Sono dei mercenari in versione
inedita quelli che campeggiano, sorridenti e colorati, sui nuovi
character poster de I Mercenari 3 che potete vedere di seguito
nella nostra gallery:
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
La Lionsgate ha rilasciato un nuovo esteso spot
dell’atteso film I Mercenari 3,
terzo capitolo del franchise ideato da Sylvester
Stallone, protagonista dei film e regista del primo
capitolo.
Per chi non lo sapesse,
I Mercenari
3 è il terzo film della saga degli
Expendables, che ha avuto inizio nel 2010 ad opera di
Sylvester Stallone, protagonista dei film e
regista del primo capitolo.
La trama di questo episodio vede
Barney Ross (Sylvester
Stallone), Lee Christmas (Jason
Statham) ed il resto del gruppo degli
Expendables affrontare Conrad Stonebanks (Mel
Gibson), colui che fondò la squadra anni
addietro insieme a Barney. Stonebanks, dopo aver abbandonato il
gruppo, è divenuto un commerciante d’armi che Barney è costretto ad
uccidere. Stonebanks riesce però a salvarsi ed ora vuole vendetta.
Barney Ross decide di voler combattere il “vecchio sangue” con
sangue giovane, così porta nel team dei nuovi membri, più giovani,
più veloci e tecnologicamente avanzati. L’ultima missione diventa
uno scontro in stile vecchia scuola contro la perizia high-tech in
una battaglia ancora più personale per i Mercenari.
I Mercenari
3 sarà distribuito nelle sale cinematografiche
statunitensi il 15 agosto 2014 e in quelle italiane il 4 settembre
dello stesso anno.
Dopo le primissime immagini che vi
abbiamo mostrato dal set de I Mercenari 3Mel Gibson fa capolino i splendida forma nei
pressi del set del film. L’attore, 57 primavere, interpreterà il
cattivo di turno e sembra davvero che la sua forma fisica sia
fondamentale per dare vita ad uno di quegli scontri al testosterone
che hanno fatto la fortuna del franchise nato dalla testa di
Sylvester Stallone.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Sylvester Stallone
sembra aver confermato definitivamente la presenza di Mel
Gibson ne I Mercenari 3.
Come vi avevamo detto
tempo fa, Gibson era stato contattato per interpretare il super
villain di questo terzo capitolo della testosteronica saga, e ora
via Twitter arriva la conferma. Sly ha aggiornato il suo account Twitter con questo
messaggio:
Mad Max vs Barney
Ross….”
Per chi non lo sapesse, Barney Ross
è il personaggio che Stallone ha interpretato ne I
Mercenari 1 e2, mentre Mad Max è il
quasi leggendario protagonista dell’omonima trilogia anni ’80
interpretato proprio da un giovanissimo Mel Gibson. Si preannuncia
quindi un’interessantissimo scontro tra il buon Ross/Stallone e Mad
Max/Gibson, che immaginniamo nel film avrà un nome diverso. Come
avevamo anticipato, in trattative per il film c’è anche
Steven Seagal.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Dopo tanti rumor, sappiamo
finalmente con sicurezza che Mel Gibson farà parte
del cast de I Mercenari 3 nel ruolo del
cattivo. Oltre a Gibson, e al recentissimo Ford, Sylvester
Stallone è riuscito a far salire sul suo carrozzone di
eroi action anche Antonio Banderas, che invece si
unirà al gruppo di protagonisti.
Il cast de I Mercenari
3 vede per ora confermati Stallone, Arnold
Schwarzenegger, Jason Statham, Kellan Lutz, Ronda Rousey,Victor Ortiz, Harrison Ford, Mel Gibson e Antonio
Banderas. Il film sarà girato a Los Angeles e potrebbe
vedere anche la presenza di Jackie Chan, Wesley Snipes,
Nicolas Cage e Milla Jovovich anche se
nessuno di questi ultimi nomi è stato confermato ufficialmente.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Tra esplosioni, sparatorie,
macchine in fiamme ed un cast ancora più stellare, il film più
action dell’anno arriva finalmente in home video. Da oggi, 17
Dicembre, è infatti disponibile in DVD e Blu-ray
I Mercenari
33, terzo capitolo dell’action franchise dal cast
spettacolare ideato da Stallone nel 2010 e distribuito da Universal
Pictures Italia.
Il film, che presenta nuovi arrivi
nel cast tra cui Mel Gibson, Harrison Ford e Kalsey Grammer, sarà anche
disponibile in un fantastico cofanetto contenente i tre capitoli
della saga in DVD e in Blu-ray. Inoltre l’edizione Blu-ray del film
conterrà al suo interno numerosi ed imperdibili contenuti speciali
che ci catapulteranno all’interno di questa incredibile saga.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Dopo Harrison Ford, Mel Gibson e
Antonio Banderas, continuano ad aggiungersi nomi
al cast de I Mercenari 3 (The
Expendables 3). Questa volta si tratta di un personaggio meno
conosciuto ma la cui fama ci auguriamo crescerà col tempo. Stiamo
parlando di Glen Powell, che ne I Mercenari
3 andrà ad interpretare un militare abilissimo nel campo
dell’elettronica e dei computer.
Glen Powell è un
giovane attore statunitense noto per aver recitato in tantissime
serie tv di successo come Jack & Bobby e
CSI Miami. Al cinema l’abbiamo visto in
The Dark Knight
Rises. I Merceranri 3
rappresenta il primo ruolo importante della sua carriera.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Grandi novità per I
Mercenari 3 . Sylvester Stallone ha
appena tweetatto che il cast del suo film si impoverisce di uno dei
protagonsiti più amati, Bruce Willis, ma che allo
stesso tempo si arricchisce di Harrison Ford, altra icona del cinema
che giunto ai sessant’anni sembra stia vivendo una seconda
giovinezza con tanti film e tanti progetti in ballo che lo vedono
protagonista.
Così ha infatti scritto Sly su
Twitter:
Willis fuori, Harrison Ford dentro!!! Grandi
notizie!!! Aspettavo da anni questo momento!!!
Ford si unirà al cast de
I Mercenari
3, che vede per ora confermati Stallone,
Arnold Schwarzenegger, Jason Statham, Kellan Lutz, Ronda
Rousey e Victor Ortiz. Il film sarà
girato a Los Angeles e potrebbe vedere anche la presenza di
Jackie Chan, Wesley Snipes, Nicolas Cage e
Milla Jovovich anche se nessuno di questi ultimi
nomi è stato confermato ufficialmente.
Harrison Ford ha in ballo molti progetti al
momento: sarà in Paranoia, in uscita
negli USA il 16 agosto, in Ender’s Game
che vedremo dall’1 novembre e tornerà nel sequel
Anchorman 2 la leggenda continua che
uscirà invece, sempre negli USA a decembre.
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Manca poco all’arrivo de
I Mercenari 3, la banda di scalmanati
capitanata da Sylvester Stallone con le new
entry Mel Gibson, Harrison Ford, Antonio Banderas e
Wesley Snipes. E nell’attesa vi segnaliamo la
colonna sonora del film affidate a Brian
Tyler autore delle musiche dei precedenti capitoli,
oltre ai variFast and Furious
5, Thor: The Dark
World e il prossimo Tartarughe
Ninja. Inoltre nel film sono presenti anche
brani di Linkin Park, Steven Van Zandt, The Kongos
e Neil Young.
Di seguito la tracklist e
audio:
1. The Drop
2. Lament
3. Right on Time
4. The Art of War
5. Stonebanks Lives
6. Too Much Faith
7. Late for War
8. Descent into War
9. Bring You Luck
10. Infiltrating the Block
11. Threat Doubled
12. Galgo’s Grand Enterance
13. Look Alive
14. Package Secured
15. We Were Brothers
16. The Last Window
17. Valet Parking Done Right
18. Moral Chess Games
19. Armored Freaking Transport
A dirigere questo bel gruppo di
eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a
disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film:
ne I Mercenari
3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason
Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con
Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e
co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò
dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si
pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato
per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma
Barney ha piani diversi.
Sylvester
Stallone, nei nostri cinema con Jimmy Bobo –
Bullet to the Head, informa tramite Twitter che
l’attore Wesley Snipes, suo compagno di set nel
magnifico Demolition Man del 1993, si
unirà al cast di Expendables 3, dai noi
I Mercenari
3.
Il film, già ricco di vecchie e
nuove glorie del cinema action, potrebbe avvalersi anche della star
di Blade, a rimpolpare di testosterone le
sue fila. Wesley
Snipes è reduce da una bega legale che l’ha visto
condannare al carcere per evasione fiscale, anche se si è sempre
detto innocente. Da poco infatti è riuscito ad ottenere gli arresti
domiciliari, che si concluderanno il prossimo luglio rendendolo
quindi virtualmente disponibile a partecipare al film. Possiamo
addirittura azzardare a dire che l’attore abbia voglia sicuramente
di ripulire la sua immagine e sicuramente partecipare ad un
franchise di grande successo come quello in questione potrebbe
certamente dargli una grossa mano in tal senso.
Ma le sorprese di Stallone non
finiscono qui, sempre su Twitter, Sly ha elogiato le doti
registiche di Mel Gibson, dicendo che sarebbe
davvero bello averlo dietro la macchina da presa de
I Mercenari
3 . Trattandosi di un grosso calibro, è probabile
che dietro questa dichiarazioni ci possano essere stati degli
incontri tra Stallone e Gibson e che con il tweet il regista e
attore di Rocky voglia solamente valutare
le reazione del suo pubblico in merito.
I Mercenari 2 –
L’attesa per il capitolo numero due de I mercenari
stava crescendo negli ultimi mesi. Del sequel se ne era
iniziato a parlare a riprese appena chiuse del primo
Expendables, visto che gli assenti al primo
episodio si erano dimostrati molto desiderosi di partecipare ad un
possibile sequel.
Della presenza di Van
Damme si era quasi certi, visto che l’attore belga era già
previsto nel primo episodio e aveva dato forfait all’ultimo, mentre
del ritorno di Schwarzenegger e soprattutto della presenza
dell’icona tra le icone del cinema e della televisione
sparatutto/picchiatutti si è fatta attendere fino all’ultimo:
Chuck Norris, idolo della rete, ha dato per certa
la sua presenza solo a riprese iniziate e solo dopo una verifica
della non censurabilità della sceneggiatura; l’attore ha preteso
infatti che le battute scurrili fossero notevolmente
ridimensionate, in modo da garantire al film la
“U” di Universale quindi con accesso libero a
tutte le fasce di pubblico.
Anche nel film, il nostro si fa
attendere ed appare, quasi nel suo ambiente ideale, un set
decadente a metà tra la cittadina del Texas dell’ottocento e la New
York di Gangs of New York, accompagnato dal tema
che identifica l’ultimo vendicatore e con il quale Sergio
Leone e Ennio Morricone
accompagnavano l’ingresso in scena di Clint Eastwood nei film girati nei set
ricostruiti a Castel Romano negli anni ’70 per la trilogia del
dollaro.
Purtroppo solo pochi minuti e poca
azione, Chuck Norris addirittura parla e fa ironia
su se stesso, citando probabilmente anche qualcuna delle leggende
sul suo conto. Il suo ingresso è però da manuale del cinema
esplosivo e segna il cambio di rotta del film verso una modalità
più autoironica che sembrava fino a quel momento essere relegata
alle poche battute da coppia sposata che Statham e
Stallone si scambiano.
I mercenari 2 tra action e
eroi
Lo schema segue pedissequamente il
film precedente: una lunga scena d’azione iniziale con molte
pallottole ed esplosioni e sangue in CGI che vola in ogni dove per
poi concentrarsi sull’approfondimento del personaggio di
Billy
the Kid, il nuovo arrivato. Liam
Hemsworth, fratello di Thor, che
interpreta il personaggio, è utile a sottolineare ancora una volta,
il divario anagrafico e di prestazione che lo separa dagli altri
mercenari.
Di sicuro I mercenari
2 non è un film patinato, nello stile di Bourne Legacy di prossima uscita o
Mission Impossible, ma di sicuro a questo
seguito manca un po’ la vivacità del primo episodio, alcuni
personaggi, come quello di Gunnar (Dolph Lundgren)
hanno lo spazio di una battuta e molto poco spazio oltre il
grilletto da cui sparano a ripetizione. Ci sono momenti che invece
si collocano in una posizione di puro godimento, tra queste la
sequenza dedicata all’entrata in scena di Chuck
Norris già citata, e lo scontro finale a mani nude tra
Stallone e Van Damme.
Le aspettative sono quindi state
rispettate quasi totalmente anche se in alcuni momenti sembra di
essere nel mezzo di una difficile conversazione, con momenti di
silenzio e stanchezza. Vale comunque sempre la pena vedere questi
mostri sacri dell’action muoversi tutti insieme e nello
splendore delle loro rughe. I mercenari 2 esce in
sala distribuito da Universal il prossimo 17 Agosto.
E’ di Chuck Norris il nuovo scatto
che è stato reso disponibile online dal set de I Mercenari 2 (The
Expendables 2), blockbuster d’azione con protagonisti Sylvester
Stallone, Arnold Schwarzenegger e Bruce Willis.
In questa nuova avventura, i
mercenari decidono di vendicarsi per la morte di un loro compagno,
brutalmente assassinato durante una missione andata male.
Il film uscirà nelle sale americane
il 17 agosto 2012.
Arrivano dieci foto ufficiali del
secondo capitolo dei Mercenari, capitanati sempre dall’inossidabile
Silverster Stallone. Le foto ritraggono la squadra al completo e
uno dei cattivi del film, Van Damme.
Vi sono attori divenuti vere e
proprie icone del cinema d’azione, che dagli anni Ottanta ad oggi
hanno contribuito ad impreziosire il genere con i loro film. Nel
2010, tutti questi hanno avuto modo di riunirsi in I mercenari – The
Expendables, scritto, diretto e interpretato
da
Sylvester Stallone. Il celebre protagonista di film
come Rambo e Rocky ha così dato vita ad un vero e proprio evento
cinematografico, capace di attirare generazioni e generazioni di
spettatori cresciuti con questo genere cinematografico e i suoi
indimenticabili protagonisti. Dato il grande successo del film, nel
2012 è arrivato al cinema il suo primo sequel. Si tratta di
I mercenari 2 (qui la recensione).
Diretto stavolta da Simon West alla sceneggiatura vi è però
nuovamente lo stesso Stallone, che si è preoccupato di conferire
anche a questo secondo capitolo gli ingredienti del successo del
primo. In particolare, la formula vincente è stata ancora una volta
il grande cast di stelle del cinema d’azione, con il film che
diventa un vero e proprio omaggio al genere da loro reso popolare.
Con le riprese svoltesi prevalentemente in alcune zone della
Bulgaria, anche I mercenari 2 si è rivelato un
progetto a dir poco complesso, che richiese una grande preparazione
fisica.
Con un budget di 100 milioni di
dollari, superiore dunque a quello a disposizione per il primo
film, tale sequel arrivò ad incassarne oltre 312 in tutto il mondo.
Tale successo spinse Stallone e i produttori a mettere in cantiere
un terzo capitolo. In questo articolo approfondiamo alcune delle
principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama, al cast di
attori e, infine, anche sui suoi sequel.
In conclusione, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.
La trama di I mercenari
2
In seguito alla buona riuscita degli
eventi del film, il gruppo di mercenari viene incaricato da
Mr. Church di recuperare di una preziosa
cassaforte situata nei Balcani. Il gruppo, che ha da poco accolto
il nuovo membro Billy Timmons, decide dunque di
recarsi sul luogo. Qui si imbatteranno però in verità che gli erano
state tenute nascoste, finendo inoltre nella trappola dei
pericolosi terroristi locali, i quali agiscono su ordine di
Jean Vilain, il quale sfrutta le popolazioni del
luogo pe i suoi interessi personali. Ad aiutare il gruppo di
guerrieri, però, arriverà anche Booker, un
guerriero solitario apparentemente invincibile. Insieme, dovranno
riuscire a ristabilire l’ordine e recuperare quanto richiesto.
Nuovamente protagonista nei panni di
Barney Ross è l’attore Sylvester
Stallone. Per evitare di incorrere nei numerosi
infortuni riscontrati durante le riprese del precedente film,
l’attore si è per l’occasione allenato ancor più intensamente,
sviluppando una capacità fisica particolarmente impressionante. Ciò
gli ha permesso di interpretare personalmente molte delle scene più
complesse, senza riportare particolari danni. Accanto a lui,
tornano molti degli attori già presenti anche nel film del 2010.
Jason Statham
riprende infatti i panni di Lee Christmas, Jet Li
quelli di Yin Yang e TerryCrews
è nuovamente Hale Caesar.
Vi è poi il celebre Dolph
Lundgren, noto per aver interpretato Ivan Drago in
Rocky IV, che dà qui volto a Gunnar Jensen, mercenario
con problemi di droga e poco incline al rispetto dell’autorità.
Nuovo ingresso è quello di Liam Hemsworth
nei panni di Billy Timmons. L’attore sarebbe dovuto comparire con
questo personaggio già nel primo film, ma per motivi di spazio
venne tagliato fuori. Stallone insistette però affinché questo
venisse introdotto nel sequel. Di particolare rilievo è inoltre la
presenza dell’attore Chuck Norris nei panni di
Booker.
Questi decise di uscire dal suo
pensionamento per poter prendere parte al film. All’età di 71 anni,
l’attore ha così dato nuovamente prova di tutta la sua forza
fisica. Jean-Claude Van
Damme compare qui nelle vesti di Jean Vilain, il
principale cattivo del film. Arnold
Schwarzenegger, invece, interpreta ancora una volta
Trench Mauser. Egli girò le sue scene in soli cinque giorni, così
da potersi poi dedicare al film The Last Stand. Infine,
Bruce Willis
compare brevemente nei panni dell’agente CIA Mr. Church.
Dato il grande successo del film,
nel 2014 è stato portato al cinema il suo sequel diretto,
I mercenari 3. Il film
ha poi visto l’introduzione di nuovi celebri volti del cinema
d’azione, come Antonio Banderas, Kellan Lutz, Wesley Snipes, Harrison Ford e
Mel Gibson, il
quale interpreta il ruolo dell’antagonista principale. Dopo anni di
incertezze, infine, è stato annunciato anche il quarto film della
serie, I mercen4ri –
Expendables, uscito al cinema nel 2023
settembre con un cast composto dagli interpreti dei film precedenti
più Curtis “50 Cent” Jackson, Megan Fox, Tony Jaa, Iko Iwais,
Jacob Scipio, Levy Tran e Andy
Garcia.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
I mercenari 2 è
disponibile nel catalogo di Rakuten TV,AppleTV e Prime Video. Per vederlo, in base alla
piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo
film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda
visione casalinga. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il
giorno martedì 10 settembre alle ore
21:20 sul canale Italia
1.
I mercenari 2 uscirà in Italia il
prossimo 17 agosto. Per i fan di questa simpatica rimpatriata tra i
più famosi duri e forzuti degli ultimi decenni, l’attesa
A quanto pare la fama
di Chuck Norris è davvero meritata! Sembra infatti che sia stato
l’attore a volere dalla produzione de I Mercenari 2 che il film
fosse vietato ai minori di 13 anni.
Il trailer italiano
ufficiale de I Mercenari 2 (The Expendables 2), dal 17 agosto al
cinema. Con Sylvester Stallone, Bruce Willis, Arnold
Schwarzenegger, Dolph Lundgren, Chuck Norris, Jean-Claude Van Damme
e Jason Statham.
Il teaser trailer
ufficiale del film “I Mercenari 2 (The Expendables 2)” di Simon
West, con Jason Statham, Bruce Willis, Sylvester Stallone e Liam
Hemsworth.
L’ultimo film di
Sylvester Stallone, “I mercenari – The
Expendables”, non ha acceso grandi entusiasmi; o forse, è riuscito
a farlo solo in quel “nocciolo duro” degli spettatori che amano i
film d’azione e sono fan nostalgici di icone del genere anni
’80-’90, quali ad esempio lo stesso Sly o Schwarzenegger.
Analizzando infatti i dati degli
incassi rilevati dai Box Office, negli Usa il film è andato
discretamente nel weekend d’uscita (fine agosto), facendo
registrare un incasso di poco superiore a 35 milioni di dollari,
mentre nel lungo termine ha perso colpi, giungendo a quasi 100
milioni di dollari; un risultato in fondo buono, ma che è
probabilmente lontano da quanto ci si aspettava considerando il
cast che vi fa parte.
In Italia invece è stato accolto
con sufficienza, incassando nel primo weekend d’uscita poco più di
900 mila euro, mentre ad oggi ne ha incassati poco più di 2
milioni. Secondo gli esperti trattasi di un risultato mediocre (i
dati sono aggiornati al 12 settembre 2010).
Distribuito da “01 Distribution”
(un’esclusiva per l’Italia Massimo Ferrero / Ellemme Group), il
film racconta la storia di Barney Ross (Sylvester Stallone), un
uomo che non ha niente da perdere, non prova emozioni ne’ sente
paura, un leader e uno stratega che vive ai margini della società.
Quando a Barney e alla sua moderna squadra di mercenari viene
offerto un lavoro, nessun’altro oltre a lui e ai suoi soldati
potrebbe portarlo a termine; e’ l’incarico che gli garantirebbe una
pensione d’oro: porre fine alla dittatura del sanguinario generale
Gaza sull’isoletta di Vilena.
Il 64enne Sylvester Stallone ci
propone il classico film d’azione, non accontentandosi però del
ruolo di regista, bensì scendendo ancora in campo nel ruolo di
supereroe invincibile, sebbene visibilmente invecchiato. Malgrado
le venerande età, infatti, si cala ancora in ruoli d’azione, non
riuscendo proprio a scrollarsi di dosso lo stereotipo di attore
muscoloso da film d’azione sparatutto e in cui volano cazzotti;
peccato che il volto e la pelle che avvolge quegli stanchi muscoli,
siano traccia spietata del tempo che passa. Poco decente, ad
esempio, l’idea di riprendere qualche anno fa la saga di Rocky
prima e Rambo poi, a ormai 60 anni suonati. Una scelta che ha messo
dinanzi alla dura realtà dell’età che avanza anche chi da
adolescente o da giovane quegli eroi li ha follemente amati, e ora
se li ritrova anch’essi invecchiati, come invece sognavano mediante
l’immortalamento di una pellicola o di un poster sulle pareti della
propria cameretta.
Ritornando al film, vera particolarità di questa ennesima creatura
di Hollywood è che nel cast figurano attori icona del cinema
d’azione americano degli anni ’80-’90: per la prima volta infatti
hanno lavorato insieme Stallone e Arnold Schwarzenegger, con
quest’ultimo che figura in una breve apparizione che tanto basta
per dare un senso in più al film, facendo gridare alla storica
collaborazione. Tra i due c’è sempre stata grande rivalità, che la
vecchiaia ha sopito. Schwarzy ha lasciato per un momento il ruolo
di Governatore della California, tornando a fare ciò che gli riesce
meglio: l’attore di film d’azione; magari gli americani, anche di
fede democratica, potrebbero tornare a riamarlo.
Ma non finisce qui. Stallone è
riuscito ad ottenere anche la scritturazione di altri due attori
icona uno degli anni ’80 e uno degli anni ’90: Mickey Rourke e
Bruce Willis, sebbene entrambi abbiano lasciato il segno anche
negli anni 2000. Nel cast figurano anche Jason Statham, Jet Li,
Dolph Lundgren (il mitico Ivan Drago di Rocky IV), Eric Roberts,
Randy Couture, Steve Austin, David Zayas, la splendida Giselle
Itie’, Charisma Carpenter, Gary Daniels, Terry Crews, Toll
Road.
Potevano esserci anche Chuck Norris
e Jean-Claude Van Damme. Il primo però è ormai settantenne, con il
secondo invece non si è trovato un accordo. Peccato, avremmo
trovato un altro muscoloso invecchiato.
Proprio in virtù degli attori che
hanno preso parte al progetto, prima si parlava di risultati poco
esaltanti. Mezzi flop che in tempi di recessione economica come
questi, neanche il Mondo patinato di Hollywood può permettersi più;
men che meno i film d’azione per cui si investono cifre molto
elevate.
Come ha confessato al Festival del
Cinema di Venezia proprio Stallone giusto un anno fa, anche
Hollywood è infatti una bolla che sta per esplodere e si tornerà a
fare piccoli film commedia che toccano il cuore, stile anni ’40-’60
per intenderci. E noi ci chiediamo: se così sarà, cosa se ne farà
Stallone dei suoi muscoli e delle sue sceneggiature?
A quasi dieci anni
dall’ultimo capitolo del franchise, tornano
Sylvester Stallone,
Jason Statham e i protagonisti del quarto
I mercen4ri – Expendables. Una nuova missione che
si stacca dalle precedenti e che arriva dopo le note turbolenze
produttive, poi superate, per la gioia dei fan del supergruppo
storicamente composto dagli eroi degli action movie moderni. Che
potranno assistere all’ennesimo salvataggio del mondo grazie alla
Vertice360, che dal 21 settembre distribuisce il film nei cinema di
tutta Italia, e scoprire la nuova generazione di “sangue fresco”
chiamata ad affiancare Barney, Lee, Gunnar (Dolph
Lundgren) e Toll Road (Randy
Couture).
I
mercen4ri salveranno il mondo
Che ritroviamo in Libia,
in un vecchio impianto di armi chimiche di Gheddafi, dove sono
nascosti dei pericolosi detonatori per missili nucleari obiettivo
delle mire dello spietato Suharato Rahmat e del suo
esercito privato, lì per conto del misterioso Ocelot. Una vecchia
conoscenza di Barney Ross decisa a mettere in pericolo il mondo e
la pace tra le superpotenze, a meno che non ci pensino i nostri
eroi. In formazione rinnovata, con una nuova guida dopo il
fallimento della missione in Libia e la perdita di una pedina
fondamentale, i mercenari “sacrificabili” inseguono Rahmat su una
nave che trasporta l’arma definitiva, dove avrà luogo lo scontro
finale e tutti i segreti verranno rivelati.
Un
poker poco (con)vincente
Intelligentemente, la
comunicazione del film ha scelto di puntare sull’entusiasmo dei
protagonisti – vecchi e nuovi – per presentare il quarto capitolo
di un franchise che dopo il 2014 sembrava esser stato seppellito
dalle beghe e discussioni tra le star. Una tensione e tanti
ripensamenti che devono aver condizionato non poco la produzione e
la scrittura di una storia piuttosto classica, ma carente proprio
in quelli che erano sempre stati i marchi di fabbrica degli
Expendables.
“Molto ben costruito,
intelligente, preciso e sempre con la giusta ironia e
sfacciataggine” lo definisce Andy Garcia, “un flm
fantastico, con un sacco di sorprese e grande intrattenimento”
Dolph Lundgren (comunque uno dei migliori e più in linea col
passato), ma pare più comprensibile il “una figata” di 50
Cent, tra le new entry della missione, che – mestamente – sembra
ormai buona – solo? – per “andare al cinema, bere
una coca e mangiarepopcorn“, rubando le parole al
regista Scott Waugh (Project
X-Traction, con Jackie Chan e
John Cena), che sicuramente le intendeva in senso
più positivo.
Megan Fox as Gina, Andy Garcia as Marsh and Jacob Scipio as Galan
in The Expendables 4. Photo Credit: Yana Blajeva
Un
B-movie incredibile
Purtroppo c’è anche lui
sul banco degli ‘imputati’ del fallimento di questo capitolo, che
anche considerato il peso dell’assenza dallo schermo di un colosso
come Sly avrebbe potuto trarre vantaggio da una diversa regia,
limitando l’eccesso di primi piani poco coerenti con la narrazione
e di effetti digitali da B-movie, che oltre a non migliorare la
messa in scena non fanno che aumentare la delusione per un action
troppo finto per essere almeno “incredibile” come ai bei tempi.
Con tutto il rispetto per
i nuovi, difficile competere con i cast di una volta, anche se con
una diversa caratterizzazione persino il figlio del Galgo di
Antonio Banderas avrebbe fatto miglior figura. Un esempio
emblematico di come anche loro risultino in definitiva ostaggi di
dialoghi poveri (a qualcuno il duetto ‘aereo’ tra Christmas e
Barney potrebbe ricordare i Piloti Tortora e Bertolino), di
una sequela di coreografie di combattimento e di acrobazie fini a
se stesse, colorate solo da uno splatter da videogioco che speriamo
non sia stato il motivo principale del divieto ai minori di 14 anni
che la censura italiana ha regalato al film.
Tentativi vani di
riempire il vuoto lasciato dagli ormai Expended (in questo
caso più “consumati” che – definitivamente –
“sacrificati“) e dall’assenza di un vero twist o di un vero
cattivo. E chissà se sfruttando diversamente l’accenno a una
rinnovata centralità della presenza femminile, rimasta poco più di
una citazione (e non solo per una Megan Fox sempre sopra le righe),
non si sarebbe evitata almeno la sensazione di star assistendo a
uno delle decine di film da seconda serata in tv con Jason
Statham novello Steven Seagal, contro
tutti.
Ecco il trailer italiano de
I MERCEN4RI – Expendables, il quarto capitolo del
fortunato franchise tributo agli action degli anni Ottanta e
Novanta. Questa nuova avventura del gruppo di eroi “sacrificabili”
uscirà nelle sale italiane il 21 settembre 2023 – un giorno prima
dell’uscita statunitense.
Armati di tutte le armi su cui
riescono a mettere le mani e delle abilità per usarle, i mercenari
sono l’ultima linea di difesa del mondo, la squadra che viene
chiamata quando tutte le altre opzioni sono fuori discussione. I
nuovi membri del team, con stili e tattiche mai viste prima,
daranno all’espressione “sangue nuovo” un significato completamente
diverso.
I migliori attori d’azione del mondo
hanno composto questa invincibile squadra per tre capitoli del
franchise, ma ora una nuova generazione di star si unisce a loro
per un’avventura adrenalinica.
Ai mercenari d’élite,
Jason Statham, Dolph Lundgren, Randy
Couture e Sylvester Stallone, si uniscono per la prima
volta Curtis “50 Cent” Jackson,
Megan Fox, Tony Jaa, Iko Iwais, Jacob Scipio, Levy
Tran e Andy Garcia. “Moriranno
quando saranno morti”. Il film sarà distribuito in Italia da
Vertice360.
Ecco il teaser poster italiano de
I MERCEN4RI – Expendables, il quarto capitolo del
fortunato franchise tributo agli action degli anni Ottanta e
Novanta. Questa nuova avventura del gruppo di eroi “sacrificabili”
uscirà nelle sale italiane il 21 settembre 2023 – un giorno prima
dell’uscita statunitense.
Armati di tutte le armi su cui
riescono a mettere le mani e delle abilità per usarle, i mercenari
sono l’ultima linea di difesa del mondo, la squadra che viene
chiamata quando tutte le altre opzioni sono fuori discussione. I
nuovi membri del team, con stili e tattiche mai viste prima,
daranno all’espressione “sangue nuovo” un significato completamente
diverso.
I migliori attori d’azione del mondo
hanno composto questa invincibile squadra per tre capitoli del
franchise, ma ora una nuova generazione di star si unisce a loro
per un’avventura adrenalinica.
Ai mercenari d’élite,
Jason Statham, Dolph Lundgren, Randy
Couture e Sylvester Stallone, si uniscono per la prima
volta Curtis “50 Cent” Jackson,
Megan Fox, Tony Jaa, Iko Iwais, Jacob Scipio, Levy
Tran e Andy Garcia. “Moriranno
quando saranno morti”. Il film sarà distribuito in Italia da
Vertice360.
In arrivo in edizione Home Video
un’imperdibile collana per tutti gli amanti del cinema d’autore
italiano. Dal 20 Marzo sarà possibile rivivere, in formato DVD, 12
grandi classici con protagonisti gli immortalimattatori della
storia del cinema italiano.
Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Nino
Manfredi e Marcello Mastroianni sono solo alcuni dei protagonisti
di questa nuovissima raccolta di 12 pellicole, in uscita in due
appuntamenti.
A partire dal 20 marzo saranno
disponibili i primi 6 titoli, mentre i restanti 6 potranno essere
acquistati dal 16 aprile.
Tutti i DVD sono arricchiti da
imperdibili Contenuti Speciali che vi affascineranno con filmati da
dietro le quinte, approfondimenti, documentari e molto altro
ancora.
FILM IN USCITA IL 20
MARZO
PECCATO CHE SIA UNA
CANAGLIA
TRAMA:Diretto
da Alessandro Blasetti, il film racconta la storia di
Paolo (Marcello Mastroianni), un giovane e ingenuo tassista,
che perde la testa per una bella eprocace imbrogliona.
Questa, con l’aiuto di un paio di complici, prima cerca di
rubarglila macchina e poi lo coinvolge in una serie di
pericolose avventure. Nonostante tutto,però, Paolo è
così innamorato che è disposto a perdonare tutto, o
quasi.
CONTENUTI
SPECIALI:A proposito di… “Peccato che
sia una Canaglia” – Intervista a Mara Blasetti – Cinecronaca –
Presentazione – Biografia di Alessandro Blasetti – Filmografia di
Alessandro Blasetti, Suso Cecchi D’Amico e Mara Blasetti
ANNI RUGGENTI
TRAMA: In questa commedia
diretta da Luigi Zampa, l’assicuratore Omero Battifiori
(Nino Manfredi) arriva in una cittadina di provincia dove
tutti stanno aspettando un funzionario fascista. Scambiato per il
gerarca tanto atteso, continua a svolgere il suolavoro mentre il
podestà del luogo cerca di dare una parvenza di ordine e benessere
e l’ex-direttore dell’ospedale, antifascista convinto, gli mostra
ciò che si nasconde dietro la facciata di rispettabilità. Omero,
nel frattempo, si è innamorato della figlia del podestà ma l’arrivo
del vero gerarca metterà a rischio la sua passione.
CONTENUTI
SPECIALI:Galleria fotografica –
Trailer
IL MAGNIFICO CORNUTO
TRAMA: Andrea (Ugo
Tognazzi) è gelosissimo della moglie, la giovane e sensuale
Maria Grazia (Claudia Cardinale). È convinto a tal punto
dell’infedeltà della consorte che la poverina non può far altro che
inventarsi il nome di un fantomatico
amante pur di calmare le paranoie
del marito. Dalla menzogna alla realtà, però, il passo è breve. Una
divertente commedia per la regia di Antonio
Pietrangeli
CONTENUTI SPECIALI: Il
teatro, la commedia e la critica: dal Palcoscenico al Cinema –
Presentazione
BRAVISSIMO
TRAMA: Ubaldo
Impallato è un maestro elementare che insegna al doposcuola del
quartiere. Quando il padre di uno dei suoi alunni viene arrestato,
Ubaldo scopre che il piccolo a lui affidato dopo l’abbandono dei
parenti ha una dote eccezionale: una bella voce da baritono che lo
può rendere ricco e famoso. Una felice esibizione televisiva
riporta in scena ifamiliari del bambino disposti a tutto pur di
riaverlo ma anche pronti a dimenticarlo dopo che una brutta
tonsillite mette in dubbio il suo futuro professionale.
CONTENUTI SPECIALI: A
proposito di… BRAVISSIMO, intervista a Luigi Filippo D’Amico –
Presentazione
Biofilmografia di Luigi Filippo
D’Amico – Biofilmografia di Alberto Sordi
IL VEDOVO
TRAMA: Ubaldo
Impallato (Alberto Sordi) è un maestro elementare che
insegna al doposcuola del quartiere. Quando il padre di uno dei
suoi alunni viene arrestato, Ubaldo scopre che il piccolo a lui
affidato dopo l’abbandono dei parenti ha una dote eccezionale: una
bella voce da baritono che lo può rendere ricco e famoso. Una
felice esibizione televisiva riporta in scena i familiari del
bambino disposti a tutto pur di riaverlo ma anche pronti a
dimenticarlo dopo che una brutta tonsillite mette in dubbio il suo
futuro professionale.
CONTENUTI
SPECIALI: Presentazione
I COMPLESSI
TRAMA: Tre spassosi
episodi della commedia all’italiana che ruotano attorno al tema dei
“complessi”: dalla timidezza al pudore passando per il disagio che
solo una dentatura abnorme può
dare, Risi, Rossi e D’Amico dirigono
un cast di grandi attori che comprende, tra gli altri, Nino
Manfredi, Ugo Tognazzi e Alberto
Sordi.
CONTENUTI
SPECIALI: Presentazione
FILM IN USCITA IL 16
APRILE
ARRIVANO I DOLLARI!
TRAMA: Per scoprire se
i cinque nipoti del marito defunto siano degni di ricevere la
cospicua eredità, Caterina Marchetti (Isa Miranda) arriva in
Italia dal Sud Africa facendosi passare per il proprio legale e
dando invece all’avvocatessa che l’accompagna il ruolo della zia.
Il testamento, infatti, stabilisce che i nipoti (tra cui uno
strepitoso Alberto Sordi) entreranno in possesso del
denaro solo dopo aver dimostrato di essere liberi da vizi e
difetti. Capire chi sia il più meritevole non è cosa facile: uno è
geloso, un altro è sfaticato, uno è tirchio, l’altro è troppo
orgoglioso e l’ultimo è un dongiovanni.
CONTENUTI
SPECIALI: Trailer Cinematografico
IL FEDERALE
TRAMA: L’ambizioso
fascista Primo Arcovazzi (Ugo Tognazzi) ha il compito di portare il
professor Bonafè (George Wilson), importante oppositore del
regime, dall’Abruzzo a Roma. Lungo il viaggio in un’Italia che sta
rapidamente cambiando, i due uomini hanno l’occasione di conoscersi
e, una volta arrivati nella capitale ormai occupata dagli Alleati,
sono pronti a suggellare una nuova amicizia.
CONTENUTI
SPECIALI: Ugo Tognazzi e Luciano Salce: Due Colonne
della Commedia – Presentazione
BELLO, ONESTO, EMIGRATO AUSTRALIA
SPOSEREBBE COMPAESANA ILLIBATA
TRAMA: Un italiano
emigrato in Australia (Alberto Sordi) vorrebbe sposare una
brava compatriota. Grazie all’aiuto di un sacerdote, intrattiene un
rapporto epistolare con Carmela (Claudia Cardinale), una
ex-prostituta decisa a non rivelare il suo passato. Temendo un
rifiuto, vista la sua scarsa avvenenza fisica, l’uomo le invia una
foto dell’amico. Quando Carmela arriva in Australia, la delusione
per lei sarà cocente ma il peggio deve ancora venire.
QUESTO E QUELLO
TRAMA: Film in due
episodi nel classico stile italiano anni ’80. Nel primo il
disegnatore di fumetti Giulio (Renato Pozzetto), che vive
una vita molto alternativa, verrà aiutato da una misteriosa fatina
a ritrovare la vena creativa. Nel secondo c’è Sandro (Nino
Manfredi), attempato romanziere che rischierà la salute pur di
risolvere l’inibizione sessuale di Daniela, figlia di una sua
vecchia fiamma.
CONTENUTI
SPECIALI: Trailer
RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A
RITROVARE L’AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN AFRICA?
TRAMA: Fausto Di Salvo
(Alberto Sordi) e Ubaldo Palmarini (Bernard Blier), stanchi della
famiglia, del lavoro e dell’Italia, intraprendono un viaggio in
Africa con lo scopo di cercare il cognato di Fausto, Oreste
Sabatini, detto “Titino” (Nino Manfredi), scomparso da anni.
Dopo innumerevoli peripezie, i due lo trovano nei panni dello
stregone di una tribù locale felice della sua nuova vita e per
niente disposto a tornare a casa.
CONTENUTI
SPECIALI: Presentazione
L’ANATRA ALL’ARANCIA
TRAMA: Una ricca
coppia borghese è messa alla prova dopo dieci anni di matrimonio.
Lei (Monica Vitti) fa entrare in scena un giovane straniero
e lui (Ugo Tognazzi), ingelosito, risponde con la sua bella
segretaria. Moglie, marito e rispettivi amanti trascorrono insieme
un movimentato fine settimana al mare. Per cercare di riconquistare
la moglie, ogni arma è lecita, anche un’anatra all’arancia…
CONTENUTI
SPECIALI: ALA D’ANATRA: Viaggio di ritorno sui
luoghi del film – Come si cucina l’anatra all’arancia – Galleria
fotografica di Ugo Tognazzi e di Barbara Bouchet
Ecco i 23 matrimoni seriali che
hanno fatto la storia degli show televisivi. Da Beverly
Hills 90210 a E alla fine arriva
mamma, ecco le nozze più belle:
L’attuale situazione sanitaria
mondiale ha portato alla chiusura delle sale cinematografiche in
molti paesi del mondo, e naturalmente ad un crollo del numero degli
spettatori in quelle ancora aperte.
La diffusione delle piattaforme ha
però permesso comunque agli spettatori di vedere i film, anche
nuovi, da casa, e soprattutto la Disney ha sfruttato questa
possibilità per far vedere ai fan prodotti pensati per il grande
schermo come Artemis Fowl oppure
Mulan.
La stessa sorte si paventa per
Black Widow, che potrebbe essere dirottato su
Disney+, ma sembra che i Marvel Studios non lo
permetteranno, nonostante il ritardo nell’uscita del film di oltre
un anno.
Secondo quanto dichiara
Victoria Alonso, EVP dei Marvel Studios, i loro
film sono pensati per la sala, non solo da un punto di vista visivo
e spettacolare, ma soprattutto perché rappresentano un’esperienza
di condivisione e collettività che la visione domestica, anche con
gli strumenti tecnologici adeguati, non potrà mai eguagliare.
La regia di Black Widow è stata
affidata a Cate Shortland, seconda donna
(dopo Anna Boden di Captain
Marvel) a dirigere un titolo dell’universo
cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson(The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett
Johansson ci saranno anche David
Harbour, Florence
Pugh e Rachel
Weisz.
In Black Widow, quando sorgerà
una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha
Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue
origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla
pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in
qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni
prima che diventasse un membro degli Avengers. Black
Widow uscirà il 7 maggio
2021 negli Stati Uniti.
X-Men: The Animated Series sarà anche andata in onda
solo per cinque anni, ma il fatto che fosse così amata allora – e
oggi – è ciò che ha portato al revival dei Marvel Studios e Marvel Animation
X-Men
’97 (qui la
recensione). Naturalmente, questa non è stata l’unica serie
Marvel a dominare gli anni ’90, perché ci sono state anche serie
come L‘incredibile Hulk, I Fantastici Quattro, Iron Man e
Spider-Man: The Animated Series. Quest’ultima è al pari di
X-Men: The Animated Series in termini di amore ricevuto
dai fan, e la speranza ora è che anche quell’uomo ragno animato
faccia ritorno.
La sua serie si era infatti conclusa
con un grosso cliffhanger e qualsiasi tipo di revival riceverebbe
sicuramente la stessa risposta entusiasta di X-Men
’97. Tuttavia, i piani dei Marvel Studios potrebbero
avere ambizioni ancora più grandi. Secondo The Cosmic Circus: “Ci sono state
discussioni sull’esplorazione di un universo animato Marvel anni
’90, che molto probabilmente verrebbe esplorato attraverso X-Men
’97 in questo momento“. “C’è il potenziale per lo sviluppo
di altri progetti all’interno di questo universo, il candidato più
probabile è una serie sequel di Spider-Man: The Animated Series, ma
si tratta di idee ancora lontane da un effettivo
sviluppo”.
In altre parole, sembra che la
Marvel Animation abbia in programma dei crossover che ci
mostreranno altri personaggi protagonisti delle serie sopra
elencate. Brad Winderbaum, produttore esecutivo di X-Men ’97 e
responsabile dell’animazione, dello streaming e della televisione
dei Marvel Studios, è stato recentemente interrogato su un
possibile revival di Spider-Man: The Animated Series e sembra
suggerire che nulla è fuori discussione. John
Semper, il creatore della serie animata di Spider-Man, ha
affermato riguardo al riportare in scena quel progetto che:
“Tutto quello che devono fare è chiamarmi. Io sono qui e
sicuramente prenderei in considerazione l’idea di farlo“.
Dopo il recente licenziamento di Jonathan Majors
dal ruolo di Kang il Conquistatore del MCU e la risposta ampiamente
tiepida dei fan alla Saga del Multiverso, si pensa
che i Marvel Studios stiano ora cercando di capire dove andare a
parare con i prossimi progetti. The Cosmic Circus, una fonte
affidabile in materia, ha ora confermato le recenti notizie secondo
cui i Marvel Studios starebbero lavorando a un film sui Giovani Vendicatori. Ieri sera
abbiamo appreso che il film potrebbe essere lanciato prima di
Avengers:
Secret Wars e il sito ritiene che il film sarà incentrato
su Kamala Khan, Kate Bishop, Cassie Lang, America Chavez, Billy
Maximoff e Tommy Maximoff.
Tuttavia, sempre secondo la fonte, i
Marvel Studios starebbero valutando anche la possibilità di
aggiungere al mix Theodore Altman, Axl Heimdallson, RiRi Williams,
Eli Bradley e Skaar. Sembrano però esserci piani più grandi in
vista, con l’apparente intenzione di spostare tutta l’attenzione
sui mutanti. Dopo l’introduzione avvenuta con The Marvels,
sembra ora si voglia dare loro un ruolo più ampio nella Saga del
Multiverso rispetto a quello originariamente previsto, stabilendoli
“in modo più significativo sulla Terra-616 prima della
conclusione della saga“.
Il sito riporta però anche che
“alcune idee includono una serie sugli X-Men su Disney+, incentrata sulle storie
individuali di diversi mutanti (come What If…?) o un film sugli
X-Men sotto il marchio Marvel Studios prima di Avengers: Secret Wars“. Proprio
riguardo quest’ultimo progetto, si suggerisce che potrebbe
trattarsi di un film che vedrà gli X-Men scontrarsi con gli
Avengers. Non è chiaro in quale punto del programma di uscita
rientrerebbe questo progetto, anche se il sito sembra credere che
ruoterebbe intorno alle versioni Terra-616 di ciascuna squadra
anziché contrapporre i Vendicatori che conosciamo agli X-Men
dell’universo Fox.
Ma che ne sarà dunque del grande
cattivo di questa saga,
Kang il Conquistatore? Come si ipotizzava, i Marvel Studios
starebbero valutando il modo più appropriato per metterlo in
secondo tempo, per farlo eventualmente tornare in scena solo a
conclusione della Saga del Multiverso. Al momento non ci sono
certezze riguardo la strada che si deciderà di percorrere a
riguardo, ma sembra proprio che gli X-Men potrebbero rappresentare
una valida alternativa in quanto a focus di questa saga.
D’altronde, con la serie animata X-Men’97, scopriremo molto di più su di
loro.