Home Blog Pagina 1727

Assassin’s Creed: le lame celate nelle nuove foto

0
Assassin’s Creed: le lame celate nelle nuove foto

Ecco nuove immagini ufficiali di Assassin’s Creed in cui vediamo una nuova intensa foto di Michael Fassbender, protagonista assoluto del film, e anche due immagini dedicate al costume del personaggio: la prima ci mostra la “divisa” di assassino nella sua interezza, la secondo invece è un close-up delle proverbiali lame celate.

[nggallery id=1984]

Guarda il trailer italiano di Assassin’s Creed

Nel cast del film anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender e Marion Cotillard in Macbeth. La sceneggiatura porta la firma di Bill Collage, Adam Cooper, Michael Lesslie.

Assassin's Creed film posterLe riprese del film sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Fonte

Transformers The Last Knight: il nuovo look di Bumblebee

0
Transformers The Last Knight: il nuovo look di Bumblebee

Tutto cominciò con una Camaro gialla che si trasformava in un robot alieno gigante: Bumblebee. Per la quinte avventura del franchise Hasbro, Transformers The Last Knight, il simpatico Autobot giallo torna in pista, con un look tutto nuovo.

Eccolo nella nostra gallery:

[nggallery id=2838]

Si intitola Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Transformers The Last Knight: confermato un gradito ritorno

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knightFonte: CBM

Doctor Strange: lo Stregone Supremo si allena nelle nuove foto

0
Doctor Strange: lo Stregone Supremo si allena nelle nuove foto

Entertainment Weekly ha diffuso delle nuove intense immagini di Doctor Strange in cui vediamo lo Stregone Supremo allenarsi per raggiungere il potere che tanto desidera. Le trovate di seguito:

[nggallery id=2163]

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Shazam! con Dwayne Johnson condividerà il DCEU

0
Shazam! con Dwayne Johnson condividerà il DCEU

shazamSono trascorse diverse settimane, se non mesi, di silenzio in merito al progetto che vedrà protagonista Dwayne Johnson nei panni di Shazam! e adesso Dany Garcia, manager dell’ex wrestler e co-produttore del film, ha dichiarato che il progetto condividerà lo stesso universo dei film Warner Bros legati al mondo DC.

“Shazam! sarà nello stesso mondo degli altri film ma abbiamo una incredibile autonomia creativa per questo franchise. Stiamo lavorando con una squadra diversa, produttori diversi, è un’impostazione completamente diversa – ha dichiarato Garcia, che ha continuato dicendo – Non ci sentiamo costretti o vincolati al successo degli altri film o progetti. Questa era una componente importante per la nostra partecipazione, che potevamo essere in grado di controllare il tono e la voce di quello che volevamo fare.”

Per quanto riguarda invece lo sviluppo del film in senso proprio, Garcia ha spiegato che al momento la sceneggiatura è in fase di sviluppo e che l’aspetto più importante sarà quello di rendere giustizia al personaggio di Black Adam, che sarà interpretato da Dwayne Johnson.

Quanto aspettate questo film?

Shazam: Dwayne Johnson su un possibile scontro tra Black Adam e Superman

Fonte: CBM

Deadpool 2: i primi nomi per Cable e Domino

0
Deadpool 2: i primi nomi per Cable e Domino

Il successo di Deadpool ha proiettato il film verso un sequel assicurato. La scena post-credits del film inoltre ci ha annunciato che nel film ci sarà Cable, il mutante che viaggia nel tempo figlio di Scott Summers e Madelyne Pryor. Adesso arrivano i primi rumors in merito all’effettivo casting del personaggio, rumors che per la prima volta esulano dalle “proposte” fatte nella scena del film (Mel Gibson, Dolph Lundgren, Keira Knightley).

Deadpool 2Jeff Sneider, durante una puntata di Meet The Movie Press, ha dichiarato che il primo nome che potrebbe essere considerato per Cable è quello di Kyle Chandler, visto al cinema in The Wolf Of Wall Street, Zero Dark Thirty e Argo.

Per quanto riguarda invece Domino, altro personaggio in forze alla X-Force e che vedremo probabilmente in Deadpool 2, è stato fatto il nome di Mackenzie Davis, vista in The Martian e che ha già firmato per il sequel di Blade Runner diretto da Denis Villeneuve.

Deadpool 2: le riprese a inizio 2017?

La 20th Century Fox ha annunciato ufficialmante Deadpool 2, il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il ritorno.

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Wonder Woman: in ex impiegato Warner parla di “un altro disastro”

0

Esce oggi nelle sale italiane Suicide Squad, nuovo film del DC Universe che, come Batman v Superman Dawn of Justice, ha raccolto recensioni molto negative. Il prossimo progetto dell’Universo Condiviso Warner è Wonder Woman, di cui si sta parlando già in maniera poco lusinghiera.

A prendere la parola è un ex impiegato della Warner Bros che ha pubblicato una lettera aperta su Pajiba. In questa lettera, l’uomo denuncia l’incapacità della WB di realizzare un film sugli eroi DC come si deve. In particolare, nella lettera si legge che il prossimo Wonder Woman si appresta a diventare l’ennesimo disastro: “Non provate a nascondervi dietro un bel trailer, le persone che lavorano all’interno stanno già parlando di un altro disastro. Sembra incredibile il modo in cui laWarner continua a premiare gli stessi executive e produttori per fare sempre lo stesso errore.”

Wonder Woman in realtà può contare sul massiccio coinvolgimento di Geoff Johns, il che potrebbe rappresentare un vantaggio a favore del film. Non ci resta che aspettare il 2017 per scoprire laverità.

[nggallery id=2194]

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Wonder WomanIl film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il trailer del Comic Con di Wonder Woman

Rogue One A Star Wars Story: tutto quello che vi siete persi nel secondo trailer

0

Ecco un video che ci mostra nel dettaglio tutti i riferimenti e i dettagli che potremmo esserci persi dopo la visione del secondo emozionante trailer di Rogue One A Star Wars Story.

Potete vedere il video di seguito:

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: il secondo emozionante trailer

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Mr Sunday Movies

Justice League: Aquaman imbraccia una chitarra nella nuova foto dal set

0

Continuano le riprese di Justice League. Oggi il regista Zack Snyder ha condiviso online una nuova foto dal set che vede protagonista Aquaman, il Dio del Mare interpretato da Jason Momoa… imbracciare una chitarra!

Potete vedere lo scatto di seguito:

[nggallery id=2813]

Guarda anche il video del panel di Justice League dal Comic Con

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Fonte: CS

Jennifer Lawrence e Chris Pratt nelle prime foto di Passengers

0
Jennifer Lawrence e Chris Pratt nelle prime foto di Passengers

Entertainment Weekly ci mostra in esclusiva le prime immagini ufficiali di Passengers, l’atteso sci-fi con protagonisti le super star Jennifer Lawrence e Chris Pratt.

Il film della Sony Pictures che uscirà a dicembre nelle sale americane, è diretto da Morten Tyldum (The Imitation Game). Potete vedere le foto di seguito:

[nggallery id=2053]

A proposito del film, il regista ha spiegato: “Gli spettatori piangeranno e rideranno. Resteranno col fiato sospeso. Volevamo realizzare un film che riuscisse a far ridere e piangere nello stesso momento. E se hai due star come Jennifer e Chris la cosa è ancora più facile. Sono entrambi due attori estremamente divertenti, ma al tempo stesso estremamente drammatici. Tra di loro c’è un alchimia incredibile. È stata un’esperienza bellissima dirigerli. Credo che in un periodo come questo, pieno di sequel e reboot, sia molto bello avere una storia originale con due delle più grandi star del momento. Sono davvero orgoglioso di questo film”.

Jennifer Lawrence e Chris Pratt a lavoro per Passengers [foto]

Al centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

Passengers arriverà nelle sale il 21 dicembre 2016.

Fonte: CS

Allied: trailer con Brad Pitt e Marion Cotillard

0
Allied: trailer con Brad Pitt e Marion Cotillard

Ecco il primo trailer di Allied, l’annunciato prossimo film diretto da Robert Zemeckis con protagonisti Brad Pitt e Marion Cotillard. Il video è stato diffuso da ComingSoon.net. Potete vederlo a seguire:

[nggallery id=2723]

Il film è diretto da Robert Zemeckis da una sceneggiatura originale di Steven Knight.

Brad Pitt e Marion CotillardAllied segue la storia di Max Vatan (Pitt) e Marianne Beausejour (Marion Cotillard), due assassini che si innamorano durante una missione a Casablanca, nel 1942, per assassinare un ambasciatore tedesco. Un futuro insieme però svanisce quando vengono alla luce oscuri segreti dal loro passato, segreti che proiettano ombre sul loro amore reciproco.

Il film segna il ritorno di Zemeckis alla Paramount dopo il fortunato Flight del 2012. Allied dovrebbe arrivare nelle sale USA il 23 novembre 2016.

YO-YO MA e i musicisti della Via della Seta recensione

YO-YO MA e i musicisti della Via della Seta recensione

 YO-YO MALa potenza e l’universalità della musica possono essere armi pacifiche per alimentare il dialogo e lo scambio interculturale tra i popoli. Ne è convinto il celebre violoncellista cino-americano Yo-Yo Ma, che nel 2000 dà vita a un collettivo multietnico di circa 50 musicisti. Dopo l’11 settembre, il progetto si rafforza concretizzandosi nel Silk Road Ensemble, sei dischi e diversi tour internazionali all’attivo, protagonista del documentario Yo-YO MA e i musicisti della Via della Seta, distribuito in Italia da I Wonder Pictures dopo il passaggio al Biografilm Festival di Bologna.

Dietro la macchina da presa c’è Morgan Neville, veterano di doc musicali, premio Oscar con 20 Feet from Stardom e regista di Best of Enemies, che racconta lo spirito e l’evoluzione di questo esperimento ispirato all’antico ponte di scambi tra Oriente e Occidente e fortemente voluto da Yo-Yo Ma, la cui carriera – da bambino prodigio ad artista di caratura internazionale – matura nella volontà di perseguire uno scopo più grande: la ricerca di un linguaggio musicale universale, che prende corpo nel suono espresso dal collettivo. Ogni membro dell’Ensemble porta nell’esperienza non solo il proprio background personale, ma anche le tradizioni musicali della propria terra.

Yo Yo MaIl documentario si concentra in particolare sulle storie emblematiche di quattro membri, oltre a Yo-Yo Ma: il clarinettista siriano Kinan Azmeh, che non si rassegna ai traumi che vive ormai da anni la sua patria; Wu Man, eccezionale interprete della pipa, il tradizionale liuto cinese, che teme la definitiva scomparsa dell’antico patrimonio strumentale del suo paese iniziata con la Rivoluzione Culturale di Mao; il maestro iraniano del Kamanche (strumento ad arco persiano) Kayhan Kalhor, co-fondatore con Yo-Yo Ma del Silk Road Ensemble, che non riesce a vivere e a esibirsi in Iran; e Cristina Pato, virtuosa della gaita, la tipica cornamusa galiziana, che anche a seguito della malattia della madre, si interroga sul modo migliore per tutelare e rilanciare la memoria musicale della Galizia.

Tra immagini di archivio, interviste faccia a faccia ed esibizioni, il documentario non entra nella “vita” dell’orchestra, come fa ad esempio la serie tv Mozart in the Jungle, ma attraverso cinque voci carismatiche esalta e sostiene l’ideale di fondo di questo progetto cosmopolita, che diventa una sorta di manifesto programmatico: la musica può costruire un terreno comune di dialogo e confronto per il mondo intero, senza per questo sradicare le radici delle singole comunità ma anzi trovando il modo di dar loro nuova linfa e un futuro possibile. Resta il rammarico di non sentire il Silk Road Ensemble esibirsi di più nel corso del film, perché la musica sa esprimere i suoi messaggi più di tante parole.

Spider-Man Homecoming: primi possibili dettagli sul Riparatore

0
Spider-Man Homecoming: primi possibili dettagli sul Riparatore

Proprio ieri abbiamo avuto la cnferam che il Riparatore affiancherà Avvoltoio nella squadra dei villain di Spider-Man Homecoming. Adesso, via Heroic Hollywood, siamo venuti a conoscenza di alcuni dettagli che potrebbero essere confermati in merito al personaggio interpretato da Michael Chernus (star della popolare serie tv Orange Is the New Black).

A quanto pare, il Riparatore usa i rottami dei Chitauri per costruire le ali di Avvoltoio. Nel MCU il riparatore era un impiegato di Tony Stark, licenziato qualche anno prima e intenzionato a far capire che Iron Man aveva fatto un errore a mandarlo via. Di conseguenza costruisce le armature e le armi per Avvoltoio e per Shocker, personaggi che daranno del filo da torcere al giovane Peter Parker.

Chiaramente non c’è nulla di ufficiale, ma sarebbe senza dubbio una soluzione valida.

[nggallery id=2811]

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: lo spara-ragnatele da vicino – foto

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte: CBM

Suicide Squad: i Die Artwoord accusano Ayer di aver rubato il loro stile

0

Dopo le recensioni negative, ecco un’altra grana per Suicide Squad. Il gruppo sudafricano Die Antwoord di Yolandi Visser ha attaccato duramente il regista David Ayer, tramite Instagram. Secondo il gruppo il film si sarebbe troppo ispirato al look aggressivo della band per creare i personaggi di Joker e Harley Queen.

Yolandi Visser ha dichiarato:

Cara [Delevingne] e Jared [Leto] ci hanno detto quanto hai parlato di noi sul set, ma non ha mai chiesto il nostro permesso di lasciarci derubare.

Yolandi e Ninja (altro membro del gruppo) si sarebbero accorti dei tanti dettagli fotografici copiati da Ayer, senza ricevere mai una risposta ai messaggi inviatigli per chiedere una spiegazione. I Die Artwoord avevano in passato già accusato Lady Gaga di appropriarsi del loro stile.

Attraverso un video la band ha invitato David Ayer a presentarsi nel loro studio di registrazione, in modo da chiarire la vicenda.

https://www.instagram.com/p/BI60GfgBqXz/

yes David Ayer u jockin our style. callin ninja up before your movie came our pretendin 2b down, so it looks OK when u bite our black & white graf style & our opening sequence to umshiniwam & an all da lil tiny details u nibbeld dat other people wont see but we notice. Cara & Jared told us how much u were talkin abt us on set but u never asked our permision to rip us off. An when ninja texted u sayin wassup wif dat u said nothin like a scared lil bitch. U were jus flauntin our names pretendin to b down. u aint down an u never will b. but before we knew da extent of ur two face nature – u invited us to ur movie premiere(which i didnt wanna go to) but ninja went , tinkin ur solid guy an mayb there was jus a lil “misunderstandin”. Den poor ninja had to sit thru dat hole bullshit movie. An u even got da nerve to say wassup to him smilin – an ninja has to b nice cus he is there wif his kid. But we all tink u wack. U shud start a crew called:,”im a fake fuck” ask kanye if he wants to join u. Cum show ur pretty face at my studios. U know Muggs & u know where da Soul Assasin Studios at. we watin for u. @djmuggs_the_black_goat_ @zef_alien @boojie_baby_ @ragingzefboner @_dark_force_ @dejanvisser @djhitekisgod @jipsi518

Un video pubblicato da ¥O-LANDI VI$$ER (@prawn_star) in data: 9 Ago 2016 alle ore 23:58 PDT

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Letosarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICSnel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: Variety

Joker e Harley Quinn: mad love, look e Lamborghini

Joker e Harley Quinn: mad love, look e Lamborghini

Joker e Harley QuinnNell’universo della DC Comics, il Joker e Harley Quinn hanno una classica storia d’amore. La psicologa di Arkham Asylum conosce il paziente omicida. Lei impazzisce e diventa Harley Quinn, la spalla del Joker, dedita alla vita criminale. La loro relazione perversa è un elemento importante di Suicide Squad, l’adattamento cinematografico di Warner Bros. e DC Films scritto e diretto da David Ayer.

Sul set di Toronto del prossimo film, i produttori Richard Suckle e Andy Horwitz ricevono la stampa nella loro “Batcaverna”, una stanza ricca di fotografie, concept art e segreti sulla trama del film. I due produttori hanno commentato i tatuaggi del Joker, la preparazione di Jared Leto all’iconico ruolo, la storia del Joker con Harley Quinn e l’auto pazzesca di Mr. J.

Richard Suckle: Vogliamo procedere con una carrellata sui personaggi del film, a partire dal primo personaggio che non è un membro della Suicide Squad.

Andy Horwitz: Esatto, non lo è. Questa è la prima immagine del Joker. Jared Leto ha affrontato un incredibile lavoro di trasformazione in questo film. Il suo look è molto diverso. Naturalmente bisognava fare qualcosa di diverso dalle precedenti versioni del Joker e, dopo aver visto il trailer, avete avuto una sua anteprima. Abbiamo dedicato molto tempo alla preparazione del look del personaggio. Ovviamente non mancano i segni che lo contraddistinguono: la pistola che userà nel film, i tatuaggi che sono un elemento fondamentale. Il tatuaggio che vedete proprio qui sarà davvero interessante nel momento in cui crea il suo iconico sorriso. E poi c’è l’anello che mostra e fa baciare alla gente.

Suckle: I tatuaggi rappresentano un elemento importante della progettazione del personaggio. Abbiamo molte immagini preparatorie che non riguardano soltanto il Joker, ma anche gli altri personaggi. David Ayer ha ingaggiato Rob Coutts, un talentuoso tattoo artist, che ha disegnato tutti gli elementi che vedrete nel film. Siamo felici di collaborare con lui, perché sapete bene che i tatuaggi sono un elemento che caratterizza molti personaggi.

Horwitz: Jared ha lavorato tanto sul suo corpo. Si è preparato a lungo prima di arrivare sul set. È vegano, quindi talvolta è difficile mettere su peso e potenziare la muscolatura, ma lui ci è riuscito comunque e si è buttato a capofitto nel lavoro come fa sempre.

Suckle: È fantastico lavorare con lui, perché apporta energia extra sul set. Il suo personaggio è imprevedibile e Jared si cala perfettamente nel ruolo, si immerge completamente nella parte. Durante una conversazione con lui hai la sensazione di conversare con il Joker, il che è surreale.

È una sensazione terrificante?

Horwitz: Direi che suscita un certo timore.

Suckle: Non direi terrificante… è un misto di cose. È eccitante, divertente.

Un po’ come improvvisare.

Suckle: Diciamo di sì. Ci vuole un po’ per abituarsi, soprattutto perché è un personaggio iconico e abbiamo visto molte versioni del Joker. Non direi terrificante. Di certo non puoi abbassare la guardia quando hai a che fare con lui.

Suckle: E ora passiamo al prossimo personaggio.

Horwitz: Harley Quinn. Nel trailer ha rubato la scena a tutti.

Abbastanza.

Horwitz: Margot Robbie ha fatto un lavoro eccezionale, ci ha stupito ogni giorno sul set. Ci siamo presi una certa libertà creativa con il suo personaggio, senza rinunciare agli aspetti iconici che la caratterizzano. La mazza da baseball è essenziale nel film. Abbiamo creato un’arma speciale per lei, un’arma di amore/odio.

All’inizio del film esiste già una relazione tra Harley Quinn e il Joker?

Suckle: Preferirei non dirlo. Sarebbe meglio un effetto sorpresa. Una delle maggiori sfide di Harley Quinn, il personaggio femminile più famoso della DC, è rappresentata dai suoi molteplici e iconici look. Il suo abbigliamento è diversificato e talvolta era difficile dire: “Anche se desideriamo che indossi la famosa tuta, non è poi così adatta per questo film”. Ma l’abbiamo disegnata comunque e la vedrete. È stato bello progettare il trucco, le acconciature e i costumi. Abbiamo provato diverse cose e speriamo che molte di queste saranno anche nei prossimi film, se avremo la possibilità di realizzarli.

Di certo non resterete sorpresi se vi anticipiamo che il rapporto fra il Joker e Harley è molto importante nel film, nonché la stessa Suicide Squad e la loro missione.

Horwitz: Per non parlare della macchina di Mr. J.

Una carrozzeria niente male.

Suckle: Un aspetto interessante di questo Joker creato da David Ayer è che si tratta di un uomo d’affari. È un pazzo, un assassino, ma gestisce un’attività. Però è uno psicopatico. È molto scrupoloso nei riguardi della sua attività e del suo modo di vestire. Lo stile è un aspetto fondamentale per questo Joker.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Traduzione

Box Office: Suicide Squad non conosce limiti, già 326 milioni di dollari

Suicide Squad sembra non conoscere limiti e non mostra alcun segno di rallentamento al box office. Nonostante qualche recensione negativa la pellicola è ancora fortissima sia a livello nazionale che internazionale.

L’ultimo aggiornamento al botteghino riportava che il film di David Ayer era sulla buona strada per superare i 300.000.000 $ in tutto il mondo, e ora ha compiuto questo importante passaggio.

Questi sono gli ultimi dati riportati da Deadline:

In Brasile, Suicide Squad ha passato l’intero guadagno di Guardiani della Galassia, dopo solo sei giorni dal rilascio, raccogliendo 14,9 milioni di dollari. In UK siamo intorno ai 19,7 milioni, mentre anche in Korea del Sud ha superato l’intero guadagno di Guardiani della Galassia, con 12,1 milioni di dollari, dopo una sola settimana dal rilascio.

Per quanto riguarda il mercato offshore, al secondo posto c’è la Russia (14,2 mln), seguita dal Messico (13,2 mln) e dall’Australia (12,3 mln).

Ora il guadagno globale di Suicide Squad si attesta intorno ai 326.1 milioni di dollari e prevede di incamerare tra i 51 e i 54 milioni nei soli Stati Uniti il prossimo weekend, con una molto probabile ascesa anche all’estero.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Letosarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICSnel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte: CBM

It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

0
It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

Stranger Things, nuova serie Netflix, sta ottenendo recensioni entusiastiche da parte di critica e spettatori. Secondo alcune voci i produttori della serie avevano proposto alla Warner Bros. di occuparsi dell’adattamento del romanzo di Stephen King, It.

Dan Lin, produttore del remake, ha parlato proprio di analogie con Stranger Things.

Penso che in realtà ci sia una grande analogia con Stranger Things, e la stiamo vedendo su Netflix proprio in questo momento. È molto più di un omaggio ai film degli anni Ottanta, che si tratti di classici di Stephen King o di Spielberg. ensate a Stand by me per quanto riguarda il legame tra i bambini. Ma c’è un elemento davvero spaventoso in Pennywise.

Uno degli elementi chiave della serie sono proprio i bambini e l’ottima recitazione dei piccoli attori alla ricerca dell’amico scomparso. It ha iniziato le riprese a fine giugno, passando la maggior parte del tempo al lavoro con il giovane cast. Secondo Lin è ora il momento di inserire il terrificante pagliaccio. Nei panni di Pennywise ci sarà Bill Skarsgard:

La sua costruzione è davvero interessante. Lui è veramente alto e allampato, sembra un pò un pagliaccio nei suoi movimenti. Quando è arrivato – abbiamo visionato molti attori – aveva già una sua idea del personaggio che ci ha subito entusiasmato. Abbiamo visto Heat Ledger interpretare un Joker clownesco e Tim Curry nei panni di un clown. Volevamo qualcuno che creasse un personaggio Pennywise che sapesse reggersi in piedi da solo e quando Bill è arrivato ha creato questo personaggio che francamente ci ha mandato fuori di testa. 

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano ancheJaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata adAndy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Fonte: CB

Transformers The Last Knight: Michael Bay schiera Megatron

0
Transformers The Last Knight: Michael Bay schiera Megatron

Considerato all’unanimità il villain più temibile e iconico del franchise Hasbro, Megatron tornerà a sfidare Optimus Prime e gli Autobots in Transformers The Last Knight. Di seguito potete vedere il suo nuovo look:

[nggallery id=2838]

Si intitola Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Transformers The Last Knight: confermato un gradito ritorno

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Han Solo spin-off: si cerca un giovane Lando Calrissian

0
Han Solo spin-off: si cerca un giovane Lando Calrissian

Han Solo Lando CalrissianThe Wrap ha ufficialmente rivelato che la Disney e la LucasFilm stanno cercando, per lo spin-off su Han Solo che vedrà protagonista Alden Ehrenreich, un altro giovane attore per interpretare il fedele compare di Han, Lando Calrissian.

Chiaramente la notizia non è una sorpresa, visto che i due personaggi, nella trilogia originale, si conoscono da tempo ed era quindi prevedibile che nella gioventù di Han ci fosse spazio anche per Lando, come per Chewbacca.

Il personaggio, interpretato da Billy Dee Williams in L’Impero Colpisce Ancora e ne Il Ritorno dello Jedi, potrebbe essere interpretato da Donald Glover, che al momento è impegnato sul set di Spider-Man Homecoming in un ruolo misterioso.

Che ve ne pare?

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca.

Lo spin-off su Han Solo è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Queen of the Air: Margot Robbie sarà una celebre trapezista

0

Secondo quanto riportato da Hollywood Reporter, la star di Suicide Squad, Margot Robbie ha firmato per la Warner Bros. Reciterà nel biopic Queen of the Air, basato sul libro di Dean N. Jensen.

Il film si basa sulla vita e la tragica morte della trapezista di fama mondiale Lillian Leitzel, le cui favolose acrobazie per Ringling Bros. e Barnum & Bailey Circus la resero una celebrità. Il film riguarderà anche il suo appassionato e tempestoso matrimonio con collega Alfredo Corona.

Andrew Lazar (American Sniper) produrrà il film, costruito a partire da una da una sceneggiatura di Cat Vasko (Grrl scout).

Mentre Warner Bros. sta sviluppando un film in solitaria su Harley Queen, rivedremo Margot Robbie nel thriller Terminal. L’attrice dovrebbe anche recitare accanto a  Domhnall Gleeson nel biopic Goodbye Christopher Robin.

Fonte: CS

Animali Fantastici e Dove Trovarli: Redmayne vs Farrell nelle nuove foto

0

Entertainment Weekly ha diffuso nuove immagini da Animali Fantastici e Dove Trovarli, prossimo progetto Warner Bros che ci porterà di nuovo nel mondo magico di Harry Potter. Di seguito vi mostriamo le immagini dal set che vedono protagonista Eddie Redmayne alle prese con lo stregone interpretato da Colin Farrell che non sembra essere ben disposto nei confronti del magizoologo protagonista.

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli GUARDA IL TRAILER

Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarliinizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte: CS

Aquaman: come verrà realizzata la comunicazione subacquea?

0
Aquaman: come verrà realizzata la comunicazione subacquea?

AquamanUna delle maggiori perpessità relative al cameo di Aquaman in Batman v Superman Dawn of Justice è stata l’effetto “vasca per i pesci” che Jason Momoa ha offerto, considerando che la breve scena di cui era protagonista si svolgeva sott’acqua e l’attore, a differenza del personaggio che interpreta, deve chiaramente trattenere il respiro quando in immersione.

Il regista del film standalone sul Re di Atlantide, James Wan, ha di recente parlato con IGN proprio di questo dettaglio, ovvero della comunicazione subacquea che interesserà Aquaman stesso, ma anche Mera e gli altri personaggi atlantidei che comunicano sott’acqua. Le idee per la realizzazione della comunicazione sottomarina sono varie, ma Wan ha anticipato che potrebbe trattarsi di una sorta di effetto sonar, simile alla comunicazione delle balene. Wan ha anche dichiarato che quello che al momento si sta sviluppando è una serie di tentativi di rendere in maniera credibile l’effetto desiderato e che Zack Snyder sta lavorando, per Justice League, a idee molto interessanti.

“Sarò onesto – ha dichiarato Wan – per certi versi Justice League sarà un esperimento per me, mi aiuterà a capire cosa funziona e cosa no. la cosa positiva di questi film di supereroi è che ti dannola possibilità di cambiare le cose che non vanno strada facendo e di aggiustare il tiro.”

E voi che ne pensate?

James Wan, regista di Aquaman, commenta la riorganizzazione del DCEU

Aquaman sarà diretto da James Wan e vedrà protagonista Jason Momoa. Con lui Amber Heard nei panni di Mera. Arriverà al cinema nel 2018.

The LEGO Ninjago Movie: due nuove voci nel cast

0
The LEGO Ninjago Movie: due nuove voci nel cast

Warner Bros. Pictures ha annunciato due nuove voci per l’imminente uscita di The LEGO Ninjago Movie. Si aggiungono Justin Theroux (Parks and Recreation, Six Feet Under), che darà voce a Garmadon, e Olivia Munn (X-Men: Apocalypse) sarà Koko. La coppia si unisce al cast che già include Jackie Chan come Master Wu, Dave Franco come Lloyd, Michael Peña come Kai, Abbi Jacobson come Nya, Kumail Nanjiani come Jay, Zach Woods come Zane e Fred Armisen come Cole.

The Lego Ninjago Movie sarà diretto da Charlie Bean sulla sceneggiatura dei veterani del prodotto Dan Hageman e Kevin Hageman.

Ispirato alla famosissima linea di giochi LEGO, il film racconta la storia di sei giovani ninja che hanno il compito di difendere la loro isola chiamata proprio Ninjago. Di notte sono guerrieri dotati, usano le loro abilità e la loro flotta di veicoli per combattere mostri e cattivi. Di giorno, sono teenager ordinari che combattono contro la loro più grande difficoltà: il liceo.

Fonte: CS

Bad Boys 3: ecco titolo a data d’uscita

0
Bad Boys 3: ecco titolo a data d’uscita

Secondo quanto riportato da Exhibitor Relations, il film di Sony Pictures e terzo capitolo del franchise, Bad Boys 3, avrebbe ora un titolo ufficiale. La pellicola si intitolerà Bad Boys for Life, in riferimento al celebre motto dei personaggi interpretati da Will Smith e Martin Lawrence, che recitava “We ride together, we die together, bad boys for life.”

Anche la data d’uscita ha subito uno slittamento. Mentre era originariamente prevista per il 17 febbraio 2017 e poi ritardata al 2 giugno 2017, ora la pellicola vedrà la luce il 12 gennaio 2018, quando dovrà vedersela al botteghino con Maze Runner The Death Cure.

Bad Boys è un film del 1995 diretto da Michael Bay. Prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer, vede come protagonisti gli attori Will Smith e Martin Lawrence. A seguito di questo successo, nel 2003 ne è stato realizzato un sequel, Bad Boys II, nuovamente diretto da Michael Bay e nuovamente interpretato da Will Smith e Martin Lawrence.

Fonte: CS

Justice League: ecco un nuovo logo metallizzato

0
Justice League: ecco un nuovo logo metallizzato

La Warner Bros ha svelato un nuovo logo metallico di Justice League, il film diretto da Zack Snyder che porterà per la prima volta insieme sul grande schermo tutti gli eroi più famosi della DC Comics. Potete vederlo di seguito:

Guarda anche il video del panel di Justice League dal Comic Con

[nggallery id=2813]

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Rogue One A Star Wars Story: secondo trailer ufficiale

0
Rogue One A Star Wars Story: secondo trailer ufficiale

Ecco il secondo trailer ufficiale di Rogue One A Star Wars Story, primo spin-off del franchise diretto da Gareth Edwards e in arrivo al cinema il prossimo 14 dicembre.

Di seguito la versione italiana:

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: Darth Vader nel nuovo trailer – bootleg

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte

Animali Fantastici e Dove Trovarli: Eddie Redmayne sulla cover di EW

0

Entertainment Weekly dedica la copertina del suo prossimo speciale ad Animali Fantastici e Dove Trovarli, l’atteso spin-off della saga di Harry Potter che arriverà nelle nostre sale a novembre e che sarà diretto da David Yates, regista degli ultimi quattro film del franchise con Daniel Radcliffe.

Nelle prossime ore arriveranno online nuove foto dal film e tante nuove indiscrezioni. Potete vedere la cover di seguito:

animali fantastici

Animali Fantastici e Dove Trovarli GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte: EW

Ant-Man and the Wasp: Paul Rudd aggiorna sullo script

0
Ant-Man and the Wasp: Paul Rudd aggiorna sullo script

È da circa un mese che non si avevano più notizie su Ant-Man and the Wasp, sequel di Ant-Man che vedrà debuttare sul grande schermo una nuova eroina Marvel, Wasp appunto, interpretata da Evangeline Lilly.

Adesso, in una nuova intervista con Entertainment Tonight, Paul Rudd, il protagonista del film, ha aggiornato brevemente sulla sceneggiatura, rivelando quanto segue:

“Stiamo andando avanti con la storia, ma tutto è ancora ad uno stadio che definirei preliminare. Vedremo! Abbiamo un’idea ben precisa a proposito del film, ma non è escluso che le cose cambino rispetto a dove siamo arrivati adesso”.

L’attore ha poi commentato brevemente il casting di Brie Larson come Captain Marvel: “Mi piace. Adoro Brie. Penso sia un’attrice incredibile. Credo che sia fantastico averla con noi nella grande famiglia Marvel”.

ant-man and the wasp

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Fonte: CS

Mortal Kombat, James Wan: “Vogliamo realizzare il miglior film possibile”

0

In una recente intervista con IGN, James Wan (Aquaman, The Conjuring Il Caso Enfield) ha aggiornato su Mortal Kombat, nuovo adattamento cinematografico del videogioco picchiaduro nato nel 1992 che sarà prodotto proprio dall’acclamato regista.

Queste le sue parole: “Ci stiamo ancora lavorando. Diciamo che è un progetto che mi sta particolarmente a cuore, perché adoro non solo i videogiochi ma anche i precedenti adattamenti per il grande schermo. Quindi l’obiettivo più importante è fare le cose per bene. Non voglio affrettare le cose. Non c’è bisogno di correre per poi realizzare qualcosa che al pubblico non piace. Non voglio che si trasformi in un disastro. Mi piacciono i personaggi. Sono così pieni di vita, così esplosivi. È davvero un mondo fantastico da esplorare. Credo che sarà un’esperienza molto divertente”.

mortal kombat

Il videogame è stato già portato al cinema due volte, con Mortal Kombat e Mortal Kombat: Distruzione totale. Entrambi sono stati stroncati dalla critica, anche se il primo film ha ottenuto un grande successo al botteghino.

La nuova pellicola su Mortal Kombat, sviluppata da New Line Cinema e Broken Road, sarà prodotta da James Wan, già regista di film dalla grande risonanza, come Saw L’Enigmista, Insidious e Furious 7.

La sceneggiatura, scritta dal creatore di Mortal Kombat: Legacy, Oren Uziel e dallo sceneggiatore di The Expendables, Dave Callaham, ruota intorno a un ragazzo apparentemente innocuo che realizza il suo potenziale quando si trova coinvolto nel bel mezzo di una battaglia cross-dimensionale tra i guerrieri della Terra e i mostri di Outworld. Per fermare il mondo dalla distruzione totale, deve vincere il torneo di arti marziali noto come ‘Mortal Kombat’.

Fonte: CS

I Magnifici 7: nuovo promo con Denzel Washington e Chris Pratt

0
I Magnifici 7: nuovo promo con Denzel Washington e Chris Pratt

La Sony Pictures ha diffuso un nuovo promo per I Magnifici 7, il remake del classico di John Sturges, realizzato da Antoine Fuqua con protagonisti Denzel Washington e Chris Pratt.

Di seguito il video:

[nggallery id=2667]

Guarda il trailer de I Magnifici 7

Sinossi: Il regista Antoine Fuqua rivisita una storia classica nel film di Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e Columbia Pictures I Magnifici 7. Quando la città di Rose Creek si ritrova sotto il tallone di ferro del magnate Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), per trovare protezione i cittadini disperati assoldano sette fuorilegge, cacciatori di taglie, giocatori d’azzardo e sicari – Sam Chisolm (Denzel Washington), Josh Farraday (Chris Pratt), Goodnight Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne (Vincent D’Onofrio), Billy Rocks (Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel Garcia-Rulfo) e Red Harvest (Martin Sensmeier). Mentre preparano la città per la violenta resa dei conti che sanno essere imminente, questi sette mercenari si trovano a lottare per qualcosa che va oltre il denaro.

Sam Chisolm (Denzel Washington), Josh Farraday (Chris Pratt), Goodnight Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne (Vincent D’Onofrio), Billy Rocks (Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel Garcia-Rulfo) e Red Harvest (Martin Sensmeier) sono sette mercenari che, per motivazioni diverse, affronteranno insieme Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), responsabile di crimini e soprusi nei confronti della popolazione di Rose Creek.

Il remake, sceneggiato da John Lee Hancock sulla base di una prima stesura di Nick Pizzolatto (True Detective), uscirà nelle sale italiane il 29 settembre 2016. Nel cast anche Matt Bomer e Luke Grimes.

I magnifici 7

Fonte: CS

Venezia 73: il calendario delle proiezioni pubbliche

Venezia 73: il calendario delle proiezioni pubbliche

Ecco il calendario completo delle proiezioni aperte al pubblico di Venezia 73, la  73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà al Lido dal 31 agosto all’11 settembre.

Venezia 73: il programma con Malick, Ford, Wenders, Villeneuve, Sorrentino

31 agosto

19:00  SALA GRANDE
CERIMONIA DI APERTURA – INVITI
PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A JERZY SKOLIMOWSKI
 
A SEGUIRE
VENEZIA 73 – FILM D’APERTURA
LA LA LAND di Damien Chazelle (Usa, 127’, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Gosling, Emma Stone, John Legend, J. K. Simmons, Finn Wittrock
16:00  SALA DARSENA
OMAGGIO A KIAROSTAMI
24 FRAMES di Abbas Kiarostami (Iran, 4’)
TAKE ME HOME di Abbas Kiarostami (Iran, 17’)
76 MINUTES AND 15 SECONDS WITH KIAROSTAMI di Samadian Seifollah (Iran, 76’)
17:00  SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – FILM D’APERTURA
THE WAR SHOW di Andreas Dalsgaard, Obaidah Zytoon (Danimarca, Finlandia, Siria, 100’, v.o. arabo s/t inglese/italiano)
20:00  PALABIENNALE
VENEZIA 73 – FILM D’APERTURA
LA LA LAND di Damien Chazelle (Usa, 127’, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Gosling, Emma Stone, John Legend, J. K. Simmons, Finn Wittrock
 
A SEGUIRE
OMAGGIO A KIAROSTAMI
24 FRAMES di Abbas Kiarostami (Iran, 4’)
TAKE ME HOME di Abbas Kiarostami (Iran, 17’)
76 MINUTES AND 15 SECONDS WITH KIAROSTAMI di Samadian Seifollah (Iran, 76’)

1 settembre

14:00  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
I CALLED HIM MORGAN di Kasper Collin (Svezia, Usa, 92’, v.o. inglese s/t italiano)
 
16:30  SALA GRANDE
VENEZIA 73
LES BEAUX JOURS D’ARANJUEZ (3D) di Wim Wenders (Francia, Germania, 97’, v.o. francese s/t italiano) con Reda Kateb, Sophie Semin, Jens Harzer, Nick Cave
 
19:00  SALA GRANDE
VENEZIA 73
THE LIGHT BETWEEN OCEANS di Derek Cianfrance (Usa, Australia, Nuova Zelanda, 133’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Fassbender, Alicia Vikander, Rachel Weisz, Emily Barclay
22:00  SALA GRANDE
VENEZIA 73
ARRIVAL di Denis Villeneuve (Usa, 116’, v.o. inglese/heptapod – linguaggio inventato s/t italiano/inglese) con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg
14:30  SALA DARSENA
ORIZZONTI
SÃO JORGE di Marco Martins (Portogallo, Francia, 112’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Nuno Lopes, Mariana Nunes, David Semedo
 
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
LAVOR ET HAKIR (THROUGH THE WALL) di Rama Burshtein (Israele, 110’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Noa Koler, Amos Tamam, Oz Zehavi

2 settembre

14:30  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
AMERICAN ANARCHIST di Charlie Siskel (Usa, 80’, v.o. inglese s/t italiano)
16:45  SALA GRANDE
VENEZIA 73
EL CRISTO CIEGO di Christopher Murray (Cile, Francia, 85’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Michael Silva, Bastian Inostroza, Ana Maria Henriquez, Mauricio Pinto
18:45  SALA GRANDE
VENEZIA 73
NOCTURNAL ANIMALS di Tom Ford (Usa, 115’, v.o. inglese s/t italiano) con Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson, Isla Fisher, Laura Linney
21:45  SALA GRANDE
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2016 A LIEV SCHREIBER
A SEGUIRE
FUORI CONCORSO
THE BLEEDER di Philippe Falardeau (Usa, Canada, 101’, v.o. inglese s/t italiano) con Liev Schreiber, Naomi Watts, Elisabeth Moss, Ron Perlman, Jim Gaffigan, Pooch Hall
14:45  SALA DARSENA
ORIZZONTI
TARDE PARA LA IRA di Raúl Arévalo (Spagna, 92’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Antonio de la Torre, Luis Callejo, Ruth Díaz
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
DIE EINSIEDLER di Ronny Trocker  (Germania, Austria, 110’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Andreas Lust, Ingrid Burkhard, Orsi Toth

3 settembre

14:00  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
SAFARI di Ulrich Seidl (Austria, Danimarca, 90’, v.o. tedesco/inglese/africaans s/t inglese/italiano)
16:15  SALA GRANDE
VENEZIA 73
FRANTZ di François Ozon (Francia, Germania, 113’, v.o. francese/tedesco s/t inglese/italiano) con Pierre Niney, Paula Beer, Marie Gruber, Ernst Stötzner, Cyrielle Claire
19:00  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – EVENTO SPECIALE
THE YOUNG POPE (EPISODI I E II) di Paolo Sorrentino (Italia, Francia, Spagna, Usa, 112’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Tony Bertorelli, James Cromwell
21:45  SALA GRANDE
VENEZIA 73
BRIMSTONE di Martin Koolhoven (Paesi Bassi, Germania, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Svezia, 148’, v.o. inglese/lingua dei segni/olandese s/t italiano/inglese) con Dakota Fanning, Guy Pearce, Emilia Jones, Kit Harington, Carice Van Houten
14:30  SALA DARSENA
ORIZZONTI
HOME di Fien Troch (Belgio, 103’, v.o. olandese s/t inglese/italiano) con Sebastian Van Dun, Mistral Guidotti, Loïc Batog, Lena Suijkerbuijk, Karlijn Sileghem, Els Deceukelier, Robby Cleiren
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
KING OF THE BELGIANS di Peter Brosens, Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Bulgaria, 94’,
v.o. inglese/fiammingo/francese/bulgaro/serbo/albanese s/t inglese/italiano) con Peter Van den Begin, Lucie Debay, Titus De Voogdt, Bruno Georis

4 settembre

14:00  SALA GRANDE
VENEZIA 73
SPIRA MIRABILIS di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti (Italia, Svizzera, 121’, v.o. iakota/inglese/svizzero-tedesco/giapponese/francese s/t inglese/italiano)
 
16:30  SALA GRANDE
VENEZIA 73
EL CIUDADANO ILUSTRE di Mariano Cohn, Gastón Duprat (Argentina, Spagna, 118’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Oscar Martínez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Nora Navas, Gustavo Garzón
19:15  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
HACKSAW RIDGE di Mel Gibson (Usa, Australia, 131’, v.o. inglese s/t italiano) con Andrew Garfield, Vince Vaughn, Teresa Palmer, Sam Worthington, Luke Bracey
22.00  SALA GRANDE
VENEZIA CLASSICI
AN AMERICAN WEREWOLF IN LONDON di John Landis (Gran Bretagna, 137’, v.o. inglese s/t italiano)
14:30  SALA DARSENA
ORIZZONTI
RÉPARER LES VIVANTS di Katell Quillévéré (Francia, Belgio, 104’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners, Kool Shen
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
IL PIÙ GRANDE SOGNO di Michele Vannucci  (Italia, 97’, v.o. italiano s/t inglese) con Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito, Ginevra De Carolis

5 settembre

14:00  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
MONTE di Amir Naderi (Italia, Usa, Francia, 105’, v.o. italiano s/t inglese) con Andrea Sartoretti, Claudia Potenza, Anna Bonaiuto, Zaccaria Zanghellini
 
16:45  SALA GRANDE
VENEZIA 73
LA REGIÓN SALVAJE di Amat Escalante (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, 100’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Ruth Ramos, Simone Bucio, Jesús Meza, Edén Villavicencio
 
19:30  SALA GRANDE
VENEZIA 73
PIUMA di Roan Johnson (Italia, 98’, v.o. italiano s/t inglese) con Luigi Fedele, Blu Yoshimi Di Martino, Sergio Pierattini, Michela Cescon, Francesco Colella
 
22:00  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
ONE MORE TIME WITH FEELING (3D) di Andrew Dominik (Gran Bretagna, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Nick Cave
 
15:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
MAUDITE POUTINE di Karl Lemieux (Canada, 91’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean-Simon Leduc, Martin Dubreuil
 
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
DAWSON CITY: FROZEN TIME di Bill Morrison (Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano)
Venezia 73

6 settembre

14:30  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
ASSALTO AL CIELO di Francesco Munzi (Italia, 72’, v.o. italiano s/t inglese)
16:30  SALA GRANDE
VENEZIA 73
UNE VIE di Stéphane Brizé (Francia, Belgio, 119’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Swann Arlaud, Yolande Moreau
 
19:15  SALA GRANDE
VENEZIA 73
THE BAD BATCH di Ana Lily Amirpour (Usa, 115’, v.o. inglese s/t italiano) con Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi
22:00  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
TOMMASO di Kim Rossi Stuart (Italia, 97’, v.o. italiano s/t inglese) con Kim Rossi Stuart, Camilla Diana, Jasmine Trinca, Cristiana Capotondi
15:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
WHITE SUN di Deepak Rauniyar (Nepal, Usa, Qatar, Paesi Bassi, 87’, v.o. nepalese/inglese/italiano s/t inglese/italiano) con Dayahang Rai, Asha Magrati, Rabindra Singh Baniya, Sumi Malla, Amrit Pariyar
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
GUKOROKU (GUKOROKU – TRACES OF SIN) di Ishiakawa Kei (Giappone, 120’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Tsumabuki Satoshi, Mitsushima Hikari

7 settembre

14:30  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
AUSTERLITZ di Sergei Loznitsa (Germania, 94’, v.o. tedesco/inglese/spagnolo s/t inglese/italiano)
17:00  SALA GRANDE
VENEZIA 73
VOYAGE OF TIME: LIFE’S JOURNEY di Terrence Malick (Usa, Germania, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Cate Blanchett
19:15  SALA GRANDE
VENEZIA 73
JACKIE di Pablo Larraín (Usa, Cile, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, John Hurt
21:45  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
THE JOURNEY di Nick Hamm (Gran Bretagna, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con Timothy Spall, Colm Meaney, Freddie Highmore, John Hurt, Toby Stephens
15:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
KÉKSZAKÁLLÚ di Gastón Solnicki (Argentina, 72’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Laila Maltz, Katia  Szechtman, Lara Tarlowski, Natali Maltz, Maria Soldi, Pedro Trocca, Denise Groesman
 
17:15  SALA DARSENA
ORIZZONTI
LIBERAMI di Federica Di Giacomo (Italia, Francia, 89’, v.o. italiano s/t inglese)

8 settembre

14.00  SALA GRANDE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA
                 
A SEGUIRE
VENEZIA CLASSICI
LE VOLEUR (1965) di Louis Malle (Francia, Italia, 122’, v.o. francese, s/t inglese, italiano)
17.00  SALA GRANDE
VENEZIA 73
RAI (PARADISE) di Andrei Konchalovsky (Russia, Germania, 130’, v.o. russo/tedesco/francese/yiddish s/t inglese/italiano) con Julia Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne, Victor Sukhorukov, Peter Kurt
19:45  SALA GRANDE
VENEZIA 73
QUESTI GIORNI di Giuseppe Piccioni (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Margherita Buy, Marta Gastini, Laura Adriani, Maria Roveran, Caterina Le Caselle, Filippo Timi
22:30  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
GANTZ:O di Kawamura Yasushi (Giappone, 95’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
14.45  SALA DARSENA
ORIZZONTI
KOCA DÜNYA (BIG BIG WORLD) di Reha Erdem (Turchia, 100’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Ecem Uzun, Berke Karaer
17.15  SALA DARSENA
FUORI CONCORSO – PROIEZIONE SPECIALE
PLANETARIUM di Rebecca Zlotowski (Francia, Belgio, 106’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Natalie Portman, Lily-Rose Depp, Emmanuel Salinger

9 settembre

13:45  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
OUR WAR di Bruno Chiaravalloti, Claudio Jampaglia, Benedetta Argentieri (Italia, Usa, 69’, v.o. inglese, italiano, curdo, arabo, s/t inglese, italiano)
15:30  SALA GRANDE
VENEZIA 73
ANG BABAENG HUMAYO (THE WOMAN WHO LEFT) di Lav Diaz (Filippine, 226’, v.o. tagalog/inglese s/t inglese/italiano) con Charo Santos-Concio, John Lloyd Cruz
20:00  SALA GRANDE
VENEZIA 73
NA MLIJECNOM PUTU (ON THE MILKY ROAD) di Emir Kusturica (Serbia, Gran Bretagna, Usa, 125’, v.o. serbo s/t inglese/italiano) con Monica Bellucci, Emir Kusturica, Sloboda Micalovic, Predrag Manojlovic
22:30  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
À JAMAIS diBenoît Jacquot (Francia, Portogallo, 86’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Mathieu Amalric, Julia Roy, Jeanne Balibar
14:45  SALA DARSENA
ORIZZONTI
MALARIA di Parviz Shahbazi (Iran, 90’, v.o. farsi s/t inglese/italiano) con Saghar Ghanaat, Saed Soheili, Azarakhsh Farahani, Azadeh Namdari
17:00  SALA DARSENA
ORIZZONTI
BOYS IN THE TREES di Nicholas Verso  (Australia, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Toby Wallace, Gulliver McGrath, Mitzi Ruhlmann, Justin Holborow

10 settembre

19:00  SALA GRANDE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE – INVITI
21:30  SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – FILM DI CHIUSURA
THE MAGNIFICENT SEVEN di Antoine Fuqua (Usa, 134’, v.o. inglese s/t italiano) con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D’Onofrio, Byung-Hun Lee, Peter Sarsgaard
20:00  SALA DARSENA
VENEZIA 73
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL LEONE D’ORO
22:30  SALA DARSENA
VENEZIA 73
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL GRAN PREMIO DELLA GIURIA
Il calendario completo è consultabile qui.
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità