Wonder Woman è un personaggio dei
fumetti creato da William Moulton Marston nel 1941, pubblicato
dalla DC Comics, ed è considerata una delle tre icone di base
dell’universo immaginario della DC Comics, insieme a Batman e
Superman. Il sito web IGN ha inserito Wonder Woman alla quinta
posizione nella Top 100 Comic Book Heroes, ovvero la classifica dei
cento migliori supereroi dei fumetti, dietro a Wolverine e davanti
a Capitan America.
Vampirella è un personaggio dei
fumetti creato da Forrest J. Ackerman per la Warren Publishing nel
1969.Parzialmente ispirato a Barbarella di Roger Vadim, il fumetto
deve una grossa parte della propria fortuna ai pennelli di Frank
Frazetta. Altri importanti autori sono lo scrittore Archie Goodwin
e il disegnatore Jose Gonzalez. A metà strada tra la parodia
dell’orrore e l’erotismo il fumetto è diventato un’icona anche
fuori del suo genere. Vampirella si presenta come una superba
ragazza con un corpo statuario, fluenti capelli neri e occhi
profondi e penetranti. Da vera figlia del Sessantotto, Vampirella
si presenta come una donna emancipata, forte, aggressiva. È una
vampira, una creatura malvagia per definizione, ma per quanto può
sta dalla parte del bene, lottando contro altri ben più feroci
visitatori alieni che affollano la terra con pessime intenzioni.
Dovendosi nutrire (e talvolta fare la doccia) col sangue degli
esseri umani, cerca costantemente di scegliersi vittime malvagie
detestabili, e quando le capita di mordicchiare un innocente è
turbata dai sensi di colpa.
La Sony
Pictures ha annunciato che un trailer finale
di The Amazing Spider-Man
2 di Mark Webb sarà
rilasciato tra quattro giorni. Questo messaggio è
stato lanciato su una nuova immagine promo che mostra un momento
della resa dei conti tra Spidey e il
corazzatissimo Rhino.
Abbiamo sempre saputo che la
battaglia più importante di Spider-man è stata
combattuta dentro di sé: la lotta tra le obbligazioni ordinarie di
Peter Parker e le straordinarie imprese di
Spider-Man. Ma in The Amazing
Spider-Man 2, Peter Parker scopre
che una battaglia più grande lo aspetta. Non c’è sensazione più
grande di quella data dall’oscillare tra i grattacieli e passare il
tempo con Gwen (Emma
Stone). Ma essere Spider-man ha un
prezzo: solo Spider-man può proteggere i suoi
concittadini newyorchesi dai cattivi che minacciano la
città. Con l’emergere di Electro
(Jamie Foxx), Peter deve
affrontare un nemico molto più potente di lui. E come il suo
vecchio amico, Harry Osborn (Dane
DeHaan), ritorna, Peter si rende conto
che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la
OsCorp.
Senza alcun ombra di
dubbio, quella riportata dal New York Daily News,
è una notizia deludente per tutti i fan degli
X-Men: la partecipazione di Halle
Berry, nota per la sua interpretazione della mutante
Tempesta, nel nuovo lavoro di Bryan
Singer sarà ridotta a una scena soltanto.
Molti fan erano
impazienti nel gustarsi il ritorno di Halle Berry
alla serie. Non aveva interpretato
Tempesta, il mutante che controlla il tempo
atmosferico, da X-Men: The Last
Stand . La buona
notizia è che i produttori hanno riportato Berry
all’ovile, ma la cattiva notizia riguarda il programma delle
riprese del film, in conflitto con il bambino che la stessa
Berry aspettava.
Halle era, infatti, incinta del
suo secondo figlio con il fidanzato Olivier
Martinez.
In diverse interviste ha detto che
la sua gravidanza ha limitato il suo
coinvolgimento. Berry ha dichiarato,
“Tempesta probabilmente non sarà così tosta come
lei è stata in questa situazione, perché non sarebbe stata in grado
di fare qualsiasi cosa allo stesso tempo, come combattere o volare
o cose del genere.” Un piccolo ruolo, sì, ma lei crede ancora
che la sua presenza è stata parte integrante del prodotto
finale. L’attrice premio Oscar ha detto: “C’è
qualcosa di molto scioccante su Tempesta in questo
film che ho pensato che fosse necessario esserci.”
Se queste indiscrezioni su un taglio
delle scene quasi totale in cui Berry/Tempesta
compare si riveleranno veritiere, allora probabilmente saremo
costretti a riconsiderare l’idea di apprendere questa scioccante
rivelazione su uno dei mutanti più amati dai fans degli
X-Men.
Solo qualche giorno fa parlavamo della
questione della data di uscita di Batman vs
Superman prevista ora per il 6 Maggio 2016 e come
molti di voi sapranno in quel giorno la Marvel ha annunciato anche
l’uscita di un suo film. Ebbene oggi finalmente apprendiamo che in
quella data arriverà Captain America 3.
Quindi a conti fatti, lo stesso
giorno usciranno due cinecomics molto attesi in quella che diventa
davvero una sfida all’ultimo biglietto tra DC e Marvel. Come sappiamo la Marvel ha già detto che non ha
intenzione di spostare la data, quindi ora la palla passa alla
Warner che al momento non ha comunicato nulla in merito.
A tal proposito hanno parlato
Christopher Markus, sceneggiatore di
Captain America 3:.
“Penso che quando due auto si
sfidano in una corsia stretta qualcuno alla fine deve virare
per non schiantarsi entrambi. Comunque c’è sempre un livello di
aspettativa e la Marvel cerca di alzare l’asticella
sempre più in alto. Per quanto riguarda Captain America 3, bisogna
avere fiducia sul fatto che faremo un buon film. “
La Marvel è stata la prima ad
annunciare la data del 6 Maggio 2016, poi è arrivato l’annuncio del
ritardo del film della Warner e quindi il passaggio dalla data
iniziale del 17 Luglio 2015 a quella attuale del 6 Maggio 2016. La
consapevolezza della Marvel è che si spera che il nuovo
film di Captain America possa aumentare l’interesse verso questo
personaggio e scontrarsi ad armi pari con due colossi come Batman e
Superman, che hanno un seguito enorme. In ogni caso non resta che
aspettare se le date saranno confermate così come sono o se magari
qualcuno farà un passo indietro o in avanti.
Nonostante la mancanza della
controparte femminile di Pop Corn da Tiffany, Emanuele
Rauco, Riccardo Iannaccone e Simone
Dell’Unto si sono comportanti benissimo, portando a casa
una bellissima puntata numero 150.
La puntata ha ci ha offerto le news
fornite da Cinefilos.it e dalla creatività di Simone
Dell’Unto, l’intervista di Emanuele Rauco
a Ilaria Jovine, una riflessione sulla condizione
del cinema italiano dopo l’uscita della Mossa del
Pinguino e delle ultime commedie made in Italy.
Oggi inizia il fine
settimana che porta a San Patrizio, e ormai, anche in Italia, siamo
piuttosto abituati a vedere turisti (è il periodo giusto dell’anno)
che girano felicemente ubriachi e vestiti di verde per le strade
fino a tarda notte.
In occasione di queste allegra
festa, tipica dell’Irlanda, vi mostriamo una piccola galleria
fotografica dei personaggi dei fumetti (nelle loro sembianze
cinematografiche) che maggiormente si intonano con il colore
predominante della festa: il verde.
Ovviamente non facciamo distinzioni
tra buoni e cattivi! Eccoli tutti insieme!
AGGIORNAMENTI: Ieri sera vi abbiamo riferito, sempre con il
beneficio del dubbio, che la Fox aveva appena licenziato regista,
sceneggiatore e cast del reboot dei Fantastic
Four a sei mesi dall’inizio delle riprese.
I’ve learnt from a rather
well-connected source that, as the title says, Fox has dumped
Fantastic Four director John Trank and the script by Simon Kinberg
and are actively looking for replacements. Six months before they
are due to shoot, for 2015 release. Oh, yes, and there are now
casting issues from the studio too – Ho saputo da una fonte
piuttosto ben informata che, come dice il titolo, la Fox ha
scaricato il regista di Fantastic Four, John Trank e lo
sceneggiature Simon Kinberg, e al momento sono attivamente alla
ricerca di sostituti. A sei mesi dalle riprese del film, che era
previsto al cinema per il 2015. Oh, sì, e ora ci sono anche
problemi per il casting da parte dello studio.”
Adesso però arriva un aggiornamento, o
meglio una smentita sul caso, ed è lo stesso Bleeding Cool, fonte originale, a
pubblicarlo:
“Screen Crush cites high level Fox sources denying
this story. However we remain confident in our source. Bleeding
Cool suggests that if Fox really would like to stomp on the rumour,
they stop approaching folk to replace the director. – Il sito
Screen Crush cita persone molto in alto alla Fox che negano la
storia. Comunque rimaniamo fiduciosi nelle nostre fonti. BC
suggerisce che se la Fox vuole stroncare la voce, deve smetterla di
avvicinarsi a delle persone per rimpiazzare il regista.”
Che ne pensate? Seguiremo senza
dubbio gli sviluppi della vicenda.
In attesa che arrivi il primo
trailer previsto con Captain America,
possiamo dare uno sguardo più dettagliato alle nuove Tartarughe
Ninja del film Teenage Mutant Ninja
Turtles di Jonathan Liebesman.
Finalmente abbiamo delle foto dettagliate anche per ogni singolo
personaggio e possiamo notare notevoli cambiamenti rispetto al
cartone animato degli anni 80′. Innanzitutto la loro muscolatura,
abiti più urbani che compre un po’ la loro natura.
Il film Teenage
Mutant Ninja Turtles è diretto
da Jonathan Liebesman e prodotto
da Michael Bay. Vede nel suo
castMegan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo), William
Fichtner (Shredder) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà
nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.
La produzione di Star
Wars Episodio VII sembra essersi accelerata in
maniera vorticosa. E se qualche giorno fa vi abbiamo comunicato una
short list dei cinque attori (link in calce) che potrebbero
prendere il ruolo del nostro nuovo eroe, adesso sembra che la
produzione si stia interessando anche a trovare una controparte
femminile a quello che immaginiamo sarà il nuovo Luke. Ebbene
Collider ci informa che Lupita
Nyong’O, attrice keniota che ha di recente vinto l’Oscar
per la migliore interpretazione da non protagonista in
12 Anni Schiavo, potrebbe aver incontrato
la Disney e JJ Abrams.
Ovviamente i dettagli di questo
(eventuale) incontro e del ruolo per il quale è stata testata
Lupita sono rimasti segreti, ma l’idea di un’attrice di colore nel
film sembra supportare la voce che Abrams volesse un attore (o
degli attori) non caucasico per interpretare i discendenti di
Obi-Wan Kenobi. Ancora, il ruolo che sarebbe
stato considerato per Lupita è sicuramente diverso da quello della
protagonista femminile, che dovrebbe avere, così come quello
maschile, circa 20 anni.
La notizia è rimbalzata da Latino Review a Heat Vision, fino a Collider e a noi. Speriamo di potervi al più presto
aggiornare e darvi maggiori informazioni e certezze.
L’attore Joel
Edgerton è entrato nel cast del film
Life di Anton
Corbijn, a confermarlo è il noto sito Variety. Joel
Edgerton, visto in Warrior
eZero Dark Thirty, si unisce quindi
a Robert Pattinson, Dane
DeHaan che interpreteranno rispettivamente James
Dean (DeHaan) e il fotoreporter Dennis (Pattinson).
Nel cast anche l’italiana Alessandra
Mastronardi(To Rome With Love)
e Sir Ben Kingsley.
Le riprese
di Life si stanno svolgendo a
Toronto e si baseranno su una sceneggiatura scritta
da Luke Davie. A produrre la pellicola
saranno i produttori Iain Canning , Christina
Piovesan ed Emile Sherman.
Anton Corbijn è
un fotografo e regista olandese. Nella sua
carriera ha fotografato prevalentemente personaggi del mondo
dello spettacolo per numerose riviste (tra cui Vogue,
Rolling Stone, Details, Harper’s Bazaar, ELLE, Glamour e
Max). Celebri i suoi ritratti di musicisti e attori
(Joy Division, Tom Waits, Depeche Mode, U2, REM, John Lee
Hooker, Bryan Ferry, Rolling Stones, Nick Cave, ecc.). In
tal periodo inizia a girare come regista i suoi primi videoclip (a
tutt’oggi oltre 60) per gli artisti più disparati
(Coldplay, Depeche Mode, New Order, Nirvana, Red Hot Chili
Peppers, Joni Mitchell, Front 242, Henry Rollins, Metallica, Naomi
Campbell, U2, Nick Cave). Arriva al successo con il suo
film Control nel 2007, opera
prima, mentre nel 2010 dirige George
Clooney in The
American, girato in Italia.
Ormai si fa un gran parlare di un
film che ci possa raccontare le origini e il passato (sicuramente
oscuro) della Vedova Nera, l’agente Natasha Romanoff che sul grande
schermo ha le bellissime sembianze di Scarlett Johansson.
Dopo aver sentito praticamente il
parere di tutti, ecco cosa ne pensa la diretta interessata:
“La cosa più bella del lavorare con la Marvel è che loro ascoltano ciò che
il pubblico vuole. E se il pubblico vuole vedere un film sulla
Vedova Nera allora una conversazione a riguardo comincia già ad
essere possibile. Amo interpretare il personaggio, ha una bella
profondità e un’area grigia molto interessante. Non ha una bussola
morale. Ci sono un sacco di cose che credo possano essere esplorate
in uno spin-off su di lei.”L’idea è così chiacchierata che sta
cominciando ad assumere una consistenza tangibile, e ormai possiamo
tranquillamente dire che se il film non si dovesse fare, sarebbero
in moltissimi a rimanerci male. E quindi: a quando l’annuncio
ufficiale?Di seguito la gallery che ci mostra la bellissima
Scarlett sul tappeto rosso di Captain America the
Winter Soldier, dal 26 marzo nei nostri
cinema:[nggallery id=425]Fonte: CBM
Sono state diffuse altre cover e
altre foto di X-Men Giorni di un Futuro
Passato. Ecco due bellissime varianti della cover del
prossimo numero di Total Film che ci danno la possibilità di dare
ancora uno sguardo ai nostri mutanti preferiti. Si tratta delle due
versioni (giovani e vecchi) di Magneto e del Professor X, che
posano in tutto il loro splendore (e i ‘vecchi’ splendono più dei
giovani senza dubbio). Ognuno dei due potentissimi mutanti posa con
la sua giovane controparte, eccoli:
Di seguito invece ecco nuove suggestive
immagini:
Tutte le foto del film
[nggallery id=324]
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Bleeding Cool ha appena postato una notizia che
ha dell’incredibile, e che quindi prendiamo “con le pinze”. La
faccenda riguarderebbe Fantastic Four, ed
ecco cosa ha scritto il sito:
“I’ve learnt from a rather
well-connected source that, as the title says, Fox has dumped
Fantastic Four director John Trank and the script by Simon Kinberg
and are actively looking for replacements. Six months before they
are due to shoot, for 2015 release. Oh, yes, and there are now
casting issues from the studio too – Ho saputo da una fonte
piuttosto ben informata che, come dice il titolo, la Fox ha
scaricato il regista di Fantastic Four, John Trank e lo
sceneggiature Simon Kinberg, e al momento non sono attivamente alla
ricerca di sostituti. A sei mesi dalle riprese del film, che era
previsto al cinema per il 2015. Oh, sì, e ora ci sono anche
problemi per il casting da parte dello studio.”
Insomma, sarebbero stati licenziati
il regista, lo sceneggiatore (con tutta la sceneggiatura) e il
cast!
Bleeding Cool è un portale sempre
attendibile e bene informato, per cui anche se la notizia ha
dell’incredibile, supponiamo ci sia comunque un fondo di verità.
Nel dubbio noi vi consigliamo di considerare la cosa, per ora, solo
un rumor.
E’ disponibile da
oggi il digital download di Veronica Mars il
film, già secondo nelle classifiche film di iTunes®.
Questo sensazionale progetto, realizzato attraverso una raccolta
fondi su Kickstarter nel 2013, ad opera dello sceneggiatore e
regista Rob Thomas, è distribuito digitalmente dalla Warner
Bros. Home Entertainment, nello stesso giorno in cui il film esce
nei cinema statunitensi.
Veronica Mars Il
Film potrà essere sia acquistato che noleggiato,
in formato digitale, sia in alta definizione che in
definizione standard, presso selezionati store on-line. La
realizzazione del film è stata resa possibile da una raccolta fondi
avviata su Kickstarter, che si è subito rivelata record,
supportata dai fan della serie televisiva, andata in onda dal 2004
al 2007. Lanciata dal creatore della serie, Thomas, e dalla sua
protagonista, Kristen Bell, questa raccolta fondi ha raggiunto
un livello senza precedenti, di consensi ed entusiasmo da parte dei
fan, arrivando alla cifra prefissata come obiettivo per il
progetto, 2 milioni di dollari, in appena 10 ore. Alla fine
della campagna, dopo 31 giorni, i fan hanno fatto raggiungere
la cifra di 5,7 milioni di dollari, facendo
di Veronica Mars Il Film il
numero uno tra i film finanziati attraverso Kickstarter, e il terzo
progetto in assoluto della storia. Ad oggi è l’operazione,
avviata attraverso Kickstarter, più supportata, con
oltre 91.000 sostenitori in tutto il mondo, che sono
sempre stati informati durante l’arco dell’intera
produzione, attraverso frequenti aggiornamenti dal dietro le
quinte da parte di Thomas, della troupe e dell’intero cast.
“Sono rimasto
estremamente colpito nel vedere l’enorme sostegno internazionale
che abbiamo ricevuto durante la raccolta fondi su Kickstarter. Un
film di questa portata non sarebbe mai stato possibile senza il
supporto dei nostri fan di tutto il mondo. Sono incredibilmente
eccitato dal fatto che tutti potranno vedere il film lo stesso
giorno che uscirà nei cinema statunitensi”, ha dichiarato
Thomas.
Scritto e diretto dal
creatore della serie televisiva Thomas,
Veronica Mars Il Film è interpretato
dai membri originali del cast televisivo: Kristen Bell,
Jason Dohring, Chris Lowell, Ryan Hansen, Krysten Ritter, Percy
Daggs III, Tina Majorino, Francis Capra,Ken
Marino ed Enrico Colantoni.
La sceneggiatura di
Veronica Mars Il Film è scritta da
Thomas & Diane Ruggiero, tratta da una storia
di Thomas. Il film è prodotto da Thomas, Dan
Etheridge e Danielle
Stokdyk. Produttori esecutivi sono Joel
Silver, Kristen Bell e Jennifer
Hinkey.
Veronica
Mars Il Film sarà inoltre distribuito in DVD dal 15
maggio.
SINOSSI: Veronica Mars si è lasciata alle spalle Neptune e le
sue giornate da detective dilettante, alla vigilia della
laurea in legge. Mentre sostiene colloqui in importanti studi
legali, Veronica, riceve una telefonata dal suo ex-fidanzato,
Logan, che è stato accusato di omicidio. Veronica ritorna
allora a Neptune, per aiutare Logan a procurarsi un buon
avvocato. Ma quando le cose non sembreranno andare per il
verso giusto, riguardo la gestione del caso di Logan, Veronica si
ritroverà ad essere tirata di nuovo in ballo, in quella vita
che credeva essersi lasciata definitivamente alle spalle.
In vista dell’uscita nelle sale
italiane il 26 marzo del nuovo e attesissimo film MarvelCapitan America: The Winter Soldier,
è stato ideato uno speciale concorso dedicato ai blogger italiani
con il quale vengono messi in palio due inviti validi per due
persone all’anteprima di un film Marvel di prossima uscita.
Tutti gli utenti potranno infatti
vincere votando il blogger che a loro giudizio abbia scritto il
miglior articolo, resoconto, critica, recensione relativamente a
Captain America.
Il concorso termina il 31 marzo e,
sia per il blogger che avrà raccolto il maggior numero di voti che
per uno dei votanti estratto a sorte, viene messo in palio
un viaggio A/R in treno o aereo, valido per 2 persone e
con eventuale pernottamento in albergo, per assistere
all’anteprima di un film Marvel di prossima uscita,
oltre a un cofanetto Marvel Panini Comics con le
riproduzioni delle copertine più iconiche.
Tanti altri premi anche per i 4
blogger successivi in graduatoria per numero di voti e per i 4
utenti estratti dopo il primo. Per partecipare al concorso, gli
utenti potranno recarsi sulla pagina Facebook del film, scegliere
uno dei blogger già candidati e votarlo. In alternativa,
utilizzando la maschera presente nell’applicazione, è possibile
candidare il proprio blogger inserendo i suoi dati (comprensivi di
indirizzo e-mail) e le URL del blog o sito e della news nel quale
si trova un contenuto dedicato Captain America e votarlo.
Ecco il trailer italiano di
Un Milione di Modi per morire nel West,
seconda regia di Seth MacFarlane, dopo
Ted, che in questo caso si è anche
ritagliato il ruolo da protagonista del film:
La Universal e Media
Rights Capital hanno annunciato la data di uscita ufficiale del
film, fissata per il 30 maggio 2014. Ecco la
sinossi ufficiale di A Million Ways to Die in the
West:
La mutevole fidanzata
(Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo
(Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro
uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa
e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in
città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il
contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato
quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam
Neeson), arriverà in cerca di vendetta.
Il film è una commedia diretta e
interpretata da Seth MacFarlane e che vede nel
cast Neil Patrick Harris, Charlize
Theron, Amanda Seyfried, Sarah
Silverman, Liam
Neeson, Giovanni Ribisi.
I Film Horror fin
dagli albori del cinema hanno attratto sempre migliaia (diventati
poi milioni di spettatori). Il genere Horror ha
inoltre prodotto migliaia di titolo e talvolta producendo anche
delle vere e proprie pietre miliari del genere, film horror
da vedere almeno una volta nella vita.
Oggi vi segnaliamo ben 10
film horror da vedere che, oltre ad essere spaventose,
richiedono di essere visti tassativamente in compagnia, per il loro
potere perturbante e suggestivo.
L’esorcista – Film Horror di
culto
L’esorcista
(The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William
Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che
scrisse anche la sceneggiatura del film.
La pellicola ha avuto molto
successo malgrado i problemi di censura e, negli anni seguenti,
sono usciti nelle sale due sequel: L’esorcista II –
L’eretico del 1977, L’esorcista III del 1990 e una
riedizione in versione integrale del 2000, con circa undici minuti
di scene inedite.
Poltergeist – Il film Horror da
un’idea di Steven Spielberg
Poltergeist– Demoniache presenze (Poltergeist) è un film
horror statunitense del 1982, diretto da Tobe Hooper. È stato
distribuito in Italia nel mese di novembre del 1982. Il film è nato
da un soggetto scritto da Steven Spielberg.
Possiede due sequel: Poltergeist
II – L’altra dimensione (1986) e Poltergeist III – Ci
risiamo (1988)
The Blair Witch Project – Il film
Horror vero e proprio caso
Realizzato da una coppia di
registi/autori esordienti, il film si colloca a metà strada tra il
genere documentaristico e l’horror, pur essendo un prodotto
autoriale che sfugge ad una classificazione semplicistica. Il film
ha ottenuto molti consensi di pubblico e critica, nonché numerosi
riconoscimenti, tra cui il “Premio Giovani” per il miglior film
straniero al Festival
di Cannes 1999.
Tra le pellicole con una certa
autorevolezza possiamo menzionare Shining
del maestro Stanley Kubrick, ma anche
L’Esorcista del
geniale WilliamFriedkin,Nightmare e Il Sesto
Senso, folgorante esordio hollywoodiano di M.
Night Shyamalan.
Nightmare – Il film Horror che ha
introdotto Freddy Krueger
Nightmare – Dal
profondo della notte (A Nightmare on Elm Street) è
un film Horror del 1984 scritto e diretto da Wes Craven,
interpretato da Heather Langenkamp. È il primo capitolo di una
lunga saga di film diretti da registi diversi, ed ha segnato la
nascita di Freddy Krueger, uno dei più famosi serial killer
dell’horror. Il film segna l’esordio cinematografico di Johnny
Depp.
Il sesto senso – Il film Horror nominato all’oscar
The Sixth Sense – Il
sesto senso (The Sixth Sense) è un film del 1999
diretto da M. Night Shyamalan.
Nel 2007 l’AFI lo ha inserito
all’ottantanovesimo posto nella classifica dei migliori cento film
americani di tutti i tempi.
Con 672.806.292 dollari è uno dei
più grandi incassi della storia del cinema.
Hellraiser –
Hellraiser (che
in italiano significa coltivatore di inferno) è un film del
1987 scritto, prodotto e diretto da Clive Barker, con Doug Bradley
e Sean Chapman. Il film è basato sul racconto “Schiavi
dell’inferno”, scritto da Barker stesso. Al film sono seguiti otto
sequel. Il titolo indicato sulla locandina italiana del film era
Hellraiser – Non ci sono limiti.
Shining – Il film Horror del
regista culto Stanley Kubrick
Shining (The
Shining) è un film del 1980 diretto da Stanley Kubrick,
basato sul romanzo omonimo di Stephen King.
Shining (The
Shining, tradotto fedelmente suonerebbe come “Il
luccichìo” o “La luccicanza”, traduzione, quest’ultima, scelta per
il doppiaggio italiano) rappresenta una tappa dell’itinerario di
attraversamento-appropriazione-sfondamento dei generi
cinematografici attuata da Kubrick nel corso della sua carriera. La
pellicola è tra i film horror più belli della
storia del cinema.
Non aprite quella porta – Il film
Horror che ha dato vita a Leatherface
Non aprite quella
porta (The Texas Chain Saw Massacre) è un film del
1974 diretto da Tobe Hooper, girato in forma di
mockumentary. Il film, un horror indipendente e a basso costo,
venne distribuito nelle sale cinematografiche nel 1974. Ci sono
molti film horror belli ma poco hanno quel fascino
e quella capacità che gli permettono di entrare nell’immaginario
collettivo.
Il film narra la storia di un
gruppo di cinque ragazzi texani che finiscono nelle grinfie di una
famiglia di assassini cannibali tra i cui componenti spicca
Leatherface, che diverrà uno dei più famosi
assassini seriali del cinema dell’orrore oltre che il personaggio
principale di questo ed altri film.
It – Il film horror basato sul
romanzo di Stephen King
It è il
film tv in due parti del 1990, diretta da Tommy Lee Wallace e
tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King.
Ring – Il film horror
di Hideo Nakata
Ring è un film
horror giapponese diretto da Hideo Nakata, tratto dell’omonimo
romanzo di Koji Suzuki ispirato dalla storia popolare Banchō
Sarayashiki. Tra gli attori, Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada e
Rikiya Otaka, una famiglia maledetta da una videocassetta.
Ringu è tra i film horror più
spaventosi prodotti negli ultimi decenni.
E’ una speranza più che una domanda:
quello rappresentato in questa foto è il nuovo logo ufficiale del
settimo episodio di Star
Wars, nonchè primo film di una nuova
trilogia?
L’immagine è saltata fuori dalla
rete e supponiamo si possa trattare effettivamente del nuovo logo
del film diretto da JJ Abrams.
Che ne pensate? Vi piace come logo
della prima produzione Disney/LucasFilm?
Sarà The
Corrispondence il nuovo film del regista
Giuseppe Tornatore e sarà girato in parte nel
Regno Unito nel mese di Maggio. La location
principale sarà Edimburgo e il film racconterà di
una storia d’amore romantica, tra un professore e
un’allieva più giovane. Altri dettagli della trama non sono stati
rivelati come anche i protagonisti del film ancora non annunciati.
A produrre ancora la Paco Cinematografica con la quale il
regista ha già prodotto La migliore Offerta,
vincitore di 6 David di Donatello, 6 Nastri d’Argento, 4 Ciak
d’Oro, 1 European Film Awards e con ben 9.111.965 euro d’incasso
solo sul suolo italiano. Ritorna anche il
maestro Ennio Morricone che firmerà le
musiche del film.
Ormai manca poco all’arrivo nelle sale
dell’ultimo film sui mutanti Marvel,
l’atteso X-Men Giorni di un Futuro
Passato di Bryan Singer. Ebbene oggi
lo stesso regista intervistato da Collider ha parlato
dell’annunciato sequel del film X-Men
Apocalypse, anticipando un po’ di dettagli
sull’ambientazione.
Ritorneremo in dietro per
trattare il concetto dei mutanti dell’antichità – il fatto che ci
fossero anche migliaia di anni fa. Tuttavia sarà comunque un film
contemporaneo ma ambientato negli anni ottanta. Oggi gli anni
ottanta sono vintage, non riesco a crederci!
Apocalypse sarà molto più
incentrato su scene di distruzione di massa rispetto agli altri
film degli X-Men. C’è un personaggio e una storia in grado di farci
mostrare quel genere di spettacolo. Ci saranno dei personaggi ben
noti anche se non voglio entrare troppo nel dettaglio. Ovviamente
in una versione più giovane! Questo farà divertire il pubblico.
Sono dei film che non si possono definire né prequel nè sequel, ma
“tra i due concetti”. A volte è difficile ragionarci, se si pensa
alle cronistorie!
Vi ricordiamo che
X-Men Apocalypse è
stato scritto dal team creativo dei primi due X-Men, ovvero
Singer, DanHarris e Michael
Dougherty il e arriverà al cinema il 26 maggio
2015.
La serie Apocalypse ha fatto il
suo debutto in X-Factor # 6, creato da Louise e
Walter Simonson. The Age of Apocalypse invece era negli albi
X-Men a partire dal 1995. Anche Apocalypse è ambientato in una
realtà parallela formata da interferenze di linea temporale.
X-Men Apocalypse è stato annunciato
per il 27 maggio 2016. Ma come sappiamo il prossimo in
uscita sarà X-Men giorni di un futuro
passato.
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Spike
Jonze ci ha da sempre abituati a viaggiare in mondi
straordinari, che con profonda malinconia coinvolgono lo
spettatore, trasportandolo in una realtà parallela e deliziandolo
con storie magistralmente raccontate. Il suo ultimo film
Lei non fa eccezione. Interpretato
da Joaquin
Phoenix, il film racconta di Theodore, un uomo dal
cuore spezzato che sta cercando di metabolizzare la separazione e
l’imminente divorzio dall’amata moglie (Rooney
Mara).
In Lei in una Los
Angeles futuristica ed insieme straordinariamente malinconica,
Theodore trascorre le sue giornate tra il lavoro e il suo solitario
appartamento, fino a che non incontra Samantha, un sistema
operativo senziente e intuitivo (cui da la voce Scarlett Johansson), e in grado di evolversi
con l’uso, con la quale Theo comincia una relazione particolare che
trasformerà sia l’umano che l’artificiale fino a giungere ad un
epilogo inevitabile e struggente.
La domanda che ci pone Jonze è
semplice e complessa insieme: si può amare qualcuno nel corso di
tanti anni, accettandone e consentendone i cambiamenti fondativi di
un essere umano in continuo divenire? Si può amare ed essere
ricambiati anche attraverso il tempo di una vita che cambia e
trasforma?
Il caro Theodore, personaggio con
il quale non si può non entrare in sintonia, ci conduce con mesta
compostezza nella sua vita, e noi impariamo molto su di lui e su
possibili risposte alle domande dello stesso regista. Mattatore
incontrastato del film è Joaquin Phoenix,
attore straordinario, uno dei migliori della propria generazione,
che ad ogni nuova prova d’attore riesce a scavare in se stesso e
nell’animo dello spettatore, completamente rapito dai suoi occhi,
dalle sue movenze, da questo essere romantico e triste che l’attore
dipinge sullo schermo.
Lei, il film
A dare voce al sistema operativo
c’è Scarlett
Johansson, che per una volta rinuncia a sfruttare la
sua prorompente presenza scenica e ci regala solo il suono della
sua sensuale voce, creando con pochi mezzi un personaggio
artificiale per natura ma allo stesso tempo estremamente umano.
Completano il cast una diafana Rooney
MaraeAmy
Adams, che riesce con pochi sguardi a dare profondità
anche al più piccolo dei personaggi.
Lei di
Spike Jonze è un viaggio nella coscienza di
un uomo che può essere ognuno di noi, è un viaggio nell’amore e
nella sua trasformazione in quanto sentimento tanto universale
quanto privato e mutevole, un viaggio ambientato in una bellissima
Los Angeles delicatamente futuristica che funge da perfetta cornice
per il nostro malinconico protagonista.
Lei è un racconto coinvolgente e
struggente, romantico, tenero e profondamente devastante, che
emoziona lo spettatore e lo induce a riflettere con inquietante
profondità ed urgenza sulla propria vita.
Già guardando la grafica della
locandina di Noi 4, nuovo film di
Francesco Bruni (Scialla!), è facile intuirne
l’atmosfera e la tematica principale. Su di una bacheca ricoperta
di post it e pagine di calendario, viene messa in primo piano la
foto di una famiglia felice, composta da Ettore
(Fabrizio
Gifuni), il padre, Lara (Ksenia
Rappoport), la madre ed i due giovani figli Giacomo
(Francesco Bracci Testasecca) e Emma (Lucrezia
Guidone).
Questa foto si riferisce però ad un
passato in cui la famiglia ha vissuto un momento di perfetta
armonia. Bruni dalle prime inquadrature ci getta direttamente
all’interno della caotica esistenza di questa ex-famiglia unita e
felice. Ettore e Lara, due persone agli antipodi dal punto di vista
caratteriale, sono separati e, come spesso accade in queste
situazioni, cercano tra mille difficoltà di gestire la
responsabilità rappresentata dai due figli.
Noi 4, il film
Uno degli ostacoli principali è la
completa inaffidabilità del padre (un
Fabrizio Gifuni inedito in un ruolo comico/brillante)
che crea non pochi problemi a Lara, la quale deve gestire i
suoi impegni di lavoro e l’ansia di sentirsi ogni giorno meno
attraente per via del tempo che avanza. Sullo sfondo una Roma
afosa, caotica, confusionaria e stressante, la Roma vissuta
quotidianamente dai cittadini, non quella sognante di chi è
turista. Nonostante questo, però, è una città che può regalare
visioni d’incanto inaspettate e dopotutto lo scopo di
Noi 4 è proprio mostrare una famiglia (e
forse anche una capitale) comune lontana dai suddetti cliche
pubblicitari ma anche da una visione tragica che ha caratterizzato
molti film italiani negli ultimi anni. Bruni ci riesce, anche se
l’unità temporale dell’azione (si svolge tutto in un giorno) non
aiuta la continuità del film e le caratteristiche dei
personaggi adulti vengono troppo enfatizzate: Lara è troppo ansiosa
e nevrotica, Ettore è troppo un Peter Pan ed Emma, la figlia
vent’enne, è troppo contestatrice. L’unico personaggio un po’ più
realistico è quello di Giacomo, un ragazzino saggio e introverso
alle prese con l’esame di terza media e col doversi dichiarare per
la prima volta alla ragazza dei suoi sogni, Xiaolian
(Giulia Li Zhu Ye), una ragazzina di origine
cinese che frequenta la sua stessa scuola.
Noi 4 è
un film nel complesso gradevole, parzialmente riuscito anche nel
suo proporsi come commedia. Riesce a strappare qualche sorriso ma
regala anche un po’ di amarezza nonostante il messaggio conclusivo
di speranza. Un simbolo forte è la statuetta del Lare, per gli
antichi romani nume protettore dell’unità familiare, ritrovata
durante le escavazioni per la costruzione della metro, che Lara
bacia, in una scena molto bella verso la fine del film. Con questa
scena, forse, il regista vuole esprimere la speranza che l’armonia
perduta possa essere ritrovata nonostante le incomprensioni.
J.K. Rowling ha pubblicato
attraverso Pottermore.com, la
piattaforma digitale dell’universo di Harry Potter, la
prima parte della sua nuova storia, History of the
Quidditch World Cup, letteralmente la Storia della
Coppa del mondo di Quidditch. Questa prima parte è lunga solo 2.400
parole, anche se è il pezzo più lungo originale fino ad ora
pubblicato sulla piattaforma lanciata nel 2012.
“Siamo entusiasti di avere
l’opportunità di pubblicare una storia così fantasiosa e
coinvolgente basata sullo sport magico che ha appassionato ed
emozionato nell’universo magico creato dall’autrice scritta
da JK Rowling , “ ha detto Susan L.
Jurevics , Chief Executive Officer di Pottermore.
“Siamo impegnati a mantenere una lunga programmazione digitale
nel quale i fan potranno scoprire nuovi contenuti originali sul
mondo di Harry Potter di JK Rowling . ‘Storia della Coppa del Mondo
di Quidditch ‘ ci aiuta non solo a a soddisfare la voglia di
leggere ancora su quel mondo, ma serve anche a divertire e
deliziare la nostra communty“.
La storia della Coppa
del Mondo di Quidditch sarà disponibile in due parti
la prossima settimana su Pottermore.com.Parte uno, che è stato
pubblicato oggi, racconta un po’ il contesto storico e
la nascita del torneo. Inoltre, narra di tornei controversi tra i
quali il famigerato torneo del 1877, partita giocata nel
deserto del Kazakistan, noto con il nome del Torneo che nessuno
ricorda “Tournament that Nobody Remembers.”
La seconda parte
di History of the Quidditch World
Cup di J.K. Rowling sarà
pubblicata venerdì 21 Marzo.
J.K. Simmons è entrato a far parte
del cast di Terminator
Genisys. L’attore, uno dei volti più riconoscibili del
cinema che tutti ricordiamo nei panni di J. Jonah Jameson per lo
Spiderman di Sam Raimi,
sarà un “detective stanco e alcolizzato che ha seguito per tre
decenni il caso di Sarah Connor”.
Terminator Genesis sarà diretto da
Alan Taylor, già dietro la macchina da presa di
Thor the Dark World e di alcuni episodi
della serie tv di successo Game Of Thrones (da noi
Il Trono di
Spade) prodotta da HBO.
Nel cast di Terminator
Genisys è già stata confermata Emilia
Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah
Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre
incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator 2 e
Terminator Salvation e (ironia della sorte) da
Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game
of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor
Chronicles.
Per quanto riguarda invece John
Connor, sarà interpretato da
Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di
altri predecessori, tra cui l’illustre Christian
Bale in Terminator Salvation.
Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in
Terminator Salvation e da Michael
Biehn nel film diretto da James Cameron,
sarà invece interpretato da Jai Courtney.
Terminator Genesis è diretto da Alan Taylor e vede
nel cast
Arnold Schwarzenegger,
Emilia Clarke,
Jason Clarke,
Matt Smith,
Jai Courtney.
Ecco la fotograllery della premiere
a Hollywood di Capitan America: The Winter Soldier:
Prima vi abbiamo mostrato la radiosa Scarlett Johansson sul red carpet
hollywoodiano di Capitan America: The Winter
Soldier, adesso invece
è il turno di tutto il cast del film, capeggiato da un
Chris Evans ormai a suo agio nelle grandi
occasioni. L’attore, che nel film interpreta Steve Rogers/Capitan
America, è arrivato sul tappeto rosso insieme ai suoi colleghi.
Erano presenti alla serata ovviamente Scarlett, per Anthony
Mickey, Samuel L. Jackson, Sebastian Stan, Cobie Smulders, Hayley
Atwell, Emily VanCamp, Frank Grillo.
Capitan America: The Winter Soldier
comprende nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
Capitan America: The Winter
Soldier.
Dopo Giglio Tigrato è
il turno di Spugna! Joe Wright sembra aver trovato
il giusto attore per interpretare, in
Pan, il braccio destro di Capitan Uncino.
Si tratta dell’attore di Four LionsAdeel Akhtar, che si unirà al cast composto già da
Garrett Hedlund e Hugh Jackman e
dall’ultima arrivata Rooney Mara, in questi
giorni al cinema nel film Lei di
Spike Jonze. Lo stesso personaggio di Spugna era
già stato interpretato da Bob Hoskins nel
bellissimo Hook, diretto da
Steven Spielberg.
Pan è un
adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter
Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà
ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende
di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato
nell’Isola che non c’è.
La sceneggiatura del film è firmata
da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg
Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà
in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film
Marvel StudiosAnt-Man, diretto dall’omonimo di Joe,
Edgar Wright.
Ecco il primo trailer di
Get on Up, biopic che racconterà la vita
di James Brown. Il film è prodotto dalla Universal
e diretto da Taylor Tate, apprezzatissimo regista
di The Help.
Il film, la cui
produzione è attualmente in corso nel Mississippi, arriverà nei
cinema il 1 Agosto 2014. Nel cast, oltre a
Boseman, troviamo anche Nelsan Ellis, Viola Davis,
Lennie James, Dan Aykroyd, Jill Scott e Octavia
Spencer.
Sceneggiato da Jez
e John Butterworth, Get on
Up racconterà, in maniera cronologia, la vita del re
del soul James Brown, dalla nascita fino al successo e, di
conseguenza, alla trasformazione in una delle figure più influenti
delle cultura del XX secolo.
La commedia romantica
della CBS Films con protagonista Daniel Radcliffe
ha cambiato titoli. The F Word è
diventato Waht if e uscirà al cinema nel
prossimo agosto (naturalmente si parla di date USA).
Il film uscirà a New York e Los
Angeles il primo agosto per poi allargarsi a tutte le altre sale
del paese entro le due settimane successive.
Il film è diretto da Michael
Dowse e vede nel cast Daniel Radcliff un
ragazzo che ha lasciato medicina che incontra un’animatrice,
Zoe Kazan (Ruby Sparks).
Il rapporto scatta, c’è una scintilla trai due, se non fosse che
lei già vive con il suo fidanzato (Rafe Spall).
Nel cast del film ci sono anche Adam Driver, Mackenzie
Davis, Megan Park e Oona Chaplin. Il film
è prodotto da David Gross, Jesse Shapira, Jeff Arkuss,
Macdara Kelleher e Andre Rouleau.
Il film uscirà al cinema insieme al film Disney/MarvelGuardians of the
Galaxy e al biopic Get On
Up su James Brown, distribuito da
Universal.
Durante la premiere di ieri sera a
Hollywood di Capitan America: The Winter Soldier,
è stata svelata un’altra clip del film in cui possiamo vedere in
azione Falcon e Cap.
Capitan America: The Winter Soldier
comprende nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
Capitan America: The Winter
Soldier
Il Soldato d’Inverno resterà a casa
Marvel per molto tempo, o almeno
l’attore che lo interpreta. Sebastian Stan, che
interpreta il villain nel prossimo film di Capitan America,
Capitan America: The Winter Soldier,
ha infatti dichiarato di avere con la Marvel un contratto per ben nove
film! Dal momento che Stan è presente sia in Il Primo
Vendicatore che in The Winter
Soldier, restano altri sette film in cui Stan farà la
sua comparsa nei panni del suo personaggio.
POTREBBERO SEGUIRE
SPOILER
Un potenziale percorso che Marvel Studios potrebbe prendere, dato che
Chris Evans è attualmente sotto contratto solo per
altri tre film, è quello di far indossare a Bucky/Soldato
d’Inverno/Stan lo scudo di Capitan America in seguito alla sua
prematura scomparsa. Questa può essere solo una delle probabilità e
si tratta di speculazione. Infatti non sappiamo come si deciderà di
fa apparire Sebastian Stan nei prossimi film della Marvel.
Capitan America: The Winter Soldier
comprende nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.