Girato per brevi periodi tra il
2002 e il 2013, Boyhood è un’esperienza cinematografica innovativa
che copre 12 anni di vita di una famiglia. Al centro della storia
c’è Mason, che assieme alla sorella Samantha, vive un viaggio
emozionale e trascendente attraverso gli anni, dall’infanzia
all’età adulta.
Il 18 dicembre del 2015 il
mondo intero vedrà Star
Wars il Risveglio della Forza. La data d’uscita
italiana del film invece non sarà la stessa del resto del mondo,
perchè probabilmente il periodo natalizio italiano e ricco di film
(per lo più commedie) che rischiano di fagocitare l’attesissimo
Episodio VII al botteghino.
Ebbene Star Wars il
Risveglio della Forza arriverà in Italia il 5
gennaio del 2016, con circa due settimane di ritardo
rispetto al resto della programmazione mondiale.
Le scelte della Disney possono
essere misteriose, ma almeno in questo caso non si è ripetuta la
follia che ha penalizzato in Italia, quest’anno,
Guardiani della
Galassia.
[nggallery id=692]
Star Wars il Risveglio della
Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre
2015, in Italia il 5 gennaio 2016, con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie e Max von
Sydow.
I Cavalieri dello
Zodiaco – La leggenda del Grande tempio si presenta
al pubblico internazionale come la nuova punta di diamante degli
studi della Toei Animation che tentano di rinvigorire l’ormai
storico franchise datato 1985, figlio del celebre manga di Masami
Kurumada già idolatrato dai fan di tutto il mondo nella serie
andata in onda fra il 1986 e il 1990. Cercando di trovare un labile
compromesso fra la dura eredità dei precedenti quattro film di
animazione e l’appeal commerciale dei video-giacatori di nuova
generazione, Keiichi Sato realizza un prodotto che
di fatto appare nulla più che una grande esperienza digitale
destinata a catturare un pubblico under 14, lasciando però
dell’amaro in bocca ai fan più maturi dell’universo cartaceo e
videoludico.
La trama di I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda
del Grande tempio
In I Cavalieri dello
Zodiaco – La leggenda del Grande tempio in seguito
alla tremenda Guerra Santa che ha sconvolto le forze divine del
Bene e del Male dell’intero Universo, la piccola dea Athena viene
mandata in salvo sulla Terra ancora neonata, in attesa che i suoi
protettori, i Cavalieri dello Zodiaco, possano in 16 anni
addestrasi a dovere per proteggere la loro preziosa padrona dalle
insidie delle tenebre. Cresciuta come una normale adolescente sotto
il nome fittizio di Saori Kido, la dea non ha alcuna conoscenza
delle proprie origini, fino a quando viene tratta in salvo e
costretta a prendere il suo posto nella nuova epica battaglia per
la difesa della libertà dell’intero cosmo.
Una narrazione tutto sommato
appetibile, con risvolti interessanti soprattutto nei rapporti fra
dei e semi-umani, senza disdegnare la classica contrapposizione fra
Bene e Male rappresentata in maniera più che stilizzata, quasi al
limite del demenziale. Il tutto viene confezionato con uno stile
grafico che non ha il coraggio di prendere le doverose distanze dal
playstation-style di cui si imbeve fino al midollo, col risultato
di ostentare un’alta definizione che cozza irrimediabilmente con
una plasticità sorprendentemente un po’ datata, che sembra farci
sprofondare in un gusto anni ’90 in cui Lara Croft riempiva le
nostre primitive console con i suoi pochi poligoni di
risoluzione.
I Cavalieri dello
Zodiaco – La leggenda del Grande tempio senza troppe
pretese se non quelle di sentirsi all’altezza di un racconto che ha
vissuto ben altre glorie nel passato e che tenta di adeguarsi al
nuovo universo telematico. Il nuovo film della Toei non sa trovare
il giusto equilibrio fra tradizione e innovazione, dimostrando un
fallito tentativo di adattarsi ai palati sempre più fini del
pubblico multitasking.
Dopo una lunga assenza,
Keanu Reeves torna alla ribalta del panorama
hollywodiano con un action adrenalinico che si rifà a quelli che lo
hanno reso un’icona del genere come la trilogia di Matrix, Speed e
Point Break.
L’attore americano veste infatti i
panni di John
Wick, uno spietato killer ritiratosi a vita
privata, costretto a tornare in azione per vendicare il torto
subito dal figlio di un boss della criminalità newyorkese. L’uomo
inizia così la caccia ai suoi nemici con la ferocia che lo ha reso
una leggenda nel mondo della malavita. John
Wick è una storia di vendetta e redenzione
ambientata in una New York iperrealistica, dove si muove una
comunità criminale di killer d’èlite, della quale John
Wickè l’unico ad essere
sopravvissuto una volta abbandonata.
Per rendere il film da subito
credibile, e permettere di avere scene d’azione innovative e
rivoluzionarie, la regia è stata affidata a Chad Stahelski e David
Leitch fondatori della 87Eleven, la società di stunt più famosa di
Hollywood. I due, che avevano già collaborato con Reeves in Matrix,
sono tra i più richiesti del panorama cinematografico americano
avendo lavorato in film d’azione di altissimo livello. Potendo
contare su due professionisti di tale bravura, John Wick è un
susseguirsi di pura azione che fonde con maestria diversi stili di
combattimento, che vanno dalle arti marziali all’uso di armi, e
rendono unico questo action dalle tinte noir.
SINOSSI: Dopo l’improvvisa
morte della moglie, John Wick (Keanu Reeves) riceve dalla donna un
ultimo regalo: un cucciolo di beagle accompagnato da un biglietto
che lo esorta a non dimenticare mai come si fa ad amare. Ma il
profondo cordoglio di John viene interrotto quando la sua Boss
Mustang del 1969 attira l’attenzione del sadico malvivente Iosef
Tarasof. Quando John si rifiuta di vendere la macchina, Iosef e i
suoi tirapiedi irrompono in casa sua, rubano l’auto, picchiano John
fino a fargli perdere i sensi e uccidono il cucciolo. La banda non
sa però di aver risvegliato uno dei più crudeli assassini che la
malavita abbia mai conosciuto! La ricerca della macchina rubata,
riporta John in una New York che i turisti non conoscono, una città
abitata da una ricca e feroce comunità criminale che si muove
nell’ombra, della quale John Wick è stato a lungo il killer più
spietato diventandone la leggenda. Dopo aver appreso che il suo
aggressore è l’unico figlio del boss Viggo Tasarov, un tempo suo
principale datore di lavoro, John sposta la sua attenzione sulla
vendetta. Non appena si sparge la voce che il leggendario killer è
alle calcagna del figlio, Viggo offre una generosa ricompensa a
chiunque riesca a fermarlo. Con un vero e proprio esercito di
mercenari pronti a tutto sulle sue tracce, John dovrà tornare ad
essere la spietata macchina di morte che il mondo della criminalità
una volta temeva.
Dopo la pausa natalizia,
martedì 13 gennaio torna Sala Bio, la sala
cinematografica a cura di Biografilm Festival dedicata ai migliori
biopic e ai grandi racconti di vita, e presenta al Cinema Colosseo
di Milano l’anteprima di La
Teoria di Tutto, il film di James
Marsh che racconta la storia del cosmologo e astrofisico
Stephen Hawking.
Acclamato dalla critica, premiato
dal pubblico oltre oceano, La Teoria del Tutto ha ricevuto
numerosi premi e ben quattro nomination ai Golden Globe, tra cui
quella per miglior film di genere drammatico, miglior
interpretazione maschile per il protagonista Eddie
Redmayne e miglior interpretazione femminile per la
protagonista Felicity Jones.
Il film sarà presentato in
lingua originale e sottotitolato e sarà proiettato in
contemporanea anche a Sala Bio Roma (Cinema Adriano) e Sala Bio
Bologna (Cinema Capitol Multisala). La teoria del tutto
sarà poi distribuito nelle sale italiane a partire dal 15 gennaio
da Universal Pictures.
Nel 1963, da studente di cosmologia
della leggendaria università inglese Cambridge, Stephen
(interpretato da Eddie Redmayne di Les Misérables) sta facendo
grandi passi ed è determinato a trovare una “spiegazione semplice
ed eloquente” per l’universo. Anche il suo mondo privato si schiude
quando si innamora perdutamente di una studentessa di lettere della
stessa Cambridge, Jane Wilde (Felicity Jones di The Invisible
Woman). Ma, all’età di 21 anni, questo giovane uomo sano e dinamico
riceve una diagnosi che gli cambia la vita: la malattia del
motoneurone attaccherà i suoi arti e le sue capacità, lasciandolo
con una limitata capacità di linguaggio e di movimento e con circa
due anni di vita da vivere. Uscita italiana: 15
gennaio (UNIVERSAL)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI A SALA BIO
MILANO
Martedì 20 gennaio: STILL ALICE di
Richard Glatzer e Wash Westmoreland
Mentre si aspetta a doenica 11
gennaio per il primo appuntamento con i premi importanti di questa
season awards (i Golden Globes) ecco che arrivano anche le
nomination ai BAFTA 2015, i premi assegnati al cinema
britannico.
Ecco di seguito tutte
le nomination:
BEST FILM
BIRDMAN Alejandro G. Iñárritu,
John Lesher, James W. Skotchdopole
BOYHOOD Richard Linklater, Cathleen
Sutherland
THE GRAND BUDAPEST HOTEL Wes Anderson, Scott Rudin,
Steven Rales, Jeremy Dawson
THE IMITATION GAME Nora Grossman, Ido Ostrowsky, Teddy
Schwarzman
THE THEORY OF EVERYTHING Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa
Bruce, Anthony McCarten
OUTSTANDING BRITISH FILM
’71 Yann Demange, Angus Lamont, Robin Gutch, Gregory
Burke
THE IMITATION GAME Morten Tyldum, Nora Grossman, Ido
Ostrowsky, Teddy Schwarzman, Graham Moore
PADDINGTON Paul King, David Heyman
PRIDE Matthew Warchus, David Livingstone, Stephen
Beresford
THE THEORY OF EVERYTHING James Marsh, Tim
Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten
UNDER THE SKIN Jonathan Glazer, James Wilson, Nick
Wechsler, Walter Campbell
OUTSTANDING DEBUT BY A BRITISH WRITER, DIRECTOR OR
PRODUCER
Due to a tie in voting in this category, there are six
nominations
BIRDMAN Douglas Crise, Stephen Mirrione
THE GRAND BUDAPEST HOTEL Barney Pilling
THE IMITATION GAME William Goldenberg
NIGHTCRAWLER John Gilroy
THE THEORY OF EVERYTHING Jinx Godfrey
WHIPLASH Tom Cross
PRODUCTION DESIGN
BIG EYES Rick Heinrichs, Shane Vieau
THE GRAND BUDAPEST HOTEL Adam Stockhausen, Anna
Pinnock
THE IMITATION GAME Maria Djurkovic, Tatiana
MacDonald
INTERSTELLAR Nathan Crowley, Gary Fettis
MR. TURNER Suzie Davies, Charlotte Watts
COSTUME DESIGN
THE GRAND BUDAPEST HOTEL Milena Canonero
THE IMITATION GAME Sammy Sheldon Differ
INTO THE WOODS Colleen Atwood
MR. TURNER Jacqueline Durran
THE THEORY OF EVERYTHING Steven Noble
MAKE UP & HAIR
THE GRAND BUDAPEST HOTEL Frances Hannon
GUARDIANS OF THE GALAXY Elizabeth Yianni-Georgiou,
David White
INTO THE WOODS Peter Swords King, J. Roy
Helland
MR. TURNER Christine Blundell, Lesa Warrener
THE THEORY OF EVERYTHING Jan Sewell
SOUND
AMERICAN SNIPER Walt Martin, John Reitz, Gregg Rudloff,
Alan Robert Murray, Bub Asman
BIRDMAN Thomas Varga, Martin Hernández, Aaron Glascock,
Jon Taylor, Frank A. Montaño
THE GRAND BUDAPEST HOTEL Wayne Lemmer, Christopher
Scarabosio, Pawel Wdowczak
THE IMITATION GAME John Midgley, Lee Walpole, Stuart
Hilliker, Martin Jensen
WHIPLASH Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig
Mann
SPECIAL VISUAL EFFECTS
DAWN OF THE PLANET OF THE APES Joe Letteri, Dan Lemmon,
Erik Winquist, Daniel Barrett
GUARDIANS OF THE GALAXY Stephane Ceretti, Paul
Corbould, Jonathan Fawkner, Nicolas Aithadi
THE HOBBIT: THE BATTLE OF THE FIVE ARMIES Joe Letteri,
Eric Saindon, David Clayton, R. Christopher White
INTERSTELLAR Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew
Lockley
X-MEN: DAYS OF FUTURE PAST Richard Stammers, Anders
Langlands, Tim Crosbie, Cameron Waldbauer
BRITISH SHORT ANIMATION
THE BIGGER PICTURE Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer
Majka
MONKEY LOVE EXPERIMENTS Ainslie Henderson, Cam Fraser,
Will Anderson
MY DAD Marcus Armitage
BRITISH SHORT FILM
BOOGALOO AND GRAHAM Brian J. Falconer, Michael Lennox,
Ronan Blaney
EMOTIONAL FUSEBOX Michael Berliner, Rachel
Tunnard
THE KÁRMÁN LINE Campbell Beaton, Dawn King, Tiernan
Hanby, Oscar Sharp
SLAP Islay Bell-Webb, Michelangelo Fano, Nick
Rowland
THREE BROTHERS Aleem Khan, Matthieu de Braconier,
Stephanie Paeplow
THE EE RISING STAR AWARD (voted for by the
public)
Personaggio nato dalle brillanti
menti di Francesco “Paul Izzo” Polizzo e
Stefano “The Tree” Bosi Fioravanti,
Ernest Egg è un progetto cross-mediale,
che nasce come libro illustrato (un appassionante
diario di viaggio) e che muove i suoi primi passi verso la forma di
cortometraggio in stop motion!
Ecco le prime immagini del
progetto:
[nggallery id=1344]
Ad oggi è stata realizzata
una campagna crowdfunding di successo sulla piattaforma di
Indiegogo (gestita e organizzata dal Coffee
Tree Studio, già promotore di Lumina e Prussiani VS
Alieni), che ha permesso di raccogliere i fondi iniziali per il
teaser del cortometraggio.
Durante la campagna sono arrivate
anche le prime collaborazioni esterne.
Attualmente nel team ci sono: lo
studio Mammafotogramma Studiolab, dove verrà
realizzato e girato lo stop motion, il giovane regista e youtuber
Claudio Di Biagio (con all’attivo diversi lavori
tra cui il popolare fanmovie di Dylan Dog, Vittima Degli Eventi) e
dulcis in fundoGiobbe Covatta che
doppierà il personaggio del Capitano A.Bach.
CHI È ERNEST EGG? E GLI
ALTRI PERSONAGGI?
Ernest Egg è il
nome del protagonista di questa avventura. Egli è soprattutto un
avventuriero, uno scienziato esploratore, che, trasportato dalla
sete di conoscenza e dalla voglia di stupire intraprenderà diversi
viaggi in giro per il Mondo, con l’intento di studiare,
documentare e cacciare quelle che le persone chiamano Leggende, ma
che, in realtà, nessuno ha mai visto e conosciuto.
In questo viaggio Ernest sarà
accompagnato da una crew di amici e personaggi di tutto rispetto:
dal Capitano A.Bach, ossessionato dalla ricerca
del Lupo Mannaro di Mare, a Karl Von Kartoffeln,
amico fidato e fraterno di Ernest, fino allo speciale cuoco
BeatMonkey.
A completare il casting ci saranno
immancabili mostri e leggendarie Leggende: i
LisciAriccia amanti della gustosissima brillantina
Royal Pomade, il Gigante Sireno e le tre sorelle
Voo And Doo.
ISPIRAZIONI E
TEMATICHE
Il progetto si rivolge ai
bambini di tutte le età: l’idea è quella di raggiungere
una fascia di età più ampia possibile, dai pre-teens ai lettori
adulti che mantengono uno sguardo giocoso e ironico sulla
vita.
Ispirato dai grandi romanzi di
avventura di Jules Verne e Jack
London e dall’onirico film “Il fantastico mondo di
Amélie”, Ernest Egg fonda il suo spirito
sul tema del viaggio e della scoperta, del gioco e
dell’avventura, archetipi fondamentali della coscienza
umana, agevolando al lettore situazioni che, pur se
familiari, si pongono nel campo della pura fantasia. Attraverso di
essa il nostro confronto con la vita diventa più leggero e
divertito, proprio come lo sguardo di un bambino che non vede altro
che possibilità nelle cose che gli accadono, perché in
fondo, guardare il mondo con occhi differenti, non significa forse
tornare anche bambini?
METODI DI
REALIZZAZIONE
Una delle maggiori particolarità del
progetto risiede nel metodo di realizzazione dei personaggi.
I modelli iniziali sono realizzati
con diversi materiali: dal Super Sculpey, alla pelliccia ad
innumerevoli tipi di stoffa.
Il materiale prodotto per la
campagna crowdfunding su Indiegogo è realizzato utilizzando i
personaggi modellati in Super Sculpey, completati da stoffe,
pellicce e materiali vari. Questi modelli sono stati utilizzati per
le illustrazioni che compaiono nel diario: sono stati fotografati,
manipolati e lavorati in digitale, poi montati e impaginati.
Cosa diversa invece avviene per i
personaggi/attori dello stop motion. Per il cortometraggio
l’intento è quello di abbandonare i materiali siliconici in favore
di stoffe e materiali meno comuni, partendo da un armatura snodata
su misura e sperimentando sulle rese dei vari tessuti.
Ecco un ricco dietro le quinte di
Donwton Abbey che ci porta direttamente
nella grande casa, teatro di intrighi, drammi, amori e misteri, sia
downstairs che upstaris.
https://www.youtube.com/watch?v=bHKA1eqY6BU
Downton Abbey è
una serie televisiva anglo-americana in costume,
coprodotta da Carnival Films e Masterpiece per
il network britannico ITV e per la PBS, televisione
non-profit statunitense. La serie, ideata e principalmente scritta
dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata durante
la fine dell’età edoardiana, dopo la morte di Edoardo VII,
nella tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire. La
serie è stata accolta positivamente e gli ascolti sono stati molto
alti per uno show di questo genere, raccogliendo diversi premi e
nomination. È diventata successivamente la serie drammatica
britannica in costume di maggior successo dopo il
serial Ritorno a Brideshead del 1981, e
nel 2011 è entrata nel Guinness dei
primati come show dell’anno più acclamato dalla critica,
diventando la prima serie britannica a vincere tale riconoscimento.
A luglio 2012, in seguito alle nuove nomination agli Emmy
Awards, la serie è diventata lo show non americano più candidato
nella storia del premio e, con la terza stagione, uno dei più
diffusi in tutto il mondo. Nel 2013 è stato classificato al
quarantatreesimo posto tra le serie televisive meglio scritte di
sempre dalla Writers Guild of America.
Ambientata nella fittizia Downton
Abbey, tenuta di
campagna nello Yorkshire del Conte e
della Contessa di Grantham, la serie segue le vite
dell’aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori a
partire dal 15 aprile 1912, data di affondamento del RMS
Titanic. Alla notizia della tragedia, la famiglia Crawley è
sconvolta nell’apprendere che il cugino del conte, James Crawley, e
suo figlio Patrick, erede della loro proprietà, nonché della
cospicua dote della Contessa Cora, sono deceduti nel naufragio.
Nuovo beneficiario diventa il giovane Matthew, cugino di terzo
grado della famiglia e avvocato a Manchester. I Crawley,
soprattutto la Contessa Madre Violet, inorridiscono al pensiero che
ad una persona “che lavora”, senza la minima intenzione ad
adattarsi alla vita aristocratica da loro condotta, spettino i loro
interi averi. Sullo sfondo s’intrecciano le vicende della vita dei
numerosi domestici.
Apparentemente, quando Greg
Berlanti ha firmato il contratto con la DC Entertainment
per portare sul piccolo schermo
Supergirl, ha fatto in modo che il
personaggio potesse incontrarsi con gli altri due eroi DC del
piccolo schermo, Arrow e
Flash.
A quanto pare nel contratto ci
sarebbe specificato che la cugina di Superman potrà apparire in
entrambe le serie e realisticamente parlando la cosa avrebbe
perfettamente senso!
Infatti i tre show hanno lo stesso staff, mentre ad esempio
Constantine, pur appartenendo
all’Universo DC, non condivide il team creativo e produttivo di
Arrow, Flash e quello che sarà
Supergirl. Stesso discorso vale per
Gotham.Che ve ne pare? Dopo l’incontro di
Barry Allen con Oliver Queen c’è spazio anche per Kara Zor-El?
Il mese scorso durante una sessione
di autografi in occasione del 75 Years Of Marvel: From The Golden Age To The
Silver Screen, Stan Lee ha confermato
che avrebbe fatto un cameo in Agent
Carter. Adesso sappiamo che questo cameo arriverà nel
quarto episodio dela serie con protagonista Hayley
Atwell, dal titolo The Blitzkrieg
Button.
Agent Carter, nota
anche come Marvel’s Agent Carter, è
una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e
Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei
Marvel Studios. Ambientata all’interno del
Marvel Cinematic Universe, la serie
è prodotta dalla Marvel Television e avrà come
protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è
stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal
6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione
di Agents of S.H.I.E.L.D.
Nel 1946 Peggy Carter si ritrova
costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic
Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard
Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al
miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri
responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele
maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi.
Sappiamo ormai da tempo che
Viola Davis, attrice nominata all’Oscar per
The Help e attualmente protagonista della serie tv How
to Get Away with Murder, interpreterà il personaggio di
Amanda Waller in Suicide Squad. Adesso, in una
recente intervista con NerdReport, la Davis ha parlato per la prima
volta del personaggio, rivelando quanto segue:
“Purtroppo non ho ancora
iniziato a documentarmi su di lei. Non ho preso in mano neanche un
fumetto. Ho letto davvero poco, e quello che ho letto mi piace. E’
un personaggio che mi affascina, perché in questo mondo di
supercriminali non è sicuramente una donna come le altre. E’ molto
contraddittoria, sicuramente molto forte… è pronta a estrarre una
pistola e a sparare in qualsiasi momento”.
Diretto da David
Ayer, il film Suicide Squad vede
protagonisti Will Smith come Deadshot, Tom
Hardy come Rick Flagg, Margot Robbie come
Harley Quinn, Jared Leto come Joker, Jai
Courtney come Captain Boomerang, Cara
Delevigne come Enchantress. Suicide
Squad uscirà al cinema il 5 agosto 2016.
C’è molta eccitazione in merito al
progetto Netflix che vedrà protagonista Krysten
Ritter nei panni di Jessica
Jones. Peccato però che proprio ieri Ted
Sarandon, CC di Netflix, ha chiarito la possibilità di far
slittare al 2016 la serie, dal momento che la produzione non è
ancora cominciata.
“Vogliamo prenderci abbastanza
spazio e abbastanza tempo per realizzare un prodotto importante e
bello, così non voglio stabilire programmi rigidi di otto o 12
mesi. Bisognerà aspettare.”
Sicuramente c’è un pizzico di
delusione, dal momento che anche il casting della Ritter aveva
fatto aumentare l’hype per la serie, ma è bene considerare la
qualità che la serie potrebbe guadagnare con tempi di lavorazione
più lunghi.
In una recente intervista con Film
Divider, il produttore Marc Platt (Into the
Woods) ha confermato che l’adattamento per il grande schermo
di Wicked,
il musical del 2003 composto da Stephen
Schwartz (musiche e testi) con libretto di Winnie
Holzman, arriverà al cinema nel 2016. La versione
cinematografica sarà diretta dal regista nominato all’Oscar
Stephen Daldry (Billy Elliot, The Hours, Molto
forte Incredibilmente vicino). Platt ha poi rivelato che sarà
lo stesso Holzman ad occuparsi della sceneggiatura della
trasposizione cinematografica.
Il musical è basato sul romanzo
Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West di
Gregory Maguire pubblicato in italiano col titolo Strega: Cronache
dal Regno di Oz in rivolta. Il romanzo è a sua volta una
rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum con
numerosi riferimenti all’adattamento cinematografico del 1939. È
attualmente il 12º musical che più a lungo è stato rappresentato a
Broadway e il 28º più a lungo rappresentato nella storia del
teatro.
Wicked racconta la storia di
Elphaba, la futura Malvagia Strega dell’Ovest, ed il suo rapporto
con Galinda, più tardi Glinda, la Strega Buona del Nord. La loro
amicizia deve fare i conti con le loro diverse personalità e i
diversi punti di vista, la stessa rivalità in amore, le reazioni al
governo corrotto del Mago di Oz, e per ultimo la fine pubblica di
Elphaba. La trama si svolge prima e durante l’arrivo di Dorothy dal
Kansas, e contiene molti riferimenti a scene famose e dialoghi del
film del 1939, Il Mago di Oz.
La HBO ha annunciato la data della
messa in onda della premiere di Game of Thrones
5, che come d’abitudine arriverà questa
primavera.
Il 12 aprile 2015 tutti sintonizzati
per scoprire le sorti dei nostri personaggi preferiti!
Nel cast di Game of Thrones 5
tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj
Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie
Williams e Sophie Turner.
Le estati durani decenni. Gli
inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de
‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.
Ecco il trailer ufficiale di
The Voices, nuovo film che vede
protagonista Ryan Reynolds e che è stato diretto
da Marjane Satrapi, nota al mondo per
Persepolis. Il film racconta di un
uomo di nome Jerry Hickfang che, dopo aver accidentalmente ucciso
una donna che è sua collega nella fabbrica di sanitari dove lavora,
inizia a dialogare con il suo gatto e il suo cane – chiamati Mr.
Whiskers e Bosco, il primo spregiudicato e senza scrupoli, il
secondo buono e ottimista – ascoltando letteralmente i loro
consigli sul come nascondere l’accaduto ed evitare ogni forma di
guai.
Nel cast del film anche
Anna Kendrick, Gemma Arterton e Jacki
Weaver. La pellicola uscirà al cinema e on-demand il
prossimo 6 febbraio.
Ecco una serie di foto
promozionali di Constantine 1×09.
L’episodio si intitola The Saint Of Last
Resort: Part 2.
[nggallery id=1343]
Constantine è una serie televisvia
trasmessa sul canale NBC. Il protagonista è interpretato
da Matt Ryan e la serie sarà composta da
tredici episodi.
John
Constantine è
un esorcista,
investigatore esperto dell’occulto, dal tormentato passato. Dopo molti anni passati
a cacciare demoni, aveva deciso di ritirarsi, ma ritorna sui suoi
passi quando Liv Aberdine, figlia di un suo vecchio amico, viene
presa di mira dagli angeli delle tenebre. Liv, infatti, è
una chiaroveggente con la capacità di prevedere manifestazioni
soprannaturali, e rappresenta perciò una minaccia per un misterioso
male che si sta eregendo dall’oscurità. I due si uniscono quindi,
sfruttando le rispettive diverse abilità, per combattere il male e
rispedire i demoni all’inferno.
Vedere che a Johanna Mason,
personaggio della saga di Hunger Games
interpretato dall’attrice Jena Malone, era stata
riservata solo una comparsata nella prima parte de Il canto
della rivolta, è stato sicuramente un boccone amaro da
digerire per i numerosi fan. Intervistata da Moviefone, però,
l’attrice di Sucker Punch ha rassicurato il suo pubblico,
rivelando che avrà un ruolo molto più grande nell’episodio finale
della popolare saga, in arrivo al cinema il prossimo novembre:
“Ci sarà abbastanza spazio per tutti i personaggi – ha
detto l’attrice – E’ il capitolo finale… sarà da
pazzi”.
Naturalmente, nel corso
dell’intervista, le è stato anche chiesto un commento circa i rumor
che la vorrebbero nell’attesissimo Batman v Superman: Dawn of
Justice di Zack Snyder nei panni
di Robin, ma purtroppo l’attrice non ha potuto rivelare nulla. Alla
domanda: “Puoi dirci qualcosa in merito alla tua tanto
chiacchierata partecipazione in Batman v Superman?”, la Malone
ha vagamente risposto: “Mmm… no!”.
Nessuna conferma, ma neanche una
smentita. Aspettiamo ulteriori dettagli in merito.
Il midseason finale di
Arrow 3 ha lasciato tutti con il fiato
sospeso, e sebbene sappiamo che il protagonista Oliver Queen non
può essere morto, non lo sanno però i protagonisti della serie.
Ecco un promo dell’episodio che andrà in onda il prossimo 21
genniao.
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata
da DC Comics. Viene
trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.
Nel 2012 usciva The
Amazing Spider Man, reboot della saga cinematografica
con protagonista l’Uomo Ragno. Ad oggi, il futuro del franchise è
ancora avvolto nel mistero, ma è interessante scoprire una piccola
curiosità a proposito della (breve) saga che ha visto come
protagonista Andrew Garfield. Pare, infatti, che
sia stato proprio l’autore della serie a fumetti Ultimate
Spider Man, Brian
Michael Bendis, a proporre di introdurre nel film
il famoso webshooter, il lanciaragnatele, non utilizzato invece
nella ben più famosa trilogia di Sam Raimi (che
optò, invece, per le ragnatele organiche). Ecco cosa ha rivelato
Bendis:
“Prima della realizzazione di
The Amazing Spider Man, sono andato da Amy Pascal, alla Sony, e ho
incontrato tanti produttori, sceneggiatori e, naturalmente, il
regista. Ad un certo punto Amy mi ha guardato e mi ha detto:
“Lanciaragnatele meccanico o lanciaragnatele organico?”. Io ho
risposto: “Lanciaragnatele meccanico” e subito tutti hanno
esclamato: “Dannazione”. Non sapevo che la decisione spettava a me,
ma sono felice che sia stato usato. Penso di aver preso la
decisione giusta e di aver fatto felici i fan”.
La Marvel ha annunciato che
Edward James Olmos è entrato a far parte del cast
di Agents of SHIELD 2 nei panni di Robert
Gonzales. Il personaggio non ha alcun legame apparente con il mondo
dei fumetti, ma entrerà nello show nella seconda parte che andrà in
onda a marzo. Il personaggio avrà a quanto pare grandi
ripercussioni sul personaggio del Direttore Coulson e sulla sua
squadra.
Jeph Loe,
produttore esecutivo e Capo della divisione televisiva della
Marvel ha dichiarato: “Edward
James Olmos ha portato una incredibile gravitas al personaggio che
interpreta, lo noteranno tutti, anche i nostri agenti
preferiti.”
L’attore è noto per
Battlestar Galactica, Blade Runner e
Miami Vice oltre ad aver ricevuto una
nomination come migliore attore protagonista per La
Forza della Volontà (1988).
[nggallery id=1040]
Agents of SHIELD
2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23
settmebre prossimo. Agents of S.H.I.E.L.D., nota
anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta
il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV
spot for the second season of “Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D.”
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta il primo
prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic
Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività
dopo i fatti di New York, assembla una squadra di
agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi
casi di origine soprannaturale derivati dallo
stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa
dei supereroi.
La Samsung ha messo in mostra i suoi nuovi prototipi di
Smartphone ispirati alla tecnologia che Tony Stark (Robert
Downey Jr.) userà in Avengers Age of
Ultron.
Nella gallery di seguito potete vedere non solo gli smartphone
ultra-tecnologici, ma anche altri apparecchi, come oroligi e
tablet, appartenenti ad una speciale collezione realizzata per il
film:
[nggallery id=1342]
Sfortunatamente i prodotti non sono acquistabili per ora, ma in
attesa che vengano messi in commercio, ecco una descrizione degli
apparecchi che avete visto in foto:
Che tipo di telefono fa un
uomo che ha bisogno di tutto? Untelefono
cellulare elegante, fatto di metallo, che
dispone ditecnologiaall’avanguardiaprogettato
specificamente perTonyStark. Con un display
appariscente e flessibile, il telefono presenta due schermi curvi
che prendono ispirazione dal Samsung’s Galaxy Note Edge in modo
tale da permettere all’utente di visualizzare le informazioni
separatamente dalla schermata principale. Il
dispositivo è dotatodi
un’interfacciautentedi vetro ad ologrammacon un sistema di sicurezza che si basa sulle
impronte digitali,in modoche, anchese il
dispositivoentrasse inmani sbagliate, i
datipersonalidi
TonyStarkrimarrebbero alsicurodalle manidel
nemico.
Durante una recente intervista per
MTV in compagnia di Jessica Chastain, sua partner in A Most
Violent Year, Oscar Isaac ha svelato nuovi
dettagli sul suo personaggio nell’attesissimo Star
Wars Il risveglio della forza. Sappiamo che
l’attore di A proposito di Davis interpreterà un
personaggio chiamato Poe Dameron, e nel corso dell’intervista (che
trovate di seguito) Isacc ha fornito l’esatta pronuncia del nome,
rivelando poi alcuni dettagli circa il momento in cui ha saputo di
essere stato confermato all’interno del cast della pellicola
(l’attore spiega che non ne ha potuto parlare con nessuno, soltanto
con il fratello, la sorella e le cugine).
Ma non sono queste le rivelazioni
più interessanti che Oscar Isaac ha fatto. L’attore, infatti, ha
confermato che il suo personaggio… ha le gambe. Naturalmente si
tratta di una battuta in riferimento al fatto che nel teaser
trailer del film abbiamo visto il suo personaggio solo all’interno
dell’X-Wing, ma Isaac ha garantito che nel film lo vedremo anche al
di fuori del veicolo.
Star Wars il Risveglio della
Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre
2015 con un cast che include il ritorno di Mark
Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie e Max von
Sydow.
Bryce Dallas Howard
e la nuova Mercedes GLE 63 AMG Coupe sono i protagonisti
delle nuove immagini di Jurassic World.
Guardale nella nostra gallery:
[nggallery id=385]
Il nuovo film è ambientato
22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Ecco di seguito il motion poster di
Daredevil, serie Netflix/Marvel con protagonista
Charlie Cox, grazie al quale scopriamo anche la
data della premiere.
[nggallery id=1112]
Daredevilvedrà
protagonista l’attore Charlie Cox nei
panni di Matt Murdock. Il resto del cast invece
comprende attori del calibro di Deborah Ann
Woll (Karen Page), Elden
Henson (Foggy Nelson), e Vincent
D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e
showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus, Buffy: The
Vampire Slayer, Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods, Lost,
Buffy The Vampire Slayer).
Devil (Daredevil), il cui vero nome
è Matt Murdock, è un personaggio
dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan
Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964,
pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto
in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane
Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli
toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro
sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito
super sviluppato ha il cosiddetto Senso
Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo
circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano.
Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli
dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno
dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni
settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo
dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che
lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno
dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta
famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».
Oggi Devil è protagonista insieme
al Punisher e Ghost Rider della collana
mensile Devil e i Cavalieri Marvel edito da Marvel Italia.
Deadline riporta la notizia che il
premio Oscar Reese Witherspoon affiancherà
Matt Damon nella nuova commedia di fantascienza
Downsizing
del regista Alexander Payne (Paradiso amaro,
Nesbraska). La Witherspoon tornerà così a lavorare con il
regista statunitense, dopo Election del 1999. Al fianco
dei due protagonisti, troveremo anche, come riportato da The Wrap,
Alec Baldwin (30 Rock), Neil
Patrick Harris (How I Met Your Mother) e
Jason Sudeikis (Come ammazzare il capo e
vivere felici).
Downsizing
racconterà di un uomo (Damon) e di sua moglie (Witherspoon) che,
decisi a cambiare vita, si sottopongono volontariamente ad un
esperimento per ridurre la loro statura. Sfortunatamente per
l’uomo, però, la moglie cambierà idea quando per lui sarà già
troppo tardi.
Alexander Payne si è occupato anche
della sceneggiatura di Downsizing insieme a Jim
Taylor, con il quale aveva già lavorato per
Sideways e A proposito di Schmidt. La produzione
del film inizierà quando Matt Damon avrà portato a termine le
riprese del prossimo capitolo della saga di Bourne.
Entertainment Weekly ha pubblicato
diverse nuove immagini e concept per
Ant-Man, il nuovo film Marvel diretto da Peyton
Reed che vedremo al cinema quest’estate.
Ecco le immagini nella nostra
gallery:
[nggallery id=958]
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio,
ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man,
Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross
aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton, Michael Peña come Luis,
Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David
Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come
Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.
Il terzo capitolo del franchise
distopico noto come La notte del giudizio
ha una data di uscita. The Purge 3
(questo il titolo originale) arriverà nei cinema statunitensi il
1 luglio 2016. Nonostante una sinossi ufficiale
non sia ancora stata diffusa, è arrivata online la seguente
descrizione della pellicola:
“Continuando ad espandere il
fortunato universo che è riuscito a guadagnare oltre 200 milioni di
dollari al box office mondiale, la Universal Pictures presenta The
Purge 3, il prossimo terrificante capitolo sulle 12 ore di anarchia
sanzionate annualmente dai Nuovi Fondatori d’America”.
James DeMonaco,
già regista de La notte del giudizio e Anarchia La
notte del giudizio dovrebbe dirigere anche questo terzo nuovo
film.
Il trailer di Ant-Man ci
ha messo di fronte alla realtà del film, un progetto chiacchierato
atteso e anche temuto dai fan Marvel, che potrebbe però avere un
impatto simile a quello dei Guardiani della
Galassia sull’universo cinematografico della casa
di fumetti.
Tramite Entertainment
Weekly sono state diffuse nuove foto del film che potrete
vedere nella gallery di seguito, ma anche alcuni dettagli sui
personaggi e sulla trama del film. Potete leggere tutto di
seguito:
Il regista Peyton
Reed sulle formiche nel film: “Era impossibile
constringere formiche vere a fare qualsiasi cosa. Dal momento che
nessuno di noi è Ant-Man! Il loro morso è una delle cose più
dolorose del modo. La Paraponera clavata (formica proiettile) è uno degli
insetti più tosti che esistano.”
Corey Stoll su
Calabrone/Darren Cross: “Era il bambino prodigio allevato da
Hank Pym. Ha cominciato ad essere affascinato dalla sua tecnologia
che rimpicciolisce le persone. E ora ha scoperto una tecnologia
tutta sua, che ha effetti psicotici sulle persone, se viene usata
troppo.”
Peyton Reed sul
protagonista: “Non è abituato ad essere un eroe, è tipo George
Clooney di Ocean’s Eleven. E un tizio che cerca di crearsi una
nuova vita e trovare la redenzione (…) volevamo che Scott Lang
avesse commesso degli errori,ma volevamo anche che il pubblico
tifasse per lui nonostante questo. Paul Rudd può fare praticamente
tutto se solo lo sfidi.”
Peyton Reed su Hope
Van Dyne: “Non è stata per molto tempo nella vita del padre.
Quindi gran parte del suo ‘compito’ nel film è quello di creare una
relazione con suo padre, come prova a fare Scott con sua
figlia.”
[nggallery id=958]
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio,
ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man,
Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross
aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton, Michael Peña come Luis,
Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David
Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come
Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.
Quando un regista ha una storia
forte con dei grandi protagonisti, è quasi certo che possa
realizzare un bel film, ma quando l’attore è un bambino molto
carino e molto dotato, allora il capolavoro (o almeno il film di
culto campione di incassi al box office) è assicurato.
Ne sa qualcosa la schiera di
giovanissimi bambini che negli anni ’80 comparivano nelle più
disparatepellicole e serie tv e che in qualche modo hanno segnato
l’infanzia e l’adolescenza degli attuale 40/30 enni. Chi di loro ha
continuato a recitare? Chi ha smesso? Chi è diventato una vera
star? Ecco un elenco di attori bambini e di come (e chi) sono
diventati.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di Arrow 3×10, l’episodi che segnerà il ritorno dello show per
la seconda parte di stagione. Oggi il network americano The CW ha
diffuso il nuovo promo dedicato alla puntata intitolata “Left
Behind”:
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.