Arriva la conferma che l’edizione 2013
degli Oscar sarà tutta da gustare ed
oggi arriva la conferma che il cast di Les Misérables si
esibirà alla Notte degli Oscar 2013.
Il cast di Les Misérables si esibirà alla Notte degli Oscar 2013!
Scary Movie 5 – Trailer italiano
Star Wars Episodio VII: Mark Hamill discute con la Lucasfilm!
Arriva la conferma che
Mark Hamill sta discutendo con la
LucasFilm per tornare nella nuova trilogia diretta da J.J. Abrams. L’attore ha parlato
della possibilità
Anna Karenina: recensione del film di Joe Wright
In letteratura, così come al cinema, un classico è un’opera che conserva sempre la sua attualità, nonostante lo scorrere del tempo. Il regista Joe Wright (Espiazione, Orgoglio e Pregiudizio) ha voluto dare la sua versione di uno dei classici della letteratura prediletti dal cinema, Anna Karenina, affidando il ruolo di protagonista alla sua musa Keira Knightley e circondandola di una manciata di attori al cospetto dei quali la stessa protagonista di Espiazione quasi sfigura.
La storia di Anna Karenina raccontata da Wright ricalca per sommi capi il dramma domestico scritto da Lev Tolstoj, seguendo le tre storie principali del romanzo, e dando, com’è giusto, preponderanza al dramma sentimentale di Anna. Un donna alto borghese nella Russia zarista cede alla passione adulterina per un giovane nobile, abbandonando il marito e gettando se stessa in pasto alla maldicenza dei salotti moscoviti e pietroburghesi. Anna e la sua perfezione, Anna e la sua indiscussa bellezza, Anna di fronte a cui tutte le donne devono fare un passo indietro e riconoscerne la superiorità morale ed estetica, si lascia travolgere da una passione che la distruggerà, la renderà insicura, la trasformerà in una semplice donna innamorata e triste, che ha paura di essere abbandonata dal suo bel conte, lei che aveva in mano la felicità di una vita di indiscussa superiorità accanto al marito e al piccolo primogenito.
I moti dell’animo che Tolstoj ha consegnato alla storia vengono trasposti con grande potenza da Wright, che, come accennato, si serve di attori straordinari. Accanto alla Knightley compaiono infatti Jude Law, nei severi e rigidi panni di Karenin, Aaron Johnson, nelle eleganti divise da militare del Conte Vronskij, e ancora Matthew MacFadyen è Siva fratello fedifrago di Anna, Kelly Macdonald è Dolly e Domhnall Gleeson è l’autentico e sensibile Levin, l’unico portatore di un sentimento puro e antico che invece di logorare le persone, le migliora e le innalza.
Wright prende una storia importante e aumenta in maniera esponenziale la sua potenza emotiva, mettendo in piedi un teatro di posa all’interno del quale i personaggi danzano e quasi galleggiano, mentre le scenografie si spostano e si adattano alla circostanza e alla scena. Una danza quindi, che il regista realizza in armonia totale con gli attori e soprattutto con Dario Marianelli, straordinario compositore di Espiazione, che qui, rielaborando le classiche sonorità russe, realizza una soundtrack che si sta già facendo strada nella stagione dei premi appena cominciata.
La prima ora di film si rivela essere un capolavoro di regia, Joe Wright ci accompagna all’interno dell’innamoramento tra Vronskij e Anna, facendoci entrare nei loro sguardi, nei loro abbracci, tra le loro mani che si toccano e subito si allontanano durante il valzer galeotto che renderà pazzo lui e schiava lei. La seconda parte del film invece perde un po’ il ritmo danzante che aveva scandito la prima parte e si sofferma di più sui volti, sugli sguardi e sull’evoluzione classicamente narrata della storia.
Con Anna Karenina, Joe Wright ha realizzato un elegantissimo esperimento, costruendo un film che, pur non essendo destinato a diventare un classico della storia del cinema, rende con grande pregnanza emotiva i sentimenti atavici che fanno del capolavoro di Lev Tolstoj un intramontabile classico della letteratura.
Arrivano le Vans dedicate agli Avengers!
Dopo le varie versioni
delle All Stars ecco arrivare anche le Vans dedicate a The Avengers. Lo storico marchio di
skateboarder ha prodotto una linea di scarpe dedicata interamente
all’Universo Marvel degli Avengers. La presentazione dei
nuovi prodotto in licensing è stata trasmessa ufficialmente tramite
il canale youtube Marvel:
Vi ricordiamo che è in programma già il sequel del film di successo del 2012 e potrete trovare tutte le news nel nostro speciale: The Avengers 2
Fonte: Youtube via Badtaste
Foto del film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino
Arriva da Berlino una nuova foto del film di Paolo Sorrentino, La grande bellezza con protagonista Toni Servillo. Il regista partenopeo ritorna in Italia dopo l’esperienza internazionale con Sean Penn.
Il film è stato presentato nel mercato di Berlino e dopo la presentazione del promo di La grande bellezza al mercato della Berlinale, l’ultimo attesissimo film di Paolo Sorrentino è già stato venduto in sei Paesi – Benelux, Germania, UK, Israele, Grecia e Brasile – dal distributore internazionale Pathé.
La grande bellezza è una coproduzione Italia – Francia: Indigo Film in collaborazione con Medusa Film e in associazione con Banca Popolare di Vicenza per l’Italia, Babe Films e Pathé per la Francia . Il film – ideato e scritto dallo stesso Sorrentino con Umberto Contarello – è ambientato e interamente girato a Roma, e interpretato da Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli e, tra gli altri, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi.
Christian Bale alle prese con l’Everest
Dai tetti dei grattacieli di Gotham al molto più elevato Tetto del Mondo: Christian Bale sarà il prossimo protagonista di un film tratto da un episodio realmente accaduto, che nel 1996 vide vari gruppi di scalatori trovarsi improvvisamente nel bel mezzo di una mostruosa tormenta proprio nel corso dell’ascesa all’Everest.
L’episodio è stato raccontato da Jon Krakauer nel libro Into Thin Air, che peraltro ha goduto nel 1997 di un adattamento per il piccolo schermo; il film prenderà invece le mosse da varie interviste e libri scritti dagli stessi protagonisti dell’accaduto; alla regia dovrebbe esserci Baltasar Kormakur (Contraband).
Il progetto potrebbe dover confrontarsi con un altro film a base di avventure ad alta quota, incentrato sulla storia di George Mallory, scalatore che morì al terzo tentativo di conquista della vetta: protagonista del film, tratto dal libro Paths of Glory firmato da Jeffrey Archer, dovrebbe essere Tom Hardy; alla regia Sheldon Turner. Per Bale e Hardy, dopo lo ‘scontro diretto’ come Batmane e Bane, c’è dunque in vista una nuova sfida, stavolta a distanza, a base di corde, chiodi e ramponi…
Fonte: Empire
Rupert Wyatt alla regia di The Equalizer?
Giungono novità sull’adattamento cinematografico di The Equalizer, telefilm trasmesso negli States alla fine degli anni ’80 che venne mandato in onda anche qui in Italia, col titolo di Un giustiziere a New York, sebbene con poco successo.
Il progetto ha già da parecchio tempo trovato il protagonista, che avrà il volto di Denzel Washington, mentre adesso sembra esserci un nome anche per la regia, quello di Rupert Wyatt, recentemente uscito dal progetto di Dawn of the Planet of the Apes, dopo aver diretto il precedente lavoro dedicato alla saga scimmiesca, Rise of the Planet…
L’originale televisivo, creato da Michael Sloan e Richard Lindheim e interpretato da Edward Woodward raccontava le vicende di un ex agente segreto che si metteva in proprio, diventando una sorta di vigilante che interveniva a risolvere casi disperati. La versione cinematografica, la cui più recente stesura è stata redatta da Richard Wenk, partirà da una simile premessa, ma rendendo il personaggio più nelle corde di Washington, tratteggiandolo come una figura ancora più solitaria, dall’esistenza quasi monacale, mossa solo dal pensiero di riparare torti e ingiustizie.
Il progetto, curato dalla Sony,
dovrebbe prendere il via il prossimo giugno, con Boston come
location. Wyatt a vari progetti in cantiere, l’ultimo dei quali
l’adattamento del romanzo Birdsong di
Nicholas Faulk,
protagonista Nicholas Hoult.
Fonte: Empire
Jason Clarke sul Pianeta delle Scimmie
Dopo le recenti apparizioni in Lawless e Zero Dark Thirty, Jason Clarke potrebbe avere a che fare con situazioni decisamente meno… terrene: è stato infatti scritturato per partecipare in Dawn of The Planet of The Apes.
Il film sarà diretto da Matt Reeves: per il momento vi è massimo riserbo sulla trama, tuttavia secondo alcune indiscrezioni la sceneggiatura, scritta da Mark Bomback (Total Recall, The Wolverine) dovrebbe essere ambientata a una quindicina d’anni di distanza dal precedente capitolo, Rise of The Planet of The Apes.
Al centro della vicenda, un gruppo di scienziati impegnati in una lotta per la sopravvivenza in una San Francisco devastata dalla furia delle scimmie e dal misterioso virus che cominciava a diffondersi alla fine del precedente capitolo. Parallelamente, verranno seguite le vicende della scimmia Caesar (Andy Serkis) che cerca di riconquistare il suo ruolo di capo della ribellione.
Nulla si sa al momento del ruolo di Clarke; l’inizio delle riprese è previsto per in primavera, l’uscita nelle sale al momento è fissato per il 23 maggio 2014.
Fonte: Empire
Un nuovo biopic dedicato a Bruce Lee in vista?
Dovrebbe intitolarsi Birth of The Dragon un nuovo biopic dedicato a Bruce Lee, stavolta incentrato sugli anni della sua giovinezza. Al progetto stanno lavorando Christopher Wilkinson e Stephen Rivele, non nuovi al genere biografico, avendo già lavorato a Nixon e con in cantiere il biopic dedicato a Freddie Mercury.
Birth of The Dragon si concentrerà sulla sfida che oppose Lee al più famoso di maestro di Kung Fu cinese, Wong Jack Man; i fatti si svolsero a San Francisco, nel 1965. La vicenda si svolge sullo sfondo del dominio delle triadi di Hong Kong sulla Chinatown della metropoli californiana; il confronto – scontro trai due si trasformerebbe in seguito in una battaglia comune contro la malavita, e qui realtà dei fatti e fantasia sembrano mescolarsi…
Fonte: Empire
Justin Lin lancia Sam Dryden, nuovo eroe dei film d’azione
Sam Dryden: segnatevi questo nome, perché potrebbe entrare nel novero degli ‘eroi’ del cinema d’azione: il personaggio, nato dalla penna di Patrick Lee, deve ancora esordire nelle librerie, ma come avviene sempre più spesso, i diritti del libro sono già stati opzionati per una versione cinematografica, alla quale starebbe già lavorando Justin Lin (regista di ben quattro capitoli della saga di Fast & Furious).
Dryden è un ex agente delle forse speciali che ha deciso di girare il mondo, in cerca d’avventura: il primo romanzo prende le mosse dal classico incontro con la ragazza misterioso che non è ciò che sembra… Nonostante la dubbia originalità del tutto, la Warner sembrerebbe puntare molto sul personaggio e su un’eventuale nuova saga cinematografica a lui dedicata. Patrick Lee nel frattempo vedrà un’altra sua opera portata sullo schermo: David Goyer sta infatti lavorando all’adattamento di The Breach.
Justin Lin è attualmente impegnato negli ultimi ritocchi a Fast & Furious 6 e sembra ancora essere coinvolto nel rilancio di Higlander, anche se a quando sembra non sarà lui a dirigerlo.
Fonte: Empire
Video Intervista a Richard Gere – La Frode Anteprima Roma
Guarda la nostra video intervista a
Richard Gere sul red carpet
dell’anteprima italiana di La Frode (Arbitrage), il suo ultimo film
che lo vede protagonista al fianco di Tim Roth e Susan Sarandon.
X-men: giorni di un futuro passato, ecco la sedia del Professor X!
Mentre Bryan Singer continua a lavorare
al suo prossimo film, X-Men: giorni di un futuro
passato, il web è a caccia di immagini, news e
indiscrezioni sull’atteso
Richard Gere presenta La Frode a Roma
Richard Gere, divo di Hollywood è arrivato a Roma e stasera sfilerà sul red carpet del cinema The Space Moderno, per presentare il suo nuovo film “La frode“, thriller esordio alla regia di Nicholas Jarecki, e per interpretare il ruolo del protagonista, un uomo che ha definito “uno di quegli intoccabili dei club esclusivi, quelli che arrivano ai più alti livelli e possono evitare certe regole”, ha detto di aver pensato anche un po a Madoff. Ecco tutte le foto dell’attore che questa mattina ha presentato il film alla stampa. Tutte le foto di Aurora Leone per Cinefilos.it

Occhiali da collezione 3D per Iron Man 3!
Sono state pubblicate le foto di quattro modelli da collezione di Occhiali 3D dedicati a Iron Man 3, abbinati ai quattro protagonisti del prossimo film War Machine, Tony Stark, Iron Man e Iron Patriot.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.
La Madre: prima clip del film con Jessica Chastain!
Guarda la prima clip del film La Madre con Jessica Chastain, Nikolaj Coster-Waldau,Daniel Kash, Isabelle Nélisse, Megan Charpentier. La pellicola è prodotta da Guillermo del Toro.
Guillermo del Toro presenta LA MADRE (Mama), un thriller soprannaturale che racconta l’inquietante storia di due ragazze che spariscono nel bosco, nel giorno in cui i loro genitori restano uccisi. A distanza di anni verranno ritrovate e inizieranno una nuova vita, ma si renderanno conto che qualcuno o qualcosa, di notte, ancora desidera rimboccar loro le coperte.
Cinque anni fa, le sorelle Victoria e Lilly scomparvero dal quartiere in cui abitavano, senza lasciare traccia. Da allora lo zio Lucas (Nikolaj Coster-Waldau) e la sua fidanzata Annabel (Jessica Chastain) non hanno fatto altro che cercarle. Ma quando le ragazze vengono incredibilmente ritrovate vive in un rifugio fatiscente, la coppia inizia a chiedersi se le ragazze siano gli unici ospiti ad essere stati accolti nella loro casa. Mentre Annabel cerca di ricreare una vita normale per le due sorelle, cresce la sua convinzione che in casa aleggia una presenza maligna. Le sorelle presentano semplicemente i sintomi di un trauma o c’è veramente un fantasma che si aggira intorno a loro? E come hanno fatto a sopravvivere tutti questi anni da sole? Mentre la donna cerca risposte a queste domande spaventose, si renderà conto che i sussurri che echeggiano in casa quando le ragazze vanno a letto, provengono dalle labbra di una presenza letale.
Featurette in italiano di Into Darkness – Star Trek
Guarda l’incredibile Featurette sottotitolata in italiano di Star Trek: Into Darkness di J.J. Abrams, a pochi minuti dall’uscita del motion poster ecco una prima occhiata dietro al nuovo film con protagonisti Chris Pine, Zachary Quinto e Benedict Cumberbatch.
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Il Lato Positivo: recensione del film di David O. Russell
Il Lato Positivo ha trionfato all’ultimo Festival di Toronto, portandosi dietro uno strascico di successo e gradimento non comuni, il suo regista è stato plurinominato agli Oscar (regia, film e sceneggiatura) così come il poker di attori che ne rappresentano i principali personaggi.
Il film in questione è Il Lato Positivo – Silver Lining Playbook, e potrebbe davvero essere il protagonista della prossima (domenica) notte degli Oscar. Il protagonista è Pat, un Bradley Cooper davvero in forma, che soffre di bipolarismo e sta cercando di uscirne grazie all’aiuto della sua famiglia, del suo terapista e di Tiffany (Jennifer Lawrence), una donna che come lui vive un grande disagio emotivo. In mezzo a loro ci sono Robert De Niro e Jackie Weaver, rispettivamente i genitori di Pat, che cercano in tutti i modi di fargli togliere dalla testa la moglie Nikki, vittima di un’aggressione proprio da parte del marito in preda ad uno dei suoi attacchi di rabbia.
David O. Russell parte dal romanzo di Matthew Quick e realizza una sceneggiatura basata su dialoghi rapidi e brillanti, efficaci soprattutto grazie alla straordinaria bravura di tutti gli attori, la Lawrence su tutti, che questa volta corre davvero il rischio di vincere il suo primo Oscar da protagonista, dopo la nomination per Un Gelido Inverno. La scelta di Russell nell’adattare per lo schermo il romanzo di Quick è stata quella di semplificare e rendere lineari delle dinamiche psicologiche che nella realtà risultano invece ostiche, difficili da comprendere figuriamoci da superare.
I personaggi, alle prese
con profonde nevrosi, si liberano così come d’incanto da tutto il
loro bagaglio di dolore e ritrovano la serenità grazie alla
condivisione della reciproca compagnia. Il finale del film, per
quanto romantico, rischia però di essere troppo semplicistico, di
banalizzare la malattia mentale, vero e proprio gigante mostruoso
da affrontare. Ma questa è stata probabilmente la scelta registica
di voler realizzare una commedia, che nonostante le difficoltà
vissute dai personaggi, riesce a condurli sani e salvi alla fine (o
all’inizio?) della loro storia. Come al solito la regia di Russell
segue i suoi personaggi, li pedina nei loro spostamenti esagerando
talvolta con carrellate rapide che sembrano più adatta ad altri
generi cinematografici.
Il Lato Positivo è un film godibile, forse sopravvalutato, ma che concede una felice compagnia per un paio d’ore; non aspettatevi un grande capolavoro, perché il finale melenso mina quello che poteva essere davvero un gioiello, ma senza dubbio si tratta di un buon film che fa della grandissima recitazione il suo punto forte.
Sam Raimi non ha il coraggio di guardare The Amazing Spider Man
Sam Raimi è un uomo di classe. Il regista, intervistato per Il Grande e Potente Oz, ha rilasciato anche qualche dichiarazione su The Amazing Spiderman e a dispetto di quanto potremmo immaginare, ha avuto parole molto gentili per quelli che in qualche modo gli hanno tolto dalle mani un franchise. Nessuna acredine per Raimi che infatti dichiara all’Huffington Post:
“Sono un grande fan di Marc Webb, e un fan gigante di Emma Stone e Andrew Garfield. Ma non ho il coraggio di guardare il film, sarebbe come andare al matrimonio di una mia ex. Non posso costringermi a farlo, non ho il coraggio … Pensa di aver passato il testimone a Marc e ho sentito che ha fatto un gran film. Gli auguro solo il bene”.
Sam si è dimostrato molto più elegante di James Franco, che sempre per promuovere il film sul Mago di Oz, si è lasciato sfuggire che The Amazing Spiderman è stato un film completamente inutile.
Dal canto nostro, anche noi la pensiamo come Franco, soprattutto perchè i film di Raimi sono effettivamente dei “piccoli” capolavori rispetto a quello di Webb, ma va anche dato atto a Raimi di essere stato molto sportivo: che pensi o meno ciò che ha detto, ovviamente…
Recensione The Session con Helen Hunt e John Hawkes
Mariah Carey canta “Almost Home” per Il Grande e Potete Oz
Disney annuncia che
Mariah Carey, la superstar vincitrice di
diversi Grammy Award, ha inciso la canzone “Almost Home” per
Il Grande e Potente Oz,
Mila Kunis in Cinquanta sfumature di Grigio?
Mila Kunis potrebbe diventare Anastasia Steele nella versione cinematografica di Cinquanta sfumature di Grigio. IL canale Extra le ha infatti chiesto spiegazioni riguardo al rmor che circola da un po’ e l’attrice ha risposto che non è disinteressata al ruolo, senza però dare alcuna conferma alla cosa.
Nonostante si siano fatti tantissimi nomi, anche Mr Grey, protagonista irresistibile del romanzo non ha ancora un volto cinematografico che potrebbe plausibilmente comparire in tutti e tre i film tratti dalla trilogia delle “sfumature”. A seguito di Cinquanta sfumature di Grigio, ci sono infatti anche Cinquanta sfumature di Nero e Cinquanta sfumature di Rosso, romanzi con i quali si indaga a fondo una relazione di coppia.
Sarà Mila Kunis della partita?
In viaggio con Pedro Almodovar: arrivano gli Amanti Passeggeri
Erano anni che Pedro Almodovar
non tornava a visitare le pittoresche stanze create dalla sua
immaginazione. Quei mondi ultra pop dai colori sgargianti
sembravano essere stati messi da parte in favore di altri orizzonti
narrativi, votati agli intensi drammi umani in bilico tra esistenze
borderline (il bellissimo Tutto su mia madre),
ambigui viaggi nel desiderio e nella sessualità (La mala
educacion), microcosmi femminili a tinte forti
(Volver) oppure torbidi noir (La pelle che
abito, la sua ultima pellicola) dove ritrova addirittura il
suo attore feticcio Antonio Banderas, prestato per un
decennio alla grande industria di Hollywood.
Pinocchio: la conferenza stampa del film di Enzo D’Alò
Box Office USA del 18 Febbraio 2013
John McClane torna e ritorna in prima
posizione del box office degli incassi nelle sale nordamericane di
questa settimana. A good day to die hard è in vetta infatti
con un incasso di 33 milioni di dollari in totale. Segue la
commedia Identity thief, che mette da parte anche questa
settimana ben 23 milioni di dollari, portando il suo totale vicino
ai 71 milioni.Il terzo posto è occupato da Safe Haven, nuovo
dramma romantico di Lasse Hallstrom, di cui ormai è diventato
l’alfiere principale. Il film ha incassato un totale di 30 milioni
di dollari. Segue, in quarta posizione, il film di
animazione Escape from planet Earth, di
produzione Weinstein company e con le voci di Sarah Jessica
Parker e Brendan Fraser. Il film ha incassato 16 milioni di
dollari. In mezzo alla classifica troviamo il film su cui molti
avevano puntato, ma a quanto pare ha molto deluso le aspettative di
incasso; Warm bodies, infatti incassa questa
settimana solo 9 milioni di dollari, portando il suo totale a 50.
In sesta posizione si attesta Beautiful
creatures, con un incasso di 10 milioni di dollari.Anche
in questo film, la storia d’amore si mescola alla magia , più o
meno nera e al soprannaturale. Il settimo posto è occupato dal
nuovo film di Steven Soderbergh, Side
effects, che incassa questa settimana 6 milioni di dollari
portando il suo totale a 19. In ottava posizione
scende Silver linings playbook, che questa
settimana, la quattordicesima in classifica, incassa altri sei
milioni di dollari, che aggiunti a quelli accantonati fino ad ora
raggiunge un totale di 98.5. Il nono posto è occupato
da Hansel & Gretel – Witch Hunters che
incassa 3 milioni di dollari portando il totale a quasi 50 milioni
di dollari incassati; chiude la classifica Zero dark
thirty, il muscolare film sulla cattura di Bin Laden
della regista premio Oscar Kathryn Bigelow. Il film ha incassato 3
milioni di dollari, che portano il suo totale a 88.
La prossima settimana si attendono le uscite di: Snitch, un nuovo film d’azione con Dwayne Johnson e Dark skies, un horror thriller dai produttori di Paranormal activity e Insidous, leggi, Oren Peli
Jurassic Park 4 perde Kathleen Kennedy
Incredibile Featurette di Into Darkness – Star Trek
Guarda l’incredibile Featurette di
Into
Darkness – Star Trek di J.J.
Abrams, a pochi minuti dall’uscita del motion
poster ecco una prima occhiata dietro al nuovo film con
protagonisti Chris Pine, Zachary
Quinto e Benedict Cumberbatch.
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.
Box Office ITA del 18 febbraio 2013
Esordio col botto per
Il Principe Abusivo, seguito da
Die Hard e
The Impossible, che regge ancora
bene. Il botteghino italiano è in ripresa…
Star Trek Into Darkness: Motion Poster con Benedict Cumberbatch!
Guarda il motion poster accompagnato dalla voce di Benedict Cumberbatch del film Star Trek: Into Darkness, il nuovo film della saga diretta da J.J. Abrams. Il messaggio pone ancora di più l’accento sulla figura del villain interpretato da Cumberbatch che commenta l’immagine ormai già nota con un tono decisamente minaccioso:
Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.
Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.