Home Blog Pagina 592

Super/Man: The Christopher Reeve Story, il trailer del film

0
Super/Man: The Christopher Reeve Story, il trailer del film

Ecco il trailer di Super/Man: The Christopher Reeve Story, uno dei film documentari più attesi dai fan dei cinecomics e dai fan del cinema in generale. È difficile trovare un fan dell’Uomo d’Acciaio che non abbia considerato Christopher Reeve come il miglior Superman live-action di sempre, e per molti, la sua interpretazione dell’iconico supereroe della DC Comics è tra le più grandi che abbiamo visto in qualsiasi film di fumetti.

Reeve ha interpretato Clarke Kent/Superman in quattro film e le sue performance rimangono influenti e stimolanti ancora oggi. L’attore ha recitato in numerosi altri film dopo aver appeso il mantello, prima del suo fatale infortunio in un incidente a cavallo nel 1995 che lo ha lasciato paralizzato dal collo in giù.

Super/Man: The Christopher Reeve Story, il poster del documentario

Dopo il suo incidente, Christopher Reeve è diventato un attivista instancabile nella ricerca di una cura per le lesioni del midollo spinale, nonché un appassionato sostenitore dei diritti e dell’assistenza ai disabili, continuando nel contempo la sua carriera nel cinema davanti e dietro la macchina da presa.

Ora, il nuovo documentario dei registi di McQueen Ian Bonhôte e Peter Ettedgui, Super/Man: The Christopher Reeve Story, si concentra sulla straordinaria vita e carriera del leggendario attore e comprende clip di interviste inedite e filmati dietro le quinte.

Super/Man: The Christopher Reeve Story, il poster del documentario

0

Super/Man: The Christopher Reeve Story, il documentario al cinema a settembre

0

Peter Safran, co-CEO dei DC Studios, ha dichiarato martedì ai partecipanti al CinemaCon che Super/Man: The Christopher Reeve Story, acquisito al Sundance dalla Warner Bros., uscirà nelle sale a settembre, ma al momento non è stata specificata una data precisa. Safran ha però mostrato un commovente trailer che racconta l’angoscia del figlio di Christopher Reeve dopo l’incidente a cavallo che ha lasciato l’attore paralizzato, il legame dell’attore con l’amico Robin Williams e la sua preparazione per il ruolo dell’Uomo d’Acciaio nel classico di Richard Donner del 1978, Superman.

La Warner ha acquistato il documentario per 15 milioni di dollari dal festival di Park City, come ha riferito Deadline. Super/Man: The Christopher Reeve Story è diretto da Ian Bonhote e Peter Ettedgui, che lo hanno anche co-scritto con Otto Burnham. Il film è sostenuto da Words + Pictures (una società di North Road), Passion Pictures e Misfits Entertainment. Il documentario, come annunciato, presenta filmati inediti e archivi personali che rivelano come Reeve sia passato da attore sconosciuto a star del cinema in qualità di supereroe per eccellenza.

L’attore è poi diventato un attivista dopo che l’incidente a cavallo lo ha reso tetraplegico e dipendente da un ventilatore per respirare. Super/Man: The Christopher Reeve Story è stato uno dei numerosi film presentati dalla Warner Bros. al CinemaCon, che ha visto la proiezione di filmati estesi di Furiosa di George Miller, della saga Horizon di Kevin Costner, di The Watchers di Ishana Night Shyamalan, di Mickey 17 di Bong Joon-ho e di Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton.

LEGGI ANCHE:

Super/Man: The Christopher Reeve Story, il doc ha una distribuzione. Arriverà anche in Italia?

0

L’acclamato documentario Super/Man: The Christopher Reeve Story sta arrivando sul grande schermo negli USA, ma in un’edizione limitata. Il film uscirà ufficialmente nelle sale a settembre, per soli due giorni.

Esplorando la carriera e la storia della vita dell’amato attore di Superman Christopher Reeve, il documentario è stato presentato in anteprima al Sundance a gennaio. Ha ricevuto molti elogi, risultando in un indice di approvazione del 100% su Rotten Tomatoes. Ora, altri fortunati avranno la possibilità di vedere Super/Man: The Christopher Reeve Story quando uscirà nelle sale il 21 settembre 2024, per gentile concessione di Fathom Events. Il film verrà poi proiettato il 25 settembre, nel giorno del 72° compleanno di Reeves. Non è ancora chiaro se le proiezioni limitate saranno seguite da un’uscita più ampia e internazionale.

“Tutti sanno che Superman è un supereroe, ma non vedo l’ora che il pubblico scopra il VERO supereroe dietro Superman”, ha dichiarato Ray Nutt, CEO di Fathom Events, in un comunicato rivolto alle proiezioni. “Questo film è una storia straordinaria che prende una visione profonda immergiti nell’uomo che Christopher Reeve era veramente e nel coraggio che dimostrò.”

Il presidente della distribuzione nazionale Warner Bros., Jeff Goldstein, ha aggiunto: “È stato proprio in questo studio che ci ha fatto credere che un uomo potesse volare, e questo documentario rivela ciò che lo ha reso un vero eroe, dentro e fuori dallo schermo. Collaborare con i nostri amici di Fathom Events per portare questo film davvero speciale sul grande schermo è stata un’opportunità che non potevamo lasciarci sfuggire”.

I registi Ian Bonhôte e Peter Ettedgu hanno realizzato il documentario. Pur toccando le diverse parti della vita di Reeve, c’è una forte attenzione agli anni successivi all’incidente a cavallo che ha reso l’attore quadriplegico. È una storia molto emozionante, secondo i critici, anche perché dedica un approfondimento alla sua amicizia di lunga data con Robin Williams. Quando Reeve era in ospedale, Williams gli fece visita in veste di proctologo russo, e la star di Superman in seguito raccontò quanto l’atto di gentilezza lo avesse fatto sorridere per la prima volta dopo l’incidente. “Ho sempre pensato che se Chris fosse stato ancora in giro, Robin sarebbe ancora vivo”, ha detto Glenn Close del legame tra Reeve e Williams in Super/Man: The Christopher Reeve Story.

A questo punto speriamo che una distribuzione italiana riesca a portare il film nelle nostre sale anche solo per un’uscita speciale di qualche giorno!

Super-scontri: Darth Maul vs Spider-Man

0
Super-scontri: Darth Maul vs Spider-Man

Il canale Youtube Bat in the Sun ha pubblicato una nuova puntata di Super Power Beat Down, confronto diretto tra supereroi o personaggi potenti dell’immaginario collettivo popolare.

Questo episodio è stato dedicato allo scontro Spider-Man vs Darth Maul. Ecco il video:

Super-Normal: Daisy Ridley nel cinecomic targato Netflix

0
Super-Normal: Daisy Ridley nel cinecomic targato Netflix

Daisy Ridley si unisce al cast di Super-Normal, produzione originale Netflix creata e prodotta da Josh Gad insieme a Dan Lin (Death Note, Lego Movie): a confermarlo è l’Hollywood Reporter, menzionando anche i nomi di Gad stesso e Luke Evans. La sceneggiatura del film, commedia ambientata nel mondo dei supereroi, è stata affidata ai fratelli Aaron e Jordan Kandell (già autori di Oceania).

Daisy Ridley, bellissima su Elle, racconta l’esperienza sul set di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Super-Normal nasce da un’idea di Josh Gad, che ha sviluppato il progetto con i Kandell e successivamente convinto i colleghi Ridley (incontrata sul set di Assassinio sull’Orient Express) e Evans (partner nel live action de La bella e la bestia). Le premesse sembrano ottime, che ne pensate?

Super Size Me 2: il trailer del nuovo documentario di Morgan Spurlock

0

Samuel Goldwyn Films ha diffuso il primo trailer ufficiale di Super Size Me 2: Holy Chicken!, sequel del documentario uscito nel 2004 scritto, diretto e interpretato da Morgan Spurlock. Nel film vengono esplorati i modi in cui l’industria del fast food, la stessa criticata e testata in prima persona da Spurlock, è riuscita ad affermarsi come più sana rispetto ad un decennio fa.

Per farlo il protagonista tenta una strada inaspettata: aprire il proprio ristorante di fast food, illustrando quanto siano contraddittori ed effimeri certi messaggi lanciati dalle aziende che promuovono questo presunto rinnovamento dell’industria alimentare.

Super Size Me 2: Holy Chicken è stato presentato in anteprima al Toronto Film Festival del 2017, e sarà distribuito prossimamente da YouTube sulla sua piattaforma streaming.

Fonte: Samuel Goldwyn Films

Super Nintendo World porta Super Mario negli Universal Studios

0
Super Nintendo World porta Super Mario negli Universal Studios

Nel corso delle scorse settimane Universal aveva già annunciato con gradita sorpresa dei fan dell’universo Nintendo la volontà di avviare una forte partnership con la nota azienda nipponica leader nel settore dei videogiochi, il tutto con l’intenzione di portare alcuni dei più famosi e visionari scenari videoludici all’interno dei ben quattro parchi a tema facenti parte del circuito Universal Studios. Ebbene, ora la notizia non solo viene confermata come ufficiale dagli stessi vertici della Universal, ma ecco che la major hollywoodiana ha deciso di rilasciare alcune indiscrezioni e dettagli relativi al primo grande progetto in merito, ovvero incorporare l’universo di Super Mario all’interno del nuovo Super Nintendo World in prossima apertura negli Universal Studios Japan.

https://youtu.be/kOkvyRydjt0

Secondo quanto comunicato dalle alte gerarchie a capo degli Universal Studios il nuovo Super Nintendo World dovrebbe omaggiare la mitologia di Super Mario attraverso due ambienti principali (il Castello di Bowser, il Castello della Principessa Peach) seguiti da alcune interazioni tra i personaggi principali del videogioco con la Principessa Peach Toad, includendo ovviamente moltissimi negozi di souvenir e ristoranti a tema ad affiancare le principali attrazioni. Alcune voci parlano addirittura di un simulatore 3D motion-based per immergere i visitatori nell’estetica dell’universo di gioco Nintendo.

Fast and Furious avrà un posto negli Universal Studios

Attualmente il progetto di un parco a tema contente le terre dell’universo di Super Mario antro i confini degli Universal Studios si trova ancora in fase progettuale, in quanto Super Nintendo World dovrebbe aprire i battenti in territorio giapponese non prima del 2020. In realtà non si tratta della prima volta in cui gli Universal Studios ospitano al loro interno l’adattamento di un universo immaginario proveniente dal mondo dei media, in quanto sia la cittadina di Springfield proveniente dalla nota serie The Simpson che la Diagon Alley del mondo di Harry Potter avevano debuttato con successo tra il 2013 e il 2014, grazie a un investimento di oltre 250 milioni di dollari.

Fonte: Universal Studios

Super Mario: Chris Pratt a guida del cast vocale del film

0
Super Mario: Chris Pratt a guida del cast vocale del film

Illumination Entertainment torna ad aggiornare sul film dedicato a Super Mario con un lungo elenco di nomi famosi che andranno a prestare le loro voci ai protagonisti del film d’animazione.

Il primo nome, che ovviamente darà voce a Mario, è Chris Pratt, al quale si affianca Anya Taylor Joy che è stata scelta per dar voce alla Principessa Peach. Seguono a ruota Charlie Day per Luigi, Jack Black per Bowser. Di seguito l’elenco completo dei nomi coinvolti nel progetto della divisione d’animazione Universal:

  • Chris Pratt nel ruolo di Mario
  • Anya Taylor-Joy nel ruolo di Peach
  • Charlie Day nel ruolo di Luigi
  • Jack Black nel ruolo di Bowser
  • Keegan-Michael Key nel ruolo di Toad
  • Seth Rogan nel ruolo di Donkey Kong
  • Kevin Michael Richardson nel ruolo di Kamek
  • Fred Armisen nel ruolo di Cranky Kong
  • Sebastian Maniscalco nel ruolo di Spike

L’uscita nelle sale di Super Mario Bros. è prevista nel 2022.

Questa la trama ufficiale del gioco:

Il Regno dei Funchi è un luogo pacifico in cui creature dalla testa a forma di fungo chiamate Toad vivono in perfetta armonia. Questa pace viene compromessa da Bowser il malvagio re dei Koopa Troopa e dal suo esercito che conquista il territorio e trasforma gli abitanti in blocchi di mattone. Successivamente rapisce la principessa del regno Peach Toadstool, l’unica in grado di spezzare l’incantesimo che grava sui Toad. Per molto tempo, nel Regno dei Funghi regnano le tenebre, ma quando la notizia giunge anche ai due fratelli italiani Mario e Luigi, questi si dirigono verso i confini del regno per salvare la principessa. Dopo un lungo viaggio attraverso 8 mondi, Mario e Luigi riescono a raggiungere il castello di Bowser e a sconfiggerlo in battaglia (facendolo cadere nella lava). È così che la principessa viene salvata e il Regno dei Funghi riportato alla pace. Dopo aver compiuto la missione, Mario e Luigi decidono di rimanere nel Regno dei Funghi per proteggerlo da eventuali minacce. Il rapporto tra Mario e la principessa Peach diventerà col tempo amore.

Super Mario: Avi Arad pensa ad un film d’animazione

0
Super Mario: Avi Arad pensa ad un film d’animazione

Che il personaggio di Super Mario sia uno dei più longevi ed amati mai partoriti dall’industria videoludica è un dato di fatto innegabile, così come è palese che la produzione di videogames ad esso dedicato si sa sempre differenziata per un elevato livello qualitativo. Sfortunatamente non è possibile dire lo stesso della sua incarnazione cinematografica, portata sul grande schermo nel lontano 1993 ed interpretata da Bob Hoskin John Leguizamo.

La sfortunata pellicola, infatti, non solo deluse i fan più accaniti della nipponica Nintendo, ma risultò grottesca e poco apprezzata anche dal pubblico abituale del grande schermo.

Ebbene, a distanza di oltre vent’anni da quel deludente Super Mario Bros, sembrerebbe che il produttore Avi Arad sia intenzionato a portare nuovamente al cinema il baffuto Mario ed il buffo fratello Luigi.

Il progetto, recentemente proposto dal produttore ad Amy Pascal della Sony, prevede la realizzazione di un film d’animazione che possa dare giusto lustro ad un’icona dell’enterteinment.

La notizia ci giunge attraverso uno degli innumerevoli leaks giunti in rete in seguito all’attacco hacker subito dalla Sony.

Le parole dei due interlocutori, inoltre, avevano lasciato intendere che l’accordo tra Arad e la Nintendo fosse vicino ad una conclusione, in realtà, come rivelato in seguito dal produttore, le negoziazioni sono ancora in atto.

Fonte: Buzzfeed

Super Mario e Luigi fanno davvero gli idraulici: il marketing perfetto di Illumination

0

In occasione del Super Bowl LVII, Illumination ha trasmesso un nuovo spot per il film Super Mario Bros. – Il film, in arrivo il 6 aprile prossimo. Ma non lo ha fatto nella solita forma di spot televisivo per il cinema.

La casa di produzione di Cattivissimo Me ha infatti realizzato uno spot che promuove… due idraulici! Ebbene sì, nel video, Mario e Luigi pubblicizzano la loro ditta di idraulici per gli interventi a domicilio! Ecco di seguito il divertente video:

Diretto da Aaron Horvath e Michael JelenicTeen Titans Go!, Teen Titans Go! To the Movies ) da una sceneggiatura di Matthew Fogel ( Minions: The Rise of Gru ), il film vede nel cast anche Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson nei panni di Kamek e Sebastian Maniscalco nei panni di Spike. Super Mario Bros. – Il film  uscirà nelle sale il 6 aprile 2023.

Nintendo e Illumination firmano il nuovo film d’animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros. Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! – Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo), nella versione originale Chris Pratt doppierà Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike. Il film è prodotto dal fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.

Super Mario Bros: poster del film d’animazione, in attesa del trailer!

0

“Sono io, Mario!” Anche se il casting di Chris Pratt per il ruolo del piccolo idraulico arzillo di Guardiani della Galassia ha provocato un bel po’ di contraccolpo, il film animato di Super Mario Bros. sta arrivando… che ci piaccia o no! Nintendo e Illumination  hanno annunciato che il primo teaser trailer uscirà questo giovedì con il debutto di un nuovo colorato poster.

Sebbene lo stesso Mario venga mostrato solo dal retro insieme ad alcuni adorabili Toad, questo poster suggerisce sicuramente che i fan avranno una ricreazione abbastanza fedele del vasto mondo dei videogiochi classici. Nella versione originale Chris Pratt sarà affiancato  dall’ex di Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi, Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa Peach, Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson come Kamek e Sebastian Maniscalco come Spike. Dai un’occhiata al poster al link qui sotto e assicurati di tornare giovedì per quel trailer.

Super Mario Bros.

Il compianto Bob Hoskins e John Leguizamo hanno interpretato rispettivamente Mario e Luigi nel film live-action del 1993 criticato dalla critica. Super Mario Bros. sarà prodotto dal fondatore di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto di Nintendo. Il film doveva uscire nelle sale il 21 dicembre 2022, ma è stato recentemente posticipato ad aprile 2023.

“Mario e Luigi sono due degli eroi più amati in tutta la cultura popolare e siamo onorati di avere l’opportunità unica di lavorare così a stretto contatto con Shigeru Miyamoto e il team di Nintendo per dare vita a questi personaggi in un film d’animazione. , a differenza di qualsiasi film che Illumination abbia realizzato fino ad oggi”, ha dichiarato Meledandri in una dichiarazione quando il progetto è stato annunciato.

Super Mario Bros: la voce di Chris Pratt sarà qualcosa di mai sentito prima

0

Variety ha incontrato Chris Pratt durante la premiere della sua nuova serie Amazon Prime Video The Terminal List e ha chiesto all’attore come ha trovato la sua voce per il film di Super Mario Bros. La star di Guardiani della Galassia e Jurassic World ha assicurato ai fan che la sua voce di Mario sarà unica e “aggiornata”.

“Ho lavorato a stretto contatto con i registi e ho provato alcune cose e sono arrivato a qualcosa di cui sono davvero orgoglioso e non vedo l’ora che le persone vedano e ascoltino. È una narrativa con voce fuori campo animata. Non è un film dal vivo. Non indosserò un completo da idraulico correndo dappertutto. Sto fornendo una voce per un personaggio animato, ed è aggiornato e diverso da qualsiasi cosa tu abbia mai sentito prima nel mondo di Mario.”

L’uscita nelle sale di Super Mario Bros è prevista nel 2022

Il primo nome, che ovviamente darà voce a Mario, è Chris Pratt, al quale si affianca Anya Taylor Joy che è stata scelta per dar voce alla Principessa Peach. Seguono a ruota Charlie Day per Luigi, Jack Black per Bowser. Di seguito l’elenco completo dei nomi coinvolti nel progetto della divisione d’animazione Universal:

  • Chris Pratt nel ruolo di Mario
  • Anya Taylor-Joy nel ruolo di Peach
  • Charlie Day nel ruolo di Luigi
  • Jack Black nel ruolo di Bowser
  • Keegan-Michael Key nel ruolo di Toad
  • Seth Rogan nel ruolo di Donkey Kong
  • Kevin Michael Richardson nel ruolo di Kamek
  • Fred Armisen nel ruolo di Cranky Kong
  • Sebastian Maniscalco nel ruolo di Spike

Questa la trama ufficiale del gioco:

Il Regno dei Funchi è un luogo pacifico in cui creature dalla testa a forma di fungo chiamate Toad vivono in perfetta armonia. Questa pace viene compromessa da Bowser il malvagio re dei Koopa Troopa e dal suo esercito che conquista il territorio e trasforma gli abitanti in blocchi di mattone. Successivamente rapisce la principessa del regno Peach Toadstool, l’unica in grado di spezzare l’incantesimo che grava sui Toad. Per molto tempo, nel Regno dei Funghi regnano le tenebre, ma quando la notizia giunge anche ai due fratelli italiani Mario e Luigi, questi si dirigono verso i confini del regno per salvare la principessa. Dopo un lungo viaggio attraverso 8 mondi, Mario e Luigi riescono a raggiungere il castello di Bowser e a sconfiggerlo in battaglia (facendolo cadere nella lava). È così che la principessa viene salvata e il Regno dei Funghi riportato alla pace. Dopo aver compiuto la missione, Mario e Luigi decidono di rimanere nel Regno dei Funghi per proteggerlo da eventuali minacce. Il rapporto tra Mario e la principessa Peach diventerà col tempo amore.

Super Mario Bros: la Illumination al lavoro sul film

0
Super Mario Bros: la Illumination al lavoro sul film

La Illumination Entertainment sta lavorando per portare sul grande schermo le avventure di Super Mario Bros., come confermato dal fondatore Chris Melandri in un’intervista con Variety: “L’idea che non ci sia mai stato un adattamento del videogioco mi stimola a fare di meglio, creando semplicemente un’altra versione di qualcosa che tutti conoscono e che è stato fatto incredibilmente bene“.

La mente dietro successi del calibro di Cattivissimo Me e Pets – Vita da animali annuncia così l’inizio di un lungo processo che porterà la casa di produzione ad un evento atteso da  moltissimi fan del videogioco originale, delusi dal film uscito nel 1993 che non coinvolse nessuno dei creatori. Ad accompagnare Melandri ci saranno invece Shigeru Miyamoto, designer e produttore responsabile di Super Mario Bros.

Per ora il contributo di Miyamoto è la priorità assoluta del progetto“, ha raccontato a Variety, “Raramente ho visto questo tipo di collaborazione dove la voce creativa originale veniva ascoltata e sostenuta come stiamo facendo con lui.  Hollywood è piena di persone che credono di conoscere meglio delle persone responsabili di certe proprietà, e io stesso ho fatto questo errore in passato […] Sarà un compito ambizioso e la sfida consiste nel prendere i personaggi originali e dargli quella profondità che non comprometterà ciò che intere generazioni di fan hanno amato, lasciando intatta l’iconografia e la struttura in tre atti della storia“.

L’uscita nelle sale di Super Mario Bros. è prevista nel 2022.

Questa la trama ufficiale del gioco:

Il Regno dei Funchi è un luogo pacifico in cui creature dalla testa a forma di fungo chiamate Toad vivono in perfetta armonia. Questa pace viene compromessa da Bowser il malvagio re dei Koopa Troopa e dal suo esercito che conquista il territorio e trasforma gli abitanti in blocchi di mattone. Successivamente rapisce la principessa del regno Peach Toadstool, l’unica in grado di spezzare l’incantesimo che grava sui Toad. Per molto tempo, nel Regno dei Funghi regnano le tenebre, ma quando la notizia giunge anche ai due fratelli italiani Mario e Luigi, questi si dirigono verso i confini del regno per salvare la principessa. Dopo un lungo viaggio attraverso 8 mondi, Mario e Luigi riescono a raggiungere il castello di Bowser e a sconfiggerlo in battaglia (facendolo cadere nella lava). È così che la principessa viene salvata e il Regno dei Funghi riportato alla pace. Dopo aver compiuto la missione, Mario e Luigi decidono di rimanere nel Regno dei Funghi per proteggerlo da eventuali minacce. Il rapporto tra Mario e la principessa Peach diventerà col tempo amore.

Fonte: Variety

Super Mario Bros: John Leguizamo critica aspramente il reboot d’animazione

0

Il gruppo di coloro che si esprimono contro l’imminente riavvio di Super Mario Bros. sta crescendo mentre uno dei protagonisti del film originale, John Leguizamo, sta criticando il cast non inclusivo del film d’animazione. Leguizamo ha recitato nell’adattamento del 1993 del gioco Nintendo nei panni di Luigi Mario, un idraulico italo-americano e fratello del personaggio principale che si trova trasportato nella bizzarra dimensione alternativa di Dinohattan, guidato dal King Koopa di Dennis Hopper. Il film di Super Mario Bros. fungerà da punto di partenza per un universo cinematografico interconnesso di personaggi Nintendo, con Chris Pratt alla guida del cast vocale nel ruolo di Mario, anche se non tutti sono d’accordo per il casting.

In una recente intervista con IndieWire, John Leguizamo ha riflettuto sul tempo trascorso a realizzare l’adattamento cinematografico originale di Super Mario Bros. Mentre guardava al film d’animazione di prossima uscita, l’ex interprete di Luigi ha criticato la decisione di scegliere un attore bianco nel ruolo del protagonista, sentendolo un passo “indietro” nella rappresentazione dei POC (person of colour) per il film.

“Molte persone adorano l’originale. Ho fatto il Comic-Con a New York e a Baltimora, e tutti dicevano: “No, no, adoriamo quello vecchio, quello originale”. Non sentono quello nuovo. Non sono amareggiato. È solo un’occasione persa. I registi Annabel Jankel e Rocky Morton hanno lottato duramente per me come protagonista perché ero un uomo latino e loro [lo studio] non volevano che fossi il protagonista. Hanno combattuto molto duramente ed è stata una tale svolta. Per loro tornare indietro e non scegliere un altro [attore di colore] fa schifo.”

Nella versione originale Chris Pratt sarà affiancato  dall’ex di Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi, Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa Peach, Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson come Kamek e Sebastian Maniscalco come Spike.

Super Mario Bros: il nuovo poster mostra una location nota

0
Super Mario Bros: il nuovo poster mostra una location nota

Illumination ha pubblicato su Twitter un nuovo poster del film di Super Mario Bros. – il film. Il poster key art stuzzica la memoria dei fan del gioco, mostrando l’iconica location del videogioco, il Castello di Peach, che sarà inclusa nel film, e che apparentemente prenderà in prestito il design per i suoi interni da Super Mario 64. Ecco di seguito l’immagine:

Nella versione originale Chris Pratt sarà affiancato  dall’ex di Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi, Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa Peach, Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson come Kamek e Sebastian Maniscalco come Spike.

Super Mario Bros: 5 record al botteghino battuti dal film

Super Mario Bros: 5 record al botteghino battuti dal film

Il film di Super Mario Bros. sta per raggiungere il miliardo di dollari, ma non prima di aver battuto un sacco di record al botteghino. Il film ha ottenuto un risultato fenomenale al botteghino, tanto che il suo weekend di apertura ha stabilito diversi record. Super Mario Bros. è basato sull’amata serie di videogiochi con Mario e Luigi e, sebbene il film abbia ricevuto alcune recensioni negative, i conti al botteghino dicono tutt’altro. La parte più criticata è la narrazione poco avvincente che però viene compensata dagli easter egg, dalle emozionanti corse sui kart e al pianoforte di Bowser.

Il film di Super Mario Bros. ha guadagnato 204 milioni di dollari nel suo weekend di apertura e questo è solo l’incasso nazionale. Il film ha già guadagnato 375 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il più grande successo dello studio di animazione Illumination. Non solo: questi numeri lo rendono già raggiunto il punto pareggio diventando redditizio. Questi sono i 5 record battuti da Super Mario Bros.:

Il weekend di apertura con maggior incasso del 2023

Mario e Luigi in Super Mario Bros.
Mario e Luigi in Super Mario Bros.

Il 2023 non ha avuto un successo da blockbuster – Ant-Man and the Wasp: Quantumania con i suoi 474 milioni di dollari di incasso è al primo posto in questa categoria. Tuttavia, il film del Marvel Cinematic Universe ha avuto un weekend di apertura di incredibile successo, poiché solo nella seconda settimana si è registrato un calo significativo degli acquirenti di biglietti.

Tuttavia, Super Mario Bros. ha fatto scendere il film della Marvel al secondo posto. Con un incasso nel weekend di apertura di 204 milioni di dollari, il film non solo ha battuto Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma ha quasi raddoppiato. Un tempo le uscite del MCU erano garantite per battere tutti i record di incassi. Toccherà ai Guardiani della Galassia vol. 3 o The Marvels recuperare il record dagli idraulici italiani.

Il più grande incasso di tutti i tempi nel fine settimana di apertura tra mercoledì e domenica

Mario e Peach
Mario e Peach

Se la maggior parte dei record del weekend di apertura battuti da Super Mario Bros. riguarda l’animazione, questo record vede il film di videogiochi battere tutti i film che hanno avuto un weekend di apertura dal mercoledì alla domenica.

Il film batte il record di cinque giorni di apertura del weekend, che non veniva battuto da 14 anni. Il record era precedentemente detenuto dal film di Michael Bay, Transformers – La vendetta del caduto, che ha guadagnato 200 milioni di dollari in cinque giorni.

Il weekend di apertura di Illumination con i maggiori incassi di sempre

Peach e Todd
Peach e Todd

Sebbene la Illumination non sia considerata lo standard d’oro dell’animazione rispetto ai giganti dello studio, produce comunque grandi successi. Le tre proprietà principali dello studio – Sing, Cattivissimo Me e Pets – Vita da animali – sono tutti franchise da un miliardo di dollari. Tuttavia, mentre i film dello studio sembrano completamente a prova di critica e di pubblico, il weekend di apertura di Super Mario Bros. Mette tutti al tappeto. Il precedente weekend d’apertura di Illumination con il maggior incasso è stato quello di Minions, che ha guadagnato 115 milioni di dollari in quattro giorni.

Ma ciò che rende questo risultato ancora più impressionante è che i budget della Illumination sono estremamente conservativi rispetto a quelli della DreamWorks Animation e della Pixar. Mentre questi studios spendono tra i 200 e i 250 milioni di dollari per film, la Illumination ne spende in genere solo 70-80 – Super Mario Bros. ha avuto un budget più alto con 100 milioni di dollari.

Il weekend di apertura con il maggior incasso per un film d’animazione

Una scena di Super Mario Bros.
Una scena di Super Mario Bros.

Questo record apparteneva in precedenza a Gli Incredibili 2, che ha guadagnato 182 milioni di dollari nel suo weekend di apertura. Se Super Mario Bros. guadagnerà complessivamente più di Gli Incredibili 2, il film della Illumination potrebbe diventare il terzo film d’animazione di maggior incasso di tutti i tempi.

Super Mario Bros. è il più grande incubo della Disney, in quanto ha persino il potenziale per battere i due film Disney Frozen e Frozen 2 – e diventare il film d’animazione di maggior incasso di tutti i tempi. Non è facile una previsione sulla seconda settimana ma le critiche negative potrebbe avere un impatto altrettanto negativo al botteghino.

Il weekend di apertura con il maggior incasso per un film sui videogiochi

Mario kart
Una scena di Super Mario Bros.

I film sui videogiochi non godono di una grande reputazione. Il trend dei film di videogiochi scadenti è iniziato, ironicamente, con il primo grande adattamento cinematografico dell’idraulico italiano nel 1993. Da allora, i film sui videogiochi sono stati criticati e hanno faticato altrettanto al botteghino.

Ma il genere ha finalmente trovato il successo con il recente successo del franchise di Sonic che deteneva il record con un incasso di 72 milioni di dollari. Super Mario Bros. ne ha guadagnati quasi il triplo e ha ottenuto un incasso migliore di qualsiasi altro film sui videogiochi, aprendo la strada al futuro sia del franchise che del genere.

Super Mario Bros.: ecco quando arriverà il trailer del film d’animazione

0

È ancora un mistero come sarà il  film di Super Mario Bros., ma Nintendo, Illumination e Universal Pictures stanno per chiarirlo con il suo primo trailer. Le società hanno annunciato che il teaser di debutto del film uscirà il 6 ottobre alle 16:00 ET durante il New York Comic-Con. Questa notizia si accompagna anche al suo sottile cambio di nome. Non ci sono altri indizi su cosa avrà il teaser o quanto durerà. Il tweet corrispondente aveva solo un Question Block e le date di cui sopra, confermando ancora una volta la data di anteprima del 7 aprile 2023.

Il comunicato stampa, tuttavia, segnalava anche il nuovo nome del film: The Super Mario Bros. È un leggero cambiamento, aggiungendo solo un “The” al titolo, ma è un dettaglio che non avevamo ancora appreso del progetto. Questo teaser probabilmente svelerà la voce di Mario di Chris Pratt, che è stato un argomento di discussione costante. Oltre a Chris Pratt, il resto del cast include Charlie Day come Luigi, Anya Taylor-Joy come Princess Peach, Jack Black come Bowser, Keegan-Michael Key come Toad, Seth Rogen come Donkey Kong, Kevin Michael Richardson come Kamek, Fred Armisen come Cranky Kong e Sebastian Maniscalco nei panni di Spike (che era stato precedentemente annunciato). Anche il tradizionale doppiatore di Mario, Charles Martinet, sarà coinvolto e presenterà “cameo a sorpresa nel film”. Il film è diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic.

Super Mario Bros. – Il film: è record al box office

0
Super Mario Bros. – Il film: è record al box office

Super Mario Bros. – Il film  ha registrato il migliore incasso al box office per un film tratto da un videogame! L’adattamento ha superato la soglia dei 500 milioni di dollari al box office globale. Ad oggi, l’avventura animata ha guadagnato $ 260,3 milioni al botteghino statunitense e $ 248,4 milioni a livello internazionale. Ciò porta il suo bottino mondiale a $ 508,7 milioni.

Super Mario Bros. – Il film è il film di maggior incasso del 2023 sia al botteghino globale che nazionale, superando Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Record ancora più importante, questo incasso rende Super Mario Bros. – Il film l’adattamento da videogioco con il migliore risultato al box office della storia, superiore anche a Warcraft e Pokémon: Detective Pikachu, che pure avevano performato bene.

Super Mario Bros. – Il film è stato prodotto da Universal, Illumination e Nintendo ed era in lavorazione da decenni. Parte del ritardo era dovuto all’esitazione di Nintendo nel tornare sul grande schermo nel Regno dei Funghi dopo che un adattamento live-action del 1993 fallì in modo clamoroso e fu additato come uno dei peggiori film mai realizzati. Ma Illumination, che ha prodotto i franchise di Cattivissimo me e Sing, ha lavorato fianco a fianco con Nintendo per rendere giustizia all’idraulico baffuto e a suo fratello Luigi. Il fondatore di Illumination, Chris Meledandri, ha co-prodotto il film con Shigeru Miyamoto, il leggendario designer di Nintendo che ha creato Mario, oltre ad altri giochi divenuti classici come Zelda e Donkey Kong.

Aaron Horvath e Michael Jelenic hanno diretto Super Mario Bros. – Il film, con un cast vocale originale composto da Chris Pratt, Charlie Day, Anya Taylor-Joy, Jack Black. Il budget di produzione ufficiale è di $ 100 milioni, che è economico per un film d’animazione, dal momento che, per dare un termine di paragone, i film d’animazione Pixar e Disney, ad esempio, spesso costano il doppio di quella cifra.

Tra gli altri record degni di nota, il film è ora il secondo più grande film d’animazione dal 2019 in termini di botteghino mondiale, superando Demon Slayer: Mugen Train ($ 494 milioni) e dietro Minions: The Rise of Gru ($ 942,5 milioni).

Super Mario Bros. – Il film, la recensione dell’adattamento del celebre videogioco

Super Mario Bros. spot tv, ecco Donkey Kong!

0
Super Mario Bros. spot tv, ecco Donkey Kong!

I fan stanno ancora discutendo sull’imminente film di Super Mario Bros. – Il film. prodotto da Illumination, e nonostante alcuni commenti negativi prevedibili, il primo trailer del tanto atteso ritorno sul grande schermo di Super Mario Bros. ha ricevuto una risposta per lo più positiva tra i fan. Ebbene oggi un nuovo spot tv ci fa sentire la voce di Seth Rogen nella versione originale che è stato scelto per interpretare Donkey Kong.

Nel nuovo contributo video vi segnaliamo un easter sgg entusiasmante per chi ha giocato al videogame, dato che nel filmato ad un certo punto Mario assume la sua forma “Cat Mario”!

Diretto da Aaron Horvath e Michael JelenicTeen Titans Go!, Teen Titans Go! To the Movies ) da una sceneggiatura di Matthew Fogel ( Minions: The Rise of Gru ), il film vede nel cast anche Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson nei panni di Kamek e Sebastian Maniscalco nei panni di Spike. Super Mario Bros. – Il film  uscirà nelle sale il 6 aprile 2023.

Nintendo e Illumination firmano il nuovo film d’animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros. Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! – Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo), nella versione originale Chris Pratt doppierà Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike. Il film è prodotto dal fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.

Super Mario Bros. 2: al via ufficialmente il sequel, ecco quando uscirà!

0

Oggi è il Mario Day e per celebrare l’amato franchise di Nintendo, il leggendario direttore del gioco Shigeru Miyamoto ha fatto un annuncio davvero entusiasmante: Super Mario Bros. 2, il sequel di Super Mario Bros. Movie arriverà nelle sale il 3 aprile 2026.

I registi Aaron Horvath e Michael Jelenic, che hanno diretto il primo film, tornano per il sequel, che è ancora in fase di produzione.

Aaron Horvath e Michael Jelenic e i talentuosi artisti degli Illumination Studios Paris, che hanno dato vita al Regno dei Funghi in The Super Mario Bros. Movie, sono stati impegnati nello storyboarding delle scene e nello sviluppo delle scenografie per i nuovi ambienti”, ha dichiarato Chris Meledandri, CEO di Illumination, in un video pre-registrato. “Presto inizieremo l’animazione e vi assicuriamo che saremo ossessionati da ogni dettaglio per ottenere il massimo“.

Non sono stati rivelati dettagli specifici sulla trama di Super Mario Bros. 2, ma Miyamoto ha promesso che ne condividerà di più quando saranno in grado di farlo. Ha lasciato intendere che “stiamo pensando di ampliare ulteriormente il mondo di Mario e che avrà una storia brillante e divertente“.

Sebbene The Super Mario Bros. Movie fosse ispirato all’amata serie di videogiochi Nintendo, non seguiva la trama di alcun gioco specifico. Piuttosto, ha combinato vari elementi dei videogiochi in una trama originale che vede Mario e Luigi risucchiati in un tubo di curvatura e portati in una terra misteriosa. Mario finisce nel Regno dei Funghi, governato dalla Principessa Peach, mentre Luigi approda nelle Terre Oscure, governate dal malvagio Re Bowser. Con Bowser che minaccia di distruggere il Regno dei Funghi a meno che la Principessa Peach non lo sposi, Mario e gli altri si uniscono per respingere la minaccia del male.

Mentre molti personaggi preferiti dai fan sono apparsi nel primo film, alcuni pilastri di Mario erano assenti, tra cui Wario, Waluigi, Daisy e Yoshi. Anche se quest’ultimo è stato presentato in una scena post-credits.

Super Mario Bros. – il Film: ultimo divertente trailer

0
Super Mario Bros. – il Film: ultimo divertente trailer

Ogni anno il 10 marzo si festeggia la giornata dedicata a Super Mario, l’idraulico più famoso del mondo. Celebra con noi il MAR10 DAY e non perdere l’ultimo trailer del nuovo film d’animazione Super Mario Bros. – Il Film, ambientato nel mondo di Super Mario Bros. firmato da Nintendo e Illumination.

Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! – Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo), nella versione originale di Super Mario Bros. – il film Chris Pratt doppierà Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike.  Il film è prodotto dal fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures. 

Super Mario Bros. – Il film: la scena post-credits anticipa un sequel, parola di Chris Pratt

0

La star del film di Super Mario Bros. – Il film Chris Pratt afferma che la scena post-credit dell’adattamento del videogioco anticipa un potenziale sequel. Nel film, atteso in sala per il 5 aprile, Mario (Pratt) e Luigi (Charlie Day) vengono inavvertitamente risucchiati attraverso un portale e il secondo dei due viene catturato dal tirannico leader della razza Koopa, Re Bowser. Mario dovrà allora collaborare con personaggi importanti dell’iconico franchise di videogiochi per sconfiggere l’esercito invasore di Bowser per proteggere il Regno dei Funghi e liberare suo fratello.

Parlando con CBR, Pratt ha ora rivelato che Super Mario Bros. – Il film contiene una scena post-credits, che anticipa un potenziale sequel. Senza divulgare alcun dettaglio, l’attore si dice “molto eccitato” da tale prospettiva. Pratt ha potuto poi accennare al fatto che tra i produttori si è parlato di un adattamento del popolare videogioco per Nintendo GameCube, Luigi’s Mansion. “Ascolta, c’è tipo, alla fine del film, c’è una sequenza post-credits che ti dà un assaggio di ciò che potrebbe essere il sequel.  – ha affermato Pratt – E questo mi eccita molto, molto. Ma si è parlato di Luigi’s Mansion. Quello era un gioco per GameCube. Penso che sarebbe fantastico.”

Se Super Mario Bros. – Il film dovesse andare incontro a guadagni importanti, le possibilità che il sequel prenda effettivamente vita si farebbero certamente più concrete. Considerando che, imprigionato da Bowser Luigi non sarà probabilmente molto presente in scena, avrebbe senso dar vita ad un sequel che faccia di lui il protagonista, proprio come avviene nella popolarie serie di giochi Luigi’s Mansion. Per scoprire cosa la scena post-credits contiene e quali direzioni future potrebbe anticipare, non resta dunque che attendere l’uscita in sala del film. Intanto, ecco il trailer del film.

Fonte: CBR

Super Mario Bros. – Il film: Jack Black non voleva che il brano “Peaches” fosse inserito nel film

0

Una delle cose che più di altre è rimasta nel cuore di chi ha visto al cinema Super Mario Bros. – Il film, è senza dubbio il brano Peaches eseguito dal Bowser doppiato da Jack Black. La scena che si è infatti affermata come uno dei momenti più iconici dell’intero film, capace di essere tanto divertente quanto emozionante, mettendo nuovamente sotto i riflettori le capacità sonore di Black. In molti ora fanno il tifo affinché tale brano venga nominato agli Oscar come Miglior canzone originale e si resta stupiti nello scoprire che proprio Black, inizialmente, non voleva che fosse incluso nel film.

In un’intervista con The Hollywood Reporter, Black ha infatti rivelato che la canzone è stata creata quasi per caso e ha dichiarato che non si aspettava di dover interpretare un numero musicale quando è stato scritturato per Super Mario Bros. – Il film. “I registi hanno avuto quest’idea solo in seguito, mentre erano al lavoro sul film già da un po’: “E se Bowser cantasse una canzone?”“, ha ricordato Black. All’attore è dunque stato chiesto di sviluppare la cosa, ma egli era inizialmente contrario alla cosa in quanto, come da lui dichiarato, “il film non è un musical, non potete affidarmi questa canzone“.

Alla fine Black si è però appassionato alla canzone “Peaches” e ha coinvolto il suo produttore John Spiker per lavorare sul testo. “L’abbiamo arricchita e resa una canzone con più testo, melodia e altro“, ha raccontato. “E io pensavo: Scommetto che non vorranno usarla perché è un po’ troppo emotiva. Per un attimo smette di essere un piccolo cartone animato per famiglie. Mi è sembrato di entrare in un altro regno, quello dell’amore profondo e doloroso che Bowser non avrà mai, questo desiderio profondo. È troppo reale“. La ballata “Peaches” si è però rivelata un punto di forza del film, raggiungendo poi la posizione n. 56 della classifica Hot 100 di Billboard e piazzandosi al quarto posto tra le migliori tendenze di YouTube del 2023.

Super Mario Bros. – Il film: “non rovinerà l’infanzia di nessuno”, parola di Chris Pratt

0

Super Mario Bros. – Il film ruota, come anticipato dal trailer, attorno ai tentativi di Mario di sconfiggere il malvagio Bowser, il tutto evidenziando la natura brillante e amabile dei videogiochi. Lungo la strada, il film incorpora infatti elementi di Super Mario Bros., Mario Kart e molti degli altri amati giochi con protagonista l’idraulico. Dopo però che l’ultimo film a lui dedicato, in versione live-action, si è rivelato un completo disastro, alcuni potrebbero diffidare di questo nuovo progetto. Ciò è particolarmente vero alla luce della controversia che ha circonda la voce originale di Mario, ovvero quella dell’attore Chris Pratt.

Proprio Pratt, però, ha affermato che nessuno troverà i propri ricordi d’infanzia rovinati dal film, il quale sembra essere stato specificamente progettato per evitare di rovinare l’idea che si ha dell’iconico idraulico della Nintendo. “Le persone sono appassionate di Mio e probabilmente in passato hanno visto alcuni dei loro personaggi preferiti rovinati una volta approdati al cinema. L’ho vissuto già Lego Movie. Continuavo a chiedermi ‘Come hanno intenzione di fare un film sui Lego?’, ma poi Chris Miller e Phil Lord hanno realizzato ed è stato un incredibile”.

“Penso che anche il film su Mario sia fantastico e penso che l’infanzia di tutti i suoi fan rimarrà fermamente intatta”, ha poi aggiunto Pratt. Finora, sembra che le dichiarazioni di Pratt siano sincere. Le prime reazioni a Super Mario Bros. – Il film evidenziano infatti un’esperienza divertente e straordinaria, ricca di forti effetti visivi e un gradito fan service. Anche dopo tutte le polemiche sul casting di Pratt, questo adattamento sembra dunque avere il potenziale per diventare un completo successo. In Italia il film sarà disponibile dal 6 aprile.

Fonte: ScreenRant

Super Mario Bros. – Il film, la recensione dell’adattamento del celebre videogioco

“Mamma mia!” Non è solo l’italianissima esclamazione tipica di Super Mario, ma anche ciò che lo spettatore è portato a gridare quando, guardando il nuovo film animato dedicato all’iconico personaggio della Nintendo, si accorge che tutti i propri eventuali pregiudizi (derivati principalmente sulla base di quei flop che sono stati i film del 1986 e del 1993) erano infondati. Questo perché Super Mario Bros. – Il film, diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, adatta magnificamente le dinamiche classiche della serie videoludica alle regole cinematografiche, costruendo un film che è un continuo salto di livello, tra esplorazione del mondo, addestramento, superamento di ostacoli e scontro con il boss finale. Ma andiamo con ordine.

Quella alla base di Super Mario Bros. – Il film è la storia di Mario (la cui voce originale è di Chris Pratt, mentre quella italiana di Claudio Santamaria) e Luigi, inseparabili fratelli in cerca di affermazione come idraulici negli ambienti di Brooklyn. I due, loro malgrado, non trovano però la fama, bensì un portale che li risucchia in un mondo magico, popolato da funghi parlanti, gorilla antropomorfi e spietate tartarughe. Proprio il leader di queste ultime, il possente Bowser (che in originale ha la voce di Jack Black) aspira a conquistare quel mondo e il cuore della bella principessa Peach (la cui voce inglese è quella di Anya Taylor-Joy). Ai due baffuti italoamericani, toccherà dunque salvare la situazione prima che sia troppo tardi.

Super-Mario-Bros-Il-Film-Chris-Pratt

Sulle montagne russe dell’intrattenimento

Già dalla breve sinossi qui riportata appare chiaro come per Super Mario Bros. – Il film la trama non sia che un pretesto. Riducendola al suo grado zero e aggrappandosi alle tappe tipiche di questa tipologia di racconto d’avventura fantasy, il film può dunque concentrarsi su ciò che davvero conta, ovvero offrire un intrattenimento colorato, dinamico, certamente pensato prevalentemente per bambini ma capace di offrire numerose emozioni anche ai più grandi, quelli che i videogiochi di Mario li hanno seguiti nella loro evoluzione decade dopo decade. A loro il film offre citazioni, easter eggs e sequenze con grandi classici della musica anni Ottanta che difficilmente non genereranno quel certo brivido nostalgico.

Su tutte, le sequenze accompagnate da We Need a HeroTake on Me si affermano come fonte di puro piacere visivo. Questo perché, tornando a quanto affermato in apertura, il film segue saggiamente le dinamiche del videogioco, offrendo situazioni affrontate come veri e propri livelli da superare, con tanto di visuale a scorrimento laterale. Così facendo, invita i propri spettatori a giocare a loro volta, portandoli nel colorato mondo dei Todd, nell’arena di Donkey Kong e i suoi lanci di barili e sulla pista arcobaleno su cui sfrecciare con gli iconici kart. Il tutto con uno stile d’animazione particolarmente colorato e paffuto che rispetta l’immaginario tramandato nel tempo dai giochi della serie di Super Mario.

Super-Mario-Bros-Il-Film-Claudio-Santamaria

Di livello in livello, con divertimento ed emozione

Super Mario Bros. – Il film rinuncia dunque (ed è una rinuncia assai gradita) a proporre storie particolarmente nuove o forzatamente brillanti, come tentato invece in modo discutibile da altri adattamenti animati di videogiochi o giocattoli. Lo fa perché consapevole che non è mai stata la trama ad appassionare i videogiocatori della serie, bensì le sempre nuove dinamiche di gioco, la necessità di apprendere nuove regole per poter andare avanti e provare quell’irrinunciabile senso di appagamento. Il senso del gioco torna dunque grande protagonista, dimostrandosi una volta di più elemento indispensabile per questo tipo di operazioni cinematografiche. Perché come dimostrato anche da Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, se il film gioca e si diverte e lo spettatore può fare altrettanto con lui, ad uscirne vincitori sono entrambi.

Super Mario Bros. – Il film, però, oltre al colorato intrattenimento, alle vivaci e divertenti situazioni e battute, propone anche qualcosa di più. Non una principessa da salvare, che anzi contribuisce ad abbattere questo stereotipo, bensì una toccante incursione nell’amore fraterno. Mario e Luigi, personaggi dotati di vero cuore oltre che del loro iconico aspetto, sono due fratelli che si amano, si cercano, si difendono davanti a tutto e tutti, anche dinanzi alla più grande dei pericoli. Un rapporto, il loro, che non trova spesso spazio al cinema e che invece ci ricorda, una volta di più, l’irrinunciabile importanza di questo tipo di legami. Accanto a loro, dunque, livello dopo livello, ci si diverte, ci si emoziona e si esce dalla visione con gli occhi colmi di meraviglia.

Super Mario Bros. – Il film, John Leguizamo si rifiuta di guardare il nuovo adattamento

0

L’attore John Leguizamo, noto per film quali Carlito’s Way e Mouline Rouge, ha nel 199 recitato nei panni di Luigi nel film in live action Super Mario Bros. Come noto, quel film è stato ampiamente criticato, diventando un famigerato disastro di adattamento di videogiochi che ha costretto Nintendo a rifuggire da tali operazioni per decenni. Ora, Super Mario Bros. – Il film, opera d’animazione ispirata sempre all’iconico idraulico e il suo mondo di gioco, sta invece ottenendo un grande successo di critica e pubblico.

Leguizamo non sembra però interessato alla cosa e ha infatti affermato che non guarderà il nuovo film, ma ha anche chiarito le sue ragioni. “No, non guarderò Super Mario Bros. Avrebbero potuto includere un personaggio latino. Hanno incasinato l’inclusione, hanno dis-incluso! Basta assumere gente latina. Siamo il 20% della popolazione. Le persone più numerose del gruppo di colore, e siamo sottorappresentati. Tuttavia, siamo sovrarappresentati per i lavori peggiori“.

L’attore torna dunque a criticare il film per la mancanza di un cast diversificato in quanto ad etnie, chiedendo maggiore inclusività. Quando gli è poi stato chiesto di nuovo se guarderà mai il film, ha offerto una risposta schietta, affermando: “Diavolo, no“. Tuttavia, il film di Super Mario Bros. sembra non essere stato influenzato dalle varie controversie, ma è anzi reduce da un incredibile primo giorno d’apertura con un guadagno di 66,4 milioni di dollari in tutto il mondo, con attuali previsioni che lo vorrebbero superare i 200 milioni di dollari in tutto il mondo in pochi giorni.

Fonte: ScreenRant

Super Mario Bros. – il film, il trailer italiano con la voce di Claudio Santamaria

0

Nintendo e Illumination firmano Super Mario Bros. – il film, il nuovo film d’animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros. Nella versione italiana, il protagonista è doppiato da Claudio Santamaria.

Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! – Il Film), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo), nella versione originale Chris Pratt doppierà Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike.

Super Mario Bros. – il film è prodotto dal fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.

Nella versione originale Chris Pratt sarà affiancato  dall’ex di Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi, Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa Peach, Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson come Kamek e Sebastian Maniscalco come Spike.

Super Mario Bros. – Il Film, debutto da record al box office USA per il film d’animazione

0

Super Mario Bros. – Il film (qui la recensione) ha infranto tutte le aspettative e ha battuto numerosi record al suo debutto al botteghino durante il lungo weekend delle vacanze di Pasqua. Il film ha infatti ottenuto la migliore apertura di tutti i tempi per un film d’animazione con 375,6 milioni di dollari di vendite di biglietti in tutto il mondo, secondo i numeri finali. Al box office statunitense, in cinque giorni, ha raggiunto quota 204,6 milioni di dollari, inclusi 146,4 milioni di dollari per solo il fine settimana di tre giorni, mentre il conteggio all’estero è attualmente di 171 milioni da 70 mercati diversi, secondo i numeri finali rilasciati lunedì.

Il film ha poi infranto numerosi altri record, tra cui l’ottenimento della migliore apertura di sempre per un film basato su un videogioco e la migliore apertura del 2023 fino ad oggi su tutti i fronti, superando Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Inoltre, in Nord America, il weekend di tre giorni di Super Mario Bros. – Il film lo rende il secondo miglior esordio di sempre per un titolo animato, dietro Gli Incredibili 2 e avendo già superato Alla ricerca di Dory. E a livello globale, invece, ha superato il debutto da 358 milioni di dollari di Frozen II. In Italia, dove è uscito il 5 aprile, Super Mario Bros. – Il film ha guadagnato ben 6.972.434 milioni di euro in soli 4 giorni. Un risultato straordinario, che ha dunque visto quasi un milione di persone andare al cinema per vedere tale film.

Un esordio dunque particolarmente importante, che apre decisamente le porte a nuovi film dedicati al celebre idraulico dei videogiochi. Ricordiamo nel mentre che Super Mario Bros. – Il Film è diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen Titans Go! – Il Film), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo). Nella versione originale è doppiato da Chris Pratt come Mario, Anya Taylor-Joy è la Principessa Peach, Charlie Day è Luigi e Jack Black è Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike.

Fonte: HollywoodReporter

Super Mario Bros. – Il film, arrivano promettenti aggiornamenti per un sequel

0

Il produttore del film di  Super Mario Bros. (qui la recensione), Chris Meledandri, ha recentemente offerto ai fan un aggiornamento decisamente positivo sulla possibilità che il blockbuster animato abbia un sequel. Meledandri ha infatti lasciato intendere che si aspetta di collaborare con Nintendo su più di un progetto per il grande schermo incentrato su Mario in futuro. “Non sono autorizzato a parlare di un possibile sequel del film di Super Mario Bros. in questo momento“, ha dichiarato. “Chiaramente continuerò a lavorare con [Nintendo] a livello di consiglio e speriamo sicuramente di fare più cose insieme“.

Dato il grandissimo successo al box office ottenuto dal film in appena 6 giorni, un sequel sembra quantomai scontato. Il film, infatti, ha infranto numerosi record, registrando la migliore apertura di tutti i tempi per un film d’animazione con 377,6 milioni di dollari di vendite di biglietti in tutto il mondo. Un successo che decisamente spingerà i produttori della Illumination, la Nintendo e la Universal a dar vita ad altri lungometraggi o opere audiovisive dedicate al celebre idraulico dei videogiochi. Una conferma che, stando ai numeri che il film sta raccogliendo, sembra ormai inevitabile.

Nell’attesa della conferma di un seuqel, ricordiamo che Super Mario Bros. – Il film è basato sulla lunga serie di videogiochi Mario di Nintendo, e presenta Chris Pratt come voce di Mario, con Charlie Day come suo fratello, Luigi, e Anya Taylor-Joy come la Principessa Peach. Jack Black è invece Bowser, mentre Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, e Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e Cranky Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike. Il film si trova attualmente in sala.

Fonte: CBR