Home Blog Pagina 1501

Lava: la prima clip in italiano del corto Pixar

0
Lava: la prima clip in italiano del corto Pixar

Ecco la prima clip dal cortometraggio Lava, che al cinema precederà le proiezioni di Inside Out. La voce del protagonista è di Giovanni Caccamo, mentre la sua controparte femminile sarà di Malika Ayane.

Dopo l’enorme successo riscosso al Festival di Cannes 2015, dove è stato presentato in anteprima Fuori Concorso, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Inside Out aprirà il Festival di Taormina il 13 giugno con una proiezione speciale. Il film arriverà poi nelle sale italiane il 16 settembre, preceduto dall’emozionante cortometraggio Lava.

QUI LA NOSTRA SUL CORTOMETRAGGIO

Ispirato alla solitaria bellezza delle isole tropicali e al fascino esplosivo dei vulcani oceanici, Lava è un musical che racconta una storia d’amore che si svolge nel corso di milioni di anni. Protagonisti di questo emozionante cortometraggio sono due vulcani, Uku e Lele, che nella versione italiana avranno le straordinarie voci di Malika Ayane Giovanni Caccamo.

Dopo aver lavorato insieme alla scrittura del brano “Adesso e qui (Nostalgico presente)” presentato a Sanremo 2015, Malika ha voluto nuovamente con sé Giovanni coinvolgendolo in questa avventura cinematografica per interpretare l’adattamento italiano della canzone originale.

Malika Ayane, artista pluripremiata e tra le più amate nel panorama italiano, presta la sua voce raffinata ed elegante al vulcano Lele. Lava è la celebrazione del sogno romantico dove interpreto un personaggio che in qualche modo ogni donna vorrebbe essere, ovvero l’amore atteso per secoli” commenta, “e questo cortometraggio è talmente bello ed è realizzato così bene, che dopo questa esperienza potrei convincermi che i vulcani cantano davvero”.

Protagonista pluripremiato del Festival di Sanremo, dove ha vinto nella categoria Giovani, il cantautore Giovanni Caccamo commenta con entusiasmo questa nuova esperienza: “Adoro i film d’animazione Disney•Pixar, non potrei essere più felice. E poi, sono siciliano, avendo l’Etna vicino ho una certa familiarità con i vulcani!”. A proposito della sua interpretazione, invece, racconta “in questo cortometraggio ho lavorato per trovare il giusto equilibrio tra esplosività e delicatezza. Uku, il mio personaggio, rappresenta l’attesa, il desiderio, la perseveranza. La sua canzone ti cattura e ti entra nel cuore”.

Realizzato dai Pixar Animation Studios, dal regista James Ford Murphy e dal produttore Andrea Warren, Lava precederà la visione del lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Inside Out, nelle sale dal 16 settembre 2015.

Lava: intervista a Malika Ayane e Giovanni Caccamo, le voci italiane del corto Pixar

0

Saranno Malika Ayane e Giovanni Caccamo gli interpreti che daranno voce al cortometraggio LAVA in uscita insieme ad Inside Out, attesissimo nuovo film Disney Pixar, il 16 Settembre, e per l’occasione li abbiamo incontrati per parlare della loro esperienza.

LEGGI ANCHE: Inside Out recensione del nuovo film Pixar

Malika Ayane: Questa esperienza, di cui vado veramente fiera, è nata un po’ per caso perché un mio amico, Marco Guadagno, mi ha detto che in Disney mi stavano cercando per lavorare insieme per il nuovo corto della Pixar Lava. Allora ho subito pensato e chiamato a Giovanni (Caccamo) per dirgli che dovevamo fare i vulcani e così abbiamo deciso di partecipare. Ci sono voluti trenta secondi per decidere, è bastato il nome Pixar per accettare. Avrei fatto di tutto, anche aprire la porta (ride).

Giovanni Caccamo aggiunge: La cosa interessante è che in questo caso non siamo “Giovanni” o “Malika” ma siamo appunto Uku e Lele e ci mettiamo al servizio della causa, della narrazione e del difficile adattamento musicale con il timbro musicale che ci viene richiesto. Una cosa molto difficile da realizzare dato l’originale del lavoro ma ci siamo impegnati al massimo per farlo. 

MA: Per noi è stato bello perché è un lavoro che ti stimola molto, è un continuo mettersi alla prova per fare ogni volta una versione migliore di quella precedente. Abbiamo avuto delle indicazioni molto precise e meticolose, è stata molto dura perchè non è per niente facile solo con la voce dare credibilità ad un personaggio e farlo sembrare reale. Poi la Pixar ha natualmente indicato il timbro e le specificità della canzone e ci siamo ispirati molto all’originale.  Il lavoro è stato molto metodico e soprattutto c’è stata grande attenzione alla dizione. A riguardo ho scoperto di avere qualche difetto di dizione. Ne correggi uno e ne scopri sempre altri tre.

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: “Riley è in realtà mia figlia” Pete Docter presenta il suo Inside Out

I due interpreti della musica italiana si sono soffermati poi sul mondo Pixar rivelando passioni e desideri:

MA: Inside out è stupendo e bellissimo, è da vedere assolutamente. La Pixar è un po’ come un Orson Welles dell’animazione moderna in grado sempre di stupire e raccontare storie fantastiche, non solo con le tecniche e gli effetti speciali ma anche con grande personalità e gusto per la narrazione che difficilmente si riesce a raggiungere. Il mio personaggio preferito è Mike Wazowski, assolutamente.

GC: io amo Nemo, o meglio Dory.

[nggallery id=1742]

Laurence Fishburne: 10 cose che non sai sull’attore

Laurence Fishburne: 10 cose che non sai sull’attore

Divenuto famoso a livello mondiale per il personaggio di Morpheus in Matrix, Laurence Fishburne si è negli anni affermato con un interprete di grande talento, capace di affrontare ruoli e generi completamente differenti. Grazie alla sua versatilità, l’attore ha da sempre goduto dell’apprezzamento del grande pubblico e delle lodi della critica, che in più di un occasione ne ha premiato il talento.

Ecco 10 cose che non sai su Laurence Fishburne.

Laurence Fishburne: i suoi film

1. Ha recitato in film particolarmente celebri. L’attore debutta al cinema nel 1979 con il film Apocalypse Now, per poi recitare in celebri pellicole come Rusty il selvaggio (1983), Cotton Club (1984), Il colore viola (1985), Nightmare 3 – I guerrieri del sogno (1987), Aule turbolente (1988), King of New York (1990), Boyz n the Hood (1991), Tina – What’s Love Got to Do with It (1993), Othello (1995) e Matrix (1999), con il quale consacra la propria carriera. L’attore riprenderà il ruolo di Morpheus anche in Matrix Reloaded (2003) e Matrix Revolutions (2003), per poi recitare anche in Mystic River (2003), Mission: Impossible III (2006), 21 (2008), Predators (2010), Contagion (2011), L’uomo d’acciaio (2013), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Passengers (2016), John Wick – Capitolo 2 (2017), Last Flag Flying (2017), Ant-Man and the Wasp (2018), Il corriere – The Mule (2018), John Wick 3 – Parabellum (2019) e Che fine ha fatto Bernadette? (2019).

2. Ha recitato anche in televisione. Nell’arco della sua carriera l’attore ha recitato anche in alcune celebri serie TV, come CSI – Scena del crimine, dove ricopre il ruolo di Raymond Langston dal 2008 al 2011. Fishburne recita poi in Hannibal (2013-2015), nel ruolo di Jack Crawford e in Black-ish (2014-2019), nel ruolo di Pops. Tra le altre serie in cui l’attore ha recitato recentemente si annoverano Madiba (2017), e la serie documentario Year Million (2017), di cui è narratore.

3. Ha ricoperto il ruolo di produttore. Negli anni l’attore ha più volte ricoperto il ruolo di produttore, svolgendo tale attività per alcuni dei progetti che lo hanno visto anche come interprete, e in particolare per le serie TV Grown-ish (2018-2019) e Black-ish (2014-2019).

laurence-fishburne-altezza

Laurence Fishburne ha dei figli

4. Ha avuto tre figli da due matrimoni. Nel 1985 Fishburne ha sposato l’attrice Hajna O. Moss, con cui ha avuto due figli, nati rispettivamente nel 1987 e nel 1991. Nel settembre 2002 sposa invece l’attrice Gina Torres, conosciuta durante le riprese di Matrix Reloaded. Nel 2007 è nata la loro prima figlia.

Laurence Fishburne in CSI

5. Ha lasciato la serie. Nel 2011 l’attore annuncia che non tornerà a ricoprire il suo ruolo nella dodicesima stagione di CSI. I motivi di tale abbandono non sono stati svelati, ma secondo alcune fonti l’attore avrebbe voluto tornare a lavorare principalmente al cinema.

Laurence Fishburne in Apocalypse Now

6. Ha debuttato con il celebre film di guerra. Nel 1979 l’attore debutta al cinema con il film Apocalypse Now, diretto da Francis Ford Coppola. L’attore ha dichiarato che quella esperienza gli ha davvero cambiato la vita, facendogli comprendere di essere passato dal piccolo contesto sociale della sua città ad un mondo enormemente più grande e variegato.

Laurence Fishburne in Matrix

7. Era rimasto affascinato dalla sceneggiatura. L’attore ha ammesso di essere rimasto entusiasta dopo aver letto la sceneggiatura, e di non capire come mai gli altri attori la trovassero complessa da capire. Un altro dubbio dell’attore era se il film si sarebbe davvero realizzato o meno, poiché gli sembrava più brillante del normale e quindi difficile da realizzare.

laurence-fishburne-matrix

Laurence Fishburne non sarà in Matrix 4

8. Non è stato confermato per il nuovo capitolo. Dopo aver annunciato il ritorno di Keanu Reeves nel ruolo di Neo per il quarto capitolo del saga di Matrix, alcune voci hanno invece confermato che Fishburne non tornerà a ricoprire il ruolo di Morpheus nel film, dove il personaggio apparirà invece in una versione più giovane.

Laurence Fishburne: il suo 2019

9. È stato un anno ricco di progetti. Nel 2019 l’attore è comparso sul grande schermo in diversi film, tra cui Il corriere – The Mule, John Wick 3 – Parabellum e Che fine ha fatto Bernadette?, dove recita accanto all’attrice Cate Blanchett. L’attore ha inoltre ripreso il ruolo di Pops nella serie Black-ish.

Laurence Fishburne età e altezza

10. Laurence Fishburne è nato ad Augusta, in Georgia, Stati Uniti, il 30 luglio 1961. L’altezza complessiva dell’attore è di 184 centimetri.

Fonte: IMDb

Laurence Fishburne nel primo trailer di Standoff

0
Laurence Fishburne nel primo trailer di Standoff

Ecco il primo trailer di Standoff, nuovo thriller con protagonista Laurence Fishburne al fianco di Thomas Jane. Il film è diretto da Adam Alleca.

Il film segue la storia di Carter (Thomas Jane), un veterano di guerra che cerca la redenzione. standoffQuesta possibilità gli viene offerta attraverso la possibilità di proteggere una ragazza di 12 anni, unica testimone di un brutale omicidio, dalle grinfie di un letale assassino (Laurence Fishburne). Armato di un fucile da caccia, l’uomo ingaggia una lotta fisica, ma anche spicologica, contro il feroce killer, per salvare la vita della ragazzina.

Standoff arriverà nelle sale americane il prossimo 12 febbraio 2016.

Laurence Anyways: trama e cast del film di Xavier Dolan

Laurence Anyways: trama e cast del film di Xavier Dolan

Giunto al suo terzo film dopo J’ai tué ma mère e Les Amours Imaginaires, il regista canadese Xavier Dolan dà vita alla sua opera più ambiziosa e impegnativa, che lo consacra come un talento cinematografico particolarmente raro. Nel 2012 presenta al Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, il film Laurence Anyways, da lui scritto, diretto, prodotto, montato e per cui ha anche curato i costumi. Si tratta di una vera e propria opera della maturità, che nelle sue circa tre ore di durata va ad affrontare tematiche delicate e ricorrenti nel suo cinema, dall’identità di genere al rifiuto degli asfissianti canoni borghesi.

Dolan fu ispirato nella scrittura di Laurence Anyways dopo essersi imbattuto nella storia di Luce Baillargé, nata Luc. Ha così deciso di raccontare con la delicatezza e la sensibilità che lo contraddistinguono una storia che, a partire dalla transessualità del protagonista, parla di cambiamento, di rivoluzione personale e sociale. A produrre il film, tra gli altri, vi è anche Lyse Lafontaine, rivelatasi essere stata proprio la ragazza di Baillargé, con la quale aveva avuto un figlio. Durante le riprese, tuttavia, Luce è venuta a mancare in seguito ad un infarto. Il film, dedicato a lei, si costruì dunque ancor di più come un inno al coraggio di mettersi in discussione e cambiare, proprio come aveva fatto lei.

Vincitore della Queer Palm a Cannes, Laurence Anyways è ancora oggi uno dei più importanti film di Dolan, di quelli che meglio esprimono la sua poetica tematica e stilistica. Tra sequenze di grande impatto, accompagnate da una colonna sonora pop altrettanto tipica nei film di Dolan, e sincere emozioni che danno vita a profonde riflessioni, è questo un film davvero importante e imperdibile. Prima di intraprendere una sua visione, però, sarà bene scoprire qualcosa di più sulla sua trama, sul cast di attori e sulle piattaforme streaming dove è possibile ritrovarlo.

Laurence Anyways: la trama del film

La vicenda si svolge negli anni Novanta, ed ha per protagonista Laurence Alia, di professione docente, che nel giorno del suo trentacinquesimo compleanno esprime per la prima volta il suo desiderio di diventare una donna. La sua ragazza, Frédérique Bellair, detta Fred, pur rimanendo sconvolta, accetta poi di rimanere al suo fianco, aiutandolo nel suo compiere il percorso di transizione. Passa un anno e Laurence torna a lavorare come professore di letteratura, ma questa volta veste i panni di una donna, sentendosi finalmente libero di esprimere ciò che sente essere il vero sé stesso.

Inizia così una nuova vita, ma il peso dello stigma sociale, il rifiuto della famiglia e l’incompatibilità della coppia comincia a diventare un problema insormontabile. Licenziato dalla scuola dove lavorava, Laurence entra sempre più in un periodo di depressione, che lo porta a compromettere forse per sempre i rapporti con Fred. Riflettendo sulla loro relazione, i due finiscono con l’allontanarsi. Il trascorrere del tempo li porta a prendere percorsi diversi, a diventare persone diverse, fino al giorno in cui finalmente si rincontrano. Gli anni Novanta stanno finendo ormai, eppure il loro amore non sembra essere mutato affatto.

Laurence Anyways cast

Laurence Anyways: il cast del film

Contrariamente ai suoi due precedenti film, Dolan sceglie qui di non comparire come protagonista. Egli è comunque presente con un breve cameo nei panni di un ragazzo ad un party. Ad interpretare il protagonista, Laurence Alia, doveva inizialmente essere Louis Garrell, già comparso alla fine del precedente film del regista. Questi dovette però rinunciare a causa di altri impegni e ad ottenere il ruolo fu l’attore Melvin Poupaud. Divenuto celebre per film come La fille de 15 ans e Un ragazzo, tre ragazze, egli si disse da subito particolarmente interessato a recitare per Dolan, affermando di essere un fan del suo cinema. Per lui, Poupaud ha dato vita ad un ruolo inedito nella sua carriera, per il quale si è preparato con grande dedizione.

Nel ruolo di Frédérique Bellair, protagonista femminile del film, vi è invece l’attrice canadese Suzanne Clément. Già presente nel primo film di Dolan, questa ha ottenuto proprio con Laurence Anyways una grande popolarità internazionale. È infatti anche arrivata a vincere il premio come miglior attrice nella sezione Un Certain Regard. La Clément sarebbe poi tornata a recitare per Dolan anche in Mommy. L’attrice Nathalie Baye è presente nei panni di Julienne Alia, la madre di Laurence. Monia Chokri, già protagonista per Dolan in Gli amori immaginari, interpreta qui Stéfanie Bellair, sorella di Frédérique. Nel film si ritrovano poi anche Anne Dorval, attrice ricorrente nel cinema del giovane regista e Antoine Olivier Pilon, nei panni di un adolescente. Questi ultimi due attori sarebbe poi stati protagonisti nel ruolo di madre e figlio in Mommy.

Laurence Anyways: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Laurence Anyways è infatti disponibile nel catalogo di Google Play, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà noleggiare il singolo film, avendo così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente, in prima TV assoluta, nel palinsesto televisivo di lunedì 14 giugno alle ore 21:15 sul canale Cielo.

Fonte: IMDb

Laurence Anyways di Xavier Dolan arriva in Italia, ecco il trailer

0

Reduce dal successo di Juste la fin du Monde al Festival di Cannes 2016, dove ha portato a casa il Gran Prix, Xavier Dolan torna nei nostri cinema con Laurence Anyways, film del 2012 inedito in Italia e che il successo internazionale del regista ha finalemtne portato in sala.

Il film ha debuttato nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2012 e ha conquistato la Queer Palm e il premio per la miglior attrice andato a Suzanne Clément. In Italia il film arriva grazie a Movies Inspired, anche se la data d’uscita non è stata ancora ufficializzata.

Di seguito vi mosriamo il trailer italiano:

La trama: Negli anni novanta Laurence rivela nel giorno del suo trentesimo compleanno il suo desiderio di diventare una donna. La sua ragazza, pur rimanendo sconvolta, accetta di rimanere al suo fianco e l’anno successivo Laurence torna a lavorare come professore di letteratura, ma questa volta veste i panni di una donna. Inizia così una nuova vita, ma il peso dello stigma sociale, il rifiuto della famiglia e l’incompatibilità della coppia comincia a diventare un problema insormontabile.Laurence Anyways xavier dolan

Xavier Dolan è adesso al lavoro sul suo debutto in lingua inglese, The Death and Life of John F. Donovan, in cui dirige Jessica Chastain e un cast nutrito di nomi noti a livello internazionale. Tra questi ci sono Kit Harington, Jessica Chastain, Susan Sarandon, Kathy Bates, Michael Gambon, Bella Thorne, Chris Zylka, Emily Hampshire, Natalie Portman, Nicholas Hoult e Thandie Newton.

Il film sarà una parabola sulla fama, il successo e Hollywood vista attraverso gli occhi di un attore trentenne che intraprende una corrispondenza con un ragazzino di undici anni.

Lauren Graham: la star di Una Mamma per Amica tornerà in TV

0
Lauren Graham: la star di Una Mamma per Amica tornerà in TV

I fan di Una Mamma per Amica (Gilmore Girls) gioiscano. Lauren Graham sta ufficialmente tornando in televisione in una commedia sul posto di lavoro per la piattaforma di streaming Tubi. Lauren Graham è stata la madre single preferita di tutti nella serie della WB andata in onda dal 2000 al 2007. La serie è stata così popolare che Una Mamma per Amica (Gilmore Girls) ha ottenuto un revival su Netflix, intitolato A Year In a Life. Lorelai e Rory (Alexis Bledel) sono tornate per affrontare i problemi della fase successiva della loro vita. Il ruolo di Lorelai Gilmore della Graham è stato caratterizzato dalla sua prontezza di spirito, cosa che potrebbe contribuire alla sua prossima serie.

Prevista per il 2025, The Z-Suite affronta il tema della divisione generazionale in un’agenzia pubblicitaria boutique di New York. La serie seguirà un cambiamento nella leadership quando l’amministratore delegato Monica Frazier (Lauren Graham) viene improvvisamente licenziata e i dipendenti Gen-Z si ritrovano al comando. Monica deve risalire la china aziendale, nonostante abbia fondato l’azienda. In una dichiarazione rilasciata dopo l’annuncio della serie, Lauren Graham ha lodato il nuovo concept. Ha detto:

Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura di ‘The Z-Suite’ ho risposto alla visione fresca e divertente di Katie O’Brien sul posto di lavoro. Il personaggio di Monica è intelligente, forte e piacevolmente un po’ folle. Sono entusiasta di lavorare con il team di Tubi, che sta ampliando la sua serie di originali e continuando la sua ascesa nello spazio dello streaming“.

Durante l’afflusso di piattaforme di streaming, Tubi deve ancora trovare il suo spazio come marchio. Altre piattaforme come Hulu, AppleTV+ o Prime Video hanno diverse serie di punta che le distinguono. Tubi potrebbe competere con le piattaforme di streaming se trovasse la serie giusta. Essendo un’icona televisiva molto amata, Lauren Graham potrebbe attirare molti spettatori sulla piattaforma di streaming basata sulla pubblicità. Adam Lewinson, Chief Content Officer, è convinto che The Z-Suite abbia le carte in regola per essere un concorrente di questo tipo. Ha dichiarato:

The Z-Suite” continua la traiettoria di Tubi come casa per storie originali che attraversano la cultura. Questa serie originale punta i riflettori sulle lacune comiche nella comunicazione, nello stile e nel comportamento delle generazioni nella forza lavoro, il che la rende una storia molto rilevante e universale che siamo entusiasti di raccontare insieme all’incredibile talento di Lauren Graham, Katie O’Brien e del team“.

Se la serie avrà l’umorismo e la risonanza emotiva di Lauren Graham in Gilmore Girls, potrebbe diventare un concorrente in futuro. L’idea di The Z-Suite è forte, e nessun’altra serie ha ancora sfruttato con successo questo netto divario generazionale in televisione.

Tubi sa che gli spettatori vogliono programmi originali

In un mondo pieno di reboot e remake, Tubi sa che il pubblico è affamato di nuovi show. Lo streamer ha recentemente condotto un sondaggio per capire cosa cercano i Millenials e i Gen Z in una serie TV, giungendo alla conclusione che il pubblico desidera in larga misura una programmazione originale piuttosto che una IP già nota. Questo interesse si riflette nel fatto che show come The Office e Gilmore Girls rimangono così popolari, con il pubblico che ha recentemente riscoperto Sex and the City e, naturalmente, Suits che ha raggiunto la vetta della classifica di streaming anni dopo la fine della serie. Tubi ha chiaramente preso a cuore lo studio, se spettacoli come The Z-Suite sono un’indicazione!

TUBI non è disponibile per il mercato Europeo.

Lauren Graham: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Lauren Graham: 10 cose che non sai sull’attrice

Lauren Graham è una di quelle serie che ha contribuito a rivoluzionare il concetto di serie tv grazie alle sue incredibili interpretazioni. L’attrice, che ha iniziato da giovane, ha sempre centrato il ruolo migliore per i suoi talenti, entrando subito nel cuore di milioni di spettatori.

Ecco dieci cose da sapere su Laurean Graham.

Lauren Graham serie tv

Lauren Graham serie tv1. Ha girato molte serie tv. L’attrice ha iniziato la sua carriera nel mondo della recitazione debuttando in La valle dei pini nel 1994, per poi proseguire con Una famiglia del terzo tipo (1996), Good Company (1996), Caroline in the City (1995-1996), NewsRadio (1997), Conrad Bloom (1998), Una mamma per amica (2000—2007) e M.Y.O.B. (2000). In seguito, è apparsa in Studio 60 on the Sunset Strip (2006), Go On (2012), Web Therapy (2014), Parenthood (2010-2015), Una mamma per amica: di nuovo insieme (2016), Curb Your Enthusiasm (2017) e Vampirina (2017-2020).

Lauren Graham 2020

Nel 2020 è tra le protagoniste nei panni di Joan nella serie tv Lo straordinario mondo di Zoey del quale nel 2021 è uscita la seconda stagione. Nel 2021 è trai protagonisti di Stoffa da Campioni: Cambio di gioco, la nuova serie Disney+ nel quale interpreta Alex Morrow.

Lauren Graham oggi2. Ha lavorato in molti film. L’attrice non ha prestato la sua attività lavorativa solo per il piccolo schermo, ma anche per il cinema. Infatti, ha lavorato molto anche per il grande schermo, debuttando con Nightwatch – Il guardiano di notte (1997), per poi proseguire con Confessions of a Sexist Pig (1998), La voce dell’amore (1998), Dill Scallion (1999), Sweet November – Dolce novembre (2001), Babbo bastardo (2003), Seeing Other People (2004) e La banda del porno – Dilettanti allo sbaraglio! (2005). In seguito, ha preso parte a film come I segreti per farla innamorare (2005), Perché te lo dice mamma (2007), Un’impresa da Dio (2007), Birds of America (2008), Flash of Genius (2008), 5 giorni fuori (2010), Natale con i tuoi (2014), Max (2015), Un weekend al limite (2016) e Middle School: The Worst Years of My Life (2016).

3. È anche doppiatrice e produttrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice ha vestito talvolta dei panni diversi dai soliti. Infatti, ha indossato quelli da doppiatrice, prestando la propria voce per le serie I Griffin (2002) e The Late Late Show with Craig Ferguson (2011) e per il film Piovono Polpette (2009). In quanto produttrice, invece, ha lavorato alla realizzazione del corto Something More (2003) e della serie Una mamma per amica (2007).

Lauren Graham marito

4. Non si è mai sposata. L’attrice non ha mai sperimentato il matrimonio, ma è comunque impegnata. Infatti, dal 2010 è fidanzata con il collega Peter Krause. I due si erano già conosciuti per la prima volta nel 1995, mentre facevano parte dello stesso cast della sitcom Caroline in the City. In seguito, si sono ritrovati a condividere il set di Parenthood, innamorandosi e cominciando una relazione che prosegue a gonfie vele. Lauren Graham non ha figli.

5. Ha avuto diverse relazioni. Prima del suo attuale compagno, sembra che l’attrice sia stata fidanzata con altri colleghi. Pare, infatti, che abbia avuto una relazione con Tate Donovan nel 2002, con Matthew Perry nel 2003 e con Marc Blucas nel 2005.

Lauren Graham Una mamma per amica

Lauren Graham Una mamma per amica6. È apparsa in tutte le puntate. Le uniche attrici ad apparire in tutte e le 154 puntate della serie sono state proprie lei e la giovane collega Alexis Bledel.

7. È nata una chimica perfetta. Scott Patterson, che nella serie interpreta Luke, era stato scelto per girare solo l’episodio pilota. Tuttavia, l’attore aveva un chimica speciale con la Granham, tanto che gli è stato rinnovato il contratto per gli altri episodi della serie.

Lauren Graham libri

8. Ha scritto diversi libri. Oltre alla sua carriera di attrice, Graham ha affiancato anche quella di scrittrice. Infatti, nel 2013 ha pubblicato il primo romanzo, Un giorno, forse, per poi realizzare Parlare a raffica, Seriously-Cancer? I Do Not Have Time for This! e In Conclusion, Don’t Worry About It.

Lauren Graham Parenthood

9. Non è stata la prima scelta. Prima che venisse scelta per la serie, per rimpiazzare Maura Tierney che non poteva più lavorarvi a causa di un cancro al seno, l’offerta era passata per le mani di Helen Hunt. Tuttavia, l’attrice non è riuscita a raggiungere un accordo con la rete circa il suo stipendio, così che poi il ruolo è finito a Lauren.

Lauren Graham: età e altezza

10. Lauren Graham è nata il 16 marzo del 1967 a Honolulu, nelle Hawaii, e la sua altezza complessiva corrisponde a 175 centimetri.

Fonti: IMDb, The Famous People

Lauren Graham mamma in Scream 4

0

Lauren Graham non abbandona nemmeno sul grande schermo i suoi panni di “mamma per amica”.

Lauren Graham e Mae Whitman alla sceneggiatura di The Royal We

0

Dopo l’annuncio del ritorno di Una mamma per amica in un nuovo ciclo inedito su Netflix, una nuova notizia vede protagonista Lauren Graham, star, assieme ad Alexis Bledel, della nota serie tv. L’attrice lavorerà a fianco di Mae Whitman (già sua collega nella serie Parenthood) per l’adattamento del best seller The Royal We di Jessica Morgan e Heather Cocks. Lauren-GrahamIl libro, ispirato alla relazione tra Kate Middleton e il principe William, racconta la storia di una giovane donna americana che si trasferisce nel Regno Unito per studiare in una delle università di Oxford e si innamora di un compagno di corso. Il ragazzo si rivelerà essere il futuro re d’Inghilterra e ben presto, il corteggiamento si complicherà per via delle numerose richieste da parte della famiglia reale, per questioni di privacy e per l’immancabile curiosità dei tabloid. La storia è inventata ma i riferimenti alla realtà e alla vera famiglia reale non mancano: il principe ha infatti un fratello dai capelli rossi e la ragazza ha una sorella.

Lauren Graham si occuperà di adattare il romanzo, i cui i diritti sono stati acquistati dalla CBS Films. Protagonista del film sarà la Whitman stessa, ma non si esclude il coinvolgimento della Graham anche nel cast.

Fonte: empireonline

Lauren German: 10 cose che non sai sull’attrice

Lauren German: 10 cose che non sai sull’attrice

Nota per alcuni ruoli cinematografici, ma celebre per quelli televisivi, l’attrice Lauren German si è negli anni costruita una solida carriera, fondata in particolare sul genere horror e thriller. Negli ultimi anni è stata infatti apprezzata per il ruolo della detective Chloe Decker nella serie Lucifer, che le ha permesso di misurarsi con un personaggio ricco di sfumature e zone d’ombra da esplorare. Ecco 10 cose che non sai su Lauren German.

Lauren German: i film

1. È stata protagonista di un celebre horror. All’inizio della sua carriera l’attrice prende parte, ricoprendo piccoli ruoli, a film come Pazzo di te! (2000), I passi dell’amore (2002), Non aprite quella porta (2003), RX – Strade senza ritorno (2005), e Piggy Banks (2005). Nel 2007 viene scelta per essere la protagonista del film horror Hostel: Part II, che le permette di ottenere una buona popolarità. Nel 2011 recita invece nel film The Divide.

2. È nota per i ruoli televisivi. Dopo aver recitato in alcuni episodi di serie televisive come Undressed (1999), Settimo cielo (2001) e Sex, Love & Secrets (2005), ottiene un ruolo di rilievo nella serie Happy Town (2010), che viene però cancellata dopo la prima stagione. La German raggiunge allora la popolarità recitando nella serie Hawaii Five-0 (2011-2012), e ancor di più grazie al ruolo di Leslie Shay in Chicago Fire (2012-2015). Il ruolo che la consacra è però quello di Chloe Decker, nella serie Lucifer (2015-2020), di cui è protagonista insieme all’attore Tom Ellis.

Lauren German in Chicago Fire

Lauren German chicago fire

Lauren German è su Instagram

3. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 2,7 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi, ma anche immagini promozionali dei propri progetti da interprete. Non mancano inoltre foto tratte dal dietro le quinte della serie Lucifer.

Lauren German: chi è il suo fidanzato

4. È molto riservata. Negli anni l’attrice si è rivelata particolarmente restia a condividere informazioni circa la sua vita privata. Sui propri profili social, infatti, non vengono rilasciate informazioni di alcun tipo, anche se diversi fan sospettano ci fosse una relazione tra l’attrice e l’attore Ashton Homles, conosciuto sul set di Hawaii Five-O. L’attrice tuttavia non ha mai né confermato né smentito, e attualmente non si sa se sia impegnata in una relazione sentimentale o meno.

5. Ha avuto una relazione con uno sportivo. Altra relazione che l’attrice sembra aver avuto, è quella con il giocatore di baseball Barry Zito. Non si sa con precisione il periodo in cui i due si sono frequentati, ma è collocabile certamente prima del 2011, anno in cui l’uomo ha sposato la sua attuale moglie.

Lauren German in Lucifer

lauren-german-fidanzato

6. La nuova stagione l’ha messa alla prova. Nell’annunciata quinta ed ultima stagione di Lucifer, il personaggio interpretato dall’attrice si troverà a dover fare i conti con l’abbandono da parte di Lucifer. La German ha affermato che la nuova stagione la vedrà infatti emotivamente più coinvolta rispetto alle precedenti, e la sfida è stata quella di dover portare in scena una persona con il cuore spezzato che finge di stare bene.

Lauren German in Lucifer 6

Nel 2021 Lauren German riprenderà il ruolo di Chloe Decker nell’attesa sesta e ultima stagione di Lucifer che debutterà su Netflix.

7. Non sa quale sarà il destino dei due protagonisti. Nonostante molti fan si aspettano, in conclusione della serie, il coronamento dell’amore tra i due protagonisti, la German ha dichiarato di non conoscere ancora il loro destino e che data la natura della serie è rischioso aspettarsi il prevedibile. Secondo l’attrice, infatti, l’ipotesi di un matrimonio tra i due personaggi è alquanto rischiosa per molteplici motivi.

lauren-german-lucifer

8. Ha una precisa idea di come vorrebbe il matrimonio tra i due. Benché lo ritenga improbabile, l’attrice ha dichiarato che qualora dovesse svolgersi un matrimonio tra i due, questo si svolgerebbe in perfetto stile Lucifer. La German ha infatti affermato di immaginare una cerimonia con molto fuoco, che si svolge necessariamente all’inferno. La sposa indosserebbe un abito nero, e camminerebbe sulle note di un brano di Wagner o di genere death metal.

Lauren German: il suo fisico

9. Si allena costantemente. Per poter affrontare al meglio il suo ruolo in Lucifer, spesso coinvolto in dinamiche scene che richiedono una buona prestanza fisica, l’attrice ha ammesso di tenersi costantemente in allenamento, e in più occasioni ha infatti sfoggiato un fisico che le ha fatto guadagnare l’attenzione dei media e dei fan.

Lauren German: età e altezza

10. Lauren German è nata ad Huntington Beach, in California, Stati Uniti, il 29 novembre 1978. L’attrice è alta complessivamente 170 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

Lauren Cohan: dieci cose che non sai sull’attrice

0
Lauren Cohan: dieci cose che non sai sull’attrice

Lauren Cohan è una modella e un’attrice conosciuta ai più per i suoi in Supernatural e soprattutto in The Walking Dead. Ma la sua carriera l’ha sempre vista coinvolta in numerosi progetti, sia seriali che cinematografici.

Ecco dieci cose che non sai su Lauren Cohan.

Lauren Cohan: serie tv e carriera

1. Lauren Cohan ha recitato in alcuni noti film. L’attrice ha recitato per la prima volta per il cinema nel 2005 in Casanova, nel ruolo di sorella Beatrice. Successivamente, ha recitato in Maial College 2 (2006), Float (2008), Death Race 2 (2010) e Reach Me – La strada per il successo (2014). Nel 2016 ha ottenuto un ruolo per il film The Boy e nello stesso anno ha fatto un piccolo cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice nel ruolo di Martha Wayne. Nel 2017 ha interpretato Leila Steinberg nel film biografico All Eyez on Me, mentre nel 2018 ha fatto parte del cast di Red Zone – 22 miglia di fuoco diretto da Peter Berg.

 

2. Lauren Cohan ha partecipato a moltissime serie tv. Nel 2007 la Cohan ha ottenuto uno dei ruoli che l’hanno resa famosa in tutto il mondo, quello di Bela Talbot nella terza stagione di Supernatural, un ladro che si procura oggetti supernaturali e li vende a persone ricche e di potere. La Cohan ha poi interpretato anche il personaggio di Rose, un vampito di 560 anni, in The Vampire Diaries, mentre nel 2011 ha fatto parte del cast di Chuck nel ruolo ricorrente di Vivian McArthur Volkoff, figlia del villain Alexei Volkoff. Lauren Cohan ha partecipato anche come guest star in serie tv come Modern Family, CSI: NY, Cold Case, Life, Archer e The Bold and the Beautiful. Nel 2019 è protagonista di Whiskey Cavalier, la nuova serie della ABC che la vede recitare nei panni di Frankie Trowbridge. Il ruolo per cui è più nota è però quello di Maggie in The Walking Dead.

Lauren Cohan: la sua attività da modella

3. Lauren Cohan è una modella. Prima di diventare attrice Lauren Cohan è stata una modella, un tipo di professione che, nonostante i suoi continui lavori sul set, non ha mai abbandonato e continua a svolgere tuttora. Forte di una fisico magnifico e di un viso candido acqua e sapone, questi ingredienti non fanno altro che renderla sempre più sexy. Le sue misure da modella sono infatti 91.5-61-89.

Lauren Cohan in The Walking Dead

4. Lauren Cohan ha aumentato la sua popolarità grazie a The Walking Dead. Nel 2011 la Cohan inizia a far parte del cast di The Walking Dead nel ruolo di Maggie Greene. La sua prima apparizione avviene nella seconda stagione. Alla conclusione dell’ottava stagione, la Cohan aveva terminato il contratto che lei stessa non ha rinnovato per nona stagione. In quel frangente, la Cohan aveva richiesto un salario più alto, che si avvicinasse a quello percepito da Andrew Lincoln e Norman Reedus. Dopo un periodo di maretta tra lei e la AMC, verso la metà del 2018 è stata confermata la sua presenza in 6 episodi nella nona stagione di The Walking Dead.

5. Non ha mai avuto problemi con un certo genere di scene. Per nulla imbarazzata, per lei non è un problema realizzare delle scene di sesso. Quelle presenti in The Walking Dead sono state parecchie ed ha sempre preteso, insieme al suo collega Steven Yeun, di far sì che potessero essere il più realistiche possibili.

Lauren Cohan in Supernatural

6. Desiderava poter tornare nella serie. In Supernatural l’attrice h interpretato Bela Talbot, un ladro che si procura oggetti supernaturali e li vende a persone ricche e di potere. Il suo personaggio è apparso in sei episodi della serie, l’ultimo dei quali coincide il penultimo episodio della terza stagione. In più occasioni l’attrice ha ammesso di aver desiderato di poter tornare a recitare nella serie, specialmente in occasione della sua ultima stagione. Per via degli impegni sul set di The Walking Dead, ciò non è stato possibile.

Lauren Cohan in Whiskey Cavalier

Lauren Cohan in The Vampire Diaries

7. Ha amato interpretare una vampira. In The Vampire Diaries l’attrice è la secolare vampira Rose, la quale compare in sei episodi tra la seconda e la terza stagione. Per l’attrice si è trattato di un ruolo a suo modo unico, che le ha permesso di cimentarsi con un carattere inedito nella sua carriera. Ricordando l’esperienza, la Cohan ha infatti affermato di aver particolarmente apprezzato la possibilità di entrare nei panni di Rose, che ricorda ancora oggi come uno dei suoi ruoli preferiti.

Lauren Cohan è su Instagram

8. Lauren Cohan ha un profilo Instagram seguitissimo. Tra i diversi social in circolazione, Lauren Cohan ha scelto Instagram. Seguita da quasi 4 milioni di persone, i suoi post si dividono tra quotidianità casalinga e vita di set. Tantissime le foto che la ritraggono nei momenti di preparazione ai suoi personaggi e che la vedono protagonista delle promozioni e premiazioni dei progetti ai quali ha preso parte.

Lauren Cohan nella vita privata

9. Lauren Cohan ha una vita molto privata. Se è vero che la Cohan è un’attrice molto attiva sui social e comunica molto con i propri fan, è anche vero che non mette mai in mostra la sua vita personale. Oltre ai vari progetti svolti, della sua vita privata si sa poco o nulla. Ad esempio, non è noto se sia attualmente coinvolta in un relazione sentimentale o meno.

Lauren Cohan: età e altezza dell’attrice

10. Lauren Cohan è nata il 7 gennaio 1982 a Cherry Hill, nel New Jersey. Lauren Cohan è figlia di padre americano e di madre inglese: inoltre, ha radici irlandesi, norvegesi e scozzesi. L’attrice è alta complessivamente 170 centimetri.

Fonti: IMDb

Lauren Cohan: da The Walking Dead a femme fatale per GQ

0
Lauren Cohan: da The Walking Dead a femme fatale per GQ

L’attrice Lauren Cohan per un giorno si sveste dei luridi vestiti che indossa nell’apocalisse di The Walking Dead e diventa famme fatale nei nuovi scatti per GQ. Le immagini non fanno altro che confermare il potenziale intravisto dagli appassionati dello show di successo trasmesso dal network americano AMC.

Tra 2007 e 2008, Lauren viene scritturata per interpretare Bela Talbot, una mercenaria ladra di oggetti magici che appare in sei episodi della terza stagionedella serie televisiva Supernatural. Il personaggio le dà grande popolarità tra il pubblico, tuttavia ottiene delle recensioni molto negative da parte della critica e dei fan, che faranno sì venga eliminato dalla serie nonostante l’iniziale proposito di Eric Kripke fosse di renderla un membro fisso del cast.

Negli anni successivi prende parte, in qualità di guest star, a numerose serie televisive quali: BeautifulValentineLifeCSI: NYCold Case – Delitti irrisolti eModern Family mentre, nel 2010, interpreta per sei episodi il personaggio ricorrente dell’enigmatica vampira cinquecentenaria Rose Famil nel corso dellaseconda stagione di The Vampire Diaries.

Parallelamente prende parte al film indipendente Young Alexander the Great, nelle vesti della donna guerriera Leto, al cortometraggio tragicomico Practicalnei panni di sé stessa, ed al thriller incompiuto Disturbed nel ruolo di Claire, una ricercatrice di medicina. Inoltre viene scritturata come protagonista diHeavently, episodio pilota di un legal drama della The CW incentrato sulle vicende di Lily, una avvocatessa che collabora con un angelo caduto nel risolvere i suoi casi. Il pilota non è tuttavia divenuto una serie.

Nel febbraio 2011 ottiene il ruolo antagonistico di Vivian Volkoff nella quarta stagione di Chuck. Successivamente, ad ottobre dello stesso anno, le viene assegnata la parte di Maggie Greene inThe Walking Dead e dal 2012, con l’inizio della terza stagione, entra tra le file del cast fisso del telefilm. Grazie alla popolarità raggiunta tramite il ruolo, nel corso del 2013, Lauren è comparsa come ospite negli show di Conan O’Brien, di Katie Couric e di Larry King; inoltre è stata immortalata da Three Owl MediaEsquireEidén e Maxim.

Il 22 agosto 2013 viene ufficializzato il suo ingresso nel cast corale del film di John Herzfeld Reach Me al fianco di Thomas Jane e Sylvester Stallone. L’uscita della pellicola è prevista per il 3 dicembre 2014.

Lauren Cohan: “Sesso in tv? Dovrebbe essere più realistico”

0
Lauren Cohan: “Sesso in tv? Dovrebbe essere più realistico”

E’ inutile negarlo, una buona parte dei fan di The Walking Daed guarda la serie AMC anche per lei, Lauren Cohan, la bellissima Maggie Green, che di seguito vedete negli scatti realizzati per Sharp Magazine di Ottobre 2014. Di seguito potete leggere alcune dichiarazione di Lauren sulle scene di sesso girate con Steven Yeun (Glenn), suo compagno nella serie e caro amico nella vita reale.

Ovviamente l’attrice non può rivelare molto sulla serie, perchè “molte delle cose interessanti da dire non si possono rivelare prima della messa in onda degli episodi”, ma Lauren Cohan ha molto da dire sulle scene di sesso che ha girato insieme al collega Yeun, alla verosimiglianza e alla necessità di essere realistici.

“Sono così fortunata di avere accanto Steven, perchè siamo grandi amici, vediamo l’aspetto divertente della cosa, ma vogliamo anche che sia tutto verosimile. La cosa più strana al mondo è vedere una scena di sesso in cui lei ha addosso il reggiseno. Come attrice, si suppone che tu voglia rappresentare la realtà e che tu permetta alle persone di perdersi nel mondo in cui vive il personaggio. Questo include cose bellissime, delicate e intime come il sesso. Perchè dovrei voler realizzare una decapitazione credibile e poi non volere lo stesso per una scena di sesso? Il sesso è la cosa migliore del mondo, le decapitazioni non così tanto.”

Fonte: CBM

Lauren Cohan sulla cover di Imagista… pronta a esplodere! [foto]

0
Lauren Cohan sulla cover di Imagista… pronta a esplodere! [foto]

Lauren Cohan, magnifica Maggie Greene in The Walking Dead, ha posato per la copertina inaugurale della rivista Imagista, magazine esordiente. La bella attrice è stata fotografata da Brian Bowen Smith in pose che richiamano il suo personaggio nella serie della AMC: sexy e aggressiva, potenzialmente letale per qualunque zombie si avvicini.

[nggallery id=1902]

Guarda – The Walking Dead 6: biscotti al cioccolato e palpatine su EW [foto]

Guarda – The Walking Dead 6: primo trailer dal Comic Con 2015

Fonte: Imagista

Lauren Cohan spaventata protagonista del trailer finale di The Boy

0

Guarda l’inquietante trailer finale di The Boy, il thriller che vedrà protagonista Lauren Cohan, l’attrice nota per il suo ruolo di Meggie in The Walking Dead, l’acclamato show della AMC.

Prodotto da STX Entertainment e Lakeshore Entertainment, The Boy è diretto dal regista William Brent Bell. 

La trama segue Greta (Lauren Cohan), una giovane donna americana in fuga dal suo passato travagliato che accetta un posto di lavoro come tata in un piccolo villaggio in Inghilterra. Greta dovrebbe occuparsi di un bambino di 8 anni, figlio di un coppia benestante che ha deciso di prendersi una lunga vacanza. Quando Greta arriva nella lussuosa, ma tetra tenuta scopre che le cose non sono come si aspettava e ciò a cui si trova davanti è alquanto inquietante.

Mr. & Mrs. Heelshire oltre ad essere piuttosto anziani hanno un elenco di regole severe che Greta dovrà seguire scrupolosamente mentre si prende cura del loro figlio Brahms e nell’elencare queste regole avvertono Greta che il non seguirle con precisione potrebbe tradursi in qualcosa di terribile. Ma la cosa più inquietante di tutte è che Brahms in realtà non è un vero e proprio bambino di 8 anni, ma è una bambola di porcellana a grandezza naturale che gli amorevoli genitori curano e amano profondamente proprio come un bambino vero.

Lauren Cohan protagonista di The Boy

0

La STX Entertainment e Lakeshore Entertainment hanno annunciato oggi l’inizio delle riprese di The Boy, il nuovo spaventoso film di William Brent Bell (The Devil Inside) che avrà protagonista Lauren Cohan, nota per il ruolo di Maggie in The Walking Dead. 

5825871567_4d477202ce_b

L’attrice interpreterà Greta, una giovane donna americana che cerca di sfuggire da un passato travagliato e inizia a lavorare in un piccolo villaggio in Inghilterra come tata per un bambino di 8 anni. Tuttavia scoprirà che le cose non sono quelle che sembrano e che la famiglia ha delle regole rigide di comportamento per il ragazzo, che la ragazza deve rispettare se non vuole incappare in qualcosa di terribile. 

The Boy è scritto da Stacey Menear e prodotto da Tom Rosenberg & Gary Lucchesi, Roy Lee, Matt Berenson, e Jim Wedaa. La pellicola sarà girata a Victoria, British Columbia.

Lauren Cohan per Women’s Health

0
Lauren Cohan per Women’s Health

È la rivista femminile Women’s Health ad avere il privilegio di una copertina con la ‘letale’ Maggie. La bellissima Lauren Cohan, che infatti interpreta Maggie Green in The Walking Dead, è la protagonista di questa solare cover e dell’intervista nel magazine all’interno della quale racconta come si tiene in forma, quali attori ammira e cosa la gente è curiosa di sapere su di lei.

“Provo a fare ogni giorno i 10000 passi, e se sono impegnata a lavorare sul set non è difficile, poi faccio Pilates e danza. Tutti ciò che mi diverte. Per me essere in salute ha molto a che fare con l’essere felice. Rimanere in forma provando nuove cose, qualsiasi cosa che riguardi la danza e lo stare all’aria aperta.”

“Una delle cose che mi piace di più è stare intorno ad un pianoforte. Credo dipenda dal fatto che sono cresciuta in Georgia in mezzo a gente con degli hobby molto all’antica. Andavo alla chiesa con i cori gospel. Sarei potuta essere molto felice nel 1800.”

“Tilda Swinton, l’ho sempre trovata coraggiosa e di ispirazione. Sembra che non segua nessuna regola e nessun credo, eccetto quello che dice il suo cuore e la sua mente. Cerco di farlo anche io ogni giorno.”

Lauren Cohan nelle nuove clip italiane di The Boy

0
Lauren Cohan nelle nuove clip italiane di The Boy

Ecco nuove clip in italiano di The Boy, l’horror con protagonista Lauren Cohan (The Walking Dead) che arriverà al cinema il prossimo 12 maggio.

Leggi la recensione di The Boy con Lauren Cohan

Prodotto da STX Entertainment e Lakeshore Entertainment, The Boy è diretto dal regista William Brent Bell. 

La trama segue Greta (Lauren Cohan), una giovane donna americana in fuga dal suo passato travagliato che accetta un posto di lavoro come tata in un piccolo villaggio in Inghilterra. Greta dovrebbe occuparsi di un bambino di 8 anni, figlio di un coppia benestante che ha deciso di prendersi una lunga vacanza. Quando Greta arriva nella lussuosa, ma tetra tenuta scopre che le cose non sono come si aspettava e ciò a cui si trova davanti è alquanto inquietante.

Mr. & Mrs. Heelshire oltre ad essere piuttosto anziani hanno un elenco di regole severe che Greta dovrà seguire scrupolosamente mentre si prende cura del loro figlio Brahms e nell’elencare queste regole avvertono Greta che il non seguirle con precisione potrebbe tradursi in qualcosa di terribile. Ma la cosa più inquietante di tutte è che Brahms in realtà non è un vero e proprio bambino di 8 anni, ma è una bambola di porcellana a grandezza naturale che gli amorevoli genitori curano e amano profondamente proprio come un bambino vero.

Lauren Cohan nell’inquietante spot di The Boy

0

Guarda l’inquietante spot di The Boy, il thriller che vedrà protagonista Lauren Cohan, l’attrice nota per il suo ruolo di Meggie in The Walking Dead, l’acclamato show della AMC.

Prodotto da STX Entertainment e Lakeshore Entertainment, The Boy è diretto dal regista William Brent Bell. 

La trama segue Greta (Lauren Cohan), una giovane donna americana in fuga dal suo passato travagliato che accetta un posto di lavoro come tata in un piccolo villaggio in Inghilterra. Greta dovrebbe occuparsi di un bambino di 8 anni, figlio di un coppia benestante che ha deciso di prendersi una lunga vacanza. Quando Greta arriva nella lussuosa, ma tetra tenuta scopre che le cose non sono come si aspettava e ciò a cui si trova davanti è alquanto inquietante.

Mr. & Mrs. Heelshire oltre ad essere piuttosto anziani hanno un elenco di regole severe che Greta dovrà seguire scrupolosamente mentre si prende cura del loro figlio Brahms e nell’elencare queste regole avvertono Greta che il non seguirle con precisione potrebbe tradursi in qualcosa di terribile. Ma la cosa più inquietante di tutte è che Brahms in realtà non è un vero e proprio bambino di 8 anni, ma è una bambola di porcellana a grandezza naturale che gli amorevoli genitori curano e amano profondamente proprio come un bambino vero.

Lauren Cohan nel trailer italiano di The Boy

0
Lauren Cohan nel trailer italiano di The Boy

Guarda l’inquietante trailer italiano di The Boy, il thriller che vedrà protagonista Lauren Cohan, l’attrice nota per il suo ruolo di Meggie in The Walking Dead, l’acclamato show della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=zKsOGKQ0eks&feature=youtu.be

Prodotto da STX Entertainment e Lakeshore Entertainment, The Boy è diretto dal regista William Brent Bell. 

La trama segue Greta (Lauren Cohan), una giovane donna americana in fuga dal suo passato travagliato che accetta un posto di lavoro come tata in un piccolo villaggio in Inghilterra. Greta dovrebbe occuparsi di un bambino di 8 anni, figlio di un coppia benestante che ha deciso di prendersi una lunga vacanza. Quando Greta arriva nella lussuosa, ma tetra tenuta scopre che le cose non sono come si aspettava e ciò a cui si trova davanti è alquanto inquietante.

Mr. & Mrs. Heelshire oltre ad essere piuttosto anziani hanno un elenco di regole severe che Greta dovrà seguire scrupolosamente mentre si prende cura del loro figlio Brahms e nell’elencare queste regole avvertono Greta che il non seguirle con precisione potrebbe tradursi in qualcosa di terribile. Ma la cosa più inquietante di tutte è che Brahms in realtà non è un vero e proprio bambino di 8 anni, ma è una bambola di porcellana a grandezza naturale che gli amorevoli genitori curano e amano profondamente proprio come un bambino vero.

Lauren Cohan nel cast del nuovo film di Peter Berg Mile 22

Lauren Cohan nel cast del nuovo film di Peter Berg Mile 22

Lauren Cohan, star di The Walking Dead, sarà nel cast del nuovo film di Peter Berg, Mile 22. Nel cast anche Mark Wahlberg, John Malkovich, Ronda Rouvey e Iko Uwais.

Mile 22 segna la quarta collaborazione tra Berg e Walhberg, iniziata nel 2013 con Lone Survivor e proseguita con i film Deepwater Horizon e Patriot’s Day. Il film è scritto da Graham Roland e da Lea Carpenter che dichiara:

“Il film racconta la storia di un agente dell’intelligence americana che, aiutato da un’unità di commando strategica, prova a far uscire clandestinamente dal paese un misterioso agente di polizia che possiede informazioni sensibili”.

Lauren Cohan in forma smagliante su GQ Messico

La STX Entertainment spera di distribuire il film e di trarne sia una serie TV sia un videogame. Wahlberg spera che si sviluppi  una trilogia e l’ha descritto come “un’intelligente e adulto film d’azione”. 

Vedremo Lauren Cohan nella nuova stagione di The Walking Dead nel ruolo di Maggie, che interpreta dal 2011.

Fonte: Comingsoon

Lauren Cohan in forma smagliante su GQ Messico

0
Lauren Cohan in forma smagliante su GQ Messico

Ecco un nuovo photoshoot di GQ Messico con protagonista Lauren Cohan che appare in splendida forma e in abbigliamento succinto.

Lauren Cohan in forma smagliante su GQ Messico

L’attrice, che dal 12 febbraio tornera su AMC per la seconda parte della settima stagione di The Walking Dead in cui interpreta il personaggio di Maggie, è stata brevemente presente in Batman v Superman Dawn of Justice, al cinema nel 2016, nel ruolo chiave di Martha Wayne. Sempre nel 2016 è stata protagonista dell’horror The Boy, che però non ha avuto grande successo.

Nel 2017, oltre che in The Walking Dead, al fianco di Andrew Lincoln e Norman Reedus, la vedremo in All Eyez on Me, biopic sul rapper Tupac Shakur.

 

Lauren Cohan covergirl per Shape [FOTO]

0
Lauren Cohan covergirl per Shape [FOTO]

In attesa di vederla di nuovo nei panni della combattiva Maggie nella seconda parte di The Walkign Dead 6, ecco Lauren Cohan in un servizio fotografico sexy-sporty per Shape Magazine:

[nggallery id=2355]

Via Just Jared

Laureata … e adesso?: recensione del film con Alexis Bledel

0
Laureata … e adesso?: recensione del film con Alexis Bledel

Arriva l’estate: il mare, le vacanze, il caldo opprimente, le ragazze in bikini, il gelato ed il cinema. Strano? no, perché cosa c’è di meglio di una allegra e leggera commedia americana per passare una piacevole serata estiva al cinema? Laureata… e adesso?

La trama del film

Laureata… e adesso? racconta la storia della giovane e bella Ryden Malby (Alexis Bledel), appena laureatasi in Lettere e pronta per il suo primo lavoro, magari nel campo dell’editoria a cui lei ambisce. La strada verso il successo è quindi spianata? Come noi italiani ben sappiamo, il groviglio di colloqui fallimentari e delusioni è ben lungi dall’essere breve e Ryden sarà costretta a mettere da parte (momentaneamente) le sue ambizioni nel costruirsi una vita indipendente. Eccola quindi barcamenarsi tra lavoracci nel negozio di valigie del padre, una nonna fin troppo moderna e la scelta sentimentale tra l’amico che le è sempre stato vicino o il passionale ragazzo che le abita accanto.

Un film da manuale della commedia americana perfetta

Laureata… e adesso? segue pedissequamente il manuale della commedia americana perfetta; non affronta mai il tema della disoccupazione con profondità ma lo lascia come sfondo alle disavventure di Ryden facendolo emergere di tanto in tanto, la colonna sonora ben costruita e gli attori bellocci fanno il resto. Al centro dell’attenzione c’è la famiglia Alby, una sorta di guazzabuglio male assortito di parenti strambi che renderanno la vita di Ryden piuttosto movimentata.

Non siamo quindi di fronte alla mediocrità di un A proposito di Steve ma più dalle parti del divertente Ricatto D’amore tanto per rimanere in tema Bullock. Da sottolineare anche la prova efficace e sopra le righe di Michael Keaton nei panni del genitore caciarone e volenteroso, che dona qualche guizzo comico alla pellicola, come la divertente faccenda del gatto del vicino. Quindi se cercate un film senza pretese, divertente e leggero, magari da vedere con il proprio partner, questa potrebbe essere la scelta giusta.

Laura Pulver, da Sherlock a Underworld 5

0

È stata l’unica donna in grado di mettere a soqquadro il ragionamento rigidamente scientifico di Sherlock Holmes per la BBC, Irene Adler, adesso Laura Pulver entra a far parte del cast di Underworld 5.

L’attrice si unisce a un cast già confermato che vede schierati Kate Backinsale, Theo James, Tobias Menzies e Bradley James.

Anna Foerster, meglio conosciuta per il suo lavoro come direttore della fotografia in The Day After Tomorrow e White House Down di Roland Emmerich, si occuperà della regia del film. Underworld 5, che sarà sceneggiato da Cory Goodman (Priest), entrerà in produzione a Ottobre, precisamente a Praga. Il film verrà prodotto da Gary Lucchesi e Tom Rosenberg per la Lakeshore.

Laura Prepon: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Laura Prepon: 10 cose che non sai sull’attrice

Laura Prepon è una delle attrici più promettenti dello star system americano. Conosciuta in tutto il mondo grazie al ruolo di Alex nella serie Netflix Orange Is The New Black, Laura ha un passato da modella, è l’ultima di cinque figli e ha sempre avuto il pallino della recitazione. Nominata diverse volte come una delle donne più sexy del pianeta, Laura è sempre rimasta con i piedi ben saldati a terra, si è costruita una carriera di tutto rispetto ed è una gran sostenitrice dell’alimentazione bio.

Ecco, allora, le dieci cose da sapere su Laura Prepon.

Laura Prepon è su Instagram e Twitter

1. Laura Prepon ha un account Instagram più che seguito. Laura ha un profilo Instagram seguito da più di 7 milioni di persone, di certo una cifra tutt’altro che irrisoria. Le foto che pubblica mostrano tutta la sua naturalezza e la sua bellezza acqua e sapone: i suoi post, infatti, la ritraggono protagonista intenta in situazioni lavorative, come per Orange Is The New Black, serie che l’ha resa famosa in tutto il mondo, oppure in momenti familiari e quotidiani, come la preparazione di diverse ricette culinarie.

2. Laura Prepon ha un account Twitter che fa faville. Anche se si può dire che Twitter è in fase di discesa come utilizzo social, rispetto ad Instagram che è di maggiore impatto visivo, diverse star continuano ad usarlo più o meno assiduamente e Laura Prepon è una di queste. Iscritta sul social dall’ottobre del 2010, con oltre 908 mila follower, il suo profilo raccoglie tutto quello che deriva da Instagram, ricondividendo i post, e sponsorizzando i suo sito e il suo canale Youtube.

Laura Prepon: i suoi film e le serie TV

3. Ha recitato in alcuni film per il cinema. Nel corso della sua carriera l’attrice ha avuto modo di recitare in diverse occasioni in film per il grande schermo. Tra i primi da lei interpretati si ritrovano Slackers (2002), Lightning Bug (2004) e Come Early Morning (2006). Ha poi recitato in Karla (2006), Corsa con la morte (2011) e Una ragazza a Las Vegas (2012), con protagonista Rebecca Hall. In seguito ha partecipato a The Kitchen (2012), La ragazza del treno (2016), con Emily Blunt, e The Hero (2017).

4. È nota per alcune serie TV. Ad aver conferito grande popolarità all’attrice vi sono però state alcune serie TV particolarmente durature e di successo. La prima in cui recita, dal 1998 al 2006, è That ’70 Show. Successivamente compare anche in October Road (2007-2008), How I Met Your Mother (2009-2010), Dr. House (2010) e Are You There, Chelsea? (2012-2013). Ottiene poi nuova popolarità grazie a Orange Is the New Black, dove recita dal 2013 al 2019 nel ruolo di Alex Vause accanto alle attrici Taylor Schilling e Natasha Lyonne.

Laura Prepon Orange is the New Black

Laura Prepon in Orange Is The New Black

5. Si era presentata per un ruolo diverso. Nel 2013 Laura Prepon ha firmato il contratto che l’avrebbe legata per diverse stagione ad una serie Netflix ormai è diventata un vero e proprio cult: Orange Is The New Black. In questa Laura interpreta il ruolo di Alex Vause, ex narcotrafficante e tossicodipendente, nonché ex fidanzata di Piper, la protagonista della serie. Originariamente, però, l’attrice si era presentata proprio per il ruolo di Piper, venendo però ritenuta più idonea per la parte di Alex.

6. Ha diretto alcuni episodi. Oltre ad essere una delle interpreti più iconiche della serie, la Prepon ha avuto anche modo in divese occasioni di ricoprire il ruolo di regista. L’attrice ha infatti diretto il decimo episodio della quinta stagione, l’undicesimo della sesta e il quinto della settima. Riguardo a tale esperienza, la Prepon ha ricordato di essere stata molto agitata all’inizio, ma il fatto di conoscere bene tutta la troupe e il mood della serie le è stato di grande aiuto.

Laura Prepon e Ben Foster

7. Laura Prepon è sposata con Ben Foster. Laura Prepon e Ben Foster (The Program, Inferno) si sono messi insieme dalla metà del 2016, e dopo soli 4 mesi, alla Prepon era già spuntato l’anello di fidanzamento al dito. Il loro amore, nato velocemente, è anche profondo e duraturo: i due, nell’agosto del 2017, hanno avuto una figlia di nome Ella e, in seguito, si sono uniti in matrimonio il 3 giugno del 2018. Eppure, Laura e Ben si conoscono da tanti anni: infatti si sono conosciuti nel 1997, a diciotto anni, quando ebbero modo di girare That ‘70s Show,  una sitcom durata ben 8 stagioni e della quale la Prepon era protagonista, interpretando il ruolo di Donna Pinciotti.

laura prepon

Laura Prepon in How I Met Your Mother

8. Laura Prepon ha partecipato alla serie tv How I Met Your Mother. Ted Mosby è sempre andato alla ricerca della donna ideale che potesse essere la sua compagna di vita e che fosse la madre dei suoi figli e Laura Prepon, purtroppo, non lo era. Infatti, l’attrice ha partecipato, nel 2009, a 3 episodi della serie, interpretando Karen, la prima ragazza di Ted e la più detestata dai suoi amici Barney, Robin, Lilly e Marshall. Nella fattispecie, gli episodi in cui la Prepon compare sono Mi dispiace, amico (4×16), Il patto dei single (4×17) e La foto di gruppo (5×18).

Laura Prepon e Scientology

9. Laura Prepon è stata un’adepta di Scientology. L’attrice ha rivelato di essersi avvicinata alla Chiesa di Scientology nel lontano 1999. Laura ha più volte dichiarato di essere grata alla Chiesa, perché le sessioni di ascolto l’avrebbero resa libera di interpretare le scene, soprattutto quelle di Orange Is The New Black, in maniera molto più intensa, riuscendo anche a dominare i momenti di stress. Tuttavia, di recente l’attrice ha dichiarato di non far più parte da almeno cinque anni della Chiesa, abbandonata in seguito alla nascita dei figli.

Laura Prepon: età e altezza dell’attrice

10. Laura Prepon è nata il 7 marzo del 1980 a Watchung, nel New Jersey, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1.78 metri.

Fonti: IMDb, The Hollywood Reporter

Laura Pausini protagonista del prossimo film Amazon Original Italia

0

Amazon Studios ha annunciato oggi l’inizio delle riprese del nuovo film Amazon Original italiano di cui sarà protagonista la cantante, autrice e produttrice italiana Laura Pausini, star globale amata in tutto il mondo. Il progetto, nato da un’idea originale di Laura Pausini, è scritto da Ivan Cotroneo (La kryptonite nella borsa, Un bacio) e Monica Rametta (Un bacio, Il volto di un’altra), diretto da Ivan Cotroneo, prodotto da Endemol Shine Italy, e sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video in 240 paesi e territori in tutto il mondo nel 2022.

Con oltre 70 Milioni di album venduti, Laura Pausini è una delle artiste italiane più apprezzate al mondo. Nessuna prima di lei nella musica ha portato l’Italia di fronte a così tante culture. Pausini è reduce dalla  recente vittoria del Golden Globe per la Miglior Canzone Originale per “Io sì” – nata dalla collaborazione con Diane Warren – ed è prima donna nella storia della musica italiana nominata agli Academy Awards, per la stessa canzone, da lei interpretata durante la cerimonia degli Oscar 2021 a Los Angeles e seguita in tutto il mondo. Con questo nuovo progetto, l’artista italiana più amata e stimata nel mondo si cimenta oggi, per la prima volta, in un film, che ruota intorno a lei e alla sua storia straordinaria.

Basato su un’idea originale di Laura Pausini, il film è scritto da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, mentre Gherardo Gossi (Diaz, Le sorelle Macaluso) è il direttore della fotografia. Alla regia Ivan Cotroneo, una delle più prestigiose firme del cinema italiano chiamato a dare corpo a un’idea narrativa nuova che vedrà la regina del pop italiano per la prima volta davanti alla macchina da presa in un progetto unico. Un lungometraggio innovativo che inventa un nuovo genere e conferma l’amore di Laura per la settima arte e che svelerà al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale, dando anche a Laura stessa la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati, che per la prima volta saranno svelati al pubblico.

 “Da tempo ricevevo proposte per un mio progetto cinematografico ma non trovavo nulla che mi sembrasse così speciale da dedicargli tempo ed energie”, ha dichiarato Laura Pausini. “Cercavo qualcosa di innovativo nelle sceneggiature che mi proponevano, ma non sentivo nessuna urgenza di raccontarmi. Poi, a Febbraio del 2020, ho incontrato Amazon Studios e, in una delle nostre riunioni, ho capito che c’era una cosa che non avevo mai raccontato, una cosa per me importante e che finalmente desideravo condividere. Sono felice che da subito abbiano supportato la mia idea artistica con entusiasmo; cercheremo di raccontarla nel modo che sento più sincero, come faccio da sempre con la musica, questa volta con tutta la passione che ho per il cinema.  Poco prima della vittoria dei Golden Globe, ho iniziato a lavorare con uno degli autori e registi italiani che stimo di più e dalla nostra collaborazione è nata questa follia che mi sto apprestando ad affrontare con grande dedizione e che sono certa stupirà anche quelli che credono di conoscermi bene!”

“Siamo onorati di accogliere nella famiglia di Amazon Studios un’artista straordinaria, amata e apprezzata in tutto il mondo” ha affermato Georgia Brown, Head of European Amazon Originals, Amazon Studios. “Il nostro nuovo film Amazon Original italiano sarà un progetto innovativo e siamo felici di lavorare con i creatori e i talenti più brillanti e innovatori per creare una storia coinvolgente e unica per i nostri clienti. Siamo certi che gli spettatori di Prime Video in tutto il mondo saranno rapiti dalla storia incredibile che racconteremo con Laura.”

“Questo progetto riflette perfettamente le nostre ambizioni ad Amazon Studios in Italia: dar vita a storie in modo innovativo per sorprendere e appassionare il pubblico”, ha aggiunto Nicole Morganti, Head of Amazon Originals, Italia. “Siamo entusiasti lavorare a questa ambiziosa produzione che sperimenterà come mai prima con la prospettiva e la narrazione. Siamo onorati di collaborare con un’artista incredibilmente talentuosa come Laura, con un team creativo eccellente capitanato da Ivan Cotroneo e con un grande partner produttivo come Endemol Shine Italy. Grazie al talento di questa straordinaria squadra offriremo agli spettatori in Italia e nel mondo la storia di una donna e un’artista che ha fatto della propria empatia, creatività e del proprio straodinario talento la sua grande forza.”

Continua la nostra collaborazione con Amazon Prime Video, che si traduce, anche questa volta, in una sfida creativa e produttiva che ci permette di lavorare con nomi eccellenti davanti e dietro la macchina da presa” ha commentato Leonardo Pasquinelli, CEO di Endemol Shine Italy. “Con questo progetto, dedicato a una star internazionale del calibro di Laura Pausini, sperimenteremo uno stile narrativo completamente nuovo, dal valore produttivo altissimo, per dar vita a un racconto inedito, intimo e autentico di Laura Pausini”.

Laura Pausini

Vincitrice di premi internazionali, produttrice e cantautrice italiana, Laura Pausini ha debuttato in Italia a soli 18 anni vincendo il prestigioso Festival di Sanremo nel 1993. Da allora, ha registrato oltre tredici album, in italiano e spagnolo, con brani eseguiti in sei lingue, incluso l’inglese. Ha vendutto ad oggi oltre 70 milioni di album e ricevuto oltre 50 tra i più ambiti premi nazionali e internazionali, inclusi: unGrammy Award nel 2006 per “Escucha” nella categoria Best Latin Pop Album e 4 Latin Grammy Awards (nella categoria Best Female Pop Vocal Album nel 2005 per il suo album “Escucha”, nel 2007 per “Yo Canto”, e ancora nel 2009 per “Primavera anticipada”, e nel 2018 per “Hazte Sentir” come Best Traditional Pop Vocal Album); e, infine, nel 2021, un Golden Globe per Io Sì (Seen) nella categoria Best Original Song e una nomination agli Academy Award per lo stesso brano nella categoria Best Original Song.

Durante la sua carriera, Laura Pausini si è esibita e ha collaborato con alcuni degli artisti più importanti come: Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles Aznavour, Marc Anthony, Ricky Martin, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion e Michael Jackson e Madonna, che nel 2004 ha scritto per lei il brano “Mi abbandono a te”/”Me abandono a ti” inserito nell’album “Resta in Ascolto”/”Escucha”.

Si esibisce in tour sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, come il Madison Square Garden e il Radio City Music Hall a New York, la Royal Albert Hall a Londra, l’Olympia di Parigi, il Circo Massimo a Roma, ed è la prima artista donna ad esibirsi in un concerto sold-out allo Stadio di San Siro di Milano.

Vincitrice di “The Voice in Spagna e Messico, ha fondato la banda CNCO per il talent show latino creato da Simon Cowell “La Banda”, per il quale riceve una nomination agli Emmy Awards nel 2016 nella categoria Non-English Language US Primetime Program. Laura ha anche vinto “X Factor” in Spagna, e ha realizzato e co-scritto due show per la tv italiana: “Stasera Laura” e “Laura e Paola”.

Laura è da sempre molto sensibile alle tematiche dei bambini in difficoltà. È stata Goodwill Ambassador del World Food Program delle Nazioni Unite e contribuisce a numerosi eventi benefici con concerti e progetti a supporto di varie cause, incluse, tra le tante, Save the Children, Unicef, OHM Live, International Peace Honors. Ma anche Amiche per l’Abruzzo, il grande concerto benefico per le vittime del terremoto in Abruzzo e Voices Unidas for Chile, oltre ad aver partecipato alla registrazione del brano “Todo para ti”, scritto e interpretato da Michael Jackson per le famiglie delle vittime dell’11 settembre a New York.

La sua ultima collaborazione è con l’autrice Diane Warren sul brano “Io Sì” (Seen), scritto per The Life Ahead/La vita davanti a sé, film che segna il ritorno sullo schermo di Sophia Loren. Per “Io Sì” la già incredibile carriera di Laura viene premiata con ulteriori, importantissimi riconoscimenti: dall’Hollywood Music in Media Awards nella categoria Best Outstanding Song – Feature Film al Satellite Award, premio assegnato dalla giuria dei giornalisti della International Press Academy, ai Nastri d’Argento 2021, fino al trionfo ai Golden Globes 2021 nella categoria Miglior Canzone Originale e alla prestigiosa nomination agli Oscar 2021.

Endemol Shine Italy

Endemol Shine Italy, società del Gruppo Banijay, è la prima società di produzione televisiva in Italia. La sua attività spazia dalla realizzazione di programmi di intrattenimento e fiction di ogni genere, alla creazione e adattamento dei formati per i principali network italiani, piattaforme satellitari e media interattivi.

Endemol Shine Italy svolge un’attività creativa che spazia tra i vari generi con programmi innovativi nei modelli produttivi, nel linguaggio e nei contenuti, di grande impatto sul pubblico. Tra i titoli di intrattenimento: Grande Fratello, MasterChef Italia, Soliti Ignoti – Il Ritorno, Affari Tuoi, Tale e Quale Show, Caduta Libera, Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, Cucine da incubo, Detto Fatto, Stasera tutto è possibile, Boss in incognito, Il Cantante Mascherato, All Together Now, LOL Chi ride è fuori e i due format originali italiani, esportati con successo anche all’estero, I Migliori Anni e Avanti un altro!. Anche la fiction ha un’importanza strategica: la società investe su talenti e contenuti originali, attingendo anche al mondo editoriale. Tra le produzioni, Un’altra vita, Provaci ancora Prof.!, L’Allieva, Le Tre rose di Eva, Scomparsa, Sorelle. Endemol Shine Italy si occupa anche di tutti i diritti “ancillari” (licensing, merchandising, product placement, diritti musicali, di rete fissa e reti di telefonia mobile, App, Web, DTT e contenuti multimediali per la stampa), second screen e TV interattiva.

Laura Pausini – Piacere di conoscerti dal 7 aprile in esclusiva su Prime Video

Prime Video ha confermato oggi che il film Amazon Original italiano Laura Pausini – Piacere di conoscerti sarà disponibile dal 7 aprile in esclusiva su Prime Video, in 240 Paesi e territori in tutto il mondo. Laura Pausini – Piacere di conoscerti  è nato da un’idea originale di Laura Pausini, scritto da Ivan Cotroneo (La kryptonite nella borsa, Un bacio), Monica Rametta (Un bacio, Il volto di un’altra) e Laura Pausini, diretto da Ivan Cotroneo, con la supervisione creativa di Francesca Picozza e con direttore della fotografia Gherardo Gossi (Diaz, Le sorelle Macaluso). Il film è prodotto da Endemol Shine Italy per Amazon Studios.

Il film nasce da una domanda: cosa sarebbe successo se quella sera del 1993 Laura non avesse vinto il Festival di Sanremo? La regina del pop italiano è per la prima volta davanti alla macchina da presa in un progetto che conferma il suo amore per la settima arte e che svelerà al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale, dandole anche la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati, che per la prima volta saranno svelati al pubblico. Per raccontare la sua storia, Laura torna sui suoi passi, dall’infanzia a tutte le tappe di una straordinaria carriera e alla quotidianità, immaginando per la prima volta quello che sarebbe potuto succedere se non avesse avuto la fortuna e la costanza di vivere una vita da star globale.

Con oltre 70 Milioni di album venduti, Laura Pausini è una delle artiste italiane più apprezzate al mondo. Nessuna prima di lei nella musica ha portato l’Italia di fronte a così tante culture. Pausini è reduce dalla recente vittoria del Golden Globe per la Miglior Canzone Originale per “Io sì” – nata dalla collaborazione con Diane Warren – ed è prima donna nella storia della musica italiana nominata agli Academy Awards, per la stessa canzone, da lei interpretata durante la cerimonia degli Oscar 2021 a Los Angeles e seguita in tutto il mondo. Con questo nuovo progetto, l’artista italiana più amata e stimata nel mondo si cimenta oggi, per la prima volta, in un film, che ruota intorno a lei e alla sua storia straordinaria.

Laura Morante: 10 cose che non sai sull’attrice

Laura Morante: 10 cose che non sai sull’attrice

Apprezzata interprete italiana, Laura Morante si è distinta negli anni per aver recitato in alcuni dei principali titoli del panorama italiano, ma non le mancano anche diverse collaborazioni internazionali. Sono molte le interpretazioni che le hanno permesso di sfoggiare una grande versatilità, distinguendosi tanto per la commedia quanto per opere drammatiche.

Ecco 10 cose che non sai di Laura Morante.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Laura Morante Instagram

Laura Morante: i suoi film

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice debutta al cinema con il film Oggetti smarriti (1980), per poi distinguersi in titoli come La tragedia di un uomo ridicolo (1981), Sogni d’oro (1981), Bianca (1984), I ragazzi di via Panisperna (1988), Turné (1990), Ferie d’agosto (1996), con Rocco Papaleo, La stanza del figlio (2001), Danza di sangue (2002), di John Malkovich, Ricordati di me (2003), di Gabriele Muccino, L’amore è eterno finché dura (2005), L’estate del mio primo bacio (2006), Il figlio più piccolo (2010), con Luca Zingaretti, La bellezza del somaro (2010), di Sergio Castellitto, Ogni maledetto Natale (2014), con Alessandra Mastronardi, Assolo (2016), La profezia dell’armadillo (2018), e Una storia senza nome (2018), con Micaela Ramazzotti.

9. Ha diretto dei film. Dopo anni di sola recitazione, nel 2012 la Morante compie il passaggio dietro la macchina da presa dirigendo il film Ciliegine, film di co-produzione Italia Francia, di cui è anche interprete. A quattro anni di distanza, nel 2016, scrive e dirige Assolo, con protagonisti attori come Marco Giallini e Carolina Crescentini.

8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Il ruolo per il quale l’attrice ha ricevuto i maggiori riconoscimenti è stato quello di Paola in La stanza del figlio, film premiato anche con la Palma d’Oro al Festival di Cannes. La Morante ha infatti vinto il David di Donatello e il Ciak d’oro come miglior attrice protagonista. Nel 2005 ha invece vinto il Nastro d’argento per L’amore è eterno finché dura.

Laura Morante non è su Instagram

7. Non possiede un account personale. L’attrice ha dichiarato di non essere presente con un proprio profilo sul social network Instagram, preferendo non esporsi a questo tipo di piattaforme. Si possono tuttavia ritrovare alcune fan page a lei dedicate, dove vengono pubblicati post riguardanti le ultime novità sui progetti dell’attrice.

Laura Morante in Lo sguardo dell’altro

6. Apprezzò molto la sceneggiatura del film. Nel 1998 l’attrice è protagonista del film “pisco-erotico” Lo sguardo dell’altro. Originariamente, il ruolo da lei interpretato, quello di Begoña, era stato affidato ad un’altra attrice, che però decise di lasciare la produzione. Sottoposta allora la sceneggiatura alla Morante, questa la trovò splendida, apprezzando molto l’idea di una donna che attraverso una telecamera osserva il proprio corpo e la propria intimità per comprendersi meglio.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Laura Morante Bianca

Laura Morante: i suoi figli

5. È madre di attrici. L’attrice ha avuto la prima figlia, Eugenia Costantini, nel 1984, dal suo primo matrimonio, mentre nel 1988 è nata Agnese Claisse, avuta dal secondo marito. Entrambe le figlie hanno poi seguito le sue orme divenendo attrici, la prima recitando in film come Una famiglia perfetta, e la seconda in Io, Loro e Lara.

4. Ha diretto una delle sue figlie. Per il suo secondo film da regista, Assolo, la Morante ha voluto nel cast anche la figlia Eugenia Costantini, a cui ha affidato il ruolo di Giovanna. Consapevole da sempre della volontà della figlia di diventare un’attrice, la Morante l’ha in più occasioni supportata, condividendo con lei quanti più set possibili.

Laura Morante in Bianca

3. Ha recitato nel noto film di Moretti. Ancora agli inizi della sua carriera, la Morante ottiene popolarità con il ruolo di Bianca nell’omonimo film di Nanni Moretti. Questa è l’insegnante di francese con la quale avrà una relazione il protagonista Michele Apicella, celebre personaggio interpretato da Moretti nei suoi primi film da regista.

Laura Morante oggi

2. Reciterà in un film di produzione internazionale. Prossimamente, l’attrice tornerà al cinema con il film Across the River and Into the Trees, tratto dall’ultimo romanzo pubblicato da Hemingway. Ambientato in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, il film vedrà l’attrice recitare nei panni della Contessa Contarini.

Laura Morante: età e altezza

1. Laura Morante è nata a Santa Fiora, in Toscana, Italia, il 21 agosto 1956. L’attrice è alta complessivamente 170 centimetri.

Fonte: IMDb

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità