Home Blog Pagina 2972

Ecco Chloe Moretz nel remake di Carrie!

0

Le riprese del remake di Carrie sono attualmente in corso a Toronto; alla regia, Kimberly Peirce, premio Oscar nel 2000 con Boys Don’t Cry. Carrie – Lo sguardo di Satana, l’originale

Starship Troopers, Toby Jaffe parla del reboot

0
Starship Troopers, Toby Jaffe parla del reboot

Intervistato da Empire, il produttore del nuovo Total Recall – Atto di forza Toby Jaffe ha confermato le voci che lo vogliono impegnato con un reboot di Starship Troopers

Date un’occhiata a Tom Cruise in Jack Reacher!

0

Vi presentiamo le prime due foto di Tom Cruise in Jack Reacher, thriller tratto dal romanzo One Shot (2005) del britannico Lee Child. Nel film vedremo l’ex militare

I Mercenari 2 – Trailer italiano ufficiale HD

0
I Mercenari 2 – Trailer italiano ufficiale HD

Il trailer italiano ufficiale de I Mercenari 2 (The Expendables 2), dal 17 agosto al cinema. Con Sylvester Stallone, Bruce Willis, Arnold Schwarzenegger, Dolph Lundgren, Chuck Norris, Jean-Claude Van Damme e Jason Statham.

Ribelle – The Brave: intervista al regista e alla produttrice

0
Ribelle – The Brave: intervista al regista e alla produttrice

L’attesissimo Ribelle – The Brave ha portato qui in Italia il regista del film, Mark Andrews, che insieme alla produttrice Katherine Sarafian, ha incontrato oggi la stampa.

Allacciate le cinture di sicurezza, il nuovo film di Ferzan Ozpetek!

0

Ferzan Ozpetek, dopo la lunga parentesi degli ultimi tre film, riprende la collaborazione con i suoi produttori di sempre, con i quali ha girato i suoi film di maggiore successo: Le fate ignoranti, La finestra di fronte e Saturno Contro.

Grenndy Tartakovsky dirigerà Braccio di Ferro

0
Grenndy Tartakovsky dirigerà Braccio di Ferro

La Sony conferma l’interesse a proseguire la collaborazione con Grenndy Tartakovsky e così, mentre il regista è ancora impegnato a lavorare su Hotel Transylvania, gli affida il suo prossimo blockbuster animato: a godere di una versione per il grande schermo (dopo il dimenticabile live action dell’80 con Robin Williams) sarà Braccio di Ferro. Del lungometraggio dedicato al collerico marinaio guercio si parla dal 2010:  a produrlo saranno Avi ed Ari Arad, con una sceneggiatura di David Ronn e Jay Scherick (I Puffi). Il personaggio di Braccio di Ferro è uno dei più longevi  nel panorama del fumetto americano e non solo, essendo nato nel 1929  sulla carta stampata (creato da Elzie Crisler Segar)e poi passato sul piccolo schermo. Tartakovsky, giunto alla notorietà per Samurai Jack non sembrebbe il più indicato le più avanzate tecnologie di animazione, tuttavia i primi riscontri riguardanti Hotel Transylvania appaiono essere positivi, e dunque anche per Braccio di Ferro si può sperare in un esito più che discreto. La lavorazione di Braccio di Ferro dovrebbe cominciare in autunno.

Fonte: Empire

Il mondo segreto di Moonhaven – Trailer Originale

0
Il mondo segreto di Moonhaven – Trailer Originale

Arriva il trailer originale di Epic – Il mondo segreto, dai creatori de L’era Glaciale e Rio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alan Partridge sul grande schermo nel 2013

0

In Italia è praticamente sconosciuto, nel Regno Unito è un’isituzione: Alan Partridge è il personaggio, interpretato dal comico Steve Coogan, ideato per il programma On the hour, trasmesso da BBC Radio 4. Partridge è, in pratica, una parodia dei conduttori di programmi sportivi e talk show radiofonici.

Il personaggio ha ottenuto talmente tanto successo da essere prontamente trasferito in televisione, interpretato sempre da Coogan: la sua versione per il piccolo shermo è giunta alla terza serie. Il personaggio si prepara ora a esordire al cinema: lo sbarco è previsto per il 2013, l’inizio delle riprese per il 7 gennaio dello stesso anno. Il film sarà coprodotto dalla francese StudioCanal. Il film sarà diretto da Declan Lowney, conosciuto soprattutto in Gran Bretagna e Irlanda. Il film narrerà le vicissitudini di Partridge nel tentativo di risollevare le proprie sorti professionali

Fonte: Empire

Catherine Keener in Can A Song Save Your Life?

0

John Carney continua a riempire le caselle del cast del suo prossimo film, Can A Song Save Your Life? Ultima in ordine di tempo a partecipare al progetto è Catherine Keener, che affiancherà Mark Ruffalo e Keira Knightley. Quest’ultima sarà la fidanzata di un cantante che seguirà a New York, in cerca di fortuna e dal quale verrà abbandonata, dopo che lui avrà raggiunto il successo.

Non tutti i mali verranno però per nuocere, perché la protagonista incontrerà un produttore, Ruffalo, che ne scoprirà le doti, cercando di lanciarla sua volta verso la fama, oltre che a innamorarsene. Situazione della quale non sarà certamente felice la moglie Miriam, interpretata appunto dalla Keener. Del cast faranno parte anche  James Corden, Hailee Steinfeld e il musicista Adam Levine; il film sarà prodotto da Judd Apatow che con Catherine Keener ha già lavorato in 40 anni vergine.

Fonte: Empire

Il Tempio del Cinema Shop & Restaurant: dal 5 Luglio 2012 a Roma!

0

Prenderà vita dal 5 Luglio 2012 a Roma, in Via Otranto 1a (Viale Giulio Cesare, rione Prati), il lungo viaggio sensoriale tra cinema e cibo de Il Tempio del Cinema Shop & Restaurant

Sean Astin nel prequel di Cabin Fever

0

Dopo qualche mese di silenzio, giungono novità riguardo Cabin Fever: Patient Zero, prequel del film dedicato al virus cannibale che sarà diretto da Kaare Andrews, conosciuto in precedenza soprattutto come autore di fumetti: dopo Brando Eaton e Ben Hollingsworth, entra nel cast Sean Astin (la Trilogia del Signore degli Anelli, I Goonies). Come suggerito dal titolo, il film narrerà le origini del virus in cui si sarebbero poi imbattuti i protagonisti del film precedente (diretto da Eli Roth). Al centro della vicenda, una nave in crociera nei Caraibi che si arena presso un’isola usata come base di ricerca medica… Andrews ha in programma di avviare le riprese in agosto, nella Repubblica Dominicana.

Fonte: Empire

Will Poulter nel cast di We’re The Miller

0

Il nuovo film di Will Poulter, apparso in Le Cronache di Narnia – Il viaggio del Veliero e Wild Bill, sarà la commedia on the road We”re The Millers, firmata da Rawson Thumber: il progetto, che vanta una lunga gestazione, avrà come protagonista Jason Sudeikis nel ruolo di un trafficante d’erba alla ricerca del ‘colpo grosso’ con il trasferimento di un grosso carico attraverso il confine col Messico; per poter raggiungere l’obbiettivo, assolda una una prostituta (Jennifer Aniston), eun adolescente problematico (Poulter) per intepretare sua moglie e suo figlio, con le conseguenze prevedibili. Il film vedrà la partecipazione di Nick Offerman ed Ed Helms; inizio riprese fissato per il 18 luglio.

Fonte: Empire

Will Arnett, Batman… di Lego

0

In attesa di assistere alla terza – e, a quanto pare, ultima – interpretazione di Christian Bale nei panni del Cavaliere Oscuro, giunge la notizia che Batman avrà, se non un nuovo volto, almeno una nuova voce: quella di Will Arnett. L’attore è stato infatti reclutato da Phil Lord e Chris Miller per interpretare il giustiziere in una versione molto particolare: quella, in mattoncini e CGI che apparirà nel film che i due registi stanno preparando e che sarà appunto ambientato in un mondo fatto interamente di Lego.

Il titolo sarà Lego: The Piece Of Resistance, del cast vocale, oltre ad Arnett fa parte anche Chris Pratt che interpreterà Emmet, personaggio a prima vista insignificante che si scoprirà essere invece l’essere più potente del mondo fatto a mattoncini, conosciuto come MasterBuilder: a lui spetterà il compito di raccogliere attorno a sè un eterogeneo gruppo di personaggi per affrontare un’entita maligna e salvare il proprio universo. Lord e Miller vorrebbero peraltro formare sullo schermo la mitologia accoppiata Batman – Superman, e avrebbero scelto Channing Tatum come voce di quest’ultimo, sebbene l’attore abbia già una folta agenda di impegni, che vanno da White House Diwn fino a Jupiter Ascending dei fratelli Wachowski. L’uscita dei film sui Lego è prevista negli Stati Uniti per febbraio 2014.

Fonte: Empire

Il Grande Gatsby: due nuove foto da Empire

0
Il Grande Gatsby: due nuove foto da Empire

L’uscita al cinema si fa sempre più vicina e tutti i fan di Gatsby non vedono l’ora che arrivi febbraio 2013. Ecco due nuove immagini, pubblicate da Empire, de Il Grande Gatsby, ultimo adattamento cinematografico del famoso racconto di Fitzgerald in cui Leonardo DiCaprio è il protagonista Gatsby ed è diretto da Baz Luhrman.

Ecco le immagini:

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Star Trek 2: Roberto Orci esclude cinque villain!

0
Star Trek 2: Roberto Orci esclude cinque villain!

Il dibattito attorno a Star Trek 2 e al suo possibile villain si fa sempre più accesso. Oggi arrivano alcune dichiarazioni di Roberto Orci, produttore e sceneggiatore del sequel che ha escluso ben quattro possibili cattivi.

I cattivi che non fanno parte del film sono Janice Rand (L’espediente della carbonite), Gary Mitchell (Oltre la galassia), Charlie X (Il naufrago delle stelle), Ruk l’androide (Gli androidi del dottor Korby) e i Borg introdotti in Star Trek – The Next Generation (Chi è Q?). Di questo elenco qualcuno ha da subito notato che non è stato escluso Khan, il che aumenta l’ipotesi che sia proprio quest’ultimo personaggio il cattivo del film. Ma  può anche darsi che il produttore abbia volontariamente omesso il personaggio. Finché non verrà svelato il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch saranno sempre ipotesi difficilmente riscontrabili.  Orci ha inoltre annunciato che il titolo perfetto è stato già trovato, ma non l’ha detto.

Vi ricordiamo che il sequel di Star Trek uscirà il 7 Giugno 2013, per ulteriori notizie vi segnaliamo il nostro speciale: Star Trek 2

 

 

E’ morta Nora Ephron

0

Addio alla brillante mente dietro alcune delle commedie più belle e intelligenti della storia del cinema. Nora Ephron, grande sceneggiatrice di Silkwood e Harry ti presento

Take Shelter: recensione del film di Jeff Nichols

Take Shelter: recensione del film di Jeff Nichols

Arriva finalmente anche nelle nostre sale Take Shelter, opera seconda del regista Jeff Nichols premiato nel 2011 a Cannes con il Grand Prix Critics Week & Fipresci Prize Winner. Fra i protagonisti quel Michael Shannon di Revolutionary Road e la bravissima e onnipresente Jessica Chastain. In Take Shelter Curtis LaForche (Michael Shannon) è un uomo tranquillo che vive in una piccola cittadina dell’Ohio, assieme alla moglie Samantha (Jessica Chastain) e alla figlia Hannah, sorda dalla nascita.

La famiglia LaForche conduce una vita modesta, Curtis è operaio mentre Samantha è casalinga e sarta part-time, ma il denaro per le spese quotidiane e l’assistenza sanitaria di Hannah non basta mai. Ciò nonostante sono una famiglia felice. Un giorno Curtis inizia ad avere delle terribili visioni su violente tempeste, che decide di tenere per sé. Ma con l’aumentare delle allucinazioni, l’uomo inizia a comportarsi in modo ossessivo, arrivando a costruire un rifugio nel cortile per proteggere la sua famiglia dalle minacciose tempeste. Il comportamento apparentemente inspiegabile di Curtis genera tensioni nel suo matrimonio e conflitti con gli altri abitanti della comunità. Costellato da un’aura di calamità per gran parte del suo sviluppo, Take Shelter segna la conferma del regista Nichols che già con il primo Shotgun Stories aveva dato buona prova di sé.

Take Shelter è una miscela d’inquietudini e sofferenza che trafigge il protagonista Curtis portando la sua psiche verso una lenta e inesorabile regressione mentale. In questo senso, Nichols si dimostra abile nel muoversi con perfetto equilibrio fra il film intimista e il cinema di genere conferendogli una dimensione ambigua e sfuggente, osservando con occhio vigile la natura ma nello stesso tempo rappresentandone la sua trasfigurazione.

Ambiguità che trova la sua massima espressione nel personaggio protagonista del film che grazie all’ottima performance di Shannon riesce a valicare lo schermo colpendo lo spettatore con sguardi intensi e profondi, capaci di sostenere il contrasto con il paesaggio. Il disagio del protagonista è fatto di silenzi e di paura che inevitabilmente porteranno ad incomprensioni e attimi perduti. Il pregio più grande di Take Shelter è forse quello di sapersi muovere all’interno delle emozioni, materia effimera e inconsistente, per questo difficile da rappresentare. Forse l’unica nota dolente è nell’eccessiva durata della pellicola che non aggiunge altro se non il dilatarsi e il prolungarsi di situazione già ampiamente approfondite.

Cena tra amici: recensione del film

0
Cena tra amici: recensione del film

In Cena tra amici dovrebbe essere una normalissima cena quella organizzata il 15 d’agosto a casa di élisabeth (Valérie Benguigui) e Pierre (Charles Berling) per rivedere le persone a loro più care: il fratello della donna, Vincent (Patrick Bruel) e la sua compagna Anna (Judith El Zein) e un amico d’infanzia della coppia, Claude (Guilllaume de Tonquédec). La serata, infatti, inizia piacevolmente ed è intervallata solo da qualche battibecco passeggero. Il battibecco, però, lasciando gradualmente posto alla disputa, diventa un vero litigio quando Vincent annuncia che Anna aspetta un figlio maschio e che il nuovo arrivato di chiamerà …!

Partendo dal pretesto di un nome di battesimo controverso, che qui, ovviamente, non riveleremo, Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière (sceneggiatori e registi dell’opera) riescono nell’intento di costruire un vero e proprio universo di relazioni, intrecciando le vite dei cinque protagonisti in modo piuttosto inusuale. Cena tra amici , che nasce da un’opera teatrale di successo, portata direttamente dal palcoscenico al grande schermo dalla stessa compagnia d’attori, scorre più che piacevolmente per quasi due ore e non concede mai allo spettatore un momento di tregua.

Commedia che si tinge di toni amari, di battute aspre, di politicamente scorretto e che, all’interno di un salotto e per il tempo della durata di una cena, ci apre completamente le anime dei personaggi. Impossibile, a questo punto, evitare un confronto, seppur superficiale, con Carnage: anche nel film di Polanski, infatti, il ritrovarsi in uno spazio chiuso fa cadere alcune barriere ed emergere segreti e lati nascosti di ogni personalità; ma la coppia di registi francesi riesce ad andare ancora più in là: se in Carnage il fulcro è costituito quasi soltanto dal gioco di ruoli tra sconosciuti, in Cena tra Amici la costruzione dei personaggi scava molto più a fondo, nel passato e nel presente, nei rapporti di forza, nelle convinzioni politiche e nelle scelte di vita di ognuno.

Seguendo le vicende dei cinque, che si affrontano quasi come su un ring, lo spettatore riesce ad essere contemporaneamente divertito, imbarazzato, triste, amareggiato. Inoltre, la recitazione impeccabile degli interpreti e, soprattutto, una sceneggiatura di ferro che non si permette nemmeno una sbavatura, fanno sì che ogni sentimento venga naturalmente amplificato e che il pubblico resti innaturalmente attento ad ogni parola, espressione o silenzio.

Nonostante la storia nasca per il teatro e si concentri completamente sugli attori, a discapito, ad esempio, di una varietà di tempo e di luogo solitamente vitale per il cinema, il risultato finale è sorprendente. Cena tra amici (titolo origniale Le Prénom, che in francese significa Il Nome) è infatti un film denso, che fa ridere ma senza forzare la mano con volgarità inutili e che fa riflettere sulla politica, sui gruppi sociali d’appartenenza e sulle relazioni senza scadere in opinioni ritrite. Dopo le ultime commediole finalmente un film che vale la pena vedere!

Ribelle – The Brave – recensione del film Pixar

0
Ribelle – The Brave – recensione del film Pixar

La prima immagine di Ribelle – The Brave ha infiammato i cuori di milioni di fan, i suoi indomiti folti e crespi capelli rossi sono diventati da subito il simbolo di un carattere ribelle, un cuore indomito, uno spirito libero. Il suo nome entra di diritto nella lunga lista delle principesse cinematografiche, ma attenzione, perché Merida è una vera dura. 

In Ribelle – The Brave  Merida, principessa primogenita di re Fergus e della regina Elinor rifiuta il suo compito di scegliere un pretendente trai figli dei lord del Regno, nonostante le pressioni della madre che vorrebbe obbligarla a seguire il suo dovere. Ossessionata da questa situazione alla quale Merida è decisa a non sottostare, si rivolge ad un’eccentrica vecchia Strega. Ma le cose non vanno esattamente come Merida ha previsto, e così ora deve affrettarsi a sistemare la situazione.

L’evoluzione femminile è finalmente compiuta: da Biancaneve che cantava “un dì da me verrà…” facendo riferimento al principe senza nome, siamo arrivati fino alla plebea Tiara che come sogno da realizzare non ha più quello di sposare il principe azzurro ma di aprire un ristorante, siamo passati però per la giovane sirenetta Ariel che disobbedisce al padre per seguire il suo cuore a per Mulan che dopo aver salvato la Cina torna trai fornelli. Adesso la principessa è davvero un’eroina: ribelle, coraggiosa, forte, indipendente e con un unico sogno, la libertà.

Ribelle – The Brave (in originale solo Brave) è davvero un film eccezionale. E’ raro leggere (e scrivere) dichiarazioni così totalizzanti eppure non ci sono altre definizioni. Prima di tutto il film è tecnicamente magistrale: i paesaggi naturali, la pelliccia degli animali, i riflessi dell’acqua e soprattutto la consistenza dei capelli (la cosa più complicata da riprodurre in CGI) raggiungono in questo film vette mai toccate, e tutto in un 3D luminosissimo e sfruttato alla perfezione da una regia, quella di Mark Andrews, epica e sapiente che si presta con eleganza al servizio dei protagonisti, diventando più di una volta personaggio lei stessa. Oltre ai pregi tecnici, indiscutibili, il film presenta anche un discorso abbastanza impegnativo sul rapporti genitori-figli, nella misura in cui ne mette in scena le dinamiche con estremo realismo e, attraverso un pizzico di magia che complica sempre le cose, ne estremizza le conseguenze, giungendo alla sospirata conclusione in maniera profonda e soprattutto costruttiva.

Ribelle – The Brave è corredato da una colonna sonora intonata all’ambiente: cornamuse a iosa descrivono e accompagnano le atmosfere filo-scozzesi che si respirano in tutto il film, sia nei paesaggi selvaggi, sia in quelli della rozza ma spensierata corte di re Fergus. Piccolo gioiello di comicità per il film sono i tre fratelli gemelli di Merida, bambinetti piccoli e terribili, più spiritelli dispettosi che bambini rappresentano la totale mancanza di controllo e l’immancabile elemento comico che distingue una storia ben scritta.

Ribelle – The Brave è un film che i genitori dovrebbero far vedere ai propri figli, e soprattutto alle proprie figlie: racconta una storia di responsabilità e di scelta, di coraggio (quello di chiedere scusa, e quello di perdonare),  di destino e di ricerca del proprio posto nel mondo. Il destino non è scritto per ognuno, perché ogni nostra decisione contribuisce a costruirne un pezzo; Merida impara a sue spese cosa vuol dire essere liberi e dovrà anche riuscire a capire in che modo e in che misura la propria libertà potrà e dovrà essere preservata.

Frankenweenie – Nuovo Trailer Ufficiale Italiano HD

0
Frankenweenie – Nuovo Trailer Ufficiale Italiano HD

Arriva il trailer ufficiale di Frankenweenie, ultimo film di Tim Burton.

Timur Bekmambetov produce Gareth Edwards per lo Sci-fi Forever!

0

Il regista Timur Bekmambetov che presto sarà nelle nostre sale con Abraham Lincoln: Vampire Hunter , ha rivelato in un’intervista che sta sviluppando il prossimo film di Gareth Edwards,

Epic – primo trailer!

0
Epic – primo trailer!

Arriva il primo trailer di Epic – Il mondo segreto, film d’animazione prodotto dai Blue Sky Studios (L’era Glaciale e Rio) e distribuito dalla 20th Century Fox. La pellicola arrivera il 24 Maggio 2013 negli USA, ancora nulla sulla distribuzione italiana.

ll film racconta l’epica battaglia nel cuore della foresta tra le forze del bene e del male. Una teenager si trova trasportata in questo universo segreto: dovrà allearsi con un team di personaggi divertenti e alquanto strani per salvare il loro mondo… e il nostro.

 

Tutto tutto niente niente – Poster di Cetto La Qualunque

0

Arriva il primo character poster del nuovo film con Antonio Albanese Tutto tutto niente niente, per la regia ancora una volta di Giulio Manfredonia. Nel poster l’attore nei panni di Cetto La Qualunque.

Le vie del cinema 2012: dal 3 all’8 Luglio, ecco il programma!

0
Le vie del cinema 2012: dal 3 all’8 Luglio, ecco il programma!

Si svolgerà dal 3 all’8 luglio a Narni (TR) la XVIII edizione di “Le vie del cinema”, la Rassegna di cinema restaurato ad ingresso gratuito, diretta da Alberto Crespi e Giuliano Montaldo

Hunger Games: Catching Fire, altri nomi per Johanna Mason

0
Hunger Games: Catching Fire, altri nomi per Johanna Mason

Johanna Mason, prossimo personaggio trai protagonisti di Hunger Games Catching Fire (qui da noi La Ragazza di Fuoco) potrebbe avere il volto di Jena Malone.

Torino Film Festival 2012: Paolo Sorrentino presidente di giuria!

0

Iniziano ad arrivare le prime anticipazione del Torino Film Festival edizione 2012, che senz’altro faranno felici i sostenitori della manifestazione. A presiedere la giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi del TFF30 sarà Paolo Sorrentino.

I Mercenari 2: dieci nuove foto del film!

0

Arrivano dieci foto ufficiali del secondo capitolo dei Mercenari, capitanati sempre dall’inossidabile Silverster Stallone. Le foto ritraggono la squadra al completo e uno dei cattivi del film, Van Damme. 

Indiana Jones: La Collezione Completa in Blu-ray dal 19 Settembre 2012

Nel giugno del 1981 il regista Steven Spielberg e il produttore esecutivo George Lucas introdussero il mondo a Indiana Jones quando l’indimenticabile film Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta debuttò al cinema.

Qualche Nuvola: Saverio Di Biagio racconta il suo passaggio alla regia assieme al cast

Allo Spazio Fandango Incontro di Via dei Prefetti a Roma, Saverio Di Biagio, già aiuto regista di Daniele Vicari, ci presenta assieme a una rappresentanza del suo cast il suo primo lavoro da regista. Lo definisce “una commedia sentimentale che tratta temi universali”, con una particolare attenzione alla “vivacità di personaggi autentici” e alle “differenza di classe che la attraversano, ormai non più necessariamente economiche” .

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità