Si è svolta oggi 24/02/2014 presso il
The Space Cinema Moderno di Piazza della Repubblica, la conferenza
stampa di presentazione di Una donna per
amica, nuova pellicola diretta da Giovanni
Veronesi. Alla conferenza erano presenti lo stesso regista
ed il cast formato da Fabio De Luigi, Laetitia Casta,
Monica Scattini, Geppi Cucciari, Virginia Raffaele, Valeria
Solarino, Valentina Lodovini, Adriano Gannini.
Una prima domanda ha riguardato la
considerazione che Fabio De Luigi nutre nei confronti di Laetitia
Casta, sul set ma anche nella vita ed è stata chiesta la stessa
cosa anche all’attrice francese.
Fabio De Luigi:
“Il rapporto con Laetitia è stato una cosa meravigliosa…lei è
arrivata molto determinata, perché è una cazzuta, una persona che
ha preso il ruolo in questo film con la giusta serietà e il giusto
piglio. Addirittura più di me…a me piace molto ripetere le scene,
riprovarle anche tante volte, ma a lei molto di più. Anche perché
ha fatto un lavoro molto difficile, ovvero recitare una commedia in
una lingua diversa dalla sua, ma riuscire a dare tutte queste
sfumature al personaggio. Quindi mi sono trovato
benissimo.”
Laetitia Casta:
“Fabio mi ha fatto lavorare tutti i giorni delle riprese sulla
lingua…non abbiamo avuto molto tempo per fare amicizia. Mi fa
ridere, diciamo che è un amico diverso, particolare”.
Al regista Veronesi è stato chiesto
come è venuta l’idea del film e com’è nato il personaggio di
Virginia Raffaele, che interpreta una donna che parla in modo
talmente veloce che si capisce poco o niente.
Giovanni Veronesi:
“L’idea del film nasce tanto, tanto tempo fa, con Francesco
Nuti. Lui era uno che amava molto le donne e non concepiva proprio
l’idea di poter essere amico di una donna. Anche se non gli
piaceva…dopo un po’ voleva entrarci in confidenza. Avevamo quindi
pensato di fare un film di questo tipo insieme, poi il progetto non
è andato in porto. Quando più avanti ho conosciuto Fabio De Luigi,
ho pensato che avesse ‘le physique du role’ perfetto per fare
questo film. Cioè, lui ha proprio la faccia del miglior amico. Se
dovessi disegnare la faccia del mio migliore amico su un foglio,
disegnerei quella di Fabio. Ho fatto questa accoppiata abbastanza
particolare tra lui e Laetitia. Penso che sia molto difficile un
rapporto di questo genere; sicuramente possibile, ma se avviene,
avviene solo per un periodo breve della vita, perché poi viene
sconquassato da mogli, mariti, fidanzati, o amanti. In
America hanno addirittura fatto una trasmissione televisiva su
questo, che si chiama Friendone, dove i ragazzi confessano a delle
amiche l’amore che nutrono per loro, perché non riescono più a
resistere. Avevo voglia di fare questo film davvero da tanti anni e
finalmente con i protagonisti giusti, alla fine le operazioni si
riescono a portare avanti.
Il personaggio di Claudia interpretato da Laetitia era un molto
delicato, perché poteva sembrare sciocca o superficiale, invece con
il suo aiuto siamo riusciti a disegnare un personaggio vero, reale,
come ce ne sono tanti in giro.
Il personaggio interpretato dalla Raffaele è un’idea mia.
Perché quando penso a lei, penso che possa fare qualunque cosa. Mi
sono inventato questa particolarità di farla parlare velocissima e
non so bene come sia nata, ma sapevo che solo lei lo poteva fare.
Lei è arrivata sul set a duemila, ma in realtà doveva far capire
quello che diceva, pur dicendolo in modo rapidissimo”.
Virginia Raffaele:
“Ho seguito il consiglio di Giovanni…andavo velocissima e
cercavo di parlare più veloce possibile, ma come ha detto lui
rischiava di non venire bene. Invece le parole dovevano avere un
senso. Il personaggio era pensato veloce, ma le battute erano molto
più brevi, quindi abbiamo dovuto pensare ad allungare tutta la
battuta per farla durare comunque due secondi, ma andava detto un
concetto molto più lungo”.
A tutti gli attori, a parte i due
principali, è stato chiesto di raccontare il proprio
personaggio.
Monica Scattini:
“Io sono Erika, una donna un po’ particolare, con dei principi
un po’ strani. Certo, sono stata tagliata parecchio, ma questo
succede a tutti. Con Giovanni mi sono trovata benissimo, siamo
amici da molti anni però non ci avevo mai lavorato”.
Virginia Raffaele:
“Il mio personaggio è quello di una surfista…che parla veloce.
Se volete posso inventare una storia per il mio personaggio, perché
in realtà non è che ne abbia proprio una. A parte il fatto che
abbia una fratello. Si, ha un fratello che tifa Inter”.
Adriano Giannini:
“Sono una guardia forestale, un personaggio un po’ ottuso, che
non riesce esattamente a capire dove porsi nelle diverse
situazioni. Credo però che Giovanni mi abbia chiamato
sostanzialmente per giocare a tennis…e ha perso”.
Valeria Solarino:
“Ogni volta mi ripropongo di non lavorare più con Giovanni
perché ci sono dinamiche un po’strane. Ma questa volta qui non ce
l’ho fatta, perché penso che sia stato uno dei personaggi più belli
che mi abbiano offerto, anche se è piccolino, mi sono davvero
divertita a farlo. E la dinamica è andata anche meglio del
solito”.
Geppi Cucciari
(interpreta una donna finita in carcere per aver parzialmente
evirato il partner): “Mi sembra superfluo dire che non esiste
nessuna corrispondenza tra il mio personaggio e la vita
reale…questo lo dico anche per tranquillizzare la famiglia.
Giovanni è nella lista delle 10 persone con cui rido di più nella
vita. Ho detto subito di si quando mi è stato descritto il
personaggio, senza fare domande…certe scelte non si
giustificano”.
Valentina Lodovini:
“Anche io non ho fatto domande per quanto riguarda il mio
personaggio, che Giovanni diceva fosse perfetto per me…perché sono
il ripiego di Fabio. E…ho fatto una scena di sesso con Fabio De
Luigi e poi ci sono rimasta male perché pensavo che cambiassero le
cose tra di noi, invece mi ha lasciata subito dopo”.
Il film verrà distribuito nelle sale
italiane da Warner Bros in circa 400 copie a
partire dal 27 febbraio.
[nggallery id=397]
Powered by 