Dopo pochi giorni dall’inizio
dell’esperienza di crowdfunding, arriva quasi al 19% il budget di
finanziamento del cortometraggio A Vuoto – The
Void, prodotto da due giovani produttori del Centro
Sperimentale di Cinematografia. L’idea del crowdfunding è nata dopo
le difficoltà insormontabili incontrate in fase di avviamento del
progetto, difficoltà che spesso nessun giovane produttore riesce a
valicare. Per questo Cinefilos.it spezza una lancia in favore di
questo gruppo di giovani volenterosi che nonostante le difficoltà,
cercano il modo di produrre cortometraggi con l’aiuto della rete.
Nonostante il buon avvio però manca ancora più dell’80% del budget
per poter realizzare il progetto, quindi cosa aspettate a
contribuire? … ecco il link dove poter trovare tutte le info
utili: http://www.indiegogo.com/projects/a-vuoto-the-void?c=pledges
Qui trovate invece la fanpage del
progetto: A Vuoto The Void
Il cortometraggio sarà diretto dal
giovane regista Adriano Giotti e prodotto
dalla Lumen Films.
L’idea: Il vuoto. Tutti,
almeno una volta, hanno provato il vuoto. Quel gelo che senti
dentro e sembra ingoiarti sempre più, come fosse senza fine. Uno fa
tante cose, mille cose, milioni di cose, per riempire quel vuoto.
Ma è tutto inutile. Non si riempie. Il vuoto non lascia scampo. Ci
si nasce con il vuoto dentro.
In un distributore di benzina
circondato da boschi, in mezzo al nulla della provincia, Fulvio e
Gloria, due anime nate per stare assieme, vivranno l’avventura
della loro vita. Si dice che ognuno abbia una sola occasione di
vivere qualcosa di straordinario. Bene, questa è la loro notte. La
notte in cui Fulvio dovrà superare il suo vuoto per riconquistare
Gloria, ma anche la notte in cui si consumerà il più grande
spettacolo del mondo: l’esplosione del distributore di
benzina.
I personaggi. Fulvio e
Gloria sono personaggi particolari, che stanno ai margini della
società, ma dentro di loro, nonostante le apparenti diversità, lo
spettatore potrà trovare se stesso. Perché sono legati dall’amore:
un amore folle, ma impossibile. Fulvio e Gloria sono due corpi
vivi, veri, che si fronteggiano, cercano di capirsi l’un l’altro,
di trovarsi: profonda è l’attrazione fra loro, evidente in ogni
movimento, in ogni gesto. È il destino che li lega: in un mondo
perfetto loro starebbero ancora assieme. Peccato che questo mondo,
perfetto, proprio non lo sia.
Il distributore di benzina immerso
in una buia notte di provincia. Una notte che sa di stelle ma anche
di magia, per chi la riesce a vedere. Una notte fiammeggiante in
cui tutto può succedere, persino far esplodere il distributore di
benzina e poi scappare via in auto, persino fare sesso per
scacciare la volante della polizia insospettita. Una notte in cui
bisogna tentare in tutti i modi, ad ogni costo, di tenere lontano
quel vuoto, quel vuoto che si sente dentro. E poi? Delle
motivazioni, dei perché, cosa resta? Cosa resta quando le fiamme
lasciano posto alla terra bruciata?