Home Blog Pagina 1556

Spider-Man Homecoming: Marisa Tomei e l'”orrore” di essere zia May

0

Il nuovo Spider-Man Homecoming non prevede soltanto un “ringiovanimento” di Peter Parker, che nell’incarnazione di Tom Holland sarà ancora a scuola, ma anche un proporzionale slittamento d’età anche per zia May, interpretata dall’affascinante Marisa Tomei.

La scelta dell’attrice per interpretare l’amorevole zia ha destato sorpresa e qualche domanda. Come può zia May essere così giovane e avvenente?

A quanto pare la stessa Tomei ha avuto una reazione simile, come ha spiegato a The Late Show With Stephen ColbertQuando lo showman le ha fatto notare di essere un po’ diversa dalla zia May dell’immaginario collettivo, Marisa Tomei ha riso, commentando: “Non puoi immaginare il mio orrore quando sono stata scelta e ho cominciato a fare ricerca! Ma poi ho pensato ‘Me lo farò andare bene’ e ho davvero preso in considerazione l’idea di invecchiarmi ma poi non è stato necessario.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

King Arthur – il potere della spada: i poteri di Artù nel nuovo spot

0

Sono stati distribuiti nuovi poster e un nuovo spot per King Arthur – il potere della spada, in cui vediamo il vero potere del protagonista, interpretato da Charlie Hunnam.

A seguire i nuovi poster: [nggallery id=1601]

King Arthur – il potere della spada: il trailer italiano

Sul film Guy Ritchie ha dichiarato a EW: “Luke Skywalker è sempre stato il personaggio meno interessante di Star Wars, perché è sempre così buono. I bravi ragazzi sono noiosi.” Questa affermazione ci suggerisce che vedremo un Artù decisamente diverso da come la tradizione ce lo ha raccontato.

L’ambizioso progetto è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Hounsou. Nel cast anche Annabelle Wallis, Katie McGrath, Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne, Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando. King Arthur il Potere della Spada si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva GoldsmanTory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow.

Aquaman: Nicole Kidman spiega perché ha accettato il ruolo

0

Come moltissimi attori di un certo calibro, anche Nicole Kidman è salita sul treno dei cinecomics, in particolare, l’attrice australiana ha firmato con la Warner Bros per entrare a far parte del cast di Aquaman, nei panni della Regina Atlanna, l’atlantidea madre del protagonista.

Durante un incontro con Entertainment Weekly, la Kidman ha spiegato perché ha detto sì ad Aquaman: “La ragione per cui amo Aquaman è che James Wan è australiano, e l’ho seguito dagli inizi. Per me è un buon amico e mi ha offerto di interpretare Atlanna. Appena mi ha detto che potevo indossare un costume di madreperla e essere una sirena guerriera ho detto di sì. Se c’è una cosa che voglio fare è questa. Perché a un certo punto ci si deve anche divertire.”

A parte il divertimento, Nicole Kidman ha senza dubbio il fascino e l’eleganza per essere una regina acquatica.

Aquaman: Amber Heard si allena per diventare Mera

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick WilsonWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Fonte: EW

Avengers Infinity War: foto e video dal set anticipano l’Ordine Nero?

0

Mentre continuano le riprese sul set di Avengers Infinity War, alcuni materiali sfuggono alla sorveglianza strettissima dei Marvel Studios per la gioia dei fan, che non vedono l’ora di avere dettagli in più sul film.

Di seguito vi mostriamo un video e una foto che potrebbero rappresentare un indizio importante per quella che potrebbe essere la trama del film. Un attore che indossa una tuta per la motion capture è stato infatti ripreso durante una performance che potrebbe essere quella di uno dei componenti dell’Ordine Nero.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Jennifer Lawrence è una spia esperta di seduzione in Red Sparrow

0

Al CinemaCon è stato mostrato anche un primo trailer di Red Sparrow, film che vede Jennifer Lawrence tornare a recitare una parte da protagonista, al fianco di Joel Edgerton.

Ecco la descrizione del filmato proiettato:

  • Il trailer comincia con il personaggio di Jennifer Lawrence, la ballerina Dominika Egorova che si fa gravemente male a una gamba sul palco.
  • Dopo essersi ripresa, incontra un agente dell’intelligence russa che le dà la possibilità di diventare un agente operativo.
  • Il personaggio di Charlotte Rampling, in voice over, dà un consiglio a quello della Lawrence: “Sarai addestrata nella manipolazione psicologica. Ogni essere umano è un puzzle di bisogni. Sarai addestrata e determinare la debolezza della persona che hai davanti e a sfruttare quella debolezza attraverso la seduzione. Da questo momento in avanti diventerai uno dei passeri, le armi della Russia.”
  • Poi l’immagine si oscura, mentre il personaggio della Rampling dice: “Se non puoi servire lo stato, ti metterò un proiettile in testa.”

A dirigere il film c’è Francis Lawrence, che ha già diretto l’attrice premio Oscar omonima in tre dei quattro film della saga di Hunger Games. La data d’uscita di Red Sparrow è il 10 novembre 2017.  Red Sparrow è basato sull’omonimo romanzo di Jason Matthews. La sceneggiatura è firmata da Justin Haythe che ha rimanegggiato uno script precedentemente realizzato di Eric Warren Singer. Il libro è ambientato in Russia ai nostri giorni, dove una giovane donna, che fa parte della sezione burocratica dei servizi segreti, che si sposta nella sezione opertaiva e diventa un passero (sparrow del titolo), un’infiltrata nella CIA.

 

Wonder Woman: nuove foto in HD per Diana

0
Wonder Woman: nuove foto in HD per Diana

Ecco nuove foto in HD di Wonder Woman in cui possiamo vedere l’eroina in battaglia. Il film arriverà il primo giugno 2017 in Italia e vedrà tornare nei panni della protagonista Gal Gadot. [nggallery id=2194]

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Power Rangers: recensione del film di Dean Israelite

0
Power Rangers: recensione del film di Dean Israelite

Dal 1993 al 2002 hanno conquistato diverse generazioni di spettatori, e adesso, a partire dal 6 Aprile 2017, i Power Rangers si preparano a sbarcare al cinema, diretti da Dean Israelite, in una rivisitazione in chiave “moderna” che ne conserva lo spirito, ne sfuma i confini e si accinge a conquistare tutta un’altra generazione di giovani fan.

La storia di base non cambia: cinque ragazzi che non si conoscono vengono per caso a contatto con un’astronave aliena che si rivela essere il quartier generale di Zordon, un alieno che li investe dei poteri dei Power Rangers, guerrieri leggendari che hanno come compito proteggere la vita sulla Terra dalla temibile Rita Repulsa, che vuole invece distruggerla.

Power RangersPower Rangers è un ottimo prodotto di intrattenimento

La trama, elementare e pretestuosa, viene arricchita nel film di Israelite da una serie di elementi che attualizzano il prodotto, rendendolo per alcuni versi interessante, strutturandolo in racconto cinematografico efficace e avvincente, una perfetta confezione per un blockbuster di intrattenimento.

Aggirati gli stereotipi razziali che vigevano nella prima stagione dello show (l’asiatica era il Ranger Giallo, il nero era il Black Ranger, e così via), inseriti alcuni temi “caldi” per il racconto adolescenziale moderno (quali la ricerca dell’identità sessuale, l’autismo, l’integrazione, il bullismo anche cibernetico), Power Rangers si costruisce per un’abbondante prima parte sulle spalle del cinque protagonisti, tutti volti nuovi per il grande schermo, ognuno impegnato a rappresentare uno stereotipo che sconfina dagli argini e diventa un’evoluzione di quelli che erano i personaggi involontariamente canonizzati da John Hughes in Breakfast Club. E non spaventa tirar fuori il grande John, dal momento che il film ha protagonisti degli adolescenti che raccontano il loro malessere in una società che li assale da ogni lato.

Forti gli echi di John Hughes e degli anni ’80

Power Rangers
Prima di riuscire a diventare Rangers, i nostri dovranno riuscire a fare squadra, a diventare amici e lo faranno solo attraverso il riconoscimento della loro vera natura: non più un “cervello… e un atleta… e una fuori di testa, una principessa e un criminale”, ma degli “sfigati” in un certo senso, dei “poveri goonies”, potremmo anche azzardare, che nella compagnia e nell’amicizia trovano il loro senso nel mondo. Questa costruzione delle dinamiche personali, così centrale nel film, rende possibile che Jason, Kimberly, Zack, Bill e Trini scoprano prima l’eroismo nei loro cuori, e soltanto dopo il supereroismo, nelle loro sgargianti tute a bordo dei loro Dinozord.

Da un punto di vista registico, soprattutto nella prima parte, Israelite compie lo sforzo di cercare sempre l’inquadratura perfetta, a scapito di una più classica simmetria, costruendo le scene con intelligenza e cura e con almeno un paio di felici soluzioni stilistiche inedite.

Elizabeth Banks è una villain perfetta, terrificante e sexy

Fiore all’occhiello del film è senza dubbio Rita Repulsa. Interpretata da Elizabeth Banks, la strega non è la buffa cattivona della serie tv, ma un’entità malvagia a tutti gli effetti, una presenza malefica e crudele. Il concept studiato per la realizzazione del personaggio è senza dubbio una delle parti migliori del film, che chiaramente si conclude nel delirio scoppiettante di un combattimento tra robot e creature gigante di turno. Per tener fede alla tradizione, appunto.

Power RangersMoltissime le citazioni alla serie originale (quella andata in onda dal ’93 al ’95) ma profondo anche lo spirito degli anni ’80 che pervade tutta la strutturazione delle dinamiche personali e la caratterizzazione dei personaggi. Con energia e divertimento Dacre Montgomery (Jason Lee Scott/Red Ranger), Naomi Scott (Kimberly Hart/Pink Ranger), RJ Cyler (Billy Cranston/Blue Ranger), Becky G (Trini Kwan/Yellow Ranger) e Ludi Lin (Zack Taylor/Black Ranger) portano sullo schermo dei Power Rangers irriverenti, scapestrati, molto lontani dai bravi ragazzi degli anni ’90, più vicini a quello che può essere un giovane adolescente ribelle di oggi. Nel cast anche Bryan Cranston nel ruolo di Zordon.

Assolutamente perfetto nel suo genere, Power Rangers intrattiene con intelligenza, con un buon ritmo e con una rappresentazione adeguata. Un vero regalo per i fan nostalgici, una piacevole e divertente scoperta per le nuove generazioni.

Dunkirk: il punto di vista “viscerale” di Christopher Nolan

0

Christopher Nolan ha spiegato in che modo si è approcciato al racconto di Dunkirk, e perché ha scelto di narrare la stessa storia da tre punti di vista differenti, seguendo temporalità diverse.

“Volevo raccontare la storia nel modo più viscerale possibile, volevo che il pubblico si sentisse effettivamente su quella spiaggia. Dunkirk e la sua leggenda sono delle cose che accompagnano i britannici dall’infanzia, è nel nostro DNA. L’idea di prendere questa situazione paradossale e metterla sul grande schermo è qualcosa che è stata nel mio cuore per un po’ di tempo, è qualcosa che non pensavo di essere pronto a fare.”

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

Dunkirk: recensione dei sette minuti del film di Christopher Nolan

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Star Wars: svelato il futuro del franchise dopo l’Episodio IX?

0
Star Wars: svelato il futuro del franchise dopo l’Episodio IX?

Avevamo riferito che, secondo le stime del CEO Disney Bob Iger, il franchise di Star Wars poteva andare avanti fino al 2030 e che i progetti da mettere in cantiere potevano essere davvero tanti.

Facendo un passo indietro e tornando a un futuro più prossimo, sembra che la Lucasfilm abbia deliberato i piani per il post-Episodio IX. Chiaramente facciamo riferimento allo spin-off, ancora senza titolo, che seguirà il film di Colin Trevorrow del 2019.

Nei mesi scorsi i nomi più ricorrenti per lo spin off sono stati quello di Obi-Wan Kenobi, di Yoda e di Boba Fett. Sembra adesso che Obi-Wan l’abbia spuntata.

 Star Wars News Net riporta che il terzo spin off sarà concentrato sulla vita del maestro di Anakin dopo La vendetta dei Sith. A sostenere questa ipotesi anche le recenti dichiarazioni di Ewan McGregor di essere senza dubbio interessato al ruolo nel caso ci fosse stata la possibilità di interpretarlo.

Stando al report, che comunque non è ufficiale, il progetto verrà annunciato ad aprile durante la Star Wars Celebration.

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Animali Fantastici 2: Colin Farrell esclude il ritorno di Graves

0
Animali Fantastici 2: Colin Farrell esclude il ritorno di Graves

Non abbiamo molti indizi per ora su Animali Fantastici 2, ma sappiamo con certezza che non vedremo più Parcival Graves, l’affascinante e misterioso personaggio interpretato da Colin Farrell.

Chi ha visto il primo film, sa che il mago era in realtà Gellert Grindelwald trasformato e infiltrato al Ministero Magico Americano, MACUSA. Si era ipotizzato però che se Gellert aveva preso le sembianze di Graves, da qualche parte il vero Graves poteva ritornare nella sua forma originaria, ma Farrell ha smentito qualsiasi rumor e smorzato le speranze dei suoi fan.

Parlando con MTV, l’attore irlandese ha dichiarato: “Era sempre stato scritto così e così sarà per il futuro.”

Speriamo che la performance di Johnny Depp nei panni di Grindelwald non ci faccia rimpiangere il bel lavoro fatto da Colin.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

The Mummy: lei ci guarda in un nuovo inquietante poster

0
The Mummy: lei ci guarda in un nuovo inquietante poster

Ecco un nuovo inquietante poster di The Mummy in cui l’occhio con due pupille della creatura dannata, interpretata da Sofia Boutella, ci guarda minacciosa.

Parlando del personaggio, Boutella ha dichiarato: “Interpretare un mostro è stato molto interessante per me, ma anche il fatto che la mummia fosse una donna. Ogni volta che succede qualcosa, c’è sempre un mostro dentro di noi”.

The Mummy: Tom Cruise a gravità zero per uno stunt del film

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

The Mummy: il trailer del film

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Alien Covenant: svelato il collegamento con Prometheus

0
Alien Covenant: svelato il collegamento con Prometheus

The Wrap riporta la descrizione del footage di Alien Covenant mostrato al CinemaCon in cui si può rintracciare il collegamento del film con Prometheus.

Nelle scene proiettate, viene mostrata la nave di Elizabeth e David in viaggio. Un grande numero di Ingegneri si sono riuniti per salutare la nave. David emerge mostrandosi di nuovo integro nel corpo e parlando in voice over:

“Le divinità hanno rigettato l’umanità in quando specie crudele, debole e piena di avarizia. Sono una specie in via di estinzione, annaspano per cercare la resurrezione. Così stanno lasciando la Terra per sempre. Ma il loro potere è un’illusione. Non meritano un nuovo inizio, e io non glielo permetterò.”

Mentre ascoltiamo la sua voce, una serie di bombe nere rilasciano del liquido nero e vischioso, che scioglie gli Ingegneri. Anche se non è stato confermato, potrebbe essere questa l’origine degli Xenomorfi.

Assente dalla scena è Shaw. Lei e David non erano esattamente dalla stessa parte in Prometheus, quindi la sua assenza solleva delle domande, anche se fino a questo momento si era detto che il personaggio interpretato da Noomi Rapace tornerà a fare capolino anche in Covenant.

Guarda il nuovo trailer di Alien Covenant

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Batgirl: c’è già una frontrunner per il ruolo?

0
Batgirl: c’è già una frontrunner per il ruolo?

L’annuncio di un film su Batgirl, scritto, diretto e prodotto da Joss Whedon alla Warner Bros, ha sorpreso molti, ma ancora più sorprendente potrebbe essere il fatto che esiste già una frontrunner per il ruolo.

Si tratta di Lindsey Morgan, vista nella serie The CW The 100. L’attrice avrebbe disseminato il suo account Twitter di indizi che la porterebbero direttamente in cima alla lista delle papabili interpreti di Barbara Gordon.

Naturalmente le cose non sono ancora ufficiali e si aspettano comunicazioni certe dalla Warner Bros.

Batgirl: Joss Whedon scriverà, dirigerà e produrrà il film alla WB

Sembra che nel film ci sarà spazio per altri personaggi di Gotham. Ci aspettiamo quindi di vedere il Commissario Gordon, o magari Batman, o addirittura il Joker e Harley Quinn.

Black Panther: confermato il ruolo di Letitia Wright

0
Black Panther: confermato il ruolo di Letitia Wright

Grazie alla presentazione del cast ufficiale al CinemaCon, sappiamo che Letitia Wright interpreterà effettivamente Shuri in Black Panther.

Si tratta della sorella minore di T’Challa e il ruolo potrebbe avere una parte interessante nello sviluppo della storia del Re di Wakanda.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

0

Durante il CinemaCon sono state proiettate alcune scene di Blade Runner 2049 in cui, stando al report di Variety, è stato mostrato anche il misterioso personaggio che sarà interpretato da Jared Leto. 

Ecco la descrizione: “La preview estesa (…) mostra delle Los Angeles e Las Vegas apocalittiche, con neve, tempeste di sabbia e androidi smarriti, tutto ricreato a Budapest. Ci sono anche diversi rimandi visivi a sequenze e set della prima foto, che sicuramente solleticano i fan… Il nuovo footage mostra ancora di più il Rick Deckard di Harrison Ford e l’agente K di Gosling, oltre a un inquietante sguardo a Jared Leto, che interpreta un artigiano che fabbrica replicanti, con un complesso di paternità. In un’inquadratura, Leto coccola un adroide nudo, che sembra essere cosparso di liquido amniotico.”

Che ve ne pare? Senza dubbio la deriva attoriale di Jared Leto post Oscar lo porta a scegliere ruoli estremi, speriamo che questa volta la sua scelta lo abbia condotto in territori migliori rispetto a quelli raccontati con il Joker di Suicide Squad.

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Scarlett Johansson alla premiere di Ghost in the Shell

0
Scarlett Johansson alla premiere di Ghost in the Shell

Scarlett Johansson ha partecipato alla premiere di Ghost in The Shell a New York. Con un look sempre più asciutto e i capelli sempre più corti, Scarlett ha incantato, come al solito, i presenti.

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell – la nostra recensione

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001. Ghost in the Shell è arrivato nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Il re leone: Beyonce potrebbe essere Nala

0
Il re leone: Beyonce potrebbe essere Nala

Jon Favreau è alle prese con il casting de Il re leone, le cui riprese dovrebbero cominciare a breve. Naturalmente si tratta di un cast vocale, dal momento che il film sarà completamente interpretato da animali realizzati in CGI.

Dopo la scelta del doppiatore di Simba, Donald Glover, il regista vorrebbe che un’altra superstar entrasse nel suo cast. Stiamo parlando di Beyonce, a cui Favreau riserverebbe il ruolo di Nala. Chiaramente la cantante è una delle star più potenti e famose del mondo e il suo coinvolgimento nel film è tutt’altro che finalizzato. Ma sembra che le trattative siano in corso.

Disney Live Action: guida a tutti i film in programma

Basato su una sceneggiatura scritta da Jeff Nathanson, Il Re Leone sarà realizzato con le stesse tecniche di animazione computerizzata utilizzare per portare alla luce Il Libro della Giungla (2016). Jon Favreau, che dirige anche questo secondo live action Disney, dovrà questa volta affrontare una sfida in più, visto che in questo caso non ci sarà nessun personaggio umano su cui basare le inquadrature e le scene.

Nel cast dei doppiatori, al momento, sono stati confermati Donald Glover, nel ruolo di Simba, e James Earl Jones, che torna a essere Mufasa.

Il Re Leone: la Disney annuncia il live action diretto da Jon Favreau

Il Re Leone è un film del 1994 diretto da Roger Allers e Rob Minkoff. È il 32º Classico Disney. La storia ha luogo in un regno di leoni in Africa, e fu influenzata dall’opera teatrale di William Shakespeare Amleto.

Il cast vocale originale include Matthew Broderick, Jeremy Irons, James Earl Jones, Jonathan Taylor Thomas, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie Sabella, Rowan Atkinson, Robert Guillaume, Madge Sinclair, Whoopi Goldberg, Cheech Marin e Jim Cummings. Il film racconta la storia di Simba, un giovane leone che dovrà prendere il posto di suo padre Mufasa come re. Tuttavia, dopo che Scar, lo zio di Simba, uccide Mufasa, il principe deve impedire allo zio di conquistare le Terre del Branco e vendicare suo padre.

Il re leone ottenne due Oscar per la sua realizzazione nella musica e il Golden Globe per il miglior film commedia o musicale. Le sue canzoni, con una colonna sonora originale di Hans Zimmer, furono scritte dal compositore Elton John e il paroliere Tim Rice.

Fonte: Variety

Spider-Man Homecoming: i sequel potrebbero seguire la formula di Harry Potter

0

Parlando con  MTV, Tom Holland, protagonista di Spider-Man Homecoming, ha dichiarato che per i sequel del film si potrebbe adottare la formula di Harry Potter, dal momento che si è rivelata di grande successo.

“Penso che i film di Harry Potter siano un esempio fantastico, hanno funzionato così bene. Sono un grande fan, come miliardi di persone e quindi penso, perché non seguire questa formula perfetta? Penso che possiamo realizzare qualcosa di davvero eccitante.”

Ma cosa intende Holland? Non sembra che voglia arrivare a otto film in solitaria, sembra invece più probabile che l’idea sia quella di seguire Peter nella sua istruzione, umana e supereroistica, durante gli anni della scuola, e scandire in questo modo il tempo che passa, così come è accaduto a Harry Potter nei suoi sette anni a scuola.

L’idea potrebbe funzionare, ma dovrebbe avere anche un supporto da parte dei Marvel Studios e dovrebbe rientrare nel progetto più ampio della Fasi del MCU.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: rivedremo il castello di Darth Vader?

0
Star Wars Gli Ultimi Jedi: rivedremo il castello di Darth Vader?

La capatina a Mustafar, dimora di Darth Vader, in Rogue One a Star Wars Story ha acceso gli animi dei fan, che saranno contenti di sapere che potrebbero esserci possibilità di tornare al castello del Lord Sith anche in Star Wars Gli Ultimi Jedi. Dopotutto se siamo alla ricerca dell’ultimo Tempio Jedi, perché non coinvolgere anche il corrispettivo diretto del Lato Oscuro?

Secondo Doug Chiang, VP e direttore creativo della Lucasfilm, dobbiamo soltanto avere un po’ di “speranza”. Parlando con Uproxx, Chiang ha rivelato alcune delle ispirazioni del castello ma ha anche concluso con un pensiero che manderà i fan in orbita: “È interessante, abbiamo esplorato tanto la storia. Perché Vader ha costruito il castello qui? Perché ha questa forma? Perché viene qui? Per noi si trattava davvero di scoprire che Vader avesse costruito il suo castello su una struttura preesistente, un’antica diga di lava. E ha costruito qui per una ragione molto specifica. Veniva qui per meditare, invigorirsi e riconnettersi con se stesso. Divenne un posto molto spirituale, e tutto era costruito intorno alla sua vasca bacta. Con un po’ di speranza, vedremo tutto quello che c’è dentro in altri film.”

Sembra chiaro che la speranza è quella di mostrare il luogo anche nei film futuri e magari in quelli molto prossimi. Che ne pensate?

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Justice League: Zack Snyder fa chiarezza sulla durata del film

0
Justice League: Zack Snyder fa chiarezza sulla durata del film

Si era detto 170 minuti, stando almeno da quanto riportava IMDb, eppure sembra che Justice League non abbia ancora una durata ufficiale e un montaggio definitivo.

Zack Snyder ha dichiarato, a seguito delle notizie riportate ieri, che il montaggio proiettato per IMDb era un montaggio non definitivo, e che quindi quei 170 minuti potrebbero essere rimaneggiati e sistemati in modo tale da realizzare un film più corto e fruibile.

Restano tuttavia i dubbi sul fatto che un’operazione troppo severa di montaggio possa minare quello che è il senso e il raccordo trai tantissimi elementi che saranno nel film, stando a quanto si può dedurre da ciò che il trailer ha mostrato… sperando che l’effetto non sia poi quello di Batman v Superman Dawn of Justice, che, anche per colpa di un cattivo montaggio, ha raccolto pareri molto severi. E lo sanno bene quelli che hanno poi visto la versione estesa destinata soltanto all’Home Video.

Vi terremo aggiornati.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Kingsman the Golden Circle: poster, sinossi e descrizione del footage del CinemaCon

0

Il CinemaCon di mercoledì scorso ha dato spazio anche all’attesa Kingsman the Golden Circle, il sequel di The Secret Service, che ha riservato diverse sorprese, a partire dal poster, in cui si rivela inequivocabilmente il ritorno di Colin Firth, creduto morto alla fine del primo film.

Eccolo di seguito:

Inoltre sono stati mostrati dei contenuti video inediti dal film:

  • Il footage comincia con una clip dal primo film in cui Eggsy ricapitola il suo viaggio;
  • Al giorno d’oggi: Eggsy corre per Londra su un’auto super equipaggiata;
  • Eggsy esplode un missile dalla macchina che si separa in tre proiettili e distrugge altre automobili;
  • Qualcuno complotta per uccidere i Kingsmen;
  • La base dei Kingsmen e la sartoria vengono distrutte;
  • Per risolvere tutti i suoi problemi, qualcuno offre a Eggsy da bere da una bottiglia con su scritto “Kentuchy”;
  • Questo porta Eggsy in un viaggio in Kentuchy, dove incontra il personaggio di Channing Tatum;
  • Tatum ha un accento del sud, e fa parte della versione americana dei Kingsmen, noti come gli Statesmen;
  • Harry Hart (Colin Firth) viene mostrato in una cella, con una benda su un occhio;
  • Cani meccanici vengono uccisi;
  • Un lasso elettronico, come quello del poster, divide qualcuno in due;
  • Hart e Eggsy si ritrovano;
  • Scoppia una lite su una sciovia e si apre un paracadute con la bandiera americana;
  • Eggsy dice al personaggio di Tatum “Questo è molto americano”, lui risponde “C***o si”;
  • Tutto viene mostrato al Saturday Night’s Alright for Fighting di Elton John.

Sembra che l’azione e la surrealtà del primo film saranno quindi rispettati, con tanto di umorismo che, scommettiamo, emergerà dal confronto dei due corpi speciali, quello inglese e quello americano.

La sinossi di Kingsman the Golden Circle

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In KIngsman the Golden Circle, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

Nel cast di Kingsman the Golden Circle torneranno quindi Taron Egerton, Colin Firth, Mark Strong, Sophie Cookson e Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne Moore, Halle Berry, Pedro Pascal, Sir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Il film arriverà in sala il 29 settembre 2017.

Deadpool 2: il DNA del primo film non verrà cambiato

0
Deadpool 2: il DNA del primo film non verrà cambiato

Nonostante il successo del primo film, Deadpool 2 non replicherà la squadra creativa del capitolo d’esordio. Come sappiamo Tim Miller ha lasciato la regia e al suo posto è stato scelto David Leitch, regista di John Wick.

Durante il CinemaCon, parlando a CinemaBlend, Leitch ha commentato il suo approccio al film e a quella che è l’indubbia eredità di Miller e del primo film, che tanto è stato amato dai fan.

“Credo che tu debba porgere un omaggio a questo film che è stato così tanto amato. Tutti se lo aspettano. E penso che dobbiamo trovare un modo per distinguerci, e lo stiamo facendo bene. Il DNA di Deadpool sicuramente non cambierà, è un personaggio così bello e amato, lo porteremo così attraverso questa nuova avventura.”

Sembra chiaro l’intento di Leitch di rispettare i toni dettati da Miller, ma allo stesso tempo, come ogni regista, vuole mettere la sua firma sul progetto.

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino.

It: la miniserie anni ’90 e il trailer del film a confronto

0
It: la miniserie anni ’90 e il trailer del film a confronto

Ecco un video comparativo che mette a confronto il trailer di It, film di Andy Muschietti basato sul romanzo di Stephen King, e la miniserie degli anni Novanta realizzata sempre seguendo le vicende dei Perdenti e di Pennywise.

It: il teaser trailer italiano dell’horror dal romanzo di Stephen King

Ecco il confronto:

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 

Avengers Infinity War: Elizabeth Olsen a Edimburgo

0
Avengers Infinity War: Elizabeth Olsen a Edimburgo

Dopo Paul Bettany, già all’opera sul set, e Jeremy Renner in volo verso Edimburgo, anche Elizabeth Olsen è arrivata in Scozia per prendere parte alle sue riprese di Avengers Infinity War.

L’attrice è stata fotografata all’arrivo in città e immaginiamo che molto presto Wanda Maximoff tornerà in campo, sfoggiando i suoi spaventosi poteri.

In Civil War abbiamo notato come il personaggio di Vision e quello di Wanda si fossero avvicinati, nonostante poi gli schieramenti opposti abbracciati durante la “guerra civile”. Per quanto riguarda Occhio di Falco, lui e Wanda hanno da sempre avuto un legame importante, costruito già sulle macerie della Sokovia in Avengers Age of Ultron. Non c’è quindi da escludere che gli attori condivideranno di nuovo la scena.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte

Scarlett Johansson: fra talento e sensualità, il mistero della Vedova Nera

Occhi grandi e verdi che non si abbassano mai, orgogliosi di un incantesimo duraturo e pericoloso al quale non puoi e non vuoi sfuggire, le labbra carnose e sensuali leggermente dischiuse pronte a bisbigliarti un segreto che aspetta da troppo tempo, la dolcezza di un sorriso accennato che dovrebbe scontrarsi col resto e che invece è chiaramente nel suo elemento: la ragazza con l’orecchino di perla di Johannes Vermeer non poteva trovare alter ego migliore in Scarlett Johansson, l’attrice americana che ha saputo trovare la sua strada nella grande marea di Hollywood diventando uno dei volti più popolari e richiesti degli ultimi anni.

Nata il 22 novembre 1984 con un nome che tradisce origini scandinave, Scarlett Johansson nasce a New York da un architetto di Copenaghen, Karster Johansson, e dalla produttrice ebrea del Bronx Melanie Sloan. I genitori si separano quando è ancora piccola, ma il difficile momento familiare non la distoglie mai dalla sua più grande ambizione: sin dall’età di quattro anni Scarlett dimostra velleità artistiche e desidera diventare un’attrice, incoraggiata dalla madre che inizia subito a portarla ai provini per fare spot pubblicitari, puntando però ad una carriera nel cinema e nel teatro(solo recentemente è sbucato in rete il video del provino della bambina per il ruolo di Judith nel film Jumanji, poi andato a Kirsten Dunst): a soli 8 anni, Scarlett viene scelta per recitare sul palcoscenico nella piece Sofistry, insieme a Ethan Hawke.

Le piccole parti al cinema iniziato a susseguirsi con Genitori Cercasi, diretto da Rob Reiner e con Elijah Wood e Bruce WillisLa Giusta Causa, dove interpreta la figlia di Sean Connery, e Mamma ho preso il morbillo, sequel apocrifo della serie diretta da Chris Columbus.

La prima vera consacrazione per Scarlett Johansson arriva nel 1998, grazie a L’uomo che sussurrava ai cavalli di Robert Redford: a 14 anni, Scarlett interpreta l’adolescente Grace, abile cavallerizza rimasta vittima di un terribile incidente che l’ha lasciata senza una gamba, distrutta nella carne quanto nello spirito.

Nel 2001 seguiranno L’uomo che non c’era, dove lavora per la prima volta coi fratelli Coen, e Ghost World, tratto dal fumetto di Daniel Clowes, dove veste i panni dell’adolescente annoiata Rebecca al fianco dell’allora assai più nota Thora Birch: il film non fa faville al botteghino, ma viene riscoperto come un cult alcuni anni dopo e viene considerato dai più il ruolo che diede una scossa definitiva alla carriera attoriale della Johansson.

Il 2003 è un anno fondamentale: al fianco di un attore del calibro di Bill Murray Scarlett interpreta Charlotte, ventenne neolaureata smarritasi nel caos di Tokyo e di un matrimonio sbagliato, nel celeberrimo Lost in Traslation di Sofia Coppola, primo vero ruolo “adulto” della sua carriera: il film è un successo di critica e pubblico e frutta all’attrice un Premio BAFTA e una nomination ai Golden Globe. Nello stesso periodo esce in sala La Ragazza con l’orecchino di perla, tratto dal bestseller di Tracy Chevalier, dove interpreta Griet, serva nella casa del pittore (interpretato da un solenne Colin Firth) capace di guardare oltre le apparenze e di far battere in silenzio il cuore del suo Padrone. Dotata di una somiglianza straordinaria con la giovane ritratta nell’omonimo dipinto, Scarlett è una pennellata di grazia nei meravigliosi quadri riprodotti dal film di Peter Webber: la sua performance è considerata l’anima del film e le fa ottenere nuove nomination ai BAFTA e ai Golden Globes.

L’anno successivo torna al film in costume con Le Seduttrici (A Good Woman), tratto da Il Ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde: il film riceve diverse recensioni negative ed è un flop al botteghino, ma la Johansson resta una splendida Meg Windermere, dolce e luminosa nell’adattamento che sposta con raffinatezza il tempo dell’azione nell’Amalfi degli anni 30′; migliori risultati ottengono invece il thriller The Perfect Score, l’indie Una Canzone per Bobby Long (film con John Travolta fortemente voluto dall’attrice)e In Good Company, gradevolE commedia di Paul Weitz con Topher Grace e Dennis Quaid.

Eccezion fatta per il disastro di The Island, Sci-fi diretto da Michael Bay dove uno spunto interessante e attuale finisce soffocato dalla caotica trama action marchio di fabbrica del regista, il 2005 è un anno eccellente grazie a Match Point di Woody Allen, thriller sofisticato dove Scarlett interpreta la conturbante Nola Rice, attrice dilettante che fa perdere la testa al parvenu Jonathan Rhys Meyers; seguiranno il più leggero e alleniano Scoop, con Hugh Jackman, e The Prestige di Christopher Nolan, considerato ad oggi il manifesto del regista e il suo lavoro migliore, dove ritrova l’attore australiano e interpreta la sensuale assistente e amante dell’Alfred Borden di Christian Bale. Nello stesso anno interpreta un’altra donna affascinante e misteriosa e nel noir Black Dahlia di Brian De Palma dove lavora con Josh Hartnett, con cui ha anche una relazione.

Nel 2007 Scarlett si concede un po’ di leggerezza con Il Diario di Una Tata, dove interpreta la neolaureata in economia e appassionata in antropologia Annie Braddock, finita a fare la tata per un bambino dell’Upper East Side nell’attesa di scoprire cosa fare della sua vita: sul set trova Chris Evans, col quale avrebbe lavorato in seguito nei film del Marvel Cinematic Universe.

Nel 2008 è la volta di L’altra donna del re, film in costume tratto dal romanzo di Philippa Gregory, dove Scarlett Johansson ha il ruolo della mite Maria Bolena, sorella della famigerata Anna (Natalie Portman) e con lei in competizione per conquistare il letto e il favore di Enrico VIII; seguono Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen, dove interpreta l’intraprendente Vicky, The Spirit di Frank Miller, nei panni della Femme Fatale Silken Floss e la commedia corale La verità è che non gli piaci abbastanza.

L’anno seguente, Scarlett approda al ruolo che le ha regalato maggiore notorietà, amato dagli adulti quanto dai giovanissimi: per la prima volta in Ironman 2 appare nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, che riprenderà nuovamente e con grande successo ne Gli Avengers(2012), Capitan America: il soldato d’inverno(2014), Avengers: Age of Ultron (2015), Capitan America: Civil War (2016) e l’atteso Infinity War (2018): l’ingresso del MCU non le impedisce di partecipare a progetti dal tono completamente diverso come La mia vita è uno Zoo di Cameron Crowe e Hitchcock di Sasha Gervasi, dove interpreta con ottima verosimiglianza l’attrice Janet Leigh nel periodo delle riprese di Psycho; nello stesso anno segue anche Don Jon, debutto dietro la macchina da presa di Joseph Gordon Levitt, dove interpreta la sexy e volgare fidanzata del protagonista, ossessionata dalle fintissime commedie romantiche come il protagonista dalla pornografia.

Nel 2013 la sua immagine di Sex Symbol viene consacrata definitivamente con un ruolo inusuale: in Her di Spike Jonze la Johansson è Samantha, voce del sistema operativo che accompagna le giornate di Theodore, lasciato col cuore spezzato e un’esistenza solitaria dall’abbandono della moglie: la voce melliflua dell’attrice (che fra l’altro non ha mai disdegnato la sua passione e interesse per un’eventuale carriera musicale) è perfetta per accendere le fantasie e i sentimenti di Theodore quanto quelli dello spettatore e sono stati in molti a lamentare la mancanza di una nomination di pregio per la parte, negata proprio in quanto etichettata come semplice lavoro di doppiaggio; nello stesso anno esce Under the Skin, dove si misura per la prima volta con scene di nudo integrale. Nel 2014, oltre al ritorno di Capitan America, la troviamo nella commedia Chef con Jon Favreau e nel nuovo lavoro di Luc BessonLucy.

Nel 2016 mette nuovamente a servizio a la sua voce interpretando il serpente Kaa ne Il Libro della Giungla di Jon Favreau e in Sing, film d’animazione che vede impegnati anche Matthew McConaughey e Reese Witherspoon; nello stesso anno torna a lavorare coi fratelli Coen nel divertente Ave Cesare!, dove interpreta la diva degli spettacoli acquatici DeeAnna Moran.

Quali nuove sfide attendono adesso l’attrice di New York? Ghost in The Shell, suo ultimo lavoro tratto dall’omonimo manga e in uscita in questi giorni ha destato non poche critiche e accuse di Whitewashing, ma l’attesa per la sua performance resta alta: qualunque fosse la natura del progetto e l’opinione di Pubblico e Critica, difficile trovare un’occasione in cui Scarlett non ci abbia colpiti con la sua presenza e interpretazione, prigionieri del magnetismo dei suoi occhi verdi e dell’enigma ammaliante di un volto con ancora tante storie da raccontare, sulla tela sempre in movimento che chiamiamo cinema.

Alieni Volume 2 al Romics: li avete chiamati, stanno arrivando…

0
Alieni Volume 2 al Romics: li avete chiamati, stanno arrivando…

“Fatto di buone trovate. Un buon prodotto dal carattere fortemente italiano (‘Comicspreview’)

“Un prodotto che secondo noi va premiato, e che merita il suo posto nelle librerie degli appassionati del genere” (‘Cinefusi’)

“Alieni è stato uno dei prodotti italiani migliori, se non il migliore in assoluto, presentato all’ultima edizione di Lucca Comics & Games (‘Fumetto d’Autore’)

Sono solo alcune delle reazioni entusiastiche della stampa e dei siti specializzati, alla lettura del primo volume di Alieni, raccolta antologica di storie inedite a tema fantascientifico, edita da Bugs Comics con l’intento di ampliare e diversificare il successo già ottenuto con ‘Mostri’ (giunto al numero 7, con l’ottavo attualmente in lavorazione). Nato inizialmente come ‘special’ annuale, ‘Alieni’ ha incontrato un tale favore anche a livello di pubblico (le copie a tiratura limitata della versione ‘variant’ con la copertina bianca sono andate esaurite in poche ore al Lucca Comics & Games di novembre, dove il fumetto è stato presentato) che la casa editrice diretta da Gianmarco Fumasoli e Paolo Altibrandi ha deciso di andare incontro alle richieste dei lettori e anticipare di molto l’uscita di un volume 2, che sarà presentato e disponibile al Romics (6-9 aprile) nella doppia versione con copertina di Andrea Olimpieri e white cover che i disegnatori potranno personalizzare su richiesta in fiera (solo 200 copie). In contemporanea partirà la distribuzione della sola cover regular.

alieni

Squadra che vince non si cambia, per cui ci sarà ancora il gruppo di autori già conosciuti ai lettori di ‘Mostri’ e del primo Alieni, ovvero gli sceneggiatori Marco Scali, Massimiliano Filadoro, Andrea Guglielmino e Luca Ruocco, oltre allo stesso Fumasoli, e i disegnatori Diego Oddi, Cristian Di Clemente, Dario Tallarico, Francesca Vartuli, Alessio Maruccia, Giorgio Spalletta e Samuele Coletti.

Si aggiungono al lotto per l’occasione due nuovi sceneggiatori: Luca Blengino, autore Delcourt, Star Comics e Linea Chiara, e Bruno Letizia, autore IDW, Coniglio editore e Villain Comics.

Il tono delle storie, come sempre tutte autoconclusive, varia dall’avventuroso all’ironico all’horror. In particolare, nelle sette storie proposte, si indagano i misteri dello spazio profondo, attraverso la solitudine di un cargo spaziale pieno di cadaveri, la lotta contro l’intolleranza razziale, la sofferenza di una storia d’amore impossibile e il paradosso di un reality show che si svolge a migliaia di anni luce dalla terra.

A intervallare i fumetti, accurate rubriche con le schede delle varie razze aliene, approfondimenti e curiosità su tematiche spaziali e interviste esclusive a chi con i ‘fratelli di altri pianeti’ dichiara di aver avuto contatti più o meno diretti. Il tutto arricchito dai disegni di Francesco Dossena e Antonio Mlinaric.

Un viaggio nell’Iperspazio a tutto tondo. Allacciate le cinture!

War Machine: nuovo trailer mozzafiato del film Netflix con Brad Pitt

0

Netflix ha diffuso trailer di War Machine, l’attesissimo film diretto da  David Michôd con protagonista Brad Pitt.

War Machine sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 26 Maggio 2017.

La trama di War Machine

WAR MACHINEWar Machine è un’assurda storia di guerra dei giorni nostri. Lo scrittore e regista David Michôd (Animal Kingdom) racconta la storia dell’ascesa e della rovina del generale statunitense McMahon in un misto di realtà e parodia.

David Michôd esplora la personalità di un leader nato, molto sicuro di sé, e la strada che lo ha portato dritto verso la follia. Al centro della storia troviamo Brad Pitt, perfetto nel ruolo di un generale carismatico e di successo, che inizia a comandare le forze NATO in Afghanistan come una rock star, per poi essere rovinato da una giornalista senza scrupoli.

Il film originale Netflix è tratto dal libro The Operators: The Wild & Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan, scritto dal giornalista Michael Hastings.

Il cast di War Machine

Insieme a Brad Pitt, nel cast di War Machine troviamo Tilda Swinton, Sir Ben Kingsley, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Will Poulter, Lakeith Stanfield, Emory Cohen, John Magaro, RJ Cyler, Alan Ruck, Scoot McNairy e Meg Tilly.  La Dede Gardner di Ian Bryce e Plan B, Jeremy Kleiner e Brad Pitt sono i produttori.  James Skotchdopole è produttore esecutivo.

Batgirl: Joss Whedon scriverà, dirigerà e produrrà il film alla WB

0

Joss Whedon dirigerà il primo film su Batgirl alla Warner Bros. A dare la notizia è Variety , sito illustre e attendibile, che riferisce che il regista di The Avengers e di Avengers Age of Ultron corona il suo sogno e metterà mano a una pellicola che avrà come protagonista l’eroina DC Comics.

Whedon non ha mai tenuto nascosto il suo interessamento verso le eroine DC, tanto che è diventato leggendario il suo film su Wonder Woman che la stessa Warner rifiutò diversi anni fa. Adesso il regista ha la possibilità di dire la sua.

Joss Whedon scriverà, dirigerà e produrrà un film su Batgirl

Secondo il sito, Whedon è in trattative finali per scrivere dirigere e produrre lo spin off. Sembra che nel film ci sarà spazio per altri personaggi di Gotham. Ci aspettiamo quindi di vedere il Commissario Gordon, o magari Batman, o addirittura il Joker e Harley Quinn.

Presto arriveranno altri dettagli.

Cars 3: le nuove auto sono pronte a sfrecciare al cinema

0
Cars 3: le nuove auto sono pronte a sfrecciare al cinema

Arriverà nelle sale italiane il 14 settembre anche in 3D Cars 3, il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar che vede protagonista il campione del mondo Saetta McQueen.

In questa avventura a tutta velocità il leggendario numero 95 sarà costretto a fare i conti con una nuova generazione di auto che minacciano non soltanto il suo primo posto nel mondo delle corse, ma anche la sicurezza interiore che l’ha reso un campione. Il suo avversario principale sul circuito sarà Jackson Storm: veloce, agile e pronto a gettarsi in pista, è uno dei concorrenti più promettenti.

Allenatosi con simulatori all’avanguardia ideati per perfezionare la tecnica e massimizzare la velocità, è stato letteralmente costruito per essere imbattibile. Al proprio fianco Saetta avrà Cruz Ramirez, un’allenatrice solare, orgogliosa e anticonformista che lavora al Rust-eze Racing Center. Cruz gestisce in maniera esperta le talentuose reclute della squadra fornendo loro strumenti all’avanguardia per bruciare l’asfalto.

Determinato a tornare in pole position, Saetta dovrà decidere se il suo amore per le corse basterà a riportarlo sul grande palcoscenico della Piston Cup.

Prodotto da Kevin Reher (A Bug’s Life – Megaminimondo, il cortometraggio La Luna), Cars 3 è diretto da Brian Fee, già storyboard artist del film candidato a due premi Oscar e vincitore di un Golden Globe Cars e del film candidato al Golden Globe Cars 2.

Cars 3 la trama

Colto alla sprovvista da una nuova generazione di bolidi da corsa, il leggendario Saetta McQueen è costretto a ritirarsi dallo sport che ama. Per tornare in pista avrà bisogno dell’aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet: il suo percorso sarà pieno di svolte inaspettate. Per dimostrare che il numero 95 possiede ancora la stoffa di un campione, Saetta dovrà gareggiare nella più grande corsa della Piston Cup.

E poi c’è Cattelan: Ed Sheeran fra gli ospiti

0
E poi c’è Cattelan: Ed Sheeran fra gli ospiti

Da quasi un mese in cima alle classifiche di tutto il mondo col suo ultimo album “÷” (Divide), Ed Sheeran sarà fra gli ospiti della puntata di stasera (30 marzo) di “E poi c’è Cattelan”, il late show di Sky Uno HD condotto da Alessandro Cattelan in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in seconda serata.

Trainato dal successo stratosferico dei singoli di lancio “Shape of you” (4 volte disco di platino in Italia) e “Castle on the hill” (disco di platino in Italia), Ed Sheeran è entrato nella storia battendo ogni record: in una sola settimana, con oltre 3 milioni e mezzo di copie vendute,  il suo album ÷ (DIVIDE) ha superato il record di tutti i tempi sia come vendita che come numero di streaming.  Faccia a faccia con Ed Sheeran, Alessandro Cattelan proverà a estorcergli alcuni dei segreti del jetset della musica mondiale. Ma l’intervista prenderà presto una piega inaspettata… 

“E poi c’è Cattelan” va in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in seconda serata su Sky Uno HD

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità