Home Blog Pagina 1557

Deadpool 2: Morena Baccarin sull’evoluzione di Vanessa

0
Deadpool 2: Morena Baccarin sull’evoluzione di Vanessa

Non è un segreto che Morena Baccarin tornerà a interpretare Vanessa in Deadpool 2, e tutti sanno che il personaggio, nei fumetti, diventa, a un certo punto, Copycat.

Parlando con Cinema Blend, la Baccarin ha commentato il suo personaggio al finaco di Ryan Reynolds, e ha anticipato che le piacerebbe vedere un’evoluzione nel suo personaggio: “Mi piacerebbe molto vedere come si evolve il personaggio, e come si trasforma. Penso anche che sia molto interessante vedere la relazione tra lei e Wade dopo tutto quello che è accaduto nel primo film. Tutto il suo comportamento cambia e è interessante vedere come procederà la relazione.”

Riusciremo a vedere nel film una trasformazione anche per la donna dell’eroe? Riuscirà Deadpool a essere rivoluzionario anche in questo aspetto?

Deadpool 2: Russell Crowe interessato a interpretare Cable?

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino.

Ant-Man and the Wasp: ecco il logo, forse cameo per Occhio di Falco

0

Il CinemaCon si è rivelato senza dubbio carico di sorprese per chi aspetta i prossimi blockbuster cinematografici e soprattutto per i fan della Disney che hanno potuto godere della nuova timeline dello Studio, che comprende chiaramente le uscite Disney vere e proprie ma anche quelle Marvel e Lucasfilm.

Nella timeline ufficiale è stato anche rivelato il logo, forse provvisorio, di Ant-Man and the Wasp, il film che vedrà tornare sul grande schermo l’eroe interpretato da Paul Rudd, questa volta affiancato, anche sul campo, da Evangeline Lilly, che prenderà finalmente il posto che le spetta nel MCU, ovvero quello di Wasp.

Ecco il logo:

Arriva inoltre da Showbiz411 il rumor che vorrebbe Occhio di Falco comparire nel film in una piccola parte. Come già accaduto con Falcon, sembra che la Marvel abbia bisogno di legare più saldamente all’universo condiviso i film di Ant-Man rispetto agli altri dal momento che i toni e la grandezza del film sono in scala ridotta rispetto agli altri capitoli del MCU.

Sappiamo che Jeremy Renner si sta preparando per Avengers Infinity War e che per prendere parte al film Marvel ha rinunciato a tornare in Mission Impossible 6.

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Wonder Woman: la descrizione del footage del CinemaCon

0
Wonder Woman: la descrizione del footage del CinemaCon

La Warner Bros ha svelato durante il CinemaCon alcune scene di Wonder Woman, che vedremo al cinema il prossimo giugno con protagonista Gal Gadot.

Secondo quanto riporta The Wrap, sono state mostrate tre sequenze significative: la prima è la partenza di Diana da Temiscira in compagnia di Steve Trevor in barca. Durante il viaggio lei giura di andare al centro del conflitto in corso (la Prima Guerra Mondiale) per trovare il dio della Guerra Ares e i due discutono divertiti di matrimonio e sesso. La seconda scena si concentra sul Generale Ludendorff (Danny Huston) e sulla Dr Maru (Elena Anaya), una coppia di villain che pianificano di liberare gas tossici per aiutare la Germania a vincere la guerra. Durante la conversazione, Ludendorff assume un siero misterioso. La terza scena mostra Diana e Steve al loro arrivo a Londra, dove l’Amazzone mostra la sua ignoranza in merito al mondo degli uomini prima che lei è Steve vengano attaccati da alcuni rapinatori in un vicolo e lui lo salva usando i suoi bracciali e il lasso della verità.

Le scene sembrano quindi confermare un tono abbastanza vario, tra ironia e scene più impegnative, oltre all’azione e alle scene di battaglia.

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Akira: Jordan Peele, regista di Get Out, frontrunner

0
Akira: Jordan Peele, regista di Get Out, frontrunner

Il progetto di un live action su Akira sta riacquistando vigore sulla scia di Ghost in the Shell, da oggi nelle nostre sale (qui la recensione). Secondo The Tracking Board, Jordan Peele, regista di Get Out, è ora il frontrunner, favorito a vedersi assegnato l’importante compito di portare sul grande schermo un nuovo anime culto per più generazioni.

Sono retrocessi quindi David F. SandbergDaniel Espinosa, i due nomi che precedentemente erano stati dati per vicini alla sedia di regia.

L’ultima volta che vi avevamo parlato del progetto, vi avevamo mostrato dei concept che mostravano Chris Evans e Joseph Gordon Levitt nei panni del protagonista (qui).

La Warner ha sbloccato il progetto su un live action di Akira

Akira è un film d’animazione di produzione giapponese del 1988, scritto e diretto da Katsuhiro Ōtomo, basato sull’omonimo manga del medesimo autore, pur avendo un diverso sviluppo e un diverso finale.

Considerato il capolavoro assoluto di Ōtomo, Akira è stato tra gli anime che, con il suo successo, ha reso l’animazione giapponese più popolare in Occidente. La colonna sonora del film venne composta da Shoji Yamashiro ed eseguita dai Geinoh Yamashirogumi.

Justice League: svelata la durata del film

0
Justice League: svelata la durata del film

È IMDb a svelare per primo la durata di Justice League, film di Zack Snyder che vedrà schierati per la prima volta tutti gli eroi DC Comics contro la minaccia di Darkseid e dei suoi parademoni.

Il film durerà 170 minuti, ovvero 2 ore e 50 minuti. Si tratta di una lunghezza considerevole, di 20 minuti più ampia di Batman v Superman Dawn of Justice che aveva raggiunto “appena” le due ore e mezza.

A giudicare dalla quantità di materiale che il film esporrà, c’è da chiedersi se 170 minuti siano sufficienti in realtà, dato che la pellicola ci porterà dal regno delle Amazzoni, fino alle profondità di Atlantide, passando per Gotham City e altri luoghi sulla Terra mai raccontati dal DCEU.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Star Wars Celebration 2017: Mark Hamill presiederà il tributo a Carrie Fisher

0

Nessuno meglio di Mark Hamill potrebbe offrire al pubblico della Star Wars Celebration 2017 un tributo alla memoria della Principessa Carrie Fisher.

La manifestazione dedicherà, come era giusto aspettarsi, un momento alla commemorazione dell’attrice scomparsa lo scorso dicembre e StarWars.com annuncia che sarà il suo gemello del grande schermo a presentare il tributo che si svolgerà il 14 aprile. Hamill ricorderà “il talento, lo spirito e l’eredità” di Carrie.

Nell’ambito del mondo di Star Wars, nessuno meglio di Hamill può davvero raccontare quello che era Carrie Fisher per lui stesso e per tutto lo sconfinato fandom del franchise.

Star Wars Celebration 2017: i Funko POP dell’evento

Di seguito vi mostriamo anche il nuovo logo di Force for Change, la campagna benefica che accompagna l’uscita in sala del prossimo capitolo, Star Wars gli Ultimi Jedi. Nel logo possiamo vedere il nuovo look di Rey nel film:

Star Wars Gli Ultimi Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Ghost in the Shell: recensione del film con Scarlett Johansson

Ghost in the Shell: recensione del film con Scarlett Johansson

Arriva il 30 marzo in sala Ghost in The Shell, riproposizione in live action del classico dell’animazione giapponese omonimo diretto da Mamoru Oshii nel 1995. Funzionalità, bellezza, eleganza. Sono gli aggettivi che sembrano guidare i designer e gli ingegneri che ci forniscono le tecnlogie di oggi e di domani, con l’augurio che diventino prolungamenti del nostro corpo. Ragionando per estremi, potrebbero addirittura diventare il nostro corpo, un involucro dove custodire l’anima o, nelle parole di Masamune Shirow, il nostro Ghost (fantasma).

Il primo live action dal 1989

Ghost in the Shell  di Rupert Sanders (Biancaneve e il cacciatore, 2012) è il primo adattamento cinematografico con attori del manga di Shirow uscito nel 1989. Dopo 2 film d’animazione, 3 serie tv animate e 3 videogame, per la prima volta il Maggiore Motoko Kusanagi ha fattezze di carne ed ossa. Interpretata da una Scarlett Johansson che si conferma artisticamente in crescita, il Maggiore è un cyborg a capo di un’organizzazione di antiterrorismo cibernetico gestita dalla Hanka Robotics. Nella lotta contro un misterioso sabotatore, il Maggiore si troverà a fare i conti con la sua ambigua natura di robot dall’animo umano e il suo passato, misteriosamente avvolto nella nebbia.

Ghost in the Shell demolisce il binomio tecnologia-bellezza

Ambientato in un futuro imprecisato, ma che non sembra poi molto lontano, il film, attraverso un 3D di buon livello, ci cala in un mondo fatto di slogan pubblicitari e di corpi mutilati. Se non riusciamo a spezzare il binomio tecnologia-bellezza, almeno estetica, vedere questo film potrebbe aiutarci invece a farlo. Le strade in cui si muovono i personaggi, le cui fattezze restano vicinissime ai loro antenati di grafite, mostrano un mondo in cui gli esseri umani hanno sostituito parti del loro corpo con pezzi dalla sofisticata funzionalità tecnologica, ma privi di grazia. Un mondo in cui il corpo perfetto e dall’apparenza indistruttibile dei cyborg, viene deturpato incessantemente, svelando una inquietantemente gelida mostruosità.

Il film stesso è il perfetto specchio di ciò che racconta: un involucro confezionato da tecniche messe in pratica ad arte e da attori dalla comprovata bravura (meritevole di nota è l’apporto di Micheal Pitt), ma nel quale si è smarrita l’anima che nel gergo del manga è tradotta appunto col termine “ghost”, che in questo caso sembra racchiudere una definizione più che calzante. Se pur riesce a restituire un immaginario riconoscibile e una scrittura chiara e precisa, che ha senz’altro successo nell’intento di far immergere nella storia anche i “profani” dell’opera, non possiede l’impatto che un messaggio così attuale e così terrificante come la supremazia finale della tecnologia sull’uomo dovrebbe avere.

Ghost in The Shell Scarlett JohanssonScenario naturale per un romanzo di Murakami

Ghost in the Shell svela un Giappone inghiottito dall’iperrealtà, lo scenario naturale per un romanzo di Murakami, dove le solitudini si acuiscono fino a neautralizzare ogni traccia di umano calore. E allo stesso modo, senza alcuno scossone, lo spettatore lascia la sala cinematografica.

The Mummy: Ahmanet è una principessa dannata

0
The Mummy: Ahmanet è una principessa dannata

Anche The Mummy è stato trai film protagonisti del CinemaCon, con un panel dedicato al nuovo remake Universal che riporta sul grande schermo il mito e il terrore dell’antico Egitto.

Tom Cruise, protagonista del film, non era presente all’evento, ma ha introdotto il footage con un video, descrivendo il film come una storia di mostri “romantica, epica, terrificante”. E dalle reazioni del pubblico sembra che la parola terrificante sia quella corretta, dato che in una delle scene mostrate si vede addirittura Cruise affogare in un mare di ratti. Sembra che il franchise abbia abbandonato i toni comici degli ultimi film e si sia concentrato più sulle origini horror della storia.

La più grande rivelazione dell’incontro però è stata la descrizione della mummia da parte di Sofia Boutella, interprete di Ahmanet, la principessa egiziana che sarà poi la mummia risvegliata ai giorni nostri.

L’attrice ha spiegato che Ahmanet era una principessa che doveva diventare Faraone, ma che il suo comportamento l’ha condannata dal momento che usò i suoi poteri per imboccare un cammino oscuro. “Interpretare un mostro è stato molto interessante per me, ma anche il fatto che la mummia fosse una donna. Ogni volta che succede qualcosa, c’è sempre un mostro dentro di noi” ha dichiarato Sofia a The Wrap

La storia di origini sembra quindi alquanto diversa rispetto a quelle dei film realizzati fino a questo momento, il che ci fa sperare in uno sviluppo differente per il film.

The Mummy: Tom Cruise a gravità zero per uno stunt del film

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

The Mummy: il trailer del film

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Aquaman: squali corazzati e Black Manta nei concept del CinemaCon

0

Al CinemaCon 2017 sono stati mostrati alcuni video concept di Aquaman, in cui è stato possibile vedere anche Black Manta.

Stando ai primi report su Twitter, i filmati hanno mostrato quello che sembra essere uno sci-fi sottomarino, con grandi scene di combattimento, delle eco del Signore degli Anelli e un sacco di creature, tra cui squali corazzati. Inoltre il look di Black Manta sembra essere molto accurato, quindi aderente a quello dei fumetti.

Il regista James Wan, dal suo canto, ha così commentato l’esperienza che vuole regalare ai suoi fan: “In molti modi si tratta di una storia di origini, quindi io voglio che il pubblico abbia esperienza di Atlantide per la prima volta allo stesso modo di Aquaman stesso.”

Staremo a vedere in che modo questo intento verrà poi realizzato sul grande schermo.

Aquaman: Amber Heard si allena per diventare Mera

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick WilsonWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Avengers Infinity War: Jeremy Renner dice no a MI 6 per i Russo

0
Avengers Infinity War: Jeremy Renner dice no a MI 6 per i Russo

Jeremy Renner si sta preparando a tornare su un set Marvel Studios; si tratta, ovviamente, di quello di Avengers Infinity War che gli permetterà di tornare nel ruolo di Clint Barton, ovvero Occhio di Falco.

Il portentoso arciere dei Vendicatori aveva promesso a moglie e figli di ritirarsi dopo la sua battaglia con Ultron, ma già in Civil War è stato chiamato in causa, schierandosi dalla parte di Cap. Adesso quale altra motivazione troverà per infrangere il giuramento fatto alla famiglia?

Intanto anche Renner ha dovuto fare delle scelte, e il suo contratto con la Marvel gli impedirà di partecipare a Mission Impossible 6. Il film con Tom Cruise entrerà prestissimo in produzione ma Jeremy sarà impegnato a difendere la Terra da Thanos, per cui non vedremo tornare al cinema il suo agente Brandt, secondo Showbiz 411, che abbiamo incontrato e conosciuto negli ultimi due film della serie e che rappresentava un valido aiuto al lavoro di Ethan Hunt (Cruise).

Senza dubbio la Columbia riuscirà a trovare una soluzione plausibile alla mancanza di Brandt nella storia, mentre ci tornano in mente le parole di Denis Villeneuve in merito alla difficoltà di lavorare con attori che hanno dei contratti multi-film con le grandi Major.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Justice League: la squadra e Wonder Woman nei concept

0
Justice League: la squadra e Wonder Woman nei concept

In occasione del CinemaCon 2017 sono state diffuse alcune immagini e dei concept da Justice League che vedono schierata la squadra di eroi e altri che invece raffigurano Wonder Woman nelle sue vesti di amazzone. Li trovate a seguire: [nggallery id=2813]

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Wonder Woman e Steve Trevor protagonisti di nuove immagini dal film

0

Sono state diffuse due nuove immagini da Wonder Woman che rappresentano la protagonista Diana, interpretata da Gal Gadot, e il suo compagno di avventure e love interest Steve Trevor, che ha il bel volto di Chris Pine. [nggallery id=2194]

I due personaggi saranno al centro della storia, con Steve che diventa una vera e propria guida nel mondo degli uomini per la inesperta Diana. L’amazzone lascerà la sua sicura e paradisiaca isola, per affrontare un mondo in guerra e scoprirà presto quale è la sua vera vocazione.

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Thor Ragnarok: il dio del tuono corre verso l’arena – foto

0
Thor Ragnarok: il dio del tuono corre verso l’arena – foto

È stata diffusa una nuova immagine di Thor Ragnarok in cui il biondo protagonista Chris Hemsworth corre verso la battaglia che, immaginiamo, si stia svolgendo in un’arena di gladiatori. [nggallery id=2816]

Trama di Thor Ragnarok

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Scarlett Johansson commenta i ruoli che ha perso

0

Sembra che nonostante il talento e la bellezza, anche Scarlett Johansson abbia dovuto sopportare qualche rifiuto nel corso della sua carriera.

Una delle attrici più amate del mondo, che a breve arriverà in sala con Ghost in the Shell, ha confessato di essere stata rifiutata qualche volta. Durante lo show di Howard Stern, Scarlett ha elencato una serie di ruoli per cui non è stata scelta in favore di altre colleghe.

Stern ha chiesto alla Johansson se era vero che aveva sostenuto il provino per Jumanji (ruolo andato a Kristen Dunst). “È vero, sì. Ma non ero rimasta amareggiata al tempo, adesso sì [ridendo, ndr.]” E poi ha continuato in merito a Genitori in trappola, con Lindsay Lohan: “Ero troppo grande per quel film quando ho fatto il provino, ero una teenager. E forse quando è uscito ero anche troppo vecchia per guardarlo!”

Scarlett Johansson si trasforma in Ivanka Trump per SNL

Di recente le è stata preferita Anne Hathaway ne Les Misérables per il ruolo di Fantine, che ha regalato a Anne il suo primo Oscar. La Johansson aveva la laringite durante l’audizione, e ha detto: “Non so se la causa sia davvero questa, molto più probabilmente non ero adatta a quella parte”.

Infine l’attrice ha chiarito il discorso intorno alla mancata parte di Lisbeth Salander in Millennium di David Fincher. Si diceva che lei fosse “troppo bella” per la parte, ma la versione dell’attrice è un’altra: “Non è andata esattamente così. Quando ho incontrato David Fincher lui mi disse che per interpretare Lisbeth dovevo ‘trascurare completamente me stessa. Gli risposi ‘Ok, lo farò. Posso essere quel tipo di persona’. Ma lui non credeva che fosse possibile. Volevo davvero interpretare quel film perché sentivo di avere un contributo da dare e ritenevo che Fincher avesse una divisione differente del personaggio che per altro, in tutta onesta, Rooney Mara ha impersonato splendidamente.”

Diciamo che però le occasioni a Scarlett Johansson non mancano di certo!

It di Stephen King: il teaser trailer del film

0
It di Stephen King: il teaser trailer del film

Ecco il primo teaser trailer di It, l’attesissimo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King che è stato diretto da Andy Muschietti. Il film arriverà al cinema il prossimo autunno.

In italiano:

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Spider-Man Homecoming: un volto noto potrebbe avere un piccolo ruolo

0

Un volto molto noto e caro al pubblico del MCU potrebbe ricomparire in Spider-Man Homecoming dopo lunghi anni di assenza.

Pepper Potts, che ha contribuito, con Tony Stark, a fondare il Marvel Universe e che non vediamo sul grande schermo da Iron Man 3 potrebbe tornare al cinema nel nuovo film standalone sull’Uomo Ragno.

LaineyGossip ha infatti riportato un rumor che vorrebbe Gwyneth Paltrow, la Pepper di Tony, tornare nel film. A quanto pare la Sony avrebbe sborsato una cifra considerevole per riportare il premio Oscar nel MCU, anche solo per un piccolo ruolo.

Non c’è ancora niente di ufficiale ma potremmo benissimo sperare in un cameo.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Valerian: l’emozionante nuovo trailer italiano

0
Valerian: l’emozionante nuovo trailer italiano

Ecco il nuovo teaser trailer italiano di Valerian e la città dei mille pianeti diretto da Luc Besson con protagonisti Cara Delevingne e Dean DeHaan.

Il primo trailer di Valerian e la città dei mille pianeti

Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Nell’anno 2740, Valerian e Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere l’ordine in tutto l’universo. Seguendo gli ordini del loro comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua espansione e dimora di migliaia di specie diverse provenienti da ogni angolo della Galassia. Questa importante e storica città, è sotto l’attacco di un nemico sconosciuto. Valerian e Laureline dovranno combattere contro il tempo per trovare l’origine di questa forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro universo.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

Spider-Man Homecoming: il nuovo trailer in italiano

0
Spider-Man Homecoming: il nuovo trailer in italiano

È arrivata anche nella versione italiana il nuovo trailer di Spider-Man Homecoming, film con Tom Holland che arriverà nelle nostre sale il prossimo 6 luglio.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Von Doom: le origini del villain in un fan film – video

0
Von Doom: le origini del villain in un fan film – video

Il personaggio di Victor Von Doom è stato rappresentato due volte sul grande schermo, ma in nessuno dei due casi è stata data giustizia al villain dei Fantastici Quattro.

Adesso ci prova un cortometraggio fan made che vi proponiamo di seguito:

La genesi di Victor Von Doom

Doctor Doom (in Italia tradotto come Dottor Destino) il cui vero nome è Victor Von Doom, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby esordito nel 1962 sulla testata dedicata ai Fantastici Quattro pubblicata negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Signore e monarca dell’immaginario paese di Latveria, nell’Europa Centrale, è un supercriminale tra i più potenti e pericolosi, nonché il principale nemico dei Fantastici Quattro ma molto spesso si è scontrato con gli altri supereroi dell’universo Marvel tra cui Spider-Man e i Vendicatori. È il figlio della strega e zingara Cynthia Von Doom, è allo stesso tempo un geniale inventore e uno stregone.

Il Dottor Destino si è classificato al quarto posto nella classifica di Wizard dei 100 supernemici e al terzo posto nella classifica dell’IGN dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti dietro a Joker e Magneto e davanti a Lex Luthor e Galactus.

Fonte: Ivan Kander

Venom: esiste già una short list per la regia del film

0
Venom: esiste già una short list per la regia del film

Se il film (a sorpresa) su Venom dovesse davvero arrivare in sala nel 2018, come annunciato dalla Sony, allora è probabile che la produzione del film sia già in corso, con cast, crew e tutto il necessario già sul tavolo.

Tramite Splash Report sappiamo adesso che effettivamente esiste una short list per i candidati alla regia e tra questi c’è anche Adi Shankar. Il soggetto in questione è alquanto sconosciuto, ma sappiamo che nella sua attività di produttore ha lavorato al cortometraggio Truth in Journalism (nella foto un’immagine dal film) che con una certa efficacia racconta di Eddie Brock con uno stile documentaristico che rende davvero giustizia al personaggio, molto di più rispetto al film di Raimi, che ha già mostrato Brock sul grande schermo.

Sembra che il cortometraggio in questione, di cui vi abbiamo parlato anche in questa carrellata di rappresentazioni di Venom, possa rappresentare un’ottima copia carbone di quello che sarà il film della Sony, che guarda al Rating-R.

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

 

Ralph Spaccatutto 2: ecco il titolo del film

0

È stato annunciato durante il CinemaCon 2017 il titolo ufficiale di Ralph Spaccatutto 2, sequel del divertente film che prende le parti dei cattivi.

La pellicola d’animazione si intitolerà Ralph Breaks the Internet e vedrà i protagonisti della storia spostarsi dai videogiochi “classici” al vasto mondo di internet.

Di seguito il primo logo del film:

Il sequel del film del 2012 arriverà al cinema il 9 marzo 2018.

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Spider-Man abbandonerà molto presto il MCU?

0
Spider-Man abbandonerà molto presto il MCU?

La notizia fa tremare i cuori dei fan che hanno tanto atteso il suo ritorno a casa, eppure sembra che Spider-Man prenderà parte al MCU soltanto per poco, pochissimo tempo.

A mettere le carte in tavole è stata Amy Pascal che, come riporta Cosmic Book Newsha dichiarato: “Una delle cose che penso siano magnifiche riguardo a questa esperienza è che non devi avere uno studio che decide di lavorare con te per fare un film tanto spesso. Infatti potrebbe non accadere più, dopo il sequel. Sony, Disney e Marvel hanno deciso che la cosa giusta da fare era di permettere a Petyer Parker e a Spider-Man di far parte del MCU e di lavorare con i ragazzi della Marvel e permettere loro di produrre questo film, e credo che sia una cosa molto rara per tre compagnie fare un accordo del genere, una cosa brillante per tutti decidere di farlo perché ci sono così tante storie che conosci e puoi raccontare in continuazione su Spider-Man, e si tratta di una cosa che non avremo potuto fare in nessun altro modo. Per cui è stata una cosa molto altruista e intelligente da parte di tutte e tre le compagnie.”

Parlando poi con Forbes, Amy Pascal ha commentato il coinvolgimento di Tom Holland nel MCU: “Dunque, con Avengers Infinity War nel maggio 2018, Holland avrà adempiuto a uno dei suoi accordi per uno standalone e a due film corali. Questo vuol dire che lui ha altri due film di Spider-Man nel suo contratto, più un’altra apparizione in un film di gruppo. Sappiamo che uno di questi due film in solitaria sarà ancora collegato con il MCU, collegando quattro delle sue apparizioni con l’universo condiviso della Marvel.”

Insomma, sembra proprio che Spidey sia tornato a casa, ma non per troppo tempo. Che ve ne pare?

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Marvel e DC: Aaron Sorkin corteggiato dagli Studios

0

Sembra che Marvel e DC vogliano dare una svolta “autoriale” ai loro cinecomics e si stiano rivolgendo al meglio (o quasi) che c’è su piazza.

Durante un’intervista con Comic Book al CinemaCon 2017, Aaron Sorkin ha confessato che Marvel e DC lo stanno corteggiando.

“Mi è capitato di avere incontri con i vertici DC e Marvel. Mi tocca sempre partecipare a questi incontri e dire, nella maniera più rispettosa possibile, che io non ho mai letto un fumetto in vita mia. Non è che non mi piacciano. È solo che non mi ci sono mai trovato a contatto. Quindi, sto sperando che da qualche parte nelle loro librerie ci sia un personaggio dei fumetti che amerò così da cominciare a leggerne dal primo numero.”

Villain Marvel e DC: i cattivi dei fumetti che hanno cambiato identità

Trai migliori lavori di Aaron Sorkin ricordiamo la sceneggiatura di The Social Network, per cui ha vinto un premio Oscar, quella di L’Arte di Vincere – Moneyball e quella di Steve Jobs, bellissimo film diretto da Danny Boyle ma che per la potenza dello script tutti considerano “un film di Aaron Sorkin“.

Al momento Sorkin è a lavoro sul suo esordio alla regia. Chissà se troverà mai il tempo e l’ispirazione per approdare a un cinecomics!

Animali Fantastici: il trailer onesto del film con Eddie Redmayne

0

Nemmeno il mondo magico si salva da Screen Junkies e così ecco il trailer onesto di Animali Fantastici e Dove Trovarli realizzato dall’irriverente canale Youtube.

Il attesa del secondo capitolo e in vista dell’uscita in Home Video, questo sembra un ottimo modo per tornare nel mondo della Magia insieme a Newt Scamander (Eddie Redmayne) e a tutti i suoi mostruosi amici.

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Il film ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Pacific Rim Uprising: John Boyega ha terminato le sue riprese

0
Pacific Rim Uprising: John Boyega ha terminato le sue riprese

John Boyega ha annunciato su Twitter che il suo lavoro a Pacific Rim Uprising è terminato. L’attore, che nel film interpreta il figlio di Stacker Pentecost (Idris Elba nel primo capitolo), ha confermato che per lui le riprese del film sono terminate.

Vedremo Boyega di nuovo al cinema in Star Wars Gli Ultimi Jedi, in cui riprenderà il ruolo di Finn, al fianco di Rey (Daisy Ridley) e Poe Dameron (Oscar Isaac).

Pacific Rim Uprising: primo sguardo ai nuovi Jaeger

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Valerian: Luc Besson ha idee per altri due film

0

Valerian e la città dei mille pianeti arriverà al cinema la prossima estate e intanto prosegue il tour promozionale del film diretto da Luc Besson e presentato al Comic Con di San Diego del 2016.

Durante un’intervista a New York, in occasione di una proiezione del film, il regista francese ha spiegato che ha altre idee in merito al film, storie che potrebbero tramutarsi in altri due film per la costruzione di una trilogia. A riportarlo ai microfoni di Screen Rant è stato il protagonista del film, Dean DeHaan.

“Credo che a Luc piacerebbe farne altri. Vogliamo solo che le persone siano eccitate in merito a questo e vadano a vederlo. E solo dopo penso che ci muoveremo da li. Lui mi ha parlato di farne altri due, se può, e se le persone apprezzeranno il primo e lo andranno a vedere. Il piano è questo.”

Il film ha sicuramente le carte in regola per essere apprezzato dal grande pubblico, ma lo sapremo soltanto a tempo debito.

Il primo trailer di Valerian e la città dei mille pianeti

Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

Spider-Man Homecoming: il film su Venom sarà indipendente

0
Spider-Man Homecoming: il film su Venom sarà indipendente

Durante l’incontro con Fandango per la presentazione di Spider-Man Homecoming, Jon Watts si è ovviamente trovato a fronteggiare le domande relative all’eventuale connessione del suo film con il progetto Sony su Venom, annunciato da poco.

Fandango: La Sony ha appena annunciato un film su Venom. Sarà connesso con il tuo film?

Watts: Non lo è. Non è un progetto connesso con il mondo della Marvel, quindi è davvero intrigante. Quello che sarà. Non so niente in merito ma so che non è connesso quindi non ci sarà sovrapposizione. Io sono concentrato soltanto sul mio film.

I due personaggi sono stati visti insieme al cinema in Spider-Man 3 di Sam Raimi ma nei fumetti le loro storie si intrecciano diverse volte, influenzandosi a vicenda.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Pirati dei Caraibi 5: un nuovo video conferma l’identità di Turner Junior

0

Il nuovo capitolo delle avventure di Jack Sparrow vedrà tornare al cinema non solo personaggi noti e nuovi volti, ma anche una seconda generazione di pirati e avventurieri: un nuovo video da Pirati dei Caraibi 5 conferma l’identità del figlio di Will Turner e Elizabeth Swan.

Ecco la featurette:

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

Pirati dei Caraibi 5: lo spot esteso del Super Bowl LI in italiano

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirati dei Caraibi 5: Jack Sparrow torna giovane nel trailer italiano

 

Jumanji: il titolo ufficiale e la descrizione del primo footage

0

In occasione del CinemaCon 2017, la Sony ha svelato il titolo ufficiale del sequel di Jumanji. Il film con protagonista Dwayne Johnson si intitolerà ufficialmente Jumanji: Welcome to the Jungle.

Di seguito la descrizione del footage mostrato all’evento: Quattro studenti delle superiori vengono incaricati di pulire il seminterrato della scuola per punizione. Mentre puliscono uno dei protagonisti trova un sistema video-ludico simile all’Atari chiamato Jumanji. Lo accendono e vengono improvvisamente teletrasportati all’interno del gioco, nei corpi degli avatar.

Il nerd diventa Johnson, l’atleta Hart, l’emarginato la Gillian e la ragazza bionda svampita si trasforma in un uomo di mezza età sovrappeso interpretato da Jack Black.

I quattro dovranno trovare una via d’uscita dal videogioco, ambientato in una giungla, lavorando insieme come squadra.

Per tornare al mondo reale dovranno recuperare un gioiello sacro appartenente a una statua mentre sono inseguiti da alcune canaglie, ippopotami mangiatori di uomini e da una banda di rinoceronti. Il loro più grande ostacolo è rappresentato dal fatto che ogni personaggio ha solo tre vite. Riceveranno inoltre aiuto da un personaggio stile Indiana Jones interpretato da Nick Jonas.

Jumanji: primo concept ufficiale di Dwayne Johnson

Il film originale del 1995 guadagnò $ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di vedere  Kirsten Dunst (Spider Man, Marie AntoinetteIntervista col vampiro), Bonnie Hunt (Rain Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe Neuwirth (Fame).

Il remake di Jumanji uscirà nelle sale americane il 25 dicembre 2016. Ted Field e Mike Weberne saranno i produttori esecutivi. Il film originale era tratto dall’omonimo albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel 1981.

Protagonista sarà Dwayne Johnson. Nel cast anche Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan e Nick Jonas.

Black Cat/Silver Sable: il film potrebbe partire quest’autunno

0
Black Cat/Silver Sable: il film potrebbe partire quest’autunno

Vi avevamo già comunicato che alla Sony era in produzione un film con Black Cat/Silver Sable come protagoniste. Il progetto rientrerebbe nell’universo in cui sarà ambientato anche il film su Venom, mentre a quanto pare non ci sarà spazio per Spider-Man.

Stando agli ultimi aggiornamenti di My Entertainment World, il film sulle due villain Marvel potrebbe iniziare la fase di riprese già nel prossimo autunno e di seguito vi riportiamo la presentazione dei due personaggi che si legge sul sito:

Il film riguarda Silver Sable, una mercenaria che guida una compagnia di cacciatori di criminali di guerra. Il personaggio è stato sia antagonista che alleato di Spider-Man. Black Cat è una scassinatrice acrobata di nome Felicia Hardy. Il personaggio è stato legato a lungo in una relazione romantica con Spider-Man. 

Sembra difficile immaginare che il progetto possa essere slegato dalla presenza di Spider-man, ma sembra che la Sony voglia dare inizio a un nuovo universo condiviso, come riportato a questo link.

Il progetto potrebbe prendere una piega interessante se si continuasse la scia positiva dei film dal tono più adulto, come è accaduto per Logan e per Deadpool, e si realizzassero una serie di film in grado di canalizzare l’attenzione di una fetta di spettatori desiderosi di un racconto fumettistico differente.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità