In questo caso si tratta del documentario: Kevin Hart: Let me explain, realizzato dal comico omonimo duranto lo spettacolo al Madison Square Garden, il film incassa 17 milioni di dollari. In nona posizione troviamo invece This is the end commedia con cast notevole come i realizzatori; tra i vari, Seth Rogen e James Franco. Il film incassa 6 milioni di dollari per un totale di 85. Chiude la classifica Now you see me, che dopo 6 settimane e dopo aver raggiunto un totale di 110 milioni di dollari, si appresta, forse, a lasciare la classifica.

La prossima settimana usciranno: Pacific Rim, film con i robot che salvano il mondo di Guillermo Del Toro, il seguito del film horror collettivo V/h/sIl sospetto, film danese di Thomas Vinterberg, con protagonista Mads Mikkelsen, ora volto noto anche in USA grazie alla serie tv Hannibal.

Box Office ITA dell’8 luglio 2013

Box Office ITA dell’8 luglio 2013

The Lone Ranger esordisce in testa, seguito dai blockbuster World War Z e L’uomo d’acciaio. Incassi decisamente estivi per le new entry. In questo fine settimana di luglio, emergono i primi risultati estivi al box office italiano, con un calo degli incassi che penalizza in modo considerevole le new entry e non fa brillare i blockbuster americani, che di solito riescono a risollevare il botteghino.

Così The Lone Ranger apre in testa alla classifica con 1,1 milioni di euro incassati da giovedì a domenica. Il western disney con Johnny Depp e Armie Hammer è uscito mercoledì, quindi il totale si attesta su 1,4 milioni ottenuti in circa 700 sale. The Lone Ranger registra dunque una media non esaltante di 1100 euro, il che non è da considerare del tutto negativamente perché il film è in 2D e il sovrapprezzo avrebbe invece penalizzato le sorti della pellicola…

World War Z scende in seconda posizione con 816.000 euro. L’action apocalittico con Brad Pitt arriva così a quota 3,6 milioni al suo secondo weekend.Ulteriore calo per L’uomo d’acciaio, che incassa 317.000 euro per un totale di 4,2 milioni, un buon risultato ma tutt’altro che brillante per Superman.

La seconda novità a entrare nella top10 è Dino e la macchina del tempo: nonostante l’assenza di concorrenza, il film d’animazione incassa 134.000 euro in 200 copie.After Earth scende al quinto posto con 83.000 euro, arrivando a 4,2 milioni complessivi.La Grande Bellezza guadagna una posizione con 60.000 euro. Il film di Paolo Sorrentino resiste nelle posizioni alte della classifica dopo quasi due mesi di programmazione e giunge a quota 6,1 milioni con una media di mille euro per sala.

Calo per Una Notte da Leoni 3 (57.000 euro) e Into Darkness – Star Trek (47.000 euro), giunti rispettivamente a 12,4 milioni e 2,2 milioni. To the Wonder debutta soltanto al nono posto con 40.000 euro. Presentanto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film di Terrence Malick è stato lanciato in appena 35 copie, registrando una media di 1100 euro. Chiude la top10 Salvo, che con altri 32.000 euro guadagna qualche posizione e arriva a 110.000 euro complessivi.

L’Evocazione – The Conjuring: 6 nuove clip!

0
L’Evocazione – The Conjuring: 6 nuove clip!

L'Evocazione-The-Conjuring-foto13Sono state rilasciate ben 6 clip dalla Warner Bros per L’Evocazione – The Conjuring, pellicola horror diretta da James Wan(Saw, Insidious) che arriverà in italia ad agosto.

Il film racconterà la storia di due investigatori di oscure presenze alle prese con una misteriosa forza in una fattoria e vedrà Vera Farmiga e Patrick Wilson nel ruolo dei protagonisti.

Potete vedere le clip qui sotto:

Maniac: intervista a Elijah Wood

0
Maniac: intervista a Elijah Wood

Elijah Wood Maniac 01Deciso a non essere ricordato unicamente come Frodo Baggins( sebbene si sia comunque concesso un cameo nella nuova trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson) Elijah Wood sembra adesso prediligere particolarmente i ruoli da serial Killer: presto potremmo infatti vederlo di nuovo in sala con Maniac, ultimo film di Franck Khalfoun e remake dell’omonimo Horror del 1980. Girato tutto in soggettiva( non potremo mai vedere in faccia Wood se attraverso lo specchio)Maniac vedrà l’attore nei panni di un serial killer di donne segnato da un’infanzia di violenza e abuso.

Pacific Rim: ecco le prime recensioni!

0
Pacific Rim: ecco le prime recensioni!

Mentre l’attesa per il colossale Sci Fi Pacific Rim di Guillermo Del Toro continua a crescere, ecco arrivare le prime recensioni( abbastanza positive, se pur con qualche riserva) dalle anteprime stampa americane e britanniche.Potete leggerle qui sotto:

  • The Hollywood Reporter: Uno spettacolo con mostri-contro-umani molto più bello e intelligente della media dei film del genere. […] In molti modi, questo film fanta-epico paradossalmente derivativo e tuttavia davvero immaginifico è tutto quello che ogni film di mostri della storia del cinema avrebbe voluto essere: senza limiti in termini di budget, effetti visivi di primissima classe, colossi che reagiscono e calcolano le circostanze in maniera intelligente, un regista furbo che inserisce un certo senso dell’umorismo e della sorpresa appena può, una bella percentuale di personaggi che non interessa seguire e alcuni bei colpi di scena. In questo genere di film, questo è dire qualcosa di significativo.
  • Bleeding Cool: […] Pacific Rim è a un soffio dall’essere il blockbuster estivo perfetto, unicamente per via di una sottotrama non svilupoata. E’ il film grande e grosso che ci piace vedere – e che risulta epico e colossale senza per forza insultare l’intelligenza degli spettatori al contrario di altri film. E’ più duro, più dark, più fisicamente presente di Transformers. I mech colossali che vediamo in questo film hanno un peso in ogni scena. L’impressione è che si possa veramente capire come questi cosi funzionano.
  • The Wrap:[…] Parte del problema di questo film è il fatto che sia ambientato sempre di notte: ogni volta che Jaeger e Kaiju si scontrano, è di notte mentre diluvia, a meno che non si trovino sul fondo dell’oceano. Che scopo ha avere dei mostri colossali in CGI quando poi li si mostra in modo che a malapena si possano vedere?
  • Variety: Offrendo uno spettacolo apocalittico con uno spirito di puro divertimento, questo è il film più quadrato, goffo e rumoroso della carriera di Guillermo del Toro. […] E risulterà divertente soprattutto a chi misura il divertimento in termini di rumore, caos e spettacolo, o che apprezzano la vista costante di mostri e robot che si danno battaglia per buona parte delle sue due ore di durata. Gli spettatori meno affascinati dalla distruzione senza fine potrebbero trovarsi davanti a […] un’orgia di metallo distrutto che sembra più una versione estesa e in 3D di un episodio dei Power Ranger sotto un costosissimo acido.
  • Digital Spy:[…] Pacific Rim propone il puro divertimento della semplice battaglia tra bene e male con uno stile visivo immersivo e splendido, assieme a immagini bellissime. I mostri marini e le loro controparti meccaniche vengono resi magnificamente, con le inquadrature di Del Toro che piazzano lo spettatore nel cuore dell’azione per fargli percepire il peso di ogni singolo colpo. Tuttavia, la narrazione viene frenata da notevoli problemi di ritmo e verso l’inizio incontra un ostacolo dal quale si libera solo dopo diverso tempo.

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

Pacific Rim: nuovo trailer con scene inedite!

0
Pacific Rim: nuovo trailer con scene inedite!

E’ stato appena diffuso un altro trailer per Pacific Rim, il nuovo film di Guillermo Del Toro che finalmente uscirà in sala l’11 luglio 2013.

Il video, lungo ben 2 minuti e mezzo contiene diverse scene inedite e potete vederlo qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=p6_TkUTHOwg

Ecco la sinossi ufficiale del film:

“Dall’acclamato regista Guillermo del Toro arriva l’epica avventura sci-fi Pacific Rim prodotta dalla Warner Bros. e dalla Legendary Pictures.

Quando legioni di mostruose creature, note come Kaiju, iniziano a sorgere dai mari, avrà inizio una guerra che porterà via milioni di vite e consumerà per anni le risorse dell’umanità. Per combattere i giganteschi Kaiju verrà sviluppato uno speciale tipo di arma: degli imponenti robot, chiamati Jaegers, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti vengono collegate tramite un ponte neuronale. Ma anche gli stessi Jaegers sono quasi indifesi di fronte agli implacabili Kaiju. Ormai sull’orlo della sconfitta, le forze di difesa dell’umanità non avranno altra scelta se non quella di mandare avanti due improbabili eroi – un ex pilota in declino (Charlie Hunnam) e un’apprendista inesperta (Rinko Kikuchi) – uniti per pilotare un leggendario, ma al contempo obsoleto Jaeger del passato. Insieme, rappresenteranno l’ultima speranza dell’umanità contro l’imminente apocalisse.”

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

Now You See Me: interviste ai protagonisti!

0
Now You See Me: interviste ai protagonisti!

Mancano pochi giorni all’uscita italiana di Now You See Me – I maghi del crimine, nuovo Thriller diretto da Louis Leterrier: nell’attesa, sono state diffuse alcune videointerviste ai protagonisti Dave Franco, Jesse Eisenberg, Woody Harrelson e Isla Fisher.

Potete vederle qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=Yo0D7UbZ4DI

Now You See Me – I maghi del crimine uscirà il prossimo 11 luglio. Eccovi la sinossi ufficiale: Now You See Me – I maghi del crimine vede una squadra speciale dell’FBI scaraventata in un gioco tra gatto e topo contro “I Quattro Cavalieri”, un gruppo formato dai più grandi illusionisti del mondo. “I Quattro Cavalieri” metteranno a segno una serie di coraggiose rapine ai danni di potenti e corrotti uomini d’affari durante i loro spettacoli, regalando la refurtiva ai loro spettatori, giocando sempre d’anticipo rispetto alla legge.”

Our Kind of Traitor: Ralph Fiennes e Mads Mikkelsen nel cast

0
Our Kind of Traitor: Ralph Fiennes e Mads Mikkelsen nel cast

Dopo Ewan McGregor, anche Ralph Fiennes e Mads Mikkelsen si uniscono al cast di Our Kind of Traitor, nuovo thriller tratto dall’omonimo romanzo di John Le Carrè.

Secondo quanto riportato da Screen Daily, Ewan McGregor interpreterà il ruolo di un uomo comune e idealista che rimane coinvolto nei loschi affari di un magnate russo interpretato da Mikkelsen, ritrovandosi braccato dalla mafia russa e dai servizi segreti britannici; Fiennes sarà invece l’agente governativo britannico Hector Meredith.

Le riprese inizieranno quest’estate.

La Spy Story di John Le Carrè continua così a catturare l’interesse del grande schermo, anche e soprattutto dopo il grande successo di pubblico e critica de La Talpa(Tinker, Tailor, Soldier, Spy) di Tomas Alfredson: lo stesso team sarebbe già al lavoro per realizzare “Smiley’s People“, seguito del primo romanzo dedicato a George Smiley con gli stessi attori del primo film, già contattati per riprendere i rispettivi ruoli.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità