C’è grande attesa e mistero sulla
stagione 5 di Stranger
Things, che arriverà prossiamente su Netflix. Ad aumentare le aspettative ci
pensa ora anche l’attoreJamie Campbell
Bower, distintosi nella quarta stagione per il ruolo
di Herny Creel/Uno/Vecna. Bower ha infatti anticipato che la
stagione finale della serie sarà ancora più folle della precedente.
Durante l’ultimo episodio di iHeart’s I’ve Never Said This Before with
Tommy DiDario, l’attore ha dichiarato che mentre la quarta
stagione ha portato la serie a un livello completamente nuovo, la
prossima sarà ancora più fuori dal mondo.
“Se pensavate che la scorsa
stagione fosse folle, questa stagione è semplicemente fuori
controllo, selvaggia, pazzesca. Lo è davvero, davvero tanto. È più
grande. È completamente folle. È in continua crescita“.
“L’attore ha poi parlato della versione di Broadway della serie di
successo, intitolata Stranger Things: The First Shadow,
che offre uno sguardo ai primi giorni di Vecna, affermando di aver
imparato di più sul suo personaggio dopo aver visto lo spettacolo
dal vivo sul palco di Londra.
“È stato molto interessante
anche avere lo spettacolo teatrale a Londra, che sono andato a
vedere, che risale a Henry prima che lo incontrassimo nella quarta
stagione. E molte delle domande o dei pensieri che avevo su quel
personaggio hanno trovato una risposta guardando lo spettacolo e
scoprendone di più, è stato davvero interessante per me“.
Anche se la data di uscita esatta non è ancora stata annunciata, la
stagione 5 si preannuncia dunque come un’epica conclusione della
saga del Sottosopra.
Jamie Campbell Bower è Vecna in una scena della quarta stagione di
Stranger Things
Quanti episodi avrà
Stranger Things 5?
La quinta stagione di
Stranger
Things dovrebbe essere composta da otto episodi, il
primo dei quali si intitolerà “The Crawl“. Non è stata
annunciata una data di debutto, ma prima del ritardo la serie
doveva tornare sugli schermi all’inizio del prossimo anno. Potrebbe
ancora arrivare prima della fine del prossimo anno, ma c’è una
piccola possibilità che non sia pronto prima del 2026. Le riprese
sono iniziate di recente dopo la risoluzione degli scioper .
Il cast di Stranger Things Stagione
5
La quinta stagione di Stranger
Things è interpretata da Winona
Ryder, David
Harbour, Finn
Wolfhard, Millie
Bobby Brown, Noah Schnapp, Gaten Matarazzo,
Caleb McLaughlin, Natalia Dyer, Joe Keery, Charlie Heaton,
Sadie Sink, Maya Hawke, Priah Ferguson, Cara Buono e Brett
Gelman. L’ultima foto del cast ha confermato anche il
ritorno dei membri del cast della quarta stagione Jamie Campbell
Bower nel ruolo di Vecna/One/Henry Creel e
Amybeth McNulty nel ruolo di Vickie. A loro si
aggiungerà la veterana di Terminator Linda
Hamilton, il cui personaggio non è ancora stato
rivelato.
La seconda parte della quarta stagionedi Stranger
Things ha finalmente rivelato il piano di
Vecna per intero. Gli
ultimi due episodi della serie sono usciti su Netflix il
1° luglio e hanno chiarito diversi aspetti di
questa stagione e di quelle precedenti. Il mostro umanoide
Vecna si è mostrato in tutta la sua oscurità ed è piombato
dal Sottosopra come un’enorme minaccia per
Hawkins.
A differenza dei nemici delle
precedenti stagioni, Vecna è un cattivo meno primitivo e
molto più concreto. Dopo il Demogorgone e il Mostro
Ombra/ Mind Flayer, quarta stagionedi Stranger
Things ha fatto luce sull’identità, sui poteri e
sulle origini di Vecna, rivelandone il legame
con Henry Creel (Jamie
Campbell Bower). Ora che la stagione è
conclusa, possiamo capire per intero il senso del personaggio,
che resta ancora una minaccia per un’eventuale stagione 5…
Come cambia la personalità di
Vecna nel corso di Stranger Things
La quarta stagionedi Stranger
Things non ha solo introdotto il personaggio, ma
ha anche svelato la storia di origine di Vecna. Nato
Henry Creel, figlio del veterano Victor Creel, è
un ragazzo solitario dotato di poteri psichici straordinari. A
differenza di Undici e dei suoi fratelli che hanno
ottenuto i loro poteri come risultato degli esperimenti del Dr.
Brenner, Henry Creel è nato già dotato di abilità
sovrumane. Henry è un individuo sadico che decide di usare
i suoi poteri per tormentare coloro che lo circondano. La madre di
Henry intuisce che c’è qualcosa che non va nel figlio e
chiede al Dr. Brenner. Infuriato per il gesto della madre,
Henry usa le sue abilità per uccidere la sua stessa
famiglia, ma nel compiere l’omicidio cade in coma e si risveglia in
cura dal Dr. Brenner. Qui diventa Uno,
il primo degli esperimenti del progetto MK-Ultra.
Il Dr. Brenner prova a
tenere Henry Creel come assitente, ma capisce subito di
non potersi fidare di lui. Prima cerca di duplicare i poteri di
Uno, tenendolo sotto controllo con un microchip.
Nonostante ciò, Uno riesce a liberarsi e si lancia con
furia sanguinosa sull’Hawkins Lab, uccidendo tutti i
soggetti presenti. Undici
(Millie
Bobby
Brown) prova a fermare Henry e
lo lancia nel Sottosopra. Nel passaggio tra i due
mondi, Uno si fonde con il Mind Flayer e inizia a
trasformarsi in una creatura mostruosa: Vecna,
appunto.
Il rapporto tra Vecna e il Mind
Flayer
Con la storia d’origine
appena descritta, quarta stagionedi Stranger
Things ci svela che dietro al Mind
Flayer (o Mostro Ombra) c’è sempre stato
Vecna. A quanto pare, il mostro ha trascorso anni ad
esplorare il regno che sarebbe poi diventato il
Sottosopra, fino a quando si è imbattuto in misteriose
particelle d’ombra che ha deciso di sfruttare a suo vantaggio. Con
queste particelle ha potuto creare il Mind-Flayer e
gettare l’entità nel Sottosopra, atto che senza dubbio lo
ha fatto sentire come un dio.
Il Mind Flayer è ciò che
connette tutti gli elementi della flora e della fauna del
Sottosopra, come se fosse il cervello del mondo parallelo.
In questo modo, Vecna crea nel
Sottosopra qualcosa di molto simile all’ordine artificiale
imposto dagli umani sul mondo naturale. Vecna si crede un
dio superiore a tutti, ma in realtà le sue azioni dimostrano che
lui stesso è l’emblema di tutto ciò che odia di più
dell’umanità.
Perché il Mind Flayer assomiglia
ad un ragno?
Con la quarta stagionedi Stranger
Things possiamo finalmente capire perché il
Mind Flayer sembra un gigantesco ragno. Il giovane
Henry Creel è sempre stato affascinato dai ragni –
ricordiamo la scena in cui scopre un nido di vedove nere nella sua
casa di Hawkins – e possiede come superpotenza aggiuntiva
una particolare empatia verso questo tipo di animali.
Probabilmente, i ragni sono stati d’ispirazione a Henry
mentre dava forma al Mind-Flayer. Nel Sottosopra,
Henry si è trasformato in un predatore dalle forme di
aracnide.
Perché Vecna manda Demogorgone e
Mind-Flayer ad Hawkins?
La
quarta stagione di Stranger
Things ha rivelato che dietro a tutti i cattivi visti
fino ad ora c’è sempre stato Vecna. È lui il vero nemico
dell’intera serie. Nella prima stagione,
Demogorgone è servito a mostrare le debolezze di
Hawkins. Nella seconda abbiamo assistito all’incursione su
larga scala di Mind Flayer nella cittadina e
nell’Hawkins Lab. Grazie all’entità, Vecna ha
appreso che Undici era in grado di resistere ai suoi
attacchi, riuscendo quasi ad annullare l’influenza di
Vecna sulla Terra. Nella
stagione 3 diStranger
Things, Vecna ha quindi tentato di
impossessarsi dei poteri di Undici,
provando ad inglobarla nella mente dell’alveare. Anche se ha
assunto varie forme, la minaccia di tutto lo show è sempre stata
Vecna.
Qual è il piano di Vecna in
Stranger Things 4?
Quanto detto sopra conduce
direttamente al senso della quarta stagionedi Stranger
Things. Attraverso una maledizione, Vecna
uccide gli adolescenti di Hawkins con l’intento di aprire
portali nel Sottosopra. Riuscendo a proiettarsi nelle
menti degli abitanti di Hawkins, Vecna sottopone
i soggetti più sensibili a visioni angosciose e, usando i loro
ricordi più traumatici, riesce ad ucciderli.
Vecna ha capito che il
confine tra Hawkins e il Sottosopra si sta
indebolendo: ogni uccisione è un piccolo passo per unire le
dimensioni ancora più strettamente. Vecna sa che con soli
quattro omicidi può creare quattro micro-porte e dar vita ad una
devastante collisione. Riesce a commettere tre assassini prima che
i ragazzi di Hawkins capiscano cosa sta succedendo. È
Max l’ultima vittima di Vecna, colui che
apre la strada all’incursione del Sottosopra.
Vecna è il vincitore di
Stranger Things 4?
Sicuro di non poter essere fermato,
Vecna rivela il suo piano agli abitanti di
Hawkins. Tuttavia, i bambini provano ad elaborare un piano
contro il mostro. Decidono di usare Max come esca, consapevoli del
fatto che, come Undici, anche Vecna ha
bisogno di andare in trance per usare la sua telepatia.
Vecna è quindi fisicamente vulnerabile
mentre tenta di uccidere Max. Sfruttando ciò, i ragazzi
mettono in piedi un combattimento mentale in cui, a sorpresa,
giunge anche Undici ad aiutare. Purtroppo, il piano
fallisce: anche se i ragazzi di Hawkins sono convinti di aver
ucciso Vecna, nel finale della quarta stagionedi Stranger
ThingsWill rivela che il
mostro non è morto perché riesce ancora a
sentirlo. Non è chiaro cosa accada esattamente a Max alla
fine della
quarta stagione
diStranger
Things, ma è possibile che i ricordi positivi di
Undici servano come contrattacco a quelli negativi che
Vecna usa per uccidere Max, permettendone la
resurrezione.
Cosa succede ad
Hawkins?
Con un finale drammatico, la
seconda parte della quarta stagionedi Stranger
Things ha rivelato che la vittoria dei ragazzi di
Hawkins è stata soltanto illusoria. Come conseguenza degli
attacchi di Vecna, il confine tra le dimensioni è stato
drasticamente indebolito: due giorni dopo il terremoto iniziale, il
Sottosopra sfonda ogni limite. Nuvole, polvere e cenere
ricoprono la città. Se le precedenti stagioni
diStranger
Things hanno affrontato incursioni su piccola
scala, ora bisogna fare i contri con un’invasione di
Hawkins su larga scala.
Non è chiaro perché Vecna
abbia aspettato due giorni prima di iniziare la sua operazione,
forse stava aspettando che Undici, la sua nemesi,
tornasse a Hawkins. Inoltre, va detto che il secondo
terremoto è avvenuto solo poco dopo che Undici è entrato
nella mente di Max. È possibile che la resurrezione
operata da Undici abbia creato una connessione con
Vecna, permettendogli di percepire la sua presenza. In
alternativa, Vecna potrebbe aver semplicemente avuto
bisogno di un po’ di tempo per curarsi le ferite date dallo scontro
con Nancy, Steve e Robin.
Tuttavia, c’è una terza opzione. La
resurrezione di Max potrebbe aver scombinato tutto: forse
i confini non sono così allineati come Vecna si
augurava. Quest’ultima opzione offre a Hawkins un
frammento di speranza, perché suggerisce che l’azione di
Vecna può essere annullata. Max – che vediamo
ancora in coma alla fine della quarta stagione di Stranger
Things – potrebbe essere la chiave di tutto.
Vecna sarà ucciso nella quinta
stagione?
Come evidenziato sopra,
Vecna ha subito notevoli danni nella quarta stagionedi Stranger
Things. È stato colpito con due Molotov e da
diversi spari di fucile, per poi precipitare fuori dalla finestra.
Tuttavia, quando Nancy, Steve e
Robin accorrono al piano terra, vedono che il corpo
di Vecna è scomparso: il mostro è chiaramente
sopravvissuto. È probabile che Vecna abbia attinto
all’energia vitale dell’intero Sottosopra per
salvarsi. Se il suo controllo sulla mente dell’alveare gli è
servito per manipolare il mondo esterno, potrebbe essersene servito
anche per se stesso.
Stranger Things 4 ha fin dall’inizio suggerito
che non sarebbe stato facile uccidere Vecna. Il gioco
di Dungeons & Dragons mostrato all’inizio della
stagione si è allineato con gli eventi dello show, creando una
serie di parallelismi con la storia di Vecna. In
particolare, la serie di ferite subite da Vecna nella
quarta stagionedi Stranger
Things avvicina ulteriormente il personaggio al
mostruoso mago da cui i bambini di Hawkins hanno
tratto il suo nome. In Dungeons & Dragons, Vecna
ascende a divinità ma paga per questo gesto un costo enorme,
perdendo sia una mano che un occhio.
Lo sciopero del
SAG-AFTRA è ufficialmente terminato
e David
Harbourè pronto a tornare
a Hawkins per Stranger
Things nei panni dell’amato e burbero capo della
polizia Jim Hopper.
Sul tappeto rosso per il Gala BoxLunch
in onore di Feeding America, dove David
Harbourè
stato nominato Giving Ambassador, ha espresso il suo entusiasmo per
il ritorno sul set della
quinta stagione diStranger
Things. L’attore ha trasmesso un senso di
urgenza di tornare al lavoro durante l’intervista, rivelando che la
produzione potrebbe riprendere tra solo “un paio di
giorni”.
Quando gli è stato chiesto cosa viene
prima nella sua agenda post-sciopero, David Harbour ha detto: “Voglio dire,
dobbiamo girare l’ultima stagione di ‘Stranger Things’, no? Devo
essere lì tra un paio di giorni. Dobbiamo andare, siamo in
ritardo”.
La produzione dell’ultima stagione
della serie Netflix di successo dei fratelli Duffer
Stranger
Things, che infonde elementi classici di fantascienza
con nostalgia degli anni ’80, è stata interrotta insieme ad altri
progetti cinematografici e televisivi quando sono iniziati gli
scioperi di WGA e SAG-AFTRA all’inizio di quest’anno.
Durante il gala, l’attore ha anche
fatto una donazione a sorpresa di 100.000 dollari in
beneficenza. “Non volevo che un attore giovane e molto
bello, che era l’ambasciatore dell’anno scorso, mi superasse in
alcun modo“, ha detto Harbour
a Varietyriferendosi all’ambasciatore dell’anno scorso Simu
Liu . “Quindi questa è davvero la
motivazione. Ma no, ovviamente, è un ente di beneficenza che
mi sta a cuore e quindi voglio contribuire con quello che posso per
dare una mano”.
“Mi piace davvero il modo in cui
[Feeding America] affronta una questione fondamentale“, ha
detto Harbour. “Con tutta la rabbia che c’è nella nostra
società… c’è ancora la questione fondamentale delle persone che
soffrono la fame in America, di cui penso non si parli molto nei
notiziari.”
Il suo incarico di Ambasciatore
includerà numerosi eventi di raccolta fondi. Quali siano questi
elementi, Harbour non può ancora dirlo, ma ha sottolineato di
essere stato ispirato dalle raccolte fondi di Twitch che ha visto
online. Inoltre non è totalmente contrario allo streaming live
mentre gioca ai videogiochi online. “Mi accovaccio con un
paio di videogiochi diversi e ho qualsiasi scusa per
sedermi. Mia moglie mi urlerà: “Scendi dal
computer!” Dirò semplicemente: ‘È per
beneficenza!‘”
Il gala festivo si è svolto
all’Academy LA, dove Simu Liu è salito sul palco, con le stampelle,
per passare ufficialmente il testimone del Giving Ambassador al suo
compagno Marvel.“Non mi
perderei questo momento per nulla al mondo. Tranne forse la
possibilità di camminare, ma va bene così”, ha scherzato Liu,
che ha un tendine d’Achille infortunato.Ha anche
gridato a coloro tra il pubblico che indossavano giacche in stile
“Barbie“: “Ho tenuto a freno la lingua su così tanti
giochi di parole di Ken… ma
io sono Kenough,
finalmente posso dirlo.”
Venerdì 5 maggio Netflix aprirà il pop up ufficiale di Stranger
Things a Milano. Dopo il successo delle aperture di
New York, Los Angeles, Parigi, Dallas, Chicago, Miami, il pop up
italiano, che sarà situato in Piazza Cesare Beccaria a Milano, sarà
il più grande d’Europa ed offrirà un’occasione imperdibile per
tutti i fan della serie di immergersi negli anni ‘80 e celebrare in
un modo esclusivo l’universo di Stranger Things .
L’ingresso sarà gratuito,
su prenotazione al sito https://strangerthingspopup.com/it/. Previa
disponibilità dei posti, sarà possibile registrarsi anche in
loco.
Aperto dal 5 maggio per un
periodo limitato, il pop up offrirà un’esperienza unica in uno
spazio ricco di photo opportunity, esperienze interattive, indizi
nascosti da scoprire e merchandise della serie da acquistare. I fan
avranno la possibilità di calarsi nelle atmosfere di Hawkins,
provando le stesse emozioni dei protagonisti, come, ad esempio,
avvicinarsi a un Demogorgone, entrare all’interno della casa di
Joyce, giocare ai videogiochi nel Palace Arcade e fare acquisti
allo Starcourt Mall.
I visitatori potranno
inoltre acquistare prodotti esclusivi e personalizzabili,
disponibili solo presso il pop up: un assortimento di merchandise a
tema, tra cui una linea di makeup, articoli d’abbigliamento,
giocattoli e accessori unici.
Il pop up è prodotto da
Netflix con la collaborazione di Three Ten Merchandise
Services e Black Sky Creative.
Netflix sta continuando a
ingrandire il franchise di Stranger Things, e
adesso, alla vigilia della fine della serie regolare, ha annunciato
che comincerà a lavorare a una serie animata ambientata nello
stesso mondo della serie.
Quasi tutti i dettagli su questo
nuovo progetto non sono stati rivelati, a parte il fatto che è
stato sviluppato da Eric Robles e Flying
Bark Productions. Robles ha precedentemente creato le
serie animate Random! Cartoni animati,
Fanboy & Chum Chum e Glitch
Tech.
“Abbiamo sempre sognato
un’animazione di ‘Stranger Things’ sulla scia dei cartoni animati
del sabato mattina con i quali siamo cresciuti, e vedere questo
sogno realizzato è stato assolutamente elettrizzante”, hanno
dichiarato i fratelli Duffer in una nota. “Non potremmo essere
più sbalorditi da ciò che Eric Robles e il suo team hanno
escogitato: le sceneggiature e gli artwork sono incredibili e non
vediamo l’ora di condividere di più con voi! L’avventura
continua…”
Stranger Things ha
dimostrato di essere un successo globale e una delle serie
originali più popolari di Netflix da quando ha
debuttato originariamente nel 2016. È stata rinnovata per una
quinta e ultima stagione nel febbraio 2022.
Netflix ha annunciato i
piani per una serie spinoff live-action e uno spettacolo teatrale
nel luglio 2022, e in concomitanza i Duffer hanno fondato la
Upside Down Pictures. Non sono disponibili
dettagli sullo spin-off live-action, anche se i Duffer hanno
precedentemente affermato che non si concentrerà su personaggi come
Undici o Steve Harrington. Nel marzo 2023 è stato
rivelato che lo spettacolo teatrale si sarebbe svolto ad Hawkins
nel 1959 e avrebbe debuttato nel West End di Londra.
I Duffer stanno
anche lavorando a una versione TV live-action del manga giapponese
e della serie anime Death Note. La serie ha già
avuto un adattamento in live-action in forma di film Netflix nel 2017.
Stanno anche lavorando a un adattamento in serie del libro di
Stephen King e Peter StraubIl Talismano insieme alla Amblin Entertainment e
alla Paramount Television di Steven Spielberg.
Il finale aperto della terza stagione di
Stranger
Things suggerisce diverse possibilità per la trama
della quarta stagione della serie creata dai Duffer Brothers, e in
rete stanno già circolando interessanti teorie sul futuro di Eleven
e degli altri personaggi.
Ecco qui sotto quelle che
potrebbero effettivamente avverarsi alla luce di quanto accaduto
negli ultimi episodi:
Torneranno i ragazzi con i poteri
della seconda stagione
L’introduzione del personaggio di
Eight nella trama della seconda stagione non ha
entusiasmato più di tanto il pubblico, così come l’episodio
completamente incentrato su Eleven insieme alla banda criminale
dotata di “superpoteri”, ma niente esclude il possibile ritorno in
scena nella prossima serie.
E se davvero Stranger Things 4 si rivelasse il gran finale
dello show con il potenziale per la più importante battaglia mai
vista prima, avrebbe senso spiegare al pubblico una volta per tutte
la portata degli esperimenti dell’Hawkins Lab…
Il mostro della Russia è il
Demogorgone
La dopo i titoli di coda della
terza stagione è ricca di eventi sconvolgenti, tra cui il fatto che
i russi hanno nascosto un Demogorgone durante i
loro progetti con il Sottosopra, Ma di che creatura si tratta
esattamente?
Forse è un nuovo mostro? E se
Eleven è riuscita a sopravvivere all’epica battaglia alla fine
della prima stagione, magari questa bestia è lo stesso avversario
con cui la ragazza e i suoi amici si sono confrontati?
Eleven andrà in Russia
Dall’inizio della serie ad oggi i
fan si sono chiesti se Eleven (Millie
Bobby Brown) fosse in realtà una spia o un’arma russa
segreta (come dichiarato da Murray Bauman durante le sue indagini
sulla scomparsa di Barb Holland), e ora che la sede sovietica è
stata introdotta nel finale della stagione 3 è possibile che il
percorso della protagonista sia diretto proprio lì…
L’identità segreta del Dr.
Brenner
Sempre nella scena post credits
vediamo le guardie russe interagire con dei prigionieri che
verranno date in pasto al mostro, e prima di trovare quello adatto
aprono la cella di un misterioso “americano”.
Molti personaggi potrebbero
corrispondere a questa descrizione, e una delle teorie più
interessanti riguarda l’enigmatico dottor Brenner
interpretato da Matthew Modine.
La relazione a distanza di Nancy e
Jonathan
Tra le varie relazioni cardine di
Stranger
Things c’è anche quella romantica tra Jonathan Byers e
Nancy Wheeler, che alla fine della terza stagione rimettono in
discussione il loro futuro a causa della distanza.
Come andranno a finire le cose ora
che Jonathan e la sua famiglia hanno lasciato Hawkins? I ragazzi
andranno al college e continueranno a stare insieme?
Eleven non riavrà più i suoi
poteri
Uno degli eventi più inaspettati
della Stagione 3 è stata la perdita di poteri da parte di
Eleven (Millie
Bobby Brown), con la ragazza che sembra quasi
rassegnata di fronte all’evidenza. Questa è davvero la fine o
torneranno in qualche modo?
Forse Eleven merita la possibilità
di ricominciare una vita normale come i suoi amici…
Viaggi nel tempo
Stranger Things
Stranger Things è nota anche per i
suoi continui riferimenti alla cultura pop e gli omaggi al cinema
degli anni ’80, e il tributo a Ritorno al futuro della terza stagione verrà
sicuramente ricordato a lungo. Che questo particolare sia in realtà
un’anticipazione di ciò che vedremo nella prossima stagione, ovvero
viaggi nel tempo attraverso le dimensioni?
Will farà coming out
Il totale disinteresse di
Will Byers per tutto ciò che riguarda le ragazze e
il romanticismo sembra aver suggerito, per alcuni fan, il futuro
coming out del ragazzo che potrebbe arrivare nell’attesa
quarta stagione. A suggerirlo è anche il dialogo con Mike in cui si
rimprovera Will di non essere interessato all’altro sesso…Sarà
davvero così?
Hopper è vivo e si trova nel
Sottosopra
STRANGER THINGS
Il finale della stagione 3 di
Stranger Things ci lascia con la morte straziante
di Jim Hopper (David
Harbour) che sacrifica la sua vita per salvare Joyce e il
destino degli altri cari. Ma quante possibilità ci sono che il
personaggio sia ancora vivo? A quanto pare molte… Forse Hopper ha
trovato il modo per farsi largo nel Sottosopra, sopravvivendo
all’interno della dimensione…
Hopper è “The American”
Nel caso in cui Hopper (David
Harbour) non fosse mai sopravvissuto nel Sottosopra, è
altrettanto probabile che si riuscito a fuggire finendo nella
prigione russa inquadrata nella scena post credits. Hopper potrebbe
infatti essere il misterioso “americano” della cella a cui si
riferiscono le guardie…
Dopo aver visto il finale della
quarta stagionedi Stranger
Things, molti fan stanno invocando a gran voce più
azione sci-fi/horror dalla loro squadra preferita di nerd e
ammazzamostri di Hawkins. Anche se tutti gli
appassionati della serie Netflix dovranno
aspettare ancora molto prima del gran finale con la quinta
stagione, questo non significa che sia troppo presto per iniziare a
pensarci.
La nuova stagione ha preso spunto
dai film horror dell’epoca, in particolare da Nightmare, per cui molti fan si stanno già
chiedendo quali saranno i prossimi film a cui la serie si ispirerà.
La scelta di pellicole anni ’80 è sicuramente vastissima, ma solo
poche di queste sono davvero in grado di rispecchiare gli eventi
che hanno sconvolto la cittadina di Hawkins dopo
la battaglia culminante con Vecna.
Il Signore degli Anelli
(1978)
Anche se molti fan del genere
fantasy sarebbero pronti a proporre la versione del Signore degli Anelli di Peter Jackson, sarebbe
più appropriato affidarsi alla versione che Mike,
Will, Lucas e
Dustin avrebbero effettivamente guardato.
L’originale film d’animazione di Ralph Bakshi è
stato davvero un punto fermo del fantasy degli anni ’80, e le sue
influenze sulla controparte live-action si fanno sentire.
Nella serie ci sono diversi
riferimenti all’epica di Tolkien, soprattutto a
Mordor, nella quarta stagione. Stranger
Things si è rifatto a diversi capisaldi
dell’horror e della fantascienza, quindi un maggior numero di
riferimenti al fantasy sarebbe molto apprezzato.
La casa (1981)
Ora che il
Sottosopra si è completamente manifestato a
Hawkins nel finale della quarta stagionedi Stranger
Things, le fondamenta della città sono essenzialmente
diventate un focolaio di attività soprannaturale. Ciò significa che
le forze del Mind Flayer e altri mostri
provenienti dall’altra dimensione possono essere in agguato dietro
ogni angolo, proprio come i demoniaci Deadites
nell’originale La Casa di Sam Raimi.
È già stato dimostrato che gli
esseri provenienti dall’altra dimensione possono influenzare in
larga misura le altre persone, quindi il tema della possessione non
sarebbe poi così fuori luogo: le energie negative del
Sottosopra potrebbero benissimo trasformare molti
cittadini di Hawkins in servi zombificati.
Brightburn (2019)
Uno dei momenti salienti di
questa stagione è stato vedere Eleven alle prese
con un altro essere della sua specie. Vecna/001 si è consolidato come un degno
avversario della protagonista e vederla riuscire ad abbattere il
mostro con i suoi poteri psionici è stato indubbiamente
soddisfacente. Se i fratelli Duffer vogliono
ripetere questo successo, potrebbero prendere in considerazione
altri temi legati ai supercattivi.
Pur non essendo un classico degli
anni ’80, L’angelo del male – Brightburn è un perfetto
esempio di ciò che accade quando un supereroe diventa malvagio. Il
film narra essenzialmente la storia delle origini di
Superman, ma il
bambino alieno cresciuto in una fattoria usa qui i suoi poteri per
la distruzione di massa invece di combattere per la verità, la
giustizia e il sogno americano: un essere del genere potrebbe
facilmente inserirsi nel mondodi
Stranger
Things
Coraline (2009)
Ora che la banda di nerd
preferita da tutti è cresciuta molto, dopo il primo incontro con
Eleven, potrebbe essere giunto il momento di
introdurre nuova linfa per un’ultima stagione all’insegna
dell’horror. Holly Wheeler è sempre sembrata
beatamente ignara dell’orrore che circonda la sua città, ma forse
potrebbe essere investita di una percezione migliore e trasformarsi
in un’inconsapevole alleata nella lotta contro il Mind
Flayer.
Uno dei film per ragazzi più
spaventosi in circolazione, Coraline, ha
un’estetica sopraffina e racconta di una giovane eroina dai capelli
blu che esplora un mondo strano e insolito nascosto sotto la sua
stessa casa. La serie potrebbe prendere diversi spunti da
Coraline, soprattutto per quanto riguarda il tema
dei portali che conducono ad altri mondi.
The Mist (2007)
La mentalità mafiosa può
essere estremamente pericolosa nei film horror, soprattutto quando
una minaccia imponente e inizialmente sconosciuta sconvolge
improvvisamente le vite dei cittadini. Ora che il
Sottosopra si è diffuso a
Hawkins, gli amici e i vicini potrebbero presto
rivoltarsi l’uno contro l’altro, mentre i mostri e i servi del
Mind Flayer vagano liberi.
Basato sul racconto di
Stephen King, The Mist vede un gruppo di abitanti di una
piccola cittadina che si rifugiano in un negozio di alimentari
mentre mostri alieni devastano la città all’esterno. Se la folla
inferocita guidata dalla squadra di basket nella quarta stagionedi Stranger
Things vuole indicarci qualcosa del genere,
questo potrebbe benissimo accadere ora che le porte del Sottosopra
sono aperte.
Non aprite quel cancello
(1987)
Cancelli, portali e squarci
nella realtà per raggiungere altre dimensioni sono tutti elementi
che fanno parte del repertorio diStranger
Things ma, ora che le porte del
Sottosopra sono state spalancate, è giunto il
momento di scatenare una nuova ondata di mostri sulla tremante
cittadina di Hawkins. Dopotutto, ci sono cose
peggiori dei Demogorgoni.
Una grande fonte di ispirazione in
questo senso potrebbe essere Non aprite quel cancello (The
Gate), film in cui un gruppo di bambini deve combattere
con demoni in miniatura per impedire che un portale per l’inferno
si apra nel loro giardino. Anche se non sono grandi o intimidatori
come i Vecna, i viscidi mutaforma sono in grado di
incutere più di qualche spavento in questo film di mostri poco
apprezzato.
Predator (1987)
Un elemento che potrebbe essere
passato inosservato ad alcuni negli ultimi due episodi è che la
specie dei Demogorgoni sta diventando più forte.
Per ora potrebbe trattarsi solo della capacità di arrampicarsi, ma
questo non significa che la prossima ondata di mostri della quinta
stagione non sarà ancora più pericolosa: immaginate cosa potrebbero
fare se riuscissero a mimetizzarsi.
Nel mondo della fantascienza, ci
sono forse poche creature più letali del Predator,
e non si può negare che il Demogorgone potrebbe
beneficiare di alcuni dei suoi attributi. È vero che i suoi poteri
devono essere più organici che tecnologici ma, se nel
Sottosopra possono esistere stregoni e simili, non
è poi così difficile.
Fantasmi (1979)
Vecna
è stato eliminato, ma questo non significa che sia del tutto
scomparso dai meandri di Stranger Things. Visti i suoi legami con
Eleven, i ragazzi e la città, potrebbe benissimo
tornare per vendicarsi o stabilendo un legame mentale con qualcuno
dei protagonisti.
Una narrazione simile è quella del
film Fantasmi, in cui possiamo riscontrare
certamente delle somiglianze tra Vecna e il minaccioso Tall
Man. Sebbene non abbia la sfera e i servitori
incappucciati, le immagini psichedeliche e le sequenze da incubo
che coinvolgono Vecna sono molto simili; i fratelli
Duffer possono sicuramente trarre più di qualche
suggerimento da questa serie di film.
Shining (1980)
La penna di Stephen
King ha già influenzato notevolmenteStranger
Things, ed è sorprendente che non ci siano ancora
state citazioni dirette a Shining nella serie, dato che sono molte le
scene e sequenze che ricordano Carrie,
Firestarter e Stand By Me. La
serie non ha chiaramente bisogno di un hotel demoniaco, ma i viaggi
nelle menti dai poteri psichici potrebbero certamente avere essere
pane per i denti dei fratelli Duffer.
Stranger
Things consta già di protagonisti dai poteri psichici,
una città con un segreto mortale e legami con una dimensione
malvagia, quindi fantasmi e strani fenomeni paranormali non
sarebbero fuori questione ora che il Sottosopra
può affondare completamente i suoi artigli ad
Hawkins.
Aliens (1986)
Il finale della quarta stagione di
Stranger
Things è stato vicinissimo a citare come fonte di
ispirazione Aliens, ma si
è fermato solo all’uso di un lanciafiamme. Ora che il
Demogorgone è tornato in gioco, i registi
avrebbero dovuto andare fino in fondo e far sì che la squadra in
Russia li sterminasse come Ripley nel classico
d’azione degli anni ’80 di James Cameron.
È impossibile che i fan non
vogliano vedere Hopper e Joyce
riallacciare il loro rapporto dopo aver dato completamente fuoco a
un nido di mostri. Per alcuni potrebbe essere eccessivo, ma questa
potrebbe rivelarsi una delle sequenze più iconiche della quinta
stagione se le venisse data la giusta direzione.
L’utente Youtube Darth Blender ha realizzato un
mash-up tra Stranger Things, la serie
Netflix che ha spopolato negli ultimi mesi, e
Ghostbusters, l’originale.
Cosa accadrebbe se 11, la piccola
“superdotata” di Stranger Things, avesse
chiesto aiuto al dottor Venkman e compagnia per sbarazzarsi del
temibile alieno?
Ricordiamo che quest’anno è stato
rilanciato il franchise di Ghostbusters, con un esito al botteghino
deludente, che potrebbe quindi fermare sul nascere il tentativo di
riportare in auge il marchio.
Storia diversa per
la serie Netflix che ha invece spopolato tra grandi e piccini,
e che tornerà quasi sicuramente per una seconda stagione che
proseguirà il racconto di 11, Will e tutti i ragazzini
protagonisti.
Stranger
Things diventa sit-com anni 80′ in un trailer fan made
Con il concludersi dello sciopero della
Writers Guild of America (WGA), gli studi di produzione sono
già al lavoro per fornire massima priorità ad alcuni progetti. Lo
sciopero, che ha visto gli scrittori di Hollywood posare le matite
per ben 148 giorni, si è come noto svolto dal 2 maggio al 27
settembre, incentrandosi su questioni come l’equo compenso, la
regolamentazione dell’intelligenza artificiale e i residui dello
streaming. Ora che è stato raggiunto un accordo provvisorio con
l’Alleanza dei produttori cinematografici e televisivi (AMPTP), gli
scrittori possono finalmente tornare al lavoro.
Secondo un rapporto di Variety, vari studi hanno già
alcuni progetti a cui vogliono dare massima priorità di scrittura,
mentre aspettano che anche lo sciopero della Screen Actors Guild
(SAG-AFTRA), ovvero quello degli attori, finisca e consenta le
riprese effettive delle produzioni. Per Netflix, questi titoli includono la stagione 5 di
Stranger
Things e la stagione 2 di Mercoledì. Alla
Universal, Fast & Furious
11 ha invece la massima priorità, poiché il film
è un pezzo importante del finale in più parti del franchise di
successo.
Il rapporto elenca però i progetti
prioritari per molte altre aziende. Ciò include gli studi
cinematografici Paramount (Star Trek, Rainbow Six) e
Warner Bros (The Batman – Parte 2). Si elencano poi anche
progetti sul fronte televisivo, inclusi programmi della ABC
(Abbott Elementary, Grey’s Anatomy) e Fox (9-1-1: Lone
Star, Law & Order, One Chicago e FBI). Anche se
questi progetti probabilmente riprenderanno nelle prossime
settimane, non arriveranno tutti sugli schermi
contemporaneamente.
Ad esempio, l’approccio di Netflix
alle serie prevede il completamento della produzione e della
post-produzione per un’intera stagione alla volta, il che porta a
lunghe attese tra la conclusione della produzione e la première
dello spettacolo. Alcuni dei film di maggior successo hanno invece
già delle date fissate, che sono però anche piuttosto lontane nel
futuro (The Batman – Parte 2 è previsto per il 3 ottobre
2025, ad esempio) e potrebbero ancora essere soggette a rinvii.
Supponendo che lo sciopero SAG-AFTRA
finisca entro il prossimo mese, né Stranger Things né
Fast & Furious 11 saranno in ogni caso i primi progetti ad
essere disponibili al grande pubblico. I primi segnali che il
settore sta tornando alla normalità saranno molto più probabilmente
gli spettacoli televisivi della rete. Ci si aspetta infatti
stagioni più brevi per ritornare in paro sulla tabella di marcia,
con alcuni prodotti che potrebbero essere lanciati sulla TV mentre
è ancora in corso il loro completamento. Non resta dunque che
attendere per scoprire in che modo Hollywood ripartirà e con
velocità riuscirà a recuperare il tempo “perso”.
L’acclamata serie televisiva
NetflixStranger
Things ha suscitato la nostalgia di tutto quel grande
cinema che gli anni 80′ ci ha regalato. Ebbene oggi però un
divertente trailer fan made ci fa vedere la serie su un’altra luce,
presentandola come una sit-com anni 80′.
La serie televisiva Stranger
Things vede nel cast Winona Ryder (Joyce Beyers),
Matthew Modine (Dr. Brenner), David Harbour (Chief Hopper), Charlie
Heaton (Jonathan Beyers), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Millie
Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Caleb McLaughlin
(Lucas Sinclair), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson) e Cara Buono
(Karen Wheeler).
In una
notte come tutte le altre durante la quale un gruppo di amici nello
stato federale statunitense Indiana gioca a Dungeons & Dragons Will
Byers scompare nel nulla. È il 1983 e in questa piccola città si
inizia a parlare di teorie cospiratrici sulla scomparsa del giovane
ragazzo. Nel momento in cui gli amici, la famiglia e la polizia si
mettono alla sua ricerca, vengono travolti in uno straordinario
mistero che include esperimenti segreti, forze sovrannaturali e
terrificanti, e una strana bambina. Mentre fanno amicizia con lei,
i ragazzi cominciano a scoprire i dettagli sulle circostanze
inquietanti che hanno coinvolto Eleven, capendo che lei potrebbe
essere la chiave ai misteri in agguato sotto la superfice della
loro piccola città. Con il debutto di un cast fatto di ragazzini di
grande talento (Finn Wolfhard, Gaten Mattarazzo, Caleb McLaughlin e
Millie Brown as Eleven), Stranger Things si rivela una
lettera d’amore ai classici degli anni ’80 che hanno affascinato
un’intera generazione.
Netflix ha
annunciato martedì che Dan Trachtenberg
dirigerà un episodio di Stranger Things 5, la
quinta stagione di Stranger
Things. Al momento non si sa quale episodio il
regista di Prey dirigerà nella quinta
stagione di Stranger
Things.
Trachtenberg ha ottenuto un
discreto riconoscimento per il film Prey del 2022, un prequel dei
film di Predator. Prey ha ricevuto il plauso universale per la sua
nuova premessa, le emozionanti sequenze d’azione e la regia di
Trachtenberg. Trachtenberg
ha anche diretto 10
Cloverfield Lane, il suo primo lungometraggio da
regista. In televisione, Trachtenberg ha diretto il pilot
della popolare serie di Prime Video, The
Boys, insieme a “Playtest”, il secondo episodio della
terza stagione di Black Mirror.
Cosa aspettarsi da Stranger Things 5?
I membri del cast che dovrebbero
tornare per la quinta stagione includono
Winona Ryder nei panni di Joyce Byers,
David Harbour nei panni di Jim Hopper,
Millie Bobby Brown nei panni di Eleven, Finn Wolfhard nei panni di Mike Wheeler,
Noah Schnapp nei panni di Will Byers,
Gaten Matarazzo nei panni di Dustin Henderson,
Caleb McLaughlin nei panni di Lucas.
Sinclair, Natalia Dyer nei panni di Nancy Wheeler,
Charlie Heaton nei panni di Jonathan Byers,
Sadie Sink nei panni di Max Mayfield,
Joe Keery nei panni di Steve Harrington, Maya Hawke nei panni di Robin Buckley e
Jamie Campbell Bower nei panni di Vecna.
Linda Hamilton, meglio conosciuta per il ruolo di
Sarah Connor nella serie The Terminator, è stata recentemente
scelta per un ruolo sconosciuto per la quinta stagione. La
notizia del casting è stata annunciata all’evento Tudum
di Netflix .
I dettagli della trama per la stagione 5 sono
sconosciuti. Tuttavia, The Duffer
Brothers ha confermato che la quinta stagione è
composta da otto episodi. Il primo episodio è intitolato
“Capitolo uno: The Crawl”. Le riprese dovevano iniziare nel
giugno 2023, ma la produzione è stata ritardata a tempo
indeterminato a causa dello sciopero della
WGA .
La
quarta stagione di Stranger
Things ha stabilito un record per Netflix, essendo stata vista per oltre 287 milioni di
ore durante la settimana dal 23 al 30 maggio. Questo non è
solo un ottimo risultato per il primo posto della settimana per
Netflix, ma è anche più che sufficiente per battere il record per
il più grande fine settimana di premiere della piattaforma di
streaming per una serie in lingua inglese, che era precedentemente
detenuto dalla
seconda stagione di Bridgerton
(193 milioni di ore).
Per rimanere aggiornato su
tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo
del cinema, ISCRIVITI alla nostra
newsletter.
Mentre proseguono le riprese della
quinta e ultima stagione di Stranger
Things, Netflix ha condiviso una nuova foto dietro
le quinte che ritrae due dei personaggi che ritornano nella serie,
Max (Sadie
Sink) e Lucas (Caleb McLaughlin).
Max è riuscita a uscire
indenne dal suo primo incontro con Vecna grazie alla prontezza di
riflessi dei suoi amici e a una sana dose di Kate Bush, ma
non è stata altrettanto fortunata la seconda volta. Anche se è
sopravvissuta (per poco), è rimasta cieca, malmessa e in coma.
Il finale della quarta stagione di
Stranger
Thingsha lasciato intendere che
UNDICI (Millie
Bobby Brown) potrebbe avere il potere di far tornare
Max come prima, e qui ha un aspetto decisamente migliore
rispetto all’ultima volta che l’abbiamo vista. Resta da capire se
il personaggio sia effettivamente sveglio o se la foto sia stata
scattata mentre Sink condivideva una battuta con la sua
co-star.
Durante la partecipazione a un
panel al Mega Con Orlando, è stato chiesto a Gaten
Matarazzo (Dustin Henderson) quali cambiamenti apporterebbe
alla serie, se ce ne sono. “Potrebbe sembrare un po’ strano, ma
dovremmo uccidere più persone“, ha risposto Matarazzo.
“Questo show sarebbe molto meglio se la posta in gioco fosse
molto più alta, come se in qualsiasi momento uno qualsiasi di
questi ragazzi potesse prendere a calci. Mi sembra che siamo tutti
troppo al sicuro“.
Nel 2022, Maya Hawke (Robin Buckley) ha detto qualcosa
di simile in relazione al suo personaggio che potrebbe ricevere un
nobile addio nella prossima quinta e ultima stagione. “Mi
piacerebbe morire e avere il mio momento da eroe“, ha detto a
Rolling Stone. “Mi piacerebbe morire con onore, come farebbe
qualsiasi attore. Ma amo il modo in cui i fratelli Duffer amano i
loro attori. Il motivo per cui scrivono in modo così bello per me e
per tutti gli altri è perché si innamorano dei loro attori e dei
loro personaggi, e non vogliono ucciderli. Penso che sia una
qualità bellissima che hanno, e non me la farei scappare“.
Non vogliamo necessariamente vedere
nessuno di questi ragazzi incontrare il proprio creatore, ma non
vediamo nemmeno tutti arrivare alla fine della stagione finale,
quindi Maya Hawke potrebbe avere avverato il suo
desiderio!
Quanti episodi avrà
Stranger Things 5 ?
Stranger
Things 5 dovrebbe essere composta da otto
episodi, il primo dei quali si intitolerà “The Crawl“. Non
è stata annunciata una data di debutto, ma prima del ritardo la
serie doveva tornare sugli schermi all’inizio del prossimo anno.
Potrebbe ancora arrivare prima della fine del prossimo anno, ma c’è
una piccola possibilità che non sia pronto prima del 2026. Le
riprese sono iniziate di recente dopo la risoluzione degli scioper
.
Chi è il cast di Stranger Things –
stagione 5?
La quinta stagione di Stranger
Things è interpretata da Winona
Ryder, David
Harbour, Finn
Wolfhard, Millie
Bobby Brown, Noah Schnapp, Gaten Matarazzo,
Caleb McLaughlin, Natalia Dyer, Joe Keery, Charlie Heaton,
Sadie Sink, Maya Hawke, Priah Ferguson, Cara Buono e Brett
Gelman. L’ultima foto del cast ha confermato anche il
ritorno dei membri del cast della quarta stagione Jamie
Campbell Bower nel ruolo di Vecna/One/Henry Creel e
Amybeth McNulty nel ruolo di Vickie. A loro si
aggiungerà la veterana di Terminator Linda
Hamilton, il cui personaggio non è ancora stato
rivelato.
Stranger
Things è creata e prodotta esecutivamente da
Matt e Ross Duffer, che sono anche gli showrunner.
I produttori esecutivi sono Shawn Levy, Dan Cohen e Iain Patterson.
Tutte e quattro le stagioni sono ora disponibili in streaming in
esclusiva su Netflix.
In risposta allo sciopero WGA in
corso, i creatori/showrunner di Stranger
Things Matt e Ross Duffer hanno confermato
su Twitter che
la produzione dell’attesissima quinta e ultima stagione
della serie horror di fantascienza di Netflix
non inizierà fino a quando gli sceneggiatori non si saranno
assicurati un giusto accordo ad Hollywood. Prima che la WGA
lanciasse il suo nuovo sciopero dopo quindici anni
dall’ultima volta, le riprese della quinta stagione di
Stranger Things erano originariamente programmate per
il prossimo giugno.
“La scrittura non si ferma
quando iniziano le riprese“, hanno affermato i
Duffer. “Anche se siamo entusiasti di iniziare la
produzione con il nostro fantastico cast e troupe, non è possibile
durante questo sciopero. Speriamo che venga raggiunto presto
un accordo equo in modo da poter tornare tutti al lavoro. Fino
ad allora, ancora e ancora”. Dai un’occhiata all’aggiornamento
dello stato della stagione 5 di Stranger
Things di seguito:
Duffers here. Writing does not stop when
filming begins. While we’re excited to start production with our
amazing cast and crew, it is not possible during this strike. We
hope a fair deal is reached soon so we can all get back to work.
Until then — over and out.
#wgastrong
Stranger
Things è ambientato negli anni ’80 nella città
immaginaria di Hawkins, nell’Indiana. Quando un ragazzino scompare,
una piccola città scopre un mistero che coinvolge esperimenti
segreti, terrificanti forze soprannaturali e una strana ragazzina.
Stranger
Things è attualmente interpretata da
Winona
Ryder, David
Harbour, Finn
Wolfhard, Millie
Bobby Brown, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin , Natalia Dyer,
Charlie Heaton, Cara Buono, Matthew Modine, Noah
Schnapp, Sadie
Sink, Joe Keer, Dacre Montgomery, Sean Astin, Paul Reiser ,
Maya Hawke , Priah Ferguson e Brett Gelman
La
quarta stagione di Stranger
Things ha stabilito un record per Netflix, essendo stata vista per oltre 287 milioni di
ore durante la settimana dal 23 al 30 maggio. Questo non è
solo un ottimo risultato per il primo posto della settimana per
Netflix, ma è anche più che sufficiente per battere il record per
il più grande fine settimana di premiere della piattaforma di
streaming per una serie in lingua inglese, che era precedentemente
detenuto dalla
seconda stagione di Bridgerton
(193 milioni di ore).
Dopo
avervi rivelato questa mattina che Stranger
Things 5 è pronta a partire con la lavorazione in
serata arrivano anche le parole dei creatori della serie che ci
svelano cosa dobbiamo aspettarci della quinta attesa stagione.
Parlando con The
Guardian, i creatori di Stranger
ThingsMatt e Ross Duffer hanno
anticipato cosa possiamo aspettarci. I fratelli Duffer hanno
promesso che per la serie di successo di Netflix sarà la stagione più “grande” di
sempre, confermando che il cast originale dei ragazzi della
Stagione 1, tra cui Eleven, Mike, Will, Dustin e Lucas,
avrà più interazioni nell’attesissimo prossimo capitolo.
“Questa stagione è come la
prima stagione con gli steroidi“, ha detto Matt Duffer. “È
la più grande che sia mai stata in termini di scala, ma è stato
davvero divertente, perché tutti sono tornati insieme a Hawkins: i
ragazzi e Undici che interagiscono più in linea con come era nella
prima stagione. E, sì, potrebbero esserci degli spin-off, ma la
storia di Eleven e Dustin e Lucas e Hopper, le loro storie sono
finite qui“.
Cosa aspettarsi da
Stranger Things 5?
Dopo la fine ufficiale degli
scioperi WGA e SAG-AFTRA, Netflix ha finalmente
fissato la data di inizio della produzione per la quinta stagione
di Stranger
Things. Originariamente previsto per l’inizio delle
riprese nel giugno 2023, il cast e la troupe dovrebbero ora tornare
sul set di Hawkins intorno a la prima settimana di gennaio 2024,
con il 5 e l’8 gennaio come potenziali date target per l’inizio
della produzione. In vista del ritorno dello show, è stato
confermato che l’imminente opera teatrale di Netflix
Stranger Things: The First Shadow includerà gli
Easter Egg della quinta stagione.
I membri del cast che dovrebbero
tornare per la quinta stagione includono Winona
Ryder nei panni di Joyce
Byers,David
Harbour nei panni di Jim
Hopper, Millie
Bobby Brown nei panni di Eleven, Finn
Wolfhard nei panni di Mike
Wheeler, Noah Schnapp nei panni di Will
Byers, Gaten Matarazzo nei panni di
Dustin Henderson, Caleb McLaughlin nei
panni di Lucas. Sinclair, Natalia
Dyer nei panni di Nancy Wheeler, Charlie
Heaton nei panni di Jonathan Byers, Sadie
Sink nei panni di Max Mayfield, Joe
Keery nei panni di Steve Harrington, Maya
Hawke nei panni di Robin Buckley
e Jamie Campbell Bower nei panni di
Vecna. Linda Hamilton, meglio conosciuta per
il ruolo di Sarah Connor nella serie The Terminator, è stata
recentemente scelta per un ruolo sconosciuto per la quinta
stagione. La notizia
del casting è stata annunciata all’evento Tudum
di Netflix .
I dettagli della trama per la
stagione 5 sono sconosciuti. Tuttavia, The Duffer
Brothers ha confermato che la quinta stagione è composta da
otto episodi. Il primo episodio è intitolato “Capitolo uno:
The Crawl”. Le riprese dovevano iniziare nel giugno 2023, ma
la produzione è stata ritardata a tempo indeterminato a causa
dello sciopero della WGA .
La quarta
stagione diStranger
Things ha stabilito un record per Netflix,
essendo stata vista per oltre 287 milioni di ore durante la
settimana dal 23 al 30 maggio. Questo non è solo un ottimo
risultato per il primo posto della settimana per Netflix, ma è
anche più che sufficiente per battere il record per il più grande
fine settimana di premiere della piattaforma di streaming per una
serie in lingua inglese, che era precedentemente detenuto
dalla seconda
stagione di Bridgerton (193
milioni di ore).
Stranger
Things 5, la quinta stagione di Stranger
Things ha ufficialmente una data di produzione.
Secondo un recente rapporto di Deadline, Stranger
Things dovrebbe iniziare la produzione della sua
attesissima quinta e ultima stagione nella prima settimana di
gennaio. Al momento si parla sia del 5 che dell’8 gennaio 2024 come
potenziali date di inizio.
Il rapporto riferisce anche che i
membri del cast della serie si trovano già ad Atlanta.
Trascorreranno lì il tempo della preparazione e della lettura dei
testi nelle prossime due settimane. In precedenza, l’inizio della
produzione di Stranger
Things era previsto per maggio, prima che lo sciopero
della WGA e il successivo sciopero della SAG-AFTRA bloccassero la
maggior parte delle produzioni di Hollywood.
Cosa aspettarsi da Stranger Things 5?
I membri del cast che dovrebbero
tornare per la quinta stagione includono
Winona Ryder nei panni di Joyce Byers,
David Harbour nei panni di Jim Hopper,
Millie Bobby Brown nei panni di Eleven, Finn Wolfhard nei panni di Mike Wheeler,
Noah Schnapp nei panni di Will Byers,
Gaten Matarazzo nei panni di Dustin Henderson,
Caleb McLaughlin nei panni di Lucas.
Sinclair, Natalia Dyer nei panni di Nancy Wheeler,
Charlie Heaton nei panni di Jonathan Byers,
Sadie Sink nei panni di Max Mayfield,
Joe Keery nei panni di Steve Harrington, Maya Hawke nei panni di Robin Buckley e
Jamie Campbell Bower nei panni di Vecna.
Linda Hamilton, meglio conosciuta per il ruolo di
Sarah Connor nella serie The Terminator, è stata recentemente
scelta per un ruolo sconosciuto per la quinta stagione. La
notizia del casting è stata annunciata all’evento Tudum
di Netflix .
I dettagli della trama per la stagione 5 sono
sconosciuti. Tuttavia, The Duffer Brothers ha
confermato che la quinta stagione è composta da otto
episodi. Il primo episodio è intitolato “Capitolo uno: The
Crawl”. Le riprese dovevano iniziare nel giugno 2023, ma la
produzione è stata ritardata a tempo indeterminato a causa
dello sciopero della WGA .
La
quarta stagione di Stranger
Things ha stabilito un record per Netflix, essendo stata vista per oltre 287 milioni di
ore durante la settimana dal 23 al 30 maggio. Questo non è
solo un ottimo risultato per il primo posto della settimana per
Netflix, ma è anche più che sufficiente per battere il record per
il più grande fine settimana di premiere della piattaforma di
streaming per una serie in lingua inglese, che era precedentemente
detenuto dalla
seconda stagione di Bridgerton
(193 milioni di ore).
Per rimanere aggiornato su
tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo
del cinema, ISCRIVITI alla nostra
newsletter.
Lettera d’amore ai
classici film di genere degli anni ’80 che hanno affascinato una
generazione intera, Stranger
Things è un drama emozionante ambientato
nell’apparentemente normale cittadina del Midwest di
Hawkins, Indiana. Dopo che un ragazzo scompare nel nulla,
il suo affiatato gruppo di amici e familiari cerca delle risposte e
viene trascinato in una serie di eventi rischiosi e mortali. Sotto
la superficie della loro ordinaria cittadina si nasconde uno
straordinario mistero soprannaturale, insieme a esperimenti
governativi top-secret e a un pericoloso portale che collega il
nostro mondo a un regno potente e sinistro. Le amicizie saranno
messe alla prova e le vite saranno sconvolte, perché ciò che
scopriranno cambierà Hawkins e forse il mondo, per sempre.
Creata dai Duffer
Brothers, Stranger
Things ha debuttato a luglio del 2016 ed è rapidamente
diventata una delle più popolari serie TV Netflix di sempre, con la sola quarta stagione che ha
totalizzato oltre 140,7 milioni di visualizzazioni a livello
globale. Radicata nella nostalgia degli anni ’80, a ogni nuova
stagione ha dato vita a una rinascita di oggetti della cultura pop
di quel decennio, come le cialde Eggo e la New Coke. Più di recente
ha riportato alla ribalta il brano di Kate Bush
“Running Up That Hill“, facendo registrare un aumento
degli streaming su Spotify e catapultandolo nella Top 10 della
classifica Billboard Hot 100 per la prima volta nei suoi 38 anni di
storia.
Stranger
Things ha inoltre ottenuto oltre 70 riconoscimenti in
tutto il mondo tra cui Emmy e lo Screen Actors Guild Award
per il Miglior cast in una serie drammatica ed è stata nominata per
oltre 230 premi. I fan di Stranger
Things di tutto il mondo festeggiano il 6 novembre –
giorno della scomparsa di Will Byers – come lo “Stranger Things
Day”, un giorno speciale in cui condividono il loro amore per il
mondo di Stranger
Things.
Stranger
Things 5 è stata annunciata come la stagione finale di
Stranger
Things, ma sono in cantiere altri progetti legati
all’universo, tra cui: Stranger Things: The First Shadow in scena
nel West End di Londra e una serie spinoff animata senza
titolo.
È da oggi disponibile il
teaser trailer della quinta stagione di Stranger Things.
L’atteso capitolo conclusivo della serie debutterà su Netflix
in tre volumi: il Volume 1 il 27 novembre (ep.1-4), il Volume 2
(ep. 5-7) il 26 dicembre e il Finale il 1º gennaio 2026, tutti alle
2 del mattino (ora italiana).
Autunno 1987. Hawkins è
rimasta segnata dall’apertura dei portali e i nostri eroi sono
uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è
svanito nel nulla: non si sa dove si trovi né quali siano i suoi
piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in
quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici,
costringendola a nascondersi di nuovo. Con l’avvicinarsi
dell’anniversario della scomparsa di Will si fa strada una paura
pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa
un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai
affrontata prima. Per porre fine a quest’incubo è necessario che il
gruppo al completo resti unito, per l’ultima volta.
Stranger Things 5 arriverà
su Netflix in tre imperdibili appuntamenti: il Volume 1 (ep. 1-4)
uscirà il 26 novembre, il Volume 2 (ep. 5-7) il 26 dicembre e
l’Episodio Finale il 1º gennaio. Tutti e tre i volumi saranno
disponibili a partire dalle ore 02:00 del mattino (ora
italiana).
Creata dai Duffer
Brothers, Stranger Things è prodotta da Upside Down Pictures & 21
Laps Entertainment con i Duffer Brothers come produttori esecutivi,
insieme a Shawn Levy di 21 Laps Entertainment e Dan Cohen.
Il cast include Winona
Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown
(Undici), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin
Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will
Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler),
Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya
Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett
Gelman (Murray), Jamie Campbell Bower (Vecna), Cara Buono (Karen
Wheeler), Amybeth McNulty (Vickie), Nell Fisher (Holly Wheeler),
Jake Connelly (Derek Turnbow), Alex Breaux (tenente Akers) e Linda
Hamilton (dottoressa Kay).
Con la prima foto del cast riunito per Stranger Things 5, è ufficialmente iniziato
il count down per la final season. Lo show chiuderà i
battenti dopo circa otto lunghi anni, e resterà nella storia della
serialità una delle opere meglio confezionate e prodotte degli
ultimi tempi. Ora che siamo in dirittura d’arrivo, possiamo
immaginare che uno dei personaggi principali potrebbe
lasciarci, soprattutto se consideriamo che nel corso della
serie alcuni eventi hanno lasciato presagire delle morti, salvo poi
farli sempre tornare in vita nelle stagioni successive. Intanto,
con la quarta stagione abbiamo dovuto salutare Eddie, morto
tragicamente per proteggere i suoi amici nel Sottospra, Dustin in
particolare, e Max è in coma dopo essere stata vittima di Vecna. La
domanda che sorge spontanea, arrivati a questo punto, non è quindi
se qualcuno morirà, ma chi sarà a morire. Ci sono
personaggi che hanno più probabilità di altri considerando il loro
arco evolutivo e la loro forza narrativa, ma quali sono?
Scopriamoli insieme.
Robin Buckley
Fra le morti meno probabili dei personaggi
principali spicca quella di Robin, la migliore
amica di Steve interpretata da
Maya Hawke, che vediamo invaghirsi di Nancy nella
quarta stagione. Il personaggio ha fatto il suo debutto nella
terza stagione, indi per cui i fan – e il pubblico tutto – hanno
avuto meno tempo per conoscerla. Ciò significa che la sua morte,
pur essendo legate a lei specie attraverso il bel rapporto creato
con Harrington, non avrebbe un forte impatto. Inoltre Robin non ha
motivo di sacrificarsi, poiché è stata coinvolta nelle dinamiche
molto più tardi di tutti gli altri e non ha un rapporto così forte
con i protagonisti.
Nancy Wheeler
Nonostante Nancy sia stata
presente dall’inizio della serie, e il suo arco narrativo si stia
compiendo nel migliore dei modi, non rientra fra le eroine
principali di Strange Things, pur essendo
diventata narrativamente più forte. Per cui è improbabile che si
sacrifichi e, per il momento, non c’è motivo per cui Vecna possa
puntare su di lei quando tanti altri personaggi hanno ragioni più
forti per essere sue vittime. Potrebbe anche rischiare la vita per
qualcun’altro, come per esempio Mike che è il fratello, ma alla
fine per lei il lieto fine siamo certi ci sarà.
Lucas Sinclair
Una delle vittime di Vecna nella quinta
stagione di Stranger Things potrebbe
invece essere Lucas, poiché lo abbiamo lasciato
nell’elaborazione del trauma di aver quasi perso Max, il suo vero
amore. C’è però da considerare che nella quarta stagione il suo
personaggio è stato reso meno simpatico a causa delle scelte
sbagliate compiute (si è allontanato dal suo gruppo storico per
sentirsi più cool e accettato), quindi a meno che nell’ultima
stagione non ci sia un suo riscatto, la sua morte avrebbe meno
valore adesso e perciò non è molto probabile.
Max Mayfield
Nella
quarta stagione abbiamo lasciato Max in coma
dopo essere rimasta vittima di Vecna. La scena con Lucas, mentre
tenta di risvegliarla, ha scosso tutti i fan, che l’hanno poi
successivamente ritrovata in coma. Non c’è perciò alcuna sicurezza
sul fatto che resti viva, anche se al momento i Duffer hanno detto che lo
sia. Gran parte di Stranger Things 5
potrebbe però essere dedicata a riportare la sua mente nel mondo
reale e la sua sopravvivenza – oltre a essere una bella storia di
ritorno – potrebbe essere fondamentale per sconfiggere Vecna. Ciò
significa che o non dovrebbe più svegliarsi dal coma oppure se lo
facesse, ucciderla poco dopo non avrebbe alcun senso.
Joyce Byers
Nel corso di Stranger
Things si è sempre pensato alla morte di tutti – o
quasi – ma mai a quella di Joyce, interpretata
da Winona
Ryder, poiché sono state proprio le persone intorno a
lei a rischiare spesso la vita. La sua morte potrebbe sicuramente
essere scioccante e impattante nello show, ma oggettivamente non ci
sono validi motivi per ucciderla, a meno che lei non si sacrifichi
per salvare Will. Tra l’altro, non sarebbe neppure un finale
soddisfacente dato che, in questo caso, Will e Jonathan
rimarrebbero proprio senza genitori, considerato che con il padre,
come abbiamo potuto appurare sin dalla prima
stagione, non hanno un rapporto disteso.
Un altro main character di
Stranger Things che ha perso di potenza
nel corso della serie è Mike, molto meno forte
rispetto soprattutto alla prima stagione. Perciò il suo destino non
è particolarmente prevedibile, e se ci dovesse essere una sua
morte, magari per salvare la sua amata Undici, gli sceneggiatori
dovrebbero impegnarsi veramente tanto per riprendere al meglio il
personaggio e far essere la sua dipartita impattante e
significativa.
Jonathan Byers
Un’altra poco probabile morte è quella di
Jonathan. Il suo è un personaggio con l’arco
evolutivo meno importante, indi per cui la sua morte risulterebbe
anche essere superflua e non destabilizzerebbe granché. Se però si
decidesse di optare per mettere fine alla sua vita, la scelta più
saggia e funzionale nell’economia narrativa della serie sarebbe
quella di farlo sacrificare per Will. Sin dalla prima
stagione, infatti, è stato messo in risalto il legame fra i due
fratelli, con Jonathan sempre pronto e disposto a proteggere il
minore da qualsiasi evento e circostanza. Nella quarta stagione
questo rapporto si intensifica maggiormente, soprattutto quando
capta i sentimenti di Will verso Mike, seppur nello spazio del
racconto rimanga qualcosa di non troppo approfondito.
Dustin Henderson
Ci avviciniamo ora alle morti più probabili che
la quinta
stagione di Stranger Things potrebbe
consegnarci. Iniziamo proprio con Dustin, uno dei
main character più simpatici e divertenti, collegato direttamente a
un personaggio morto nella stagione precedente, ossia Eddie.
Quest’ultimo ricordiamo essersi sacrificato per salvargli la vita,
tanto che muore fra le sue braccia. Magari in Stranger Things 5 Dustin dovrà affrontarne il
trauma, ammesso che ci riesca, e probabilmente il ricordo di quanto
accaduto potrebbe perseguitarlo. Considerato che Vecna si nutre di
persone fragili e traumatizzate, il ragazzo potrebbe essere la
vittima perfetta. Max, per esempio, ha subito un attacco di Vecna a
causa del trauma della morte del fratello, quindi non è da
escludere.
Hopper
Stranger Things
All’inizio di Stranger
Things, Hopper ci viene presentato
come uno sceriffo scontroso e scorbutico, che, seppur non cattivo,
non dava di sé una bella impressione. Nel corso delle stagioni il
suo è stato uno degli archi evolutivi più interessanti, scoprendolo
anche in versione genitoriale facendo da padre a Undici. Con
l’avanzare delle puntate si è poi scoperto qual era il suo triste
passato, principalmente legato alla morte della figlia, il che ha
permesso al pubblico di empatizzare meglio con lui. Inoltre, Hopper
lo si era dato per morto già alla fine della terza stagione, salvo
poi scoprire che era stato portato in Russia come prigioniero. In
realtà ci sono alcune teorie messe in moto da diverso tempo sulla
sua morte, e chissà… magari Stranger Things 5 potrebbe segnare la sua
dipartita finale.
Undici
Uno dei personaggi più audaci, coraggiosi e
narrativamente forti è quello di Undici,
interpretato da Millie
Bobby Brown, la quale sin dalla prima
stagione è stata costretta a tenere sulle sue spalle il peso di
tutto, poiché è sempre stata sua la responsabilità di salvare gli
altri. Per quanto mantenerla in vita sia la risoluzione più bella e
felice, la sua morte potrebbe essere anche il finale definitivo
della serie, considerato che è in fondo da lei che davvero parte
tutto il problema legato al Sottosopra. Inoltre, da come si è
potuto evincere anche con l’ultima stagione, la ragazza è sempre
più stanca di dover combattere e Vecna è il villain più complesso e
difficile da annientare. Sconfiggerlo, perciò, potrebbe anche
significare farle perdere la vita.
Will Byers
dalla serie Stranger Things – Noah Schnapp
Pur essendo Undici coinvolta direttamente con il
Sottosopra e Henry Creel, che abbiamo scoperto nella quarta
stagione essere stato un suo “amico” prima che diventasse Vecna, è
stato Will a iniziare – con la sua scomparsa – la
faida con quell’oscuro mondo, riunendo tutti i personaggi per
salvarlo. La sua morte sarebbe quindi un momento di chiusura del
cerchio, e per questo risulta essere molto probabile. Inoltre
circolano alcune teorie secondo cui Will sia in qualche modo
collegato a Vecna e che sconfiggerlo possa potenzialmente
danneggiarlo. Se la storia prendesse una piega così drammatica per
cui uccidere Vecna vorrebbe dire uccidere Will, la squadra sarebbe
messa in seria difficoltà. Will perciò potrebbe decidere di
sacrificarsi nel corso di Stranger Things
5, e liberare i suoi amici da quelle maledizioni che
li perseguitano da inizio serie.
Steve Harrington
Il personaggio che ha avuto il migliore arco
narrativo, evolutivo e redentivo è sicuramente
Steve. Nella prima
stagione il pubblico aveva incontrato un ragazzo del liceo
spocchioso e arrogante, per niente all’altezza di una
innamoratissima Nancy. Nel corso di Stranger
Things gli autori sono stati capaci di riscattare
il personaggio, legandolo particolarmente a Dustin che oramai
considera un fratello minore, ma anche dandogli modo di crescere e
capire i propri errori, fino al dolce momento con Nancy nel
Sottosopra proprio nella quarta stagione. Steve è diventato davvero
una persona migliore, oltre che uno dei protagonisti a cui ci si è
più affezionati, sempre pronto a dare una mano ai suoi amici. La
sua storia sembra dunque essere completa, ecco perché risulta
essere il candidato “migliore” da far uccidere durante la quinta
stagione. Steve potrebbe sacrificarsi per dimostrare quanto è
effettivamente cambiato, e questo sarebbe molto straziante.
La stagione finale di una delle
serie televisive più popolari di tutti i tempi si è appena
avvicinata ai nostri schermi. Parlando con The Direct, la star di
Stranger ThingsGaten
Matarazzo ha fornito un aggiornamento sulla finestra di
uscita dell’attesissima quinta stagione. I fan chiedono a gran voce
di vedere ancora
Stranger Things da quando la quarta
stagione si è conclusa nel 2022, ma alcuni sono diventati
impazienti per la lunga attesa. La quinta stagione è stata in produzione per gran parte di
quest’anno e non si è ancora conclusa, un periodo di tempo
considerevolmente più lungo per le riprese rispetto alla maggior
parte dei film o delle stagioni televisive complete. Tuttavia,
Matarazzo è convinto che questo non impedirà alla serie di
rispettare la data di uscita prevista per il 2025. Quando gli è
stato chiesto se pensava che fosse ancora possibile che la serie
uscisse su Netflix nel 2025, Matarazzo ha risposto così:
“Il piano per le persone che lo
vedranno è sicuramente l’anno prossimo.Questo è
l’obiettivo.E ci sono sempre dei contrattempi.Ci
sono sempre cose che entrano in gioco quando si fa una stagione,
specialmente una stagione enorme.Quindi non ci sono
garanzie, ma credo che il prossimo anno sia una scommessa
sicura”.
Avete sentito, fan di Stranger
Things? Potete fare un respiro profondo sapendo che l’attesa
non sarà eterna e che si spera non ci siano ritardi in
vista per
la quinta e ultima stagione di Stranger Things.
Tuttavia, vale la pena considerare che mentre i fan potranno vedere
la quinta stagione di Stranger Things l’anno prossimo, è
possibile che non vedremo tutta la quinta stagione l’anno prossimo.
Di recente Netflix ha deciso di rilasciare le stagioni a pezzi, con
Bridgerton,
Emily in Paris e Cobra Kai, e anche la
stagione 4 di Stranger Things, che è stata distribuita
in più parti. È impossibile escludere una première nel 2025 per
Stranger Things 5, ma un finale nel 2026. Questo sarebbe
certamente frustrante, dato che molti fan hanno espresso il loro
malcontento per il rilascio di una stagione in più parti.
Quali sono le migliori cose da
guardare su Netflix?
Garfield di Chris Pratt è in cima alle
classifiche di streaming di Netflix da quando è stato presentato
meno di una settimana fa, con entrambi i film originali di Netflix,
Rebel Ridge e
Uglies, anch’essi saldamente nella top
10. Anche American Gangster di
Denzel Washington è stato un forte
concorrente per quasi due settimane, mentre il film più recente di
Elizabeth Olsen,
His Three Daughters, ha avuto successo su
Netflix. AncheThe Super Mario Bros. Movie
sta facendo un ultimo tentativo di entrare nella top 10 prima di
lasciare la piattaforma alla fine del mese. La quinta
stagione di Stranger Things è attualmente in produzione e
la sua uscita è prevista per il 2025.
Le riprese della quinta e
ultima stagione di “Stranger
Things” sono
giunte a metà strada e, per celebrare questo momento, Netflix condivide uno sguardo dietro le quinte della
sua realizzazione e annuncia l’ingresso di Nell Fisher,
Jake Connelly e Alex Breaux nel cast
della stagione finale della serie creata dai Duffer
Brothers.
Stranger Things 5
Lettera d’amore ai
classici film di genere degli anni ’80 che hanno affascinato una
generazione intera, Stranger
Things è un drama emozionante ambientato
nell’apparentemente normale cittadina del Midwest di Hawkins,
Indiana. Dopo che un ragazzo scompare nel nulla, il suo affiatato
gruppo di amici e familiari cerca delle risposte e viene trascinato
in una serie di eventi rischiosi e mortali. Sotto la superficie
della loro ordinaria cittadina si nasconde uno straordinario
mistero soprannaturale, insieme a esperimenti governativi
top-secret e a un pericoloso portale che collega il nostro mondo a
un regno potente e sinistro. Le amicizie saranno messe alla prova e
le vite saranno sconvolte, perché ciò che scopriranno cambierà
Hawkins e forse il mondo, per sempre.
Creata dai Duffer
Brothers, Stranger Things ha debuttato a luglio del 2016 ed è
rapidamente diventata una delle più popolari serie TV Netflix di
sempre, con la sola quarta stagione che ha totalizzato oltre 140,7
milioni di visualizzazioni a livello globale. Radicata nella
nostalgia degli anni ’80, a ogni nuova stagione ha dato vita a una
rinascita di oggetti della cultura pop di quel decennio, come le
cialde Eggo e la New Coke. Più di recente ha riportato alla ribalta
il brano di Kate Bush “Running Up That Hill”, facendo registrare un
aumento degli streaming su Spotify e catapultandolo nella Top 10
della classifica Billboard Hot 100 per la prima volta nei suoi 38
anni di storia. La serie ha inoltre ottenuto oltre 70
riconoscimenti in tutto il mondo tra cui Emmy® e lo Screen Actors
Guild Award per il Miglior cast in una serie drammatica ed è
stata nominata per oltre 230 premi. I fan di Stranger Things di
tutto il mondo festeggiano il 6 novembre – giorno della scomparsa
di Will Byers – come lo “Stranger Things Day”, un giorno speciale
in cui condividono il loro amore per il mondo di Stranger
Things.
La quinta stagione è stata
annunciata come la stagione finale di Stranger Things, ma sono in
cantiere altri progetti legati all’universo, tra cui: Stranger
Things: The First Shadow in scena nel West End di Londra e una
serie spin-off animata senza titolo.
Il cast di Stranger Things Stagione
5
La quinta stagione di Stranger
Things è interpretata da Winona
Ryder, David
Harbour, Finn
Wolfhard, Millie
Bobby Brown, Noah Schnapp, Gaten Matarazzo,
Caleb McLaughlin, Natalia Dyer, Joe Keery, Charlie Heaton,
Sadie Sink, Maya Hawke, Priah Ferguson, Cara Buono e Brett
Gelman. L’ultima foto del cast ha confermato anche il
ritorno dei membri del cast della quarta stagione Jamie Campbell
Bower nel ruolo di Vecna/One/Henry Creel e
Amybeth McNulty nel ruolo di Vickie. A loro si
aggiungerà la veterana di Terminator Linda
Hamilton, il cui personaggio non è ancora stato
rivelato.
In una recente intervista
con Collider, la
star di Stranger
ThingsDavid
Harbour ha confermato che la produzione
dell’attesissimo Stranger Things 5, quinta e
ultima stagione della serie horror di fantascienza dovrebbe
iniziare il prossimo giugno. Jim Hopper di
Harbour è stato visto l’ultima volta durante gli
ultimi
momenti del finale della quarta stagione, dove finalmente torna
a casa da Hawkins dopo aver trascorso estenuanti mesi in Russia
come prigioniero.
“Stiamo entrando nella
quinta stagione. Ho ancora un paio di mesi per
allenarmi. Inizieremo le riprese a giugno, però, e quella sarà
l’ultima stagione“, ha detto Harbour della data delle riprese
della quinta stagione di Stranger
Things. “Mi sono allenato molto
per la quarta stagione. Lui [Hopper] era in una posizione
molto specifica, quella prigione russa. Si trattava di
renderlo un ragazzo diverso e di perdere uno strato di se stesso
fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Ma ora è tornato in
città, è tornato in America dove hanno i cheeseburger, quindi sarà
ben nutrito“.
Stranger
Things è ambientato negli anni ’80 nella città
immaginaria di Hawkins, nell’Indiana. Quando un ragazzino scompare,
una piccola città scopre un mistero che coinvolge esperimenti
segreti, terrificanti forze soprannaturali e una strana
ragazzina.Stranger
Things è attualmente interpretata da
Winona
Ryder, David
Harbour, Finn
Wolfhard, Millie
Bobby Brown, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin , Natalia Dyer,
Charlie Heaton, Cara Buono, Matthew Modine, Noah
Schnapp, Sadie
Sink, Joe Keer , Dacre Montgomery, Sean Astin, Paul Reiser ,
Maya Hawke , Priah Ferguson e Brett Gelman
La
quarta stagione di Stranger
Things ha stabilito un record per Netflix, essendo stata vista per oltre 287 milioni di
ore durante la settimana dal 23 al 30 maggio. Questo non è
solo un ottimo risultato per il primo posto della settimana per
Netflix, ma è anche più che sufficiente per battere il record per
il più grande fine settimana di premiere della piattaforma di
streaming per una serie in lingua inglese, che era precedentemente
detenuto dalla
seconda stagione di Bridgerton
(193 milioni di ore).
La serie di Stranger
Things ha messo a segno un altro enorme colpo di
casting per la sua ultima stagione: Linda Hamilton farà visita a Hawkins! La
serie, che segue pericolosi avvenimenti soprannaturali dentro e
intorno alla cittadina immaginaria, nell’Indiana, nel corso degli
anni ’80, è stata originariamente presentata per la prima volta su
Netflix nel 2016. Dopo anni di enorme successo, la
serie si concluderà con la prossima quinta stagione.
Durante l’evento globale per i fan,
Tudum, Netflix
ha fatto un annuncio importante sulla stagione 5 di
Stranger
Things. L’ultima stagione dello show vedrà
Linda Hamilton aggiungersi al cast in un ruolo non
ancora specificato. Lo streamer ha pubblicato una foto di Hamilton
sul suo account ufficiale per celebrare l’evento: una polaroid in cui compare
l’attrice in character in bianco e nero a testa in giù, forse a
segnalare un legame del personaggio con il Sottosopra, anche se il
suo ruolo è ancora misterioso.
Fin dall’inizio, Stranger
Things ha cercato di evocare gli anni ’80 in
molti modi diversi. Oltre alla colonna sonora e allo sfondo della
cultura pop nello show, uno dei modi più importanti in cui la serie
ha rievocato il decennio è stato coinvolgere attori che hanno
rappresentato delle vere e proprie icone in quegli anni. A partire
da Winona Ryder, che ha interpretato Joyce Byers
per tutti i 42 episodi.
In ogni stagione, i creatori di
Stranger
Things hanno alimentato la nostalgia con le loro
scelte di casting. Nel corso delle 4 stagioni precedenti la serie
ha visto sfilare Sean Astin di The
Goonies e Paul Reiser di
Aliens nella stagione 2, poi nel terzo ciclo c’è
stato Cary Elwes di La Storia
Fantastica. Più recentemente, la stagione 4 ha visto
l’icona di A Nightmare on Elm StreetRobert Englund interpretare la leggenda locale
Vittorio Creel.
E ora la quinta stagione di
Stranger Things ci propone il coinvolgimento di Linda
Hamilton, vera icona action degli anni ’80 grazie al ruolo di Sarah
Connor in Terminator, che è stato un successo che ha
cambiato il genere.
Stranger
Things è ambientato negli anni ’80 nella città
immaginaria di Hawkins, nell’Indiana. Quando un ragazzino scompare,
una piccola città scopre un mistero che coinvolge esperimenti
segreti, terrificanti forze soprannaturali e una strana ragazzina.
Stranger
Things è attualmente interpretata da
Winona
Ryder, David
Harbour, Finn
Wolfhard, Millie
Bobby Brown, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin , Natalia Dyer,
Charlie Heaton, Cara Buono, Matthew Modine, Noah
Schnapp, Sadie
Sink, Joe Keer, Dacre Montgomery, Sean Astin, Paul Reiser ,
Maya Hawke , Priah Ferguson e Brett Gelman
La
quarta stagione di Stranger
Things ha stabilito un record per Netflix,
essendo stata vista per oltre 287 milioni di ore durante la
settimana dal 23 al 30 maggio. Questo non è solo un ottimo
risultato per il primo posto della settimana per Netflix, ma è
anche più che sufficiente per battere il record per il più grande
fine settimana di premiere della piattaforma di streaming per una
serie in lingua inglese, che era precedentemente detenuto dalla
seconda stagione di Bridgerton
(193 milioni di ore).
Per rimanere
aggiornato su tutte le ultime novità, i film in uscita e le
curiosità sul mondo del cinema, ISCRIVITI alla nostra
newsletter.
Netflix annuncia oggi new entry nel cast della quarta
stagione di Stranger
Things. Di seguito i nomi degli attori e i relativi
ruoli, che si aggiungono al celebre cast della serie.
Jamie Campbell Bower
(Shadowhunters – Città di ossa, Sweeney Todd – Il
diabolico barbiere di Fleet Street) interpreterà Peter
Ballard, un uomo premuroso che lavora come inserviente in un
ospedale psichiatrico. Stanco della brutalità di cui è testimone
giorno dopo giorno, riuscirà finalmente a prendere una
posizione?
Eduardo Franco (La rivincita
delle sfigate, The Binge) interpreterà Argyle, il
nuovo migliore amico di Jonathan. Amante del divertimento in tutte
le sue forme, consegna deliziose pizze per Surfer Boy Pizza.
Joseph Quinn (Caterina la
Grande, Casa Howard) interpreterà Eddie Munson, un
audace metallaro degli anni ’80 che gestisce The Hellfire Club, il
club ufficiale di Dungeon & Dragons della Hawkins High. Odiato da
chi non lo capisce – e amato da chi lo capisce – Eddie si troverà
nel terrificante epicentro del mistero di questa stagione.
Sherman Augustus (Into the
Badlands, Westworld – Dove tutto è concesso)
interpreterà il tenente colonnello Sullivan, un uomo intelligente e
senza fronzoli che crede di sapere come fermare il male ad Hawkins
una volta per tutte…
Mason Dye (Bosch, The
Goldbergs) interpreterà Jason Carver. Jason sembra avere tutto
nella vita: è bello, è ricco, è una star dello sport ed esce con la
ragazza più popolare della scuola. Ma quando un nuovo male minaccia
Hawkins, il mondo perfetto di Jason inizia a sgretolarsi…
Nikola Djurko (Genius,
Nella terra del sangue e del miele) interpreterà Yuri, uno
squallido e imprevedibile contrabbandiere russo che ama le pessime
battute, il denaro e il burro di arachidi croccante.
Robert Englund (Saga di
Nightmare, V) interpreterà Victor Creel, un uomo
disturbato e intimidatorio che è stato rinchiuso in un ospedale
psichiatrico per un raccapricciante omicidio negli anni ’50.
Tom Wlaschiha (Il Trono di Spade, Jack Ryan)
interpreterà Dmitri, una guardia carceraria russa che fa amicizia
con Hopper. Dmitri è intelligente, astuto e affascinante… ma ci si
può fidare di lui?
Sinossi
Nato come una lettera d’amore verso
quei film degli anni ‘80 che hanno affascinato un’intera
generazione, Stranger
Things è un dramma emozionante ambientato nella città
apparentemente normale del Midwest di Hawkins, nell’Indiana. Dopo
che un ragazzo è svanito nel nulla, il suo affiatato gruppo di
amici e familiari cerca risposte e viene trascinato in una serie di
eventi mortali e ad alto rischio. Sotto la superficie della loro
città si nasconde uno straordinario mistero soprannaturale, insieme
ad esperimenti governativi top-secret e una pericolosa porta che
collega il nostro mondo a un regno potente ma sinistro. Le amicizie
saranno messe alla prova e le vite saranno alterate poiché ciò che
scopriranno cambierà Hawkins e forse il mondo per sempre.
Netflix annuncia l’uscita dell’attesissima
quarta stagione di Stranger
Things, che sarà rilasciata in due parti in uscita nel
2022: il volume 1 debutterà il 27 maggio, mentre il volume 2 il 1°
luglio. Inoltre, Netflix conferma che ci sarà una quinta e ultima
stagione, atto conclusivo della serie.
Per l’occasione i Duffer
Brothers, creatori della serie, hanno scritto una speciale lettera
aperta ai fan, in cui hanno annunciato la data di debutto dei nuovi
episodi e condiviso altre informazioni sul futuro della serie.
Informazioni su Stranger Things 4
Sono passati sei mesi
dalla battaglia di Starcourt, che ha portato terrore e distruzione
a Hawkins. Mentre affrontano le conseguenze di quanto successo i
nostri amici si separano per la prima volta, e le difficoltà del
liceo non facilitano le cose. In questo periodo particolarmente
vulnerabile arriva una nuova e orribile minaccia soprannaturale
assieme a un mistero cruento che, una volta risolto, potrebbe
mettere fine agli orrori del Sottosopra.
Dal suo debutto nel 2016,
il fenomeno globale di Stranger Things ha ottenuto oltre 65
riconoscimenti e 175 candidature a premi tra cui Emmy, Golden
Globe, Grammy, SAG, DGA, PGA, WGA, BAFTA, un Peabody Award, AFI
Program of the Year, People’s Choice Awards, MTV Movie & TV Awards,
Teen Choice Awards e molti altri. Lo show candidato per tre volte
come Miglior serie drammatica agli Emmy è uno dei titoli più
guardati su Netflix: la terza stagione ha totalizzato 582 milioni
di ore di visione, classificandosi al secondo posto nella Top 10
delle serie in lingua inglese, mentre la seconda stagione si trova
al decimo posto con 427 milioni di ore di visione. La serie
Stranger Things è stata ideata dai Duffer Brothers ed è prodotta da
Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment. I Duffer
Brothers sono i produttori esecutivi, affiancati da Shawn Levy e
Dan Cohen di 21 Laps Entertainment, e Iain Paterson.
Cresce la febbre su
Stranger Things 4, l’annunciata
quarta stagione della serie originale NetflixStranger
Things. Ebbene oggi vi sveliamo in anteprima una delle
prime anticipazioni.
Infatti, è apparso in rete il
frontespizio del primo copione relativo al primo episodio che ci
svela il titolo, ovvero: “The Hellfire Club.” Al momento non sono
stati rivelati ulteriori dettagli dunque non resta che aspettare
ulteriori notizie.
Stranger Things 4
è l’annunciata quarta stagione della serie
originale NetflixStranger
Things creata da Duffer Brothers e
trasmessa in tutto il mondo da Netflix.
La quarta stagione di
Stranger
Things è stata annunciata a settembre 2019. I
fratelli Duffer hanno detto che Stranger Things probabilmente
finirà dopo la sua quarta o quinta stagione.
In Stranger Things 4 torneranno i protagonisti
Winona Ryder nel ruolo di Joyce Byers, madre
di Will e Jonathan Byers. David Harbour nel ruolo di Jim Hopper, capo
del dipartimento di polizia di Hawkins. Finn
Wolfhard nel ruolo di Mike Wheeler, figlio di mezzo di
Karen e Ted Wheeler, fratello di Nancy e Holly e uno dei tre amici
di Will Byers. Millie Bobby Brown nel ruolo di Eleven / Jane
Hopper (“El”), una ragazza con abilità psicocinetiche e un
vocabolario limitato. Gaten Matarazzo nel ruolo di
Dustin Henderson, uno degli amici di Will. Caleb
McLaughlin nel ruolo di Lucas Sinclair, uno degli amici di
Will. Natalia Dyer nei panni di Nancy Wheeler, figlia di Karen e
Ted e sorella maggiore di Mike e Holly. Charlie Heaton nel ruolo di
Jonathan Byers, fratello maggiore di Will Byers e figlio di Joyce
Byers.
Dopo aver annunciato l’inizio delle
riprese di Stranger Things 4, l’attesaquarta stagione di Stranger
Things e confermato il ritorno di David Harbour nel ruolo di Jim Hopper,
Netflix
rilascia oggi un nuovo video, realizzato sul set durante la lettura
del copione da Finn Wolfhard (Mike), che conferma
nel cast anche il ritorno di Brett Gelman (Murray
Baumann) e Priah Ferguson (Erica Sinclair).
Nel video, realizzato dal giovane
attore, vengono inoltre inquadrati tutti i protagonisti della
serie, dai più giovani come Millie Bobby Brown (Undici), Gaten
Matarazzo (Dustin), Caleb McLaughlin
(Lucas), Noah Schnapp (Will) e Sadie
Sink (Max), ai più grandi Natalia Dyer
(Nancy), Charlie Heaton (Jonathan) e Joe
Keery (Steve), fino ad arrivare agli adulti come
Cara Buono (Karen), David Harbour(Jim Hopper), Winona Ryder (Joyce) e ai registi, i
fratelli Duffer.
Stranger
Things è la serie
originale Netflix creata dai Duffer Brothers e
prodotta da Monkey Massacre Productions & 21 Laps Entertainment. I
Duffer Brothers sono produttori esecutivi della serie con Shawn
Levy e Dan Cohen di 21 Laps Entertainment e Iain Paterson.
La quarta stagione
diStranger
Things è stata annunciata a settembre 2019. I
fratelli Duffer hanno detto che Stranger Things probabilmente
finirà dopo la sua quarta o quinta stagione.
In Stranger Things 4 torneranno i protagonisti
Winona Ryder nel ruolo di Joyce Byers, madre
di Will e Jonathan Byers. David Harbour nel ruolo di Jim Hopper, capo
del dipartimento di polizia di Hawkins. Finn
Wolfhard nel ruolo di Mike Wheeler, figlio di mezzo di
Karen e Ted Wheeler, fratello di Nancy e Holly e uno dei tre amici
di Will Byers. Millie Bobby Brown nel ruolo di Eleven / Jane
Hopper (“El”), una ragazza con abilità psicocinetiche e un
vocabolario limitato. Gaten Matarazzo nel ruolo di
Dustin Henderson, uno degli amici di Will. Caleb
McLaughlin nel ruolo di Lucas Sinclair, uno degli amici di
Will. Natalia Dyer nei panni di Nancy Wheeler, figlia di Karen e
Ted e sorella maggiore di Mike e Holly. Charlie Heaton nel ruolo di
Jonathan Byers, fratello maggiore di Will Byers e figlio di Joyce
Byers.
Netflix rilascia le prime immagini del volume 2 della
quarta
stagione di Stranger
Things, che include gli ultimi due episodi (scritti e
diretti dai Duffer Brothers) disponibili in tutti i Paesi in cui il
servizio è attivo il 1° luglio.
L’episodio 8 avrà una
durata di 1 ora e 25 minuti, mentre l’episodio 9 durerà 2 ore e 20
minuti, per un epico finale di stagione di quasi 4 ore.
Sono passati sei mesi
dalla battaglia di Starcourt che ha portato terrore e distruzione a
Hawkins. Mentre affrontano le conseguenze di quanto successo
i protagonisti si separano per la prima volta, e le
difficoltà del liceo non facilitano le cose. In questo periodo
particolarmente vulnerabile arriva una nuova e orribile minaccia
soprannaturale assieme a un mistero cruento che, una volta risolto,
potrebbe mettere fine agli orrori del Sottosopra.
Creata dai Duffer
Brothers,Stranger
Things è prodotta da Monkey Massacre Productions
e 21 Laps Entertainment con i Duffer Brothers come produttori
esecutivi, insieme a Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps
Entertainment, Ian Paterson e Curtis Gwinn.
In Stranger Things
protagonisti sono Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Undici),
Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin
Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will
Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler),
Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya
Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett
Gelman (Murray), Cara Buono (Karen Wheeler) e Matthew Modine (Dott.
Brenner).
Gli episodi della 4°
stagione sono in tutto 9. I Duffer Brothers hanno diretto le
puntate 1, 2, 7, 8 e 9, gli episodi 3 e 4 sono stati diretti da
Shawn Levy, mentre il 5 e il 6 da Nimród Antal.
I Duffer Brothers hanno
curato la sceneggiatura degli episodi 1, 2, 7, 8 e 9. Caitlin
Schneiderhan ha scritto la sceneggiatura dell’episodio 3, Paul
Dichter quella dell’episodio 4, Kate Trefry quella dell’episodio 5
e Curtis Gwinn quella dell’episodio 6. Netflix conferma che
ci sarà una quinta e ultima stagione, atto conclusivo della
serie.
Durante la prima edizione della
Geeked Week di Netflix, un evento internazionale che si sta
svolgendo online dal 7 all’11 giugno con tante iniziative dedicate
alle serie e ai film più amati del servizio,
Netflix ha annunciato quattro new entry nel cast
della quarta stagione di Stranger
Things, le cui riprese sono al momento in corso ad
Atlanta.
Di seguito i nomi degli attori e i
relativi ruoli, che si aggiungono al celebre cast della serie.
Amybeth McNulty
(Chiamatemi Anna) interpreterà Vickie, la
nerd del gruppo, disinvolta e dalla parlantina veloce, che
catturerà l’attenzione di uno dei nostri amati personaggi.
Myles Truitt
(Queen Sugar, Black Mafia Family) interpreterà
Patrick, una star del basket di Hawkins che ha
amici, talento e una bella vita… fino a quando degli eventi
scioccanti gli faranno perdere il controllo della sua vita.
Regina Ting Chen
(Regina del Sud, The Falcon and The Winter
Soldier) interpreterà Ms.
Kelly, una consulente di orientamento che si
preoccupa profondamente per i suoi studenti, specialmente quelli
più in difficoltà.
Grace Van Dien
(Charlie Says, The Village) interpreterà
Chrissy, capitano delle cheerleader e la ragazza
più popolare della scuola. Tuttavia, sotto la superficie
apparentemente perfetta si cela un oscuro segreto.
Nato come una lettera d’amore verso
quei film degli anni ‘80 che hanno affascinato un’intera
generazione, Stranger Things è un dramma emozionante ambientato
nella città apparentemente normale del Midwest di Hawkins,
nell’Indiana. Dopo che un ragazzo è svanito nel nulla, il suo
affiatato gruppo di amici e familiari cerca risposte e viene
trascinato in una serie di eventi mortali e ad alto rischio. Sotto
la superficie della loro città si nasconde uno straordinario
mistero soprannaturale, insieme ad esperimenti governativi
top-secret e una pericolosa porta che collega il nostro mondo a un
regno potente ma sinistro. Le amicizie saranno messe alla prova e
le vite saranno alterate poiché ciò che scopriranno cambierà
Hawkins e forse il mondo per sempre.
Dalla sua uscita nel 2016, il
fenomeno globale Stranger
Things ha ottenuto oltre 65
premi e 175 nomination alle più importanti
manifestazioni e festival, tra cui gli Emmy Awards, Golden Globes,
Grammy Awards, SAG Awards, DGA Awards, PGA Awards, WGA Awards,
BAFTA, Peabody Award, AFI Awards, People’s Choice Awards, MTV Movie
& TV Awards, Teen Choice Awards e molti altri. La serie candidata
tre volte agli Emmy Awards come miglior serie tv drammatica è uno
dei titoli Netflix più visti. La sola stagione 3 è
stata vista nei primi quattro giorni dal debutto in 40,7
milioni di case, più di qualsiasi altro film o serie
Netflix in quel periodo, e in 64 milioni
nelle prime quattro settimane.
Stranger
Things è creata dai fratelli Duffer e prodotta da
Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment. I fratelli
Duffer sono anche i produttori esecutivi della serie, insieme a
Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps Entertainment, e a Iain
Paterson.
Il 27 maggio è
uscita su Netflix la
prima parte dellaquarta
stagionediStranger
Things. Composta da nove ”capitoli”, la serie per ora
ne ha rilasciati sette: gli ultimi due saranno disponibili sulla
piattaforma dal 1° luglio 2022. I nuovi episodi
hanno risposto ad una serie di domande lasciate in sospeso dalle
precedenti stagioni. Finalmente è stato spiegato cosa è
successo ai fratelli di Undici ad Hawkins Lab, o in che modo
esattamente Will è stato in grado di comunicare con le
luci nella stagione 1, o ancora come ha
fatto Hopper a sopravvivere all’esplosione della
macchina nella stagione 3. Tante questioni sono state
spiegate e risolte, ma altrettante sono state aperte: la settima
puntata termina con una serie di cliffhanger che devono
necessariamente trovare un senso nella Parte 2
della quarta stagionedi Stranger
Things.
Con l’avvicinarsi dell’ultima
stagione, i
fratelli Duffer, ideatori della serie, hanno iniziato
a rivelare i grandi misteri alla base dell’intera trama. Nella
prima parte della stagione 4, Undici riesce a sopraffare Henry e
a mandarlo al Sottosopra, dove assume l’identità di
Vecna. Inoltre, Mike, Will,
Jonathan e Argyle cercano l’aiuto di
Suzie per individuare le coordinate del progetto
NINA in Nevada, mentre Max e la banda di
Hawkins scoprono come sfuggire a Vecna e salvare
Nancy. Infine, Hopper, Joyce e
Murray si riuniscono dopo essersi salvati dall’attacco di
Demogorgone nella prigione russa.
Con
tutti e quattro i gruppi di personaggi ancora separati alla fine
del Volume 1, il prossimo capitolo ha il compito
di raccontare buona parte della storia prima della fine. Il
Volume 2 presenta solo due episodi, ma il finale
della
quarta stagione di Stranger
Things vanta un tempo di esecuzione di quasi due
ore e 30 minuti: ci sarà spazio a sufficienza per dare una degna
conclusione alle trame in sospeso. Dai grandi misteri relativi ai
destini di Nancy e Max in rapporto a
Vecna, alle questioni romantiche che coinvolgono
Mike e Eleven, ecco le 12 questioni che il
Volume 2 della quarta stagionedi Stranger
Things deve affrontare.
Come può il Dottor Brenner
sopravvivere all’attacco di Demogorgone?
La quarta stagionedi Stranger
Things rivela che il Dottor Martin
Brenner (Matthew Modine) è sopravvissuto
miracolosamente all’attacco di Demogorgone alla scuola
media. L’assalto si è visto alla fine della stagione
1 e per tre anni tutti – compreso lo spettatore –
hanno creduto che Brenner e i suoi colleghi fossero
morti. Sorprendentemente, quando Undici arriva al NINA
Project Lab, trova “Papa” vivo e vegeto.
Brenner è rimasto
nascosto in Nevada a lavorare sul progetto NINA.
Ora presenta una grande cicatrice sul suo volto dovuta all’attacco
di Demogorgone. Abbiamo ritrovato il personaggio, ma
rimane ancora un mistero come Brenner abbia fatto a
sopravvivere.
Cosa sta dipingendo Will?
In Stranger
Things 4 vediamo Will che sta dipingendo qualcosa in segreto nella sua
stanza: Undici suggerisce che potrebbe trattarsi di un
quadro per una ragazza di l’amico è innamorato. Will
non fa vedere a nessuno cosa ha disegnato. Tuttavia le scene
successive suggeriscono che potrebbe trattarsi di un regalo per
Mike.
Anche se Will porta
il dipinto con sé all’aeroporto quando il gruppo va a prendere
Mike in aeroporto, non dà mai l’opera al suo migliore
amico. In questa stagione di Stranger Things
numerosi indizi suggeriscono che Will sia gay e che
potrebbe avere effettivamente una cotta per il fidanzato di
Undici. Detto tutto ciò, il Volume 2 deve
necessariamente rivelare il contenuto del quadro allo spettatore (e
anche il destinatario dell’opera).
Perché Mike non riesce a dire “Ti
amo” a Undici?
In tutta la quarta stagionedi Stranger
Things, c’è un rapporto teso tra Mike e
Undici. I due hanno una serie di discussioni importanti e
il loro rapporto sembra sempre più sbilanciato. Ad un certo punto,
lei evidenzia come lui non riesca a dirle e nemmeno a scriverle ”Ti
amo”. Mike non reagisce a questa provocazione.
Se nelle precedenti stagioni
sembrava che Mike avesse sentimenti più profondi di
Undici, la quarta incrina questo aspetto della loro
relazione. Alla fine della
terza stagione, il ragazzo, pur senza dire la frase, dimostra
di amare Undici e, nel
finale,lei afferma di amare Mike. Nel
Volume 1 dell quarta stagionedi Stranger
Things, il ragazzo sembra quindi rimpiangere di non
aver detto “Ti amo“, ma non ha ancora spiegato perché non
riesca a pronunciare quelle parole.
Will ama davvero Mike?
Può
sembrare una teoria controversa, dato che
Mike (Finn
Wolfhard)
sta insieme a
Undici
e vista l’imperturbabilità di
Will.
Tuttavia, la quarta stagione di Stranger Thingsha
lanciato diversi segnali circa un possibile interesse di
Will
nei confronti dell’amico. La serie ha scelto di non dichiarare
esplicitamente l’omosessualità di
Will,
ma l’ha suggerita in vari momenti.
L’abbraccio impacciato tra i due in
aeroporto in California è un chiaro indizio, ma anche il discorso
di Will sulla difficolta nell’esporsi e dichiarare di
amare qualcuno. L’eventuale cotta di Will sarebbe
straziante: Mike ama Undici e Will
ha già sofferto abbastanza per amore in Stranger
Things, il rifiuto da parte del suo migliore amico sarebbe
il colpo di grazia.
Nancy e Steve torneranno
insieme?
È impossibile tralasciare
la tensione tra Steve e Nancy in Stranger
Things 4. La serie ha suggerito per
diverse stagioni che Steve non avrebbe mai trovato
un’altra ragazza dopo essersi lasciato con Nancy, l’unica
ragazza di cui era sempre stato
innamorato. Tuttavia, dopo aver iniziato a
uscire con Jonathan nella
stagione 2, Nancy non sembrava più guardarsi
indietro. In Stranger Things 4Dustin torna sull’argomento e menziona l’amore di
Steve per Nancy. Anche Robin suggerisce
che Steve e Nancy dovrebbero tornare insieme.
A parte le voci, è evidente
l’imbarazzante tensione romantica tra i due quando si trovano
da soli: la scena in cui lei benda le ferite di Steve nel
Sottosopra è forse la più esplicita dimostrazione
dell’attrazione tra loro. Ora però che Nancy sta con
Jonathan, questa passione rinnovata potrebbe essere causa
di grandi scombussolamenti nel finale di Stranger Things 4.
Perché il Sottosopra è bloccato al
1983?
Dopo che Nancy,
Steve, Robin ed Eddie nuotano fino al
Sottosopra, si rendono conto che la linea temporale della
dimensione è bloccata al 6 novembre 1983 – la data in cui Will
Byers è scomparso in Stranger Things 1.
Anche la stanza di Nancy
in Sottosopra viene lasciata esattamente com’era al
tempo, gettando i personaggi in consfusione. Più avanti nella
serie, si scopre che la linea temporale è bloccata esattamente
al giorno in cui Undici ha aperto il cancello. Tra le risposte concrete
che il Volume 2 di Stranger
Things deve darci c’è anche la storia della linea
temporale di Sottosopra. Perché si è bloccata?
Che cosa c’è scritto nelle altre
lettere di Max?
Nel quarto
capitolo di Stranger Things 4,
Max Mayfield (Sadie
Sink) si ritrova condannata a morte: è l’ultima
vittima di Vecna. Inoltre, Max scopre che le
prede precedenti di Vecna sono svanite 24 ore dopo aver
visto l’orologio del nonno dalla Creel House. Una
volta appreso quanto (poco) tempo le resta,
Max rimane sveglia tutta la notte a scrivere lettere
ad ogni persona a lei cara.
Max vieta ai destinatari
di leggere le lettere fino al giorno della sua morte. L’unica
lettera che Stranger Things rivela è quella che
Max legge ad alta voce sulla tomba di Billy.
Il Volume 2 dovrà quindi rivelare ciò che la
ragazza ha scritto al resto dei suoi amici.
Nancy e Max riusciranno a salvarsi
da Vecna?
Nella quarta stagione di
Stranger Things, il twist finale del
Volume 1 rivela che anche Nancy è
vittima della maledizione di Vecna, Dato che Max
è riuscita a attenuare la maledizione di Vecna solo quando
gli altri personaggi hanno intonato la sua canzone preferita –
“Running Up That Hill” di Kate Bush – ora
è necessario fare lo stesso con Nancy.
Al momento Nancy e
Max sono i bersagli della maledizione di
Vecna: il Volume 2
di Stranger
Things 4 dovrà dirci se entrambe
sopravviveranno.
Come hanno fatto i russi a
prendere un Demogorgone?
Il carcere russo in cui
Hopper è tenuto prigioniero ha un Demogorgone che
si nutre di prigionieri. Non è chiaro come questa popolazione si
sia impossessata delle creature.
Sembra che i russi abbiano aperto
un cancello per il Sottosopra, ma Hopper sa che
tutti i Demogorgoni sono morti quando il Mostro
Ombra è stato distrutto. A quanto pare, non è così: stando
a quanto mostrato dal trailer del volume 2, i
russi hanno altri Demogorgoni conservati con un
liquido in strani contenitori…
Come torneranno in
America Joyce, Hopper e Murray?
Joyce, Murray e
Hopper si sono ora riuniti nella prigione russa, ma non si
sa qual è il loro piano per tornare dai ragazzi in America. Il
trailer del Volume 2 della quarta
stagione di Stranger Things mostra
Hopper che esplora il covo di Demogorgoni della
prigione, suggerendo che il team dovrà combattere prima di tornare
a Hawkins. Inoltre, dal momento che anche il loro
aereo si è schiantato nei boschi, Joyce, Hopper e
Murray sono attualmente senza un mezzo di trasporto per
lasciare la Russia.
Si è salvato qualche bambino dal
massacro del laboratorio di Hawkins?
Il massacro del laboratorio
di Hawkins termina con un duello tra Undici
e Henry, in cui il primo scaraventa il secondo nel
Sottosopra. Sembra che 001 abbia ucciso ogni
altro bambino del laboratorio, a parte Undici, ma questo fatto non è stato confermato dal
Dottor Brenner. Per ora sappiamo che Kali è viva
perché è scappata dal laboratorio di Hawkins prima del
massacro, ma è possibile che almeno uno degli altri bambini sia
riuscito a sopravvivere all’attacco.
Mike arriverà al laboratorio prima
dell’US Army?
Alla fine del Volume
1 di Stranger Things 4,
Mike e i ragazzi della California cercano di raggiungere il laboratorio del
progetto NINA prima che l’U.S. Army arrivare
e catturare Undici. Ora che la ragazza ha di nuovo i suoi
poteri, l’U.S. Army non dovrebbe essere in grado di
portarla via così facilmente. In ogni caso, Mike e la
banda vogliono starle accanto in caso si verifichi uno scontro
mortale.
Dal momento che Undici sa
la verità su HenryCreel, nel Volume
2 Mike e gli altri personaggi dovranno
necessariamente riportarla a Hawkins per una grande
battaglia a Sottosopra prima della fine della
stagione 4 di Stranger
Things.
Si avvicina l’uscita
dell’attesissima quarta
stagione di Stranger
Things, che sarà disponibile su Netflix in due parti in tutti i Paesi in cui
il servizio è attivo: il volume 1 dal 27 maggio e il volume 2 dal
1° luglio.
Informazioni su Stranger
Things 4
Sono passati sei mesi
dalla battaglia di Starcourt che ha portato terrore e distruzione a
Hawkins. Mentre affrontano le conseguenze di quanto successo
i protagonisti si separano per la prima volta, e le
difficoltà del liceo non facilitano le cose. In questo periodo
particolarmente vulnerabile arriva una nuova e orribile minaccia
soprannaturale assieme a un mistero cruento che, una volta risolto,
potrebbe mettere fine agli orrori del Sottosopra.
Creata dai Duffer
Brothers,Stranger
Things è prodotta da Monkey Massacre Productions
e 21 Laps Entertainment con i Duffer Brothers come produttori
esecutivi, insieme a Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps
Entertainment, Ian Paterson e Curtis Gwinn.
In Stranger
Things protagonisti sono Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Undici),
Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin
Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will
Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler),
Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya
Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett
Gelman (Murray), Cara Buono (Karen Wheeler) e Matthew Modine (Dott.
Brenner).
Gli episodi della 4°
stagione sono in tutto 9. I Duffer Brothers hanno diretto le
puntate 1, 2, 7, 8 e 9, gli episodi 3 e 4 sono stati diretti da
Shawn Levy, mentre il 5 e il 6 da Nimród Antal. I Duffer Brothers
hanno curato la sceneggiatura degli episodi 1, 2, 7, 8 e 9. Caitlin
Schneiderhan ha scritto la sceneggiatura dell’episodio 3, Paul
Dichter quella dell’episodio 4, Kate Trefry quella dell’episodio 5
e Curtis Gwinn quella dell’episodio 6. Netflix conferma che
ci sarà una quinta e ultima stagione, atto conclusivo della
serie.