Home Blog Pagina 1740

Keira Knightley: il regista di Tutto può cambiare non lavorerebbe mai più con lei

0

John Carney, regista di Tutto può cambiare, ha avuto da ridire qualcosa in merito alla sua collaborazione con Keira Knightley, protagonista del film del 2013 al fianco di Mark Ruffalo e Adam Levine.

“Non farò mai più un altro film con una super-modella” ha dichiarato Carney.

keira knightleyLa Knightley ha effettivamente prestato la sua fisionomia molto particolare a copertine e campagne di moda, soprattutto con Chanel, ma è molto più nota per il suo lavoro di attrice, per cui è chiaro che la definizione utilizzata dal regista sia leggermente dispregiativa.

“Mark Ruffalo è un attore fantastico e lavorare con Adam Levine è una gioia, è un giovane non pretenzioso che non ha paura di esporsi davanti alla telecamera, per esplorarsi come individuo – ha dichiarato Carney – Credo che questa sia una necessità per un attore. Non bisogna essere spaventati da ciò che un attore è davvero mentre la camera gira. Keira invece si nasconde e non credo che si possa essere un attore in questo modo”.

“Non è che io odio avere a che fare con le cose di Hollywood, ma mi piace lavorare con attori curiosi, veri e non con le star. Non voglio dire cattiverie su Keira, ma può essere difficile essere un attore di cinema e la cosa richiede una certa onestà e un capacità di analizzarsi, forse lei non è ancora pronta per questo. Almeno non lo era per quel film”.

Per quanto sia un prodotto molto carino, Tutto può cambiare non è certo un’opera indimenticabile e complessa, per cui forse Carney si prende un po’ troppo sul serio, visto oltretutto che proprio il quel film la Knightley ha offerto una delle sue migliori interpretazioni. L’attrice ha inoltre collezionato molte nomination prestigiose tra cui Oscar, BAFTA e SAG.

Che ne pensate?

Fonte: Variety

Il Racconto dei Racconti nel lavoro di Makinarium: intervista a Leonardo Cruciano

0

Il Racconto dei Racconti - concept 3Arriva oggi, su Sky Cinema, Il Racconto dei Racconti, ultimo film di Matteo Garrone, vincitore di sei David di Donatello, tra cui miglior regia e, ovviamente per chi ha già avuto modo di vedere il film, migliori effetti digitali. La magia e l’incanto dei racconti del ‘600 di Giambattista Basile narrati nel film sono state portate sul grande schermo da Makinarium, la nuova frontiera italiana degli effetti speciali. Abbiamo avuto modo di parlare con Leonardo Cruciano, trai principali fautori di questa realtà straordinaria, tutta italiana e protesa all’estero, per esportare una visione, un lavoro artigianale e creativo unico nel suo genere. Ecco cosa ci ha raccontato.

Riesci a definire in poche parole l’immane lavoro svolto per Il Racconto dei Racconti?

LC: “Per il mio lavoro, Il Racconto dei Racconti è un’opera molto significativa, mostra quello che è l’obiettivo di Makinarioum perché combina la parte di design, progettazione, pratica e digitale, e crea qualcosa che non esiste. Quel mondo che vedete nel film è anche mio perché mostra qualcosa che ho contribuito concretamente a creare”.

Gli effetti speciali e visivi del film sono stati premiati con il David di Donatello. Quanto e come cambia il lavoro dopo un premio così prestigioso?

LC: “Non ho mai pensato che un premio potesse valere qualcosa. Non credevo potesse aiutare e ho sempre puntato tutto sul lavoro fatto bene, sulla qualità del compito svolto giorno dopo giorno. Ora che però ci sono cascato posso dire che è più bello. È il riconoscimento del lavoro di 100 persone, di tutta la Makinarium, si riconosce così la bontà di un lavoro anche a livello istituzionale. Se continuiamo a dircelo solo tra noi che siamo bravi alla fine conta poco ed è come se il mondo non ci capisse.”

Il film è uscito in USA il 22 aprile e arriverà anche nel Regno Unito il 17 giugno, oltre a essere stato distribuito in Francia, Spagna, ma anche nel mercato Asiatico e nel resto d’Europa. Cosa cambia da un punto di vista professionale quando un lavoro del genere è visto così tanto in così tanti Paesi?

LC: “Lavorativamente parlando il riscontro è stato immediato, la ricaduta professionale istantanea. Il tam-tam mediatico, le condivisioni sui social, tutto ha contribuito a far parlare di noi. Ci hanno contattati produzioni europee, dalla Russia, ma anche dall’Asia e dagli Stati Uniti. Si sono rivolti a noi per la ricerca nel nostro lavoro, perché il risultato è qualcosa di mai visto, molto distante dal lavori in CGI che siamo abituati a vedere e che vengono dal mercato americano. La differenza si vede. Con il nostro budget, che per noi è stato davvero importante, negli Usa fanno B-Movie come Sharknado direttamente per l’home video, per noi invece è stata un’operazione enorme, da kolossal.”

Il Racconto dei Racconti concept art

Durante la promozione del film, Garrone ha più volte ribadito la responsabilità che sentiva dovendo gestire, per Il Racconto dei Racconti, un budget per lui molto molto importante. Tu hai sentito la stessa responsabilità?

LC: “Per carattere non sento molto l’ansia. Quello che invece avverto come pressione è l’esigenza di creare e coordinare con un’intera squadra, ed è la cosa che mi preme. Sento la pressione dell’organizzazione. Per Matteo il discorso era diverso, il film è frutto di una sua follia, di un investimento anche personale, per questo ha sentito maggiormente la pressione”.

La Makinarium è un unicum nel nostro panorama perché si occupa di effetti integrati, puoi spiegarci meglio cosa vuol dire?

LC: “In realtà nasce tutto dalla mia visione che è anomala anche per questo lavoro. Noi lavoriamo sul practical, sul visual, sull’illusione ottica, non abbiamo limiti nella progettazione e nella creazione dei nostri effetti, e per poterlo fare avevamo bisogno di una squadra che fosse in grado di lavorare con tutti i mezzi possibili, dal digitale agli animatronic, per miscelare tutto e avere l’effetto desiderato. Oltre al lavoro vero e proprio, la cosa bella di questa realtà è proprio il gruppo, le diverse competenze che ognuno mette a disposizione per creare qualcosa, la collaborazione.”

Il Racconto dei Racconti conceptAl momento sei impegnato sul set di Cruel Peter, nuovo film di Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini. Che coinvolgimento c’è da parte di Makinarium in questo progetto?

LC: “Si tratta di una fiaba gotica, con i toni del thriller e dell’horror, quindi per noi si tratta di esplorare nuovi generi, ma con Cruel Peter siamo anche di fronte alla nostra nuova anima, perché Makinarium produce anche il film, insieme a TaaDaa e a Rai Cinema, al cui collaborazione testimonia anche un riconoscimento da parte delle istituzioni, una specie di apertura nei confronti di un genere insolito. Il nostro lavoro è quello di ricostruire le scene, l’atmosfera dell’inizio del 1900, a Messina, dopo il terremoto. Il racconto parla di streghe e fantasmi, per cui avremo molto da fare sotto questo punto di vista. Inoltre si tratta di ricreare una realtà che per certi versi è esistita ma nessuno ha mai rappresentato. Stiamo riportando in vita una Sicilia che era, all’inizio del ‘900, ancora centro di scambi e commerci di altri Paesi, dove convergevano anche tradizioni e culti folkloristici stranieri, che in qualche modo sono attecchiti, importanti come si importano le merci con il commercio. Il budget non è quello del Racconto dei Racconti, ma è una bella sfida perché si tratta di trasformare il nostro mondo visivo e virarlo sui toni della fiaba gotica.”


Il tuo lavoro si è sempre mosso anche all’estero e di recente l’Italia è stato il set di molte produzioni internazionali, in quale di queste siete stati chiamati a collaborare?

LC: “La nostra specializzazione ci permette di essere competitivi e bravi a trovarci i lavori. Ovviamente quando siamo chiamati da produzioni importanti abbiamo il ruolo di operai, apportiamo il nostro contributo tecnico, come in Zoolander, dove abbiamo lavorato alle protesi, o nel remake di Ben Hur, dove ci siamo occupati della costruzione delle bighe. Sembra tutto vero, realistico, fino a che non scopri i veri materiali di cui sono fatti gli oggetti di scena. Il nostro lavoro consiste proprio nel far scomparire gli effetti. Abbiamo lavorato anche a Indivisibili di Edoardo De Angelis, una storia che parla di due gemelle siamesi che nella realtà siamesi non sono.”

Il Racconto dei Racconti - concept 1

Castel Del Monte

Captain Ameica Civil War: Spider-Man vs Giant-Man nei nuovi concept

0

Sono a bassa risoluzione ma ugualmente suggestivi i nuovi concept di Captain Ameica Civil War che vedono protagonisti Spider-Man vs Giant-Man. Potete vederli di seguito:

[nggallery id=2773]

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Kate Beckinsale scelta da Michael Bay perché non era troppo bella

0

Ricordate la polemica tra Megan Fox e Michael Bay? L’attrice l’aveva definito “Hitler” per via delle sue abitudini sul set. Dopo molti anni da quella polemica che costò alla Fox l’esclusione dal franchise di Transformers, arriva un’altra accusa, da parte di un’attrice, nei confronti di Bay e del suo modo poco carino di considerare le donne con cui lavora.

Pearl Harbour Kate BeckinsaleKate Beckinsale, protagonista di Pearl Harbour, ha avuto modo di dichiarare quanto sia stato sessista il regista durante il casting e durante il press tour del film. “Non penso che rientrassi nei canoni delle attrici che Michael Bay aveva incontrato prima – ha dichiarato la Beckinsale – Penso che sia stato preso di sorpresa dal fatto che le mie tette non erano più grandi della mia testa e non ero bionda… Avevo appena avuto una bambina e dovevo perdere un po’ di peso, ma mi venne detto che se avessi avuto la parte avrei dovuto fare ginnastica. E semplicemente non capivo perché un’infermiera degli anni ’40 dovesse fare una cosa del genere”.

Ma Bay, a quanto pare, non si è limitato a questo. Stando sempre alle dichiarazioni dell’attrice, il regista avrebbe dichiarato che la Backinsale era stata scelta perché non era poi questa grandebellezza. “Quando promuovevamo il film, a Michael veniva chiesto chiaramente perché avesse scelto Ben (Affleck) e Josh (Hartnett) e lui diceva sempre che aveva già lavorato con Ben e gli piaceva e che Josh era così mascolino e un magnifico attore. Quando gli facevano la stessa domanda su di me diceva ‘Kate non era così attraente da alienare il pubblico femminile’. Continuò a dirlo ovunque andassimo, e siamo andati in un sacco di posti.”

Senza dubbio parole pesanti da parte di Bay, soprattutto perché come si fa a dire alla Kate Beckinsale di Pearl Harbour che non è “così attraente“?

Che ne pensate?

Fonte: DigitalSpy

Valerian: nuove foto dal set, ecco Clive Owen

0
Valerian: nuove foto dal set, ecco Clive Owen

Luc Besson ha condiviso sulla sua Pagina Facebook Ufficiale tante nuove immagini dal suo nuovo film, Valerian e la Città dei Mille Pianeti. Nelle immagini possiamo anche vedere Clive Owen all’opera sul set:

[nggallery id=2624]

Nel cast di Valerian e la Città dei Mille Pianeti ci sono Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Ethan Hawke, John Goodman e Rihanna. Le riprese sono cominciate in Francia il prossimo gennaio e il film uscirà il 21 luglio 2017.

Il film è l’adattamento di una graphic novel di Pierre Christin e Jean-Claude Mezieres che è ambientata nel 28esimo secolo, quando l’umanità scopre i viaggi nel tempo.

Valerian 1

Marguerite e Julien recensione del film di Valérie Donzelli

Marguerite e Julien recensione del film di Valérie Donzelli

La regista de La guerra è dichiarata, Valérie Donzelli, torna, con Marguerite e Julien, a dirigere Jérémie Elkaïm, rinunciando al ruolo di protagonista, che lascia ad Anaïs Demoustier. Con Elkaïm firma la sceneggiatura, originariamente scritta da Jean Gruault per Francois Truffaut nel 1973.

Marguerite e Julien sono fratelli, figli dei coniugi de Ravalet, signori di Tourlaville, e il loro amore nasce fin dall’infanzia. La famiglia tenta di separali, ma la distanza imposta non impedisce loro di ritrovarsi insieme adulti e scoprire intatto il sentimento che li lega. Gli ostacoli aumentano quando Marguerite è costretta a sposare un uomo che non ama. Ma neanche questo basta a far recedere i due giovani dai loro propositi. Determinati a vivere liberamente la loro passione, fuggono da una società che non accetta la loro unione.

L’incesto è senza dubbio un tabù nella nostra società, come lo era in quella ben più rigida del ‘600, epoca nella quale vissero i veri Marguerite e Julien, alle cui vicende il lavoro si ispira. Tuttavia, il film non riesce a rendere la forza di un amore così travolgente da abbattere una barriera sociale che sembrava invalicabile.

Marguerite e Julien dInsistendo sulla purezza del sentimento, volendolo allontanare da ogni accento sordido o perverso, l’autrice finisce però per rendere questo amore troppo etereo, sacrifica l’emozione a favore di una rappresentazione fredda: mancano il coinvolgimento dei sensi, l’intensità di sguardi, la costante tensione impalpabile tra gli amanti, che dovrebbero caratterizzare un sentimento totalizzante, travolgente. Le interpretazioni dei protagonisti restano imbrigliate nella forma, costrette in un linguaggio romantico enfatico e banale, che vive di “per sempre” e possessivi in abbondanza.

La mancanza di coinvolgimento emotivo e l’eccessiva semplificazione fanno apparire il film ingenuo agli occhi dello spettatore adulto. Presentato come una leggenda senza tempo, raccontata da una narratrice esterna – un’orfana (Esther Garrel), che narra la storia di Marguerite e Julien alle sue piccole compagne di orfanotrofio – il film sembra più rivolto a un pubblico di bambini e ragazzi per spiegare loro il concetto di incesto. Valérie Donzelli pare sottovalutare sia il pubblico dei grandi che quello dei piccini e aspettarsi da entrambi la stessa reazione di coinvolgimento e stupore che le piccole orfane hanno nell’ascoltare la storia.

Formalmente la caratteristica rilevante del lavoro è la libertà nella collocazione temporale della vicenda: non in un’epoca definita, bensì con una continua alternanza, dal ‘600 al secolo scorso, ai nostri giorni. La scelta non trova una piena organicità all’interno del film e finisce per disorientare e stancare lo spettatore. Occorre attendere le parole di Walt Whitman e la poetica sequenza finale per trovare una soluzione efficace, quanto ormai tardiva.

Batman v Superman: per Jeremy Irons le critiche sono meritate

0
Batman v Superman: per Jeremy Irons le critiche sono meritate

Nonostante gli ingenti incassi, Batman V Superman Dawn of Justice ha certamente diviso pubblico e critica, guadagnandosi alcune recensioni decisamente poco lusinghiere. A distanza di mesi ha deciso di intervenire sull’argomento anche Jeremy Irons, l’Alfred del film diretto da Zack Snyder, dichiarando ufficialmente che, forse, il film meritava le critiche ricevute.

“Erano meritate. Voglio dire ha incassato 800 milioni quindi le critiche non contano molto ma penso che fosse un film confuso, c’erano troppi elementi. Penso che il prossimo sarà molto più semplice. La sceneggiatura è certamente più breve, più lineare.”

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte: Collider

Justice League: Jesse Eisenberg fa chiarezza sul suo futuro

0
Justice League: Jesse Eisenberg fa chiarezza sul suo futuro

Le riprese di Justice League Parte 1 sono appena iniziate d in questa fase numerosi attori sono in procinto di aggregarsi al cast del film diretto da Zack Snyder, tuttavia, nonostante l’interesse verso queste nuove pedine dell’universo cinematografico DC, numerosi fan sono preoccupati per il futuro del Lex Luthor interpretato da Jesse Eisenberg. In merito si è pronunciato lo stesso Eisenberg, confermando la sua presenza nella pellicola, ma senza, tuttavia rivelare, l’entità del suo ruolo:

“Sono in attesa, hanno appena iniziato a girare Justice League, dunque sono in attesa. Non so cosa mi sia permesso dire, perché probabilmente c’è qualche drone della DC che mi segue e, se dicessi qualcosa di sbagliato sarei tagliato fuori. Ma sì penso di esserci e lo amo ed amo tutti quelli che sono coinvolti. Si tratta di un gruppo di persone veramente talentuose.”

justice-leagueJustice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Sceneggiatore del film è Chris Terrio, mentre alla direzione della fotografia è stato chiamato Fabian Wagner. Il seguito invece, la Parte Due, arriverà  14 giu 2019.

Fonte: Comic Book Movie

Captain America Civil War: nuovi affascinanti concept art

0
Captain America Civil War: nuovi affascinanti concept art

Captain America Civil War ha macinato record su record di incassi in seguito al suo debutto al cinema del 4 maggio scorso e, nonostante quasi un mese di programmazione, il film suscita ancora un interesse magnetico nei confronti dei fan Marvel. A tenere vivo questo interesse contribuirà, sicuramente, anche la serie di nuovi ed affascinanti concept art che, proposti qui di seguito, rappresentano alcuni dei momenti cruciali della pellicola diretta dai fratelli Joe Anthony Russo.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Sinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra: una carrellata di spot e b-roll

0

Mancano pochi giorni al ritorno al cinema degli insoliti eroi Leonardo, Donatello, Raffaello e Michelangelo in Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra e, come di consuetudine, una massiccia campagna pubblicitaria ci propone tre nuovi spot tv e due b-roll della pellicola prodotta da Michael Bay.

https://www.youtube.com/watch?v=pD7z9GqPVYo

https://www.youtube.com/watch?v=cY88olJJMxo

https://www.youtube.com/watch?v=9gZgpVic2KM

https://www.youtube.com/watch?v=ma77P-kpX60

https://www.youtube.com/watch?v=NoHDpNYL94k

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Form tornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh AppelbaumAndré NemecMegan Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Bebop e Rocksteady faranno il loro debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà anche di Krang nei panni dell’antagonista.

Trama: Michelangelo, Donatello, Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il famigerato Krang.

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.

Fonte: Comic Book Movie

X-Men Apocalypse: Olivia Munn e Nicholas Hoult raccontano lo scontro sul set

0

X-Men Apocalypse è finalmente giunto nelle sale da una decina di giorni, riscuotendo un notevole successo, presentando ai fan della serie una quantità innumerevole di scontri ad alto tasso di difficoltà tra i protagonisti. Uno di questi è sicuramente il duello tra la Psylocke di Olivia Munn e Beat di Nicholas Hoult. I due attori, recentemente, hanno svelato di aver avuto un approccio estremamente diverso alla scena, la prima infatti si è dedicata a mesi di duro addestramento fisico, mentre il secondo ha ammesso di essersi presentato totalmente impreparato sul set.

Ecco quanto rivelato da Olivia Munn: “Fortunatamente la mia scena d’azione è stata l’ultima ad essere girata. Dunque non ero impegnata sul set a girare e ho avuto l’opportunità di allenarmi. I produttori e Bryan [Singer] e tutti gli altri sono stati di grande supporto. Ho iniziato ad allenarmi per sei o sette ore al giorno, dallo stunt alla corda, le arti marziali e l’uso della spada. Non si può proprio imbrogliare con la spada. Più sono in grado di fare, più sono in grado di imparare e più opzioni avevano a disposizione con Psylocke. Sono stata fortunata in quanto quando abbiamo iniziato a girare, con tutto l’allenamento che avevo fatto, sono stata in grado di fare tutto quanto mi è stato chiesto.”

Nicholas Hoult, invece, ha rivelato di aver preso sotto gamba la scena: “Olivia era diventata un ninja di livello sette ed io invece mi presentai quel giorno totalmente impreparato, devo ammetterlo. Sono stato fortunato che non si trattasse di un vero combattimento o mi avrebbe certamente sopraffatto.”

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Fonte: Comic Book Movie

X-Men: Bryan Singer vuole di nuovo il vecchio cast?

0

Mentre sta raccogliendo discreti consensi dal pubblico americano, stando al Box Office di X-Men Apocalypse, Bryan Singer continua a pensare al futuro dei “suoi” mutanti e a un eventuale nuovo film da lui diretto. In particolare, parlando a Fandango, il regista ha dichiarato che sarebbe nelle sue intenzioni riportare sul grande schermo il cast originale dei primi due film del franchise da lui diretti, su tutti Patrick Stewart e Ian McKellen.

Ecco cosa ha raccontato: “Lo spero tanto. Abbiamo avuto un piccolo screening del film per il cast, ci sono andato anche io e mi sono ritrovato seduto accanto a Ian McKellen a vedere cantare l’adorabile moglie di Patrick Stewart […] Ho pensato a un certo punto che sarebbe bello vederli tutti ancora una volta. Sono attori grandiosi, persone straordinarie, ho avuto delle esperienze bellissime con loro. Mi piacerebbe che accadesse, ma bisogna capire come farlo. Non poi farlo solo perché ti va, devi farlo per bene, altrimenti sembrerebbe una roba ammassata insieme.”X-Men Cast

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Deadpool: un’inquadratura “riciclata” da X-Men Conflitto Finale?

0
Deadpool: un’inquadratura “riciclata” da X-Men Conflitto Finale?

Il fan del franchise degli X-Men, Erik Germ, fa notare che in Deadpool è presente una scena che sembra riciclata precisamente da X-Men Conflitto Finale. Germ mette a confronto due inquadrature della villa di Xavier: il jet degli X-Men, modificato in base alle necessità dei due diversi film, parte dalla scuola in entrambe le scene che mostrano l’imponente edificio inquadrato nella stessa identica maniera.

Di seguito potete vedere il video:

È quantomeno ironico il fatto che uno dei film più amati dai fan dei franchise supereroistici FOX, Deadpool, abbia mutuato un’inquadratura da quel film che invece è considerato l’Anticristo nella saga cinematografica dei mutanti. Il film, che fu diretto da Brett Ratner perché Bryan Singer era impegnato con Superman Returns, è stato rimpianto e rinnegato di recente dal regista di X-Men Apocalypse che, come ha dichiarato, con il senno di poi, avrebbe voluto dirigerlo.

La 20th Century Fox ha annunciato ufficialmante Deadpool 2, il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il ritorno.

Star Wars il Risveglio della Forza: la colonna sonora in vinile con ologrammi veri

0

La colonna sonora di Star Wars il Risveglio della Forza arriverà negli Stati Uniti il 17 giugno in vinile. L’edizione speciale comprende 2 dischi in vinile con la completa colonna sonora realizzata da John Williams per la pellicola diretta da J.J. Abrams ma anche dei veri ologrammi 3D.

La tecnologia è progettata in modo tale che, appena il vinile comincia a girare sul giradischi, proietta gli ologrammi del Millennium Falcon e di un caccia TIE.

Il costo è di 50 dollari. Di seguito il video dimostrativo:

Leggi la recensione di Star Wars il Risveglio della Forza

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars Episodio Il Risveglio della Forza si svolge circa 30 anni dopo i fatti raccontati in Episodio VI Il Ritorno dello Jedi.

star wars il risveglio della forzaDopo la distruzione della seconda Morte Nera e la caduta dell’Impero, dalle ceneri di quest’ultimo è nato il sinistro Primo Ordine, con a capo il Leader Supremo Snoke e il suo braccio destro Kylo Ren. Oltre alla Resistenza, sostenuta dalla Repubblica e guidata dal generale Leia Organa, il pericolo numero uno del Primo Ordine è l’ultimo dei cavalieri Jedi, Luke Skywalker, misteriosamente sparito da tempo. A cercare Luke è anche sua sorella Leia che vede in lui l’unica possibilità di ristabilire pace e giustizia nella galassia. Per trovarlo, Leia ha inviato sul pianeta Jakku uno dei suoi più bravi e coraggiosi piloti, Poe Dameron. La missione segreta di Poe è quella di recuperare un indizio sul luogo in cui si trova Luke…

 

Deepwater Horizon: i protagonisti nei nuovi poster

0
Deepwater Horizon: i protagonisti nei nuovi poster

Dopo l’ultimo trailer arrivato on line nei giorni scorsi, di seguito potete vedere i character poster dei protagonisti di Deepwater Horizon, Mark Wahlberg, Gina Rodriguez, Dylan O’Brien, John Malkovich e Kurt Russell.

[nggallery id=2772]

Il film, basato sui fatti reali successivi alla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico il 20 aprile del 2010, sarà incentrato sul coraggio e la forza delle persone che impedirono che ciò diventasse il più grande disastro ecologico della storia dell’uomo. Nel cast ci saranno Mark Wahlberg, Gina Rodriguez, Dylan O’Brien, John Malkovich e Kurt Russell.

Deepwater Horizon sarà il primo film in cui Kate Hudson reciterà al fianco di suo padre Kurt Russell (Russell è il marito di Goldie Hawn, madre dell’attrice). La sceneggiatura del film porterà la firma di Matthew Michael Carnahan. La release è fissata per il 30 settembre 2016.

Basato sui fatti realmente accaduti il 20 aprile 2010, giorno in cui un disastro petrolifero si verificò nel Golfo del Messico, Deepwater Horizon si propone di raccontare il coraggio di coloro che lavoravano sulla piattaforma petrolifera alcuni momenti prima del disastro ambientale che verrà ricordato come uno dei più distruttivi della storia dell’umanità.Deepwater Horizon 5

Sam Mendes non dirigerà il prossimo Bond – ufficiale

0
Sam Mendes non dirigerà il prossimo Bond – ufficiale

Sam Mendes ha confermato oggi che non dirigerà il prossimo film di James Bond, stando a quanto riportato dalla Associated Press. Intervistato al Hay Festival in Galles, il regista di Skyfall e Spectre ha dichiarato: “È stata un’avventura incredibile, ho amato ogni secondo di questo viaggio, ma penso che sia il tempo per qualcun’altro.”

Nelle speranza di Mendes per il franchise c’è che il prossimo regista possa prendere strade inaspettate: “Sono un narratoe e alla fine voglio raccontare storie con nuovi personaggi.”

Con Sam Mendes, il franchise di James Bond ha messo a segno il suo film più remunerativo, Skyfall, con un box office di 1.108 miliardi di dollari e con il primo Oscar per la serie. Incasso di tutto rispetto, 880 milioni, si è replicato con Spectre, che pure ha portato a casa un premio Oscar per la canzone originale. In entrambi i film il protagonista è stato Daniel Craig, che tornerà nel personaggio almeno per un altro film.

Intanto gli ultimi rumors parlano di un possibile successore. I più accreditati nelle ultime ore sono Tom Hiddleston, Jamie Bell e Idris Elba, anche se non ci sono ancora report ufficiali dalla MGM e da Barbara Broccoli.

Per Sam Mendes, la scelta del successore di Craig non spetta a nessun altri che alla Broccoli: “Non è una democrazia, Barbara Broccoli decide chi sarà il prossimo Bond, fine della storia.”

Voi chi vorreste vedere come prossimo James Bond?

Fonte: CS

Fast and Furious 8: Dawyne Johnson è di nuovo Hobbs – foto

0
Fast and Furious 8: Dawyne Johnson è di nuovo Hobbs – foto

Dopo le grandi cose viste dal suo personaggio nel settimo capitolo, tutto il pubblico si aspetta il massimo da Hobbs in Fast and Furious 8. Adesso, il suo interprete, Dwayne Johnson, ha condiviso la sua prima foto dal set in cui torna nella canottiere e nei bicipiti gonfi dell’agente Luke Hobbs.

Di seguito l’immagine:

[nggallery id=2702]

Diretto da F. Gary Gray, Fast and Furious 8 arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel. Nel film torneranno anche Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Al cinema Scott Eastwood è apparso in film come Non aprite quella porta 3D , Fury e La risposta è nelle stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran Torino e Invictus. Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David Ayer, in Snowden di Oliver Stone, nel thriller Overdrive e nel nuovo film da regista di Ben Affleck, Live by Night.

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Fox: modificate le date d’uscita dei prossimi cinecomics Marvel

0
Fox: modificate le date d’uscita dei prossimi cinecomics Marvel

20th Century FoxNel 2017, la Fox distribuirà Wolverine 3 e Gambit. Allo stesso tempo la major ha in calendario dei titoli ancora sconosciuti di cinecomics Marvel in calendario per il 2018. Le opzioni più gettonate sono quelle legate a un altro film del franchise degli X-Men, che però non sarà diretto da Bryan Singer impegnato con 20000 Leghe Sotto i Mari, e al sequel di Deadpool e le date di uscita di entrambi i film sono state modificate.

Il film previsto per il 12 gennaio 2018 è stato spostato al 2 marzo, mentre il secondo titolo, previsto per il 13 luglio, sarà al cinema il 29 giugno 2018.

Le teorie sui titoli potrebbero essere molte. Da New Mutants a X-Force, oltre alle ipotesi già fatte.

Sempre alla Fox è stato spostato un altro titolo, The Predator di Shane Black, al momento in produzione. Da marzo al 9 febbraio 2018, mentre Alita: Battle Angel, di cui è stato annunciato il nome dell’attrice protagonista, uscirà in sala il 20 luglio.

Fonte

Kingsman The Golden Circle: anche Jeff Bridges nel cast

0

Dopo i premi Oscar Julianne Moore e Halle Berry, la produzione di Kingsman The Golden Circle continua a collezionare prestigiosi attori per il suo cast. Questa volta è il turno dell’affascinante Jeff Bridges che entre nel cast al fianco di Colin Firth e Taron Egerton.

[nggallery id=2744]

Matthew Vaughn è stato confermato alla regia di Kingsman The Golden Circle, con Taron Egerton che tornerà nei panni di Gary ‘Eggsy’ Unwin, questa volta un agente segreto seriamente addestrato. Kingsman The Golden CircleMentre il primo film era ambientato in Inghilterra, il sequel sarà focalizzato principlamente in location relative agli Stati Uniti e i protagonisti avranno a che fare con una frangia americana di Agenti Segreti della stessa agenzia.

Nel cast del film torneranno quindi Taron Egerton, Colin Firth, Mark Strong, Sophie Cookson e Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne Moore, Halle Berry, Pedro Pascal, Sir Elton John e Channing Tatum.

La 20th Century Fox ha stabilito l’uscita di Kingsman The Golden Circle per il 16 giugno 2017.

Suicide Squad: l’incisione della colonna sonora – foto

0
Suicide Squad: l’incisione della colonna sonora – foto

David Ayer ha condiviso sul suo profilo Twitter una immagine molto suggestiva dalla lavorazione di Suicide Squad. Il film, atteso per il prossimo agosto, è al momento in fase di perfezionamento.

Il regista ha infatti condiviso l’immagine della sala di registrazione in cui un’intera orchestra di archi è alle prese con la registrazione della colonna sonora mentre il film (vediamo un’immagine di Harley Quinn) va su uno schermo. Potete vedere la foto di seguito:

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.suicide squad banner

X-Force: Olivia Munn vuole Psylocke al fianco di Deadpool

0
X-Force: Olivia Munn vuole Psylocke al fianco di Deadpool

Una delle critiche più sensate fatte a X-Men Apocalypse è che alcuni dei personaggi chiave per i fumetti sono stati trattati in maniera approssimativa. Oltre ad Angelo, uno dei ruoli più sacrificati è quello di Psylocke, interpretata da Olivia Munn.

Alla fine del film, Psylocke scappa, immaginiamo per andare altrove e ci auguriamo, per spuntare in un altro film del franchise. Adesso però, con X-Force in produzione, è la stessa Olivia Munn a chiedere di essere inclusa nel progetto di Josh Boone.

Parlando con USA Today, l’attrice ha dichairato: “Sarebbe davvero figo fare una cosa del genere. Quello che Ryan Reynolds ha fatto con Deadpool è stato geniale e sono così eccitata per lui. Sarebbe una cosa magnifica se Deadpool e qualche altro personaggio degli X-Men entrasse a far parte del film sulla X-Force. Penso che siano le cose giuste per il futuro, no? Tutti gli eroi che si uniscono insieme. Non si tratta più diun personaggio solitario, diventeremo tutti un solo film.”

X-forceIl film sulla X-Force è diventato una priorità all’indomani del boom al botteghino di Deadpool, e sappiamo che includerà Cable. Nel corso degli anni, la X-Force ha coinvolto moltissmi mutanti negli albi a fumetti, tra questi ricordiamo Deadpool, Fantomex, Psylocke, Cyclops, Wolverine, Colosso, Feral, Sunsopt, Banshee, Boom Boom, Domino, Copycat, Warpath, Shatterstar, Doop, Spike e molti molti altri.

Possiamo immaginare quindi che nel film ci sarà, oltre a Reynolds, anche Olivia Munn nei panni di Psylocke, mentre per il resto del cast bisognerà aspettare.

La sceneggiatura è stata affidata a Jeff Wadlow (Kick-Ass).

Transformers The Last Knight: primo virale dal film

0
Transformers The Last Knight: primo virale dal film

Ecco il primo video virale da Transformers The Last Knight, quinto capitolo del franchise Hasbro nato dalla mente di Michael Bay. Il video mette in guardia circa l’arrivo di qualcosa di cattivo, sicuramente il nuovo villain del film.

Lo trovate di seguito:

Guarda la prima foto dal set di Transformers The Last Knight

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. 

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

I 10 costumi più controversi della storia dei cinecomics

I 10 costumi più controversi della storia dei cinecomics

Per un supereroe il costume è fondamentale e così, quando il detto eroe appare sullo schermo, è importante che il costume che ha addosso sia rappresentativo del suo potere. Spesso però qualcosa va storto e i fan integerrimi sono i primi a rendere molto dura la vita dell’eroe con il costume sbagliato.

Ecco di seguito i 10 costumi da supereroe più controversi (non peggiore, attenzione!) della storia dei cinecomics.

[nggallery id=2771]

Che ne pensate? Qual è il costume che più vi ha fatto discutere nel corso degli ultimi anni di cinecomics?

X-Men Apocalypse: il video dietro le quinte della scena con Quicksilver

0

Anche in X-Men Apocalypse, come già accaduto nel precedente film,  Quicksilver è stato protagonista di una scena di salvataggio in slow motion e mozzafiato. Ebbene oggi arriva il video dietro le quinte dell’incredibile sequenza:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

God Particle: altre novità nel cast dello sci-fi prodotto da JJ Abrams

0

Ancora delle new entry per il  thriller sci-fi God Particle (La Particella di Dio), prodotto dalla Bad Robot di J.J. Abrams sulla base di uno script di Oren Uziel. Si tratta di John Ortiz e Aksel Hennie, che si uniscono agli ultimi arrivati Chris O’Dowd e Ziyi Zhang. Nel film reciteranno anche Daniel Bruhl (Captain America Civil War), John Krasinski(13 Hours), David Oyelowo (Selma), Elizabeth Debicki (Operazione UNCLE) e Gugu Mbatha-Raw (La Ragazza del Dipinto).

La Paramount Pictures distribuirà God Particle a partire dal 24 febbraio 2017. Definito a microbudget, il film era stato annunciato già nel 2012. God Particle racconta di una stazione spaziale americana che, dopo un incidente con un acceleratore di particelle, scopre che la Terra è sparita del tutto. Quando scoprono la presenza di un’altra stazione spaziale in prossimità, le cose cominciano a diventare sempre più strane.

In fisica la Particella di Dio, da cui il titolo del film God Particle, è il bosone di Higgs, un bosone elementare, massivo e scalare che gioca un ruolo fondamentale all’interno del Modello standard. Venne teorizzato nel 1964 e rilevato per la prima volta nel 2012 negli esperimenti ATLAS e CMS, condotti con l’acceleratore LHC del CERN.

La sua importanza è quella di essere la particella associata al campo di Higgs, che secondo la teoria permea l’universo conferendo la massa alle particelle elementari. Inoltre la sua esistenza garantisce la consistenza del Modello standard, che senza di esso porterebbe a un calcolo di probabilità maggiore di uno per alcuni processi fisici. Il film sarà diretto da Julius Onah e basato su una sceneggiatura riscritta da Doug Jung.

Fonte: Variety

Desolate: Callan Mulvey e Tyson Ritter protagonisti del dramma distopico

0

Secondo quanto riportato da Variety, Callan Mulvey, Tyson Ritter, Mark Kassen e Juston Street saranno protagonisti nel drama distopico indipendente Desolate. Federico Cipoletti sta dirigendo da uno script che ha co-scritto con Jonathan Rosenthal. Il film è prodotto da Rosenthal, Cipoletti e Giordania Foley.

La storia è incentrata su una famiglia di agricoltori che vive in un futuro distopico, in cui una grave siccità sta costringendo la gente a lasciare la propria terra. Un criminale si è trasferito per sfruttare le risorse residue minime, rapendo le donne e uccidendo chiunque si trovi la sua strada. Nel film ci saranno anche Will Brittain, Natasha Bassett, James Russo, Bill Tangradi e Jonathan Rosenthal. Le quattro settimane di riprese si svolgono a Gilroy e nella zona Central Valley della California.

Fonte: Variety

L’Era Glaciale Rotta di Collisione: nuovo trailer

0
L’Era Glaciale Rotta di Collisione: nuovo trailer

20th Century Fox ha pubblicato online il nuovo trailer di L’Era Glaciale Rotta di Collisione, il nuovo capitolo della popolare saga cinematografica d’animazione, che ha come protagonisti Scrat – scoiattolo simpatico e maldestro – e tutta la banda di suoi amici. Ve lo mostriamo:

https://www.youtube.com/watch?v=-WeigVBTdhk

Sempre all’inseguimento della mitica ghianda, Scrat verrà catapultato nello spazio dove, accidentalmente, darà origine ad una serie di eventi cosmici che trasformeranno e minacceranno il mondo dell’Era Glaciale. era glaciale rotta di collisionePer salvarsi Sid, Manny, Diego e il resto del gruppo dovranno abbandonare la loro casa e intraprendere un’avventura ricca di comicità, viaggiando attraverso nuove terre esotiche e incontrando nuovi e coloratissimi personaggi.

L’Era Glaciale In Rotta di Collisione sarà al cinema dal 25 agosto 2016. Nella versione originale ritornano nel cast le voci di Ray Romano, Denis Leary, John Leguizamo, Queen Latifah, Seann William Scott, Josh Peck, Simon Pegg, Keke Palmer, Wanda Sykes e Jennifer Lopez.  Si uniscono al gruppo Stephanie Beatriz, Adam DeVine, Jesse Tyler Ferguson, Max Greenfield, Jessie J, Nick Offerman, Melissa Rauch, Michael Strahan and Neil deGrasse Tyson.

Fonte: CB

The Man From Earth: in arrivo il sequel. Nel cast Vanessa Williams

0

Un decennio dopo l’uscita del film originale, è ora in lavorazione un sequel del celeberrimo film cult di fantascienza The Man From Earth (L’uomo che venne dalla Terra). Nel cast ci saranno Vanessa Williams, Sterling Knight, Brittany Curran, Carlos Knight e Akemi Look.

Il titolo del film sarà The Man From Earth: Holocene e nel ruolo di protagonista si rivedrà David Lee Smith. Con lui tornerà anche William Katt.  Alla regia ci sarà ancora il regista del film originale, Richard Schenkman, che inizierà le riprese nel mese di giugno. L’uscita del film è prevista per il 2017.

The Man from Earth è un film del 2007 diretto da Richard Schenkman e interpretato da David Lee Smith. La sceneggiatura di questo film è stata l’ultima opera di Jerome Bixby, visto che fu completata poco prima di morire, nell’aprile 1998.

Il film narra la storia di un uomo di Cro-Magnon dall’età di 14.000 anni, John Oldman, sopravvissuto fino ai giorni nostri. L’intero film è girato in una piccola casa con veranda, a dimostrazione del budget piuttosto limitato con cui questo film è stato prodotto. Il film si affida esclusivamente alla conversazione per lo svolgimento della trama. Tutto si incentra su una discussione intellettuale tra l’uomo di Cro-Magnon e i suoi amici professori e insegnanti, alla sua festa d’addio.

Fonte: Deadline

Star Wars Episodio VIII: terminate le riprese in Irlanda

0
Star Wars Episodio VIII: terminate le riprese in Irlanda

Si sono concluse le riprese in Irlanda di Star Wars Episodio VIII.  Il che significa che se c’è qualche tipo di resa dei conti a Ahch-To, il sito sull’isola dove si trova il primo Tempio Jedi e dove Rey ha trovato Luke Skywalker alla fine dell’ultimo film, le scene sono già state girato, e la battaglia è finita.

Queste scene di Star Wars Episode VIII sono state girate sull’isola di Skellig Michael, precisamente a capo Malin Head e a Ceann Sibéal.

Questo il tweet del regista Rian Johnson, che conferma l’addio all’Irlanda:

[nggallery id=2550]

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars Episodio VIII teaser trailerIn Star Wars Episodio VIII torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: CB

Alla Ricerca di Dory: è online un nuovo trailer internazionale

0
Alla Ricerca di Dory: è online un nuovo trailer internazionale

È stato pubblicato online un nuovo trailer internazionale di Alla Ricerca di Dory con altre scene inedite dal film spin off di Alla Ricerca di Nemo. Nel film ritroviamo la pesciolina protagonista e i due famosi pesci pagliaccio Marly e Nemo. Ve lo mostriamo:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=6&v=M6SX_kIihj8

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe(Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolatoBlackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Fonte: CB